Sei sulla pagina 1di 120

POLITICA ECONOMICA prof.

Corsetti

TESTO: FONDAMENTI DI POLITICA ECONOMICA Nicola Acocella

PARTE PRIMA:
LA DEFINIZIONE DELLE PREFERENZE INDIVIDUALI

CAP 2: PREFERENZE INDIVIDUALI E PREFERENZE SOCIALI

2.1 Economia del benessere

Due sono gli approcci possibili per individuare le preferenze e gli obbiettivi di una collettività:
- uno di tipo positivo
- l’altro ha carattere normativo

Con l’approccio positivo si tende a conoscere le preferenze e gli obbiettivi che una determinata
società effettivamente manifesta in un certo periodo di tempo; in un regime democratico appare
lecito riferirsi ai responsabili di politica come ai soggetti che esprimono o dovrebbero esprimere i
desiderata della collettività in questione.
L’approccio positivo risulta, comunque, interessante nel momento in cui si voglia concretamente
delineare l’intervento pubblico.

Il secondo approccio, ossia la teoria normativa delle scelte sociali o collettive, mira proprio a
individuare le preferenze e gli obbiettivi che la società dovrebbe avere, in base a qualche postulato
di natura etica e politica, introdotto o fatto proprio dallo studioso della politica economica, su ciò
che debba intendersi per “interesse collettivo” o “pubblico bene”.
L’approccio normativo coincide con l’Economia del benessere ( nucleo centrale per la definizione
di interesse pubblico).
Sono stati introdotti, così, concetti come quelli di benessere generale, benessere economico,
benessere per la collettività, che definiscono criteri di scelta sociale e che sono stati in particolare
utilizzati per valutare i risultati tipicamente raggiungibili da sistemi economici fondati sul
perseguimento di interessi individuali.
Ne sono scaturite indicazioni circa le aree cosiddette di “fallimento” del mercato, nelle quali
l’intervento di un operatore avente finalità di natura collettiva porterebbe a un miglioramento di
qualche genere, appunto in termini di benessere collettivo.

L’Economia del benessere si occupa, anzitutto, (a livello più astratto), di definire i criteri di scelta
sociale; inoltra (a livello più prossimo alla realtà), alla luce dei criteri indicati essa valuta i sistemi
economici caratterizzati da diverse istituzioni (principalmente lo Stato e il mercato), al fine di
individuare quelle più auspicabili.

1
2.2 La costruzione di un ordinamento sociale

Un ordinamento sociale è una graduatoria delle situazioni ( o stati del mondo o stati sociali ) nelle
quali può trovarsi la collettività.
Esso individua le situazioni che, dal punto di vista sociale, sono indifferenti tra loro, quelle preferite
ad altre e, infine, quelle peggiori di altre.
Normalmente, un ordinamento deve soddisfare certe proprietà, fra le quali è inclusa quella di
transitività ( se uno stato del mondo “a” è preferito a “b” e questo è preferito a “c”, lo stato “a” è
preferito a “c” ).
Non sempre l’ordinamento è completo, nel senso che la graduatoria si estende a tutti i possibili stati
del mondo: alcuni potrebbero non essere comparabili secondo la regola che presiede alla
graduatoria.

Se sono soddisfatte alcune condizioni, l’ordinamento sociale ( social ordering ) può esprimersi
attraverso una funzione, che è detta “funzione del benessere sociale” (FBS).

Problemi delle preferenze individuali rispetto agli stati del mondo:


1. la scelta fra ordinamenti sociali diretti e indiretti
2. la scelta fra diversi modi per aggregare le preferenze individuali nel caso di ordinamenti
indiretti.

2.2.1 La scelta fra ordinamenti sociali diretti e indiretti

Il primo problema sociale che sorge nella definizione di un ordinamento sociale è il ruolo da
attribuire alle preferenze individuali.
L’ordinamento sociale potrebbe essere direttamente riferito agli stati del mondo, sulla base di un
qualche principio introdotto dall’esterno; ad esempio, l’accettazione di un postulato di uguaglianza
potrebbe portare a valutare le varie situazioni nelle quali può trovarsi la società soltanto in relazione
al valore assunto in essa da un indice di disuguaglianza.
Al contrario, l’ordinamento sociale è indiretto se, sempre sulla base di un postulato esterno esso è
costruito esclusivamente in relazione alle preferenze degli individui: la preferenza sociale è un mero
riflesso di queste ultime.

Due generi di obbiezioni possono essere rivolte agli ordinamenti indiretti:


1. anzitutto, si può essere in disaccordo con l’idea che la graduatoria sociale debba tener conto
soltanto delle soddisfazioni effettivamente godute dagli individui in un dato momento,
ignorando altri aspetti di uno stato del mondo che potrebbero essere degni di considerazione
come, ad esempio, l’esistenza e l’esercizio di diritti e libertà e le quantità dei beni
effettivamente disponibili per i vari individui (es. distribuzione del reddito).
2. La seconda obbiezione agli ordinamenti indiretti riguarda il fatto che, nel ridurre la
posizione della società alle soddisfazioni degli individui, le preferenze di questi vengono
spesso considerate come date. In realtà, le preferenze individuali e, comunque il
comportamento dei singoli non emergono in modo indipendente dal contesto economico e
sociale, ma sono influenzati da numerosi fattori, fra i quali le abitudini personali, le mode,
norme o abitudini sociali.
Le preferenze individuali, che dovrebbero orientare le scelte sociali attraverso gli
ordinamenti indiretti sono in realtà esse stesse orientate da alcune forze. Il rischio è allora
che gli ordinamenti indiretti riflettano non le preferenze originarie e “schiette”, o comunque
gli interessi, di tutti gli individui che compongono la società considerata, ma le preferenze
ultime di una frazione soltanto di essa.

2
2.2.2 L’aggregazione delle preferenze individuali

Se si sceglie di costruire un ordinamento sociale indiretto, come molti fanno, sorge il problema del
modo in cui è possibile aggregare le preferenze individuali, quando queste, come normalmente
accade, siano divergenti, ossia quando ogni soggetto abbia un proprio ordinamento dei vari possibili
stati del mondo.
Quindi, le preferenze individuali sono di solito diverse tra i vari individui; se, al contrario, tutti
avessero la stessa graduatoria di preferenze, la preferenza sociale sarebbe facilmente determinata
come identica a quelle individuali.
Divergenti preferenze individuali rendono difficile, invece, determinare una preferenza collettiva
che le aggreghi.

L’aggregazione presenta in realtà almeno tre aspetti controversi.


Essi coinvolgono:

1. la rappresentazione delle preferenze individuali, con particolare riguardo alla misurazione


delle soddisfazioni:
Vi sono almeno due modi per misurare le soddisfazioni individuali: una misurazione
ordinale (primo, secondo, terzo) e una misurazione cardinale (30, 50, 100).
Secondo alcuni, come Pareto, le informazioni concretamente disponibili su tali preferenze
sono soltanto di tipo ordinale e ciò è, comunque, sufficiente per l’economista.
Altri, come Pigou e gli utilitaristi, ricorrono alla misurazione cardinale delle soddisfazioni
individuali.

2. la possibilità di effettuare confronti fra le posizioni delle varie persone:


Anche sulla possibilità di effettuare confronti interpersonali esistono posizioni diverse:
alcuni sono disposti ad ammetterli, sostenendo che le varie persone abbiano uguali capacità
di sentire e che pertanto, le loro soddisfazioni siano “commensurabili”; altri negano la
possibilità di effettuare confronti interpersonali.

3. la regola di aggregazione:
Fra gli operatori logico-matematici che è possibile utilizzare vi è la somma, che è un metodo
di aggregazione applicabile in taluni circostanze (misurabilità cardinale) ma non in altre.
Nel caso di misurabilità ordinale delle preferenze e di inconfrontabilità interpersonale il
modo di aggregare le preferenze stesse è del tutto peculiare e consente di ottenere
graduatorie sociali soltanto parziali ( Criterio di Pareto ).

3
CAP 3: IL CRITERIO PARETIANO E LA “NUOVA ECONOMIA DEL BENESSERE”

3.1 L’aggregazione di preferenze ordinali inconfrontabili e il criterio di Pareto

Assumendo misurabilità ordinale delle soddisfazioni individuali e loro inconfrontabilità,


l’aggregazione è possibile, si può infatti dire che:

1. un insieme di persone migliora la propria soddisfazione passando dalla situazione “a” a


quella “b”, se tutti gli individui sono più soddisfatti in “b” che in “a”.
2. quell’insieme di persone migliora la propria soddisfazione passando da “a” a “b” se alcuni
(al limite un solo individuo) stanno meglio in “b” che in “a” e nessuno sta peggio in “b” che
in “a”.

La proposizione 1 è l’essenza del principio paretiano (o criterio) nella sue versione debole, la
proposizione 2 ne è la versione forte; esse permettono di classificare le due situazioni “a” e “b” dal
punto di vista delle società nel suo complesso nel caso di misurazione ordinale dell’utilità e di
inconfrontabilità interpersonale della stessa.

Dal concetto di criterio paretiano può derivarsi quello di ottimo paretiano.


Riferiamoci, per semplicità, al criterio paretiano forte.
Possiamo dire che una situazione “a” è ottima in senso paretiano se, comunque ci si sposti da essa,
non è possibile migliorare la soddisfazione di qualcuno senza peggiorare la soddisfazione di almeno
un altro membro della collettività.

4
3.1.1 L’efficienza nell’allocazione del consumo

I concetti di criterio paretiano e ottimo paretiano possono essere presentati in termini grafici, con
riferimento a un’economia di puro consumo.
La quantità di beni prodotti è data, si tratta di ripartirla tra due individui: Bice e Andrea.
Vi sono ovviamente infinite possibili allocazioni di consumo.
La CUP (curva delle utilità possibili) delimita la zona superiore alla curva (punti irraggiungibili)
da quelli inferiori che non sono per definizione punti di ottimo.
“b” è preferito ad “a”, ma nessuno di questi due punti sono posizioni di ottimo perché è possibile
muoversi da esse e migliorare la soddisfazione di almeno uno dei due membri della collettività
senza peggiorare quella dell’altro.
Costituiscono invece punti di ottimo paretiano tutti gli infiniti punti posti sulla curva CUP, in
quanto, comunque ci si muova da ognuno di essi, non sarà possibile avvantaggiare entrambi gli
individui, o almeno uno di essi, senza danneggiare l’altro.

L’allocazione delle quantità consumate è ulteriormente migliorabile, in senso paretiano, fino a


quando permanga un differenza fra i s.m.s. (saggio marginale di sostituzione)per i due individui.
Ove invece questi fossero uguali, non sarebbe possibile riallocare le quantità da consumare fra i due
individui in modo da migliorare la posizione dell’uno senza al contempo peggiorare quella
dell’altro.

Possiamo allora concludere che, in un sistema economico in cui siano date le quantità prodotte e le
preferenze dei vari individui soddisfino alcune proprietà (differenziabili, monotone e convesse), la
condizione di efficienza (ottimo paretiano) richiede l’uguaglianza dei s.m.s. per ogni coppia di beni
fra tutti gli individui.
Gli infiniti punti sulla CUP sono tutti caratterizzati da una tale uguaglianza.
Nei punti interni alla CUP, invece, i s.m.s. sono diversi.

5
L’efficienza allocativa del consumo può essere espressa anche nei termini della scatola di
Edgeworth, come insieme dei punti di tangenza delle curve di indifferenza dei due individui
considerati (curva dei contratti).
Questa rappresentazione ha luogo sul piano dei beni, e non delle utilità, come nel caso della CUP.

La quantità totale di tela prodotta sia OA e quella di pane sia OC.


Ove l’allocazione dei due beni fra Andrea e Bice fosse quella corrispondente al punto “a” non
sarebbe soddisfatta la condizione di efficienza. In tale punto, infatti, le curve di indifferenza dei due
soggetti si intersecano e i s.m.s. sono diversi.

Ogni punto sulla curva dei contratti è un punto di efficienza paretiana nel consumo, in quanto un
qualsiasi spostamento da esso consente a uno dei soggetti di migliorare la propria soddisfazione
soltanto a scapito dell’utilità dell’altro.
I punti “a” “g” e “h” della figura 3.2 corrispondono a quelli della figura 3.1.

Si noti che la posizione di ottimo che è possibile raggiungere attraverso una o più azioni efficienti in
senso paretiano dipende in modo cruciale dalla distribuzione iniziale delle risorse.
Gli infiniti punti sul segmento “gh” rappresentano posizioni di ottimo paretiano relativamente a una
distribuzione iniziale “a”.

6
3.1.2 L’efficienza in un’economia di produzione

Abbiamo ipotizzato finora che la quantità prodotta fosse data, nella realtà esistono vari problemi
connessi con la sfera della produzione:
a) l’utilizzo dei vari inputs nella produzione dei diversi beni, ossia la scelta della tecnica
(ottimo della produzione)
b) l’offerta di inputs da parte di ogni soggetto (ottimo nell’offerta di inputs)
c) la scelta dei beni da produrre (ottimo generale)

Si tratta di determinare le quantità dei due inputs utilizzate nelle due produzioni, ossia la loro
allocazione produttiva fra i possibili impieghi.
Si può mostrare che la condizione di efficienza paretiana nell’uso degli inputs può essere espressa
come uguaglianza dei saggi marginali di sostituzione tecnica (s.m.s.t.) fra i due inputs nella
produzione dei due beni: se gli inputs sono costituiti da lavoro e ferro, il rapporto al quale il ferro
può sostituire il lavoro lasciando invariata la quantità prodotta deve essere lo stesso nell’industria
del pane e in quella della tela.

L’efficienza si ha in ognuno dei punti nei quali gli isoquanti sono tangenti tra loro.
In questi punti il s.m.s.t. relativo alla produzione di pane è uguale al s.m.s.t. relativo alla tela;
l’unione di tutti i punti di tangenza dà la curva dei contratti relativa agli inputs.
Lungo tale curva è garantita l’efficienza produttiva, in quanto un aumento della produzione di tela,
ad esempio, può avvenire soltanto riducendo la produzione di pane.

Se dal piano dei fattori passiamo a quello dei prodotti si ottiene la curva di trasformazione (FF) o
curva delle possibilità produttive.
La curva di trasformazione indica come, per aumentare di un’unità la produzione di un bene,
poniamo la tela, sia necessario rinunciare alla produzione di qualche unità dell’altro bene, il pane.
Il saggio marginale di trasformazione (SMT) indica, appunto, i termini di questa rinuncia ed è
diverso secondo le quantità prodotte dei due beni. La scelta delle quantità da produrre deve avvenire
tenendo conto simultaneamente delle possibilità di produzione e delle preferenze dei consumatori.
Poniamo che il SMT fra pane e tela sia 5 e il s.m.s. sia 2. Ciò significa che, rinunciando a un’unità
di pane, dal punto di vista produttivo si potranno ottenere 5 unità di tela, mentre dal punto di vista
del consumo gli individui sarebbero ugualmente soddisfatti qualora ricevessero soltanto due unità in
più di tela.

7
La condizione paretiana di efficienza nella scelta dei beni da produrre, talvolta detta di
efficienza generale è, pertanto, che il s.m.s. fra due beni sia uguale al loro SMT.
Ovvero il punto “c”.
Nel punto c infatti, la pendenza delle curve di indifferenza sia di Andrea che di Bice, data dalla SS,
è uguale a quella in B della curva di trasformazione, data dalla ST.
Nella figura viene mostrato solo uno di tali punti, ma in generale essi possono essere molteplici.

3.1.3 La frontiera delle utilità possibili

L’insieme dei punti nei quali sono soddisfatte le condizioni di efficienza generale (ossia
l’inviluppo delle varie curve di utilità possibili; la CUP, la CUP ’ e tutte le infinite altre
possibili) viene detto frontiera delle utilità possibili (FUP). La FUP ha pendenza negativa.

3.1.4 Limiti della teoria dell’equilibrio generale

- la sua natura statica (CUP)


- l’ipotesi di massimizzazione manca di fondamento in un mondo di incertezza
- carattere esogeno delle preferenze
- l’elevata astrazione
8
3.2 Le limitazioni del criterio paretiano e i tentativi di superarle: la Nuova economia del
benessere

Limitazioni del Criterio di Ottimo Paretiano:

- l’ignoranza di aspetti rilevanti dei vari stati del mondo;


Il criterio paretiano parte dalla premessa dell’individualismo etico, in quanto pone le
preferenze degli individui come base esclusiva del giudizio sociale.
Non considerando, però, libertà e diritti, esso può rivelarsi incoerente con l’accettazione di
altri principi (ad esempio le libertà minime ).
D’altro canto sono ignorati anche altri aspetti di uno stato del mondo, come la quantità e la
distribuzione dei beni disponibili, e ciò può imporre forti limitazioni all’impiego del criterio
paretiano, particolarmente in situazioni di forti sperequazioni.

- il carattere di ordinamento parziale del criterio;


La limitazione derivante dal carattere parziale di un ordinamento appare evidente: un
ordinamento siffatto deve rinunciare a graduare tutte le alternative possibili ed è pertanto
poco significativo.
Tirannia dello status quo: poiché la possibilità di effettuare comparazioni è limitata, quando
si sia in un qualsiasi stato del mondo, efficiente o non, vi può essere la tendenza a non
spostarsi da quello stato verso altri (per un fattore di inerzia).
Diverse posizioni iniziali ammetteranno differenti sistemi di stati paretianamente
superiori.

Il tentativo operato dalla Nuova economia del benessere è quello di estendere l’applicazione del
criterio Paretiano.
In particolare il principio di indennizzo costituisce un modo di introdurre ulteriori condizioni, tali da
ampliare l’insieme degli stati del mondo che è possibile ordinare.

9
3.3 Il principio di indennizzo ( Kaldor 1939 )

Kaldor sostenne un cambiamento che porti a un incremento di produttività e, quindi, del reddito
reale complessivo di una collettività migliorerebbe il benessere per l’intera collettività, in quanto vi
sarebbe la possibilità per gli avvantaggiati di indennizzare gli svantaggiati, rimanendo con un
vantaggio netto (principio di indennizzo “compensation principle” ).

Si considerino le situazioni “a” ed “e”. Non è possibile ordinarle dal punto di vista sociale alla luce
del criterio paretiano, in quanto, passando dall’una all’altra, a seconda del caso, sarebbero
svantaggiati Andrea o Bice.
Il principio di Kaldor afferma che, se il guadagno che Andrea riceve passando da “a” ad “e” è tanto
grande da permettergli di indennizzare Bice e rimanere con un vantaggio netto, il passaggio da “a”
ad “e” è auspicabile, ossia “e” occupa un ordine più elevato di “a” nella graduatoria sociale.
Sarebbe allora possibile che Andrea, beneficiario del passaggio da “a” ad “e”, una volta in “e”, ceda
una parte dei beni ottenuti a Bice (ossia la indennizzi). Così facendo, si potrebbe passare da “e” a un
punto come “h” nel quale Bice sarebbe completamente indennizzata e Andrea godrebbe di una
soddisfazione superiore a quella in “a”.

I problemi della proposta di Kaldor riguardano:


- la concessione effettiva dell’indennizzo
- il problema, se il passaggio da uno stato del mondo a un altro possa essere giudicato soltanto
per le conseguenze sulla ricchezza complessiva, trascurando la concreta distribuzione della
ricchezza stessa (questione di efficienza e questione di equità).

10
3.5 Arrow e il teorema di impossibilità

Per superare il carattere parziale dell’ordinamento ispirato al criterio paretiano è stato seguito da
Arrow (1951) un percorso alternativo rispetto a quello compiuto dai vari sostenitori del principio di
indennizzo.
Questo diverso percorso consiste nel tentativo di costruire un ordinamento sociale completo,
integrando il criterio paretiano con altri assiomi che hanno la natura sia di principi etici sia di
procedure che li soddisfano.

Il tentativo di Arrow è di pervenire ad un ordinamento completo, partendo dal criterio paretiano e


aggiungendo ulteriori condizioni che permettano di ordinare anche quegli stati del mondo
inconfrontabili secondo il criterio paretiano.
Corredare quindi il criterio paretiano di:
1. una condizione di dominio universale:
la regola che associa agli ordinamenti individuali quello sociale deve essere definita per tutti
i possibili insiemi di ordinamenti individuali.

2. una condizione di indipendenza dalle alternative irrilevanti, secondo la quale nella scelta
sociale non si tenga conto di altro che delle preferenze espresse dagli individui rispetto a
queste alternative.

Secondo Arrow (1951) si può dimostrare che, con un simile insieme di ipotesi, il criterio di Pareto
consente di ottenere un ordinamento sociale completo.

11
CAP 4: “TEORIE DELLA GIUSTIZIA”, FUNZIONE DEL BENESSERE E OTTIMO
SOCIALE

4.4 L’utilitarismo di Pigou

Pigou riprende dopo più di un secolo le posizioni dell’utilitarismo classico, depurandolo di molti
connotati filosofici, e definisce il benessere generale come la somma delle utilità dei vari individui
procurate dalle diverse occasioni di godimento.
Così facendo, Pigou ipotizza misurabilità in senso cardinale delle soddisfazioni individuali e loro
piena comparabilità.
Il benessere generale può essere espresso pertanto nel modo seguente,
con una funzione utilitarista semplice:

dove x sta ad indicare tutti quegli aspetti dei possibili stati del mondo che determinano le
soddisfazioni (bellezze naturali, amore, ecc.).

Pigou considera il reddito nazionale, ossia la somma del consumo e del risparmio realizzato dalla
società in un certo arco di tempo, come indicatore del benessere economico.
E poiché l’utilità di ognuno è funzione crescente del suo reddito, si può pensare che a parità di altre
condizioni (distribuzione), il benessere economico aumenti al crescere del totale dei redditi degli
individui, ossia del reddito (o prodotto) nazionale.

Per tener conto di mutamenti nella distribuzione Pigou introduce un’ulteriore ipotesi, oltre quelle di
cardinalità e comparabilità: il principio della decrescenza dell’utilità marginale del reddito.
L’utilità dell’ultima sterlina per un ricco è minore dell’utilità dell’ultima sterlina per un povero, se
le funzioni di utilità marginale sono molto simili ( al limite uguali).
Pertanto, se si assume la cardinalità e comparabilità, il principio dell’utilità marginale decrescente
del reddito, che normalmente si esprime con riferimento a variazioni del reddito di una stessa
persona, può essere riferito a variazioni di reddito di due diverse persone come se si trattasse di
reddito dello stesso individuo.

Con queste ipotesi, un aumento del reddito nazionale al quale si associ l’invarianza della
distribuzione migliorerebbe il benessere. Lo stesso effetto si avrebbe se all’aumento di reddito
corrispondesse un “miglioramento” della distribuzione che va inteso come un aumento del reddito
per i meno abbienti.

Costituiscono condizioni sufficienti per l’incremento del benessere economico:


1. il benessere economico cresce se il volume del reddito nazionale aumenta senza che
peggiori la distribuzione.
2. il benessere economico cresce se migliora la distribuzione e non si riduce il volume del
reddito nazionale.

12
PARTE SECONDA: SCELTE SOCIALI, STATO E MERCATO

CAP 5: PREFERENZE SOCIALI E ISTITUZIONI

5.1 Il ruolo del mercato e dello Stato

Se ci limitiamo agli aspetti costituzionali delle istituzioni economiche, tralasciando quelli correnti,
due sono le principali norme di interazione sociale: il mercato e lo Stato.
Il proposito di questa seconda parte è di offrire una prima valutazione di come e in quali condizioni
i risultati economici che possono essere conseguiti attraverso l’azione del mercato e dello Stato
garantiscano il rispetto dei principi di efficienza e di equità emersi nella prima parte.
Allo stadio attuale dell’analisi la differenziazione fra mercato e Stato non può che avvenire sulla
base della natura privatistica o pubblicistica degli interessi espressi dall’istituzione.

5.2 I teoremi fondamentali dell’economia del benessere

1. In un sistema economico di concorrenza perfetta nel quale vi sia un insieme completo


di mercati, un equilibrio concorrenziale, se esiste, è un ottimo paretiano.

2. Se sono rispettate alcune condizioni relative alle funzioni di utilità individuali (mappe
di indifferenza convesse) e alle funzioni di produzione (insiemi di produzioni convessi),
in presenza di mercati completi ogni posizione di ottimo paretiano può essere
realizzata come equilibrio concorrenziale, previa un’appropriata redistribuzione delle
risorse (dotazioni iniziali) fra gli individui.

Il primo teorema ha natura descrittiva, in quanto mostra le conseguenze di una ben definita
situazione di mercato in termini di un dato criterio di ordinamento sociale.
Il secondo teorema ha invece natura prescrittiva, in quanto precisa le condizioni che devono essere
soddisfatte per raggiungere una certa posizione desiderata dei componenti della collettività.

5.3 Il primo teorema fondamentale

Per concorrenza perfetta intendiamo un regime di mercato caratterizzato da:


omogeneità dei beni, ampia numerosità degli operatori, assenza di intese o accordi fra gli operatori,
libertà di entrata e uscita dal mercato, piena informazione.
L’equilibrio (Walrasiano) di concorrenza è un vettore dei prezzi e un’allocazione economica
(vettori di consumo e di produzione) che soddisfano le condizioni di massimizzazione delle utilità e
dei profitti e che, inoltre, garantiscono un eccesso di domanda nullo su tutti i mercati.
L’esistenza di un tale equilibrio è garantita se le funzioni di utilità hanno le caratteristiche
normalmente ipotizzate (continuità, non saziabilità delle preferenze, ecc.) e non sussistono
rendimenti crescenti di scala (convessità degli insiemi di produzione).
L’aspetto più problematico dell’equilibrio di concorrenza perfetta concerne la sua stabilità, ossia la
possibilità di raggiungere e mantenere un tale equilibrio (non esistono prove soddisfacenti).
L’ottimo paretiano in un’economia di produzione e scambio richiede:
- efficiente allocazione nel consumo dei beni, uguaglianza degli s.m.s.
- efficiente allocazione degli inputs produttivi, uguaglianza dei s.m.s.t.
- efficienza generale, uguaglianza dei s.m.s. con il SMT.

13
5.4 Il secondo teorema fondamentale

E’ stata dimostrata la possibilità che mercati perfettamente concorrenziali producano situazioni di


equilibrio efficienti in senso paretiano, ma nelle quali alcuni consumatori non hanno i mezzi per
sopravvivere o vi sia una dittatura; la schiavitù poi può rispettare il criterio di efficienza paretiana.
Pertanto, la qualifica di ottimo paretiano non sottintende o implica un giudizio di merito sulla sua
desiderabilità. Dire che una certa posizione del sistema economico è di ottimo paretiano non
significa che essa sia buona o auspicabile, ma semplicemente che assicura efficienza produttiva,
efficienza nello scambio ed efficienza generale, rispetto a una data distribuzione iniziale delle
risorse.

Ogni punto sulla frontiera delle utilità possibili (FUP) è un punto di ottimo paretiano.
Lo sono pertanto anche i punti “u” e “ u ’ ” nei quali, rispettivamente, l’individuo 1 e l’individuo 2
hanno soddisfazione nulla.
Si supponga, ad esempio, che la posizione iniziale sia “z” (paretianamente inefficiente).
Se, però, gli inputs venissero combinati opportunamente dall’individuo 2, si potrebbe raggiungere
in “u” una posizione di ottimo. Questa sarebbe una posizione condizionata dal punto di partenza,
che quasi tutti giudicherebbero non buona, pur non potendone contestare il carattere di ottimo in
senso paretiano.

Ogni posizione di ottimo è ottenibile come equilibrio di concorrenza perfetta, se sono soddisfatte le
opportune ipotesi di convessità e purché si proceda a un’appropriata redistribuzione delle risorse
iniziali.

14
Graficamente, il significato del secondo teorema dell’Economia del benessere può essere mostrato
come nella figura 5.2
Consideriamo ancora la FUP, u u ’ .
Il punto “d” indica una posizione sulla curva che comporta una notevole sperequazione delle utilità,
potendosi giudicare molto bassa la soddisfazione dell’individuo 1 e, al contrario, molto elevata
quella dell’individuo 2.

Se al pianificatore sociale sembra più equo assicurare una maggiore soddisfazione dell’individuo 1,
collocando la società approssimativamente in un punto come “c”, egli può raggiungere tale punto,
nelle condizioni ipotizzate, con il procedere preliminarmente a un’appropriata redistribuzione delle
dotazioni iniziali delle risorse fra i due membri della collettività, ad esempio, da “d” ad “a”, e
lasciando poi, operare il meccanismo di mercato (di concorrenza perfetta) che si assume raggiunga
senza problemi un equilibrio nel punto “c” o in un suo intorno.

In questo modo vi sarebbe una netta divisione di compiti fra Stato e Mercato: al primo si
assegnerebbe un obbiettivo redistributivi mentre il secondo assolverebbe un ruolo allocativo.

15
CAP 6: I FALLIMENTI DEL MERCATO: ASPETTI MICROECONOMICI DELLA
REALTA’

6.2 La concorrenza perfetta e la realtà dei regimi di mercato

Si è già avuto modo di sottolineare il carattere irrealistico dei presupposti della concorrenza
perfetta.
Nella realtà dei mercati prevalgono situazioni di concorrenza imperfetta o monopolistica,
oligopolio, monopolio.
In tutte queste situazioni effettive di mercato viene violata la condizione di uguaglianza fra prezzo e
costo marginale, che in concorrenza perfetta assicura l’ottimo paretiano.

6.2.1 La numerosità degli operatori e i rendimenti di scala

Consideriamo il caso in cui il presupposto della molteplicità degli operatori non sia soddisfatto dal
lato dell’offerta.
Supponiamo in particolare che esista una situazione di monopolio dovuta alla natura dei rendimenti
di scala. Se questi sono crescenti nel tratto rilevante della curva di domanda, si ha monopolio
naturale: infatti, la minimizzazione dei costi per la quantità richiesta dal mercato si ottiene quando
esiste una sola impresa.
Questa situazione è riprodotta nella figura 6.1
DD funzione di domanda; CU costo unitario; CM costo marginale

In tale situazione potrà stare sul mercato (al massimo) una sola impresa.
Se vi fossero due o più imprese, esse troverebbero convenienza a fondersi, ovvero ognuna
tenderebbe ad accrescere la produzione, così da ridurre i costi.

Se il monopolista adottasse un prezzo, P2 pari al costo marginale, producendo la quantità OB, ciò
che soddisferebbe la condizione di efficienza paretiana, esso soffrirebbe una perdita, essendo il
costo unitario sempre superiore al costo marginale.
L’unico modo per evitare la perdita, senza al tempo stesso produrre effetti distorsivi sull’allocazione
delle risorse, consisterebbe nel praticare un prezzo pari al costo marginale e, in aggiunta nel coprire
la perdita (pari al costo fisso nel caso ipotizzato) ponendo a carico di tutti i consumatori del bene in
questione un onere in somma fissa ( e perciò non distorsivo ).

16
Realisticamente stimerà un numero minimo di consumatori, n* , fra i quali ripartirà il costo fisso,
facendo pagare a eventuali ulteriori consumatori un prezzo che, per non essere distorsivo, dovrà
eguagliare sempre il costo marginale.
Ma in queste condizioni, al limite nessuno dei consumatori avrà interesse a domandare inizialmente
il bene, potendo rientrare fra i primi n* ai quali viene fatta pagare una quota del costo fisso in
aggiunta al prezzo, pari al costo marginale.
Ognuno, invece, tenderà a “fare il furbo” ovvero a comportarsi da “opportunista” o “parassita”
(FREE RIDER).

Si basi che il problema del free riding potrebbe essere evitato se l’impresa potesse praticare una
discriminazione dei prezzi, il che richiederebbe:
a) la disponibilità delle informazioni necessarie per far pagare a ogni consumatore il suo
prezzo di riserva
b) l’impossibilità per i consumatori di rivendere la merce su mercati secondari

In conclusione, al monopolista naturale non è possibile, né conveniente, praticare un prezzo pari al


costo marginale.
L’esistenza di costi decrescenti porta, dunque, al fallimento del mercato impedendo di soddisfare le
condizioni che assicurano l’ottimo paretiano.

Se le economie di scala non sono tanto estese da portare al monopolio, ma semplicemente a un


regime di oligopolio, sorge, comunque un altro problema. Invece di rispondere in modo meccanico
ai prezzi fissati dal mercato, come in concorrenza perfetta, gli operatori si troveranno impegnati in
un gioco: essi fisseranno i loro prezzi o le quantità prodotte tenendo conto delle reazioni degli altri
operatori alle proprie decisioni e assumeranno perciò comportamenti di tipo strategico, con la
conseguenza che non tutti i possibili equilibri saranno efficienti in senso paretiano.

In presenza di monopolio naturale o oligopolio l’intervento pubblico può eliminare o alleviare il


“fallimento” del mercato essenzialmente attraverso varie forme di regolamentazione ( legislazione
antimonopolistica, controllo dei prezzi ) o la costituzione di imprese pubbliche.

17
6.2.2 La libertà di entrata e di uscita

Contendibilità dei mercati: possibilità che nuove imprese entrino liberamente e senza costi sul
mercato e ne fuoriescano sempre liberamente e senza costi ( mercati contendibili o “contestable
markets”).

Si supponga che le poche imprese esistenti sul mercato realizzano extraprofitti, praticando prezzi
superiori al costo medio.
Se l’entrata e l’uscita sono libere, nuove imprese saranno attratte e potranno condividere con quelle
già esistenti una parte degli extraprofitti, acquisendo spazi di mercato mediante la fissazione di
prezzi più bassi di quelli da queste praticati, fino a quando le imprese preesistenti non reagiranno
abbassando a loro volta il prezzo.
La tattica del “colpisci e fuggi” (hit and run) seguita da nuovi entranti sarebbe resa possibile dalla
completa libertà di entrata e uscita.

L’efficienza che è possibile conseguire nei mercati contendibili è diversa da quella paretiana e
consiste semplicemente nel fatto che l’impresa monopolista produce una quantità in corrispondenza
della quale il costo di produzione è minimo, tenuto conto del vincolo della domanda complessiva.
Soltanto in un particolare caso questa efficienza corrisponde a quella paretiana.
Ciò avviene nella figura 6.2, in cui la curva di domanda interseca la curva del costo unitario nel
punto di minimo di questa e, pertanto, in corrispondenza anche del costo marginale.

18
In altri casi come in quelli rappresentati nelle figure 6.3 e 6.4 ciò non avviene: le posizioni di
equilibrio in questi due casi sono efficienti, nel senso che la produzione avviene al costo unitario
minimo compatibile con la domanda di mercato, ma l’efficienza non è quella paretiana, essendo il
prezzo diverso dal costo marginale.

La caratteristica della funzione del costo unitario secondo la quale nel punto “E” il costo sostenuto
da una sola impresa è inferiore al costo che sosterrebbero due o più imprese è detta “subadditività”.
Questa è una generalizzazione del concetto di economie di scala.
Come di vede, nel punto “E” non sussistono più le economie di scala e, tuttavia, il costo unitario di
produzione da parte di un’impresa è inferiore a quello che due o più imprese sosterrebbero per
produrre complessivamente la stessa quantità OQ2 ( due imprese hanno come costi OAFB +
OQ1CP1 ).

19
6.2.3 Una digressione sui concetti di efficienza

Si è già parlato di efficienza come di pura minimizzazione del costo medio.


Possiamo aggiungere che esistono altri due concetti di efficienza, quello di efficienza x e quello di
efficienza dinamica, diversi da quello dell’efficienza paretiana di tipo allocativo.

L’efficienza x è un concetto introdotto da Lebenstein (1966) per indicare la capacità non dei
mercati, ma dell’organizzazione aziendale, di allocare le risorse in modo efficiente (adottando un
comportamento tale da rendere il saggio marginale di sostituzione tecnica uguale al rapporto fra i
prezzi) nonché di scegliere programmi di produzione tecnicamente efficienti.

L’efficienza dinamica è un concetto importante, ma relativamente meno preciso di quello di


efficienza paretiana allocativa, dal punto di vista delle condizioni che ne rendono possibile la
realizzazione.
A livello microeconomico vi sono almeno due concetti di efficienza dinamica:
Il primo è quello di efficienza adattiva che consiste nella capacità di apprendimento graduale dei
problemi e delle risposte “corrette” ai problemi stessi.
Un secondo concetto di efficienza dinamica corrisponde alla capacità di abbassare nel tempo il
costo di produzione (ovvero di accrescere la produttività degli inputs), ciò può essere legato
all’introduzione di innovazioni di processo.

I regimi non concorrenziali sono paretianamente inefficienti, ma possono risultare efficienti nel
senso che potrebbero minimizzare il costo unitario di produzione in condizioni di rendimenti
crescenti di scala; oppure essi potrebbero in talune circostanze stimolare le attività innovative e,
quindi, l’efficienza dinamica.

6.2.4 Gli altri presupposti della concorrenza perfetta

Anzitutto, la molteplicità di operatori non implica risultati di concorrenza perfetta perchè, in


presenza di accordi o intese, provoca limiti alla competizione fra gli stessi operatori.

L’omogeneità dei prodotti è una condizione che potrebbe non verificarsi, in primo luogo proprio per
effetto di politiche aziendali di differenziazione che mirino a creare mercati particolari per i prodotti
dell’azienda stessa, ossia mercati tendenzialmente monopolistici.

La perfetta informazione dei prezzi praticati nelle diverse contrattazioni relative allo stesso bene è
anch’esso un presupposto della concorrenza perfetta.

