CON INTERNET
La Campagna di Obama del 2008
valerio.quatrano@faicomeobama.it ! www.faicomeobama.it
VALERIO QUATRANO
Indice
Introduzione 1. Una campagna elettorale diversa
Non farsi scoraggiare dalla forza dellavversario Trasformare le proprie debolezze in forza Dotarsi di uno staff competente e audace Progettare una macchina da guerra coerente Imparare dagli errori altrui
5 6
6 7 8 9 10
2. Intercettare i sostenitori
Trovare i sostenitori online Sfruttare i Social Network per trovare i sostenitori Sfruttare la coda lunga per acquisire pi sostenitori Rivolgersi alle diverse nicchie di sostenitori Porre domande ai sostenitori Ascoltare i sostenitori Conquistare la fiducia dei sostenitori Creare una lista dei sostenitori Far crescere la lista dei sostenitori
11
11 12 13 15 16 17 18 19 20
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
21
21 22 23 24 25 26 27
29
29 30 31 33 34 35 36 38
39
39 40 41
www.faicomeobama.it
Creare una lotteria per accrescere le donazioni Sfruttare le donazioni gi effettuate per ottenerne altre Stimolare i sostenitori a raccogliere fondi
42 44 45
46
46 47 48 49 50
51 52
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
Introduzione
Ciao, sono Valerio Quatrano, appassionato di politica e di Web. Seguo con molto interesse le innovazioni tecnologiche ed i nuovi fenomeni sociali che stanno emergendo con lavvento di Internet. Con questa guida mio desidero rivolgermi a tutti coloro che vogliono dedicare la propria attenzione al Web per affrontare una campagna elettorale. In particolare, voglio dimostrati come gli strumenti online siano, ormai, diventati mezzi maturi per organizzare una campagna elettorale vincente. Ho intenzione di illustrarti il modello che ha portato Obama a sfruttare la Rete per vincere le presidenziali USA del 2008. Questa guida ne racconta le strategie, le tattiche, gli strumenti e servizi online che ne hanno permesso la riuscita. Il mio obiettivo quello di convincerti che imboccando la strada del Web ti ritroverai in pole position rispetto ai tuoi avversari, dato che in Italia i politici sono dietro anni luce sul fronte del Web. Infine, tengo a precisare che, essendo questa una guida analitica della campagna elettorale di Obama del 2008, allinterno cito e menziono i servizi e gli strumenti online usati specificatamente in quellepoca. importante sottolineare al contempo che, negli anni successivi, nuovi e numerosi servizi di comunicazione digitali si sono sviluppati esponenzialmente ed oggi tornano anchessi di grande utilit per una campagna elettorale online.
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!10 Come Vincere le elezioni con Internet - Una campagna elettorale diversa
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
2. Intercettare i sostenitori
Trovare i sostenitori online
L'obiettivo di Obama era quello di creare una comunit e per fare ci aveva messo in piedi un social network, ma bisognava anche popolarlo. Lo staff and in cerca di sostenitori e gruppi organizzati in giro per la Rete. Bisognava trovare elettori democratici, simpatizzanti e attivisti, disposti a impegnarsi per sostenere Obama in quest'avventura. La prima sfida dello staff di Obama fu quella di rivolgersi a migliaia di gruppi differenti. Infatti sul web le persone non si presentano come un mare indistinto di individui, ma sono distribuite in nicchie pi o meno grandi e generalmente sono organizzate in gruppi. Alcuni social network, ad esempio, riuniscono soltanto nicchie specifiche (Derevolutione.com, Asianave.com), altri ospitano migliaia di nicchie (Facebook, Twitter ecc.). Ci sono i latinos, gli afroamericani, gli omosessuali, gli studenti. Ciascuna di queste nicchie ha un codice, un linguaggio, delle priorit e dei tempi diversi. Inoltre i social network che ospitano queste nicchie hanno delle proprie regole. Su Twitter si pu seguire chiunque, ma su Facebook si concede l'amicizia solo a coloro che si conoscono gi. Su Ning.com devi partecipare attivamente alle discussioni per acquisire credibilit nella community, invece su Meetup.com devi appartenere alla medesima comunit territoriale. Ogni strumento ha la propria netiquette da rispettare.
valerio.quatrano@faicomeobama.it ! www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
lavorare sui pochi ma grandi comitati nei quali era gi radicata la Clinton da anni; lavorare sui piccoli comitati, nei quali la Clinton non era radicata, numerosissimi e sparsi su tutto il territorio.
