E Copyright Hewlett-Packard Company 1997 Numero di parte C4713-90027 Prima edizione, Luglio 1997 Stampato in Europa Numero di riordino C4713-60047
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, ladattamento o la traduzione di questo documento senza previa autorizzazione scritta sono proibiti. AutoCAD un marchio della Autodesk Inc. HP-GL e HP-GL/2 sono marchi della Hewlett-Packard Company. CorelDRAW un marchio della Corel Corporation. Macintosh un prodotto della Apple Computer Inc. Microsoftr e MS-DOSr sono marchi registrati della Microsoft Corporation. Microsoft Windowsr un marchio registrato della Microsoft Corporation. Windows 95r un marchio registrato della Microsoft Corporation negli Stati Uniti ed in altri paesi. UNIXr un marchio registrato negli Stati Uniti ed in altri paesi, concesso su licenza esclusivamente attraverso la X/Open Company Limited.
Garanzia Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche senza preavviso. Hewlett-Packard non fornisce alcuna garanzia in riferimento alla presente documentazione e, in particolare, riguardo alla sua commerciabilit e idoneit per gli usi a cui viene destinata. Hewlett-Packard non sar responsabile per eventuali errori qui contenuti o per danni diretti o indiretti comunque derivanti dalla fornitura, dalle prestazioni e dallutilizzo del presente materiale.
Simbolo che rimanda al manuale di istruzioni: sul prodotto presente questo simbolo quando necessario fare rifermento al manuale di istruzioni allo scopo di evitare danni al prodotto stesso.
AVVERTENZA
Il simbolo AVVERTENZA richiama lattenzione delloperatore su una procedura che, se non eseguita correttamente, pu essere pericolosa per loperatore stesso. Non procedere oltre questo simbolo finch non sono state completamente comprese e rispettate le implicazioni indicate.
ATTENZIONE
Il simbolo ATTENZIONE richiama lattenzione delloperatore su una procedura che, se non seguita, pu danneggiare il prodotto. Non procedere oltre questo simbolo finch non sono state completamente comprese e rispettate le implicazioni indicate.
Hewlett-Packard Company Barcelona Division Avda. Graells, 501 08190 Sant Cugat del Valls Barcelona, Spagna
C4713-90027 Italian
Guida duso
430 450C/455CA
In questo modo vengono presentate le informazioni relative solo alla stampante HP DesignJet 430.
In questo modo vengono presentate le informazioni relative solo alle stampanti HP DesignJet 450C/455CA.
Tutte le altre informazioni (non evidenziate in alcun modo) si riferiscono ad entrambe le stampanti. La Guida di riferimento rapido fornita con questo manuale contiene alcune informazioni utili per luso giornaliero della stampante. Essa stata realizzata appositamente per essere tenuta nella tasca in plastica su un lato della stampante stessa.
ii
installare la stampante collegare la stampante configurare la stampante usando il Foglio di installazione caricare il supporto impostare la qualit di stampa verificare lallineamento delle cartucce sostituire una cartuccia pulire i beccucci delle cartucce interpretare il significato degli indicatori sul pannello frontale eliminare un inceppamento del supporto risolvere problemi di qualit di stampa ordinare degli accessori
Per altre informazioni ...
iii
iv
ii
Procedura breve 12 Lista di controllo per limpostazione 13 Attivit 1: Accertarsi di avere tutti i componenti necessari 14 Attivit 2: (Opzionale) Installare un modulo di espansione della memoria 16 Attivit 3: Posizionare la stampante 18 Attivit 4: Accendere la stampante 19 Attivit 5: Caricare le cartucce di stampa 110 Attivit 6: (Opzionale) Impostare la stampante su una lingua diversa dallinglese 114 Attivit 7: Collegare la stampante al computer 117 Attivit 8: (Opzionale) Configurare la stampante 119 Attivit 9: Impostare il software 124 Attivit 10: Effettuare una stampa di prova o una stampa dimostrativa 126
INDICE
Indice
Indice
43
vi
Indice
INDICE
8 9
Indice
Se la stampante esegue una stampa diversa da quella che ci si aspettava 911 Se le impostazioni delle penne sembrano non avere effetto 911 Come risolvere problemi di qualit di stampa 912 Se compaiono delle strisce bianche allinterno di aree riempite o dei vuoti nelle linee 912 Se vengono stampate linee orizzontali o verticali discontinue 914 Se vengono stampate linee leggermente deformate 914 Se compaiono ombre di colore 914 Se una cartuccia non stampa 914 Se la qualit di stampa non elevata solo per una parte del disegno 914 Se le righe o i caratteri risultano poco nitidi 915 Se alcune aree vengono stampate a chiazze (ossia sono riempite con densit non uniforme) 915 Se nelle aree riempite compaiono altre bande molto evidenti 915 Se linchiostro si sbaffa quando si rimuove una stampa 915 Come risolvere problemi vari 916 Se la stampante non stampa 916 Se la stampante sembra troppo lenta 916 Come richiedere assistenza 917 Cosa fare prima di chiamare 917 Se necessario eseguire una riparazione 918
10
Sezione di consultazione
Specifiche della stampante 102 Specifiche dinterfaccia 108 Cavo parallelo (Centronics) 109 Cavi seriali (RS-232-C) 1010 Cavi dinterfaccia 1011 Normative 1012 Informazioni per lordine di accessori 1016 Numeri di parte HP per carta e pellicole HP DesignJet 1020 Informazioni per la programmazione HP-GL/2 e HP RTL 1021 Come ordinare materiali di consumo ed accessori 1021
11
Glossario Indice analitico Mappa della documentazione Vogliate inviarci un Vostro parere sulla qualit di questa documentazione (rimovibile)
viii
Benvenuti
BENVENUTI
Benvenuti
Una breve presentazione delle stampanti HP DesignJet 430, 450C e 455CA e dei relativi accessori
C471301
HP DesignJet 430, 450C e 455CA sono stampanti a getto dinchiostro per grandi formati che utilizzano cartucce di stampa usa e getta HP.
430
La stampante HP DesignJet 430 consente di effettuare solo stampe monocromatiche ed utilizza ununica cartuccia contenente inchiostro nero, di cui viene fornito un campione insieme alla macchina.
r0006
450C/455CA
HP DesignJet 450C/455CA effettua stampe sia a colori che monocromatiche usando 4 cartucce (gialla, azzurra, magenta e nera), di cui viene fornita una serie insieme alla macchina. Tutti gli altri colori sono creati a partire da questi quattro.
0006
ix
Benvenuti
Accessori
Rulli aggiuntivi
Gambe di supporto
C471302
Per questa stampante disponibile una vasta gamma di accessori, tra i quali: Un kit assemblaggio porta rotoli Un kit assemblaggio gambe di supporto Rulli aggiuntivi che rendono pi agevole la sostituzione dei rotoli Moduli di espansione della memoria
430
Per la stampante HP DesignJet 430 disponibile anche: Un kit colore per laggiornamento ad HP DesignJet 450C
Benvenuti
BENVENUTI
Supporti1
Le stampe possono essere effettuate su supporti in fogli fino al formato E/A0 o D/A1, a seconda del modello di stampante acquistato. Installando il kit di assemblaggio porta rotoli opzionale, possibile effettuare stampe anche su supporti in rotoli fino al formato E/A0 o D/A1. Inoltre, possibile scegliere tra una vasta gamma di tipi di supporto2: Carta opaca Traslucido Traslucido extra Pergamena Carta patinata Carta patinata pesante Pellicola opaca e pellicola trasparente
450C/455CA
Con le stampanti HP DesignJet 450C e 455CA possibile usare anche: Pellicola extralucida Carta fotografica extralucida
Per avere stampe di qualit ottimale, utilizzare supporti HP dal momento che la configurazione della stampante viene definita e testata con essi. Per ulteriori informazioni in proposito, vedere pagina 1019 e la documentazione specifica HP fornita con la macchina. Per indicare quale tipo di supporto stato caricato, usare il pannello frontale della stampante.
1. E possibile che dopo la pubblicazione di questo manuale siano stati introdotti nuovi tipi di supporto per il modello di stampante acquistato. Per informazioni sempre aggiornate, rivolgersi ad un Rivenditore HP o allUfficio Vendita e Assistenza HewlettPackard. 2. Vi possono essere delle differenze nelluso dei vari supporti per le stampe a colori oppure monocromatiche. Per maggiori dettagli, leggere il paragrafo Scelta del supporto a pagina 22.
xi
Benvenuti
Qualit di stampa
E possibile scegliere fra tre diversi livelli di qualit di stampa: Migliore Normale Veloce In genere, pi alta la qualit di stampa, pi lenta la procedura di stampa. La risoluzione pi elevata per le stampe a colori di 300 dpi (punti per pollice) per la stampante HP DesignJet 450C/455CA, mentre la risoluzione indirizzabile* pi elevata per le stampe monocromatiche di 600 dpi sia per la stampante HP DesignJet 430 che per la stampante HP DesignJet 450C/455CA. Per scegliere un livello di qualit di stampa, usare i tasti presenti sul pannello frontale della macchina oppure il driver per stampante del software di cui si dispone.
Impostazioni di configurazione
0.13 0.18 0.25
Premendo il tasto Configura sul pannello frontale della stampante, possibile prendere visione della configurazione corrente della macchina stampando un Foglio di installazione. Se si desidera modificare una qualunque impostazione di configurazione (ad esempio, lo spessore delle linee), possibile segnare le modifiche direttamente sul foglio e poi reinserirlo nella stampante. La macchina legger le impostazioni specificate e si riconfigurer automaticamente. Ogni volta che si stampa uno di questi fogli di installazione, si ottiene la configurazione pi recente della stampante. Pertanto, conservare lultimo foglio di installazione stampato insieme alla Guida di riferimento rapido nella tasca su un lato della macchina in modo da poter prendere visione della configurazione corrente anche se la stampante temporaneamente inutilizzabile (ci particolarmente utile per gli addetti allassistenza tecnica).
* La risoluzione indirizzabile si riferisce al pi piccolo movimento che pu effettuare la testina di stampa tra i punti e non alle dimensioni del punto.
xii
Benvenuti
BENVENUTI
Memoria
La stampante viene fornita con 4 MB di memoria di base; si noti che non vi un rapporto di uno a uno tra le memoria della stampante e la dimensione massima dei file che pu stampare. Tuttavia, qualora si rendesse necessario stampare file particolarmente grandi, possibile potenziare la stampante aggiungendo dei moduli di espansione della memoria (i tipi di moduli disponibili sono da 4, 8, 16 e 32 MB). La memoria totale massima supportata 36 MB (4 + 32). Con alcuni driver si pu procedere in altri modi per stampare file di grandi dimensioni (per informazioni, vedere pagina 916).
xiii
xiv
1
IMPOSTAZIONE
Procedura breve 1-2 Lista di controllo per limpostazione 1-3 Attivit 1: Accertarsi di avere tutti i componenti necessari 1-4 Attivit 2: (Opzionale) Installare un modulo di espansione della memoria 1-6 Attivit 3: Posizionare la stampante 1-8 Attivit 4: Accendere la stampante 1-9 Attivit 5: Caricare le cartucce di stampa 1-10 Attivit 6: (Opzionale) Impostare la stampante su una lingua diversa dallinglese 1-14 Attivit 7: Collegare la stampante al computer 1-17 Attivit 8: (Opzionale) Configurare la stampante 1-19 Attivit 9: Impostare il software 1-24 Attivit 10: Effettuare una stampa di prova o una stampa dimostrativa 1-26
11
Procedura breve
Procedura breve
Se si hanno tutti i seguenti requisiti: Si desidera avere in inglese le stampe interne della stampante Si ha gi una certa pratica nellinstallazione di stampanti o plotter Non si desidera aggiungere altra memoria alla stampante Si desidera collegare la stampante direttamente a un PC Si intende usare un collegamento parallelo ... eseguire solo i cinque passi sotto riportati e saltare il resto del capitolo. 1 Se la stampante non provvista di gambe di supporto, collocarla in prossimit del bordo di una superficie stabile.
Collocare la stampante rasente al bordo della superficie di sostegno in modo che i fogli possano uscire senza toccarla. Lasciare spazio sufficiente perch i fogli del formato pi grande possano fuoriuscire dallapposita fessura senza toccare il pavimento.
Piano dappoggio.
C471303
2 Collegare il cavo di alimentazione e accendere la stampante. 3 Aprire il coperchio e installare nellapposito carrello sulla sinistra della macchina le cartucce di stampa fornite (se necessario, fare riferimento alletichetta posta sulla stampante accanto al carrello o alle istruzioni contenute nella confezione delle cartucce stesse). Ricordarsi di togliere la pellicola protettiva delle cartucce. 4 Spegnere stampante e computer, collegare il cavo parallelo, quindi riaccendere entrambe le macchine. 5 Individuare il o i dischi con il driver appropriato, leggere le istruzioni sulletichetta ed eventuali altri fogli illustrativi forniti con essi. Si cos pronti per iniziare. 12
14 16
3 Posizionare la stampante. 4 Accendere la stampante. 5 Caricare le cartucce di stampa. 6 (Opzionale) Impostare la stampante su una
lingua diversa dallinglese.
18 19 110 114
7 Collegare la stampante al computer. 8 (Opzionale) Configurare la stampante. 9 Impostare il software. 10 Effettuare una stampa di prova o una stampa
dimostrativa.
13
IMPOSTAZIONE
1 Insieme alla stampante vengono forniti i seguenti componenti: Cavo di alimentazione Il cavo di alimentazione di cui corredata la stampante conforme agli standard elettrici del Paese in cui deve essere utilizzata. Tuttavia, sono disponibili come opzioni internazionali varie versioni del cavo stesso. Se necessario, rivolgersi a un Rivenditore HP o allUfficio Vendita HewlettPackard. Cartucce di stampa
Una nera
Per HP DesignJet 450C/455CA:
Software Insieme alla stampante vengono forniti i due seguenti pacchetti software (luso delluno o dellaltro dipende da quali programmi si intende utilizzare):
14
Cavo dinterfaccia Per ulteriori informazioni sul cavo da usare, vedere pagina 1011. Supporti Per informazioni sui vari tipi di supporto utilizzabili, vedere pagina 23. Per eseguire la procedura di configurazione possono essere necessari fino a tre fogli del formato A o A4, pi un foglio del formato desiderato per effettuare una stampa di prova. Se si installato lassemblaggio porta rotoli opzionale, possibile usare supporti sia in rotoli che in fogli. In caso contrario, possibile usare solo supporti in fogli.
Opzionali
4 Se sono stati acquistati, occorre avere a portata di mano anche i seguenti componenti: Modulo di espansione della memoria Per ulteriori informazioni sui moduli di espansione della memoria disponibili, vedere pagina 1017. Server di stampa esterno HP JetDirect EX Tale componente necessario se si intende collegare la stampante direttamente ad una rete. Per informazioni sugli ultimi prodotti HP JetDirect EX commercializzati, rivolgersi allUfficio Vendita e Assistenza HewlettPackard. Per informazioni sulla configurazione, vedere pagina 118.
15
Non forniti
3 Sono necessari anche i seguenti componenti che per non vengono forniti con la stampante:
Impostazione della stampante Attivit 2: (Opzionale) Installare un modulo di espansione della memoria
C471304
1737
16
Impostazione della stampante Attivit 2: (Opzionale) Installare un modulo di espansione della memoria
IMPOSTAZIONE
ATTENZIONE
3 Estrarre il modulo di memoria dal relativo involucro protettivo prendendolo per i bordi. 4 Tenendo il modulo in modo che la piccola tacca sia rivolta verso sinistra e il bordo metallico sia verso la macchina, installarlo nellalloggiamento pi vicino (laltro alloggiamento riservato a moduli di altro tipo). Per fare ci, inserire prima il modulo inclinato, quindi raddrizzarlo piano piano fino a farlo scattare in posizione (il modulo sar cos in posizione verticale).
Tacca
1
Alloggiamento pi vicino Esercitare pressione fino a far scattare in posizione il modulo
1738a
17
Prima di toccare un modulo di memoria, indossare un braccialetto antistatico e collegarne lestremit al telaio metallico della stampante oppure toccare con una mano la superficie metallica esterna della macchina in modo da scaricare dal proprio corpo lelettricit statica che potrebbe danneggiare il modulo di memoria.
Superficie di sostegno stabile. Per il peso della stampante, vedere pagina 104.
Lasciare spazio sufficiente perch i fogli del formato pi grande possano fuoriuscire dallapposita fessura senza toccare il pavimento.
Collocare la stampante rasente al bordo della superficie di sostegno in modo che i fogli possano uscire senza toccarla.
18
Controllare che il cavo di alimentazione fornito sia conforme agli standard elettrici del Paese in cui si opera. Con la stampante utilizzare esclusivamente cavi di alimentazione a tre fili provvisti di terra. 1 Controllare che linterruttore di alimentazione sulla parte anteriore della stampante sia sulla posizione di SPENTO.
acceso spento
C471305
2 Collegare unestremit del cavo di alimentazione allapposito connettore sul retro della stampante e laltra estremit a una presa di corrente.
C471306
3 Accendere la stampante agendo sullinterruttore di alimentazione. Subito dopo essere stata accesa, la stampante esegue una procedura di autodiagnostica durante la quale gli indicatori lampeggiano uno per volta per pochi secondi. E possibile procedere con il passo successivo solo dopo che gli indicatori hanno smesso di lampeggiare. 4 Se non si sentono suoni o non si accende alcun indicatore sul pannello frontale, vi pu essere un problema di alimentazione elettrica. Per informazioni sulla ricerca e la soluzione dei problemi, vedere il Capitolo 9.
19
IMPOSTAZIONE
CARTUCCE
2 Aprire il coperchio afferrandolo per la piccola maniglia sulla parte anteriore della macchina. Se necessario, attendere che il carrello delle cartucce si porti in posizione di manutenzione, ossia che si fermi nellarea allestrema sinistra della stampante.
