Isola delle Femmine Lotto intercluso, Lotto Occluso, Lotto Chiuso, Lotto Aperto e alla fine la licenza legittima? PORTOBELLO basta con le falsit sul PRG 7.8.07
Il Professore Gaspare Portobello Sindaco del Comune di Isola delle Femmine aduso a dimenticare oltre che a contraddirsi su delle Sue affermazioni e prese di posizioni. Comportamenti che danno luogo a repentini quanto furbeschi cambiamenti, passando cos da una posizione di ambientalista e difensore del territorio ad inconsapevole selvaggio aggressore del territorio, favorendo cos inconsapevolmente costruttori speculatori e affaristi di ogni sorta.
....come si concilia il voto favorevole di una revoca di un parco urbano con una delibera del 97 supportata da un parere tecnico di un illustre luminare larchitetto Di Cristina parte integrante della delibera?. ... ..come si fa a conciliare lipotesi del Professore Di Cristina che dice che in quella zona non si pu edificare.? 1
...questo bisogna spiegare alla cittadinanza come si fa a conciliare i due pareri nettamente in contrasto tra loro. ....noi di isola per tutti non siamo daccordo su questi emendamenti, NOI NON FAREMO MAI COSTRUIRE in unarea urbana a destinazione urbanistica: PARCO PUBBLICO ...c un comitato spontaneo dell EX CONSIGLIERE che recepisce lamentele dal punto di vista politico....
prima di ascoltare dalla sua viva voce ci che ha dimenticato oggi ci che aveva affermato di dire ieri, opportuno dire che il Signor Sindaco Professore Gaspare Portobello :
a) CERTAMENTE il nostro caro Sindaco Professore Gaspare Portobello vedeva gi nei suoi occhi limmagine di bambini che intrattenuti da giovani animatori giocavano sorridenti e saltellanti in giro per il PARCO URBANO. Erano nitide in LUI le immagini di coppie di giovani turisti che amoreggiavano sulla lunga distesa del prato verde del PARCO URBANO. Certamente nelle sue fantastiche immagini non potevano non esserci i turisti stranieri e non che si godevano la frescura favorita dalla folta vegetazione del PARCO URBANO. Le note di una musica diffusa favorivano le penichelle dei bagnanti che stanchi e accalorati dal sole cocente delle favolose spiagge isolane, si rifugiavano nel grande PARCO URBANO del COMPARTO 1. b) CERTAMENTE non voleva assolutamente che si costruisse nel comparto 1 (Viale della Torre, quasi angolo via Rosolino Pilo Isola delle Femmine) , si cos autocostretto, Suo malgrado, a concedere la licenza a costruire il 14 maggio dellanno 2009 LICENZA EDILIZIA POMIERO MARIA GRAZIA . E questo a poco pi di un anno di distanza alle elezioni comunali che lo vide VITTORIOSO per la seconda volta da Sindaco. Come si dice?: Piatto ricco mi ci ficco!
c) CONSAPEVOLE che in questa sua presa di posizione aveva (pensate! gi allora) un alleato eccellente che diventer il fiore allocchiello della lista che lo porter alla vittoria di circa DUE ANNI DOPO. (100 voti sono sempre buoni per il LISTONE. Ogni cacatedda di musca e sustanza)
Il Sindaco Professore Gaspare Portobello in questa Sua battaglia ambientalista (mi metto di traverso se costruiscono in unarea destinata a PARCO URBANO) trova unalleato nella Commissione Edilizia Comunale che precisamente nella sua seduta del 19.12.07 nellesaminare il punto 4 allordine del giorno (pratica 21 del 2006): .. sospende la pratica ai sensi della normativa
sulle norme di salvaguardia il PRG adottato nel 2007 la zona ricade in zona denominata F1 PARCO URBANO. In coerenza a questa Sua anima ambientalista la Commissione Edilizia Comunale costretta a rigettare anche la pratica 34 del 2005 ( della moglie dellASSESSORE che nulla firma) posta al 3 punto allordine del giorno della seduta della CEC. La richiesta riguardava ledificazione di una villetta bifamiliare in un lotto di terreno (Corso Italia) che il PRG adottato nellagosto del 2007 aveva destinato a VERDE AGRICOLO. E POI COSA SUCCEDE? COSA CAMBIA ? PERCHE SI COSTRUISCE COMUNQUE? MA SI! LE ELEZIONI PERMETTONO DI FARE AD ALCUNI ED IMPEDIRE DI FARE AD ALTRI.
