E-MAIL : oraziofergnani@tiscalinet.it
ROMA, 28/04/2012 Al Comando Stazione dei Carabinieri Via Cassia, 1781 00123 Roma Alla Procura Della Repubblica Competente E, p.c. Ad Altri QUERELA/DENUNCIA CONTRO : 1) Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; 2) Il Presidente del consiglio dei ministri Mario Monti 3) Il Presidente della Camera Gianfranco Fini; 4) Il Presidenti del Senato Renato Schifani; 5) Tutti i componenti dello Pseudo-governo dei tecnici nominati da Monti; 6) Tutti i segretari dei partiti dellarco parlamentare; 7) Tutti i Parlamentari che continuano ad accettare passivamente il Golpe silenzioso; 8) E quantaltri coinvolti nei fatti qui descritti che si ravvisassero nel corso delle indagini. Per le ipotesi dei reati p. e p. dagli articoli: 1) 2) 3) 4) 5) 6) Concorso formale in reato continuato (art.81 c.p.); Pene per coloro che concorrono nel reato (art.110 c.p.); Circostanze aggravanti (art.112 c.p.); Attentato contro la Costituzione dello Stato (art.283 c.p.); Corruzione per un atto contrario ai doveri dufficio (art.319 c.p.); Corruzione di persona incaricata di pubblico servizio (art.320 c.p.); 7) Abuso dufficio (art.323 c.p.); 8) Omissione di atti dufficio (art.328 c.p.); 9) Interruzione dun servizio pubblico o di pubblica utilit (art.331 c.p.); 10) Usurpazione di funzioni pubbliche (art. 347 c.p.); 11) Associazione a delinquere (art.416 bis); 12) Circostanze aggravanti (art.456 c.p.); 13) Falsit materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (art.476 c.p.); 14) Falsit materiale commessa dal pubblico ufficiale in certificati (art.477 c.p.); 15) Falsit ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (art.479 c.p.); 16) Falsit materiale commessa dal pubblico ufficiale in certificati (art.480 c.p.); 17) Falsit materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (art.481 c.p.); 18) Falsit materiale commessa dal privato (art.482 c.p.); 19) Falsit ideologica commessa dal privato in atti pubblici (art.483 c.p.); 20) Falsit commesse da pubblici impiegati incaricati di un pubblico servizio (art. 493 c.p.); 21) Istigazione o aiuto al suicidio (art.580 c.p.); 22) Riduzione in schiavit (art.600 c.p.); 23) Furto (art.624 c.p.); 24) Truffa (art.640 c.p.); 25) Circonvenzione di persone incapaci (art.643 c.p.); 26) Abuso della credulit popolare (art.661 c.p.); 27) Ed eventuali altre fattispecie di reato che venissero rilevate nel corso delle indagini.LUOGO DI COMMISSIONE : Tutto territorio nazionale
ORAZIO FERGNANI VIA DI BACCANELLO, 16 00060 FORMELLO ROMA MOBILE 392 654 68 68
E-MAIL : oraziofergnani@tiscalinet.it
TEMPO DI COMMISSIONE : Reati in corso di esecuzione; Persone offese: la Repubblica italiana, tutti i Cittadini italiani, la Nazione italiana.
Quindi con colpevole ritardo. Ma meglio tardi che mai..pochi anni fa il sig.r Romano Prodi prima, per le classi meno abbienti.. e poi il sig.r Silvio Berlusconi per tutte le prime case hanno eliminata lodiatissima tassa I.C.I. introdotta con il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504. Noi cittadini pensavamo di esserci tolto il problema una volta per tutti ed aver sanato una intollerabile ed inammissibile vulnus al dettato della costituzione. Ed invece arriva il sedicente Tecnico (secondo me non sa neanche da che cosa derivi e cosa significhi la parola) . Ed immediatamente incomincia ad emanare una serie di decreti legge. Della pi assoluta astrusit, evidente incompetenza ed ignoranza nei pi svariati campi.. con alla fine liperbole devastante ed inarrivabile del Decreto legislativo 201 del 06 dicembre 2011.