430
r1752a
450C 455CA
1752a
AVVERTENZA
Non toccare la piattina in plastica che si estende per tutta la lunghezza della stampante dietro il carrello delle cartucce perch molto affilata. Tenere i capelli, monili, indumenti e corpi estranei di ogni tipo lontano dai meccanismi della stampante.
110
430
La stampante HP DesignJet 430 viene fornita con ununica cartuccia, quella nera.
450C/455CA
Sulle stampanti 450C/455CA, ogni alloggiamento del carrello contrassegnato da un punto del colore della cartuccia da installarvi: occorre inserire ogni cartuccia nel relativo alloggiamento. La sequenza , da sinistra a destra, giallo, azzurro, magenta e nero.
Giallo Azzurro Magenta Nero
00019
Per utenti con problemi di identificazione dei colori: E possibile identificare i colori delle cartucce in base al numero di parte indicato sulle scatole (vedere pagina 1018). Nota: Si consiglia di non utilizzare le stampanti 450C/455CA solo con la cartuccia nera inserita.
111
IMPOSTAZIONE
3 Per ciascuna cartuccia, fare quanto segue: a Estrarla dalla scatola. b Rimuovere la pellicola colorata e la linguetta di protezione.
1754
450C/455CA
c Per le stampanti 450C/455CA, il colore delletichetta della cartuccia deve corrispondere al colore del punto sullalloggiamento. d Accertarsi che la stampante sia ACCESA (non installare mai le cartucce con la macchina spenta). e Inserire la cartuccia nellalloggiamento appropriato facendo pressione verso il basso e poi in avanti finch non si blocca in posizione. Se stata installata correttamente, lindicatore Pronto lampegger per tre volte. In caso contrario, occorre installarla di nuovo.
Giallo Azzurro Magenta Nero
2 1
0019
2 1
r004
450C 455CA
430
112
4 Dopo aver installato tutte le cartucce, riabbassare il coperchio. Sul pannello frontale, lindicatore Pronto prima dovrebbe lampeggiare per qualche minuto e poi dovrebbe spegnersi. A questo punto, dovrebbe accendersi lindicatore Carica supporto (insieme agli indicatori Tipo supporto e Qualit stampa).
5 Se lo si desidera, ora possibile controllare lallineamento delle cartucce eseguendo la procedura per lallineamento della cartuccia nera (vedere pagina 54). Tuttavia, tale procedura necessaria solo se si sono riscontrati dei problemi.
113
IMPOSTAZIONE
Impostazione della stampante Attivit 6: (Opzionale) Impostare la stampante su una lingua diversa dallinglese
1 Caricare un foglio di carta normale del formato A o A4 con orientamento verticale. Per le istruzioni su come caricare un foglio, fare riferimento alla grafica a destra della fessura di caricamento del supporto oppure consultare la sezione che inizia a pagina 210. Ricordarsi di controllare che come alimentazione sia impostato Foglio. Quando si accende lindicatore Pronto, significa che il foglio stato caricato correttamente.
C471307.
114
Impostazione della stampante Attivit 6: (Opzionale) Impostare la stampante su una lingua diversa dallinglese
IMPOSTAZIONE
2 Accertarsi che sul pannello frontale Tipo supporto sia impostato su Non pat. Se necessario, agire sul tasto Tipo supporto finch non si accende lindicatore Non pat.
NON PAT.
TIPO SUPPORTO
3 Premere Configura.
CONFIGURA
4 Al termine della stampa, attendere che lindicatore Carica supporto si accenda e che il foglio venga espulso. A questo punto, estrarlo dalla stampante.
CARICA SUPPORTO
C471308.
115
Impostazione della stampante Attivit 6: (Opzionale) Impostare la stampante su una lingua diversa dallinglese
5 La stampa ottenuta non altro che un foglio di installazione in inglese, come indicato a pagina 121. Ignorare tutte le informazioni in esso riportate, tranne il riquadro in alto a sinistra con il titolo 1. Lingua. Usando una matita o una penna nera, riempire lovale accanto alla lingua desiderata.
1.
6 Reinserire il foglio nella stampante con il lato stampato rivolto verso il basso e la freccia pi grande rivolta verso la macchina. Quando si accende lindicatore
Pronto, premere di nuovo Configura.
CONFIGURA
PRONTO
7 Quando si accende di nuovo lindicatore Carica supporto, estrarre il foglio e controllare che la stampante abbia contrassegnato lopzione scelta con un segno di spunta. Se non stata contrassegnata la lingua desiderata, ripetere le operazioni illustrate nellambito di questa attivit.
CARICA SUPPORTO
C471309.
116
Porta per il cavo dinterfaccia parallelo (estremit stampante del cavo: maschio a 36 piedini)
1744b
5 Collegare laltra estremit del cavo al computer. Per indicazioni su come individuare la porta appropriata sul computer, fare riferimento alla documentazione relativa a questultimo. 6 Riaccendere il computer e la stampante.
117
IMPOSTAZIONE
C471310.
Per le istruzioni sullinstallazione dellinterfaccia HP JetDirect EX con la stampante DesignJet 430/450C, consultare la relativa guida fornita con tale prodotto. Per le istruzioni sullinstallazione della stampante DesignJet 455CA con linterfaccia HP JetDirect EX fornito, consultare la guida allinstallazione del RIP software per stampanti HP DesignJet 455CA. Per stampare da un Macintosh su HP DesignJet 430/450, contattare lUfficio Vendita e Assistenza HewlettPackard.
118
C471307.
119
IMPOSTAZIONE
2 Accertarsi che sul pannello frontale Tipo supporto sia impostato su Non pat. Se necessario, agire sul tasto Tipo supporto finch non si accende lindicatore Non pat.
NON PAT.
TIPO SUPPORTO
3 Premere Configura.
CONFIGURA
4 Al termine della stampa, attendere che si accenda lindicatore Carica supporto e che il foglio venga espulso. A questo punto, estrarlo dalla stampante.
CARICA SUPPORTO
C471308.
120
HP DesignJet 4xx
Foglio di installazione
1
1. Lingua English Franais Deutsch Espaol Italiano Portugus
Impostazione corrente = Impostazione desiderata = Matita o penna nera 5. Aspetto stampa Rotazione autom. Rotazione off Rotazione 90_ 4. Timeout I/O 0,5 min 1 min 5 min 30 min Simmetria off Simmetria on Unione off Unione on
450C
6. Colore/Monocr.
2. Interfaccia seriale Baud Rate 1200 2400 4800 9600 19200 38400 7. Formato pagina Area inchiostrata Software JIS Fuori dimensione A1 A2 Parit Nessuna Pari Dispari
Stampa i colori
Migliorato A0 A1 ARCH A2 A3 A4
E1 E D C B A
8. Impostazioni penne
Per attivare queste impostazioni delle penne, ricordarsi di contrassegnare lovale qui sopra.
Numero penna Spessore (mm) 1 0,13 0,18 0,25 0,35 0,50 0,70 1,00 Tonalit grigio 1 100% 80% 60% 40% 20% 10% 5% 2 3 4 5 6 7 8 Pronto 2 3 4 5 6 7 8
450C
Colore Nero Rosso Verde Giallo Blu Magenta Magenta Ciano Configura
121
IMPOSTAZIONE
Nella pagina precedente riportato un esempio di foglio di installazione che si riferisce alla stampante per formati E/A0. Nella tabella che segue sono invece indicate tutte le opzioni presenti sul foglio di installazione.
Opzioni del foglio di installazione e relative impostazioni predefinite Opzione Lingua Baud Rate Impostazione predefinita English 9600 Commenti Per le istruzioni su come impostare unaltra lingua, vedere lAttivit 6 a pagina 114. (Solo per linterfaccia seriale). La velocit in baud impostata deve corrispondere a quella utilizzata dal computer che invia i dati. (Solo per linterfaccia seriale). La parit impostata deve corrispondere a quella del computer che invia i dati. Vedere pagina 63. Vedere pagina 64. Vedere pagina 37. Vedere pagina 310. Vedere pagina 311. Vedere pagina 313. Vedere pagina 35. Si noti che non tutte le opzioni per il formato pagina mostrate nellesempio sono disponibili sulla stampante per il formato D. Impostazioni penne Utilizzare le impostazioni del software Vedere pagina 312.
Parit
Nessuna
Linguaggio grafico Timeout I/O Rotazione Simmetria Unione Colore/ Monocr. Formato pagina
450C/455CA
Si noti che le impostazioni per il colore delle penne sono disponibili solo con le stampanti HP DesignJet 450C/455CA.
450C/455CA
122
5 Seguire le istruzioni nel foglio di installazione. Dopo aver riempito gli ovali relativi alle impostazioni da modificare, reinserire il foglio con il lato stampato verso il basso e la freccia grande verso la macchina. Quando si accende Pronto, premere di nuovo Configura. La stampante legger cos le opzioni segnate e si riconfigurer automaticamente.
CONFIGURA PRONTO
6 Quando si accende di nuovo lindicatore Carica supporto, estrarre il foglio e controllare che la stampante abbia contrassegnato lopzione scelta con un segno di spunta.
CARICA SUPPORTO
C471309.
7 Conservare questultima copia del foglio di installazione insieme alla Guida di riferimento rapido nella tasca di plastica su un lato della stampante. In questo modo, nel caso di un intervento di manutenzione, laddetto allassistenza tecnica potr prendere visione della configurazione corrente anche se la macchina non utilizzabile.
123
IMPOSTAZIONE
Il software applicativo di cui si dispone deve sapere a quale tipo di stampante deve inviare le informazioni. Questi dati, insieme ad altre informazioni di configurazione, sono contenuti in un driver. Il driver un componente software che gestisce le comunicazioni tra il software e ununit periferica come, ad esempio, una stampante. I driver in genere vengono forniti con il software applicativo, ma possono anche essere disponibili a parte. In questo caso, occorrer installarli separatamente. Insieme alle stampanti HP DesignJet 430 e 450C viene fornito un pacchetto contenente i driver per AutoCAD per DOS e per AutoCAD per Windows. Fare riferimento alla documentazione fornita con tali driver. Insieme a questa stampante viene fornito anche un pacchetto contenente un driver per i programmi che operano con Microsoft Windows. Fare riferimento alla documentazione fornita con tale driver. Se si utilizzano altri programmi, leggere prima le note per il software applicativo (Software Application Notes) fornite con la stampante per vedere se sono previsti. Nella pagina che segue sono riportate indicazioni generali relative a quale dispositivo scegliere quando si configura questa stampante con altri programmi. Gli elenchi dei dispositivi dei programmi infatti non sono sempre aggiornatissimi e, quindi, nel caso di alcuni prodotti software potrebbe essere necessario scegliere una stampante diversa da HP DesignJet 430, 450C o 455CA.
AutoCAD
Programmi Windows
Altri programmi
455CA
Insieme a questa stampante viene fornito un pacchetto contenente un RIP software per HP DesignJet 455CA. Consultare la documentazione fornita con questo pacchetto.
124
Quando si effettua una scelta dallelenco dei dispositivi, procedere secondo i seguenti criteri di priorit: Preferenza 1: Preferenza 2: Preferenza 3: Preferenza 4: HP DesignJet 430/450C/455CA HP DesignJet 330/350C HP DesignJet 700/750C/750C Plus/755CM HP DesignJet 650C con una preferenza per C2858B/C2859B piuttosto che per C2858A/C2859A HP DesignJet 220 HP DesignJet 200 HP DesignJet 600 HP DesignJet HP-GL/2 Device o unopzione simile che abbia un riferimento ad HP-GL/2 Uno dei seguenti dispositivi: HP 7595B DraftMaster SX HP 7596B DraftMaster RX HP 7599A DraftMaster MX HP 7595C DraftMaster SX Plus HP 7596C DraftMaster RX Plus HP 7599B DraftMaster MX Plus
Se nellelenco presente una qualsiasi di queste opzioni, significa che il software di cui si dispone supporta il linguaggio HP-GL/2. Se non supporta il linguaggio HP-GL/2, optare per la Preferenza 10. Preferenza 10: HP 7586B Questa stampante supporta il linguaggio HP-GL. Tuttavia, scegliendo tale dispositivo, si potrebbe non essere in grado di utilizzare il collegamento parallelo a seconda del software applicativo di cui si dispone.
125
IMPOSTAZIONE
Impostazione della stampante Attivit 10: Effettuare una stampa di prova o una stampa dimostrativa
Nella demo sono riportate tutte le principali caratteristiche della stampante, nonch un disegno CAD campione prodotto con una grande variet di spessori di linea e di colori. Tale stampa sar nella lingua attualmente impostata sul foglio di impostazione. Per cambiare la lingua, fare riferimento allAttivit 6.
455CA
La demo della stampante HP DesignJet 455CA deve essere stampata dal RIP software per HP DesignJet 455CA. Consultare a questo riguardo la documentazione fornita con questo pacchetto.
126
Precauzioni per luso dei supporti 22 Scelta del supporto 22 Prima di caricare un supporto 28 Prima di inviare un file 29 Caricamento di un supporto in fogli 210 Caricamento di un supporto in rotoli 217 Caricamento di un foglio con lopzione assemblaggio porta rotoli installata 226 Rimozione del supporto 227
21
SUPPORTI
Uso dei supporti Precauzioni per luso dei supporti / Scelta del supporto
450C/455CA
Per la stampa a colori, sebbene sia utilizzabile la maggior parte dei supporti, alcuni sono sconsigliati. Per ulteriori informazioni, vedere la tabella a pagina 25. Se occorre utilizzare della carta opaca per la stampa monocromatica, nello scegliere il tipo tenere presente che luso di inchiostro si riduce sensibilmente con le stampe su carta patinata rispetto alle stampe su carta opaca normale. Ogni volta che si carica un rotolo o un foglio, controllare che il tipo di supporto specificato sul pannello frontale della stampante corrisponda a quello che si sta caricando. E essenziale specificarlo correttamente se si desidera avere una buona qualit di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere la tabella a pagina 23. Si deve inoltre essere certi di quale impostazione relativa alla qualit di stampa (migliore, normale o veloce) sia attiva. Tale impostazione pu essere effettuata tramite il software o il pannello frontale della stampante. La combinazione di tipo di supporto e qualit di stampa indica automaticamente alla stampante il modo in cui deve spandere linchiostro sul supporto (ad esempio, in termini di densit e di numero di passaggi delle cartucce). Per ulteriori informazioni, vedere le tabelle a pagina 25 e a pagina 26. Per avere stampe di qualit ottimale, utilizzare supporti HP dal momento che la configurazione della stampante viene definita e testata con essi. Per ulteriori informazioni in proposito, vedere pagina 1019 e la documentazione relativa ai supporti HP fornita insieme alla macchina. 22
Nome con cui noto il supporto non HP ... Carta normale Carta da stampante
Non pat.
Moderato
Elevato
Di tanto in tanto possono venire introdotti nuovi supporti. Per informazioni sempre aggiornate, rivolgersi ad un Rivenditore HP o allUfficio Vendita e Assistenza HewlettPackard. La carta InkJet speciale HP e la carta InkJet pesante HP non sono supportate dalle stampanti HP DesignJet 430, 450C e 455CA. I supporti lucidi non possono essere usati con la stampante HP DesignJet 430.
2 3
23
SUPPORTI
Opaco
Fibra di cotone
Semiopaco
Opaco
Carta patinata HP
Opaco
S. Caricare con la faccia patinata rivolta verso il basso. Con carta patinata HP e carta patinata pesante HP, individuare la piccola tacca in un angolo:
D Per il caricamento con orientamento verticale, controllare che la tacca sia a destra del bordo superiore. D Per il caricamento con orientamento orizzontale, controllare che la tacca sia a sinistra del bordo superiore.
Opaco
S. Caricare con la parte opaca rivolta verso il basso. S. Caricare con la parte pi ruvida rivolta verso il basso. S. Caricare con la parte pi ruvida rivolta verso il basso.
Lucido
450C 455CA
24
450C 455CA
Poliestere
Opaco
Lucido
450C 455CA
Supporto HP Carta opaca HP Traslucido HP Traslucido extra HP Pergamena HP Carta patinata HP Carta patinata pesante HP Pellicola opaca HP Pellicola trasparente HP Pellicola bianca extralucida HP
OK per stampe a colori; non consigliato per stampe monocromatiche OK per stampe a colori; non consigliato per stampe monocromatiche
La possibilit di usare o meno supporti non patinati per le stampe a colori dipende dai seguenti fattori: D lestensione delle aree da riempire nel disegno (pi sono estese, meno probabilit vi sono di avere una qualit di stampa soddisfacente su carta opaca) D la qualit dei supporti stessi.
25
Bozze
Versioni finali
Archivi
Copie eliografiche
450C
Bozze
Versioni finali
Archivi Sovrapposiz.
Pellicola opaca Migliore Pellicola trasparente Normale Pellicola trasparente Veloce o Normale
26
27
Lucido
ROTOLO FOGLIO
ALIMENTAZIONE
28
TIPO SUPPORTO
Si noti che se il driver di stampa di cui si dispone permette di specificare un tipo di supporto, occorre specificarlo correttamente anche nel driver. 2 Specificare limpostazione della qualit di stampa Agire sul tasto Qualit stampa finch non si accende lindicatore accanto allimpostazione desiderata.
QUALIT STAMPA
Per informazioni sulle varie impostazioni della qualit di stampa, vedere la tabella a pagina 315. In alternativa, possibile, per, specificare la qualit di stampa dal driver di cui si dispone. In questo caso, limpostazione effettuata nel driver verr utilizzata a partire dalla stampa successiva. Nel corso della stampa, la qualit sul pannello frontale si imposta temporaneamente su quella definita nel driver e poi ritorna allimpostazione precedente.
