Paraguay
Ritratto in breve
Paese che solo di recente sta trovando una propria direzione economica e politica, il Paraguay ha aperto i propri confini al turismo da relativamente poco tempo. Questo perch, nel corso del XX secolo, si sono avvicendati dittatori e stati di polizia che hanno minato, in parte, la sicurezza. Le bellezze del paraguay, per, non sono seconde a molte altre zone dellAmerica Latina. una terra difficile da raggiungere, vero, e non ha neppure le spiagge bianche o il mare azzurro dei suoi vicini. Ma sa offrire altro. Come le straordinarie foreste tropicali oppure gli undici parchi naturali sparsi qua e l. Dal punto di vista architettonico e culturale, invece, molto si deve alle missioni dei Gesuiti del XVIII secolo. La capitale, Asuncin, ricca di monumenti interessanti da collocare nell'epoca pre-coloniale. La parte pi spettacolare del Paraguay, per, resta quella orientale, dove Itagu, Aregu e San Bernardino sul Lago Ypacara attirano curiosi e amanti dellartigianato da tutto il Sudamerica.
Capitale
Asuncin. Sorge su un fiume, il Ro Paraguay, e come quasi tutte le citt sullacqua, ha un fascino del tutto particolare. I punti di maggiore interesse si trovano tutti racchiusi tutti in un triangolo isoscele. Il lato ovest (da Avenida a Coln), quello sud (da Calle Haedo e Calle Luis Herrera) e quello est (Calle Estados Unidos). Da non perdere il Palacio de Gobierno. E se avete voglia di ammirare uno dei pochi edifici coloniali ancora esistenti, la vostra destinazione Casa Viola, oggi diventato un museo. Proseguendo per il triangolo, si arriva a Casa de Cultura Paraguaya, cattedrale eretta nel 1772 ed edificio pi antico di tutta Asuncin. La Cattedrale ha anche il suo museo, Casa de la Independencia, la meta turistica pi importante di tutto il Paraguay. Il motivo? L venne dichiarata l'indipendenza nel 1811. Cambiando atmosfera e volendo vedere un po di verde, Asuncin offre la possibilit di passeggiare in diversi parchi. Come il Jardn Botnico, che d laccesso al Museo del Barro, dove si pu ammirare, tra laltro, la collezione di arte moderna pi importante della citt.
Lingua
Le lingue ufficiali sono lo spagnolo e il guaran.
Religione
Il cristianesimo la religione pi diffusa, in particolare la confessione cattolica.
Sport
Il Paraguay uno di quei paesi sudamericani appassionatissimi di calcio. E non stupisce che Jos Luis Chilavert, ex portiere classe 1965, sia considerato una specie di dio in terra. Anche per i suoi gol. S, perch Chilavert amava calciare rigori e calci di punizione. Nei mondiali del 2010 il Paraguay arrivato ai quarti di finale, perdendo 1-0 con la Spagna, poi diventata campione. Naturale, quindi, pensare che il futbl sia di gran lunga lo sport pi praticato nel paese.
Fuso orario
Il fuso orario varia da quattro a sei ore in meno rispetto allItalia, a seconda del ristabilimento dellora legale e solare in entrambe le nazioni.
Distanza dall'Italia
Il Paraguay raggiungibile in aereo dallItalia con un volo di circa 23 ore (compresi un paio di scali).
Moneta
Documenti
Per visitare il paese sufficiente il passaporto con una validit residua di almeno 6 mesi. Non necessario alcun visto di ingresso.
Salute e assicurazione
Le strutture sanitarie non rispecchiano gli standard europei o nord americani. consigliato evitare di bere acqua corrente. Nessuna profilassi obbligatoria anche se, previo parere medico, sono indicate le vaccinazioni contro la febbre gialla, il tetano, la difterite e la rabbia.
Quando andare
Le piogge sono diffuse in maniera uniforme durante tutto lanno. Non c quindi una netta separazione tra la stagione appunto delle piogge e quella secca. Il mese pi freddo luglio. consigliato visitare il paese tra ottobre e aprile, quando il clima dolce.
Come arrivare
Aereo. Per andare in Paraguay non ci sono voli diretti dallItalia ma necessario fare almeno uno o due scali. Tutti i voli intercontinentali fanno una sosta a San Paolo (Brasile) o a Buenos Aires (Argentina). Tale circostanza comporta quasi sempre diverse ore di attesa negli aeroporti. Tra le compagnie si pu scegliere tra TAP, Lufthansa, Aerolineas Argentinas , KLM, Air France e Alitalia.
Indirizzi utili
Ambasciata d'Italia ad Asuncin:Calle Quesada 5871, tel. 00595.21.615620. Guarda il sito
Come telefonare
Prefisso per lItalia: 00239 Prefisso dallItalia: 00595
In valigia
Vista la presenza di numerosi parchi e massicci, conviene pensare ad un abbigliamento comodo, con scarpe da tennis o da trekking. Da non dimenticare uno spray contro gli insetti.
