Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
| Estate 2009
Juice un progetto realizzato da ApStore, la pi grande catena italiana di punti vendita specializzati in prodotti Apple e accessori informatici, audio, video e hitech in collaborazione con Macitynet.it. Sfogliando le pagine troverete suggerimenti, istruzioni per luso e approfondimenti dedicati sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo Mac, iPod e iPhone sia a chi vuole espandere la propria esperienza duso combinando i prodotti con la mela al meglio della tecnologia per la casa, per il movimento, per il divertimento. Tra gli argomenti che trovate trattati ci sono Mac e console videogioco, reti casalinghe e cienti e facili da installare, collegamento con TV, scelta di sistemi audio di grande qualit e curiosit di ogni genere oltre ad una selezione del software pi utile, divertente e comodo per il vostro computer o il vostro dispositivo mobile o telefonico made in Cupertino.
Juice guida APstore ai prodotti Apple, Estate 2009 A cura di Macitynet.it Concept: Settimio Perlini Testi: Settimio Perlini, Fabrizio Frattini, Antonio Dini, Daniele Piccinelli, Mauro Notarianni, Domenico Panacea, Riccardo Campaci Graca/Impaginazione: Gabriele Muscatello/WebTags
>> sommario
Sezione Mac
> Prima di tutto ,Mac OS X / Dentro ogni Mac... > Quale Mac scelgo? > Mi compro una TV per il mio Mac > Western Digital HD TV > Espandi la tua rete su linea elettrica o in wireless. > Creare una rete audio wireless con Mac, iPhone, iPod touch e Apple TV > iPod touch e iPhone due supertelecomandi, telefoni VOIP e.. > Quando il wireless non basta: Powerline e reti per archivi video in alta denizione. > Lo erta Wireless di Apple > UPnP e DLNA: due sigle importanti per il multimedia in rete. > Console e Mac: come sposare Sony PS3, Nintendo Wii e Microsoft XBOX ai computer Apple. > Lacie Internet Space, NAS e DLNA per il resto di noi. > VMware Fusion 2, il software che porta Windows e Linux dentro il vostro Mac. > Toast Titanium 10 alla prova. > Wacom Intuos 4 > Visita con noi: Speciale WWDC 2009 San Francisco > Il Mac che verr: Mac OS X 10.6, Snow Leopard
| Estate 2009
Vetrina Prodotti
> Prodotti per Mac, iPhone, iPod e Hi-tech di: Microsoft, Samsung, Wacom, Freecom Seagate, H20Audio, JBL, Crumpler, Eizo, Datacolor, Bose, Lacie, Denon, Parrot, B&W, Western Digital, Edier, Altec Lansing, Knomo, Moshi, Samsung, Sonnet, Trexta, Zoom, Tascam, Korg, Aiino, Epson, Beez, Intego, Punch!, Roxio, Parallels, Elgato, VMware, EazyCare, iHome, TuneWear, iSkin, Bone, AKG, Just Mobile, SwissGear, iSkin, Kesington..
Sommario | pagina 3
con continui messaggi di avvertimento. Se per caso una applicazione si chiude questo non in uisce sulla stabilit del sistema n intacca le sue prestazioni.
Perch da sempre Apple mette in primo piano lusabilit, la facilit di accesso alle funzioni, la comodit duso quotidiano e visto che lattuale versione di Mac OS X nata praticamente nel 2000 ha potuto evolversi no ad oggi migliorando sempre pi la sua ef cienza esoddisfacendo progressivamente sempre pi richieste degli utenti.
Perch hardware e software sono perfettamente integrati: Apple lunica azienda ad avere il totale controllo dei due lati della progettazione di un computer e i risultati si vedono: reti wi- che vengono rilevate istantaneamente, portatili che si risvegliano dallo stop immediatamente dopo aver rialzato lo schermo, gestione dellenergia che fa risparmiare denaro e allunga la vita della batteria e, soprattutto, nessun problema di con gurazione perch ogni Mac dispone di driver per le componenti interne e per le periferiche ottimizzati. E in pi nella gamma Mac puoi trovare i MacPro e gli Xserve che permettono di sfruttare no a 16 nuclei virtuali per esigenze di calcolo pesantissime.
(attraverso BootCamp) con Windows e trasformarsi nella miglior macchina disponibile per fare girare il sistema di Redmond grazie ai driver ottimizzati di chi conosce tutte le componenti dei propri computer oppure ,attraverso i software di virtualizzazione, come Fusion o Parallels potrete far girare Windows e Linux allinterno di nestre allinterno della scrivania di Mac OS X sfruttando la sicurezza del sistema Apple per linterfaccia con il mondo esterno e utilizzando anche lapplicazione pi speci ca per il vostro lavoro. In pi il Mac legge dalla scrivania documenti Of ce e PDF, pu far girare Of ce per Mac e salvare documenti nei formati pi diffusi anche con software Open Source.
Perch come noto su Mac OS X non esistono Virus: al limite ci sono isolatissimi Trojan che si basano pi che altro sulla sconsideratezza di qualche utente che scarica contenuti sconosciuti dai siti P2P. Aggiornamenti frequenti di sicurezza si occupano di chiudere eventuali falle senza occupare lo schermo
Perch potete portare tutti i sistemi operativi dentro il vostro Mac Se proprio non potete fare a meno di Windows o volete sperimentare i tanti gusti di Linux i Mac recenti sono dei veri camaleonti: possono partire gi dal boot
| Estate 2009
Sommario | pagina 4
>> Mac
> iMovie
In ogni Mac oggi in commercio oltre a Mac OS X trovate iTunes e Safari che sono disponibili anche su PC ma soprattutto gli elementi della suite iLife 09 per la creazione di lmati, foto, gallerie, DVD, musica e siti Web tutti con una interfaccia coerente e facilissimi da usare. I negozi Apple pi organizzati danno lopportunit di seguire corsi introduttivi per ogni singola applicazione.
La versione 09 di iMovie aggiunge alla velocit di elaborazione la capacit di montaggio e gli strumenti di un programma versatilissimo: si possono aggiungere effetti, stabilizzare le riprese mosse, modi care laudio e assemblare clip con precisione. Si possono integrare video, foto e musica, ingrandire le clip, utilizzare il greenscreen, importare da VideoCamere HD e in ne pubblicare i lmati direttamente su YouTube, Mobile Me, su Apple TV o registrarli su DVD grazie alle tante opzioni di iDVD.
di tracce video e di podcast. Nellultima versione trovate lezioni di chitarra e piano che partono da zero per arrivare agli insegnamenti di grandi artisti come Sting e Norah Jones che suonano con voi dal vivo. E facile creare una band virtuale, utilizzare gli effetti di chitarra oppure selezionare lo strumento preferito da controllaree con una tastiera midi. Gli archivi posso essere condivisi su iTunes e i Podcast pubblicati anche direttamente su iWeb.
> iWeb
> iDVD
> iPhoto
Rende facile importare da fotocamera immagini e lmati e gestirli per album, eventi ed ora pure per volti e luoghi (grazie al geotagging manuale o delle fotocamere). Le foto vengono organizzate secondo i vostri desideri, possono essere pubblicate su FaceBook, Flickr o Mobile Me e in ne condivise in alta risoluzione con album da abbellire con colonne sonore oppure stampate su libri, cartoline calendari il tutto corredato anche da mappe relative ai luoghi visitati. | Estate 2009
Rende navigabili i vostri lmati aggiungendo menu, capitoli, contenuti extra, navigazione su schermo e integrandoli con gallerie fotogra che da pubblicare su disco anche con gli archivi originali. Tanti temi da cui partire e la capacit di organizzare i contenuti in maniera dettagliata.
Creare pagine Web diventa facile come disegnare sullo schermo senza la necessit di conoscere codici di programmazione. Potete partire dai temi disegnati da Apple, elaborarli, aggiungere immagini, oggetti, ombre, testi di qualsiasi tipo. Il risultato si pu pubblicare con un solo clic su Mobile Me o ftp di altri servizi web. Potete gestire Blog con commenti, gallerie, calendari iCal sul web e potete inserire sulle vostre pagine widget esterni, contenuti YouTube, foto o lmati creati con la webcam interna del Mac. Potete pure noti care la pubblicazione delle pagine su Facebook.
> GarageBand
> iWork
Si parte dalle basi per rendere la composizione musicale accessibile a tutti ma poi entrano in campo la potenza di elaborazione, la gestione dei loop, del missaggio e della gestione
Se volete completare lesperienza delle iApplicazioni con un software aggiuntivo (viene venduto a parte a 79 Euro) lideale iWork, una suite di applicazioni ad uso uf cio per creare documenti, presentazioni e fogli elettronici. Facile da usare e con interfaccia coerente con le altre applicazioni Apple permette come pochi altri software di gestire al meglio la presentazione dei vostri elaborati
con al centro animazioni, parole e numeri che potrete condividere anche nei formati di Microsoft Of ce e in PDF. Allinterno trovate Pages per la stesura di testi e la preparazione di lettere ma aanche di newsletter, brochure multipagina, resoconti basati sulla ricca dotazione di temi Apple. Nella nuova versione si collega a MathType ed EndNote. Si possono condividere i documenti con utenti Of ce, gestire revisioni anche sul web e unire dati provenienti da fonti diverse come Rubrica Indirizzi e Numbers. Keynote permette facilemente di realizzare presentazioni con transizioni, audio, spostamento automatizzato tra una slide e laltra. Partendo da uno dei tantissimi temi disponibili potrete creare gra ci in stile ed integrare musica, foto e lmati. Potete importare ed esportare in formato PowerPoint o PDF o creare dei lmati editabili da iMovie. Numbers organizza dati, crea gra ci 3D e permette di gestire il foglio di lavoro in completa libert per creare delle presentazioni articolate. I modelli integrati permettono di gestire fatture, conteggi, calcoli complessi compatibili con i documenti di Microsoft Of ce ed esportabili anche in formato PDF.
Mac | pagina 5
Tutto pi semplice
Un Office pensato per il tuo Mac
Con una nuova interfaccia e nuovi e potenti strumenti, Office per Mac la soluzione giusta per il tuo Mac. Sei uno studente, un utente privato, lavori in ufficio o sei nel settore grafico? Office per mac ti offre tutti gli strumenti di cui hai bisogno ogni giorno, ed una integrazione con Mac OS X senza precedenti.
Standard
LOffice per Mac che hai sempre sognato per la casa e per lufficio.
www.microsoft.com/italy/mac
>> Mac
Nel cuore del Mac battono i processori di Intel. In tutti i portatili e le macchine desktop di Apple ad eccezione di MacPro (e di Xserve) sono dotate di processore Core 2 Duo di Intel e di una architettura moderna che permette di ottenere il meglio da periferiche e RAM.
Intel Core 2 Duo monta due processori su un unico chip con unalta ef cienza energetica e ridotti ingombri. Larchitettura a 64 bit permette al vostro Mac di manipolare dati in blocchi di grandi dimensioni e di gestire video, audio, immagini e altri compiti complessi ad una velocit elevatissima. Sui nuovi MacPro e sugli Xserve vengono montati i recentissimi processori Intel Xeon Nehalem con una microarchitettura innovativa che presenta un un controller della memoria integrato, connesso direttamente al processore che permette la massima velocit di trasferimento dei dati. Il processore Nehalem dispone anche della funzionalit Hyper-Threading capace di creare no a 16 core virtuali in un sistema ad 8-core reali e la possibilit attraverso Turbo Bookst di aumentare la velocit globale di un processore qualora qualcuno dei suoi nuclei (core) non sia in uso. Tutte le nuove versioni dei computer Apple migliorano le prestazioni dal punto di vista del risparmio energetico. Ma ecco i modelli disponibili per lestate 2009.
iMac
il Mac tutto in uno da tavolo, erede del primissimo modello del 1994 che mantiene, nonostante i grandi schermi da 20 o 24 una compattezza ed un design insuperabili. Come i modelli portatili offre webcam iSight integrata, microfono, Wi-Fi veloce di tipo n e processori Intel 2 Duo Core in grado di eseguire applicazioni professionali come Final Cut Express o Logic Express ma anche giochi dalla gra ca evoluta, software per la musica, la progettazione e il desktop publishing. Il basso prezzo di ingresso del modello da 20 e le grandi dimensioni e prestazioni del monitor di quello da 24 permettono di inserirlo in qualsiasi contesto: dallo studio al salotto alla camera dei ragazzi ma anche sulla scrivania di professionisti e aziende. Silenzioso, con tante porte per collegare ogni genere di periferica, viene fornito di tastiera dal pro lo ribassato con due porte USB aggiuntive e di mouse evoluto. Gli speaker sono nascosti nella parte inferiore e lo slot per il masterizzatore DVD si cela sul anco destro. Allinterno trovate tutto il softare per necessario per essere operativi da subito in rete, su internet e nei vostri progetti creativi. Ha anche un ricevitore ad infrarossi per potere utilizzare laccesso facile con FrontRow a tutti i contenuti multimediali.
Mac mini
il piccolo di casa Apple ma solo per le ridotte dimensioni: trovate tutte le opzioni di connessione Wireless dei computer con la mela ed alcune speci che che lo faranno apprezzare a chi vuol passare a Mac da un sistema Windows mantenendo monitor, mouse e tastiera USB o a chi vuol inserirlo in un contesto in cui dimensioni ridotte e silenziosit sono fondamentali: il vostro salotto, la camera da letto dei vostri gli o la scrivania del vostro uf cio. Nellultima versione disponibile trovate due importanti novit per la gra ca: la presenza del processore NVidia 9400 adatto pure ai giochi e soprattutto alla visualizzazione di contenuti ad alta de nizione e due uscite video Mini-DVI e Mini Displayport per collegare ogni tipo di TV o proiettore con tecnologia analogica o digitale. Completano la dotazione uscite ed ingressi audio analogici e digitali, 5 Porte USB, Firewire 800 e Gigabit Ethernet (presente su tutti i Mac tranne MacBook Air).
MacPro
la workstation professionale di Apple. Aggiornabile e potente; pu ospitare schede gra che di qualsiasi tipo, 4 dischi rigidi estraibili per arrivare no a 4TB (terabyte), gestisce no a 32 GB di RAM e sfrutta la potentissima architettura basata su processori Intel Xeon Nehalem per prestazioni al vertice in ogni campo applicativo: dalle produzioni audio e Video al calcolo scienti co, dal rendering ad alta ef cienza ai giochi pi impegnativi. Potete utilizzarlo come server allinterno del vostro studio e sfruttare la tecnologia Xgrid per far collaborare gli altri Mac nellesecuzioni di calcoli complessi.
| Estate 2009
Mac | pagina 7
>> Mac
Processore
Memoria
Monitor
Disco Rigido
Lettore Ottico
Scheda Graca
Uscite Video
Porte Audio Ottica e digitale in/out minijack Ottica e digitale in/out minijack Ottica e digitale in/out minijack Ottica e digitale in/out minijack Ottica e digitale in/out minijack Ottica e digitale in/out Ottica e digitale in/out minijack+TOS Ottica e digitale in/out minijack+TOS
Dimensione AxLxP cm 46,9 x 48,5 x 18,9 52,0 x 56,9 x 20,7 52,0 x 56,9 x 20,7 52,0 x 56,9 x 20,7 5,08 x 16,51 x 16,51 5,08 x 16,51 x 16,51 51,1 x 20,6 x 47,5 51,1 x 20,6 x 47,5
Peso Kg
Prezzo i.c.
iMac
Intel Core 2 Duo da 2,66 GHz Intel Core 2 Duo da 2,66 GHz Intel Core 2 Duo da 2,93 GHz Intel Core 2 Duo da 3,06 GHz Intel Core 2 Duo da 2,0 GHz Intel Core 2 Duo da 2,0 GHz Quad-Core Intel Xeon da 2,66 GHz Due Quad-Core Intel Xeon da 2,26 GHz
2 Gb (max 8 Gb)
Serial ATA da 320 GB, 7200 rpm Serial ATA da 640 GB, 7200 rpm Serial ATA da 640 GB, 7200 rpm Serial ATA da 1 TB, 7200 rpm Serial ATA da 120 GB, 5400 rpm Serial ATA da 320 GB, 5400 rpm Serial ATA da 640 GB (3 Gb/s), 7200 rpm Serial ATA da 640 GB (3 Gb/s), 7200 rpm
SuperDrive 8x con supporto per dischi a doppio strato SuperDrive 8x con supporto per dischi a doppio strato SuperDrive 8x con supporto per dischi a doppio strato SuperDrive 8x con supporto per dischi a doppio strato SuperDrive 8x con supporto per dischi a doppio strato SuperDrive 8x con supporto per dischi a doppio strato SuperDrive 8x con supporto per dischi a doppio strato SuperDrive 8x con supporto per dischi a doppio strato
NVIDIA GeForce 9400M con 256 MB NVIDIA GeForce 9400M con 256 MB NVIDIA GeForce GT 120 con 256 MB NVIDIA GeForce GT 130 con 512 MB NVIDIA GeForce 9400M con 128 MB NVIDIA GeForce 9400M con 256 MB NVIDIA GeForce GT 120 con 512 MB di memoria NVIDIA GeForce GT 120 con 512 MB di memoria
Mini DisplayPort Mini DisplayPort Mini DisplayPort Mini DisplayPort Mini DisplayPort+ mini DVI Mini DisplayPort+ mini DVI Mini DisplayPort+ Dual link DVI Mini DisplayPort+ Dual link DVI
9,1
1099
iMac
4 Gb (max 8 Gb)
11,5
1399
MB418T/A
iMac
4 Gb (max 8 Gb)
11,5
1699
MB419T/A
iMac
4 Gb (max 8 Gb)
11,5
2099
MB420T/A
Mac mini
1 Gb (max 4 Gb)
1,31
599
MB463T/A
Mac mini
1 Gb (max 4 Gb)
1,31
799
MB464T/A
Mac Pro
3 Gb (max 8 Gb)
18,1
2299
MB871T/A
Mac Pro
6 Gb (max 32 Gb)
18,7
2999
MB535T/A
| Estate 2009
Mac | pagina 8
>> Mac
MacBook (bianco)
lerede della fortunata e apprezzata famiglia dei MacBook in policarbonato dalla nitura lucida e con schermo tradizionale da13,3 pollici ed dotato di tutta la connettivit wireless o cablata per comunicare con qualsiasi periferica ed dedicato a chi vuol entrare nel mondo Mac con un budget limitato. Il processore gra con NVidia 9400 permette di accedere da subito ai giochi pi impegnativi dal punto di vista gra co e ai lmati in alta risoluzione di sfruttare al meglio le applicazioni iLife per creare e gestire video, musica e foto. Speaker integrati, collegamento otti
MacBook Pro
La famiglia MacBook Pro presenta tre modelli con schermo di diverse dimensioni e con diverse dotazioni di memoria e processore. In comune hanno tutti connettivit wireless Wi-Fi di tipo n, Bluetooth avanzato anche per A2DP e tastiera multitouch che supporta tasto destro, ingrandimento, scorrimento delle pagine e gesture evolute. A bordo troviamo webcam iSight e microfono oltre ad ingressi e uscite audio analogiche e digitali. Il corpo del portatile ricavato da un unico blocco in alluminio dal basso peso e ultraresistente. Il display widescreen retroilluminato a LED rende la visione ottimale in qualunque posizione e permette di avere colori costanti su tutta la super cie del monitor. I modelli da 13,3 e 15,4 pollici hanno interfaccia rewire 800 e porta per schede SD per leggere i dati da fotocamere e telecamere. Il modello da 17 con schermo ad altissima risoluzione dispone di una porta Express Card per gestire dischi esterni e-Sata e tante altre periferiche. Tutti i modelli ora includono una batteria integrata a lunga durata: no a 7 ore per operativit wireless per i modelli da 13,3 e 15,4 pollici e no ad 8 ore per il modello da 17 pollici: grazie alla tecnologia Adaptive Charging le batterie sopportono un maggiore numero di cicli di ricarica. Per i processori gra ci si parte dal modello NVidia 9400 no ad arrivare al doppio processore 9400 + 9600 dei modelli superiori in grado di combinare potenza di elaborazione e risparmio energetico.
Mac | pagina 9
>> Mac
Processore
Memoria
Monitor
Disco Rigido
Lettore Ottico
Scheda Graca
Uscite Video
Uscite Audio Ottica e digitale in/out minijack Ottica/digitale /out analogica in (1 minijack) Ottica/digitale /out analogica in (1 minijack) Ottica e digitale in/out 2 minijack Ottica e digitale in/out 2 minijack Ottica e digitale in/out 2 minijack Ottica e digitale in/out 2 minijack Ottica e digitale in/out 2 minijack Ottica e digitale in/out minijack
Dimensione AxLxP cm 2,75 x 32,5 x 22,7 2,41 x 32,5 x 22,7 2,41 x 32,5 x 22,7 2,41 x 36,4 x 24,9 2,41 x 36,4 x 24,9
Peso Kg 2,27
2,13GHz
2 Gb (max 4 Gb)
13,3 1280x800
Serial ATA da 160GB a 5400 rpm Serial ATA da 160GB a 5400 rpm Serial ATA da 250GB a 5400 rpm Serial ATA da 250GB a 5400 rpm Serial ATA da 320GB a 5400 rpm
SuperDrive doppio strato 8x SuperDrive doppio strato 8x SuperDrive doppio strato 8x SuperDrive doppio strato 8x SuperDrive doppio strato 8x
NVIDIA GeForce 9400M con 256MB NVIDIA GeForce 9400M con 256MB NVIDIA GeForce 9400M con 256MB NVIDIA GeForce 9400M con 256MB NVIDIA GeForce 9400M con 256MB + NVIDIA GeForce 9600M GT con 256MB NVIDIA GeForce 9400M con 256MB + NVIDIA GeForce 9600M GT con 512MB NVIDIA GeForce 9400M con 256MB + NVIDIA GeForce 9600M GT con 512MB NVIDIA GeForce 9400M con 256MB NVIDIA GeForce 9400M con 256MB
Mini DVI
2,26GHz
2 Gb (max 8 Gb)
2,04
1149
MB990T/A
MacBook Pro 13
2,53GHz
2 Gb (max 8 Gb)
2,04
1399
MB991T/A
MacBook Pro 15
2,53GHz
4 Gb (max 8 Gb)
2,49
1599
MC118T/A
MacBook Pro 15
2,66GHz
4 Gb (max 8 Gb)
2,49
1799
MB985T/A
MacBook Pro 15
2,8GHz
4 Gb (max 8 Gb)
Mini DisplayPort
2,49
2099
MB986T/A
MacBook Pro 17
2,8GHz
4 Gb (max 8 Gb)
17 a LED 1920x1200
Mini DisplayPort
2,99
2299
MC226T/A
MacBook Air
1,86GHz
2 Gb
1,36
1399
MC233T/A
MacBook Air
2,13GHz
2 Gb
1,36
1699
MC234T/A
| Estate 2009
Mac | pagina 10
>> Mac
Televisore Plasma o LCD? Proiettore DLP o LCD? I dubbi di chi acquista uno schermo per godersi lm e spettacoli televisivi sono sempre gli stessi da qualche anno in pratica dalla morte della TV a tubo catodico e dal progressivo abbassamento di prezzi dei TV piatti di ogni formato.
Al cliente che entra un po spaesato nei grandi retail o dai rivenditori pi forniti si presenta una serie di sigle che aumenta la confusione, DLNA, TrueMotion, Widget, Wireless, Local dimming, Media player, compatibilit MKV e via elencando. Lutente Mac di fronte a queste sigle ha una fortuna: sa che il suo computer non avr problemi a collegarsi a queste nuove TV e proiettori perch dispone di schede video e macchine in grado di agganciare anche le risoluzioni pi strane e, come vedremo di fornire contenuti diretti o attraverso la rete anche ai TV pi evoluti. Una parte consistente dei TV di alto livello non pu fare a meno oggi di una presa di rete: attraverso il collegamento ethernet e in qualche caso tramite il wireless (magari da ottenere con una chiavetta aggiuntiva) lelettrodomestico a schermo piatto pu collegarsi sia alla vostra rete interna e agli hard disk del vostro computer o quelli intelligenti che distribuiscono contenuti o direttamente alla rete delle reti. Ecco cos che oltre oltre allaccesso al multimedia tramite protocolli standard DLNA (che vedremo poi nel dettaglio) i TV sono muniti di strumenti di navigazione Web veri e propri o di s ziosi widget (simili a quelli che avete con Dashboard sul vostro
Mac) che accedono ad informazioni Meteo, Newsfeed RSS spesso in accordo con aziende come Yahoo! o Google. Il TV in questo modo si rende in qualche misura indipendente dal computer perlomeno per luso passivo di mera consultazione. In questo aiutano anche le porte USB presenti su diversi modelli che, grazie a potenti chip di decodi ca riescono a leggere scatti fotogra ci di grandi dimensioni e pure lmati ad alta de nizione. Nel mercato dei TV piatti pi economici qualche mese fa ci si rivolgeva ai modelli HD Ready per la mancanza di materiale HD da visualizzare ma oggi anche con lettori come il WD TV HD da circa 100 euro o da lettory Blue-Ray a prezzi nalmente affrontabili una sorgente ad alta de nizione ormai alla portata di tutti. Ma schermi sempre pi grandi e risoluzioni ormai standardizzate sul full HD 1920x1080 invitano ad utilizzare la TV anche in maniera creativa e non sono pochi gli utenti Apple che si sono attrezzati con un bel Mac mini oppure un portatile da sistemare in salotto: in fondo i Mac sono tra i computer pi silenziosi in assoluto ed hanno connettivit e potenza suf ciente per duplicare o estendere lo schermo verso una TV LCD o Plasma di grande formato.
Apple viene incontro agli utenti che vogliono collegare il proprio Mac alla TV in due modi: sul lato software lapplicazione Front Row che rende facile e immediato laccesso alla musica, alle foto e ai lmati contenuti nelle cartelle del Mac e con iTunes che gestice direttamente gran parte dei contenuti sul computer e quelli che arrivano dallesterno come le foto sincronizzate dal vostro iPhone, la musica acquista e i podcast scaricati. Dal lato hardware Apple mette a disposizione due bellissimi accessori Bluetooth da salotto come la tastiera in alluminio e il classico mouse con la piccola pallina centrale e il secondo tasto nascosto; oltre a questi c lo spartano Apple Remote che in grado
di avviare Front Row e di scorrere nelle vostre librerie pre-organizzate. Per chi vuole divertirsi con altre interfacce ed aumentare laccesso a contenuti esterni tramite telecomando ci sono diversi pacchetti di terze parti con sviluppo molte volte multipiattaforma che sono in grado non solo di accedere a contenuti interni ma anche alla TV IP, ai feed RSS, alle radio Internet e, nel caso di PLEX a foto, video, musica e news tramite un Application Store interno. lo stesso principio su cui si basano apparecchi versatili come il PopCorn Hour ma qui abbiamo dalla nosta un Mac molto pi versatile, potente, espandibile e in grado di utilizzare qualsiasi periferica cablata o Mac | pagina 11
| Estate 2009
>> Mac
wireless: non dimentichiamoci che tutti i Mac recenti hanno a bordo Wi-Fi di tipo n e Bluetooth 2.0 con A2DP. Parlando di collegamento non possiamo trascurare un fatto: Apple nel corso degli anni ha utilizzato talvolta dei connettori video fuori standard o se preferite troppo avanzati tanto da richiedere uno o pi adattatori per accedere alla prese che si trovano nei televisori pi o meno moderni. E cos mentre si ricordano i pochi PowerBook, Mac mini e Mac Pro con uscita VGA e/o DVI oggi ci ritroviamo a fare i conti con due tipi di connettori per i computer di Cupertino pi recenti: Mini DVI e Mini Display Port, entrambi utilizzati per occupare il minor spazio possibili sul anco e sul retro di computer da sempre apprezzati per il loro minimalismo. Ma il minimalismo ha un prezzo da pagare: quando ci si devono utilizzare connessioni di grandi dimensioni occorre un adattatore. I segnali che escono da un connettore Mini DVI o | Estate 2009
Mini Display Port sono sostanzialmente gli stessi ma nel secondo troviamo il supporto ad una risoluzione maggiore (2560x1600) e la protezione HDCP per contenuti protetti da copyright.