29
3 Accertarsi che sul pannello frontale sia acceso lindicatore Foglio per indicare alla macchina che si intende caricare un supporto in fogli. Per selezionare Foglio, basta agire sul tasto Alimentazione.
FOGLIO
ALIMENTAZIONE
210
4 In quale verso? E possibile caricare un foglio con orientamento verticale oppure orizzontale.
SUPPORTI
o verticale orizzontale
A meno che non si usi lopzione Rotazione (vedere pagina 37), caricare il foglio con lo stesso orientamento specificato nel software. Nel caso di fogli del formato A o A4, consigliabile lorientamento verticale. 5 Da quale parte? A seconda di come viene caricato il foglio, sul suo retro che viene effettuata la stampa. Nella maggior parte dei tipi di supporto, le due facce sono diverse, pertanto importante caricare il foglio correttamente. Vedere la tabella a pagina 24. 6 Sul pannello frontale, selezionare il tipo di supporto che si sta caricando agendo sul tasto Tipo supporto. 7 Prendere il foglio ai lati, a circa 18 cm dal bordo superiore.
C471312
Non afferrare il foglio direttamente in corrispondenza del bordo superiore perch cos facendo occorre modificare la presa man mano che si inserisce il foglio nella stampante e in questo modo si rischia di disallinearlo.
C471313
211
8 Allineare il bordo destro del foglio alla linea perforata sulla stampante.
9 Accertarsi che lintero bordo superiore del foglio (parte sinistra e parte destra) entri nellapposita fessura di caricamento e sotto i deflettori, soprattutto nel caso di fogli oltre il formato A o A4. Tenendo il lato destro allineato alla linea perforata, inserire il foglio nellapposita fessura con entrambe le mani fino ad avvertire una certa resistenza allinterno della macchina.
C471314
C471315
212
Non toccare il foglio mentre la stampante lo fa leggermente fuoriuscire di nuovo perch, cos facendo, si rischia di disallinearlo.
C471317
11 La stampante impiega circa un minuto per verificare lallineamento. Mentre in corso la verifica, sul pannello frontale lampeggia lindicatore Pronto.
PRONTO
Attendere ... che Pronto smetta di lampeggiare e rimanga acceso a luce fissa:
PRONTO
ALLINEA SUPPORTO
213
Foglio quasi allineato. Riallineare il foglio manualmente come descritto nella sezione seguente o premere Annulla per ripartire dal passo 7 a pagina 211. o che lampeggi lindicatore Supporto:
SUPPORTO
Foglio non allineato. La stampante ha rifiutato il foglio. Estrarlo e ripartire dal passo 7 a pagina 211 (non occorre premere alcun tasto). Lindicatore Supporto pu iniziare a lampeggiare anche se il foglio non di un formato valido (per informazioni sui formati dei supporti utilizzabili, vedere pagina 103). Con i formati supportati molto piccoli (B/A3 caricato con orientamento orizzontale o A/A4 con qualunque orientamento), non si pu verificare la situazione intermedia: o il foglio ben allineato o deve essere rimosso e caricato nuovamente.
ALLINEA SUPPORTO
C471318
214
3 Allineare ad occhio i lati del supporto che fuoriescono dalla stampante con gli stessi lati che entrano nella stampante tirandoli leggermente.
SUPPORTI
C471319
C471311
215
5 La stampante verifica di nuovo lallineamento. Durante la verifica, sul pannello frontale lampeggia lindicatore Pronto.
PRONTO
Attendere ... che Pronto smetta di lampeggiare e che rimanga acceso a luce fissa: Foglio ben allineato. Si pronti a stampare. o che lampeggi lindicatore Supporto:
SUPPORTO PRONTO
Foglio non allineato. La stampante ha rifiutato il foglio. Estrarlo e ricominciare dal passo 7 a pagina 211. Si noti che si pu riallineare manualmente il supporto una sola volta. Se non ancora a posto dopo il riallineamento, occorre ricaricarlo daccapo.
216
Nel passo che segue (vedere la pagina successiva): Non toccare la piattina in plastica che si estende per tutta la lunghezza della stampante dietro il carrello delle cartucce perch molto affilata. Tenere i capelli, monili, indumenti e corpi estranei di ogni tipo lontano dai meccanismi della stampante.
217
SUPPORTI
2 Se il vecchio rotolo non completamente esaurito, togliere il supporto dal relativo percorso facendo quanto segue: a Abbassare la leva del supporto per sbloccarlo e sollevare la barra di metallo nero. b Fare ruotare il rotolo sul rullo in modo che il supporto fuoriesca dalla stampante e si riavvolga sul rotolo stesso. c Alzare la leva del supporto.
C471318
218
C471321
Se si dispone di un altro rullo con un nuovo rotolo caricato, saltare i passi 4 e 5 e andare direttamente al passo 6. 4 Rimuovere lanello di arresto a sinistra, quindi estrarre il rotolo dal rullo (lanello di arresto a destra rimane inserito nel rullo).
1922a
219
SUPPORTI
3 Estrarre il vecchio rotolo prendendo saldamente prima lestremit sinistra e poi lestremit destra del rullo. Potrebbe essere necessario fare pressione con i pollici contro il coperchio dellassemblaggio porta rotoli mentre si tira il rotolo per estrarre il rullo.
5 Rimuovere linvolucro protettivo dal nuovo rotolo. A quel punto, infilare il rotolo sul rullo in modo che il supporto si avvolga da dietro la stampante e che lanello di arresto ancora inserito sul rullo si trovi a destra. Fare pressione su tale anello di arresto in modo che le alette aderiscano contro lestremit del rotolo (2 nella figura), quindi reinserire laltro anello di arresto allestremit sinistra del rullo.
2 3
1930
1
1922b
6 Reinstallare nella stampante il rullo caricato facendo pressione prima sulla parte destra e poi sulla parte sinistra.
C471322
Accertarsi che entrambe le estremit del rullo scattino in posizione: si deve udire distintamente un clic. E importante che il rullo sia ben fisso in posizione perch, altrimenti, potrebbe cadere.
AVVERTENZA
220
C471311
2 Accertarsi che sul pannello frontale sia acceso lindicatore Rotolo per indicare alla macchina che si intende caricare un supporto in rotoli. Per selezionare Rotolo, basta agire sul tasto Alimentazione.
ROTOLO
ALIMENTAZIONE
3 Da quale parte? A seconda di come viene caricato il rotolo, sul suo retro che viene effettuata la stampa. Nella maggior parte dei tipi di supporto, le due facce sono diverse, quindi importante caricare il supporto correttamente. Vedere la tabella a pagina 24. 4 Sul pannello frontale, selezionare il tipo di supporto che si sta per caricare agendo sul tasto Tipo supporto. 5 Se il bordo superiore del rotolo non dritto, pi facile caricarlo se lo si taglia, ad esempio, con un paio di forbici.
221
6 Ripiegare il supporto intorno al rullo superiore e tenersi pronti ad inserirlo nella stampante. Tenere il supporto ai lati, a circa 18 cm dal bordo superiore.
Non afferrare il supporto direttamente in corrispondenza del bordo superiore perch cos facendo occorre modificare la presa man mano che si inserisce il supporto nella stampante e in questo modo si rischia di disallinearlo. 7 Allineare il lato destro del supporto alla linea perforata sulla stampante.
222
C471325
C471315
La stampante inizier a trascinare il supporto al suo interno. A questo punto, lasciar andare il supporto.
223
SUPPORTI
8 Accertarsi che lintero bordo superiore del rotolo (parte sinistra e parte destra) entri nellapposita fessura di caricamento. Tenendo il lato destro allineato alla linea perforata, inserire il supporto nellapposita fessura. Si avvertir che il supporto si assesta contro gli appositi fermi.
Non toccare il supporto mentre la stampante lo fa leggermente fuoriuscire di nuovo perch, cos facendo, si rischia di disallinearlo.
C471317
10 Il riallineamento del supporto una parte essenziale, e non facoltativa, della procedura di caricamento di un rotolo. Quando lindicatore Allinea supporto inizia a lampeggiare, significa che occorre riallineare il supporto come spiegato di seguito.
ALLINEA SUPPORTO
C471333
224
C471319
C471311
225
SUPPORTI
12 Allineare ad occhio i bordi del supporto che fuoriescono dalla stampante con gli stessi bordi che entrano nella stampante tirandoli leggermente con entrambe le mani. Accertarsi che il lato destro del supporto sia allineato alla linea perforata sulla stampante e al rotolo. Potrebbe essere necessario srotolare manualmente il supporto di qualche centimetro per allinearlo bene.
Uso dei supporti Caricamento di un foglio con lopzione assemblaggio porta rotoli installata
FOGLIO
ALIMENTAZIONE
226
Tempo di asciugatura
Per alcuni tipi di supporto, occorre attendere che linchiostro si asciughi prima di poter prendere la stampa. Dal momento che la stampante sa quale tipo di supporto si sta utilizzando, aspetta automaticamente il tempo necessario prima di completare la procedura di stampa. Durante lasciugatura, comincia a lampeggiare lindicatore Pronto insieme a quello corrispondente al tipo di supporto utilizzato. Una volta completato il processo di asciugatura, gli indicatori smettono di lampeggiare e si accende Carica supporto per indicare che possibile ritirare la stampa. Se si desidera ritirare la stampa prima che trascorra il tempo di asciugatura previsto, basta premere il tasto Avanzamento carta.
Tempi di asciugatura standard (in minuti) Qualit di stampa Veloce Tipo di supporto HP Carta opaca HP Traslucido HP Traslucido extra HP Pergamena HP Carta patinata HP Carta patinata pesante HP Pellicola opaca HP Pellicola trasparente HP Pellicola bianca extralucida HP Carta fotografica extralucida HP 0 0 0 0 0 0 Non consigliata Non consigliata Normale o Migliore 1,5 1 1 3 0,25 0,25 4,5 4,5 3
450C 455CA
Si noti che con alcuni tipi di supporto possibile prendere subito le stampe.
227
SUPPORTI
CARICA SUPPORTO
C471308
AVANZAMENTO CARTA
228
Quando termina la stampa, lindicatore Pronto smette di lampeggiare per poi spegnersi. La stampante provvista di un dispositivo di taglio incorporato che taglia automaticamente il rotolo tra una stampa e laltra a meno che non venga disabilitato tramite il software o tramite il Foglio di installazione.
ATTENZIONE
Mentre in funzione il dispositivo di taglio, tenere le dita lontano dalla fessura di caricamento del supporto. Se il dispositivo di taglio stato disabilitato tramite il software e si desidera tagliare il rotolo: 1 Prima di tagliare il rotolo, accertarsi che non siano stati inviati in stampa altri lavori. 2 Quindi, premere il tasto Avanzamento carta per abilitare il dispositivo di taglio.
AVANZAMENTO CARTA PRONTO
229
230
Vari modi di impostare laspetto delle stampe 32 Formato pagina 33 Rotazione di una stampa 37 Stampa di unimmagine simmetrica 310 Come cambiare il metodo di gestione delle linee che si sovrappongono (funzione Unione) 311 Come modificare le caratteristiche delle penne logiche della stampante 312 Come effettuare stampe monografiche di disegni a colori 313 Come scegliere la qualit di stampa adatta 315 Consigli per una qualit di stampa ottimale 318
31
Impostazione dellaspetto delle stampe Vari modi di impostare laspetto delle stampe
32
Formato pagina
ASPETTO DELLE STAMPE
Lopzione Formato pagina, applicabile solo quando si utilizzano supporti in rotoli, consente di definire il modo in cui la stampante deve emulare un foglio per lesecuzione di una stampa. Questa sezione spiega come impostare la stampante in modo che effettui le stampe con il formato pagina desiderato.
Terminologia
0023
Formato pagina
Pu essere specificato nel software, dove pu essere definito come formato pagina, dimensioni carta, formato di stampa, ecc. e dove sono disponibili opzioni quali, ad esempio, ISO A3, Lettera ANSI, Formato E per architettura o Personalizzato. In alternativa, pu essere calcolato dalla stampante. Qualunque altra impostazione effettuata dal software ha la priorit su quella effettuata tramite il pannello frontale, a meno che questultima non sia Area inch. e non si stia inviando un file: in questo caso, ha la priorit limpostazione effettuata tramite il pannello frontale. Tuttavia, in AutoCAD DOS il formato specificato dallutente corrisponde allarea di stampa.
Margini
Sono fissi per le stampanti HP DesignJet 430, 450C e 455CA e, generalmente, sono di 17 mm per il bordo superiore e quello inferiore e di 5 mm per i lati destro e sinistro. E il formato pagina scelto meno i margini. Per indicazioni sulle aree di stampa per i formati standard dei supporti, vedere la tabella a pagina 107. E il pi piccolo rettangolo che contiene lintero disegno mantenendo le sue dimensioni relative.
33
Tuttavia, pu essere necessario impostare il formato pagina tramite il software o usando il Foglio di installazione della stampante nei seguenti casi: Quando si desidera ottenere una pagina stampata dellesatto formato specificato nel software. In tal caso, utilizzare limpostazione Software sul Foglio di installazione. Con questa impostazione, il programma o il driver ad avere generalmente la priorit. Tuttavia, per ulteriori informazioni in proposito, fare riferimento alla tabella a pagina 35. Vedere anche la sezione Formato pagina e stampe troncate a pagina 36. Quando le stampe da effettuare devono essere di un particolare standard (ad esempio, ISO o ANSI), ma leffettivo formato nellambito di quel determinato standard irrilevante. In questo caso, specificare lopzione Migliore per quello standard. Ad esempio, la pagina deve essere conforme allo standard ISO, ma non importante che il formato pagina finale sia ISO A4 o ISO A3. In tal caso, specificare Migliore per le opzioni ISO. Con questa impostazione, la stampante interagisce con il programma o il driver e utilizza il formato pagina standard pi piccolo in cui entra larea inchiostrata pi i margini. Quando le stampe devono essere effettuate tutte su uno stesso formato, indipendentemente dalle loro dimensioni e dalle impostazioni del programma o del driver. In questo caso, specificare un formato pagina discreto. Ad esempio, una stampa in formato ANSI A deve essere effettuata solo in un angolo di una pagina del formato ANSI D lasciando vuoto il resto della pagina. Per fare ci, specificare D per le opzioni ANSI. Con questa impostazione, la stampante che determina il formato pagina. Vedere anche la sezione Formato pagina e stampe troncate a pagina 36. 34
Software
ISO
35
Parte troncata
Quando si specifica nel software un formato pagina troppo piccolo, la stampa viene troncata anche se il supporto caricato sufficientemente grande. Quando si specifica sul Foglio di installazione un formato pagina discreto troppo piccolo, la stampa pu venire troncata anche se il supporto caricato sufficientemente grande.
Formato carta specificato nel software o sul Foglio di installazione
Parte troncata
36
automaticamente la stampa di 90_ (purch entri nel supporto caricato) per evitare sprechi di supporto.
Rotazione off. La stampante esegue le stampe come richiesto dal software senza effettuare alcuna rotazione. Questa limpostazione predefinita. Rotazione 90_. La stampante ruota tutte le stampe di 90_ in senso antiorario in base allorientamento del disegno nel software: Rotazione off (disattivata) Rotazione 90_
37
Si noti che i margini stretti vengono sempre a trovarsi ai lati, indipendentemente dallorientamento. Con supporti in fogli, il disegno viene ruotato, ma viene mantenuto lorientamento della pagina specificato nel software. I supporti in fogli andrebbero sempre caricati con lorientamento impostato nel software.
Rotazione off (disattivata) Rotazione 90_
38
La stampante aggiunge limpostazione di rotazione allangolo di rotazione specificato nel software di cui si dispone. Per i programmi applicativi che, come la stampante, effettuano la rotazione in senso antiorario (ad esempio, CorelDRAW!), il risultato che si ottiene dato dalla somma dei due valori. Ad esempio, se il software specifica una rotazione di 180_ e si imposta Rotazione 90_ nel Foglio di installazione, la stampa alla fine verr ruotata di 270_. Per i programmi applicativi che effettuano la rotazione in senso orario (ad esempio, AutoCAD) il risultato che si ottiene dato dalla differenza tra i due valori. Ad esempio, se il software specifica una rotazione di 90_e si imposta Rotazione 90_ nel Foglio di installazione, non si avr alcuna rotazione. Lo stesso avviene con Rotazione autom. se ruotando il disegno si riesce a ridurre il consumo del supporto. Si noti che Rotazione autom. ruota le stampe per ottimizzare luso del supporto anche se si specificato un formato pagina migliore nel Foglio di installazione (vedere pagina 119). Tuttavia, leffetto ottenuto potrebbe essere diverso da quello desiderato. Si noti che il driver WINDOWS disattiva la rotazione.
39
310
Impostazione dellaspetto delle stampe Come cambiare il metodo di gestione delle linee che si sovrappongono (funzione Unione)
Come cambiare il metodo di gestione delle linee che si sovrappongono (funzione Unione) 450C/455CA
ASPETTO DELLE STAMPE
Nel Foglio di installazione sono disponibili per la funzione Unione due impostazioni per la gestione delle linee che si sovrappongono:
Unione off (disattivata). Una linea nasconde delle linee precedenti nel punto in cui si sovrappongono. Unione on (attivata). Le linee che si sovrappongono e le aree da riempire vengono unite.
430
Unione off (disattivata). Una linea nasconde delle linee precedenti nel punto in cui si sovrappongono.
