Sei sulla pagina 1di 5

Citt del Messico

Citt del Messico

Ritratto in breve
Metropoli dalle mille anime (quella cosmopolita dello smog e della criminalit ma anche quella mistica del Templo Mayor e della Cattedrale, la pi grande di tutta lAmerica Latina), Citt del Messico va presa cos, come viene, senza troppe pianificazioni. La prima cosa da vedere lo Zcalo, il centro storico, con una delle piazze pi grandi del mondo. Da l, poi, la visita automatica: lo sguardo dapprima catturato dal Palacio National che oggi ospita gli uffici del Presidente. E che sorge proprio nel posto dove cera un altro palazzo, il Moctezuma, ovvero la residenza dei vicer della colonia della nuova Spagna. Lingresso aperto a tutti e l si possono ammirare i lavori di Diego Rivera. Gli affreschi parlano del popolo messicano, dalle antiche civilt degli Indios alla rivoluzione, con le figure importanti di ogni epoca (Hidalgo, Juarez e Zapata su tutti). Proseguendo verso la periferia si pu raggiungere la zona di Coyoacn, con viali alberati, i caff allaperto e le case-museo di Diego Riviera, Leon Trotsky e Frida Kalho. A Citt del Messico, per, oltre alla dimensione culturale, ne esiste anche una verde ed ecologia. Un esempio su tutti? Il Bosque di Chapultepec - con alberi centenari, aree pic-nic e diversi laghetti - al cui interno c anche l Auditorio Nacional, capolavoro di architettura che porta le firme di Abraham Zabludovsky e Teodoro Gonzlez de Len. Ciliegina sulla torta il Museo di antropologia. Realizzato da Pedro Ramrez Vsquez, ospita in 44mila metri quadrati la pi grande collezione al mondo di oggetti e tesori archeologici preispanici.

Lingua
In Messico si parla lo spagnolo.

Fuso orario
Se fate un viaggio in Messico dovete spostare l'orologio 7 ore indietro rispetto all'Italia.

Distanza dall'Italia
Citt del Messico dista circa 12 ore di volo dallItalia.

Moneta
La moneta ufficiale il Peso messicano (MXN).

Documenti
Per visitare il Messico necessario il passaporto con una validit residua di almeno tre mesi al momento dellingresso nel Paese. Il visto, invece, non obbligatorio per un soggiorno inferiore ai 90 giorni.

Salute e assicurazione
Gli standard delle strutture sanitarie in Messico sono molto bassi. Da tener presente, inoltre, che non prevista nessuna forma di assistenza pubblica ai cittadini stranieri. Ci sono sul territorio diverse strutture private ma i costi per le cure sono alti. Meglio stipulare, prima di partire, unassicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche leventuale rimpatrio aereo sanitario demergenza o il trasferimento in altro Paese.

Quando andare
Il territorio messicano particolarmente arido, specialmente a nord e nella penisola della Baja California. Il sud e la penisola dello Yucatn sono zone calde, caratterizzate spesso da precipitazioni. Essendo ai Tropici, il Messico ha due stagioni. Quella delle piogge va da giugno a ottobre mentre quella secca inizia a novembre e finisce a gennaio.

Come arrivare
Aereo. DallItalia non ci sono voli diretti per Citt del Messico ma solo per Cancun (con Neos e Blue Panorama da Milano Malpensa). La capitale, per, facilmente raggiungibile dallItalia grazie ai collegamenti di Air France (via Parigi), British Airways (via Londra), Iberia (via Madrid), KLM (via Amsterdam) e Lufthansa.

Come muoversi
Metro. Pi di 200 km, in 12 linee. La metropolitana di Citt del Messico il modo migliore per spostarsi in citt. Collega la capitale con laeroporto (fermata "Terminal Area") e permette di raggiungere i luoghi pi turistici della metropoli.

Taxi. Ce ne sono in abbondanza, ma alcuni sono un po pericolosi. Nel corso degli anni si sono verificate diverse aggressioni o rapine ai danni di turisti. Verificate che nella vettura ci sia la carta de identification, vale a dire la licenza. Altrimenti, meglio prendere la metro. Le compagnie reperibili 24 ore su 24 sono: Radio Maxi Seguridad (tel. 0052.57.688557), Sitio Parque Mxico (tel. 0052.52.867129), Taxi-Mex (tel. 0052.91.718888) e Taxi Radio Unin (tel. 0052.55.148124).

Autobus. Tra bus, peseros e filobus, ogni giorno ne circolano a migliaia. Gli orari, per, non sono vantaggiosi per chi vuole spostarsi la sera. Le corse, infatti, terminano alle 21 circa (tel. 0052.55.392800. Guarda il sito).

Tram. Chiamati anche metr leggeri, si muovono su una linea di 13 km che collega la parte sud della capitale con 16 stazioni e 2 terminal. (tel. 0052.55.392800. Guarda il sito).

