Sei sulla pagina 1di 7

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ASTROFISICA E FISICA DELLO SPAZIO

Facolt

1075 - FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

Corso di Studio F5801Q - ASTROFISICA E FISICA DELLO SPAZIO

Regolamento
Art.1

F5801Q-11

Anno

2011

Denominazione del corso di studio e classe di appartenenza istituito presso l'Universit degli Studi di MILANO-BICOCCA (Facolt di FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI) il Corso di Laurea Magistrale in ASTROFISICA E FISICA DELLO SPAZIO, della Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'universo(LM-58), in conformit con il relativo Ordinamento Didattico disciplinato nel Regolamento Didattico di Ateneo.

Presentazione Il corso di Laurea Magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio ha durata normale di due anni e rilascia al suo termine la Laurea Magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio. Questo titolo permette laccesso a gradi superiori di istruzione quali i dottorati di ricerca e i Master di II livello. Il conseguimento della Laurea magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio richiede lacquisizione di 120 crediti formativi universitari (CFU). Di questi, 64 sono acquisiti attraverso esami di profitto, 56 sono attribuiti ad ulteriori attivit formative e alla preparazione della tesi di laurea.

OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Gli obiettivi specifici del corso di Laurea magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio consistono nel fornire al laureato conoscenze e competenze che possono essere riassunte nei seguenti cinque settori principali. Conoscenza e capacit di comprensione (knowledge and understanding) Comprende: conoscenza e comprensione critica degli sviluppi pi avanzati dell' astrofisica e della fisica dello spazio, dei suoi metodi e delle metodologie sperimentali; conoscenza degli strumenti matematici, informatici e di calcolo automatico propri dell' astrofisica e della fisica dello spazio; conoscenza e comprensione del metodo scientifico. Queste competenze vengono acquisite attraverso attivit di laboratorio e insegnamenti connessi a recenti sviluppi dell' astrofisica, delle scienze dello spazio e delle tecnologie ad esse collegate, ai metodi matematici e informatici propri di queste discipline. La verifica delle conoscenze e capacit di comprensione viene effettuata attraverso prove scritte, orali e pratiche. Capacit di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) Gli insegnamenti del Corso di Studi implicano capacit di comprensione e capacit di applicare conoscenze pregresse. Vengono ulteriormente sviluppati: capacit di applicare le conoscenze, l'abilit nel risolvere problemi e l'applicazione del metodo scientifico sia ad ambiti specifici dell'astrofisica e della fisica dello spazio sia alla modellizzazione e all'indagine di settori inseriti in contesti differenti o multidisciplinari; capacit di sviluppare e mettere a punto procedure di misura e di risoluzione di problemi. Questi obiettivi sono perseguiti attraverso insegnamenti in aula e attivit pratiche di laboratorio; vengono ulteriormente sviluppati e portati a compimento nel periodo della tesi di laurea, durante il quale lo studente chiamato ad applicare le proprie competenze ad un tema originale. La progressiva acquisizione di queste competenze viene verificata attraverso esami di profitto, che consistono in prove scritte, orali e pratiche.

