Sei sulla pagina 1di 20

LEQUAZIONE PREFERITA DELLA NATURA: n2 + n + 1 (alla base de numeri e dei gruppi di Lie, dei numeri di Fibonacci, delle partizioni

di numeri, delle simmetrie e delle teorie di stringa)


(aggiornamento all1.1.2012 con alcune tabelle finali)

GRUPPO B. RIEMANN Francesco Di Noto, Michele Nardelli Abstract


In this new paper, we show with tables and examples, as the equation of the title is the basis of numbers and Lie groups, partitions and Fibonacci numbers, all three of these types of numbers are present in many natural phenomena. Here we define the above equation as equation preferred from the nature, based on simple mathematical concepts: prime numbers, the sums of the first n natural numbers, and all the possible sums that give n as result, and their roles in the symmetry, in the Fibonacci series, and finally in string theory, related to the symmetries and to the golden number of the Fibonacci series (and to a lesser level, to the partitions of numbers)

Introduzione
Forse Pitagora e Galileo avevano perfettamente ragione: luniverso basato sui numeri (Nota1) , luniverso scritto con caratteri matematici (Nota 2), e (Rif. 1 e Rif. 2) Siamo infatti giunti alla conclusione, tramite lavori precedenti (Rif. 1 e Rif .2, ecc.) che la natura si basa su una speciale e particolare equazione, n2 + n + c, che unifica i numeri e i gruppi eccezionali di Lie (simmetrie : n2 + n +1 ), i numeri di Fibonacci (n2 + n + c ) e le partizioni di numeri (n2 + n + c,con n numeri primi o loro potenze, e con c e c piccoli numeri; e con c leggermente maggiore di c. E, in particolare, (n2 + n)/2 = numeri triangolari T, e, com noto, alla base delle

combinazioni di n elementi a due a due) e anche somma dei primi n numeri naturali , per cui le varianti dellequazione di cui sopra si possono scrivere anche come 2T + 1, 2T + c, 2T + c; 2T equivale anche alla somma dei primi numeri pari; nei numeri di Fibonacci Fn , ogni numero della serie dato dalla somma dei due numeri precedenti, e le partizioni di numeri p(n) sono i diversi modi in cui un numero pu essere scritto come somma di numeri pi piccoli. Quindi la somma di piccoli numeri, sottoforma di numeri e gruppi di Lie, numeri di Fibonacci e partizioni di numeri, alla base di molti fenomeni naturali, che, sebbene in gran parte noti sotto questo aspetto (per esempio i

numeri delle spirali di semi di certi fiori come i girasoli, corrispondono a numeri di Fibonacci), vedremo nel corso del presente lavoro, dopo le rispettive tabelle basate sulle suddette versioni dellequazione principale n2 + n +1

Primo capitolo. I numeri e i gruppi di Lie


I numeri di Lie sono della forma parabolica n2 + n + 1, delle geometrie proiettive (Piano di Fano, Rif.1)

TABELLA 1 SERIE DEI NUMERI DI LIE (in verde) (con evidenziati in nero i numeri di Fibonacci e in rosso i gruppi di Lie n n2 + n + 1 = L(n) F rapporto Ln/Ln-1 0 0 0 1 1 = 1 1 1 1 1 3 = 3 3 2,333 2,61 = 1,618^2 2 4 2 1 7 ~ 8 ( 7* 2 = 14 = G2 (7= piano di Fano) 3 9 3 1 13 = 13 1,857 ( 13*4 = 52 = F4; 13*6 = 78 = E6) 4 16 4 1 21 = 21 1,615 1,618 5 25 5 1 31 ~ 34 1,476 6 36 6 1 43 44,5 1,387 (44,5 =(34+55)/2 7 49 7 1 57 ~ 55 1,325 8 64 8 1 73 72 1,280 ~ = 1,272; 72 =(55+89)/2 9 81 9 1 91 89 1,246 10 100 10 1 111 116,5 1,219 11 121 11 1 133 144 1,198 (7 x 19 = 133 = E7 gruppo di Lie) 12 144 12 1 157 156 1,180 (156 + 132)/2 = 144) 13 169 13 1 183 1,165 14 196 14 1 211 1,153 15 225 15 1 241 1,142 (240 + 8 = 248 = 31*8 = E8 gruppo di Lie) (Gruppi di Lie = L(n)* k con k = 2, 4, 6, 19, 8, per L(n) = 7,13, 13, 31. Infatti abbiamo:

TABELLA 1.1 Gruppi di Lie Fattori: L(n)*k G(n) = L(n)*k 14 = 7*2 52 = 13*4 78 = 13*6 133 = 7*19 = 1*133 248 = 31*8 (Rif.2) Mentre i numeri primi pi piccoli sono 2, 3, 5, e 7 Analogia con le somme di due numeri consecutivi della serie di Lie costeggiano numeri di Fibonacci o loro medie con : TABELLA 1.2 L(n) + L(n+1) F (n) o loro medie 1 3 7 13 21 31 + + + + + + 3 7 13 21 31 43 = = = = = = 4 5 10 10,5 = (8+13)/2 20 21 34 = 34 52 55 74 72 = (55+89)/2

La media dei rapporti tra L(n) ed L(n-1) per i primi 15 valori, 22.576/15 = 1,505 va scendendo sempre pi verso 1, nei numeri di Fibonacci, invece, si ferma infine ad 1,618033 numero aureo

Relazioni tra gruppi di Lie, ottonioni, teorie di stringa e dimensioni con Fibonacci
I gruppi di Lie sono connessi, tramite le loro simmetrie, con gli ottonioni (numeri ipercomplessi) e alle dimensioni spaziotemporali delle teorie di stringa, e tali dimensioni sono anche connesse alla

serie di Fibonacci (anchessa connessa con le simmetrie tramite lequazione dei numeri di Lie), il tutto in un complicato circolo che cercheremo di rendere pi semplice e chiaro, anche con le seguenti citazioni dal libro di Jan Stewart Leleganza della verit Storia della simmetria (Einaudi) 1) Pag. 292:
Gli ottonioni sembrano volerci dire che c qualcosa di molto strano sia nel numero 8, sia nella fisica della materia e dello spaziotempo. Un giochetto vittoriano resuscitato in veste di chiave per i pi fitti misteri alla frontiera di matematica e fisica, soprattutto quelli relativi alle dimensioni dello spazio tempo: potrebbero davvero essere pi di 4 e sarebbe questa peculiarit a tenere insieme gravit e meccanica quantistica

2) Pag. 301:
Le simmetrie dei numeri complessi sono lidentit e una riflessione che trasforma i in i . Quelle dei quaternioni sono le SU(2), cio quasi le rotazioni nello spazio tridimensionale SO(3). Cartan si chiese semplicemente: qual il gruppo delle simmetrie degli ottonioni? Solo un genio come lui poteva arrivare alla risposta: G2 , il pi piccolo gruppo di Lie eccezionale. Un sistema sottodimensionale ha un gruppo di simmetrie 14-dimensionale. La pi grande algebra di divisione normata legata al pi piccolo dei gruppi semplici eccezionali

3) Pag.305:
Se non ci fossero stati gli ottonioni, la storia dei gruppi di Lie sarebbe stata pi semplice, come Killing sperava allinizio della sua impresa, ma molto meno interessante. A noi mortali non data scelta, visto che gli ottonioni e compagnia sono l e ci restano. Addirittura, forse da loro dipende in qualche misterioso modo lesistenza stessa delluniverso.