Visualizzazione ingrandita della mappa Comparto1 Parco Urbano COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE Promemoria per il geometra .. Il sindaco Bologna si legge in una nota del gruppo consiliare di An a firma del capogruppo Vincenzo Dionisi ha volutamente omesso di comunicare la notizia che il realizzando parco giochi in una nuova strada Prg in vicinanza della via San Giovanni Bosco un optional, in quanto alla sua amministrazione sta a cuore realizzare una strada con parcheggi, fognatura ed illuminazione che per caso ed ironia della sorte, lambiscono immobili di propriet di un assessore comunale e di un consigliere della maggioranza. I due parchi dove i bambini potranno trascorrere ore spensierate saranno realizzati in via Libert e in strada nuova in vicinanza della via San Giovanni Bosco in ottomila metri quadrati. Luoghi verdi tra le numerose lottizzazioni che negli anni 80 sono state realizzate proprio in quellarea. Limporto complessivo dellopera finanziato e dal comune e dalla casa depositi e prestiti si aggira intorno ai 730 milioni. Centocinquanta milioni soltanto per espropriare i terreni. Per finanziare lopera lamministrazione comunale aveva chiesto e ottenuto un mutuo di 600 milioni per realizzare il primo stralcio dei due parchi. Ma liter del progetto stato quanto mai travagliato anche per il ricorso presentato da 4
An. il ricorso di questo gruppo di An al Coreco era pertinente in quanto nel programma triennale delle opere pubbliche 97/99 si parlava di realizzare due parchi giochi e non gi di realizzare una strada nuova di Prg in vicinanza della via San Giovanni Bosco che stranamente spuntata fuori non si sa bene come nel programma 98/2000 carteggio negatoci in visione. Il primo cittadino che aveva annunciato linzio delliter per lesproprio dei terreni e dunque al conseguente pubblicazione della gara ricorda che alla fine il progetto stato aprovato dal Coreco e che tutto era perfettamente previsto nel piano triennale afferma Stefano Bologna poi alla fine voglio sommessamente ricordare che come sanno tutti a Isola delle Femmine che tra i firmatari del ricorso al Coreco contro i parco giochi cerano nipoti e figli di noti costruttori che per anni hanno costruito in quella zona. Tutto il resto sono accuse gratuite (i.m.) IL MEDITERRANEO 3 marzo 1999 si in prossimit delle elezioni amministrative che si terranno il mese di giugno del 1999 autorizzazione edilizia in sanatoria per una piscina abusiva; concessione edilizia (al padre) per completamento di un fabbricato abusivo nei 150 metri dalla battigia (nel rilievo aerofotogrammetrico del 1977 il fabbricato non esiste); concessione edilizia per la costruzione di un villino bifamiliare in lotto intercluso ove gi aveva realizzato una villa unifamiliare e piscina con unaltra concessione edilizia. CONSIDERAZIONE FINALE : ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA E DELLE SFINGE DI SAN GIUSEPPE. MORALE DELLA FAVOLA : ANCORA ISOLA DELLE FEMMINE E SENZA UN P.R.G. E LA STORIA CONTINUA *ACCESSO AGLI ATTI: VIA DON BOSCO, PARCO GIOCHI, REITERAZIONE ATTO7926 CHE REITERAVA ATTO 6405 Visualizzazione ingrandita della mappa Comparto1 Parco Urbano
COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE PROVINCIA DI PALERMO III SETTORE UTC I SERVIZIO: URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA IL RESPONSABILE DEL III SETTORE U.T.C. CONCESSIONE EDILIZIA N. 13 DEL 14/05//2009 (pratica edilizia n. 11/ 13 - 2008)
**** VISTA la Legge urbanistica n. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Legge n. 10 del 28/01/1977; VISTA il D.M. LL.PP. del 10/05/1977; VISTA la Legge n. 457 del 05/08/1978; VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/1978; VISTA la Legge Regionale n. 70 del 18/04/1981; VISTA la L.R. n. 4 del 2003; VISTA La L.R. n. 7 del 2003; VISTA listanza di concessione edilizia per il piano planivolumetrico sul lotto identificato al fg. 1 p.lle nn. 927-935 e 941, inoltrata in data 06/05/2008 p.llo n 5582 inoltrata dalla sig.ra POMIERO MARIA GRAZIA, nata a Isola delle Femmine, il 9 dicembre 1968, nella qualit di rappresentante legale della Sorelle Pomiero s.n.c. di Pomiero Maria Grazia, con sede in Isola delle Femmine, via S.re DAcquisto n. 2, partita iva: 04981150826, con allegati gli elaborati grafici a firma del progettista incaricato, il geometra Giovanni Impastato, iscritto al Collegio dei Geometri della provincia di Palermo al n 2403, composti da: tavola n. 1 Relazione tecnica; Tavola n. 2 Stralci; Tavola n. 3 Planivolumetrico; Tavola n. 4 Reti Tecnologiche; VISTO latto di compravendita del 30/07/2002 repertorio n. 45811 raccolta n 15751, stipulato presso il Notaio Marcello Orlando, del Collegio Notarile di Palermo, registrato in Palermo il 9/8/2002 al n 3535; VISTO latto di costituzione della societ Sorelle Pomiero s.n.c. di Maria Grazia Pomiero, del 09/04/2001 