Introduzione di base
CFD
20+ Borse Titoli CFDs DMA (Accesso Diretto al Mercato) 20 tra i maggiori indici azionari 20 CFD sulle commodity
AZIONI
FUTURES
BONDS
Negoziati offline, sulla chat o per telefono oltre 250 tra sovereign, government e corporate bonds Commissioni ridotte
Premi e Riconoscimenti
1 Conto 3 Piattaforme
ID + Password
SaxoTrader
SaxoWebTrader
SaxoMobileTrader
SaxoTrader la piattaforma installabile sul computer. SaxoWebTrader e SaxoMobileTrader sono accessibili attraverso www.saxobank.it
Saxo Bank applica il regime dichiarativo. I nostri clienti possono scaricare in qualunque momento la lista dei Profitti & Perdite per poter adempiere agli obblighi sul pagamento delle imposte
Assistenza
I nostri clienti godono di assistenza in lingua inglese in modo continuativo dal luned al venerd 24h su 24. Lassistenza in lingua italiana garantita dal luned al venerd durante gli orari di apertura della Borsa Italiana
Costo conto
Il nostro conto trading NON ha costi di apertura, mantenimento, chiusura o prelievo di denaro. Per lattivazione del conto richiesto un versamento minimo iniziale corrispondente a 10.000 USD (circa 8.000 EUR)
Delta
Il delta di un'opzione indica la sensibilit del premio dell'opzione stessa rispetto alle variazioni del sottostante Per opzioni vanilla il delta : vicino a zero per le opzioni out of the money vicino all'unit per le opzioni in the money
10
Delta
100
85 75 70 50
20
Valore Opzione ad 1 mese dalla scadenza Valore Opzione a scadenza
OTM
ATM
ITM
0 valore opzione
Il delta dellopzione dato dalla pendenza della curva di valore dellopzione A scadenza il delta raggiunge il valore del 100%
11
Gamma
La Gamma di unopzione rappresenta la sensibilit del Delta rispetto al movimento del prezzo del sottostante.
12
Gamma
Delta dellopzione che passa da 0 a 100
100
50
0 valore opzione
Gamma rappresentata dalla pendenza della curva del Delta Cresce intorno alla zona ATM e decresce verso OTM o ITM Il Delta cambia pi rapidamente nella zona ATM rispetto a ITM o OTM
13
Gamma
OTM bassa
ATM alta
INT bassa
14
Vega e Theta
VEGA Rappresenta la sensibilit del premio di unopzione rispetto a variazioni della volatilit implicita del sottostante. THETA Rappresenta la variabilit nel tempo del premio di unopzione, viene anche detto "declino temporale dato che quasi sempre negativo, ovvero il prezzo dell'opzione diminuisce man mano che il tempo passa e che ci si avvicina a scadenza.
15
Volatilit
La Volatilit Implicita esprime una stima effettuata dal market maker della volatilit attesa del sottostante e viene utilizzata per prezzare lopzione
La Volatilit Storica misura la variabilit a posteriori del prezzo di uno strumento finanziario
La Volatilit Futura descrive la futura distribuzione dei prezzi del sottostante, ed l'incognita con cui ogni trader ha a che fare, mentre esegue la propria analisi
16
17
18
Gamma Scalping
Un trader in disaccordo con la stima della volatilit utilizzata per prezzare lopzione, pu trarre un vantaggio acquistando o vendendo lopzione ed effettuando successive ricoperture. Operando in questo modo il trader cerca di creare profitto dal movimento del prezzo del sottostante indipendentemente dalla direzione dello spostamento.
19
Gamma Scalping
Se riteniamo che la volatilit futura sar maggiore rispetto a quella implicita utilizzata per prezzare lopzione allora compreremo lopzione con lobiettivo di guadagnare sulle ricoperture Se al contrario riteniamo che la volatilit futura sar inferiore rispetto a quella implicita venderemo lopzione e incassato il premio cercheremo di ricoprirci ad un costo totale inferiore al premio incassato
20
Se la stima della volatilit implicita era effettivamente inferiore alla volatilit del periodo in oggetto, grazie ai significativi movimenti del potr effettuare operazioni di copertura per una somma superiore al premio pagato
21
Se la stima della volatilit implicita era effettivamente superiore alla volatilit del periodo in oggetto, nonostante i costi di ricopertura posso ottenere un profitto dalloperazione
22
Osservazioni
Abbiamo venduto una PUT ATM con scadenza a un mese, perch il teta delle opzioni inizia a crescere in maniera abbastanza rapida quando rimane 1 mese di vita dellopzione. Allo stesso modo abbiamo comprato una call ATM con scadenza a 3 mesi, perch il teta ci nuoce di meno a quella scadenza. Inoltre il Theta della PUT venduta ci ha giocato a favore, perch il premio dellopzione venduta ad un costo di 154 PIP ogni giorno perdeva 4 PIP di valore. Abbiamo anche potuto verificare che il gamma stato molto pi elevato per lopzione con 1 mese di vita residua. La PUT venduta a un mese, di fronte a un ribasso dell1% passata da 50 delta a 65 delta, mente la CALL comprata a 3 mesi, di fronte a un movimento dell1% del mercato sottostante passata da 50 delta a 57 delta.
23