Informazione Modena Su Congresso PRC Gramsci

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 1

LINFORMAZIONE il Domani

CRONACA DI MODENA

LUNED 14 NOVEMBRE 2011

COMUNISTI A CONGRESSO

RIFONDAZIONE La provocazione del circolo cittadino a maggioranza troskista NUMERI

Saremo impresentabili
allora la divaricazione fra i comunisti e il Partito democratico si allargata sempre pi. Una gestione del circolo, quella di Falcemartello, maldigerita dalla maggioranza provinciale del partito guidata dal segretario Stefano Lugli che sabato ha cercato di scalzare i troskisti dalla maggioranza del circolo cittadino. Tentativo fallito di misura: la mozione due ha prevalso con 58 voti contro i 50 della mozione uno. Quattro ore di confronto serrato concluse da una votazione al fotofinish. Dalla parte di Stefano Lugli anche lex deputata Angela Bellei, lex capogruppo in Consiglio comu-

UTILI

Irresponsabili verso padroni e poteri forti


I
l fronte democratico per battere le destre. Questa era la principale proposta al centro del dibattito sabato nel congresso cittadino di Rifondazione comunista. La mozione uno favorevole allalleanza elettorale con il nuovo ulivo e la mozione due assolutamente contraria. In realt la lunga assemblea andata in scena in via Canaletto 151 aveva molto a che fare anche con la politica modenese. Tre anni fa quando la maggioranza del nale Giancarlo Montorsi e la leader del comitato per lacqua pubblica Lidia Campagnoli. Dalla parte della sinistra del partito, oltre al segretario cittadino Francesco Giliani, si schierata la base operaia del circolo Gramsci a partire dai delegati Rsu della Ferrari, della Maserati e della New Holland. Il programma per i prossimi anni ben riassunto in una frase usata da molti dei vincitori del congresso: Vogliamo un partito impresentabile e irresponsabile. Nei confronti di chi presto detto: Impresentabile verso i padroni e verso i poteri forti della citt.

Si svolto sabato il congresso cittadino di Rifondazione comunista

circolo Gramsci fu presa dai troskisti della mozione due (corrente Falcemartello) la prima conseguenza fu luscita di Rifondazione comunista dalla giunta di Giorgio Pi-

ghi. Decisione presa nonostante la legislatura fosse ormai al termine e il Prc fosse rappresentato nel governo cittadino dallassessore al Bilancio Francesco Frieri. Da

Pronto soccorso 118 Carabinieri 112 Questura 113 Vigili del fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Corpo forestale dello stato 1515 Emergenza infanzia 114 Telefono Azzurro 19696 Soccorso ACI 803116 SICUREZZA Questura 059/410411 Polizia Stradale 059/248911 Polizia Municipale 059/20314 Polizia Ferroviaria 059/222336 Polizia Modena Nord 059/222336 Sos truffa 800 631316 Carabinieri 059/3166111 Vittime reati 059/284109 Guardie Giurate 059/209437 Giudice di pace 059/2131996 SERVIZI Provincia di Modena 059/209111 Comune di Modena 059/20311 Comune Informa 059/20312 Certificati anagrafici 059/2032050 Movimenti consumatori 059/343759 Info agroalimentare 059/2033486 Sos turista 059/2032557 Agenzia entrate 059/2054411 Cimitero San Cataldo 059/334103 Pony express 059/828111 Atcm uffico informazioni 800111101 Centro Anziani 059/303320 Oggetti smarriti 059/2033247

Potrebbero piacerti anche