repertorio n 62661 ra ccolta n 22128, sottoscritto presso il Notaio Dr. Francesco Pizzuto, iscritto al Ruolo del Collegio Notarile di Palermo, e registrato in Palermo il 17/04/2001 al n 23454; trascritta presso la CC.RR.II. di Palermo il .. ai nn. .../.. VISTA la nota trasmessa dallistante in data 11 luglio 2008 p.llo n. 8891, con la quale viene integrata la pratica degli elaborati grafici architettonici dei singoli corpi di fabbrica, tipologia A-B e C; 8
VISTA la nota integrativa del 12 dicembre 2008 p.llo n 15023, con la quale la sig.ra Pomiero Maria Grazia, trasmette copie del planovolumetrico delle tavole n. 1-2-3 e 4 e copie della tipologia delle ville da realizzare, a firma Geometra Giovanni Impastato; VISTO il parere reso dallAssessorato Territorio ed Ambiente p.llo n. 74389 del 01.10.2008 indirizzato al Comune di Isola delle Femmine ed introitato in data 10.10.2008 con nota p.llo n. 12236, in risposta al quesito posto da questo U.T.C. con nota p.llo 7611 del 11.06.2008, sulla possibilit di rilascio di concessioni dirette su lotti interclusi o residui in zona B e C; VISTO il parere della C.E.C. del 12.12.2008, (pratica edilizia n. 11/2008) con la quale esprime allunanimit parere favorevole a condizione che: 1) il richiedente costituisca servit di passaggio carrabile e per i servizi di larghezza non inferiore a m. 6 per potere accedere allarea che intende cedere al Comune; 2) le sagome dei fabbricati indicati nella planimetria generale siano meramente indicativi; VISTO il parere della C.E.C. del 22 gennaio 2009, espresso favorevolmente alle seguenti condizioni: 1) Venga stipulato atto unilaterale dobbligo, prima del rilascio della concessione edilizia per la realizzazione dei singoli corpi di fabbrica, per la cessione al comune, a titolo gratuito, dellarea prevista; 2) Venga urbanizzata con manto stradale, luce, rete idrica e fognaria, la stradella di accesso ai lotti entro la fine dei lavori. 3) Il richiedente costituisca servit di passaggio carrabile e per i servizi per potere accedere allarea che si intende cedere al comune; 4) Il fabbricato denominato A venga traslato verso NORD in modo che il distacco dalla stradella di accesso ai lotti non sia inferiore a mt. 5,00; 5) Non vengano realizzati i pilastrini (di alcun tipo) allinterno dei distacchi dai confini. Rettifica in planimetria dei corpi B e C in planimetria generale, dovendosi gli stessi specchiare. VISTA la nota di integrazione-documentazione introitata del 18/02/2009 protocollo n 3010, costituita dal progetto adeguato alle prescrizioni della C.E.C. del 22.01.2009, a firma del geometra Giovanni Impastato; Vista la dichiarazione sottoscritta dalla sig.ra Pomiero Maria Grazia e trasmessa con nota del 19/02/2009 - p.llo n. 3103, con la quale attesta: Di non essere sottoposta a procedimento penale per gli att. 416 bis Associazione di tipo mafioso, 648bis Riciclaggio, e 648 ter del Codice Penale; Di non aver subito condanne con sentenza passata in giudicato per i reati di cui agli artt. 416 bis e 648 bis del Codice Penale; Vista la dichiarazione sostitutiva sottoscritta con nota p.llo n. 3103 del 19.02.2009, ai sensi degli articoli 46 e 47, 75/76 del DPR n. 445/2000, dal progettista incaricato, il Geom. Impastato Giovanni, nato a Partinico il 21.03.1951 ed iscritto al collegio dei geometri della Provincia di Palermo al n. 2403, con la quale dichiara che nel caso specifico del progetto inoltrato in data 11.07.2008 p.llo n. 8891 e successive integrazioni, non ricorrono i presupposti per la redazione del progetto degli impianti tecnologici (idrico, 9
elettrico e climatizzazione) come indicato nellarticolo 5 del DM 37/2008 comma 2. (); Vista la dichiarazione, sostitutiva sottoscritta in data 19.02.2009 p.llo n. 3103, ai sensi degli artt. nn. 46/47 del D.P.R. n. 445/2000, dalla sig.ra Pomiero Maria Grazia, che in riferimento alla richieste del 11.07.2008 p.llo n. 8891 e successive integrazioni, latto di compravendita racc. n. 45811 rep. n. 15751 del 30.07.2002 stipulato presso il notaio Marcello Orlando, e registrato in Palermo il 09.08.2002 al n. 3535, conforme alloriginale; Visto latto di vincolo a parcheggio del 05/03.2009, redatto ai sensi della L. n. 765 e della Lr. 19/72 e ss.mm.ii., sottoscritto dalla ditta istante presso questo Comune il Segretario Comunale, il Dr. Manlio Scafidi, identificato al repertorio n. 860/2009 trascritto in data 12.03.2009 ai nn. 22312/16140. Con tale atto viene vincolata unarea a parcheggio per una superficie complessiva di mq. 135,00, distinta in tre aree, ciascuna di 45,00 mq. Il tutto sul lotto identificato al catasto terreni al fg. n. 1 p.lle nn. 927, 935 e 941. Vista la nota p.llo n. 4692 del 19.03.2009 con la quale la ditta istante, trasmette il deposito del Genio Civile di Palermo, p.llo n. 6170 C.5 del 18/03/2009 ai sensi della L. 64/74 art. 17 - per la costruzione