Avant 5
Come utilizzare il prodotto in modo sicuro: Lalimentazione di chesto prodotto 230 V~ 10% / 50Hz. Se del liquido o qualsiasi oggetto penetra nel prodotto scollegarlo immediatamente dalla rete e contattare un tecnico specializzato. Per scollegare il prodotto dalla rete, non tirare il cavo ma solo il spina. Collegare lalimentatore alla rete solo dopo aver effettuato tutte le altre connessioni.
DESCRIZIONE ELETTRICA
DEI
SIMBOLI
SICUREZZA
Questo simbolo indica che il prodotto conforme ai requisiti di sicurezza richiesti per i dispositivi di cglisi II.
Avant 5
INDICE
.......................................................
Pag.
DESCRIZIONE
.......................................................
5 7 7 8 9 9 10 12 13 14 15 16 16 17 18 1 8 19 20 21 22
USO DELLUNITA. con Programmatore PCT 4.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Utilizzo del programmatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Struttura dei men .......................................................
Funzionamento dei men. Men Principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione degli ingressi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione dei filtri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione livillo di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione della IF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione del VHF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Configurazione del FM . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Funzionamiento dei men . Men Esteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Stato .......................................................
PIN blocco unit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Processo di memorizzazione e taratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CARATTERISTICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . APPLICAZIONI ......................................................
ITALIANO
Avant 5
7
(1)
234710
10 11
12 13
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. -
Ingresso UHF1 + Vdc Ingresso UHF2 + Vdc Ingresso UHF3 + Vdc Ingresso FM Ingresso BI / BIII / DAB + Vdc Ingresso 47-430 / 470-862 MHz Ingresso IF / SAT +13/17Vdc 0/22 KHz LED di accensione
9. - Alimentazione 230 V~ 10. - Pulsante Reset Taratura 11. - Connettore Programmatore (1) 12. - Uscita MATV 13. - Uscita MATV + IF
Centrale di amplificazione analogico/digitale programmabile per applicazioni unifamiilri o colletive caratterizzata dalla facilit di installazione, programmazione, elevato guadagno, programmatore esterno, alimentazione a basso consumo.
ITALIANO
234710
Avant 5
Dispone di 3 ingressi programmabili in UHF suddivisi in 10 filtri. Si pu selezionare il numero di filtri per ingresso da (9-0-1, 7-2-1 o 6-3-1), in funzione dei canali ricevuti da ciascuna antenna.lingresso UHF3 sar sempre assegnato al filtro10.
UHF1
FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER
UHF3
FILTER
10
UHF1
FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER
UHF2
UHF3
FILTER
FILTER FILTER
10
UHF1
FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER
UHF2
UHF3
FILTER
10
Questi ingressi sono preamplificati, dispongono di un sistema automatico di alimentazione, si pu in qualsiasi filtro selezionare qualsiasi canale dal 21 al 69 con un larghezza di banda da 1 fino a 5 canali.
UHF
FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER FILTER
Cn ... Cn+5
I livelli dei filtri si equilibrano automaticamente, potendo dargli una certa pendenza di compensazione in banda. Lingresso BI/BIII/DAB dispone di un sistema automatico di alimentazione capace di sopportare corto circuiti. Anche nellingresso FM come per quello di BI/BIII/DAB il guadagno si regola per mezzo di un attenuatore automatico. La centrale dispone di un ingresso tutta banda, che verr amplificata, dove poter insirire eventuali espansioni del sitema , come una centrale QPSK-Pal , dei segnali modulati, o canali filtrati separatamente. E incluso nella centrale di amplificazione un ingresso Sat da 950 a 2.150 MHz, con guadagno compensato in banda. La miscelazione della banda MATV e IF si realizza con un sistema filtrato che garantsce lassenza di interferenze tra i canali di entrambe le bande.
Avant 5
Il sistema si programma con il Programmatore Universale PCT 4.0. Per controllare l Avant, il programmatore presenta un men con opzioni che si susseguono premendo il tasto e che permettono di realizzare le seguenti operazioni: - Configurare gli ingressi di UHF del sistema (numero dei filtri per ingresso). - Attivazione degli ingressi VHF e/o FM. - Selezionare i canali per ciascun filtro (5 canali adiacenti massimo per filtro). - Stabilire il livello di uscita in UHF (che determiner il livello di uscita della VHF e FM). - Introdurre la curva di equalizzazione della banda UHF. - Configurazione delIa IF. Con questa unit, il significato dei LEDs del programmatore il seguente: LEDs A B C
: Indica il modo Men Normal. : Indica il modo Men Esteso. : Indica il modo Memorizzazione.
