Sei sulla pagina 1di 2
Fondamenti di Sperimentazione Aerospaziale Prova del 12 settembre 2012 Anno Aceademico 2011-2012 Negli esercizi che prevedono un risultato numerico, PRIMA DELLO SVOLGIMENTO, il candidato descriva dettagliatamente i passi della procedura ¢ le ipotesi di lavoro acottate II candidato si sforzi di utiizzare una grafia chiara e facilmente leggibile 0 lo stampatello ‘Modalita di valutazione: E’richiesta una risposta almeno sufficiente su ogni singolo punto indicato come fondamentale (F); & consentita una singola eccezione a patto che Finsufficienza non sia grave Le risposte ai punti Complementari (C) non utili per la sufficienza, concorrono alla valutazione solo se ne punt! fondamentali &rispettato il raquisito precedente ‘Quesito 1 A E’ dato il ponte di Wheatstone rappresentato in figura, in configurazione ‘ad % di ponte, resistenza nominale deli'estensimetro 1200; sirichiede di: 7 e a) Fricavare ruscita de! ponte . b)F indicare, motivando la risposta, se alimentando il ponte alla R ~ coppia di cavi A‘D e misurando alla coppia 8-C o alimentando 1a ‘coppia B-C e misurando A-D, cambi qualcosa nella misura; A ©) € datii quattro cavi A, B, Ce D, e assumendo che it ponte non sia visibile, definire una procedura sperimentale per determinare la coppia di cavi da alimentare e quella alla quale leggere la D tensione di uscita, Quesito 2 F Elencare e motivare le proprieta di cul deve godere una funzione per poter essere una funzione di distribuzione ‘cumulativa, ‘Quesito 3 F Dimostrare che V'incertezza tipo di una distribuzione rettangolare di li itisa/2&ponia of Quesito 4 F Ricavare la relazione fondamentale delt'estensimetria. Esercizio 1 Un test consiste nello sparare un proiettile sferico di massa pari a 0.02 kg contro un bersaglio ed @ stato progettato in modo tale da ottenere una energia cinetica al momento detimpatto pari a 5.29). Per misurare la velocita istantanea altimpatto si ricorre all'uso di due fotocellule poste ad una distanza tra loro di 0.1m (40.001m), ciascuna fotocellula & collegata ad un cfonometro; al passaggio del proiettile davanti a ciascuna fotocellula il sistema acquisisce il tempo trascorso dallo sparo. Vengono eseguite 7 prove che forniscono le seguenti misure di tempo: ‘Cronometro 1 [s} | Cronometro 2 [s] | 0.82334 0.82769 0.82336 0.82774 0.82333, 0.82768 0.82330, 0.82762 0.82334 0.82768 0.82331 0.82769 0.82333, 0.82768 2) FValutare Fincertezza tipo con cui viene stimata renergia cinetica aWimpatto b)_CEspandere il valore determinato al punto precedente ad un livello di confidenza del 95% ©) Cindicare se ad un livelio di confidenza del 90% si pud ritenere che la prova soddisfi i requisit di progetto Esercizio 2 Si vuole caratterizzare i! livello vibratorio a cul & sottoposta ta cabina di un elicottero usando 6 accelerometri Considerando che la banda di interessa & di 150 Hz e che si dispone di © scheda di acquisizione a 16 bit, 19 canali, fondo scala 0:10V 0 +5V, guadagno programmable 2, 10, 100, 1000 e velocita massima 100 ksamples/s ‘* accelerometri plezoceramici, banda passante 0.5-7kHz, sensibilita 100 mV/g ‘= filtro dell’8* ordine programmabile in frequenza, livello rumore/segnale 0.1% a) F supponendo che durante Il volo si prevedono valori di accelerazione massima pari a 46g si configurino i parametri della scheda di acquisizione b) F descrivere la procedura per determinare la frequenza di taglio dei fitri e la minima frequenza ci ‘campionamento necessarie per evitare il frnomeno di aliasing e determinarne i valori ©) Fdeterminare il tempo di osservazione necessario per ottenere una risoluzione in frequenza pari 30.2 Hz 4) € assumendo una frequenza di campionamento di 1000 Hz, si stimi lerrore compiuto nella misura della ‘massima ampiezza dell'accelerazione associata al disturbo prodotto dal rotore ad una frequenza di 25 Hz, disturbo da ritenersi con buona approssimazione sinusoidale. Eserdizio 3 Su di una struttura sono incollati, in configurazione ad un quarto di ponte estensimet 1200 (40.8%) e gauge factor 2.1 (21.0%). Per la misura si dispone di una centralina estensimetrica, di una alimentazione @ 10V (40.5%) e di un voltmetro da ritenerst ideale. | cavi della lunghezza di 10m hanno un diametro di 0.2mm ed il materiale di cul sono realizzati ha resistvita pari a 0.018e-6 Om, Si richiede di a) Fricavare Vespressione della sensibitita nominale del ponte b)_ Fricavare l'espressione della sensibilita del ponte tenendo conto della presenza del cavi ©) C fornire i vatori numerici delle tensioni misurate nei due casi per una deformazione di 1800 pe 4) Cvalutare la lunghezza del cavi massima per mantenere ta differenza di tal valor sotto I'1%6

Potrebbero piacerti anche