Sei sulla pagina 1di 8

COMBACT SOFT-AIR INTEGRAZIONE E ALLENAMENTO OPERATIVI IL NUOVO SPORT EMERGENTE DEL III MILLENNIO Dott.

Alessandro Gelli Nascosto fra le fronde, accovacciato in unavvallamento del terreno, col volto imperlato di sudore, in assoluto silenzio, un guerriero, che imbraccia la sua arma migliore, attende al varco il nemico per finirlo cogliendolo di sorpresa. Non stiamo parlando di una delle tante missione di guerra, ma del COMBACT SOFT AIR, il nuovo sport che dilaga in ogni luogo civilizzato sulla terra, da est a ovest,da sud a nord del pianeta terra, coinvolgendo un numero sempre pi alto di nuovi adepti, uomini e donne del III millennio che desiderano dar libero sfogo allancestrale istinto della sopravvivenza e del combattimento eroico. uno sport a tutti gli effetti che impegna il corpo e la mente a 360 e presuppone una preparazione atletica e capacit di adattamento davvero notevoli. Nei combattimenti, allaperto (boschi, campi, vecchi ruderi, ecc..) o al chiuso (tipo fabbricati o case in disuso, ovviamente con il benestare dei leggittimi propietari) vengono utilizzate riproduzioni in metallo o plastica di armi vere che funzionano con dispositivi a molla, a gas o elettrici, torce, visori notturni, puntatori laser, ecc Ovviamente non sono armi a fuoco ma sparano pallini di plastica che comunque lasciano sulla pelle, quando si viene colpiti, una sensazione di bruciore pungente e non solo, lessere colpiti, lo schivare il colpo o colpire, procura una serie di modificazioni psico-neuro-endocrinologiche degne di un trattato di medicina. Il COMBACT SOFT AIR una vera e propria ARTE DEL COMBATTIMENTO e come tale necessita di una preparazione fisica adeguata di uno specifico addestramento,gi appassionante di per s.

La differenza con la guerra vera che non ci sono morti, non c politica, non si modificano le sorti di un paese, ma si soli con il proprio istinto di sopravvivenza,coadiuvati dalla propria sqadra, si manifesta la determinazione a voler vincere sul nemico, si sviluppa il controllo di se stessi,e tanto altro. Oggigiorno forte la necessit di lasciarsi la vita stressante di tutti i giorni alle spalle, provando forti emozioni primordiali, quelle dellattacco-ritiro (una delle nove funzioni ipotalamiche ossia quella dellattacco-fuga), misurandosi con le proprie doti di resistenza, caparbiet, furbizia, pazienza. Durante una giornata di Combact Soft Air, con gruppi-squadre pi o meno numerose, i problemi ed i pensieri della vita quotidiana, le rotture di scatole, svaniscono, diventano nulla rispetto alleccitazione che si prova nel poter finalmente dar libero sfogo (sapendo comunque di non nuocere a nessuno) al proprio istinto. Gli avversari in un percorso pseudo-terapeutico (con la supervisione di esperti di psicofisiologia dello stress) potrebbero addirittura essere visualizzati come le persone (icone psichice) alle quali, durante la vita quotidiana si vorrebbe SPARARE ed allora ci si ingegna in ogni modo, arrampicandosi, strisciando a terra, nascondendosi in anfratti, per colpire con una raffica di colpi licona o le icone prescelte.

COMBACT SOFT AIR: Lintregrazione e la preparazione atletica

Lintregrazione e la preparazione atletica svolgono un ruolo fondamentale. La prima indispensabile per mantenere lefficienza psico fisica (in termini di prestazione, rapidit nellazione, efficienza, resistenza) costante per tutto il Combact e per la serie di Combact che si riescono a portare a termine nella giornata.