Questa funzione pu essere impostata tramite software con alcuni programmi (ad esempio, AutoCAD). 311
Impostazione dellaspetto delle stampe Come modificare le caratteristiche delle penne logiche della stampante
450C/455CA 430
Colore
Per HP DesignJet 430 sono disponibili solo Spessore e Tonalit grigio. Una volta definite le impostazioni per le penne desiderate, possibile tornare allimpostazione Utilizzare le impostazioni del software (le impostazioni effettuate verranno salvate e potranno essere utilizzate in futuro, se occorre). Nota. Per produrre dei disegni in bianco e nero invece che con la scala di grigi, a meno che il driver di cui si dispone non preveda unapposita opzione, scegliere Utilizzare le impostazioni di queste tabelle e impostare tutte e 8 le penne su Nero/Tonalit grigio 100%. Se si sta utilizzando uno dei driver Windows forniti con la stampante, occorre impostare questa condizione nel driver in quanto esso ha la priorit su Impostazioni penne del Foglio di installazione.
312
Impostazione dellaspetto delle stampe Come effettuare stampe monocromatiche di disegnai a colori
E possibile effettuare senza problemi stampe monocromatiche di disegni a colori sia con la stampante HP DesignJet 430 che con la stampante HP DesignJet 450C e 455CA.
430
Se per Impostazioni penne impostato su Utilizzare le impostazioni del software (valore predefinito) nel Foglio di installazione (vedere pagina 312), non si possono controllare le tonalit di grigio utilizzate. Per poter fare ci, occorre selezionare Utilizzare le impostazioni di queste tabelle e impostare le tonalit di grigio nel Foglio di installazione come spiegato a pagina 312. Per impostazione predefinita, HP DesignJet 450C stampa i colori come tali. Si pu per dover effettuare una stampa monocromatica di un disegno a colori quando: si vuole produrre una bozza in cui i colori sono ininfluenti (ad esempio, per controllare che la stampa non venga troncata) si desidera avere una versione per fotocopie in bianco e nero.
313
Se si invia un file a colori alla stampante HP DesignJet 430 e le impostazioni del software sono per la stampa a colori, la stampante converte automaticamente i colori nella scala di grigi.
Impostazione dellaspetto delle stampe Come effettuare stampe monocromatiche di disegni a colori
450C 455CA
Con la stampante HP DesignJet 450C, la risoluzione per i supporti lucidi sempre di 300 dpi in quanto, quando selezionato il tipo di supporto Lucido, tutte le stampe vengono eseguite con le cartucce dellazzurro, del giallo e del magenta (la cartuccia nera non viene usata affatto). Con HP DesignJet 430, i supporti lucidi non possono essere utilizzati.
430
314
430
SiNote that iglossy media types are not supported on the HP DesignJet 330. noti che supporti lucidi non possono essere utilizzati con la stampante HP DesignJet 430.
In alternativa, possibile specificare limpostazione per la qualit di stampa tramite il driver di stampa. In questo caso, per, limpostazione del driver viene usata a partire dalla stampa successiva. Durante la stampa, la qualit di stampa sul pannello frontale si imposta temporaneamente sul valore specificato nel driver e poi torna alla sua impostazione precedente. La procedura di stampa eseguita dalla stampante varia a seconda della qualit di stampa impostata, ma anche del tipo di supporto specificato (vedere pagina 23). Le combinazioni consigliate di qualit di stampa e tipo di supporto sono riportate nella tabella a pagina 25. I tipi di supporto consigliati per i vari programmi sono invece riportati nella tabella a pagina 26.
Indicazioni generali
Scegliendo Veloce, si ottiene una stampa di qualit bozza nel minor tempo possibile. Scegliendo invece Normale e un tipo di supporto adatto, si ottiene una stampa di elevata qualit in un intervallo di tempo accettabile. Scegliendo Migliore, infine, si ottiene la migliore qualit di stampa possibile per il tipo di supporto usato, ma la procedura sar pi lunga.
315
450C
QUALIT STAMPA
Per informazioni sulle diverse impostazioni, fare riferimento alla tabella della pagina precedente. Limpostazione effettuata incide anche sulle stampe dimostrative interne della stampante. Non possibile cambiare limpostazione della qualit di stampa per i disegni gi ricevuti dalla stampante.
316
Limpostazione dei seguenti parametri nella stampante HP DesignJet 430 definisce la qualit di stampa che si ottiene.
Impostazione del driver Tonalit di grigio Tonalit di grigio Contenuto della stampa Tonalit di grigio Tonalit di grigio Risoluzione avanzata disattivata Livello di qualit selezionato Veloce Normale Migliore Veloce Normale Migliore Risoluzione (dpi) 150 x 300 300 x 300 300 x 300 150 x 300 600 x 600 600 x 600
ASPETTO DELLE STAMPE
disattivata
Limpostazione dei seguenti parametri nelle stampanti HP DesignJet 450 e 455CA definisce la qualit di stampa che si ottiene.
Impostazione del driver Colore Contenuto della stampa Colore Risoluzione avanzata disattivata Livello di qualit selezionato Veloce Normale Migliore Veloce Normale Migliore Veloce Normale Migliore Veloce Normale Migliore Veloce Normale Migliore Risoluzione (dpi) 300 x 300 300 x 300 300 x 300 150 x 300 300 x 300 300 x 300 150 x 300 300 x 300 300 x 300 150 x 300 300 x 300 300 x 300 150 x 300 600 x 600 600 x 600
Colore
disattivata
Colore
attivata
disattivata
attivata
317
Impostazione dellaspetto delle stampe Consigli per una qualit di stampa ottimale
Per stampare file di immagini su supporti patinati, impostare sempre la qualit su Migliore, altrimenti sulla stampa potrebbero comparire delle bande di intensit diverse.
318
Come annullare una stampa 4-2 Come copiare una stampa 4-2 Come eseguire un avanzamento carta
4-3
GESTIONE DELLE STAMPE
41
Gestione delle stampe Come annullare una stampa / Come copiare una stampa
ANNULLA
La stampa annullata rimane in memoria finch non ne viene inviata unaltra. Pertanto, successivamente si pu usare il tasto Ristampa per eseguirla di nuovo. Si noti che, in questo caso, qualunque stampa interna pu essere considerata come unaltra stampa qualunque (vedere il Capitolo 5).
RISTAMPA
Tale copia verr stampata con le stesse impostazioni per il Tipo supporto e la Qualit stampa della stampa originale anche se nel frattempo sono state modificate sul pannello frontale.
Ristampa non funziona se:
nel frattempo stato inviato un altro file alla stampante, incluse le stampe interne (ad esempio, il Foglio di installazione) oppure si spenta e poi riaccesa la stampante dopo linvio della stampa originale. 42
AVANZAMENTO CARTA
Pu essere utile eseguire un avanzamento carta: quando la stampante opera in modo stampa continua (ossia, il dispositivo di taglio automatico stato disabilitato tramite software) ed giunta alla fine della serie di stampe da eseguire e si desidera tagliare il rotolo dopo lultima stampa (vedere pagina 229) oppure per far fuoriuscire il supporto rovinato dopo aver eliminato un inceppamento (vedere pagina 95). Non assolutamente necessario agire sul tasto Avanzamento carta per ritirare un foglio stampato dalla stampante (vedere pagina 228). Non premere Avanzamento carta mentre la stampante sta ricevendo un file perch, cos facendo, si interrompe la trasmissione dei dati, a meno che non si debba procedere in questo modo per individuare un eventuale problema (vedere pagina 99).
43
44
Funzione ed esecuzione delle stampe interne 5-2 Uso del Foglio per lallineamento della cartuccia nera 5-4 Uso del Foglio di controllo della cartuccia a colori 5-8
51
STAMPE INTERNE
Configura e Annulla contemporaneamente Foglio per lallineamento della cartuccia nera Verifica dellallineamento tra i due movimenti orizzontali della cartuccia Configura e Avanzamento carta contemporaneamente 54
450C/455CA
58
52
Funzione Queste stampe sono concepite principalmente per essere usate da tecnici della manutenzione qualificati per individuare i problemi relativi alla stampante. Tuttavia, pu venire richiesto al telefono di eseguirle e di leggere alcune informazioni in esse contenute.
Vedere pagina...
ATTENZIONE
Tranne che dietro richiesta ed indicazione di un tecnico di manutenzione qualificato, si consiglia di non premere altre combinazioni di tasti.
53
Stampe interne speciali Uso del Foglio per lallineamento della cartuccia nera
C471307
La stampa verr eseguita sul retro. Per le istruzioni su come caricare un foglio, fare riferimento alla grafica sulla destra della fessura di caricamento del supporto oppure leggere la sezione a partire da pagina 210. Si noti che non possibile stampare il Foglio per lallineamento della cartuccia nera su un supporto in rotoli. Per le istruzioni su come caricare un foglio con lopzione assemblaggio porta rotoli installata, vedere pagina 226.
54
Stampe interne speciali Uso del Foglio per lallineamento della cartuccia nera
2 Dopo aver caricato correttamente il foglio (lindicatore Pronto rimarr acceso a luce fissa), premere contemporaneamente i tasti Configura e Avanzamento carta.
CONFIGURA AVANZAMENTO RISTAMPA CARTA ANNULLA
Il Foglio per lallineamento della cartuccia nera verr cos stampato. Per un esempio di tale foglio, vedere pagina 57. 3 Quando lindicatore Carica supporto si accende a luce fissa (non lampeggia), significa che la stampa terminata. A questo punto, ritirare il foglio dalla stampante.
CARICA SUPPORTO
4 Seguire le istruzioni riportate sul foglio. Come si potr notare, occorrer individuare il gruppo di linee verticali pi dritte di ognuno dei due riquadri. 5 Se le serie di linee pi dritte corrispondono gi allimpostazione corrente, non occorre fare altro. In caso contrario, riempire gli ovali appropriati, capovolgere il foglio come indicato e caricarlo di nuovo nella stampante.
55
STAMPE INTERNE
Stampe interne speciali Uso del Foglio per lallineamento della cartuccia nera
La stampante ora legger le opzioni segnate e si reimposter automaticamente. 7 Quando si riaccende lindicatore Carica supporto, estrarre il foglio e controllare che la stampante abbia contrassegnato con un segno di spunta le impostazioni appropriate.
CARICA SUPPORTO
Nel corso della procedura di allineamento della cartuccia nera, importante ricordare i tre punti seguenti: Usare sempre il Foglio per lallineamento della cartuccia nera subito dopo averlo stampato. Non usare mai un Foglio per lallineamento della cartuccia nera per pi di una volta. Qualunque stampa presente nella memoria della stampante prima dellesecuzione del Foglio per lallineamento della cartuccia nera va perduta e, per essere prodotta, deve essere inviata di nuovo.
56
Stampe interne speciali Uso del Foglio per lallineamento della cartuccia nera
HP DesignJet 430/450C
In ciascuno dei due riquadri, riempire lovale corrispondente al gruppo di linee di migliore qualit.
Corrente
Migliore
Configura
Pronto
57
STAMPE INTERNE
Stampe interne speciali Uso del Foglio di controllo della cartuccia a colori
C471307
Stampe interne speciali Uso del Foglio di controllo della cartuccia a colori
450C 455CA
2 Dopo aver caricato correttamente il foglio (lindicatore Pronto rimarr acceso a luce fissa), premere contemporaneamente i tasti Annulla e Ristampa.
RISTAMPA PRONTO ANNULLA
Il Foglio di controllo della cartuccia a colori verr cos stampato. Per un esempio di questo foglio, vedere pagina 510. 3 Quando lindicatore Carica supporto si accende a luce fissa (non lampeggia), significa che la stampa finita. A questo punto, ritirare il foglio dalla stampante.
CARICA SUPPORTO
Sulla stampa si noteranno due parti relative a due diverse attivit: La parte con il titolo Controllo dei beccucci consente di vedere se vi sono cartucce che non stampano correttamente e va usata quando si puliscono i beccucci (vedere pagina 77). Quelli che seguono sono due esempi dei tracciati che compaiono sul foglio quando una cartuccia non stampa correttamente:
Riga bianca
1002
Spazi bianchi
59
STAMPE INTERNE
Stampe interne speciali Uso del Foglio di controllo della cartuccia a colori
HP DesignJet 450C
Migliore
In caso di modifica delle impostazioni, ricaricare il modulo come illustrato qui a fianco.
a
Configura
Pronto
510
Stampe interne speciali Uso del Foglio di controllo della cartuccia a colori
450C 455CA
La parte che inizia con Controllo dellallineamento della cartuccia serve a verificare e, se necessario, correggere lallineamento delle cartucce dopo aver eliminato un problema di qualit di stampa (vedere pagina 912). Non occorre usare entrambe le parti del Foglio di controllo della cartuccia a colori ogni volta che lo si stampa. 4 Seguire le istruzioni riportate sul foglio. Si noti che se si cambiano delle impostazioni su di esso (riempiendo degli ovali diversi da quelli al momento segnati), occorre reinserire il foglio come descritto ai passi da 5 a 7 in modo che la stampante possa reimpostarsi di conseguenza. In caso contrario, si possono saltare tutti i passi che seguono.
STAMPE INTERNE
5 Dopo aver riempito gli ovali desiderati, capovolgere il foglio come indicato e poi caricarlo di nuovo nella stampante. 6 Quando si accende lindicatore Pronto, premere Configura.
CONFIGURA PRONTO
La stampante ora legger gli ovali riempiti e si reimposter automaticamente. 7 Quando lindicatore Carica supporto si riaccende, estrarre il foglio e controllare che la stampante abbia contrassegnato con un segno di spunta le impostazioni appropriate.
CARICA SUPPORTO
511
512
61
RICONFIGU RAZIONE
Come vedere la configurazione corrente della stampante 62 Come modificare le impostazioni dellinterfaccia seriale 63 Come modificare limpostazione del linguaggio grafico per i programmi meno comuni 63 Come modificare limpostazione del timeout I/O 64 Come potenziare la stampante espandendo la memoria 64 Come potenziare la stampante con uninterfaccia di rete 64 Come potenziare la stampante HP DesignJet 430 con il kit colore 65 Come ricalibrare la stampante 611
62
Se si usa uninterfaccia parallela, non necessario eseguire configurazioni dal pannello frontale. Se si usa uninterfaccia seriale, occorre verificarne la configurazione (baud rate e parit) e, se necessario, modificarla al momento dellinstallazione della stampante. Tuttavia, pu essere necessario doverla riconfigurare: quando si collega alla stampante un nuovo computer; quando si stampa sulla stampante da un nuovo programma; se si ottengono stampe distorte o illeggibili. Per modificare le impostazioni dellinterfaccia seriale, usare il Foglio di installazione come spiegato a pagina 119.
Il programma applicativo di cui si dispone comunica con la stampante mediante un linguaggio grafico. Le stampanti HP DesignJet 430 e 450C supportano i linguaggi HP-GL (7586B), HP-GL/2 e HP RTL. Limpostazione predefinita della stampante, HP-GL (7586B), consente di operare senza problemi con la maggior parte dei programmi. Tuttavia, possibile che con alcuni programmi pi vecchi o meno comuni sia necessario impostare il linguaggio grafico su HP-GL/2. Per fare ci, usare il Foglio di installazione come spiegato a pagina 119.
Linguaggio grafico HPGL (7586B) HP-GL/2 Commenti Con questa impostazione, la maggior parte dei driver imposta automaticamente il linguaggio della stampante sul linguaggio appropriato per i dati inviati, compresi HP-GL/2 ed RTL. Provare con questa impostazione se si invia alla stampante un file HP-GL/2 e: D si sono avuti problemi con la posizione della stampa (selezionare il formato del supporto: E/A0 oppure D/A1); D si sono avuti problemi di sincronizzazione (selezionare il formato del supporto: E/A0 oppure D/A1).
63
Come modificare limpostazione del linguaggio grafico per i programmi meno comuni
RICONFIGU RAZIONE
Riconfigurazione della stampante Timeout I/O / Potenziamento con espansione della memoria / Potenziamento con interfaccia di rete
64
Riconfigurazione della stampante Come potenziare la stampante HP DesignJet 430 con il kit colore
430
C471304
65
RICONFIGU RAZIONE
Riconfigurazione della stampante Come potenziare la stampante HP DesignJet 430 con il kit colore
430
1737
ATTENZIONE
Prima di maneggiare un modulo di memoria, indossare un braccialetto antistatico e collegarne lestremit al telaio metallico della stampante oppure toccare con una mano la superficie metallica esterna della macchina in modo da scaricare dal proprio corpo lelettricit statica che potrebbe danneggiare il modulo di memoria. 3 La stampante provvista di due alloggiamenti per SIMM (moduli di memoria); il SIMM per laggiornamento a colore va installato nellalloggiamento pi interno. Se entrambi gli alloggiamenti sono liberi, saltare questo passo e andare direttamente al passo 5. Se lalloggiamento pi vicino gi contiene un SIMM, rimuovere tale modulo in modo da poter accedere allaltro alloggiamento. a Aprire leggermente i due fermi che bloccano il modulo di memoria.
1909
66
Riconfigurazione della stampante Come potenziare la stampante HP DesignJet 430 con il kit colore
430
b Prendendo il modulo per gli angoli superiori, tirarlo con cautela verso lesterno fino ad estrarlo completamente.
1738b
4 Poggiare temporaneamente il modulo su una superficie conduttrice (ad esempio, linvolucro del nuovo SIMM). 5 Estrarre il nuovo SIMM dal relativo involucro protettivo prendendolo per i bordi. 6 Tenendo il SIMM in modo che la piccola tacca sia rivolta verso sinistra ed il bordo metallico sia rivolto verso linterno, installarlo nellalloggiamento pi interno. Per fare ci, inserire prima il modulo inclinato, quindi raddrizzarlo piano piano fino a farlo scattare in posizione.