4) Pag.306:
La nuova candidata di moda (teoria delle stringhe, N.d.A.A), la M teoria, prevede uno spazio tempo a undici dimensioni. Per far si che corrispondano alle quattro da noi percepite, dobbiamo rendere le rimanenti sette e arrotolarle strettamente. E come si fa dal punto di vista tecnico questa operazione? Grazie a G2, il gruppo di Lie eccezionale, cio il gruppo di simmetria degli

ottonioni. Ancora loro. Non pi curioso delitto dellet vittoriana, ma poderoso indizio verso una probabile Teoria del Tutto. Verso un mondo ottonionico

5) Pag. 306, sulle dimensioni:


Ecco come (gli ottonioni, N.d.A.A.) )spuntino dappertutto. Negli anni Ottanta i fisici si accorsero che negli spazi di dimensioni 3,4,6,e 10 valeva unelegante relazione tra vettori (segmenti orientati) e spinori (marchingegni algebrici creati da Paul Dirac allinterno delle sue ricerche sullo spin dellelettrone).Perch? Perch si scoperto che ci vero se e solo se lo spazio ha dimensione pari a 2 pi quella di unalgebra di dimensione normata: da 3, 4, 6 e 10 si ottiene proprio 1, 2, 4 e 8. Il punto che nelle teorie di stringa a 3, 4, 6 e 10 dimensioni ogni spinore si pu rappresentare usando solo due numeri appartenenti alla corrispondente algebra. Dunque, le teorie di stringa candidate si possono definire, rispettivamente, reale, complessa, quaternionica e ottonionica. Se si rivelasse corretta, luniverso che abitiamo sarebbe costruito a partire dagli ottonioni

Ma vediamo ora la relazione del numero di dimensioni con i numeri di Fibonacci, attraverso la seguente tabella: Numeri D di dimensioni coinvolte nelle teorie di stringa D/2 26 13 13 16 (compattif. di 16 dimensioni) 8 (8*2) 10 (teoria decadimensionale) 5 (5*2) 6 (altre dimensioni compattificate) 3 (3*2) 4 (dimensioni del nostro universo) 2 (2*2)

26-10 = 16- 6 = 16-10 = 10 - 6 =

con 2, 3, 5, 8, e 13 numeri di Fibonacci, cos connessi alle dimensioni delle teorie di stringa oltre che alle simmetrie dei numeri di Lie e dei gruppi di Lie (vedi paragrafo successivo sui Numeri di Fibonacci)

Abbiamo quindi il quadrato delle possibili connessioni:

Numeri di Lie L(n) 2n + n +1

= 2T +1 Gruppi di Lie basati


sui numeri primi n=2,3,5,7 e i numeri primi di Lie 7, 13, 31 (no 57)

Numeri di Fibonacci F(n) (= 2n + n + c)

Partizioni di numeri p(n) (= 2n + n + c)

E tutti questi numeri sono infine connessi a loro volta in vari modo con le teorie di stringa (Vedi lavori del Dott. Michele Nardelli ed altri in sezione Articoli di Fisica Matematica e sui suoi due siti, vedi link)

Secondo paragrafo: i numeri di Fibonacci


Per i numeri di Fibonacci esistono diversi articoli; rimandiamo principalmente alla voce di Wikipedia Successione di Fibonacci I numeri di Fibonacci giacciono anche nella striscia numerica da 2T -2 a 2T+2,come da TABELLA 2 seguente: TABELLA 2 T 1 3 6 10 15 21 28 2T-2 0 4 10 18 28 38 54 2T-1 2T 2T+1 2 3(3) 5 6 7 11 12 13 (13) 19 20 21 (21) 29 30 31 39 42 43 55 56 57 2T+2 2T+3 4 8 14 22 32 33 34 31 44 58 (55 57)

