pag. 1
SuccessoPersonale.com Si autorizza la distribuzione del seguente ebook a condizione che essa sia gratuita e che i link all'interno di esso non vengano modificati. Il prodotto una pubblicazione elettronica puramente informativa che non garantisce in alcun modo il raggiungimento di risultati/benefici di qualsiasi natura, ovvero ogni azione derivante dall'utilizzo delle informazioni contenute esclusiva decisione dell'utilizzatore, liberando gli autori da qualsiasi responsabilit, danno e/o addebito, diretto e/o indiretto , presente e/o futuro e/o a qualsiasi titolo.
pag. 2
pag. 3
pag. 4
Indice
Introduzione....................................................................................6 Step n1: cambia linguaggio!.........................................................8 Step n2: apriti al cambiamento!..................................................15 Step n3: obiettivi ben formati.....................................................19 Step n4: scorciatoie e trucchi......................................................26 Bonus: le principali cause di fallimento.......................................29 Risorse utili...................................................................................30 Vuoi dare in omaggio alla tua lista questo ebook?.......................31 Programma di Affiliazione...........................................................31
pag. 5
Introduzione
"L'erba voglio non nasce neanche nel giardino del Re!". Ti mai capitato di sentirti dire questa frase? A me, da bambino, praticamente ogni giorno. Il "voglio" maleducazione e non va detto. Ecco come si formano false credenze e come si limita la vita di una persona. Oggi, se riesco a raggiungere i miei obiettivi in modo semplice e matematico, dovuto al fatto che ho cancellato questa stupida frase dalla mia vita ed ho iniziato a dire Voglio questo, questo e quest'altro!. Naturalmente, con le altre persone, limito molto l'uso di questo verbo cos aggressivo. Raggiungere i propri obiettivi di fondamentale importanza dal momento in cui si decide di vivere una vita serena e pienamente soddisfacente. E vedere la soddisfazione negli occhi delle persone la cosa pi bella che a un life coach come me pu capitare. Per questo motivo mi impegno a riprogrammare le persone che mi assumono come coach; raggiungere i propri obiettivi una delle cose pi belle al mondo!
pag. 6
Ora, so a cosa stai pensando: Ho provato a fare delle cose, a pianificare delle strategie e a raggiungere i miei traguardi nulla di fatto! Solo fallimenti!. Ottimo! No, non mi fraintendere non ottimo il fatto che tu abbia fallito ottimo il fatto che tu stia leggendo questo ebook gratuito ORA! Devi sapere, caro amico, che anche io fino a non molto tempo fa non riuscivo a centrare i miei obiettivi neanche col massimo sforzo. Poi, studiando la Programmazione Neuro Linguistica (trovi alcune informazioni su questa disciplina sul sito www.successopersonale.com) ho capito che stavo sbagliando in alcuni passaggi basilari per la riuscita dei propri intenti. Grazie a questo ebook anche tu, da subito, potrai iniziare a riprogrammarti affinch possa raggiungere i tuoi traguardi in maniera semplice e matematica. Ti assicuro che non c' nulla di pi facile. Seguimi passo dopo passo e vedrai che, mano a mano che leggerai questa guida, i tuoi successi inizieranno a crescere in maniera smisurata. Buona lettura e buona lavoro! Paolo Console
pag. 7
pag. 8
significa che al tuo cervello stai dicendo che deve compiere grandi sforzi per superare l'ostacolo. Modificando solo la frase in: una situazione da risolvere e ho fatto cose pi grandi e complesse nella mia vita manda un input ben diverso al tuo cervello smuovendo energie differenti e, indubbiamente, pi produttive. Modificando il tuo linguaggio attingi a risorse differenti. Attingendo a risorse differenti e pi produttive diventi pi efficace. Punto. A questo punto l'obiezione sempre la solita: non facile!. Qualcuno ha mai detto il contrario? Certo che non facile. Siamo abituati da anni a usare strumenti non buoni ed ora dobbiamo sforzarci ad adoperare nuove parole che, inevitabilmente, cambieranno la nostra identit; Dio solo sa quanto difficile mettersi abiti nuovi in questo senso. Si incontrano resistenze e si deve lottare affinch questi muri siano abbattuti. La vuoi una buona notizia? Ci stato fatto sempre credere che cambiare un'abitudine sia una cosa lunghissima e dolorosissima; niente di pi errato! Io riesco a
pag. 9