20
6.3 L’incompletezza dei mercati e le esternalità

Può esservi incompletezza dei mercati in relazione:


a) all’esistenza di esternalità
b) all’esistenza di beni pubblici
c) all’assenza di taluni mercati a pronti o a termine, a causa di costi di transazione ed
asimmetria informativa in ambiente incerto

L’esternalità si definisce come l’inesistenza di un corrispettivo a fronte del vantaggio (esternalità


positive o economie esterne) o del danno (esternalità negative o diseconomie esterne) procurati da
un operatore ad altri.
Ciò può essere dovuto:
- alla inesistenza di “diritti di proprietà” (property rights) individuali su alcuni beni, i quali
risultano invece di “proprietà comune”.
- All’esistenza di attività di produzione o consumo congiunto: nel momento stesso in cui un
operatore compie un attività di produzione o di consumo, egli determina il sorgere di un
bene (o di un “male”) per altri operatori, per ragioni strettamente inerenti al modo in cui si
svolge l’attività.
Casi tipici di esternalità negative derivanti da attività congiunte nel campo del consumo (esternalità
di consumo) sono l’inquinamento acustico provocato da chi tenga alto il volume della sua radio o
l’inquinamento atmosferico prodotto dai gas di scarico delle automobili;
esempi di attività che possono creare economie esterne di consumo sono, invece, la cura del proprio
giardino o l’acquisizione di cultura.

Nel campo della produzione un effetto esterno negativo è quello dello scarico dei rifiuti delle
fabbriche (inquinamento industriale); esempi di economie esterne sono le conoscenze tecnologiche
diffuse attraverso l’addestramento dei lavoratori, la diffusione gratuita di informazioni tecnologiche,
la costruzione di vie di comunicazione liberamente utilizzabili da altri operatori (esternalità di
produzione).

L’effetto che in linea generale le esternalità provocano sulle condizioni di efficienza paretiana è
quello di richiedere che i s.m.s. siano diversi fra i vari individui (esternalità di consumo) e,
similmente, che i s.m.s.t. siano diversi per le varie industrie (esternalità di produzione).

Il raggiungimento dell’efficienza paretiana in presenza di queste esternalità richiede che vi sia


divergenza, non uguaglianza, dei s.m.s.t. fra due fattori nella produzione di diversi beni.

Le esternalità sono causa di divergenza fra costi privati e costi sociali, ovvero fra prodotto
marginale privato e prodotto marginale sociale.
In presenza di economie esterne, il costo marginale privato è maggiore di quello sociale.
Le diseconomie esterne comportano, invece, che il costo marginale privato sia minore di quello
sociale. Viceversa per il prodotto marginale.

L’intervento pubblico può rimuovere la divergenza fra costo (o prodotto) privato e sociale,
rendendo interno (interiorizzando o internalizzando) il costo o il vantaggio procurato dall’operatore
al resto della collettività.
Ciò può essere ottenuto attraverso vari strumenti come le imposte (dette pigouviane) a carico dei
creatori di diseconomie esterne o introducendo una regolamentazione che ne vieti la creazione.

21
6.4 Le esternalità e il teorema di Coase

Entrambi gli interventi governativi (imposte pigouviane, regolamentazione) partono dal presupposto
che vi sia un diritto di alcuni (ad esempio, dei cittadini a usare l’aria, ossia a non essere inquinati) e
non di altri (ad esempio, delle imprese a usare l’aria stessa, ossia a inquinare).
Una simile assegnazione dei diritti di proprietà è apparentemente non controversa ai nostri giorni, se
ci si riferisce alle esternalità prodotte dall’inquinamento, ma potrebbe esserlo se l’esternalità fosse
di altro genere.

Si può quindi affermare che la stessa esistenza di un danno o di un vantaggio non pagati e l’identità
dei soggetti che li procurano dipendono da come vengono assegnati i diritti di proprietà.
Secondo Coase il vero problema che una società deve affrontare e risolvere è quello della scelta
delle istituzioni e quindi anche dei criteri di assegnazione dei diritti di proprietà.

Coase enuncia le sue seguenti proposizioni:

1. TEOREMA DI COASE: Se sono soddisfatte alcune condizioni (tra le quali la preventiva


assegnazione dei diritti di proprietà e l’assenza di costi di transazione ), gli operatori
interessati dall’esistenza delle esternalità potranno raggiungere accordi mutuamente
vantaggiosi senza intervento governativo; inoltre, se la posizione che massimizza la
ricchezza sociale è unica, gli operatori interessati raggiungeranno quella posizione
indipendentemente dal modo in cui erano stati preventivamente assegnati i diritti di
proprietà.

2. In presenza di costi di transazione la possibilità di raggiungere la posizione più efficiente


attraverso il mercato può dipendere dall’assegnazione dei diritti di proprietà; pertanto, i
diritti di proprietà dovranno essere attribuiti in modo tale da garantire il raggiungimento
della posizione più efficiente, che non è necessariamente unica.

Nella tabella 6.2 si illustrano le proposizioni di Coase con due operatori allevatori e agricoltori, se
ognuno di essi potesse operare da solo i guadagni netti delle loro attività sarebbero 100 e 240; se le
mandrie dell’allevatore attraversano i terreni coltivati dall’agricoltore provocano un danno di 30.

Se il diritto di uso della terra fosse attribuito all’allevatore, il danno prodotto dalle sue mandrie non
darebbe luogo ad indennizzo e, pertanto, il guadagno dell’agricoltore sarebbe limitato a 210
(situazione 1).
Al contrario se il diritto fosse assegnato all’agricoltore egli dovrebbe essere risarcito e pertanto il
suo guadagno sarebbe di 240 e quello dell’allevatore scenderebbe a 70 (situazione 2).

Ipotizziamo ora l’esistenza di un dispositivo capace di ridurre il danno per l’agricoltore prodotto dal
passaggio delle mandrie con la recinzione delle terre coltivate, che per ipotesi costi 20.
Se il diritto è dell’allevatore, egli non si preoccuperà del danno che arrecherà con le mandrie e
realizzerà comunque un guadagno di 100, invece l’agricoltore non essendo titolare del diritto di
proprietà, troverà conveniente recintare il terreno coltivato (situazione 3).
Se invece il diritto di proprietà fosse attribuito all’agricoltore, egli potrebbe limitarsi a richiedere
l’indennizzo di 30, così l’allevatore troverà conveniente spendere 20 per la recinzione, ottenendo un
guadagno netto di 80 (situazione 4).

22
Passiamo alla proposizione 2, che concerne le possibilità aperte alla società quando esistano dei
costi di transazione, supponiamo che siano a carico del non titolare del diritto e siano pari a 11.
Se il diritto è dell’allevatore l’agricoltore recinterà il suo terreno (senza costi di transazione). (sit.5)
Se il diritto è dell’agricoltore allora l’allevatore o pagherà la recinzione e i costi di transazione (31)
(sit. 6 a ) oppure a questo punto gli converrà pagare il danno di 30 (sit. 6 b ).
Introduciamo la possibilità di sorveglianza per evitare il danno, costo pari a 10.
Se il diritto è dell’allevatore e senza costi di transazione l’agricoltore paga la sorveglianza. (sit. 7)
Se il diritto è dell’agricoltore e senza o con i costi di transazione l’allevatore pagherà la
sorveglianza (sit. 8).
Se il diritto è dell’allevatore, con costi di transazione, l’agricoltore può o pagare costi di transazione
e sorveglianza (21) (sit. 9 a), oppure recintare direttamente il terreno (20) (sit. 9 b).
Se il diritto è dell’agricoltore, con costi di transazione, l’allevatore deciderà autonomamente di
sorvegliare le mandrie, (sit. 10) e si otterrà il guadagno più alto totale 330.

23
L’importanza dell’analisi di Coase è nel merito di aver evidenziato il fatto che l’analisi pigouviana
delle esternalità e la relativa proposta di politica (imposizione) si muovono, implicitamente, in un
determinato contesto istituzionale (ossia, nell’ambito di una certa assegnazione dei diritti di
proprietà), senza porsi il problema delle possibilità che una diversa assegnazione dei diritti abbia un
impatto positivo sull’efficienza.
In secondo luogo l’analisi di Coase è all’origine di una letteratura, ormai amplissima, sui diritti di
proprietà che investe una più vasta gamma di problemi istituzionali.

Cooter critica la teoria di Coase in quanto pensa che l’esistenza di atteggiamenti cooperativi dei vari
soggetti può non dipendere soltanto dalla possibilità di procurarsi qualche guadagno economico;
anche ove questo ci sia, la cooperazione potrebbe mancare.
Inoltre la cooperazione può dipendere dalla distribuzione complessiva dei guadagni (redditi) di una
società.
Quindi nell’attribuzione dei diritti di proprietà lo Stato dovrebbe considerare contemporaneamente
gli aspetti di efficienza e quelli di equità e non privilegiare un solo aspetto.

Tuttavia le questioni sollevate dalla presenza di esternalità sono altre:

a) anzitutto, tale presenza contrasta con le condizioni previste dal secondo teorema
fondamentale dell’Economia del benessere (convessità degli insiemi di produzione).

b) Inoltre, in presenza di esternalità sorgono difficoltà analitiche che pregiudicano l’esistenza


stessa di un equilibrio di mercato, in quanto creano discontinuità delle funzioni di offerta dei
beni.

24
Supponiamo che esista una diseconomia esterna (fumo) per la quale siano attribuiti dei permessi di
inquinamento che, come suggerisce Coase, possono essere scambiati sul mercato.
Consideriamo la situazione di una lavanderia che vende i servizi tipici e inoltre vende i permessi di
inquinamento alle fabbriche circostanti fino a un massimo di OC.

All’aumentare della produzione di fumo la quantità di tali servizi che è possibile ottenere si riduce e
ciò è mostrato dalla frontiera di produzione ( o curva di trasformazione ) nel tratto AB (convesso).
Quando la quantità prodotta di fumo è pari a OB la lavanderia non produce e esce dal mercato.
L’aumento della produzione di fumo oltre B non riduce ulteriormente la produzione di servizi di
lavanderia e perciò anche il tratto BC fa parte della frontiera di produzione.
Allora l’insieme completo di produzione che è quello racchiuso dalla curva ABC non è più
convesso come nel caso in cui la frontiera sia costituita solo dalla curva AB.

Vediamo ora le implicazioni dell’esistenza di “non convessità fondamentali”.


Consideriamo, in particolare, inizialmente un rapporto fra prezzi dei permessi di inquinamento e
prezzo dei servizi di lavanderia pari a p1.
A tale prezzo la combinazione ottimale dei due beni è quella indicata dal punto D.
Supponiamo ora che il prezzo dei permessi aumenti, rimanendo, però, compreso fra p1 e p2; la
quantità offerta dei permessi di inquinamento aumenta e quelli di servizi di lavanderia si riduce.
Ciò corrisponderà a una posizione sulla curva di trasformazione intermedia fra D ed E.
Quando il prezzo relativo raggiunge il livello p2 , la lavanderia troverà indifferente porsi sulla curva
di trasformazione nel punto E o C.
Ma se il prezzo relativo aumenta anche di un infinitesimo al di sopra di p2 , l’impresa senz’altro
uscirà dal mercato dei servizi di lavanderia e troverà conveniente vendere tutti i permessi di
inquinamento ad essa assegnati: la produzione di servizi di lavanderia sarà zero, mentre altre
imprese produrranno fumo in misura pari a OC, sulla base dei permessi di inquinamento acquistati.

25
6.5 I beni pubblici

Nei mercati persi in considerazione nei teoremi dell’Economia del benessere i beni scambiati
mostrano rivalità nell’uso, nel senso che l’uso di un bene da parte di un operatore ne riduce la
disponibilità per altri operatori.
Nella realtà dei mercati vi sono anche beni non rivali, ossia beni tali da che l’aumento del consumo
da parte di un soggetto non riduce la disponibilità per il consumo di un altro (more for you means
no less for me); essi sono detti, perciò, beni pubblici.
Ne forniscono esempi: la difesa nazionale, la costruzione di monumenti, l’illuminazione delle
strade, l’emissione di segnali da parte di un faro o di segnali radio e televisivi.
In tutti questi casi il godimento di tali beni da parte di un individuo addizionale non comporta
(quasi) alcun aumento di costo, ossia il costo marginale è (quasi) nullo.
Questi costituiscono delle esternalità, in quanto chi li produce causa un vantaggio non soltanto a se
stesso, ma anche ad altri, che possono usufruirne liberamente.

Per ciò che si è detto un bene pubblico è un bene per il quale i costi di produzione sono soltanto
fissi.

Si può essere ancora più chiari sulle ragioni di un fallimento di mercato nel caso di un bene
pubblico: consideriamo il caso di un faro, se A sostenesse il costo fisso per la produzione di tale
bene, ne trarrebbero vantaggio sia A che B, e a B non si potrebbe far pagare, in concorrenza
perfetta, se non il costo marginale, pari a zero nel caso di un bene pubblico puro.
Con ciò A realizzerebbe una perdita, ovvero si farebbe carico di tutto il costo del bene pubblico, ciò
che può ridurre la sua convenienza a produrre quel bene, in linea generale.
In queste condizioni ognuno tenderà a porsi piuttosto nella posizione di “parassita” (free rider), in
attesa che altri decida di produrre il bene pubblico.

Vi è poi un altro aspetto dei beni pubblici da considerare.


Per alcuni di essi non è possibile escludere dal consumo nessun operatore, per la natura stessa del
bene e per ragioni tecniche: è il caso della difesa nazionale e del faro.
Per altri, come per i segnali televisivi, questa possibilità esiste, ma l’esclusione comporta il
sostenimento di costi addizionali.

Così insieme, le due proprietà dei beni pubblici, quella essenziale di non rivalità e l’altra, eventuale
ma molto comune, della non escludibilità, forniscono la ragione d’essere dell’intervento da parte di
enti pubblici, per produrli o per stimolarne la produzione da parte di altri o per regolamentarne l’uso
al fine di evitare la distruzione delle risorse naturali.

26
6.6 Una trattazione formale dei beni pubblici

La 6.1 significa che ogni individuo può, al limite, consumare tutto il bene pubblico prodotto; ne
consuma di meno soltanto se il bene è escludibile ed egli viene limitato nel consumo.
La 6.2 implica che è la somma dei consumi personali che ha come limite la quantità offerta del bene
privato.

Se il bene è privato, il consumo può aver luogo entro il triangolo rettangolo isoscele OXX.
Se il bene è pubblico, il consumo può aver luogo entro tutta l’area del quadrato OXPX, in caso di
escludibilità.
Se non vi è escludibilità entrambi i soggetti consumano la quantità OX e le possibilità di consumo si
riducono, pertanto, al punto P.

La condizione di efficienza generale nell’allocazione delle risorse in presenza di beni pubblici


è che la somma dei saggi marginali di sostituzione dei vari soggetti sia uguale al saggio
marginale di trasformazione.

27
Gioco del tipo “dilemma del prigioniero” (tab 6.3).

La soluzione efficiente è in 1
Ma l’equilibrio è in 3.

Se entrambi decidessero di costruire il faro, potrebbero condividere i costi e godere di un elevato


vantaggio netto (8 per ognuno).
Ma questa soluzione non costituisce un equilibrio perché ognuno dei due si attende un guadagno
maggiore da soluzioni non cooperative.

Ad esempio, A trova più conveniente non costruire, in quanto seguendo questa strategia dalla sua
attività guadagnerebbe 11, se l’altro decidesse di costruire addossandosene interamente il costo
(free riding). Guadagnerebbe 6, se l’altro decidesse anch’egli di non costruire.

Lo stesso vale per B e, pertanto, a entrambi conviene scegliere l’alternativa di non costruire (casella
3) che è però paretianamente inefficiente rispetto al risultato cooperativo (casella 1).

Questo ragionamento fornisce quindi una giustificazione a favore ( del finanziamento) della
produzione di beni pubblici da parte di enti pubblici.
Tale produzione sarà finanziata da proventi fiscali, anziché dal pagamento di un prezzo.

28
6.7 I costi di transazione e l’asimmetria informativa

Gli economisti sono consapevoli dell’esistenza di costi di transazione, ossia di costi per
l’organizzazione e il funzionamento dei mercati. Sia nei mercati a pronti che in quelli a termine, i
costi di transazione sono più elevati in presenza di informazione asimmetrica.
Questa si riferisce alla diversa informazione disponibile per le due parti fra le quali potrebbe aversi
una transazione, denominate l’una ( quella che non ha informazione completa ) delegante o
mandante o principale, l’altra (quella che ha completa informazione) delegato o rappresentante o
agente.

L’informazione asimmetrica può dar luogo a due diverse situazioni:


a) selezione avversa (adverse selection)
b) rischio di comportamento sleale, più comunemente detto rischio morale o azzardo morale
(moral hazard)

La selezione avversa ha luogo quando una delle parti (il delegante) non può osservare importanti
caratteristiche esogene del delegato o del bene oggetto della transazione o delle situazioni nelle
quali possa trovarsi il delegato stesso.
Akerlof (1970): mercato delle automobili usate.
In tale mercato esiste una notevole asimmetria informativa: ben pochi dei potenziali compratori
possiedono le conoscenze necessarie per valutare l’affidabilità e lo stato di conservazione di un’auto
usata. Si supponga che la quotazione dell’usato sia riferita ad auto aventi caratteristiche medie di
usura, difettosità, ecc. Allora soltanto i proprietari di auto con caratteri uguali o inferiori alla media
sono indotti a offrirle sul mercato.
Questo porta chi si occupa di valutare l’usato ad abbassare il prezzo di una vettura media, il che
peggiorerà ulteriormente lo standard delle vetture offerte, e così seguito, fino ad arrivare alla
presenza sul mercato di soli “bidoni” (lemons nella terminologia americana).
Vale la pena di soffermarsi brevemente sull’offerta di crediti da parte delle banche; supponiamo che
queste non riescano a discriminare la rischiosità dei clienti potenziali e applichino un tasso di
interesse uniforme comprensivo di un premio per il rischio di insolvenza.
In queste condizioni soltanto i clienti impegnati in attività più rischiose potrebbero trovare
conveniente richiedere credito bancario, con l’effetto di indurre le banche a elevare il premio per il
rischio, ogni aumento di tasso praticato dalle banche scoraggerebbe la domanda di prestiti da parte
dei clienti meno rischiosi. L’aumento del tasso avrebbe pertanto un effetto perverso che le banche
cercheranno di evitare sottoponendo a un esame più scrupoloso le condizioni economiche e
patrimoniali della clientela e razionando in questo modo, anziché attraverso un aumento del prezzo
del credito stesso (ossia del tasso di interesse) il credito concesso.

Il secondo tipo di asimmetria informativa, il rischio morale, sorge, invece, quando il delegante non
riesca ad osservare le azioni compiute dal delegato o i caratteri di un bene da esso fornito,
controllabili da parte del delegato stesso, successivamente alla decisione di effettuare la transazione.
Ad esempio, la mancata adozione da parte dell’assicurato di precauzioni atte a evitare il sinistro e
l’elusione (shirking) da parte del lavoratore ( o del manager) dell’obbligo contrattuale di effettuare
con impegno una certa prestazione.
Vari accorgimenti possono essere escogitati per evitare le conseguenze negative delle asimmetrie
informative: contratti nei quali il pagamento sia legato al controllo di qualità o ai risultati ottenuti,
prestazione di garanzie, certificazioni di qualità, segnalazione delle caratteristiche della merce.

La soluzione è pertanto quella dell’intervento pubblico sotto forme diverse, che vanno dalla
regolamentazione alla creazione di aziende pubbliche che si facciano carico della produzione
di certi beni anche in presenza di asimmetrie informative.

29
CAP 8: I FALLIMENTI DEL MERCATO: LE TEORIE MACROECONOMICHE

8.1 Perché una teoria macroeconomia?

Gli evidenziati problemi di instabilità del capitalismo emergono con difficoltà, o non emergono
affatto, quando la prospettiva analitica sia di tipo microeconomico, specialmente ove il modello di
analisi impiegato sia quello walrasiano dell’equilibrio generale.
Due sono sostanzialmente le ragioni di ciò:

1. Anzitutto, il modello di equilibrio generale walrasiano ha una struttura tale da escludere


alcuni caratteri essenziali del capitalismo di mercato. Essi sono:
a) fattori e circostanze strettamente connesse con problemi dinamici, come incertezza,
cambiamento, squilibrio
b) fattori storico-istituzionali rilevanti per le problematiche in esame quali: l’esistenza
di diverse classi o gruppi sociali dai quali dipendono certi comportamenti e risultati
economici, l’esistenza di moneta, istituzioni di pagamento e finanziamento

2. In secondo luogo, a livello macroecomonico possono individuarsi esiti diversi da quelli


desumibili dai modelli microeconomici.
In questi ultimi spesso viene superato con ipotesi ad hoc quello che è uno dei problemi
centrali delle economie di mercato, ossia il problema del coordinamento delle decisioni dei
vari operatori.

8.2 Le capacità riequilibratici del mercato nella teoria macroeconomica “classica”

La macroeconomia nasce sostanzialmente con Keynes. Se per “classici” si intendono,


keynesianamente, tutti gli autori che lo avevano preceduto (ossia quelli che noi denominiamo
classici in senso stretto e i neoclassici o marginalisti), è chiaro che una vera e propria teoria
macroeconomica “classica” non esiste, proprio perché la macroeconomia inizia con Keynes.
È importante, anzitutto, chiarire la “visione” della macroeconomia “classica”, che è molto simile a
quella sottesa al concetto di “mano invisibile”: in un sistema capitalistico operano forze, mosse
essenzialmente dall’interesse individuale, capaci di assicurare da sole un equilibrio avente carattere
di ottimalità. I fenomeni economici appaiono allora alla stregua di manifestazioni di leggi naturali e
non come il prodotto, almeno in parte, del contesto istituzionale esistente, ridotto, invece, dai
“classici” al puro operare di un’economia di baratto.
Si è detto che il mercato è pressoché l’unica istituzione considerata dai “classici”.
Essi non ignorano certo l’esistenza della moneta, ma pensano che l’essenza del funzionamento del
sistema economico dal punto di vista reale possa essere ben rappresentata prescindendo dalla
considerazione della moneta stessa. Ora, in un’economia di baratto vale certamente la Legge di Say,
secondo la quale l’offerta crea la propria domanda: chi risparmia compie, per ciò stesso, un atto di
investimento e assicura, così, l’equilibrio del mercato dei beni.
In un’economia monetaria la legge di Say non è più vera. In una tale economia si potrebbe
continuare ad assumere l’uguaglianza dei piani di risparmio e di investimento, se si pensa che esiste
un meccanismo capace di riequilibrarli, ossia di coordinare le relative decisioni; si potrebbe cioè
ipotizzare l’esistenza di un prezzo del risparmio (il tasso di interesse), i cui movimenti potrebbero
consentire di uguagliare risparmio e investimento ex ante.
L’esistenza di classi sociali antagoniste (lavoratoti e capitalisti) è nettamente delineata nei classici
in senso stretto, mentre è quasi del tutto assente nei neoclassici, secondo i quali ogni individuo è
praticamente “fungibile”, nel senso che può indifferentemente svolgere il ruolo di lavoratore o
imprenditore, secondo le sue preferenze.

30
8.3 La critica di Keynes e di Kalecki

“Teoria generale” di Keynes (1936).


Keynes individua i due connotati essenziali del sistema capitalistico nell’esistenza di:
a) un’economia monetaria, che è largamente il prodotto di convenzioni o regole formatesi nel
tempo;
b) classi sociali (lavoratori, capitalisti imprenditori, rentiers), le cui posizioni sono
diversamente influenzate dai movimenti dei prezzi i che, pertanto, reagiscono in modo
differente a variazioni effettive o attese dei salari, del tasso di interesse e di altri prezzi.

L’analisi keynesiana contenuta nella Teoria generale è fondata su alcune ipotesi semplificatrici, fra
le quali conviene ricordare:
a) l’esistenza di un sistema economico chiuso, ovvero di una situazione nella quale
esportazioni e importazioni si pareggiano; questa ipotesi è stata successivamente rimossa da
altri autori;
b) la considerazione di una situazione di breve periodo, il che comporta che siano dati la
capacità produttiva e la tecnologia, le preferenze e le abitudini dei consumatori, il grado di
concorrenza.

L’oggetto dell’analisi keynesiana è costituito dai movimenti dell’occupazione prodotti da


variazioni della domanda globale e/o dei parametri di comportamento.

La vischiosità dei prezzi (in particolare la loro rigidità verso il basso) scaturisce dal contrasto in
materia distributiva fra i vari percettori di reddito: ognuno di essi tenderà almeno a non far
diminuire il prezzo del bene che offre, temendo che i prezzi dei beni che egli acquista rimangano
invariati o aumentino.
Si consideri ad esempio la rigidità del salario monetario.
Secondo i “classici” la flessibilità del salario reale, ottenuta attraverso una riduzione del salario
monetario e una riduzione (meno che proporzionale) dei prezzi, consentirebbe il raggiungimento di
un reddito di piena occupazione.
Secondo Keynes invece una riduzione del salario monetario e reale può far crescere l’occupazione
soltanto a condizione che non ne resti negativamente influenzata la domanda globale, ciò che va
legato all’effetto della riduzione del salario sulle variabili dalle quali in ultima analisi la domanda
stessa dipende: propensione al consumo, efficienza marginale del capitale, tasso di interesse.

1. La caduta del salario reale induce una redistribuzione del reddito a danno dei
lavoratori e a favore delle altre classi, fra le quali i rentiers, che hanno una più bassa
propensione al consumo.
2. La riduzione del salario di un paese migliora la competitività delle merci del paese
stesso, nell’ipotesi che i salari restino invariati all’estero.
3. La riduzione dei prezzi connessa con la caduta del salario monetario provoca un
aumento del valore reale dei debiti, con possibilità di fallimenti di impresa o,
comunque, con una riduzione della propensione a investire.
4. La riduzione corrente del salario reale può indurre aspettative di ulteriori riduzioni o,
al contrario, di suoi aumenti nei periodi successivi.
5. La riduzione del salario monetario accompagnata da una qualche diminuzione dei
prezzi fa diminuire la domanda di moneta per transazioni per il pagamento dei salari
stessi.

In generale, la molteplicità degli effetti prodotti da variazioni del salario reale induce a
dubitare della capacità che esse possano assicurare l’equilibrio del mercato del lavoro.

31
In un’economia monetaria esiste anche un’intrinseca instabilità del valore patrimoniale della
ricchezza finanziaria.
Essa introduce un’ulteriore fonte di incertezza, che può indurre gli individui a rifuggire
dall’impiegare la ricchezza in forme che non garantiscano la conservazione del valore stesso, ossia
a mantenersi liquidi.
In questo ambito, sottolinea Keynes, il tasso di interesse è la ricompensa all’abbandono della
liquidità per un certo periodo di tempo ed è quindi il prezzo che equilibra domanda e offerta di
moneta.
Il tasso di interesse ha ben poco a vedere, invece, con la decisione di risparmiare e non può essere il
prezzo che equilibra risparmi e investimenti.
Il tasso di interesse è il compenso che spetta a colui che rinuncia a detenere la sua ricchezza in
forma liquida, esso sarà tanto più alto quanti più individui ci sono i quali pensano che in futuro il
tasso di interesse sarà alto; e, d’altra parte, qualsiasi livello di interesse che sia accettato con
sufficiente convinzione come probabilmente durevole, sarà durevole.

Per tutte queste ragioni, in un sistema capitalistico la domanda globale e l’occupazione sono
instabili e possono assestarsi su livelli lontani dal pieno impiego.
Nel pensiero di Keynes l’intervento pubblico sotto forma di politica monetaria e, soprattutto,
di politica fiscale, è l’unica forza capace di riportare il sistema alla piena occupazione.

Keynes “How to pay for the war” (1940)


In situazioni belliche vi è, infatti, la tendenza a una crescita eccessiva della domanda, soprattutto a
causa delle spese militari che, aggiungendosi alla domanda normale per consumi e investimenti
privati, tipicamente provoca eccessi di domanda e inflazione.
Questo era accaduto nel corso della “Grande guerra”: la spesa pubblica era stata allora finanziata in
deficit dapprima con emissione di titoli del debito pubblico, mentre si era cercato di contenere la
spesa privata attraverso l’aumento del tasso di interesse.
Il tentativo di evitare o contenere l’inflazione non aveva, però, riscosso successo, in quanto la spesa
complessiva non veniva sostanzialmente ridotta: il finanziamento mediante debito pubblico in
presenza di una politica monetaria restrittiva portava ad accrescere il reddito disponibile delle
famiglie (per gli interessi che venivano trasferiti loro), mantenendo quindi elevati i consumi.
Inoltre, esso accresceva l’onere del debito pubblico.
I governi furono, così, indotti a finanziarie i deficit con base monetaria: peraltro, il contenuto
aumento dei tassi di interesse che ne scaturì, al quale si associò un’inflazione sostenuta, riduceva il
tasso di interesse reale e faceva venir meno il disincentivo all’investimento e anche per questa via
ne risultava stimolata la domanda.
L’aumento delle quantità di moneta, in presenza del limite all’incremento del reddito prodotto
costituito dalla piena occupazione delle risorse, aveva, pertanto, ulteriori effetti inflazionistici.

La ricetta suggerita da Keynes in occasione della seconda guerra mondiale fu, invece, quella di
razionare i consumi privati, proibire alcune forme di impiego del risparmio, (quali acquisto di beni
durevoli o preziosi) e incanalare il risparmio stesso verso i depositi bancari, utilizzati per
sottoscrivere titoli del debito pubblico, emessi a basso tasso di interesse per ridurre il costo del
finanziamento.

32
Michal Kalecki (1933)

Nell’analisi kaleckiana (figura 8.1), la retta DD ’ indica la produttività marginale del lavoro al
variare del numero dei lavoratori occupati, N.
Se il numero dei lavoratori in un certo periodo fosse L, pari a quello di pieno impiego, e il salario
reale corrente fosse OW, il valore del prodotto ottenuto, ODEL, sarebbe distribuito fra lavoratori (in
misura pari a OWEL) e capitalisti (la parte residua del prodotto WED).
Si supponga ora per semplicità che i lavoratori consumino tutto il loro reddito e, invece, che i
capitalisti non consumino affatto, ma investano.
Se gli investimenti fossero esattamente uguali al volume dei profitti, ossia pari a WED, il valore
della domanda sarebbe proprio uguale a quello della produzione al livello di pieno impiego.
Ma se non fosse così una caduta dei salari monetari alla quale non si accompagni una proporzionale
riduzione dei prezzi potrebbe anche contribuire a ridurre ulteriormente la domanda effettiva.

Secondo Kalecki, la dinamica dei sistemi capitalistici dipende principalmente dalle decisioni
di investimento delle imprese, collegate strettamente ai profitti realizzati, che costituiscono un
indicatore anche dei profitti futuri.
Gli investimenti generano un incremento della capacità produttiva superiore all’incremento
di domanda e la differenza fra questi due effetti cresce all’aumentare del grado di monopolio
e della quota dei profitti sul reddito.

L’analisi di Keynes è molto ricca di riflessioni sul funzionamento di un’economia capitalistica


e mette in luce, come si è visto, numerose e diffuse ragioni per le quali è difficile pensare che lo
stato normale di una simile economia sia quello della piena occupazione.

33
8.4 Il riemergere delle capacità riequilibratici del sistema: Pigou e Patinkin

Pigou (1941) fa notare che esiste la possibilità astratta che il sistema economico ritorni sempre a un
livello di piena occupazione in presenza di perfetta flessibilità del livello assoluto dei prezzi.
Infatti, si supponga che il consumo sia sensibile, oltre che al reddito disponibile corrente degli
individui, anche al valore reale dei saldi monetari detenuti.
Si ipotizzi inoltre, che, per qualche ragione, partendo da un equilibrio di pieno impiego, il sistema
economico riceva uno shock che lo porta in una posizione di carenza di domanda effettiva.
Ciò implica una caduta del livello generale dei prezzi, supposti flessibili, e un incremento del valore
reale dei saldi monetari detenuti, che sale al di sopra del valore precedente, per ipotesi pari a quello
desiderato.
Ne consegue la tendenza a spendere in beni di consumo l’eccedenza del valore reale effettivo di
detti saldi rispetto a quello desiderato.
Un simile processo alimenta la domanda globale fino a riportare il sistema alla piena occupazione.
In termini diversi, vi è sempre la possibilità che il livello generale dei prezzi cada di tanto da far
crescere il valore reale delle scorte monetarie al di sopra di quello desiderato, nella misura
necessaria a suscitare quell’aumento dei consumi capace di assicurare la piena occupazione.

Il modo di operare di questo meccanismo è stato oggetto di approfondimento a livello teorico da


parte di Don Patinkin (1956) il quale lo denomina “effetto Pigou”.
Il modello “classico” è di natura dicotomica, prevedendo una separazione fra aspetti reali e aspetti
monetari dell’economia; sì è anche detto che in tale modello la moneta è neutrale.
L’analisi keynesiana supera sia la dicotomia sia la neutralità della moneta.
Patinkin si prefigge di dimostrare che, nelle condizioni ipotizzate, l’introduzione e la
generalizzazione dell’effetto Pigou supera la dicotomia “classica” ma, al tempo stesso, consente di
riaffermare la neutralità della moneta asserita degli economisti pre-keynesiani.
Questa riaffermazione parte dalla constatazione che l’effetto Pigou è (teoricamente) capace di
riportare sempre il sistema in piena occupazione.
Se, in un tale sistema, varia l’offerta di moneta, si ha un aumento del valore reale delle scorte
monetarie (real balance effect), tale aumento è prodotto dalla quantità nominale di moneta.
L’eccedenza che così si ottiene del valore reale delle scorte monetarie rispetto alla quantità
desiderata provoca un aumento della domanda di consumi; ma, poiché il sistema è in posizione di
piena occupazione, l’eccesso di domanda provoca un incremento dei prezzi che continua fino a
quando il valore reale delle scorte monetarie non ritorna al livello desiderato.
L’analisi di Patinkin è stata oggetto di critiche, non soltanto per le limitazioni esplicitamente
ipotizzate, che allontanano sensibilmente il suo modello dagli aspetti caratterizzanti di un’economia
effettiva, ma anche per le assunzioni implicite, che concernono il tipo di moneta considerata.
Questo genere di rilievi è stato mosso da Guerley e Shaw (1960), i quali hanno introdotto la
distinzione fra moneta esterna e moneta interna.
La prima è quella creata da un’autorità esterna (che può essere lo Stato) e data al settore privato.
Il secondo la moneta interna è quella creata nell’ambito del settore privato attraverso l’operare del
sistema bancario: i depositi costituiscono una simile moneta, che rappresenta un’attività per alcuni
operatori alla quale fanno largamente riscontro i crediti delle banche, che costituiscono una
passività per altri operatori (imprese, ecc.). Questa moneta esprime, dunque, una simultanea
posizione di credito e debito all’interno del settore privato.
Moneta esterna e moneta interna sono compresenti.

34
8.5 La disoccupazione “naturale” e le limitazioni dell’intervento pubblico secondo Friedman

Friedman e i monetaristi concepiscono il sistema economico di mercato come intrinsecamente


stabile, a differenza di Keynes e dei keynesiani.
Friedman sostiene che, comunque, le variazioni dell’offerta che moneta sono le principali
determinanti sistematiche della crescita del reddito nominale.
Un primo punto importante dell’analisi di Friedman concerne l’ipotesi che assume rilievo da vari
punti di vista del reddito permanente (IRP). Questo è il reddito che un individuo prevede di
guadagnare in media nell’arco della sua vita.

Friedman (1968) sostiene che la politica monetaria non può controllare durevolmente né il tasso di
interesse di mercato, né il tasso di disoccupazione corrente mantenendoli al di sotto dei valori,
rispettivamente, del tasso di interesse naturale e del saggio di disoccupazione naturale, a meno di
non causare crescente inflazione.
Il tasso di interesse naturale è sostanzialmente il prezzo di equilibrio fra domanda di capitale e
offerta di capitale.
Il tasso naturale di disoccupazione è quello in corrispondenza del quale il numero dei posti di lavoro
disponibili è in una certa relazione di equilibrio con il numero dei lavoratori disoccupati; essendovi
sostanziale equilibrio fra domanda e offerta di lavoro, il salario tende a rimanere costante.
Ipotizziamo che nella situazione iniziale tasso di interesse e tasso di disoccupazione di mercato
siano ai livelli naturali; vi è, pertanto, equilibrio nel mercato dei beni e del lavoro.
Un aumento della quantità di moneta, attraverso l’aumento del valore reale delle scorte monetarie
porta inizialmente a una riduzione del tasso di interesse e un aumento della domanda di beni, in
particolare di beni di investimento, al quale si accompagna un aumento della produzione.
Al tempo stesso si ha un aumento dell’occupazione, reso possibile da un contemporaneo
accrescimento della domanda e dell’offerta di lavoro.
Ciò costituisce un’apparente contraddizione; l’aumento della domanda di lavoro può avvenire
soltanto se si suppone una riduzione del salario reale; d’altro canto, un aumento dell’offerta di
lavoro ha luogo soltanto se si ipotizza un aumento del salario reale.
L’incoerenza viene superata se si suppone che:
a) le aspettative degli individui sono adattive
b) i vari operatori hanno diversa informazione e diversi tempi di reazione alle informazioni
scaturenti dalla realtà: in particolare, le imprese sono più informate dei lavoratori
dell’aumento dei prezzi passati o in corso; esse si attendono una flessione del salario reale e
aumentano il volume degli investimenti e la loro domanda di lavoro; i lavoratori, al
contrario, notando un aumento dei salari nominali e non dei prezzi si attendono un aumento
del salario reale e accrescono l’offerta di lavoro.