In blu i numeri di Fibonacci (con eccezione di 34 =30+4 = 2T +4

anzich da 2T -1 a 2T +1 ); in verde i numeri di Lie L(n): 3, 7, 13 ,21, 31, 57 ) connessi ai Gruppi di Lie ed alle loro simmetrie. Principali fenomeni naturali connessi alla serie di Fibonacci: vedere Successione di Fibonacci, Wikipedia Dalla voce di Wikipedia Successione di Fibonacci riportiamo il solo seguente brano, legato alla simmetria, e al gruppo di Lie E8:
In chimica [modifica] Recentemente in Germania scienziati internazionali hanno scoperto la comparsa del numero aureo 1,618 insieme al gruppo di simmetria E8 in un composto chimico (Niobato di Cobalto), portato Artificialmente in uno stato quantistico critico (l'equivalente quantistico dei frattali).Tramite il principio geometrico delle teorie di stringa si pu trovare che i numeri di Fibonacci conservano la simmetria e sono abbastanza vicinissimi ai "Numeri di Lie", sui quali, invece, si basano i cinque gruppi eccezionali di simmetria G2, F4, E6, E7, E8. E8 proprio il gruppo coinvolto in tale recente ed importante scoperta. E8 ha dimensione 57, che un numero di Lie per n = 7, infatti 72 + 7 + 1=57, vicinissimo al numero di Fibonacci 55 = 72 + 7 - 1 (i numeri di Lie e i numeri di Fibonacci hanno quindi lo stesso DNA geometrico (simmetria) e numerico corrispondente (parabola n2 + n + 1 per i numeri di Lie, n2 + n +/- c con n primo e c molto piccolo). Ma il numero 248, collegato a E8, anche 248 = 152 + 15 + 8=225 + 15 + 8 con numero vicino di Fibonacci 233=152 +15 -7

(Rif.3)

Terzo paragrafo: le partizioni di numeri Unaltra serie numerica presente in natura quella delle partizioni di un numero, p(n), cio il numero dei modi in cui un numero n pu essere scritto come somma di numeri precedenti; per esempio 5 si pu scrivere come: 5=5+0 5=4+1 5=3+2 5=3+1+1 5=2+2+1 5=2+1+1+1 5=1+1+1+1+1 cio in sette modi diversi; e quindi possiamo dire che p(n) = p(5) = 7 Tali partizioni di numeri spuntano nel mondo fisico quasi con la stessa frequenza dei numeri di Fibonacci ( Marcus Du Sautoy, Lenigma dei numeri primi , Rizzoli, pag. 261). Anche qui, come si vede, si tratta di somme, il modo preferito dalla natura per determinare i numeri con cui regolare, in senso strettamente pitagorico, i suoi numerosi fenomeni.

Tabella sulle partizioni di numeri p(n) in base ad n TABELLA 3

n 1 p(n) 1

2 2

3 3

4 5

5 7

6 11

7 8 15 22

9 30

10 42

( p(n) in colore rosso) INTORNO A 2n (STRISCIA NUMERICA SELLE SIMMETRIE) n 2n-3 2n-2 2n-1 2n 2n+1 n+2 2n +3 (2n+6) 1 -1 0 1 2 3 4 5 2 3 4 5 6 7 2 1 3 3 4 5 6 7 8 9 4 5 6 7 8 9 10 11 5 7 8 9 10 11 12 13 11 12 13 14 15 6 9 10 7 11 12 13 14 15 16 17 8 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 9 10 TABELLA 4 (in base a 2T +1; in blu, i numeri p(n)) (sottolineati e in nero, i numeri di Witten, vedi in seguito)

T 1 3 6 10 15 21 28

2T-3 -1 3 9 17 27 39 53

2T-2 0 4 10 18 28 40 54

2T-1 1 5 11 19 29 41 55

2T 2 6 12 20 30 42 56

2T+1 3 7 13 21 31 43 57

2T+2 4 8 14 22 32 44 58

2T+3 (2T +4) 5 9 15 16 23 33 45 59

Come si vede, le partizioni di numeri p(n) pi piccoli, quelli che interessano alla natura, (come i numeri pi piccoli di Fibonacci, fino a 144) si trovano sulla striscia numerica da 2T-3 a 2T+3, e alcuni (2, 30 e 42)

sono sulla colonna 2T. Gli altri valori pi grandi invece si allontanano sempre pi da tale striscia, e forse la natura non li usa pi per i suoi fenomeni, analogamente ai numeri di Fibonacci pi grandi di 144 (analogamente, i numeri primi usati per i numeri di Lie e i gruppi di Lie sono 2, 3, 5, e 7). Come si vede, i numeri di partizione pi piccoli 1, 1, 2, 3, 5, 7, 11, , 22, 30, 42 e 56, (con eccezione di 15), rientrano tutti nella striscia numerica compresa tra 2T-2 e 2T+2 , mentre quelli un po pi grandi: 77, 101, 135, 176, tendono ad uscirne fuori sempre pi. Ma i pi piccoli potrebbero essere quelli presenti in natura, come accade anche per i numeri di Fibonacci, ed entrambi quindi conservano le simmetrie dei numeri 2T +1, e legate ai numeri di Lie pi piccoli (7, 13, 31). Essi sono coinvolti anche in fenomeni fisici: un esempio nellarticolo sottoindicato del Dott. Nardelli sui numeri di Witten:

Numeri di Witten: 2, 4, 7, 8, 14, 16, 21, 32, 105, 154, 175, 256, 945, 4096, 8085, 10493, 74247, 363825 : fino a 32, giacciono sulla striscia numerica da 2T-3 a 2T+3, con leccezione di 16 ( di forma 2T+4). Quindi hanno anche loro una loro connessione, sebbene pi tenue, con i numeri triangolari T e i numeri di Lie 2T+1 ( i numeri di Witten 7 e 21 sono anche numeri di Lie).
On the physical interpretation of the Riemann zeta function, the Rigid Surface Operators in Gauge Theory, the adeles and

ideles groups applied to various formulae regarding the Riemann zeta function and the Selberg trace formula, p-adic strings, zeta strings and p-adic cosmology and mathematical connections with some sectors of String Theory and Number Theory

dove sono citati i suddetti numeri di Witten: 2, 4, 7, 8, 14, 16, 21, 32, 105, 154, 175, 256, 945, 4096, 8085, 10493, 74247, 363825 e con segnati in rosso le potenze di 2 (tra i quali quattro quadrati, sottolineati; nei numeri di Lie non ci sono assolutamente quadrati, essendo essi sempre a met strada tra un quadrato e il successivo; e tra i numeri di Fibonacci solo 1 e 144 sono quadrati)e e). Gli esponenti di 2 sono, nellordine: 1, 2, 3, 4, 5, 8 ,12 con 1, 2, 3, 5, 8 numeri di Fibonacci, e 12 13 successivo ed altro numero di Fibonacci. Si ritorna cos alla serie di Fibonacci e alle simmetrie, che si rispecchiano parzialmente anche nelle partizioni di numeri e nei numeri di Witten Ulteriore confronto tra numeri di Witten e partizioni p(n) 1 n.di Witten 2 2 3 4 5 7 7 11 14 15 22 30 16 32

Come si vede, numeri di partizione e numeri di Witten sono molto vicini (2 e 7 coincidono), almeno nella parte iniziale, proprio quella che interessa alla Natura (per i numeri primi n della formula n2+n+1 ha scelto infatti 2, 3, 5, 7, e per i numeri di Fibonacci si ferma a 144: non si conoscono ancora fenomeni in cui vengono coinvolti numeri di Fibonacci maggiori di 144, numero di semi in una corolla di girasole)

Conclusioni Come abbiamo visto, simmetrie, serie di Fibonacci e partizioni di numeri sono strettamente connesse, e basate tutte e tre sui numeri di Lie L(n) = n2+n+1, lequazione preferita dalla Natura (citata nel titolo) per molti dei suoi fenomeni micro e macrocosmici . La Natura si potrebbe paragonare ad un corpo di donna (Madre Natura) nel quale le simmetrie sono lo scheletro, la serie di Fibonacci il corpo e le partizioni di numeri sono i vestiti. Ogni elemento, insomma, pi o meno aderente al precedente. Queste connessioni potrebbero essere utili per ulteriori approfondimenti delle teorie di stringa, tramite le relazioni tra i vari tipi numeri emersi dalla suddetta equazione preferita dalla natura, nelle sue tre principali versioni: per i numeri di Lie, per i numeri di Fibonacci e per le partizioni di numeri. Caltanissetta 1.01.2012 (data di aggiornamento, con laggiunta di nuove tabelle, vedi NOTA 3 finale) )

Nota 1 : Citazione dal libro di Kitty Ferguson La musica di Pitagora, Longanesi, copertina:
La scoperta fondamentale attribuita ai pitagorici lintuizione che alla base della natura ci sono relazioni matematiche e che luniverso razionale

Nota 2. Dal nostro lavoro PGTS2: Anche Galileo Galilei aveva pensato a qualcosa del genere, nel Saggiatore
La filosofia scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi (io dico luniverso), ma non si pu intendere se prima non simpara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne i quali scritto. Egli scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto

Galileo Galilei, Il Saggiatore (* la sottolineatura nostra).