07/06/11 14.44

Page 1 of 7

Il conseguimento degli obiettivi viene ulteriormente verificato nella prova finale Autonomia di giudizio (making judgements) Il laureato avr acquisito: capacit di ampliare ed integrare le proprie conoscenze al fine di formulare giudizi appropriati; capacit di utilizzare le proprie conoscenze e le metodologie acquisite per formulare in autonomia giudizi critici su problemi in ambito scientifico e sistemi analizzabili con metodo scientifico; capacit di riflessione sulla rilevanza etica e sociale dell' astrofisica e della fisica dello spazio. La capacit di integrare in autonomia le proprie conoscenze viene sviluppata attraverso insegnamenti che indirizzino ad approfondimenti autonomi su soggetti specifici anche attraverso la consultazione di articoli sulle principali riviste scientifiche. Viene ulteriormente coltivata nel periodo di preparazione della tesi di laurea, durante il quale lo studente stimolato a procedere in autonomia su un argomento di particolare interesse per l'astrofisica e la fisica dello spazio. Il conseguimento della capacit di integrare le proprie conoscenze e di un'autonomia di giudizio viene verificato nella prova finale. Abilit comunicative (communication skills) Il laureato possieder capacit di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguit le proprie conoscenze, i propri giudizi e i risultati conseguiti, sia in forma scritta sia in forma orale anche con l'ausilio di mezzi audiovisivi; capacit di adeguare il livello della comunicazione agli interlocutori a cui rivolta; capacit di comunicare, interagire e sviluppare sinergie all'interno di un gruppo di lavoro. Lo sviluppo capacit di comunicare, interagire e sviluppare sinergie all'interno di un gruppo di lavoro viene curato negli insegnamenti di laboratorio, durante i quali lo studente viene collocato in un ristretto gruppo di lavoro cui viene assegnato un compito e un preciso obiettivo. La capacit di comunicare le proprie conoscenze, i risultati conseguiti, le proprie conclusioni e la ratio ad esse sottese viene stimolata e verificata in tutti insegnamenti; viene ulteriormente sviluppata durante il periodo di preparazione della tesi di laurea e accertata nella prova finale. Capacit di apprendimento (learning skills) Il laureato avr acquisito: capacit di consultazione mirata di testi e pubblicazioni scientifiche; capacit di integrare in autonomia, secondo le necessit e le esigenze, la propria formazione e le proprie conoscenze ricorrendo a testi e pubblicazioni scientifiche avanzate; capacit di proseguire gli studi in un dottorato di ricerca o master di secondo livello o scuole di specializzazione. Le capacit di consultazione mirata di testi e pubblicazioni scientifiche e di integrare secondo necessit le proprie conoscenze vengono sviluppate attraverso insegnamenti che stimolino ad approfondimenti autonomi su soggetti specifici anche attraverso la ricerca e lo studio di riferimenti bibliografici originali. La progressiva acquisizione di queste capacit viene verificata anche attraverso colloqui e prove collegate agli esami di profitto. Queste capacit vengono estese nel periodo di preparazione della tesi di laurea, durante il quale si richiede al laureando un ampliamento mirato ed autonomo delle proprie conoscenze. La prova finale volta anche alla verifica dell'acquisizione di queste capacit. Il Corso di Laurea Magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio, facendo riferimento alla durata normale di due anni, caratterizzato da un primo anno in cui sono concentrati gli insegnamenti e un secondo anno dedicato prevalentemente alla tesi di laurea. La preparazione della tesi di laurea costituisce quindi un momento fondamentale del corso di studi. In questo periodo lo studente guidato da un docente in un percorso di ricerca su un tema di particolare interesse e attualit per la Astrofisica e Fisica dello Spazio, le sue applicazioni o le tecnologie connesse. La tesi di laurea un elaborato dai contenuti originali che viene presentato e discusso durante la prova finale. Lo studente ammesso alla Laurea Magistrale ha acquisito formazione di base in fisica e matematica durante il corso di Laurea triennale; gli insegnamenti della Laurea Magistrale hanno quindi carattere avanzato e specialistico e sono volti a fornire conoscenze approfondite in ambiti specifici della Astrofisica e della Fisica dello Spazio.

Sbocchi professionali Il corso di Laurea magistrale prepara alla professione di astronomo e astrofisico.

Conoscenze richieste per laccesso Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di titolo di studio conseguito allestero riconosciuto idoneo. In particolare possono essere ammessi alla

07/06/11 14.44

Page 2 of 7

Laurea Magistrale in Fisica i laureati delle Facolt di Scienze MM.FF.NN. e delle Facolt di Ingegneria che dimostrino di possedere le conoscenze necessarie per seguire con profitto gli studi. A questo scopo, previsto un colloquio di valutazione prima dellinizio delle attivit didattiche. Il colloquio verificher in possesso di: solide conoscenze di base della fisica classica e della fisica moderna e capacit di comprensione, che permettano di estendere le proprie conoscenze con l'ausilio di testi avanzati; conoscenza e comprensione della matematica e padronanza dei suoi metodi applicati alla fisica; conoscenza operativa dei moderni strumenti di laboratorio, delle tecniche di acquisizione, elaborazione ed analisi di dati sperimentali, dei sistemi informatici e di calcolo automatico nelle loro applicazioni alla fisica; in generale, conoscenze di base adeguate al proseguimento degli studi in astrofisica e fisica dello spazio. Le date e le modalit di svolgimento dei colloqui sono rese pubbliche attraverso la pagina web del corso di studi e affisse in bacheca studenti presso il Dipartimento di Fisica, edificio U2, Piazza della Scienza 3, 20126 Milano.

