Caratteristiche: - elevata capacit di carico - espansione a controllo di coppia - lunga filettatura - contrassegno sulla testa per identificazione dopo la posa - omologazione antincendio - preassemblati con dado e rondella risparmio di tempo - stampaggio a freddo Materiale : HSA: HSA-R: HSA-F: - acciaio al carbonio con zincatura di spessore min. 5 micron - acciaio inossidabile; A4; 1.4401 - acciaio al carbonio zincato a caldo; spessore zincatura min. 35 m (M6-M16), min. 45 m (M20)
Calcestruzzo Ridotta Resistenza distanza dal al fuoco bordo/interasse Programma Resistenza alla di calcolo Hilti corrosione Benestare Tecnico Europeo (ETA)
M6 M8 M10 M12 Profondit standard di ancoraggio 12.5 20.1 20.6 39.7 8.4 15.5 22.4 35.1
M6 9.2 10.6
M6 M8 M10 M12 Profondit standard di ancoraggio 6.0 12.0 16.0 25.0 5.5 9.5 16.0 23.2
M6 5.0 5.5
82
M6 M8 M10 M12 Profondit standard di ancoraggio 11.2 17.2 20.1 33.6 8.7 20.0 24.0 35.4
M6 9.2 9.5
M6 M8 M10 M12 Profondit standard di ancoraggio 6.0 12.0 12.0 25.0 6.0 11.0 17.0 25.0
M6 7.1 6.0
83
Particolari di posa Profondit standard di ancoraggio per HSA Profondit ridotta di ancoraggio per HSA
df
Tinst
d0
h ef h1 hmin
t fix
84
M10x108
M10x120 OK OK 120 G 72
Particolari di posa HSA-R disponibile HSA-F disponibile do I IG Tinst SW df h1 ancoraggio standard hef [mm] Diametro punta trapano [mm] Lunghezza ancorante [mm] Lunghezza filettatura [Nm] Coppia di serraggio* [mm] Misura chiave [mm] Diametro foro sulla piastra [mm] Profondit minima foro [mm] Prof. effettiva di ancoraggio 45 30 37 5 20 100 TE-CX-6 40 10 50 A 15 65 C 30 5 10 7 55 40 47 30 100 OK OK OK OK 6 85 D 50 OK
OK OK 100 E 65 57 B 20
OK OK 75 C 35
OK OK 8 92 E 52 15 13 9
OK OK 115 G 75 137 H 97
OK OK 68 C 25
OK OK 90 E 42 OK 10 108 F 60 30 17 12
140 I 92
M10x140
M6x100
M8x115
M8x137
M10x68
M10x90
M6x50
M6x65
M6x85
M8x57
M8x75
M8x92
Dimensioni ancorante
2
70 50 59 50 100 70
45 10 27
65 48 55 50 100 50 35 42 72
60 42 51 63 85 5 25 45 100 20 37
hnom [mm] Profondit ancoraggio tfix hmin [mm] Spessore max. da fissare [mm] Spessore min. calcestruzzo [mm] Profondit min. foro [mm] Prof. effettiva di ancoraggio
ancoraggio ridotto
h1 hef
hnom [mm] Profondit ancoraggio tfix hmin [mm] Spessore max. da fissare [mm] Spessore min. calcestruzzo
55
23
40 100 TE-CX-8
57
77
Punta trapano
TE-CX-10
* Si tenga presente che, secondo ETA, la coppia di serraggio la stessa per gli ancoraggi sia di tipo standard che ridotto. M12x100 M12x120 M12x150 M12x180 M12x220 M12x240 M12x300 M16x100 M16x120 M16x140 M16x190 M16x240 M20x125 75 125 105 78 90 95 145 10 55 160 TEC-S 20 TE-Y 20 M20x170 130 103 115 30 210 M12x80 Dimensioni ancorante
Particolari di posa HSA-R disponibile: HSA-F disponibile : do [mm] Diametro punta trapano I [mm] Lunghezza ancorante Contrassegno sulla testa (codice) IG [mm] Lunghezza filettatura Tinst [Nm] Coppia di serraggio* SW [mm] Misura chiave df [mm] Diametro foro sulla piastra h1 ancoraggio standard hef [mm] Profondit minima foro [mm] Prof. effettiva di ancoraggio
OK OK 80 D 30
OK OK OK OK OK OK OK 12 16 20 100 120 150 180 220 240 300 100 120 140 190 240 125 170 E G I L O P S E G I L P G K 45 65 95 125 165 180 180 35 50 70 1201) 170 45 85 50 100 200 19 24 30 14 18 22 OK OK OK OK OK OK 95 70 80 5 25 55 85 140 70 50 60 125 145 205 5 25 115 84 95
OK OK
h nom [mm] Profondit di ancoraggio tfix hmin h1 [mm] Spessore max. da fissare [mm] Spessore min. calcestruzzo [mm] Profondit minima foro [mm] Prof. effettiva di ancoraggio
170 90 64 75
ancoraggio ridotto
hef
h nom [mm] Profondit di ancoraggio tfix hmin [mm] Spessore max. da fissare [mm] Spessore min. calcestruzzo 5 25 45 75
25
45 130
100 TE-CX-12
Punta trapano
TE-C-16 or TE-Y-16
* Si tenga presente che, secondo ETA, la coppia di serraggio la stessa per gli ancoraggi sia di tipo standard che ridotto. 1) Lunghezza di filettatura per la versione HSA-R: 80 mm
85
Attrezzatura d'installazione
Perforatore (TE1, TE2, TE5, TE6, TE6A, TE15, TE15-C, TE18-M, TE35, TE55, o TE76), pompetta di pulizia, chiave dinamometrica e chiave a tubo esagonale di inserimento, di dimensioni adeguate per la posa corretta.
