Sei sulla pagina 1di 9
I GRANDI KILLER LIBERAZIONE tanto che veniva considerato dala feerazione del Partito, uno dei ‘migtiorigustisiert”. Dopo la searcerazion, ala solidaet, dell Anpi non consequi quella della gente ta la quale credette di poter tomnarea vivere tranquillamente, a Spilamberto e nella vicina San Damaso se, poco dopo, seelissd espatriando, Alta nagrafe del suo Comune ne rsulta Virreperiblita sin dal 1955, Mori profabilmente allestero, Di Sun Cosario era anche Bruno Reverber, casaro rivoli- zionatio ehe aveva trasformato la propria abitazione in una base partigiana della Walter Tabaccki. 113 dicerbre vi piombarong le SS per eatturarto; non travandolo fia arrestata la mogtie Ga- briella Degli Esposti, partgiana col nome Baleta che quattra iorni dopo fucilarono sul greto del Panaro assienead alli ota partigiani, La vendetta del marito non fu mai doeumentata se ‘on pert solo omicidio che la magistraturs persegul nel do- Pogruerra. N6 TAnpi né la memorialstiea generale ne riportano datt se nonin una interrogazione parlanentare-di Petro See: chia tesa alla liberazione di partigian detenuti per omicidio, tra i quali, appunto, il Reverber Umberto Bisi il “capitano Omar” Nella. memorialistica resistensiale grande rilievo ebbe d nome del eapitana Omar, sl secolo Umberto Bis, nato a Novi i Rovereto, in quel di Carpi, nel '23. Nella meno nota memo Tialistica giudiiaria veniva defini -individuo cnico e feroce, ‘eseretante un forte ascendente sui elementi partgiani[. Per lula vendetta nei confront dei fascist era considerata una sorta di missione». In ogni easo fu uno dei pit sanguinar killer del resistenzialismo con centinaia di delitti commessi, come si veal, darantee dopo la liberazione Il Bisi subentro alfex barista e gappista ferrarese,i“eolan- nell” Italo Sealambra, nel eomando della da Brigata Walter Tabacehi, una formazione «i gappisti tra le pit spietate nek Ja storia della Resistenza. Eli stesso si defin primo gran de killer della liberazione allorquando, minaceiando la figlia (CULT ards Taiporbalet DY corks T sol evil farono inmumerevol, per= Har ein ies tenes po oerageis wee viera il killer Walter Malavasi che si macchid di pesantissimi Ter coe oe adler qual che ple er Seale caume: Reson lene cant vn wna den felon tla, ad nn Yee paralicn spar n boss, Gok nl Matenese pla oa Feroress po sera ‘comanidante della Modena piaiia, il eitato "colonnello Gino™ Slr, trminta le guaratorob nal sus Foran Seer Tn tn processo che vedeva imputato il Bisi si parld di ses- auth sud ld 6 ton are dl quntonente Nomar xe Sona val, ma eh potrebbero sembrar minal so ‘mide maz el soppresln ave nel esr in cul operarono il Bis ei suol partigian, Gi avevnno weviso il sept eee re Ee ares cas cous open uncover pnts che Pe eis into pote mes expects ence pe pl tata af eri coe ‘Come omit, o mofo I stage nella ule mort Anca ava Soh a uenrs dl Solera dels Guale Bi, 10 SESe ti vers eco pot, implgatoal uo vad ‘el Comme Forage lade Bice ners pr Teall cipal ves vals pots aera dota Cee eee eas cna oneen Corgi aaa ‘igi aioe irurubtclone del tetale via Carduet Lo fee con la madre Virginia Morandi, la sorella Giuseppina di ocaita ie ees ative rabors dvi ql ambient cor Inorps,D- Bll eas iin se Sor Ta Seconds Manele Cha Vina ufoianenne pre ites, Ma I Bist ate ‘Sapo ante eso esl compu tel ain trodurvis edad uecidere tutti. Non rise! far fuori la soreling perehé quella notte era