Tasti /
+ + + +
: Opzioni men o submen. : (pressione corta) - Cambia da opzione in submen (posizionamento del cursore). : (pressione lunga) - Passa dal modo esteso e viceversa. : (pressione corta) - Cambio de men. : (pressione lunga) - Memorizzare e lanciare l'autotaratura. : Aumenta il contrasto del display. : Diminuisce il contrasto del display.
Collegando il programmatore allunit, vengono letti i parametri con i quali stata configurata (canali memorizati , configurazione degli ingressi, livello d'uscita...).
Il programmatore si accende posizionandosi nel men Config. UHF in modo che premendo il tasto di selezione dal men potremo scorrere tutti i men ciclicamente, selezionando le differenti opzioni da modificare con il tasto e cambiando le opzioni disponibili con i tasti . Una volta configurate tutte le opzioni del sistema, effetuando una pressione lunga col tasto di Taratura lunit memorizzer tutti i parametri e inzier la lettura dei segnali in ingresso e seguente taratura in modo automatico.
NOTA: Per realizzare il processo di Taratura dei livelli, chiudere le due uscite dellunit con una resistenza di chiusura di 75 ohm (ref. 4061), non importante chiudere con un carico gli ingressi non utilizzati, ver fig. 1.b (pg. 32). Il tasto di Taratura pu essere premuto (pressione lunga) in qualsiasi momento indipendentemente dallopzione o men in cui ci si trova.
ITALIANO
Avant 5
A partire dallaccensione dellunit, premendo brevemente il tasto modo: Men PRINCIPALE 1. Configurazione degli ingressi 2. Filtro 1 3. Filtro 2 4. Filtro 3 5. Filtro 4 6. Filtro 5 7. Filtro 6 8. Filtro 7 9. Filtro 8 10. Filtro 9 11. Filtro 10 12. Configurazione del Livello di uscita 13. Configurazione della IF 14. Configurazione del VHF 15. Configurazione della FM
Config. FI Aten: 0dB EQ: 0dB LNB: 0V/-Config. VHF VHF: OFF Ajuste: --
Per poter accedere ai men estesi basta premere per pi di 3 secondi il tasto scorreranno premmendo il pulsante , seguendo la seguente sequenza: Men ESTESO 1. Stato dei filtri 2. Selezione lingua 3. Indirizzo CDC 4. Configurazione di defolut (impostazione di fabbrica) 5. PIN blocco unit (Password)
Password -------0 0 0 0 F1F4 F7 F0
: Filtro vuoto
Nota: Se si desidera modificare la lingua dei men prima di configurare il dispositivo , bisogner accedere al men esteso, premere il tasto (pressione lunga), premere il tasto una volta e mediante i tasti selezionare la lingua. Finalmente premere il tasto (pressione lunga) per memorizzare i cambi di configurazione, vedere paragrafo Men ESTESO = scelta della lingua.
Avant 5
1.- Men configurazione DEGLI INGRESSI Il primo men che si incontra il men UHF Config. La corrispondenza delle funzioni dei tasti la seguente: - Scorrere le opzioni dei parametri del men. - (pressione corta) - Posiziona il cursore su ogni parametro modificabile - (pressione lunga) - Passa al men esteso. - (pressione corta) - Cambio al prossimo men: Configurazione dei filtri - (pressione lunga) - Salvataggio / Memorizzazione e Avvio della Taratura
Procedimento Per prima cosa premere il tasto per attivare la prima opzione -Distribuzione degli ingressi-. Con i tasti leziona la configurazione desiderata per gli ingressi UHF1-UHF2-UHF3: 9-0-1 : 7-2-1 : 6-3-1. si se-
Premendo nuovamente il tasto si accede alla seguente opzione del men -Alimentazione degli ingressi-. Qui si potr selezionare il modo preferito per ciascun ingresso: Auto, OFF, ON. ON: Alimentazione sempre attiva nellingresso corrispondente. OFF: Alimentazione disattivata. Auto: Lalimentazione avviene in modo automatico quando lAVANT rileva un carico sullingresso corrispondente
per attivare e modificare le alimentazioni degli altri due ingressi. per passare al men seguente
Nota: - Nella configurazione degli ingressi se si usa lopzione 9-0-1 non possibile modificare limpostazione dellingresso UHF2. il quale resta impostato su OFF.