Riferimenti generali
1) Il piano di Fano in sezione Articoli vari sul sito www.gruppoeratostene.com 2) I gruppi di Lie e la simmetria In fisica e in Matematica sul sito del Dott. Michele Nardelli http://xoomer.alice.it/stringtheory 3) Voce di Wikipedia Successione di Fibonacci Altri riferimenti 4) PGTS sul sito www.gruppoeratostene.com 5) PGTS Parte seconda, idem

6) Articoli del Dott. Nardelli su E8, sul suo sito : http://nardelli.xoom.it/virgiliowizard/, con un breve cenno iniziale:

Scoperto il legame tra la sezione aurea e la simmetria Qui di seguito un articolo in cui viene descritta la scoperta di alcuni ricercatori in Germania e Regno Unito concernente la simmetria nella materia allo stato solido a scale molto piccole (Si vedano anche i riferimenti finali di tale articolo) 7) Articoli su Fibonacciin sezione Articoli del sito www.gruppoeratostene.com 8)Articoli sulla Fisica Matematica , in sezione Articoli, idem

9) Articoli vari su questo sito http://nardelli.xoom.it/virgiliowizard/, riguardanti fenomeni fisici, come leffetto Casimir: On some equations concerning the Casimir Effect Between World-Branes in Heterotic M-Theory and the Casimir effect in spaces with nontrivial topology. Mathematical connections with some sectors of Number Theory.
Michele Nardelli 1, 2 , Francesco Di Noto

NOTA 3

NUOVE TABELLE su aspetti numerici e anche sui numeri particolari riguardanti fenomeni naturali e vicini a numeri di Fibonacci, numeri di Lie e partizioni di numeri, a sostegno della validit dellequazione preferita dalla Natura, oggetto di questo lavoro

1) dallarticolo: Ricorsivit (o ricorrenza) nelle somme di numeri

particolari successivi (caso generale a, b) casi particolari a=b=1 (numeri di Fibonacci, F, e a=b=2 (le dimensioni coinvolte nelle teorie di stringa, 2F) Francesco Di Noto, Michele Nardelli, su questo sito http://nardelli.xoom.it/virgiliowizard/ : Tabella a pag. 12:

Vediamo ora, con una tabella delle tre serie di numeri e le loro radici quadrate (poich la parte decimale della radice quadrata cresce lentamente da un quadrato al successivo, ed 0,50 a met strada, possiamo notarlo nelle radici quadrate, con parte decimale 0,50, e 0,50, dei numeri delle tre serie pi vicini tra loro):

Tabella

Fibonacci F(n) 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 89 144 233 377

F(n) 1 1 1,41 1,73 2,23 2,82 3,60 4,58 5,83 7,41 9,43 12,00 15,26 19,41

Lie L(n) 1

(L(n) 1

3 7 13 21 31 57 91 241 381

1,73 2,64 3,60 4,58 5,56 7,54 9,53 15,52 19,51

Partizioni p(n) 1 1 2 3 5 7 15 22 30 56 101 135 231 385

p(n) 1 1 1,41 1,73 2,23 2,64 3,87 4,69 5,47 7,48 10,04 11,61 15,19 19,62

610 987 1597 2584

24,69 31,41 39,96 50,83

601 993 1561 2551

24,51 31,51 39,50 50,50

627 1002 1575 2436

25,03 31,65 39,68 49,35

Notiamo sette numeri (su diciotto) con radici quadrate in rosso nella serie di Fibonacci fino a 2584 , dodici nei numeri di Lie fino a 2551 e sette nelle partizioni di numeri fino a 2436: I numeri di Lie fanno la parte del leone, essendo di forma L(n) = n2 + n + 1, mentre le altre tre serie sono un po pi distanti da tale formula, poich: F(n) n2 + n + c; p(n) n2 + n + c, con c e c numeri piccoli,

mediamente dellordine di n.