di tre ville con struttura portante in c.a., a due elevazioni f.t. oltre sottotetto con copertura a falde, site in viale della Torre, su terreno identificato al NCT al fg. 1 p.lle nn. 927-935-941. Dalla deposito dei calcoli presso il genio civile, risulta che: il progettista e direttore dei Lavori delle strutture : lingegnere LA DUCA ANTONINO, iscritto allordine degli ingegneri della Provincia di Palermo al n. 4847, e residente in Palermo, via Vincenzo Di Marco n. 45; il Direttore dei lavori dellarchitettonico : il Geometra Impastato Giovanni, residente in Isola delle Femmine, vis Romeo n. 121 iscritto al collegio dei geometri della Provincia di Palermo al n. 2403; il collaudatore statico nominato : ling. Barbozza Carlo , residente in Palermo, iscritto allordine degli Ingegneri di Palermo al n. 4177; i lavori saranno realizzati dalla stessa ditta concessionaria Sorelle Pomiero snc; Vista la Delibera di Giunta n. 30 del 27/03/2009, con la quale la ditta istante autorizzata, su richiesta presentata in data 18.03.2009 p.llo n. 4615, alla monetizzazione in sostituzione di porzione di terreno pari a mq. 192 (quota parte dellarea identificata al NCT al fg. 1 p.lla n. 941), per un ammontare di 29.760,00; Vista la nota di questo U.T.C.- p.llo n. 7677 del 08.05.2009 con la quale viene effettuata la richiesta di pagamento per la monetizzazione di porzione della area di cui alla D.G.C. n. 30 del 27/03/2009; Vista la ricevuta del bonifico bancario del 12/05/2009 effettuato presso la Banca Nuova, agenzia di Isola delle Femmine per importo pari ad 29.760,00 rif. 0102761/2/51/0, a titolo di monetizzazione aree di cui alla D.G.C. n. 30/2009; Visto il parere favorevole dellAUSL del 27/02/2009 p.llo n. 312/IP, introitato in questo Comune con nota p.llo n. 3095/3570 del 02/03.2009; 10
Vista la dichiarazione sostitutiva del 07/05/2009 p.llo n. 7572, sottoscritta dal Geometra Impastato Giovanni, iscritto al collegio dei Geometri della Provincia di Palermo, al n. 2403, nella qualit di progettista incaricato, il quale ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 articoli nn. 46, 47,75 e 76, dichiara di avere trasmesso presso la Soprintendenza ai BBCCAA di Palermo, in data 09 maggio 2008 p.llo n. 2011 e successiva integrazione del 11/07/2008 p.llo n. 3116, lo stesso progetto che ha ottenuto il parere favorevole della C.E.C., relativo lintervento di concessione edilizia, e che dalla data della ultima integrazione trasmessa alla Soprintendenza ai BBCCAA, sino alla data odierna, sono decorsi oltre 120 giorni, senza richiesta di integrazione o sospensione da parte della Soprintendenza ai BBCCAA. .intendendo, quindi il parere della soprintendenza ai BBCCAA assentito, come previsto dallarticolo 46 della Legge regionale n. 17 del 28 dicembre 2004. Vista la lettera dei pagamenti p.llo n. 7891 del 14/05/2009, dovuti a titolo di oneri concessori per i tre copri di fabbrica determinati dal progettista incaricato, trasmessi in data 19.03.2009 con nota p.llo n. 4692, e ritenuti congrui dallU.T.C. Gli oneri concessori dovuti, ammontano complessivamente ad 17.775,60, cosi suddivisi: a) 11.346,39 per oneri di urbanizzazione. b) 6.429,21 per costo di costruzione. Relativamente agli oneri di urbanizzazione risulta versata con bollettino postale n. vcy 0957 del 14/05/2009, 2.269,28 a titolo di 1 rata; Le restanti 4 (quattro rate), di eguale importo pari ad 2.269,28, per oneri di urbanizzazione dovranno essere pagate entro le seguenti date: 1) 11 novembre 2009; 2) 10 maggio 2010; 3) 06 novembre 2010; 4) 05 maggio 2011; Relativamente al costo di costruzione risulta versata con bollettino postale n. vcy 0959 Del 14/05/2009, pari ad 1.928,76, a titolo di 1 rata; Le restanti 2 (due) rate del costo di costruzione dovranno essere pagate entro le seguenti date: 1) 1.928,76 entro un anno dalla data di inizio dei lavori; 2) 2.521,68 entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ultimazione dei lavori e comunque prima del rilascio del certificato di agibilit/abitabilit. Visto il bollettino di pagamento di 516,00 per diritti di segreteria n. vcy 0958 del 14.05.2009 Viste le polizza fidejussorie nn. 53375659 e 53375660 del 14/05/2009, stipulato presso lagenzia di UNIPOL UGF assicurazione di Carini, a garanzia degli importi residui degli oneri di urbanizzazione, pari ad 9.077,11 ed a garanzia del costo di costruzione residuo pari ad 4.500,45; Visto il P.R.G. approvato con D.A. n. 121/83; Visto IL P.R.G. ed i relativi emendamenti adottato con Delibera n. 33 del 01/08/2007; Visto il modello ISTAT n. 02152011; Per tutto quanto sopra; RILASCIA fatti salvi i diritti di terzi, alla Sorelle Pomiero s.n.c. di Pomiero Maria Grazia, con sede in Isola delle Femmine, via S.re DAcquisto n. 2, partita iva: 11