ORAZIO FERGNANI VIA DI BACCANELLO, 16 00060 FORMELLO ROMA MOBILE 392 654 68 68
E-MAIL : oraziofergnani@tiscalinet.it
I Fatti
Sono tutti contenuti ed integrati nel concetto promanante dal Decreto lgs. 201 del 6 dicembre 2011 totalmente eversivo dei valori primordiali costitutivi e fondanti della Costituzione e motivo scaturente della nascita stessa dello Stato. . Omissis
Articolo 13. (Anticipazione sperimentale dellimposta municipale propria). 2. Limposta municipale propria ha per presupposto il possesso di immobili di cui allarticolo 2 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, ivi comprese labitazione principale e le pertinenze della stessa. Per abitazione principale si intende limmobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unit immobiliare, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente. 7. Laliquota ridotta allo 0,4 per cento per labitazione principale e per le relative pertinenze. I comuni possono modificare, in aumento o in diminuzione, la suddetta aliquota sino a 0,2 punti percentuali.
. Omissis 10. Dallimposta dovuta per lunit immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200 . Omissis I comuni possono disporre lelevazione dellimporto della detrazione, fino a concorrenza dellimposta dovuta, nel rispetto dellequilibrio di bilancio. In tal caso il comune che ha adottato detta deliberazione non pu stabilire unaliquota superiore a quella ordinaria per le unit immobiliari tenute a disposizione. La suddetta detrazione si applica alle unit immobiliari di cui allarticolo 8, comma 4, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504. .. omissis . 11. riservata allo Stato la quota di imposta pari alla met dellimporto calcolato applicando alla base imponibile di tutti gli immobili, ad eccezione dellabitazione principale e delle relative pertinenze di cui al comma 7, nonch dei fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 8, laliquota di base di cui al comma 6, primo periodo. .. omissis . In questo particolare momento storico/economico/politico di eccezionale gravit il Paese chiamato a prendere delle gravissime decisioni che ne cambieranno drammaticamente la storia.. Non accettabile che si prendano sempre e soltanto decisioni in favore delle banche e in sfavore dei cittadini. Ma dove il rispetto delle norme costituzionali ???? Larticolo 31 chiarissimo. La Repubblica DEVE agevolare e provvidere alla formazione della famiglia e non al contrario sottrarre risorse alla famiglia tassando il bene FONDANTE . PRIMARIO .. LA CASA
ORAZIO FERGNANI VIA DI BACCANELLO, 16 00060 FORMELLO ROMA MOBILE 392 654 68 68
E-MAIL : oraziofergnani@tiscalinet.it
ORAZIO FERGNANI VIA DI BACCANELLO, 16 00060 FORMELLO ROMA MOBILE 392 654 68 68
E-MAIL : oraziofergnani@tiscalinet.it
quindi, anche per questa ulteriore ragione, non pu che essere di propriet del cittadino e quindi della collettivit. Come si comprende bene sulla base di quanto generalmente assodato e condiviso il valore alla moneta al momento della creazione (e sempre) era ed propriet del cittadino produttore e di conseguenza della collettivit. A questa legittima e giusta rivoluzione e mutazione concettuale dei rapporti giuridici e comportamentali sulla Sovranit monetaria non segu alcunch di contestuale e simmetrico nella revisione dei rapporti fra Stato le banche, il fisco ed il cittadino contribuente. Questa imposizione fiscale tuttora attuale, in vigore da sempre nel corso degli ultimi secoli in ogni parte del mondo civile aveva la sua motivazione ed un senso operativo nel vecchio corso delle monete quando queste erano esse stesse in metallo prezioso o erano banconote di carta rappresentanti loro della riserva aurea dello Stato. E quindi rappresentavano la somma del valore che fino a quel momento non aveva contribuito alla solidariet sociale . Motivo per cui era giusto che chi deteneva quelle somme in denaro, su