Sei sulla pagina 1di 3

COMPITO DI FISICA TECNICA Appello del 12 febbraio 2010

NOTA: Il testo di questo tema desame e stato ricavato dalle corrispondenti soluzioni (e da quello che ci ricordavamo dopo averlo fatto), pertanto il testo dei problemi non corrisponde perfettamente alloriginale.

Problema 1 Una bombola (A) dal volume di 10 dm^3 contiene dellacetilene (C2H2) alla pressione di 5 bar e alla temperatura di 40 C ed e collegata tramite una valvola (inizialmente chiusa) ad un recipiente (B) chiuso da un pistone con sopra un peso. Il recipiente contiene anchesso dellacetilene, che occupa un volume di 1 dm^3 alla temperatura di 20 C ed alla pressione di 3 bar. Ad un certo istante viene aperta la valvola, dellacetilene passa dalla bombola al recipiente e si raggiunge un nuovo stato di equilibrio. Determinare: 1- Temperatura e pressione del C2H2 nello stato finale;
2- Lavoro scambiato dal sistema C=AUB con lambiente; 3- se il processo subito dal sistema e reversibile, irreversibile, impossibile

o indeterminabile con questi dati;


4- rappresentare sul diagramma U-S gli stati iniziale e finale di A, B e C.

{si suppone siano trascurabili gli scambi termici con lambiente esterno, le perdite di pressione e lattrito del pistone}

Problema 2 Del refrigerante Ru134A entra in un condensatore con portata in massa pari a 0,2 Kg/s come vapore a 14 bar e 80 C e viene totalmente condensato da una corrente di acqua refrigerante con portata 1Kg/s con temperatura di 15 C che si surriscalda di meno di 10 K. Lambiente e alla temperatura di 15 C. Determinare: 1 se il processo e possibile o impossibile;

2 nel caso sia irreversibile, ma possibile, trovare la massima potenza erogabile tra le stesse condizioni iniziali e finali. {trascurabili gli scambi termici con lambiente esterno e non ci sono perdite di pressione}

Problema 3 In un ciclo frigorigeno (potenza refrigerata della macchina frigorifera: 70 kW) si utilizza del refrigerante Ru134a, le cui temperature di evaporazione e condensazione sono rispettivamente di -26 C e 40 C. Il compressore comprime alle temperature di 0 C allingresso e alluscita del condensatore il refrigerante liquido saturo. Lespansione avviene in valvola. Determinare: 1 la portata in massa del refrigerante; 2 il lavoro richiesto dal compressore; 3 il rendimento frigorifero.

Problema 4 Per misurare la velocita di una corrente daria si pone un filo di rame (diametro D=0,5 mm) trasversalmente alla corrente. Il coefficiente di scambio termico del rame e kcu=390 W/mK e la sua riflettanza cu=0.88 (materiale lucido). Nel filo passa una potenza elettrica per unita di lunghezza di 50 W/m, tale da mantenere la temperatura sulla superficie del filo di Ts= 150 C, mentre quella della corrente daria e di 15 C. E trascurabile lo scambio termico radiativo tra filo e aria. Determinare: 1- il coefficiente di scambio termico convettivo tra filo ed aria; 2- la temperatura massima del filo (il valore e in che punto del filo);
3- se e accettabile trascurare lo scambio termico radiativo (e da

considerarsi trascurabile se inferiore al 10 %); 4- la velocita della corrente daria.

{proprieta fisiche dellaria: densita =1,1181 kg/m3 , calore specifico a pressione costante cp=1007,4 J/KgK, viscosita = 19,07 10^-6 Kg/ms , coeff. di scambio termico ka=0,026 W/mK} E data la correlazione: Nu=C (Re)^m (Pr)^0,33, dove i valori di C ed m dipendevano dal valore numerico di Re o di Nu e si potevano trovare da una tabella, per la risoluzione del problema sono C=0,683 e m=0,4663.

Potrebbero piacerti anche