Alunno: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Esercizio
Completa la tabella 1, seguendo lesempio che ti viene fornito nella prima riga, gi` compilata. a Per ciascuna equazione o disequazione indica il grado per ciascuna incognita e fornisci lesempio di una soluzione (o riempi il campo con una sbarra, nel caso non esistano soluzioni) e di una non soluzione.
Tabella 1: Tabella relativa allesercizio 1
Equazione/disequazione x3 + 5y = 7y + 2 a + b2 = c + 1
7 9u 2
Soluzione ( 3 2, 1)
Non-soluzione (1, 1)
+ 2 u2 x3 + 2 = 0 5 +4 = 3 +5
6 xy + t 1 = 4 + 5 t
(x, y) = (3, 1)
(2, 0)
(0, 0)
2. 4tu + 2y = 3y 5
1 3. s = 2 at2 + v0 t + s0
x + 2y + 2 =
7 4y 2 3
(1)
7x2 = 2 3y 2 x2 y2 = 1 3 9 1 8 y 4y = 2x + 7 4 1 4 x x3 + 2x 5
(2)
(3)
(4)
y=
(5)
x2 + y 2 + 6x = 12 2x 5
2
(6)
= 3y 2 4
(7)
y=
x+3 4 x2
(8)
3 1. Proponi le coordinate di due punti che appartengono a tale conica 2. Proponi le coordinate di due punti che non appartengono a tale conica
S3 = S1 S2