Sei sulla pagina 1di 20
—— We G9 FERITE NARCISISTICHE E DINAMICHE DELL’EVOLUZIONE RELIGIOSA, Gertrad Stickler @ Narcissistic personality disorders and dynamism of religious development Searting from the objecrlation theories, which area review of the Freudian concept of aarcsssm, and which proceed to a postive re-evaluation of feligion, we ean better ‘understand the dyaamies of noemal narcissistic development per se and narcissistic perso ality disorders. In sich ents thee is «great desl to discover ona therapeic level from cectain determining questions and from possibilities which ee inherent 10 religious evol tion. Every deficiency or failce of primary cures and narcissistic disorders driving from 3 lack of recognizing one's self frm abandonment or from infant maltrextment by negative Selbobject, not only cause lack of elf esteem and therfore hinde the ability to fine ‘one’ self and to Become eapable of abjet love, bat sls contribute to the formation of fragile and vulnerable sl often co the development ofa false elf and hence toa weakening ‘ofthe ego. The fondamental obstacle af people with narisistic disorders isthe relevant ‘evaluation ofthe self which makes ie dficule for them to enjoy Ife an, inthe meaning ‘of le, o interpre, on 2 fundamental psychological lvl, the commandment of Chistian lowe: “Love your neighbor as yourself" 1, Dialogo contemporaneo tra luppatee difeasat, in quest lin de Psicologia e Teologia cenni alla psicoanalis catia. I mesito dt ‘quest teore &, 2 mio parere, fan di 1.4. Seiluppo della compreasione delle verci fornto unt cancrvone pi mans, dinamiche reazionali nelle recent teorie pid velitiea e per questo pid otiniatica Psicoanaliiche Selle potenzalit prichche delle dnami- che inrent allo sviluppo della personal Particolamentefeconde pela comprensio- Esse ci offcoma ifs stramenti concetuti ne delle dinamiche relaionaie per lo si~ pit done’ « comprendee il compartment luppo dela eapaciti di amare se sts gi timano¢ cl indieano ateggiament pial alte Dio, sono le erie dell taccamento gic pib ppropriatdaassumere, pe andare € delle relacioni oggettal che i sono si-incontro ale real necesita de not simi feawrri-6. toss: (ens.) fucence bi sé © Teascewmeree EMH sciestitice “ToRWe 1933 GsH6G 46 GERTRUD sTIcKLER 4 qualsasivelloformativo, sia dl bambi- no sia delfadalo,e cos favorreun'expa Sione psichiesotimale La conoscenza di queste tore i porta 2 modifica cert nosre etegorievalitati- ‘spss sommarieedassoluistiche~come pet esempio i crite dl maturo-inmaturo, Infantile adult, sanopetologco—e pertan. to inadeguate a mettre in ata un interven- 1 educatvo ffcace. Sono interessant in ‘questo senso gl eri comple nel lk dlecenn de var autor i quali hanno eviden- at con sulicientechaceza, che la el lone umans, a uals’ vl dello svlap- po, non agisce mai in sneo unilateral, Esi- se invece fn dalla ascta, una dipendenca ‘elacionale reciproca: made ¢> bambino, pade © bambino; madre + padee + bam- ‘ino Bovelby, 1988). Ina pacol posi mo constatate che non solo bambino di pende e ima influensate nel uo sviluppo allaceggiamentodell'dslto verso di ute dalla qualita del rapport recproco degli dul, come per esempio della copia pa rental, ma, con il proprio modo dessere sollecita gl ali, coined dalla ma A wasformais,perché imparino a diventare ‘capaci duce sempre pid confsceni ni so} bisogn, care che, cost come evidenzia Win- nicot (1965/1970, p. 89.5, devono essere sufientemente bu, 1. Fer Feud marci prinaro 2 uo ao ‘ano: dnertano somes ogee tet gul's ides fn. get Sheregie a eno cone oaeee Cunoree ‘onpara cone fo anamorn de se Raines chee ste otamene dpe 130 dale avo aleggto sever lena una pate del ere snp cea al proprio (2) Accor art ‘oo pina eae, cod Hed ari Im todas ce easement soe ds do saree soe pete fis Sito e pod enereta cone dl pctspostion Ahle mali pche Cle Reus rau St al Nocona (1984 pp 45-03) Toto ¢ Te 2p 983) [ella stesa lines sl osterva ntimpor: ‘ante evelirone nella valutazione dst bso pe rlacionalie dele loco dinamiche. In Dartcolare,atravero a progressive for Imulasione dela teora sal nacisino i 2 realzaato un importante approfondimento critica del precedente alguintoridutiva conceto feudiano.' I Baise (19521991, p. 79-96; 1959/1983, pp. 189-197) tora zo contradditorio e sterile il conceto di sarcisiemo primari nel quale Freod vedevs ‘mo stadio normal, preliminareallmoce ‘oggrtuale,epropongono di ssticito con “la teoria del rapporo primar con 'aan- biente, cit Paniore primaro”. ‘Anche Kohut, atteaverso le oservazioni compte nel corso della traps su sett con carenze¢ feritenarcitsiche, viene & ‘na conclsione simile evidensiando che pet rural it, si pod le dlls nascea alla morte, rest vivo nella persona umana i bisogno fondamentale della risonanza em patica dun oggeto-s# 0 di ogg suc- esi. Queso bisogna di avere, perileorso ellinter esitena, una matrice di oggett- sé, conteaddice i preeso valoce dell'indi- pendenaa della persona umana adula. In real, in base a questi dati si pud dive che tuna orale indipendenza non existe, come ron existe pr 'uom la posit i vivre 2. Un oggtow &sbiralmente une pesos che Sere de sonny de confor « rina als {tac ala talomaone dels permet, tome lot yerd teins a madre pce (or Dethal a, mofinas cn eget ee ee sgt Koha (1971) meinen he ‘age confer alco case espe ‘Sanze dl get arene! est in pest one empate, slrians dh ao Be i aris Quest elope ls con soos - contaamenteslopcone les {gne = he rapper ogpetal at no alo on eradone feito, sane dle pi Seger sdopert a sein dels de mate eco de map iverizen