Sei sulla pagina 1di 2

Questionario Istituto . Classe .

Sesso: Maschio Femmina V 1) Si definisce droga ogni sostanza capace di alterare l'equilibrio biochimico delle cellule 2) L'effetto di una droga totalmente prevedibile 3) Una volta assunta una sostanza, ci si rende conto se i riflessi sono rimasti uguali o cambiano 4) Chi non si buca non rischia di contrarre il virus HIV 5) E' possibile contrarre l'Aids attraverso un singolo rapporto sessuale 6) L'uso di hashish e marijuana riduce la capacit di apprendimento e memoria 7) Il "farsi le canne" pu provocare incidenti stradali 8) L'uso di hashish pu dare allucinazioni 9) Fumare meno di dieci sigarette al giorno (tabacco) provoca danni 10) Trenta sigarette al giorno equivalgono a 300 radiografie all'anno 11) L'inquinamento atmosferico causa di malattie polmonari pi del tabacco 12) Il fumo associato all'alcol aumenta il rischio del tumore 13) Gli anabolizzanti, accrescono la massa muscolare, aumentano la prestazione fisica 14) Gli anabolizzanti possono dare dipendenza 15) L'atleta che si "dopa", se seguito da medici sportivi competenti, non corre rischi per la salute 16) Il possesso di droga per uso personale non un reato, ma comporta sanzioni amministrative F

17) L'uso personale di hashish non comporta sanzioni come per l'eroina e la cocaina in quanto "droga leggera" 18) La vendita, l'acquisto e il possesso di droga per uso non personale sono reati puniti con la reclusione da 6 a 20 anni 19) Lo spaccio, la detenzione e la cessione gratuita di cocaina o di ecstasy, legalmente prevedono una pena inferiore rispetto a quella di eroina 20) Gli psicofarmaci venduti in farmacia non sono droghe 21) L'lsd (trip, acidi, micropunta . etc.) altera la capacit di giudizio e la percezione di pericolo 22) Usare Lsd o Ketamina stando soli, fa correre gli stessi rischi che usarle stando in gruppo 23) Usare ecstacy saltuariamente non provoca danni 24) In alcuni casi, anche una sola dose di ecstasy pu essere letale 25) L'ecstasy pu costituire un rischio per il contagio dell'Aids 26) L'assunzione di ecstasy innalza la temperatura corporea 27) La composizione chimica dell'ecstasy conosciuta 28) L'uso di cocaina provoca danni cerebrali permanenti 29) La cocaina pu causare disturbi psichiatrici gravi 30) L'uso occasionale di cocaina non provoca danni 31) Il rischio di overdose legato soltanto all'uso di eroina 32) L'uso associato dell'alcol con altre sostanze (eroina-tranquillanti) puo provocare overdose 33) L'alcol "aumenta la forza", "fa buon sangue" e "aumenta la virilit" 34) L'eliminazione dell'alcol accelerata dal caff, da una doccia fredda 35) A stomaco vuoto l'alcol si assorbe pi velocemente 36) Sbronzarsi una volta alla settimana provoca danni 37) L'alcol modifica il funzionamento del nostro cervello 38) L'alcol diminuisce i riflessi del guidatore

Potrebbero piacerti anche