1 2
1910
Alloggiamento pi interno
7 Se in precedenza si rimosso un modulo di memoria dallalloggiamento pi vicino, reinstallare tale modulo procedendo nello stesso modo. 67
RICONFIGU RAZIONE
Riconfigurazione della stampante Come potenziare la stampante HP DesignJet 430 con il kit colore
430
AVVERTENZA
Nei passi 9, 10 e 11, prestare particolare attenzione a quanto segue. Non toccare la piattina in plastica che si estende per tutta la lunghezza della stampante dietro il carrello delle cartucce perch molto affilata. Tenere i capelli, monili, indumenti e corpi estranei di ogni tipo lontano dai meccanismi della stampante. 9 a Con la stampante ancora SPENTA, alzare il coperchio per accedere al carrello delle cartucce sulla sinistra. b Rimuovere la cartuccia nera.
1911
68
Riconfigurazione della stampante Come potenziare la stampante HP DesignJet 430 con il kit colore
430
10 Spostare il carrello delle cartucce dalla posizione di manutenzione, quindi togliere il coperchietto dei tre alloggiamenti delle cartucce di sinistra facendovi pressione ad entrambi i lati e poi sollevandolo.
2 1
1912
11 Rimuovere il coperchietto dei tre selettori delle cartucce di sinistra. a Sbloccare il fermo in basso a destra del coperchietto. Tale fermo facile da individuare guardando allinterno della stampante. b Togliere il coperchietto.
1913
69
RICONFIGU RAZIONE
Riconfigurazione della stampante Come potenziare la stampante HP DesignJet 430 con il kit colore
430
12 Dal kit di aggiornamento, prendere letichetta con i quattro punti colorati. a Togliere la pellicola protettiva dal retro delletichetta. b Applicare letichetta sul pannello verticale sopra gli alloggiamenti delle cartucce mentre il carrello fuori della stazione di manutenzione, come mostrato sotto. Si noti che il punto giallo deve trovarsi a sinistra. c Chiudere il coperchio.
13 RIACCENDERE la stampante. 14 Sempre dal kit di aggiornamento, prendere le tre nuove cartucce a colori (gialla, azzurra e magenta) e, insieme alla cartuccia nera rimossa in precedenza, installarle nei quattro alloggiamenti liberi (vedere le istruzioni dettagliate a pagina 75). Si ricordi che occorre seguire la procedura relativa alla stampante 450C e non 430! Inoltre, controllare che i colori delle cartucce corrispondano ai colori dei punti. 15 Stampare un Foglio di installazione per accertarsi che la stampante abbia rilevato il nuovo SIMM ROM e che si sia riconfigurata come HP DesignJet 450C. Per le istruzioni su come stampare un Foglio di installazione, leggere la sezione Configurare la stampante che inizia a pagina 119. Per la verifica, controllare la parte inferiore del foglio, dove ora dovrebbe comparire un cerchio colorato e la dicitura HP DesignJet 4xxx. 16 Infine riconfigurare il o i driver di stampa per luso di una HP DesignJet 430 e non pi di una HP DesignJet 450C. I driver per AutoCAD e per i programmi Microsoft Windows sono inclusi nel kit di aggiornamento a colore.
610
611
RICONFIGU RAZIONE
Una volta che la stampante ha terminato di effettuare le misurazioni e che il foglio stato espulso dalla macchina, la procedura di ricalibrazione pu dirsi terminata.
C4713XAX
612
Sostituzione delle cartucce di stampa 7-2 Pulizia dei beccucci delle cartucce 7-7 Pulizia della stampante 7-9
71
MANUTENZ.
0002
* Quando lindicatore del livello dinchiostro met nero e met verde, controllare di avere a disposizione una cartuccia di ricambio. Si tenga presente che comunque questa solo unindicazione approssimativa della quantit dinchiostro ancora disponibile nella cartuccia.
Affinch le cartucce abbiano la massima durata, evitare di rimuoverle una volta installate, se non per sostituirle.
72
73
Le garanzie relative alle stampanti HP non coprono in alcun modo i danni derivanti dalluso di cartucce HP modificate o ricaricate.
MANUTENZ.
Questa stampante stata realizzata per operare esclusivamente con i quattro tipi di cartucce i cui numeri di parte sono indicati a pagina 1018. Tenere sempre presenti le speciali informazioni di seguito riportate. Toccare solo le parti in plastica della cartuccia. Non toccare o tentare di pulirne i beccucci o i contatti perch, in questo modo, la cartuccia pu intasarsi e danneggiarsi irrimediabilmente. Ogni volta che si prendono le cartucce per installarle o risistemarle nellalloggiamento, i beccucci vengono esposti allaria. Ad eccezione della fase di stampa, se i beccucci rimangono esposti allaria per diversi minuti, possono intasarsi e seccarsi. E essenziale installare le cartucce con la stampante ACCESA perch, in caso contrario, si avranno stampe di scarsa qualit e le stesse cartucce si rovineranno.
Precauzioni ATTENZIONE
450C 455CA
Con le stampanti HP DesignJet 450C/455CA, fondamentale installare le cartucce negli alloggiamenti corretti perch, altrimenti, si otterranno stampe con colori errati e di scarsa qualit.
AVVERTENZA
Non toccare la piattina in plastica che si estende per tutta la lunghezza della stampante dietro il carrello delle cartucce perch molto affilata. Tenere i capelli, monili, indumenti e corpi estranei di ogni tipo lontano dai meccanismi della stampante. Tenere le cartucce di stampa sia nuove che usate lontano dalla portata dei bambini.
74
Coperchio aperto
2 Rimuovere la cartuccia da sostituire. a Farvi prima una leggera pressione verso il basso e poi tirarla verso di s. b Una volta che la cartuccia stata estratta dallalloggiamento, gettarla via se vuota o difettosa.
0003 r0003
1 1 2 2
430
450C 455CA
75
1752
MANUTENZ.
450C Installare la cartuccia nellalloggiamento contrassegnato dal 455CApunto del colore della sua etichetta. Per utenti con problemi di
a Estrarre la nuova cartuccia dalla scatola. b Rimuovere la pellicola colorata e la linguetta di protezione dai beccucci.
identificazione dei colori: possibile individuare i colori delle cartucce dal numero di parte sulle scatole (vedere pagina 1018).
c Controllare che la stampante sia ancora accesa (non installare mai le cartucce con la stampante spenta).
1754
d Inserire la cartuccia nellalloggiamento appropriato facendovi una leggera pressione verso il basso e poi in avanti finch non si blocca in posizione. Se la cartuccia stata installata correttamente, lindicatore Pronto lampeggia per tre volte.
Giallo Azzurro Magenta Nero
0004
2 1 2 1
r0004
450C 455CA
430
4 Una volta che le cartucce sono state sostituite, riabbassare il coperchio. Se lo si desidera, a questo punto possibile verificare lallineamento delle cartucce eseguendo la procedura per lallineamento della cartuccia nera (vedere pagina 54). Tuttavia, ci in genere necessario solo se si sta tentando di individuare eventuali problemi. 76
Se si tenta di pulire una cartuccia con la stampante spenta, si rischia di danneggiarla. 2 Aprire il coperchio. Se necessario, attendere che il carrello delle cartucce si porti in posizione di manutenzione fermandosi nellarea sulla sinistra della stampante.
Coperchio aperto
r1752
430
450C 455CA
AVVERTENZA
1752
Non toccare la piattina in plastica che si estende per tutta la lunghezza della stampante dietro il carrello delle cartucce perch molto affilata. Tenere i capelli, monili, indumenti e corpi estranei di ogni tipo lontano dai meccanismi della stampante. 77
MANUTENZ.
450C/455CA
3 Fare pressione sul piccolo selettore colorato posto davanti alla cartuccia da pulire.
1745
4 Abbassare completamente e con decisione la grande leva colorata (leva puliscicartucce) una volta e poi rilasciarla.
r1755
Per evitare il rischio di scosse elettriche, controllare che la stampante sia SPENTA e scollegata dalla presa di corrente prima di pulirla. Non far entrare acqua nella stampante. Non usare prodotti abrasivi per pulire la stampante.
ATTENZIONE
79
MANUTENZ.
710
Indicatori del pannello frontale 8-2 Tasti del pannello frontale 8-7
81
PANNELLO FR.
o o
Questo indicatore ACCESO A LUCE FISSA. Questo indicatore ACCESO, ma LAMPEGGIA. Questo indicatore SPENTO o lindicatore interessato. Lo stato di questo indicatore ininfluente.
Spiegazione e Azione Se nessun indicatore acceso, vi pu essere un problema di alimentazione elettrica oppure la stampante potrebbe essere spenta.
82
PRONTO
Inviare la stampa dal computer oppure, per eseguire una delle stampe interne speciali, premere lapposita combinazione di tasti (vedere pagina 52).
La stampante occupata: sta eseguendo unattivit o sta ricevendo un file. Attendere. Se lampeggia anche uno dei quattro indicatori associati al tipo di supporto, la stampante sta aspettando che si asciughi linchiostro. Per interrompere questa operazione, premere Avanzamento carta. Si sta caricando un supporto che per deve essere riallineato.
PRONTO
NON PAT.
ALLINEA SUPPORTO
Abbassare la leva del supporto, riallineare il supporto e rialzare la leva. Per lallineamento dei supporti in fogli, vedere pagina 215 e per lallineamento dei supporti in rotoli, vedere pagina 224.
La stampante pronta, ma occorre caricare un supporto.
CARICA SUPPORTO
CARICA SUPPORTO
La stampante ha in memoria un file in attesa di essere stampato, ma non stato caricato alcun supporto.
Caricare il supporto.
83
PANNELLO FR.
Indicatori
CARTUCCE
Gruppo Errore
Spiegazione e Azione Una delle cartucce difettosa, installata male o mancante. Reinstallarla o sostituirla come descritto a partire da pagina 7-2. Oppure stata caricata una cartuccia non adatta per questa stampante. Per i numeri di parte delle cartucce supportate, vedere pagina 1018. La stampa troppo grande per la memoria della stampante. Osservare se sullo schermo del PC compaiono messaggi di errore: alcuni driver, come il driver Microsoft Windows fornito con la stampante, consentono di scegliere un altro modo di stampa, nel qual caso provare poi a reinviare il file. Con il driver per Microsoft Windows 95 fornito con la stampante, si pu fare tutto ci dal campo Elabora documento nella finestra Avanzate.
DATI
SUPPORTO
Si pu dover installare altra memoria per eseguire questa stampa. Per informazioni sui moduli di espansione della memoria disponibili, vedere pagina 1017.
Oppure vi un problema relativo allinterfaccia seriale. Le impostazioni relative alla baud rate e alla parit della stampante devono corrispondere a quelle del computer che invia i dati. Il foglio caricato non allineato. Riallinearlo come spiegato a pagina 215. Una breve spiegazione su come caricare i supporti inizia a pagina 210. Oppure di un formato non valido. Per i formati dei supporti utilizzabili, vedere pagina 103. Oppure la leva del supporto abbassata. Alzare la leva. Oppure il coperchio aperto e la stampante si sta inizializzando. Abbassare il coperchio.
SUPPORTO
84
Gli indicatori avanzati del Gruppo Errore si usano con il tasto del pannello frontale ANNULLA. La funzione di questi indicatori viene indicata nella seguente tabella.
Indicatori Gruppo Errore (indicatori avanzati)
GRUPPO ERRORE CARTUCCE DATI SUPPORTO
Spiegazione e Azione Se lampeggiano tutti gli indicatori del Gruppo Errore, vi un errore di sistema. Premere ANNULLA; se gli indicatori smettono di lampeggiare, lerrore pu essere corretto. Altrimenti, lerrore irreversibile ed occorre contattare HP per lassistenza tecnica.
Se sono accesi a luce fissa tutti gli indicatori del Gruppo Errore, vi un errore che pu essere corretto. Per risolvere questo problema, spegnere e riaccendere la stampante.
Il tipo di supporto selezionato Non pat., Pellicola, Patinato o Lucido, secondo lindicatore acceso.
Per informazioni sui supporti associati a questi indicatori, vedere pagina 23.
La stampante impostata per un supporto in rotoli e non in fogli.
ROTOLO
Gruppo Alimentazione
PRONTO
85
PANNELLO FR.
Se accesa una combinazione di indicatori verdi del Gruppo Stato, prendere nota degli indicatori accesi e leggere il Capitolo 9, Ricerca e soluzione dei problemi.
Indicatori
Spiegazione e Azione La stampante attualmente impostata per un supporto in fogli e non in rotoli.
FOGLIO
86
Avanzamento carta
Ristampa
42
RISTAMPA
Annulla
42
ANNULLA
Qualit stampa
29
QUALIT STAMPA
87
PANNELLO FR.
Per tagliare il rotolo quando disabilitato il dispositivo di taglio automatico oppure per interrompere loperazione di asciugatura
AVANZAMENTO CARTA
228 e 229
Funzione Per identificare il tipo di supporto caricato (carta normale, pellicola, carta patinata o lucido)
Vedere pagine... 29
TIPO SUPPORTO
Alimentazione
Per selezionare lalimentazione per il supporto (foglio o rotolo) caricato nella stampante
ALIMENTAZIONE
28
88
Come usare la documentazione fornita per provare a risolvere un problema 9-2 Come individuare la causa del problema 9-3 9-4
9-8
Come risolvere problemi relativi alla posizione o al contenuto delle stampe 9-9 Come risolvere problemi di qualit di stampa Come risolvere problemi vari Come richiedere assistenza 9-16 9-17 9-12
91
SOLUZIONE PROBLEMI
Ricerca e soluzione dei problemi Come usare la documentazione fornita per provare a risolvere un problema
Come risolvere problemi relativi ai supporti Come eliminare un inceppamento Come risolvere i problemi di comunicazione Come risolvere problemi relativi alla posizione o al contenuto delle stampe Come risolvere problemi di qualit di stampa Come risolvere problemi vari
Se il problema pu essere relativo al driver software e si tratta di un driver HP, consultare le pubblicazioni e la documentazione on line di cui corredato. Se il problema sembra non avere una causa evidente, leggere la sezione Come individuare la causa del problema alla pagina seguente. Se non si riesce ancora a risolvere il problema, leggere la sezione Come richiedere assistenza a pagina 917.
92
93
SOLUZIONE PROBLEMI
94
SPENTO
C471326
AVVERTENZA
Non toccare la piattina in plastica che si estende per tutta la lunghezza della stampante dietro il carrello delle cartucce perch molto affilata. Tenere i capelli, monili, indumenti e corpi estranei di ogni tipo lontano dai meccanismi della stampante.
95
SOLUZIONE PROBLEMI
2 Spostare a sinistra il carrello delle cartucce in modo che non intralci le operazioni toccandone solo le parti in plastica. Abbassare la leva di sblocco del supporto ed alzare la barra di metallo nero.
Barra alzata
3 Procedendo con cautela, tirare la parte principale del foglio inceppato verso il basso in modo da farla fuoriuscire dalla fessura di caricamento.
C471328
96
4 Rimuovere i frammenti di supporto che possono essere rimasti allinterno della stampante. Non toccare la piattina in acciaio inossidabile che si estende per tutta la lunghezza della stampante dietro il carrello delle cartucce perch molto affilata.
Frammenti di supporto
C471329
5 Riabbassare la barra, alzare la leva di sblocco del supporto, richiudere il coperchio e riaccendere la stampante.
SOLUZIONE PROBLEMI
C471330
Barra abbassata
6 Sul pannello frontale, premere Avanzamento carta per espellere gli eventuali frammenti che possono essere rimasti nel percorso del supporto. 97
98
Ricerca e soluzione dei problemi Come risolvere problemi relativi alla posizione o al contenuto delle stampe
driver per stampanti HP per AutoCAD driver per stampanti HP per i programmi Microsoft Windows
nella documentazione fornita con il programma applicativo (ad esempio, il manuale di riferimento relativo ad AutoCAD)
455CA
Controllare che da tutte le cartucce di stampa sia stata rimossa la pellicola che protegge i beccucci. Pu essersi esaurito linchiostro di una o pi cartucce. Per informazioni su come controllare il livello dinchiostro di una cartuccia, vedere pagina 72.
99
Ricerca e soluzione dei problemi Come risolvere problemi relativi alla posizione o al contenuto delle stampe
910
Ricerca e soluzione dei problemi Come risolvere problemi relativi alla posizione o al contenuto delle stampe
?! !
E possibile che si sia premuto il tasto Ristampa (il quale produce una copia dellultima stampa) o che si sia avviata per errore una delle stampe interne della stampante. Per informazioni su tali stampe e su come eseguirle, vedere pagina 52.
911
430
Se compaiono delle strisce bianche allinterno di aree riempite o dei vuoti nelle linee (HP DesignJet 430)
1 Il problema pu risolversi da solo nel corso della stampa (ad esempio, i beccucci della cartuccia potrebbero essersi liberati). Pertanto, a meno che tale inconveniente non si verifichi ripetutamente fino alla fine della stampa, provare a stampare di nuovo premendo Ristampa. 2 E possibile che si sia esaurito linchiostro di una cartuccia. Per le istruzioni su come controllare il livello dinchiostro, vedere pagina 72. 3 Se il livello dellinchiostro pi che sufficiente, pulire i beccucci della cartuccia, quindi provare di nuovo a stampare. Per le istruzioni su come pulire una cartuccia, vedere pagina 77. 4 Se il problema si ripresenta comunque, provare a reinstallare la cartuccia per controllare che i contatti elettrici siano a posto. A quel punto, eseguire la procedura per lallineamento della cartuccia nera (vedere pagina 54). 5 Se il problema persiste, pulire di nuovo la cartuccia, ma questa volta premendo due volte sulla leva puliscicartucce. 6 Se il problema non si risolto, provare con una qualit di stampa superiore (vedere pagina 29). Con una qualit di stampa pi bassa, il modo diverso in cui steso linchiostro pu dare limpressione in alcuni disegni di strisce bianche o vuoti. 7 Se ancora si riscontra il problema, sostituire la cartuccia.