plat, oppure devo caper eet cme pre lee lel ‘es guest lt: spun come» op F pes pee orig quan po sub Sipw nalts tale « soto) 1968; anche socal D Jeon ining pact Bom: ne ge vole spon i meni p una Ie tempo denial ave swimpor ‘ei bso niche. Ia iva tifor temo ie adimento sidutivo 152/981, 97) wove neeto di ad vedere allsmoce ‘hiro eon con Pam soggert doche per scien lla ‘umn i verileaso ai ogget- alin. ada In @ die che di vvere pectons che evn, tear sie he was dese parece Toc als con ele Sion elo ined ib ferscono ad scent tale, eppere dase Eas senza osigeno (Kohut, 1985/1986, p. 267). Sieomprende pertanto che Io siluppo ums ‘no aon mal linear enon proce sutome ‘seamente dall dpendena(eimbio alin Aipendenza(autonomia}, dal narcisismo al- amore opgertale ¢ qsindi alla rinuncia definitive agli ogger-sé arcaiciealla loro sostnuzione con oggett @amore e di odio tatur indipendent dl 6. Kohut aveva riscontat, infat, nelle persone che ereavano da lui un auto tera- etic, delle problematiche nan tanto di triginepalsionae legate ai problem edipici, quanto piuttosto disturb nari, carat ‘erst dal ivello pre-edipico. Questo fatto lo porta a coneludere che le newosi ei de seurhi di personal variano con i tempo, Sipud direche la srotturazione dela perto- salt dei bambinie dei giovani ePategeia- ‘mento degli adult che Ia frie, sembra- no influenzti dalla siuazione socio-ulta- zale delle siagole generazion, come avera fortolineato © suo tempo Erikson (1963) 1968) evidenziando, aceanto al postvo, anche i) “dannoso effeno. del mitament| racial (p. 261) ‘Da quests constatazione Koh tae del leconseguenze ovie,osia a necensts dun indispensabile impegno per ageiomare Is ricereacontinuamentee per elaborare nov ‘costut toe al ine di migliorae lc pacittterapeutica ed educatva. Questo ag- lomamento ® necestario “perché I'uomo sta cambiando cos come ambia il mondo nel quale gli viv; [..] se In pricoanalish vuole restare una forea predominante nel tentativo dell'uomo di comprendere ae sts: $0, ¢ sein effers vuole rimanere viva, deve ‘spondere con nuovi insight quand & mee 188 confronto con nov dati e quindi con ‘muow comp.” (Kahut, 1977/1980, . 235), esame de faeori sci ed ceri feno- ‘meni prchcfainfatseopire Pesistenea dh ‘una loro convergenza. Nella cit con femporanes, sopratutto nel mondo occ- dental, Vaffermatsidellindusealizazione, ‘avoro delle donne, la frequenteassenca clone religous 47 del padee dala famiglis ~ , porsiame dice gg serapre pit spesso anche della madre come pure la mancanza di una ehiara defin- 2ione de rol nid ella qualita dele re lazioni, di conseguenzs,provocs carater stc tabi di personales. Cos, pe ese pio, mene il bambino delle sacieta prece denser eecssvamente stimolato nll wits ‘emotiva per un ambiente opp concent to sulla case e pe a vicinanza dei compo- nent della famiglia, ora offre spesso un ‘rvoto emotive, um neo di salitudine aca sa dela lontananzafisiea ole psichica dei enter E iluseativa,a qsesto propos, evo: ‘azione fata in tecapia da una giovane doa ta, con grave feritenarcsstiche, eaustele innanziuito dalfebbandono psichico fin all infanza. Cost desrisse i senso di sol- tudine e Tats, sempre delus, della vik ‘narza empatica della mamma: “Ricordo come spesto mi svginvo presto al matting, prima che la mamma andaste al lavoro fil padee era abitalment lontana da casa per fiom’ inter caus de sua ienpepn pro fessional] La pore della mis camereta ers pect e dal mio leo vedero la luce access Jn cacina dove la mamma era seduta © com fava i old. Speravo vensee ad abbeacciae rie slutaem, prima di andarsene; ma le veva fret; si affacciava alla pore dicen- do: “devo andae, cara, & tard, se hai biso- fo di qualche cosa c@ In nonna sopet; speroti comport bene ascuola'eseompari= va" Ess fale immedesimarsi nel visto infantile dell giovane bastavainattiossex ‘vate a profonds esters del suo aguardo © Ja voce molto sommesss, per coglizre Vevi- denza della conviione che Ia bambina dt allora si era conmata: non aveva nesson Aino un'tfermazione vale, oveva pit tostoimparaealimitarele prope atese dt ricevere consideratione e affett, ritrari nulla propria soltadine,cosl da teovare il modo per sopravviver (si veda, a proposio i quessa tematic, Finteressnte Wibod Freingsdrf, 1993) a 48 GERTRUD sticKteN 1.2. Rivalutaione reciproca tea psicoanaliserligione scoogia ereologia, che hanno incensifia- tos in modo sempre pi sereno e coopers te in quest ulti! decent il oro dialog, frovano un liogo dincontro ¢ di seambio tell teorie elle relacion’ oggettul oien- tate allo sforzo di comprendere vom e di Sntale raggiongere [a sua piena espan Sione, Analogamente alla rivalutazione del ratio, si ha anche una comprensione pit relia e postiva della cligione da pare di sleanipscanals e,dalapprofon- ‘imento delle tore psicoanalitiche conte: Pocanee,nasce un interese crescent per Yalodzzare le conoacenze al fine di com prendere meglio "ono religioso. in dagl ana cinquanea Harry Gunsip (1901/1975), uno de pit famosirappresen ‘anti della teria delle relazionioggetuali, ‘talinea Pimportamza dela reigione pet To svluppo della personait. Nelle sue to- sizanon els opponedecisamentea Freud rel considerare Ia rligione frutto di regres: lone o di fssazion infantile, oppure di no ‘iluppo pido mene patologco della perso- ali, per cui la picoanalis dovevaserire ‘pute la persona uanana dala religione. SGantip insiee ad ale torch delle rel toni oggetuli ansiché interpretare come fegradante il bisogno i slivo edi sino ‘he Fuomo pub effewivamentecercare nella felgiéne, leonoece il benef