Sei sulla pagina 1di 1

OPEC

L’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio è stata fondata nel 1960, comprende tredici Paesi
che si sono associati, formando un cartello economico, per negoziare con le compagnie petrolifere
sugli aspetti relativi alla produzione di petrolio e ai prezzi. La sede dell'OPEC, all’inizio si trovava a
Ginevra, mentre adesso a partire dal 1º settembre 1965 è stata trasferita a Vienna in Austria.

PAESE ADESIONE ALL’OPEC

Algeria 1969

Angola 2007

Arabia Saudita 1960 fondatore

Ecuador 1973–1992, rientrato nel 2007

Emirati Arabi Uniti


1967

Iran 1960 fondatore

Iraq 1960 fondatore

Kuwait 1960 fondatore

Libia 1962

Nigeria
1971

Venezuela 1960 fondatore

Rep. del Congo 2018

Gabon 1975–1994, rientrato nel 2016

I principali produttori di petrolio che fanno parte dell’Opec sono: Arabia Saudita, Nigeria e Venezuela.
Ci sono altri 11 paesi che non fanno parte del cartello Opec che però sono grandi produttori di
petrolio, ad esempio gli Stati Uniti e la Russia. Sebbene non facciano parte dell’organizzazione
partecipano lo stesso.

Potrebbero piacerti anche