quelle somme, o in ci che le somme avevano permesso in un determinato tempo di acquistare fosse in vario modo tassato. Ma quando a partire dal 15 agosto del 1971 stato abolita (giustamente) la convertibilit in oro .. e la moneta diventa in quello stesso istante invece semplice rappresentazione del valore che si riconosceva nel prodotto o nel servizio che il detentore della moneta andava ad acquistare le cose in merito alla tassazione avrebbero dovuto cambiare diametralmente. Infatti, come oggi ben sappiamo, per averne avuto successive e reiterate conferme ufficiali . : A) leuro (moneta) fin dalla sua emissione ed in eterno di propriet della B.C.E. . B) e se come abbiamo visto . Il valore non nella banconota (euro) . ma nel bene, servizio, prodotto che si va ad acquistare (fin qui tutto perfettamente logico) . C) ne consegue che tutto il valore prodotto dallindividui, dalla collettivit, dagli Stati..viene integrato in eterno nella banconota (euro) (anche questo accettabile).. E) si verifica quello che sanzionato da una miriade di articoli del codice civile e penale. ed anche il pi incredibile dei miracoli . Ci che mio/nostro (IL VALORE PRODOTTO DEL NOSTRO LAVORO). leuro lo integra in s ed incredibilmente . E, . Meraviglia delle meraviglie quello che era il valore del nostro lavoro . diventa loro IN ETERNO. D) per di pi le banconote (euro), a seguito della immotivata ed illegittima delega (?) ceduta alla BCE da questa vengono emesse a debito degli Stati e dei cittadini. il cosiddetto debito da signoraggio derivante dalla emissione della moneta stessa da parte della BCE .. E) viene da pensare che in qualunque modo ci muoviamo ci facciamo del male.ma il peggio che lo Stato, che dovrebbe essere uno strumento al servizio del Cittadino. invece un aguzzino del cittadino su mandato delle banche, in particolare la BCE (come ormai dovrebbe apparire chiaro a tutti) F) lo Stato, sulla semplice e superficiale scorta di una legislazione tributaria antidiluviana risalente al periodo in cui ancora vigeva la convertibilit della moneta in oro, che come visto aveva un senso e un supporto giuridico e di Diritto, . pretende, ora, in un contesto del tutto diverso, addirittura opposto, contro ogni logica, legittimit fondata, senso del Diritto. Il pagamento di tasse (qualunque tassa) da noi cittadini che non siamo mai in nessun momento possessori del VALORE. MA AL CONTRARIO SEMPRE E SOLTANTO POSSESSORI DEL DEBITO per definizione e di fatto (il che un folle e falsa montatura)
ORAZIO FERGNANI VIA DI BACCANELLO, 16 00060 FORMELLO ROMA MOBILE 392 654 68 68
E-MAIL : oraziofergnani@tiscalinet.it
ma, stante la spudorata, insensata, demenziale logica di potere attuale.. viene suffragata da leggi che travisano ogni logica e buon senso dichiarando per vero ci che falso. G) in definitiva tutta questa sequela di operazioni altro non che un semplice trasferimento di ricchezza dal popolo ai banchieri. H) Si utilizzata lautorit dello Stato, nello specifico la potest impositiva esercitata sul popolo, come strumento per attuare una azione illecita, e quindi agire per rifondere un Debito pubblico artefatto illegalmente gi in s atto di pirateria internazionale estortiva e di rapina, assoluta ed estrema gravit e rilevanza penale. Il debito pubblico illegittimo, incostituzionale, fraudolento, nascendo dalluso di questo potere monetario da parte di soggetti privati. Dal che ne consegue che gli atti, ad essa azione collegati, perdono il fondamento giuridico e la legittimit per esser fatti valere, e non trova quindi giustificazione la potest impositiva dello Stato e neppure quella delle amministrazioni periferiche a cui lo Stato la trasferisce, essendo viziato e contro legge il presupposto che la giustifica. INSOMMA Il Debito pubblico primariamente e sostanzialmente un debito nato a causa della illegale ed incostituzionale cessione della Sovranit