ITALIANO
Avant 5
Il seguente men visualizzato Configurazione dei Filtri. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Permettono di programmare un canale nella posizione selezionata. In Taratura (Ajuste) permettono di aumentare o diminiure a stepp di un dB per ogni pressione il livello del filtro. - (pressione corta) - Passa il cursore alla seguente posizione modificabile ( al seguente canale da inserire 5 totali ) o alla posizione di Taratura fine manuale (Ajuste). - (pressione lunga) - Passa al men esteso - (pressione corta) - Passa al filtro seguente (seguente men principale) - (pressione lunga) - Salvataggio in memoria e Taratura
Procedimento Se non ci sono canali assegnati, il men dei filtri si mostrer vuoto. Per assegnare un canale a uno dei filtri, premere il tasto per attivare il primo canale in seguito con i tasti selezionare un canale entro il C21 e il C69. Il canale selezionato pu essere analogico A o digitale D.
Si possono inserire un massimo di 5 canali per filtro. In questo caso i canali dovranno essere adiacenti. Una volta inseriti tutti i canli e configurati tutti i Filtri, selezionate le tensioni di uscita, e la potenza desiderata, e lanciata la taratura Automatica dell Avant, solo a questo punto si attiver lopzione di Ajuste. Questa opzione permette di alzare o abbassare a passi di un dB per pressione il livello del filtro in questione (una volta eseguito il processo di Taratura Automatica). Una volta terminata la modifica manuale il sistema informer se stato possibile e in quale misura modificare il guadagno o lattenuazione del fitro dal suo valore originale.
Una volta programmati i canali del primo filtro, premere il tasto per passare al filtro seguente. Se si desidera selezionare dei canali in questo filtro procedere come prima e cos per tutti e dieci i filtri a disposizione. Se non si desidera progammare altri canali nei filtri restanti , premere il tasto del men Configurazione Livillo de Uscita. in sucessione fino al raggiungimento
Notas: - Il display mostrer il menssaggio ERROR! se si st cercando di progammare in modo errato la centrale (canale processato gi in un altro filtro o larghezza di banda superiore a 5 canali e non si potr uscire dal men fino a quando non stato corretto lerrore). - La Taratura fine manuale sar possibile solo dopo che stata effettuata la TARATURA AUTOMATICA e i filtri mostreranno lOfset a 0dB .
10
Avant 5
Non ci sono canali programmati nel filtro 7 Taratura manuale non accessibile.
Tre canali programmati nel filtro10. Lunit non ancora stata lanciata in TARATURA AUTOMATICA per tanto non accesibile la taratura fine manuale
Cinque canali programmati nel filtro 3. Unit TARATA , Taratura manuale iniziale stabilta dalla centrale (offset) a 0dB
Due canali programmati nel filtro 4 (uno analogico e laltro digitale). Correzione manuale (post Taratura Automatica) di +1dB.
Canale 21 programmato nel filtro 7. Correzzione manuale (post Taratura Automatica) di -2dB.
Nota: - Lindicazione nella parte superiore destra dello schermo indica che lunit non stata TARATA con la configurazione attuale (questo si pu trovare anche nel men Esteso).
11
ITALIANO
Avant 5
3.- Men CONIFGURAZIONE LIVELLO DI USCITA Il seguente men visualizzato riguarda la Configurazione del Livello dUscita. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Permettono di selezionare il livello di uscita entro: 96 dBV, , 111 dBV. E la pendenza della curva di equalizzazione che seleziona il valore di pendenza da 0 dB, ,a 9 dB. - (pressione corta) - Posiziona il cursore sopra il livello duscita o sopra la pendenza della equalizzazione - (pressione lunga) - Passa al men esteso. - (pressione corta) - Cambia al men Configurazione della IF - (pressione lunga) - Salvataggio in memoria e Taratura
Procedimento Premere il tasto per attivare lopzione -Vsal-. Con i tasti selezionare il valore desderato per il livello di uscita entro i valori mnimo di 96 dBV e un massimo di 111 dBV. Il valore impostato verr dato ad entrambe le uscite dellAVANT con circa 32 canali programmati.
Premere il tasto per accedere alla seguente opzione del men -Pendiente de Ecualizacin-. Qui possibile selecionare la pendenza della curva di equalizzazione in UHF entro i valori 0dB (mnimo) e 9dB (massimo).