ospitata altrove, ma non v'ha dubbio che Tavrebbe fatto Quest ecedio di persone incolpevoli fu uno dei tanti firmatt dal capitano Omar, citato ad esempia in wna relazione del co- mando tare dela Romagna di 2005 pe ar Fe soppresso ventiotte spie habiendi ogni primaio». Questo pa Umberto Bist ayera ueeiso una persona al giorno. Questo eoma- nicato, da un lato esaltativo delFazione eliminatoria di un eapo partigiano, doveva essere, dalfaltro, di ammonimento verso ‘quelle formazioni che “rion prodtucevan risultat. Hapitano Omar organizzd partecipandov, alla strage delle cancer di Carpi perpetrata nella notte trail Wed 1 gf” del, Cina decina di ex partigian, uniant in "pola partigi na” e per questo ancora in armi, irruppe nelle career’ di Carp liberand i loro compagni, reelysi perehé aceusati di furt, raph ne e omiei, che la poliziamiitare alleata aveva arrestato. Pi suddivisero sedici fascist detenuti in attesa di trasferimento al campo di raeeotte di Coltano, li sospinsero nel seminterrato per essere mitragliati, Furono invece fat useine quando t par» tiginni s'aceorsero di alemne finestre che davano direttamente sit una piazza, Localizato un ambiente pit interno i detemti furono fat addossare ad una parete e qui faeiti a rafiche. Ad una prima scarica ne seguitna seonda perehe cal mucehio det corpi sterano levati gemitie qualeano si muoveva. Tra i fimo della pagtia incendiatasi dai proiettil, acre odore deta polvere da sparo, gli escrementi edi sangue che andlavano estendendoe sisul pavimento, poco dopo si levarono de feriti i quali, colt alla prima raffica erano erollati, coperti dagli altri. Brano Ge rardo Vinzani ed Enzo Cavazza, Un terzo ferito, Arduino Ber gonzini, mori il giorno dopo. 1 due superstiti,reaverat alfoxpedale ai ¢ pi nelle setti- ‘mane suecessive furono oggetto di due tentativi di prelevamen- toda parte della “polizia partigiuna’” sventati grazie fortunose. éreostanze. Le testinonianze del due sopravisnti consent- ranno di individware gli esecutori ¢ ad inehiodare il Bisi, ricono- Seite tr costoro I} proceea eebatoa nel ‘SL mvreibe rio twechito le responsablta dellexcapitano Omar nel ernpo {ieenitTanlonaro Oa parla comunita at Modan, e alte dice x partigiant Tnvato l Comitato di difesa democratica, Yorganizazione chel'ANPI eil Partito avevanoereato pe ln ifesn dex part ‘and convo in pesant proces, aveva srenuamente ceeata esedere i clnvolgimento del Bis. Ful teste Cavazza ee, senza estarone, lo aces, “Falko storieo, replcarono quel Hdl Comitato di ciesa, ma Umberto Bis in earcare i dl 149 (28 aprile, venne ondannt ne’6T aA ann alle ase i ca [27 febbraio), Sentenza confermata dalla corte Tappello i Pirenze e parca in gudicato 126 geno dl ‘2. Ma hl lee era gi stato arrestato ne 18 con Taceusa aver eel 17 agosto del 45, al suo pacse, Novi di Rovereto ex mii dalla Guardia nazionale Eufrodisio Loi. Se i concltassero le pubblitzion! enenmnistche dell Anpi i Modena sul personaggio Bisl non si troverebbetracela del proceso e ove a trovase el leggorebbe che fuassolto" Eque- Soe un also stro, ‘Anche pl alt partgianimputati dolla strage delle career i Garpi turono candannai econ pene di venti a ditto anni Esto Moret, Adel Bonettni, more Rago, Valenti no Mora, Walter Malavas,Ceestino Martina, Renzo Medi, ifratll Bizari, Remo ed Ermes, tut nom icorrent anche in altri episod di forte eriminalta ein altrettanti press, Por conseguensa di questa condanna