Altra tabella, dallarticolo: Nota sul Nobel per la chimica a Shechtman sui quasi cristalli (connessione con la sezione aurea e, possibilmente, anche con la funzione zeta) Francesco Di Noto, Michele Nardelli

2T

2T+1

Fibonacci F(n) 21 55 89 188,5 media tra 144 e 233 22

Partizioni P(n)

21 66 91 190

42 132 182 380

43 133 183 381

Numeri di Rigault 24 64 96 192

56 (56+77)/2 =66,5 (77+101)/2= 89 (176+231)/2= 203,5192

Come possiamo notare, i suddetti numeri di Rigault sono molto prossimi a T, a 2T, a numeri di Lie 2T+1, a numeri di Fibonacci e a numeri di partizioni o a loro medie aritmetiche, e questo come conseguenza delle simmetrie legate ai numeri e ai gruppi eccezionali di Lie, oltre che ai numeri di Fibonacci, e qui anche alla sezione aurea; ma anche ai numeri di partizioni e loro medie. Simmetrie e sezione aurea, quindi, come base aritmetica per la cristallografia in generale, e dei quasicristalli in particolare per quanto riguarda le ricerche del Nobel israeliano. Anche questi, come i cristalli in generale, sono connessi alla sezione aurea. Vedendo i rapporti successivi tra i numeri di Rigault, vediamo che : 64/24 = 2,66; 2,66 = 1,63095, con 1,63095 1,618 96/64 = 1,5 1,618 192/96 = 2; 2 = 1,4142 con 1,41 1,618 96/24 = 4 = 22 192/24 = 8 =23 192/64 = 3, quindi con 192 = multiplo di 24, 64 e 96 . Connessione quindi anche con il numero 8 connesso alle vibrazione delle superstringhe , e 24, connesso alle vibrazioni delle stringhe bosoniche. Ma ci sono anche connessioni con i numeri primi naturali, di forma 6f + 1 (mentre i numeri primi normali hanno forma 6k + 1 (tranne il 2 e il 3 iniziali) , analogamente ai numeri magici della stabilit nucleare.

Ora invece i numeri primi naturali pi vicini ai numeri di Rigault sono 24 = 6*4 23 = 6 * 4 1 con 4 = 5 - 1 = 3 + 1 64 = 6*11 -2 67 = 6 * 11 + 1 con 11 = 13 - 2 = 8 + 3 96 = 6*16 97 = 6 * 16 +1 con 16= 13 + 3 =21 - 5 192 = 6 *32 193 = 6 * 32 +1 con 32 = 34 - 2 (192 =6*32) 191 = 6* 32 1 , poich 191 e 193 sono anche numeri primi gemelli); con i numeri in rosso e in grassetto tutti numeri di Fibonacci, e 4, 11, 16 e 32 quindi numeri vicini a numeri di Fibonacci 3, 5, 8, 13, 21 e 34; i numeri in rosa 23,67, 97, 191 e 193 sono invece i numeri primi naturali pi vicini ai numeri di Rigault. Nei numeri magici della stabilit nucleare tale vicinanza ancora pi marcata, essendo pi piccoli dei numeri primi naturali prossimi ai numeri di Rigault (crescendo i numeri coinvolti in fenomeni naturali, la prossimit con i numeri di Fibonacci si attenua gradatamente) Altre numerose e interessanti relazioni tra questi numeri e fenomeni naturali (numeri magici della stabilit nucleare, numeri atomici dei gas nobili, ecc.) si trovano nellarticolo: Nuove connessioni aritmetiche tra i numeri magici degli elementi chimici pi stabili, i livelli energetici nei gas nobili ed i numeri di Fibonacci Francesco Di Noto, Michele Nardelli , ed altri su questo sito,

http://nardelli.xoom.it/virgiliowizard/, ai quali rimandiamo i lettori eventualmente interessati (prossimamente un lavoro sulleffetto Casimir). FINE

Potrebbero piacerti anche