ovvio che, mentre si appostati in un anfratto (e non si sa per quanto tempo ci si dovr restare) non si pu certo mangiare una porzione di fettuccine o quantaltro, n si pu permettere che un borbottio di stomaco improvviso, tradisca la posizione, consentendo allavversario di avere la meglio. Questo vero anche per quanto riguarda gli spostamenti da una postazione allaltra che devono essere rapidissimi, silenziosi, correndo accovacciati, strisciando sul terreno anche accidendato e non si possono di certo effettuare mentre ci si destreggia, armi in spalla, a scartare rumorosamente uno snack. fondamentale sottolineare che durante il COMBACT SOFT AIR chi la fa da padrone lormone ADRENALINA, lormone dellistinto atavico per eccellenza, che fa sentire guerrieri, pronti a tutto, che fa stare in allarme, vigili, con la frequenza cardiaca aumentata, pronti a scattare, lormone che iperattiva il SISTEMA NERVOSO e che ha anche notevoli effetti metabolici fra cui, quello di far consumare notevoli quantit di zuccheri necessari per far fronte a qualsiasi cosa sia pronto a fare il guerriero per vincere. Ladrenalina lo stesso ormone che viene prodotto in eccesso quando siamo presi dalla rabbia, dalla frustrazione, dalla collera nella vita di tutti i giorni ma che a causa (o merito) della legge e del buon vivere civile non possiamo canalizzare facendo una strage e quindi per la produzione in eccesso di tale ormone, ci ritroviamo con i muscoli contratti e dolenti (perch eravamo pronti allattacco ma non abbiamo potuto attaccare) soprattutto a carico del collo e dei trapezi associati ad un pessimo umore. Nel combact invece, listinto atavico quasi integralmente soddisfatto (si ha la consapevolezza di non fare del male a nessuno ma di uccidere in modo simbolico), si ha la possibilit di dare libero sfogo alla propria natura guerriera mettendo in atto in squadra, o come singolo (quando si ricopre il ruolo di sniper o tiratore scelto appostato in luoghi ben nascosti) strategie di guerra

vere e proprie che non rimangono nei pensieri ma vanno messe in pratica in modo rapidissimo. Quindi da un punto di vista psico-neuro-endocrinologico non si interrompe la catena pericolo/stimolo-adrenalina-azione alla sola adrenalina (come capita purtroppo nella vita pratica) ma si arriva allazione con la successiva sensazione di benessere, brio, vitalit ritrovata per aver portato a termine una missione. Inoltre la durata dei Combact, quando non vengono prefissati dei tempi di durata per ogni singolo game, dipende dallabilit dei partecipanti e spesso i combattimenti si protraggono fino a sera inoltrata e allimbrunire e col sopraggiungere della notte(combact notturni), tutti i meccanismi psico-neuroendocrinologici si accentuano maggiormente, i sensi si acuiscono,

leccitazione si fonde con lancestrale paura del buio e quindi di ci che non si vede e non pu essere controllato ed il gioco allora si fa duro e diventa necessario far ricorso a tutte le proprie forze psico-fisiche. E se le scorte energetiche sono finite e si stremati? Tanto vale arrendersi e far tesoro dellerrore nelle modalit di approviggionamento e avere la rivincita al Combact successivo. Si comprende perci che cali di forza e quindi di resistenza secondari a cali glicemici, rappresentano durante il Combact il primo nemico di se stessi se non si affronta tale sport con diligenza. Un altro nemico non trascurabile sono i crampi che possono sopraggiungere in seguito a perdita salina da sudorazione profusa a causa del caldo, gli indumenti di un tessuto sufficientemente pesante e resistente per evitare lesioni seppur superficiali, maschere od occhiali per protezione, per la posizione statica durante gli appostamenti o per gli spostamenti veloci, sudorazione accentuata anche dalle innumerevoli scariche di adrenalina (basti pensare alle classiche mani sudate prima di una prestazione difficile).

Perdere allimprovviso la forza e la velocit (per un calo di zuccheri), il modo migliore per essere sconfitti durante un combattimento e se vogliamo fare un parallelismo anche il modo migliore per perdere nella vita di tutti i giorni. necessario quindi attrezzare il proprio equipaggiamento da combattimento con provviggioni energetiche, saline ed antistanchezza. opportuno quindi fornirsi di borracce contenenti soluzioni gi pronte di zuccheri a breve e medio rilascio con aggiunta di sali minerali (tipo Hydra Max preparato salino isotonico con carboidrati a rilascio breve, Carbo Charge che contiene maltodestrine e fruttosio per fornire una riserva di energia che dura nel tempo) e nelle pause fra un Combact e laltro e prima dellinizio dellattivit assumere proteine sotto forma di barrette (tipo Naked proti max) o in polvere da sciogiere in acqua, fonti di carboidrati a lento rilascio (tipo Carbo Load) e un mix di sostanze anti fatica- anti cataboliche (myo vol professional), , necessarie per il recupero muscolare poich durante il combact vengono davvero coinvolti tutti i muscoli del corpo (Myo Vol Professional +creatine pure+carnitine 1000). necessario semplificare il pi possibile le modalit di assunzione dei nutrienti poich, mentre viene rifocillato il corpo, si rischia, se ci si distrae o si fa troppo rumore, di essere colpiti, mentre il desiderio di ogni guerriero quello di rimanere lultimo sopravvissutoe vincere. Assolutamente non trascurabile limpegno osteo-muscolare a cui si sottoposti. Non essere sufficientemente allenati, implica il sopraggiungere di una stanchezza muscolare precoce, lincapacit di tirarsi su da una buca, saltare ostacoli, ecc per non parlare delle articolazioni non sufficientemente abituate a mantenere posizioni statiche a lungo per poi scattare allimprovviso che rischiano di cigolare come un carro armato in disuso, facendovi scoprire in un lampo dallavversario.