Auto. Visto il traffico e le limitazioni alla circolazione come il Hoy No Circula (oggi non si circola), un provvedimento che si attua una tantum voluto dal governo messicano per combattere linquinamento, davvero sconsigliabile noleggiare una macchina per visitare la citt.

Indirizzi utili
Ambasciata d'Italia a Citt del Messico: Avenida de las Palmas 1994, Lomas de Chapultepec, tel. 0052.55.55963655. Guarda il sito. Ente del Turismo del Messico: via Barberini 3-7, Roma, tel. 06.4874698. Guarda il sito.

Come telefonare
Prefisso per l'Italia: 0039 Prefisso dall'Italia: 0052

I musei
Museo Nacional de Antropologia. Situato allinterno del bosco di Chapultepec il museo pi importante di Citt del Messico. Venti sale, 44mila metri quadrati coperti dove ammirare la pi grande collezione darte precolombiana delle culture Maya, Azteca, Olmeca, Mixteca e di tutti gli altri popoli che hanno vissuto nel territorio messicano. Un grande monolite accoglie i turisti. quello di origine teotihuacano, una rappresentazione del dio dellacqua Tlaloc. Poich il museo grandissimo, suggeriamo la visita alle sale Culturas Indgenas de Mexico, Poblamiento de Amrica, Maya e Colturas del Norte (Bosque de Chapultepec, Metro Auditorio, tel. 0052.55.536381. Guarda il sito).

Museo Templo Mayor. Per capire e vedere una civilt cos lontana dalla nostra, dopo aver visitato il Templo Mayor, entrate anche nel museo. Al suo interno si trova un plastico di Tenochtitln, la capitale dellimpero atzeco. Il principale orgoglio, per, la ruota in pietra di Coyolxauhqui, ovvero colei che ha campane sulla guancia. una dea raffigurata senza testa, decapitata dal fratello che per diventare dio non esit a decapitare gli altri 400 fratelli. Gli scavi archeologici sono in continuo sviluppo e non si esclude di trovare nuovi reperti come la tomba dellimperatore Ahuzotl. (Fermata della metro Zcalo, tel. 0052.55.40405600. Guarda il sito).

Museo de arte popular. Arti e tradizioni messicane. Nelle sale sono distribuiti oggetti dellartigianato contemporaneo, provenienti da ogni parte del Paese. Le ceramiche di Michoacn, le maschere del carnevale del Chiapas la fanno da padrone. Questo edificio fu progettato da Vicente Mendiola ed un manifesto dellArt Dec degli Anni 20. Allinterno del museo c anche un negozio per acquistare oggetti dartigianato dalta qualit. (Revillagigedo 11, tel. 0052.55.102201. Guarda il sito).

Museo Mural Diego Rivera. Spesso ai turisti passa inosservato ma contiene il celebre murales Sogno di una domenica pomeriggio nellAlameda Central, realizzato nel 1947 da Diego Rivera e lungo quasi 15 metri. Lartista Diego Rivera vi ha

raffigurato molti dei personaggi che nellepoca coloniale passeggiavano per la citt come Corts, Jurez, Porfirio Daz (Balderas, Centro, Cuauhtemoc, tel. 0052.55.55215318).

I monumenti
Zcalo. Lepicentro di Citt del Messico, qui, in plaza de la Constitucin, o come viene chiamata dai residenti Zcalo, una delle piazze pi grandi del mondo. Appena usciti dalla stazione della metropolitana sentirete tamburi e assisterete a varie danze. Sono i Danzantes Aztecas che eseguono ogni giorno un rituale vicino al Templo Mayor. Se alzate lo sguardo sar impossibile non vedere la Cattedrale Metropolitana (plaza de La Constitucin, tel. 0052.55.100440). Questo edificio rimase in costruzione durante tutto il periodo coloniale. La sua facciata costituita da tre rilievi di marmo bianco che rappresentano l'Assunzione della Vergine Maria, la consegna delle chiavi del Paradiso a San Pietro e la nave della Chiesa. Vicino allorologio sono raffigurate le tre virt teologali. Allinterno, inoltre, c l'altare dei Re Magi che si trova nell'abside, dietro quello maggiore. opera di Jernimo de Balbas, autore anche dell'Altare del Perdono e dell'altare maggiore della Cattedrale di Siviglia.

Palacio Nacional. Si trova anchesso in plaza de la Constitucin ed la sede del potere esecutivo in Messico. Costruito nel 1563, nel tempo il palazzo fu ristrutturato per ospitare anche i tribunali e il carcere della Corte Reale. L'edificio originale, dallarchitettura medievale, inizi a prendere il suo aspetto attuale in stile barocco, dopo alcuni incendi avvenuti nel XVII secolo. Al suo interno si possono ammirare i murales di Diego Rivera (plaza de La Constitucin, tel. 0052.36.881255).