04981150826, la concessione edilizia per la realizzazione da eseguirsi sul lotto di terreno censito al N.C.T. al foglio di mappa n 1 p.lle nn. 927-935 e 941, consistenti nella realizzazione delle opere di urbanizzazione e della realizzazione di tre villette unifamiliari su due livelli fuori terra, ciascuna di mc. 429,30, identificate con la tipologia A, B e C, superficie massima coperta al piano terra pari a mq. 77,25. Il tutto su un lotto esteso catastalmente complessivamente mq. 1975 Tale concessione viene rilasciata in conformit al progetto allegato, costituto da 7 (sette) tavole, qui appresso indicate: 1) tavola n. 1 - relazione tecnica p.llo n. 15023 del 12.12.2008; 2) - tavola n. 2 stralci p.llo n. 15023 del 12.12.2008; 3) - tavola n. 3 planimetria scala 1:500 - p.llo n. 3010 del .2009; 4) - tavola n. 4 reti tecnologiche scala 1:500; 5) - tavola n. 5 planimetria scala 1:200 profilo long. p.llo n. 3010 del 18.02.2009; 6) tavola n. 6 elaborati grafici villetta tipo A p.llo n. 3010 del 18.02.2009; 7) - tavola n. 7 elaborati grafici villette tipo B e C p.llo n. 3010 del 18.02.2009; che ne fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e sotto losservanza dei regolamenti comunali di edilizia e di igiene e di tutte le disposizioni vigenti, nonch delle prescrizioni di cui al parere della C.E.C..e dei citati nulla osta e pareri e delle seguenti prescrizioni:
LINIZIO DEI LAVORI SUBORDINATO: A) Alla trasmissione presso questo U.T.C. della convenzione con la ditta specializzata ed autorizzata per il conferimento in discarica degli inerti, come disposto dalla Circolare della Provincia Regionale di Palermo, protocollo n. 891/Ass.ore del 26/10/2006, ed articolo n. 192, comma 1 del D.Lgs. 152/2006 (testo unico ambientale); B) Alla trasmissione presso questo UTC del D.U.R.C. (Documento Unico di Regolarit Contributiva) dellimpresa edile realizzatrice, come disposto dalla Circolare del Ministero del Lavoro e politiche sociali, del 22 dicembre 2005, n. 3144; C) alla trasmissione del progetto per il risparmio energetico in ottemperanza alla normativa vigente in materia; D) alla sottoscrizione del progetto degli impianti tecnologici dalle ditte esecutrici come previsto dal DM n. 37/2008; E) agli adempimenti di cui alla legge 2/2/1974 n. 64 per le opere in cemento armato, e a quelli previsti dalle vigenti norme antisismiche; si specifica altres che: Nessuna modifica pu essere apportata al progetto senza autorizzazione/concessione comunale, pena le sanzioni di cui alla L.R. 37/85 e L. 47/85 e ssmmii; Debbono essere fatti salvi, riservati e rispettati tutti i diritti di terzi; Le opere dovranno avere inizio entro un anno dal rilascio della presente ed essere ultimate e rese abitabili entro tre anni dal loro inizio, pena la decadenza; Nel cantiere deve essere esposta una tabella indicante numero, data e oggetto della concessione, le generalit del proprietario, del progettista, del 12
direttore del Lavori, e dellassuntore dei lavori, come prescritto dalla L.R. 37/85; Il cantiere sui lati prospicienti spazi pubblici deve essere chiuso con assiti e delineato con segnalazioni anche notturne. Leventuale occupazione di suolo pubblico dovr essere preventivamente autorizzata; E vietata la manomissione dei manufatti dei servizi pubblici, la cui presenza dovr essere segnalata subito allEnte proprietario; La presente concessione dovr essere custodita sul luogo dei lavori ed esibita al personale di vigilanza e di controllo del Comune, autorizzato ad accedere al cantiere, come prescritto dalla L.R.37/85; E prescritta losservanza di tutte le disposizioni di legge e regolamenti vigenti in materia, anche se non richiamate nel presente provvedimento; Le violazioni e le inosservanze delle norme vigenti o di quanto prescritto con la presente concessione saranno punite come previsto dalle L.R. 71/78 e 37/85 e L.47/85; Si autorizza lapertura al cantiere e lallaccio idrico per uso cantiere. Il Responsabile del I servizio Arch. Sergio Valguarnera Il Responsabile del III Settore Arch. Sandro DArpa SI CERTIFICA Su conforme relazione del messo comunale, che la presente concessione stata pubblicata allalbo pretorio, ai sensi dellart. 37 della L.R. 71/78 per 15 giorni consecutivi, dal .. al ... e che contro la stessa .. sono stati presentati opposizioni o reclami. Isola delle Femmine, .. Il Segretario Comunale Dr. Manlio Scafidi La sottoscritta societa Sorelle Pomiero s.n.c. di Pomiero Maria Grazia, con sede in Isola delle Femmine, via S.re DAcquisto n. 2, partita iva: 04981150826, DICHIARA di obbligarsi allosservanza di tutte le condizioni della presente concessione cui essa subordinata e pertanto consente e vuole che la presente venga trascritta a favore del Comune di Isola delle Femmine contro esso stesso dichiarante, esonerando alluopo il Signor Conservatore dei RR.II. di Palermo da ogni e qualsiasi responsabilit al riguardo. Isola delle Femmine, ........................... IL CONCESSIONARIO ..
