Settembre 2011
Tag: cavoli bianchi, cavoli neri, cavoli rossi, cavoli verdi; cavoli verza, bortsch, sauerkraut,
Pagina 1
Indice Brassica oleracea sabauda Insalate Insalata di cavolo alla menta Insalata di mele, ananas e crauti Minestra di verze Minestra di riso e verze Verzata Zuppa di cavolo, crostini e cumino Zuppa di mele e cavolo Polpette di verze 6 7 9 10 11 12 14 17 19 3
Primi piatti
Secondi piatti
Note sullAutrice
Pagina 2
Nei secondi interviene, spesso in abbinamento a carne di maiale, in alcuni piatti caratteristici come i dolmades greci, il sarma della Romania, i Kohlrouladen dell'area germanica, i verzolini della cucina piacentina, il bottaggio milanese e la nota cassoeula, la boerenkool met worst olandese.
Pagina 3
Pagina 4
Insalate
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Primi Piatti
Pagina 8
Minestra di verze
COME PROCEDERE (Per 4 persone) Appassire lentamente le cipolle nel lardo, aggiungere sedano, carote, pancetta e la verza in strisce. Fare insaporire tutta la verdura e aggiungere due litri e di brodo o di acqua (nella versione magra). Cuocere per due ore a fiamma bassa. Adagiare in un piatto il pane secco spolverato di parmigiano, pepe nero e noce moscata, versare sopra mestoli di minestra. Si possono usare anche crostini di pane rosolati nel burro.
INGREDIENTI 3 grosse cipolle affettate 80 gr. di lardo rosato o a cubetti 1 pezzetto di pancetta 2 coste di sedano 2 carote medie 1 verza tagliata a strisce Pane secco di varia mistura tagliato a fette o a tocchetti Parmigiano Pepe nero Noce moscata TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA Mezzora, pi la cottura VINO CONSIGLIATO Chianti Barbera/Bonarda
Pagina 9
Pagina 10
Verzata
COME PROCEDERE (Per 4 persone) Tagliare le foglie pi grosse, eliminare le costole pi dure spelandole e tagliuzzandole. In una casseruola far sciogliere 40 gr. di burro e di lardo rosa tritato, poi mettere la cipolla tritata finemente. Quando il lardo fuso e la cipolla trasparente unire il cavolo, mescolare per pochi minuti, salare, pepare. Coprire e cuocere quaranta minuti. per mezzora/
INGREDIENTI 1 grosso cavolo 40 gr. di burro 40 gr. di lardo rosa 1 grossa cipolla Sale Pepe TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA Dieci minuti + cottura VINO CONSIGLIATO Chianti Barbera/Bonarda
Pagina 11
Pagina 12
Crostini
COME PROCEDERE (Per 6 persone) Usare le bignole gi in vendite, oppurei crostini industriali fatti rosolare appena appena in olio extravergine . Oppure tagliare pan carr a dadini (duefette per commensale), metterlo su una placca da forno, poche gocce di olio exv, cumino, sale e pepe. Tostarlo finch sar dorato e croccante, farlo asciugare su carta da cucina e portarlo in tavola in una ciotola in modo che ciascuno ne possa aggiunge quanto desidera alla zuppa calda.
INGREDIENTI 1 cavolo verde o bianco spezzettato 4 cucchiai di olio extravergine 2 scalogni a fette 1 cucchiaio di cumino peperoncino rosso dolce sminuzzato 1 spicchio daglio affettato finemente 3 patate a cubetti 1 cucchiaino di sale 2,5 dl di panna Pepe macinato Acqua quanto basta TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA
Pagina 13
Pagina 14
Pagina 15
Secondi piatti
Pagina 16
Polpette di verze
COME PROCEDERE (Per 4 persone) Alla verza togliere le foglie tante quanti involtini si vogliono preparare, incidere la costa centrale per assottigliarla. In una pentola portare a ebollizione acqua salata, immergere le foglie di verza e lasciarle per 5 minuti. Stendere le foglie su di un piano e lasciarle raffreddare. In una zuppiera mettere tutti gli ingredienti tritati (invece del salame si pu aggiungere la mortadella), rompere luovo sopra, aggiungere sale e pepe nero, con una forchetta amalgamare il tutto. Su ogni foglia porre una parte dellimpasto, chiuderlo bene e legarlo con filo bianco o con uno stecchino. In una casseruola fare soffriggere nel burro/olio la cipollina, il grasso di prosciutto/pancetta, adagiare le polpette e farle rosolare bene. Aggiungere il vino bianco, abbassare la fiamma e lasciare cuocere per 60 minuti. Si pu servire accompagnando con un piatto di pur di patate.
INGREDIENTI Un cavolo 300 gr. di carne di arrosto avanzata e tritata 35 gr. di salame crudo tritato 50 gr. di grasso di prosciutto o pancetta 70 gr. di burro/olio cipollina affettata finemente 1 ciuffetto di prezzemolo tritato 1 spicchio daglio 1 uovo bicchiere di vino bianco secco 1 cucchiaio di pangrattato 2 cucchiaiate di parmigiano grattugiato Sale TEMPO DI PREPARAZIONE Mezzora VINO CONSIGLIATO Barbera o Bonarda dellOltrep Pavese
Pagina 17
Pagina 18
Jehanne-Franoise, ha vissuto in prima persona le trasformazioni dellindustria delle telecomunicazioni in Italia. Nel 1958, appena diplomata, fu assunta presso la concessionaria telefonica STIPEL Societ Telefonica Interregionale Piemontese e Lombarda. Nel 1964 la STIPEL e le altre quattro concessionarie, TELVE, TIMO, TETI e SET, si fondono per essere incorporate nella nuova impresa di telecomunicazioni SIP Societ Italiana per lEsercizio Telefonico. Nel 1994 Jehanne-Franoise lascia il servizio da Telecom Italia che aveva da poco inglobato la SIP. A periodi, negli anni 60 e 70 del XX secolo, ha coordinato le Ragazze delluno-otto-sei (186).
Pagina 19