Sei sulla pagina 1di 8

Lezione 4 -- 14.05.

10 Inizialmente abbiamo parlato dei modelli per studiare la composizione corporea e siamo partiti dal concetto e dalla definizione teorica e pratica di valutazione di stato nutrizionale. Abbiamo detto che per valutare lo stato nutrizionale dal punto di vista pratico dobbiamo valutare la composizione corporea. Per valutare la composizione corporea abbiamo visto che abbiamo bisogno di modelli su cui far riferimento. Abbiamo parlato in tal caso del modello a 5 livelli di Wang (lezioni precedenti). Oltre a questo modello quello che serve al nutrizionista il modello Bicompartimentale che divide il compartimento corporeo in massa Grassa e massa Magra. La massa Grassa costituita essenzialmente dai lipidi e i lipidi sono per di pi presenti nel tessuto adiposo, inoltre fanno anche parte delle membrane plasmatiche e sono presenti anche a livello delle guaine mieliniche del sistema nervoso, quindi li troviamo anche altrove. La massa Magra che costituita da tutto ci che non sono lipidi, cio tutto ci che non tessuto adiposo. Possiamo fare un confronto tra questo modello Bicompartimentale e quello Pentacompartimentale. Il modello Pentacompartimentale ci dice che in nostro organismo diviso in acqua proteine lipidi minerali glicogeno (stiamo al 2 livello, quello Molecolare di Wang). Che relazione c tra questi due modelli? La massa Grassa nel modello Bicompartimentale sta al 15% La massa Magra nel modello Bicompartimentale sta all85% (uomo standard di riferimento) La massa Grassa nel modello Bicompartimentale sta al 25% La massa Magra nel modello Bicompartimentale sta al 75% (nella donna) La massa Grassa abbiamo detto riferita ai lipidi del tessuto adiposo. La massa Magra si riferisce agli altri 4 componenti del modello Pentacompartimentale, cio acqua proteine minerali glicogeno. Per luomo standard di riferimento il peso corporeo totale si distribuisce con 15% lipidi, 1% glicogeno, 5% minerali, 17% proteine, e circa 62% acqua. Nel bambino l80% acqua nel peso corporeo totale. Qual la percentuale di massa Magra? 73% maggiore perch la riferiamo solo alla massa Magra. Quindi questi modelli Bicompartimentale e Pentacompartimentale ci servono perch sono alla base di tutte le tecniche che ci misurano lacqua totale corporea. Con questo valore noi ci misuriamo un qualcosa a livello molecolare, cio al 2 livello di Wang modello Bicompartimentale. Per sapendo che lacqua totale corporea costituisce il 73% della massa Magra ci possiamo calcolare la massa Magra e per differenza dal peso corporeo totale possiamo derivare la massa Grassa. Questo il processo che si fa nellimpedenziometria: cio si misura lacqua totale corporea, da questo valore si passa da un modello Pentacompartimentale a quello Bicompartimentale perch considerando che la massa Magra costituita dal 73% di acqua ci calcoliamo la massa Magra e per differenza ci calcoliamo la massa Grassa. Abbiamo gi classificato le varie metodiche in metodiche Descrittive e metodiche Meccanicistiche e abbiamo visto che quelle che poi ci servono sono quelle Descrittive, cio lAndropometria Plicometria Impedenziometria.