450C 455CA
Se compaiono delle strisce bianche allinterno di aree riempite o dei vuoti nelle linee (HP DesignJet 450C/455CA)
1 Il problema pu risolversi da solo nel corso della stampa (ad esempio, i beccucci delle cartucce potrebbero essersi liberati). Pertanto, a meno che tale inconveniente non si verifichi ripetutamente fino alla fine della stampa, provare a stampare di nuovo premendo Ristampa. 2 Si sostituita o reinstallata una cartuccia con la stampante SPENTA? Non farlo mai. Se per successo, reinstallare la cartuccia con la stampante ACCESA, quindi eseguire la procedura di controllo della cartuccia a colori descritta a pagina 58.
912
450C 455CA
3 E possibile che si sia esaurito linchiostro di una o pi cartucce. Per le istruzioni su come controllare il livello dellinchiostro, vedere pagina 72. 4 Se il livello dellinchiostro pi che sufficiente, provare ad individuare quale cartuccia presenta il problema. Se i vuoti si producono solo in uno dei sette colori primari della stampante (giallo, azzurro, magenta, rosso, verde, blu e nero), possibile escludere una o pi cartucce. Si ricordi che le cartucce della stampante sono solo per il giallo, lazzurro, il magenta ed il nero e che il rosso, il verde ed il blu puri si ottengono nel seguente modo:
rosso
= = =
giallo
+ + +
magenta
verde
azzurro
giallo
blu
magenta
azzurro
5 Se si certi di quale cartuccia presenta il problema, pulirne i beccucci e poi provare a ristampare. Per le istruzioni su come pulire una cartuccia, vedere pagina 77. 6 Se non si certi di quale cartuccia presenti il problema, eseguire la procedura di controllo della cartuccia a colori come descritto a pagina 58. A quel punto, pulire la o le cartucce appropriate come spiegato a pagina 77. 7 Se il problema si ripresenta anche dopo la pulizia, provare a reinstallare le varie cartucce per controllare che i contatti elettrici siano a posto. Quindi, eseguire sia la procedura per lallineamento della cartuccia nera (vedere pagina 54) che la procedura di controllo della cartuccia a colori (vedere pagina 58). 8 Se nel Foglio di controllo della cartuccia a colori ancora compaiono vuoti o strisce in corrispondenza di una cartuccia appena pulita, pulirla di nuovo, ma questa volta premendo due volte sulla leva puliscicartucce. 9 Se il problema persiste, provare ad impostare una qualit di stampa superiore (vedere pagina 29). Con una qualit di stampa pi bassa, il diverso modo in cui steso linchiostro pu dare limpressione in alcuni disegni di strisce bianche o vuoti. 10 Se il problema non si ancora risolto, sostituire la cartuccia.
SOLUZIONE PROBLEMI
913
450C/455CA
450C/455CA
Se la qualit di stampa non elevata solo per una parte del disegno
Si alzato il coperchio mentre era in corso la stampa? Anche se la stampa riprende dopo linterruzione, larea in corrispondenza della quale avvenuta linterruzione potrebbe non avere una qualit ottimale.
914
Se alcune aree vengono stampate a chiazze (ossia sono riempite con densit non uniforme)
Usare unaltra impostazione per Tipo supporto. Se non lo si fatto, provare ad usare supporti Hewlett-Packard.
450C/455CA
Se si stanno eseguendo delle stampe a colori, fare riferimento alla tabella a pagina 25 per informazioni sulle combinazioni di qualit di stampa e tipo di supporto consigliate.
Accertarsi che linchiostro sia asciutto prima di prendere il foglio. Per i tempi di asciugatura consigliati, vedere pagina 227. Quando si carica il supporto, ricordarsi di selezionare il Tipo supporto appropriato sul pannello frontale. E possibile che la stampante venga usata in un luogo in cui la temperatura ed il tasso di umidit sono troppo elevati. Per le caratteristiche ambientali, vedere pagina 105. Prendere i supporti per i bordi. Se possibile, quando si maneggiano supporti in pellicola, usare dei guanti in quanto le sostanze grasse della pelle possono interagire con linchiostro che pu sbaffarsi. 915
SOLUZIONE PROBLEMI
Se non sono disponibili altri modi di stampa o se il file non viene comunque
stampato, potrebbe essere necessario acquistare un modulo di espansione della memoria. Per informazioni in proposito, vedere pagina 1017. Se si continuano ad avere problemi, vedere la sezione Come richiedere assistenza a pagina 917.
917
SOLUZIONE PROBLEMI
Per un elenco di tutti i servizi di assistenza disponibili, consultare la pubblicazione Servizio Assistenza Hewlett-Packard fornita con la stampante. 5 Se si chiama uno dei centri di assistenza Hewlett-Packard, prepararsi a fornire le seguenti informazioni che possono essere utili al tecnico per individuare il problema pi rapidamente: Quale computer si sta usando. Se si stanno usando componenti hardware o software particolari e quali (ad esempio, programmi di gestione delle code di stampa, reti, scatole di commutazione, modem o driver speciali). Quale cavo si sta utilizzando (fornire il numero di parte) e dove stato acquistato. Quale tipo di interfaccia si utilizza sulla stampante (RS-232-C o parallela). Il nome e la versione del software che si sta usando. Limpostazione corrente dei vari parametri della stampante (fare riferimento allultimo Foglio di installazione stampato). Vedere pagina 62 e la sezione che inizia a pagina 119. Quale tipo di supporto si sta utilizzando.
918
10
Specifiche della stampante 10-2 Specifiche dinterfaccia 10-8 Cavi dinterfaccia 10-11 Normative 10-12 Informazioni per lordine di accessori
10-16
Sezione di consultazione
101
10
CONSULTAZ.
Stampa monocromatica
Carta normale Carta opaca Traslucido Traslucido extra Pergamena Carta patinata Carta patinata pesante Pellicola opaca Pellicola trasparente Pellicola bianca Carta fotografica extralucida3
1 Solo disegni CAD.
450C 455CA
extralucida3
HP DesignJet 430: La stampa monocromatica non possibile su supporti lucidi. HP DesignJet 450C: La stampa monocromatica possibile su supporti lucidi purch si lascino installate tutte le cartucce.
Per i nomi alternativi, i nomi commerciali HP e le caratteristiche fisiche di questi tipi di supporti, andare al Capitolo 2. Per stampe di qualit ottimale, utilizzare esclusivamente supporti HP in quanto la configurazione della stampante viene definita e testata con essi. Per informazioni sui supporti HP, vedere pagina 1019 e la documentazione specifica fornita con la stampante.
102
Specifiche funzionali (continuazione) Dimensioni Larghezza (asse del carrello) supporti tilizzabili s pporti utilizzabili Minima Massima 210 mm (8,3) Stampante E/A0: 917 mm (36,1) Stampante D/A1: 625 mm (24,6)
Massima
Foglio: 1,625 m (64) Lunghezza massima stampa ad asse lungo su supporto in rotoli: 15,2 m (50 piedi)
Margini Per larea di stampa (dimensioni del supporto meno i margini), vedere i i) d pagina 107 Risoluzione 1
Se sul Foglio di installazione Colore/Monocr. impostato su: Stampa i colori come tonalit di grigio
Stampa veloce: Altre qualit stampa: 300 x 300 dpi 600 x 600 dpi2 Tutte le qualit:
Stampa i colori
450C/455CA
300 x 300 dpi3
0,38 mm (0,015) o 0,2% della lunghezza vettoriale specificata, a seconda di quale valore maggiore, a 23_C (73_F), umidit relativa tra il 50% ed il 60%, su pellicola opaca HP. HP-GL (7586B), HP-GL/2, HP RTL, PJL
CONSULTAZ.
2 3
Tranne che per i tipi di supporto lucidi, per i quali la risoluzione sempre di 300 dpi. Tranne che per il nero con HP RTL, per il quale la risoluzione di 600 x 600 dpi.
103
10
La risoluzione a 600 dpi specificata una risoluzione indirizzabile, ossia si riferisce al pi piccolo movimento che pu effettuare la testina di stampa tra i punti e non alle dimensioni del punto.
Specifiche fisiche (Senza imballo) Senza opzioni assemblaggio porta rotoli e gambe di supporto Stampante E/A0 Stampante D/A1 Con opzione assemblaggio porta rotoli Stampante E/A0 Stampante D/A1 Con opzione gambe di supporto Stampante E/A0 Stampante D/A1 (Rivolgersi ad HP) 1329 mm (52,4) 1031 mm (40,6) 231 mm (9,1) 231 mm (9,1) 1165 mm (46) 1165 mm (46) (Rivolgersi ad HP) 1329 mm (52,4) 1031 mm (40,6) 355 mm (14) 355 mm (14) 415 mm (16,4) 415 mm (16,4) 31 kg (68,2 libbre) 26 kg (57,2 libbre) 1329 mm (52,4) 1031 mm (40,6) 231 mm (9,1) 231 mm (9,1) 332 mm (13,1) 332 mm (13,1)
Peso
Lunghezza
Profondit
Altezza
Alimentazione elettrica Tensione di rete Frequenza di rete Assorbimento 100240V ca 10%. Con adattamento automatico 4763 Hz 70 W (2 A max.)
Caratteristiche acustiche Livello pressione sonora in funzione (formato E/A0) (formato D/A1) Livello pressione sonora in attesa 45 dB(A) 43 dB(A) <20 dB(A) (Emissioni tipiche ad un metro di distanza)
Carico di lavoro Massimo numero consigliato di stampe al giorno 20 (Stampe CAD E/A0 di media densit)
La stampante stessa tiene un conteggio interno del numero totale di stampe eseguite e tale valore tra i dati nella stampa della configurazione per la manutenzione (vedere pagina 52). I campi da controllare sono quelli relativi al numero delle stampe a colori ed al numero delle stampe monocromatiche.
104
Temperatura da 0_C a 55_C (da 32_F a 131_F) da 15_C a 35_C (da 59_F a 95_F) da 40_C a 70_C (da 40_F a 158_F) da 0_C a 50_C (da 0_C a 5_C e da 40_C a 50_C per 7 giorni al massimo); da 32_F a 122_F (da 32_F a 41_F e da 104_F a 122_F per 7 giorni al massimo) da 15_C a 30_C (da 59_F a 86_F)
Umidit dal 5% al 95% @ 40_C senza condenza dal 20% @ 15_C all80% @ 35_C senza condenza 90% @ 65_C dal 5% al 90%
Immagazzinaggio
Caratteristiche di protezione dellambiente Consumo energetico Processo di fabbricazione Plastica In attesa: 28 W. In stampa: <70 W. Conforme allEPA (Energy Star Program) (USA). Senza luso di sostanze chimiche dannose per lozono (Protocollo di Montreal).
CONSULTAZ.
Senza luso di sostanze antifiamma bromurose (PBB e PBDE). Tutte le parti di sostegno sono dello stesso materiale: ABS. 90% delle parti contrassegnate secondo lo standard ISO 11469. Telaio in alluminio. Alberi in acciaio inossidabile. Rivestimenti in lamiera di acciaio elettrogalvanizzata. Cartone (sbiancato senza luso di cloro) e polistirene espanso riciclabile al 100%. Gli inchiostri usati per la stampa non contengono metalli pesanti. In gran parte riciclabile, sbiancata senza luso di cloro e stampata con inchiostri che non contengono metalli pesanti. Per le specifiche relative a questa Guida duso, vedere lultima pagina di copertina. Non utilizzate. Costruzione modulare con tutti elementi disinnestabili e viti di facile individuazione. Disassemblaggio eseguibile con attrezzi universali.
Metalli
105
10
Specifiche EMC (compatibilit elettromagnetica) Canada European Union Canadian Department of Communications, Radio Interference Regulations Class B1 compliant. 89/336/EEC EMC Directive compliant. Meets EN 55022 Class B1 emission limits, prEN 550242 ESD, prEN550243 Radiated Immunity, prEN 550244 Fast Transients. Registered VCCI Class 21. RRL certified. SABS licensed. Federal Communications Commission certified. Class B1 computing device. CFR 47 Part 15 Meets AS/NZS 3548
Product exhibits Class A operation when connected to LAN cables using Print Server accessories
Specifiche di sicurezza Information Technology Equipment (ITE), Movable, Class I, Plugable Type A, Installation Category II, Pollution Degree 2. For indoor, controlled officeenvironment use. Canada Czech Republic European Union Mexico Norway USA China Canadian Standards Association Certified" ITE, CSA C22.2 No.950. EZU, IEC950 certified. 73/23/EEC Low Voltage Directive compliant. Meets EN 60950. DGN, NOM019-SCFI-1994 certified. NEMKO approved, EN 60950, EMKO TSE(74)DK207/94. Underwriters' Laboratories Listed" ITE, UL 1950. CCIB certified GB 4943 90 1st Ed.
106
Area di stampa (= dimensioni del supporto meno i margini). Formato (ed orientamento del s pporto) supporto Supporto ANSI A (verticale) A (orizzontale) B (verticale) B (orizzontale) C (verticale) C (orizzontale) D (verticale) D (orizzontale) E (verticale) Supporto Arch. A (verticale) A (orizzontale) B (verticale) B (orizzontale) C (verticale) C (orizzontale) D (verticale) D (orizzontale) E1 (verticale) E (verticale) Supporto ISO A4 (verticale) A4 (orizzontale) A3 (verticale) A3 (orizzontale) A2 (verticale) A2 (orizzontale) A1 (verticale) A1 (orizzontale) A0 (verticale)
Area di stampa (larghezza x altezza) in base allorientamento del disegno pollici millimetri orizzontale verticale orizzontale verticale 9,66 x 8,1 8,1 x 9,66 245 x 205 205 x 245 10,6 x 7,16 15,7 x 10,6 16,6 x 9,66 20,7 x 16,6 20,6 x 15,7 32,7 x 21,6 33,6 x 20,7 42,7 x 33,6 10,7 x 8,60 11,6 x 7,66 16,7 x 11,6 17,6 x 10,7 22,7 x 17,6 23,6 x 16,7 34,7 x 23,6 35,6 x 22,7 40,7 x 29,6 46,7 x 35,6 10,3 x 7,87 11,3 x 6,93 15,2 x 11,3 16,1 x 10,3 22 x 16,1 23 x 15,2 31,8 x 23 32,7 x 22 45,5 x 32,7 7,16 x 10,6 10,6 x 15,7 9,66 x 16,6 16,6 x 20,7 15,7 x 20,6 21,6 x 32,7 20,7 x 33,6 33,6 x 42,7 8,6 x 10,7 7,66 x 11,6 11,6 x 16,7 10,7 x 17,6 17,6 x 22,7 16,7 x 23,6 23,6 x 34,7 22,7 x 35,6 29,6 x 40,7 35,6 x 46,7 7,87 x 10,3 6,93 x 11,3 11,3 x 15,2 10,3 x 16,1 16,1 x 22 15,2 x 23 23 x 31,8 22 x 32,7 32,7 x 45,5 269 x 182 397 x 269 421 x 245 524 x 421 549 x 398 829 x 548 854 x 525 1084 x 854 271 x 219 295 x 195 423 x 295 447 x 271 576 x 447 600 x 423 880 x 600 904 x 576 1033 x 752 1185 x 904 263 x 200 287 x 176 386 x 287 410 x 263 560 x 410 584 x 386 807 x 584 831 x 560 1155 x 831 182 x 269 269 x 397 245 x 421 421 x 524 398 x 549 548 x 829 525 x 854 854 x 1084 219 x 271 195 x 295 295 x 423 271 x 447 447 x 576 423 x 600 600 x 880 576 x 904 752 x 1033 904 x 1185 200 x 263 176 x 287 287 x 386 263 x 410 410 x 560 386 x 584 584 x 807 560 x 831 831 x 1155
CONSULTAZ.
107
10
Specifiche dinterfaccia
Quelle che seguono sono le specifiche per linterfaccia parallela e linterfaccia seriale. Nella pagina seguente, invece, sono indicate le configurazioni dei piedini per i cavi HP pi comuni riportati a pagina 1011.
Interfaccia parallela (Centronics) Il connettore sulla stampante femmina a 36 piedini piedini. La maggior parte dei cavi paralleli esistenti su orta le comunicazioni supporta IEEE-1284 compatibili, ma per essere usato con questa stampante, il cavo deve soddisfare le s ecifiche indicate specifiche in questa tabella. Piedino Filo/Nome del segnale 1 Strobe 2 ... 9 D0 ... D7 (linee dati) 11 Busy 12 PError 13 Select (SelectOut) 14 AutoFd 16 GND 19 ... 30 GND 31 Init 32 Fault 36 SelectIn Interfaccia seriale (RS-232-C) Il connettore sulla stampante femmina a 25 piedini. La stam ante configurata come DTE stampante ( (Data Terminal Equipment). q ) iedino I dati vengono trasmessi sul piedino 2 e ricevuti sul piedino 3. computer stampante computer Origine computer entrambi stampante stampante stampante computer
Piedino Filo/Nome del segnale 1 Protective Ground 2 Transmitted Data 3 Received Data 4 Request to Send 6 Data Set Ready 7 Signal Ground 20 Data Terminal Ready
108
C2950A (2 m) C2951A (3 m)
Estremit computer Maschio (25 piedini)
1 . . .. 14 . 32 31 36 19 20 21 22 24 25 26 27 28 33 29 30 23
1 . . . 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25
109
10
CONSULTAZ.
24542G
N. parte HP:
C2913A
Estr. computer Femmina (9 pied)
4 2 3 5 6 7 20
1 2 3 4
1 3 2 7 20
1 2 3 7 5 6 20
5 6 8
5 6
8
N. parte HP:
7 17255M o 13242G*
Estr. computer Femmina (25 pied)
1 3 2 7 20 5 6
1 2 3 7 5 6 20
* Simmetrico: alla stampante pu essere collegata una qualsiasi delle due estremit. Nel cavo 13242G sono collegati altri piedini, ma non incidono sul funzionamento della stampante.