13
MONITORAGGIO
ABUSIVISMO
EDILIZIO
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/09/monitoraggioabusivismo-edilizio.html LICENZA EDILIZIA LA FATA MARIA ANTONIA TOIA LEONARDO http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/01/licenza-edilizia-la-fatamaria-antonia.html LICENZA EDILIZIA POMIERO http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/05/licenza-ediliziapomiero-maria-grazia.html LICENZA EDILIZIA BRUNO ROSARIO GRECH http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/05/le-dimissioni-dimarcello-cutino.html LICENZA EDILIZIA LO BELLO RALLO http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/05/interrogazione-windshear-2003.html LICENZA EDILIZIA GIAMBONA CATERINA http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/09/italcementi-scioperooltranza-dell_11.html LICENZA EDILIZIA TINNIRELLO http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/05/la-battaglia-navale-diportobello.html LICENZA EDILIZIA SCALICI GIUSEPPE http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/03/oggettoautorizzazione-integrata-amb.html LICENZA EDILIZIA IN VARIANTE CARDINALE http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2009/03/undifettonelladonna.h tml http://cittadinoisolano.blogspot.com/2011/04/panoramica-fotograficacomparto-1-viale.html
14
COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE PROVINCIA DI PALERMO III SETTORE I SERVIZIO: URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA n. 8 Allegati: p.llo n. 2887 del 04/03/1996 Relazione Tecnica e tav. da nn. 1 a 6 Perizia giurata del 26.06.2008 cron. 3520 Il redattore del documento: Geom. Bellone Salvatore IL RESPONSABILE DEL III SETTORE U.T.C. ATTESTATO DI CONCESSIONE EDILIZIA ASSENTITA n 02 DEL 19/01/2009 (pratica edilizia n. 08/1996) **** VISTA la Legge urbanistica n. 1150/42 e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Legge n. 10 del 28/01/1977; VISTA il D.M. LL.PP. del 10/05/1977; VISTA la Legge n. 457 del 05/08/1978; VISTA la Legge Regionale n. 71 del 27/12/1978; VISTA la Legge Regionale n. 70 del 18/04/1981; VISTO lArt. 2 L. 17/94 VISTA la L.R. n. 4 del 2003; VISTA La L.R. n. 7 del 2003; VISTA listanza del 04/03/1996 p.llo n. 2887 - presentata dalla sig.ra La Fata Maria Antonia, omissis ai sensi D.Lgs n. 196/03 sulla tutela dei dati personali, con la quale chiede la concessione edilizia per la realizzazione di un villino trifamiliare nel lotto di terreno censito al catasto terreni di Isola delle Femmine, al foglio di mappa n. 1 particelle nn. 928-934-942-999-1000-1001; VISTA la richiesta di autorizzazione allapertura del cantiere, protocollo n. 3019 del 05/03/1996; ACCERTATO che la signora La Fata Maria Antonia, ha titolo per richiedere la concessione edilizia di cui sopra, insieme al marito in comunione legale dei beni, il sig. Toia Leonardo, omissis ai sensi D.Lgs n. 196/03 sulla tutela dei dati personali, giusto atto di compravendita del 07/04/1994 repertorio n 1293 raccolta n 108 stipulato presso il notaio Gabriella Lupo e registrato in Palermo il 22/04/1994 al n. 4354-1V; VISTO il Nulla Osta della Soprintendenza ai BB.CC.AA. del 25/01/1996 posizione BB.NN. 50747, rilasciato a condizione che le pareti dello scivolo siano rivestite in pietra. Inoltre come parere n. 13419/T del 29/08/1995 la copertura dovr abbassarsi come segnato in rosso nella sezione E-E; VISTI gli elaborati grafici del 04/03/1996 allegati alla istanza di concessione edilizia, ed adeguati al Nulla Osta della Soprintendenza ai BB.CC.AA. sopra citato, a firma del progettista incaricato, lingegnere Ulderico Pasqualini, iscritto allOrdine degli Ingegneri della Provincia di Palermo al n. 2211, composti da: 1) relazione e dati metrici; 2) tav. n. 1: planimetrie scala 1.25000 scala 1: 2.000 scala 1:1.000; 3) tav. n. 2 planimetria e profilo; 4) tav. n. 3 piante; 5) tav. n. 4 - prospetti e sezioni; 5) tav. n. 5: calcolo superficie e volume; 6) tav. n. 6: planimetria sistemazione a giardino. Dal progetto allegato risulta che le opere da realizzare consistono nella realizzazione di una villa trifamiliare su due livelli fuori terra oltre piano cantinato, sul lotto di terreno censito al N.C.T. al fg. n. 1 - p.lle nn. 928; 934; 942; 999; 1000; 1001, con i seguenti
15