e I forea vitae che possono dervare dalla fede reli> {ose Dal riconoscimento dela prioii el> fe relaionioggertal sug isin come fat toc ali nlloswiluppo della personal, ‘ett autor aeurono quindl un atepgi- tnento molto diverso da Freed rspeo a (questo argomento, considerando anzi im poctnte ralorizate la componente salva trie della eligione che, mediante delle bso ne elarioni oggettal:provvede un Dio, un Salvatore, una Chess, di pastor e curator anime; Hiconoscono il beneiio delespe tienes di comunione con VEasere supremo € con i peop simi, perchécontribuisce alla Imaturasione della persozalit, le conferisce tn engo di autocomprensione edi sicuezsa pit nvulnerail, mente apr a delle mete pi vaste per a relizazione di sé Gunteip (1961/1971, p. 243) cita Fae ‘barn (1889/1964) dcendo che “Ia eligione fornise wn’analogia pid iiinante deli scopi © dei processt della psicoterapia, di {quant lo possa exvere qualsiasalirascien- {to ssternaeducetvo [ai] una parte ‘non erascrabile della teoria psicodinamicn = implicit, se non seientificamente formula- fa, nei coneet eligi.” Le affiit ta e- Tigone e psicoerapa, eg asserisee,cons- stono neo eforaa di conduc lupo a ag- fiungere ~ atteverso clazioni oggetuali Soddisfaceni~ la pina espansione persona Jee laconseguente integra della personal ti, Git autor riconoscono pure Vesistenza ‘elicits di una analagia ta 'azione di gua- Firfalvare come si eaiza alVintermo della telgione ~ per estmpio nel cristianesimo, a Contato com Geil Cristo ei lavoro del ternpents. Certo, ocoree esere pradend per evita re = ogel pit che mai ~le confusioni di Sbito, le strumentalneasonie | riduzioni- ‘i indebi, intaurando una coreta impo: Stazione dei rapport tra psicologa etelo- fia ta psicoterapiaepastrale, Cumanizza- Hove delTuome & efletivamente I fine co mane tanto della pscoteapia quanto del ‘issanesimo, ma Tanalogia ta guargione prichica e savereaspiritualeeligioss& di po striae, mentre i de peocesi sono dient nella loco specific: espansione € Tautoredlizzacone della personal ten ta mediante la terapia, non siconfondono on la conversion eligosa € il benessece pscologico aon di per sé segno dela con rersione osia di un orientamento radical {ala persona a Di che potebbe anzicom- porate, vole il saerfco dello stare bee. TE necestario tuttavia soctlineare che i sapere pscologco oggi non é pi un lasso, fhe una moda rieorente, ma una necesith boise alla conerisce Usicurezza delle mete “ J ita Fae lareligione vante deal, rerapia, di sltra scien Tuna parte sodinamies te focmul moa ag getali ve persone personal Pesstenss one di gu sero dels Tavoro det i per evi afioni di Tridssioni- ‘eet impo- Jia eolo Al fne co- quanto del ‘zvaigione ‘giose ¢ di pansione ¢ fa, onens: onfondono Ubenessere dell con to radicale sare bene, veare che i 3 un last, Fert narcitiche¢dinamiche detains religion 48 inalienable per un'azioneedacatva ago rata ed effzace anche in campo tligioso Guntrp (1968, cin Wall, 1997, p. 339.) infat@esplicite quando sllcta gh edvcu tori religisi ad approfonice la loro etesa comprensone dele dnamiche pschiche dei bisogn emetivi, a ied potertasmcteere la regione in modo tale de favor la ce= scia del vero anaché mortfcrla atte: ‘vero una forzata sttomissione ade peinl- Pie contenu impos in modo autortario, interesante osservare come nlloste= 49 periodo, inex in campo pacologico gli autor delle teorie delle eelazioni oggetoa ‘ivalurznolaeligon in psicolog dal eato Toro, teologi con fore sensible’ picolog- a, sottolineano cme lo siluppo della ct- pach simbolie&lepeoallesperienz ela- onale. Es evideniane la qualita simbol- <2 del corpo umano, sinbolo vivente del- anima sea stra inerattvao dimen- sion sociale ¢legatsintimamente alla co poreithestrici dela preona mana. Luo- ‘m0 &eapace di perszione simbolica © quin- id intuzione dela profondth dl seale © i esprienza crentiva mediante la relazione poiché, come dice l Guarini, “nllintimo dalVinconto [con I elt, coa Falco per ‘moglian isimboli si acende Ia Tae.” (et. in Lopez Quinta, 1989, p. 165}. Per questo Teducazione della capac simbolica& cosa molto delicatae pertanto nom sirealiza sutomaticamente mediante Is erescta els matutstione cognitiva © af feciva, non i raggange aeaverso na spie- ‘gece racionale, bins atraverso Pespe- rienza e Vagice concreti del bambino nel proprio ambiente familiae erelanionle. I simboliinfa, perl loro valenza emotiva fc esperieniale, precedono ¢ superano il livellocognitivo, Cai, sun barbie sper- ‘mena conerecaente cert reat come pe ‘esempio il confarta del perdono ¢la com hione di uaa mens failiace, se gest di ‘comprensione e di protezione dei genitori tli fanno percepirecalovee vicinanae,allo- 4 pud caprelsigifcato di anoni ed expe onze a valenaa“presacramentale may se ‘non ha mei sperisentto nla di simile per esempio, i past vengone conse in tutta feta, e og componente dela fami tia mangia in ore diverse es organizza per conto suo, concenandos eventualmente sul teeviore, un bambino non pot com prendece Eucarsia come l banchetto de Pamore Questo colegamento viele ta Peape- rienzarelazionale e quella religioae simbo- lica& molto ben epressanel'opera di Ant Maria Rizzuco, psicoanlista americana autrce scope, nel uo cantata profesio. ale con mole persone, che le rappesenta- oni di Dio e la Costeguenterelazione con LLui~di fede o di incredulic sono radicae nelle precocielzion’eggertul, Per questo Si pud dice che, ald a della materazione ‘cognitiva di un bambino, ds cui nescono i soi inceress per li sevenienti causal € tuna conseguenza pressoché