Esaminiamo in particolare l’andamento del tasso di disoccupazione di mercato, utilizzando il


concetto di curva di Phillips “aumentata delle aspettative”.
La curva di Phillips originaria è la relazione inversa fra tasso di variazione dei salari nominali e
tasso di disoccupazione w = φ(u)

35
Non si potrà parlare di una sola curva di Phillips, ma di un fascio di curve di Phillips (di breve
periodo), caratterizzate ognuna da un diverso valore dell’inflazione attesa.
Se il tasso di inflazione attesa per il periodo t è, poniamo, pari al tasso di inflazione effettiva nel
periodo precedente, pt-1, sostituendo nella formula precedente si avrà wt = φ(ut) + pt-1
Questa relazione è rappresentata nella figura 8.2, dove per semplicità sono tracciate soltanto due
curve di Phillips. Si supponga che nel periodo zero il sistema sia da tempo indefinito nella posizione
Un , il tasso di variazione dei salari nel periodo corrente è w0 = 0.
Una politica monetaria espansiva sposterebbe, poniamo, nel periodo 1 il sistema da Un a U1 = U* ,
determinando un incremento salariale w1 = w* + p0

Secondo la visione di Friedman, la politica monetaria può innescare un processo inflazionistico che
tende ad autoalimentarsi.

Da questa analisi si possono trarre le implicazioni che seguono:


1. La politica monetaria, secondo i neo-quantitativisti, è efficace soltanto nel breve periodo;
ossia riesce a mantenere il tasso di disoccupazione di mercato a un livello minore di quello
naturale soltanto per breve tempo; la possibilità di farlo per un tempo più lungo implica che
venga aumentata ulteriormente la quantità di moneta, il che genera inflazione;
Pertanto, soltanto una crescente inflazione può garantire un tasso di disoccupazione minore
di quello naturale.

2. Nel lungo periodo la curva di Phillips, sempre secondo i monetaristi, è verticale, ossia per
qualunque tasso di inflazione la disoccupazione resta al tasso naturale; non vi è pertanto un
trade off fra disoccupazione e inflazione, se non nel breve periodo.

36
Nelle parole di Friedman (1968) ( e dei neo-quantitativisti) l’azione monetaria deve svolgere il
ruolo di “lubrificante” dell’economia: la variazione della quantità di moneta deve essere pari alla
variazione media della sua domanda, che, se non cambia la velocità di circolazione, corrisponde alla
variazione del reddito reale, in un ambito di stabilità dei prezzi.
Pertanto se la domanda globale varia un media del 3 % in un arco sufficientemente lungo di tempo,
l’offerta di moneta deve variare anch’essa ogni anno del 3 %. Questa è l’essenza della cosiddetta
regola “semplice” che Friedman oppone agli interventi discrezionali delle autorità monetarie, in
particolare alla politica monetaria anticiclica; questa consisterebbe di interventi decisi di volta in
volta dalle autorità monetarie: in situazioni di basso livello della domanda si compirebbero azioni
monetarie espansive e, viceversa, in caso di eccesso di domanda.
La superiorità della regola automatica rispetto agli interventi discrezionali non deriva soltanto dalla
temporaneità degli effetti sull’occupazione prodotti da quegli interventi e dal loro costo in termini di
inflazione, ma anche dalla possibilità che ne scaturiscano addirittura effetti perversi, a causa della
lunghezza e variabilità del ritardo negli effetti della politica monetaria: le conseguenze della politica
monetaria potrebbero manifestarsi in un periodo nel quale la situazione economica è del tutto
mutata rispetto a quella che aveva consigliato l’intervento monetario.
L’effetto sarebbe di aggravare, anziché temperare le oscillazioni critiche.

Nei confronti della politica fiscale Friedman manifesta altrettanto scetticismo.


Anzitutto, la variazione della spesa pubblica può rivelarsi inefficace già nel breve periodo, se essa
viene percepita come transitoria. Infatti, in tal caso essa non intacca il reddito permanente e non
influisce, pertanto, sul consumo.
Comunque, anche se essa fosse efficace nel breve periodo, essa non lo sarebbe nel lungo, in quanto
un aumento della spesa pubblica finanziato in deficit senza emissione di moneta provocherebbe lo
piazzamento finanziario della spesa privata sensibile al tasso di interesse, ossia dell’investimento.

Infatti, l’aumento della spesa pubblica, spostando la IS ( da IS0 a IS1 ) farebbe inizialmente
aumentare il reddito al di là del valore corrispondente al tasso naturale di disoccupazione ( Yn ) ma
determinerebbe: un aumento del tasso di interesse (punto B); un aumento del livello dei prezzi o del
tasso di inflazione, l’inflazione riduce la quantità di moneta in termini reali e provoca uno
spostamento a sinistra della LM, determinando così un ulteriore aumento del tasso di interesse, sino
a che la domanda non si riporta al livello corrispondente al tasso naturale di disoccupazione ( C ).

La duplice idea di fondo dei monetaristi è dunque che:


a) il sistema economico privato è sostanzialmente stabile, obbedendo a forze capaci di
riportarlo su un sentiero di piena occupazione (il tasso natura di disoccupazione),
anche se turbato da shock esogeni
b) l’azione pubblica è inefficace, se non nel breve periodo, e non incide sulle
caratteristiche strutturali del sistema economico; ad esempio, l’abbassamento del tasso
di disoccupazione di mercato non riesce a ridurre il tasso di disoccupazione naturale.

37
8.6 L’inefficacia dell’intervento pubblico nella nuova macroeconomia classica

La nuova macroeconomia classica condivide e, anzi, rafforza il punto di vista dei monetaristi di
prima generazione, partendo da ipotesi ancor più ottimistiche sulle capacità riequilibratici
intrinseche al sistema economico privato e, al contrario, giungendo a conclusioni ancor più negative
sull’efficacia dell’intervento pubblico.
Due sono le ipotesi essenziali:
a) gli operatori formano le proprie aspettative in modo razionale, nel senso che essi sfruttano
tutte le informazioni disponibili, che non necessariamente sono complete.
Una previsione razionale risulterà corretta in media; potranno esservi degli errori, ma questi
avranno natura casuale e non sistematica.
L’introduzione di aspettative razionali (AR) equivale all’ipotesi secondo la quale gli
operatori si comportano come se conoscessero la teoria sottostante il modello.
L’introduzione di AR in un modello economico è un potente mezzo per far convergere le
previsioni degli operatori sui risultati che scaturiscono del modello stesso.

b) i mercati sono continuamente riportati in equilibrio dal movimento dei prezzi, che sono
perfettamente flessibili; in particolare, il mercato del lavoro è sempre in equilibrio di piena
occupazione. La disoccupazione esistente è sempre volontaria. Essa può ridursi, se vi è un
aumento imprevisto del livello generale dei prezzi avvertito dalle sole imprese e non dai
lavoratori.
Si supponga ad esempio che vi sia un aumento imprevisto della domanda.
I prezzi dei beni tendono ad aumentare e ciò riduce il salario reale atteso dalle imprese,
accrescendo la domanda di lavoro e, al tempo stesso, l’offerta dei beni.
L’aumento della domanda di lavoro fa crescere anche i salari monetari e i salari reali attesi,
in quanto i lavoratori ignorano il contemporaneo aumento dei prezzi; essi saranno disposti,
perciò ad aumentare la loro offerta di lavoro, il che ridurrà la disoccupazione (volontaria).

Supponiamo di poter definire a livello macroeconomico curve di domanda e offerta (aggregate)


AD0 e AS0. Il punto A indica l’equilibrio di lungo periodo.
Si consideri un aumento imprevisto dell’offerta di moneta.
Esso farà aumentare la domanda aggregata, traducendosi in uno spostamento verso destra della AD,
che assume la nuova posizione AD1. Ne scaturisce un aumento del livello dei prezzi di tutte le merci
( da A a A ’ ), la quantità prodotta di equilibrio passerà da Y0 a Y1.

38
Ma questo effetto espansivo di un aumento della domanda e dei prezzi può manifestarsi soltanto per
un effetto sorpresa. Esso non può permanere, in quanto per ogni operatore non soltanto il prezzo
della propria merce, ma anche i prezzi delle altre merci e del lavoro sono a un livello diverso da
quello previsto e la discrepanza non può non indurre gli operatori a mutare le loro previsioni.
Se l’aumento dell’offerta di moneta è transitorio, dopo la sorpresa iniziale la quantità prodotta
ritorna a quella che corrisponde al tasso naturale di disoccupazione.
Infatti gli operatori manterranno le precedenti aspettative in materia di prezzi, lasciando invariata la
posizione della AS e, poiché nei periodi successivi l’offerta di moneta ritorna al livello iniziale, la
curva AD si riporterà nella posizione AD0. Dunque la quantità prodotta è ancora quella
corrispondente al tasso naturale di disoccupazione Y0, e i prezzi sono al livello iniziale p0.
In sintesi un aumento dell’offerta di moneta inatteso, ma transitorio, fa crescere l’occupazione e i
prezzi, ma soltanto in via temporanea.
Se invece l’aumento dell’offerta di moneta è permanente, gli operatori prima o poi rivedranno
verso l’alto le proprie aspettative di prezzo, facendo spostare a sinistra la curva di offerta, nella
posizione AS1. Pertanto gli effetti positivi in termini reali di un aumento inatteso, ma permanente,
dello stock di moneta saranno di breve durata, esaurendosi nel lungo periodo, quando gli unici
effetti risultanti sono quelli di aumento dei prezzi al livello p2 e il sistema si riposiziona in A ‘’.
L’unico risultato, anche immediato, dell’aumento della domanda aggregata da AD0 ad AD1 è quello
di un aumento del livello generale dei prezzi da p0 a p2, con invarianza del reddito reale al suo
livello iniziale Y0, corrispondente al tasso di disoccupazione naturale, in quanto
contemporaneamente la curva di offerta aggregata si sposta da AS0 a AS1. Per comprendere le
ragioni di questo ultimo spostamento si consideri che ciascuno operatore, per ogni dato livello del
prezzo della sua merce, prevedendo un aumento generale dei prezzi delle altre merci e del lavoro in
conseguenza dell’aumentata domanda, sarà disposto a offrire una quantità minore.

Se la manovra fiscale è prevista essa lascia inalterato l’equilibrio generale del sistema, scaricandosi
immediatamente ed esclusivamente sui prezzi. La curva di Phillips è verticale anche nel breve
periodo, e non soltanto nel lungo periodo. La politica fiscale è, quindi, del tutto inutile e, anzi,
produce addirittura risultati negativi, per l’inflazione che ne scaturisce.
Soltanto una politica fiscale imprevista e, si badi bene, imprevedibile sulla base delle informazioni
di cui si dispone, può avere efficacia, ma questa è assolutamente episodica.

Gli effetti della politica monetaria possono essere esaminati in termini simili, considerando
che l’aumento dell’offerta di moneta provoca un incremento della domanda aggregata e,
pertanto, uno spostamento verso destra della curva AD. Pertanto, ogni aumento previsto
dell’offerta di moneta avrà l’unico effetto di far aumentare i prezzi.

Alla luce di queste considerazioni le conseguenze della nuova macroeconomia classica per la
politica economica sono particolarmente drastiche e negative: è esclusa ogni possibilità
sistematica che le misure di politica economica modifichino il livello della produzione e
dell’occupazione.
Si tratta della conclusione nota come “neutralità” o “invarianza” della politica economica
(policy neutralità, policy invariance ).

Critiche mosse alle ipotesi di base della nuova macroeconomia classica:


a) la tendenza a un continuo riequilibrio dei mercati
b) il tipo di informazione disponibile
c) semplicismo con il quale vengono affrontati e risolti i numerosi problemi derivanti nella
realtà dalla scarsità delle informazioni disponibili, dai limiti nelle capacità di calcolo e di
ottimizzazione, dalla complessità dei processi di apprendimento dei parametri del modello.

39
PARTE TERZA: TEORIA NORMATIVA E TEORIA POSITIVA DELLA POLITICA
ECONOMICA

CAP 9: LA TEORIA NORMATIVA DELLA POLITICA ECONOMICA

9.1 Lo Stato come operatore razionale

Avendo già individuato le carenze (i fallimenti) del mercato sul piano sia microeconomico che
macroeconomico, ne è scaturita l’esigenza dell’intervento di un operatore che, avendo motivazioni e
obbiettivi di natura collettiva anziché individuali, sia capace di superare quelle carenze.
Il livello sul quale ci poniamo è quello delle potenzialità astratte di intervento di un simile operatore
in un’economia di mercato.
La formulazione di una teoria sia normativa sia positiva dell’intervento pubblico, sembrano
necessari per poter pervenire a qualche conclusione sul ruolo relativo da assegnare alle istituzioni
Stato e mercato nella “regolazione” delle attività economiche degli individui.

9.2 La programmazione

9.2.1 Significato e fondamento

Programmare significa proprio adottare decisioni coordinate e coerenti di politica economica.


Nel campo dell’adozione pubblica ciò implica non procedere a interventi slegati (piece meal) gli uni
dagli altri, ma considerare per ogni problema il complesso delle finalità di politica (obiettivi) e
l’insieme delle azioni possibili (strumenti).

9.2.2 Elementi costitutivi del programma

Due sono gli elementi costitutivi del programma: obbiettivi e strumenti.


L’obbiettivo è un traguardo di politica economica che possiamo normalmente misurare in termini di
una grandezza, ad esempio il reddito, l’occupazione.
Strumento è, invece, una “leva” rappresentata da un’altra variabile, di cui dispongono i responsabili
delle decisioni di politica economica ( policy makers) per raggiungere un obbiettivo, ossia per
influenzare il valore di una variabile obbiettivo.
La struttura informativa sulle relazioni fra le variabili economiche può essere espressa da un
modello matematico che descriva il funzionamento del sistema economico a livello aggregato
(modello macroeconomico) o disaggregato (modello microeconomico).
Ovviamente tale modello di analisi sarà diverso a seconda della “scuola” di pensiero alla quale si
ispiri l’economista.
In conclusione, un programma è costituito da tre elementi: obbiettivi, strumenti, modello di analisi.

40
9.3 Gli obbiettivi della politica economica

E’ possibile individuare quattro modi di esprimere gli obbiettivi:


a) metodo degli obbiettivi fissi
b) metodo delle priorità
c) metodo degli obbiettivi flessibili con saggio marginale di sostituzione variabile
d) metodo degli obbiettivi flessibili con saggio marginale di sostituzione costante

9.3.1 Obbiettivi fissi (approccio mezzi-fini)

Il primo metodo degli obbiettivi fissi è quello sviluppato inizialmente da Timbergen (1952, 1956),
che consiste nell’attribuzione di valori prefissati alle variabili che costituiscono gli obbiettivi di
politica economica (fixed-target approach o means-ends approach).

Gli obbiettivi siano costituiti dal livello del reddito in due circoscrizioni geografiche, che per
semplicità vengano chiamate Nord e Sud: YN e YS
Le possibilità di produrre reddito con le risorse esistenti nelle due aree siano espresse dalla
relazione YN = f(YS), rappresentata graficamente nella fig. 9.1 come una curva di trasformazione.
Esprimere gli obbiettivi indicati come obbiettivi fissi equivale a prendere un punto su tale curva, ad
esempio il punto A, nel quale:

Il secondo esempio è dato dall’obbiettivo di occupazione (espresso in termini di u tasso di


disoccupazione) e da quello di stabilità monetaria (in termini di p = ( ∆ p / ∆ t ) / p, tasso di
variazione dei prezzi nell’unità di tempo o tasso di inflazione).

Questi due obbiettivi possono essere legati da una relazione o “curva di trasformazione”, p = f (u),
rappresentata graficamente nella fig. 9.2 (curva di Phillips derivata).
Esprimere i traguardi indicati come obbiettivi fissi significa prendere un punto sulla curva di
Phillips derivata, ad esempio il punto B, nel quale p=p* e u=u*

41
9.3.2 Metodo delle priorità

L’indicazione di obbiettivi fissi può non risultare conveniente se non si conosce l’esatta posizione
della “curva di trasformazione” (o, meglio, della relazione che lega un obbiettivo all’altro).
In tal caso può essere opportuno indicare delle priorità nel raggiungimento degli obbiettivi.
Ad esempio può volersi in ogni caso assicurare un certo volume di reddito al Sud, mirando, poi, a
massimizzare il reddito al Nord, compatibilmente con la posizione della curva.

Con riferimento alla fig. 9.3, la curva di trasformazione può essere nella posizione A o B.
Si vuole comunque che YS = Y ^ s ; si vuole poi il massimo di YN, che risulterà pari a Y ’ N o Y ’’ N
A seconda della posizione della curva.

42
9.3.3 Obbiettivi flessibili: funzione del benessere sociale con s.m.s. variabile

Il consumatore anziché fissare in termini rigidi le quantità dei beni e servizi di cui vuole dotarsi,
indica in termini flessibili i suoi obbiettivi esprimendo le sue preferenze. Similmente, il
responsabile di politica indicherà, possibilmente con l’ausilio di un economista, una mappa di curve
di indifferenza che rifletta i desideri della collettività (funzione del benessere sociale, FBS).
Confronterà questa mappa con una curva di trasformazione fra le variabili che sono argomenti della
sua funzione di utilità, pervenendo così alla scelta degli obbiettivi.

Nella fig. 9.4 sono indicate le mappe di curve di indifferenza fra YN e YS e la curva di
trasformazione, la soluzione del problema è data dal punto di tangenza C.
Ove, gli argomenti della FBS fossero non dei “beni” ma dei “mali” l’ordine di preferenza sarebbe
diverso, la soddisfazione sarà tanto maggiore quanto minore l’uno dei due mali a parità dell’altro.
Pertanto curve più vicine all’origine degli assi rappresentano soddisfazioni più elevate (fig. 9.5), in
secondo luogo le curve sono concave perché indicano s.m.s. crescenti, anziché decrescenti.
Confrontando questa mappa con la curva di trasformazione (fig. 9.6) il punto rappresenta il grado di
soddisfazione più elevato.
L’approccio degli obbiettivi flessibili è anche chiamato ottimizzante perché il valore degli obbiettivi
non è prefissato, ma viene definito dal processo di ottimizzazione con il vincolo dato dalla curva di
trasformazione, al contrario i valori assegnati agli obbiettivi nell’approccio con obbiettivi fissi sono
soltanto soddisfacenti e non ottimali.

43
9.3.4 Obbiettivi flessibili: funzione del benessere sociale con s.m.s. costante

Si consideri il caso degli obbiettivi relativi alla distribuzione territoriale del reddito.
La funzione del benessere sociale potrebbe avere la forma: W = a YN + b YS
Dove a e b sono i pesi assegnati al reddito nelle due circoscrizioni e restano costanti per
qualsivoglia valore di YN e YS ne consegue che il saggio marginale di sostituzione fra YN e YS dato
da b / a è costante.

Nella fig. 9.7 il punto D rappresenta la soluzione che, dati i pesi, determina la ripartizione ottimale
del reddito nelle due circoscrizioni.
Se gli argomenti della FBS con s.m.s. costante cono p e u, la funzione si presenta nella forma:
W = a p + b u, dove a e b sono costanti negative.
Nel caso particolare in cui a = b = 1, si ha il cosiddetto indice di malessere di Okun, che risulta,
pertanto, pari alla somma del tasso di disoccupazione e di inflazione.
Questo indicatore del malessere è stato oggetto di varie critiche, che possono essere riassunte nei
seguenti termini:
1. l’indice di malessere indica preferenze che possono non essere condivise, in quanto, come si
è già accennato in precedenza, disoccupazione e inflazione vengono messe sullo stesso
piano, dando loro lo stesso peso ( a = b = 1 ). In altri termini, per il responsabile di politica,
un punto percentuale in più di disoccupazione vale quanto l’incremento dell’ 1% dei prezzi.
2. una conseguenza dell’osservazione precedente è che la diminuzione del benessere causata
da un punto in più di disoccupazione è sempre compensata da una diminuzione di un punto
dell’inflazione, e viceversa, qualunque sia la situazione di partenza.

La fig. 9.8 mostra i termini della scelta fra disoccupazione e inflazione quando la FBS abbia s.m.s.
costante.
44
9.4 Gli strumenti di politica economica

9.4.1 Definizione

Una variabile può essere definita come variabile strumentale, ossia come strumento di politica
economica, se sono soddisfatte le seguenti tre condizioni:
1. I policy makers possono controllarla (controllabilità dello strumento)
2. La variabile così fissata ha influenza su altre variabili, che assumono il ruolo di obbiettivi
(efficacia dello strumento)
3. La variabile deve poter essere distinta da altri strumenti, in termini di diverso grado di
controllabilità e, soprattutto, di efficacia (separabilità o indipendenza degli strumenti)
Così come è stato definito, lo strumento appare come una variabile che ha l’unico compito di
influenzarne un’altra (o altre), che è quella rilevante per le preferenze del policy maker.
Invero, una situazione simile si presenta raramente nella realtà, in quanto le grandezze economiche
possono avere valore in sé, oltre che valore strumentale; in altri termini, gli argomenti delle funzioni
di preferenza delle autorità di politica possono includere sia variabili-obbiettivo vere e proprie sia
altre variabili che normalmente hanno anche un ruolo di carattere strumentale per il conseguimento
delle variabili-obbiettivo.
Ad esempio la spesa pubblica è una variabile strumentale, in quanto influenza il livello di numerosi
obbiettivi di politica, il reddito, l’occupazione, la bilancia dei pagamenti, ecc. Tuttavia i responsabili
di politica possono attribuire anche valore in sé all’ammontare di spesa pubblica o al valore del
rapporto fra spesa pubblica e reddito nazionale (grado di pubblicizzazione dell’economia).

9.4.2 I vari tipi di strumenti

Timbergen (1956) distingue fra politiche quantitative, qualitative e di riforma.


Le prime rappresentano la modifica del valore di uno strumento esistente (ad esempio variazione
del livello della spesa pubblica); le seconde corrispondono all’introduzione di un nuovo strumento,
o alla cancellazione di uno strumento esistente, senza che ciò comporti sostanziali mutamenti nel
sistema economico (ad esempio introduzione di una nuova imposta). Le politiche di riforma infine
consistono nell’introduzione di un nuovo strumento o nell’eliminazione di uno strumento esistente,
quando ciò comporti modifiche sostanziali nei caratteri e nelle regole di funzionamento del sistema
economico.
Da un altro punto di vista possiamo distinguere misure di controllo diretto e misure di controllo
indiretto. Le prime mirano al raggiungimento di certi obbiettivi imponendo un dato comportamento
ad alcune categorie di operatori, le politiche di controllo indiretto tendono a conseguire gli
obbiettivi non imponendo dati comportamenti, bensì inducendo gli operatori a comportarsi nel
modo desiderato, con l’influire sulle variabili dalle quali le loro decisioni dipendono.
Le tre principali misure di controllo indiretto sono: la politica fiscale, la politica monetaria e la
politica del tasso di cambio. La politica fiscale, o manovra di bilancio, concerne i livelli della spesa
pubblica e/o della tassazione. La politica monetaria opera sulla liquidità del sistema attraverso
variazioni della base monetaria e/o della percentuale delle riserve obbligatorie.
La politica del cambio tende a influenzare il tasso di cambio , ossia la quantità di moneta necessaria
per acquistare una unità di un’altra moneta.
Un’ulteriore distinzione importante è fra misure discrezionali e regole automatiche.
Le misure discrezionali sono gli strumenti di politica che vengono manovrati a discrezione, ossia a
seguito di valutazione specifica della situazione, caso per caso.
Le regole automatiche sono, invece, gli strumenti di politica che entrano in funzione senza che vi
sia bisogno di osservare e decidere caso per caso (una classe di regole automatiche è data dagli
stabilizzatori automatici che hanno il vantaggio di rendere più celere l’intervento pubblico).

45
9.5 Il modello

Una volta individuato l’obbiettivo (l’occupazione), si è preso in considerazione un modello


esplicativo delle forze che influenzano l’occupazione
Y=πN Y=C+A C = c Y,
questo è un modello di analisi in forma strutturale.
Il modello in forma strutturale è stato elaborato con una serie di passaggi matematici, in modo da
individuare le variabili dalle quali dipende in ultima analisi l’occupazione, ottenendosi così un
modello in forma ridotta: N = 1/π * 1/(1-c) * A
Si è poi invertita la relazione fra N e la spesa autonoma, ottenendo quella che viene detta appunto
forma ridotta inversa [dato che A è composta da G e I] G = [π(1-c)N]-I
Assegnandosi un dato valore a N infine si è risolto rispetto a G.

9.5.1 Il modello in forma strutturale


Definizione e tipi di equazione

Un modello di analisi è un insieme di relazioni, normalmente espresse in termini matematici, che


rappresentano in modo astratto e semplificato il processo economico.
Un modello in forma strutturale è quello che presenta le connessioni fra le grandezze così come esse
vengono suggerite dall’analisi economica.
Per scopi di politica economica è essenziale che il modello analitico sia specificato o venga
modificato in modo da poter essere utilizzato come modello di decisione ( o di strategia ): in altri
termini, in esso devono poter essere individuate variabili alle quali sia possibile attribuire la natura
di obbiettivi fissi o flessibili e altre che possano svolgere il ruolo di strumenti.
Un modello in forma strutturale si compone di equazioni di vario tipo:
a) equazioni di definizione
b) equazioni di comportamento
c) equazioni tecniche
d) equazioni di equilibrio
e) equazioni istituzionali
Talvolta una stessa equazione può essere interpretata in modo diverso.
Y=πN è una equazione tecnica in quanto deriva dalla funzione di produzione Y = f(K,N)
Y=C+A è un’equazione di equilibrio fra prodotto e componenti della domanda
C=cY è una equazione di comportamento, indica come i consumatori assumono le decisioni

Variabili endogene ed esogene

Le variabili incluse nel modello in forma strutturale si distinguono in variabili esogene e variabili
endogene.
Le prime sono quelle variabili che determinano altre variabili, ma non ne sono influenzate;
appartengono a questa categoria di variabili i dati e gli strumenti.
Le variabili endogene sono quelle che possono anche determinare il valore di qualche variabile, ma
il cui valore dipende, comunque, da altre variabili, fanno parte di questa categoria gli obbiettivi e le
variabili irrilevanti.
Si può ora affermare che la forma strutturale è la forma del modello nella quale le variabili
endogene sono espresse in funzione di altre variabili endogene e di variabili esogene.
Indicando con Y le variabili endogene e con X quelle esogene, la forma strutturale si presenta così:
Y = f(Y,X)

46
9.5.2 Il modello in forma ridotta
Il caso di obbiettivi fissi

La soluzione di un problema di politica economica espresso in termini di obbiettivi fissi richiede


che dalla forma strutturale si passi prima alla forma ridotta e poi alla forma ridotta invertita.
Il modello in forma ridotta si ottiene a partire da quello in forma strutturale, eliminando per
sostituzione le variabili irrilevanti ed esprimendo ogni variabile endogena residua (ossia ogni
obbiettivo) in termini di sole variabili esogene.
Le equazioni della forma ridotta saranno perciò tante quanti sono gli obbiettivi.
Avendo due obbiettivi Y1 e Y2 e due strumenti X1 e X2 il modello in forma ridotta sarà:
Y1 = f1 (X1 , X2) Y2 = f2 (X1 , X2)
La forma ridotta invertita (o inversa) si ottiene con l’esprimere gli strumenti in funzione degli
obbiettivi. Nel caso di un solo obbiettivo ciò equivale a ricercare l’inversa della Y = f (X).

Regola aurea di politica economica (Timbergen): nel caso di obbiettivi fissi, la soluzione di un
problema di politica economica richiede la disponibilità di un numero di strumenti almeno pari al
numero degli obbiettivi.
Ove il numero degli strumenti sia inferiore al numero degli obbiettivi esistono molteplici
possibilità:
a) si lasciano cadere gli obbiettivi
b) si ricercano nuovi strumenti
c) si rinuncia a impostare il problema di politica in termini di obbiettivi fissi esprimendolo in
termini di obbiettivi flessibili

Il caso di obbiettivi flessibili

Un problema di obbiettivi flessibili si imposta in termini di massimizzazione di una FBS, sotto il


vincolo dato dalle relazioni del modello, che rappresentano il funzionamento del sistema economico
(approccio ottimizzante)
Nel caso di due generici obbiettivi Y1 e Y2 si avrà:
max [W = f(Y1 , Y2)]
con i vincoli : Y1 = f1 (X1 , X2) Y2 = f2 (X1 , X2)

9.6 Limiti ed estensioni dell’impostazione classica

I padri fondatori della moderna politica economica sono stati Frisch, Timbergen, Meadem, Hansen
e Theil.
L’impostazione presenta un insieme di limitazioni, alcune come quella della natura statica e certa
possono essere rimosse con l’estendere l’ambito di limitazione del modello, altre sono critiche di
carattere logico (Lucas), altre riguardano il realismo della rappresentazione della posizione dei
policy makers come rappresentanti dei cittadini.

47
9.7 La critica di Lucas

Si ignora l’effetto di ritorno delle scelte pubbliche sulle funzioni di comportamento dei privati.
La critica di Lucas al modello classico di politica economica è che le variazioni nei regimi (regole
che presiedono alle scelte) di politica economica possono influenzare i parametri delle funzioni di
comportamento privato (nel nostro caso “c”), ossia la reattività degli operatori privati alle decisioni
pubbliche, ovvero la stessa forma funzionale che rappresenta i comportamenti privati.
I modelli di analisi utilizzati come base dei modelli di decisione sono normalmente il frutto di una
verifica econometria che fissa l’esatta specificazione della forma delle funzioni di comportamento e
delle variabili che ne sono argomento nonché il valore dei parametri che ne figurano.
La verifica econometria si fonda sui dati disponibili circa le variabili rilevanti che sono relativi alle
situazioni (shocks esterni, tipi di politiche utilizzate) presentatesi nel passato.
Il modello econometrico così verificato viene utilizzato per prevedere le conseguenze di alcune
politiche, ad esempio un incremento della spesa pubblica, e definire le politiche ottimali.
Ma questo avviene supponendo dati e invarianti i valori stimati dei parametri e la forma delle
funzioni di comportamento dei privati nella nuova situazione.
Ciò potrebbe non corrispondere alla realtà.
Se i parametri del modello cambiano, riflettendo un mutamento del comportamento del sistema, e il
“vecchio” modello viene preso come vincolo nel modello di decisione pubblica, le politiche che se
ne derivano non saranno affatto ottimali: lo sarebbero soltanto nel caso in cui il comportamento
privato non mutasse; ma esso muta proprio a seguito dell’intervento pubblico.
In altri termini, il vincolo preso a base per la definizione dell’intervento pubblico non è un vincolo
vero, ma muta al mutare dell’intervento pubblico stesso.
Il settore privato non assume un ruolo passivo, ma attivo, mutando il suo comportamento al variare
delle aspettative circa il comportamento del settore pubblico.
La critica di Lucas discende dal fatto che i modelli di analisi tradizionalmente usati in economia non
ammettono un tale genere di interazioni.
Per superarla sarà necessario cambiare il tipo di modello analitico utilizzato, ad esempio,
impiegando la teoria dei giochi, che è strutturata proprio in modo da modellare l’interazione
strategica fra soggetti.
I problemi sollevati dalla critica di Lucas assumono specifica rilevanza per l’evoluzione maturata
negli ultimi decenni nei comportamenti degli operatori e nel funzionamento dei mercati.
La diffusione della cultura economica, la liberalizzazione e l’apertura internazionale dei mercati,
l’importanza crescente dei mercati finanziari e la rapidità delle variazioni che vi si manifestano
hanno implicato il diffondersi di aspettative proiettate in avanti (forward-looking) che, per loro
natura, implicano più facilmente la possibilità di rapidi mutamenti, secondo regole difficili da
formulare. Ne sono derivate due conseguenze rilevanti per la politica economica:
a) anzitutto, gli andamenti economici sono sempre più spesso il frutto di convenzioni e mode,
ciò accresce l’importanza dell’intervento pubblico, che è il solo che possa consentire di
muovere il sistema economico da eventuali trappole della liquidità, da equilibri di
disoccupazione, in genere da equilibri non desiderati.
b) L’intervento pubblico deve, però, tener conto della natura attiva del comportamento degli
operatori e degli effetti indotti sulla formulazione delle loro aspettative, così l’azione
pubblica deve essere tale da non generare aspettative che suscitino comportamenti giudicati
desiderabili; questo limita in molte situazioni il campo delle politiche fattibili.
In sintesi l’evoluzione del sistema economico, mentre rende più necessario l’intervento pubblico
sembra anche implicare delle restrizioni sulla gamma di politiche efficaci.
Una volta che sia riconosciuto che anche le funzioni di comportamento dei privati possono variare
in dipendenza delle scelte pubbliche, entrambi i tipi di operatori, quello pubblico e quelli privati,
debbono considerare gli effetti reciproci delle loro decisioni. Il modo naturale per modellare questo
tipo di interazione è offerto dalla teoria dei giochi dinamici.

48
PARTE QUARTA: GLI INTERVENTI A LIVELLO MICROECONOMICO

CAP 11: LA POLITICA MICROECONOMICA

11.3 Esternalità e politiche pubbliche

Si è detto che la presenza di esternalità provoca una disuguaglianza fra costo privato e sociale, se si
tratta di esternalità di produzione, o fra utilità marginale privata o sociale, nel caso di esternalità di
consumo.
Simili divergenze provocano inefficienze che possono essere eliminate con il rimuovere le
divergenze stesse, ossia con l’interiorizzare il costo o il vantaggio procurato da un operatore alla
collettività.
Ciò può essere fatto in vari modi:
1. la tassazione (sussidiazione) delle attività da cui scaturiscono le diseconomie (economie)
esterne
2. l’incentivazione a eliminare le diseconomie esterne
3. l’introduzione di diritti negoziabili alla creazione di diseconomie esterne
4. la regolamentazione

11.3.1 La tassazione

Si comprende intuitivamente che, se un’attività di produzione crea diseconomie esterne, la


differenza fra costo marginale privato e costo marginale sociale può essere rimossa con
l’introduzione di un’imposta (negativa).
Così aggiungendo al costo marginale privato un’imposta pari al valore dell’esternalità, si otterrebbe
un nuovo e più elevato costo marginale privato, pari al costo marginale sociale e si indurrebbe
l’impresa a compiere le sue scelte in termini di quest’ultima grandezza.

Immaginiamo un’impresa in concorrenza perfetta che generi diseconomie esterne in misura pari a
a * q per ogni unità addizionale prodotta.
In assenza di intervento pubblico essa produrrebbe la quantità OA.
Se l’esternalità venisse interiorizzata, facendo pagare l’imposta a * q per ogni unità addizionale
prodotta, il costo marginale privato sarebbe pari a quello sociale e la quantità prodotta si ridurrebbe
a OC.

49
11.3.2 L’incentivazione a eliminare le diseconomie esterne

L’impresa produca la quantità OA, mentre è socialmente ottimale la quantità OC.


Invece che imponendo un tributo di a * q per ogni unità prodotta, è possibili far produrre la quantità
socialmente ottimale concedendo un sussidio per la mancata produzione, pari a DE per ogni unità
prodotta in meno dall’impresa.
Il costo marginale di produzione per l’impresa viene a essere accresciuto di DE per ogni unità
prodotta. Infatti se l’impresa continuasse a produrre OA il suo costo sarebbe AB pari al costo
effettivo di produzione aumentato di DE che è il sussidio che l’impresa perde perché continua a
produrre la quantità precedente invece che ridurla. Pertanto la curva di costo marginale privato è la
CMP, in presenza di un sussidio fisso, pari a DE per la riduzione della quantità prodotta.
All’impresa conviene collocarsi nel punto D e produrre la quantità OC.

11.3.3 I diritti negoziabili alla creazione di diseconomie

Si predetermini il livello della diseconomia esterna ottimale che per ogni impresa, sarebbe quello
corrispondente alla produzione OC della fig. 11.1, e che siano assegnati attraverso vendita all’asta
diritti ad inquinare fino al limite indicato.
Esse possono usare i diritti per se stesse o, a seguito di appropriate innovazioni tecnologiche
applicate agli impianti, ridurre i livelli di inquinamento e cedere ad altri i diritti.
Pertanto avranno convenienza a pagare un prezzo massimo pari al valore del diritto, che è il valore
dell’inquinamento corrispondente alla quantità prodotta OC, ossia pari a DE (ovvero CF).
Pertanto, la curva del costo marginale dell’impresa si innalza di DE, come avviene per il caso del
sussidio per la mancata produzione ed è assicurata la produzione di OC da parte di ogni impresa.

11.3.4 La regolamentazione

Una soluzione alternativa all’introduzione di imposte sarebbe data dalla regolamentazione, che è
una misura di controllo diretto con la quale normalmente si impongono certi obblighi o divieti agli
operatori economici. Regolamentazione e diritti ad inquinare sembrano preferibili alle imposte e ai
sussidi se vi è incertezza sulle reazione delle imprese; i costi di amministrazione sono oltretutto più
bassi se si ricorre a una regolamentazione piuttosto che all’imposta e all’emissione di diritti.
Un vantaggio dinamico proprio delle imposte e dell’emissione di diritti consiste nel fatto che tutte le
imprese sono incentivate a ridurre l’inquinamento per abbattere i costi relativi alle imposte o
all’acquisto dei diritti, nel caso di regolamentazione l’incentivo sussiste solo per l’impresa ce non
rispetta ancora gli standard previsti.
Nel nostro paese si è fatto largamente uso della regolamentazione ai fini della tutela dell’ambiente.
Sono peraltro anche in uso varie forme di incentivi per abbattere l’inquinamento.
Il protocollo di Kyoto per i mutamenti climatici prevede una serie di diritti negoziabili
all’inquinamento per il contenimento delle emissioni inquinanti.