> Adattiamoci
Come abbiamo detto le connessioni pi utilizzate sui televisori moderni sono la diffusissima HDMI, la pi computeresca VGA e in rari casi la DVI che resiste su monitor di medio alta qualit. Per i vecchi TV resiste ancora il VideoComposito e il nettamente migliore Supervideo che sta per scomparendo nei TV pi recenti. Ora se possedete un Mac recente potete utiizzare DVI e VGA attraverso lacquisto di un adattatore Apple che va a MiniDisplay Port ma per HDMI dovete procuravi un cavo che va da DVI ad HDMI oppure un adattatore di terze parti come quelli di SendStation che va direttamente da MiniDisplayPort ad HDMI. Purtroppo alquanto dif cile collegare un vecchio
TV con VideoComposito o un Supervideo oppure con Scart; ad oggi non sono disponibili adattatori uf ciali che permettono questo passaggio diretto e i convertitori VGA-Composito o VGA-Supervideo che si trovano sul mercato non danno sicurezza di funzionamento e occorre ricorrere ad un costoso transcoder con prezzi che vanno dagli 80 ai 120 euro. Pi fortunati sul campo connessione a vecchi TV sono i possessori di computer Apple meno recenti e quelli di Mac mini di ultima generazione: qui ancora presente una presa mini DVI che facilmente collegabile ad un adattatore Apple da Mini DVI a VideoComposito + SuperVideo.
Da sinistra a destra, sopra - La presa mini Dvi e mini Display Port sul retro del nuovissimo Mac mini - Le spine: la piu piccola mini Display Port - Ecco ladattatore da mini display Port a DVI-D - Attenzione ai cavi e alle prolunghe questa spiina DVI-I e non pu funzionare su una femmina DVI-D! sotto -Ecco ladattatore da mini DVI a SuperVideo e Videocomposito. - A sinistra la femmina VGA a destra la femmina DVI-D - In ne DVI-D e HDMI con un cavo da maschio DVI-D a maschio HDMI potete collegare qualsiasi televisore LCD o plasma e gran parte dei proiettori recenti; occore un cavo audio aggiuntivo per portare laudio al TV
Se esiminiamo attentamente una presa DVI su un adattatore fornito da Apple noteremo una cosa: nella zona in cui i piedin sono normalmente disposti a croce mancano alcuni piedini; Apple infatti
produce adattatori solo Digitale per DVI ed bene selezionare accuratamento il cavo di prolunga DVI o di adattamento DVI-HDMI. Se esaminiamo il connettore DVI nelle sue varie con gurazioni avremo DVI-I, DVI-D, DVI-A: il primo comprende sia i segnali digitali che quelli analogici, il secondo solo i digitali e il terzo solo gli analogici. Chi volesse collegare il vecchio adattatore Apple che va da DVI-I a SuperVideo o Videocomposito oppure un cavo di prolunga DVI-I o DVI-A si troverebbe con un palmo di naso per limpossibilit sica di utilizzare ladattatore senza i ricettacoli per la parte analogica disponibili. Il consiglio di prestare bene attenzione al cavo che acquistate o di rivolgervi ad un rivenditore esperto. Mac | pagina 12
>> recensioni
Western Digital HD TV
Grazie alluscita allHDMI, ad un potente chip Sigma e ad un rmware in costante evoluzione il convertitore USB-Video HD di Western Digital a basso costo ha conquistato un posto di rilievo negli acquisti degli appassionati di Video o di coloro che vogliono accedere ai contenuti multimediali di un qualsiasi Hard Disk con USB2. Gli utenti Mac hanno qualche marcia in pi...
Progressivi aggiornamenti ne hanno aumentato a dismisura la gamma di compatibilit sia con formati frequentissimi nel mondo Mac sia con lmati facilmente reperibili sul Web in alta risoluzione ma HD TV ha delle ulteriori qualit: supporta il formato HFS di Mac OS X per gestire archivi di dimensioni superiori a 4 GB (cosa che il comune FAT 32, tipico dei PC, non permette e che gestire su Mac con NTFS sarebbe dif coltoso) e pu diventare anche un perfetto compagno delle vostre registrazioni EyeTV anche in Alta De nizione.
Il contenuto della confezione riportato nelle immagini della galleria fotogra ca qui sotto. Nella scatola abbastanza compressa troviamo un grande manuale, i cavi di collegamento AV (manca un cavo HDMI ma il costo sarebbe salito signi cativamente) e troviamo anche il supporto per ospitare un disco Passport in posizione verticale per risparmiare spazio. Il telecomando in dotazione di dimensioni abbastanza ridotte e di forma originale. I tasti sono un po gommosi e non sembrano dare una risposta immediata. Il CD che accompagna il tutto porta il manuale in PDF, alcune cartelle con esempi audio video e foto
(questultime in risoluzione full hd - sarebbe stata auspicabile una maggiore risoluzione per dimostrare direttamente le capacit di zoom). Linstallazione semplice ed accompagnata dal grande manifesto con le istruzioni che vedete nelle foto della nostra galleria. Il WD HD TV nasce per essere collegato ad un televisore LCD, Plasma o monitor con ingresso HDMI per sfruttare al massimo le sue capacit ma potete usare anche lingresso composito per collegarvi a vecchi televisori con tubo catodico direttamente con il cavo giallo (video) e bianco/rosso (audio) o attraverso un adattatore di ingresso opzionale per chi ha solo la presa scart. Oltre a ci presente sul retro un collegamento digitale ottico che potremo collegare direttamente ad un ampli catore surround o, in alcuni casi, se lHDMI ha problemi a trasportare il segnale audio al TV e da questo allampli catore, al televisore che presenta tale ingresso.
Lo scatolotto di Western Digital fa solo da tramite tra il vostro TV e una memoria di massa esterna ed ovviamente per permettere al WD HD TV di lavorare dovremo collegare un hard disk con interfaccia USB
| Estate 2009
recensioni | pagina 14
>> recensioni
2.0 o al limite una chiavetta di buona capacit. Non abbiamo avuto alcun problema neanche a collegare pi hard disk ad un hub esterno ma essendoci gia due porte USB bene non esagerare per fare confusione tra le varie sorgenti. Siamo riusciti per no a leggere una scheda SDHC proveniente da una videocamera HD attraverso un lettore di schede USB. Il WD HD impiega qualche secondo o qualche minuto a leggere la directory della vostra memoria di massa
a seconda della complessit e dei livelli delle cartelle in cui sono stati organizzati i dati ma una volta preso possesso della struttura permette una navigazione molto agevole e immediata aiutata anche dalle buone dimensioni delle liste a video che possono essere di solo testo oppure con anteprime: in questo caso la loro generazione richieder pi tempo per la visualizzazione. Tutte le operazioni si compiono con il telecomando in dotazione e una gra ca molto ben curata offre un ottimo feedback.
Formati di le supportati alla versione 1.01.02 Musica: MP3; WMA; OGG; WAV/PCM/LPCM; AAC; FLAC; Dolby Digital; AIF/AIFF; MKA. Foto: JPEG; GIF; TIF/TIFF; BMP; PNG. Video: MPEG1/2/4; WMV9; AVI (MPEG4; Xvid; AVC); H.264; MKV; MOV (MPEG4; H.264). Playlist: PLS; M3U; WPL. Sottotitoli: SRT (UTF-8). Nota: > MPEG2/4, H.264 e WMV9 supporta risoluzioni no a 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps; > necessario un ricevitore audio per unuscita audio surround. AAC/Dolby Digital decodi ca soltanto le uscite a 2 canali; > JPEG non supporta CMYK o lossless; > BMP supporta soltanto formati non compressi; > TIF/TIFF supporta soltanto single layer; Formati di le non supportati Non supporta contenuti protetti come lmati o brani musicali di iTunes Store (la versione delle tracce audio Plus-senza DRM supportata), Cinema Now, Movielink, Amazon Unbox e Vongo. Formato di unit esterne supportati FAT32, NTFS, HFS+ (nessuna formattazione con journaling).
> Pro
Lettore molto versatile dal costo abbordabile, gli aggiornamenti rmware dimostrano la cura di Western Digital e linteresse ad allargare il suo campo di azione. La compatibilit con tantissimi archivi originati dalle applicazioni Apple e concepiti per esse e il supporto HFS+ (anche se non Journaled) dimostra lattenzione alla piattaforma Mac e risolve i relativi problemi di gestione di archivi di grandi dimensioni.
> Contro
> Conclusioni
Chi acquista un prodotto del genere lo fa normalmente per potere leggere ovunque e sempre archivi video, registrazioni, podcast e, possibilmente anche Foto e archivi musicali. WD HD TV, mentre si comporta discretamente nella gestione delle ultime due possibilit citate abbina ad una interfaccia chiara e moderna, una grande essibilit sia nelluso di periferiche USB 2.0 (chiavette, hard disk, memorie ash in combinazione con lettori) e un alto livello di compatilbilit con una serie in nita di formati ottenibili attraverso il Mac, iTunes podcast, telecamere AVCHD e pure archivi generati per PS3 e tutto senza le lunghe operazioni di transconding che sarebbero necessarie per Apple TV. In poche parole... da consigliare nonostante alcuni difetti di giovent legati soprattutto alla marea di formati audio con cui sono pubblicati gli archivi MKV. Con i recenti aggiornamenti software gran parte dei problemi in questo campo sono scomparsi.
| Estate 2009
recensioni | pagina 15
>> recensioni
Reti Wireless, cablate e Powerline per Mac, iPod touch, iPhone e Apple TV
Televisori che si collegano internet, Radio digitali, integrazione tra computer, iPhone e lettori di musica... chi vuole allestire in casa propria un sistema dascolto musicale e di visione di lm e contenuti video si trova sempre pi spesso a dover fare i conti con linstallazione di una rete.
Certo se state progettando una nuova casa tutto pi facile: potete stendere cavi, potete pensare ad una collocazione centrale per il vostro router che si collega ad ADSL e che diventa di fatto la porta di collegamento del vostro digitale personale con il resto del mondo ed ottimizzare il tutto in funzione degli apparecchi che installarete in ogni stanza. Ma quando la casa gia costruita, i cavi sono stati passati o peggio ancora, non c possibilit di aggiungere nuovi impianti sottotraccia? Le soluzioni sono due: utilizzare una rete senza li oppure la cosiddetta powerline la rete che passa attraverso i cavi della rete elettrica. Quando conviene luna o laltra soluzione? Quali sono i vantaggi e le capacit di ciascuna? Se avete un computer Apple baster premere sul menu Airport che trovate in alto a destra nel nder e attivarlo. A quel punto, inserendo una semplice password di accesso (che avrete deciso a seconda del livello di protezione che desiderate) potete accedere direttamente ad Internet oppure agli altri Mac, TV, Apple TV, Dischi Rigidi intelligenti che avete collegato. Il bello che se avete un grande appartamento che si sviluppa lungo un lato o con vani distribuiti su pi piani e il segnale del wireless non riesce a coprirlo tutto suf ciente acquistare una Airport Express che estende la portata della connessione senza li in una ulteriore area della casa. Senza fare tracce nei muri e senza lintervento di un muratore avrete cos una rete che vi permette di sfruttare al meglio la connettivit wireless di portatili e desktop di Apple e se proprio volete anche di PC. In caso di dubbio, qualsiasi negozio ApStore pu suggerirvi i prodotti necessari e darvi i consigli per una corretta installazione touch con la mela! Ora, grazie al wi- ovunque potete consultare pagine internet, chattare con gli amici e persino telefonare a costo zero grazie a programmi come Skype e Nimbuzz che permettono chiamate VOIP oppure chiamate a costi bassi verso telefoni tradizionali: nel caso di iPod touch baster aggiungere una cuf a con microfono o un microfono esterno. Ma una utilizzazione straordinariamente facile ed ef ciente dello schermo che risponde al tocco la trasformazione in un telecomando: grazie allapplicazione gratuita Remote e alla presenza di iTunes su un Mac o su un PC oppure di una Apple TV nel vostro salotto potrete gestire un archivio di musica, lmati e Podcast (anche HD) e pure di radio Internet direttamente dal vostro divano. Ma non solo: se avete installato in casa una o pi airport Express potrete collegarla con un normale jack o con un collegamento ottico al vostro impianto stereo e sistema audio e far eseguire il contenuto del vostro computer o Apple TV direttamente in quel punto della casa. In pratica potete creare quello che si chiama impianto multiroom (multistanza) al costo dellaggiunta di una semplice Airport Express (che tra laltro facilmente spostabile da una stanza allaltra) e del sistema di ampli cazione, piccolo o grande che sia. iPod touch ed iPhone gestiscono sempre la musica interna e i video che potete gustarvi localmente ma se avete una biblioteca di brani sterminata gli 8/16/32 GB della memoria centrale potrebbero non bastare: in questo modo potrete accedere da qualunque posto della casa al capiente hard disk del vostro portatile, sso o Apple TV. iTunes, alla pari di Apple TV ha anche unaltra capacit: qualsiasi computer che lo fa girare pu essere trattato, alla pari dellAirport Express citata sopra, come un terminale dellimpianto multiroom a cui potete collegare un sistema audio.
Creare una rete senza li, soprattutto con i prodotti Apple, di una facilit sorprendente. Baster collegare il modem ADSL che vi ha fornito la vostra compagnia telefonica ad una qualsiasi delle basi Airport con la mela (Express, Extreme, TimeCapsule) per avere la possibilit di collegare immediatamente pi di da 10 a 50 computer senza alcun cavo in unambito che pu coprire lintero vostro appartamento.
> iPod touch ed iPhone: due super telecomandi, telefoni VOIP e...
Se avete installato una rete wireless in casa avete una occasione unica per utilizzare i vostri dispositivi
| Estate 2009
recensioni | pagina 16
>> recensioni
In ne le radio Internet: iTunes pu gestire direttamente una grande quantit di radio che trasmettono ogni genere di musica attraverso la rete ma se volete telecomandarle da iPod touch o iPhone o ascoltarle attraverso Apple TV dovete ricorrere ad un trucco: inserirle in una playlist, in un elenco di riproduzione: le vedrete cos sul dispositivo touch in versione telecomando o le potrete sincronizzare su Apple TV per selezionarle in seguito.
Abbiamo parlato della facilit di navigare, ascoltare musica, telecomandare, usare il Voice Over iP con portatili e iPod touch attraverso il Wi-Fi ma c un tipo di applicazione che abbiamo visto nelle altre pagine di questa guida che richiede uno strumento pi potente o meglio un canale con una portata maggiore per far passare i dati ed quello del video ad alta de nizione. Il video HD, sempre pi diffuso anche nellelaborazione di lmati personali grazie a telecamere sempre pi potenti e meno costose o a quello di montaggio di immagini statiche da trasformare in presentazione ad alta risoluzione richiede una banda passante
(lequivalente della portata di un canale) molto elevata che il Wi-Fi anche in versione n, la pi potente disponibile oggi e presente sia nei Mac che nelle basi Airport pi recenti, non in grado di assicurare per tutti i contenuti. Lideale sarebbe che per consultare degli archivi presenti su dischi o computer remoti si utilizzasse il normale collegamento di rete cablata: oltretutto i Mac da qualche anno anche nei modelli pi economici una connessione Gigabit Ethernet ma questo, come abbiamo visto nella nostra introduzione non molte volte n semplice n economico da realizzare. Ecco che ci viene in aiuto una soluzione molto diffusa nei paesi centro europei e che si facendo strada anche nel nostro paese costellato da abitazioni da recuperare, dagli spessi muri o da distribuzioni dei vani quanto mai irregolari: il collegamento PowerLine. La soluzione sta nellutilizzare la normale rete elettrica di casa giocando sulla continuit di collegamento ad unico impianto per distribuire anche i dati e farlo ad una velocit superiore a quella permessa attualmente dal wireless. Gli adattatori Powerline si collegano al vostro computer e ad un modem ADSL o un router ma possono essere utilizzate anche per estendere una rete wireless quando due elementi del sistema senza li non si vedono tra loro e non si pu posare un ulteriore cavo. Le reti di questo tipo devono in ogni caso avere una protezione dalle intrusioni che impedisca a qualche malintenzionato o non autorizzato a collegarsi magari alla presa di corrente del vostro giardino per controllare il contenuto del vostro hard disk multimediale: esistono diversi sistemi che richiedono una protezione da attivare sul vostro Mac oppure lattivazione di un sistema di crittogra a con un tasto sul convertitore stesso. Ovviamente anche questo tipo di soluzione ha dei
limiti: sono dovuti alla qualit del cablaggio del vostro impianto elettrico, dalla continuit dello stesso e dalla distanza che devono percorrere le trasmissioni che per gli apparecchi pi comuni non superiore ai 200 metri. Delle varie soluzioni PowerLine disponibili sul mercato presso tutti i grandi marchi che si occupano di connettivit occorrer scegliere quella con la prestazioni migliori che partono da 85 MBPS in su. Gli standard presenti nel mercato per la tecnologia Powerline sono: HomePlug 1.0 con una velocit che va da 15 a 85 megabit/secondo), HomePlug AV a 200 Mbit/secondo, e i prodotti UPA (Universal Powerline Association) a 200 Mbit/secondo. Chi vuole assicurarsi un passaggio dati video in alta de nizione deve utilizzare uno standard da 200 Mbit/secondo. Teoria e realt: darsi e bene ma... Come accade per il Wi-Fi, i dati teorici molte volte si scontrano con le prestazioni reali e un valore dichiarato di 200 MBit/secondo pu scontrarsi nellinstallazione reale con la qualit della cablatura della linea elettrica, e in misura minore rispetto al Wi-Fi anche con la distanza rispetto alla sorgente il vantaggio del powerline una comportamento costante della velocit di trasmissione che ben si adatta a posizionamenti di dischi di rete e computer desktop nelle parti pi recondite della casa e a fare da ponte tra due sezioni wireless della vostra rete domestica.
| Estate 2009
recensioni | pagina 17
>> recensioni
Ad inizio primavera Apple ha rinnovato la sua o erta per le connessioni wireless. Le basi Airport Extreme e Time Capsule hanno acquistato il Wi-Fi Dual-band simultaneo, ovvero la possibilit di funzionare contemporaneamente con le reti a 2,4 e 5 GHz.
con in modelli rinnovati si possono sfruttare le maggiori prestazioni del Wi-Fi n senza penalizzare, usando una modalit compatibile, gli altri dispositivi compatti (come gli iPhone o gli iPod touch) o meno recenti che invece navigano con il Wi-Fi b oppure g. La Rete Guest la seconda importante novit. Attivando una rete wireless separata per ospiti e persone di passaggio, si pu creare un network indipendente da quello principale senza password o con password differenziata e con privilegi limitati (niente possibilit di stampa, ad esempio). La nuova Time Capsule, la base Airport con disco sso, guadagna anche la possibilit di operare come personal le server. Grazie a questa funzione tutti i le, documenti e cartelle memorizzate allinterno di Time Capsule risultano accessibili dallutente via Internet. Per funzionare lutente deve per possedere un abbonamento ai servizi MobileMe. Sono rimaste invariate le caratteristiche della versione Express di Airport: la versione compatta e versatile adatta a creare punti di accesso audio senza li in tutta la casa. Ethernet rimane a 10/100, la porta USB serve a collegare una stampante ed presente una uscita audio digitale e analogica per il collegamento ad un sistema di ampli cazione. Anche Airport Express viene riconosciuta come espansione di iTunes e gestita dallapplicazione Remote su iPod touch e iPhone.
Airport Express tipo wi- 802.11n - Dual-band - (2.4GHz o 5GHz) 1 / max 100 Mbit Per stampante 10 Uscita audio analogica e digitale
Airport Extreme 802.11n - Dual-band simultanea (2.4GHz e 5GHz) 4 / 1 Gigabit Per stampante e disco rigido 50 si -
porta Ethernet porta USB Utenti Max Rete Guest Airtunes Archiviazione Wireless per Time Machine Prezzo I.C.
50 si 500 GB
50 si 1.000 GB 449
89
159
269
| Estate 2009
recensioni | pagina 18
%&'(')&&!*"(+,-./012333456756877933348:;4:<;
Disco Fever
Metallo pesante
Sicurezza da campioni
Eleganza portatile
Toughdrive Sport
Toughdrive Pro
MusicPAL
Musica techno dal Giappone? Heavy Metal da Cuba? Pop music giamaicana? Sistemate semplicemente MusicPal ovunque in casa e premete un pulsante. E tutto ci di cui avete bisogno per sintonizzarvi con pi di 5000 stazioni radio internet, senza computer e senza bisogno di li. MusicPal disegnato per regalare ad ogni ambiente, cucina, soggiorno, o addirittura in u cio, suoni digitali ad un prezzo conveniente. E con la sua funzione sveglia incorporata, con modalit sleep e snooze, un ottimo amico da piazzare accanto al letto. Mettetevi in ascolto del mondo! Hard drive resistente agli urti, ideale per notebook Progettato per attivit sportive allaperto Include cavo USB integrato con speciale struttura a corda liscia Meccanismo interno anti-shock Resiste a cadute sino a 2 metri Dotato di protezione password criptata Capacit no a 500 Gb Involucro in resistente so ce silicone Meccanismo interno anti-shock Resiste a cadute sino a 2 metri Cavo FireWire integrato & built-in USB 2.0 interface Include NTI Shadow backup software per PC e Mac Capacit no a 500 Gb
>> recensioni
Numerosi utenti del mondo Windows ricordano la sigla Universal Plug and Play che diversi anni fa indicava una nuova tecnologia in grado di semplicare la vita agli utenti permettendo al PC e alle periferiche di comunicare tra di loro in modo automatico per gestire il collegamento e la congurazione necessari per il loro funzionamento.
Nel 2006 sono state introdotte le prime speci che UPnP Audio e Video che estendevano e miglioravano il funzionamento di questa tecnologia tra dispositivi di costruttori diversi per linteroperabilit audio/ video. In particolare le speci che UPnP AV precisano il funzionamento combinato tra i dispositivi Media Server, cio le unit che conservano sicamente i contenuti digitali e i Media Renderer, in pratica i dispositivi che sono in grado di leggere i contenuti messi a disposizione dai server e di riprodurli. Negli standard UPnP Audio/Video vengono de niti diversi tipi di dispositivi e di funzioni come il MediaServer e il MediaReader appena visti ma anche il MediaServer ControlPoint in grado di rilevare e collegarsi automaticamente ai server UPnP AV presenti in rete per permetterne la navigazione e la riproduzione. Ricordiamo ancora il RenderingControl DCP che permette di gestire le impostazioni come luminosit, volume, messa a fuoco e altro ancora. In sostanza le speci che e gli standard UPnP permettono di creare un collegamento tra i dispositivi che rispettano questo standard anche se costruiti da societ diverse, evitando per quanto possibile allutente la gestione e la con gurazione. Lo standard DLNA sigla di Digital Living Network Alliance si concentra sulla condivisione dei contenuti digitali: si tratta di una collaborazione a cui partecipano i pi importanti costruttori di computer e dispositivi digitali. La presenza del logo DLNA sui dispositivi testati certi ca che questi sono in grado di condividere contenuti digitali con apparecchi di costruttori diversi. Per rendere possibile la trasmissione di ussi audio e video, cos come di fotogra e i prodotti certi cati DLNA devono rispondere ad altri standard e speci che. Cos i prodotti certi cati DLNA devono rispettare le speci che UPnP AV, mentre i dispositivi wireless
devono inoltre rispondere alle speci che Wi-Fi 802.11. Per i computer di Apple esistono diversi software in grado di attivare i servizi UPnP e DLNA e diversa la loro integrazione con gli archivi gi ben strutturati delle cartelle Apple dedicate al multimedia: quella di iTunes e della musica in generale, quella di iPhoto e quella dei Filmati. Ma i programmi di trasformazione in Media Server possono gestire anche cartelle ulteriori scelte dallutente e quelli studiati meglio possono anche riconoscere la suddivisione per eventi, foto, album, artisti, podcast e pure trasmettere al media Renderer le copertine degli MP3 custoditi nella libreria iTunes e in ne le registrazioni delle trasmissioni televisive effettuate con le chiavette USB. Come vedremo nella sezione dedicata alle console ci sono Media Server pensati apposta per la PS3 oppure per Nintendo Wii che sono in grado di ottenere il meglio sia dal Mac che dallhardware pensato inizialmente per il gioco. Novit di questi ultimi mesi, sono presenti sul mercato degli hard disk che abbinano alle interfacce di collegamento in rete ai computer un vero e proprio sistema operativo interno in grado di farli funzionare da server locali, da server multimediali con i protocolli visti sopra e di permettere laccesso esterno da qualsiasi dispositivo collegabile ad internet.
| Estate 2009
recensioni | pagina 20
>> recensioni
Il Mac e la PS3
Condividere contenuti multimediali con la PlayStation 3 possibile mediante MediaLink, un software prodotto dalla Nullriver e proposto al prezzo di 20 dollari (g 6).
Lintegrazione tra il Mac e la PS3 veramente completa grazie alla possibilit di condividere non soltanto la libreria di iTunes ma i contenuti dellintero hard disk e di altri volumi evenvostralmente connessi, la cui esplorazione risulta semplice e immediata. Scaricata lapplicazione si procede allinstallazione del pannello di preferenze in Preferenze di Sistema. Sfruttando il WiFi integrato nella PS3, una volta avviata la condivisione dal pannello di preferenze di MediaLink, la console mostrer sotto Foto, Musica e Video il server Nullriver Medialink e il nome tra parentesi del Mac. A prescindere dal tipo di contenuto multimediale scelto, selezionato il server vengono proposte tre cartelle: Folders, iPhoto, iTunes. La prima consente laccesso ai volumi, alla home, alle cartelle Movies (Filmati), Music (Musica), Pictures (Immagini); iPhoto agli album e alla libreria di iPhoto ; iTunes mostra Music per laccesso alla collezione musicale divisa per artisti, compositori, album, generi e canzoni, Movies per scegliere i lmati presenti nella libreria di iTunes e in ne TV Shows, podcast, e playlist. A seconda della categoria scelta, vedrete esclusivamente i le relativi: pertanto scegliendo Video avrete accesso ai soli les video e non a quelli audio o alle immagini.
