Sei sulla pagina 1di 3

NEW YORK CHEESECAKE Ingredienti: 500 gr di formaggio Philadelphia 250 gr di biscotti Digestive (oppure Oro Saiwa) 80 gr burro 230

230 gr di zucchero 1/2 confezione di panna acida (2 cucchiai di yougurt+250 gr panna liquida) 1 fialetta di essenza di vaniglia La buccia grattugiata di 1 limone 3 uova intere Frullare i biscotti riducendoli in piccole briciole, aggiungere 50 gr di zucchero e il burro fuso e mescolare bene. Stendere il composto in uno stampo a cerniera di 20 cm (anche 23 va bene), pressandolo bene. Far raffreddare mettendo in frigo per mezz'ora. Sbattere il formaggio con lo zucchero, il limone grattugiato e le uova. Stendere il composto sul fondo di biscotti e infornare a 100 gradi per circa 40-45 minuti. Spegnere il forno e lasciare raffreddare il dolce nel forno chiuso per mezz'ora. Mescolare la panna acida con 2 cucchiai di zucchero e l'essenza di vaniglia formando una glassa omogenea. Quando il dolce freddo spalmare la glassa sulla superficie e mettere in frigo per almeno 2 ore. Ogni fetta dovrebbe essere tagliata, come fanno a New York, col "dental floss", cio con il filo interdentale. Si pu guarnire la fetta di dolce con salsa di frutta, ad esempio una gelatina ai lamponi. AMERICAN PIE- APPLE PIE Ingredienti per 8 persone: Per la crosta: 450 g di farina 110 g di mandorle tritate finemente 240 g di burro, tagliato a cubetti e tenuto in congelatore per almeno 15 minuti 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino abbondante di zucchero di canna 60-90 ml di acqua molto fredda Per la farcitura: 150 g di zucchero 45 g di farina 1/2 cucchiaino di pimento tritato oppure pepe rosa 1/2 cucchiaino di cannella 1/2 cucchiaino noce moscata 1,4 kg di mele "Granny Smith" (6-7 mele) Per la decorazione: 1 tuorlo d'uovo 1 cucchiaio di panna Con un frullatore mescolate farina, mandorle, sale e zucchero di canna. Aggiungete il burro e mescolate ancora. L'impasto non deve essere ben amalgamato, ma devono essere visibili dei grumi di burro. Aggiungete l'acqua un po' alla volta, mescolando finch il composto comincia ad amalgamarsi. Controllate la consistenza dell'impasto; se tende a sfaldarsi aggiungete ancora un po' d'acqua e mescolate. Rimuovete l'impasto dal frullatore e mettetelo su una superficie pulita. Dategli delicatamente la forma di due dischi, ma non lavoratelo troppo. Dovreste ancora essere in grado di vedere piccoli grumi di burro che caratterizzano la crosta del dolce. Avvolgete i dischi nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno un'ora. Preriscaldate il forno a 190. In una grossa ciotola unite zucchero, farina e spezie. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine non troppo sottili. Unitele agli altri ingredienti e mescolate con le mani. Rimuovete un disco dal frigo e lasciatelo a temperatura ambiente per 10 minuti. Spruzzate un po' di farina sopra al disco e stendetelo con il mattarello su una superficie lievemente infarinata. Attenzione a non far attaccare