inevitable dei legami parental che i genitr ele alte gu de del bari divetin rapprecentanti di Dio (Rizaue, 1979), Eauteiceargomenta che questa rappre sentaione religiss, anche se non dovesse ‘maturate in un atepgiamenta di fede ima ‘ne tutavia potemialmente diponibile per tora la vita. Si tata di una connesione molto compessa che Freud avevaintravista, mma che aveva anche sttovalatata, Ataver: souno studio condoro mediante questions ri, inervste e disegipeoetv, Pause deduce che la rappresentzione di Dio dei- vada fonti varie anche sein male persone ne pevale una, nessona evils fa propia rappresentazione di Di solo da uimmsgi- ne parental, ms patie de ambed,Inol- ‘re, questa immagine deriva non eolo dat gentor eam anche da quell desderatie emu, come pure dallimmaginazione del soggeto stesso. Ls rappreseatazione di Dio, ‘ediata, a livello cognicivo, dai contest dela religion a exi soggero in questone auevse, sad segnata da fer emozional che sono dominant nel momento della san ee 50 GERTRUD STICKLER formazion, per cil risulante conceto di Dio della persona in questions por ersere nettamenecontrattante,ceando une sti one di conto edi diag (Rizzo, 1973, .44; ef anche Wulf, 1997, p. 344) La connessione ra immagini parental e Vimmagine di Dio & riconoseuta anche da alti autor a exi, A. Verge il quale gid {in dal 1966 hs tater ampiamente di gue sta problematia (Vergote, 1966, pp. 184 189; 1983, pp. 197-208; vielen, 1974), Le associzion’ tra esperinca ¢ sino: lo, ta simbolo erelasione, derivate dale ‘onoscenze psiconaltichevengono a cos tuire i matton di costeuzone per una com: prensione nuova delsimbolo, che si iscoota ‘alla concreione canvenaionale. Secondo ‘questa conczione, infil simbolo, in ‘quanto real che ci porta a trascendere noi sees ed accedeve a una real afar, non & ‘pid ens cass, ma un complesso contesto relaionale, ona stuazion relaionae tea isl sgnosimbolo (Webl, 1993, Sickle, 1997) 2. Dinamiche relazionali € sviluppo del narcisismo Tn base all teorizazioni sal nareissmo oer: cheremo di compeendee le dinamiche del 10 sviluppo in aso di una evausione nor rale © in soggeti con ferite narcisistiche, (Quests comprension sara di fondamentale iimpoctana per copie determinate proble- matiche inerenti allo wiluppo eligioso © Feventualefunzone terapeutca della rei lone. 2.1, Nardsismo e siluppo del sé i fondamnentaleimportanes perché il basn- bino possarelizare una sina erecta © tn'espansone felce, sono gi ategiament ei genitosi nei soi confoats conta sopra tutto le quai det apport dieu il peal usufrisce nel proprio ambiente, i! modo con esi viene eecudito e cuato, Winnicott (1965/1870, pp. 51-55) deserive Is forma ‘ottmale di amore, che il bembino deve spe- rimentare per acquistare gradualmente i Sento della propia identi om il eanceto i bolding, parol che signin: sostegno, _ppogaia,o tener, sostoneres”™ Tato di essere renuto in bacco in un eterminato modo per godere una poppe soddisfacente, 0 di extere eto cillato pee consolarsi nel pant, lesperenza di venie Avvicinato 0 innaleato gioioramente in alto per essere ammirato, porta il bambino 2 Sviluppaveil senso dun éamato in elazio- rea una madce elo a un padre amorevol, devote afidabil,Iisialmente il baring, 2 euetuno con a madre la ama di un amore egocentrco e, sperimentando un benefco senso di unit, svluppa ataccament. ‘Nella stuazione narcisistica primar i bambino peeepise le madre come npr Tungamento di se stesso, in un vssuto di tunione armonica con le e con il proprio ambiente, in uno stato di indstinione bea- 5. ad Bon concaa paar complss che ot ‘att autor ba sxx! divers come pret pio il af del mopioanls che @ fren $lgasno dal cone slo jong, Kaba iconoee Freens smties eon: Arora dé dives sls pean Eh cis muceare pane del ps cone testes al cambamens. Gout xf molere fonds ister che ot samo um ces lndipendente i tndense © pecsion, ch le ‘sos tenn ronda cn ono ‘Sepia mado ana col nose esta che dono coro e080 so fentitsicon ua ni elo slo ura Cont ‘hel empo lat maeore& "comport bina dels pan os dele ls = Toasted ste © dle ambien) ental ed eat dang pret ee Hye ot de lost dene cosa Is clear, dung, uel sor incon, pe ‘Sous econo nel Es, alae Superto che Guten son soars tcc © geal 9 ‘eel dlindviduma anche 10 eis ‘het «le ue ambision! pd profondemeese fads” Kahae 19801995, p36. reds aN avo! cil sulle bina quell perfe suai ‘guest con | della, dessa sui ge oli Prive eee ett bina leds eto, quali” dell losta éetres il mode Winsor ‘els forma fo deve spe- salmente i ‘concerto soategn, a poppata oe cillare vad venir ene in alto bambino = vinelaio ‘amorevali, bambino, Jin amore sm benefico primi, i ‘me un pro- visu dt 4 proprio ions bea leo, ce dite ‘& unghie, ei me Son, ce fe ese pita compost di ia team fen dew ert ae ons Fe pero, te deals Silico Sondarnete 6. a or dentro © for tr opgetoesogpeto, rede se sesso ovnpotent, senza limiazio- fi Nella vita aduls possone rpreentarsi— {volte in form di fantasie~ queste apis ‘oni a una perferta armenia tl soggero il suo ambiente: fsione cosmic, seni tent i enessere nel fartaticae i volare sille nubi osopea i mar ‘Con Ja maturazone progesiva il bam- tino sperimenta la propeia imperfesone © aquella delle cure materne, mai totalmente perftte, anche perché una made sffcion lemonte buona non ceca slo i adatasi jn modo ortimale al ilo per soddisare i soi bsogai, ma gl mmpone anche gradats mente le esigenze della reat, favorendo in questo modo lo sviluppo dela capaci di tssere separato da lei edi erate solo, In reazione alla rotura dell ui eassicurante con la madte