Interessante sottolineare che PlayStation 3 consente la riproduzione uida e senza incertezze anche di formati video non supportati dalla XBOX 360 e mal digeriti anche dal Mac, caratteristica che la rende vincente come versatile riproduttore multimediale di lmati in alta de nizione fatti in casa: si tratta degli mpeg 2 transport stream (per esempio i le nativi delle videocamere HDV) e degli AVCHD (un particolare pro lo mpeg4, molto usato nei BluRay ed in moltissime videocamere consumer ad alta de nizione). Un altro software analogo a MediaLink Rivet della Cynical Peak Software, compatibile anche con XBOX 360. Molto simile nel funzionamento, si differenzia principalmente per limpossibilit di esplorare lintero contenuto dellhard disk, limitandosi alla condivisione delle librerie di iPhoto, di iTunes, della cartella Filmati e di evenvostrali altre cartelle in percorsi diversi sul Mac, limitatamente a video e immagini, selezionate nel pannello delle impostazioni. In ne segnaliamo un versatile software gratuito, PS3 Media Server, disponibile per varie piattaforme tra cui quella Mac. Si tratta di una applicazione molto potente e tradotta nella nostra lingua, pronta per
funzionare da subito senza bisogno di codec da installare o cartelle da con gurare. Tutte le cartelle vengono mostrate direttamente sulla PS3 con un refresh automatico. Tra le caratteristiche troviamo: trascoding video in tempo reale con MEncoder, trascoder per immagini DVD ISO e cartelle VIDEO_TS, trasconding dellaudio OGG/FLAC/MPC/APE, generazione di miniature per i Vvideo, potete selezionare con un sistema di cartelle virtuali il vostro linguaggio per sottotitoli e audio sulla PS3. Potete riprodurre ovviamente tutti i formati che la PS3 supporta nativamente: MP3/WMA, JPG/PNG/ GIF/TIFF, e tutti i tipi di video (AVI, MP4, TS, M2TS, MPEG), potete riprodurre le anteprime RAW di Canon / Nikon etc..; in ne presente il supporto per feed di immagini come Flickr e Picasaweb, feed Podcasts audio e Video e in ne di Internet TV / Web Radio con VLC, MEncoder o MPlayer.
| Estate 2009
recensioni | pagina 21
>> recensioni
Far colloquiare il vostro Mac con una XBOX 360 molto semplice. Esistono alcune soluzioni software tra le quali spicca per immediatezza e versatilit Connect360, proposto dalla Nullriver a 20 dollari.
Scaricata lapplicazione Connect360, non dovrai far altro che installare un pannello di preferenze al quale accedere da Preferenze di Sistema. Lutilizzo molto intuitivo: previa connessione WiFi della console o collegamento mediante cavo ethernet al vostro Mac o al router, nel pannello di Connect360 premere Start per avviare la condivisione. Sulla XBOX 360, da Xbox personale avete accesso a Libreria video, Libreria musicale, Libreria immagini, per la fruizione dei relativi contenuti previa selezione del Mac come sorgente. I video condivisi sono quelli presenti nella libreria di iTunes e nella cartella Filmati o in altra cartella selezionata nelle preferenze. ( g c) XBOX 360 consente la riproduzione di svariati formati
video, anche in alta de nizione, tra i quali H264, DIVX, XVIX, MOV, AVI, WMV, ASF. La Libreria musicale mostra la collezione musicale suddivisa per album, artisti, playlist, brani e generi, come sul Mac. Fatta eccezione per i formati protetti da DRM, XBOX 360 riprodurr tutte le tracce audio presenti nella nostra libreria iTunes. La Libreria immagini mostra le collezioni di foto create con iPhoto e ne consente la riproduzione con piacevoli transizioni. Un altro software per la condivisione dei contenuti multimediali con XBOX 360 Rivet (18.95 dollari), della Cynical Peak Software. Caratteristiche e funzionamento sono del tutto simili a Connect360, localizzato in italiano e funziona anche con la PlayStation 3. Con Rivet possibile inoltre selezionare dal pannello delle impostazioni pi cartelle in differenti percorsi sul Mac per la condivisione di foto e video.
| Estate 2009
recensioni | pagina 22
>> recensioni
Innanzitutto Wii Transfer permette di condividere i nostri le multimediali in due modalit distinte: tramite la rete Wi-Fi locale oppure spostando i le dal Mac al Wii utilizzando una schedina di memoria SD. In entrambi i casi il programma permette di riprodurre dal Wii e sul nostro televisore di casa musica digitale in formato MP3, AAC e anche tutti i brani nel formato iTunes Plus privi di protezione. Con Wii Transfer possiamo accedere alla nostra raccolta musicale di iTunes direttamente dal Nintendo Wii, scegliere di visualizzare tutti i brani e le playlist o solo quelle desiderate, in ne ascoltare i brani dal televisore e utilizzarli come sfondo musicale mentre visualizziamo le nostre fotogra e. Per le operazioni con musica e foto le funzioni di Wii Transfer permettono di lavorare in tempo reale sfruttando la maggiore capacit di memoria del nostro Mac come archivio da cui attingere i le. Per lavorare in streaming tramite collegamento wireless occorre aver installato sul nostro Nintendo Wii il programma Internet Channel, di fatto un browser Web costruito su misura per la console realizzato da Opera. Per gli utenti che non lo hanno ancora installato, pu essere reperito sullo Shopping Channel di Nintendo Wii ad un prezzo di 500 punti, un prezzo modico che corrisponde a circa 3 euro.
Con Wii Transfer il nostro Nintendo Wii godr di una nuova giovinezza, unitamente al nostro Mac, grazie alla possibilit di riprodurre anche lmati digitali. Wii Transfer in grado di gestire i formati MOV, AVI, MPEG4, H.264, DivX e altri ancora. A differenza di musica e foto, la riproduzione dei lm richiede per un processo di conversione anche questo gestito in modo semplice e pratico dal software: lutente deve semplicemente trascinare il lmato desiderato sullicona del programma. Una volta completata la conversione il lmato pu essere riprodotto in streaming direttamente dal Mac sul Nintendo Wii e da qui sul televisore di casa o in alternativa il le convertito pu essere salvato su di una schedina di memoria SD. Ricordiamo che grazie agli ultimi aggiornamenti del rmware della console, il Nintendo Wii in grado di lavorare anche con le schede di memoria pi capienti in formato SDHC. Anche se nulla vieta di trasferire le multimediali utilizzando una schedina di memoria, le funzionalit in streaming via Wi-Fi risultano pi indicate per sfruttare la maggiore capacit di memoria del disco sso del Mac.
> Gli avatar Mii e Super Mario prendono casa nel Mac
Le geniali funzioni di Wii Transfer non valgono solo in un senso, dal Mac al Nintendo come abbiamo visto nora, ma anche in senso opposto, dal Wii al Mac. Il software permette di salvare gli avatar Mii
memorizzati sulla console e anche nei telecomandi Nintendo come immagini nella memoria del Mac. Ancora i giocatori pi incalliti possono contare su Wii Transfer per memorizzare sul Mac i salvataggi dei propri giochi preferiti. Il programma pu essere con gurato per creare copie di backup in automatico dei salvataggi dei giochi sul Mac. Le funzioni offerte da Wii Transfer sono ancora numerose, ricordiamo per esempio la possibilit di utilizzare i siti prerferiti del Mac nel programma di navigazione di Nintendo Wii, la possibilit di personalizzare gli slideshow delle immagini impostando transizioni, durata e altro, la visualizzazione sulla televisione delle cover degli album musicali e cos via.
recensioni | pagina 23
>> recensioni
Da semplici dispositivi per la conservazione dei dati i dischi ssi si stanno trasformando in unit intelligenti in grado di operare autonomamente nella reti locali di casa o dellu cio e anche sul Web.
Queste in pratica sono le funzioni dei NAS sigla di Network Attached Storage che da anni vengono utilizzati nei grandi server aziendali e le cui funzioni basilari vengono sempre pi spesso integrate anche nei dischi ssi di fascia consumer, prodotti con costi tra i 100 e i 200 euro, alla portata di tutti. LaCie Internet Space rientra proprio in questa categoria: come i NAS aziendali in grado di operare autonomamente, senza dover essere collegato direttamente a un computer per poter funzionare. Grazie alla porta Gigabit Ethernet LaCie Internet Space si collega direttamente al nostro router, in questo modo rimane sempre in funzione collegato alla rete di casa e da qui verso il Web a disposizione per qualsiasi accesso tramite la rete via cavo e WiFi locali. Tutti i dati memorizzati sul LaCie Internet Space sono a disposizione nostra e di tutti gli utenti che desideriamo anche quando il nostro computer spento.
illustra come collegare LaCie Internet Space al nostro router dopo di che suf ciente inserire il CD fornito nel nostro Mac per completare la procedura. Nella prima fase occorre assegnare un nome al nostro disco di rete, completo di nome utente e password. Questi sono gli unici dati necessari per accedere ai contenuti memorizzati in LaCie Internet Space non solo dalla rete di casa ma anche da qualsiasi computer, Mac o PC collegato via Internet. Nella seconda fase vengono installati nel computer i programmi QuickConnect per accedere, leggere e registrare i contenuti dellunit direttamente dal Finder del Mac o da Esplora risorse di Windows in modo pi pratico e agevole senza dover ricorrere allinterfaccia Web quando dobbiamo lavorare dalla nostra rete locale. In de nitiva grazie alla procedura assistita possibile iniziare a utilizzare LaCie Internet Space in pochi minuti, una installazione e messa in opera alla portata anche degli utenti che non hanno alcuna dimestichezza con i dispositivi e le con gurazione di rete.
Pur offrendo funzioni di rete avanzate LaCie Internet Space pu essere con gurato e installato in circa 10 minuti da qualsiasi utente, anche da chi non ha la minima conoscenza di router, NAS, server e funzioni di rete. La guida rapida allinstallazione di 4 pagine
Per utilizzare LaCie Internet Space abbiamo a disposizione due sistemi: laccesso Web tramite qualsiasi programma di navigazione e da qualsiasi
computer collegato a Internet oppure direttamente dal Finder del Mac (o Esplora Risorse di Windows) quando lavoriamo nella nostra rete locale. Per cominciare a caricare qualche contenuto sul nuovo disco sso suf ciente un doppio clic sullicona HipServ che appare nellelenco a sinistra nel Finder come qualsiasi altro disco sso del Mac. LaCie Internet Space gi suddiviso in tre cartelle principali: ArchivioFamiglia per i documenti da condividere con altre persone, MioArchivio come spazio riservato per documenti personali e non condivisivi in ne con la cartella MioBackup per memorizzare copie di sicurezza dei nostri dati. Allinterno della cartella ArchivioFamiglia troviamo quattro sotto-cartelle per memorizzare in modo ordinato Documenti, Foto, Musica e Video. Per le nostre prove abbiamo utilizzato LaCie Internet Space tramite una rete Wi-Fi g e anche tramite via cavo LAN: in entrambi i casi il disco di rete ha offerto prestazioni inferiori alle aspettative in termini di velocit. In generale le operazioni di lettura e scrittura da e verso LaCie Internet Space offrono prestazioni inferiori e quindi tempi pi lunghi rispetto alle unit a disco tradizionali di ultima generazione. Si tratta di un dettaglio da tenere presente anche se occorre subito precisare che questa non la funzione primaria
| Estate 2009
recensioni | pagina 24
>> recensioni
Tutti i dati memorizzati su LaCie Internet Space sono sempre a nostra disposizione da qualsiasi computer o dispositivo con accesso a Internet. Nelle immagini laccesso ai dati tramite web da Mac e iPhone.
dellunit LaCie provata. Una volta che i dati sono memorizzati nel disco interno, Macitynet ha provato la versione da 500GB, questi risultano sempre a nostra disposizione, ovunque ci troviamo e da qualsiasi dispositivo abbiamo a portata di mano purch sia in grado di accedere al Web.
salotto, dispositivi tascabili, televisori certi cati UPnP e DLNA senza che lutente debba impazzire con con gurazioni e complesse installazioni. Tutto quello che occorre una rete di casa realizzata con tecnologia Wi-Fi oppure via cavo: per i contenuti video HD ad alto bitrate consigliabile utilizzare questultima soluzione
Lelenco dei le supportati da LaCie Internet Space lungo e completo: include tutti i principali formati dei le per le immagini (JPEG, GIF, PNG, BMP e TIFF) tutti i pi diffusi formati per laudio (MP3, WMA, WAV, 3GP, M4A, MP4, Ogg Vorbis, FLAC, AC3, MPA, AIF e altri ancora) mentre per i video ricordiamo MPEG1, MPEG2, MPEG2-TS, MPEG4, AVI, WMV, VOB, DivX, 3GP, ASF e cos via. Grazie al software di gestione HipServ integrato da LaCie e sviluppato da Axentra tutti questi le possono essere riprodotti e visualizzati anche da XBOX 360, Sony Playstation 3 e anche Playstation portatile e da qualsiasi altro dispositivo in grado di funzionare come riproduttore certi cato UPnP Audio/Video. In pratica tutti i contenuti audio e video che memorizziamo su LaCie Internet Space possono essere rilevati e riprodotti su console da | Estate 2009
> Conclusioni
Durante le prove eseguite LaCie Internet Space ha dimostrato di essere un ottimo disco sso di rete, ideale per condividere con colleghi e amici le e documenti, meglio se di dimensioni contenute come fotogra e, brevi spezzoni audio/video, documenti di lavoro e cos via. La gestione sempli cata al massimo non limitata solo allinstallazione e alla con gurazione iniziale ma si estende anche nellutilizzo quotidiano. E un gioco da ragazzi aggiungere un altro utente, assegnare i privilegi per accedere o meno a determinati contenuti e sezioni del nostro disco sso sempre online. Per la sua estrema facilit di utilizzo e per il prezzo particolarmente aggressivo LaCie Internet Space un disco di rete che possiamo raccomandare a tutti gli utenti
che desiderano sperimentare con questo tipo di funzionalit o che necessitano accedere e condividere documenti online, evitando al contempo qualsiasi complicazione tecnica. Per quanto riguarda le funzioni multimediali LaCie Internet Space mantiene le promesse: pu essere utilizzato come archivio centralizzato per conservare foto, lm e audio che poi possono essere riprodotti su svariati dispositivi tramite la nostra rete locale. In ogni caso a questo proposito occorre ricordare che le prestazioni erogate diminuiscono sensibilente nello spostare, registrare e gestire allo stesso tempo le di dimensioni ingenti. LaCie Internet Space compatto e silenzioso, non rappresenta un problema installarlo in qualsiasi tipo di ambiente ma non un server NAS multimediale che ci sentiamo di consigliare agli utenti pi esigenti, soprattutto per quanto riguarda le operazioni in multitasking. Per questo tipo di esigenze e per gli utenti che richiedono il massimo delle prestazioni occorre rivolgersi a dispositivi decisamente pi costosi e potenti. Se questo non il nostro caso LaCie Internet Space rappresenta unoccasione unica per il suo notevole rapporto prezzo/prestazioni per sperimentare con una vera unit di memorizzazione di rete.
> Pro
> Estremamente facile da utilizzare > Prezzo imbattibile > Numerose funzioni Integrate
> Contro
LaCie Internet Space proposto in due versioni: da 500GB al prezzo di 139 euro e la versione con 1TB di spazio disco al prezzo di 169 euro (entrambi i prezzi sono IVA inclusa). Per tutti i dettagli tecnici e ulteriori informazioni possibile visitare il sito Web LaCie alla sezione Storage di Rete.
recensioni | pagina 25
>> recensioni
VMware Fusion 2, il software che porta Window e Linux dentro il vostro Mac.
BootCamp lopzione gratuita inclusa in tutti Mac dotati di OS X 10.5 Leopard che permette di riavviare direttamente da una partizione in cui avete installato Windows XP, Vista e Windows 7. Ma se volessimo far girare una applicazione solo Windows sul nostro Mac senza lasciare il nostro sistema operativo preferito?
Se volessimo far girare una applicazione particolare sul vostro Mac senza doverlo riavviare per usare Windows solo per lo stretto necessario, per evitare virus e quantaltro di negativo il sistema di Redmond porta con se allora si pu ricorrere a programmi di virtualizzazione come Parallels e Fusion di VMware, per far girare le nestre dentro una nestra del vostro Mac senza soluzione di continuit. La virtualizzazione sul mondo Mac approdata solo grazie al passaggio alla piattaforma Intel e Fusion 2 (ora in versione aggiornata 2.05) Fusion 2 basato sulle stesse tecnologie utilizzate da anni da VMware per la virtualizzazione sui sistemi server. Per questa ragione in grado di sfruttare no a 16GB di RAM, possibili sui sistemi Mac Pro e Xserve, inoltre in grado di ospitare e far funzionare su una macchina virtuale anche Mac OS X 10.5 versione Server. Questo si aggiunge alla possibilit di lavorare indifferentemente con la maggior parte dei sistemi operativi a 32bit per la piattaforma X86, VMware dichiara il supporto di oltre 90 sistemi operativi diversi, cos come il supporto anche per i sitemi operativi a 64bit, inclusi quelli Windows, Linux, Sun Solaris e in ne anche il gi citato Mac OS X Server. A ogni macchina virtuale con Fusion 2 possiamo assegnare no a 8GB di RAM e no a 4 processori virtuali. Per la maggior parte degli utenti queste caratteristiche e queste funzioni risultano superiori a quanto effettivamente necessario per poter lavorare e produrre sfruttando la virtualizzazione su Mac, in ogni caso si tratta di dettagli fondamentali per programmatori, sistemisti e sviluppatori che necessitano di una gestione completa e non di semplici postazioni desktop. In ogni caso vale la pena notare che Fusion 2 offre un ambiente virtuale stabile e sicuro, permettendo cos di lavorare non solo con gli applicativi disponibili per altre piattaforme ma anche con le periferiche USB 2 che non hanno ancora una controparte per Mac. Oltre a linguaggi e ambienti di sviluppo disponibili solo per Windows, in alcuni casi il passaggio al Mac pu essere preso in considerazione solo se risulta poi possibile lavorare con programmi per Windows e Linux non disponibili per Mac OS X. In tutti questi casi Fusion 2 risulta molto pi di una valida alternativa: spesso lunico modo per poter passare al Mac.
| Estate 2009
recensioni | pagina 26
>> recensioni
Lo stesso pu veri carsi anche per gli utenti consumer, per esempio con accessori e software per dispositivi GPS, collegamento con periferiche molto particolari per cui stato realizzato il software di gestione solo per PC. Con Fusion tutte queste dif colt possono essere superate agevolmente: il supporto per le periferiche USB 2 quanto di meglio oggi disponibile in ambito virtualizzazione via Mac.
VMware dichiara che Fusion 2 stato realizzato a partire da zero pensando al sistema e agli utenti Mac: dopo aver lavorato sia con la prima che con la nuova versione non possiamo che confermare. Fusion 2 offre icone grandi e dettagliate, una interfaccia che si integra alla perfezione con Mac OS X e che soprattutto si comporta come tale. Linterfaccia presenta un sistema di creazione e gestione delle macchine virtuali pratico e semplice da utilizzare, anche per gli utenti che non hanno dimestichezza con questo tipo di software. In poche parole Fusion 2 offre laspetto e le funzioni che ci aspettiamo da un software che gira sotto Mac OS X. Oltre alla visione in stile QuickLook per ogni singola macchina virtuale, un esempio dei notevoli progressi nellinterfaccia visibile nella schermata delle impostazioni. Da qui possibile modi care ogni dettaglio della macchina virtuale: RAM, processore, disco sso, uscita video e tutte le altre impostazioni fondamentali sono rappresentate con icone ben realizzate, curate e anche colorate: belle a vedersi e facili da individuare e utilizzare. Una volta completata linstallazione del programma, sono richiesti 575MB su disco, suf ciente scegliere
il menu Archivio e poi il comando Nuova. Fusion chiede allutente di inserire il CD o il DVD di supporto oppure di continuare la procedura di creazione in modo manuale e inserire il supporto di installazione in un secondo momento. Se lutente inserisce immediatamente il disco, Fusion legge il CD o il DVD, riconosce il sistema operativo e procede alla creazione completamente in automatico di una macchina virtuale con caratteristiche adatte per il sistema operativo individuato. Tutto quello che occorre fare per esempio per installare Windows XP compilare un form inserendo nume utente, password e la chiave del prodotto, dopo di che Fusion si occupa del resto.
Unity View elimina la nestra della macchina virtuale e permette allutente di lanciare ed eseguire i programmi di Windows direttamente sulla scrivania del Mac. Oltre che un innegabile miglioramento estetico, Unity View offre un ambiente di lavoro unico per poter lavorare con i programmi del Mac anco a anco di quelli Windows, risultando cos in un sistema molto pi pratico e veloce per gli utenti che lavorano con la virtualizzazione. Ricordiamo che Parallels ha introdotto per prima questa visuale congiunta con la tecnologia Coherence: ora con Unity View le stesse funzioni sono disponibili in Fusion. Con entrambi i software di virtualizzazione possibile minimizzare gli applicativi di Windows nel Dock del Mac, ancora inserire nel Dock del Mac richiami per le applicazioni Windows che utilizziamo pi spesso. Lintegrazione tra il sistema operativo ospite e Mac OS X spinta oltre: con la funzione Application Sharing lutente pu impostare lapplicativo preferito per una determinata operazione, sia esso un
software per Mac o uno per Windows. Per esempio possiamo far il modo che qualsiasi pagina Web e link ipertestuale venga sempre aperta con Safari, anche se il clic stato eseguito dentro a Windows. Ancora possiamo fare in modo che qualsiasi documento di Excel o di Word venga sempre aperto con la Suite Of ce per Windows, anche se il le originale si trova sulla scrivania del nostro Mac e da qui stato eseguito il doppio clic per lapertura del documento. Gli utenti che hanno utilizzato le prime versioni dei programmi di virtualizzazione hanno presto scoperto uno degli svantaggi di avere una macchina dentro allaltra: lassenza di un sistema per la gestione coordinata di le, cartelle e documenti. VMware Fusion 2 offre un sistema per la condivisione dei le. Innanzitutto quando creiamo la macchina virtuale possiamo scegliere di rendere condivisa la cartella Inizio cos allinterno di Windows avremo a disposizione la nostra cartella personale contenente tutti i documenti, immagini, musica e cos via. In alternativa possiamo scegliere di rendere le nostre
cartelle principali speculari: questo signi ca che la cartella Immagini del Mac viene fatta corrispondere alla cartella My Pictures su Windows, la cartella Musica del Mac corrisponde in tutto e per tutto con My Music di Windows cos via, no a duplicare in tutto e per tutto la scrivania tra Mac e PC. Cos se navighiamo allinterno della cartella My Music di una sistema Windows virtuale appena creato con Fusion 2 troveremo al suo interno tutti i nostri brani presenti sul Mac. Ancora quando da un programma Windows salviamo un le nella cartella My Documents (di Windows), troveremo il documento nella nostra cartella Documenti nel Mac. Niente male.
E impossibile descrivere nei dettagli tutte le numerose funzioni offerte da VMware Fusion 2. Fino a questo punto abbiamo elencato le principali, immediatamente visibili e utilizzabili. Qui ricordiamo ancora la Mappatura della Tastiera che permette di gestire sul nostro Mac le principali scorciatoie, tasti funzione e input via mouse utilizzati nel mondo Windows, in ne di programmare, modi care e gestire
| Estate 2009
recensioni | pagina 27
>> recensioni
le varie scorciatoie per lavorare in modo produttivo con due sistemi in contemporanea evitando i fastidiosi problemi di input tipici delle prime versioni dei software di virtualizzazione. Interessante anche la possibilit di gestire una stampante e di creare stampe direttamente dalla macchina virtuale senza dover procedere con linstallazione dei driver. La funzione pi che suf ciente per ottenere al volo gli stampati necessari, ricordiamo per che per disporre di un controllo pi preciso sulle funzioni speci che di ciascuna stampante occorre procedere con linstallazione dei driver. Unaltra funzione interessante per gli utenti pro la possibilit di gestire grazie a Fusion gli schermi multipli anche nelle macchine virtuali. In pratica con Fusion possiamo utilizzare tutti gli schermi collegati e riconosciuti dal Mac anche per i nostri sistemi multiambiente.
protezione e anti-virus per la nostra macchina virtuale Windows. In questo caso abbiamo a disposizione McAfee VirusScan Plus con un abbonamento incluso di 12 mesi. Ricordiamo che anche se nel mondo Mac lantivirus non ancora necessario per navigare sul Web, ladozione praticamente obbligatoria per lavorare e accedere a Internet con un sistema operativo Windows. Ancora per quanto riguarda la sicurezza ricordiamo la funzione AutoProtect che crea periodicamente e in modo automatico delle istantanee della nostra macchina virtuale. Se qualcosa dovesse andare storto, lutente ha sempre a disposizione uno o pi stati precedenti di sistema che possono essere ripristinati per portare il nostro PC-virtuale a uno stato di funzionamento completo, precedente per esempio a un attacco virus, un problema software e cos via.
per lavorare con i software di CAD, 3D Studio Max e altri programmi di modellazione e progettazione disponibili solo per PC: anche qui se il lavoro da compiere richiede luso preminente della visualizzione 3D di un progetto bene pensare ad utilizzare un corrispondente ed ef ciente software per Mac oppure ricorrere a BootCamp. Dai test effettuati con Autocad nelle sue ultime versioni non ci sono problemi di sorta a gestire disegni anche complessi nella nestra del sistema operativo virtuale e le elaborazioni 3D complesse con il software 3D (come Artlantis) nella nestra principale del vostro Mac.
> Conclusioni
> Sicurezza
Lunico settore in cui i software per la virtualizzazione non sono ancora riusciti ad offrire le prestazioni desiderate dagli utenti quanto reclamate dagli sviluppatori quello dei videogiochi e della gra ca 3D in tempo reale. Fusion dichiara di supportare funzioni avanzate per il 3D e DirectX 9: in entrambi i casi per le prestazioni offerte sono largamente insuf cienti per poterci divertire con i numerosi videogiochi disponibili per il mondo Windows: la soluzione per ottenere le migliori prestazioni in questo campo ricorrere a BootCamp. Per la fortuna degli utenti che con il Mac devono lavorare, Fusion in grado di supportare in modo stabile i programmi e le funzioni gra che necessarie
VMware Fusion 2 ha un ambiente virtuale stabile, in grado di gestire al meglio le periferiche USB 2, in ne con il suo supporto per le funzioni avanzate di virtualizzazione come il supporto no a 16GB di RAM e 4 CPU per macchina virtuale e il supporto per Mac OS X 10.5 Server, Fusion rappresenta una soluzione da raccomandare agli gli utenti pi esigenti: sistemisti, sviluppatori, progettisti e disegnatori 2D che devono utilizzare programmi e periferiche sviluppate esclusivamente per il mondo Windows. Lunico dettaglio migliorabile di VMware Fusion 2 sono le prestazioni in ambito gra co 3D. Per chi ha Fusion e volesse affrontare giochi impegnativi o programmi di gra ca 3D pesanti meglio ricorrere allavvio da bootcamp, facilitato dal fatto che macchina virtuale Windows e macchina reale allavvio sono coincidenti.
> Pro
> Ambiente virtuale stabile > Supporto esteso e funzionale per le periferiche USB 2 > Supporto no a 16GB di RAM, 4 CPU virtuali e schermi multipli
> Contro
VMware Fusion costa 79,80 euro ed reperibile presso tutti gli APstore.
Per coloro che sono costretti ad utilizzare Windows anche per accedere ad archivi esterni o disponibili sul web VMware ha scelto di includere una soluzione di
| Estate 2009
recensioni | pagina 28
>> recensioni
Toast il principale, il pi antico e indiscutibilmente anche il pi famoso dei programmi per la produzione di dischi ottici. Accompagna il Mac praticamente dalle origini della masterizzazione sulla piattaforma e la sua rilevanza tale che per molti degli utenti Toast sinonimo di un programma per la masterizzazione.
Spiegare a chi legge che cosa fa Toast potrebbe sembrare pleonastico o addirittura inutile, ma in realt ad ogni release Roxio (una divisione di Sonic Solutions che ha rilevato da Astarte i diritti del programma) aggiunge novit, nuove funzioni, pi essibilit, tenendo docchio non solo il mondo dei supporti ottici, ma anche quello del multimedia, cercando di far convergere i due mondi. stato cos anche per lultima versione di Toast, la 10. E prodotto in due versioni, Titanium e la Titanium Pro annunciate lo scorso Gennaio La versione Titanium fa praticamente tutto quel che deve fare un programma per la masterizzazione come ha sempre fatto, ma ora aggiunge la capacit di registrare direttamente alcuni contenuti Web (video ma anche audio) e ha af nato la possibilit di interazione con i dispositivi portatili Apple. La versione Titanium Pro, che ha funzioni di base nella produzione dei DVD e dei CD identiche a quelle della versione Titanium, si rivolge essenzialmente ai creativi o a tutti coloro che hanno esigenze pi so sticate nel settore multimedale; si possono infatti creare, grazie a programmi aggiuntivi, slideshow con immagini, creare, migliorare, editare colonne sonore, aggiustare luci e colori nelle immagini.
