Classi 2^A e 2^B Scuola primaria di via Mazzini e di via Scansanese Insegnanti: Nuzzi Fiorenza Pantalei Chiara
a.s. 2011/2012 febbraio-maggio
OSSERVIAMO I SEMI
OSSERVA I SEMI CHE LA MAESTRA HA PORTATO IN CLASSE, AD OCCHIO NUDO E CON LA LENTE. DISEGNALI SUL TUO QUADERNO E DESCRIVI COME SONO FATTI.
Linsegnante ha portato in classe 6 tipi di semi: fagiolo, cece, zucca, grano, orzo, mais e ne da uno di ogni tipo ad ogni bambino, che seguendo lordine dato, dal pi grande al pi piccolo, li rappresenta, li nomina e li descrive sul proprio quaderno.
COSA VEDO BUCCIA, DENTRO 2 PARTI, PUNTINA BUCCIA, DENTRO 2 PARTI, PUNTINA BUCCIA, DENTRO 2 PARTI, PUNTINA BUCCIA, DENTRO 1 PARTE SOLA CHE NON SI DIVIDE, PUNTINA BUCCIA, DENTRO 1 PARTE SOLA CHE NON SI DIVIDE, PUNTINA BUCCIA, DENTRO 1 PARTE SOLA CHE NON SI DIVIDE, PUNTINA
CLASSIFICHIAMO I SEMI
LA SETTIMANA PASSATA ABBIAMO SMONTATO I SEMI, RILEGGI COSA HAI SCRITTO E RISPONDI ALLE DOMANDE
LE DIFFERENZE Alcuni semi dentro hanno due parti. Alcuni hanno solo una parte.
LA SEMINA
I bambini sul quaderno descrivono e illustrano le fasi della semina che loro direttamente hanno effettuato. 1) ABBIAMO MESSO LE ETICHETTE CON I NOMI DEI SEMI SUI
2)ABBIAMO FODERATO ALCUNI BICCHIERI DI PLASTICA CON UN FOGLIO DI SCOTTEX. 3) ABBIAMO RIEMPITO CON IL TERRICCIO IL BICCHIERE. 4) ABBIAMO INSERITO TRA IL BICCHIERE E LO SCOTTEX I SEMI. 5) ABBIAMO ANNAFFIATO I BICCHIERI.
Il mio orzo ha le foglie che sono cresciute ancora di pi, lunghe e sottili
La mia pianta ha i gambi cos grandi che si sono abbassati, le foglioline stanno crescendo
Abbiamo messo le piante nei vasi, purtroppo le piantine si sono appassite, ma sono gi cresciute nuove foglioline.
Al seme sono Dalla radice sono cresciuti il gambo cresciute le e il bocciolo radici piccole e sono nate tante foglie
OSSERVA LE RADICI...
Linsegnante chiede ai bambini di confrontare le proprie osservazioni con quelle compagni,e di verbalizzare quali somiglianze si notano Linsegnante lascia conversare gli alunni e li guida nella produzione delle conclusioni che vengono verbalizzate e rappresentate sul quaderno.
I SEMI MONOCOTILEDONI HANNO TANTE RADICI LUNGHE E FINI CHE PARTONO DAL SEME.
I SEMI DICOTILEDONI HANNO UNA RADICE GROSSA CON ATTACCATE ALTRE RADICI PIU PICCOLE.
OSSERVA LE FOGLIE
Linsegnante chiede ai bambini di confrontare le proprie osservazioni con quelle compagni,e di verbalizzare quali somiglianze si notano Linsegnante lascia conversare gli alunni e li guida nella produzione delle conclusioni che vengono verbalizzate e rappresentate sul quaderno.
DAI SEMI MONOCOTILEDONI E' SPUNTATO UN GAMBO CHE TERMINA CON FOGLIE LUNGHE E SOTTILI.
DAI SEMI DICOTILEDONI E' SPUNTATO UN GAMBO E DA UNA PARTE E DALL'ALTRA TANTE FOGLIE LARGHE E SPESSE.
SONO PASSATE ALCUNE SETTIMANE E SULLA PIANTA DEL CECE SONO NATI ALCUNI FIORELLINI BIANCHI.
L'insegnante chiede agli alunni di descrivere individualmente sul quaderno il ciclo vitale della pianta osservata, quella del cece.
Il cece era un piccolo seme, poi ha messo le radici, ed erano lunghe, e poi ha messo le foglie. Ora una grossa pianta, ha un fiore, un baccello con dentro un altro seme...e il giro ricomincia.
A conclusione del lavoro e come verifica finale del percorso l'insegnante assegna due schede da svolgere individualmente cos strutturate.
SCHEDA N.1 Completa la tabella inserendo le frasi al posto giusto SEME RADICI GERMOGLIO
IL SEME HA LA PARTE INTERNA FORMATA DA DUE PARTI, SONO DICOTILEDONI IL SEME HA LA PARTE INTERNA FORMATA DA UNA SOLA PARTE, SONO MONOCOTILEDONI DAL SEME SPUNTANO TANTE RADICI LUNGHE E FINI DAL SEME SPUNTA UNA GROSSA RADICE CON ATTACCATE ALTRE RADICI PIU' PICCOLE IL GERMOGLIO HA UN GAMBINO LUNGO DAL QUALE SPUNTANO FOGLIE A DESTRA E SINISTRA IL GERMOGLIO SI ALLUNGA COME UN FILO D'ERBA E FORMA DUE O TRE FOGLIE LUNGHE E STRETTE
SCHEDA N.2 Inserisci le seguenti parole al posto giusto NUTRONO GERMOGLIO SEME RADICI TRASFORMANO CRESCONO FOGLIE FUSTO FIORI PIANTE FRUTTI - MUOIONO RIPRODUCONO
DAL SEME SPUNTANO ............................. E ...................................... ATTRAVERSO LE RADICI LE PIANTE SI ................................... ATTRAVERSO IL GERMOGLIO LE PIANTE .............................. E SI
.................................... IN PIANTE ADULTE FATTE DA ...................., ........................ E .............................. QUASI TUTTI I FIORI SI TRASFORMANO IN .................................. I FRUTTI CONTENGONO I .................... I SEMI SERVONO PER FAR NASCERE NUOVE ................, CIOE' ATTRAVERSO I SEMI LE PIANTE SI ................................. ALLA FINE SI SECCANO E ......................................