parametri: superficie del lotto mq. 1320; cubatura mc. 1.239,55; superficie abitabile mq. 363,68; superficie non residenziale mq. 64,59; VISTO il Nulla Osta del Genio Civile di Palermo del 03/11/2000 sezione 1 p.llo n. 39477, ai sensi della Legge n. 64 del 02.02.1974 art. 18, della Legge n. 1086 del 05.11.1971 art. 4 e L.r. n. 11 del 06.07.1990; VISTA la sentenza del C.G.A. per la Regione Sicilia anno 2002 per la riforma della sentenza del T.A.R. Sicilia del 21 marzo -7 giugno 2001, con la quale viene accolto il ricorso, rendendo valida la Delibera di Consiglio Comunale n. 105/1993; CONSIDERATO sulla scorta della Sentenza del C.G.A. sopracitata che con lannullamento della Delibera di C.C. n 10/1997, alla data di presentazione dellistanza di concessione edilizia del 04/03/96 sarebbero stati vigenti i Piani Particolareggiati; CONSIDERATO che, secondo i parametri indicati nel Piano Particolareggiato di cui alla Delibera di C.C. n. 105/1993, la pratica edilizia era gi fornita di tutti i pareri propedeutici (N.O. Soprintendenza ai BBCCAA e Genio Civile); CONSIDERATO che in data 25.01.2008 la C.E.C. e lU.T.C hanno espresso parere favorevole a condizione del rinnovo del Nulla Osta della Soprintendenza ai BB.CC.AA.; CONSIDERATO che sono trascorsi oltre centoventi giorni dalla data di richiesta e che la concessione edilizia debba intendersi assentita ai sensi dellarticolo n. 2 L.R. 17/94; VISTA la comunicazione di inizio lavori, ai sensi dellart. 2, comma 5, della L.R. 17/94, a firma della sig.ra La Fata Maria Antonia, del Direttore dei lavori, lArch. Giuseppe Campagna, domiciliato in Palermo,iscritto allAlbo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Palermo con il n. 1132, codice fiscale CMPGPP54P30G273P, e della ditta esecutrice, Giuseppe Puccio, con sede in Isola delle Femmine, via Garibaldi n. 63, iscritta nel Registro delle Imprese/Albo Artigiani presso la C.C.I.A.A. di Palermo con il n. 61453 codice fiscale PCCGPP47A27G273R. VISTA la perizia giurata, asseverata presso il Tribunale di Palermo il 26/06/2008 cron. n. 3520, ex art. 2, comma 7, della L.R. 17/94, introitata al protocollo del Comune di Isola delle Femmine al n. 8308 in data 27/06/08, con cui lArchitetto Giuseppe Campagna, sopra generalizzato, ad espletamento dellincarico conferitogli dalla Sig.ra La Fata Maria Antonia, assevera ai sensi e per gli effetti dellart. 2, comma 7, della L.R. 17/94, la conformit degli interventi da realizzare alle vigenti prescrizioni urbanistiche ed edilizie, nonch il rispetto delle norme di sicurezza e sanitarie. Nella stessa, per quanto attiene la determinazione degli oneri concessori dovuti ai sensi della L. 10/77 e successive modificazioni, assevera che il volume fuori terra (V) dellerigendo edificio pari a mc. 1.239,55, la superficie utile abitabile (Su) pari a mq. 363,68, la superficie per servizi e accessori relativi alla parte residenziale(Snr) pari a mq. 64,59, la superficie complessiva (Sc) pari a mq. 402,43. viene inoltre asseverato che gli oneri concessori, calcolati in via provvisoria e salvo conguaglio, ammontano per quanto riguarda gli oneri di urbanizzazione ad 10.350,24; e per quanto riguarda al costo di costruzione 6.554,30; VISTA la ricevuta del bonifico bancario effettuato presso la BANCA ANTONVENETA-AG. PALERMO N. 2, del 01/07/08 n. 0056600300362 dellimporto totale di 16.904,54; 16
CONSIDERATO che questo U.T.C. ritiene congruo limporto degli oneri concessori autodeterminato; VISTA la perizia giurata redatta dallArchitetto Giuseppe Campagna, iscritto allAlbo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Palermo al n. 1132, introitata al protocollo del Comune di Isola delle Femmine al n. 8308 del 27/06/08, con la quale assevera che in data 20/02/2008 stata ripresentata alla Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo istanza di rinnovo del Nulla Osta n. 13419/T del 29/10/1995 e che sono trascorsi i termine perentori di 120 giorni previsto dallart. 46 della L.R. 17/04. Nella stessa perizia viene asseverato che in data 06.02.2008 con p.llo n. 363/10 il Responsabile dellU.O. di Igiene e Sanit Pubblica del Distretto 8 della Ausl 6, ha espresso parere igienico-sanitario favorevole al progetto edilizio; VISTO latto di vincolo di destinazione a parcheggio, redatto ai sensi della Legge n. 765/67 e della legge regionale n. 19/72; Repertorio n. 55212 e Raccolta n. 16343, sottoscritto innanzi il notaio Renato Caruso, in data 23/06/2008, iscritto al Collegio Notarile di Palermo, ed introitato al protocollo del Comune di Isola delle Femmine al n. 8308 in data 27/06/08, registrato in data 24.06.2008 al n. 5963/1T, secondo il quale viene vincolato permanentemente a parcheggio una superficie pari a mq. 140,00 sul lotto censito al foglio n 1 p.lle nn. 928-1001-934-942-999-1000; VISTA la relazione tecnica, redatta dallingegnere Mario Lupo, iscritto allOrdine degli ingegneri della Provincia di Palermo al n. 3154, redatta ai sensi dellarticolo 28 della Legge 9 Gennaio 1991, n. 10, attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici, introitata al protocollo del Comune di Isola delle Femmine al n. 8308 in data 27/06/2008 e redatta dallIngegnere Mario Lupo, iscritto allOrdine degli Ingegneri della Provincia di Palermo al n. 3154; CONSIDERATO che sulla domanda di concessione edilizia riportata in premessa, non essendo stato notificato allinteressato un provvedimento di diniego entro i 120 giorni dal ricevimento delle stessa, si formato il silenzioassenso ai sensi dellart. 