La creazione di un DVD (o CD) la funzione primaria di Toast. Il programma in grado di svolgere questo compito in maniera facile ed ef ciente. Una volta ottenuto un lmato lo si trascina nella nestra di Toast e a quel punto il programma fa tutto da solo. Lapplicazione digerisce praticamente tutti i formati occupandosi di trattarli in accordo con loutput prescelto. In termini pratici questo signi ca che Toast si comporta diversamente che sia abbia una cartella VIDEO_TS o un lmato DiVX, MPEG o QuickTime, ma alla ne se si deciso di fare un DVD lesito sar quello prescelto, senza interazioni particolari. Se necessario, il lmato viene decodi cato e trasformato in accordo con gli standard di un DVD; questo prende una discreta quantit di tempo e carica il processore del Mac in maniera consistente. Il rapporto tra minuti di durata del lm e tempo impiegato nel caso di macchine non troppo potenti (come i Mac mini di precedente generazione) di 1 a 1, come dire potrebbero volerci anche 90 minuti per un lm di unora e mezza. Il vantaggio principale di Toast rispetto ad altri programmi freeware o shareware che, come accennato, il programma fa tutto da solo: una volta stabilito che tipo di supporto ottico si sta usando
| Estate 2009
recensioni | pagina 29
>> recensioni
Toast utile anche per realizzare Audio CD o Audio DVD. Si possono anche realizzare dischi MP3 o i rari CD Enhanced con contenuti quali video, testi, bonus tracks da sbloccare.
Le tracce possono essere registrate e accostate una accanto allaltra utilizzado vari effetti di dissolvenza, tutti personalizzabili. In questa immagine vediamo proprio la nestra che consente di applicare proprio gli effetti che sono largamente adeguabili al proprio gusto.
Ecco linterfaccia potente del DVD musicale che combina canzoni e presentazioni. Laudio pu essere registrato anche in Dolby Digital a 192 kbps.
Ed ecco come appare linterfaccia nale del DVD musicale. Ciascun gruppo di canzoni e caratterizzato da una immagine. piu sotto ci sono le presentazioni di fotodiapositive e ancora piu in basso i bottoni che ci aiutano a navigare nel DVD.
(singolo strato, doppio strato o, con lapposito plug-in, Blu-ray) sceglie il livello di compressione e poi passa alla scrittura. Da notare che Toast permette anche di fondere in un solo DVD pi cartelle VIDEO_TS. In termini pratici questo signi ca poter mettere pi contenuti su un solo disco facendo una vera e propria compilation di video o lm. Laf dabilit nella produzione dei dischi, se il masterizzatore in buone condizioni, eccellente; Toast non sbaglia un colpo e il disco funziona con tutti i lettori di DVD siano essi interni od esterni. Toast in grado anche di creare un disco ottico con dati o musica, oppure immagini. Inutile ricordare che Toast, n dalle origini, permette di produrre af dabilmente CD audio e collezioni di immagini. Oggi ci sono numerose alternative gratuite (alcune delle quali anche messe a disposizione da Apple con iTunes e iPhoto) e quindi questa caratteristica non pi cos essenziale come lo era un tempo. | Estate 2009
Una delle funzioni meno conosciute di Toast la capacit di copiare un disco. La funzione a disposizione, ovviamente, solo se il disco sia esso un normale, CD, DVD che un Blu-ray che come un disco dati o un CD, non protetto. In questo caso viene creata una immagine del disco che si pu poi produrre in copia, masterizzandola con lo stesso Toast; anche possibile creare CD e DVD da immagini disco create con il sistema operativo. In Toast c anche un men per i soli dischi dati che permette di produrre facilmente dischi in formato PC o Mac o dischi per la presentazione di raccolte fotogra che.
La conversione video una delle funzioni pi interessanti di Toast e forse anche tra le pi utilizzate dagli utenti Mac visto che, in sostanza, si tratta di creare le che possono essere letti da iPod, iPhone ed Apple TV, passando per iTunes e non solo. Anche questa operazione, come altre tra quelle che svolge Toast, pu essere eseguita da applicazioni shareware o freeware, ma poche riescono ad avere limmediatezza e la semplicit del programma di Roxio. In pratica a disposizione ci sono settaggi predeterminati per ogni tipo di gadget, oltre a quelli Apple anche Blackberry, PS3, PSP, XBOX 360. Tra i vantaggi di Toast c la compatibilit con le chiavette Elgato Turbo.264, un acceleratore hardware connesso via USB 2.0 di cui Macitynet ha gi parlato in passato. Grazie a questa funzione si pu usare la chiavetta direttamente, senza impiegare linterfaccia software di Elgato.
Tra le nuove funzionalit di Toast Titanium 10 c la compatibilit con le telecamere AVCHD. Questo signi ca che chi ha uno di questi dispositivi in grado di collegarlo al Mac e fare il back up dellintero contenuto lmato. Questa operazione, sempre possibile manualmente viene grandemente agevolata da Toast perch il programma si occupa di analizzare la quantit dei dati presenti e fa sapere chiaramente quanti sono i media necessari per la loro archiviazione. Visto che spesso le telecamere AVCHD sono in grado di registrare decine di GB di dati servono infatti pi DVD e a volte anche pi di un disco Blu-ray per memorizzare tutto il girato. Toast fa tutto automaticamente, chiedendo i dischi in progressione e fermando limportazione quando necessario farlo. Lutilit di questa funzione facilmente intuibile se si
recensioni | pagina 30
>> recensioni
Ecco una compilation di lmati scaricati da Youtube allinterno di Toast. La creazione e facile ed immeditata. Da notare che Toast e in grado di codi care il video non sono per memorizzarlo su DVD ma anche per AppleTv, per i dispositivi Apple (iPhone e iPod ) e per numerosi gadget e cellulari. La nestra principale per la creazione di un DVD. Nella parte destra si vedono i vari formati con cui si puo creare un disco. Il formato BDMV (Blu-ray) e accessibile solo se si ha lapposito plug-in. In basso le opzioni sono facilmente intuitive. Lo stile menu permette di modi care gli stili del menu del DVD (nella nuova versione di Toast ce ne sono diversi nuovi). Al di sotto e possibile scegliere come si comportera il DVD inserito nel lettore e il tipo di codi ca.
considera che senza Toast si deve spezzare il lmato manualmente, facendo gli opportuni calcoli per suddividerlo in varie parti e che in alcuni casi siamo obbligati anche a comprare un disco sso esterno per parcheggiare il lmato prima della masterizzazione.
a disposizione un applicativo per mettere in sicurezza i propri dati. Da non disprezzare neppure il fatto che sia completamente in Italiano.
Doctor si integra con Toast per creare dischi audio in maniera molto facile.
Toast Titanium 10 contiene un programma di backup. Si tratta di Get Backup 2 RE; sviluppata da BeLight Software, lapplicazione fa tutto quello che fa un programma di archiviazione e salvataggio di le: duplica i le per mantenerne una copia, in grado di fare backup progressivi ed incrementali e di salvare i dati su server di rete (anche remota come ad esempio iDisk), dischi esterni o dischi ottici; Get Backup 2 RE funziona anche in background e senza essere stato lanciato grazie allattivazione di un apposito agent che esegue i compiti predeterminati nel settaggio. Lasciando a chi interessato lesame approfondito del programma, non diverso comunque nelle sue funzionalit di base da altri freeware, shareware e a pagamento, qui ci limitiamo a notare che non si tratta di un sistema professionale ma di fascia consumer ma comunque utile per tutti coloro che vogliono avere
Anche la funzionalit di cattura audio da Internet viene svolta da un programma esterno. Si tratta del noto CD Spin Doctor, sviluppato in collaborazione tra Sonic Solutions (che, come accennato, la societ madre di Roxio) e Deep Sea Software. Il programma gi in precedenza era potente; in pratica registrava su le qualunque audio (analogico, digitale, musica, discorsi, stereo e mono) somministrato al Mac, compreso quello che arriva dallinterfaccia audio Firewire e Usb o che passa dal sistema operativo o dal microfono integrato del Mac. Il programma nasce sostanzialmente per digitalizzare cassette e dischi in vinile e creare copie in digitale, ma pu essere usato anche per diverse altre esigenze tra cui, appunto, ora anche catturare audio da Internet, ad esempio da una radio Web. Nella nuova versione anche in grado di trasformare laudio MP3, AAC e Apple Lossless per una migliore compatibilit con iTunes (accessibile mediante un pulsante nel men). Ovviamente CD Spin
La possibilit di registrare lmati Web sicuramente una delle funzioni pi interessanti della nuova versione di Toast anche se, secondo noi, anche quella implementata in mania pi controversa. In termini pratici si tratta di un sistema che permette di acquisire in locale i documenti Flash collocati su siti come YouTube o Vimeo o altre pagine web che utilizzano questa tecnologia, ammesso che non esista qualche forma di protezione al download. Toast legge lmati Flash FVL e in H.264; quando in un browser viene caricato un le di questo tipo, Toast lo legge automaticamente e lo aggiunge al browser media. Da qui lo si pu aggiungere alla nestra principale per masterizzarlo, esportarlo su un dispositivo esterno o salvarlo sul disco sso. Limplementazione della funzionalit per convincente solo in parte. Non c modo, ad esempio, di selezionare il lmato che ci interessa cos che quando si accede ad un sito che ha dei lmati ash, questi vengono tutti caricati anche se si tratta ad esempio di pubblicit; ad esempio
accendendo alla home di Youtube si quasi certi di caricare una pubblicit prima ancora del lmato che ci interessa. In alcuni casi (ma forse sarebbe dire nella maggior parte) non si riesce in alcun modo a cancellare i lmati dal browser (ctrl+click) cos che la lista si allunga a dismisura; un aggiornamento dovrebbe avere riparato a questo bug, ma nel nostro caso anche con lultima versione di Toast abbiamo avuto gli stessi problemi e per eliminare i le abbiamo dovuto fare il log out dal nostro accunt; in caso contrario neppure uscendo da Toast i lmati venivano cancellati. In alcune occasioni abbiamo osservato una eccessiva scattosit di lmati e questo senza alcuna apparente ragione. Problematico anche il fatto che nel manuale non abbiamo trovato alcuna spiegazione approfondita sul funzionamento della funzione di cattura dei lmati. In ne va detto che non supportato Silverlight, il che signi ca che molti siti (tra cui ad esempio quello della Rai o di alcuni importanti siti di notizie italiani come Repubblica ad esempio) hanno lmati inaccessibili da Toast. Se tutto questo non rapprenta un problema, la funzione di salvataggio e memorizzazione immediata e molto intuitiva e pu sicuramente essere
| Estate 2009
recensioni | pagina 31
>> recensioni
In questa schermata si nota unaltra opportunita di personalizzazione, quella che consente di esplorare la cartella VIDEO_TS, lmato per lmato, decidendo che cosa includere e che cosa escludere ma anche laudio e i sottotitoli da masterizzare. In basso vediamo la barra di compressione; se il contenuto supera i limiti del nostro media ci viene detto quanto il lmato verra compresso. La compressione avviene automaticamente. Se il lmato non deve essere compresso il lavoro e molto piu rapido.
utile per fare una collezione di lmati scaricati da YouTube per poi vederli su iPhone o iPod o anche memorizzarli su CD o DVD.
Toast Titanium ha introdotto altre nuove funzioni di interesse minore. Qualcuno (come la possibilit di trasferire video dal Mac al Tivo) del tutto inutili per il nostro mercato, altre (come la possibilit di trasferire audiolibri da CD su iPod) hanno di interesse limitato. Pi utile la possibilit di estrarre clip video da DVD (non protetti) e sicuramente interessante anche la prospettiva di poter usare nuovi men interattivi (ce ne sono 20) per i DVD che vengono masterizzati con Toast.
Toast commercializza anche una versione Pro del suo Toast 10 Titanium che aggiunge una serie ulteriore di pacchetti per lediting di audio, video e foto chiedendovi circa altri 40 Euro. Qui in breve le caratteristiche dei pacchetti che analizzeremo in una prossima recensione che completa la presente. > Creazione di una colonna sonora personalizzata con lapplicazione SmartSound Sonic re Pro.: Mood Mapping automatico o scelta da una libreria di tracce musicali incluse. > Rimozione dei rumori indesiderati con BIAS SoundSoap SE: vento, schi, schiocchi e graf da LP, cassette e quasi tutte le tracce audio, video e musicali. > Presentazioni di foto in alta de nizione con FotoMagico da masterizzare anche su dischi DVD o Blu-ray per una riproduzione e condivisione semplice. > Editing foto in modo semplice e veloce con LightZone grazie alle funzionalit avanzate: mappaggio delle zone, la reilluminazione per bilanciamento di luce e colori di qualit professionale. > Masterizzazione di video ad alta de nizione su DVD e Blu-ray con il plug-in High-Def/Blu-ray Disc vi consente di realizzare lmati ad alta de nizione da camcorder AVCHD e di creare dischi Blu-ray o anche DVD standard con contenuto ad alta de nizione che pu essere riprodotto su qualsiasi lettore Blu-ray e set top box.
che estendono ulteriormente le possibilit di utilizzo anche se non c alcuna rivoluzione. Per questo chi avesse a disposizione la versione 9 di Toast, probabilmente, potrebbe prendere in considerazione la necessit di aggiornare alla versione 10 solo se ha necessit particolari come la cattura di video Web. Chi, invece, non ha ancora un programma per la masterizzazione di CD e DVD o vuole un programma per costruire in locale o su iPod e iPhone librerie video e cerca un modo semplice ed integrato per farlo, non trover nulla di meglio sul mercato di Toast Titanium 10 e quindi non dovrebbe perdere tempo a guardare oltre. Va per detto che la scelta di accrescere le funzioni di base con altre utili ma in qualche caso accessorie e di farlo usando programmi indipendenti costringe a fare i conti con la necessit di prendere con denza con interfacce diverse una dallaltra. La stessa interfaccia di Toast richiede un po di con denza per svolgere alcuni compiti.
> Pro
> Inarrivabile completezza di funzioni per la creazione di CD e DVD; > Numerose funzioni accessorie integrate; > Conversione di lmati e audio intuitiva per i dispositivi Apple; > Ottima integrazione con i programmi Apple.
> Contro
> Eccessiva frammentazione delle funzionalit tra vari programmi con interfaccia non immediatamente intuibile; > Documentazione in alcuni parti lacunosa.
> Conclusioni
Toast era e resta il principale e pi completo programma per la creazione di media ottici su Mac. Con la versione 10 vengono ulteriormente af nate alcune delle funzionalit precedenti e introdotte novit
> Toast 10 Titanium 99.95 Euro; > Toasto 10 Titanium Pro (con funzioni aggiuntive che proveremo prossimamente) a 139,95.
| Estate 2009
recensioni | pagina 32
Wacom Intuos4
Intuos4 di Wacom un sistema di pen tablet per uso professionale le cui funzioni e performance o rono a designer, fotogra e artisti possibilit del tutto nuove. La nuova tavoletta con penna si basa sui commenti dellutenza professionale Wacom. Perch convince? Per la tecnologia notevolmente migliorata e per la nuova sensazione duso, ancora pi naturale.
Il design ergonomico e ultrasottile di Intuos4 la rendono ideale per i creativi che lavorano in digitale. Il nuovo design ambidestro permette di avere i tasti personalizzabili a portata di mano anche agli utenti mancini: suf ciente girare la tavoletta di 180 e i display OLED si posizionano correttamente. Gli ExpressKey personalizzabili per ogni applicazione permettono la selezione veloce dei comandi pi utilizzati, migliorando sensibilmente il usso di lavoro e la produttivit e riducendo luso della tastiera. Il nuovo Touch Ring programmabile permette di controllare no a quattro funzioni per applicazione. Il suo tasto centrale consente di scegliere tra diverse funzioni come lo zoom, lo scorrimento, la regolazione delle dimensioni del pennello, la rotazione del quadro e la selezione dei diversi livelli.
La penna Intuos4 riconosce 2.048 livelli di pressione ampliando le possibilit creative nelle applicazioni software che supportano la sensibilit alla pressione. dotata di una gomma sensibile alla pressione e di due pulsanti laterali programmabili.
Gli utenti Intuos4 possono scegliere, in base alle proprie esigenze, di scaricare gratuitamente tra svariati pacchetti software un applicativo completo di marchi come Adobe, Autodesk e Corel. I sostanziali aggiornamenti del potente e intuitivo driver, garantiscono ulteriori vantaggi come la modalit di precisione e i men radiali.
La Grip Pen Intuos4 impiega la nuova tecnologia proprietaria Wacom Tip Sensor. La pressione minima riconosciuta dalla penna quasi nulla (meno di un grammo), rendendo possibili anche tocchi leggerissimi, per replicare le sensazioni e i risultati delluso di carta e penna.
Intuos4 disponibile in quattro modelli pensati per differenti esigenze di work ow e di spazio: > Piccolo: Intuos4 S: 224,90 Euro; > Medio: Intuos4 M: 369,90 Euro; > Grande: Intuos4 L: 479,90 Euro; > Extra Large: Intuos4 XL: 799,90 Euro; Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA. Per ulteriori informazioni consultare il sito in Italiano www.wacom.eu o scrivere allindirizzo dealer.it@wacom.eu
| Estate 2009
Lenostresoluzionidistorage
Salva.Proteggi.Portaconte.
PER
PER
DRIVEPORTATILE
DRIVEESTERNO
2009SeagateTechnology,LLC
!"#$#%"#&'(")&*+
WWDC, un nome arcano dietro al quale si nasconde un concetto semplicissimo: radunare tutti gli sviluppatori che si occupano della piattaforma Apple per presentare loro le ultime tecnologie, le novit e le linee di indirizzo su cui dovranno prepararsi a lavorare.
foto by Fulvio Massini
La World Wide Developer Conference, questo il nome esatto dellevento, , quindi, un appuntamento importante, ma tecnico, tanto specialistico che in passato solo alcuni appassionati osservatori del mondo della Mela lo degnavano di considerazione. Da qualche tempo per su di esso si sono puntati quasi ossessivamente gli occhi di tutti: della stampa, anche quella non orientata al mondo che ruota intorno a Cupertino, del mondo dei consumatori nali, dei bloggers, dei siti specialistici e non. La ragione nel calendario biologico di Apple che ssa per linizio dellestate (il periodo durante il quale, solitamente, si tiene la WWDC) il ciclo di rinnovo delle tecnologie iPhone. stato cos anche questanno quando, dall8 al 12 giugno al Moscone Convention Center di San Francisco, contestualmente allarrivo di migliaia (circa 5000) sviluppatori provenienti da decine di paesi del mondo, si sono accese le luci della ribalta: sui siti Internet storici ed di recente fondazione dedicati al Mac e ad iPhone, sulle pagine dei bloggers e dei siti dei giornali generalisti persino in TV rimbalzata larcana, per qualcuno magica, sigla della WWDC. Tutti, quindi, oggi conoscono almeno per nome quellevento anche se pochi, probabilmente non
quelli che alla WWDC non ci sono mai stati, riescono a coglierne al di l dellannuncio del nuovo iPhone, lo spirito e lessenza pi profonda, a leggerne in ligrana laf ato che ne trapela e che ne fa un evento tra la convention per iniziati, il ritrovo di una vecchia compagnia e una sorta di raduno di una chiesa laica trasversale con adepti che si conoscono anche se non si sono mai incontrati. Questa identit nasce in un passato remoto, tanto lontano da sembrare preistoria in quelle prime, riservate, WWDC che si tennero a Monterey. Levento era allora molto pi piccolo, come pi piccola era la casa che lospitava; in quel contesto, ricco di volti giovani che parlavano, letteralmente, tutti la stessa lingua (gli stranieri erano una vera rarit) cera ancora tutto lo spirito ribelle dei primi anni di Apple, la convinzione di contribuire ad un cambiamento delle tecnologia, alla rivoluzione dei differenti. Dopo i fasti di ne anni 80 ed inizio anni 90, quando ancora Apple ballava la danza dei primi della classe, quella di una societ che poteva permettersi quasi tutto, giunsero gli anni dif cili: il regresso delle quote di mercato, lera di una dirigenza che non riusciva ad indicare la strada a nessuno, neppure quella per s stessa, la ne del monopolio sul computer facile da
usare. Gli sviluppatori, disorientati, cominciarono a contarsi scoprendo di essere centinaia pi che migliaia. Con la platea falcidiata da decine e decine di importanti defezioni, soprattutto delle grandi societ che fuggivano dalla piattaforma, la WWDC si avvitava intorno ad una piattaforma smarrita e ad un nuovo sistema operativo, Copland, in costante in rilascio il prossimo anno, che prometteva di rivitalizzare il moribondo Mac OS ma che tutti sapevano non avere alcuna potenzialit per farlo. La sensazione
per chi restava, soprattutto i piccoli sviluppatori shareware che non avevano molte alternative, era quella di essere chiusi in una Masada dellinformatica, assediata persino dallinterno, da una dirigenza senza direzione. La WWDC, pi ancora che il Macworld di San Francisco e quello di Boston, faceva trapelare, vista dellesterno, il senso di una civilt in decadenza che attendeva solo di capire quale sarebbe stata lora e il luogo della sua rovina. Se quella che stiamo descrivendo fosse la
| Estate 2009
sceneggiatura di un lm per il quale previsto il lieto ne, non ci sarebbe da stupirsi se ad un certo punto arrivasse leroe di turno. E cos fu, anche se non si trattava di un lm, per la WWDC; a salvare la conferenza mondiale degli sviluppatori Apple fu non tanto Jobs o, meglio, non lui direttamente, ma quellacquisizione disperata e senza alternative, decisa da Gil Amelio, il vituperato Ceo che per dovrebbe restare nella storia come colui che decidendo per lacquisizione di NeXT e il ritorno (anche se non nel ruolo che assunse successivamente) di Jobs, cambi la storia di Apple. La trasfusione di tecnologie fu uno strappo radicale rispetto al passato, la prima di una serie che ha segnato il passato pi recente di Apple, tutte giusti cate e supportate da una comunit, quella del mondo dello sviluppo che ruota intorno alla Mela e che , appunto, rappresentata dalla WWDC. NeXT port a Mac Os X, mantenendo la compatibilit tra vecchio e nuovo sistema operativo sul fronte applicazioni attraverso una serie complessa di scatole di emulazione, un vero rompicapo e una possibile bomba ad orologeria: quanti avrebbero deciso tra coloro che ancora sedevano nella platea della World Wide Developer Conference di riscrivere
le loro applicazioni? Quanti avrebbero investito, da indipendenti, notti insonni per riscrivere le loro applicazioni per Mac Os X, un sistema operativo da 3% (futuro e futuribile), invece che per Windows, un sistema operativo da 95%? La mossa spericolata, pericolosa ebbe per il sostegno carismatico di Steve Jobs, allora appena tornato alla guida di Apple proprio attraverso lacquisizione di NeXT, che convinse gli sviluppatori, anche con colpi di teatro come il funerale con tanto di bara, di Mac Os 9, alla svolta ad U. Fu allora che il mondo del popolo Mac cominci a guardare, complice anche le (purtroppo) ormai defunte dirette via QuickTime su Internet alla WWDC con interesse crescente, consapevole che quello che aveva rilevanza per il mondo dello sviluppo ce lavrebbe avuto anche per i clienti nali. Quando nel 2005 in una epica WWDC Jobs annunci il passaggio dalla piattaforma PowerPc ad Intel gli occhi di tutti erano puntati sul Moscone di San Francisco, un centro congressi che ormai da qualche tempo ospitava la WWDC. Lannuncio delladozione dei processori dellun tempo avversaria (chi non ricorda lo spot con un tecnico Intel in bunny suit che veniva n dalla temperatura del suo processore e se ne andava
| Estate 2009
al ritmo di Disco Inferno dei Trammps?) stata lultima grande convulsione ad avere avuto come palcoscenico la WWDC. Ancora pi recente e ancora pi vicino agli occhi e al cuore di una platea ancora pi vasta, sono le ultime tre WWDC dove con liPhone da grande protagonista levento, da quel consesso di geek con la ssa per la Mela e la testa piena di codice sorgente, si trasformato in grande happening mediatico popolare, con blogger di tutte le et (e di variabile competenza) che offrono notizie ed opinioni, media generalisti che se ne occupano, TV che attendono gli annunci, giornalisti da tutto il mondo presenti per raccontare quel che succeder o addirittura potrebbe semplicemente solo succedere. Davanti a tutti unazienda vigorosa, in uente, decisiva sulle sorti della tecnologia come mai lo stata no ad oggi. Un orizzonte del tutto diverso da quello che si intravedeva nelle prime WWDC, una sorta di conventicola di introdotti che era quasi una setta prima che un gruppo di persone che si riunivano per ascoltare la direzione che stava intraprendendo nel settore delle tecnologie una societ. Ma se davanti qualche cosa, anzi molto o forse addirittura tutto, cambiato, dietro si intravede ancora lo stesso spirito
di una volta. Lha percepito bene chi scrive queste note che, come tanti altri giornalisti da tutto il mondo stato coinvolto lo scorso giugno in una grande kermesse fatta di muf n oversize e di pacche sulle spalle, di aranciate senza arancia e di borse con il logo e la scritta WWDC, di striscioni che inneggiano allultimo Mac Os e code interminabili per lingresso, di vento gelido e nuvole che salgono dal Golden Gate e sferzano le colline scontrandosi con il vetro e cemento del Moscone, un happening che ha il suo culmine e linizio nel keynote del luned quando, come ormai da anni accade, vengono annunciate le grandi novit intorno a cui si discuter e si lavorer durante le sessioni della Conferenza. Un evento energico, dinamico, amichevole, rivoluzionario, informale e che molto, molto di pi del semplice annuncio di un nuovo iPhone o della data di lancio del nuovo sistema operativo, il senso stesso di un mondo che vive intorno ai suoi sviluppatori e che ad esso danno da dietro e da dentro quei tratti di energia, dinamismo, apertura amichevole, capacit di essere in un tempo rivoluzionario ed informale che tutti percepiscono provenire dal mondo Mac, iPod e iPhone.
| Estate 2009
>> recensioni
Quali sono i principali motivi per passare al nuovo sistema operativo quando sar disponibile? Apple a erma che il nuovo sistema operativo pi rinito, pi veloce e pi semplice. Vediamo quanto sono vere queste a ermazioni e chi e perch dovrebbe passare al nuovo sistema non appena sar disponibile.
Il futuro Mac OS X 10.6 Snow Leopard sar disponibile dal 25 settembre 2009. Apple afferma che il nuovo sistema operativo pi ri nito, pi veloce e pi semplice. Vediamo dunque quanto sono vere queste affermazioni e chi e perch dovrebbe passare al nuovo sistema non appena sar disponibile. gigabyte!), ossia 500 volte pi di quanta possa essere installata sugli attuali Mac. I 64 bit, inoltre, permettono al computer di eseguire a parit di clock - alcune elaborazioni al doppio della velocit migliorando i tempi di esecuzione di calcoli numerici e lesecuzione di compiti di vario tipo. Le applicazioni di sistema (il Finder, Mail, Safari, iCal, ecc.) saranno subito a 64 bit; le applicazioni a 32 bit gireranno ugualmente e senza alcun problema o limitazione: sar ad ogni modo necessario attendere versioni rinnovate (a 64 bit) per ottenere reali vantaggi da software complessi quali ad esempio Photoshop, Final Cut, ecc. con criptogra a rafforzate per bloccare gli attacchi mirati a corrompere la RAM. Mac mini dual-core no ai Mac Pro 8-core. Senza GCD, un applicativo che necessita di 20 thread quando funziona al massimo della sua capacit pu predisporre 20 thread e consumare le relative risorse anche quando non attivo. Al contrario, GCD pu liberare le risorse quando non sono usate, contribuendo a mantenere il sistema pi reattivo. Ancora una volta sar per necessario attendere software sviluppato per sfruttare queste potenzialit: quando gli sviluppatori inizieranno ad usare GCD per i loro applicativi, sar possibile notare subito notevoli miglioramenti in termini di prestazioni.