50
11.6 Potere di mercato, regolamentazione, impresa pubblica

11.6.1 La regolamentazione della concorrenza potenziale e di quella effettiva

L’esistenza di situazioni di monopolio ed oligopolio solleva numerose questioni circa gli


orientamenti di politica pubblica, è indubbio che simili regimi di mercato comportano inefficienza
allocativa (statica).
Consideriamo la concorrenza potenziale, l’accrescimento della contendibilità contribuisce
certamente a migliorare l’efficienza del mercato e può essere ottenuto con la rimozione degli
ostacoli pubblici all’entrata e all’uscita e con il controllo delle attività strategiche delle imprese,
affidato a qualche tipo di regolamentazione.
Tuttavia, la contendibilità non potrà mai essere perfetta, per l’esistenza di ineliminabili barriere
all’entrata e all’uscita, in particolare queste derivano dai costi irrecuperabili e rendono impossibile
ai concorrenti potenziali di seguire la tattica di “colpire e fuggire”.
In aggiunta o in situazione della concorrenza potenziale la regolamentazione può proporsi il
compito di accrescere la concorrenza effettiva. Vediamo come:
- con l’introduzione di una regolamentazione che imponga al monopolista di suddividersi in
molteplici imprese indipendenti, (1982 per la Bell)
- con l’introduzione di un diritto di accesso al mercato da assegnare sulla base di un’asta
Ma la gran parte delle industrie ha caratteristiche tali che la concorrenza per il monopolio non può
operare con successo per numerose ragioni.
Ci limiteremo a menzionarne due:
a) vi è il pericolo di collusione fra i partecipanti all’asta
b) è possibili che un partecipante abbia vantaggi strategici sugli altri, ad esempio aver già
svolto la medesima attività
Possiamo concludere che esistono limitate possibilità di accrescere la concorrenza potenziale e ciò è
dovuto ad eliminabili barriere all’entrata e all’uscita.
Il rafforzamento della concorrenza effettiva risulta parimenti difficile, sia perché esso può implicare
la rinuncia allo sfruttamento delle economie di scala sia per la scarsa efficacia di aste miranti
all’estrazione dei profitti di monopolio.
Anziché mirare al compito irrealizzabile o inefficace o dannoso di accrescere la concorrenza
potenziale o effettiva nei modi indicati, sembra piuttosto che la politica antimonopolistica debba
avere l’obbiettivo di assicurare che il potere di mercato associato alle economie di scala e alle
barriere all’entrata e all’uscita non venga sfruttato.
Gli strumenti capaci di conseguire questo obbiettivo sono in essenza i seguenti:
a) la regolamentazione dell’impresa privata monopolistica che può assumere la forma di
- legislazione antimonopolistica
- controllo dei prezzi
b) l’istituzione di imprese pubbliche

51
11.6.2 La legislazione antimonopolistica

Sono almeno tre gli obbiettivi di una regolamentazione del potere di mercato dell’impresa privata
attuata mediante la cosiddetta “legislazione antimonopolistica”:
a) tutelare la libertà economica, in particolare quella delle piccole imprese di entrare nel
mercato e di sopravvivervi, consentendo così l’esercizio della libera iniziativa
b) controllare il potere economico e politico che sorge dalle concentrazioni economiche e che
può esplicarsi in vari modi, pregiudicando la democrazia economica e politica
c) accrescere l’efficienza allocativa
L’inefficienza allocativa in connessione con l’assetto del mercato può derivare da:
1. accordi o intese restrittive della concorrenza
2. abuso di posizione dominante
3. fusioni fra imprese o acquisizioni di controllo
1990 legislazione antimonopolistica ispirata a quella CEE.
art. 85 nullità di pieno diritto delle intese o degli accordi idonei a falsare il gioco della concorrenza
fra gli Stati membri.
art. 86 vieta lo sfruttamento abusivo di una posizione dominante che influenzi il commercio fra gli
Stati membri.
L’accertamento della illiceità degli atti sanzionabili è compiuto dalla Commissione dell’UE.
La legge 287 del 10 ottobre 1990 istituisce un “autorità garante della concorrenza e del mercato”
organo amministrativo indipendente dal Governo, dal Parlamento e dalla magistratura.
L’autorità ha il compito di valutare le situazioni esistenti in tutti i settori salvo quello del credito del
quale si dirà fra poco, per evitare infrazioni ai divieti di intese e di abuso di posizione dominante;
essa inoltre, autorizza o vieta le operazioni di concentrazione.
Le sue decisioni sono soggette alla giurisdizione amministrativa.
Per le aziende e gli istituti di credito è competente la Banca d’Italia.
Similmente a ciò accade a livello europeo, in Italia sono vietate le intese fra imprese che abbiano
per oggetto o per effetto di impedire, restringere o falsare in maniera significativa la concorrenza.
In particolare sono vietati gli accordi tendenti a :
a) fissare prezzi o altre condizioni contrattuali
b) impedire o limitare la produzione, gli sbocchi, gli accessi al mercato, lo sviluppo
tecnologico
c) ripartire i mercati
d) applicare condizioni diverse per prestazioni equivalenti
e) subordinare la conclusione di contratti all’accettazione da parte degli altri contraenti di
prestazioni supplementari che non abbiano alcun rapporto con l’oggetto dei contratti stessi.

52
11.6.3 Il controllo dei prezzi

E’ questa un’altra forma di regolamentazione, con essa si fissano livelli di prezzo massimi o
minimi, a seconda delle finalità.
Se l’obbiettivo è di garantire un reddito a chi offra un bene o servizio, si stabilirà un prezzo minimo.
Per obbiettivi di politica antimonopolistica, invece, si fisserà un prezzo di vendita massimo.
Si tratta in questo caso di uno strumento non alternativo alla legislazione antimonopolistica o
all’impresa pubblica, per accrescere l’efficienza allocativa.
Il controllo diretto dei prezzi può attuarsi con diverse modalità, le principali sono le seguenti:
1. fissazione di un margine di profitto
La prima modalità determinando una percentuale sui profitti massima sui costi unitari,
dovrebbe imporre un limite al prezzo e quindi alla sfruttamento del potere di mercato.
2. fissazione di un tasso di rendimento sul capitale investito
con la fissazione di un limite al tasso di rendimento sul capitale investito, dati il capitale e i
costi, si determina univocamente il prezzo unitario massimo e si tende così ad assicurare
l’efficienza allocativa
3. fissazione di un prezzo massimo
la fissazione di un prezzo massimo dati i costi implica un certo margine di profitto per ogni
livello di domanda e, dati il capitale investito e il volume della domanda, un determinato
tasso di rendimento o di profitto.
Il controllo dei prezzi, che in regime di informazione piena potrebbe concorrere ad accrescere
l’efficienza, incontra difficoltà nel raggiungimento di questo obbiettivo in presenza di asimmetria
informativa fra ente regolatore e impresa, per la possibilità che quest’ultima ha di seguire
comportamenti strategici.
L’attività di regolamentazione dei prezzi ha ricevuto un discreto sviluppo negli ultimi 10 – 15 anni
spesso in relazione a programmi di privatizzazione.
Nel 1944 furono istituiti il Comitato interministeriale dei prezzi (CIP) a livello nazionale e i
comitati provinciali dei prezzi (CPP) a livello locale.
Nel 1974 vengono distinte due categorie di beni, designati rispettivamente come beni amministrati
(per i quali si stabiliva i prezzi massimi) e beni sorvegliati (tenuti sotto controllo con le imprese),
sottoposte al controllo del CIP.
Con la soppressione del CIP nel 1994, e il passaggio al CIPE delle sue competenze è stata abolita la
categoria dei beni sorvegliati e i prezzi di tali beni sono stati completamente liberalizzati.

53
11.6.4 L’impresa pubblica

Questo è uno strumento tradizionalmente considerato efficace nei paesi europei e nei PVS, per una
molteplicità di obbiettivi specifici (efficienza allocativa, occupazione, sviluppo generale) nonché
per una maggiore coerenza delle scelte aziendali con gli obbiettivi pubblici.
Più di recente, a partire dalla metà degli anni ottanta, le numerose privatizzazioni attuate in vari
paesi hanno concretamente indicato che, almeno da un punto di vista pratico e contingente, la
fiducia dei governi nelle virtù dell’impresa pubblica è venuta meno.
L’impresa pubblica dovrebbe sostituire l’impresa privata che operi in condizioni di monopolio
naturale o affiancarsi a imprese private oligopoliste, al fine di accrescere l’efficienza allocativa; non
dovrebbe mirare a conseguire profitti e potrebbe anche sopportare perdite.
Sin dai tempi di Marshall si è consapevoli del fatto che l’obbiettivo del profitto è di ostacolo alla
espansione delle industrie a costi decrescenti fino al livello socialmente ottimale; l’intervento
pubblico e il sostenimento di perdite che a esso si associa rendono possibile l’allocazione ottimale
delle risorse che il mercato non riesce a garantire.
In più, lo sfruttamento del potere di monopolio ha spesso consentito di compensare con elevati
ricavi gli elevati costi di una gestione inefficiente e anche di ottenere un profitto netto.
La debolezza della disciplina del vincolo di bilancio, la doppia intercapedine che separa la gestione
dell’impresa dai cittadini azionisti e l’assenza della disciplina esercita dal mercato finanziario nel
controllo della gestione dell’impresa tendono nel complesso, a minare il conseguimento
dell’efficienza interna dell’impresa pubblica.
La relativa maggiore efficienza dell’impresa privata rispetto a quella pubblica è spesso un mito che
non regge alla prova dei fatti: in alcuni casi viene confermata l’idea prevalente dell’inefficienza
gestionale dell’impresa pubblica in altri casi non risultano differenze significative.
Spesso si suggerisce il ricorso alla regolamentazione (anziché all’impresa pubblica) in quanto
questo tipo di intervento non darebbe luogo a problemi di incentivi e non solleverebbe problemi di
controllo dei managers. Anche se:
- i problemi di incentivo sorgono anche per la regolamentazione, le autorità potrebbero
perseguire proprie finalità al pari dei managers
- in secondo luogo mentre la regolamentazione si presta al perseguimento di una specifica
finalità, l’impresa pubblica si può far carico contemporaneamente di varie finalità

11.6.5 L’efficienza dinamica e la politica industriale

L’efficienza dinamica è la capacità di amministrare il cambiamento e/o di reagire al cambiamento


introdotto da altri, consentendo in definitiva migliori risultati in termini di occupazione e tassi di
crescita de reddito. Una tale capacità è legata a numerose circostanze, che esprimono aspetti
rilevanti della struttura produttiva di un’economia.
Le politiche tendenti a modificare la struttura produttiva e quindi ad accrescere l’efficienza
allocativa e quella dinamica sono dette politiche industriali. In particolare esse possono tendere alla
riconversione produttiva ossia al mutamento della composizione settoriale della produzione e/o alla
ristrutturazione, termini con il quale si designa, invece, ogni mutamento di tipo microeconomico
nella struttura produttiva.
La regolamentazione sotto forma di legislazione antimonopolistica e/o di controllo dei prezzi può
costituire in molti casi un potente fattore di stimolo non soltanto all’efficienza allocativa, ma anche
a quella dinamica, sia per l’introduzione di innovazioni sia per l’eliminazione del peso che i
monopoli in settori chiave possono imporre su industrie collegate.
L’impresa pubblica può costituire un efficace strumento di politica industriale; in Italia e in altri
paesi europei è stata fortemente utilizzata dopo la seconda guerra mondiale.
Le stesse politiche per le esternalità e per i beni pubblici possono avere importanti riflessi sulla
struttura industriale.

54
PARTE QUINTA: GLI INTERVENTI MACROECONOMICI IN ECONOMIA CHIUSA

CAP 13: GLI OBBIETTIVI MACROECONOMICI E LA POLITICA MONETARIA

13.1 Obbiettivi, strumenti e modelli della politica macroeconomia

La politica macroeconomia tende al raggiungimento degli obbiettivi che sono stati evidenziati
considerando le grandezze aggregate del sistema: piena occupazione, stabilità dei prezzi, equilibrio
della bilancia dei pagamenti, sviluppo.
Poiché i fallimenti del mercato nel conseguimento di tali obbiettivi vengono messi in luce in larga
misura attraverso teorie macroeconomiche, da queste deriva il modello di analisi che:
a) permette di individuare quelle variabili alle quali si può assegnare il ruolo di strumenti
b) indica i legami fra obbiettivi e strumenti, consentendo di fissare il valore di questi ultimi al
livello ottimale
I modelli macroeconomici di tipo Keynesiano sembrano tuttora quelli capaci di offrire spiegazioni
più soddisfacenti della realtà.
Gli strumenti macroeconomici sono: politica monetaria, politica fiscale, politica dei prezzi e dei
redditi, politica del cambio.

13.2 L’economia monetaria

L’economia monetaria è un’economia nella quale le transazioni sono regolate con lo scambio di un
particolare bene, denominato moneta, e non di tutti gli altri beni (economia di baratto).
E’ ben noto che la prima è più importante funzione della moneta è quella di mezzo di pagamento i
intermediario degli scambi.
Una seconda funzione della moneta è quella di unità di conto: essa è il bene nei termini del quale
sono calcolati tutti i prezzi e contabilizzati i valori.
Una terza funzione della moneta è quella di riserva di valori, ossia di mezzo per trasferire potere di
acquisto nel tempo.
La moneta ha un carattere essenzialmente fiduciario.

55
13.3 Gli intermediari finanziari

L’ipotesi di economia monetaria comporta, in particolare, che vi sia scissione fra il momento in cui
i redditi vengono percepiti e quello nel quale vengono spesi, nonché fra gli operatori che hanno
titolarità sui beni prodotti e quelli che ne domandano l’uso.
La possibilità di soddisfare simultaneamente i piani di risparmio delle famiglie e quelli di spesa
delle imprese è legata all’esistenza di strumenti finanziari, in particolare di crediti diretti attraverso i
quali le unità in eccesso cedono pro tempore la disponibilità di potere di acquisto a quelle in difetto
di risparmio.
Tuttavia, i crediti diretti, sotto forma di prestiti, obbligazioni, azioni, emessi dalle imprese sui
mercati finanziari e sottoscritti dalle famiglie, hanno un ruolo limitato, se, come in realtà accade, vi
è ampia differenza fra le condizioni (in termini di tassi e/o di scadenze) richieste dagli uni e dagli
altri e se i mercati sono imperfetti: in particolare, se i costi di informazione sono elevati, in quanto
gli operatori non hanno conoscenza reciproca, in un marcato troppo ampio e differenziato.
Più specificatamente, vi sarà divergenza nella scadenza desiderata del prestito.
Questa fondamentale divergenza può essere risolta attraverso un aumento del prezzo pagato dal
prenditore di fondi, ossia un aumento del tasso di interesse, che incorporerebbe un premio per il
rischio connesso con la scadenza più lunga desiderata dal mutuatario; tuttavia, questa soluzione può
dimostrarsi molto onerosa.
Lo sviluppo di intermediari finanziari e con essi dei crediti indiretti può consentire di abbassare il
costo del credito, essenzialmente per tre ragioni:
1. esistono economie di scala e di varietà nell’acquisizione dei crediti da parte delle unità in
surplus e nella loro erogazione a quelle in deficit. Le economie di scala sono legate non
soltanto alla riduzione dei costi di gestione derivanti dalla specializzazione e
standardizzazione delle operazioni, ma anche all’esistenza di costi fissi di informazione sul
rischio ex ante e ex post.
L’attività degli intermediari finanziari assume in qualche modo il ruolo di indiretta
certificazione della qualità del prenditore di fondi.
2. Vi è la possibilità di una trasformazione qualitativa nel credito, ossia di un allungamento
nella sua scadenza, a causa delle economie di scala.
3. La presenza di intermediari finanziari agevola la diversificazione dei rischi dei portafogli
individuali, consente di formare un pool di disponibilità individuali anche limitate, e, quindi,
di diversificare gli impieghi e di ridurre il rischio complessivo e il tasso di interesse.
L’insieme degli intermediari finanziari, delle attività (o passività) finanziarie e dei relativi mercati
costituisce la struttura finanziaria di un’economia. Pur con differenti modalità, i crediti diretti
(ovvero i mercati finanziari) e i crediti indiretti (ovvero gli intermediari finanziari) assolvono ai
compiti di diffusione dell’informazione e di circolazione della disponibilità di potere di acquisto.
Essi si assumono pertanto il ruolo di strumenti di allocazione e controllo del credito.
Di particolare rilievo è la specializzazione o separazione fra credito a breve e a medio e lungo
termine.
Nel giugno 1993, su proposta della Banca D’Italia, è stato autorizzato a determinate condizioni,
l’ingresso delle banche nel capitale delle imprese (ossia, l’acquisizione di azioni da parte delle
banche).

56
13.4 La moneta come attestazione debitoria di intermediari finanziari

Possiamo individuare attualmente due tipi di moneta e, corrispondentemente, due tipi di


intermediari finanziari capaci di crearli: i biglietti di banca, creati dagli istituti di emissione, e i
depositi, creati dalle banche.
I biglietti di banca, o banconote, costituiscono la moneta avente corso legale (legal tender).
I depositi bancari sono il secondo tipo di passività finanziaria assurto al ruolo di moneta. In questo
caso la natura di moneta è la conseguenza di un’accettazione tuttora del tutto fiduciaria, non
imposta da un’autorità esterna.
In aggiunta ai depositi, negli anni più recenti sono state create, dalle banche o dal Tesoro, nuove
passività che hanno assunto anch’esse rilievo per il loro elevato grado di liquidità e che si possono,
pertanto, far rientrare nel concetto di moneta. Si tratta, con specifico riferimento all’Italia, della
raccolta bancaria “pronti contro termine”, dei certificati di deposito bancari, delle accettazioni
bancarie, dei buoni ordinari del tesoro (BOT), di vari tipi di certificati del Tesoro, come i CTZ e
altri titoli a medio e lungo termine.
La raccolta bancaria pronti contro termine consiste nella vendita di titoli a pronti e nel
contemporaneo riacquisto a termine degli stessi.
I certificati di deposito sono titoli di debito trasferibili, rappresentativi di depositi a scadenza
vincolata, emessi da banche.
Le accettazioni bancarie, ossia cambiali tratte spiccate da un cliente su una banca, non costituiscono
una vera e propria novità essendo da tempo utilizzate.
Attualmente si distinguono nell’Unione monetaria Europea tre aggregati monetari:
- M1, o moneta in senso stretto, che include circolante e depositi a vista
- M2, aggregato monetario intermedio, che comprende, oltre a M1, depositi a scadenza fino a
2 anni o con preavviso fino a 3 mesi
- M3, o moneta in senso ampio, che include, oltre a M2, operazioni pronti contro termine,
quote dei fondi di investimento monetari e titoli di debito fino a 2 anni emessi da istituzioni
finanziarie monetarie.

57
13.5 La Banca centrale e la base monetaria

Lo sviluppo del sistema finanziario può comportare accresciuti rischi di instabilità. In particolare
può emergere il pericolo che le riserve detenute dalle banche siano insufficienti a far fronte a ritiri
imprevisti dei depositi. L’insolvenza di questi intermediari può essere evitata se l’istituto di
emissione fornisce loro la liquidità necessaria, assolvendo alla funzione, che assume rilevanza
pubblica, di prestatore di ultima istanza (lender of last resort) e operando come banca delle banche.
La funzione di regolamentazione dell’attività delle banche include la fissazione di un obbligo di
mantenere a fronte dei depositi una riserva obbligatoria, in aggiunta a quella di carattere libero.
Le attività finanziarie che possono essere utilizzate dalle banche ordinarie al fine di costituire una
tale riserva formano la cosiddetta base monetaria o moneta ad alto potenziale. Essa comprende tutte
le passività a vista emesse dalle autorità monetarie nonché quelle prontamente trasformabili in esse.
Nel nostro paese fino all’introduzione della moneta unica europea, la base monetaria comprendeva
biglietti e monete della Banca d’Italia e del Tesoro, nonché depositi presso la Banca d’Italia del
settore non statale delle aziende di credito.
Nella Unione Monetaria europea il concetto di base monetaria non è esplicitamente considerato, ma
l’aggregato può essere individuato nella somma del circolante, della riserva effettivamente costituita
presso la Banca centrale europea (BCE) e nei depositi che potrebbero essere costituiti dalle banche
presso la stessa BCE.
I canali o le fonti attraverso i quali la base monetaria viene creata, che ne definiscono l’offerta, sono
individuati con riferimento ai settori istituzionali che fungono da contropartita alle operazioni di
credito della Banca Centrale:
1. Estero La Banca centrale crea base monetaria in contropartita con il settore “Estero” quando
acquisisce riserve ufficiali(oro e valute convertibili), che costituiscono un credito concesso a
tale settore o comunque un’attività utilizzabile nei rapporti con esso.In definitiva, ciò accade
quando la bilancia dei pagamenti presenta un avanzo.
2. Tesoro Attraverso il canale Tesoro si crea base monetaria, in quanto il “Tesoro” stesso
emette biglietti e monete, e la Banca centrale eventualmente può concedergli credito
attraverso acquisto di titoli di Stato sul mercato primario o eventualmente in altra forma.
3. Operazioni di mercato aperto Attraverso le operazioni di acquisto o di vendita di titoli in
essere (ossia, compiute sul mercato secondario) dei titoli di Stato, dette operazioni di
mercato aperto, la banca centrale può creare o distruggere base monetaria: se acquista titoli
sul mercato secondario integra la base monetaria esistente; se vende titoli, distrugge base
monetaria.
4. Banche Quando si pone come “banca delle banche”, la banca centrale crea base monetaria
attraverso il canale “Banche”, rifinanziando il sistema creditizio mediante operazioni di
risconto di cambiali o di anticipazioni su titoli. La banca centrale può regolare l’accesso al
credito di ultima istanza attraversala modifica delle condizioni poste al credito stesso,
sostanzialmente con la manovra del tasso ufficiale di sconto e del tasso sulle anticipazioni,
come avveniva in Italia fino all’ingresso nell’Unione economica e monetaria europea o del
tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale praticato dalla banca centrale europea.
Le condizioni del credito di ultima istanza sono decise dalla banca centrale, ma l’iniziativa
di accedervi è delle banche, le quali potranno farvi ricorso o meno, a seconda delle
condizioni stesse e delle circostanze esterne.
In linea generale, quando una fonte crea o distrugge eccessive quantità di base monetaria, la Banca
centrale pratica una compensazione interna o esterna a quel canale.
Il bilancio della base monetaria è dato da: BP + FINT + RB + OMA = BMP + BM
Bilancia dei pagamenti + finanziamento al tesoro + operazioni di mercato aperto + variazione del
rifinanziamento bancario = variazione della base monetaria domandata dal pubblico + variazione
della base monetaria domandata dalle banche.

58
13.6 Le banche e i depositi

13.6.1 Il bilancio delle banche e il moltiplicatore dei depositi

Come si è detto, oltre alla moneta legale e, più in generale, alla base monetaria, costituiscono mezzi
di scambio le attestazioni debitorie rilasciate dalle banche, ossia i depositi, che per convenzione
vengono ad assumere questo ruolo privilegiato nell’ambito delle passività finanziarie emesse dagli
intermediari finanziari.
Il volume dei depositi è in qualche modo legato alla quantità di base monetaria, considerando un
bilancio semplificato di una banca:

ATTIVITA’ PASSIVITA’

BMB D
CR

BMB costituisce la base monetaria posseduta dalle banche, impiegata in riserve libere e
obbligatorie, CR sono i crediti estesi alla clientela e D i depositi in conto corrente raccolti.
Ci proponiamo ora di mostrare come sotto certe condizioni i depositi possono essere fatti dipendere
dalla base monetaria in possesso delle banche.
Ipotizziamo le seguenti regole di comportamento:
1. il pubblico deve mantenere un rapporto fisso tra il circolante (che è la base monetaria in suo
possesso) BMP, e i depositi dei quali è titolare, D, questo rapporto sia h, tale che:
BMP = h * D 0≤h
2. Le banche mantengono un rapporto fisso tra la base monetaria da esse posseduta per
costituire le riserve obbligatorie e libere, BMB, e i depositi raccolti, questo rapporto sia j,
tale che: BMB = j * D 0<j<1
L’equilibrio fra la domanda e offerta di base monetaria è: BM = BMP + BMB
Sostituendo: BM = hD + jD = D ( h + j ) da cui D = BM / h + j
Nelle condizioni ipotizzate vi è dunque un rapporto fisso fra base monetaria e depositi e anzi , se h e
j sono convenientemente minori di 1, si potrà dire che i depositi sono un multiplo della base
monetaria.
1 / ( h + j ) viene detto moltiplicatore dei depositi
offerta di moneta: LS = BMP + D
sostituendo: LS = hD + D = D ( h + 1 ) = (h + 1) BM
(h + j)
in cui (1 + h) / (h + j) costituisce il moltiplicatore della moneta, che è tanto più elevato quanto
minori sono h e j.
LS diventa una variabile endogena mentre vengono introdotte nuove variabili alle quali assegnare il
ruolo di strumenti: BM e j. Anche h può diventare uno strumento, in quanto le autorità monetarie
sono capaci di influire su di esso, attraverso, ad esempio, manovre capaci di modificare il sistema
dei pagamenti e che, ovviamente, operano nel lungo periodo.

59
Si supponga che h = 0, ossia che il pubblico non detenga base monetaria, la quale affluisce tutta al
sistema bancario. Il pubblico, dunque, fa uso in questo caso soltanto di moneta bancaria e non di
base monetaria.
Supponiamo ora che venga creata una quantità di base monetaria pari a BM, poiché il pubblico non
vuole detenere circolante, la base monetaria viene depositata in banca (deposito originario,
D1 = BM).
La banca deve soddisfare l’obbligo di riserva trattenendo BMB1 = j * D1 = j * BM , e concedendo
un prestito CR1 = (1 – j) * BM. Il finanziamento concesso al pubblico si traduce in un’ulteriore
deposito, D2, di uguale ammontare, ossia pari a (1 – j) * BM, in quanto il pubblico non detiene base
monetaria. Questo è un deposito che viene detto derivato, in quanto deriva dal credito concesso
dalla banca.
Avendo ricevuto un ulteriore deposito e seguendo sempre la regola di comportamento 2, la banca
trattiene base monetaria in misura pari a BMB2 = j * D2 = j * (1 – j) * BM e presta invece in misura
pari a CR2 = (1 – j) * D2 = (1 – j)2 * BM.
Il credito si riduce interamente in un’ulteriore deposito derivato, D3 = (1 – j)2 * BM, del quale la
banca trattiene come base monetaria BMB3 = j * D3 = j * (1 – j)2 * BM e così di seguito.
All’ n-esimo passaggio la banca avrà ricevuto un deposito Dn = (1 – j)n - 1 * BM, avrà trattenuto
BMB = j * (1 – j)n – 1 * BM, e avrà concesso un credito CRn = (1 – j)n * BM.
Il suo bilancio si presenterà come in tabella 13.3; progressione geometrica di ragione (1 – j).

Così i depositi totali D, sono pari a:


D = D1 + D2 + D3 + ….. + Dn = BM + (1 – j)BM + (1 –j)2BM + ……. + (1 – j)n – 1BM
Da cui: D = BM 1 - (1 – j)n
1 – (1 – j)

Se lasciamo cadere l’ipotesi che h = 0 e assumiamo più realisticamente che h > 0, si intuisce
facilmente che la capacità di creare depositi derivati si riduce, in quanto le somme date a credito
dalla banca non le ritornano completamente sotto forma di depositi: una parte, h, della base
monetaria data dalla banca al mutuatario viene da questo trattenuta e soltanto la parte rimanente
viene depositata.
Il moltiplicatore dei depositi 1 / (h + j) è allora tanto maggiore quanto minori sono h e j.
Se h è basso, significa che, a parità di base monetaria immessa nel sistema, maggiore ne è la parte
che affluisce al sistema bancario, ossia maggiore è la percentuale della base monetaria sulla quale
può essere costruita la piramide creditizia. Similmente, un più basso j implica un più elevato
processo moltiplicativo, in quanto maggiore è la quota della base monetaria affluita alle banche che
da queste viene rimessa in circolazione attraverso la concessione dei crediti e che successivamente
riaffluirà sotto forma di depositi.

60
In sintesi la capacità di create credito in misura superiore al deposito iniziale dipende dal fatto che,
ogni volta che la banca eroga credito, la perdita di riserve che ne deriva è molto limitata, in quanto
la base monetaria trasferita al mutuarlo ritorna prima o poi alla banca stessa, data la propensione del
pubblico a utilizzare la moneta bancaria, ossia i depositi, come mezzo di pagamento.
Concessione di credito e creazione di moneta sono due attività strettamente connesse nell’ambito
dell’economia della banca: la concessione di credito si traduce nella creazione di moneta bancaria,
ossia di depositi, perché il pubblico accetta questa attestazione debitoria delle banche come mezzo
di pagamento.
La stessa offerta di credito delle banche non è meccanicamente data. Includendo una quota di
riserve libere, oltre che la riserva obbligatoria, il coefficiente di riserva j dipende, fra l’altro, dal
tasso di interesse sugli impieghi bancari (ossia sui crediti), che costituisce il costo-opportunità delle
giacenze liberamente disponibili presso le banche.

Le considerazioni svolte ci permettono di concludere quanto segue:


1. Le due principali forme di moneta, la moneta legale e i depositi bancari, sono legate fra loro,
perché la base monetaria di cui vengono a disporre le banche costituisce la base di un
processo di creazione di credito e di depositi.
2. Nella teoria del moltiplicatore dei depositi che si è qui rappresentata il legame fra base
monetaria e depositi appare costante, ma un’ipotesi del genere è accettabile soltanto in
primissima approssimazione; nella realtà il legame sussiste, ma è variabile, in quanto i
coefficienti che entrano nel moltiplicatore possono mutare in funzione dei numerosi fattori
che stanno dietro alle funzioni di domanda e offerta dei crediti e dei depositi. Si ricordi che
soltanto l’esistenza di un rapporto costante fra base monetaria e depositi assicurerebbe la
neutralità della moneta sostenuta da Patinkin.

61
13.7 Il controllo della base monetaria e dell’offerta di moneta

Gli sviluppi nei sistemi monetari riconducibili all’esigenza di maggiore flessibilità nella creazione
della moneta, accrescendo gli elementi fiduciari, aumentano indubbiamente i rischi di crisi di
instabilità. Tuttavia, non si deve pensare che i sistemi monetari basati sulla moneta merce o sulla
moneta metallica ne fossero immuni.
La storia insegna che alcune ondate inflazionistiche sono emerse proprio in connessione con eventi
storici che hanno accresciuto le disponibilità di metalli preziosi usati come moneta.
Quindi, non essendo i sistemi monetari automatici, i policy makers devono esercitare la loro
vigilanza sulla struttura finanziaria e, in particolare, sull’offerta di moneta, contraendola o
espandendola a seconda delle circostanze. A questo fine, peraltro, è indispensabile la conoscenza
delle variabili dalle quali essa dipende e che le autorità monetarie possono controllare.
La quantità di moneta è una variabile endogena, in quanto dipende dalla base monetaria, dal
rapporto fra circolante e depositi dal coefficiente di riserva. Affinché le autorità monetarie possano
controllare l’offerta di moneta esse devono poter incidere su almeno una di tali variabili.
Quelle che sembrano poter essere controllate più facilmente nel breve periodo sono:
1. la base monetaria
2. il coefficiente (o aliquota) della riserva obbligatoria
1. La base monetaria è in astratto controllabile se i policy makers ne controllano almeno un canale
di formazione, in modo da poter compensare attraverso questo canale l’eventuale creazione o
distruzione indesiderata derivante da altri canali.
Il canale “estero” in regime di cambi rigidamente fissi o di fluttuazione libera non è direttamente
controllabile, se non attraverso misure di controllo diretto del genere dei vincoli amministrativi ai
movimenti di merci o di capitale.
Il canale “tesoro” viceversa, è controllabile se non sussistono obblighi particolari per le autorità
monetarie; in assenza di simili obblighi, gli acquisti di titoli di Stato da parte della Banca centrale
sul mercato secondario (operazioni di mercato aperto) o anche sul mercato primario sono frutto di
autonome decisioni della Banca.
La Banca centrale controlla il canale “banche” attraverso il “rifinanziamento bancario”, ossia
attraverso la variazione delle condizioni praticate per il credito di ultima istanza, essa influenza,
così, la disponibilità di riserve da parte delle banche. Tuttavia, la manovra del tasso ufficiale di
sconto o del tasso sulle anticipazioni non è sempre efficace, in particolare in senso espansivo: anche
se l’autorità monetaria abbassa notevolmente i tassi indicati, le banche possono non accrescere
significativamente il riscorso alla Banca centrale, se già dispongono di riserve di liquidità in
eccesso, a causa di una contenuta domanda di credito.
In conclusione, le autorità monetarie non controllano il canale Estero, se non attraverso controlli
diretti; controllano sostanzialmente quello del Tesoro, in assenza di obblighi di finanziamento del
fabbisogno di quest’ultimo; controllano, infine, il rifinanziamento bancario, anche se con qualche
difficoltà.
La controllabilità di almeno un canale di creazione della base monetaria ne dovrebbe assicurare la
controllabilità complessiva, a meno che i canali non controllati siano soggetti a disturbi troppo forti,
a fronte dei quale quelli controllati possono presentare limiti di flessibilità di breve periodo.
Il controllo della base monetaria non garantisce, peraltro, il controllo dell’offerta di moneta.
Quest’ultimo si avrebbe soltanto se il moltiplicatore dei depositi fosse costante, ossia se j e h
fossero dati, o non variasse in maniera tale da contrastare gli effetti delle variazioni della base
monetaria. In realtà queste due grandezze sono variabili in modo non facilmente prevedibile per le
seguenti ragioni:
a) sia j sia h sono sensibili ai tassi di interesse sui crediti e sui depositi
b) j è anche determinato dalla domanda di credito, il meccanismo di moltiplicazione dei
depositi richiede che l’offerta di credito della banca corrisponda una pari domanda da parte
del pubblico

62
2. Esaminiamo ora la possibilità di controllare l’offerta di moneta attraverso il coefficiente di
riserva obbligatoria, controllabile in quanto possibile oggetto di apposita regolamentazione: si tratta,
dunque, di una vera e propria misura di controllo diretto, che prescrive un determinato
comportamento delle banche.
L’efficacia della manovra di questo strumento sull’offerta di moneta, analogamente alla manovra
della base monetaria, è largamente condizionata da numerose circostanze.
Cosa potrebbe accadere in presenza di un aumento del coefficiente di riserva obbligatoria, a parità
di base monetaria disponibile nel sistema: riduzione del volume di crediti e quindi dei depositi.
Da ciò deriva una contrazione della massa di base monetaria da depositare a riserva obbligatoria,
che compenserà l’effetto dell’aumento del coefficiente.
In questo caso la manovra restrittiva sarà pienamente efficace.
Similmente, una riduzione della base monetaria delle banche, a parità di coefficiente di riserva
obbligatoria, implicava che si riducessero i crediti e i depositi. Ancora una volta l’effetto deve
verificarsi necessariamente se le banche non dispongono di riserve liquide eccedenti.
Si supponga, invece, che, pur non avendo ampia liquidità primaria (base monetaria), le banche
dispongano di BOT, o di atri strumenti di liquidità, che possono essere ceduti sul mercato o
comunque tradursi in base monetaria, se si tratta di titoli a brevissima scadenza che le banche si
astengono dal rinnovare a scadenza.
Queste possono allora decidere di non abbassare il volume dei crediti, almeno nel breve periodo e
nei confronti della clientela “migliore” sacrificando profitti di breve periodo a considerazioni di
lungo periodo. In simili situazioni, che si sono presentate in Italia, la manovra della riserva
obbligatoria può diventare relativamente inefficace e implicare notevoli ritardi.
La regolazione dei depositi può essere allora conseguita soltanto con altri strumenti di controllo
diretto, quale il massimale degli impieghi.
Con tale provvedimento le banche sono obbligate a mantenere la crescita della consistenza dei
crediti entro certi valori (crescite superiori danno luogo a qualche tipo di penalizzazione).

13.8 Gli obbiettivi (finali) e gli organi della politica monetaria

La politica monetaria condivide con gli altri strumenti di politica gli stessi possibili obbiettivi:
stabilità monetaria interna ed esterna, occupazione, sviluppo.
Almeno nel breve periodo possono porsi problemi di sostituibilità fra obbiettivi: il perseguimento di
uno di essi preclude la possibilità di raggiungere un altro o, almeno rende più difficile il suo
ottenimento.
In linea generale la sostituibilità implica la necessità di scegliere e ogni scelta comporta qualche
tipo di sacrificio. Una scelta razionale, comunque, richiede che siano precisati la funzione di
preferenza dei policy makers e, pertanto, il valore dei pesi assegnati ogni obbiettivo o il loro ordine
di priorità.
Alle Banche centrali viene affidata una quasi completa e autonoma responsabilità di decidere le
linee di politica monetaria, scegliendo l’obbiettivo da perseguire (indipendenza politica) o gli
strumenti necessari per conseguirlo (indipendenza economica od operativa) o entrambi.
In un tale contesto assume particolare rilevo teorico e pratico l’individuazione degli obbiettivi che
ogni autorità( quella monetaria e quella fiscale, Governo – Tesoro) può o deve perseguire.
La tradizione e larga parte della teoria economica tendono ad attribuire alle autorità monetarie il
compito di perseguire la stabilità monetaria interna ed esterna.
Larga parte degli effetti della manovra monetaria dipende dal regime dei cambi e dal grado di
mobilità internazionale delle merci e dei capitali.

63
13.9 Il modo di operare della politica monetaria. Indicatori, obbiettivi operativi e obbiettivi
intermedi

Ipotizziamo una situazione iniziale di equilibrio in ogni settore dell’economia.