2 della l.r. 17/1994; VISTO il P.R.G. approvato con D.A. n. 121/83; VISTO il P.R.G. ed i relativi emendamenti adottato con Delibera n. 33 del 01/08/2007; VISTO il modello ISTAT n 02152004/41; per tutto quanto sopra; ATTESTA (ai sensi dellart. 2 della L.r. 17/1994) che devono intendersi concesse, ai sensi del predetto art. 2 della L.r. 17/94, fatti salvi i diritti dei terzi le opere da eseguire da parte dei signori La Fata Maria Antonia, omissis, e Toia Leonardo, omissis, entrambi residenti in Isola delle Femmine (PA), omissis, nella qualit di proprietari, le opere relative alla realizzazione di un villino trifamiliare, sul lotto identificato al Catasto Terreni al foglio di mappa n. 1, particelle 928, 1001, 934, 942, 999, e 1000, su due livelli fuori terra oltre piano interrato, con i seguenti parametri: superficie del lotto mq. 1320; cubatura mc. 1.239,55; superficie abitabile mq. 363,68; superficie non residenziale mq. 64,59 e superficie vincolata a parcheggio pari a mq. 140,00; sotto la Direzione dei 17
Lavori dellarchitetto Giuseppe Campagna, iscritto allAlbo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Palermo al n. 1132, fermo restando eventuali pareri o N.O. richiesti dalla normativa vigente. Tale concessione viene rilasciata in conformit al progetto allegato, che ne fa parte integrante e sostanziale, e sotto losservanza dei regolamenti comunali di edilizia e di igiene e di tutte le disposizioni vigenti, nonch delle prescrizioni di cui ai citati nulla osta e pareri e delle seguenti prescrizioni: - agli adempimenti di cui alla legge 2/2/1974 n. 64 per le opere in cemento armato, e a quelli previsti dalle vigenti norme antisismiche. Si specifica altres che: Nessuna modifica pu essere apportata al progetto senza autorizzazione/concessione comunale, pena le sanzioni di cui alla L.R. 37/85 e L. 47/85 e ssmmii; - Debbono essere fatti salvi, riservati e rispettati tutti i diritti di terzi; - Le opere dovranno essere ultimate e rese abitabili entro tre anni dal 30 giugno 2008, giusto nota comunicazione lavori, pena la decadenza; - Nel cantiere deve essere esposta una tabella indicante numero, data e oggetto della concessione, le generalit del proprietario, del progettista, del direttore del Lavori, e dellassuntore dei lavori, come prescritto dalla L.R. 37/85; - Il cantiere sui lati prospicienti spazi pubblici deve essere chiuso con assiti e delineato con segnalazioni anche notturne. Leventuale occupazione di suolo pubblico dovr essere preventivamente autorizzata; - E vietata la manomissione dei manufatti dei servizi pubblici, la cui presenza dovr essere segnalata subito allEnte proprietario; - La presente concessione dovr essere custodita sul luogo dei lavori ed esibita al personale di vigilanza e di controllo del Comune, autorizzato ad accedere al cantiere, come prescritto dalla L.R.37/85; E prescritta losservanza di tutte le disposizioni di legge e regolamenti vigenti in materia, anche se non richiamate nel presente provvedimento; - Le violazioni e le inosservanze delle norme vigenti o di quanto prescritto con la presente concessione saranno punite come previsto dalle L.R. 71/78 e 37/85 e L.47/85; - Si autorizza lapertura al cantiere, lallaccio idrico per uso cantiere, e lallaccio fognario su viale della Torre. Il Responsabile del servizio Urbanistica ed Edilizia Privata Architetto Sergio Valguarnera Il Responsabile del III Settore Architetto Sandro DArpa SI CERTIFICA Su conforme relazione del messo comunale, che la presente concessione stata pubblicata allalbo pretorio, ai sensi dellart. 37 della L.R. 71/78 per 15 giorni consecutivi, dal .. al ... e che contro la stessa .. sono stati presentati opposizioni o reclami. Isola delle Femmine, .. Il Segretario Comunale - Dr. Manlio Scafidi
18
15
19/01-03/02
http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com
19