Le fondamenta del nuovo sistema si basano su svariate nuove tecnologie sulle quali Apple sta scommettendo da tempo. Il primo e pi importante cambiamento il passaggio completo a 64 bit: un salto generazionale che a Cupertino sono riusciti a rendere trasparente e indolore per lutente nale; mentre con altri sistemi necessario ricorrere a versioni speci che del sistema operativo, Snow Leopard supporter di serie le applicazioni a 64 bit avvantaggiandosi della presenza di grandi quantitativi di memoria RAM. Mac OS X 10.5.x supporta no a 32GB di memoria sica ma anche avendo cos tanta RAM, le applicazioni possono al momento gestire massimo 4GB alla volta. Lelaborazione a 64 bit permetter di superare tale barriera e consentire ai software di gestire no a 16 exabyte (16 miliardi di
Mac OS X un sistema robusto e sicuro. La sicurezza del sistema (virt delle sue fondamenta Unix) sar ancora pi elevata nella versione 10.6 Snow Leopard, poich le applicazioni saranno ancora pi protette da attacchi hacker e malware rispetto alle versioni a 32 bit, dal momento che potranno sfruttate tecniche avanzate per respingere eventuale codice malevolo: i dati sono riparati da una sorta di ombrello che tecnicamente sfrutta un meccanismo pi sicuro, che sposta casualmente in memoria alcune porzioni di codice che prima erano eseguite sempre alla stessa posizione. Se non vengono rme
In passato i costruttori di chip per computer miglioravano le prestazioni aumentando la velocit di clock del processore. Il sistema aveva per un inconveniente: si generava pi calore e si utilizzava pi energia; questo uno dei motivi che ha spinto lindustria a passare a chip con pi core (nuclei) di elaborazione, un sistema che permette di incrementare le prestazioni, consumando di meno. Tutti i Mac recenti hanno un processore Intel multicore, ed proprio il numero di core che determina lincremento di prestazioni nei moderni processori. Grand Central Dispatch (GCD) un insieme di tecnologie presenti in Snow Leopard in grado di sfruttare il multicore e assegnare compiti a pi core e processori. Con GCD i thread (compiti) vengono gestiti dal sistema operativo, non dalle singole applicazioni. I programmi compatibili con GCD potranno distribuire automaticamente le operazioni tra tutti i core disponibili e sfruttare le potenzialit massime di qualsiasi sistema, dai
> OpenCL
Le unit di calcolo gra co (GPU) presenti sulle schede video di ultima generazione riescono ad eseguire compiti con velocit superiori al trilione di operazioni al secondo (le GPU pi veloci sono in grado di superare il tera op) e possono essere sfruttate per fare molto pi che disegnare semplici immagini. Con la tecnologia OpenCL (Open Computing Language, uno standard aperto supportato - tra gli altri - da AMD, Intel e Nvidia), in Snow Leopard, gli sviluppatori possono sfruttare
| Estate 2009
>> recensioni
appieno questa potenza di calcolo e utilizzarla per applicazioni esigenti come i moderni videogame e la modellazione 3D. Quando gli sviluppatori inizieranno a programmare e sfruttare OpenCL, sar possibile notare miglioramenti in software di ogni tipo. Apple ha messo a disposizione dei programmatori nuove versioni del proprio ambiente di sviluppo e tool che consentono di riadattare il codice senza doverlo riscrivere completamente; dovranno soltanto ricompilare in OpenCL C (una variante del C) le parti che richiedono prestazioni maggiori.
In Snow Leopard sono stati af nate alcune aree. Il Finder a 64 bit pi reattivo, include nuove funzionalit come le opzioni di ricerca personalizzabili in SpotLight, un miglior sistema per la visualizzazione delle icone ( possibile, ad esempio, scorrere documenti multipagina o guardare lmati QuickTime senza avviare applicazioni). Expos, il sistema per avere a video tutte le nestre attive e selezionare
quella che ci serve, stato integrato nel dock e consente di avviare applicazioni senza rilasciare il pulsante, navigare tra le cartelle delle pile (gli elementi del dock che danno laccesso veloce a le e cartelle). I tempi necessari per completare i backup con Time Machine a detta di Apple saranno no al 50% pi veloci, linstallazione del sistema operativo sar pi veloce, prevede un meccanismo in grado di riprendere linstallazione in caso di assenza di corrente e sar anche pi leggera (6GB in meno lo spazio occupato dal nuovo sistema rispetto a Mac OS X 10.5.x). Anche unoperazione banale come lespulsione dei dischi, ora pi semplice (in precedenza a volte era dif cile comprendere quale applicazione impediva lespulsione). Prima di Snow Leopard, per inserire un carattere cinese era necessario digitare la trascrizione fonetica delle parole cinesi, che veniva poi convertita dal computer nel relativo ideogramma. Snow Leopard offre unalternativa unica: disegnare gli ideogrammi direttamente sul trackpad Multi Touch del Mac; possibile vederli sullo schermo in una nuova nestra di input che consiglia i caratteri in base a quello che si disegnano permettendo di scegliere quello giusto (la nestra suggerisce persino gli ideogrammi successivi secondo ci che si sceglie). Il menu contestuale dei servizi di Snow Leopard stato migliorato e ora mostra solo le voci relative al programma che si sta usando.
avanti: includer uninterfaccia pi pulita e snella e potr sfruttare tecnologie multimediali quali Core Audio, Core Video e Core Animation. Il programma di riproduzione permetter di acquisire audio e video, sincronizzarli su iPhone, iPod, Apple TV e pubblicare contenuti multimediali su MobileMe o YouTube, senza preoccuparsi di codec o risoluzioni. La nuova versione di QuickTime sfrutter la potenza delle GPU dei processori gra ci per ridimensionare e visualizzare i video o codi carli in formato H.264. Sar possibile effettuare la trasmissione (streaming) di audio e video usando qualsiasi server web invece di un server di streaming speciale. Lo streaming live su HTTP ( progettato per la mobilit) potr regolare dinamicamente la qualit della riproduzione dei lmati in base alla velocit delle reti via cavo o wireless disponibili.
> QuickTime X
Sin dalla sua introduzione nel 1991, QuickTime sempre stato allavanguardia prima con i video basati sul software, poi su internet. Ora QuickTime X compie un ulteriore passo
Snow Leopard includer il supporto nativo per Microsoft Exchange Server 2007, il diffuso software per messaggistica e collaborazione in ambito aziendale. Non sar necessario perdere tempo con complicate installazioni o con gurazioni; basta immettere il proprio indirizzo e-mail e la password: il resto avviene automaticamente. Mail, usa la funzionalit Autodiscover di Exchange (se attiva) per recuperare dal server le informazioni necessarie e con gurare il tutto Al posto dOutlook per accedere ai servizi di Exchange come posta, inviti di calendario e Global Address List, si useranno Mail, iCal e Rubrica Indirizzi, continuando ad usare le funzionalit cui siamo abituati. Quando si scrivono le e-mail, Mail pu completare automaticamente i nomi accedendo alla Global Address List. E possibile creare note,
| Estate 2009
>> recensioni
attivit e ricevere e gestire inviti agli eventi. iCal supporter tutte le funzionalit Exchange, inclusa la possibilit di vedere in tempo reale la disponibilit dei colleghi e delle sale conferenza nella Global Address List, e di completare automaticamente i nominativi quando si preparano gli inviti alle riunioni.
Ogni Mac integra varie tecnologie dedicate allaccessibilit, come lingrandimento dinamico a tutto schermo, il supporto per schermi braille, la lettura dei sottotitoli, un cursore scalabile e altre. Snow Leopard include il supporto integrato e nuovi driver per schermi Braille. Una nuova funzionalit, detta mirroring braille, permette di collegare contemporaneamente pi schermi braille USB allo stesso computer. una soluzione ottima per lambiente scolastico: gli insegnanti possono lavorare con tutti gli studenti sulla stessa lezione e nello stesso momento, anche se usano schermi di modelli diversi. Il lettore di schermo Voiceover (una tecnologia che purtroppo Apple continua a supportare solo in inglese) in Snow Leopard permetter di controllare il computer usando i gesti sui trackpad Multi-Touch anche se non si pu vedere lo schermo. La super cie del trackpad rappresenta la nestra attiva, baster toccare per ascoltare lelemento sotto le proprie dita, trascinare per ascoltare gli elementi consecutivi e s orare per passare da un elemento allaltro. E possibile conoscere la disposizione degli elementi sullo schermo e passare da uno allaltro toccando la relativa posizione sul trackpad. Ad esempio, si potr il dito sul trackpad per ascoltare la disposizione dei vari elementi in una pagina web, un foglio elettronico, una presentazione o un qualsiasi documento di testo.
Toccando pi punti si otterranno pi informazioni. Una funzionalit detta Quick Nav permetter di usare i tasti freccia per spostare il cursore VoiceOver e controllare il computer con una sola mano, senza premere i tasti modi catori; possibile spostarsi in su, in gi, a sinistra e a destra premendo i singoli tasti freccia, o premere i tasti freccia su e gi contemporaneamente per fare clic su un pulsante o un collegamento web.
Snow Leopard rappresenta un passo importante nellevoluzione della piattaforma Mac nel suo complesso. La rivoluzione di Apple passa anche dal prezzo: Snow Leopard sar disponibile a soli 29 euro, per gli utenti che hanno acquistato il pacchetto Mac OS X Leopard dal 8 giugno no al 26 dicembre 2009, e a soli 8,95 euro per i clienti che dal 8 giugno 2009 hanno acquistato o acquisteranno un nuovo Mac o un Mac ricondizionato (tra quelli previsti dal programma). Saranno disponibili anche Family pack, ovvero pacchetti per installazioni su cinque singoli utenti e il Mac Box Set, un pacchetto che include il nuovo sistema operativo oltre a iLife 09 e iWork 09 (dettagli sui prezzi saranno disponibili lancio). E quindi possibile acquistare adesso un Mac o un Pacchetto Mac OS X 10.5 Leopard con la sicurezza che tutte le meraviglie del Leopardo delle Nevi saranno accessibili ad un costo molto basso alla ne di Settembre. Ricordiamo che Snow Leopard compatibile con tutti i Mac dotati di processore Intel. Chi ha un Mac con processore G4 o G5 potr usare o acquistare senza problemi Mac OS X 10.5 che di fatto sar lultima versione rilasciata per portare al massimo delle prestazioni i Mac di qualche anno fa.
| Estate 2009
>> recensioni
Mentre i produttori di TV LCD cercano di allargare la propria o erta con nuove capacit di accesso alla rete e ai servizi multimediali, gli utenti Apple e PC che volessero espandere il proprio televisore hanno una soluzione consolidata e a dabile: Apple TV.
Oltre che con pannelli sempre pi so sticati e sottili i TV pi prestigiosi presenti nei grandi retail sono dotati collegamento internet, accesso a YouTube, lettura delle previsioni meteo, servizi di collegamento a server DLNA, panelli con retroilluminazione LED... Ma se dovete acquistare o avete gi un onesto televisore LCD o plasma con buon rapporto prezzo/ prestazioni, possibilit di decodi care il Digitale Terrestre in HD e di leggere le schede PayTV che ne dite di pensare ad una Apple TV? In questi 30 mesi, tanto infatti passato dalla presentazione del dispositivo al MacWorld San Francisco del 2007, Apple TV ha fatto costanti progressi sia grazie ad Apple che ha lavorato sopratutto sulla accessibilit alle varie funzioni disponibili sia grazie agli hacker che hanno messo a disposizione molti strumenti software gratuiti in grado di sfruttare anche quelle capacit che lazienda di Cupertino ha cercato di lasciare in secondo piano. Apple TV , come molti ben sanno, un vero e proprio Mac senza tastiera, basato su Mac OS X 10.4 e su una versione evoluta di FrontRow che permette oltre che laccesso ai contenuti in riproduzione anche alla possibilit di scaricarli in locale per avere sul proprio hard disk le canzoni e i Podcast di iTunes Store e, se abitate in USA anche lm e tele lm pure in HD. Apple TV nella sua versione base pure un modo per accedere ai trailer dei Film americani in HD, ai Podcast Video in HD, a YouTube per navigare nel presente e nel passato accedendo a migliaia di clip musicali e lmati di repertorio Apple TV, grazie a YouTube funziona come una vera e propria macchina del tempo per ricostruire e mostrare ai pi giovani la storia di musicisti, personaggi storici e video depoca. Ovviamente non staremo qui a citare la comodit di utilizzarla come un vero e proprio iPod da salotto con la possibilit di ospitare le vostre canzoni, i vostri lmati e le registrazioni TV provenienti dal vostro Mac (anche come libreria esterna condivisa) o da Faucet PVR. Laggiornamento 2.3 ha portato poi una comodissima novit per chi fa un uso pesante di Apple TV: la possibilit di far riconoscere il telecomando della vostra TV come telecomando del dispositivo. La procedura tra laltro idiot proof e non serve consultare tabelle o inserire numeretti: il ricevitore infrarossi dellApple TV abbastanza intelligente da farvi selezionare i tasti del telecomando che volete (ad esempio gli inutilizzati comandi VCR) e da mostrarvi sullo schermo il modo in cui impara. Ma come abbiamo detto Apple TV pu fare molto di
| Estate 2009
>> recensioni
pi grazie ad un hack, o se vogliamo ad un jailbreak, parola mutuata dallo sbocco di iPhone, infatti preparando in pochi minuti una semplice chiavetta USB si riesce a trasformarla in un dispositivo aperto, in grado di leggere archivi Dvix o Xvid e sorpassare la limitazione al pur ottimo H.264; si possono leggere archivi audio diversi da MP3, AAC e lossless. Si possono inoltre installare le interfacce XBMC Atlantis o Boxee e da questi accedere a tanti formati audio e video diversi e ai servizi meteo. Ma una delle armi pi interessanti per potenziare ATV sicuramente Coach Surfer, il browser basato su Webkit che permette di navigare sul vostro TV con un semplice Apple Remote o con il telecomando istruito. Grazie a Coach Surfer potrete mettere tra i preferiti le home page dei quotidiani online, le pagine meteo o le webcam anche di piccolissime localit grazie allaccesso a tutto il web e non solo ai servizi di Yahoo o di terzi che hanno stretto accordi con il produttore di TV. Insomma, visto che molti trascurano la TV per andare su internet perche non usare la TV stessa per navigare su internet in pieno relax o con una scelta consapevole e creativa di un palinsesto creato da soli con Podcast o YouTube manovrato direttamente dal nostro telecomando TV o meglio ancora da iPhone o iPod touch e in una ambientazione audio multi-room? Non un futuro a costi irraggiungibili, un presente che Apple e tanti volenterosi hacker hanno costruito in questi mesi su un hardware che pu fare silenziossimo il suo dovere sotto la vostra TV, qualunque essa sia. Diciamo silenziossimo perch Apple TV a differenza della maggior parte dei media renderer o extender sul mercato ha una caratteristica unica: il livello di rumore
emesso bassisimo tanto che lunico modo per capire se accesa controllare il piccolo led bianco sul frontale. Con Apple TV c inoltre la possibilit di acquistare musica direttamente da iTunes Store e di lavorare in sincronizzazione con un Mac o PC e per no di funzionare come interfaccia Wireless per far suonare
la musica del vostro Mac o PC (ve lo spieghiamo in unaltra sezione della nostra guida dedicata al wireless) e in ne pu essere comandata direttamente da un iPod touch e iPhone che vanno a selezionare tutti i brani delle vostre librerie audio e video e persino le radio internet che avete dentro le playlist. Apple TV in vendita a 299 Euro Iva inclusa nel
modello con HD da 40 GB o da 399 Euro nel modello con HD da 160 GB. Ricordiamo che la modi ca del software originale fa decadere la garanzia. Per chi volesse effettuare un test e patchare la propria Apple TV possibile in ogni momento tornare al software originale
| Estate 2009
>> iTunes
iTunes rappresenta il centro del digital hub targato Apple cui convergono il computer, Mac o PC, liPod e liPhone. Il software dispone di versatili strumenti per la gestione dei nostri documenti multimediali: musica, lm, video, foto, podcast, audiolibri, videocast e applicazioni per iPod e iPhone in perfetto ordine!
Per chi arriva al Mac o alliPod provenendo da sistemi Windows una delle novit pi terribili il dover gestire la musica e i suoi spostamenti verso i lettori da tasca con la mela attraverso il programma di Apple. Perch non posso trasferire i dati semplicenti spostandoli nella memoria delliPod e organizzandoli a mio piacimento? la domanda che viene posta spesso ai chi lavora in un punto vendita Apple. La risposta semplice: iTunes si occupa dellorganizzazione, ordinamento e aggregazione della musica, dei video e di tantissimi dati che possiamo interscabiare giorno dopo giorno con iPod e iPhone. Se colleghiamo un lettore digitale di Apple alla applicazione e clicchiamo sulla sua piccola icona nella lista a sinistra della applicazione vedremo apparire una serie di linguette che rappresentano tutti gli archivi che possibile gestire e trasferire dal nostro grande computer al piccolo dispositivo mobile: contatti, appuntamenti, note, podcast, foto, video e per i lettori pi evoluti pure gli account e-mail e i preferit di Safari. iTunes si occupa da sempre di convertire i CD audio in un formato digitale compatibile con la mobilit: MP3 e AAC a vari livelli di compressione e qualit ma anche Apple Lossless per chi vuole ascoltare la | Estate 2009
musica senza perdite di dettaglio apprezzabili dagli ascoltatori pi esigenti. Ma iTunes non gestisce solo audio grazie a Flip4Mac e ai componenti QuickTime open source di Perian, il software amplia il supporto nativo a una moltitudine di formati video che vanno dal Windows Media Player, al DIVX ed altri ancora. La sincronizzazione dei contenuti multimediali con iPhone e iPod avviene unicamente attraverso iTunes: collegato il dispositivo al computer apparir in iTunes e sar possible decidere quali contenuti sincronizzare accedendo ai relativi pannelli. Se un video non conforme alle speci che di iPhone/iPod, dal menu Avanzate possibile convertire gran parte dei formati video in una versione compatibile. iTunes pu essere controllato da un iPhone o un iPod touch tramite il software Remote scaricabile da iTunes Store: ogni aspetto delle sue potenzialit viene sfruttato compresa la ricerca dei brani, laccesso alle playlist e il lancio della visualizzazione di lmati e podcast a tutto schermo, sempre che abbiate attivato lapposita opzione nelle preferenze dellapplicazione. Le varie modalit di visualizzazione ad Album, Cover Flow e tradizionale permettono di accedere ai iTunes | pagina 43
>> iTunes
contenuti multimediali nella maniera pi comoda per ogni utente. Come abbiamo visto, iTunes consente la gestione su iPhone/iPod dei contatti, dei calendari, dei preferiti e delle foto. Se non si dispone di un account MobileMe per la sincronizzazione on air, nel pannello Info di iTunes si possono associare su Mac i contatti a Rubrica Indirizzi (su PC ad Outlook), i calendari a iCal (su PC ad Outlook), I preferiti a Safari (su PC a Explorer). Per le foto dal relativo pannello sincronizza su Mac con gli album di iPhoto (su PC con Adobe Photoshop Elements o Adobe Photoshop Album). iTunes permette laccesso a iTunes Store, il negozio virtuale Apple per lacquisto di milioni di brani musicali, video, oltre 50.000 applicazioni per iPhone e iPod touch e diversi giochi per iPod nano e classic. Tramite iTS possibile abbonarsi gratuitamente a podcast e videocast che coprono tutti gli aspetti dellinformazione e dellintrattenimento Creato un account su iTunes lacquisto di un contenuto pu essere effettuato con carta di credito o con una iTunes card che si pu acquistare nei negozi APstore o in quelli pi forniti di prodotti Apple, con tagli che vanno da 15 a 50 euro: sar poi suf ciente in Utilizza il codice inserire il codice stampigliato sulla card per caricare il proprio credito. Sia iPod touch che iPhone che Apple TV dispongono di una loro versione dellacceso iTunes store e sono in grado di acquistare canzoni che possono essere trasferite senza problemi al Mac o ad altri dispostiivi digitali. Da qualche mese Apple mette a disposizione i milioni di tracce musicali del pi grande negozio di
musica digitale al mondo nel formato Plus: archivi in formato AAC a 256 Kbps senza alcuna protezione DRM ma con un timbro che identi ca lacquirente. Molto spesso Apple accompagna luscita di album e collezioni oppure EP speciali a booklet digitali per non fare rimpiangere lassenza di un supporto sico e del libretto per testi e note presenti nei CD classici. In ogni caso vogliamo ricordare che possibile, tramite laccesso alle informazioni, inserire in ogni brano musicale testi, commenti e dati relativi alla singola traccia, allalbum di cui fa parte: tutti dati che ritroveremo ad aiutarci nella consultazione su iPod e iPhone.
| Estate 2009
iTunes | pagina 44
>> iPod
Mi compro un iPod
Piccolo, senza comandi e adatto per correre? Tascabile leggero e con capacit video? Grande tanto da contenere tutta la mia libreria musicale oppure touch con 50.000 applicazioni, la navigazione su Internet e tanto altro?
Il dilemma di chi deve scegliere un nuovo iPod quello di avere una vasta scelta in una gamma di prezzi che partono dai 75 Euro e arrivano a 379 ma con una fascia intermedia in cui i varl modelli si fanno concorrenza tra di loro. Tante forme, capacit e funzioni possono adattarsi per a diversi pro li di utente.
iPod shu e
Il rivoluzionario iPod non ha pulsanti sul corpo principale di dimensioni ridottissime basa gran parte delle sue funzionalit funzionalit sulla tecnologia Voice Over attraverso le cuf e in dotazione che permettono di ascoltare chi sta suonando una determinata canzone e o di farsi elencare le playlist disponibili per scegliere quela preferita. Massima leggerezza per lo sport, il tempo libero e per chi ammira il minimalismo del design Apple senza rinunciare alla comodit duso con liPod in tasca.
IPod Nano
Disponibile in tanti colori riproduce video, podcast, musica, visualizza le foto disponibile in due tagli da 8 e 16 GB. Grazie alla forma arrotondata trova il posto in ogni tasca o al braccio di chi attivit sica. Grazie ad un sensore in grado di ruotare la visualizzazione sullo schermo per gustarsi al meglio lmati e foto e permette di sfruttare le capacit di gioco con il semplicem movimento. La modalit Cover Flow e la possibilit di scegliere a caso una canzone semplicemente scuotendolo rende luso ancora pi divertente. Grazie al connettore Dock si potranno usare le migliaia di accessori per laudio e il video in qualsiasi situazione e in qualsiasi ambito, in casa, in auto in movimento.
iPod Classic
Riprende il design delliPod originale offrendo il pi grande spazio di archiviazione della gamma attuale con la possibilit di portarvi in tasca migliaia di brani anche ad altissima qualit, centinaia di podcast, video e giochi Potete portare sempre con voi la lintera libreria iTunes o convertire i vosti CD in formato LossLess per avere il massimo della qualit audio con il minimo spazio occupato. Allinterno, come per tutti gli iPod con schermo potete sincronizzare tutti i vostri contatti e gli appuntamenti per un archivio sempre a portata di mano.
| Estate 2009
iPod | pagina 45
>> iPod
iPod shufe Memoria Canzoni Controllo 4 GB 1.000 Auricolari Apple con telecomando + VoiceOver 10 Cavo USB per iPod shuf e Cavo USB per iPod shuf e iPod nano 8G 8 GB 2.000 Ghiera cliccabile iPod nano 16 G 16 GB 4.000 Ghiera cliccabile iPod Classic 120 GB 30.000 Ghiera cliccabile iPod touch 8GB 8 GB 1.750 Multi-Touch iPod touch 16 GB 16 GB 3.500 Multi-Touch iPod touch 32 GB 32 GB 7.000 Multi-Touch
Durata Batteria Audio Durata Batteria Video Schermo Risoluzione Pixel Porte Connnessioni
24 4 LCD Colori 2 320x240 Connettore dock, minijack stereo USB tramite connettore dock; video component e composito tramite connettore dock (con cavi AV, in vendita separatamente); audio tramite jack per cuf e 3 1,5 90,7 x 38,7 x 6,2 36,8 Auricolari, cavo USB, adattatore dock 139
24 4 LCD Colori 2 320x240 Connettore dock, minijack stereo USB tramite connettore dock; video component e composito tramite connettore dock (con cavi AV, in vendita separatamente); audio tramite jack per cuf e 3 1,5
36 6 LCD Colori 25 320x240 Connettore dock, minijack stereo USB tramite connettore dock; video component e composito tramite connettore dock (con cavi AV, in vendita separatamente); audio tramite jack per cuf e -
36 6 Multi touch 3,5 480x320 Connettore dock, minijack stereo USB tramite connettore dock; video component e composito tramite connettore dock (con cavi AV, in vendita separatamente); audio tramite jack per cuf e Wi-Fi e Bluetooth A2DP
36 6 Multi touch 3,5 480x320 Connettore dock, minijack stereo USB tramite connettore dock; video component e composito tramite connettore dock (con cavi AV, in vendita separatamente); audio tramite jack per cuf e Wi-Fi e Bluetooth A2DP
36 6 Multi touch 3,5 480x320 Connettore dock, minijack stereo USB tramite connettore dock; video component e composito tramite connettore dock (con cavi AV, in vendita separatamente); audio tramite jack per cuf e Wi-Fi e Bluetooth A2DP
iPod touch
Nato come un iPhone senza telefono iPod touch rappresenta un nuovo modo di accedere ai contenuti creati per iPod ma anche alla navigazione web e alle oltre 50.000 applicazioni disponibili su App Store: Wi-Fi, Bluetooth A2DP per lascolto della musica senza li e capacit di connessione P2P per giocare in gruppo sono alcune delle possibilit di connessione di un dispositivo che fa dello schermo multitouch di grandi dimensioni il suo punto di forza. Potete ammirare video e foto ma anche utililzzare i sensori a bordo che vi consentono di inclinare, toccare e scuotere lo schermo. Grazie al Wi- incorportato potete scaricare direttamente la musica iTunes Wi-Fi Music Store, le applicazioni e giochi da App Store e persino fare telefonate in VOIP (con microfono opzionale aggiuntivo) e comunicare con gli amici con tutti i software di Social Network.
Wireless Tempo di ricarica full Tempo di ricarica 80% Dimensioni Peso (grammi) Accessori inclusi
3 2 45,2 x 17,5 x 7,8 10,7 Auricolari Apple con telecomando, cavo USB per iPod shuf e 75
103,5 x 61,8 x 10,5 36,8 Auricolari, cavo USB, adattatore dock 189 140 Auricolari, cavo USB, adattatore dock 229 115 Auricolari, cavo USB, adattatore dock, panno per la pulizia 219
110 x 61,8 x 8,5 115 Auricolari, cavo USB, adattatore dock, panno per la pulizia 279
110 x 61,8 x 8,5 115 Auricolari, cavo USB, adattatore dock, panno per la pulizia 379
Prezzo I.C.
| Estate 2009
iPod | pagina 46
>> iPod
Diamo uno sguardo ad alcune soluzioni per proteggere i preziosi dispositivi Apple dallattacco dei loro peggiori nemici: la sabbia e lacqua! Immaginatevi a crogiolarvi sulla spiaggia mentre sorseggiate un cocktail ghiacciato, o ancora in balia delle onde in compagnia delliPod o iPhone che riproducono le dolci note della musica preferita dopo memorabili tu ...