modificare cattive abitudini nel giro di pochissimi giorni. Naturalmente perch mi sono adoperato affinch questo fosse un processo naturale della mia vita. E tu? Cosa devi fare per modificare le tua cattive abitudini? Innanzitutto devi metterci costanza e perseveranza almeno per ventuno (21) giorni. Devi sapere che ventuno giorni rappresentano il ciclo naturale del cambiamento. Fai qualcosa di nuovo per ventuno giorni e quella sar la normalit. Tornare indietro, dopo, sar difficile e ti sembreranno molto lontani i tempi in cui facevi o dicevi cose improduttive. Ora che sai questo ti invito a fare un esercizio (fallo, mi raccomando!). Nei libri specifici viene chiamato il vocabolario trasformazionale. Cosa significa? Che ti invito a scrivere i termini che maggiormente usi in alcune situazioni e a trasformarli in termini diversi, pi leggeri a livello emozionale e, di conseguenza, pi efficaci. Es. Questo un grandissimo problema per me diventa (oramai in automatico) una situazione da risolvere molto sfidante oppure Sono incazzato come una bestia (scusa la parolaccia)
pag. 10
diventa Sono scocciato e un po' arrabbiato. Capisci cosa voglio trasmetterti? Fai la prova usando queste parole e noterai come percepisci diversamente la situazione che ti stai trovando ad affrontare. Ora tocca a te. Stampati la pagina successiva e inizia a lavorare sul tuo nuovo vocabolario in maniera che inizi a cambiare, poco alla volta, la tua identit per far s che, gi da domani, nello specchio tu possa vedere una persona diversa, una persona nuova e assolutamente vincente!
pag. 11
Quando sono arrabbiato uso queste parole: _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ Le posso sostituire con queste: _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ Quando sono triste uso queste parole: _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________
pag. 12
Le posso sostituire con queste: _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ Quando sono uso queste parole:
_____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ Le posso sostituire con queste: _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________
pag. 13
Quando sono
_____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ Le posso sostituire con queste: _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________ _____________________________________________________
pag. 14
pag. 15
depresse; nonostante abbia offerto loro delle strategie per uscire da questo stato mentale particolare ho potuto notare come non ne abbiano fatto mai uso. Perch? Perch una persona si lamenta dei suoi malesseri e non fa nulla per uscirne fuori? un paradosso eppure....hanno un intento positivo: attirare l'attenzione su se stessi! Questo uno dei motivi per i quali una persona piange senza muovere un dito per migliorare la propria condizione. Spesso e volentieri c' la convinzione che, dal momento in cui non sia sia pi depressi, la gente intorno a noi scompaia lasciandoci da soli. Naturalmente nulla di pi sbagliato.... E tu sei aperto al cambiamento? Ti voglio rivelare un segreto di cui parlo sempre nei miei seminari: In psicologia non c' nulla di pi potente del bisogno di coerenza con noi stessi!. Un'affermazione forte, non credi? Eppure proprio cos! Se tu credi e sei convinto di non farcela farai in modo di non farcela; inizierai ad auto-sabotarti continuamente fino a quando i tuoi obiettivi non saranno raggiunti e ti potrai dire: Visto? Lo sapevo! L'ho sempre detto che non potevo farcela!. Bella cavolata, non
pag. 16
credi? E come pensi che sar la tua vita se non ti adoperi per cambiarla in meglio? La mia mi apparirebbe buttata al vento e piena di frustrazioni; per mia fortuna miro sempre a standard qualitativi molto alti! Come fare per aprirsi al cambiamento? Questa la classica domanda da un milione...e io ti dar una risposta da un milione svelandoti un altro grande segreto del nostro cervello: la nostra mente non distingue una situazione realmente vissuta da una vividamente immaginata! Per il nostro cervello non ha importanza se una situazione l'ha vissuta realmente o solo stata immaginata in ogni dettaglio; le sinapsi (collegamenti tra neuroni) sono le stesse. Come fare per aprirsi al cambiamento? Prenditi dei momenti di tranquillit (meglio se la mattina appena sveglio o la sera prima di addormentarti) ed inizia a vivere, come un film, la tua nuova vita. Crea la pellicola che vuoi, con i suoni e i dialoghi che vuoi, alla grandezza che vuoi e con i colori che vuoi. Vivi quest'esperienza al massimo e vedi con i tuoi occhi (non devi vederti nella scena, ma viverla appieno) la tua nuova vita e creati una nuova identit,
pag. 17
proprio come vorresti che fosse nella vita reale. Questo un esercizio molto potente e addirittura miracoloso. Il nostro cervello tende a fare ci che gi conosce e il fatto di riprogrammarlo in questa maniera, far in modo che, piano piano, tu possa iniziare ad aprirti ad una nuova identit e a creare, quasi senza accorgertene, la tua nuova vita. Mi raccomando, dal momento che il tuo film, OSA! Evita di tentennare come magari ti capita nella vita reale e prenditi quello che vuoi! Fai di questo esercizio il pi bel film di tutta la tua vita e, soprattutto, rivivilo pi volte che puoi. La ripetizione la madre di tutte le abilit!