Esempio:
12
Avant 5
Il seguente men visualizzato Configurazione della IF. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Permettono di selezionare e impostare i valori nel men come Attenuazione, Equalizzazione o configurazione dellLNB. - (pressione corta) - Posiziona il cursore in attenuazione, equalizzazione o config. LNB. - (pressione lunga) - Passa al men esteso. - (pressione corta) - Cambia al men di Configurazione VHF. - (pressione lunga) - Salvataggio in memoria e Taratura.
Procedimento Premendo il tasto si attiva il cursore in posizione -Atenuacin IF-. Con i tastoi to tra i valori di 0dB, ...., 24dB. selezionare il valore desidera-
Premere per continuare il tasto per accedere allopzione del men -Ecualizacin de IF-. Qu possibile determinare la pendenza della curva di equalizzazione entro i valori di 0dB (mnimo) e 12dB (massimo).
Premere il tasto per accedere alla seguente opzione del men -Configurazione LNB-. qu si pu sceglier il tipo di alimentazione 13V (poilarit verticale), con 17V (poilrit horizontal) o 0V (spento). Premere il tasto per impostare se si necessita del tono a 22KHz attivo ON (banda alta) o spento OFF (banda bassa). Le opzioni sono OV/-- (spento), 13V/OFF, 13V/ON, 17V/OFF e 17V/ON.
Esempio:
13
ITALIANO
Avant 5
Il seguente men visualizzato per la Configurazione del VHF. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Permettono di attivare / Disattivare lingresso VHF. In TaraturaManuale (Ajuste) permettono di aumentare o diminiuire a passi di un dB per pressione il livello del filtro (una volta finita la Taratura Automatica). - (pressione corta) - Posiziona il cursore . - (pressione lunga) - Passa al men Esteso. - (pressione corta) - Cambia al men di Configurazione FM. - (pressione lunga) - Salvataggio in memoria e Taratura.
Procedimiento Premere il tasto per attivare lopzione -VHF-. Con i tasti attivare (ON) o disattivare (OFF) lingresso di VHF.
Dopo aver lanciato la Taratura Automatica dellunit, si pu accedre allopzione Ajuste. Questa opzione permette di incrementare o diminuire a passi di un dB per pressione il livello del filtro VHF tarato. Una volta terminato verr mostrato il valore impostato, e informa se stato possibile o no incrementare o abbassare il livello di uscita della VHF.
Nota: - La Taratura manuale sar possibile solo se lingresso VHF stato attvato (VHF: ON). Dopo la Taratura Automatica loffset sar impostato a 0dB.
Ejemplo:
14
Avant 5
Il seguente men visualizzato Configurazione FM. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Permettono di attivare / Disattivare lingresso FM. In TaraturaManuale (Ajuste) permettono di aumentare o diminiuire a passi di un dB per pressione il livello del filtro (una volta finita la Taratura Automatica). - (pressione corta) - Posiziona il cursore . - (pressione lunga) - Passa al men Esteso. - (pressione corta) - Cambia al men di Configurazione Ingressi - (pressione lunga) - Salvataggio in memoria e Taratura.
Procedimento
Premere il tasto
Dopo aver lanciato la Taratura Automatica dellunit, si pu accedre allopzione Ajuste. Questa opzione permette di inrementare o diminuire a passi di un dB per pressione il livello del filtro FM tarato. Una volta terminato verr mostrato il valore impostato, e informa se stato possibile o no incrementare o abbassare il livello di uscita della FM.
Nota: - La Taratura manuale sar possibile solo se lingresso FM stato attvato (FM: ON). Dopo la Taratura Automatica loffset sar impostato a 0dB.
Esempio:
15
ITALIANO
Avant 5
1.- Submen ESTADO ( STATO ) Il primo submen visualizzato lo Estado dellAvant. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Nessun comando - (pressione corta) - Nessun comando - (pressione lunga) - Ritorno al men principale. - (pressione corta) - Cambia al men selezione lingua. - (pressione lunga) - Nessun comando
F1F4 F7 F0
: Filtro vuoto
16
Avant 5
2.- Submen SCELTA DELLA LINGUA Il submen visualizzato selezione Idioma. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Permettono di scegliere la lingua tra quelle disponibili dei men. - (pressione corta) - Posiziona il cursore sullopzione da selezionare. - (pressione lunga) - Passa al men principale. - (pressione corta) - Cambia al men Indirizzo CDC. - (pressione lunga) - Salvataggio in memoria e Taratura.
Procedimiento Premere il tasto per attivare lopzione -selezione lingua.-. Con i tasti selezionare la lingua dei men.