Purtroppo la salsedine, i minuti granelli di sabbia e lacqua, specie quella del mare, possono nuocere gravemente ai delicati circuiti elettronici dei dispositivi, con danni spesso irreparabili. Fortunatamente esistono sul mercato numerose custodie waterproof che ti consentono di non rinunciare alla compagnia del tuo iPod o iPhone in spiaggia e in acqua (anche in abbinamento a cuf e speciali) e sono caratterizzate da vari livelli di protezione, dai semplici schizzi no alle immersioni subacquee, per soddisfare sia lamatore che il professionista degli sport acquatici In questa pagina esaniminiamo lofferta dellazienda specializzata H2OAudio: cominciamo dalle cuf e acquatiche
Nel catalogo H20Audio troviamo numerose fasce da braccio impermeabili, a tenuta stagna, per una protezione no a 3.6 metri di profondit, attacco standard cuf e e ideali per nuoto e surf.I materiali sono resistenti ai raggi UV ed possibile lutilizzo del display multitouch >
Small black prezzo 54,00 euro Fascia da braccio impermeabile per iPod Shuf e. Auricolari non inclusi
Se le immersioni subacquee sono il tuo sport, H2O offre una soluzione ad hoc. iDive300 una custodia rigida che garantisce una protezione totale del tuo iPhone e di svariati modelli di iPod no a 90 metri di profondit|
iDive300
Auricolari H2O
IE1-5A1 Surge prezzo 54,00 euro > Auricolari impermeabili blue no a 3.6 metri di profondit; > Risposta in frequenza: 18-20,000 Hz; > Impedenza: 16 ; > Potenza max di ingresso: 10 MW | Estate 2009
Large black prezzo 69,60 euro Fascia da braccio impermeabile, speci co per iPhone e iPod touch. Auricolari non inclusi.
Custodia rigida per Ipod Touch 1G/2G, iPod Nano 1/2/3/4 Gen, Classic 106/120/80 GB, iPod Video 5Gen 80/60/30GB prezzo 349 euro > Speaker Cuf a inclusa; > Pieno controllo del multitouch screen e degli iPod con con click weel; > Ampli catore integrato per una migliore qualit audio; > Altoparlanti ad alte prestazioni
Medium black prezzo 58.80 euro Fascia da braccio impermeabile per iPod Nano. Auricolari non inclusi.
iPod | pagina 47
%&'()*+(),-./012333456756*7783334*9:;9<;
Amphibx
your sport,
Con Amphibx potrai portare il tuo iPhone, iPod, o altri lettori mp3 e cellulari anche durante gli sport acquatici! La sua forma e i materiali specializzati sono stati progettati per aderire comodamente al braccio assecondando i movimenti durante lattivit sportiva.
your music
Surge iDive 300
Per gli amanti dello sport in acqua nascono gli auricolari impermeabili Surge, compatibili con tutti i dispositivi dotati di connettore jack da 3,5mm. Inclusa nella confezione una pratica custodia in neoprene per riporre gli auricolari.
your phone
iDive 300 consente di portare iPod fino a 90 metri di profondit; grazie alla chiusura ermetica il dispositivo sar al sicuro dalle infiltrazioni, mentre sar possibile connettere le cuffie alla maschera (o anche semplicemente alla cuffia per le immersioni), per ascoltare musica durante lattivit subacquea.
www.h2oaudio.com
>> recensioni
stato liPhone 3GS a fare rumore tra le novit estive Apple , ma dietro allhardware c un software tutto nuovo: liPhone Os 3.0. Il sistema operativo che Apple ha reso disponibile non solo per il telefono di nuova generazione ma anche per tutti i modelli precedenti, incluso liPod touch di prima e seconda generazione, include una lunga serie di funzionalit mai viste in precedenza che aumentano la essibilit dei dispositivi touch di Apple.
Elencarle tutte quasi impossibile, qui di seguito presentiamo le principali, quelle che pi delle altre fanno la differenza rispetto al vecchio iPhone Os 2.0 la nestra di partenza verso destra per trovarsi una interfaccia con tastiera e campo con la famigliare lente di ingrandimento in cui possiamo inserire un termine qualsiasi da ricercare nel nostro dispositivo. I risultati compaiono pressoch istantaneamente, mentre si digita, e sono distinti per tipologia: canzoni, album, testi allinterno delle note, parti di indirizzo, di messaggi email e anche il nome di applicazioni. Baster poi cliccare su uno dei risultati per accedere alla scheda del contatto, alla riproduzione di una traccia audio, al testo della nota e pure al lancio della singola applicazione. Oltre a questo Apple ha inserito lopzione di ricerca anche allinterno della applicazione iPod rendendola simile a quella gi presente nei contatti; la lista alfabetica di brani, artisti e album ora riporta sulla sua sommit una lente di ingrandimento: facendo scorrere il pollice verso lalto no alla lente si attiver lo spazio per linserimento del termine di ricerca allinterno del solo contenuto musicale del vostro iPod touch o iPhone senza confonderlo con dati di altro tipo.
> Ricerca
Se iPhone diventato il fulcro della vostra digitale e lo usate per conservare appunti, email, indirizzi appuntamenti e per installare decine e decine di applicazioni e migliaia di canzoni potrebbe essere necessario reperire velocemente una informazione, una traccia audio, i dati di un amico. A questo esigenza viene incontro il nuovo sistema di ricerca di testo su tutto il contenuto di iPhone. Apple ha messo in una posizione di evidenza linterfaccia di ricerca. Per accedere basta scorrere
Il nuovo iPhone Os 3.0 porta nel cellulare di Cupertino una funzione molto richiesta: gli MMS. Lintroduzione di questa novit emerge n dallicona nella springboard, che ora perde la sigla SMS evidentemente a indicare che ora il pulsante d accesso non solo ai semplici messaggi di testo ma anche ai messaggi multimediali: gli MMS. Linvio di un messaggio con immagine molto semplice: nel campo del messaggio appare adesso licona di una macchina fotogra ca, basta toccare questa icona e si avr la possibilit di pescare unimmagine direttamente dalla nostra libreria o di scattare una nuova foto da spedire. Ripetendo gli stessi passaggi possiamo allegare no a 5 foto. Se abbiamo la necessit di inviare pi di unimmagine possiamo anche fare una selezione multipla a priori quindi inoltrare come MMS le immagini selezionate.
| Estate 2009
iPhone | pagina 49
>> recensioni
Apriamo la nostra galleria fotogra ca e s oriamo licona a forma di busta. A questo punto tocchiamo le immagini che intendiamo inviare e poi s oriamo Condividi: un menu ci consentir linvio via email o MMS. Con un iPhone sbloccato (quello a prezzo pieno) con TIM, Vodafone e 3, la con gurazione automatica, con Wind invece necessario procedere allimpostazione dei parametri MMS reperibili sui rispettivi siti. Come consueto su iPhone, MMS e SMS appaiono a guisa di conversazioni chat, visualizzazione molto
comoda che consente di avere una visione di insieme di uno scambio di messaggi avvenuto con lo stesso contatto. Le foto appaiono anche esse allinterno del fumetto. Altra novit: nalmente possiamo cancellare i singoli messaggi e non soltanto lintera conversazione e inoltrarli a un altro destinatario: suf ciente toccare modi ca quindi spuntare i messaggi da cancellare o inoltrare. Se precedentemente grazie allaccelerometro era possibile ruotare la tastiera in orizzontale solo allinterno di Safari, adesso possibile farlo in altre applicazioni come Mail, Note ed anche durante la digitazione degli SMS: la tastiera orizzontale, pi grande e con tasti pi distanziati, consente una digitazione molto pi rapida e precisa. Una delle novit pi attese di iPhone OS 3.0 sicuramente la funzione di copia/incolla. E pertanto possibile allinterno di unapplicazione selezionare un testo, copiarlo e incollarlo nel corpo di un SMS. iPhone OS 3.0, in ne, integra anche una nuova applicazione per la registrazione di memo vocali che possiamo condividere via email e MMS. Da Memo vocali selezioniamo la registrazione da inviare, s oriamo Condividi e scegliamo MMS. Utile per parlare ai nostri contatti o anche per fare sentire solo la nostra voce.
Come noto, iPhone per ragioni di consumo e prestazioni, non supporta il multitasking. In pratica non si possono lanciare pi applicazioni, ma quando se ne apre una si chiude unaltra (anche se alcune applicazioni sono poi in grado di riprendere da dove erano rimaste). Questo ha reso impossibile creare applicazioni che operano in background per manifestarsi quando hanno necessit di richiamare
lattenzione. Per fare fronte a questo limite Cupertino ha inventato la push noti cation, un sistema che si avvale di server Apple per inviare sulliPhone una noti ca in tempo reale al veri carsi di determinati eventi. E cos, ad esempio, AIM ad applicazione chiusa, attraverso il server Apple noti cher larrivo di un nuovo messaggio con la stessa gra ca e modalit di un SMS. Ovviamente possiamo attivare o disattivare il sistema di noti che push per tutte le applicazioni che ne fanno uso da Impostazioni->Noti che, o solo per alcune di esse e decidere per la singola applicazione il modo in cui preferiamo essere avvisati (solo aggiornamento dellicona del programma con visualizzazione di un numero, messaggio testuale, suono). E inoltre necessaria una connessione dati perch la push noti cation funzioni. I campi di applicazione della push noti cation sono veramente molteplici e siamo certi sempre pi applicazioni per iPhone ne faranno uso intensivo.
ovvero la modalit grazie alla quale il telefono pu essere con gurato come modem esterno per la connessione Internet del portatile attraverso la rete cellulare. La con gurazione avviene in automatico sempre che il gestore telefonico ne preveda limplementazione (Tim e 3 lo prevedono esplicitamente e senza alcun costo aggiuntivo, per Vodafone si deve aggiungere una opzione a parte) ma si devono svolgere alcune operazioni preliminari. Il primo passo da fare per navigare dal notebook o da un desktop sfruttando la connessione dati di iPhone consiste nellaccendere il tethering. Andiamo su Impostazioni->Generali->Rete e s oriamo Tethering Internet per accedere al relativo pannello e attivarlo: possiamo connettere iPhone al computer via USB e via Bluetooth. Per usare la connessione Bluetooth occorre abbinare iPhone al computer, una operazione che il Mac svolge facilmente: cerchiamo il dispositivo con il computer mediante Impostazione Assistita Bluetooth, seguiamo le istruzioni a video e procediamo con labbinamento del computer a iPhone inserendo su questultimo la chiave di accesso. Poi impostiamo,
| Estate 2009
iPhone | pagina 50
>> recensioni
seguendo i passaggi, iPhone come porta network e nalmente completiamo labbinamento. A quel punto potremo collegare iPhone al nostro computer e avviare la sessione internet via tethering. Lindicazione Tethering Internet su sfondo blu ci rammenta che la connessione attiva. Se la connessione via BT la pi comoda non necessitando di un collegamento sico tra iPhone e computer, la connessione via USB presenta un vantaggio che supera lhandicap del cavetto: la velocit decisamente superiore (almeno nelle nostre prove) rispetto alla connessione Bluetooth. Per la connessione via USB suf ciente collegare iPhone con il cavo al computer, previa accensione del tethering su iPhone, e attivare linterfaccia network rilevata da Preferenze Network.
di questi due elementi dovrete avere attivato su iPhone nel vostro account Mobile Me lapposita opzione trova il mio iPhone e in scarica nuovi dati lopzione push. A quel punto entrate nel vostro account mobile me e in Summary troverete allultima voce proprio Find My iPhone. Un click e il sistema inizier a cercare il vostro telefono e se on line lo trover, anche se ci impiegher alcuni minuti. Nel caso fosse acceso o irraggiungibile mostrer la posizione che aveva avuto lultima volta che stato
trovato sulla rete. Il caricamento della posizione pu essere lento e a volte anche impreciso, questultimo caso avviene quando il cellulare identi cato solo dalla triangolazione sulle antenne di telefonia cellulare che forniscono un dato approssimativo, con un raggio anche di una decina di km. Ma se in precedenza, questo uno dei piccoli miracoli di Find my iPhone no ad oggi non illustrato, iPhone era riuscito a connettersi al segnale GPS avrete tutta una sequenza
di immagini su cartina google Maps di dove stato il vostro iPhone nel corso della giornata. Una volta identi cato il telefono avete due opzioni. La prima mandare un segnale di una lunghezza no a 160 caratteri (che potrebbe essere il vostro indirizzo o un numero di telefono se pensate di avere perso il cellulare e qualcuno potrebbe averlo trovato) e farlo anche suonare per due minuti. La seconda opzione cancellare completamente il contenuto di iPhone. Se premiamo s (cosa che noi sprezzanti del pericolo abbiamo fatto) parte un input che elimina ogni contenuto di iPhone. Il vostro terminale vibrer come se fosse stato connesso al computer, si spegner e un tempo anche molto lungo (per il nostro iPhone 3G ci sono voluti pi di due ore per cancellare una decina di GB di dati) o alcuni secondi (se avete un iPhone 3GS di nuova generazione con hardware ad hoc per la cifratura dei contenuti), tutto quanto avevate memorizzato, dalle canzoni ai lm, dagli indirizzi ai programmi sar stato cancellato. In pratica iPhone sar stato ripristinato alle condizioni di fabbrica. Nel caso doveste ritrovare il vostro telefono, magari perch qualche anima pia ve lo riporta o perch semplicemente pensavate che ve lo avessero rubato e invece era solo nito sotto il sedile della macchina, non sar un problema rimettere dentro tutto quel che
| Estate 2009
iPhone | pagina 51
>> recensioni
avevate. Baster collegare il telefono ad iTunes. Nel caso, invece, liPhone fosse realmente in mani non raccomandabili nessuno sar i grado di sbirciarne il contenuto semplicemente perch il contenuto non ci sar pi. La funzione Find my iPhone utile anche in situazioni pi banali, ad esempio quando non si trova pi liPhone in casa o in uf cio. In questo caso non serve un messaggio; baster farlo suonare, purch nel posto in cui si trova riceva il segnalare cellulare, ovviamente. Da notare che, come accennato, iPhone se istruito dal web suona anche se silenziato cosa che non accade con il trucchetto che sicuramente tutti voi avete usato, quello di chiamare iPhone da un telefono sso per capire dove andato a cacciarsi. Da notare che tutto questo funziona anche se viene cambiata la scheda Sim perch il sistema si fonda non sul numero di telefono, ma sullaccount Mobile Me. Ovviamente se qualcuno dovesse procedere alla cancellazione dellaccount o allo spegnimento della funzione push potrebbe diventare impossibile procedere al reperimento del telefono o al suo blocco. Per questo Apple dovrebbe, forse, procedere ad una funzione di protezione da password di queste due opzioni per impedire che un malintenzionato acculturato possa procedere alloperazione. Ovviamente nulla impedirebbe allo stesso malintenzionato di fare una operazione di cancellazione del contenuto che avrebbe lo stesso effetto. Ma questa seconda azione non pu essere fatta senza la presenza di un computer ed meno immediata che la semplice cancellazione dellaccount MobileMe che pu essere fatta anche sul posto, l dove il telefono stato perso o rubato. Per altro compiendo questa operazione verrebbe distrutto ogni dato sensibile che si trova allinterno di iPhone.
Richiesto, evocato, implorato: il copia e incolla tanto comune e semplice sui Mac n dalla loro introduzione nalmente arriva su iPhone e iPod touch e lo fa a tutto campo permettendo scambio di informazioni, dati e indirizzi da e per qualsiasi applicazione. La procedura per attivare il copia e incolla glia di quella gi nota, che prevedeva il posizionamento allinterno del testo per tornare indietro e correggere. Le modalit da utilizzare sono due: la prima prevede un doppio clic su una delle parole che vogliamo copiare: appare subito un campo di colore azzurrino con due aste terminali con un evidente pallino blu: il con ne della nostra attuale selezione che possiamo estendere avanti o indietro trascinando le rispettive aste; spostandoci nel testo saremo assistiti da una lente che permetter lesatta collocazione dellarea da copiare oppure da tagliare (in questo caso il testo copiato viene eliminato per andare in memoria). Se non vogliamo copiare nulla baster cliccare al di fuori del testo. Se abbiamo copiato del testo possiamo posizionarci in punto del testo qualsiasi e incollare quel che abbiamo in memoria. Laltra modalit quella di posizionarsi in un punto del testo e tenere premuto il dito e poi rilasciare in questo caso apparir un fumetto con Seleziona, Seleziona Tutto o Incolla: scegliendo Seleziona apparir il campo descritto sopra, con Seleziona Tutto il campo comprender tutto il testo della pagina o del blocco del sito web su cui stiamo navigando. Gi perch la comodit estrema che la nuova funzione permette anche di copiare veri e propri blocchi (de niti da tabelle o blocchi css) con testo e immagine da incollare cos com allinterno di Mail ed alte applicazioni che possono gestire il codice html. Se invece incollate testo formattato
| Estate 2009
iPhone | pagina 52
>> recensioni
in html nellapplicazione Note non avrete alcun effetto come cambiamento dei caratteri o della loro dimensione. Interessante anche il fatto che si possono ora copiare e incollare indirizzi Internet da, ad esempio, un messaggio chat o da un messaggio di posta elettronica non codi cato correttamente. In precedenza in presenza di indirizzi Url complessi, era praticamente impossibile arrivare ad un indirizzo che ci era stato segnalato per posta elettronica o instant messaging. Per ottenere la funzione Incolla basta posizionarsi nel punto giusto e selezionare il relativo fumetto; quel che interessante come stato implementato lUndo: basta scuotere liPhone per fargli dimenticare lultima operazione di incollamento ed evitarvi una ulteriore selezione di ritaglio di quanto aggiunto.
bisogna tenere conto del fatto che la trasmissione ha una certa latenza: allazione sullo schermo non corrisponde la contemporanea riproduzione del suono collegato e questo rende impossibile mantenere un sincronismo accettabile durante lazione. La tecnologia A2DP non e il top della fedelt audio, ha dei limiti nella riproduzione in gamma bassa ma un buon compromesso tra comodit duso e versatilit e, soprattutto compatibilit. Ora potete usarla con tutti gli iPhone e gli iPod touch pi recenti. Il Bluetooth verr utilizzato anche per creare piccole reti tra i dispositivi touch Apple compatibili per giochi laccoppiamento tra trasmettitore (iPod touch o iPhone) e il ricevitore. Una volta effettuato il pairing sulla applicazione iPod del vostro lettore digitale apparir una una icona con il simbolo Bluetooth in basso. Se appare il cursore per la regolazione del volume state ancora usando laltoparlante interno o la presa cuf a oppure il dock mentre se compare il nome del dispositivo Bluetooth collegato sar questo a riprodurre a distanza la musica del vostro lettore digitale. Come dicevamo nellintroduzione sar comodissimo a questo punto selezionare le vostre canzoni, leggere i relativi testi o magari girare per la stanza con il vostro iPod o iPhone in tasca. Attenzione per non e possibile regolare il volume dellapparecchio ricevente direttamente dal vostro lettore e dovrete almeno fare la fatica di alzarvi dalla poltrona per cambiare il livello di emissione della musica. Non essendoci un codice di accoppiamento anche il pairing della sezione stereo va ripetuto attivandolo sul sistema audio quando siete in vicinanza dello stesso. La riproduzione Bluetooth stereo funziona con tutte le applicazioni ma nel caso del video e dei giochi
di gruppo e scambio dati tra touch ed iPhone e pure dispositivi di terze parti come strumenti di rilevazione per uso medico e commerciale. Al momento non previsto linterscambio di dati con altri cellulari e computer. Per aiutarvi a capire quali iPhone e iPod touch possono giovarsi delle varie opzioni di iPhone OS 3.0 pubblichiamo una tabella riepilogativa. Ricordandovi che se volete aggiornare il vostro iPod touch dovete sborsare 7.99 Euro e potete farlo sia online che acquistando una iTunes Card presso un APstore e utilizzare parte del credito per laggiornamento.
Funzioni iPhone OS 3.0 Ricerca Spotlight Tastiera Orizzontale Taglia, Copia, Incolla Connettivit P2P BT Bluetooth Stereo Agita per casuale MMS Find my Phone Tethering Internet Registrazione Video Bussola Controllo vocale Accessibilit Nike + iPod integrato
iPhone Edge si si si si -
iPhone 3G si si si si si si si si si -
iPhone 3GS si si si si si si si si si si si si si si
iPod touch 1G si si si si -
iPod touch 2G si si si si si si si
A chi non piacerebbe ascoltare la musica dal proprio impianto stereo spaparanzati sul proprio divano potendo scegliere tracce, album, artisti e magari leggendo i testi delle canzoni direttamente sul proprio player digitale? Con OS 3.0 la trasmissione audio bluetooth stereo approda nalmente su iPhone 3G e 3GS ma, come simpatico regalo per i possessori di iPod touch di seconda generazione sar possibile utilizzare il chip Broadcom interno nascosto no ad oggi per questa funzionalit. La trasmissione audio stereo si aggiunge nei telefoni alla capacit di collegarsi senza li alle normali cuf e Bluetooth mono e permette ora in tutti i dispositivi touch di sfruttare sistemi audio, autoradio e cuf e che si collegano senza li ad una distanza che pu arrivare in campo aperto no a 9 metri. In commercio ci sono da tempo tanti sistemi che sfruttano questa tecnologia ed semplicissimo effettuare il pairing o pi semplicemente
| Estate 2009
iPhone | pagina 53
>> iPhone
Forse molti utenti non sanno che sono numerosi i caratteri speciali nascosti praticamente dietro ognuna delle lettere presenti sulla tastiera virtuale di Apple, e non solo delle vocali che in italiano sono accentate. Basta tenere pigiata una lettera per un secondo e poi scorrere il menu in loco per vedere...
Questa volta, non ci sono pi limiti. Cio, si possono riempire tutti e 32 i Gigabyte di memoria del telefono di applicazioni, senza che ci si debba fermare ai limiti arti ciali precedenti. Invece, sono limitati gli schermi a disposizione. Prima erano 9, adesso sono 11. Questo vuol dire che le applicazioni dopo la numero 176 non si vedono pi. Come si fa allora a farle partire? Ma semplice: basta sapere come si chiamano e cercarle con Spotlight, facendole partire da l...
Uno dei limiti di Safari, oltre al numero ristretto di pagine che possono essere contemporaneamente aperte, era che non si potevano aprire i link in una nuova nestra. Adesso si pu: tenendo pigiato per un paio di secondi un link, compare un menu che permette di scegliere se aprire, aprire in una nuova pagina o copiare il link Questultima funzionalit fondamentale per consentire di copiare e incollare link di altre pagine magari in una mail o in un post di un blog.
Il nuovo schermo spotlight a sinistra dello schermo home, della prima schermata. Toccando il pulsante home da uno degli altri schermi, si torna al primo, ritoccandolo si va a Spotlight. Se gi si in home, toccando il pulsante alla base dello schermo si va in Spotlight. Le funzioni di Spotlight sono presenti anche dentro Rubrica e Mail, limitatamente ai contenuti. Per cercare le email sul server di Gmail, bisogna selezionare non Inbox ma la cartellina All Mail (tornando indietro con la freccia in alto a sinistra). In ne, Spotlight un perfetto launcher per i programmi: iniziare a digitare il nome di una app scaricata e messa magari nel nono schermo permette di selezionarla e farla partire subito.
Come abbiamo gi raccontato, questa la prima delle piccole sorprese che spuntano con Os 3.0 per iPhone e iPod touch. Era stata in realt menzionata al volo durante lo sneack peack del software alcuni mesi fa, ed molto utile soprattutto per chi vuole accelerare o rallentare lascolto di trasmissioni parlate, pi che non di musica: si pu andare ad un velocit 1/2x o 2x senza disagi premendo sul tastino posizionato sotto il tempo mancante. Se rallentate potrete trascrivere pi facilmente una registrazione, se accelerate potreste ascoltare un audiolibro o una relazione in minor tempo.
Applicazione impallata? Ogni tanto succede. Prima bastava premere per alcuni secondi il tasto home. Adesso, la funzione spostata a quello sulla parte alta delliPhone: tenendolo pigiato appare la sbarra rossa per lo spegnimento. A quel punto, si preme il pulsante home e tutte le applicazioni riottose sono forzate nelluscita di scena rapidissima...
Adesso, per chi ha pi di un account registrato su iTunes store e App Store, possibile cambiarlo al volo semplicemente cliccando sulla scritta alla base della pagina del negozio App store dentro iPhone, oppure dai settaggi, nel menu del negozio, facendo log-out e poi log-in con un altro nome e password.
| Estate 2009
iPhone | pagina 54
JBL un marchio storico, un punto di riferimento per qualsiasi tipologia di applicazione audio, da quelle professionali a quelle domestiche. La nuova linea multimediale nasce da oltre 60 anni di esperienza e dinnovazione e si riconosce per un design ricercato e per la qualit costruttiva.
www.jblsound.it
Nel mondo dellaudio professionale, i microfoni e le cu e AKG sono da molti decenni sinonimo di qualit superiore. Studi di registrazione, stazioni radio e televisive, nonch palcoscenici famosi in tutto il mondo si a dano ai prodotti AKG. Leccellenza AKG ora disponibile su una rinnovata gamma di cu e e auricolari progettati per iPod ed iPhone.
www.akg.com
>> recensioni
iPhone 3GS
Squadra che vince non si cambia, questo il concetto molto calcistico intorno a cui Apple ha lavorato per realizzare il nuovo iPhone. Quando lo si tira fuori dalla scatola, lo si prepara, lo si accende avendo di anco il suo predecessore non si percepisce alcuna di erenza: del tutto identico.