Il problema delle articolazioni cigolanti prevenibile con esercizi specifici e nutrendo le articolazioni con glucosammina+condroitin solfato ( Joint support). Per la forza, grinta, maggiore resistenza, pi concentrazione,masticare insalivando lentamente il prodotto ERGO TEST. In Questo sport si alternano fasi di appostamenti statici a momenti di corsa coordinando la corsa stess con il puntamento e lo sparare a ripetizione! Tutto coordianato! LA PREPARAZIONE ATLETICA

Per quanto riguarda la preparazione atletica, visto limpegno a 360 del corpo nel COMBACT SOFT AIR, necessario potenziare i muscoli con affondi, squat, camminata del corvo (camminare accovacciati), fare piegamenti sulle braccia, trazioni alla sbarra (indispensabile avere la forza di tirare su il proprio peso), strisciare a terra con un peso sul dorso, fare alzate frontali. Imbracciare delle armi (generalmente nei combact vengono usati fucili) per lungo tempo molto faticoso, soprattutto, tenendo conto che non si tratta di armi vere e quindi automatiche, perch necessario caricari colpi in modo rapido (fatta eccezione per le armi elettriche e gas che sono comunque pesanti ma basta premere il grilletto per provocare una raffica di proiettili). Caricare a ripetizione colpi, a seconda della potenza dellarma data prevalentemente dalla molla, richiede destrezza, abilit e forza nelle braccia, nei deltoidi posteriori e dorsali. Se non si allenati, si richia di ritrovarsi indolenziti gi dopo il primo Combact e non riuscire pi a caricare velocemente (esaurimento muscolare) finendo in un lampo impallinato dallavversario. Con lottimizzazione globale di integrazione, allenamento e passione, il COMBACT SOFT AIR sembra avere tutti i presupposti per appassionare un numero sempre maggiore di persone: uomini impegnati nel lavoro e nella vita 6

di tutti i giorni che vogliono dare sfogo alle proprie emozioni in modo ancestrale, liberarsi in modo attivo dello stress, riscoprire listinto

canalizzandolo in modo strategico (vengono fatti corsi di strategie militari non disimili da quelli reali) e donne (vere) che non hanno paura di rompersi ununghia, sbucciarsi un ginocchio, essere punte da insetti, per dimostrare a se stesse che essere in gamba significa sviluppare lecletticit, la resistenza, listinto alla sopravivvenza senza lausilio della protezione maschile. Fra laltro le donne essendo in media di taglia inferiore a quella degli uomini, nelle squadre miste di Combact Soft Air si prestano bene a ricoprire ruoli da sniper e similari che spesso risultano essere fondamentali per la vittoria della squadra stessa. Tuttavia sono le ragazze ad essere talvolta gli avversari pi temibili e irriducibili. Il COMBACT SOFT AIR uno sport completo che necessita un coinvolgimento a 360 di se stessi, dalla coordinaz ione psico-neuromuscolare alla resistenza muscolare, dalla capacit di gestione degli stimoli stressanti (tale sport diventa esso stesso uno strumento per imparare a disciplinare la propria mente e ad agire per obbiettivi, senza lasciarsi distogliere da inutili distrazioni) alla capacit di adattamento alle situazioni pi disparate (campo di combattimento dove hanno pascolato pecore che hanno lasciato tracce biologiche del proprio passaggio, ecc). Per una tacita legge della natura, e luomo indubbiamente ne fa parte, sopravvive chi si adatta ai cambiamenti e sviluppa lecletticit. Allora utilizziamo uno sport come il COMBACT SOFT AIR per cambiare se stessi in modo costruttivo per sfogare ci che ci rode dentro (non facciamo gli ipocriti: una verit anche se scomoda la rabbia che ogni giorno si

accumula),sviluppare forza,grinta, resistenza, bruciare quantitativi grandi di calorie sia per lesercizio fisico svolto sia per lattivazione dei sistemi adrenergici che velocizzano il metabolismo! 7

Allora.Buon Combact.con il giusto equipaggiamento, integratori,pasti sostitutivi di veloce e comoda assunzione,e adatto addestramento!

Potrebbero piacerti anche