Impedenziomentria E una metodica Descrittiva, metodica quindi che si basa su studi di popolazione, hanno come riferimento metodiche Meccanicistiche per cui in questo studio di popolazione oltre alle metodiche Descrittive dobbiamo usare la metodica Meccanicistica. Inoltre lequazione C = F(Q) un equazione di Steady-State e si ricava statisticamente, spesso da analisi di regressione lineare semplice, o di regressione lineare multipla (retta che passa per pi punti) per derivare delle equazioni. Quando facciamo limpedenziometria ci ricaviamo dei valori cio percentuali di massa Magra e percentuale di massa Grassa e queste percentuali sono derivate da una formula che derivata a sua volta da studi di popolazione in cui sono state svolte contemporaneamente anche metodiche Meccanicistiche come la Diluizione Isotopica. Limpedenziometria una tecnica idrometrica, cio misura lacqua corporea. Non misura la massa Grassa e la massa Magra ma misura essenzialmente lacqua corporea. Si basa sul principio infatti che nel modello Bicompartimentale (Massa Grassa e Massa Magra) la massa Magra costituita dal 73% di acqua dove sono presenti anche elettroliti (quindi la corrente fluir facilmente); la massa Grassa ha un bassissimo contenuto di acqua (circa 5-10%), quindi un cattivo conduttore. Quindi nel momento in cui andiamo ad applicare una corrente elettrica allorganismo questa corrente fluir facilmente nella massa Magra e trover pi resistenza nella massa Grassa. Come viene effettuata limpedenziometria? Limpedenziometria viene effettuata applicando due coppie di elettrodi: Due elettrodi, rilevatori del voltaggio Due elettrodi iniettori di corrente elettrica I due elettrodi iniettano una corrente a bassissima intensit (500-800 micro-Ampere). Limpedenziometria si basa sul fatto che lorganismo umano pu essere rappresentato come un cilindro. Quando andiamo a fare limpedenziometria poich stiamo riferendoci a termini tipici dei circuiti elettrici, dobbiamo immaginare il nostro organismo come un circuito elettrico, di forma cilindrica. Limpedenziometria pu essere fatta in due modi: Total Body Si considera tutto lorganismo come un unico cilindro la cui altezza laltezza della persona. Segmentale In cui vengono considerati 5 cilindri, il tronco 2 cilindri per gli arti inferiori 2 cilindri per gli arti superiori. Ovviamente questa metodica la pi precisa.

Quindi iniettando la corrente nellorganismo questa sar soggetta ad una resistenza e dalla resistenza noi ci possiamo calcolare lacqua corporea totale. La resistenza corporea quindi sar direttamente proporzionale alla quantit di tessuto adiposo (cattivo conduttore) e inversamente proporzionale al contenuto corporeo di acqua totale, o meglio massa Magra (buon conduttore). Quindi nei soggetti obesi vi saranno valori di impedenza elevati, ma anche negli anoressici ci sar una resistenza elevata. [Primo Passaggio] Dalla corrente si pu calcolare la resistenza dalla 1 Legge di Ohm. V = I x R e da qui ricaviamo R = V/I
Voltaggio Corrente Resistenza

E conoscendo il voltaggio, che pu essere registrato con gli elettrodi, e la corrente, che quella che noi iniettiamo, ci possiamo calcolare la resistenza R.

Ora Impedenza e Resistenza sono la stessa cosa? Dal punto di vista fisico no. Limpedenza infatti ha due componenti: Resistenza [R] Reattanza Capacitativa [Xc] Dal punto di vista fisico questo riguarda un circuito elettrico in cui c una Resistenza e un Condensatore in cui la Resistenza oppone appunto una resistenza al passaggio di corrente elettrica; il Condensatore invece ha la caratteristica di separare cariche e nel momento in cui arriva la corrente elettrica, prima di attraversare il condensatore, deve capacitare il condensatore, quindi la corrente ha un ritardo nel passare da un lato allaltro del condensatore. Questo ritardo viene chiamato Reattanza Capacitativa. Quindi la Reattanza Capacitativa la definiamo come un ritardo che trova la corrente elettrica nel passare in un condensatore. Nel nostro organismo abbiamo visto che la corrente passa facilmente attraverso la massa Magra che la possiamo rappresentare come un micro modello in cui ci sono delle cellule immerse in un fluido extracellulare. Micro Modello Massa Magra

In questo micro modello la membrana plasmatica oppone resistenza comportandosi da piccoli condensatori [Reattanza Capacitativa] I fluidi extracellulari rappresentano una resistenza.

Dal punto di vista fisico limpedenza rappresentata da un vettore.