e per mantener Fequilirio narcisstic, i bambi svilupp la fantasia, ella propria grandiosie perferone il narcsstico. Siccome per le fantasie di gran ezza non riscono di solito ad appagarlo come desidera, el cerca un appoggio sic ro nel erasferite la pretesa di onnipotenza sui gnitori eg idealze i genitor,dovan- doll di quelTonniporenca di cut si vente privo, In questo modo ides oiginaria: "To Sono grande perftto™ viene sostiuita com la seguente: "Tu sei grande e pererto, ma jo sono parte di te." Con la cosiuzione dePimmagine parentaleidealieata il bam ino cerca di riseatare il ef nacciistco, sostenendo il debole Yo nell'sperienza del. la difereniasionee della perditadell'g eet. Gli psicologi sono concord nel icono Scere Fimportanza fondante di quest ese rienaa primaria per la vis adults. Essa i= venta un paradigma pee ogni ultetiore rea lone, sopraruto per quelle time, alle ‘qual individu spera dh create le elicit sdeltamore primaro. Il desiderio di speri- mentae il e250 i ranula bneseeredel- lo sao primario, di insaldae la siurensa elfessere amato,e sostensto nella fsione con Talo, non sr pertanto mai superato, come sé git deto sopra “Tunavia, in condiioni sffcientemente favoreroi osia It dove i genitori sono ex pci dun ategglamento empaticoe aff bile, segolando le sue pasion con una fr stracione otimal, il bambino accede gra- ‘datamente alla capaci i define we sesso jin modo realistic, Egli diventa capace di bbandonae e fantsie di onipotenea ne Cisseae le idelizzasoni, crescendo se pre pit nella capaci di amore oggetoal, igeaze al ratlozari dellesperiensa die rmedianesueesiveiteririecon tras: anti Inf, dai vist esprit nel rappor fo, dalle emozionyrdallesperenza nares stcaedepeessva esi dalla quali di amore verso di sé, con come dalla delusion odio dai risenriment, nascono gh “Pe nione rsa Koh ned {th proceno pico mused incl dell Peon, pogenivancne emp pate ‘acquit sme nl clon con per ‘one emotes sigaese (ogre Ta ‘fies tr Peentexsons epoca \neronsatone erste each Gietino pec ve cn nes ‘Sto Takeo, idaizat, ma Peserons ‘eeonale he prove a tafetions, ‘Gremarcome Fae, oi a ansione elo fot vee tasmutt una none el ott coir queno uno dl conrs ona ‘le pclgi 3 Steps dene ae Segoe sag, tts diane Boge tesondo flues“ Bgone'e i (o Bdonement corpo non ob poder 1 mel protec, bs Riegel rine Snes, de Semon oe nese pet pol ee neorrene pr formate ap ‘aspect, ons point ml der ds gurls extanca Se manpano cre Imac nn data bv ma Ubi Sangre cameo fomaggio 9 guluger se {Ska perscanpore que poten econ {ene fin Quen slog sda oko neater avian Abas Sogo al per dreare not set Rohe, 19601946 pp. See 24s STINE p See py onan se 52 Gexrmup sTICKLER ffsmenti del barbino verso se stesoe verso Vambent, ‘ineiorzzsionenacisstica conteibuic sce anche alla ornaione del Supero, ossia ‘lPessimilarione delle nrme e deli idea, Aledifieazione di un equilibria Videale {eo (onnesso pevalentemente al contollo delle polio} Videale dl s€ arcisistico (stetamente inteciao con le pusion ele loro ineviabiiteasinil. Dalla percezione dala differen ta ideale e reali, al posto {un sentimento parlizeane di inferior, rnasce ona tensione produtiva che stimola alPatcivies © 2 noove inzative. Kohut ile fra queito proceso pichico partie dalla fs experiena terapeutica: A rischio dsr bare antropomorfio, main real solo rac cogliedo una gran quantita di impression dliniche © di scostszioni genetiche, sono tentao di dite che Uo seme influenza del- ideale dello come qualeosa che viene dl- Valo quella del sé narcsstico come qual- ora che viene dal bass. Poti illstrare {questo punto usando la metaforsrlativa ai ‘evivat preconse dalle due strtture e dice ‘che Puome &guidato dai soi ideal espinto dalle sve ambsioni.E contrariamente al- Pimago parentaleiealizata che viene guar- data con everenza aramirazione, venerazio- fe come cia ches vorrebbediventare i sé ‘arcirstcoesige pe sf venerarione e arm ‘azione.” (Kohut, 1985/1986, p. 121) Ta relativa stabil di queste suture ideal atsicura allo Is proteione di feonee 1 possbil wnliasioninarcsisiche elo ren- {ds capace di “imbriliar le energie nai stiche ed trasformar le costellzioni nar Sistche in nuove configuration psichiche il ifferensiate. Ei perd un certo mune {0 di acousiion dello che, sebbene siano connestegeneticamenteedinamicamente alle pulsion! narisiiche e taggano da ete la Toro enecga, sono moko lontane dalle stut- ture nacsistiche preformate dela persona Tike devono qin essere valutate non solo come tasformationi del narcisismo, ma snche, pid opportanamente, come congur ste dello ¢ come arteggiamenti © acquis oni dels pectonalitd.” (Kohut, 1985/1986, 128). Gt stud piclogiei di ques uti ‘ecenni hanno dimostato come dal macisi- "mo primarioposeano derivate delle qualita lament positive, Kot in paticolare, ha “vidensiato che praticamente rte le attta- dni di grande valore socio-ulerale come la eens, ace, la eign, Ts capac di empat, Pacetazione dei propti lini, ‘senso dlmarismo e la saggez2, siano sequin’ che teaggonela loro fora dalle cnergienariitiche eutaizzatee rasfor Sotanto se lo siluppo si svoto fn qui senza slevanti incident aumatc la pe Sonali deport dele fee sufScient con ‘Wo percol emp ia agguato di perdere ls ima de 12.2 Fite narcisistche e vulnerabilta Gazie al buon esi dalle cure parental, Drimaramente della madre,’ si costuisce fel bambino ~ come ahbiamo visto ~ilsen- so dlls contnuta delestee che il fonda- mento della fores dello; al contaco, ogni deficienza 0 insuccesto nelle cue suscita nel bambino delle reazioni a tali deficienze © interronipe la contin delessere, con con sequenteindebolimeato dello (Winco, 1965/1970, p. 61) La deboleraa del'lo ~ come ha eviden- ria da molto rerapoPesperienzapsicotera petiea~iesprime in una vsione negativa 1, un senso di estraneamento dal sé, the corte il problema centrale della petsonalta arcissica,Infatisl bambino he a senteamato si percepisce e si conte buon, sluppa sponcaneamente I fiducia 5 Spa ngsormese dala madre pec bam Ze con fre mariah sf cares ell gult elasianal rine ce aso To pebcalnene la made ie acquis: 1985/1986, eat lim al nares elle qualia ticolaze, ha tele ates urs come Ta capaci ‘pri limit, fore dalle see tmasfor ‘ko fin qui te a pe liperdre Ie abit © parental, sto isn eilfonds- seato, og trusts nel deficienze © (Winnicor, ha evden apsicotra- ne negaiva nto dale, ale dels 3 bambino ‘ela fidoca perchtilban Sone exes dooce Fete nrc «dnamice deft erlone align $3 ise se elle cere, bab pinto delamore sf sotomaticamen {olen di esr cti eine a com Siadoce dino rales eq nen eve Ge, an dl exer clpevoe, La conce Sloe seated isso di colpevolee {Spain tencemete aint el per ‘Stl co fre sachs, venno di z gate econo nod it ie Tr saolee allo di erp Te tonegumne di Sarr nacsit sono oo complete amo stv, amr tore toppe poco compres i soolines fovete Pepe goer dl marcia Sconostono poole rand soferene, leave oe ele te ie neta ic dela sun personal elses espera: {sei compensa oxcilson tase fama elfen met in att per dventa- fee sen ela pecevione dela propia imprenacon la cosegnte rezone de- pene. To rea quest soggeri hanno spesso svioppso delle qual ¢ potest tna: terse capac inl ata ‘al sopra a eda, une ce snus ¢ vin capac empi, Sees it lone © dupsison spiral vate ma Es soto a velo perioral, = caure Sela imide, den ines terse comeguenn di dng pi 0 seo ven nei apport interpersonal tere etemamene rnb er temo & precept eee pak = de bie dns ec lepine ache nell ase dite drome al iterretsion velo teapice, Dalraprte vee pero gam 4 Bisogno i esere mar, amatoed ee 6.0 emis dt calpeoeseprimaris conse inuna ponds comssion mould un Fetiora che st non pa eve ula bu fe. eee gue contig tn indpendete eope sens ‘ai, ana, la in loo ton ssimenta di ‘ame pro- odo exage- ‘prep ap- i quale ls ‘ola oiem vein real fchin que- Iimpenetrs ‘una gr ‘pr vissoie reeonto di srodominio fo stao di sono gun leompiace null di de Siferent ¢ e della pro- al, nepare i su lidsom Paces Eiecme “ho dlp 700.2 | : cps wasnt ar grefodi dif Toure pele + velo ditt eu «dlls egione. Quest ate non Aegengom res lo scope delay po ‘Enon poten rassiurace Flo a modo Srfondo el eisce. Al a stan Fr tcontinsamene mina ne cotron. {Scat abd ala gone be pees fn Susie & hismataconsniament = EUG del woe sce nel Ivory sel pression soddtcent pra Eproio nond coe, consti vis pose che be peirano freer ae mead cI Savio een deo perenne moe a fond delle fersonali coven rentiment ballon, rod, se dimpereney Sider as tise ce la persona om or cone fae a la coef percep seme Come fale ebugeds pach dee. "Exes ‘umete mi sforo sree a dentro on oo sens, creo di ewer apera ed ode inconto ale neces dlrs a ‘oir sono precepts dk me sews” amine deere sop da sc comment inom non pote toner i rol ¢Tedatamento cal tsprimono in vat xo iene ome er esp, elo upp di dur pa Cosomed, nlinsonniay alla tetrone Si bre, perce Palco! pomete fogee ia pau dendrite a cere atividsestual. Co per emp ele matter con posi seat pron ne sng o alo sexo eng “eli tecacv di allevare Papua a depreione ce ecvno dalla non pon Ha dion cgproesd pedare © on ogee iclzata” (Kahu, 1977198, 2-238), oppaegullo di epinere ident fieaione om Feggresore che confer al fenomene isis din cing on d- 1k walrezatione subi enon integrata Sono frequen gi aes ani sine storia, i tonne ce ¢ patente In pao delfrommentaion ona pours dala peta del contllo sale aise che oa tengono pid. Le persone la eidenziano molto plasticamente con exclamation! come ‘questa: "Mi sombre che tito eada in exe 21" Lo esprimono anche nei ogni ne ql Incas (6imbolo del sentimento dua scuro spazio vitae) non gaantsce pid la proteio: ne perché, mancando i vet non sl pid, fo peché & minacciata da un vento impetuo. 40 0 dallacqua che invade tito una cast ove il reno e le porte, esendo rovinste, ‘non engono pi e dove lesbars eee & 18, analogamente @ quanto avviene in un lavoro teapeatico (Vergote, 1983). Inf, siccome Forientamento intenzionale a Dio da proprio modo desseree 'impegno reli foto esigono le siluppoe la messin atto dle capacitarelaionali elo viuppo del: amore, che deve tovace come fondameato solido Uautostima 0 Yamore di se stereo, teoerge nella personalich la frgiitd dele diese e della scurezza i sé, Basta poco, ‘come un pico insuccestoo vincompren- sone, per saprite le fete ¢ vsuscitare i sentiment di angosiae di impotensa, ire Sentiment la rabbi eTdio Sinstaura cod un osilaione ea gron- dlioscae depressions ce evderaa la cific cold della persona in questioned aggiun- sere di mantenere Pequiio eV'acceta- sone di sée i stabirerappithsodcita enti con gl ali. Taro cid finise per rs- forzate le frosteaion epud provoescevath atteggiament di difess di fonte a una vita troppo penoss;pud indutepertanto forme dvevasione da s sess dalla ele, come per esempio Taso delfalcoo, dll droga, sncvihsessual sintomatche dl disadattae mento felazionale con v sss ¢ con gli ali, o u'applicazione lavorativaetenuan- tee distant, rnforzando 8 sva volts ‘Grcolovzioso della frstazioneedellacol- pevoleraa. La seruturazioneerstruurzionedel- la pertonalih in questone pote realizzarst fultarale rlgioo com persone sulfiiente- ‘mente