pag. 18
pag. 19
neurologiche del nostro corpo. Grazie a questo meccanismo il nostro cervello verr attivato nel modo pi funzionale possibile al fine di farci raggiungere ci che ci siamo prefissati di fare. La mia vita radicalmente cambiata da quando mi scrivo gli obiettivi rispetto a quando li pensavo solo. 2) Esprimi il tuo obiettivo in termini positivi. Ecco un altro punto fondamentale da non dimenticare mai! Spesso, alla domanda Che cosa vuoi fare? la risposta che segue Non lo so! Quello che so che non voglio fare questo e quell'altro!. Due cose da dire al volo: la prima che la nostra mente non riconosce la parola non, di conseguenza quando ci diciamo che non vogliamo fare una cosa in automatico ci dirigiamo proprio verso quella situazione. Il secondo punto da sottolineare che dove ci focalizziamo maggiormente otteniamo risultati. Quindi...non voglio fare quella cosa diventa voglio fare quella cosa e, dal momento in cui concentriamo le nostre energie su quello, otterremo risultati proprio in quella direzione. Da questo momento, dunque, inizia a capire cosa vuoi davvero e non cosa non
pag. 20
vuoi! 3) Rendi il tuo obiettivo specifico. Si tende, nella formulazione di un obiettivo, a descrivere un processo piuttosto che un traguardo vero e proprio. Se io dico, ad esempio, voglio cambiare lavoro descrivo un processo; al contrario se dico voglio diventare un life coach vado a descrivere un obiettivo chiaro e specifico. Attenzione a questo piccolo particolare perch pu davvero fare la differenza tra la riuscita del tuo intento o meno. Naturalmente pi l'obiettivo specifico e pi sar semplice raggiungerlo. 4) Dai una data di scadenza. Altro punto fondamentale. Si dice che un obiettivo un sogno con la data di scadenza; nulla di pi vero. Prefissarsi dei tempi in maniera inequivocabile ci dar l'input giusto per rispettare le scadenze e per raggiungere l'obiettivo in modo matematico. Semplice? Si, semplice! La data di scadenza meglio se scritta come vera e propria data e non fra due mesi voglio aver fatto questo perch tra due mesi il tuo cervello legger...tra due mesi! Darsi giorno mese e anno
pag. 21
importantissimo! 5) Il tuo obiettivo fattibile? Ora, capisco essere ambiziosi e voler puntare al meglio; anche io sono una di queste persone. Tuttavia ho capito che un obiettivo, per essere raggiunto pi facilmente, deve essere considerato fattibile dal nostro cervello. Se io mi prefiggo il risultato di un fatturato di 1,000,000 di in sei mesi...beh, se sono all'inizio di un'attivit, molto probabilmente non creder che sia fattibile. Siccome in psicologia non c' niente di pi potente che il bisogno di coerenza con noi stessi, mi auto-saboter per fare in modo da non raggiungere la meta prefissata. Al contrario se ritengo che il mio obiettivo fattibile sar molto pi semplice raggiungerlo. 6) Il tuo obiettivo stimolante? Posso raggiungere un fatturato o uno stipendio di 20 al mese? Assolutamente si! stimolante? Per me no. Se un obiettivo non stimolante diventa quasi irraggiungibile; questo perch non mi impegner mai abbastanza e non attinger mai a risorse potenzianti per fare in modo di fare centro. La cosa migliore sarebbe quella di rendere un obiettivo sia fattibile che
pag. 22
stimolante. Questa la giusta miscela che far da carburante alle nostre azioni. 7) Non deve essere in contrasto con i tuoi valori e le tue credenze. Un punto, questo, troppe volte dimenticato. Se io desidero avere un milione di entro il 31/12/2012 e ho la convinzione che i ricchi sono tutti disonesti (e tra i miei valori c' l'onest), molto difficilmente raggiunger il mio scopo. E se per caso dovessi raggiungerlo facile che far di tutto per tornare povero o comunque nella stessa condizione economica di partenza. Se tra i miei valori c' il rispetto per le altre persone e per prendere posizioni in Azienda devo fare le scarpe a qualcuno...non ci riuscir! O meglio ci potrei riuscire a costo di ammalarmi e di essere sempre in conflitto interiore. Io ho deciso di volere raggiungere un fatturato altissimo entro i prossimi quattro anni e voglio avere pi soldi per godermeli, certo, e anche per poter fare del bene al prossimo. Tra i miei valori esiste il rispetto e l'amore verso gli altri. 8) Il tuo obiettivo deve essere immaginabile. Tutto ci che l'uomo pu immaginare lo pu realizzare; scritto nei libri.