Il team di Obama scelse questa seconda opzione perch aveva un vantaggio sul terreno del web che gli permetteva di raggiungere e restare in contatto con gli attivisti di questi numerosi comitati marginali. Tuttavia, anche questa scelta aveva i suoi rischi, perch avrebbe comportato un enorme dispendio di risorse da distribuire sulla coda lunga dei piccoli comitati. E' a questo punto che, per la prima volta, il team fece affidamento esclusivamente sui New Media. Risultato: i volontari accettarono la sfida creando dei comitati locali; in molti stati vennero creati e avviati comitati, mesi prima che la campagna avesse ufficialmente inizio. Il Missouri uno dei casi pi emblematici, qui furono create 400 squadre di volontari. Strumenti: My.Bo, email, Facebook Morale: internet permette oggi di raggiungere i gruppi di persone che prima erano esclusi dalla vita democratica nazionale, i candidati non devono pi concentrare i propri sforzi solo sui grandi centri urbani. Approfondisci: Chris Anderson (il suo blog e il suo account Twitter) colui che ha introdotto per primo il concetto di coda lunga osservando l'andamento delle vendite sulla piattaforma Amazon. Alcune delle Pagine Facebook per raggiungere i gruppi localizzati sui diversi territori: Iowa, North Carolina, Washington, Pennsylvania, Delaware, Texas, Nevada, Colorado
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
Ascoltare i sostenitori
E' importante capire che sui social media non basta aprire un account e dire io sono con voi, votatemi!. Joe Rospars, responsabile del dipartimento "New Media", aveva compreso una cosa fondamentale: sui social media le persone vogliono essere ascoltate. I social media non devono essere usati come dei megafoni per la propria voce, come si fa con la TV, la Radio o i Giornali. I social media devono essere usati per creare dei luoghi dove ascoltare le persone e dialogare. Sulla propria pagina Facebook, Obama ogni giorno poneva una domanda diversa; si preoccupava di ingaggiare quotidianamente i sostenitori. Questo approccio molto diverso da quello di altri politici che invece usano la pagina Facebook solo per fare delle dichiarazioni e per urlare la propria posizione su di un particolare tema.
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!21 Come Vincere le elezioni con Internet - Creare una comunit di sostenitori
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!22 Come Vincere le elezioni con Internet - Creare una comunit di sostenitori
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!23 Come Vincere le elezioni con Internet - Creare una comunit di sostenitori
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!24 Come Vincere le elezioni con Internet - Creare una comunit di sostenitori
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!25 Come Vincere le elezioni con Internet - Creare una comunit di sostenitori
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!26 Come Vincere le elezioni con Internet - Creare una comunit di sostenitori
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!27 Come Vincere le elezioni con Internet - Creare una comunit di sostenitori
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!28 Come Vincere le elezioni con Internet - Creare una comunit di sostenitori
Risultato: l'entusiasmo torn di nuovo a regnare nella comunit, ma a differenza di prima, era un entusiasmo pi maturo e consapevole dei sacrifici che bisognava affrontare. Strumenti: email Morale: dire la verit ai sostenitori la scelta pi giusta, anche in caso di errore o di sconfitta. Nessun sostenitore si sentir di condannarti se commetti un errore e lo riconosci pubblicamente. Viceversa, nessun sostenitore ti perdoner mai se scopre che gli hai mentito. Approfondisci: Obama dopo la sconfitta nel New Hampshire, Obama arriva secondo nel New Hampshire, Hilary Clinton vince nel New Hampshire.
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
portato a impegnarsi sempre pi a fondo. Un tipico percorso poteva essere il seguente: cliccare MI Piace sulla pagina Facebook del candidato iscriversi alla newsletter fare una donazione postare frasi e articoli in sostegno del candidato iscriversi al social network di Obama creare un gruppo su My.Bo mettere foto di un evento su My.Bo scrivere un post sul blog creare un video effettuare alcune telefonate elettorali organizzare una cena
Per raggiungere tali risultati e spronare continuamente i sostenitori all'azione, lo staff faceva in modo che ogni messaggio contenesse una richiesta specifica ad agire: guardare un dibattito, partecipare ad un evento, inviare un feedback circa una questione. Ovviamente, chi voleva cancellarsi dalla newsletter poteva farlo liberamente.