Da visitare
Paraguay orientale. Le mete turistiche pi interessanti del Paese si trovano a est. Itagu, ad esempio, una tappa obbligata per acquistare i famosi manufatti in pizzo, chiamati andut. L vicino si trova il suggestivo Lago Ypacara, insieme alle cittadine di Aregu e San Bernardino. Per assaporare unaria un po pi mistica consigliabile fare un giro a Caacup, il pi importante centro religioso di tutto il Paraguay e meta di pellegrinaggi in ogni periodo dellanno. Sempre in tema di religione, la cittadina Trinidad ospita uno degli esempi di architettura gesuitica, una chiesa costruita tra il 1706 ed il 1760 ancora ben conservata. A valorizzare Italp, invece, non ci sono chiese e monumenti ma una diga davvero maestosa. Infine, imperdibile il Parque Nacional Cerro Cor, unarea di foresta tropicale e savana annidata tra le colline. Questo parco ospita anche alcuni ritrovamenti pre-colombiani molto interessanti e, non ultimo, stato il luogo in cui mor Francisco Solano Lpez, presidente dal 1862 al 1870 - alla fine della guerra della Triplice Alleanza.
Il Chaco. Del Chaco, una pianura abitata dalla popolazione india, si possono assaporare i meravigliosi paesaggi e i colori. Ma anche visitare Loma Plata e Neu-Halbstadt, due colonie mennonite (i mennoniti sono la pi numerosa delle chiese anabattiste e ritengono fondamentali la santit, la povert e lautonomia della comunit). Trascorrere mezza giornata in quei luoghi pi che consigliato. Nel villaggio di Neu-Halbstadt, poi, si possono acquistare prodotti dellartigianato indio ad ottimo prezzo. Lasciati alle spalle i mennoniti, la destinazione dobbligo il Parque Nacional Defensore del Chaco, dove vivono alcune specie di flora e fauna in via destinzione. E se si fortunati a debita distanza, si intende si possono ammirare anche puma e giaguari.
Fortn Toledo. Meta ideale per conoscere un po di storia del Paraguay, il Fortin Toledo fu il centro dei combattimenti durante la Guerra del Chaco (1932-1935). Oggi una riserva naturale e vi sono conservate diverse specie, tra cui i pecari del Chaco, mammiferi ritenuti estinti e in realt ritrovati nel 1975. Nei dintorni si possono vedere diverse fortificazioni abbandonate ed un cimitero militare.
Nueva Australia. Circondata da miti e leggende, venne fondata il 28 ottobre 1893 dal giornalista britannico William Lane. Questo luogo era retto da unutopia socialista di autosufficienza. Lane riusc a coinvolgere 500 persone circa, ma il suo
esperimento non dur molto. In poco tempo nacquero divisioni e contrasti, anche per colpa dello stesso Lane che non permetteva agli adepti di fraternizzare con la popolazione locale. Questo luogo oggi una frazione del distretto di Nueva Londres, nel quinto dipartimento del Paraguay, Caaguaz.
Tradizioni e folklore
In Paraguay, nel corso dei secoli, le usanze indigene si sono intrecciate a quelle spagnole. E le antiche credenze con il culto della Chiesa. Ne nato un mix fatto di Messe, processioni, benedizioni, canti, sfilate, fiere. Ancora oggi i misteri religiosi vengono rappresentati con personaggi mascherati. Assai popolari, seppure in declino, sono poi le corse dei tori.
A tavola
La cucina del Paraguay prende in prestito qua e l le specialit dei Paesi vicini. Va, detto, per che ci sono alcuni piatti tipici come il chij, il pane di farina di manioca o la trippa alla griglia. Molto buono anche il pesce di lago, possibilmente cucinato alla griglia. In Paraguay bere insieme a qualcuno un gesto ricco di simbolismo perch attraverso un brindisi si celebra lamicizia tra le persone. A tal proposito tra le bevande trova largo consumo oltre la birra nazionale, chiara e leggera, e il cana, un liquore a base di zucchero di canna e miele.
Prodotti tipici
Tra i prodotti artigianali tipici del Paraguay c il nnduti, un merletto delicato che le donne creano mentre siedono davanti alle capanne, spesso con l'immancabile sigaro stretto fra i denti. E, a proposito di fumo, importante sapere che in Paraguay si pu trovare tabacco in tutte le sue forme. Anche perch alcune piccole piante vengono coltivate nei giardini privati delle abitazioni.
Lo sapevi che...
la diga di Itaip, con i suoi 1.350 chilometri quadrati il pi grande impianto idroelettrico del mondo?
Personaggi celebri
Assai popolare il chitarrista classico Agustin Barrios Mangor, tra le figure di maggior spicco nella storia musicale del Paese del Novecento. Cambiando genere, non si pu non citare Alfredo Stroessner Matiauda, il generale dittatore che tenne il Paese sotto scacco dal 1954 al 1989.
Da leggere
Un romanzo ed un libro di fiabe: il primo La foresta ubriaca di Gerald Durrell (Guanda) un racconto davventura ambientato tra la Pampa argentina e il Chaco. Per passare ad un contesto pi magico, da leggere senzaltro Sangue del sole e della luna. Fiabe dall'Argentina e dal Paraguay (Mondadori), un almanacco che raccoglie le storie dalla tradizione orale di questi due Paesi.
Da ascoltare
La tradizione del Paraguay ricca di esempi di musica indigena, usata anche per le ninne nanne. Nel genere della musica classica sono ideali i brani di Agustin Barrios Mangor.
Da vedere
La produzione del Paraguay non esaltante. Tuttavia dalla fondazione nel 1990 della Cinemateca del Paraguay si possono vedere diversi film come El Toque del Oboe (1998), Mara Escobar (2002), O Amigo Dunor (2005). Questultimo ha vinto il premio come miglior film al Festival internazionale di Rotterdam. Hamaca Paraguaya (2006) ha invece raggiunto un successo internazionale, dopo la proiezione al Festival del Cinema di Cannes.
www.doveviaggi.it