pag. 23
Aggiungo che pura verit! Per poter realizzare un obiettivo lo stesso deve essere immaginabile. Il nostro cervello deve vederlo, assaporarlo, viverlo in maniera multi-sensoriale. Pi vediamo questo film, pi lo riproduciamo nella nostra mente e pi diventer la nostra realt. 9) Condividi con gli altri. A questo punto devo fare delle considerazioni. La gente ha sempre quel non so che di malignit e di negativit trasmessi da giornali, da brutte esperienze, da invidia e via discorrendo. Se hai un carattere forte come il mio puoi condividere i tuoi obiettivi con le persone. facile che andrai incontro a risatine e a Lascia stare vari; a me capita spesso...Tuttavia mi mi sento dire queste cose e pi mi impegno per raggiungere i miei obiettivi prima del tempo. bello poter rispondere alle risatine con fatti concreti e tangibili. Se dovessi avere un carattere meno forte del mio ed essere soggetto ad influenze esterne ti consiglio di evitare di parlare dei tuoi obiettivi a chiunque. Il fatto di parlare solo a fatto compiuto ti preserver dai soliti saccenti che vogliono insegnarti a vivere pur non avendo mai realizzato per loro nulla di concreto.
pag. 24
10) Hai un piano d'azione? Per poter raggiungere i tuoi obiettivi hai bisogno di pianificare tutte quelle che saranno le azioni per raggiungere quel determinato traguardo. Innanzitutto dividi il tuo obiettivo in tanti piccoli sottoobiettivi in modo da tracciarti il percorso. Fatto questo cerca di capire quella che la corretta successione degli eventi e quali sono le priorit da seguire. Di cosa e di chi avrai bisogno? Ti stai muovendo nella direzione giusta? Ti sei dato delle scadenze intermedie per verificare se la rotta quella corretta?
pag. 25
pag. 26
che cambiano volto dal primo al secondo tempo! Un trucco o accorgimento che dir si voglia che ho trovato veramente efficace quello di posizionare vari cartellini o post-it in ogni angolo visibile della casa. Ad esempio io ho attaccato un bel cartello con il mio obiettivo alla porta di ingresso in modo che, mentre sto per uscire di casa, sono costretto a vedere e a ricordarmi di ci che mi sono prefissato. Se non vuoi attaccare nulla in casa per paure di essere preso in giro puoi inserire questo memo nel portafoglio o nella tua agenda. Insomma, il concetto : metti il tuo obiettivo scritto in un posto impossibile da non vedere! Questo stratagemma ti far restare focalizzato sul traguardo. Attenzione a non sottovalutare la potenza del focus: il focus uno strumento enorme che ci mette a disposizione il nostro cervello. Mantenere il focus costantemente sul nostro obiettivo ci permetter di vedere tutte le opportunit che prima non vedevamo... e scusa se poco! Terzo, fondamentale, punto: AZIONE! Tutte le persone che hanno partecipato e che parteciperanno ai miei seminari sanno che
pag. 27
punto su questa parola. Non esistono risultati senza AZIONE. Non basta leggere questo ebook se poi non si mettono in moto tutti i meccanismi proposti e spiegati e se ci si accontenta di leggere; bisogna agire! Oramai ho fatto mia questa parola e ce l'ho nel sangue. Ogni mia decisione seguita da un'Azione immediata. Non esistono ne se e ne ma. Ho cambiato fantasticamente la mia vita da quando agisco e non mi lamento pi, da quando ho imparato a parlarmi ed ad attingere alle mie risorse potenzianti. In due anni sono diventato proprietario di tre case di cui una con giardino e piscina in Sardegna! Ho agito, non sono stato ad aspettare la manna dal cielo. Puoi farlo anche tu? Certo! Puoi diventare ricco quando vuoi, puoi diventare seducente quando vuoi....la gente subisce le situazioni e non le governa! Impara a fissare i tuoi obiettivi, agisci per raggiungerli e non sarai pi una persona che subisce ma una persona che guida il proprio destriero volando verso orizzonti da favola! Ti auguro una vita....al massimo! Paolo Console
