Sei sulla pagina 1di 3

LA PREVIDENZA La previdenza copre il 60% della spesa pubblica ed difficile da controllare per lelevato numero di pensionati.

. Laumento dei contributi non facilmente applicabile (ci appesantirebbe le imprese), perci si scelta la via della riduzione delle prestazioni. Calcolo della pensione: Sistema contributivo apprezzamento in base ad un indice dei contributi versati dal lavoratore. Sistema retributivo si applica alla base pensionabile annua una percentuale proporzionata allanzianit. Pensione di vecchiaia si acquisisce al raggiungimento di una certa et anagrafica (65 uomini, 60 donne). Pensione di anzianit anzianit di servizio (35 anni con almeno 57 anni di et). Pensione ai superstiti spetta ai familiari (coniuge e figli) del lavoratore deceduto. LASSISTENZA Le spese per lassistenza riguardano lerogazione di rendite a cittadini privi di mezzi necessari per vivere e inabili al lavoro. Inoltre si cerca di far fronte ai fenomeni di disoccupazione. Questi interventi fungono da ammortizzatori sociali, perch cercano di evitare scontri tra le parti. Assegno di invalidit lavoratore che ha subito una riduzione delle sue capacit. Pensione sociale ai cittadini con un reddito inferiore al minimo stabilito per legge. Indennit di Cassa Integrazione integrazione salariale in caso di sospensione del rapporto di lavoro

Trattamento di disoccupazione non c la possibilit di recuperare il posto di lavoro Indennit di mobilit il lavoratore licenziato non pu pi recuperare il lavoro. Assegni familiari per lentit del nucleo familiare. LEVOLUZIONE DEL WELFARE STATE 1870 Grande Crisi lo Stato resta fuori dallambito economico (LIBERISMO) WW2 70s politica economica della piena occupazione (teorie keynesiane), promozione dello sviluppo. Il paese guida non pi la Germania, ma la Gran Bretagna di Beveridge, il quale promosse lo Stato del servizio sociale e lassistenza al cittadino dalla culla alla tomba. RIFORMA DEL WELFARE STATE IN ITALIA Destinata a: disabili, poveri, bambini in difficolt, tossicodipendenti, senza casa. La riforma del governo: - buoni servizio (da parte dei comuni per i servizi sociali) - interventi urgenti sulla povert - affidamento degli orfani alle famiglie, non in orfanotrofio - prestito donore a tasso zero (da parte dei comuni alle persone in difficolt) - ricostituzione delle IPAB (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza) - abbassamento del reddito minimo - assegni di cura e servizi di sollievo (chi ha un malato in casa) - livelli essenziali di assistenza sociale LINTERVENTO DELLO STATO NELLECONOMIA

Fascismo 1^ fase: liberista 2^ fase: dirigista Nazismo 1. piena occupazione (grandi opere pubbliche, coscrizione obbligatoria, allontanamento delle donne non sposate, 1 anno obbligatorio di lavoro nelle campagne) e arianizzazione (confisca dei beni agli ebrei). consenso popolare New Deal 1933 Roosevelt attu il New Deal per arginare la crisi. Questo rimase un ricordo di democrazia perch mobilit energie sociali ed intellettuali. I problemi da risolvere erano: sostegno della domanda, diminuzione delloccupazione e avviare la ripresa economica. Nel 1936 con la rielezione di Roosevelt venne applicato il Secondo New Deal, con lappoggio delle masse contadine, di disoccupati e di operai. Tuttavia il capitalismo era troppo forte e la guerra riuscir a salvare il compromesso: si accontentarono i grandi industriali, pur garantendo loccupazione alle masse grazie allo sforzo bellico. Dopo la guerra leconomia americana si rivolse a salvaguardare gli interessi monopolistici.

Potrebbero piacerti anche