1010
Cavi dinterfaccia
Interfaccia parallela (Centronics) (compatibilit IEEE-1284) Computer PC HP Vectra con scheda dinterfaccia seriale/parallela HP 24540A/B che usa il connettore parallelo Stazioni di lavoro HP 9000: serie 300, 400, 700 IBM AT, IBM PS/2, IBM PC/XT e compatibili Interfaccia seriale (RS-232-C) Computer PC HP Vectra o scheda dinterfaccia seriale HP 24541A/B (connettore a 9 piedini) Stazioni di lavoro HP 9000 che usano connettori a 9 piedini IBM AT e compatibili che usano connettori seriali a 9 piedini
CONSULTAZ.
PC HP Vectra con scheda dinterfaccia seriale doppia HP 24541A/B che usa il connettore a 25 piedini Stazione di lavoro HP Apollo che usa lopzione SPE (Serial/Parallel Expansion) ed il cavo adattatore fornito DEC VAX Stazione di lavoro Sun IBM PC, PC/XT, IBM PS/2 e compatibili DEC VAX che usa DEC BC22D, BC03M o equivalente Apple Macintosh Plus, SE, II Series, Classic, famiglia LC, famiglia Quadra, PowerBook, PowerMac Prolunga
17255M
maschio a 25 piedini
femmina a 25 piedini
31391A
5 m (16,4 piedi)
femmina a 25 piedini
1011
10
Normative
Come ottenere un Foglio dati di sicurezza del materiale (MSDS)
E possibile ottenere un Foglio dati di sicurezza del materiale (Material Safety Data Sheets, MSDS) per le cartucce di stampa utilizzate dalla stampante (numeri di parte HP 51644C [azzurro], 51644M [magenta], 51644Y [giallo] e 51640A [nero]) rivolgendosi a: Hewlett-Packard Customer Information Center, 19310 Pruneridge Avenue, Dept. MSDS, Cupertino, CA 95014, U.S.A.
The U.S. Federal Communications Commission (in 47 cfr 15.105) has specified that the following notice be brought to the attention of users of this product: Pursuant to Part 15.21 of the FCC Rules, any changes or modifications to this equipment, not expressly approved by Hewlett-Packard Company, may cause harmful interference and void the FCC authorization to operate this equipment. This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try and correct the interferences by one or more of the following measures: Reorient the receiving antenna Increase the separation between the equipment and the receiver Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help. The user may find useful the following booklet prepared by the FCC: How to Identify and Resolve Radio TV Interference Problems. This booklet is available from the US Government Printing Office, Washington, DC 20402. Stock No. 004 000 00345 4.
1012
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a commercial environment. This equipment generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment in a residential area is likely to cause harmful interference in which case the user will be required to correct the interference at their own expense. Le prsent appareil numrique nmet pas de bruits radiolectriques dpassant les limites applicables aux appareils numriques de la classe B prescrites dans le Rglement sur le Brouillage Radiolectrique dict par le ministre des Communications du Canada. Le prsent appareil numrique, connect un rseau de type IEEE 802.3 ou Ethernet, nmet pas de bruits radiolectriques dpassant les limites applicables aux appareils numriques de Classe A prescrites dans le rglement sur le brouillage radiolectrique dict par le Ministre des Communications du Canada.
This digital apparatus does not exceed the Class B limits for radio noise emissions from digital apparatus set out in the Radio Interference Regulations of the Canadian Department of Communications. When connected to an IEEE 802.3 or Ethernet network, this digital apparatus does not exceed the Class A limits for radio noise emissions from digital apparatus set out in the Radio Interference Regulations of the Canadian Department of Communications.
CONSULTAZ.
1013
10
Sound
Geruschemission (Germany)
Telecommunications statement
Telecommunications General Approval (UK)
The HP DesignJet 430, 450C and 455CA printers, Models C4713A, C4714A, C4715A, C4716A, C6080A and C6081A, are approved under Approval Number NS/G/1234/5/100003 for indirect connection to public telecommunications systems within the United Kingdom.
1014
secondo Pubblicazione ISO/IEC 22 e Norma Europea EN 45014 HewlettPackard Espanola S.A. Barcelona Division Avda. Graells, 501 08190 Sant Cugat del Valles Barcelona, Spain Manufacturers Name: HewlettPackard Singapore (PTE) Ltd. Manufacturers Address: Asia Hardcopy Manufacturing Operation 20 Gul Way Singapore 629196 declares that the product Product Name: Model Number (s): HP DesignJet 430 and 450C and 400 and 455CA Inkjet Printers HP C4713A, HP C4714A, HP C4715A, HP C4716A, HP C4722A, HP C6080A, HP C6081A HP Jet Direct EX external print servers (1) Product Accesory: conforms to the following Product Specifications: Safety: IEC 950 (1991) + A1,A2 / EN 60950 (1992) + A1,A2 CSA C22.2 No 950 (1993) UL 1950 (1993) NOM019SCFI1994 EMKOTSE (74) DK 207/94 GB 4943 (1990) IEC 8251 (1993) / EN 608251 (1994) Class 1 for LED EMC: CISPR 22:1993 / EN 55022 (1994): Class B (2) EN 500821 (1992) IEC 8012:1991/prEN 550242 (1992): 4KV CD, 8KV AD IEC 8013:1984/prEN 550243 (1991): 3V/m IEC 8014:1988/prEN 550244 (1993): 1KV Power Lines, 0.5KV Signal Lines FCC Part 15 Class B/DOCB/VCCI2/RRLA AS/NZS 3548 Suplementary Information: The product herewith complies with the requirements of the LowVoltage Directive 73/23/EEC and the EMC Directive 89/336/EEC and carries the CE marking accordingly. (1) Product exhibits class A operation when connected to LAN cables using print server accessories. (2) The product was tested in a typical system with a Hewlett Packard Personal Computer and second peripheral. Sant Cugat del Valles (Barcelona), Jordi Balderas, July 1st, 1997 Quality Engineering Manager Singapore, Kum Yew Chan July 1st, 1997 Quality Manager European Contact: Your local HewlettPackard Sales and Service Office or HewlettPackard GmbH, Department HQ TRE, Herrenberger Strasse 130, D71034 Boeblingen, Gernany (FAX: +49 7031 143143)
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA
1015
10
CONSULTAZ.
C4718A
C3174-60004
Software Application Notes Servizio Assistenza Hewlett-Packard (Ultima edizione fornita con la stampante) HP CAD Printer: Software/Hardware Guide (Ultima edizione fornita con la stampante)
C4713-90009 * *
* Questa pubblicazione viene aggiornata regolarmente. Per informazioni sullultima versione disponibile, rivolgersi ad un Rivenditore o ad un Rappresentante HP.
1016
Numero di parte HP
The HP-GL/2 and HP RTL Reference Guide (vedere anche pagina 1021).
Attualmente sono in preparazione informazioni di riferimento aggiornate per HP-GL/2 ed RTL. Per gli ultimi numeri di parte, rivolgersi al Rivenditore o al Rappresentante HP.
Inglese
5959-9733
The Product Comparison Guide for HP Languages on HP Plotters and Large-Format Printers (vedere anche pagina 1021) PJL Technical Reference Manual (il numero di parte comprende anche le informazioni di riferimento per PCL).
Driver
Inglese
5959-9734
Inglese
5010-3997
Le ultime versioni dei seguenti componenti sono state fornite con la stampante HP DesignJet 430/450C: Driver per stampanti HP per AutoCAD DOS e AutoCAD Windows Driver per stampanti HP per Microsoft Windows
Supporti Questi componenti vengono aggiornati regolarmente. Per informazioni sullultima versione disponibile, i di ibil rivolgersi al Rivenditore o al Rappresentante HP.
Vedere la tabella a pagina 1019. Di tanto in tanto, possono venire introdotti nuovi tipi di supporto. Per informazioni sempre aggiornate, rivolgersi ad un Rivenditore HP o allUfficio Vendita e Assistenza HewlettPackard.
Moduli di espansione della memoria
4 MB 8 MB 16 MB 32 MB
Per informazioni aggiornate su altri moduli di espansione della memoria, rivolgersi ad un memoria Rivenditore HP autorizzato.
(1) 32 bit, nessuna parit
1017
10
CONSULTAZ.
Server di stampa esterni HP JetDirect EX (per il collegamento a reti LAN): Per Ethernet: HP JetDirect EX Plus Per Token Ring: HP JetDirect EX Plus 3
Cartucce di stampa
J2591A J2594A Giallo Azzurro Magenta Nero 51644Y 51644C 51644M 51640A C4717A C4719A
Anche se altre cartucce sembrano entrare negli alloggiamenti, usare solo quelle con questi numeri ll i ti l ll ti i di parte.
Kit assemblaggio porta rotoli
C6069A C6070A
Tale gruppo comprende il rullo e due anelli di arresto. Per formato D/A1 Per formato E/A0 C6238A C6239A
1018
* * *
* * *
1019
10
CONSULTAZ.
* *
* *
* Questi formati sono disponibili; per i relativi numeri di parte, rivolgersi ad un Rivenditore o ad un Rappresentante HP. Di tanto in tanto, possono venire comunque commercializzati nuovi tipi e formati di supporti; anche in questo caso, per ulteriori informazioni, rivolgersi ad un Rivenditore o ad un Rappresentante HP.
1020
* Attualmente sono in preparazione informazioni di riferimento aggiornate per HP-GL/2 ed RTL. Per gli ultimi numeri di parte, rivolgersi ad un Rivenditore o ad un Rappresentante HP.
1021
10
CONSULTAZ.
1022
11
111
11
Glossario
GLOSSARIO
Glossario
area di stampa Il formato pagina meno i margini. area inchiostrata Il rettangolo pi piccolo che contiene tutto il disegno mantenendo le sue dimensioni relative. asse X Lasse verticale guardando la stampante dalla parte frontale. asse Y Lasse orizzontale guardando la stampante dalla parte frontale. baud rate La velocit di trasmissione dei dati in bit al secondo in uninterfaccia seriale tra un computer e un dispositivo. CAD Computer-Aided Design. carta opaca Carta opaca di buona qualit. carta patinata Carta di cui una faccia patinata per la stampa a getto dinchiostro. cartuccia Una cartuccia di stampa contenente inchiostro. Centronics Uno standard per linterfaccia parallela tra un computer ed un dispositivo. CMYK Sigla inglese per azzurro, magenta, giallo e nero. Indica i colori dei quattro inchiostri della stampante, nonch un modello di colore standard. deflettore del supporto La parte in metallo posta tra le gambe opzionali per la stampante del formato E/A0 per evitare che i supporti di dimensioni pi grandi tocchino il pavimento. 112
dispositivo Ununit esterna collegata al computer (ad esempio, una stampante, un plotter, ununit nastro, ecc.). HP DesignJet un dispositivo. dpi Punti per pollice (ununit di misura per la risoluzione di stampa). driver Il software che controlla le comunicazioni tra un computer ed un dispositivo. formato ANSI Un formato carta con standard americano (ad esempio, D, E, ecc.). formato JIS Un formato carta con standard giapponese. formato ISO Un formato carta con standard internazionale (ad esempio, A1, A2, ecc.). GIS Geographical Information System (software per la preparazione di carte geografiche). HP-GL Uno dei linguaggi grafici standard Hewlett-Packard per plotter e stampanti. Produce dati vettoriali. Meno recente di HP-GL/2. HP-GL/2 Uno dei linguaggi grafici standard Hewlett-Packard per plotter e stampanti. Produce dati vettoriali. Pi recente di HP-GL. I/O Input/Output. La trasmissione di dati tra un computer ed un dispositivo. interfaccia parallela Un tipo di interfaccia tra un computer ed un dispositivo. Generalmente, pi veloce di uninterfaccia seriale
Glossario
interfaccia seriale Un tipo di interfaccia tra un computer ed un dispositivo. Generalmente, pi lenta di uninterfaccia parallela. LAN Rete locale o rete LAN. leva del supporto La leva che blocca o sblocca il supporto nella stampante: quando alzata, blocca il supporto in posizione; quando abbassata, sblocca il supporto. linguaggio grafico Un linguaggio di programmazione che indica ad un dispositivo di stampa come deve riprodurre i dati grafici (ad esempio, HP-GL/2 o HP RTL). margine Lo spazio intorno alla pagina, aggiunto dalla stampante per separare una pagina dallaltra ed evitare di stampare proprio sul bordo del supporto. opaco Non lucido. palette Un insieme di penne logiche definite in base al colore ed allo spessore. pannello frontale Il pannello di controllo sul lato destro della stampante. parit Un metodo di verifica degli errori in uninterfaccia seriale tra un computer ed un dispositivo. pellicola extra-lucida Tipo di supporto in poliestere lucido, non trasparente. pellicola opaca Tipo di supporto in poliestere non trasparente.
pellicola trasparente Tipo di supporto in poliestere trasparente. pergamena Tipo di supporto opaco e semi-trasparente con base in fibra di cotone. piastra di entrata La parte esterna della stampante subito sotto la fessura di caricamento del supporto. PJL Printer Job Language. Un linguaggio di programmazione che controlla i lavori inviati ad una stampante o ad un plotter. predefinito (default) Si dice di valore o condizione usata dalla macchina o dal programma quando non si specifica alcun valore o alcuna condizione particolare. programma Il software utilizzato per creare i propri disegni. pulsante di caricamento del supporto Pulsante subito sopra la piastra di entrata da premere per indicare alla stampante che deve trascinare allinterno il supporto che si sta caricando. raster Un metodo per definire unimmagine in termini di punti invece che di linee. I dati raster generalmente richiedono pi memoria dei dati vettoriali. RGB Sigla inglese per rosso, verde e blu. Indica un modello di colore standard. RS-232-C Uno standard per linterfaccia seriale.
113
11
GLOSSARIO
Glossario
RTL Raster Transfer Language. Uno dei linguaggi grafici Hewlett-Packard per plotter e stampanti. Produce dati raster. rullo La barra su cui inserito il rotolo di supporto nellopzione assemblaggio porta rotoli e gambe. SIMM ROM Un modulo fisico contenente dati di sola lettura che pu essere installato sul retro della stampante per potenziarla ed espanderla. stampa ad asse lungo Stampa di una pagina il cui asse X pi lungo di un formato pagina standard. supporto Il materiale, generalmente della carta, su cui la stampante stampa. tonalit di grigio Serie di sfumature di grigio usate per rappresentare i colori. traslucido Un tipo di carta opaca semi-trasparente. traslucido extra Un tipo di carta opaca semi-trasparente. troncamento Fenomeno per cui nella stampa si perde la parte ai bordi di un disegno. vettore Una linea. Il metodo vettoriale un metodo per definire unimmagine in termini di linee invece che di punti. I dati vettoriali generalmente richiedono meno memoria dei dati raster.
