Sei sulla pagina 1di 24

CE LHANNO TUTTI, LO VOGLIO ANCHIO!

BAMBINO COMMERCIALE VS BAMBINO REALE: QUALI BISOGNI E QUALI DINAMICHE SUSCITA NELLA FAMIGLIA

Centro di psicologia COSPES Novara

Dott.ssa Elena Trecate

BISOGNI DEL BAMBINO: IN GENERALE

BISOGNI DEL BAMBINO: IN FAMIGLIA

BISOGNI DEL BAMBINO: A SCUOLA

SCOPO DELLA PUBBLICITA

PUBBLICIT FORMA DI COMUNICAZIONE A PAGAMENTO, DIFFUSA SU INIZIATIVA DI OPERATORI ECONOMICI (ATTRAVERSO MEZZI COME LA TELEVISIONE, LA RADIO, I GIORNALI, LE AFFISSIONI, LA POSTA, INTERNET), CHE TENDE IN MODO INTENZIONALE E SISTEMATICO A INFLUENZARE GLI ATTEGGIAMENTI E LE SCELTE DEGLI INDIVIDUI IN RELAZIONE AL CONSUMO DI BENI E ALLUTILIZZO DI SERVIZI. LA PUBBLICIT HA INOLTRE LO SCOPO DI FIDELIZZARE AD UNA MARCA.

PUBBLICITA RIVOLTA AI BAMBINI

PUBBLICITA RIVOLTA AI BAMBINI

La pubblicit ha superato la privatezza della famiglia, lautorevolezza dei genitori; ha dato potere e licenza dacquisto al bambino, che il meno equipaggiato per la comprensione e tuttavia sicuramente in possesso di potenti leve per ottenere ci che non ha capito bene ma vuole con decisione.
DAlessio, Laghi 2006

PUBBLICITA RIVOLTA AI BAMBINI

PERCHE PIACE AI BAMBINI

INFLUENZA SULLE SCELTE DI ACQUISTO


SPOT
Desiderio Desiderio

ASPETTI SOCIO CULTURALI


a vit i ed il St
Acquisto o rifiuto Effetto breve termine

rio e sid De

PARI

Pressione

BAMBINO
Richiesta di acquisto

GENITORI

Effetto a lungo termine

Socializzazione al consumo

ADULTI

LA CREAZIONE DEL DESIDERIO

BISOGNI INDIVIDUATI

BISOGNI INDOTTI: IL MARKETING DEL COOL

BISOGNI INDOTTI: IL MARKETING DEL COOL

BISOGNI INDOTTI: IL MARKETING DEL COOL

LA CENTRALITA DELLE MADRI RAPPRESENTA UN ATROCE PROBLEMA


DAVE SIEGEL, WONDERGROUP

LE NUOVE FRONTIERE DEL MARKETING

ed ecco la nuova strategia

Mamma e bambino: il NUOVO SUPER CONSUMATORE con 4 occhi e 4 gambe (4e4l consumer)

Insoddisfazione: domande 1,2,3,4,6. Orientamento al consumo: domande 7,8,9,10. Consapevolezza delle marche: domande 12,13,14,15,16. Coinvolgimento nel consumo: domande 19, 20.

Pubblicit come persuasione: domanda 5. Pubblicit come divertimento: domanda 11. Pubblicit come informazione: domanda 21. Piacere dello shopping : domanda 17. Desiderio che i genitori guadagnino di pi: domanda 18.

NON SOLO UN FATTO PRIVATO, MA SOCIALE

(Art. 4) Le diffusioni di trasmissioni pubblicitarie e di televendite non siano inserite nei cartoni animati destinati ai bambini [] siano riconoscibili come tali e distinte dal resto dei programmi con mezzi di evidente percezione con esclusione di mezzi di potenza sonora superiore a quella ordinaria dei programmi. (Art. 10) Limpiego di minori di anni quattordici in programmi radiotelevisivi, oltre che essere vietato per messaggi pubblicitari e spot
Legge Gasparri 03/05/2004

IL RUOLO DEI GENITORI

FATTORE CHIAVE: ETA DEI BAMBINI

IL RUOLO DEI GENITORI

FATTORE CHIAVE: ETA DEI BAMBINI

IL RUOLO DEI GENITORI

IL RUOLO DEI GENITORI

IL RUOLO DEI GENITORI

BUON INIZIO!

BIBLIOGRAFIA
SCHOR Juliet, Nati per comprare. Salviamo i nostri figli, ostaggio della pubblicit, Milano, Apogeo 2005. DALESSIO Maria, LAGHI Fiorenzo, Maneggiare con cura. I bambini e la Pubblicit, Roma, Magi 2006. BRANCATI Daniela, Spot a doppio taglio. I bambini e la pubblicit. Qualche consiglio per gli addetti ai lavori, genitori compresi, Milano, Franco Angeli 2005. LINN Susan, Il marketing allassalto dellinfanzia. Come media, pubblicit e consumi stanno trasformando per sempre il mondo dei bambini, Milano, Orme Editore 2005. HENRY Harry, La ricerca motivazionale. Come effettuare ricerche sulle motivazioni dacquisto dei consumatori e dei rivenditori, Milano, Franco Angeli 1997. OSBORNE Elsie L., Mio figlio ha 7 anni, Roma, Armando 2005. OSHAUGHNESSY Edna, Mio figlio ha 8 anni, Roma, Armando 2005. OSHAUGHNESSY Edna, Mio figlio ha 9 anni, Roma, Armando 2005. OSHAUGHNESSY Edna, Mio figlio ha 10 anni, Roma, Armando 2005 COFFEY Timothy, SIEGEL David, LIVINGSTONE Gregory, Marketing to the New Super Consumer: Mom & Kid, Ithaca NY, Paramount Market Publishing 2006.

Potrebbero piacerti anche