Maggiore la Reattanza Capacitativa maggiore sar langolo di fase (phi). Langolo di fase e la Reattanza Capacitativa sono usati come indici delle membrana plasmatiche. Micro Modello Massa Grassa

Meno fluidi extracellulari. Inoltre non sono presenti i fluidi intracellulari perch ci sono i lipidi. Quindi la Resistenza elevata e supera la Reattanza Capacitativa della membrana che trascurabile. Quindi quando parliamo di Reattanza Capacitativa e quindi di angolo di fase ci riferiamo alla massa Magra. Quindi limpedenziometria ci da un informazione a livello cellulare. Ci dice la massa cellulare metabolicamente attiva e la massa Magra. Da qui passiamo partire per calcolare il metabolismo basale. Dal grafico ci ricaviamo la seguente formula:

Z2 = R2 + Xc2
Alcuni impedenziometri portano solo langolo di fase e o la Reattanza Capacitativa, che se tra il 4 e il 9 grado c una situazione di normalit. In fisica limpedenza ha un terzo parametro che lInduttanza che nellorganismo umano trascurabile.

Quindi questa la formula dellimpedenziometria:

Z = R2 + Xc2
Negli organismi ci sono tre tipi di Resistenza che dobbiamo inserire nel nostro circuito: Fluidi Intracellulari Fluidi Extracellulari Fluidi Interstiziali Circuito di Fricke

Questo modello pi si adatta a ci che avviene nellorganismo umano perch ha la stessa relazione tra Impedenza e la Frequenza. Al variare della Frequenza lImpedenza diminuisce: allora se misuriamo limpedenza sullorganismo umano a varie valori di frequenza della corrente elettrica (frequenze espresse in Herz) ha un determinato tipo di andamento (vedere slide). Nel circuito RC-Serie abbiamo solo un tipo di resistenza e se mettiamo in correlazione lImpedenza con vari valori della Frequenza della corrente vediamo che il grafico che ne risulta diverso e poco si presta allorganismo umano.

Quindi quando si studia limpedenziometria nellorganismo umano si fa riferimento a quello che accade nel circuito elettrico di Fricke (si pu semplificare questo circuito togliendo la Resistenza Intracellulare, visto che dopo landamento pi o meno lo stesso). [Secondo Passaggio] Allora per ricavare dalla corrente elettrica iniettata la Resistenza abbiamo usato la 1 Legge di Ohm. Invece per ricavare il volume di acqua totale corporea ci dobbiamo avvalere della 2 Legge di Ohm. Abbiamo visto che la conducibilit della corrente dipende esclusivamente dalla mass Magra. Quindi come facciamo a calcolare il volume di un conduttore conoscendo la resistenza? Noi abbiamo paragonato il nostro organismo ad un conduttore di forma cilindrica (Impedenziometria Total Body). Quindi il volume in questo caso sar il volume di acqua ossia la massa Magra, e la 2 Legge di Ohm ci dice che la Resistenza che un conduttore oppone alla corrente dipende dalla sua forma geometrica. In particolare se abbiamo un conduttore di tipo cilindrico la Resistenza, R, sar direttamente proporzionale alla Lunghezza, L, ed inversamente proporzionale alla Sezione, S.

Pi la lunghezza lunga pi la corrente trover resistenza, pi la sezione lunga minore resistenza trova la corrente e viceversa. Quindi dalla 2 Legge di Ohm ricaviamo questa formula:

R = L/S
Resistenza rho Lunghezza/Sezione

(rho) la Resistivit Specifica ed dovuta al materiale di cui composto il materiale del cilindro. Il volume nel cilindro LxS
Se moltiplichiamo il denominatore e numeratore della formula per L avremo: R = LxL/SxL = L2/V Quindi il volume uguale:

V = L2/R dove la Resistivit Specifica 2 dove L /R lIndice Impedenziometrico


Calcolato cos il volume abbiamo lindice di acqua totale corporea nellorganismo. L conoscibile, infatti la lunghezza o meglio laltezza del paziente. R pure conoscibile Lunico problema (rho), la Resistivit Specifica delluomo, che non conosciuta, per tramite la Diluizione Isotopica (Metodica Meccanicistica di Riferimento), possiamo ricavarcela: infatti ci ricaviamo il volume totale di acqua corporea, facciamo lo studio di popolazione in cui prendiamo 2 laltezza e limpedenza e avere cos lindice impedenziometrico L /R. Facendo la Diluizione Isotopica ci calcoliamo il volume di acqua totale corporea, TBW. Facciamo un grafico:

Regressione Lineare = Retta che meglio passa attraverso tutti i punti. Avremo lequazione delle retta. Quindi avremo trasformato il (rho) in dei coefficienti matematici derivati

statisticamente da studi di popolazione utilizzando una meccanica Meccanicistica che la Diluizione Isotopica. Quindi questa regressione lineare ci servita per vedere quale la correlazione tra il TBW e lIndice Impedenziometrico. Limpedenziometria facile da usare e fare per porta con s i limiti di una metodica Descrittiva. Formula di Kushner (Mono-Frequenza) Esistono una infinit di formule tra cui questa che sono relazionate con altri parametri come laltezza et, ma derivate sempre con analisi statistiche con metodiche Meccanicistiche di riferimento. Formula di Segal Utilizzata per le 5 frequenze Formula di Deurenberg Utilizzata per le variazioni repentine del compartimento idrico corporeo. Limpedenziometria inizialmente veniva fatta con una sola frequenza (Monofrequenza). Poi si iniziato a fare limpedenziometria a pi frequenze. Pi elevata la frequenza della corrente pi la corrente riesce ad attraversare i tessuti e in particolare modo a superare la membrana plasmatica. Limpedenziometria ci permette di calcolare oltre allacqua totale corporea anche lacqua extracellulare e intracellulare e questo grazie allimpedenziometria a multifrequenza. Se la corrente a bassa frequenza non riesce ad attraversare il doppio strato lipidico e quindi in questo caso ci misuriamo solo lacqua extracellulare (ECW). Ad alte frequenze invece la corrente riesce ad attraversare la membrana plasmatica e quindi ci calcoliamo lacqua totale e per differenza ci possiamo calcolare anche lacqua intracellulare: TBW = ECW + ICW Regole Generali Gli elettrodi vengono applicati: a livello della mano o un elettrodo viene posizionato tra i processi stiloidei dellulna e del radio. o un elettrodo viene posizionato sul dorso della mano tra la 2 e 3 epifisi metacarpale. a livello del piede o un elettrodo viene posizionato sulla caviglia in posizione intermedia tra i malleoli mediale e laterale. o un elettrodo viene posizionato sulla 2 epifisi metatarsale.

Gli elettrodi applicati sul dorso del piede e della mano innescano la corrente. Gli elettrodi applicati sulla caviglia e sul polso sono i rilevatori del voltaggio. Si devono evitare contatti tra le braccia e le gambe: vi deve essere un angolo di circa 15-30 tra gli arti Superiori e il Tronco e 35-45 tra gli arti Inferiori e il Tronco. Il paziente deve stare a digiuno da almeno 8 ore o comunque bere poca acqua durante la giornata. Non possono farlo soggetti muniti di pacemaker. In caso di ciclo mestruale possono esserci delle variazione: soprattutto nel periodo dellovulazione, 14-20 giorno, ci sono delle variazioni ormonali per cui limpedenziometria non sar precisa. Dal volume di acqua totale corporea si pu calcolare la massa Magra e per differenza si calcola la massa Grassa. Nelluomo il 15% il valore di grasso totale, per la donna il 27%. Modello di Benke Abbiamo una suddivisione ulteriore del grasso totale. GRASSO ESSENZIALE GRASSO DI DEPOSITO GRASSO TOTALE GRASSO MINIMO DONNE 12% 15% 27% 12% UOMINI 3% 12% 15% 3% GRASSO ESSENZIALE GRASSO DI DEPOSITO GRASSO TOTALE GRASSO MINIMO

Le differenze cos relative tra uomo e donna per quanto riguarda il grasso essenziale sta nel fatto che nella donna lalta percentuale dovuta al fatto di poter avere figli. DONNA 12-18% 19-24% circa 25% >30% ATLETI/MAGRI FITNESS NELLA MEDIA OBESO UOMINI 13% 14-17% circa 17% >25%

Potrebbero piacerti anche