Organizzazione del corso di laurea/laurea magistrale Il Corso di Laurea Magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio organizzato in un solo curriculum. Laccesso alla Laurea magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio presuppone conoscenze e competenze assimilabili a quelle acquisite in un corso di laurea triennale in Fisica. La Laurea Magistrale fornisce una formazione avanzata e specialistica in Astrofisica e Fisica dello Spazio. Gli insegnamenti sono organizzati in diversi ambiti. In questo modo, proponendo, allinterno di un ambito, la scelta tra diversi insegnamenti, viene data possibilit allo studente di specializzare il proprio percorso formativo con approfondimenti a carattere sperimentale, fenomenologico o fondamentale. Anno I Attivit caratterizzanti Ambito Astronomico-osservativo-sperimentale 16 CFU previsti -Astrofisica stellare - FIS/05 8CFU -Astrofisica relativistica - FIS/01 8CFU Ambito Astronomico-teorico - 12 CFU previsti -Cosmologia I - FIS/05 6 CFU -Astronomia extragalattica - FIS/05 6 CFU

Ambito Astronomico-tecnologico 12 CFU a scelta tra -Strumentazione astronomica - FIS/05 6 CFU -Raggi cosmici - FIS/01 - 6 CFU --Astrofisica delle alte energie - FIS/05 6CFU -Cosmologia II - FIS/05 - 6CFU Attivit affini e integrative 12 CFU a scelta tra -Laboratorio di astrofisica - FIS/01 12CFU- Analisi statistica dei dati - FIS/01 - 6 CFU - Metodi Matematici della Fisica - FIS/02 - 6 CFU - Fisica dei plasmi II - FIS/03 - 6CFU - Teoria quantistica dei campi - FIS/02 - 6 CFU -Rivelatori di radiazioni - FIS/04 - 6 CFU - Processi radiativi - FIS/01 - 6 CFU

Anno II A libera scelta dello studente 12 CFU Ulteriori capacit informatiche e telematiche 3 CFU

07/06/11 14.44

Page 3 of 7

Preparazione prova finale 53 CFU 6 Note riguardanti le attivitormative a scelta dello studente Sono riservati 12 CFU ad attivit formative a scelta dello studente (art. 10 comma 5 lettera a). Secondo quanto previsto dal D.M. 16-03-2007 art.3, lo studente potr scegliere i 12 CFU a scelta tra tutti gli insegnamenti attivati nellAteneo purch coerenti con il percorso formativo. La coerenza si riferisce al singolo piano di studio presentato e andr perci valutata dalla Commissione Piani di Studio 7 Note riguardanti le abilitnformatiche e relazionali Sono previsti 3 CFU per ulteriori abilit informatiche che vengono acquisite nel periodo di preparazione della tesi di laurea. La verifica dellacquisizione di tali competenze contestuale alla prova finale.

FORME DIDATTICHE Le attivit didattiche consistono in lezioni frontali, esercitazioni, laboratori. Per lacquisizione di 1 CFU, che corrisponde ad un impegno medio per lo studente di 25 ore, comprensive delle attivit formative e dellimpegno riservato allo studio personale e ad altre attivit formative individuali, sono previste 8 ore di lezioni frontali, ovvero da 8 a 12 ore di esercitazioni, ovvero 12 ore di laboratorio. I crediti corrispondenti a ciascuna attivit formativa sono attribuiti allo studente previo il superamento dell'esame di profitto o a seguito di altra forma di verifica della preparazione e delle competenze acquisite.

MODALITA' DI VERIFICA DEL PROFITTO Gli esami di profitto possono essere scritti e/o orali. Gli insegnamenti di laboratorio possono comprendere anche verifiche pratiche. I docenti possono prevedere, eventualmente, prove successive, anche scritte, da concludersi comunque con un controllo finale.

10

FREQUENZA La frequenza obbligatoria per le attivit di laboratorio ed vivamente consigliata per le altre attivit didattiche.

11

PIANO DI STUDIO Il piano di studio l'insieme delle attivit formative obbligatorie, delle attivit previste come opzionali e delle attivit formative scelte autonomamente dallo studente in coerenza con il regolamento didattico del corso di studio. Allo studente viene attribuito un piano di studio all'atto dell'iscrizione al primo anno, che costituisce il piano di studio statutario. Successivamente lo studente deve presentare un proprio piano di studio con l'indicazione delle attivit opzionali e di quelle a scelta. Il piano di studio approvato dalla Facolt. Le modalit e le scadenze di presentazione del piano sono definite dall'Ateneo. Il diritto dello studente di sostenere prove di verifica relative a un'attivit formativa subordinato alla presenza dell'attivit stessa nell'ultimo piano di studio approvato. Per quanto non previsto si rinvia al regolamento d'Ateneo per gli studenti.