monetaria, e la palese illegittimit tributaria deriva dalla incostituzionale cessione della Sovranit monetaria attuata con ladesione al Trattato di Maastricht. Il prelievo fiscale attuale si basa su un sistema normativo presupponente ancora la propriet della moneta da parte dello Stato e dei Cittadini, e della convertibilit in oro, .. metodo volutamente ed intenzionalmente lasciato intatto nelle sue norme, prassi e funzionalit, atavico, obsoleto, inorganico, inadeguato, in modo di raggirare per lennesima volta lignaro cittadino. Tutto questo ottenuto attraverso lemissione di denaro falso dal nulla . aspetti immotivati, deviati di una stessa immane truffa architettata a danno dei cittadini e dello Stato, messa in atto dal sistema bancario e di chi lo controlla, attraverso lindebita emissione da chi non ha titolo, risorse, ragioni, diritto, merito, delega. Di cui le banche per pretendono il pagamento vero tramite le tasse di ogni forma, tipo, identit, provenienza, colore, misura, caratteristica, attraverso la schiavizzazione o il prelievo forzoso, i pignoramenti, la confisca di beni dei cittadini, degli imprenditori, delle Comunit locali dello Stato nazionale stesso. Azioni che si sono potute esplicare grazie a contorsionismi e distorsioni logiche, legali e procedurali, volutamente inefficienti, incongrui, inetti, tutti strategicamente voluti, intenzionali, programmati.
In conclusione .
Fino a quando esistita la convertibilit e la moneta era emessa dallo Stato attraverso la banca dItalia era come possedere un appartamento ed era giusto pagarci le tasse . Ma ora che siamo in regime di non convertibilit e soprattutto ora che noi paghiamo un affitto (INTERESSE) al PROPRIETARIO (la B.C.E.) e quindi come se abitassimo in un appartamento in affitto chi deve pagare le tasse linquilino o il proprietario??
ORAZIO FERGNANI VIA DI BACCANELLO, 16 00060 FORMELLO ROMA MOBILE 392 654 68 68
E-MAIL : oraziofergnani@tiscalinet.it
Ma proprio per entrare fino alla radice dellargomento in merito alle tasse sulla prima casa che gi per tutti i motivi esposti sopra NON E DOVUTA.
Si pu fare riferimento allart. 31 della costituzione che dice : <La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose. Protegge la maternit, l'infanzia e la giovent, favorendo gli istituti necessari a tale scopo.> E cosa c di pi agevolante e provvidenziale per la formazione della famiglia . Se non una casa?? Ed invece questo Sgoverno usurpatore e tutte le pi alte cariche dello Stato confliggono, violano e disobbediscono a questo preciso dettato costituzionale.
Ecco i principali e pi coinvolti responsabili, almeno quelli manifesti. Mario Monti : dal 2010 presidente europeo della Commissione Trilaterale, fondata nel
1973 da David Rockefeller; membro del comitato direttivo del Gruppo Bilderberg; dal 2005 international advisor per Goldman Sachs e membro del Research Advisory Council del Goldman Sachs Global Market Institute;
Piero Gnudi : consigliere di amministrazione di Unicredito Italiano; Fabrizio Barca : direttore di Area nel Servizio Studi della Banca d'Italia S.P.A., Capo
del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione .. poi al Tesoro con Carlo Azeglio Ciampi, dove ha diretto il dipartimento per le politiche territoriali di sviluppo. I
Paola Severino : Ha difeso, tra gli altri, Romano Prodi nel processo sulla vendita della Cirio, il
legale della Fininvest Giovanni Acampora nel processo Imi-Sir, Francesco Gaetano Caltagirone nell'inchiesta di Perugia su Enimont, Cesare Geronzi pr il crac della Cirio. Di Di Benedetto, il marito ex funzionario che divent commissario Consob. si sapeva solo che era amministratore delegato della societ di gestione dei fondi di investimento delle Poste. Di Benedetto dal marzo 2000 amministratore delegato di BancoPosta Fondi Sgr. Lo ha nominato l' ex amministratore delegato delle Poste Corrado Passera.
