Sei sulla pagina 1di 4

TRAIETTORIE DEI MOTI DOVUTI A FORZE CENTRALI

Si vuole individuare la traiettoria seguita da un corpo soggetto a forze centrali, che allistante
iniziale t
0
abbia velocit v
0
e si trovi in un punto r
0
misurato dallorigine delle forze.
Si considerano casi in cui il corpo non inizialmente fermo (v
0
0) e per i quali non si prevede che
il corpo passi per il centro di forza.
A queste condizioni, nel suo percorso, il corpo assume sicuramente una distanza minima dal centro.
Infatti, se allistante iniziale si stesse avvicinando, non potendosi avvicinare indefinitamente fino
toccarlo, a un certo punto invertirebbe il moto, variando la velocit radiale da dr/dt <0 a dr/dt>0.
Nelleventualit che si avvicini asintoticamente a una distanza r
min
, questa assunta come distanza
minima raggiunta.
Analogamente, se il corpo si stesse allontanando dal centro (dr/dt >0), a ritroso nel tempo
esisterebbe un istante in cui ha invertito il moto da dr/dt <0 a dr/dt >0, o eventualmente una
distanza asintotica r
min
da cui partito.
Il caso limite fra i due indicati quello per cui r = costante = r
min
(traiettoria circolare).

Listante iniziale sia quello di minima distanza dal centro. Si ha quindi (dati noti):
t
0
=0
v
0
r
0
= r
min
0
0
= r&
f(r) tale per cui : F=ma=mf(r)u
r
Nel caso gravitazionale:
2
) (
r
MG
r f =

I dati incogniti sono:
r(t)
(t)= (t)u
z


Relazioni fondamentali:
r z r
r r
r
r r r r
r r
r
u u u a
u u v
u r
+ + =
+ =
=
) 2 ( ) (
2
& & & &
&

Relazioni derivate immediate e ausiliarie:
& = u
r
=f()
0
= v
0
/ r
0
(velocit iniziale puramente tangenziale)

Si pone

> >
=

=
=
0 per 0
0
sempre
1
:
0
0
0
0
t
r
r

&
&


Trattandosi di forze centrali :
) (
1
cost cost 0 2
) 2 ( ) (
max 0
2
0
0 2
0
2
0
2



= = = = = = = +
= + =
r
v
r
dt
dA
r r r r
r r r f
r z r
& &
& & 0 u u u a


Si pone:
m
E
e
m
E
e
e r
r
r v r
m
E
e
v
m
E
e
p
p
p
p
k k
k
k
k
= =
+ = + = = = =
: :
2 2 2
:
2
:
0
0
2
0 2
2
0
2
2
0
2
0
2 2
0 0
0

&
&
Ovviamente : ( ) cost. : + =

dr r f e
r
p



In particolare, nel campo gravitazionale, :

p
p p
e
r
MG
e
r
MG
e
0
0
0
= = =
e per comodit, si aggiunge:

0
0 0
0 0
0
: : | | : :
u
m
E
m
U
u e e
m
E
m
U
u
p p
p p p
p p
= = = = = = =


CONCLUSIONI RILEVANTI GENERICHE

1) Velocit aereolare costante indipendentemente dal tipo di forza centrale: cost
2
= = r
dt
dA


2) Lequazione fondamentale si trova imponendo il bilancio energetico, (e
k
+e
p
)=0, ed :
) (
2
) (
2
2
0
2
0
0
2
0
2

g
r
e
e e
r
k
k p
=
|
|

\
|
+ = &


Limposizione dinamica ma=mf(r) equivalente, essendo:
0
2
) ( ) (
2
= + = = = =
p k p p
de de de
d
du d d r d
dt
d
r
v
v v x f x
v
f a

3) Imponendo che sia g()0 e studiando la funzione si trovano
-
min
/
max

-
max
& (se esiste)

4) Previsioni temporali
Dallequazione fondamentale si ottiene:

= = = =

0
) ( 2 ) ( 2 ) ( 2
0
0
0
0
0
g
d r
dt
g
r
dt t dt dt
g
r
t t & &

0
) ( 2
0
g
d r
t

5) Traiettoria
Dai punti 1) e 3) si ottiene lequazione della traiettoria (relazione fra e )


|
|

\
|
|
|

\
|
= =
t t
g
d r
r
v
dt
0
0
2
0
0
0
) ( 2

= =

0 0
2
0
2
2
0
1
1
) ( )
k
p
k
e
e
d
g
d
e


CONCLUSIONI RILEVANTI PER SISTEMI GRAVITAZIONALI

1) Non cambia nulla


2)
2
0 0
2
0 0
) (
) (

k k
e u e u
g
+
=







3)


=
k
k
k
k
e u
e
e u
e u u
0 0
0
0 0
2
0 0 0
min
max
1
) ( 2
) 2 (
(per e
0k
u
0
)



e
0k
=0 il sistema implode caso non considerato
0 < e
0k
< u
0
/2
k
k
e u
e
0 0
0
min

0
=
max
=1

Traiettoria limitata con massimo e
minimo

caso riportabile al
considerato
e
0k
= u
0
/2

Traiettoria circolare


caso particolare
u
0
/2 < e
0k
< u
0

0
=
min
=1
k
k
e u
e
0 0
0
max

=
Traiettoria limitata con massimo e
minimo

CASO
CONSIDERATO
e
0k
u
0

Traiettoria aperta

0
=
min
=1

max
non esiste (
max
= )

caso non considerato



v0
r0
C
v0
r0
C
v0
r0
C
v0
r0
C
0
1
2
3
0 1
e
0k
/u
0

1,2
0
0 1 2 3 4

( d / dt )
^2
0
0 1 2 3 4
t

4) Previsioni temporali
Dallequazione fondamentale si ottiene:

(
(

+
|
|

\
|

=
(
(

|
|

\
|

2
2
) ( 2
arccos ) (
1
) ( 2

2
) ( 2
arccos ) (
1
) ( 2
0 0
0 0 0
0 0
2
0 0
0 0 0 0
0
0 0
0 0 0
0 0
2
0 0
0 0 0 0
0
0
u e
u e u
e u e u
e u e u
r
u e
u e u
e u e u
e u e u
r
t
k
k
k k
k k
k
k
k k
k k





Se la traiettoria periodica (
(=0)
=
(=2)
), il periodo
pari a:

0
0 0
) ( ) (

2
) ( 2
min max
r
e u
t t
k

= =
= =






5) Traiettoria

|
|

\
|

=
+
=
+

=

0 0
0
0 0
0
0 0
2
0 0
2
0
2
0
2
2
1
2
2
arccos
) ( 1
1
) (
0 0
u e
u
u e
e
e u e u
d
e
e
e
d
k k
k
k k
k
k
p


1 cos ) 1 2 (
2
cos ) 2 (
2
0 0
0 0
0 0 0
0
+
=
+
=

u e
u e
u u e
e
k
k
k
k


Questa lequazione di una ellisse con un fuoco nel centro delle forze. Posto infatti =2
0k
/u
0

(1<<2), e trasformando in coordinate cartesiane, si ha:
|

\
|

+ =
|

\
|
= =

=
+
= =




2
) 1 )( 2 ( 1
cos
1
tan
) 1 (
cos
1 cos ) 1 (
cos
cos
2
2 2 2 2
x x x x y
x
x
x

|

\
|

+ =


2
) 1 )( 2 (
2
x x y


-2
-1
0
1
2
-4 -3 -2 -1 0 1 2

Potrebbero piacerti anche