pag. 28
"La pi grande tragedia nella vita rappresentata da tutti quegli uomini e da quelle donne che provano con ardore ad avere successo e falliscono, rispetto ai pochi che riescono ad ottenere il successo. Ho avuto modo di esaminare migliaia di uomini e donne, il 98% dei quali erano stati qualificati come "falliti": le mie analisi hanno dimostrato che esistono 31 principali cause d'insuccesso, elencate in questo paragrafo: scorrendo la lista, esaminatela voi stessi punto per punto, allo scopo di scoprire quante cause di fallimento si frappongono tra voi ed il successo." BACKGROUND EREDITARIO SFAVOREVOLE Poco o niente pu essere fatto per quelle persone che sono nate con una deficienza mentale. E' interessante osservare comunque che questa l'unica delle 31 cause di fallimento che non possa facilmente venir corretta da soli.
pag. 29
MANCANZA DI UNA META BEN DEFINITA Non c' speranza di successo per la persona che non ha uno scopo centrale, una meta ben definita a cui aspirare. II 98% delle persone che ho analizzato non avevano questa aspirazione: questa era forse la causa principale del loro insuccesso. MANCANZA DI AMBIZIONE PER SOLLEVARSI DALLA MEDIOCRITA' Non possiamo offrire alcuna speranza alla persona che non vuole procedere in avanti nella vita, e che soprattutto non desidera pagarne il prezzo. EDUCAZIONE INSUFFICIENTE Questo un handicap che pu essere superato con relativa facilit. L'esperienza insegna che le persone veramente istruite sono molto spesso autodidatte. Ci vuole ben di pi di una laurea perch una persona sia veramente istruita. Una persona educata una persona
pag. 30
che ha imparato ad ottenere ci che vuole senza violare i diritti degli altri. L'istruzione non tanto di conoscenza, quanto conoscenza effettivamente e persistentemente applicata: gli uomini sono pagati non tanto per quello che sanno, quanto per quello che riescono a fare con quello che sanno. MANCANZA DI AUTODISCIPLINA La disciplina si ottiene tramite l'autocontrollo. Ci significa dover controllare tutte le qualit negative. Prima di poter controllare i fattori esterni, dovete controllare voi stessi. Ottenere la padronanza di se sar sempre il compito pi arduo per l'uomo. Se non conquistate voi stessi sarete conquistati da voi stessi stando in piedi di fronte ad uno specchio potrete vederci riflessi, nello stessi istante, il vostro miglior amico ed il vostro pi grande nemico. SALUTE DEBOLE Nessuno pu godere di grandi successi senza godere anche di una buona salute. Molte delle cause di una salute debole possono
pag. 31
essere dominate e controllate. Le principali sono: a) eccessi nell'alimentazione b) cattive abitudini di pensiero, cio dare libero spazio a pensieri cattivi c) cattivo uso o troppa indulgenza in attivit sessuali d) mancanza di adeguato esercizio fisico e) inadeguato ricambio di aria fresca, dovuto a una cattiva respirazione INFLUENZE AMBIENTALI SFAVOREVOLI DURANTE L'INFANZIA "Se il ramoscello viene piegato, anche l'albero crescer storto". La maggior parte delle persone che hanno tendenze criminali, le hanno acquisite come risultato di un cattivo ambiente e di amicizie sbagliate durante l'infanzia. PROCRASTINAZIONE Questa a una delle cause pi comuni di insuccesso. "L'antica
pag. 32