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
immettere la risposta ricevuta nel sistema. A questo punto le informazioni arrivavano direttamente al centro operativo della campagna. Risultato: in questo modo ogni casa provvista di un computer, una connessione ad internet ed un telefono diventava un call center efficientissimo. Inoltre, le telefonate erano effettuate da membri della stessa comunit, non da un lontano call center magari situato in un altro Stato. Strumenti: email, telefono, My.Bo Morale: con internet si pu creare una fitta organizzazione con poco sforzo, in questo modo anche i sostenitori meno assidui possono dare un contributo alla campagna Spot della campagna Neighbor to Neighbor
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!39 Come Vincere le elezioni con Internet - Stimolare i sostenitori alla donazione
Fonte: http://www.peachpit.com/articles/article.aspx?p=1352540&seqNum=4
Ci comport molti vantaggi in quanto i fondi online erano immediatamente disponibili e potevano essere rendicontati molto pi velocemente delle donazioni offline.
valerio.quatrano@faicomeobama.it ! www.faicomeobama.it
!40 Come Vincere le elezioni con Internet - Stimolare i sostenitori alla donazione
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!41 Come Vincere le elezioni con Internet - Stimolare i sostenitori alla donazione
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!42 Come Vincere le elezioni con Internet - Stimolare i sostenitori alla donazione
!43 Come Vincere le elezioni con Internet - Stimolare i sostenitori alla donazione
avevano donato dai 5$ ai 25$. La conversazione veniva poi registrata in video e distribuita in Rete, di modo che tutti potessero ascoltare la discussione. Cos chi aveva gi donato aveva uno stimolo per donare ancora. Annuncio dell'iniziativa A cena con Obama. Risultato: questo sistema permise di raccogliere un flusso costante di denaro da parte dei piccoli donatori. Strumenti: lotteria, email, Youtube Morale: generalmente si crede che le persone siano interessate solo a premi materiali e commerciali, ma quando si crea una vera comunit i valori umani pi nobili prendono il sopravvento. Era molto pi importante incontrare Obama per discutere un problema relativo alla propria comunit che vincere un viaggio alle Hawaii. Alcuni dei vincitori: Haile Rivera, la registrazione di una cena, Margaret Thomas Jordan.
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!44 Come Vincere le elezioni con Internet - Stimolare i sostenitori alla donazione
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
!45 Come Vincere le elezioni con Internet - Stimolare i sostenitori alla donazione
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
Conclusione
Obama ha vinto le presidenziali con 365 voti elettorali e 69 milioni di voti totali (53%). Ma la sua vittoria pi grande stata quella di aver trasformato migliaia di semplici elettori in donatori, sostenitori attivi e volontari agguerriti attraverso un uso integrato di social network, email, video online e sms. Grazie alla struttura reticolare messa in piedi dallo staff di Obama attraverso il Web, il Partito Democratico penetrato in aree del paese che prima gli erano del tutto precluse. Tutto ci non sarebbe avvenuto senza una squadra competente che sapeva in che modo realizzare un'apoteosi di partecipazione, come quella cui si assistito durante la campagna del 2008. Infatti leggendo questa guida avrai notato come l'uso dei social media presuppone una grande fiducia ed unaltrettanta grande interazione tra il candidato ed i propri sostenitori. La strategia messa in campo da Obama non un insieme di tecniche e trucchetti da smanettoni, tuttaltro: una strategia che utilizza la potenza dei social media per lanciare un messaggio forte e che sfrutta la Rete per motivare gli elettori a partecipare. In definitiva, possiamo concludere che i social media sono un'automobile il cui unico carburante costituito dalla partecipazione attiva.
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it
Cos FaiComeObama.it
Faicomeobama.it si rivolge a tutti coloro che vogliono imparare a utilizzare il Web e i nuovi media per affrontare le elezioni elettorali. In particolare, si occupa di fornire informazioni, consigli e guide utili per aiutarti ad usare i nuovi strumenti in maniera efficace, illustrando le tecniche e le pratiche di successo che conducono alla vittoria elettorale. Se vuoi essere aggiornato sulle migliori notizie della settimana relative a questo argomento, iscriviti alla mia newsletter da qui: www.faicomeobama.it Se invece hai delle domande da pormi puoi scrivermi direttamente qui: valerio.quatrano@faicomeobama.it Vorrei creare altre guide su questo argomento, ma mi serve il tuo aiuto per capire bene cosa preferisci. Rispondi a queste poche domande e potrai scaricare il mini-report sugli Strumenti online per raccogliere fondi in campagna elettorale: http://svy.mk/richiesta-suggerimenti
valerio.quatrano@faicomeobama.it !
www.faicomeobama.it