I luoghi da scoprire
Alameda Central. L'Alameda Central il polmone verde della capitale ed circondato dagli edifici e dai musei pi interessanti della citt. Creato alla fine del Cinquecento dall'allora vicer Luis de Velasco, il parco prende il nome dagli lamos (pioppi) piantati sulla sua superficie rettangolare. Al suo interno si trova il Museo de Arte Poplar. Ideale per una passeggiata con i propri figli (Alameda Central, 1 km a ovest dello Zcalo).

Tlatelolco - Plaza de las Tres Culturas. Il luogo in cui le radici preispaniche e spagnole si fondono nell'identit mestizo-messicana.Una fusione nel mix architettonico: la piramide azteca di Tlatelolco, il seicentesco tempio spagnolo detto Templo de Santiago e la moderna Secretara de Relaciones Exteriores (Ministero degli Esteri), ne sono la prova. Riparato dal caos della citt, fu fondata dal Aztechi nel XIV secolo. Questa piazza, per, ha un grande valore simbolico, anche contemporaneo. Qui, alla vigilia dei Giochi Olimpici del 1968, lesercito massacr centinaia di dimostranti. Vicino al muro settentrionale della chiesa sorge un monumento dedicato alle vittime (Eje Central Lzaro Crdenas all'angolo con Flores Magn, tel. 0052.55.55830295. Guarda il sito).

Gli eventi
Piazza Garibaldi, week-end, appuntamento fisso: i mariachi, piccoli complessi che eseguono con voci e chitarre il meglio della canzone messicana, da Cielito Lindo alla Historia de un amor. Scegliete un locale ed entrate. Magari El Tenampa (Plaza Garibaldi, 12, tel. 0052.55.266176) dove, in una bella atmosfera, si possono ascoltare i vari gruppi che si succedono uno dopo laltro. Se capitate a Citt del Messico nel periodo invernale, potreste invece assistere a due festivit molto sentite dalla comunit. La prima il Dia de los muertos, celebrato l1 e il 2 novembre. Molto diverso dalle nostre celebrazioni, in questi giorni le famiglie organizzano visite alle tombe dei propri defunti, portando fiori, ghirlande, candele e organizzando veri e propri pic-nic, con menu e dolci a forma di ossa umane e teschi ricoperti di zucchero. Laltra festivit il 12 dicembre, alla Basilica della Vergine di Guadalupe.

A tavola
La cucina tradizionale messicana ricca e corposa e, quasi, non ha bisogno di presentazioni. Ad ogni modo, assaggiate i tacos suadero (tacos a base di manzo) al Los Cocuyos (Bolivar 54). Tra i piatti caldi, c la sopa azteca, una zuppa a base di pomodoro con tortillas tagliate a pezzi e peperoncino. Potreste trovarla, ad esempio, al ristorante El Cardenal (Palma 23, tel 0052.55.21.8815, www.restauranteelcardenal.com), un locale di tre piani in stile parigino con tanto di pianista che accompagna i pasti. Da provare anche gamberi, salsiccia, formaggio e carne alla brace, accompagnati dalla birra locale che ben si adatta a smorzare sapori speziati, e si beve spremendoci dentro il limone. Soste dissetanti anche allinterno dei mercati, come in quello a due passi dal Jardin del Centenario, con bar e chioschi che preparano spremute di frutta o aguas frescas, bibite rinfrescanti a base di ibisco o lime. Per finire la Casa Tixtla (Hernndez y Dvalos 35, tel. 0052.55.388120) dove si preparano piatti come il pozole verde, una variante del classico brodo con carne di maiale e chicchi di granturco essiccati.

Lo shopping
Shopping al centro, ma non solo. Qui, fare acquisti potrebbe essere unesperienza molto divertente. Al popolare Centro de Artesanias la Ciudadela (allangolo tra Balderas e Don) si pu trovare davvero di tutto. Anche gli alebrijes, figure di animali dipinte su legno. Se non volete perdervi la tequila messicana, visitate la cantina La Europea (Ayuntamiento 21, tel. 0052.55.126005). Una vera perla il Monte dei pegni nazionale del Messico, fondato nel 1775. uno dei negozi di oggetti usati pi grandi al mondo e si sviluppa su una serie di bancarelle che vendono articoli di seconda mano tra cui libri e gioielli. Non sempre facile trovarli in buona condizione, ma spesso valgono una fortuna (Avenida 5 de Mayo, tel. 0052.55.52781800).

Con i bambini
Oltre alle escursioni e alla visita al parco Alameda Central, Citta del Messico organizza nei musei alcuni percorsi interattivi e didattici per i pi piccoli. Il Museo del Nino (Avenida Constituyentes, 268, tel. 0052.55.52371700) o il Museo Nacional de Historia (Bosque de Chapultepec I, Miguel Hidalgo, guarda il sito), allinterno del Castillo de Chapultepec possono offrire unoccasione per imparare e divertirsi insieme.

Prenota il tuo viaggio su

www.doveviaggi.it

Potrebbero piacerti anche