12

Regole di Propedeuticit Non sono previste propedeuticit

13

SCANSIONE ATTIVITA' FORMATIVE E APPELLI Gli insegnamenti caratterizzanti e affini e integrativi che concorrono alle attivit formative sono collocati nel primo anno, organizzati in due semestri. Il secondo anno dedicato alle restanti attivit formative e alla preparazione della prova finale. Gli appelli desame si svolgono di norma nei periodi di pausa dellattivit didattica. Per ciascun insegnamento gli appelli d'esame dovranno rispettare i vincoli imposti dal

07/06/11 14.44

Page 4 of 7

Regolamento Didattico di Ateneo. 14 Caratteristiche della prova finale: contenuti e modaliti svolgimento, termini e modaliti attribuzione dell'argomento, composizione e funzionamento delle commissioni. La prova finale consiste nella discussione e presentazione davanti ad una apposita commissione di un elaborato originale in cui siano esposti il tema dellattivit svolta e i risultati conseguiti nel periodo di preparazione della prova finale. La prova finale anche volta a verificare il conseguimento degli obiettivi formativi. I 53 CFU attribuiti alla attivit di preparazione della prova finale vengono riconosciuti allesito positivo di questa. 15 Criteri per il riconoscimento dei crediti acquisiti tramite altre attivitormative: in altri Corsi di Studio dell'Ateneo, in altri Atenei, italiani o stranieri, crediti derivanti da periodi di studio effettuati all'estero, conoscenze e abilitrofessionali. Il riconoscimento dei CFU acquisiti in attivit formative svolte presso altri corsi di Laurea Magistrale di questo o di altro Ateneo (senza limite per i CFU coinvolti) soggetto allapprovazione del CCD di Scienze e Tecnologie Fisiche e dello Spazio su proposta della Commissione Piani di Studio da esso nominata. In base al D.M. 270/2004 e alla L. 240/2010, le universit possono riconoscere come crediti formativi universitari le conoscenze e abilit professionali certificate individualmente ai sensi della normativa vigente in materia, nonch altre conoscenze e abilit maturate in attivit formative di livello postsecondario alla cui progettazione e realizzazione l'universit abbia concorso per un massimo di 12 CFU, complessivamente tra corsi di laurea e laurea magistrale. Tale riconoscimento soggetto allapprovazione del CCD di Scienze e Tecnologie Fisiche e dello Spazio, su proposta della Commissione Piani di Studio da esso nominata. Informazioni di dettaglio sono reperibili sul sito della didattica del Corso di Laurea Magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio.

16

DOCENTI DEL CORSO DI STUDIO Docenti del corso di studio (Con specifica indicazione dei docenti di cui allart. 1, comma 9, dei DD.MM., 16 marzo 2007, e dei loro requisiti specifici rispetto alle discipline insegnate). Astrofisica stellare FIS/05 - Monica Colpi - FIS/05 - 8CFU Astrofisica relativistica - FIS/01 - G.Sassi - FIS/01 - 8CFU Astronomia extragalattica - FIS/05 - G.Gavazzi - FIS/05 - 6CFU Cosmologia I - FIS/05 - M.Dotti - FIS/05 - 6CFU Strumentazione Astronomica - FIS/05 - M.Zannoni - FIS/05 - 6CFU Raggi cosmici - FIS/01 - M.Gervasi - FIS/01 - 6CFU Astrofisica delle alte energie - FIS/05 - M.Colpi - FIS/05 - 6CFU Teoria quantistica dei campi - FIS/02 - C.Destri - FIS/02 - 6CFU Metodi matematici della fisica - FIS/02 - A.Tomasiello - FIS/02 - 6CFU Rivelatori di radiazioni - FIS/04 - C.Brofferio - FIS/04 - 6CFU

18

ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO E TUTORATO Presso il Dipartimento di Fisica "G.Occhialini" si svolgono attivit di ricerca a supporto dell'attivit formativa nei seguenti ambiti : -Astrofisica e Fisica dello Spazio -Fisica Teorica -Fisica delle Interazioni Fondamentali -Astroparticelle -Fisica dei Plasmi -Elettronica

