Sei sulla pagina 1di 15

La struttura normativa della scienza

Robert K. Merton, 1942


in Social Theory and Social Structure

Concetti chiave
La scienza come istituzione Lethos della scienza e gli imperativi istituzionali La relazione tra scienza e societ

La scienza come istituzione


Dalla Little Science alla Big Science La Torre davorio non pi tale Nuova presa di coscienza:
Relazione

tra scienza e societ Gli scienziati devono rispondere del loro operato di fronte alluomo comune

Quali sono i costumi di questa nuova istituzione?

LEthos della scienza

Ethos come struttura normativa


Complesso

di valori e norme, investito di tonalit emotive, vincolante per luomo di scienza

Non codificato ma fortemente radicato Ethos studio della struttura istituzionale

LEthos della scienza


Fine istituzionale: accrescimento delle conoscenze verificate Metodi Imperativi istituzionali:
Universalismo Comunitarismo Disinteresse Scetticismo

organizzato

Universalismo
Conoscenza oggettiva, verificata con criteri impersonali stabiliti Lo scienziato ha una patria, la scienza non ne ha nessuna (Pasteur) Accesso alla scienza aperto a chiunque ne abbia le competenze Opposto a: particolarismo

Comunitarismo
Le scoperte scientifiche sono frutto di una collaborazione sostanziale e sono assegnate alla comunit Causa prima: il fine istituzionale Riconoscimenti agli scienziati, prestigio e cooperazione competitiva Opposto a: individualismo

Disinteresse
Modello particolare di controllo istituzionale su unampia gamma di motivazioni Carattere pubblico e controllabile della scienza Responsabilit degli scienziati verso i colleghi Opposto a: interesse personale

Scetticismo organizzato
Sospensione del giudizio e esame distaccato delle credenze secondo criteri logici ed empirici Opposto a: dogmatismo

Scienza e societ

Quali imperativi istituzionali vengono messi in crisi nella relazione con la societ, e in che modo?
Universalismo Comunitarismo Disinteresse Scetticismo

organizzato

Universalismo
Universalismo scientifico vs. particolarismo etnocentrico Lethos della scienza non pu essere in disaccordo con quello della societ nel suo complesso Esempio: esclusione di scienziati non ariani nella Germania nazista

Comunitarismo
Incompatibile con la concezione della tecnologia come propriet privata in uneconomia capitalista La pratica dei brevetti

Disinteresse

Lo scienziato di fronte a una clientela profana Una relazione pi stretta tra scienziato e profano incentiva levasione dai costumi della scienza Inefficacia della struttura di controllo Conseguenze: abuso di autorit e proliferare di pseudoscienze Posizione del pubblico profano di fronte alla scienza

Scetticismo organizzato
Conflitto con atteggiamenti cristallizzati di altre istituzioni Resistenza tradizionale della religione Opposizione dei gruppi politici ed economici che vedono minacciata la distribuzione di potere e tendono a limitare lautonomia della scienza

Riepilogo

Fine: conoscenza verificata Ethos, radicato nelluomo di scienza:


Universalismo

(vs. particolarismo) Comunitarismo (vs. individualismo) Disinteresse (vs. interesse personale) Scetticismo organizzato (vs. dogmatismo)

Gli imperativi dellEthos entrano in gioco nella relazione con le altre strutture della societ

Potrebbero piacerti anche