114
Indice analitico
A accessori, 14 elenco, 1016 ordinare, 1016, 1021 uso degli originali HP, 73 accuratezza, specifiche, 103 acustiche, caratteristiche, 104 aggiornamento gambe di supporto, 1018 porta rotoli, 1018 aggiornamento a colore, 65 numero di parte, 1016 alimentazione cavo, 14, 19 connettore, 19 fonte, 19 alimentazione elettrica, specifiche, 104 Alimentazione, tasto, 28 Allinea supporto, indicatore, 83 allineamento dei supporti in fogli, 213 dei supporti in rotoli, 224 delle cartucce, 54, 58 alloggiamenti delle cartucce, 111 alloggiamenti per SIMM, 66 Annulla, tasto, 42 annullamento di una stampa, 42 Apollo, cavi da collegare, 1011 applicativo, software, 124 area di stampa, 107 definizione nel Glossario, 112 area inchiostrata, definizione nel Glossario, 112 aree riempite, problemi, 915 aspetto delle stampe, impostazione, 32 asse X, definizione nel Glossario, 112 asse Y, definizione nel Glossario, 112 assemblaggio gambe di supporto, 1018 porta rotoli, 1018 assistenza, 917 AutoCAD, 124 driver, 1017 autoverifica, 58 Avanzamento carta, tasto, 43 forniti/non forniti, 15 interfaccia, 117, 1011 numeri di parte, 1011 paralleli, specifiche, 109 problemi, 98 prolunga, 1011 seriali, specifiche, 1010 Centronics, 117 definizione nel Glossario, 112 CMYK, definizione nel Glossario, 112 collegamento della stampante al computer, 117 colore colore/monocromatico, passaggio, 313 delle penne nella palette, 312 problemi, 912 computer Apple, cavi da collegare, 1011 computer DEC, cavi da collegare, 1011 computer Digital, cavi da collegare, 1011 computer HP, cavi da collegare, 1011 computer IBM, cavi da collegare, 1011 computer Macintosh, cavi da collegare, 1011 computer Vectra, cavi da collegare, 1011 configurazione, corrente, 62 connettore parallelo, 117 seriale, 117 coperchio alzato, 914 copia di una stampa, 42 I. ANALITICO
B bande, problemi, 915 baud rate, definizione nel Glossario, 112 beccucci, controllo, 59 bianche, stampe, 99
C CAD, definizione nel Glossario, 112 Carica supporto, indicatore, 83 carico di lavoro, 104 carrello delle cartucce, 110 carta. Vedere supporti carta opaca, definizione nel Glossario, 112 carta patinata, definizione nel Glossario, 112 Cartucce, indicatore, 84, 85 cartucce allineamento, 54 colori, 14, 111 esposizione limitata allaria, 74 fornite, 14 installazione iniziale, 110 intasate, 77 numeri di parte, 1018 ordinare, 1018 posizione di manutenzione, 110 prima della sostituzione, 74 problemi, 914 pulizia, 77 pulizia dei beccucci, 77 rimozione linguetta, 112, 76 sostituzione, 72 specifiche ambientali, 105 cartuccia, definizione nel Glossario, 112 cavi alimentazione, 14
D Dati, indicatore, 84, 85 deflettore del supporto, definizione nel Glossario, 112 dimensione dei file e uso della memoria, 64
I-1
Indice analitico
dimensioni dei supporti utilizzabili, 103 dimensioni della stampante, 104 dimensioni massime dei supporti, 103 dimensioni minime dei supporti, 103 dispositivo, definizione nel Glossario, 112 dispositivo di taglio, 229 numero di parte, 1016 documentazione, 1016, 1021 dpi, definizione nel Glossario, 112 dpi (punti per pollice), 103 driver, 124, 1017 definizione nel Glossario, 112 forniti, 14
opzioni, 122 stampa, 52 Foglio per lallineamento della cartuccia nera esempio, 57 stampa, 52 uso, 54 formato ANSI, definizione nel Glossario, 112 formato ISO, definizione nel Glossario, 112 formato JIS, definizione nel Glossario, 112 formato pagina, 33 e stampe troncate, 36 impostazione, 34 Formato pagina, opzione del Foglio di installazione, 35
E elenchi dei dispositivi, 125 elettriche, specifiche, 104 EMC (compatibilit elettromagnetica), 106, 1012, 1014
F file, fine, 122 fine dei file, 122 fisiche, specifiche, 104 Foglio, indicatore, 86 foglio caricamento, 210 dimensioni supportate, 103 orientamento, 211 rimozione, 228 specificare per il caricamento, 28 Foglio di controllo della cartuccia a colori, 511 esempio, 510 stampa, 52 uso, 58 Foglio di installazione, 114, 119 esempio, 121 impostazioni predefinite, 122
G gambe di supporto, 1018 gestione delle stampe, 41 GIS, definizione nel Glossario, 112 glossario, 111 grafici, linguaggi, 103 modifica, 63 gruppo del rullo, numeri di parte, 1018
H HP DesignJet altri dispositivi, 125 numeri di modello, 102 HP JetDirect EX, 15, 118 HP RTL, 63 documentazione, 1021 HP, supporti, 1019 HP-GL, definizione nel Glossario, 112 HP-GL (7586B), 63 HP-GL/2, 63 definizione nel Glossario, 112 documentazione, 1017, 1021
I I/O, definizione nel Glossario, 112 impostazione istruzioni complete, 13 lista di controllo, 13 procedura breve, 12 impostazioni delle penne sembrano non avere effetto, 911 inceppamento del supporto, 95 inchiostro problemi, 912 tempo di asciugatura, 227 inchiostro che sembra colare da righe e caratteri, 915 inchiostro che si sbaffa, 915 indicatori, pannello frontale, 82 indirizzabile, risoluzione, 103 installazione. Vedere impostazione intasate, cartucce, 77 interfaccia Bi-Tronics, 117, 108 cavi, 117 Centronics, 117 parallela, 117 definizione nel Glossario, 112 specifiche, 108 problemi, 98 rete, 15 RS-232-C, 108 seriale, 117, 93 definizione nel Glossario, 113 quando si modificano i parametri, 63 specifiche, 108 seriale o parallela, scelta, 117 specifiche, 108 interruzione di una stampa, 914 intersezione delle linee (Unione), 311
L LAN, 118 definizione nel Glossario, 113 leva, per eliminare un inceppamento del supporto, 95
I-2
Indice analitico
leva del supporto, definizione nel Glossario, 113 linee che si sovrappongono, gestione, 311 linee deformate, 914 linee discontinue, 914 linguaggi di programmazione, 103 linguaggi grafici documentazione, 1021 modifica, 63 supportati, 103 linguaggio grafico, definizione nel Glossario, 113 lingue manuali disponibili nelle varie, 1016 modifica, 114 supportate, 114 livelli sonori, 104 livello dellinchiostro, verifica, 72 logiche, penne, impostazioni, 32 Lucido, indicatore, 85
N Non pat., indicatore, 85 Normale, indicatore, 85 normative, 1012 avvisi, 1012 EMC, 106 sicurezza, 106 numeri di parte, 1016
I-3
I. ANALITICO
M manuali, 1016, 1021, 1 manutenzione, 71 mappa della documentazione, 1 margine, definizione nel Glossario, 113 margini, 103 e aree di stampa, 107 materiali di consumo. Vedere accessori materiali di consumo HP, uso, 73 memoria, xiii, 62, 1017 e dimensione dei file, 64 espansione, 64 installazione, 16 moduli di espansione, 15, 1017 Microsoft Windows driver, 1017 programmi, 124 Migliore, indicatore, 85
O ombre di colore, 914 opaco, definizione nel Glossario, 113 opzioni Vedere anche accessori aggiornamento a colore, 1016 gambe di supporto, 1018 interfaccia di rete, 15 memoria, 15 porta rotoli, 1018 ordine di accessori, 1016, 1021 orientamento, 211
P palette, definizione nel Glossario, 113 pannello frontale definizione nel Glossario, 113 indicatori, 82 tasti, 87 parallela, interfaccia, 117 parit, definizione nel Glossario, 113 Patinato, indicatore, 85 PC, cavi da collegare, 1011 Pellicola, indicatore, 85 pellicola, 102 extra-lucida, definizione nel Glossario, 113 in poliestere, 102
opaca, definizione nel Glossario, 113 trasparente, definizione nel Glossario, 113 penne fisiche. Vedere cartucce logiche, impostazioni, 122, 32 pergamena, 102 definizione nel Glossario, 113 peso, 104 piastra di entrata, definizione nel Glossario, 113 piedini, 108 PJL definizione nel Glossario, 113 documentazione, 1017 porta rotoli, 1018 porte sul computer, 117 sulla stampante, 117 posizione della stampante, 18 posizione di manutenzione, 110 potenziamento espansione della memoria, 64 installazione del kit colore, 65 uso di uninterfaccia di rete, 64 precauzioni antielettricit statica, 17, 66 predefinito, definizione nel Glossario, 113 problemi con le aree riempite, 915 di comunicazione, 98 di identificazione dei colori, informazioni a utenti con, 111 di velocit, 916 tasti del pannello frontale, 87 programma, definizione nel Glossario, 113 programmazione, documentazione, 1021 programmi Windows, 124 driver, 1017 Pronto, indicatore, 83 protezione dellambiente, specifiche, 105 pulizia della stampante, 79
Indice analitico
pulizia delle cartucce, 77 pulsante di caricamento del supporto, definizione nel Glossario, 113
Q qualit delle linee, problemi, 912 qualit di stampa impostazione, 29 modifica, 316 problemi, 912 scelta, 315 tipi di supporto, 25 Qualit stampa, tasto, 29, 316
R RAM, 62 raster, definizione nel Glossario, 113 rete, 64 collegamenti, 118 interfaccia, 15 ordinare, 1018 revisione firmware, 62 RGB, definizione nel Glossario, 113 riallineamento foglio, 214 rotolo, 224 ricerca e soluzione dei problemi caricamento dei supporti, 94 come procedere, 92 contenuto delle stampe, 99 inceppamento dei supporti, 95 posizione delle stampe, 99 problemi di qualit di stampa, 912 problemi vari, 916 uso dei supporti, 94 riconfigurazione della stampante, 61 righe o caratteri poco nitidi, 915 rimozione foglio, 228 stampa su rotolo, 229 supporti, 227 risoluzione (di stampa), xii, 103 risoluzione indirizzabile, xii
Ristampa, tasto, 42 rotazione di una stampa, 37 e stampe troncate, 39 interazione tra stampante e software, 39 Rotolo, indicatore, 28, 85 rotolo caricamento, 221 rimozione alla fine della stampa, 229 sostituzione, 217 specificare per caricamento, 28 RS-232-C, definizione nel Glossario, 113 RTL definizione nel Glossario, 114 documentazione, 1017, 1021 rullo definizione nel Glossario, 114 rimozione, 217
S segnali, specifiche, 108 seriale, interfaccia, 117 Servizio Assistenza HP, 1016 sezione di consultazione, 101 sicurezza foglio MSDS, 1012 specifiche, 106 SIMM, alloggiamenti, 66 SIMM ROM, definizione nel Glossario, 114 software, 124 fornito, 14 Software Application Notes, 1016 Software/Hardware Guide, 1016 soluzione dei problemi, 91 Vedere anche ricerca e soluzione dei problemi indicatori pannello frontale, 82 sostituzione delle cartucce, 72 sovrapposizione di due stampe, 910 spazio intorno alla stampante, 18
specifiche, 102 acustiche, 104 alimentazione elettrica, 104 ambientali, 105 elettromagnetiche, 106 EMC, 106 fisiche, 104 funzionali, 102, 103 interfaccia, 108 protezione dellambiente, 105 sicurezza, 106 stampa a colori attivazione/disattivazione, 313 tipi di supporto utilizzabili, 25 stampa ad asse lungo, definizione nel Glossario, 114 stampa dimostrativa (demo), 126 esecuzione, 52 stampa immagine simmetrica, 310 stampa troppo lenta, 916 stampante configurazione, 119 dimensioni, 104 riconfigurazione, 61 stampe aspetto, 31 bianche, 99 distorte, 911 gestione, 41 inaspettate, 911 interne, 51, 52 interne speciali, 51 monocromatiche di disegni a colori, 313 numero massimo al giorno, 104 problemi di contenuto, 99 problemi di posizione, 99 problemi di qualit, 912 risoluzione, 103 troncate, 910 e formato pagina, 36 e rotazione, 39 stazione di lavoro, cavi da collegare, 1011 stazione di lavoro Sun, cavi da collegare, 1011
I-4
Indice analitico
supporti, 21, 917 caratteristiche fisiche, 24 caricamento azioni preliminari, 28 con opzione assemblaggio porta rotoli installata, 226 problemi, 94 riallineamento, 214 rotolo, 221 caricamento di un foglio, 210 carta HP DesignJet, 1019 come ordinare, 1017 definizione nel Glossario, 114 dimensioni ed aree di stampa, 103, 107 HP, uso, 22 fogli, orientamento, 211, 221 inceppamento, 95 istruzioni per il caricamento, 210 necessari per limpostazione, 15 numeri di prodotto, 1019 orientamento, 211, 221 pellicole HP DesignJet, 1019 pesanti, 102 precauzioni per luso, 22, 229 qualit di stampa, 25 raccoglitore, 22 riallineamento, 214, 224 rimozione, 227 rimozione alla fine della stampa, 228 rotolo o foglio, 28 scelta, 22 specifiche ambientali, 105 tempo di asciugatura, 227 tipi in base al programma, 26 tipi utilizzabili, 23, 102 uso, 22 problemi, 94 Supporto, indicatore, 84 supporto, 1018 caricamento di un foglio con opzione assemblaggio porta rotoli installata, 226
T taglio del rotolo, 229 tasti Alimentazione, 28 Annulla, 42 Avanzamento carta, 228, 229 Configura, 120, 123 pannello frontale, 87 Qualit stampa, 29, 316 Ristampa, 42 Tipo supporto, 29 temperatura, 105 tempo di asciugatura, 227 throughput, 104 timeout I/O, modifica, 64 tipo di supporto, impostazione, 29 Tipo supporto, tasto, 29 tonalit di grigio definizione nel Glossario, 114 per le penne della palette, 312 stampa dei colori, 313 traslucido, 102 definizione nel Glossario, 114 traslucido extra, definizione nel Glossario, 114 troncamento definizione nel Glossario, 114 ricerca e soluzione dei problemi, 910 troncate, stampe, 910 U ubicazione della stampante, 18 umidit, 105 Unione, 311
I-5
I. ANALITICO
V Veloce, indicatore, 85 verifica del funzionamento della stampante, 54, 58, 93 vettore, definizione nel Glossario, 114
Indice analitico
I-6
Pubblicazioni disponibili per gli utenti delle stampanti HP DesignJet 430 e 450C
Impostazione ed uso della stampante
Istruzioni di assemblaggio per la stampante Istruzioni di assemblaggio per gambe di supporto e porta rotoli (fornite con kit assem. porta rotoli) Guida duso (C4713-90027) (Parte del kit C4713-60047) Guida di riferimento rapido (C4713-90017) (Parte del kit C4713-60047)
Queste pubblicazioni vengono fornite con la stampante. Queste pubblicazioni possono essere ordinate separatamente. Per informazioni, vedere Informazioni per lordine di accessori nel Capitolo 10. Queste pubblicazioni vengono fornite con la stampante, ma possono anche essere ordinate separatamente. Questo manuale.
MAPPA DOC.
Per linvio allindirizzo negli USA (voltare), riempire questo modulo. Per linvio allindirizzo in Spagna, riempire laltro modulo.
In alternativa, inviare questo modulo via fax al seguente numero: Spagna (34) 3 582 1400, Attn: Learning Products Dept.
Telefono:
Cerchiare il punteggio appropriato Facilit duso di questo manuale Facilit duso della Guida di riferimento rapido
Tagliare qui
Basso 1 1 1 1
" 2 2 2 2
" 3 3 3 3
" 4 4 4 4
Eccellente 5 5 5 5
Stile di entrambe le pubblicazioni Uso della grafica in entrambe le pubblicazioni Spiegare i motivi di un punteggio basso:
C4713-90027
Grazie
A A A
HP DesignJet Marketing Center Hewlett-Packard Company Building #7 16399 West Bernardo Drive San Diego, CA 92127 U.S.A.
Per linvio allindirizzo in Spagna (voltare), riempire questo modulo. Per linvio allindirizzo negli USA, riempire laltro modulo.
In alternativa, inviare questo modulo via fax al seguente numero: Spagna (34) 3 582 1400, Attn: Learning Products Dept.
Telefono:
Cerchiare il punteggio appropriato Facilit duso di questo manuale Facilit duso della Guida di riferimento rapido
Tagliare qui
Basso 1 1 1 1
" 2 2 2 2
" 3 3 3 3
" 4 4 4 4
Eccellente 5 5 5 5
Stile di entrambe le pubblicazioni Uso della grafica in entrambe le pubblicazioni Spiegare i motivi di un punteggio basso:
C4713-90027
Grazie
A A A
Hewlett-Packard Company Barcelona Division Attn: Learning Products Dept. Avda. Graells, 501 08190 Sant Cugat del Valls Spagna
Dichiarazione di garanzia Garanzia HP per l'assistenza in loco per un anno Se non acquistato come parte di un sistema, Hewlett-Packard (HP) garantisce questo prodotto hardware periferico grafico contro difetti di materiali e di manodopera per un periodo di un anno dal ricevimento dello stesso dall'acquirente originale. Se HP riceve notizia di tali difetti durante il periodo di garanzia, riparer o sostituir i prodotti che si dimostrino difettosi. Nel caso in cui HP non fosse in grado di riparare o sostituire il prodotto in un periodo ragionevole di tempo, il rimedio esclusivo alternativo dell'utente sar quello di ottenere un rimborso del prezzo di acquisto dietro restituzione del prodotto. Se il prodotto stato acquistato come parte di un sistema HP in una spedizione coordinata o in aggiunta ad un sistema, garantito contro difetti di materiali e manodopera per lo stesso periodo del sistema HP. Esclusioni La suddetta garanzia non si applica per difetti risultanti da uso scorretto, modifiche non autorizzate, funzionamento o immagazzinaggio al di fuori delle specifiche ambientali per il prodotto, danni durante il trasporto, manutenzione non appropriata o per difetti risultanti da uso di software, accessori, supporti magnetici, forniture, beni di consumo non HP o di parti non designate per l'uso con il prodotto.
Limitazioni alla garanzia HP non rilascia alcun'altra garanzia espressa, n scritta n orale, relativamente a questo prodotto. Qualunque garanzia implicita di commerciabilit o di idoneit limitata alla durata di un anno di questa garanzia scritta. Alcuni stati o province non permettono limitazioni sulla durata di una garanzia implicita, e cos le suddette limitazioni o esclusioni possono non applicarsi. Questa garanzia attribuisce diritti legali specifici e possono essere validi altri diritti che variano da stato a stato e da provincia a provincia. Assistenza tecnica durante il periodo di garanzia Se il prodotto presenta un problema durante il periodo di garanzia, leggere il capitolo "Ricerca e soluzione dei problemi" di questa guida, quindi contattare un Ufficio Vendita e Assistenza HP o il centro riparazioni di un rivenditore autorizzato di personal computer HP e prendere accordi per la riparazione del prodotto. Il Cliente dovr su richiesta fornire la prova della data di acquisto. Hewlett Packard potr decidere per una delle seguenti soluzioni: - riparare il prodotto - sostituire il prodotto con una nuova unit - sostituire il prodotto con uno di funzionalit equivalente o superiore - rimborsare al Cliente il prezzo di acquisto del prodotto.
Dopo il periodo di garanzia Se il prodotto presenta un problema dopo il periodo di garanzia, leggere le sezioni per la ricerca e soluzione dei problemi di questa guida, quindi contattare il centro riparazioni di un rivenditore autorizzato di personal computer HP o l'Ufficio Vendita e Assistenza HP per avere informazioni sui servizi disponibili. Se si dispone di un contratto di manutenzione HP, richiedere un intervento in base a tale contratto.
Informazioni su questa edizione Le date delle edizioni sono le seguenti: Prima edizione, Luglio 1997 Le nuove edizioni sono revisioni complete del manuale. I fogli di modifica che possono venire pubblicati tra un'edizione e l'altra contengono informazioni aggiuntive. Le date sulla pagina del titolo cambiano solo quando viene pubblicata una nuova edizione. Correzioni minori che non incidono sulla funzione del prodotto possono venire effettuate in fase di ristampa senza che cambi la data di stampa. Molti aggiornamenti e molte correzioni del prodotto non richiedono modifiche nel manuale, cos come possibile apportare delle correzioni nella pubblicazione senza che ci comporti delle modifiche per il prodotto che correda. Pertanto, non ci si deve aspettare una corrispondenza di uno a uno tra gli aggiornamenti del prodotto e le revisioni dei manuali.