compcensive dell sue viisiudinps- thie, come anche, per una conoscenza ap profondite dei simbeli eis, dele dins- fiche che queti potsonosuscitare nl vis- suto concreto del soggeit. Anche a fvello terapeuticoPelemento religios della peso- na deve essere cenuto nella giustaconsidra> one, peril fatto che, peril credence, Dio & tuna persona viva, che fa pare della sua csistenza econ la quale incatiene una rla- one le cu dinamiche ele cui valenze han ‘no, al paid ognsltra relasone inerpeso tale, delle implicanze notevli ivelo psi- chico CCompeendere quest implicanze alla lace 4i una pit profonda peneazion delle po tenziall prchiche d cui Puome dspone, rmessa a nostra disposizone dalle teovie pi ‘oanaliiche contemporanee, sigifieaacce Gere alla posit ai un'llenzs posits eam Puomo per favor lo sviluppo genuino dell sua capacich di amare, ¢ mererlo in consonaaza con le esigene dela tligione sei i lis pact dal p alles pat fcc z, sorer chine cxocet poi peor one elo inunt langate ne a gram sa a if Aipendenza trail vssuo religioso epricalo _ico, perché, come posiamo ben compren dete anche aun soggetto educato ed ist to dal punto di visa eligi non & per nulla fil, pervvere sicura e sereno —e lo si pub consatae in terapia~ meters all, parte della rapione chiara che ala eae dei fate non essere soggeto a sentiment dk ansia edi ambivalenes derivanti dat sui complesi visti aft, in gan parte in conse, Ami peril fat di imandare canti- ruamente a un liello che tascende quello materiale epschico, il faoee elgioso pd resasi a giusificae Ia simasione di quel vissuti e iquellelnamiche che sono perce pite come ctv, e quindi in contasto con iT eligioso, dal soggeto che ne 8 vittma ¢ ‘he pertanto pub esses cstuito wn faa sf rligioso. ‘Man mano la persona speriments, in rapport empaticesulficienemente peo 28 a vole per anni, atteggiament comere- quell distri che hanno generaca le fecte, come accetazione © approvazione, mediante il rispecchiamento, pd avvire il rischiodelinconteo pegresive con se ses: nei suo adi ombra edi Ice. Useaso di risio non consist solo nel superamento dell paure degli sepetidolo- rosie uma leg alle fete, ma nel conscia percesione dl fatto che Pasir da tm fal sf, cosuuit sul conformisme alle ates alta, sgnifien venir a contato con 1a propria inconsitenz, fagilia carente autostims. Signifcativa in queso senso & VPapparizione nei sopni degli incon con s, rappresentato da un bambino piccolo, fragile tanto denotrico da spparire come tno scheleo, o anche deformato, per ca ripugna guardalo. Lincontro &fortemente sconvolgent,sopratato allinzio,appun- to peril senso del coinvegimento emotiro i smarrimento che suscia i senso dell'n- capaci di accetare e prenders cura di un essere cos misero ed estraneo. Lattggia- mento perddiviene via via meno rife, EEE 62 GERTRUD STICKLER fino allo stabil di un dalogo appresen tuto dalliavocazione del a esere reson considerazione posi (quando pet esem- pio il soggeto a ova nel sogno un bambi- ho in braecio, ma, guardandalo, seopre che ‘ handicappato; ha un momento di rifiato, ma eenteil bambino reclamate:"perché non tai vuoi accetare?") ‘Anche Ia dinamica della vergogaa si caprime plastcamente nel sogno, ad esem- plo, travers I senszione di una camera Inca tutte le suppelecal compres {prope ‘esti, sono rporehi,o in un sogno ancora ‘i chiaramentesiferito alla prope degra- Garione narcisiica, alla sensazione di ave- re “i capll sporehi”e pereano di doversi rascondere isoare. A questo ategiamen- to subentra gradatamnente quello della dife- sasana dialleanza positiva con se stesso, Sida dventarecxpace di prendee psizone 4 favore del proprio dirito di oppors alla critica alr ed reagice conteo le umilizio: ni-con una pit sana e ottimisica aurovaly- Nel caso dei soggeti con ferite nari stiche, sopeatturco doves a unesperenza precoce di abuso sesual, la vergogna € PPaurorvalutazione sono rferte anche alr fiuto del proprio cocpo , in partcoare dela sesvait, che sno divenati tabi per i sogget, tanto che solo nominal cos ‘wise una minaccia che crea una terrible snsia. Man mano che il soggesto si rinfores rel proprio lo, diventacapace far emer ze visu infantil ed affrontare le fer te, diminuendo via via anche I violenea cemotiva del dolore, misto a cabbia, che i ‘cord evocano e che minsccano di sopra fare la personalih. Anche qui si ha una simbolizsazione oniia molto caarerisica e illustrative di un vissuto insopportbile, rma sortiimente aggressive pertanto uni. line: essere invaso,sopratute durante ronno, nella camera e nel let da piceoli Inset, come le cimich. Si rama dh seer fastdiosi, sipugnanti, che & suechiano il sangue, ma dell xi sppatiione in un cer to senso, se anche responsabile per la ca rea di viglanca, di pulzia perfets, ee. B la cappresentarone del visnuto ambivalent dala persona abusata, watata da oggest: smbivalenes era sents vita ecomplice pera doppia dipendenca di cul si parlato sopra. Si potrebbero continuapelesemplifica: oni del proceso di elabortzione della per Sonali con erie narcsisihe, che, come pod ineuire, & un cammino moko lento ¢ faccoso, sebbene asa illustrative dal punto Ai vise’ delle dinamiche emergent ¢ che portano a usa migliore compeensione di ‘ual’ evolsxione umana content eligios! a cui la persona in questone aderisce postono essere un riferi- ‘mento prezioso pela terspiae devon ee se pertanto non slo risperati dal terapeuta, sma compresiereinterpretat nel senso del Palleanaaterapeuica che cat la penex- 1a pichica a favore della erpansone spiti- tale della peceona, incoraggiando