Un aumento della base monetaria derivante da un’operazione di mercato aperto di acquisto
compiuta nei confronti del sistema bancario ha l’effetto immediato di procurare un aumento, da un
lato, delle riserve libere delle banche e, dall’altro, del prezzo dei titoli rispetto al corso corrente e,
quindi, una riduzione del loro tasso di rendimento.
L’azione monetaria opererà sulle variabili reali non soltanto attraverso variazioni del costo del
credito ma anche, attraverso variazioni nella disponibilità del credito stesso, per un insieme di
ragioni.
1. L’aumento del saggio di interesse di mercato indotto dalla manovra restrittiva provoca una
riduzione del corso dei titoli posseduti dalle banche; queste trovano perciò poco conveniente
approvvigionarsi, attraverso la vendita di titoli, di fondi da destinare al credito, che pure è
diventato più remunerativo per l’aumento del tasso di interesse
2. la manovra restrittiva può accrescere l’incertezza sul futuro e innalzare la domanda di
liquidità
3. in presenza di rischio di insolvenza dei prenditori di fondi e di informazione asimmetrica
può emergere un effetto di razionamento endogeno, ossia che tende a verificarsi
indipendentemente da eventi esterni; ogni qualvolta una certa banca si trovi di fronte a una
domanda di credito eccedente essa tenderà a reagire non aumentando il tasso di interesse,
ma offrendo il credito ad alcuni clienti e negandolo ad altri.
Nelle condizioni ipotizzate infatti l’innalzamento dei tassi potrebbe avere due effetti negativi
per la profittabilità attesa della banca, in quanto:
a) induce una selezione avversa dei clienti più rischiosi
b) incentiva alcuni clienti a intraprendere progetti più rischiosi

Prima di agire sugli obbiettivi finali (occupazione, livello dei prezzi, bilancia dei pagamenti,
crescita) la politica monetaria richiede tempo, può trovare molteplici ostacoli e non manifestare in
modo semplice la sua efficacia.
Ciò ha indotto a porre l’attenzione sulle variabili intermedie fra gli strumenti e gli obbiettivi finali
della politica monetaria.
Può essere conveniente guardare all’andamento di alcune variabili legate più strettamente, da un
lato, agli strumenti, dall’altro, agli obbiettivi finali.
Nel primo caso si avrebbero indicatori della politica monetaria, variabili come il tasso di crescita
della moneta e il tasso di interesse, che consentono di dare una valutazione sintetica del grado di
espansione o restrizione monetaria, anche quando la manovra sia affidata a una molteplicità di
strumenti.
Per anticipare gli effetti sugli obbiettivi finali è opportuno guardare a qualche obbiettivo intermedio,
ossia a variabili che abbiano influenza sistematica sui traguardi ultimi e che siano influenzate dalla
manovra monetaria con anticipo rispetto a questi o che, almeno, possano essere conosciute prima
degli obbiettivi finali, consentendo di regolare tempestivamente l’azione monetaria stessa nei
periodi successivi.
In Italia, un obbiettivo intermedio a lungo utilizzato è stato il credito totale interno (CTI) che
comprende il totale dei finanziamenti al settore statale e non statale, questo obbiettivo intermedio ha
perso rilevanza per lo scarso grado di controllo che l’azione monetaria ha potuto esercitare su di
esso.
Un altro possibile obbiettivo intermedio è l’espansione del credito interno (DCE) esso è pari al
finanziamento monetario al Tesoro aumentato dei crediti bancari concessi ai privati.
Altri possibili obbiettivi intermedi molto usati in Italia e all’estero sono l’offerta di moneta (M2), il
tasso di interesse e il tasso di cambio nominale.

64
La scelta dell’uno o dell’altro obbiettivo intermedio dipende da numerose circostanze:
a) controllabilità dell’aggregato ipotizzato come obbiettivo intermedio
b) stabilità delle funzioni di comportamento
c) legami fra obiettivi intermedi e finali
Quanto più prossimo è l’obbiettivo intermedio agli strumenti, tanto maggiore sarà la capacità di
controllarlo.
Una ulteriore questione riguarda la stabilità delle funzioni di comportamento, ma non il grado di
sostituibilità fra diverse attività, è quella della natura degli shock ai quali può essere sottoposto un
sistema economico, in particolare se essi siano più probabilmente di natura reale o monetaria.

L’effetto della scelta di un diverso obiettivo intermedio nel caso di uno shock reale è mostrato nella
figura 13.1

Y0 è il livello di reddito considerato, ottenuto attraverso opportune politiche monetarie e/o fiscali
che influenzano la posizione della LM e della IS.
Data la LM, la posizione desiderata della IS, è IS0.
Potrebbero intervenire shock negativi (che portano la IS verso IS ’) o positivi (verso la IS ‘’).
In tal caso il reddito oscillerebbe da Y ‘ a Y ‘’, rispettivamente se si perseguisse un obbiettivo
intermedio di costanza dell’offerta di moneta. Ove, invece, l’obbiettivo intermedio fosse quello
dell’invarianza del tasso di interesse al livello i0, la LM sarebbe orizzontale, perché per ogni
posizione della IS a seguito dello shock verrebbe offerta quella quantità di monetatale da mantenere
il tasso di interesse al livello i0 . In questo secondo caso il reddito oscillerebbe in un campo più
ampio, fra Y1’ e Y1 ‘’.
In presenza di possibili shock reali, è dunque preferibile perseguire l’obbiettivo intermedio di una
data quantità di moneta, anziché di un dato tasso di interesse, in quanto nel primo caso si
conterebbero le oscillazioni del valore dell’obbiettivo desiderato.

65
Al contrario, per poter mantenere costante il livello del reddito desiderato, shock di natura
monetaria richiederebbero di essere compensati da variazioni dell’offerta di moneta tali da lasciare
invariato il saggio di interesse. Vale a dire in questo caso che l’obbiettivo intermedio dei policy
makers deve essere il tasso di interesse e non la quantità di moneta. In presenza, ad esempio, di un
aumento autonomo della domanda di moneta, che tende a far spostare verso sinistra la LM0, se si
mantenesse invariata l’offerta di moneta si provocherebbe un aumento del tasso di interesse e una
riduzione del reddito. Questa può essere evitata se l’obbiettivo intermedio è proprio quello di
mantenere invariato il saggio di interesse; l’autorità monetaria fornirà allora tanta base monetaria da
provocare un aumento dell’offerta di moneta esattamente pari all’aumento della domanda.

Con riferimento alla figura 13.2, aumentando (diminuendo) l’offerta di moneta all’aumentare
(diminuire) della domanda di moneta si evita lo spostamento della LM0 verso la LM ‘ (LM ‘’) e
quindi l’aumento (la diminuzione) del tasso di interesse e la riduzione (l’aumento) del reddito al di
sotto (al di sopra) del valore desiderato Y0.
L’ultimo problema riguarda il rapporto fra obbiettivi intermedi e finali.
Si è già detto che esso deve essere stabile. La stabilità è legata alla costanza dei parametri che
legano le variabili rilevanti e della stessa forma funzionale.
L’indicazione di obbiettivi intermedi corrisponde alla formulazione di schemi di intervento a due
stadi, ciò che implica il perseguimento degli obbiettivi finali in via indiretta, attraverso il
conseguimento in via immediata di obbiettivi intermedi.
Negli ultimi anni le autorità monetarie di alcuni paesi hanno deciso di adottare schemi di intervento
ad uno stadio che consistono nell’annunciare e perseguire direttamente l’obbiettivo finale,
generalmente consistente nella stabilità monetaria (inflation targeting).
E’ questo il caso della BCE, che ha adottato l’inflation targeting.
L’ultimo tipo di variabile intermedia che viene usato nelle decisioni monetarie in condizione di
incertezza è dato dagli obbiettivi operativi, che sono in posizione mediana fra gli strumenti e gli
obbiettivi intermedi: si tratta di variabili osservate dalla banca centrale senza ritardo e direttamente
influenzate dall’uso degli strumenti (ad esempio: i tassi di interesse a breve termine).
Tuttavia il ritorno a schemi di intervento ad uno stadio non è senza problemi, per la permanenza di
ritardi ed incertezze nei risultati della politica monetaria sugli obbiettivi finali.
Può in particolare apparire problematico l’inflation targeting, in una situazione nella quale
l’inflazione non dipende che in parte da cause monetarie.

66
13.10 Considerazioni sull’efficacia della politica monetaria

L’efficacia ha una dimensione certamente quantitativa e, inoltre, una dimensione temporale.


La politica monetaria condivide sostanzialmente con gli altri strumenti discrezionali il ritardo di
osservazione, ma ha un differente ritardo amministrativo e negli effetti.
Il ritardo amministrativo della politica monetaria è di norma molto più breve di quello di altre
misure di politica, specificamente di tutte quelle che richiedano qualche genere di mediazione
politica nell’ambito degli organi di rappresentanza democratica, vedi politica fiscale.
La brevità dell’intervallo amministrativo è, quindi, un vantaggio connesso con la posizione di
autonomia dal potere politico che caratterizza attualmente molte banche centrali e che, pure,
presenta limiti e rischi di non lieve entità.
Al contrario il ritardo negli effetti della politica monetaria può essere lungo e variabile, almeno con
riferimento a determinati obbiettivi.
Si è già avuto modo di far rilevare la complessità dei processi di sostituzione e di riaggiustamento
dei portafogli delle banche e degli altri operatori.
In ogni caso la politica monetaria mal si presta a un “dosaggio raffinato” e richiede, invece,
interventi consistenti, se non massicci, per essere efficace, particolarmente ove i mercati finanziari
manchino di “spessore” e ampiezza.
Come si è avuto modo di ricordar, l’efficacia quantitativa dell’azione monetaria è diversa a seconda
che essa sia usata in senso espansivo o restrittivo (asimmetria negli effetti).
Essa è maggiore nel secondo caso per varie ragioni:
1. il moltiplicatore effettivo dei depositi tende a essere più elevato con riferimento a una
riduzione, piuttosto che a un aumento, della base monetaria
2. nello stesso senso opera l’esistenza di un “pavimento” al tasso di interesse nominale, questa
variabile in ogni caso non assume di norma valore negativo e potrebbe addirittura non essere
inferiore a un qualche valore positivo, se opera la keynesiana trappola della liquidità, al
contrario non vi è limite all’aumento del tasso di interesse a seguito di una manovra
restrittiva
3. la domanda di credito può essere in elastica rispetto al saggio di interesse; questa in verità,
non è una spiegazione soddisfacente degli effetti asimmetrici dell’azione monetaria, in
quanto l’inelasticità si dovrebbe manifestare in fase sia espansiva sia restrittiva.

La manovra monetaria dunque ha risultati asimmetrici: riduce senz’altro l’offerta di credito in fase
restrittiva, fa aumentare l’offerta in fase espansiva, ma non necessariamente al nuovo e più alto
livello dell’offerta corrisponde una pari domanda.

67
CAPITOLO 14: GLI OBBIETTIVI MACROECONOMICI E LA POLITICA FISCALE

14.1 I soggetti della politica fiscale

Con il termine politica fiscale (fiscal policy) si designa la manovra del bilancio dello Stato e di altri
enti pubblici, essenzialmente con finalità di variazione del reddito e dell’occupazione nel breve
periodo.
Il settore statale comprende lo Stato e la Cassa depositi e prestiti.
Le amministrazioni pubbliche raggruppano le amministrazioni centrali e locali nonché gli enti di
previdenza.
Il settore pubblico include il settore statale, altri enti dell’amministrazione centrale, le
amministrazioni locali e gli enti di previdenza.

14.2 Il bilancio pubblico e la sua manovra

L’identità contabile fondamentale del bilancio pubblico è:


T – CG – Trc – INT – Ig – Trk = Bs
Entrate – consumi pubblici – trasferimenti correnti – interessi sul debito pubblico – investimenti
pubblici – trasferimenti in conto capitale = saldo del bilancio
G = CG + Ig spesa pubblica = consumi pubblici + investimenti pubblici
Tr = Trc + INT + Trk trasferimenti totali = trasferimenti correnti + interessi sul debito pubblico +
trasferimenti in conto capitale
Le entrate correnti sono in larghissima parte connesse con i tributi (imposte dirette, indirette, tasse,
contributi sociali) e in minima misura derivano da altre fonti (utili di alcuni enti pubblici).
Le entrate in conto capitale derivano da alienazione di beni patrimoniali e aziende pubbliche e dal
rimborso di crediti.
Le spese pubbliche:
1. La spesa pubblica per beni e servizi è composta di due parti:
a) la spesa per consumi pubblici, che corrisponde al costo per il personale aumentato
delle spese per acquisti correnti di beni e servizi; essa mira a consentire l’attività
corrente del settore pubblico
b) la spesa per investimenti pubblici, che è destinata ad ampliare la dotazione di
capitale di proprietà pubblica (edifici, scuole, strade, ecc.)
2. I trasferimenti correnti in senso stretto includono:
a) trasferimenti alle famiglie, aventi finalità redistributivi e di fornitura di beni meritori
b) trasferimenti alle imprese (contributi assegnati alle imprese)
c) trasferimenti al resto del mondo, per contribuzioni a organismi internazionali
3. Gli interessi: sono una particolare voce di trasferimenti correnti che conviene considerare
separatamente, per le ragioni che vedremo; le finalità di questa spesa sono ovvie, gli effetti
redistributivi possono essere notevoli, se la distribuzione delle entrate in relazione alle varie
classi di reddito è diversa da quella del debito pubblico.
4. I trasferimenti in conto capitale: consistono di pagamenti effettuati normalmente alle
imprese per sostenere investimenti privati

68
Il saldo complessivo è la somma algebrica del saldo della parte corrente e del saldo in conto
capitale.
Il saldo corrente ha la stessa natura del risparmio privato, essendo l’eccedenza delle entrate correnti
sulle uscite correnti, che può essere impiegata per spese in conto capitale; per questa ragione un
avanzo corrente positivo denota l’esistenza di un risparmio pubblico (positivo). Non di rado il
risparmio pubblico ha segno negativo, com’è accaduto in Italia a partire dagli anni Settanta.
Scorporando gli interessi dal totale delle spese ( GT = G + Tr ), si ha la spesa pubblica primaria (GP)
GP = CG + IG + Trc + Trk
Il saldo corrente primario sarà pari a T - CG - Trc ;
il saldo primario sarà invece T - GP = T - CG - IG - Trc - Trk
La legge annuale di bilancio, che scaturisce dalle linee guida sottostanti il documento di
programmazione economico-finanziaria (DPEF) presentato entro il 15 maggio di ogni anno,
approva, a partire dal 1978, sia un bilancio annuale sia un bilancio pluriennale.
La funzione di quest’ultimo bilancio è quella di inserire la politica fiscale annuale in un quadro
programmatorio di più ampio respiro.
Il bilancio pluriennale è presentato, normalmente con riferimento ad un triennio, in due versioni:
1. bilancio pluriennale a legislazione vigente, che espone l’andamento delle entrate e delle
spese sulla base della legislazione in vigore
2. bilancio pluriennale programmatico, che tiene conto degli effetti sulle entrate e spese degli
investimenti programmati nel DPEF.
Lo strumento che dispone il quadro di riferimento finanziario coerente con il DPEF è la legge
finanziaria. Questa indica, fra l’altro:
a) il limite massimo del ricorso al mercato finanziario
b) le quote di spese pluriennali destinate a gravare su ogni anno
c) le variazioni alle imposte e alle tariffe esistenti
La legge finanziaria non può disporre, invece, l’istituzione di nuovi tributi, compito, questo, che
viene affidato al cosiddetto “collegato” alla manovra di finanza pubblica, che è l’insieme di
provvedimenti presentati dal governo allo scopo di assicurare gli obbiettivi del DPEF e i limiti dei
saldi precedenti.

14.3 L’imposizione: l’evoluzione in Italia

La tabella 14.1 mostra i valori assoluti e i rapporti con il PIL delle principali voci di entrata.

69
14.4 Reddito, occupazione e imposte

Ci occuperemo degli effetti sul reddito e sull’occupazione della manovra delle imposte.
La tassazione T entra solo indirettamente nel circuito del reddito, C = f(Y,T) I = g(i,T)
Distinguiamo i casi di:
a) imposta in somma fissa
b) imposizione proporzionale
c) imposizione progressiva

14.4.1 Imposizione in somma fissa

Se l’imposizione è in somma fissa e influisce soltanto sul consumo, in un semplice modello


Keynesiano di parte reale si ha:
Y=C+I+G C = c(Y – T) da cui Y = 1 ( I + G – cT )
1–c
Il moltiplicatore della tassazione in somma fissa è allora –c / (1 – c), ed è minore di quello della
spesa pubblica, G, che è pari a 1 / (1 –c).

14.4.2 Imposizione proporzionale

Se in aggiunta al modello precedente si suppone che T = tY , dove t è l’aliquota di imposta ed è una


costante allora: Y= 1 ( I + G)
1 – c(1 –t)

14.4.3 Imposizione progressiva

Se l’imposta è progressiva, l’aliquota media non è più costante, come nel caso precedente, ma è
funzione crescente del reddito del contribuente.
L’imposizione progressiva costituisce un caso importante di stabilizzatore automatico: gli effetti sul
reddito reale di oscillazioni nei valori delle componenti autonome della domanda aggregata
vengono “smorzati” da variazioni in senso contrario del moltiplicatore dovute a variazioni
dell’aliquota media, in presenza di imposizione progressiva.
Ipotizziamo l’esistenza di un ciclo economico di tipo “classico”, nel quale ad aumenti del livello di
attività corrispondono incrementi del livello dei prezzi. Si ipotizzi, per semplicità, una situazione
iniziale di piena occupazione.
Un aumento della domanda porterà a un incremento dei prezzi e, per questa via, a parità di altre
circostanze a un aumento del prelievo fiscale maggiore dell’aumento dei prezzi.
Poiché le aliquote progressive di imposta sono fissate in relazione al reddito monetario che, per
ipotesi, è cresciuto, l’aliquota media di imposta sarà più elevata. Il reddito disponibile in termini
reali sarà ridotto e, pertanto, il consumo diminuirà e la domanda globale sarà frenata.
L’aumento dell’imposizione in termini reali che deriva dalla compresenza di aumento dei prezzi e
progressività delle aliquote viene detta drenaggio fiscale (fiscal drag).

70
14.5 L’equità e le imposte in Italia

Dal fatto che le imposte dirette dono spesso progressive potrebbe desumersi che al loro aumento
abbia corrisposto un’incisiva azione perequativa della distribuzione personale del reddito.
In realtà, questo non è avvenuto, per un insieme di circostanze, in particolare il manifestarsi di
fenomeni di erosione, elusione ed evasione dell’imposta, desiderati per varie finalità o, comunque,
tollerati dai policy makers.
L’erosione corrisponde all’esenzione totale o parziale di taluni redditi dall’imposta.
L’elusione si riferisce alla possibilità di organizzare e gestire i propri affari, nell’ambito delle norme
tributarie esistenti, in modo da rendere minimo, o evitare del tutto, il carico fiscale.
L’effetto complessivo dei citati fenomeni di erosione, elusione ed evasione sembra essere stato
quello di concentrare gli oneri fiscali sui lavoratori dipendenti, intaccando poco il reddito dei
percettori di cedole e dei lavoratori autonomi.

14.6 La spesa: l’evoluzione in Italia

Le voci più dinamiche degli anni settanta e ottanta sono state quelle per interessi e prestazioni
sociali e i contributi alla produzione. Da sottolineare l’aumento particolarmente elevato degli
interessi, dovuto a una duplice ragione:
1. l’incremento dello stock di debito pubblico accumulato a seguito dei deficit di bilancio
2. l’aumento del tasso di interesse nominale al tempo stesso del tasso di interesse reale
Tuttavia la crescita degli interessi non è dovuta soltanto a un aumento dei tassi, ma anche e
soprattutto alla notevole crescita del debito pubblico, causata da un aumento della spesa pubblica al
netto degli interessi, al quale non ha corrisposto una parallela crescita delle entrate.

71
14.7 Il finanziamento della spesa

La spesa può essere finanziata attraverso tributi, e si ha allora pareggio in bilancio, o in deficit.
In questo secondo caso può esservi emissione di titoli del debito pubblico o creazione di base
monetaria.

14.7.1 Il pareggio del bilancio

Se il finanziamento avviene attraverso le imposte, l’aumento della spesa ha comunque effetti


espansivi, in quanto esso agisce direttamente sul reddito nazionale, laddove l’incremento
dell’imposta influisce soltanto sul reddito disponibile, quindi sul consumo e, attraverso questa
variabile, sul reddito nazionale.
L’aumento di 1 lira della spesa pubblica comporta un pari aumento del reddito; l’aumento di 1 lira
di imposte comporta una riduzione di c lire del consumo e, quindi, del reddito.
Poiché c, la propensione marginale al consumo, è minore di 1, vi è un aumento netto immediato del
reddito, al quale faranno seguito ulteriori aumenti in virtù del processo moltiplicativo.
In definitiva, il moltiplicatore della spesa è maggiore di quello dei tributi Y = 1 ( I + G – cT )
1-c
dove il moltiplicatore della spesa è pari a 1 / (1 – c) e quello dell’imposta è –c / (1 – c).
Se si ipotizza una variazione della spesa pubblica e dell’imposizione, la corrispondente variazione
del reddito è: ∆ Y = 1 (∆G–c∆T)
1-c
Ma se l’aumento di spesa è finanziato interamente dall’imposta, ossia se è ∆ G = ∆ T si ha:
∆Y= 1–c ∆G da cui ∆Y = 1
1–c ∆G
Dunque, un aumento di spesa pubblica pari a 1 lira, finanziato da un pari incremento delle imposte,
accresce il reddito di 1 lira.
Teorema del bilancio in pareggio: indica la possibilità di conseguire qualsivoglia obbiettivo di
reddito anche in assenza di deficit di bilancio, ma con un aumento del livello di spesa pubblica pari
a quello del reddito.

14.7.2 Il finanziamento in deficit

Se la spesa pubblica non viene finanziata con imposte, essa determina effetti normalmente più
elevati sul reddito e sull’occupazione. Questa è la ragione per la quale Keynes si dichiarava
favorevole al deficit spending.
Negli anni settanta e ottanta molti paesi hanno finanziato in deficit la spesa pubblica.
Le ragioni di ciò sono molteplici. In alcuni casi è stato molto difficile, da un lato, controllare la
spesa e, dall’altro, aumentare la tassazione, per ostacoli connessi con la struttura dei moderni
sistemi sociali, quali l’esistenza di numerosi gruppi di interesse dotati di sufficiente potere
economico e politico.
Riferiamoci all’espressione: T – CG – Trc – INT – Ig – Trk = Bs
Nel caso di pareggio di bilancio Bs = 0
Se il totale della spesa supera le entrate, ossia se si ha un deficit di bilancio, è Bs < 0.
Come si è detto, il disavanzo può essere finanziato in due modi, attraverso la creazione di base
monetaria, ∆ BM , o l’emissione di titoli del debito pubblico, ∆ B.
Nel caso di spesa in disavanzo si avrà la seguente identità di bilancio:
T – G – INT + ∆ BM + ∆ B = 0
P P

72
14.7.3 Il finanziamento con base monetaria

E’ chiaro che il finanziamento con debito è costoso.


Il finanziamento con base monetaria è, invece, spesso meno costoso o niente affatto costoso.
Non lo è affatto, se realizzato attraverso emissione di monete o biglietti del Tesoro, se si prescinde
dai costi materiali dell’emissione; lo è in minima misura, se ottenuto nell’ambito di convenzioni fra
Stato e banca centrale o di norme del genere di quella che prevedeva l’obbligo della Banca d’Italia
di finanziare le scoperto del Tesoro sul c/c di Tesoreria.
Questa linea di credito, infatti, poteva essere mantenuta indefinitivamente nel tempo e, anzi,
tendeva a crescere in valore assoluto all’aumentare del volume della spesa pubblica, diventando una
forma stabile di finanziamento in deficit.
Il costo di tale credito era modestissimo, in quanto il tasso di interesse applicato era dell’1 %.
Vi era, quindi, una sorta di entrata occulta, pari alla differenza fra il costo del debito connesso con
l’emissione di titoli del debito pubblico e il costo del finanziamento monetario realizzato nelle
condizioni descritte. A questa entrata occulta si è dato il nome di signoraggio.
La seconda differenza fra finanziamento monetario e finanziamento con titoli del debito pubblico è
da ricollegarsi agli effetti espansivi sul reddito.
In termini dello schema IS – LM un finanziamento della spesa addizionale attuato esclusivamente
con base monetaria comporterebbe contemporaneamente uno spostamento verso destra sia della
curva IS sia di quella LM, come in figura 14.1.

Si noti che, mentre l’effetto di un aumento del reddito è certo, non può dirsi a priori ciò che accade
al saggio di interesse.
Uno stretto coordinamento della politica fiscale e di quella monetaria si rivela prezioso per ottenere
incrementi di reddito e di occupazione; al contrario, può nuocere l’indipendenza della Banca
centrale che porti a non assicurare un’adeguata espansione monetaria in presenza di un aumento
della spesa pubblica, in quanto ciò potrebbe indurre un aumento del tasso di interesse.
Il finanziamento monetario può provocare aumenti di prezzi in presenza di pieno impiego o di
strozzature settoriali e nel caso in cui il salario unitario, il margine di profitto o altre variabili
distributive siano funzioni crescenti del livello di attività economica.
L’abilità dei policy makers consiste nella capacità di impostare, contemporaneamente alle misure di
breve periodo giudicate necessarie e opportune, politiche tendenti a cambiare la struttura
economica, in modo da ridurre i vincoli che gravano sulle misure di breve periodo.

73
Con riferimento a disoccupazione tasso di inflazione, in termini della figura 14.2 le autorità di
politica sono poste di fronte al dilemma di scegliere un punto sulla curva di Phillips “a”.

Partendo dal punto P, che corrisponde a un tasso di disoccupazione u0 e un tasso di inflazione p0,
esse si chiedono se sia opportuno attuare una politica fiscale espansiva (ad esempio, aumento della
spesa finanziato da base monetaria), essendo consapevoli delle possibilità di accrescere l’inflazione.
Questa prospettiva li indurrà a scegliere una prospettiva simile a Q .
Ove però la curva di Phillips non fosse la “a” ma la “b”, ovvero se i responsabili di politica
riuscissero a spostare la curva dalla posizione a “a” quella b, con una politica fiscale espansiva si
potrebbe arrivare allo stesso tasso di inflazione p1 corrispondente a u1 sulla precedente curva “a”e a
un tasso di disoccupazione u2 < u1 .
I policy makers potrebbero concretamente far abbassare la curva di trasformazione con:
- politiche di qualificazione professionale
- politiche di mobilità
- politiche di sviluppo della produttività e della produzione in alcuni settori caratterizzati da
strozzature capaci di incidere sui prezzi

74
14.7.4 L’indebitamento

L’aumento della spesa pubblica finanziato con l’emissione di titoli del debito pubblico.

Se l’aumento della spesa pubblica finanziato da emissione di titoli del debito pubblico avesse luogo
in presenza di una LM orizzontale, ovvero se all’aumento della spesa corrispondesse comunque una
politica di espansione monetaria tale da mantenere invariato il tasso di interesse (politica
accomodante). In tal caso a un aumento della spesa pubblica pari a ∆ G corrisponderebbe un
incremento di reddito ∆ Y = AB, nella parte “a” della figura 14.3.
Se le condizioni del mercato monetario ora ipotizzate non sono soddisfatte ( parte “b” della figura in
cui la LM non è orizzontale ), l’incremento del reddito prodotto dallo stesso aumento di spesa
risulta contenuto e pari ad AD; ossia, il moltiplicatore ∆ Y / ∆ G è minore, per l’effetto di freno
prodotto dalla costanza dell’offerta di moneta. In questo caso si parla anche di effetto di retroazione
monetaria. Infatti, l’aumento del reddito, che comunque si produce, comporta, in successione:
aumento della domanda di moneta per motivi transattivi, eccesso di domanda di moneta rispetto
all’offerta, incremento del tasso di interesse, riduzione degli investimenti e, quindi, freno
all’aumento del reddito stesso.
La sostituzione della spesa privata per investimenti da parte di quella pubblica prende il nome di
piazzamento finanziario (crowding out), ed è connessa con l’aumento del saggio di interesse
derivante dal finanziamento non monetario della spesa pubblica ( o meglio da una politica
monetaria non accomodante ).
Secondo i nuovi macroeconomisti classici, l’aumento della spesa pubblica causerebbe uno
piazzamento reale completo, in quanto gli individui si preparano a un presunto aumento delle
imposte con la riduzione del consumo attuale. A un aumento nel portafoglio dei privati
corrisponderebbe la percezione di un pari incremento del valore attuale dei loro debiti, per le
maggiori imposte che saranno necessarie in futuro per ripagare il debito pubblico.
La proposizione che se ne ricava è nota come equivalenza ricardiana o equivalenza di Barro-
Ricardo volendo significare che il finanziamento della spesa con l’emissione di debito pubblico in
realtà equivale al finanziamento mediante imposte.
Sul versante opposto a quello dell’ipotesi ultrarazionalità, vi sono i frutti del debito pubblico che
farebbero aumentare il reddito disponibile, questo effetto però si annullerebbe non appena si
verificasse una politica di rientro dal deficit, perché le maggiori imposte compenserebbero
l’aumento del reddito disponibile indotto dagli interessi.

75
14.8 Il debito pubblico

14.8.1 Evoluzione in Italia e in altri paesi

Nel caso in cui non si alternino situazioni di deficit e di avanzi nel bilancio pubblico, ma perdurino i
disavanzi, il debito pubblico si accumula nel tempo. Questo è ciò che si è verificato in Italia e in
altri paesi nel dopoguerra.

14.8.2 Le cause della crescita

Il rapporto fra debito pubblico in termini nominali, B, e PIL nominale è cresciuto nel tempo in
Italia, come del resto in altri paesi.
Consideriamo il rapporto B / p Y.
Questo rapporto cresce nel tempo, se il numeratore aumenta a tassi superiore rispetto a quelli del
denominatore, ossia se, approssimativamente: B – p – Y > 0
Chiediamoci da cosa dipenda ∆ B :
1. supponiamo inizialmente che vi sia pareggio primario ( G – T = 0 ). Allora il debito può
crescere soltanto per interessi maturati sullo stock di debito precedente, se non vi è
finanziamento monetario.
In conclusione in caso di assenza di deficit primario e di finanziamento monetario, il tasso di
crescita del debito pubblico è pari a i B / B ossia a i.
In questo caso i–p–Y>0
Ma i – p è il tasso di interesse reale (ex post). Pertanto si può dire che in assenza di deficit
primario e di finanziamento monetario il rapporto fra debito pubblico e PIL cresce, se il
tasso di interesse reale è maggiore del saggio di crescita del PIL.
2. Supponiamo, in alternativa, che si abbia un deficit primario; se esso fosse completamente
finanziato con base monetaria, il debito pubblico non sarebbe alimentato dal deficit primario
e resterebbe valida la conclusione precedente.
Se il deficit primario fosse soltanto in parte finanziato monetariamente, ci sarebbe
un’ulteriore fonte di crescita del debito pubblico: questo potrebbe, infatti, aumentare anche
se il tasso di interesse reale fosse pari, e non superiore, al tasso di crescita del reddito.
Questa analisi può dar conto del notevole aumento del rapporto fra debito pubblico e PIL nel corso
degli anni ottanta e nei primi anni novanta in Italia. Le ragioni specifiche sono:
1. in questo periodo il tasso di interesse reale è stato ben superiore al tasso di crescita del
reddito
2. il deficit primario ha avuto andamenti contrastanti, in aumento nella prima metà del periodo
e in riduzione nella seconda, la diminuzione del finanziamento monetario del Tesoro, legata
al già ricordato “divorzio” ha comportato una crescita ulteriore del debito.

14.8.3 I limiti alla crescita

Un rapporto più significativo di quello utilizzato, debito pubblico rapportato al PIL a prezzi
correnti, è quello fra debito pubblico e attività totali dell’economia.
Tuttavia, per varie ragioni, fra le quali la maggiore difficoltà di calcolo, un simile indicatore non
viene in pratica utilizzato e si fa uso invece del rapporto fra debito pubblico e PIL, sempre al fine di
avere un’idea delle tendenze in atto e della possibilità di insolvenza.

76
14.8.4 Le politiche di rientro

La riduzione del rapporto fra debito pubblico e prodotto interno lordo (rientro), se si escludono
misure di disconoscimento del debito stesso, può essere ottenuta attraverso l’uso di molteplici
strumenti capaci di influenzare i fattori dai quali dipende la dinamica di quel rapporto.
Le politiche di rientro si sono rafforzate nella seconda metà degli anni novanta in relazione al
proposito di rinnovare l’adesione agli accordi di cambio previsti dallo SME e di partecipare
all’Unione economica e monetaria europea (UEM) uniformandosi alle prescrizioni degli Accordi di
Maastricht, che prevedevano un limite sia al rapporto fra disavanzo del bilancio pubblico e PIL sia
al rapporto fra debito pubblico e PIL.
La partecipazione all’UEM ha poi implicato un’ulteriore limitazione al rapporto fra disavanzo e
PIL, secondo le prescrizioni del Patto di stabilità e crescita.

Politiche di sviluppo del reddito

Le misure tese alla crescita del reddito (il denominatore del rapporto indicato) possono trovare
difficile attuazione, per il fatto che, nelle condizioni ipotizzate di elevato debito pubblico, non è
possibile far ricorso alle tradizionali manovre di bilancio tendenti a stimolare la domanda globale
( aumento delle spese e riduzione delle entrate ), che aggraverebbero il problema del disavanzo
pubblico. Lo stimolo alla crescita del reddito va piuttosto affidato a un riorientamento della spesa
pubblica e dei tributi (senza aumenti del disavanzo) che, da un lato, accentui l’efficienza della spesa
pubblica e, dall’altro, abbia maggiori effetti di stimolo per l’attività economica privata.
Fra gli strumenti aggiuntivi che possono essere usati sono: una politica monetaria espansiva; una
politica di svalutazione; una politica di moderazione salariale.

Politiche riguardanti il saldo primario

Anche se non strettamente necessaria, la presenza di un avanzo primario certamente facilita la


riduzione del rapporto fra debito pubblico e PIL.
L’accrescimento del saldo primario è stato un esplicito obbiettivo (intermedio) della manovra che
sta portando alla riduzione del rapporto in questione.
Per ottenerlo si è agito dal lato della spesa primaria e delle entrate.
1. Politiche della spesa
La riduzione della spesa è una delle politiche in astratto possibili. La difficoltà di riduzione deriva
dal fatto che la spesa primaria in Italia era già di qualche punto inferiore alla media dell’UE e il
livello di produttività del nostro apparato burocratico è ampiamente minore: dunque, una riduzione
della spesa primaria senza miglioramenti sostanziali nella qualità dei servizi pubblici, impensabili
nel breve periodo, si traduce probabilmente in una perdita rilevante per il benessere immediato dei
cittadini.
2. Politica delle entrate
Anche l’aumento delle entrate contribuisce all’avanzo primario e, così, alla riduzione del rapporto
fra debito pubblico e PIL.
Nonostante che la pressione fiscale italiana fosse già leggermente superiore a quella dell’UE e le
strade facili di aumento del gettito fossero state quasi tutte percorse, la pressione fiscale è stata
comunque aumentata, anche con l’introduzione di nuove imposte.
La privatizzazione di imprese pubbliche ha contribuito a ridurre il fabbisogno finanziario netto.
Essa è stata anche motivata da obiettivi di accrescimento dell’efficienza dell’apparato produttivo.

77
Politiche del saggio di interesse

L’abbassamento del tasso di interesse reale sul debito pubblico può contribuire a ridurre il rapporto
fra debito e PIL o la crescita di tale rapporto. Esso può essere conseguito in vari modi, che riflettono
diversi giudizi di valore e di fatto:
1. attraverso una politica di gestione del debito pubblico che si proponga, appunto, di ridurre il
costo reale del debito agendo in particolare sulle condizioni alle quali viene emesso il debito
stesso o sul funzionamento del mercato secondario dei titoli di Stato.
La diversificazione delle caratteristiche dei titoli e, in particolare, l’allungamento delle
scadenze realizzato quando sussistano particolari condizioni favorevoli sul mercato
finanziario, possono offrire qualche ulteriore margine di manovra e sono stati infatti
realizzati a partire dal 1993.
2. In passato sono state sperimentate in Italia soluzioni tendenti a facilitare l’assorbimento di
alcune forme di obbligazioni , con l’introduzione di strumenti di controllo diretto; con
vincoli di portafoglio delle banche legate all’acquisto di obbligazioni.
3. Ulteriori soluzioni per abbassare il tasso di interesse reale in Italia sono connesse alla
relazione con i mercati finanziari mondiali.
In regimi di cambi fissi i tassi di interesse di un paese sono strettamente legati a quelli
vigenti all’estero, tenuto conto del rischio di cambio, tanto più quanto maggiore è la mobilità
dei capitali. Le alternative possibili sono due:
a) ridurre la mobilità dei capitali, per rendere praticabili politiche volte a mantenere
tassi di interesse interni più bassi che all’estero ( vincoli o imposte sugli impieghi di
capitale all’estero, tassa di Tobin)
b) rafforzare la stabilità del cambio e indurre negli operatori aspettative conformi, in
modo da determinare riduzioni del saggio di interesse interno.

78
CAPITOLO 15: LA POLITICA DEI REDDITI E DEI PREZZI

15.1 Introduzione

L’obbiettivo della politica dei redditi è di evitare l’aumento del livello generale dei prezzi,
attraverso qualche genere di controllo delle variabili distributive, essenzialmente del salario e/o del
margine di profitto.
Consideriamo ad esempio il salario: come sappiamo, esso costituisce un reddito per i lavoratori e un
costo per le imprese.
La politica dei redditi può proporsi in concreto di contenere l’aumento del salario, in modo da
tenere basso il costo del lavoro, più in generale, i costi, e ridurre, così, la possibilità di un aumento
dei prezzi.

