Sei sulla pagina 1di 1

Le gesta dei paladini di Carlo Magno

D Il blog Dames et Chevaliers Il romanzo cavalleresco


Risorse L'Orlando Furioso di Ariosto
Contenuti
D Experiencing life in the middle age Ciclo mitico-classico
Il riomanzo cortese
Ciclo bretone

La nascita della lingua popolare/volgare


La nascita del romanzo
Il ruolo della donna
L'amore e la legge dell'ordine
La nascita dell'io moderno (nel romanzo;
Agostino; fattore Hollywood: l'azione)
Oggetto La follia dell'eroe cavalleresco (iconografia e
forme dell'escandescenza)
Chi è l'Orlando
Leggere qualcosa di Calvino sull'Orlando ... Strade dell'Europa medioevale (cosa vedevao
La tradizione letteraria che sta lle spalle Tematiche sottostanti i cavalieri)
Dalla storia dell'arte Avvio Il passaggio dal tra due mondi
Il latino
Una immagine che come finestra si apre Il volgare
La miniatura del XIV secolo Biblioteca verso dei testi
Marciana VE, con la morte di Rolando Gusto per l'avventura ed il magico
Roncisvalle - Calvino - via Ariosto
Che parla dell'Ariosto
Calvino Che pubblica "il castello dei destini incrociati"
Delle "lezioni americane (lezione sulla
leggerezza)

Il romanzo cortese: verso una unità didattica attiva usando le tecnologie


09/11/2008 - v6

Umanistica
Scientifica
Tecnologica Interdisciplinarietà/transdisciplinarietà
(miscelare, mescolare, tenere insieme Aree
Artistica
Linguistica Facebook
Strumenti
Economica Friendfeed
Tecnologie
Letture (brevi) in lingua originale Temi Occhio
Attività (vedi Experiencing Life in middle age) all'accessibilità
In lingua
Provare a scrivere in versi (usare la lingua in
modo creativo).
Maschi: i cavalieri
In due gruppi
Femmine: le dame
Discutere
In forum ntorno alle virtù cortesi
In chat con versi ottonari a rima baciata

Riscrivere alcuni passi di Artù ed il sacro


graal
Costruzione di un avatar di un cavaliere
Su come si vestivano, Obiettivi (quali apprendimenti
Attività
Che musica Usando SL vogliamo favorire, oltre il
Ricerca
ascoltavano
"contenuto")
Cosa facevano la sera Gioco di ruolo

Il poeta descrive l'amor coretese


La dama che rifiuta
Il cavaliere che narra le gesta Ruoli
Lo storico parla delle fonti
Altro .....

Del concetto d'amore


Della lotta interiore
Parlare
Del sacrificio
Del ruolo della donna

L'insegnante al centro della tavola come Artù


Simulazione
Attorno cavalieri e dame

Ricostruzione delle corti in virtuale


Scambi di immagini dei castelli
Scambio di informazioni per il cavaliere-avatar

Il romanzo cortese.mmp - 09/11/2008 - Gianni Marconato - gianni_marconato@libero.it

Potrebbero piacerti anche