Operazioni di posa
Installare l'ancorante
Dimensioni ancorante HSA-R As [mm2] fuk [N/ mm2] As,i [mm2] fuk [N/ mm2] W el [mm ] Mracc [Nm]
3
Sezione reagente nella filettatura Resistenza nominale a trazione nella filettatura Sezione reagente nella zona conica di transizione Resistenza nom. a trazione nella zona conica di transizione Modulo di resistenza elastico Momento flettente raccomandato 1)
Dimensioni ancorante HSA-F As [mm2] fuk [N/ mm2] As,i [mm ] fuk [N/ mm2] W el [mm3] Mracc [Nm]
1)
Sezione reagente nella filettatura Resistenza nominale a trazione nella filettatura Sezione reagente nella zona conica di transizione Resistenza nom. a trazione nella zona conica di transizione Modulo di resistenza elastico Momento flettente raccomandato 1)
Il momento flettente raccomandato viene calcolato mediante la formula MRd,s = 1.2Welfuk/Ms dove il fattore di sicurezza parziale Ms varia a seconda della tipologia e della misura dell'ancorante.
Nrec,p/c/s
s
TRAZIONE
La resistenza di progetto a trazione di un singolo ancoraggio da assumersi come il minore dei valori seguenti NRd,p : resistenza allo sfilamento NRd,c : resistenza alla rottura conica del calcestruzzo NRd,s : resistenza dell'acciaio
86
c
[kN]
Dimensioni ancoranti HSA-R N0Rd,p,sta. 1) [kN] N0Rd,p,red.1) [kN] Ancoraggio a profondit standard Ancoraggio a profondit ridotta
La resistenza di progetto a trazione viene desunta dalla resistenza caratteristica a trazione NRk,p tramite la formula NRd,p = NRk,p /Mp,N dove il fattore di sicurezza parziale Mp,N varia a seconda della tipologia e della misura dell'ancorante (come riportato nell'approvazione specifica)
* Luso consensito esclusivamente in componenti strutturali staticamente indeterminati. ** La resistenza allo sfilamento non vincolante per il progetto.
0 Rd,c,sta./red. :
Dimensioni ancoranti HSA-R N0Rd,c,sta.1) [kN] N0Rd,c,red.1) [kN] Ancoraggio a profondit standard Ancoraggio a profondit ridotta
La resistenza di progetto a trazione viene desunta dalla resistenza caratteristica a trazione NRk,c tramite la formula NRd,c = NRk,c/Mc,N dove il fattore di sicurezza parziale Mc,N varia a seconda della tipologia e della misura dell'ancorante (come riportato nell'approvazione specifica) * Luso consensito esclusivamente in componenti strutturali staticamente indeterminati.
87
0.4
fAN,sta. : influenza dell'interasse tra gli ancoranti (per profondit di ancoraggio standard)
Interasse ancoranti s [mm] 40 50 55 75 90 105 120 130 144 150 180 210 230 252 280 300 309 HSA / HSA-R / HSA-F M6 0.67 0.71 0.73 0.81 0.88 0.94 1.00 M8 0.67 0.69 0.76 0.81 0.86 0.92 0.95 1.00 M10 M12 M16 M20
fA,N = 1
0.68 0.71 0.74 0.76 0.79 0.80 0.86 0.92 0.96 1.00
0.67 0.69 0.71 0.73 0.74 0.79 0.84 0.87 0.91 0.95 0.99 1.00
f AN,sta = 0.5 +
s 6 h ef ,sta
fAN,red. : influenza dell'interasse tra gli ancoranti (per profondit di ancoraggio ridotta)
Interasse ancoranti s [mm] 35 55 75 90 100 105 120 126 140 150 180 192 200 210 230 234 HSA / HSA-R / HSA-F M6 0.68 0.78 0.89 0.96 1.00 M8 0.67 0.76 0.86 0.93 0.98 1.00 M10 0.72 0.80 0.86 0.90 0.92 0.98 1.00 M12 M16 M20
fA,N = 1
0.71 0.72 0.76 0.77 0.80 0.82 0.88 0.91 0.93 0.95 0.99 1.00
s 6 h ef, red
88
fRN,sta. : influenza della distanza dal bordo (per profondit di ancoraggio standard)
Distanza dal bordo c [mm] 50 60 65 72 75 90 105 120 125 126 144 150 154 HSA / HSA-R / HSA-F M6 0.87 1.00 M8 0.87 0.92 1.00 M10 M12 M16 M20
c h ef ,sta.
fRN = 1
c cr ,N = 1.5 h ef ,sta.