15.2 Distribuzione del reddito, costo pieno e politica dei redditi

Consideriamo un sistema economico chiuso nel quale venga prodotto solo un bene, non esista
capitale fisso e vi siano soltanto due categorie di percettori di reddito, i lavoratori e i capitalisti.
Il valore del prodotto sarà: p Y = W + R
Dove p e Y sono il prezzo e la quantità prodotta del bene, W è la massa salariale ed R la massa dei
profitti. P= wN + R
Y Y
Se indichiamo con g il margine di profitto, possiamo porre R = w N * g
Quindi avremo: p = wN + wNg = wN (1+g)
Y Y Y
Questa non è altro che un’equazione di mark-up che esprime cioè il principio del costo pieno;
Infatti considerando la produttività media del lavoro π = Y / N si ha p = w / π (1 + g)
p = w – π + (1 + g) Condizione sufficiente affinché non vi sia inflazione (ovvero affinché p = 0 )
è che w = π e (1 + g) = 0
In altri termini non vi è aumento del prezzo se il saggio del salario nominale varia nella stessa
misura della produttività e il margine di profitto non muta.
In conclusione l’invarianza del prezzo richiede determinati comportamenti da entrambe le classi di
percettori di reddito; se i salari crescono nella stessa misura della produttività e il margine di
profitto rimane invariato, si ha invarianza delle quote distributive. Va da sé che la costanza dei
prezzi non è incoerente con la variazione delle quote distributive. Si è detto infatti che w = π e
(1 + g) = 0 sono soltanto condizioni sufficienti: vi può essere lo stesso invarianza dei prezzi, se i
salari crescono in misura diversa da quella della produttività (consentendo quindi variazioni delle
quote distributive), purché il margine di profitto vari nella stessa misura della differenza fra crescita
dei salari e crescita della produttività e in senso opposto.
Le regole ( o criteri guida, guidelines ) di politica dei redditi più frequentemente usate sono quelle
che prevedono una crescita dei salari pari a quella della produttività media del lavoro e l’invarianza
del margine di profitto.
Ma queste non sono le uniche regole possibili né garantiscono assenza di inflazione, se non sono
soddisfatte le altre condizioni delle quali si è parlato ( ad esempio, se vi è variazione della quota
delle rendite sul reddito nazionale o variazione del prezzo delle materie prime di importazione ).

79
15.3 Il diverso carattere delle politiche dei prezzi

Dal punto di vista del carattere più o meno coercitivo assunto, le politiche dei redditi possono essere
distinte in dirigistiche, di mercato, istituzionali.
Le politiche dirigistiche sono quelle che impongono ai salariati e/o capitalisti un determinato
comportamento nella variazione del salario o del margine di profitto (misure di controllo diretto).
Al contrario le politiche dei redditi di mercato consistono nella fissazione da parte dell’ente
pubblico non di regole di comportamento, ma di un sistema di incentivi e/o disincentivi per
orientare in senso antinflazionistico le scelte autonome dei percettori di reddito: ad esempio, un
accordo fra le parti sociali che assicuri l’invarianza dei prezzi è premiato con la concessione di
sgravi fiscali.
Le politiche istituzionali sono, invece, quelle che tendono a trasformare in senso cooperativo le
relazioni industriali, ossia le relazioni fra capitalisti e lavoratori in materia di salario e trattamenti
normativi, mediante un insieme di istituzioni appropriate.

15.4 Le politiche dirigistiche

In quanto misure di controllo diretto, le politiche dirigistiche dovrebbero assicurare vantaggi di


immediatezza degli effetti nonché di efficacia. In pratica, però, numerosi sono i problemi che
possono sorgere.
Politiche limitate ai salari, raccomandabili, per la loro maggiore facilità di attuazione, non
garantiscono un risultato antinflazionistico.
Una regola riguardante i salari (ad esempio, loro crescita pari a quella della produttività) può non
assicurare invarianza del prezzo, in presenza di possibili aumenti del margine di profitto.
La possibilità di aumenti dei prezzi, pur in presenza di limitazioni nelle variazione dei salari, può
essere esaltata dalle condizioni della realtà nelle quali si devono concretamente formulare le regole
di politica dei redditi, in particolare dall’esistenza di diverse industrie con difforme andamento della
produttività. In questo caso sono possibili due diverse regole:
a) quella per cui in ogni industria il salario varia in misura pari alla variazione della
produttività dell’industria stessa
b) quella per cui in tutte le industrie la variazione del salario è pari alla variazione della
produttività media del sistema
La seconda regola pur essendo più equa presenta maggiori problemi di efficacia.
Il problema più generale è che “l’ingessamento” delle quote distributive, oltre che difficile da
ottenere, è in stridente contrasto con le motivazioni e il modo di operare di un’economia di mercato.
Passiamo ora ai problemi che sorgono in relazione a più complete forme di politica dei redditi.
La ragione normalmente addotta per limitarla ai redditi salariali sta nella semplicità di rilevazione
del salario, che contrasta con la difficoltà di accertamento del profitto, possibile spesso soltanto a
seguito di un approfondito esame di avvenimenti e dati aziendali gelosamente custoditi.
Questa difficoltà ha indotto a integrare la politica salariale con misure di controllo dei prezzi dei
prodotti: se è difficile stare dietro ai margini di profitto, i prezzi dei prodotti sono invece visibili e
accertabili.
In definitiva, può essere individuato un numero relativamente contenuto di merci i cui prezzi
assumono un ruolo chiave per l’intera struttura dei prezzi, tale che un loro controllo penetrante
potrebbe garantire il controllo del livello generale dei prezzi.

80
15.5 Le politiche di mercato

Vi sono due tipi di politiche dei redditi di mercato:


1. Un primo tipo si basa sull’idea che l’inflazione sia una sorta di diseconomia esterna, al pari
dell’inquinamento. Quindi possono crearsi permessi all’aumento dei prezzi che potranno
essere liberamente scambiati nel mercato.
Tuttavia in presenza di variazioni diversificate della produttività per settori e, in larga
misura, indipendenti dalle condotte aziendali, questo tipo di politiche può penalizzare
eccessivamente quei settori che già risultano svantaggiati da una bassa dinamica della
produttività. Inoltre le difficoltà di attuare simili proposte sono rilevanti e almeno pari a
quelle delle politiche dirigistiche. Ciò può contribuire a spiegare l’assenza di loro
realizzazioni pratiche.
2. Un secondo tipo di politiche di mercato mira a creare incentivi per il mancato aumento dei
prezzi e disincentivi per il loro aumento attraverso la leva fiscale (politiche dei redditi legate
all’imposizione).

15.6 Le politiche istituzionali

Si può cercare di evitare le conseguenze inflazionistiche del conflitto distributivo con il fissare di
alcune regole del gioco di tale conflitto, ossia con l’introdurre opportune norme e consuetudini di
tipo cooperativo o tali da favorire la cooperazione.
Questo può avvenire in tre modi:
1. Con l’introduzione di un obbligo esplicito di cooperazione o comunque con la previsione di
una soluzione di cooperazione di ultima istanza ( ad esempio con l’introduzione
dell’arbitrato ).
2. In alternativa, con uno scambio economico che prevede, ad esempio, determinati livelli di
imposte e sussidi in materia di redditi, politiche del lavoro e politiche industriali per le parti
sociali che addivengano a un accordo non inflazionistico in materia salariale e che si
comportino comunque in modo non inflazionistico.
3. Attraverso uno scambio politico consistente nella promessa, da parte del governo, di
assumere taluni atteggiamenti in materie non puramente economiche tali da coinvolgere
l’indirizzo politico generale del governo stesso, fino a giungere a una vera e propria
stipulazione di un patto sociale che preveda orientamenti comunemente condivisi dalle parti
sociali in materia economica e sociale.

15.7 Politiche dei redditi e politiche della produttività

E’ l’evoluzione della produttività che condiziona la coerenza delle variazioni dei redditi con la
stabilità dei prezzi. Se ad esempio la produttività cresce del 2 % una pari variazione dei salari e
l’invarianza dei margini di profitto assicurano la costanza dei prezzi.
Se, invece, la produttività aumentasse del 4 % sarebbe possibile aumentare i salari, in misura
superiore al 2 % e/o il margine di profitto, senza che ne derivino effetti inflazionistici.
Si può pensare pertanto che il campo delle scelte di politica dei redditi si allarga se si adottano
misure volte ad aumentare il tasso di crescita della produttività, questa dipende da:
a) fattori interni all’impresa, fattori controllati dai lavoratori come i ritmi di lavoro, la
preparazione, la qualificazione professionale; e fattori controllati dall’impresa come la
tecnologia, la formazione, l’organizzazione del lavoro.
b) Fattori esterni all’impresa, come i rapporti interaziendali e intersettoriali
La produttività dell’insieme delle imprese industriali dipende, in particolare, dalla disponibilità di
efficienti reti di trasporti e comunicazioni, istituzioni scolastiche e accademiche, centri di ricerca,
servizi di informazione, servizi finanziari, ecc.

81
15.8 Le esperienze di politica dei redditi

Numerosi sono i casi di applicazione nel dopoguerra delle varie forme di politica dei redditi.
Casi di controllo vincolante dei salari e/o dei prezzi si sono avute in molti paesi fino ai primi anni
cinquanta.
Negli Stati Uniti l’amministrazione Kennedy introdusse nel 1962 guidelines volontarie secondo le
quali le variazioni di salari e prezzi avrebbero dovuto essere contenute entro certi limiti.
Le guidelines rimasero in vigore fino al 1968 e l’amministrazione Johnson riuscì con maggiore
efficacia ad attuare pressioni informali sulle categorie interessate, in particolare sulle imprese
produttrici di alluminio, nel 1965.
In Austria esiste una struttura negoziale centralizzata alla quale partecipano il governo, i sindacati e
le imprese. Si tratta della Commissione paritetica per i prezzi e i salari, che opera sulla base di due
idee-guida: anzitutto, l’aumento dei salari deve far riferimento alla crescita della produttività;
inoltre, per quanto concernei beni non direttamente sottoposti a controllo amministrativo dei prezzi,
le imprese i cui costi siano cresciuti più della produttività possono chiedere aumenti di prezzo.
Il concetto di politica dei redditi è stato introdotto per la prima volta nel 1963 in un documento
ufficiale (la relazione annuale della Banca d’Italia per il 1962 presentata dal governatore Carli).
Questa politica veniva considerata come lo strumento capace di superare l’inaccettabile dilemma fra
disoccupazione e inflazione, e avrebbe dovuto riguardare tutti i prezzi, sia quelli di natura negoziale
(salari) sia quelli fissati direttamente sul mercato.
Non si sono avute azioni concrete di politica dei redditi fino al 1984, allorché il governo emanò un
decreto-legge che predeterminava per quell’anno i punti di contingenza nel meccanismo della scala
mobile in un tentativo di spezzare il circolo vizioso fra aumenti salariali e aumenti di prezzo,
seguendo in ciò un suggerimento di Tarantelli.
Nel dicembre 1991 un’intesa preliminare fra Confindustria e sindacato ha portato all’eliminazione
del meccanismo della scala mobile. Questa è stata ribadita nel luglio 1992, quando si è sostituito ad
essa, per il 1993, un compenso forfetario che ha praticamente dimezzato l’impatto del vecchio
meccanismo di indicizzazione.
Nel luglio 1993 infine industriali, sindacati e governo hanno concluso un accordo che prevede i
seguenti quattro punti:
1. Il passaggio da tre a quattro anni della durata della contrattazione nazionale, per la parte
normativa, e da tre a due anni, per la parte retributiva. Gli aumenti di salario decisi dovranno
essere coerenti con i tassi di inflazione programmata, ma al termine dei due anni
un’inflazione effettiva superiore a quella prevista potrà far adeguare i minimi contrattuali,
per salvaguardare il potere di acquisto della retribuzione.
2. La contrattazione aziendale riguarderà materie e istituti diversi rispetto a quelli retributivi
propri del contratto nazionale.
3. In caso di mancato rinnovo del contratto nazionale, dopo tre mesi dalla sua scadenza, i
lavoratori avranno diritto a un elemento provvisorio di retribuzione pari al 30 % del tasso di
inflazione programmata; l’integrazione sale al 50 % dopo sei mesi e cessa una volta che sia
definito il contratto.
4. Sono previste sue sessioni annuali di politica dei redditi: la prima in maggio-giugno, che
precede la presentazione del Documento di programmazione economico-finanziaria, in cui il
governo, aziende industriali e sindacati devono stabilire gli obbiettivi comuni su inflazione,
redditi e occupazione; la seconda in settembre, prima della legge finanziaria.
Gli accordi del 1992 e 1993 enunciavano inoltre le seguenti tre linee di sviluppo:
a) l’estensione degli ammortizzatori sociali per gestire le situazioni di crisi
dell’occupazione
b) l’introduzione di politiche per la flessibilità dei contratti di lavoro
c) l’adozione di politiche di sostegno al sistema produttivo, alla ricerca e sviluppo e alle
infrastrutture soprattutto nel Mezzogiorno.

82
PARTE SESTA: GLI INTERVENTI MACROECONOMICI IN ECONOMIA APERTA

CAPITOLO 16: LE POLITICHE PER LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

16.1 Bilancia dei pagamenti, mercato valutario e tasso di cambio

16.1.1 Bilancia dei pagamenti e tasso di cambio

Il cambio nominale bilaterale è il prezzo di una moneta in termini di un’altra moneta.


Vi sono due modi per esprimere questo prezzo.
Con il primo modo l’unità monetaria di riferimento è quella estera e il prezzo di tale unità monetaria
è espresso in moneta nazionale: si dice allora che la quotazione è incerto per certo, ossia si indica
una quantità variabile di moneta (incerta) nazionale per un’unità (certa) di moneta estera.
La quotazione è certo per incerto, se è fissa la quantità della moneta nazionale e varia quella della
moneta estera.
Con la quotazione certo per incerto un aumento del cambio (ad esempio da $ 1,15/1 € a $ 1,20/1 €)
indicherà allora un aumento del valore dell’euro rispetto a quello del dollaro (apprezzamento
dell’euro). Una diminuzione del cambio in dica un deprezzamento dell’euro.
Se n è il numero totale dei paesi che adottano diverse unità monetarie, il tasso di cambio nominale
effettivo è una media ponderata degli n-1 tassi di cambio nominali bilaterali esistenti, con
riferimento al paese considerato. I pesi potranno riflettere il volume delle transazioni internazionali
fra tale paese e gli altri n-1 paesi.
Ritorniamo all’ipotesi in cui esistano due paesi. E’ necessario comprendere, sia pure in prima
approssimazione, da un canto, quali sono le forze che determinano il livello e le variazioni del
cambio (nominale) e, dall’altro, quali sono le variabili sulle quali il cambio ha influenza.
Il cambio si determina sul mercato delle valute, il quale riflette l’andamento della bilancia dei
pagamenti.
Qualsiasi peggioramento dei conti con l’estero implica un deprezzamento del cambio; e similmente
ogni miglioramento della bilancia dei pagamenti comporta un apprezzamento.
Inoltre, il peggioramento o il miglioramento della bilancia dei pagamenti influisce sul cambio
indipendentemente dalla composizione delle varie voci nei conti della bilancia dei pagamenti.
Se i mutamenti del cambio discendono dalla variazione di tutte le voci della bilancia dei pagamenti,
essi però influenzano in prima approssimazione soltanto alcune delle transazioni economiche che vi
sono comprese.
Un indicatore della competitività che tenga conto del cambio nominale, dei prezzi interni e di quelli
esteri è dato dal rapporto fra:
- il prezzo dei beni nazionali espresso in moneta nazionale “p” moltiplicato per il tasso di
cambio (che corrisponde al prezzo dei beni nazionali espresso per esempio in $)
- il prezzo della merce estera espresso in $
A tale indicatore si dà il nome di tasso di cambio reale bilaterale, er , che è quindi dato
dall’espressione seguente: er = p * e
pw
Così un aumento del rapporto è indicativo di un aumento del prezzo dei beni europei espresso in
dollari rispetto al prezzo dei beni del Resto del mondo (espresso sempre in dollari) e indica una
perdita di competitività delle merci europee.

83
Ove poi si abbia realisticamente una pluralità dei paesi esteri e non un solo paese estero (Resto del
mondo), “e” non sarà il cambio nominale bilaterale, ma quello nominale effettivo.
In tal caso er rappresenterà il tasso di cambio reale effettivo.
Ciò che interessa nel cambio reale effettivo non è il valore da esso assunto in un certo istante, ma la
sua variazione nel corso di un dato periodo, dalla quale deriva la variazione della posizione
competitiva del paese.
La variazione del tasso di cambio reale bilaterale è, approssimativamente: er = p + e - pw
Espressa come tassi di variazione nell’unità di tempo.
E’ evidente, che, se l’aumento dei prezzi interni, accresciuto della variazione del cambio, è
maggiore dell’aumento dei prezzi esteri, risarà una perdita di competitività per le merci del paese
considerato; in questo caso il cambio reale aumenterà.
Se sono possibili variazioni del cambio nominale in maniera illimitata esistono cambi flessibili o
fluttuanti, se il cambio può oscillare entro certi limiti ben definiti, intorno ad un valore detto parità
o tasso centrale si dice che esiste un regime di cambi fissi.
In un regime di cambi flessibili l’intervento delle autorità monetarie può contenere le fluttuazioni
del cambio.
Un regime intermedio è quello delle zone obbiettivo (target zones), che è un tentativo di combinare
i vantaggi dei cambi fissi e di quelli flessibili. Un regime molto simile a quello delle zone obbiettivo
si era instaurato nello SME dopo il 2 agosto 1993, quando i margini di oscillazione al tasso centrale
furono portati al +/- 15 %.
Consideriamo un regime di cambi fissi. Si è detto che in tal caso il cambio oscilla entro certi limiti
intorno alla parità.
Se il cambio è quotato certo per incerto (quantità variabile di moneta estera per 1 unità di moneta
nazionale), anche la parità o il tasso centrale sono definiti in modo coerente (quantità di moneta
estera per una unità di moneta nazionale).
Quando parità o tasso centrale aumentano, si parla di rivalutazione della moneta nazionale; quando
parità o tasso centrale diminuiscono, nel caso ipotizzato si parla di svalutazione della moneta
nazionale.
Se il cambio è quotato incerto per certo, anche la parità e il tasso centrale devono essere definiti in
modo coerente, (quantità do moneta nazionale per una unità di moneta estera). In tal caso una
rivalutazione della moneta nazionale indica una riduzione della parità o tasso centrale.
Una rivalutazione implica normalmente un apprezzamento e una svalutazione implica normalmente
un deprezzamento.

84
16.1.2 Le operazioni sui mercati valutari

Sui mercati valutari sono presenti essenzialmente:


- le imprese (come esportatori e importatori)
- i consumatori
- le banche e gli altri intermediari finanziari
- le banche centrali
I mercati dei cambi, similmente ai mercati di talune merci e delle attività finanziarie, possono essere
mercati a pronti (spot market) e marcati a termine (forward market).
Sui primi vengono contrattate disponibilità di valute da scambiarsi immediatamente al prezzo
(cambio) che si forma sui mercati stessi.
Sui secondi si negozia oggi il prezzo di una valuta che sarà disponibile in futuro: ad esempio si
acquistano oggi 1.000 $ che saranno disponibili fra 1 mese, ad un prezzo che sarà pagato sempre fra
un mese, ma che è stabilito oggi.
In alcune situazioni può determinarsi la convenienza a stipulare contratti contemporaneamente sul
mercato a pronti e su quello a termine (Swap).
Essa consente di risparmiare sui costi di transazione, in quanto, invece di compiere separatamente
due operazioni, una di acquisto di Yen a pronti e una di vendita a termine di Yen, si effettua una
sola operazione.
Lo Swap può riguardare non il già visto scambio di valute, ma anche soltanto uno scambio di flussi
di interessi (interest rate swap). Ad esempio, una delle parti si impegna a pagare all’altra a scadenze
prestabilite interessi a tasso fisso su un capitale predeterminato, mentre l’altra si impegna a pagare
alla prima interessi a tasso variabile, per esempio ogni sei mesi interessi pari al Libor a sei mesi.
Analogamente a ciò che accade per le merci e per le attività finanziarie, esistono contratti future. I
contratti future sono dei contratti a termine standardizzati, ossia contenenti elementi stilizzati.
Le opzioni su cambi sono contratti a termine standardizzati con i quali una delle parti si riserva,
dietro il pagamento di un premio (detto prezzo dell’opzione) il diritto di acquistare o di vendere una
certa quantità di una valuta estera ad un prezzo fissato ad una certa data futura o entro un periodo
prefissato.
Oltre che ai fini di arbitraggio e copertura, le opzioni e i contratti future possono essere utilizzati
anche, e soprattutto, a fini di speculazione.

85
16.2 La teoria della bilancia dei pagamenti

La bilancia dei pagamenti è composta di tre conti: il conto corrente, il conto capitale e il conto
finanziario.

16.2.1 Conto corrente e conto capitale

I due conti si riducono fondamentalmente a considerare le esportazioni e le importazioni di beni,


ossia di merci e servizi. Consideriamo un mondo composto di due paesi, il paese di riferimento,
poniamo l’Unione Europea (UE) e il resto del mondo.
Le importazioni vengono normalmente fatte dipendere dal livello della domanda (fattori della
domanda): M = m Y, dove M sono le importazioni, m è la propensione a importare e Y il livello
del reddito interno.
Concentriamo l’attenzione sui fattori di prezzo, riferendoci sinteticamente al livello generale dei
prezzi alla produzione all’interno del paese considerato, p , e nel resto del mondo pw, nonché al
cambio nominale, e . Dato il livello del cambio, la propensione a importare aumenterà se aumenta p,
mentre diminuirà se aumenta pw .
Dati invece p e pw, la propensione a importare si riduce al ridursi di e , in quotazione certo per
incerto. Un deprezzamento della moneta nazionale ridurrà la propensione ad importare e, quindi, le
importazioni: M = m ( p , pw , e ) Y
Ad esempio un aumento del tasso di cambio implica un aumento della propensione a importare e
quindi delle importazioni.
Volendo introdurre il cambio reale er si avrebbe: M = m (er ) Y
Le esportazioni dall’UE non sono altro che le importazioni del resto del mondo Mw :
X = Mw = mw ( p, pw , e ) Yw
Un aumento del cambio nominale del paese considerato riduce la propensione ad importare del
Resto del mondo e, per questa via, le esportazioni complessive del paese considerato.
Introducendo il cambio reale er si avrebbe : X = mw (er ) Yw
Utilizzando importazioni ed esportazioni possiamo esprimere il saldo dei movimenti di beni in
termini reali: PC = X – M = f ( p, pw , e , Y, Yw ) ovvero: PC = f (er , Y, Yw )

16.2.2 Conto finanziario

Il conto, al netto delle variazioni delle riserve ufficiali, esprime i movimenti di capitale non
imputabile all’autorità monetaria. Essi dipendono anzitutto dai differenziali nei tassi di interesse a
lungo termine, dai differenziali dei tassi a breve, nonché da attese di variazione nel corso del
cambio. Se per semplicità trascuriamo gli investimenti diretti e ipotizziamo che in ogni paese i tassi
a lunga siano strettamente legati ai saggi a breve, il saldo dei movimenti di capitale MK, dipenderà
semplicemente dai saggi di interesse nei due paesi nonché dalle variazioni attese nel cambio:
MK = G ( i, iw , ee )

16.2.3 Variazioni delle riserve ufficiali

La variazione delle riserve ufficiali è pari alla somma dei saldi del conto corrente, del conto
capitale, e delle altre voci del conto finanziario. Essa rappresenta in sostanza il saldo della bilancia
dei pagamenti che può essere espresso come segue: BP = PC + MK = φ ( p, pw, e, Y, Yw, i, iw, ee )
Il saldo della bilancia dei pagamenti dipende così:
a) dal saldo del conto corrente e del conto capitale ( funzione di fattori di competitività del
prezzo, e fattori di domanda )
b) dal saldo dei movimenti di capitale ( che dipende dal differenziale del tasso di interesse e
dalla variazione attesa del cambio )

86
16.3 Equilibrio e squilibrio della bilancia dei pagamenti

Per equilibrio della bilancia dei pagamenti si intende una situazione nella quale la somma dei saldi
dei movimenti di beni e dei movimenti di capitale è zero, per cui anche la variazione delle riserve
ufficiali è nulla.
Si ha avanzo (disavanzo) quando le riserve ufficiali aumentano (si riducono).
L’equilibrio della bilancia dei pagamenti rappresenta un obbiettivo di politica economica di lungo
periodo, nel senso che un paese deve tendere a bilanciare gli avanzi che può ottenere in certi periodi
con i deficit di altri periodi.
La posizione di avanzo è certamente preferibile rispetto a quella di disavanzo, ma essa può non
essere considerata conveniente per due ragioni, in quanto:
a) comporta disavanzi per altri paesi, ciò che può essere rilevante quando il paese assuma
atteggiamenti di tipo cooperativo sul piano dei rapporti internazionali
b) può comportare pressioni inflazionistiche all’interno; si ricordi, infatti, che un saldo positivo
della bilancia dei pagamenti è fonte di creazione di base monetaria: nella misura in cui si
dimostri difficile compensare questa fonte con altri canali di creazione della base monetaria,
questa potrebbe crescere a ritmi tali da causare inflazione.
Saldi positivi dei movimenti dei beni e dei movimenti di capitale non assumono lo stesso
significato: soltanto i primi hanno diretta rilevanza per il livello e i ritmi di crescita del reddito
interno; al contrario si può desiderare di voler facilitare l’impiego all’estero del capitale nazionale,
in particolare per ciò che concerne all’estero delle proprie imprese attraverso investimenti diretti, e,
al tempo stesso, ostacolare l’impiego interno di capitale estero.

87
16.4 I meccanismi automatici di riequilibrio

Il processo automatico di riequilibrio può riferirsi ai movimenti dei beni o ai movimenti di capitale.
I movimenti di capitale possono riequilibrarsi se esiste una loro sufficiente mobilità.
Date le attese di variazione del tasso di cambio, l’afflusso netto di capitali indotto da un tasso di
interesse interno più elevato che all’estero tenderà a provocare un abbassamento del tasso di
interesse interno e, al contrario, un aumento di quello estero, contribuendo a eliminare così il
differenziale iniziale.
Il riequilibrio dei movimenti di beni, se il regime di cambio è fluttuante, è assicurato dalla sua
flessibilità, che incide sulla competitività. Con riferimento, invece, a un regime di cambi fissi sono
stati individuati due meccanismi, ambedue operanti sui movimenti di beni. Il primo è basato sulle
variazioni dei prezzi, che portano a mutare, come le variazioni del cambio, la competitività delle
merci nazionali ed estere; il secondo si fonda sulle variazioni di reddito.

16.4.1 La variazione dei prezzi

Si considerino due paesi, A e B, che siano gli unici esistenti; partendo da una posizione di pareggio,
il primo di questi sperimenti un deficit di bilancia dei pagamenti, dovuto a cause sulle quali non
occorre indagare, il secondo paese sarà in avanzo.
Il deficit della bilancia dei pagamenti di A porterà a ridurre nel paese stesso la quantità di moneta e,
se sono soddisfatte le condizioni della teoria quantitativa, i prezzi.
Esattamente il contrario avverrà in B. In conseguenza di ciò si ridurranno dunque i prezzi dei
prodotti del paese A relativamente a quelli del paese B.
A parità di altre circostanze, questa variazione dei prezzi relativi, darà luogo in generale a un
miglioramento del saldo dei movimenti di beni di A.
Tale processo proseguirà fino a quando il saldo della bilancia dei pagamenti non si sarà azzerato.
L’adattamento non è stato mai privo di difficoltà e costi sociali, anche allorché i sistemi economici
non presentavano le rigidità tecnologiche, finanziarie e istituzionali che oggi li contraddistinguono.
Di fronte a un deficit della bilancia dei pagamenti la Banca centrale reagiva abitualmente con
aumenti del tasso ufficiale di sconto tali da attirare fondi dall’estero e, nel più lungo periodo, da
ridurre il livello di attività interna e, quindi le importazioni.

16.4.2 La variazione dei redditi

Consideriamo come in precedenza due paesi A e B.


Si supponga che inizialmente la bilancia dei pagamenti sia in equilibrio e che successivamente vi
sia un aumento della propensione a importare di B. Ciò tenderebbe a peggiorare la bilancia di B e a
migliorare quella di A, se la domanda di A rimanesse invariata.
Consideriamo A: l’aumento della propensione a importare dell’altro paese tende a far crescere le
esportazioni di A e quindi il reddito stesso di A; l’aumento del reddito tenderà a far crescere le
importazioni; si passa cosi dall’equilibrio iniziale a un avanzo, e alla riduzione poi di questo
avanzo.
Il contrario avviene in B: l’aumento della propensione a importare implica un iniziale disavanzo, il
disavanzo si attenua però per la riduzione del reddito prodotta dall’aumento della propensione a
importare, che causa una riduzione delle importazioni, nonché per l’aumento delle esportazioni
corrispondente all’aumento delle importazioni in A.

88
16.12 Manovra del cambio, sussidi e dazi

Una contemporanea incentivazione delle esportazioni e penalizzazione delle importazioni sono


ottenibili rispettivamente mediante sussidi e dazi generalizzati.
I sussidi che possono essere di varia natura (creditizi, assicurativi o fiscali), si traducono
normalmente in una integrazione dei profitti, che nel caso di incentivazione all’esportazione si
applica a chi venda sui mercati esteri: il profitto unitario al netto dell’imposta risulta incrementato
almeno per una parte dell’importo del sussidio, tendendo, così, a indirizzare l’uso delle risorse verso
la produzione per i mercati esteri.
I dazi hanno anch’essi natura e finalità molteplici. Si tratta di vere e proprie imposte indirette che
fanno normalmente aumentare il prezzo delle merci estere. In quanto imposte, essi sono fonte di
entrate fiscali. Tuttavia, raramente viene loro attribuita tale finalità (dazi fiscali).
Di norma, invece, essi hanno finalità protettive dei beni e servizi di produzione nazionale rispetto a
quelli di provenienza estera ( dazi protettivi ), Sotto questo aspetto essi costituiscono strumenti di
protezione tariffaria. Si sono diffusi negli ultimi decenni strumenti di protezione non tariffaria
rappresentati normalmente da:
1. procedure e regolamentazioni spesso in apparenza dirette ad altre finalità (igieniche, di
sicurezza, di difesa ambientale) che si risolvono in intralci e costi per i produttori esteri
2. contingenti che consistono nella fissazione di limiti di quantità fisiche o valutari alle
importazioni
3. limitazioni varie imposte da un paese all’acquisto di merci estere
4. limitazioni in materia di appalti, concessioni, forniture pubbliche
5. sussidiazione e altre forme di incentivazione alle esportazioni come la svalutazione

16.12.1 Liberismo e protezionismo come politiche commerciali alternative

Liberismo e protezionismo sono politiche commerciali alternative.


Il fondamento scientifico del liberalismo sta sostanzialmente nei vantaggi della specializzazione a
livello internazionale, messi in rilievo da David Ricardo con il principio dei costi comparati: se due
paesi hanno diversa abilità relativa nel produrre due beni potrà convenire loro di specializzarsi
ognuno producendo soltanto il bene il cui costo è comparativamente minore, e scambiare
l’eccedenza della produzione di quel bene rispetto alla domanda interna per procurarsi la quantità
desiderata dell’altro bene, prodotto dall’altro paese.
Si suppongano i seguenti costi di produzione (espressi in unità di lavoro, secondo la teoria del
valore-lavoro adottata dai classici) per le due merci, x e y, nei due paesi A e B:
x y
A 20 40
B 10 30
I costi comparati possono essere definiti come 20/40 = ½ in A e 10/30 = 1/3 in B ; x costa
relativamente meno in B che in A e a B conviene invece specializzarsi in tale bene.
Ad A conviene, invece, specializzarsi in y. Quest’ultimo bene, pur costando in termini assoluti di
più in A che in B, costa soltanto il doppio di x in A, mentre in B costa 3 volte tanto.
Il liberismo si è affermato storicamente in due epoche storiche: nel periodo precedente la prima
guerra mondiale, e nel secondo dopoguerra.
Negli ultimi decenni, le politiche liberiste associate al progresso tecnologico nel campo dei trasporti
e delle comunicazioni hanno determinato la globalizzazione dei mercati e della produzione, ossia la
crescita ad una scala tendenzialmente mondiale delle interrelazioni fra i diversi sistemi economici e
sociali nazionali attraverso istituzioni economiche private.
Il principio di Ricardo sul quale si fonda il liberalismo soffre, peraltro, di numerose limitazioni,
implicite o esplicite, dovute alla natura statica dell’analisi, alla mancata considerazione delle
condizioni di offerta e all’ipotesi di piena occupazione.

89
Le argomentazioni economiche a favore del protezionismo si fondano proprio su queste limitazioni.
Quanto alle argomentazioni non economiche solitamente portate a sostegno del protezionismo, esse
possono essere fatte risalire ad Adam Smith. Il fondatore della scienza economica e padre
riconosciuto del liberismo, infatti, ammetteva che la difesa è più importante dell’opulenza.
Sulla base di tale argomentazione può giustificarsi la protezione di alcune industrie, nonostante che
la produzione possa rivelarsi non profittevole da un punto di vista strettamente economico.
L’atto di navigazione con il quale Cromwell impose nel 1651 il ricorso alla marina mercantile
inglese per le importazioni e le esportazioni di quel paese è un esempio di intervento
protezionistico.
Una costante nella storia dello sviluppo economico sembra essere che l’affermazione di un paese
come potenza industriale è avvenuta (anche) grazie al protezionismo.

16.12.2 Le giustificazioni del protezionismo: la difesa delle “industrie nascenti”

Spesso la superiorità di un paese rispetto ad un altro, in un ramo di produzione, nasce soltanto dal
fatto di aver cominciato prima, risiedendo nelle capacità acquisite e nell’esperienza.
Il paese che protegga un’industria nascente può con il tempo acquisire quella stessa capacità ed
esperienza e porsi, così, in condizioni di competere con vantaggio con il paese che abbia iniziato
prima la produzione o finanche pervenire a una posizione di superiorità.
Questo è in particolare il caso nel quale esistano economia di scala dinamiche derivanti da processi
di apprendimento (learning by doing). La loro esistenza dà luogo alla cosiddetta curva di
apprendimento, che è del genere di cui alla figura 16.2, essa indica il costo unitario CU, in funzione
della quantità complessiva prodotta dall’inizio della produzione.

Il paese A che debba iniziare la produzione del bene considerato produce al costo CUA, più elevato
di quello dei paesi B e C che, grazie al tempo trascorso dall’inizio della produzione sono in grado di
produrre a costi più bassi. Il vantaggio della protezione sta nel fatto che, mentre si riduce la
possibilità della produzione estera di espandersi ulteriormente sul mercato nazionale, la parte di
quest’ultimo servita dalle imprese nazionali si allarga e la quantità totale da esse prodotta può
crescere. Anche se al termine di un certo numero di anni il costo di produzione di A arrivasse, ad
esempio, al livello di quello di C, senza scendere al di sotto di esso, la protezione si rivelerebbe
conveniente, se la produzione dell’industria considerata avesse effetti esterni (spillover) positivi sul
sistema produttivo del paese.
I liberisti più tenaci hanno invece sostenuto che le prospettive di profittabilità derivanti dalla
progressiva riduzione del costo di produzione a seguito del processo di apprendimento dovrebbero
poter indurre da sole l’entrata sul mercato di nuove imprese, senza che vi sia bisogno di incentivarla
attraverso la protezione. Questa posizione prescinde, peraltro, oltre che dagli indicati spillover, che
possono essere causa di divergenza fra rendimenti privati e sociali:
a) dalla aleatorietà della prospettiva di congrui guadagni
b) dalle imperfezioni esistenti nei mercati finanziari (che scoraggiano le attività rischiose)

90
16.12.3 La protezione come strumento per migliorare la ragione di scambio

Una seconda argomentazione economica a favore del protezionismo si riferisce alla possibilità che
un paese ha di migliorare la ragione di scambio, se sono soddisfatte certe condizioni di domanda e
di offerta.
Si è detto che il dazio è un’imposta indiretta e può quindi dar luogo a traslazione. Tale fenomeno è
tanto più improbabile quanto maggiore è l’elasticità della domanda. D’altro canto, l’elasticità
dell’offerta può essere bassa e anche questo fattore tende a ridurre la traslazione del dazio sul
prezzo. Rigidità dell’offerta significa allora che l’impresa mantiene invariata l’offerta, nonostante la
riduzione del prezzo: una volta introdotto il dazio, essa è disposta a vendere la stessa quantità
precedente a un prezzo minore. Ciò può essere dovuto, da un lato all’importanza per l’esportatore
estero del mercato del paese che introduce il dazio e, dall’altro, al fatto che il bene viene prodotto in
condizioni di accentuate economie di scala.
Se l’esportatore estero accetta di mantenere invariato il prezzo, dopo l’introduzione del dazio, la
ragione di scambio migliora per il paese considerato. Il dazio migliora la ragione di scambio anche
nel caso in cui esso venga parzialmente traslato sul prezzo.

Facciamo riferimento alla figura 16.4 per comprendere meglio la possibilità di migliorare le ragioni
di scambio.
In essa MV e FZ rappresentano la domanda e l’offerta interna del paese.
Se il prezzo interno fosse p = OF e pari al prezzo internazionale, vi sarebbe un’importazione pari
ad AE.
Se il paese che impone un dazio, con aliquota pari a d, è un piccolo paese, il prezzo internazionale
rimane p, il prezzo interno aumenta a p(1 + d) e le importazioni si riducono a BD. In questo caso la
ragione di scambio internazionale rimane invariata e la protezione si traduce in una semplice
riduzione della quantità importata. Se, invece, il paese considerato non è un piccolo paese, il prezzo
internazionale tenderà a diminuire, supponiamo al livello p ’ , per la riduzione della domanda del
paese considerato indotta dal dazio.
Il nuovo livello del prezzo interno del paese sarà p ’ (1 + d) < p (1 + d) e il paese che ha introdotto il
dazio ha ottenuto un miglioramento della ragione di scambio, in quanto paga per le importazioni un
prezzo (al netto del dazio) p ‘ , minore di quello precedente , p , a parità di prezzo, qui non
considerato, praticato per le sue esportazioni.

