Kubuntu.
Installazione kubuntu
Scelta “Install kubuntu” --- loading Linux kernel ……
File system
Modo in cui sono organizzati i dati entro un disco o sua partizione. All’avvio, si attiva il
file system principale (root) a cui sono collegati gli altri ottenendo un sistema globale
accessibile. Per accedere ai dati di un altro file system, questo deve essere collegato
(operazione di mount) al file system globale. Il punto di innesto ovvero la directory da
cui si inserisce il file system è il mount point; l’analoga operazione è quella di
scollegamento (umount).
Home utente)
Aggiornamenti
Menu K (start) Desktop virtuali
software
Applicazioni (es.
browser web) S. Pastore - Informatica di base e programmazione 9
Come lavorare in Linux? tramite comandi a
tastiera (interfaccia testuale) o CON ENTRAMBI !!!
Gli utenti sono poi organizzabili in gruppi che sono o i gruppi di deafult definiti dal
sistema o gruppi definibili dall’utente root. Ad ogni utente sono comunque associabili
uno o più gruppi.
UTENTI DEFAULT
root, deamon, bin, mail, nobody
GRUPPI DEFAULT
root, bin, sys, nobody, syslog
Il comando
$ man nome_comando
Richiama il manuale di riferimento a “pagine” e
visualizza lo scopo del comando e le opzioni possibili.
N.B: si va avanti con la barra spaziatrice, si esce usando il
carattere q (quit) $man man
Gli stessi comandi possono comunque essere esguiti in ambiente grafico tramite le
apposite applicazioni disponibili usando icone, finestre e mouse
Alla fine è quindi necessario terminare la sessione del nuovo utente e quindi per
ritornare alla propria si deve usare il comando exit.
$ exit chiude l’ultima shella utilizzata