l'impasto; in caso aiutatevi con la farina. Cercate di ottenere un cerchio di una trentina di centimetri di diametro. Munitevi di una teglia di 23 cm di diametro e foderatene l'interno con il disco, lasciando che la pasta in accesso ricada in fuori lungo il bordo. Versate la farcitura all'interno della teglia foderate, avendo cura di accumularne un po' di pi verso il centro per dare al dolce la caratteristica forma "a montagna". Lavorate anche il secondo disco come prima. Ponetelo delicatamente sulla farcitura e pizzicate i bordi dei due dischi in modo da unire il disco superiore a quello inferiore. Eliminate l'impasto in eccesso, ma lasciate un po' di bordo e lavoratelo con le dita o con una forchetta. In una piccola ciotola sbattete il tuorlo e la panna e spennellate il composto sul disco superiore. Intagliate una grossa croce in cima al dolce per far fuoriuscire il vapore e facilitare la cottura delle mele. Cuocete in forno finch la crosta non comincia a dorarsi, per circa 20 minuti, poi abbassate il forno a 170 e cuocete per altri 30-40 minuti. Il dolce pronto quando la crosta assume un bel colore dorato e, guardando attraverso la fessura, si vede bollire il succo di mela. Servire calda o a temperatura ambiente. PANCAKES Ingredienti per 8 persone: 230 gr di farina 1/2 bustina di lievito in polvere 200 gr di zucchero 2 uova 240 ml di latte 50 gr di burro Lavorate a lungo il burro in una ciotola fino a quando assumer una consistenza spumosa, quindi aggiungete lo zucchero ed amalgamate perfettamente. In un'altra ciotola unite il lievito in polvere alla farina e mescolate, poi aggiungeteli al composto di burro e zucchero e amalgamare il tutto. Sgusciate le uova e unitele all'impasto una alla volta. Mescolate fino a quando il composto ben amalgamato, quindi aggiungete il latte poco alla volta e mescolare ancora. Lasciate riposare l'impasto per circa mezz'ora a temperatura ambiente*. Munitevi di una padella antiaderente di 10 cm di diametro , ungetene i bordi con un po' di burro, quindi ponetela su un fornello a fiamma non troppo alta e versate un mestolo di composto. Quando vedete che la superficie dell'impasto comincia a fare delle bollicine girate delicatamente il pancake con una spatola e lasciatelo cuocere anche dall'altro lato per pochi secondi. La cottura dei successivi pancake molto pi veloce perch la padella gi calda e non serve ungerla di nuovo con il burro. Ripetete l'operazione per tutti i pancakes, finch non finisce l'impasto a disposizione. Quindi disponeteli uno sull'altro in un piatto e serviteli caldi in tavola. * Per ottenere dei pancakes belli alti, come gli originali made in USA, consigliabile far riposare l'impasto per pi tempo oppure aggiungere pi lievito. Qualcuno giura di ottenere risultati incredibili lasciandolo riposare una notte in frigo in un recipiente di vetro... provare per credere! BROWNIES Ingredienti per 4 Persone: 6 quadratini di cioccolato amaro 150 gr burro 4 Uova 2 cucchiaini di estratto di vaniglia 300 gr di Farina Sale 1/2 cucchiaino 300 gr di noci sbriciolate Preriscaldare il forno a 190 gradi. Ungere ed infarinare una teglia. In un tegamino far sciogliere lentamente il burro con il cioccolato. Togliere dal fuoco e lasciate raffreddare. In una terrina larga mescolare le uova, la vaniglia, sale e zucchero per circa 8/10 minuti. Aggiungere lentamente il cioccolato fuso e mescolare fino a che non si perfettamente

amalgamato. Amalgamare per ultimo le noci. Spargere la pastella ottenuta in una teglia e infornare per 25 minuti. Lasciare raffreddare per 2 ore prima di tagliare i Brownies a quadri. MUFFIN AI MIRTILLI Ingredienti per 12 Muffin: 600 gr di farina 00 50 gr. di fecola 200 gr. di burro 50 gr. di margarina 2 uova 200 gr di zucchero 100 gr. di zucchero a velo 30 gr. di lievito per dolci 1 bustina di vanillina latte q.b. per rendere l'impasto omogeneo Lavare i mirtilli con acqua fredda e asciugarli, metteteli in una terrina e aggiungete circa met dello zucchero a disposizione. Mettere in un'altra terrina: burro, margarina, zucchero e montare il tutto. Aggiungere poco alla volta le uova precedentemente sbattute. Mischiare: farina, fecola, zucchero a velo, lievito e vanillina dopodich amalgamare con l'impasto precedentemente preparato. Ora aggiungere il latte fino a rendere l'impasto omogeneo, compatto e possibilmente non troppo liquido. A questo punto aggiungere i mirtilli. Ora siete pronti per riempire gli stampini. In commercio vendono appositi stampini di carta per Muffins, sono ottimi. Versate il contenuto nello stampino fino a 3/4, fate riscaldare il forno a 200 e solo al raggiungimento della temperatura infornate per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare prima di estrarre i muffin dal loro stampino. TORTINO CON CUORE TENERO AL CIOCCOLATO 500 gr di burro fuso 500 gr di cioccolato fondente al 60% 600 gr di uova intere non sbattute ma rotti con la forchetta 200 gr di rosso duovo non sbattuti ma rotti con la forchetta 125 gr di farina 250 gr di zucchero Unire in una terrina a bagno maria burro e cioccolato fino a quando si sono ammorbiditi e con una frusta mescolarli. Una volta amalgamato ed intiepidito il composto, unire le uova e i rossi rotti con la forchetta rimescolando il tutto sempre con la frusta. Ottenuto un composto omogeneo unire facendo cadere a pioggia la farina e lo zucchero precedentemente mescolati. Mescolare con forza cercando di evitare la formazione di grumi. Imburrare degli stampini di alluminio usa e getta e riempirli fino ad un dito dallorlo. Fare raffreddare e conservare in frigo (max 10 gg) COTTURA. Tempo circa 10 minuti Riscaldare a 220 gradi il forno quindi inserire gli stampini fino a quando non si vedranno montare come un panettone. Una volta tolti dal forno incidere il bordo dello stampino con le forbici in modo da poterlo aprire, quindi impiattare e guarnire a piacere.

Potrebbero piacerti anche