Ma quando lo si prende in mano, lo si prova per qualche tempo, si capisce la logica di Apple: anche se iPhone lo stesso, molti sono i cambiamenti e gli af namenti non visibili che hanno imposto al telefono una nuova identit e lhanno preparato per il futuro, pur mantenendo intatto tutto quanto di buono aveva il precedente modello. Una volta acceso le differenze con il primo iPhone emergono, pi che dalla schermata principale (c in pi la presenza di una bussola di cui parleremo a breve), dalle impressioni di utilizzo. Lanciando le applicazioni si noter immediatamente una velocit decisamente superiore. Tutto questo dovuto ad una novit che si trova sottopelle, dentro alliPhone, non visibile esternamente ma che fa crescere in maniera sostanziale le potenzialit del nuovo telefono e ne allunga la vita operativa. Il processore principale, quello che gestisce il funzionamento vero e proprio di iPhone, del tutto nuovo e rappresenta, probabilmente, la principale novit hardware del nuovo modello 3GS. La componente prodotta da Samsung (modello S5PC100) ha una velocit di clock di 600MHz e 256MB di memoria RAM; in precedenza iPhone usava un Samsung da appena 412MHz con 128
MB di memoria, questo vuol dire che iPhone 3GS appare pi scattante del 3G. Apple parla di velocit moltiplicata da due a cinque volte quella del modello precedente. Il merito, oltre che della CPU, anche di un nuovo processore gra co prodotto da PowerVr. Si tratterebbe (Apple non fornisce mai conferme sulle componenti che utilizza) dellSGX535 rilasciato qualche settimana fa e caratterizzato da prestazioni molto elevate, decisamente superiori rispetto a quelle possibili al PowerVR MBX-Lite usato dal vecchio iPhone 3G, ma anche molto pi solido sia dellSGX520 o dellSGX530, anche questi al centro di alcune ipotesi immediatamente seguenti lannuncio di iPhone 3GS. In pratica iPhone 3GS avrebbe al momento la pi potente combinazione di processore principale e processore gra co sul mercato. La maggior velocit di processore, cui facevamo cenno pi sopra, risulta, ad apparecchio vuoto di dati e informazioni, non particolarmente rilevante. Ma basta installare un po di applicazioni per trovare subito un sacco di novit nel tempo di esecuzione. Giochi che prima richiedevano parecchie decine di secondi per caricare (uno su tutti: X-Plane) adesso partono con inusitata velocit. Anche programmi con grande carico di testo e gra ca (come le guide cittadine di Lonely Planet) sono molto pi veloci
| Estate 2009
iPhone | pagina 56
>> recensioni
anche nellutilizzo. Questo probabilmente dovuto anche alla maggiore quantit di Ram. Non va neppure dimenticato che iPhone arriva ora no a 32 GB di capienza anche se continua a partire, nella con gurazione base, 8 GB. Laumento della memoria Flash che serve come una sorta di disco sso tra le ragioni per cui iPhone non calato di prezzo rispetto al modello precedente. Secondo iSuppli, una societ specializzata nellanalisi della componentistica, il nuovo modello da 16 GB costa infatti 178,6 dollari in materiali ed assemblaggio (escluso, dunque, quanto si deve investire in marketing, logistica, ricerca e sviluppo, imballaggi e tutto quanto non strettamente collegato alla produzione) mentre quello vecchio costava 174,33 dollari, tradotto in euro si parla di circa 128 euro contro 125 euro. La parte pi costosa sono proprio le
memorie che hanno un prezzo di circa 24 dollari (17 euro) per la versione da 16 GB. Le Flash in questo momento hanno costi in crescita, dopo mesi e mesi di declino, questo per il taglio drastico alla produzione attuato dai grandi costruttori come Samsung e Toshiba. Apple il principale consumatore al mondo di Flash, ma anche da questa posizione privilegiata ha dovuto piegarsi allo stato delle cose e acquistare a prezzi pi alti. La maggiore capienza di iPhone un fattore interessante per chi lo usa per mettere in memoria grandi quantit di dati, video, applicazioni e musica. Ma anche per chi fa riprese video. Gi, perch liPhone, e questa con il processore, la seconda grande novit hardware di iPhone: la possibilit di fare riprese video. I test svolti immediatamente dopo il rilascio,
dimostrano le buone potenzialit di iPhone in questo ambito. Anche se non si possono fare paragoni con le migliori telecamere sul mercato, se non altro per lottica, i 640X480 pixel di risoluzione con 30 frame al secondo sono suf cienti per qualche ripresa casual da usare per mandare una testimonianza a YouTube o a MobileMe. Una volta girato il lmato pu essere rivisto e tagliato (solo testa e coda, senza possibilit di montaggio sul telefono). Se colleghiamo iPhone al Mac o al PC questo viene trasferito attraverso iPhoto e Adobe Photo Album; in pi su PC liPhone viene visto come una memoria ash da cui pescare contributi dalla cartella DCIM. Un lmato di 30 secondi, per dare una idea sulle capacit di iPhone, una volta trasferito sul Mac pesa circa 13 MB, in pratica unora di girato star in 1,5 GB. Come accennato poco pi sopra, con iPhone si pu fare di pi che non semplicemente scaricare i lmati sul Mac o sul PC. Se avete un account YouTube e una connessione ef ciente (Wi- o cellulare) potete caricare il video online. Il telefono si occupa di comprimere il lmato prima dellupload per farvi risparmiare tempo. Il nuovo sistema di ripresa immagini di iPhone in grado anche di fotografare con una superiore risoluzione rispetto al modello precedente: 3 megapixel contro 2 megapixel. Soprattutto in grado di fornire immagini di qualit decisamente superiore, questo grazie ad nuovo sensore e ad un particolare sistema di messa a fuoco che ci permette di dire il dettaglio che ci interessa maggiormente. Un quadrato che appare sullo schermo e che possiamo trascinare, il cuore della funzione. La macchina fotogra ca delliPhone 3GS in grado anche di fare macro ed pi sensibile in condizioni di scarsa luce. Passando ad altri elementi di interesse si segnala
| Estate 2009
iPhone | pagina 57
>> recensioni
lintroduzione di un nuovo vetro anti-untosit delle dita. Come per magia, infatti, adesso il vetro di iPhone non si sporca. E se succede, mentre viene pesantemente manipolato, basta una leggera passata con un panno per vedere il vetro tornare rapidamente immacolato. Con la precedente versione, invece, occorrevano numerose e robuste stro nate. La bussola, cui facevamo cenno poco pi sopra, unaltra novit che destinata ad avere un peso nel futuro. Non tanto il fatto che cliccando, compare la rosa delle direzione e la bussola indica
il nord magnetico o geogra co (a scelta), quanto il fatto che vengono orientate le mappe. lideale per capire in strada come funzioni lorientamento di un percorso da seguire a piedi, per esempio. La bussola potrebbe aumentare le possibilit e la essibilit dei programmi che usano software che si interfaccia con il GPS. Ad esempio sar possibile indicare la posizione esatta dove si trova un ristorante o un monumento in rapporto alla posizione delliPhone. In vista ci sono anche diverse applicazioni professionali per la navigazione che potrebbero bene ciare della bussola. Su App Store gi apparso Navigon, sta arrivando il software di Sygic e a brevissimo dovrebbe approdare anche Tom Tom per iPhone. Lannuncio dellapparizione di una versione per il dispositivo Apple stata data durante la WWDC da Peter-Frans Pauwels, cofondatore di Tom Tom. Il software sar del tutto simile a quello che vediamo sui dispositivi Tom Tom veri e propri e potr essere abbinato allacquisto di un particolare supporto studiato apposta per iPhone in grado di reggere il telefono sia in orizzontale che in verticale e di collocarlo al vetro con la tradizionale ventosa. A differenza dei supporti per Tom Tom, quello per iPhone avr anche una antenna GPS integrata questo perch quella delliPhone sarebbe coperta dallo stesso supporto e, probabilmente, anche non molto
sensibile allinterno di un veicolo. Va segnalato, tornando alla bussola, che sussistono alcuni problemi di una certa iper-sensibilit del nuovo componente, molto propenso alle interferenze elettromagnetiche (in una citt come Milano, ad esempio, limpatto con i li del tram abbastanza choccante) e presenta un segnale di allarme che informa ci sono interferenze e occorre allontanarsi o fare una strada danza a forma di otto. I comandi vocali sono unaltra delle novit delliPhone 3GS, non presenti nei vecchi modelli, e una delle caratteristiche pi attese e forse pi curiose del nuovo iPhone 3GS. La caratteristica mutuata dalla pi recente versione di iPod shuf e ma gi presente da tempo, almeno per la parte delle chiamate, su diversi telefoni della concorrenza riveste per gli appassionati di sport che vogliono portare iPhone in tasca durante il Jogging o le gite in bici e per chi usa il telefono/ iPod in auto un punto di notevole interesse. Fino ad oggi infatti lutilizzo alla cieca del telefono era aiutato dalloperativit delle cuf e di Apple dotate di uno speciale telecomando che permette pausa, riproduzione, gestione livello sonoro e avanzamento di un brano. In iPhone 3GS come in iPod shuf e le cuf e ora possono attivare, tenendo premuto a lungo il bottone centrale la funzione di Controllo Vocale che predispone il telefono allascolto appunto di comandi vocali impartiti dallutente. Essendo liPhone 3GS dotato di microfono la stessa attivazione si pu ottenere tenendo premuto a lungo il pulsante Home: a questo punto come per il comando sulla cuf a apparir a schermo una schermata azzurra con la scritta controllo vocale e al centro una serie di onde sinusoidali che cambiano ampiezza a seconda del segnale audio in ingresso. Un segnale
| Estate 2009
iPhone | pagina 58
>> recensioni
Modello
Memoria Colore 8 nero 2 Mega Pixel si 802.11b/g si si si si si standard 300 10 5 7 24 3,5 480x320-pixel a 163 ppi 1750 (115,5 x 62,1 x 12,3) 135 499
iPhone 3G 8 GB
iPhone 3GS 16 GB
16 nero/bianco 3 Mega Pixel AF si si 802.11b/g si / 7,2 MBps si si si si standard 300 12 5 10 30 3,5 480x320-pixel a 163 ppi 3500 (115,5 x 62,1 x 12,3) 135 619
iPhone 3GS 32 GB
32 nero/bianco 3 Mega Pixel AF si si 802.11b/g si/ 7,2 MBps si si si si standard 300 12 5 10 30 3,5 480x320-pixel a 163 ppi 7000 (115,5 x 62,1 x 12,3) 135 719
iPod touch 8G
8 - 16 - 32 nero 802.11b/g -
sonoro avvisa che la fase di riconoscimento iniziata e potete lanciare i vostri comandi vocali che permettono di chiamare un numero di telefono, un contatto o gestire avanzamento della parte iPod, di passare alla traccia precedente o successiva ma, ancora pi comodo di selezionare vocalmente un album, un artista o una singola canzone. Una voce di feedback ci confermer se il comando impartito andato a buon ne ripetendo i termini che ha compreso. Se per esempio comandiamo Riproduci Album XY scadendo le lettere come ics, ipsilon, la voce di feedback ci risponder Riproduco Album ics i greca e partir la prima canzone del relativo album dei ColdPlay che (eventualmente avete nel vostro iPhone). Lutilizzo principale quello di far partire delle playlist ma anche nel riconoscimento del nome degli album e degli artisti non se la cava male. Il problema che (come accade per il Voice Over) avendo scelto la voce guida in italiano, i nomi in lingua straniera vengono storpiati quando sono ripetuti a conferma della operazione. In pratica se comandiamo a voce Riproduci artista ColdPlay (pronunciato coldplei) verr ripetuto Riproduco brani di Coldplay letto come come coldplai): insomma un buon riconoscimento ma una pronuncia che dovrebbe essere un po pi intelligente e internazionalizzata. Alla ne del feedback vocale viene riprodotto un suono di ne ascolto e quindi parte lazione richiesta. Le operazioni che abbiamo richiesto sono andate a buon ne nel 90% dei casi ma teniamo conto che per entrare nellottica (o meglio nellacustica) del riconoscimento vocale ci vuole un po di pratica. Luso telefonico del controllo vocale era una delle opzioni pi richieste tanto da aver dato modo in questi mesi ad un buon numero di applicazioni di
terze parti di farsi strada nel mercato delliPhone 3G ed Edge. Qui il vantaggio che il controllo a livello globale e comprende anche la composizione dei numeri e la chiamata di contatti presenti in rubrica. Avendo la maggior parte dei nomi in rubrica in lingua italiano non ci sono grandi dif colt di riconoscimento e, nel caso un contatto abbia numeri multipli la voce guida chiede la conferma di quale numero vogliamo selezionare: casa, cellulare, uf cio... Il controllo vocale si aggiunge anche alla funzione Voice Over, una tecnologia pensata soprattutto per gli ipovedenti. Qui limpresa di Apple veramente al limite dellimpossibile visto che si tratta di tradurre una interfaccia touch che ha riscontri tattili pressoch nulli in un interfaccia vocale. Non siamo le persone pi quali cate per dare un giudizio sulla sua praticit e magari attendiamo un riscontro da chi ha gi dimestichezza con questo tipo di ausilio su altri sistemi di comunicazione. Quello che possiamo dire che sconsigliamo altamente luso del voice over a chi non ne ha strettamente bisogno: lattivazione dellopzione rende il ritorno allo stato originale un vero calvario perche bisogna spostarsi nei bottoni a video, selezionarli con un singolo tocco (con una descrizione corrispondente di una voce guida) e poi fare un doppio clic per attivare la relativa opzione. Se a questo ci si abitua con una certa facilit il problema e gestire alcune gesture o comportamenti consolidati per chi usa iPhone da qualche tempo, ad esempio il far scorrere lo schermo dal basso allalto per accedere al menu dellaccessibilit stesso nella nestra Impostazioni. La disattivazione un vero terno al lotto e il continuo utilizzo della voce guida sullo sfondo contribuisce ad innervosire chi vuole liberarsi del Voice Over incautamente attivato. In ne, il nuovo iPhone supporta senza alcun
Fotocamera GPS Bussola Wi-Fi UMTS/HSDPA GSM EDGE Bluetooth A2DP Microfono Speaker interno Cufe Cufe con microfono Autonomia Standby Autonomia 2G Autonomia 3G Batteria con Video Batteria con Audio Schermo (diagonale) Risoluzione Canzoni Dimensioni (mm) Peso (grammi) Prezzo al Pubblico I.C.*
si si si opzionali 6 36 3,5 480x320-pixel a 163 ppi 1750 (110 x 61.8 x 8.5) 115 219
accessorio esterno il Nike+ Kit, laccessorio per il jogging no a ieri compatibile solo con iPod nano. Nel nuovo iPhone presente il ricevitore integrato (niente piccolo ricevitore esterno da collocare nella porta dock) e il software. In pratica basta comprare il trasmettitore per la scarpa e selezionare lapposita applicazione che troviamo nelle preferenze. Fin qui le novit hardware. Il nuovo iPhone 3GS pu, ovviamente, usare tutte le novit software di iPhone OS 3.0 cui facevamo cenno poco pi sopra, per le quali rimandiamo al nostro altro articolo che
approfondisce largomento e che sono altrettanto interessanti e utili quanto quelle hardware.
| Estate 2009
iPhone | pagina 59
Allinizio liPhone era un dispositivo chiuso. Nessuna applicazione installabile da parte dellutente. Nulla poteva essere aggiunto senza modicare, a proprio rischio e pericolo, il sistema operativo.
Per chi ha conosciuto il telefono di Apple solo ultimamente, dopo il suo arrivo in Italia, la cosa sembrer incredibile. Incredibile il pensare che delle quasi 60mila applicazioni oggi disponibili non solo una esisteva un anno fa (lo store venne lanciato nel luglio 2008), impossibile credere che il vero punto di forza di iPhone (e iPod touch) sia una innovazione molto recente e molto originariamente non prevista da Jobs e soci che lhanno introdotta a furor di popolo solo successivamente. Le applicazioni per telefoni, nel gergo degli utenti iPhone comunemente chiamate apps, non sono una invenzione di Apple. Molti telefoni potevano installare applicazioni di terze parti, ma Apple ha sempli cato notevolmente il processo distribuendole attraverso iTunes e usando per sincronizzarle lapplicazione che gestisce tutto il software multimediale di Cupertino. Il metodo prescelto, unito ad un programma di sviluppo di facile accesso ed economico, ha agevolato moltissimo chi decide di creare i programmi e il loro acquisto. Apple si occupa anche della raccolta dei pagamenti trattenendo solo il 30% che viene usato per la gestione dei conti in carta di credito e la distribuzione. | Estate 2009
Lincredibile quantit di iPhone e iPod touch in circolazione uniti ai bassi costi delle applicazioni (quasi la met o sono gratuite o costano 79 centesimi), ha portato ad una enorme proliferazione dei programmi: solo qualche settimana fa Apple ha celebrato, con un concorso, il primo miliardo di download. Alcuni programmi sono solo dei puri passatempo, altri sono giochi molto complessi (e sviluppati da societ di primo piano come Electronic Arts ad esempio), altre utility professionali. La fantasia degli sviluppatori stata sollecitata dalle particolarit delliPhone: sensore di movimento, GPS, schermo touch sono parte integrante di molti prodotti con i quali si interagisce in maniera inusuale, scuotendo il telefono, orientandolo, trascinando gli oggetti, persino sof ando in esso per suonarlo. Acquisto e aggiornamento delle App sono semplicissimi: si possono attuare sia da iTunes store direttamente sul proprio computer che attraverso iPhone o iPod touch. I dispositivi avvertono quando uno dei programmi che abbiamo scaricato stato aggiornato e ci permettono di scaricare lupdate che praticamente sempre gratuito. Linterfaccia del negozio su iTunes per computer accattivante, con la presentazione delle novit, divisione per categorie, classi che. Moltissime sono le applicazioni italiane. Il numero di sviluppatori del nostro paese che si sono rivolti ad iPhone elevatissimo; tanti sono i piccoli imprenditori di se stessi ma molte anche le grandi realt (radio, Tv, giornali) che hanno creato programmi, molto spesso gratuiti, per promuovere le loro attivit. Il bene cio che ne ricava il mondo che ruota intorno ad iPhone e iPod touch enorme. Gli sviluppatori, se sono bravi, guadagnano molti soldi (ci sono casi di applicazioni che hanno portato ai loro creatori cifre vicine al milione di dollari), i clienti hanno a disposizione uno strumento potentissimo per
moltiplicare le funzioni del loro cellulare e trasformarlo in un oggetto polivalente, capace di accompagnarli nella vita professionale e nel tempo libero.
La variet di applicazioni disponibili per iPhone e iPod touch incredibile. Impossibile discernere elencando con precisione tutti i vari generi, sottogeneri, specialit assortite; nella nostra selezione abbiamo fatto una scelta, partendo dalle applicazioni per il social networking, ovvero per quelle App che ci consentono di restare in contatto, usando servizi molto popolari sul Web, con i nostri amici e i nostri conoscenti. Negli eBooks troviamo pi che delle semplici applicazioni, si tratta di veri e propri volumetti elettronici con contenuti in testo, manuali e addirittura fumetti. Le applicazioni per economia, nanza e produttivit sono state tra le prime ad avere popolarit su iTunes Store; diversi queste estendono le funzioni di iPhone e iPod touch oppure permettono di eseguire calcoli nanziari o di altro tipo. Nella categoria Viaggi si collocano alcuni dei titoli pi popolari come i traduttori e gli orari ferroviari; ancora pi popolari sono i giochi, categoria che rappresenta il vero punto di forza di iPhone. Le applicazioni per la musica hanno numerosi estimatori ed alcune di essere sono state e continuano a restare ai primi posti nelle classi che. La categoria navigazione e GPS si sta arricchendo in questi ultimi giorni di un grande numero di programmi anche di grandi societ specializzate; la fotogra a, invece, da sempre il regno di chi va in cerca di qualche cosa per usare liPhone come strumento creativo. Sport e Fitness e Medicina e Benessere, includono una signi cativa variet di programmi utili agli scopi pi disparati, dallo smettere di fumare alla corretta alimentazione, dal body building ai programmi per tenere docchio i propri campioni. In ne le applicazioni per le news e il meteo, numerosissime, ci aiutano a restare informati sfruttando laggiornamento via Internet, una delle peculiarit di iPhone e iPod touch.
Nimbuzz!
Nimbuzz rientra tra i programmi di messaggistica istantanea multiprotocollo pi scaricati. Accede a Skype, Yahoo! Messenger, AIM, Facebook, MySPace, GoogleTalk, MSN, ICQ, ecc). Effettua chiamate VoIP verso i propri contatti, gratuitamente, e verso telefoni ssi e mobili: tale soluzione consente un notevole abbattimento dei costi specie per le chiamate allestero grazie alle vantaggiose tariffe offerte da servizi come SkypeOut. A differenza di altre applicazioni, Nimbuzz permette il VoiP anche in 2G e 3G oltre che in Wi , mediante lesclusivo servizio Dial-Up VoIP che consente di chiamare, attraverso un numero locale, un server Nimbuzz che trasferisce la telefonata al numero desiderato, ovunque esso sia. Funziona anche con iPod touch 1G con microfono esterno. >> Scarica Nimbuzz
Twitteric
Twitter un social network che consente, mediante messaggi della lunghezza massima di 140 caratteri chiamati tweet, di informare rapidamente i propri amici su quanto si stia facendo in un determinato momento . Lapplicazione Twitterri c uno dei migliori client Twitter e permette con facilit linoltro dei tweet che possono essere arricchiti dalle coordinate mediante la geolocalizzazione e da foto scattate al volo con iPhone o scelte dalla libreria . E possibile gestire pi account, effettuare ricerche, inviare messaggi personali, accedere a tweet su argomenti di particolare interesse (trend), modi care laspetto dellinterfaccia. La gra ca piuttosto curata e condita di effetti video e audio. >> Scarica Twitter
MySpace Mobile
MySpace.com Gratis
Nel panorama sempre pi ampio dei social network uno in particolare fa breccia nel mondo della musica: MySpace, uno spazio virtuale particolarmente frequentato da autori e gruppi musicali che pubblicano le proprie creazioni. Con MySpace Mobile puoi inviare e ricevere messaggi. guardare cosa fanno i tuoi amici, condividere foto, lasciare messaggi in bacheca e cercare altre persone con comuni interessi.
AIM
AIM il programma di messaggistica istantanea sviluppato da AOL. Supporta AIM, Mobileme e .mac, i protocolli usati da iChat, la nota applicazione di chat preinstallata sui Mac. AIM non consente linvio n la ricezione di contenuti multimediali (immagini e suoni) e nel momento in cui scriviamo lutilizzo in landscape possibile solo con la versione a pagamento. A dispetto delle sue funzioni limitate rispetto ad altre applicazioni di messaggistica, gode per contro di buona velocit di connessione e stabilit ed tra le poche ad aver gi implementato la push noti cation, novit del rmware 3.0, che consente la ricezione dei messaggi ad applicazione chiusa. >> Scarica AIM
Netlog
Netlog un famoso social network belga, molto simile a Facebook, che ha trovato largo consenso tra i giovani. Oltre alla gestione delle funzioni base (blog, rma del guestbook, ricerca di nuovi amici, urli) possibile inviare una foto scattata al volo con iPhone o scelta dalla libreria e, nei dispositivi dotati di GPS, inviare la geolocalizzazione ai propri amici. Purtroppo non possibile, alla pari di altre applicazioni analoghe, inviare video ma certamente la possibilit offerta dai nuovi iPhone 3GS di registrare lmati invoglier lo sviluppatore ad implementarne il supporto in un futuro update.
Skype
Skype il riferimento per la messaggistica istantanea e il VoiP ed presente su App Store con unapplicazione che per completezza di funzioni pu competere quasi ad armi pari con la controparte su computer, fatta eccezione ovviamente per la videochat. Skype consente di chattare con i contatti online via testo e audio, usando iPhone o touch come se si effettuasse una qualsiasi telefonata. Mediante il servizio a pagamento SkypeOut possibile effettuare chiamate internazionali e su cellulari con tariffe particolarmente vantaggiose. Purtroppo non si possono in atto inviare e ricevere archivi(immagini, suoni). Il VoIP possibile solo via WiFi: una limitazione decisa da Apple e verosimilmente dalle compagnie telefoniche. >> Scarica Skype
Fring
| Estate 2009
Stanza
Lexcycle Gratis
Uno dei pi completi E-Books reader con possibilit di accesso a migliaia di libri gratuiti nella biblioteca di Lexcycle. Gra ca molto curata, piacevoli effetti volta pagina, comandi ricerca nel testo, ridimensionamento dei caratteri , selezione rapida dei capitoli.
Galateo
Fabiensen 1,59 euro
Avere sempre a portata di mano una guida sulle buone maniere sempre utile: leducazione non deve essere un optional! Lapplicazione consente una lettura agevole, anche grazie alle varie combinazioni cromatiche, con possibilit di impostare un segnalibro e navigare il testo in maniera intuitiva e rapida.
Encyclopedia
Steam Heavy 7,99 euro
Chi non conosce Wikipedia? La famosa enciclopedia online sbarca ora su iPhone/ iPod Touch! Lapplicazione consente laccesso of ine, quindi senza connessiona internet, a un database di circa 500 megabytes di risorse in italiano tra le quali navigare in maniera rapida e intuitiva usando i link presenti nel testo e i campi di ricerca.
Promessi Sposi
Fabiensen 1,59 euro
Un classico della letteratura italiana a portata di iPhone e iPod Touch: opera completa, facile leggibilit, possibilit di impostare il segnalibro, gra ca piacevole, combinazioni cromatiche per testo e sfondo. Per una comoda lettura ovunque, in tutte le circostanze.
La coscienza di Zeno
Fabiensen 2,99 euro
La comodit di un ebook reader indubbia ma non sempre si nella possibilit di impegnare lo sguardo nella lettura di un testo, seppure piacevolmente visualizzato dal nostro iPod touch o iPhone. Ne La coscienza di Zeno Silvia Cecchini ci accompagna con la sua piacevole voce alla scoperta della preziosa opera di Italo Svevo per una fruizione comoda ovunque ci si trovi.
Cucchiaio dargento
Editoriale Domus S.p.A 7.99 euro
Licona della cucina italiana sbarca su AppStore con un database di oltre 250 ricette che viene periodicamente aggiornato con laggiunta di nuovi piatti. Lapplicazione permette unagevole consultazione delle pietanze divise per categorie e consente di creare al volo una lista della spesa con gli ingredienti occorrenti. Disponibile anche la funzione timer per non perdere di vista i tempi di cottura.
| Estate 2009
Mover
easyPercent
goWare 0,79 euro
Il calcolo della percentuale mai stato cos semplice e immediato! Lapplicazione di Vincenzo Scolaro si caratterizza per uninterfaccia gra ca accattivante e intuitiva: basta inserire il valore iniziale, impostare la percentuale, eseguire loperazione di sottrazione o aggiunta.
Trackit
| Estate 2009
Pagine Gialle
Ben 218 volumi di PagineGialle e PagineBianche, 15 milioni di famiglie, 3.8 milioni di operatori economici! PagineGialle porta lintera Italia su iPhone e iPod Touch! Grazie alla geolocalizzazione una mappa mostra il percorso da seguire per raggiungere la destinazione partendo dalla zona in cui ci si trova. Il potente motore di ricerca permette, partendo da poche parole chiave anche parziali, di trovare rapidamente ci che si sta cercando.
TrainTable
iTranslate Ultimate
Bizmosis Inc. 1,59 euro
iTranslate Ultimate un pratico traduttore che supporta 5 lingue: spagnolo, tedesco, francese, italiano e inglese. A differenza di programmi analoghi, iTranslate legge nella lingua scelta il testo inserito senza far ricorso a frasi preregistrate tra le quali scegliere. Semplice ma ef cace. Richiede una connessione dati.
TTalk
Road Trip
World Wiki
Tech Lumina Gratis
Per chi viaggia molto World Wiki una fonte di preziose informazioni demogra che su oltre 250 paesi quali capitale, governo, popolazione, area, moneta, bandiera. E quando ci si vuole immergere nellatmosfera di un Paese, World Wiki pu allietare con la riproduzione dellinno nazionale! Disponibile anche una versione a 0,79 euro con informazioni addizionali quali economia, comunicazioni, trasporti, geogra a e altro ancora.
| Estate 2009
X2 Football 2009
X2 Games 5,49 euro
Una gra ca ricca e uneccellente uidit per un gioco di calcio agli steroidi su iPhone/ iPod Touch! X2 Football 2009 un videogioco che assicura il massimo realismo grazie alla perfetta trasposizione digitale di tutte le tecniche e le strategie di gioco, con una telecronaca realistica e pi inquadrature disponibili. Oltre 50 squadre nazionali, tornei, campionati e coppe per una simulazione completa. Disponibile versione lite gratuita.
Liquid
Enigmo
Castle of Magic
Gameloft 3,99 euro
Bellissimo platform alla Rayman, un classico che ha spopolato su PlayStation. Gra ca molto colorata in un gioco divertente a scorrimento laterale in cui dovrai affrontare insidie di ogni tipo in varie ambientazioni per salvare la tua amica dalle grin e del malvagio mago. Tuffati nel mondo della magia! Caldamente consigliato! Disponibile anche una versione prova gratuita.
2XL Supercross
2XL Games, Inc. 5.99 euro
Una simulazione di motocross emozionante con centinaia di moto per mettere alla prova le tue capacit di centauro! Tre i modi di gioco disponibili, no a 5 moto su schermo, 4 inquadrature diverse, statistiche e classi che sul sito web, piste disegnate dal campione di Motocross Stephane Roncada, no a 8 con gurazioni di sistemi di gioco. Una gra ca curata e uida per una simulazione da console di videogiochi! Disponibile versione lite gratuita.