Esemplo:
17
ITALIANO
Avant 5
3.- Sub men DIRECCION CDC (Indirizzo per il CDC) Il seguente submen visualizzato Direccin CDC. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Permettono di incrementare o decrementare ciascuno dei tre digit tra 0....9. Il valore per lindirizzzo pu essere compreso tra 001 e 254. - (pressione corta) - Posiziona il cursore sul digit da modificare. - (pressione lunga) - Passa al men principale. - (pressione corta) - Cambia al men Configurazione di defoult (ripristina le impostazioni di fabbrica). - (pressione lunga) - Salvataggio in memoria della modifica.
Procedimiento Premere il tasto per attivare il primo digit di Indirizzo. Con i tastoi selezionare un numero tra 0 e 2. Premere una seconda volta il tasto per passare al secondo digit e ripetere il processo precedente selezionando un numero tra 0 e 9. cos ancora per completare loperazione e assegnare lindirizzo completo desiderato per il controllo CDC.
4.- Submen CONIFGURAZIONE di DEFOULT (ripristino configurazione di fabbrica) Il seguente submen visualizzato Configurazione por defecto. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Modifica il parmetro (SI/NO) - (pressione corta) - Attiva il cursore. - (pressione lunga) - Esegue lopzione selezionata e torna al men principale. - (pressione corta) - Cambia al men de PIN blocco unit (password). - (pressione lunga) - Salvataggio e ripristino impostazioni di fabbrica. .
Procedimento Premere il tasto per attivare il parametro. Mediante i tasti selezionare SI/NO, e confermare lazione con il tasto . questo memorizza la configurazione per difetto senza effettuare la Taratura e torna al men principale.
18
Avant 5
Il seguente submen visualizzato PIN Blocco Unit. la tabella di corrispondenza dei tasti la seguente: - Permettono di incrementare o decrementare ciascuno dei tre digit tra 0 .. 7 e i seguenti tra 0 .. 9 pin possibili compresi tra (0000 .. 7999). - (pressione corta) - Posiziona il cursore sul digit da modificare. - (pressione lunga) - Passa al men principale e attiva il Blocco - (pressione corta) - Cambia al men Stato dei Filtri. - (pressione lunga) - Salvataggio in memoria.
Procedimento Lunit esce dalla fabbrica senza blocco, per bloccarla bisogna introdurre un PIN di quattro DIGIT tramite questo men. Premere il tasto per selezionare il primo dei 4 digit a disposizione per formare il PIN. Mediante i tasti selezionare un numero tra 0 e 7. Premere una seconda volta il tasto per passare ai digit sucessivi selezionando un numero tra 0 e 9. Cos fino allinserimento completo del codice.
Password -------0 0 0 0
Password -------0 0 0 0
Password -------6 0 0 0
Password -------6 0 0 0
Una volta introdotto un codice bisogna confermarlo conil taso (pressione lunga). A partire da questo momento sar possibile visualizzare tutti i men ma NON SAR POSSIBILE VARIARE LA CONFIGURAZUIONE dellAvant salvare, tarare, memorizzare (neanche tramite il pulsante esterno di Taratura che viene cos disabilitato). I men visualizzati mostreranno come indicazione di questo stato. Per sbloccare lunit bisogna reintrodurre il codice PIN utilizzato per bloccarla seguendo la stessa procedura (inserire il codice e confermare con pressione lunga del tasto ) la centrale sar cos sbloccata.
Esempio:
(il men Stato informa anche della condizione in cui si trova la centrale )
19
ITALIANO
Avant 5
Premere per pi di 3 secondi in qualsiasi posizione o men ci si trovi, ci da inzio al processo di memorizzazione dellla configurazione e Taratura. Il displaymostrer le informazioni in relazione ai seguenti processi: - Salvataggio e scrittura della configurazione sullEEPROM - Inizio della taratura - Configurazione degli ingressi - Prima scansione (accensione delle alimentazioni e Taratura automatica degli attenuatori dingresso) - Taratura UHF - Taratura di ciascun filtro (con asterisco di segnalazione con lutente in caso di errore) - Taratura VHF (nel caso non sia stato spento lingresso) - Taratura FM (nel caso non sia stato spento lingresso) - Taratura attenuazione delle uscite - Taratura del canale pi alto programmato al livello di uscita impostato (richiesto in configurazione)
Gli errori di livello alto e/o basso verranno indicati con un messaggio nel display. E possibile ritentare la taratura con il tasto breve pressione o scartare e proseguire con il tasto ne.