ORAZIO FERGNANI VIA DI BACCANELLO, 16 00060 FORMELLO ROMA MOBILE 392 654 68 68
E-MAIL : oraziofergnani@tiscalinet.it
ancor prima di aver consultato I partiti e la maggioranza uscente mai dichiarata decaduta e dimissionata.
Sachs e della BCE alla guida del governo,
Ma come mai non ho sentito ultimamete politici gridare allo scandalo a causa del chiarissimo conflitto fra interessi privati e ruolo e cariche pubbliche di costoro???.... Quando con Berlusconi era una tiritera continua??? E dove stanno gli integerrimi magistrati che si strappavano le toghe dilaniandosi le membra col flagello al solo udir parlare delle escort, quando qui abbiamo le Agenzie di Rating guidate da SuperMario che con un solo click del mouse inducono al suicidio decine di imprenditori e mettono sul lastrico milioni di cittadini??? E nel migliore dei casi, come ora, emana a rotta di collo decreti incostituzionali, vessando i cittadini in favore delle banche sue mandanti??? Com che tutto tace . Signori Magistrati sono stati usati tutti i flagelli??? Qui il reato di interesse privato in atti pubblici non ravvisabile??? Ma ritorniamo alla Costituzione che allarticolo 31 dice : <La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose. Protegge la maternit, l'infanzia e la giovent, favorendo gli istituti necessari a tale scopo.> E cosa c di pi agevolante e provvidenziale per la formazione della famiglia se non una casa? Un tetto sulla testa, e questo governo non solo non glielo agevola, ma glielo toglie. Come .. tu Stato metti nella carta di fondazione della tua Societ (la COSTITUZIONE) una simile sanissima e sensatissima affermazione. E poi la smentisci permettendo ad un Monti di suggere vampirescamente ed estorsivamente anche lultima stilla di sangue ai tuoi figli?????. Per tutte queste ragioni e motivi, limitandoci in questa sede esclusivamente alle emergenze, incongruenze, incostituzionalit, che si possono cogliere nel D. Lgs. 201/2011 in merito alla tassa I.M.U., CHIEDIAMO di procedere per la penale punizione dei colpevoli, nonch richiedere gli opportuni sequestri di documenti cartacei e telematici, azioni, etc., ai fini di: a) assicurare la prova dei reati, impedirne la soppressione e linquinamento; b) impedire la continuazione dei reati; c) sollecitiamo lesecuzione di opportune perizie per la conferma della qui fornita ricostruzione. Ricordo, sottolineo ed enfatizzo ad uso di chi mi legge rammentando l obbligatoriet dellazione penale in caso di evidenti violazioni di legge e laltrettanto obbligatorio arresto in caso di flagranza di reato, e qui se ne sono verificate a josa, ricordo altres il giuramento prestato nei confronti della Legge, delle Istituzioni, della Repubblica, dello Stato e dei Cittadini italiani tutti, a cui loperato di questo giudice si deve uniformare e deve rispondere, e di cui noi a nostra volta saremo severi giudici. Chiediamo quindi la punizione nei termini di legge per tutti i reati sopra contestati, e quantaltro ravvisabile nellesposizione dei fatti a scaturenti dalle indagini, il ripristino della legalit, della giustizia e le pi severe sanzioni e condanne previste dalla LEGGE. Ci riserviamo inoltre di costituirci parte civile nellinstaurando procedimento penale; e, ai sensi dellex art. 408 c.p.p., chiediamo di essere avvisati in caso di richiesta di archiviazione. IN FEDE.
ORAZIO FERGNANI VIA DI BACCANELLO, 16 00060 FORMELLO ROMA MOBILE 392 654 68 68
E-MAIL : oraziofergnani@tiscalinet.it