0.85 0.86 0.93 0.98 1.00 Nota: se pi di 3 bordi sono inferiori a ccr, rivolgersi al locale servizio di consulenza tecnica Hilti.
fRN,red. : influenza della distanza dal bordo (per profondit di ancoraggio ridotta)
fRN,red. = 1
Dimensioni ancorante Profondit standard effettiva di ancoraggio, hef,sta. Profondit ridotta effettiva di ancoraggio, hef,red. HSA / HSA-F Interasse min., smin [mm] Distanza dal bordo min., cmin [mm] Interasse min., smin [mm] Distanza dal bordo min., cmin [mm] HSA-R Interasse min., smin [mm] Distanza dal bordo min., cmin [mm] Interasse min., smin [mm] Distanza dal bordo min., cmin [mm] M6 40 50 35 38 M6 40 50 35 40 M8 50 60 35 45 M8 50 60 35 45 M10 55 65 55 65 M10 65 75 55 65 M12 75 90 100 100 M12 75 90 100 100 M16 90 105 100 100 M16 90 105 100 100 M20 105 125 100 115 M20 105 125 100 115
Dimensioni ancorante Profondit standard effettiva di ancoraggio, hef,sta. Profondit ridotta effettiva di ancoraggio, hef,red.
[kN]
NRd,s1) [kN]
1)
La resistenza di progetto a trazione viene desunta da quella caratteristica NRk,s tramite la formula NRd,s = NRk,s/Ms dove il fattore di sicurezza parziale Ms varia a seconda della tipologia e della misura dell'ancorante (come riportato nell'approvazione specifica)
NRd : resistenza di progetto a trazione del sistema NRd = minima fra NRd,p , NRd,c e NRd,s
Carico combinato: solo se applicati i carichi di trazione e di taglio (vedi a pag. 31 e gli esempi del capitolo 4).
89
c2 >
1.5
V rec,c/s
c
c2 >
1 .5
TAGLIO
La resistenza di progetto a taglio di un singolo ancoraggio da assumersi come il minore dei valori seguenti VRd,c : resistenza rispetto al bordo del calcestruzzo VRd,s : resistenza dell'acciaio
Nota:
h>
1. 5 c
se non vengono soddisfatte le condizioni riferite alle quote c2 rivolgersi al locale servizio di consulenza tecnica Hilti
M10 4.8 4.6 M10 5.9 4.6 M10 4.8 4.6 V 0Rd,c =
M12 8.8 9.6 M12 8.8 9.6 M12 8.8 9.6 V 0Rk,c/Mc,v
V V
0 0
1)
Rd,c,sta.
1)
Rd,c,red.
[kN] [kN]
Dimensioni ancorante
V V
0 0
1)
Rd,c,sta.
1)
Rd,c,red.
[kN] [kN]
Dimensioni ancorante
V V
1)
0 0
1)
Rd,c,sta.
1)
Rd,c,red.
[kN] [kN]
La resistenza di progetto a taglio viene desunta da quella caratteristica dove il fattore di sicurezza parziale Mc,v vale 1.5.
tramite la formula
fB
1 1.1 1.22 1.34 1.41 1.48 1.55
fB =
fck,cube 25
90
,V
Formule:
f,V = 1
f,V = 1 cos + 0.5 sin
f ,V = 2
2
c 2,1 s n-1 s3 s2 s1 c 2 ,2 c h >1,5 c
f AR,V =
c c min
c c min
f AR,V =
3c + s c 6c min c min
Nota:
Formula generale per n ancoranti (distanza dal bordo pi n-1interassi) valida solo se da s1 a sn-1 risultano tutti < 3c e c2 > 1.5 c.
si suppone che solamente la fila di ancoranti pi vicina al bordo libero del calcestruzzo supporti il carico centrato di taglio.
f AR ,V =
[KN]
La resistenza di progetto a taglio viene desunta da quella caratteristica VRk,s tramite la formula VRd,s = VRk,s/Ms dove il fattore di sicurezza parziale varia a seconda della tipologia e della misura dell'ancorante (come riportato nell'approvazione specifica)
VRd : resistenza di progetto a taglio del sistema VRd = minima fra VRd,c,sta./red. e VRd,s
Carico combinato: solo se applicati i carichi di trazione e di taglio (vedi a pag. 31 e gli esempi del capitolo 4).
91