Sei sulla pagina 1di 2

L''italiano piano piano

Ana Gabriela Calisti


A2

Sardegna caraibica

Le Dune di Porto Pino

Leggete el testo, trasformate i verbi indicati in grasseto al modo Imperativo e poi, cominciate a organizzare
una vacanza in Sardegna

Un deserto di sabbia finissima, con dune di borotalco modellate dal Maestrale: un


prodigio della natura regna nella spiaggia Le Dune di Porto Pino, sulla punta estrema
Sud-Occidentale della Sardegna. Un candore che si interrompe solo per lasciare il
posto alle brillanti sfumature azzurre e turchesi del mare cristallino e al verde della
vegetazione. Praticamente un paesaggio caraibico.

I mari del Sud della Sardegna sono tra i più belli del mondo. Uno dei tratti
spettacolari di costa è proprio la spiaggia di Porto Pino, 4 chilometri suddivisi in tre
parti: la prima dalla sabbia grigio perla, la seconda perfettamente candida,
incastonata tra una pineta e gli stagni di Maestrale, la terza oltre i ruderi di un molo.
Quest’ultima è appunto Le Dune, un chilometro di colline sabbiose che arrivano fino
a 30 metri di altezza. Per la forza dei venti sono in perenne movimento, con un
profilo sempre diverso.

La spiaggia, accessibile soltanto nel periodo estivo, è una meta imperdibile per gli
amanti del mare. Potete immergervi in acqua, passeggiare, nuotare, farvi cullare
dalla brezza; potete osservare i cespugli della macchia mediterranea che
compaiono qua e là sulla sabbia. Potete seguire con lo sguardo i fenicotteri rosa, i
gabbiani reali e le garzette mentre spiccano il volo. O magari cercare le conchiglie
nascoste nella sabbia e ammirare gli scheletri dei tronchi scolpiti dalle intemperie e
dalla salsedine.

Il fondale è sabbioso e scende dolcemente per una decina di metri, prima di farsi più
profondo: è adatto anche alla balneazione dei bambini in assoluta sicurezza. Una
nuotata è quasi obbligatoria, o se preferite, potete scegliere altre attività in mare.
Tra queste, snorkeling e pesca subacquea.

Mare, dune, spiagge e promontori. E lagune, stagni, pinete, tutto concentrato in


pochi chilometri: un paesaggio quasi incontaminato, protetto da anni, vi aspetta.

Potrebbero piacerti anche