al Bis fu revoata la media Targunt al Te impese Gel capitano Onearyprice gina lirettanto sanguinosamente nel Ferrarese, ove fu chiamato, come serit- to, dlfex comandante della Divisione Modena plans, Halo Sealambra del quae era stato degno logotenente. Posto a.capo dela "polita partigiana” di Ferrara ai pid mao ala te sta d'una squadra di spitati ex patigin’ semind la mort fino ala meta di hig, conte confesserh in un ito raceapriecia te memoriale l'ex commissario politico della 35" brigata ferrare ‘Sesto Rizal Wsuo quarter generale era aTmumero balla ‘Mascheruio, nea cas dl ceria Arturo Sani. La locale questura Fu lapidaria sul so conto quando redasse an rapport, conser- neg atti del processo i Lucca, sugif omiiedi avvenuti nel Forrarese, enon ultima la strage alle eareeri di Ferrara, avwe- ruta con le stesse movilita delaltra 8 hugo del Diciott fascist vi reclusi perirono soto il tro dei partigia- ni, Nove raffiche di mitra e quas duecento bossol po, si conta- ono. Lmagistrato della procura, accorso poco dopo descrivera, bro 'orrore, di quel giorno: «Tl eorridaio serbava ancora VYodore della polvere il pavimento era costllato di hossoi {..] si senti un gemito soffocato, come se venisse da sottoterra. TUtti si formarono, Pot il seryente si feee avanti: guardd e subito si tind da parte, Urlb, quasi "Gisis Crais...Cixis Craist (Gesh Cre sto, Gesh Crist...); giacevano corpi cos come dovevano essere eaduti sotto le raffiche mortal, E aleuni erano abbracciati Si cera formato un muechio orrendo di:membra che colavano aneo- Fa sangue ma anche sudore e i escrementi cacciat dalla paura un vapore quasi impalpabile, un velo, comineiawa a fumig rre verso il sofftto e Vinferriata[...). Una pozze seura e densa si allungava verso la porta [...}. Si ripeté il ungo gemito, Un rantolo, un singhiozzo forse, e d'un tratio il mucchio sembrb sunimarsi. Qualche corpo roto in avanti, due mani si agitarono districandosi e eontraendosi, poi lentamente e sempre gemen- do, venne fuori il sopravvissuto, Fino al petto la sua faecia era ‘quasi puta, Bianea, gli occhi soechiusi, Nessuno si mosse per aiutarlo ¢ Tuomo venne avanti da solo, Feee qualehe passo @ si voltd a guardare, Poi seoppid in una risata spaventosa che lo seosse tutto, e cade svenuito tra le braceia dun agente. In fondo al corridaio il sergente inglese si teneva con le mani ap poggiate al muro e su di esse il eapo, Aveva vomitato, Shavava farfugliando, Gésix Cruiat,.. Gass Grats. (Quel superstive si chiamava Aroldo Ghetti ed era stato fatto prigioniero cla eanadesi sul fronte del Senio, in Romagna. Che {1 Bisiavesse organizzato la strage, par non partecipandoviy'e- rao poehi dubbi tra gif inquirent,Tuttavia per questo crimine non dovette rispondere. La squadra dei partigianappena fata irruzione nel earcere,aveva subito iberato i trentaquattro par ‘igiani detenuti, tra i quali un sanguinario killer seriale, Gino ‘Tartar, i Porrotio di Ferrara, detto Pazsartla che era stato eattursto un mese prima dalla Field Seeurity Section, la polizia nilitare ingle. Per questo eceidio furono rinviati a giudizio otto partigiani, 2 sinque dei quali saranno condannati: Remo Bonzag, respor Sabile d'un impressionante numero di omieid, Claudio De Fenty, Sergio Dal Psi Sesto Rizati un disertoreieiseo, ‘Nel pomeriggio del 10 giugno 5, | capitan Omar con due partigiani, 2 boro d'una Topolino rosea, sequestrata a un fascist di Modena, prolevarono