procrastinazione dell'uomo" si erge nell'ombra di ogni essere umano, aspettando la sua opportunit per rovinare l'occasione di successo a qualcuno. La maggior parte di noi trascorre la vita come un fallito perch sta aspettando il "tempo giusto" per cominciare a fare qualcosa. Non aspettate! II tempo non sar mai "proprio giusto", iniziate da dove siete e lavorate con qualunque strumento avete a portata di mano, lungo la strada troverete poi gli strumenti ottimali. MANCANZA DI PERSISTENZA Molti di noi sono dei buoni "iniziatori" ma raramente portano a termine ci che iniziano. Per di pi, la gente propensa a smettere ai primi segni di sconfitta. Non esistono per sostituti per la perseveranza. La persona che fa della perseveranza la sua parola guida, scopre che "l'antico insuccesso dell'uomo" se ne va per la sua strada. L'insuccesso non pu lottare con la perseveranza. PERSONALITA' NEGATIVA
pag. 33
Non c' possibilit di successo per una persona che allontana gli altri tramite la sua personalit negativa. II successo giunge attraverso l'applicazione del potere ed il potere s consegue tramite gli sforzi congiunti di altre persone. Una personalit negativa non induce alla cooperazione. MANCANZA SESSUALI L'energia sessuale il pi potente tra gli stimoli che muovono il mondo. Poich la pi potente fra le emozioni essa deve essere controllata attraverso la trasmutazione e convertita in altri canali. DESIDERIO INCONTROLLATO DI QUALCOSA IN DI CONTROLLO SUGLI STIMOLI
CAMBIO DI NIENTE L'istinto verso il gioco d'azzardo porta milioni di persone al fallimento. L'evidenza di questo pu essere trovata in uno studio sulla caduta di Wall Street del '29, durante la quale milioni di persone cercarono di far soldi giocando in borsa.
pag. 34
MANCANZA DI DEFINITO
UN
POTERE
DECISIONALE
BEN
L'uomo di successo raggiunge le sue decisioni molto prontamente e le cambia, se le cambia, molto lentamente. Gli uomini che non hanno successo prendono decisioni, se le prendono, molto lentamente e le cambiano frequentemente e velocemente. L'indecisione e la procrastinazione sono fratelli gemelli, dove si trova l'uno solitamente si trova l'altro. Uccidete questa coppia prima che vi costringa alla triste monotonia dell'insuccesso. UNA O PIU' DELLE SEI PAURE FONDAMENTALI Le sei paure fondamentali sono: paura della povert paura della critica paura delta malattia perdere la persona amata paura delta vecchiaia paura della morte
pag. 35
Le paure dovranno essere vinte per poter superare se stessi. UN PARTNER SBAGLIATO NEL VINCOLO DEL MATRIMONIO Questa una causa molto comune nei fallimenti. La relazione matrimoniale porta due persone intimamente in contatto: a meno che questa relazione non sia armoniosa, essa porter al fallimento. Per di pi, sar una forma di fallimento segnato dalla miseria e dall'infelicit che distrugger ogni ambizione. ECCESSIVA CAUTELA Una persona che non sa approfittare di nessuna opportunit, generalmente prende soltanto ci che rimane dopo che tutti gli altri hanno scelto. Un'eccessiva cautela dannosa quanto una prudenza poco accentuata. Entrambe sono estremi da cui ci si deve guardare: la vita stessa infatti presenta delle continue scelte. ERRATA SCELTA DEI PROPRI COLLABORATORI
pag. 36
Questa una delle cause pi comuni del fallimento negli affari. Nella commercializzazione dei propri servizi personali necessario avere molta cura nello scegliere il proprio datore di lavoro; egli deve essere infatti una fonte d'ispirazione, intelligente e di successo, perch tutti noi tendiamo ad imitare coloro che vivono al nostro fianco. Trovate perci un datore di lavoro che sia imitabile positivamente. SUPERSTIZIONE E PREGIUDIZIO La superstizione una forma di paura. E' anche un segno di ignoranza: l'uomo di successo ha la mente aperta e non ha paura di niente. SCELTA DELLA VOCAZIONE SBAGLIATA Nessun uomo pu avere successo lungo la linea di comportamento che non ama. II primo ed il pi importante passo verso il proprio inserimento nella societ del lavoro la scelta di un'occupazione nella quale potersi gettare completamente.
