Sei sulla pagina 1di 1

GRANDI OPERE FERROVIARIE IN AMBITO URBANO: MODELLO ACUSTICO DELLE ATTIVIT DI CANTIERE E PREVISIONE DI IMPATTO

Roberto Andrighetto 1 , Bernardo Ziliotto 2


1

Studio Geotecnico Italiano Milano , 2 Genesis Acoustic Workshop - Parma

La realizzazione delle linee AV/AC e ladeguamento di importanti snodi ferroviari stanno determinando significative trasformazioni sul territorio italiano. Questo determina la necessit di aprire cantieri di lunga durata in aree fortemente urbanizzate, in vicinanza di ricettori sensibili. In base allesperienza maturata su alcuni dei principali nodi ferroviari cittadini, si illustrano le metodologie di studio utilizzate per determinare limpatto acustico della cantierizzazione e per mitigare gli effetti di disturbo sulla popolazione. In particolare, si analizzano alcuni aspetti significativi legati allimpatto dei grandi cantieri urbani: la caratterizzazione acustica dei luoghi la schematizzazione delle attivit di costruzione, la correlazione con il traffico ed i ritmi di vita della citt, la scelta di metodi modellistici adeguati alle condizioni geometriche tipiche delledificato denso. Infine, si illustrano alcuni interventi di mitigazione proposti e si sottolinea limportanza di considerare tali interventi nella fase di appalto.

STATO DEI LUOGHI Il sopralluogo in situ consente di acquisire sensibilit nei confronti delle problematiche gi in atto, della geometria dellarea e delle possibili mitigazioni. Il sopralluogo sar poi supportato dal cosiddetto censimento dei ricettori. Lo studio dei luoghi consente anche di capire la necessit o meno di eseguire rilievi fonometrici ante operam e di comprendere il livello di stress acustico cui gi sottoposta la popolazione.

Tuttavia non sempre necessario procedere con modelli cos di dettaglio; in alcuni casi, possibile adottare un approccio pi semplice, che si affida anche ad un simulazione in 2D dopo aver individuato la fase pi critica che deve essere simulata.

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI I risultati di una simulazione acustica possono essere presentati in diversi modi: . mappatura dei livelli acustici mediante rappresentazione delle curve isofoniche o dellindicatore scelto ad una quota definita dal piano campagna; sezioni in punti specifici dellarea di studio per comprendere gli effetti delle mitigazioni acustiche proposte; tabella dei livelli di pressione sonora simulati per ogni ricettore, ad ogni piano sul lato delledificio potenzialmente pi esposto alle emissioni sonore. La situazione pi difficilmente rappresentabile da un punto di vista grafico quella del fronte di avanzamento lavori; si scelto, in questi casi, di rappresentare il massimo impatto della lavorazione in un punto, e poi di trascinare le linee isofoniche lungo tutto lasse delle lavorazioni previste.

CLASSIFICAZIONE DELLE SORGENTI Sono state classificate diverse tipologie di sorgenti: a) Impianti (betonaggio, fabbricazione conci, ventilazione, etc..) che generalmente sono installati in posizioni fisse e protraggono la loro attivit per molto tempo. b) Fronte Avanzamento Lavori (scavo, costruzione di paratie o pali, compattazione di rilevati): in questo caso ogni specifica lavorazione ripete il suo ciclo n volte, ed ogni volta in un punto diverso, fino a coprire tutto il tracciato dellinfrastruttura. c) Viabilit di servizio al cantiere: in ambito urbano raramente si trovano vere e proprie piste di cantiere, e lunica alternativa alla viabilit ordinaria la sede ferroviaria stessa. Per assegnare il carattere temporaneo o pseudo-permanente ad una sorgente, e quindi comprendere se confrontarsi con i limiti di zona o con limiti in deroga, essenziale un attento studio del cronoprogramma di lavoro. SCELTA DEL METODO DI SIMULAZIONE In ambito urbano la geometria del modello determinata, pi che dalla morfologia del terreno, dalla struttura delledificato e dalle opere delluomo. In tratti di canyon urbano o allo sbocco di sottopassi e gallerie si possono addirittura creare ambienti riverberanti simili pi ad un contesto chiuso che ad un contesto aperto. Si quindi ritenuto ottimale in questo contesto lutilizzo di un modello di calcolo basato sul ray tracing diretto, ed in particolare lalgoritmo di pyramid tracing adottato dal software Ramsete..

In particolari situazioni geometriche, o quando si ritenuto opportuno mostrare lefficacia o linutilit di una barriera antirumore, sono state prodotte anche sezioni isofoniche in cui risultano riconoscibili i macchinari di cantiere e gli edifici ricettori. STUDIO DEGLI INTERVENTI DI MITIGAZIONE ACUSTICA Il classico intervento di bonifica acustica costituito dalla prescrizione di barriere antirumore di varia altezza, posizionate in un luogo prefissato oppure spostate di volta in volta in corrispondenza delle lavorazioni pi impattanti. Tuttavia, lesperienza su cantieri gi attivati mostra come le barriere da sole non sempre costituiscano una misura sufficiente per la mitigazione completa dell'impatto. Tra le possibili alternative di mitigazione acustica, si ritenuta senzaltro pi efficace la riduzione del rumore alla sorgente, prescrivendo lutilizzo di macchinari a bassa potenza acustica e ladozione di procedure di cantiere atte a prevenire la generazione di rumore non necessario. Nel caso di impianti fissi, come ad esempio i compressori o le centrali di betonaggio, si prescritta ove possibile la cabinatura. Sono state inoltre suggerite pratiche costruttive alternative, meno impattanti dal punto di vista acustico, ed stata prevista una organizzazione del cantiere che consente di limitare le emissioni di rumore senza determinare incremento di costi e tempi di realizzazione. Infine, nel caso di lavorazioni di breve durata ed alto impatto acustico, si cercato di evitare che queste interferissero eccessivamente con le attivit potenzialmente pi disturbate.

CONCLUSIONI Le esperienze maturate su grandi cantieri urbani suggeriscono una metodologia di studio in cui lanalisi del programma di cantiere e delle interazioni con le attivit urbane risultano essenziali tanto quanto la predisposizione di un modello geometrico accurato e di un algoritmo di propagazione adeguato. Le mitigazioni di impatto proposte non si limitano alladozione di barriere; si osserva comunque che esse rischiano di avere scarsa efficacia se non si traducono in prescrizioni di appalto per il costruttore; gli oneri relativi alle mitigazioni acustiche risultano in generale di entit significativa e debbono quindi essere considerati fin dalle fasi preliminari dello sviluppo del progetto, per poi trovare effettiva applicazione nella fase esecutiva.

I I I I I I I I I I www.genesis-aw.com

Potrebbero piacerti anche