appog- tio agi ogget sf posits congenial lla persona, tng al sot bisogni nf & necessario sapere che il Dio cisiana non 8 un Dia ches compiace della mort, ma dll vita, per tinforeare nel sog- ‘eto il desiderio, spesso rimoso, di liber € di espansion; importante essere illumi- nati lle posibiliambiguith erent alla oncerione del arcs exsian, in relarione alls tendenaa innata nell womo di godimen- to edi flice, Steraea dium tema affonea- to da tut i sti, che hanao sapuco ind carela via all felicta genvina, non rfitan do, ma trasformando il desdero del piacere primario con acceso efferivo ai live pi volt della sia e delPamore dif. Ad ssa & legato il riconoscimento della gioia che Puome prova nelPeseere in armonia con, se sesso, co gl altri e con Dio, gioia che deriva, come mol soggent auestano dalla sodaistavione di vedere ritbilis Pordine, tei prope vista, il eicomporsi dei pec prea staceat.F Ia soddisfanione intima, legata al realizzars della conguisafaicosa le per la ex fer, occ aumbivalente ‘ds oggeto ‘e complice 12 patlto csemplifica- ne della per che, come si ole lento € vo dal panto enti ¢ che vrensione di 4 persona in cre un rife devono eee- alterspeuta, dl seneo del ‘als pene: asionespiri- do Pappos- genial alla che il Dio piace della are nel s05- 50, i liberta ‘sere illumi inereni lla in relazione Ai godimen- sa aeons: saputo indi ton ifiatan- del piacere ailivell pit edie Ad della goia 'o, gia che ‘stan dalla iti Pordine, Si des pers sta atone se seta in lone » om Alo, che ie con dean delle ins ree, 80. “ ‘Mi sembra che la comprensione della rea dinrica delPerchaionenaccice {Toga petonn nll price religions, ‘egume ques acetone cor SSlarel ne open ing ot fetus tepid eda, Ne de Aamo ce nage pene cae dla ont ans in gaat ambit dla Mea tcale + allele di appe, dv peconare condneamen eprops touorsee pogo tole ‘Shara « raging we mire voli Sloe del pect amas Bibliografia ‘Aspe K (1957) Vedarrbet and Sabon Trending. Neve Zagonge nom therapeat- {hen Votandn. Olen: WakerVerag, alg, My Balint A (352) Pinar foe ted paychoanaiytc tocbnigne: Londons Hogarth Pree. Tad amor primar. Milano: Cortina Batre, 1951 ling Mee Bain. (1959). Tile and re. igstions. Londo Hogath Pes. Trad. Sussion-bido erepesion In Le re gestion. Milano RafacloCortine, 1985. ‘Bowiby J (68). A wcure be, Landon: Row edge Tend Ons bate sr. Alice Elon elihe dal ora daaticcemen- fo. Milo: Coina Estos, 198 sks, E. He (938). Young mon Lather, ‘dyin peychocnalsis ond history. New “Yorks Norton. Ted Il plover Latero Roma: Armando, 1967. itn, EH. (1963. Childhood and soi, ‘New York: Norton. Tad Ici eo ith, Roms Armando, 1968 Freud, S. (191213) Toto ted In Opera ‘ol 7p. 7-164 Tons Bringhie, 1975 Freud. (1314) Invodscone al martes, In ‘Oper, Vl 7 pp 43-472), Tein Bo: aes, 1975 Freud, (1529) If digi dl cst In Ope re, WoL 10 (pp. 587430. Torino Bote L * 1978 ilngsdot K. (1982), Dimonivebe Goel ler lire Enstherg, Eaoung wd Obe- eindn. Main: Grinewala Fielingsdect, K 1993) Vor Obelabon sm ‘Labo: Weg ar Ident and Glasber- sfindung (ed Maia: Gripe SGunepy Hr (196). Pony srctare ond Tuma eration The developing ye sis of peycboymamic theory. London: Ho. oth Preet. Tea Sted ere ali neraion uname, Str eval 15 del tea paicdinanct. Tsao Bo gi, 1971, ‘Ganep, (1969) Religion a claton peso: ‘nal iegraon. Brith Journal of Medial Prychology, 42, 323333, Heino, 16 1197), Pane dh che Glace Zam Dil sche The logie und Pychoanalyie, Maines Get wal Heinbroc, HG. (1984). Lernge rliiier Erahung. Ging: Vanenboecl 6 Rie edt Koha H. (1971), The naif he elf. Law ov: Hogarts Pree Trad fe Nariamo ¢ ‘nal del S& Taino, Bight 1976 Koh (1977), The matoration of the scl ‘New York: Itationl Uninerses Ps “ead it Le gurigine del Se Toin® Bo: ini, 1980. Koha H. (1985) (post). Sa peyhology and the hunni, Reflections tne pyr ‘sali approach New Yer-Landon: Now fon, Tad: Pee, conga marion, Puiclogia sens mane Rama: ARs: bios 1986, oper Qhinas, A. (1989). El hombre unset Hamad por Dios. La verdadersporena seria sein Goad Castro flor. for x burs de Dos. Mai Ediciones Rial Rizato, AM. (1979). The bith of the ling Gad. peyeboonlie study, Chege-Lon don: The Univers of Chico Pra Ten ie Lamas del Dio sive, So Pic. ‘nalic, Rome: Bol, 199, Sechehye, M. (1947), Le ration mba gue, Nowele méthode de poychotheaie Appliquée cas de ebzopbene, Bee Him Haber, Sih, . (2874). Rappetenasone di i © Immagn de geno: ala espe del doesent Ree fleas 1255 ad 64 GERTRUD sTICKLER lect dat 14a 20 ai Riis Pada: cdlesioneclgicse, Pais, enuchere, 23. ogi Scene Ral, 12,3978 24,3747 Stickies G. 1997) spesezh simone sv Wl, H. (1993), Glaube und sybolche Ex Ippo del feelin als ce elle to- fabrung. Ene rok teoluche Sb. sie dalle "elcion ogecusl. Ries di theories Peburg-BnelsWis Herds Scone defacing, 35 (I), 47-64. Winncon, D, W. (1963) The tuation pro- DI Verere, A (1966, Poycholgirligie. Braces and the fctating enone Be eles: Chaces Dear. iad Pcologis Ges nthe theory of emoronal dolon: teligiosa, Torino: Boel, 1967, ‘ment. London: Hogarth Prefs. Teed it. So DI Vesor A. (1585 Relient incroynce Bo lp etn eambset. Su sls eo. de paychologique. BeusllesLitge: Macda ria dello situppo efftive. Roma: Atta Un fe. Trad.t Religion, ada ncedh Ste So, 4970, so priclogico. Milano Peoine, 1985. Wal D-M4 (1957). rycholgy of egon, Cae Geo. ‘Verge, A (1986, Pais sig boner In Let se and comtemporary (el) Rew Yor ‘gate flees, Cate de cesescie ee de Wey dene litera Is th siti The x being sym adequ their Filia da ser in ela li ee Ne ere de ai pia degli x fede

Potrebbero piacerti anche