breve pressio-
Esempi:
Taratura filtri UHF. Saltata taratura del filtro 1 con la pressione breve del tasto
F1F4 F7 F0
20
Avant 5
IF SAT 950 - 2150 42 2 - 45 2 --------0 - 12 ** --0 - 24 - Off ** 123 --9 40 (a 862MHz) ---
Auto Auto Auto Auto (mx. 41 2) (mx. 44 2) (mx. 35 2) (mx. 39 2) ----------60 - 85 0 - 25-OFF* 9 111 86 - 101 10 20 (16MHz) --------------62 - 87 0 - 25-OFF* 9 111 91 - 106 10 20 (16MHz) 24 60 230 15% 50/60 Hz 30 IP 20 --------------69 - 73 ----111 91 - 106 ------------------70 - 74 ----117 96 - 111
Alimentazione ingressi (1) (V=) (automtico) I. max. (mA) Tensione rete Consumo Indice protezione
(1)
13 / 17 (22KHz) 300
(V~) (W)
Corrente totale disponibile 150 mA 300 mA 300 mA * ** *** Regoilzione automtica (Dipende dal livello di uscita desiderato e dal segnale di ingresso). Regolazione programmabile Il livillo de uscita depende dal n de canali
21
ITALIANO
Avant 5
Applicazione
UHF3 UHF2 FM UHF1 BI/BIII/DAB Ref. 5436 SAT RF Ref. 7310 IF1
70...75dBV (UHF)
234756
234756
234756
234756
234756
234756
234756
234756
234756
234710
Ref. 4061
MATV + IF1
MATV + IF2
Fig. 1.a
NOTA: I livelli applicati allingresso tutta-banda devono essere compresi tra 69 - 73 dBV per i canali de VHF e 70 - 74 dBV per i canali de UHF, per ottenere canali livellati come i canali processati dalla Centrale.
22
Avant 5
23
A CORUA
BILBAO
LUGO
SANTIAGO
VIGO
GIJN
ASTURIAS LEN
GUIPZCOA NAVARRA
OURENSE
ZAMORA N
BARCELONA
TARRAGONA
VALLADOLID ZAMORA
OPORTO
TILEVES ILECTRONICA PORTUGUESA MAIA - OPORTO Via . Dr Francisco Sa Carneiro. Lote 17. ZONA Ind. MAIA 1. Sictor-X MAIA. C.P. 4470 BARCA Til.: 351 22 9418313 Fax: 351 22 9488719/9416180 tileves.pt@tileves.com LISBOA C.P. 1000 Rua Augusto Gil 21-A. Til.: 351 21 7932537 Fax: 351 21 7932418 tileves.lisboa.pt@tileves.com
MADRID
CCERES
LISBOA
BADAJOZ
TOLEDO
CUENCA
VALENCIA
CIUDAD REAL
ALBACETE ALICANTE
CRDOBA HUELVA
JAN GRANADA
MURCIA
BALEARES
SEVILLA
MLAGA CDIZ
ALMERA
CANARIAS TENERIFE
CEUTA
SUCURSALES DELEGACIONES
MELILLA
TILEVES FRANCE S.A.R.L. 1 Rue Louis de Broglie Parc d'Activits de l'Espilnade 77400 St Thibault des Vignes FRANCE Tl.: +33 (0)1 60 35 92 10 Fax: +33 (0)1 60 35 90 40 tileves.fr@tileves.com TILEVES ITALIA S.r.l. S.op.Viale Liguria 24 20068 Peschiera Borromeo (MI) Italia Til.: (+39)-0251650604 (RA) Fax: (+39)-0255307363 tileves.it@tileves.com TILEVES MIDDLE EAST FZE P.O. Box 17199 JEBIL ALI FREE ZONE DUBAI, UNITED ARAB EMIRATES Til.: 9714 88 343 44 Fax: 9714 88 346 44 tileves.me@tileves.com
LAS PALMAS
FBRICAS
Via Liguria 24 20068 PESCHIERA BORROMEO Tel.0251650604 Fax 02 55307363 televes.it@televes.com www.televes.it
Miembro de nmero del
Empresa Registrada
ER 224/1/94
TILEVES UNITED KINGDOM LTD Unit 11 Hill Street, Industrial State CWMBRAN, GWENT NP44 7PG. (United Kingdom) Til.: 44 01 633 87 58 21 Fax: 44 01 633 86 63 11 tileves.uk@tileves.com