91
16.12.4 La difesa dal “lavoro straniero a buon mercato”

Questa viene spesso presentata come un’argomentazione economica a favore del protezionismo.
Ricorre non di rado nei paesi sviluppati per sostenere la protezione generale dell’industria o di
singoli rami industriali minacciati appunto dal basso costo del lavoro esistente all’estero, che rende
non competitive le attività nazionali che non siano adeguatamente protette.
In realtà, questa tesi tende a non tenere conto del fatto che al più basso costo del lavoro esistente
all’estero corrisponde di norma anche una sua più bassa produttività, tale che il costo del lavoro per
unità di prodotto talvolta non è molto diverso e, comunque, spesso non è tanto marcatamente
inferiore quanto il costo unitario del lavoro.

16.12.5 Il protezionismo come ausilio ad una politica per l’occupazione

Se il sistema economico si trova in una situazione di disoccupazione il protezionismo può essere


uno strumento capace di riportare il sistema stesso alla piena occupazione.
Il protezionismo e, quindi, la riduzione della propensione a importare abbassano, però, il livello
delle importazioni del paese, se l’aumento del reddito che ne consegue è proporzionalmente minore
della riduzione della propensione a importare.
Ma le importazioni del paese considerato sono le esportazioni del Resto del mondo e in tal caso il
protezionismo comporterebbe una caduta della spesa autonoma e, quindi, del reddito e
dell’occupazione del resto del mondo.
Si tratterebbe allora di una politica che scarica sul vicino le difficoltà interne, ovvero che
impoverisce il vicino in quanto l’occupazione del paese si accrescerebbe a danno di quella degli
altri.
Il protezionismo usato congiuntamente a politiche monetarie o fiscali espansive, avrebbe realizzato,
simultaneamente l’equilibrio interno e quello esterno.
Questa era nella sostanza la posizione di Keynes, soffertamene maturata nel corso degli anni, ma
alla fine strenuamente sostenuta, si dichiarò a favore dell’uso di sussidi e dazi come sostituto della
svalutazione, proprio tenendo conto della particolare posizione della Gran Bretagna quale centro
finanziario internazionale: una svalutazione avrebbe indebolito o minato tale posizione,
influenzando negativamente le aspettative degli operatori sul valore esterno futuro della sterlina e
riducendo l’afflusso netto di capitali dall’estero.

16.12.6 Politiche industriali e politiche commerciali

Le politiche commerciali tendono ad incidere direttamente sui flussi di importazione e di


esportazione, date certe funzioni di domanda e di offerta dei vari beni.
Le politiche industriali tendono invece ad influenzare i fattori dai quali scaturiscono le funzioni di
offerta: tecniche produttive, tipologie di prodotti, grado di concentrazione, rapporti fra imprese e
industrie, delocalizzazioni produttive.
La politica industriale può tendere a migliorare la posizione competitiva di un paese attraverso:
1. un opportuno posizionamento della struttura industriale di quel paese nei settori nei quali la
domanda mondiale cresce più velocemente
2. il potenziamento nei settori strategici
3. un rafforzamento delle condizioni dalle quali dipende una riduzione dell’elasticità della
domanda estera al prezzo.
4. appropriate relazioni fra imprese e fra industrie a livello sia interno che internazionale

92
CAPITOLO 17: LE POLITICHE MACROECONOMICHE IN UN SISTEMA APERTO

17.1 Introduzione

L’apertura internazionale introduce un ulteriore obbiettivo (o vincolo) per l’azione pubblica,


rispetto a quelli che l’azione pubblica può proporsi in un sistema chiuso: l’equilibrio della bilancia
dei pagamenti.

17.2 Il modello Mundell-Fleming

Questo modello, che deriva dai lavori di Mundell (1963) e Fleming (1962), supera l’ipotesi iniziale
Keynesiana di un sistema economico chiuso e generalizza l’apparato analitico IS – LM,
introducendo:
a) come ulteriore componente positiva della domanda globale le esportazioni nette (ossia l
netto delle importazioni, X – M)
b) un ulteriore mercato, quello relativo ai pagamenti con l’estero, in aggiunta al mercato dei
beni e della moneta
Nel caso più semplice, nel quale X = X dato e M = m Y, l’aggiunta di queste componenti della
domanda alle altre usuali trasforma l’equilibrio della parte reale del sistema come segue:
Y=C+I+G+X–M C=cY I = I (i) G = G dato X = X dato M = m Y
Y= 1 [ I (i) + G + X ]
1–c+m
Da questa funzione è possibile ottenere, esplicitando la funzione degli investimenti, I (i) , una
relazione fra i e Y che ha la stessa forma della normale IS in economia chiusa. Tuttavia, la IS in
economia aperta ha le seguenti evidenti particolarità:
a) a parità di I e G tende ad essere traslata sulla destra, tanto più quanto maggiore è X, che
rappresenta un’ulteriore componente esogena della domanda
b) è più inclinata di quella in economia chiusa, sempre a parità di I e G, in quanto il
moltiplicatore è ora ridotto dalla dispersione causata dal fatto che una parte della domanda si
rivolge verso l’estero; ciò è riflesso dalla propensione a importare
Un aumento dei prezzi interni tende a spostare sulla sinistra la IS, per l’effetto negativo sulle
esportazioni. Esso aumenta la pendenza della IS, per l’aumento della propensione a importare.
Una diminuzione del cambio e/o un aumento dei prezzi esteri avrà effetto opposto.
Passiamo ora al terzo mercato che è necessario considerare nel caso di apertura internazionale,
quello, appunto, dei pagamenti con l’estero.
Riprendiamo a questo fine la teoria della bilancia dei pagamenti BP = f ( p, pw, e, Y, Yw, i, iw, ee )
Alcuni di essi non sono controllabili da parte dei policy makers del paese considerato (pw, Yw, iw) o
lo sono soltanto in parte (ee) e pertanto devono essere assunti dati.
Il saldo dei conti con l’estero può allora essere espresso come segue: BP = h ( Y, i, e)

93
L’equilibrio della bilancia dei pagamenti alla luce della funzione BP = h (Y, i, e) si presta ad essere
rappresentato graficamente sul piano (Y,i) sul quale sappiamo essere riprodotte la IS e la LM
(figura 17.1), ponendo la funzione pari a zero e considerando e come un dato.

La curva BP rappresenta le combinazioni di Y e i che assicurano l’equilibrio della bilancia dei


pagamenti (BP = 0). La costruzione della curva può procedere intuitivamente come segue.
Sia A una combinazione di Y e i che assicura l’equilibrio della bilancia dei pagamenti, per un dato
e = e dato. Se Y cresce aumentano le importazioni e peggiora il saldo dei movimenti di beni, tanto
più quanto maggiore è la propensione a importare. Affinché la bilancia sia ancora in equilibrio deve
perciò aumentare il tasso di interesse interno, i , in modo da incentivare l’afflusso di capitali
dall’estero e disincentivare il deflusso verso l’estero di capitali nazionali. Pertanto la BP avrà una
pendenza positiva e sarà tanto meno inclinata quanto minore è la propensione a importare e
maggiore è la reattività dei capitali al tasso di interesse.
In una situazione di perfetta mobilità dei capitali, la retta sarà piatta in corrispondenza di un tasso di
interesse interno esattamente uguale a quello vigente sul mercato mondiale.
Al contrario la BP è verticale nel caso ipotetico di assenza di movimenti di capitale.
I punti al di sopra e a sinistra della BP corrisponderanno a situazioni di avanzo della bilancia: in essi
per ogni livello di reddito vi è un tasso di interesse superiore a quello che assicura che BP = 0 e
pertanto sarà BP > 0. I punti al di sotto e a destra della BP corrisponderanno a deficit della bilancia
dei pagamenti.
Tutto ciò vale per un dato tasso di cambio, se il tasso di cambio certo per incerto fosse minore
(deprezzamento o svalutazione) l’equilibrio della bilancia dei pagamenti in termini reali sarebbe
assicurato con più bassi tassi di interesse o con più elevati livelli di reddito e la BP sarebbe allora
spostata verso il basso e meno inclinata per la riduzione della propensione a importare.
La BP si troverebbe invece più in alto e sarebbe più inclinata, se il tasso di cambio apprezzasse o vi
fosse una rivalutazione.

94
Nella figura 17.2 la BP ‘‘ corrisponde a un tasso di cambio maggiore di e dato, la BP ‘ a un cambio
minore di e dato. Infatti per un dato livello di reddito, Y0, e un cambio pari ad e dato, l’equilibrio
esterno richiederebbe i = i0;
a un cambio minore (si riducono le importazioni e si accrescono le esportazioni) e per lo stesso
reddito Y0, l’equilibrio esterno richiede un minor afflusso netto di capitali e pertanto i ‘ < i
Il contrario avviene se il cambio è e > e dato.
La riduzione dei prezzi interni comunque ottenuta tende:
a) ad abbassare la BP, in quanto porta ad accrescere le esportazioni
b) ad appiattire la stessa curva in quanto riduce la propensione a importare
Un simile effetto è prodotto dall’aumento dei prezzi esteri.
Il punto cruciale concerne ciò che accade al tasso di interesse reale r; come si è detto fino a quando i
prezzi sono dati, i = r ; quando i prezzi variano, il tasso di interesse nominale normalmente varia.
Ciò rende difficile utilizzare l’apparato analitico IS – LM, in quanto gli effetti sull’equilibrio reale si
verificano tramite il saggio reale, mentre quelli sull’equilibrio monetario hanno luogo attraverso il
saggio nominale.
Consideriamo ora simultaneamente il mercato reale, quello monetario e quello dei pagamenti con
l’estero. Nella figura 17.3 viene rappresentato nel punto A l’equilibrio simultaneo dei tre mercati.

In linea generale ogni spostamento di una delle tre curve, ossia il mutamento delle condizioni di
equilibrio in uno dei tre mercati, comporterà una situazione di squilibrio per almeno uno dei
rimanenti. Se, ad esempio, la IS si sposta verso l’alto per un incremento della spesa pubblica, ci si
collocherà nel punto B, nel quale è soddisfatto l’equilibrio monetario, ma non quello dei conti con
l’estero. Lo squilibrio così provocato può essere superato sostanzialmente in uno dei seguenti modi:
a) il sistema può tendere in qualche misura a riportarsi verso la situazione iniziale
b) il sistema tende a muoversi verso una nuova posizione di equilibrio

95
Si è visto che una svalutazione o un deprezzamento implica normalmente l’abbassamento delle BP.
Ma la diminuzione del cambio certo per incerto produce anche un incremento della spesa autonoma
(esportazioni) e quindi fa spostare anche la IS verso destra.

Supponiamo di essere in regime di cambi fissi e che venga svalutata la moneta del paese
considerato. Se si parte da una situazione di equilibrio della bilancia dei pagamenti, reale e
monetario, (punto A), la svalutazione comporta un miglioramento dei conti con l’estero.
In termini grafici ciò implica che la BP si sposta verso il basso a destra: al reddito e al tasso di
interesse corrispondenti al punto A, che implicavano una situazione di equilibrio della bilancia dei
pagamenti, si ha ora, ad un cambio /certo per incerto) minore di prima, un avanzo della bilancia dei
pagamenti. Contemporaneamente, l’aumento delle esportazioni nette implica un aumento della
domanda globale e pertanto la IS si sposta verso destra (punto B, avanzo maggiore della BP).
L’avanzo della bilancia dei pagamenti determina, a sua volta, un aumento della quantità di moneta,
se non vi è sterilizzazione di questo canale, ossia se non vi è compensazione della variazione della
base monetaria derivante da questa fonte con una variazione opposta prodotta da altre fonti.
Pertanto anche la LM si sposterà a destra, fino a quando non sarà eliminato l’avanzo della bilancia
dei pagamenti, il che avviene in C dove esisterà un nuovo equilibrio.

Consideriamo ora una situazione dove non ci siano movimenti di capitale (BP verticale, figura 17.5)
In essa A è un punto di equilibrio simultaneo dei tre mercati. Se YA non corrisponde alla piena
occupazione, le autorità monetarie o fiscali potrebbero cercare di arrivare al reddito di pieno
impiego Y, mediante interventi capaci di far spostare la LM e la IS, ma in entrambi i casi si
provocherebbe un deficit della bilancia dei pagamenti (manovra monetaria B, fiscale C).
L’aumento del reddito provoca un aumento delle importazioni, mentre le esportazioni non variano
L’unica possibilità di rendere sostenibile nel lungo periodo la politica espansiva è quella di allentare
il vincolo della bilancia dei pagamenti. Ciò può essere ottenuto attraverso la svalutazione o il
protezionismo, in modo che risulti abbassata la propensione a importare del paese considerato.

96
17.3 La politica fiscale e la politica monetaria in regime di cambi fissi

Il modello Mundell-Fleming può essere utilizzato per analizzare oltre che gli effetti della variazione
del cambio, anche quelli della politica fiscale e della politica monetaria in un’economia aperta, nei
due possibili regimi di cambi fissi e di cambi flessibili.
Schematizzando si può dire che in una situazione in cui vi siano movimenti internazionali di
capitali, se i cambi sono fissi la politica fiscale ha il pieno controllo della domanda globale e la
politica monetaria è relativamente inefficace allo stesso dine. Il contrario accade in un sistema di
cambi flessibili.
Va chiarito che in un regime di cambi fissi avanzi o disavanzi della bilancia dei pagamenti derivanti
dalla politica fiscale o monetaria non possono provocare mutamenti del cambio, ma danno luogo a
variazioni della base monetaria, proprio per l’esigenza di mantenere fisso il cambio.

1. Ipotizziamo una manovra di politica fiscale espansiva: ad esempio, un aumento della spesa
pubblica, non finanziato da base monetaria. Ne derivano due effetti sulla bilancia dei pagamenti: il
peggioramento del saldo dei movimenti dei beni, per l’incremento di reddito che ne scaturisce, e in
senso contrario il miglioramento dei movimenti di capitale, per l’incremento del asso di interesse
conseguente all’aumento di reddito quando l’offerta di moneta non vari.
L’effetto netto sarà diverso a seconda della reattività dei mercati.
Consideriamo inizialmente il caso in vi sia un miglioramento della bilancia dei pagamenti, derivante
da fatto che il mercato finanziario internazionale è stato più reattivo del mercato internazionali delle
merci: si avrà allora un aumento della base monetaria che facilita l’espansione provocata dalla spesa
pubblica (figura 17.6).

Il punto di equilibrio simultaneo iniziale è A. La BP è meno inclinata della LM per la notevole


reattività dei capitali esteri a variazioni del saggio di interesse.
L’aumento della spesa pubblica farà spostare a destra la IS, portando al punto B che, stando al di
sopra della BP, denota una situazione di avanzo dei conti con l’estero.
L’avanzo comporta un aumento di base monetaria e uno spostamento della LM verso destra fino al
punto C, nel quale cessa l’avanzo e si ritorna a una posizione di equilibrio generale
macroeconomico, caratterizzata però da un livello di reddito più elevato.

97
Ove per la scarsa mobilità dei capitali, prevalesse l’effetto negativo sulla bilancia dei pagamenti
connesso con la riduzione del saldo dei movimenti di beni, la BP sarebbe più inclinata della LM e la
situazione sarebbe quella raffigurata dalla figura 17.7.

Il punto B è ora un punto di disavanzo della bilancia dei pagamenti.


Dal disavanzo scaturisce una riduzione della base monetaria e, pertanto, uno spostamento della LM
verso l’alto a sinistra, fino al punto C, nel quale si ha un nuovo equilibrio di tutti i mercati, in
corrispondenza di un livello di redito più elevato, nonostante l’effetto di freno prodotto dalla
riduzione della quantità di moneta.
Un elemento comune a questi due casi è dato, dall’effetto positivo della politica fiscale sul reddito,
in regime di cambi fissi, che è rafforzato da un’elevata mobilità dei capitali ed è, invece, frenato da
una loro scarsa mobilità.

2. Al contrario, nello stesso regime, la politica monetaria è relativamente inefficace in relazione


all’obbiettivo del reddito. Un aumento della base monetaria, che determina un incremento della
quantità di moneta, e pertanto, una riduzione del tasso di interesse farebbe defluire capitali verso
l’estero, e il maggior reddito peggiorerebbe il saldo dei movimenti di beni, esercitando così una
pressione al rialzo sul cambio. Tuttavia in regime di cambi fissi ciò non può avvenire e
normalmente le autorità monetarie, per evitare che il cambio vada oltre il limite inferiore, devono
intervenire sul mercato valutario, cedendo valuta estera e acquistando valuta nazionale (figura 17.8)

Lo spostamento iniziale verso destra della LM porterebbe al punto B, nel quale il reddito è più
elevato e il saggio di interesse è più basso. Tuttavia in B vi sarebbe un deficit della bilancia dei
pagamenti e una conseguente tendenza al deprezzamento del cambio. L’intervento delle autorità
monetarie che mira ad evitarlo comporta un ritorno della LM alla posizione originaria.

98
17.4 La politica fiscale e la politica monetaria in regime di cambi flessibili

In questo regime di cambi e in presenza di mobilità dei capitali è la politica monetaria che diventa
efficace per il controllo dell’equilibrio interno. La politica fiscale viene, invece, totalmente o
parzialmente “spiazzata” dall’apprezzamento del cambio (spiazzamento reale).
Per comprendere l’operare delle due politiche in regime di cambi fluttuanti, è necessario
considerare che il tendenziale squilibrio della bilancia dei pagamenti che esse possono produrre non
si risolve, come in un regime di cambi fissi, in una variazione della base monetaria (derivante
dall’esigenza che la Banca centrale ha di intervenire per mantenere fisso il cambio), ma in un
mutamento del cambio.
In particolare, la tendenza al peggioramento della bilancia dei pagamenti, lungi dal provocare
distruzione di base monetaria, determinerà invece, un deprezzamento del cambio (con effetti
espansivi), E viceversa nel caso di un tendenziale miglioramento della bilancia dei pagamenti.
Consideriamo più in dettaglio prima la politica fiscale e poi quella monetaria.
1. Un aumento della spesa pubblica finanziato da debito pubblico comporta un aumento del reddito,
che fa peggiorare il saldo dei movimenti di beni, e un innalzamento del tasso di interesse, che
accresce il saldo dei movimenti di capitale. Se questi sono tanto reattivi da tendere a far migliorare
l’intera bilancia dei pagamenti, compensando il peggioramento del primo saldo, vi sarà un
apprezzamento del tasso di cambio.

Nella figura 17.9 sono rappresentati gli effetti della politica fiscale, nel caso di perfetta mobilità dei
capitali. In tale ipotesi la manovra fiscale rimane del tutto inefficace.
Infatti in caso di perfetta mobilità la spinta all’apprezzamento è tanto forte che soltanto una
riduzione delle esportazioni nette pari all’iniziale aumento della spesa autonoma è capace di
riportare l’equilibrio.
Soltanto allora verrebbe meno la pressione della domanda che ha condotto all’iniziale aumento del
tasso di interesse.

99
Se la mobilità è imperfetta, la politica fiscale può avere qualche efficacia, che tanto maggiore
quanto meno sono mobili i capitali. Consideriamo la figura 17.10, che presenta una BP poco
inclinata, indice di una mobilità elevata, ma non perfetta.

Come risultato di una politica fiscale espansiva la IS si sposta in IS ‘ e il sistema si muove da A a B.


In B vi è un tendenziale avanzo della bilancia dei pagamenti a causa dell’elevato tasso di interesse
e tale avanzo provoca l’apprezzamento del cambio: dato l’aumento del tasso di interesse, l’afflusso
netto di capitali è tanto minore quanto minore è la mobilità; conseguentemente, tanto minore sarà
l’apprezzamento del cambio.
L’apprezzamento provoca da un lato una riduzione delle esportazioni nette e, pertanto della
domanda globale (per cui la IS ‘ si sposta verso la IS ‘‘) e, dall’altro uno spostamento delle
condizioni di equilibrio della bilancia dei pagamenti: a parità di tasso di interesse l’apprezzamento
del cambio renderà possibile l’equilibrio stesso soltanto a livelli più bassi di reddito; la BP subirà
una traslazione verso l’alto verso la BP ‘. Il punto finale di equilibrio simultaneo dei tre mercati sarà
dunque C, ad un livello di reddito minore di B ma superiore di quello iniziale A.
Se la mobilità dei capitali è tanto ridotta che la BP risulta più inclinata della LM, la politica fiscale
può essere ben efficace. Consideriamo la figura 17.11.

Una politica fiscale espansiva sposta la IS verso la IS ‘ e il sistema si muove da A a B.


La tendenza al disavanzo della bilancia dei pagamenti farà deprezzare il cambio e ciò stimolerà le
esportazioni nette, spostando la IS ‘ in IS ‘‘ e la BP in BP ‘. L’equilibrio finale sarà in C.

100
2. L’efficacia della politica monetaria in cambi flessibili deriva dal fatto che essa tende a provocare
squilibri di bilancia dei pagamenti che non si risolvono, come nel caso di cambi fissi, con
l’intervento della Banca centrale volto a mantenere fisso il cambio, e dal quale scaturiscono
variazioni della base monetaria in senso opposto a quello della manovra monetaria.
Essendo il cambio libero di fluttuare, il tendenziale squilibrio della bilancia non produce altro che
mutamento del cambio, con effetti che vanno nello stesso senso della politica monetaria.
Un’espansione monetaria determina un abbassamento del tasso di interesse, e quindi, una tendenza
al peggioramento sia dei movimenti di beni sia dei movimenti di capitale; ne conseguirà un
deprezzamento del cambio che opererà in senso anch’esso espansivo.
Il risultato espansivo della politica monetaria sul reddito è massimo in regime di cambi flessibili
quando i capitali sono perfettamente mobili.
Riassumiamo gli effetti di una variazione monetaria con riferimento alla figura 17.12.

L’aumento dell’offerta di moneta induce una traslazione della LM in LM ‘ e il sistema si muove da


A a B, dove vi è un tendenziale deficit della bilancia dei pagamenti che fa deprezzare il cambio.
Il deprezzamento induce uno spostamento della IS verso la IS ‘ e della BP verso la BP ‘.
Il punto C è quello finale di equilibrio simultaneo dei tre mercati.

101
In conclusione, sintetizziamo nelle tabelle 17.1 e 17.2 gli effetti della politica fiscale e della politica
monetaria nei due regimi di cambio e con diverso grado di mobilità dei capitali.

102
CAPITOLO 18: COORDINAMENTO INTERNO E COORDINAMENTO
INTERNAZIONALE DELLE POLITICHE PUBBLICHE

18.1 L’incoerenza temporale: regole fisse e interventi discrezionali

Le argomentazioni portare a sostegno delle regole automatiche sono sostanzialmente di tre tipi:
a) la lunghezza e la variabilità dei ritardi temporali nell’azione monetaria implicherebbero la
possibilità che manovre discrezionali accentuino le tendenze cicliche
b) misure discrezionali espansive sarebbero inefficaci al di là del breve periodo, risolvendosi
nel lungo periodo in una pura crescita dell’inflazione
c) le regole semplici sarebbero poco costose in termini dell’apparato amministrativo necessario
per assicurarne l’esecuzione
d)
Kydland Prescott (1977) :
Sostenevano che, in presenza di aspettative razionali, la politica ottimale non è quella coerente
temporalmente (ossia scelta discrezionalmente periodo per periodo), ma quella fissata a priori con
una regola che vincoli l’azione pubblica nei periodi successivi al rispetto della scelta iniziale,
impedendone il cambiamento.
Il vincolo all’azione pubblica successiva può derivare da consuetudini, convenzioni, leggi; con esse
il governo mira ad acquisire credibilità.
Il contributo di Kydland e Prescott è rilevante, ma non consente di affermare la superiorità di regole
fisse rispetto alle politiche discrezionali.
Infatti, la politica discrezionale non è solo quella che prevede completa libertà di scelta nel periodo
successivo; la forma più generale di una tale politica è, invece, quella di una regola flessibile, (ossia
di una strategia) che preveda sin dal periodo iniziale la possibilità di agire nel secondo periodo in
modo diverso a seconda delle circostanze o dell’informazione disponibile. E’ stato dimostrato che
tale genere di regole flessibili in caso di incertezza è sempre superiore alle regole fisse.

103
Problema della scelta tra disoccupazione e inflazione di Kydland Prescott:

Supponiamo l’esistenza di curve di Phillips di breve periodo aumentate delle aspettative (le curve f1
e f2 nella figura 18.1) e di una curva di Phillips di lungo periodo (u); siano anche definite le
preferenze dei policy makers espresse da una mappa di curve di indifferenza w1 w2 w3.

Nel primo periodo il governo sceglie di stare in A, ponendosi, quindi, sulla curva di indifferenza w2,
e annuncia che starà in A, ossia non farà una politica espansiva e inflazionistica anche nel secondo
periodo, dopo che il sindacato avrà scelto la sua politica salariale.
Se il sindacato riponesse fiducia in questa promessa sceglierebbe una politica di moderazione
salariale, tale da permettere di rimanere in A.
La curva di Phillips rilevante sarebbe infatti la f1.
Ma una volta che il sindacato avesse compiuto questa scelta, nel secondo periodo, il governo non
avrebbe incentivo a rimanere in A, che è una posizione di second best; potrebbe, invece, realizzare
un guadagno di utilità collocandosi sulla curva di indifferenza sociale w3, più vicina all’origine, in
B, che costituisce una posizione di first best; ciò potrebbe essere realizzato attraverso una manovra
espansiva, che ridurrebbe il tasso di disoccupazione e farebbe aumentare il tasso di inflazione.
Ma di ciò il sindacato non può non essere consapevole se ha aspettative razionali.
E, poiché sa che il governo avrà incentivo a deviare dalla politica non inflazionistica annunciata,
incorporerà la previsione di inflazione nel suo comportamento e deciderà una politica di elevati
aumenti salariali. La curva di Phillips rilevante diventerebbe la f2.
In questo caso nel secondo periodo al governo non conviene espandere; se il governo espandesse
l’economia, questa si troverebbe non in C ma a sinistra di tale punto lungo la f2 ciò che sarebbe
subottimale rispetto a C.
Il punto C si raggiunge, quindi, come risultato di una politica temporalmente coerente, nella quale
ogni operatore sceglie in ciascun periodo l’alternativa migliore, assumendo date le decisioni
precedenti, ma formulando aspettative razionali sul futuro. Sono proprio queste aspettative razionali
però che inducono taluni operatori (il sindacato) a compiere azioni che limitano le possibilità
successive di scelta degli altri (governo), comportando risultati subottimali.
Si noti infatti che C implica un benessere minore di quello corrispondente al punto A, che si
raggiungerebbe con l’impegno fermo e credibile del governo di non compiere scelte espansive
inflazionistiche del genere indicato.
In definitiva un obbiettivo che appare inizialmente auspicabile può non rivelarsi più tale con il
passare del tempo: l’incoerenza temporale non è necessariamente un male; quelli che la considerano
tale sono forse influenzati dal mito di Ulisse che si fa incatenare per non soccombere alle sirene.

104
CAPITOLO 19: LE ISTITUZIONI PUBBLICHE INTERNAZIONALI

19.1 I sistemi monetari

Per sistema monetario si può intendere in linea generale l’insieme di regole che disciplinano gli
aspetti monetari del funzionamento di un singolo sistema economico e/o delle relazioni di questo
con altri sistemi economici.
Più in particolare, un sistema monetario deve contenere norme che:
a) definiscano l’unità monetaria utilizzata in un sistema economico
b) regolino l’emissione di moneta
c) definiscano i rapporti con le monete estere in termini di valore, circolazione e convertibilità

19.2 Il sistema aureo

Il valore dell’unità monetaria può essere riferito a quello di una merce, in particolare di un metallo
prezioso, se l’unità monetaria viene definita in termini di tale merce e se sono soddisfatte ulteriori
condizioni.Le ragioni di un tale riferimento vanno ricercate nel tentativo di assicurare la stabilità del
valore della moneta e di sottrarre la creazione di questa all’arbitrio di una qualche autorità.
Le regole che costituiscono i presupposti del sistema aureo (gold standard) sono sostanzialmente le
quattro seguenti:
a) nel paese che adotti un tale sistema circolano biglietti emessi dalla Banca centrale (biglietti
di banca) aventi potere liberatorio
b) viene definito il contenuto dell’unità monetaria del paese in termini di oro
c) la Banca centrale mantiene una riserva di oro, coniato o in verghe in rapporto alla quantità di
moneta emessa; a richiesta la moneta legale può essere convertita in oro e, al contrario, la
Banca centrale può cedere biglietti di banca in cambio di oro, sulla base del contenuto aureo
della moneta
d) l’oro può essere liberamente esportato o importato
Poiché le unità monetaria di ogni paese sono tutte definite in termini di una base comune
praticamente omogenea, l’oro, il valore relativo delle unità stesse può essere determinato con il
dividerne i contenuti aurei. Possiamo dire che il valore relativo di dollaro e lira è pari a
1/(1/1000)=1000 infatti, un dollaro ha un contenuto aureo mille volte superiore a quello della lira e,
pertanto, esso varrà mille volte di più.
Questo rapporto detto parità monetaria assume il significato di un prezzo relativo astratto, ossia di
un prezzo relativo di riferimento. Il prezzo effettivo del dollaro in termini di lire, che è il cambio
nominale bilaterale, potrà discostarsi dalla parità monetaria e, quindi, essere superiore o inferiore a
essa, in base alla domanda e all’offerta di dollari in termini di lire che concretamente si esprimano.
Tuttavia, il sistema aureo ha la particolarità che le possibili escursioni del cambio intorno alla parità
sono oggettivamente limitate, per le ragioni seguenti. Infatti, che debba effettuare un pagamento
all’estero avrà sempre la possibilità di eseguirlo mediante acquisto e invio all’estero di oro, oltre che
mediante acquisto e invio di valute estere. Pertanto, il cambio che nel caso esemplificato è il prezzo
del dollaro in termini di lire (incerto per certo) non potrà eccedere un valore, detto punto dell’oro
superiore, uguale alla parità aumentata delle spese di spedizione dell’oro: oltre questo valore infatti
invece che acquistare dollari sul mercato diverrebbe conveniente convertire lire in oro e spedire oro
all’estero. Al contrario se il cambio scendesse al di sotto di un valore, detto punto dell’oro inferiore,
uguale alla parità diminuita delle spese di spedizione dell’oro, per ricevere un pagamento dall’estero
sarebbe conveniente farsi inviare oro, anziché valuta. Poiché le spese di spedizione dell’oro delle
quali si è parlato sono normalmente di entità ridotta, il gold standard è un sistema monetario
sostanzialmente a cambi fissi.

105
L’importanza del gold standard è largamente confinata agli aspetti storici dei sistemi monetari.
Il ruolo monetario dell’oro si era delineato sin dall’antichità, ma i presupposti di un sistema aureo
prima enunciati si realizzarono completamente nel 1821 in Gran Bretagna, quando venne richiesto
alla Banca d’Inghilterra di rendere convertibili in oro i biglietti emessi e si abolirono le restrizioni
all’esportazione di oro.
Il sistema aureo assunse il ruolo di sistema internazionale successivamente (fra il 1870 e il 1880),
quando un numero sufficientemente elevato di paesi lo adottò.
Nel 1914, con lo scoppio della prima guerra mondiale e l’aumento delle spese pubbliche finanziate
con l’emissione di biglietti e la conseguente difficoltà di mantenere la loro convertibilità in oro, il
sistema aureo ebbe termine per la quasi totalità dei paesi, venendo poi ripreso per pochi anni nel
periodo fra le due guerre.
Il tentativo di ritornare al sistema aureo compiuto dalla Gran Bretagna a metà degli anni venti
avrebbe probabilmente avuto maggiore successo in assenza di errori concernenti la fissazione del
contenuto aureo della sterlina e di alcune circostanze esterne.
Con la depressione mondiale iniziata nel 1929, il mantenimento del sistema aureo in Gran Bretagna
divenne impossibile e la sua fine venne decretata dalla svalutazione della sterlina nel settembre
1931.

19.3 Il sistema a cambio aureo e il Fondo Monetario Internazionale

Il sistema a cambio aureo (gold exchange standard) è un sistema nel quale almeno un paese adotta il
gold standard, mentre gli altri:
a) fissano il contenuto aureo della propria moneta
b) adottano la moneta del primo paese come riserva a fronte dell’emissione della propria
moneta nazionale
c) consentono di convertire la propria moneta nella moneta da riserva a un valore prefissato e
costante, che è la parità fra le due monete, ossia il rapporto fra i loro contenuti aurei
Il sistema a cambio aureo si presta a economizzare l’uso dell’oro in caso di scarsità.
Presenta inoltre il vantaggio di consentire ai paesi che lo adottino di aver riserve fruttifere, essendo
tali, di norma, i crediti in moneta estera detenuti in funzione di riserva, laddove l’oro è del tutto
infruttifero. Peraltro il sistema può manifestare instabilità, se le riserve sono costituite non soltanto
da valute, ma anche da oro, e la solvibilità del paese che adotti il gold standard diventa dubbia.
In tal caso i paesi che adottano il sistema a cambio aureo potrebbero convertire le riserve di valuta
in oro, provocando una specie di “corsa agli sportelli” della Banca centrale del paese che adotta il
sistema aureo. Il cambio fra le monete di due paesi che adottino entrambi il gold exchange standard
è fisso intorno alla loro parità. Tuttavia, la parità non è intesa come immutabile, ma è aggiustabile.
IL Fondo Monetario Internazionale (FMI) è nato nel 1944 a Bretton Woods, nel quadro di un
insieme di istituzioni volte a favorire la cooperazione internazionale in campo economico, sociale e
politico, e che ha funzionato fino al 1971 praticamente come gold exchange standard. In tale
sistema era garantita la convertibilità del dollaro in oro a favore delle banche centrali e gli operatori
di un paese potevano acquistare valute estere soltanto per effettuare pagamenti per i non residenti.
I paesi partecipanti si impegnavano a:
a) dichiarare il contenuto in oro della propria moneta
b) intervenire per consentire un’escursione massima del cambio dell’1% in più o in meno
rispetto alla parità
c) osservare altre regole tendenti a evitare la possibilità di frequenti e diffuse modifiche della
parità

106
La modifica della parità era ammessa soltanto per superare squilibri fondamentali. In assenza di tale
situazione, ogni paese doveva far fronte ai problemi di deficit della bilancia dei pagamenti
attraverso altre opportune politiche economiche tendenti ad eliminare i deficit. In attesa di ottenere
con simili politiche l’aggiustamento della bilancia dei pagamenti si era prevista la possibilità per i
paesi in deficit di avere finanziamenti a breve termine dal Fondo per far fronte ai deficit stessi.
Un difetto del sistema a cambio aureo emerge se si considera che alla base della fiducia nel sistema
stesso vi è la costanza nel tempo del contenuto in oro della moneta da riserva.
In generale non vi è garanzia alcuna che la quantità di tale moneta messa in circolazione nel Resto
del mondo dal paese in gold standard corrisponda alla domanda di riserve da parte di altri paesi,
ovvero alla necessità di valuta da riserva, derivante, fra l’altro, dallo sviluppo degli scambi
internazionali. Anzi l’esistenza di una massa di moneta da riserva in circolazione eccessiva rispetto
alle riserve auree del paese in gold standard potrebbe sollevare dubbi circa la possibilità di
convertire in oro tale massa di moneta.
Nel 1971 il presidente americano Nixon fu così costretto a dichiarare l’inconvertibilità, ponendo
fine al gold exchange standard nella forma del FMI.
Il FMI continua ad operare, ma il regime di cambi vigente fra le grandi aree regionali è attualmente
un regime a cambi flessibili. IL FMI svolge ora funzioni di finanziamento e di sorveglianza delle
politiche economiche degli Stati membri.

19.5 Il regime a cambi fluttuanti e l’evoluzione del FMI

Sistemi monetari nei quali il valore della moneta estera viene lasciato libero di fluttuare al pari di
altri prezzi di mercato. Ma a una dinamica del cambio affidata esclusivamente al libero operare
delle forze di mercato tendono ad associarsi vari inconvenienti. Di fatto le esperienze concrete sono
normalmente di fluttuazione sporca o manovrata o amministrata dei cambi.
Una delle ragioni portate a sostegno di un regime di cambi fluttuanti (o cambi flessibili) è data
dall’idea che la fissità dei cambi favorisca l’attività degli speculatori, garantendo loro in pratica
elevati margini di profitto. In un regime di cambi flessibili tuttavia la speculazione può essere
favorita da un’altra considerazione, ossia dal fatto che, mentre il cambio di una moneta si deprezza
per effetto degli acquisti speculativi, la previsione iniziale del cambio futuro non si mantiene
invariata; ossia il cambio previsto a una certa data futura non è un evento indipendente dal cambio
attuale e dai suoi movimenti più recenti, ma ne è influenzato.
C’è inoltre chi favorisce il ricorso a un regime in cambi flessibili proprio al fine di assicurare una
maggiore autonomia di un singolo paese: l’aggiustamento della bilancia dei pagamenti in regime di
cambi flessibili ha luogo direttamente sul mercato delle transazioni con l’estero e non implica
mutamenti dei prezzi o dei redditi interni.
Un sistema a cambi flessibili si è instaurato a livello mondiale fra le grandi aree regionali a partire
dalla prima metà degli anni settanta, dopo la dichiarazione di inconvertibilità del dollaro in oro del
71 e dopo che si era tentato di mantenere in vita un sistema di cambi fissi pur se non più ancorato
all’oro, consentendo più ampi margini di oscillazione.
IL Fondo monetario internazionale ha modificato il suo statuto che, a partire dal 1978, consente ad
ogni paese di scegliere il regime di cambi considerato più opportuno. Negli ultimi anni i compiti del
FMI si sono notevolmente accresciuti. In particolare il suo ruolo di finanziatore si è esteso alla
concessione di crediti a lungo termine, per far fronte a numerose situazioni di difficoltà e crisi
finanziarie dei PVS. Anche la funzione di sorveglianza esercitata dal FMI si è via via estesa nel
tempo, includendo praticamente tutte le misure di politica, e non solo quelle macroeconomiche
aventi diretta rilevanza per la stabilità dei cambi e delle relazioni monetarie internazionali.
Un tale sviluppo delle funzioni del Fondo va collegato con l’accresciuta interdipendenza fra i
diversi sistemi economici indotta dalla globalizzazione.