Pocket God
Bolt Creative 0,79 euro
Pocket God un giochino veramente divertente che vede protagonisti dei piccoli e simpatici indigeni su unisoletta in mezzo alloceano. Noi vestiamo i panni di una divinit che esercita pieno controllo sugli indigeni che possiamo nutrire, curare o torturare in svariati modi: non mancano le calamit naturali da scatenare contro i poveri piccoletti. Periodicamente vengono rilasciati nuovi episodi, scaricabili gratuitamente, che rendono sempre pi varia lesperienza di gioco. Per molti un simpatico antistress.
Terminator Salvation
Gameloft 3,99 euro
Per gli amanti dei giochi di azione in terza persona Terminator Salvation, basato sullultimo lm della saga di Terminator, rappresenta unesperienza videoludica da provare! Una gra ca da console sul tuo iPhone/iPod Touch ti immerger in un mondo 3D popolato da orde di nemici che cercheranno di ostacolare il tuo cammino verso Skynet. Ben 8 livelli di gioco adrenalinico, 11 diversi tipi di nemici, veicoli futuristici, 6 diverse armi. Disponibile anche la versione lite gratuita.
| Estate 2009
Trivial Pursuit
Flight Control
Firemint 0,79 euro
Hai mai sognato di fare il controllore di volo? Adesso con Flight Control di Firemint puoi cimentarti nel controllo del traf co aereo semplicemente dirigendo gli aerei con il dito sulla pista di atterraggio evitando incidenti. Grazie al nuovo iPhone OS 3.0 puoi ora giocare con un amico in peer-to-peer e farti aiutare nel delicato lavoro di controllore. Disponibili 3 campi di volo e 9 tipi di aeromobili per rilassarti in qualsiasi momento della giornata.
Briscola
Hero of Sparta
Gameloft 0,79 euro
Un epico gioco dazione in 3D dalla gra ca spettacolare in cui vesti i panni del Re Argos pronto a s dare gli dei per raggiungere lOlimpo. Unesperienza di gioco appagante, una libert di movimento a 360 in un mondo tridimensionale che si compone di 8 livelli. Affronta creature mitologiche come i Cerbero, i Ciclopi e tante altre ancora. Personalizza la tua arma e scendi in battaglia con coraggio!
The Sims 3
| Estate 2009
Wunder Radio
Una delle migliori applicazioni di Web radio! Oltre 30000 stazioni tra le quali scegliere, con possibilit di localizzare le pi vicine a te mediante il GPS. Ricerca per localit e per genere per un ascolto in streaming a 360, sia in WiFi che mediante connessione dati mobile.
Band
Soni
BeatMaker
Intua 15.99 euro
Un vero studio mobile di creazione musicale per dare sfogo alla propria creativit ! Creare composizioni semplice e immediato grazie ai potenti strumenti professionali offerti da BeatMaker: sequencer multitraccia, registrazione audio, libreria musicale con vari generi, drum machine, esportazione in WAW e midi, so sticati controlli sui vari parametri, effetti, pattern illimitati e tanto altro ancora per i palati pi esigenti.
| Estate 2009
Marine: Mediterranean
Navionics S.p.A. 9.99 euro
Navionics mette a disposizione di navigatori esperti e alle prime armi un sistema completo di navigazione GPS per iPhone 3G e 3GS che si avvale di una cartogra a marittima dettagliata e in alta risoluzione per non perdersi in balia delle onde, ovunque ci si trovi. Il programma visualizza porti con numeri di telefono, correnti e maree, punti di ancoraggio e altro ancora. Su AppStore disponibili varie mappe per una copertura globale.
iTra c
MobileNavigator Italy
Poco dopo luscita del rmware 3.0 sbarca su AppStore il primo sistema di navigazione satellitare assistita con guida vocale per iPhone 3G e 3GS. La mappa precaricata con il materiale cartogra co NAVTEQ e pertanto non necessario il collegamento in rete. Molteplici e complete le funzioni offerte che non fanno rimpiangere i sistemi di navigazione standard. Disponibile anche la versione Europe al prezzo di 74.99 euro in offerta no al 30 giugno.
Take Me To My Car
Eldar Sadikov Gratis
Ti mai successo di non ricordare dove hai parcheggiato lauto? Il do iPhone con GPS pu darti una mano a ritrovarla con lapplicazione Take To My Car: suf ciente registrare con un tocco la posizione in cui si lascia la propria vettura e quando dovrai rimetterti alla guida verrai guidato alla meta salvata seguendo il puntino blu sulla mappa.
iTrail
| Estate 2009
ColorSplash
Hendrik Kuech 1.,59 euro
Un effetto di sicuro effetto molto usato in pubblicit consiste nel trasformare unimmagine in toni di grigio lasciando a colori solo un elemento: ti dice niente una famosa bottiglietta rossa? ColorSplash porta la desaturazione selettiva su iPhone e iPod Touch con una semplicit disarmante: passa il dito nelle regioni che vuoi desaturare o ricolorare! Facile, no? Hai anche lo zoom! Salvato il risultato nale possibile condividerlo su Facebook, Flickr o Twitter.
WordPress
Pano
Faces Wild!
Sam Williams 0,79 euro
Tuo zio assomiglia alla Monna Lisa... o la Monna Lisa ad assomigliare a tuo zio?! La domanda sorge spontanea dopo aver osservato una foto trattata con Faces Wild! La goliardica applicazione consente facilmente di incollare il volto del malcapitato di turno su una foto o un dipinto, a scelta tra numerose categorie. Lopera darte cos ottenuta potr essere salvata per mostrarla agli increduli amici!
Flickit
ComicTouch
plasq LLC 2.39 euro
Quando si dice che ai cani manca la parola... anzi mancava! Adesso con Comic Touch qualsiasi animale potr parlare! La simpatica applicazione consente di aggiungere alle foto le famose nuvolette dei fumetti, disponibili in pi forme, che possiamo spostare e ridimensionare a piacere. Scelto il font, si inserisce il testo e il gioco fatto ! Limmagine pu anche essere distorta per un effetto pi esilarante!
| Estate 2009
Additivi Alimentari
WebArtisan 2,99 euro
Per le persone molto attente allalimentazione unapplicazione ad hoc: Additivi Alimentari raccoglie pi di 450 additivi con lindicazione sul grado di pericolosit per la salute. possibile effettuare ricerche per nome, rischi, sintomi e origine (derivati animali, batterici, del pesce, da insetti). Il programma combina allutilit una gra ca decisamente accattivante con piacevoli transizioni animate.
eat AntiCancer
Fabrizio Cattadori 0,79 euro
La prevenzione dei tumori inizia dal cibo e eat AntiCancer contiene 25 alimenti con propriet anticancerogene scienti camente testate con una breve descrizione sullorigine dellalimento considerato, il modo migliore in cui cucinarlo, riferimenti nella letteratura scienti ca. Una sana alimentazione unita allesercizio sica aiuteranno a prevenire il male del secolo.
OsiriX
iAlcoholTest
Lapplicazione di Alessandro Pappalardo, utile in assenza di un etilometro, permette di stimare la concentrazione di alcol nel sangue dopo assunzione di bevande alcoliche. La stima si basa su sesso, peso, tipo e quantit di bevande ingerite ed conforme alle tabelle del Ministero Italiano della Salute. Lapplicazione calcola anche il tempo medio di reazione, il tempo di smaltimento dellalcol e fornisce informazioni sulle gradazioni alcoliche dei pi famosi cocktails.
| Estate 2009
My Football PRO
Supportware 2.99 euro
Se ami il calcio non puoi fare a meno di My Football PRO! Con questa applicazione puoi seguire live le partite della tua squadra preferita con aggiornamenti in tempo reale su goal, penalit, cartellini e sostituzioni. Oltre 600 leghe, i maggiori campionati di calcio mondiali, Champions League, Coppa Uefa, news, partite della settimana e della stagione, notizie storiche, dettagli sulla squadra e molto altro.
Sky-o-meter
Alexander Gross 1,59 euro
Per gli amanti dello sci ecco unapplicazione veramente utile che sfruttando il GPS integrato in iPhone 3G e 3GS fornisce informazioni sulla velocit, velocit media, altitudine, distanza percorsa. I dati ottenuti vengono visualizzati mediante comodi diagrammi. Che tu faccia sci o snowboard, Sky-o-meter non pu mancare!
B.iCycle
Fitnio
AltiMetro Graco
MobFarm S.r.l. 0,79
Se necessiti di un altimetro puoi usare il tuo iPhone 3G o 3GS con GPS! AltiMetro Gra co mostra un gra co con le quote delle ultime 24 ore, la quota in metri o in piedi, supporta lorientamento in orizzontale del dispositivo (landscape), mostra le quote massime e minime locali sul gra co, memorizza tutte le quote cos da chiudere e riaprire lapplicazione senza perdere nulla, semplice e facile da usare. In de nitiva un perfetto alleato degli sportivi.
| Estate 2009
la Repubblica Mobile
Con iPhone e iPod Touch puoi adesso consultare gratuitamente in mobilit il quotidiano Repubblica: news in primo piano, fotogallery, sezioni tematiche di approfondimento (sport, tecnologia, edizioni locali, ecc.), dirette sportive (calcio, Formula 1, MotoGP), meteo, cinema e ristoranti della tua zona. Linformazione di Repubblica in formato tascabile da sfogliare col dito!
AP Mobile
Tutte le news dal tuo Paese e dal mondo intero a portata di mano con AP Mobile, in tempo reale e anche ad applicazione chiusa grazie alla push noti cation! Politica, sport, intrattenimento, nanza in mobilit, ovunque tu sia, con la possibilit di ltrare le categorie e i paesi di provenienza delle notizie e visualizzare foto e video. E non mancano le previsioni del tempo della tua citt! Linformazione mondiale in tasca a costo zero!
Weather Pro
Il meteo mondiale nel tuo taschino con previsioni no a 7 giorni di anticipo, funzione di geolocalizzazione, immagini satellitari animate, informazioni dettagliate, ricerca istantanea della localit di interesse. Weather Pro sviluppata da MeteoGroup e si caratterizza per la precisione delle previsioni e laccuratezza dei dati visualizzati. Unapplicazione professionale che non pu mancare.
My Tv
iMotors
Exibart
Emmi srl Gratis
Se sei un appassionato darte questa lapplicazione pensata per te: Il calendario delle mostre che inaugurano, quelle in chiusura, i convegni, le ere. Puoi visualizzare i video di Exibart.TV, sentire gli interventi audio di Exibart. Radio, leggere le notizie. Grazie al GPS puoi trovare facilmente gli eventi pi vicini a te. Exibart, larte a portata di mano per non perdere pi un evento e restare sempre informati.
AccuWeather.com
AccuWeather, Inc. Gratis
Una potente e versatile applicazione gratuita per controllare il tempo ovunque nel mondo: situazione attuale, localizzazione con GPS, evoluzione meteorologica nei prossimi giorni, video, gra ca dettagliata e ricca di preziose informazioni quali temperatura, pressione, umidit, venti. La funzione Risk mostra il reale rischio di pioggia, neve, vento, nebbia e altro ancora nelle prossime 8 ore. Uno strumento prezioso e gratuito per non dimenticare lombrello quando necessario!
>> Scarica My TV
| Estate 2009
>> vetrina
EIZO
ColorGraphic CG242W
Il nuovo Eizo CG242W un monitor LCD widescreen a 24 pollici appositamente pensato per applicazioni fotogra che e soft proo ng. Tra le caratteristiche di rilievo: lampio spazio colore riproducibile, la Calibrazione a 12 bit, la LUT 3D e la perfetta omogeneit ed uniformit della luminosit su tutto lo schermo. Il software di Calibrazione Color Navigator in dotazione ed compatibile con i sensori di misurazione X-Rite e DataColor per una comoda calibrazione del monitor in pochi minuti. Seppur appena introdotto sul mercato, CG242W ha gi conseguito il prestigioso premio TIPA (Technical Image Press Associations) per la categoria Best Photo Monitordellanno.
Spyder3Elite
calibratore monitor
Dallo scatto no alla post produzione delle proprie immagini digitali fondamentale poter fare af damento su di una accurata visualizzazione. Grazie a Spyder3Elite la coerenza del colore dallo scatto alla stampa non rappresenter pi un problema. Realizzato dai fotogra per i fotogra , Spyder3Elite vi permetter di ottenere il meglio dalle vostre immagini in qualsiasi fase del usso di lavoro, garantendovi risultati precisi e costanti. Spyder3Elite lo strumento di riferimento in quanto a precisione e velocit di calibrazione e vi consentir di raggiungere un nuovo livello di controllo sul colore delle vostre immagini. Compatibile con Mac e Pc e con software guidato in italiano per la calibrazione di monitor crt, lcd, notebook e videoproiettori.
2.190,00
| Estate 2009
info@aproma.it, web: www.aproma.it
210,00
Vetrina | pagina 73
>> vetrina
SoundDock-Silver
Il sistema musicale digitale SoundDock eredita tutte le prestigiose caratteristiche del suo predecessore, arricchite da un nuovo ed elegante design e da funzionalit aggiuntive. Se desidera un dispositivo di provata ef cacia per lascolto delliPod tra le pareti domestiche, da oggi il nostro sistema di diffusori per iPod le offre ancora di pi. Basta che inserisca il suo iPod o iPhone compatibile nellapposita docking station per dare vita alle sue canzoni preferite. Coglier dettagli che potrebbe non avere mai percepito in brani che pensava di conoscere a memoria. La progettazione acustica esclusiva offre prestazioni superiori a quelle che ci si potrebbe aspettare da un sistema di diffusori per iPod di dimensioni cos contenute.
COMPANION 2
Il sistema di diffusori multimediali COMPANION 2 costituisce un signi cativo passo avanti sia in fatto di audio che di design rispetto ai diffusori per computer tradizionali. Non potr non apprezzare la nitidezza e lampiezza del suono che render emozionante lascolto di musica, lm e videogiochi. Questi eleganti e compatti diffusori trovano facilmente collocazione sulla scrivania, consentendo di risparmiare spazio prezioso. Grazie ai doppi ingressi, collegare contemporaneamente le sorgenti audio del computer e quelle dei dispositivi portatili un gioco da ragazzi. Sia il comando per la regolazione del volume che il jack per le cuf e si trovano nella parte anteriore di uno dei diffusori, in modo da consentire un facile controllo.
In-Ear
Ascolti la sua musica preferita con una gamma sonora pi ampia e con realismo e chiarezza superiore rispetto agli auricolari convenzionali. Le straordinarie prestazioni delle cuf e in-ear sono il risultato della ricerca e della progettazione Bose. Integrano infatti lesclusiva delle cuf e TriPort, che consente lemissione di bassi pi profondi e potenti da auricolari compatti. Le cuf e BOSE in-ear sono progettate per essere indossate nel massimo comfort per molte ore grazie agli inserti in morbido silicone, che aderiscono delicatamente al padiglione auricolare e non al canale auricolare, estremamente sensibile alla pressione. Gli inserti sono in tre misure, per un comfort personalizzato. Per alcune persone pu risultare pi comodo applicare inserti di dimensioni differenti ai due auricolari. Gli auricolari sono dotati anche di cordino e molletta, per una migliore stabilit in movimento.
SoundDock-Portatile
Il sistema musicale digitale portatile SoundDock, dal design ancora pi sottile del modello originale, consente di riprodurre la musica con una pienezza e una chiarezza ineguagliate dagli altri diffusori per iPod alimentati a batteria. Grazie alle tecnologie esclusive, potr godersi la musica del suo iPod al volume che desidera, in pi ambienti, senza dover rinunciare alla qualit del suono. La speciale batteria ricaricabile agli ioni di litio (in dotazione) le consentir di ascoltare la sua musica pi a lungo e con maggiore potenza rispetto alla maggior parte delle batterie ricaricabili. Per una maggiore praticit e sicurezza durante il trasporto, la docking station girevole si richiude e il sistema pu essere comodamente trasportato grazie alla maniglia ergonomica.
299,00
| Estate 2009
99,00
99,00
399,00
Vetrina | pagina 74
>> vetrina
119,00
| Estate 2009
279,00
649,00
999,00
Vetrina | pagina 75
>> vetrina
Denon
AH-NC732
Cuf a stereo Noise-Cancelling con ottimizzatore acustico. Riduce il rumore esterno di circa il 99%. Portatile con sistema di ripiegamento laterale. Sistema chiuso con altoparlante da 40mm con cono in micro bra e magnete al neodimio. Cavi rimovibili e ultra-resistenti in rame OFC da 0,7mt e 1,5mt. Mini-jack da 3,5mm dorato e adattatore da 6,3mm in dotazione. Impiega solo una batteria AAA per 40 ore di utilizzo. Custodia per il trasporto in dotazione. Finitura Nera o Silver.
Parrot
Zikmu
Sistema Hi-Fi stereo wireless con dock station per riproduzione di le audio e ricarica di iPod e iPhone. Streaming audio con tecnologia Wi-Fi/Bluetooth da PC e streaming audio con tecnologia Bluetooth da Mac. Ingresso RCA per tutte le sorgenti audio analogiche. Invio di le audio residenti su telefono cellulare tramite Bluetooth. Diffusori da 100W RMS con audio coinvolgente diffuso a 360. Diffusione dei suoni acuti e medi tramite pannello NXT situato nella parte superiore dei diffusori e dei bassi tramite subwoofer situato nella parte inferiore. Compatibile iPhone 3G, iPhone, iPod Touch, iPod Nano, iPod Classic. Telecomando in dotazione
B&W
Zeppelin
Sistema di diffusori per iPod costituito da uno chassis in alluminio nel quale sono alloggiati 5 altoparlanti e 3 ampli catori. Stadi di potenza: 50W quello dedicato al subwoofer e 25W x 2 quelli per i midrange e tweeter. Il driver del subwoofer ununit da 12,5 cm in kevlar, mentre i mid-range sono 2, da 9 cm, in bra di vetro e cellulosa. 2 i tweeter a cupola in alluminio da 2,5 cm, a tecnologia Nautilus. La forma dello chassis modellata con lutilizzo di so sticate apparecchiature computerizzate, tesa ad assicurare lassenza di qualsiasi ri essione o cancellazione di onde acustiche, fenomeno presente in tutti i cabinet di forma geometricamente pi tradizionale. Acusticamente modellati anche i due condotti posteriori dei tubi di accordo del bass-re ex del subwoofer. Ingressi: attacco a 30 piedini per iPod, 1X3,5 mm minijack analogico/tos link digitale. Uscite: S-Video (mini DIN), videocomposito.
B&W
Panorama Soundbar
Sistema surround Soundbar. Impiego di 9 altoparlanti: 2 subwoofer, 2 midrange, 4 larga-banda e 1 tweeter con caricamento Nautilus. Elaborazione del segnale tramite DSP. Decodi che Dolby Digital, PLII e DTS integrate. Ampli cazione 50W per i subwoofer e 5 x 25W centrale e surround. Classe D ad alta ef cienza. Bass re ex con sistema Flowport. 2 ingressi digitali ottici, 1 digitale coassiale e 2 analogici RCA. RS232 su mini-jack. Pre out per ulteriore subwoofer. Funzionamento sia ad angolo che parallelo alla parete. Possibilit di ssaggio a muro tramite staffa o appoggiato tramite supporto da tavolo, entrambi in dotazione. Telecomando in dotazione. Finitura in acciaio nero a specchio con griglia in acciaio perforato nero.
250,00
| Estate 2009
1.200,00
599,00
2.000,00
Vetrina | pagina 76
>> vetrina
Western Digital
Western Digital
Western Digital
My Studio Edition 1 Tb
Per attivit quali lediting video, la gestione di foto e il lavoro di progettazione su vasta scala la velocit essenziale. Dotato di connettivit FireWire 800 ed eSATA, My Book Studio Edition di WD non tradisce. Questo potente prodotto offre gli strumenti necessari per eseguire il backup di progetti importanti su varie destinazioni e sincronizzare i le di progettazione in modo da mantenerli aggiornati e sicuri. Impostatelo e dimenticatevene; ogni volta che salverete una modi ca, verr sottoposta a backup automaticamente. Lunit alloggiata in una custodia piccola ed elegante, simile a un libro, e fornisce enormi capacit di archiviazione senza essere ingombrante sulla scrivania. Dotazione completa di cavi USB e FW 400/800 1 Tb, Color gra te, 3 anni di garanzia, intefaccia USB
Western Digital
My Studio II 2 Tb
Quadrupla interfaccia, compatibile con RAID, riduzione del consumo energetico di circa il 30%, formattato per Mac. My Book Studio Edition II ha un leggero impatto sulla terra e fornisce eccellenti prestazioni per i creativi professionisti. Leccellente combinazione di FireWire 800 e RAID 0 (con striping) consente di ottenere la velocit necessaria per le attivit di editing video, il rendering di complessi oggetti 3D o effetti speciali e per registrare grandi quantit di dati in pochissimo tempo. La quadrupla interfaccia potenzia la vostra creativit con connessioni per eSATA e FireWire 800 ultraveloci. Per comodit e essibilit, sono disponibili anche FireWire 400 e USB 2.0. E se desiderate effettuare lupgrade di ununit, aprite la custodia e sostitute lunit esistente; non necessario alcun cacciavite. 2 Tb, Color alluminio, 5 anni di garanzia, intefaccia USB, eSata, Fw400/800
95,00
| Estate 2009
149,00
159,00
319,00
Vetrina | pagina 77
>> vetrina
Edier
Ciena 3 iF360
Edi er Ciena 3 il sistema audio all-in-one che soddisfa anche le esigenze dellutente pi pretenzioso. Il design elegante e raf nato grazie anche al display VFD ad alta intensit ed ai controlli sensibili al tocco. Lo speaker caratterizzato da unampia risposta in frequenza e da una qualit audio elevata per permettere il corretto ascolto di tutti i generi musicali. Lampli catore di alta qualit in classe D ha una potenza duscita di 50 Watt RMS. Grazie alla molteplicit di connessioni le Edi er Ciena 3 sono il sistema audio versatile per eccellenza. Dock per iPhone e iPod, lettore CD compatibile MP3 e WMA, lettore SD e USB, ingresso audio ausiliario, Radio FM.
Edier
Luna 5 iF500
Affermazione di design eccellente, Edi er Luna 5 un elegante sistema audio all-in-one che offre una qualit audio senza compromessi. Semplice da utilizzare, permette di ascoltare la musica del proprio iPod o iPhone e grazie ai 5 driver e alla doppia ampli cazione da 20 + 35 Watt il suono sar potente e brillante. Inclusi inoltre radio FM ed ingresso ausiliario per il collegamento di altre sorgenti audio.
Edier
iF200 Plus
Le Edi er iF200 Plus sono uno speaker sveglia per iPod dal design retro-styled. Permettono di svegliarsi con la playlist del proprio iPod. Dotate di due speaker omnidirezionali per un suono a 360 e di dock per iPod con funzione di ricarica. La manopola del volume cromata sul retro della cassa completa con un ulteriore tocco estetico questo simpatico prodotto. Disponibili in tre colori: nero, rosa e bianco.
Edier
MP300 Plus
Le Edi er MP300 Plus sono un sistema audio 2.1 di design per computer ed MP3 player. Le dimensioni ridotte ne permettono lutilizzo in qualunque scrivania occupando pochissimo spazio e mantenendo unelevata qualit audio grazie al subwoofer da 15 Watt con bass re ex ed ai 2 satelliti a forma di sfera. Molto semplici da usare, i controlli di volume ed accensione/stand by sono direttamente sul satellite, per un controllo immediato. Disponibili in due colori: nere e silver.
349,90
| Estate 2009
299,90
49,90
79,90
Vetrina | pagina 78
>> vetrina
Altec Lansing
Altec Lansing
Altec Lansing
Altec Lansing
199,90
| Estate 2009
39,90
399,90
129,90
Vetrina | pagina 79
>> vetrina
Knomo
Moshi
Samsung
Sonnet
149,00
| Estate 2009
39,90
114,00
899,00
Vetrina | pagina 80
>> vetrina
Custodia IHUG
Custodia Kleio
Custodia Elma
per iPhone
Custodia rigida realizzata in vera pelle, verniciata allesterno e scamosciata allinterno, piacevole al tatto e curata nei minimi particolari. Offre un elevato grado di protezione al vostro iPhone. La custodia per chi vuole essere sempre elegante e alla moda. Tutte le custodie Trexta sono garantite a vita e disponibili in un ampia gamma di colori di tendenza. Disponibile per iPhone 3G/3GS
Custodia Tode
per iPhone
Elegante custodia in vera pelle verniciata. Offre un elevato grado di protezione al Vostro iPhone grazie al design avvolgente, molto utile per il trasporto in borsa La custodia per chi vuole essere sempre elegante e alla moda. garantita a vita e disponibile anche in colori bianco e nero verniciati e crema. Disponibile per iPhone 3G/3GS
29,90
| Estate 2009
29,90
34,90
34,90
Vetrina | pagina 81
>> vetrina
ClusterMaster
Alimentatore USB
Travel charger
con 2 porte USB
Alimentatore USB multitensione 110/220V 50/60 Hz, con adattatore per presa Italiana. Fornisce una potenza massima di 1A per la ricarica di tutti i dispositivi USB portatili come i lettori mp3, i palmari, i GPS e liPOD. Per la ricarica utilizzare il cavo originale del dispositivo.
2.028,00
| Estate 2009
24,90
24,90
14,90
Vetrina | pagina 82
>> vetrina
ZOOM H2
Registratore portatile
Lidea molto semplice: offrire brillanti registrazioni stereo attraverso ununit ultra-portatile e semplice da utilizzare. Da oggi tutti potranno registrare laudio su scheda SD in unin nit di applicazioni diverse. Dai seminari alle conferenze, dagli appunti vocali al podcasting, dai concerti alle prove con la propria band: il nuovo Zoom H2 offre una qualit in registrazione incredibile; e non importa il genere di musica o il tipo di strumento che andrete ad utilizzare: lH2 potr registrarlo in stereo ad altissima qualit. Connessione USB per trasferimento diretto dei le registrati. LH2 dotato di un adattatore per supporto microfonico, trepiede, cavo USB, adattatore AC e scheda SD da 1Gb.
Tascam
Korg nanoKEY
Korg nanoPAD
189,00
| Estate 2009
139,00
59,00
65,00
Vetrina | pagina 83
>> vetrina
Epson
EH-DM2
Sistema completo Home Entertainment su grande schermo per tutta la famiglia. Videoproiettore formato 16:9 con lettore DVD/DivX integrato, altoparlanti da 8 W incorporati, leggero e compatto, facile da trasportare. Epson EH-DM2 permette di vedere lm in DVD, riprodurre musica da CD o le MP3, vedere le foto da una chiavetta USB ed effettuare il collegamento a fotocamere, console videogiochi, PC o TV. Facile da trasportare grazie alla maniglia pieghevole e allelegante borsa morbida con scomparto per DVD.
Epson
Serie PX
Epson Stylus Photo PX700 Multifunzione hi-de nition che unisce alla qualit un design moderno e accattivante. Accurato nei dettagli, estremamente compatto (soli 15 cm di altezza). Integra una nuova testina di stampa, cassetto carta a scomparsa, controllo e pulizia automatica della testina. dotato di un display LCD per accedere alle funzioni di stampa creativa, stampa su CD/DVD, copia, scansione anche senza lausilio del PC. E con le 6 cartucce di inchiostro separate, possibile sostituire solo il colore esaurito. Epson Stylus Photo PX800 Stylus Photo PX800FW, dotato di fax, alimentatore automatico di documenti e connessione Wi-Fi rappresenta il massimo del design e dellinnovazione tecnologica. Accuratezza nei dettagli, linee pulite e niture nere lucide si sposano al meglio della tecnologia Epson: ampio display touch-screen, nuova testina di stampa, cassetto carta a scomparsa, cont