pag. 37
MANCANZA DI CONCENTRAZIONE D'INTENTI II "factotum" raramente veramente capace in qualche settore specifico. Concentrate i vostri sforzi su un unico scopo ben definito. ABITUDINE A SPENDERE INDISCRIMINATAMENTE Lo spendaccione non pu aver successo, soprattutto perch continuamente spaventato dal fantasma della povert. Abituatevi a risparmiare sistematicamente, mettendo da parte una percentuale ben definita delle vostre entrate. I soldi in banca danno una sicura base di coraggio nel contrattare i propri servizi. Senza denaro si costretti ad accettare ci che viene offerto ed esserne contenti. MANCANZA DI ENTUSIASMO Senza entusiasmo non si pu essere convincenti. Per di pi l'entusiasmo contagioso e la persona che ne ha, e che lo sa controllare, sempre la benvenuta in qualsiasi compagnia.
pag. 38
INTOLLERANZA La persona dalla mente chiusa su qualsiasi argomento raramente diventa un capo. Intolleranza significa aver smesso di acquisire conoscenze. Le forme pi dannose, di intolleranza sono quelle connesse a differenze di opinione in campo religioso, razziale, politico. INTEMPERANZA Le forme pi dannose di intemperanza sono connesse al mangiare al bere, ed alle attivit sessuali. Indulgere troppo su uno d questi elementi fatale al raggiungimento del successo. INCAPACITA' DI COOPERARE CON GLI ALTRI La maggior parte della gente perde la propria posizione e le proprie grandi opportunit nella vita proprio per questo motivo pi che per tutti gli altri messi assieme. un aspetto che nessun uomo d'affari ben informato tollera.
pag. 39
POSSESSO DI POTERE NON ACQUISITO TRAMITE I PROPRI SFORZI Spesso per figli e figlie di persone ricche, ed altri che ereditano denaro che non hanno guadagnato. II potere nelle mani di chi non acquisisce gradualmente spesso fatale al successo: le ricchezze "veloci" sono pi dannose della povert. DISONESTA' INTENZIONALE Non esiste sostituto per l'onesta. Si pu essere temporaneamente disonesti, per cause di forza maggiore, senza subire cosi un danno permanente ma non c' speranza per la persona disonesta di sua scelta. Presto o tardi le sue malefatte verranno a galla e pagher per ci che avr fatto, tramite la perdita di reputazione e forse persino della libert. EGOISMO E VANITA' Queste caratteristiche sono come delle luci rosse che avvertono gli
pag. 40
altri di tenersi alla larga da voi. Esse sono fatali per il successo. TIRARE AD INDOVINARE ANZICHE' RAGIONARE La maggior parte della gente troppo indifferente o pigra per ricercare i fatti attraverso i quali poter pensare accuratamente. Essi preferiscono agire sulla base delle opinioni create da congetture o giudizi affrettati. MANCANZA DI CAPITALE Questa una causa molto comune per il fallimento di coloro che entrano in affari per la prima volta, senza possedere una riserva di capitale sufficiente ad assorbire lo choc degli errori che verranno commessi, ed a condurli cos al raggiungimento di una stabile reputazione. Sotto questo punto elencate ogni causa di fallimento della quale avete sofferto e che non sia stata gi inclusa nella precedente lista.
pag. 41
Vi consigliamo di scorrere questa lista insieme a qualcuno che vi conosce bene, e che vi possa quindi aiutare a fare un'attenta analisi di voi stessi tramite le 31 cause di fallimento. La maggior parte della gente infatti non riesce a vedersi come in realt . Voi potreste essere tra questi!
pag. 42
Risorse utili
Articoli online Il sito che ti permette di pubblicare i tuoi articoli pubblicitari SuccessoPersonale.com Il portale della crescita personale con un programma di affiliazione d'eccezione PaoloConsole.com il blog di Paolo Console nel quale potrai trovare notizie ed informazioni inerenti la tua crescita personale WebandBusiness.net Specializzati in internet marketing si offrono servizi per il web a 360 (minisiti, SEO, advertising, creazione contenuti, installazione blog ....)
pag. 43
Programma di Affiliazione
Se vuoi guadagnare dal 30% al 60% di commissioni rivendendo i nostri prodotti ... puoi farlo grazie al nostro programma di affiliazione! Scoprine di pi cliccando su questo link Per visionare il catalogo (e scoprire altri prodotti sul traffico Web), invece, segui questo collegamento: Catalogo SuccessoPersonale.com
pag. 44