19

ALTRE INFORMAZIONI Sede del Corso: Dipartimento di Fisica, piazza della Scienza 3, 20126 Milano, Italia Presidente del Consiglio di Coordinamento Didattico in Scienze e Tecnologie Fisiche e dello Spazio: prof. Stefano Ragazzi Referente didattico del corso: prof. Monica Colpi Altri docenti di riferimento: Presidente delle commissione didattica: prof. Alberto Zaffaroni

07/06/11 14.44

Page 5 of 7

Segreteria didattica: telefono +39 02 6448 2345 e-mail ccl.fisica@unimib.it URL del corso di laurea: http://fisica.mib.infn.it/didattica Per le procedure e termini di scadenza di Ateneo relativamente alle immatricolazioni/iscrizioni, trasferimenti, presentazione dei Piani di studio consultare il sito web www.unimib.it. Sono possibili variazioni non sostanziali al presente Regolamento didattico. In particolare, per gli insegnamenti indicati come a scelta, lattivazione sar subordinata al numero degli studenti iscritti.

Percorso PERCORSO COMUNE

Tipo Attivit Formativa: Caratterizzante Astronomico-osservativo sperimentale

CFU Gruppo SSD 16 FIS/01 FIS/05

Attivit Formativa ASTROFISICA RELATIVISTICA (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata ASTROFISICA RELATIVISTICA) (Anno Corso:1) ASTROFISICA STELLARE (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata ASTROFISICA STELLARE) (Anno Corso:1) COSMOLOGIA I (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata COSMOLOGIA I) (Anno Corso:1) ASTRONOMIA EXTRAGALATTICA (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata ASTRONOMIA EXTRAGALATTICA) (Anno Corso:1) RAGGI COSMICI (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata RAGGI COSMICI) (Anno Corso:1) STUMENTAZIONE ASTRONOMICA (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA) (Anno Corso:1) ASTROFISICA DELLE ALTE ENERGIE (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata ASTROFISICA DELLE ALTE ENERGIE) (Anno Corso:1) COSMOLOGIA II (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata COSMOLOGIA II) (Anno Corso:1) I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli insegnamenti sopra indicati

CFU 8 8

Astronomico-teorico

12

FIS/05

6 6

Astronomico-tecnologico

12

FIS/01 FIS/05

6 6

Totale Caratterizzante Tipo Attivit Formativa: Affine/Integrativa Attivit formative affini o integrative

40 CFU Gruppo SSD 12 FIS/01 Attivit Formativa LABORATORIO DI ASTROFISICA (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata LABORATORIO DI ASTROFISICA) (Anno Corso:1) ANALISI STATISTCA DEI DATI (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata ANALISI STATISTCA DEI DATI) (Anno Corso:1) PROCESSI RADIATIVI (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata PROCESSI RADIATIVI) (Anno Corso:1) METODI MATEMATICI DELLA FISICA (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata METODI MATEMATICI DELLA FISICA) (Anno Corso:1) TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI) (Anno Corso:1) Page 6 of 7 CFU 12

6 6 6

FIS/02

07/06/11 14.44

FIS/03 FIS/04

FISICA DEI PLASMI II (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata FISICA DEI PLASMI II) (Anno Corso:1) RIVELATORI DI RADIAZIONI (Modulo Generico dell'Attivit formativa integrata RIVELATORI DI RADIAZIONI) (Anno Corso:1) I crediti vanno conseguiti scegliendo tra gli insegnamenti sopra indicati

6 6

Totale Affine/Integrativa

12 Attivit Formativa CFU

Tipo Attivit Formativa: A CFU Gruppo SSD scelta dello studente A scelta dello studente 12 Totale A scelta dello studente 12 Tipo Attivit Formativa: Lingua/Prova Finale Per la prova finale Totale Lingua/Prova Finale Tipo Attivit Formativa: Altro Abilit informatiche e telematiche Totale Altro CFU Gruppo SSD 53 53 CFU Gruppo SSD 3 3

Attivit Formativa PROVA FINALE (Anno Corso:2, SSD: PROFIN_S)

CFU 53

Attivit Formativa ABILITA'INFORMATICHE E TELEMATICHE (Anno Corso:2, SSD: NN)

CFU 3

Totale Percorso

120

Potrebbero piacerti anche