107
19.6 Il sistema monetario europeo

19.6.1 Gli obbiettivi

Alcuni paesi europei già nell’aprile 1972 avevano reagito all’ampliamento dei margini di
oscillazione dei cambi, prima, e al passaggio ad un regime di cambio flessibile, poi, emersi a livello
mondiale con un restringimento dei margini e il mantenimento di cambi fissi fra le rispettive
monete (serpente).
A partire dal 1979 essi decisero di rafforzare e di estendere questo accordo, che aveva perso via via
importanza, istituendo un vero proprio Sistema monetario europeo (SME) a cambi fissi.
Alla comune esigenza di creare un’area di stabilità monetaria e, quindi, economica e politica
nell’ambito della Comunità economica europea, corrispondevano ulteriori propositi, diversi per i
vari paesi, ma convergenti verso l’indicazione di un sistema a cambi fissi: i paesi a più bassa
inflazione, ossia quelli costituenti l’area del marco, tendevano in questo modo a ridurre le occasioni
di svalutazione a fini competitivi da parte dei paesi a più elevata inflazione; questi ultimi, invece,
tendevano a introdurre un elemento esterno di disciplina al comportamento dei sindacati o almeno
ad accrescere la credibilità delle loro politiche di disinflazione.
Lo SME era sostanzialmente composto di due elementi:
a) gli accordi europei di cambio (AEC), tendenti a ridurre le oscillazioni dei cambi fra le
monete comunitarie, che non erano necessariamente sottoscritti da tutti i membri
dell’Unione Europea (UE)
b) un meccanismo per fornire credito ai paesi con difficoltà di bilancia dei pagamenti, al quale
aderivano tutti i membri dell’UE
Gli AEC stabilivano la necessità di intervento da parte dei paesi membri ogni volta che il cambio
della loro moneta con la moneta di un altro paese aderente raggiungesse il limite superiore o
inferiore di una banda di oscillazione ( di norma del +/- 2,25 % intorno al tasso centrale, o parità,
prima del 1993).
Per individuare il paese che, al di là degli interventi immediati sul mercato valutario necessari per
rispettare gli AEC, avrebbe dovuto rimettere “la casa in ordine” attraverso politiche tendenti ad
evitare ulteriori squilibri di bilancia dei pagamenti, era previsto il calcolo dello scarto del cambio
corrente rispetto al valore di una moneta-paniere, detta European Currency Unit (ECU), composta
da tutte le monete europee.
Si è detto che lo SME era senz’altro fino al 1993 un sistema a cambi fissi.
I tassi centrali erano però “aggiustabili” ossia potevano essere variati, anche se i riallineamenti non
venivano visti con favore, tendendosi a limitarne la frequenza e la misura.
I riallineamenti furono numerosi nel periodo iniziale, fino al 1983, e si diradarono fino al 1992-93,
quando si ebbero ben cinque modifiche dei tassi centrali. Il sistema ha cessato di esistere dalla fine
del 1998 con la creazione dell’Unione economica e monetaria europea (UEM).

19.6.2 Gli obbiettivi e le realizzazioni

L’obbiettivo dell’estensione e del rafforzamento del coordinamento valutario se si considera la


variabilità dei tassi di cambio come indicatore si può dire che questa è stata minore fra i paesi
aderenti agli AEC che fra gli altri.
Invece, il proposito di evitare l’asimmetria del serpente in larga misura non è stato raggiunto.
Soltanto la Germania è stata in condizione di poter decidere in modo indipendente la sua politica
monetaria e questo ha introdotto un elemento esterno di disciplina al comportamento di alcuni
operatori di altri paesi (con politiche tedesche di stabilità dei prezzi). Secondo alcuni l’adesione allo
SME avrebbe svolto il ruolo di elemento di credibilità delle politiche antinflazionistiche.
Lo SME può essere servito comunque come strumento per ridurre le svalutazioni con le quali i
paesi a più elevata inflazione avrebbero potuto tendere a mantenere invariata la loro competitività.

108
19.6.3 Il progetto di unione monetaria

L’Atto unico europeo (single european act) del 1986 sancì l’accresciuta propensione dei paesi
europei a procedere sulla via dell’integrazione economica e monetaria. Da un canto si decise di
completare la creazione del Mercato unico a partire dal 1993, con l’eliminazione delle residue
barriere non tariffarie al movimento delle merci e dei servizi e degli ostacoli ai movimenti dei
capitali e delle persone, dall’altro si rafforzarono i meccanismi di credito e di coordinamento degli
interventi fra le Banche centrali; nel 1989 venne presentato un rapporto (rapporto Delors) che indicò
le tappe per il raggiungimento della Unione economica e monetaria europea (UEM).
Il rapporto fissava tre fasi. La prima iniziò nel 1990, comportando tra l’altro la eliminazione delle
restrizioni ai movimenti di capitale da parte dei paesi membri. La seconda iniziò nel 1994 con la
creazione dell’Istituto monetario europeo, che aveva il compito di rafforzare il coordinamento delle
politiche monetarie e preparare la fase finale.
La fase finale è iniziata nel gennaio 1999 e comporta in particolare:
a) la garanzia di una totale e irreversibile convertibilità delle monete
b) l’eliminazione di ogni ostacolo ai movimenti di capitale e la piena integrazione del mercato
monetario e finanziario della Comunità
c) l’eliminazione dei margini di fluttuazione fra le monete comunitarie e la fissazione in via
definitiva dei tassi di cambio fra le diverse monete, e fra queste l’Euro, che è la nuova
moneta europea
d) la cessazione dell’ECU come paniere ufficiale e la sua sostituzione con la nuova moneta,
l’Euro nel rapporto di 1 a 1
e) l’immissione in circolazione dell’Euro al più tardi il 1 gennaio 2002
f) l’attribuzione della politica monetaria al Sistema europeo di Banche centrali, composto dalle
Banche Centrali nazionali e dalla Banca centrale europea, in vista di assicurare l’obbiettivo
della stabilità dei prezzi.
La terza fase ha interessato soltanto i paesi che hanno soddisfatto i criteri di convergenza fissati a
Maastricht nel 1991 (Trattato di Maastricht) che concernono:
1. la stabilità dei prezzi;
si richiedeva che il tasso di aumento dei prezzi al consumo del paese non superasse
di più di 1,5 punti percentuali il tasso di inflazione medio dei tre paesi più virtuosi
ossia con maggiore stabilità monetaria
2. la convergenza dei tassi di interesse a lungo termine
il tasso di interesse medio a lungo termine del paese del paese non avrebbe dovuto
superare di più di 2 punti percentuali quello dei tre paesi con il più basso tasso di
inflazione
3. la sostenibilità della posizione finanziaria dell’operatore pubblico
il rapporto tra stock di debito pubblico e PIL e il rapporto fra disavanzo e PIL
dovevano stabilirsi rispettivamente al di sotto del 60 % e del 3 %
4. un comportamento valutario consono all’obiettivo di stabilità dei cambi
il paese avrebbe dovuto osservare i margini normali di fluttuazione e non aver
svalutato la propria moneta per almeno due anni.

109
19.6.4 Cambio nominale e cambio reale nell’esperienza dello SME

La politica di apprezzamento del cambio reale, spesso denominata politica del cambio forte tendeva
a introdurre elementi di disciplina nel comportamento di operatori pubblici e privati.
La realizzazione di questo proposito avrebbe dovuto implicare nelle aspettative dei policy makers
la riduzione dell’inflazione relativa e, quindi la tendenza a una stabilizzazione nel tempo del tasso di
cambio reale.
Il permanere invece di questo apprezzamento può essere spiegato in modi alternativi.
Secondo alcuni ciò sarebbe dipeso dal ritardo con il quale si manifestano gli effetti della politica del
cambio forte, che è efficace sui mercati finanziari più che sul mercato del lavoro, per il diverso
modo in cui si formano le aspettative sui due mercati o per gli effetti di trascinamento
dell’inflazione.
Nei paesi come l’Italia l’apprezzamento del tasso di cambio reale spiega l’affievolimento della
crescita della domanda e, quindi, l’aumento della disoccupazione; d’altro canto, i paesi, come la
Francia, che erano riusciti a ottenere tassi di inflazione anche più bassi di quelli tedeschi, avevano
dovuto impiegare ferree misure deflazionistiche interne, ciò che ancora una volta può spiegare
l’aumento del tasso di disoccupazione. Infine, la Germania aveva adottato misure continuamente
restrittive.

19.7 L’esperienza maturata sugli effetti dei cambi fissi e flessibili

Anzitutto, non sembra che la flessibilità abbia avuto rilevanti effetti negativi sul volume degli
scambi commerciali e dei movimenti di capitale, nonostante le possibili conseguenze indirette
dovute agli incentivi ad adottare misure protezionistiche come reazione agli accentuati
deprezzamenti di talune valute.
La fissità dei cambi, mantenuta troppo a lungo, ha avuto drastici effetti negativi su alcuni sistemi
economici. D’altro canto, l’accresciuta autonomia delle politiche economiche dei vari paesi che
deriverebbe dai cambi flessibili non è apparsa sempre utile al fine di garantire più elevati livelli di
reddito e occupazione. Secondo alcuni il trade-off fra occupazione e inflazione si è rilevato illusorio
almeno nel corso degli anni settanta.
A giudizio di altri molti governi semplicemente non hanno accettato di scambiare più bassi tassi di
disoccupazione con più elevati livelli di inflazione, almeno dopo la seconda crisi petrolifera.
In ogni modo oggettivi e soggettivi che fossero i vincoli interni, l’accresciuta autonomia non si
sarebbe tradotta in un incentivo per il perseguimento di politiche espansive.
Il punto della controversia fra sostenitori dei cambi fissi e flessibili sul quale l’esperienza degli
ultimi venti anni getta maggior luce è probabilmente quello relativo alla presunta capacità dei cambi
fluttuanti di scoraggiare i movimenti speculativi di capitale. Questo non è sempre avvenuto e, al
contrario, la speculazione ha tratto spesso alimento proprio dalla variazione del cambio che essa
stessa provocava.

110
19.8 Il ruolo delle istituzioni internazionali nelle recenti crisi valutarie

Il Fondo monetario internazionale è intervenuto ampiamente a sostegno dei paesi nei quali si sono
manifestate le crisi valutarie e finanziarie. Più di recente ha stanziato centinaia di miliardi di dollari
e, per avere maggiori disponibilità finanziarie, si è indebitato nei confronti di alcuni paesi e ha
deciso di aumentare le quote.
Per ognuno dei paesi in crisi il Fondo ha formulato dei programmi che richiedevano l’assolvimento
di particolari impegni in cambio del credito elargito (condizionalità del credito).
Il comportamento delle istituzioni internazionali, in particolare del FMI, nelle recenti crisi valutarie
è stato oggetto di numerose critiche. Esse si appuntano su vari elementi.
1. l’intervento di un prestatore di ultima istanza internazionale, come alcuni giudicano sia il FMI,
riduce le capacità di autovalutazione e disciplina, accentuando il rischio morale dei vari operatori
economici, ognuno dei quali si impegna in operazioni più rischiose, proprio in virtù della
convinzione che l’intervento del Fondo ne eviterà in ogni caso il fallimento (anche se ci sarà una
perdita di reputazione e un onere finanziario elevato dato dal tasso di interesse praticato dal Fondo
che è più elevato di quello di mercato).
2. una seconda ragione di critica concerne la scarsità dei finanziamenti messi a disposizione dal
Fondo.
3. un terzo elemento di critica concerne il fatto che le condizioni imposte ai vari paesi dal Fondo nel
momento in cui esso fornisce loro liquidità possono per certi versi aggravare la crisi.
4. un altro aspetto discutibile delle condizioni imposte dal Fondo concerne la condizione di
liberalizzazione dei movimenti di capitale.

Accogliendo alcune delle critiche rivoltegli, il Fondo ha formulato di recente (1999) piani per:
a) assicurare una maggiore trasparenza delle condizioni e delle decisioni dei singoli paesi
nonché degli orientamenti e delle decisioni del Fondo stesso;
b) rafforzare il settore finanziario nei vari paesi attraverso una migliore normativa e vigilanza e
un più stretto coordinamento internazionale
c) accrescere le attività di prevenzione e di risposta alle crisi finanziarie, in particolare con
l’introduzione di una nuova linea di credito da utilizzare a scopi preventivi

111
19.9 Le altre istituzioni internazionali: la Banca mondiale e l’Organizzazione mondiale del
commercio

Il principio di riferimento di queste istituzioni è costituito dal multilateralismo , che è la


propensione a cooperare a livello mondiale.
Secondo questo principio, ogni condizione di favore derivante da un accordo concluso da un paese
con un altro paese è automaticamente estesa ai paesi terzi, ciò che implica un carattere non
discriminatorio degli accordi internazionali. Il multilateralismo si contrappone, dunque al
bilateralismo, costituito dalla propensione di un paese a cooperare e risolvere i problemi economici
internazioni attraverso accordi bilaterali con singoli paesi esteri.
Oltre all’ONU e al FMI, i principali istituti specializzati attualmente operanti in campo economico
sono la Banca mondiale e l’Organizzazione mondiale per il commercio (OMC).
La Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS), detta comunemente Banca
mondiale è nata dagli accordi di Bretton Woods del 1944 (come il FMI), ha il compito di
promuovere gli investimenti pubblici e privati nei paesi e nelle regioni meno sviluppate, al fine di
consentire il miglioramento delle condizioni di vita in tali aree.
Tale compito è svolto attraverso il finanziamento degli investimenti stessi e un’opportuna opera di
assistenza tecnica per la loro progettazione ed esecuzione e, più in generale, per la programmazione
Dell’azione pubblica.
I progetti finanziati riguardano sia le infrastrutture sia le attività direttamente produttive.
Le risorse utilizzate dalla Banca comprendono il capitale proprio, costituito da quote che riflettono
l’importanza economica dei paesi membri, e, in maggior misura, finanziamenti esterni, pubblici e
privati. Poiché la Banca non si espone a rischi di cambio, essa prende a prestito sul mercato delle
valute nelle quali sono espressi i finanziamenti. Questi sono concessi a tassi di mercato soltanto ai
paesi membri o con la loro garanzia.
Nel concedere i finanziamenti, la Banca mondiale ha spesso suggerito o imposto specifici
orientamenti di politica economica, come la rimozione di vincoli sui mercati finanziari, del lavoro,
dei beni, la privatizzazione di larghe quote del settore pubblico, la riduzione drastica dei deficit
pubblici, la liberalizzazione dei movimenti internazionali di beni, servizi e capitali.
Le istituzioni previste al termine della seconda guerra mondiale a Bretton Woods per assicurare la
cooperazione economica internazionale erano tre: il FMI, la Banca mondiale, e l’International trade
organization. La terza organizzazione finalizzata ad assicurare la cooperazione nel campo delle
politiche commerciali, avrebbe dovuto essere costituita come agenzia dell’ONU, ma non fu mai
realizzata, per la mancata adesione degli Stati Uniti e di altri paesi all’accordo internazionale dal
quale essa derivava.
Al posto dell’International trade organization ha operato un accordo fra i vari paesi, che avrebbe
dovuto essere provvisorio, ma che è durato fino al gennaio 1995, Accordo generale per i dazi e il
commercio (GATT) sottoscritto a Ginevra nel 1947. Il GATT mirava sostanzialmente ad accrescere
il benessere sociale dei paesi aderenti attraverso:
a) l’eliminazione delle discriminazioni commerciali poste in essere da un paese ( ad esempio:
accordi tariffari preferenziali, ) con la clausola della nazione più favorita
b) la stabilizzazione e progressiva riduzione dei dazi, ottenuta principalmente con otto
successive sessioni di negoziati multilaterali
c) l’eliminazione delle restrizioni quantitative, quali i contingenti e la riduzione o
regolamentazione di altre misure con finalità protezionistiche
Il 1 gennaio 1995 ha cominciato a operare l’Organizzazione mondiale del commercio (World trade
organization) creata con l’accordo di Marrakech del 1994; l’OMC ha sostituito il GATT e mira ad
assicurare pertanto l’applicazione delle norme già esistenti della cooperazione multilaterale in
materia di commercio di beni e servizi. L’OMC ha un carattere istituzionale più accentuato e
presenta una struttura stabile e prevede la risoluzione dei conflitti fra i vari membri affidata ad un
suo organo in grado imporre anche sanzioni commerciali.

112
CAPITOLO 20: LE ISTITUZIONI PUBBLICHESU BASE REGIONALE: L’UNIONE
EUROPEA

20.1 L’integrazione europea

Le basi dell’integrazione europea sono state poste nell’immediato dopoguerra. Interessi economici,
militari e politici furono alla base del piano di aiuti statunitensi ai paesi europei (Piano Marshall),
che condizionava gli aiuti stessi all’effettiva cooperazione tra i governi europei e alla progressiva
liberalizzazione del commercio e dei pagamenti nell’ambito europeo.
La cooperazione economica europea, innescata dall’azione statunitense, si rafforza nei primi anni
cinquanta, con la costituzione nel 1951 della Comunità economica del carbone e dell’acciaio
CECA, e si sviluppa successivamente con il Trattato di Roma del 1957, che istituisce il Mercato
comune europeo e l’Euratom fra Italia, Francia, Germania e Benelux.
Il Mercato comune è qualcosa, ma non molto, di più di un’unione doganale, prevedendo, insieme
all’abbattimento dei dazi interni e alla creazione di una tariffa doganale unica nei confronti
dell’esterno, un insieme di politiche comuni soprattutto nel campo agricolo e dei trasporti, nonché
una legislazione antimonopolistica europea.
Dopo una battuta di arresto negli anni settanta, alla fine del 1978 la cooperazione europea riprende
forza in campo monetario con la costituzione dello SME.
Segue una nuova pausa nei primi anni ottanta, fino al 1987, quando il processo di integrazione
europea subisce un’accelerazione, con l’Atto unico europeo che modifica e completa il Trattato di
Roma.
Nel 1992, infine, gli Accordi di Maastricht emendano il Trattato di Roma e fissano la nascita
dell’Unione Europea. Viene prevista inoltre, la formazione di un’area monetaria unica (UEM).

20.2 L’Unione europea: gli organi

I principali organi dell’Unione Europea sono:


- il Consiglio Europeo, costituito dai capi di Stato dei paesi membri e dal presidente della
Commissione Europea, stabilisce gli orientamenti politici generali
- il Consiglio dei ministri o consiglio dell’Unione, costituito dai ministri degli stati membri
responsabili della materia iscritta all’ordine del giorno
- la Commissione europea, composta di 17 membri indipendenti designati dal suo
presidente, la Commissione funziona come organo collegiale ed ha potere di iniziativa,
esecuzione, gestione e controllo
- il Parlamento Europeo, che approva il bilancio, vota la fiducia alla Commissione e ne
controlla i lavori
- la Corte di giustizia
- la Corte dei conti
- la Banca europea degli investimenti
- la Banca centrale europea

113
20.3 Il funzionamento di un’area monetaria

I benefici sono sia diretti sia indiretti. I primi consistono essenzialmente nella riduzione dei costi di
transazione connessa con il fatto che in presenza di una moneta unica non si richiede il cambio da
una moneta ad un’altra per effettuare transazioni commerciali e finanziarie fra i paesi dell’area che
adotta la moneta unica.
I benefici indiretti sono legati, anzitutto, alla riduzione dell’incertezza dei prezzi dei beni e delle
attività finanziarie espresse nella moneta estera degli altri paesi dell’area. Inoltre, se i prezzi della
stessa merce prodotta nei vari paesi facenti parte dell’area vengono espressi in una moneta unica, le
differenze diventano più evidenti e ciò facilita la concorrenza e la formazione di un mercato
unitario.
L’unificazione monetaria peraltro, comporta anche dei costi in presenza di shock asimmetrici di
domanda, di diverse istituzioni del mercato del lavoro nei vari paesi nonché di altri fattori di
differenziazione.
Gli shock asimmetrici di domanda sono variazioni della domanda che interessano un paese, ma non
gli altri paesi dell’Unione monetaria. Si supponga ad esempio, che in un certo periodo si riduca la
domanda di merci italiane a favore delle merci tedesche; ci sarà uno spostamento verso sinistra
della curva di domanda aggregata in Italia e verso destra della curva di domanda aggregata in
Germania; ciò comporterà una riduzione della produzione in Italia e un aumento in Germania e
quindi un peggioramento delle esportazioni nette dell’Italia.
Entrambi i paesi avrebbero problemi di aggiustamento (recessione in Italia, espansione e inflazione
in Germania) tali problemi potrebbero essere risolti da meccanismi di aggiustamento automatici,
dati dalla flessibilità del salario e dalla mobilità del lavoro (che però sono di solito limitati in
Europa).
La soluzione per entrambi i problemi si può ottenere sennò con una rivalutazione del marco rispetto
alla lira, che farebbe aumentare la domanda di prodotti italiani, riducendo quella di prodotti tedeschi
e riportando, quindi, la curva di domanda globale in ognuno dei paesi nella posizione originaria.
Questa soluzione tuttavia sarebbe preclusa in un’unione monetaria e ciò costituisce il principale
limite dell’unione monetaria stessa in presenza di inflessibilità del salario e bassa mobilità del
lavoro.
Una soluzione alternativa al problema dell’aggiustamento a shock asimmetrici potrebbe essere data
da un aumento della tassazione in Germania, il cui gettito potrebbe essere destinato a maggiore
spesa pubblica in Italia, ma questa soluzione è preclusa dal fatto che l’UEM è in pratica soltanto un
unione monetaria, che non prevede un accentramento delle politiche fiscali a livello europeo, in
quanto le politiche stesse rimangono di competenza dei singoli paesi membri.
Il peso dei benefici e dei costi di un’unione monetaria è diverso a seconda di numerose circostanze,
quali il grado di integrazione reale e monetario, il grado di differenziazione esistente nei fattori
indicati, la misura e la natura degli shock.
Comunque, l’unificazione monetaria pone dei problemi non facili in vari campi, come quelli del
mercato del lavoro e della politica fiscale, ma la cui soluzione è necessaria per evitare il sorgere
degli squilibri del genere qui delineato.

114
20.4 La politica monetaria

20.4.1 I soggetti e gli organi

La politica monetaria europea è responsabilità del Sistema europeo di banche centrali (SEBC), detto
più comunemente “eurosistema”, composto dalla Banca centrale europea (BCE) e dalle Banche
centrali nazionali (BCN) dei paesi membri della UE che hanno adottato la moneta unica europea.
Il SEBC opera ai sensi del Trattato di Maastricht e degli statuti dello stesso SEBC e delle BCN.
Esso è governato dagli organi decisionali della BCE, il presidente (che rappresenta la Banca
centrale), il comitato esecutivo (che attua la politica monetaria), il consiglio direttivo (che decide la
politica monetaria).
Le BCN svolgono funzioni esecutive delle decisioni del SEBC.

20.4.2 Compiti, funzioni e status del SEBC

Il SEBC deve assolvere i seguenti compiti fondamentali:


1. definire e attuare la politica monetaria dell’Unione monetaria; in particolare la BCE ha il
diritto esclusivo di autorizzare l’emissione di banconote all’interno dell’Unione
2. svolgere le operazioni sui cambi ai fini di influenzare il cambio dell’euro con le altre monete
e contrastarne fluttuazioni eccessive o erratiche
3. detenere e gestire le riserve ufficiali degli Stati membri
4. promuovere il regolare funzionamento dei sistemi di pagamento
Ad essa non vengono affidati né compiti di prestatore di ultima istanza né compiti di
regolamentazione e vigilanza sul sistema finanziario, essendo questi ultimi di competenza delle
BCN.
Nell’attribuzione dei compiti alla BCE si è compiuta una scelta politica decidendo di privilegiare
l’obbiettivo della stabilità monetaria e lasciando nell’ombra altri obbiettivi.
Si è seguito l’esempio della Bundesbank, piuttosto che quello della Federal Riserve statunitense,
alla quale è esplicitamente attribuito non soltanto l’obbiettivo della stabilità monetaria ma anche
quello della piena occupazione.
L’indipendenza politica della BCE è assicurata dall’art. 7 del suo statuto che esclude la possibilità
che essa possa ricevere indirizzi o condizionamenti da parte dei governi.
Il SEBC costituisce l’autorità politica monetaria dell’UEM, dotata di indipendenza politica e
economica. L’indipendenza politica è assicurata dalla possibilità di decidere la misura del tasso di
inflazione che definisce in concreto l’obbiettivo stesso.
L’indipendenza economica è assicurata dalla possibilità di scegliere i mezzi ritenuti più opportuni
per realizzare la stabilità monetaria, senza l’intervento di organi esterni.

115
20.4.3 Schemi di intervento e strumenti di politica monetaria del SEBC

Nella scelta fra uno schema di intervento a due stadi o ad un solo stadio, si è preferito il secondo,
adottando direttamente l’obbiettivo finale (inflation targeting), senza indicazione di obbiettivi
intermedi. Nonostante ciò, viene, comunque, attribuita importanza ad un insieme di variabili
intermedie fra gli strumenti e gli obbiettivi finali.
Anzitutto è stato indicato un obbiettivo operativo, rappresentato in condizioni ordinarie dal tasso di
interesse a breve termine.
Gli aggregati monetari assumono un ruolo centrale, ma è prevista l’utilizzazione anche
dell’informazione proveniente da altri indicatori (indici di prezzo, costo e attività, previsione di
inflazione). Il consiglio direttivo ha scelto di annunciare anche n valore di riferimento per
l’aggregato M3.
Gli strumenti di politica monetaria a disposizione del SEBC attingono sostanzialmente alla gamma
delle misure delle quali si è parlato nel capitolo 13, gli strumenti di maggior rilievo sono le
operazioni di mercato aperto e la riserva obbligatoria, che sono operazioni svolte per iniziativa della
BCE (vi sono poi iniziative svolte per iniziativa della controparte).
Le operazioni di mercato aperto della BCE si possono dividere in quattro categorie:
1. operazioni di rifinanziamento principali, operazioni temporanee di finanziamento con frequenza
settimanale a scadenza a due settimane effettuate dalla BCE mediante aste standard
2. operazioni di rifinanziamento a più lungo termine, operazioni temporanee di finanziamento con
frequenza mensile a scadenza a tre mesi effettuate dalle BCN mediante aste standard
3. operazioni di fine-tuning, effettuate senza scadenza al fine di regolare la liquidità del mercato e
controllare l’evoluzione dei tassi di interesse compiute dalla BCN e eccezionalmente dalla BCE
4. operazioni di tipo strutturale, emissione di certificati di debito per modificare la posizione
strutturale della SEBC nei confronti del settore finanziario effettuate dalle BCN
I tassi applicati nelle operazioni di mercato aperto rappresentano il più significativo indicatore
dell’impostazione della politica monetaria.
Dopo alcuni dubbi iniziali, il SEBC ha deciso di adottare un regime di riserva obbligatoria, la
creazione di un fabbisogno strutturale di liquidità da parte degli intermediari finanziari consente di
garantire quella variazione della quantità di moneta capace di influenzare opportunamente i tassi di
interesse del mercato monetario.
Sono soggetti agli obblighi di riserva gli istituti di credito insediati negli Stati membri, per le loro
passività diverse da quelle interbancarie e nei confronti della BCE e delle BCN.
La BCE può variare in qualsiasi momento le aliquote di riserva. La riserva obbligatoria viene
remunerata al tasso medio delle operazioni di rifinanziamento principali effettuate dal SEBC
durante lo stesso periodo di mantenimento.
Le operazioni su iniziativa delle controparti tendono a immettere o assorbire liquidità overnight, a
segnalare l’andamento generale della politica monetaria e a fornire un limite alle fluttuazioni dei
tassi di interesse del mercato overnight. Esse possono essere di due tipi:
1. operazioni di rifinanziamento marginale, le controparti ottengono liquidità overnight dalle
BCN a fronte di sufficienti attività poste a garanzia (limite massimo al tasso overnight)
2. operazioni di deposito presso le BCN, le controparti ottengono così un impiego per la loro
liquidità (limite minimo per il tasso di interesse overnight)
Il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale e il tasso sulle operazioni di deposito presso la
BCN costituiscono, rispettivamente, il limite superiore e quello inferiore di un corridoio all’interno
del quale si muovono i tassi sulle operazioni overnight del mercato monetario.

116
20.4.4 L’assetto del settore finanziario

Il settore finanziario è stato notevolmente influenzato dalle norme tendenti alla creazione del
Mercato unico, risentendo della eliminazione di numerose barriere non tariffarie.
La Comunità europea ha mirato anzitutto a ridurre le barriere esistenti fra i vari mercati finanziari,
attraverso un insieme di azioni:
1. la liberalizzazione dei movimenti di capitale
2. l’armonizzazione delle leggi essenziali in materia finanziaria (banca universale e rapporto
capitale proprio – attività)
3. l’applicazione del principio del riconoscimento reciproco (licenza bancaria unica)
4. l’introduzione del principio del controllo preventivo del paese di origine su tutte le attività di
una banca
5. il tentativo di armonizzare il trattamento fiscale delle rendite finanziarie che è finora fallito

20.4.5 Alcune valutazioni sull’assetto della politica monetaria nell’UEM

Nulla è previsto in sede europea sulla funzione di supervisione cautelare degli intermediari
finanziari, essa rimane affidata alle legislazioni nazionali dei paesi membri, con le ovvie
conseguenze di:
- difformità di disciplina
- complicazioni amministrative per gli intermediari che operano in più paesi
- assenza di trasparenza delle condizioni economiche degli intermediari
- possibili conflitti fra le diverse normative
Sorge l’esigenza di centralizzare le funzioni di regolamentazione e vigilanza o di adottare norme
comuni in materia o di favorire la cooperazione ad hoc delle autorità nazionali.
La BCE è limitata dalla scelta di un modello di banca di emissione puro, che non associa alle
funzioni di politica monetaria in senso stretto quelle di prestatore di ultima istanza.
Le ragioni di questa scelta sono che lo svolgimento di funzioni di prestatore di ultima istanza
accresce la probabilità di comportamento sleale da parte degli intermediari finanziari (azzardo
morale) che potrebbero arrischiarsi in operazioni di credito più rischiose prestando minore
attenzione ai problemi di solvibilità; inoltre essendo stato affidato alla BCE il compito di garantire
la stabilità monetaria si è ritenuto che le esigenze di evitare crisi finanziarie attraverso il ricorso al
rifinanziamento bancario potessero configgere con tale compito, in quanto il rifinanziamento di
banche in difficoltà potrebbe portare alla creazione di base monetaria in misura tale da non
assicurare la stabilità monetaria.
Questo peraltro non implica che la funzione di prestatore di ultima istanza non debba essere svolta
da nessuna istituzione, ma soltanto che la funzione stessa debba essere separata da quella monetaria.

117
20.5 La politica valutaria

Eliminati i tassi di cambio fra le monete dei paesi partecipanti all’UEM, la gestione della politica
valutaria della UEM è finalizzata a determinare il corso del cambio dell’euro con le monete estere
all’Unione.
Dall’avvio della terza fase dell’UEM lo SME è stato sostituito da un nuovo meccanismo di cambio,
informalmente denominato SME II, che su base volontaria lega all’euro le monete europee non
partecipanti alla moneta unica. Nei confronti delle monete dei paesi terzi vi è completa libertà di
fluttuazione dell’euro, non essendo previsto né un regime di target-zones né un regime di cambi
fissi.
All’inizio del 1999 le varie BCN hanno conferito alla BCE una parte delle loro riserve valutarie, per
un totale di 39,5 miliardi di euro. Le riserve sono composte per il 15 % da oro e per la parte
rimanente da valute convertibili di paesi terzi.
La gestione delle riserve che rimangono in possesso delle BCN non dovrà interferire con la
conduzione della politica monetaria e del cambio della BCE.
Il SEBC utilizza le riserve per svolgere il compito di fondamentale di intervenire sui mercati
valutari in linea con gli eventuali accordi esistenti nei confronti delle monete non europee e,
comunque, al fine di perseguire gli orientamenti generali di politica del cambio fissati dal Consiglio
dei ministri.

20.6 La politica fiscale

La politica fiscale nell’UE resta largamente una questione di responsabilità dei governi nazionali,
con i limiti imposti dal “Patto di stabilità e crescita” e cioè che i paesi dovranno tendere a ottenere
pareggi o avanzi del bilancio (il pareggio dovrà essere conseguito entro il 2002).
E’ prevista una procedura di monitoraggio da parte del consiglio dei ministri finanziari “ECOFIN” e
dalla Commissione europea.
In caso di inosservanza di questo limite si dà avvio alla procedura sui disavanzi eccessivi, che può
concludersi con pesanti penalità a carico del bilancio pubblico del paese inosservante.
Ciò che comunque sarebbe possibile nel rispetto del patto è una maggiore coordinamento fra le
autorità di politica fiscale dei paesi membri (attraverso ECOFIN) che potrebbe assicurare più elevati
livelli di domanda e di occupazione nei vari paesi.
L’elevata propensione all’importazione dei paesi membri, associata all’intensità degli scambi intra-
europei fa sì che l’aumento di domanda che si verifichi in uno solo dei paesi, ad esempio, per
l’aumento della spesa pubblica provochi:
a) un basso aumento di reddito nel paese stesso
b) un aumento della domanda e del reddito negli altri paesi europei per l’aumento delle loro
esportazioni
c) un peggioramento nel saldo dei movimenti di beni del paese considerato
Ove invece tutti i membri dell’UEM praticassero una manovra espansiva della domanda attraverso
l’aumento della spesa pubblica si verificherebbero quegli effetti espansivi incrociati che dovrebbero
assicurare un aumento del reddito di tutti i paesi membri, senza un aumento apprezzabile del deficit
di bilancio pubblico e della bilancia dei pagamenti.

118
20.7 I fondi strutturali e le politiche redistributivi

L’Unione europea mette a disposizione dei paesi membri “fondi strutturali” per contribuire a ridurre
gli squilibri socio-economici fra le varie regioni, essi sono:
1. Fondo europeo di sviluppo regionale, investimenti in infrastrutture, ricerca e sviluppo, ecc.
2. il Fondo sociale europeo, per l’aumento dell’occupazione
3. il Fondo europeo di orientamento e garanzia, aiuti al settore agricolo
4. lo Strumento finanziario di orientamento per la pesca, ristrutturazioni nel settore della pesca
Gli obbiettivi prioritari dei fondi strutturali sono i seguenti:
1. promuovere l’adeguamento strutturale delle regioni in ritardo di sviluppo
2. riconvertire le regioni colpite da declino industriale (disoccupazione superiore alla media)
3. lottare contro la disoccupazione di lunga durata
4. agevolare l’adattamento dei lavoratori ai mutamenti industriali
5. promuovere lo sviluppo rurale
6. promuovere lo sviluppo delle regioni a scarsissima densità di popolazione dei paesi nordici
le azioni europee vanno intese come un complemento e non un sostituto delle azioni nazionali: esse
si devono aggiungere alle spese pubbliche nazionali e devono essere scolte in stretta concertazione
tra la Commissione Europea e lo Stato membro interessato.
Le politiche di redistribuzione si attuano, oltre che con i fondi strutturali, anche attraverso la politica
agricola comune (PAC) e la politica sociale.
Della PAC basti semplicemente dire che si tratta di una politica con prevalenti finalità redistributivi
a favore dei produttori agricoli (attraverso la fissazione dei prezzi minimi).
La politica sociale consiste di un insieme di norme tendenti ad armonizzare la protezione dei
lavoratori e a sancire la parità tra uomo e donna nel trattamento retributivo.

20.8 Le politiche industriali e commerciali

Molteplici sono le azioni di politica industriale decise dalla CEE, prima, e dall’UE, dopo.
Negli ani 80, si è iniziato con una prima fase per incentivare l’attività di ricerca pura e in una
seconda risono finanziati anche progetti di ricerca applicata proposti congiuntamente da imprese,
centri di ricerca e università appartenenti ai diversi stati membri.
Le politiche industriali dell’UE sono sta fondamentalmente di tipo passivo, ma il più importante
strumenti di tali politiche è stato l’eliminazione delle barriere non tariffarie interne all’Unione,
attraverso una serie di misure tendenti alla creazione del Mercato unico nel 1993.
Gli effetti della creazione del mercato unico sono:
1. il livello di integrazione economica è aumentato
2. l’aggiustamento prodotto dal mercato unico non ha implicato tanto un processo di
specializzazione della produzione quanto una concentrazione in alcuni paesi della proprietà
delle imprese europee
3. la concentrazione economica della produzione è aumentata in misura marginale
4. le imprese hanno adottato strategie di espansione multinazionale
Un’unione doganale comporta la fissazione di una tariffa esterna comune che è attualmente pari a
circa il 4 % in media per i prodotti industriali.

119
20.9 La politica ambientale

Le linee guida dell’attuale politica ambientale sono fondamentalmente il principio dell’integrazione


della politica ambientale con le altre politiche settoriali per garantire uno sviluppo durevole e
sostenibile.
A tal fine ogni politica settoriale deve essere compatibile con le esigenze di tutela dell’ambiente e
contenere una valutazione di impatto ambientale (VIA).
Gli strumenti della politica ambientale comunitaria sono:
- strumenti normativi, come la regolamentazione
- interventi finanziari in azioni di dimostrazione e assistenza tecnica nei confronti delle
imprese e degli enti locali
- sussidi per l’introduzione di tecnologie pulite e la riduzione di emissioni inquinanti
- imposte ambientali
- permessi negoziabili all’inquinamento
- accordi volontari per la realizzazione di obbiettivi ambientali

120

Potrebbero piacerti anche