-L’«ALBERO FARMACISTA». Da sempre gli africani usano la polpa del frutto per
curarsi e mantenersi in salute
1 di 2 29/06/2005 18.27
L'Arena - Il Giornale di Verona http://2002.larena.it/verifica.asp?giorno=20050628&pagina=38&elemen...
L’olio ricavato dai semi del frutto, inoltre, è un toccasana per la pelle: penetrando a
fondo nei diversi strati dell’epidermide elimina le rughe e rende la pelle morbida e
luminosa. In Africa, gli indigeni lo usano da sempre anche per risolvere problemi di
contusioni, abrasioni, ferite e punture d’insetti.
Camilla Madinelli
2 di 2 29/06/2005 18.27