a Mirabele fanart oo ‘nunale Giuseppe Novi di 52 anni, che fu uccso la sera stess. Con ques’auto, epi percorse in lang e in largo le strade del Ferrarese a ca ‘onsegnate dal colonel Sealambra ede altri, TL Rizzts, git commissar nome di Sergio e spietato killer comunista, fu tutavia Tele- mento attraverso il quale i poterono conmcere le generalita degli autori di gran parte dei deliti commess nel Ferrarese dopo la liberazione. Quando i 13 ottobre del 45 lo arrestarono, consapovole che i furore rivoluzionario stava ineluttabilmen- te tramontando, minaesi ai ‘ollaborare’ con git inquirenti se non fosse stato rimesso in liberta. Vedeva i suoi complet ibe- rie impunitie pemsava che Sealami colonnello Ging. Ma le cose savano Partito andava seemando e eos decs serivendo 18 novembre successive quello che sara Tagghiaediante nemo. vale Sorin Firum aito accuse contro il sun Partito ef capi partigian di persone segnate in liste, che il venivano, Sea »_politica della 35a Brigaty col &1 = communist, ricco d nomi ed eriminal imprese, Prime fra tute emersero quelle del copitono Omar, dello Sealambra, non pit ‘capo della questura di Ferrara, del “capitano” Ghini, un par- tila dL Argenta meoo dag AUeat stp ella Che Poles Mein al vedano alcun put dl questo memorial: «8 nessa: vio che ei soffermi ora sulla banda che aveva il suo quarter ‘pemerale in casa di Sani Arturo eee ha proveeduto alla elii- nazione del dottor Mattozsi, iT quale al momento deta catura porta al dito wn brilante aingentevalore; alla eliinazions Gel dott Carlet e del dott, Magni. B warebbero aparit anche it professor Nasettie Paolo Mazza conalenni altri medic se now Imi fori oppost, aon pena fui informate della cosa. fn quel la aecasione ebb 'impresoione che la dana Sami lege dicasa ‘Sani nd] avease progettato di fire sparire tutto il carpo medi- od Ferrara. Del complotta Sani fucenn parte anche Vattuale vieesinidaco Giawni Buzzone, i quale si ora peso inearieo da preparaze le liste dei condasnati a mort, Fnomi di Bottini seq Mecett fgnroeao nella lista comptatadallo Scalamra, fra i quai eiera Ungerer Baglions, tutti ypriti misterione en- ‘ead opera di Omar Circa il Moret [Francesco, ndAl, lo co- nobbi in brigata ra won ko mai aende con lui rapport det Durante il periodo in cui Gherando Slavior fu cooumissario Anyi fui dal medesima informato della sparisione di quattro Gomme di grandi dimensions di proprieta delAnpi. Fu per ‘questa ragione che invita il Moretti a presentarsisubito per tsvereinterrogata, Pesentatosi Jo interrogai alla presen dé Slaviero ¢ dopo aver aauto formale promessa che al!indoma- ni sarcbbe ridornato partandlomi i nom dei responsabil ¢ per dirmi dove si trovava Ja rajurtiva, Uho rimesso in liber. La ‘matting sepuente non xi? presentatoe solamente ai pomerig- {io sono nenatora sapere che il Moretti ere stato wecieo ia un localita della provincia. Ritengo che il Moretti sia stato eli- rinato daglitexsi complici del furt, per far sparire Unica individuo che poteva denunciare tutti gl altri (..J. In merito Ales famiglia Mert, nulla 0, Penso tuttavia che solo qualche irigente, ancora a piede libery sia in grado di precisare per ch, dimessi dal earcerr, furono uecisk pocki giorni dopo, Si dice che fonse il sistema della polizia partigiana quello di di etter dalle carceri per poterti fare ammazzare a casa. Ad ‘opera senepre di Omar sono spariticerti Alessanndri Arturo € Masetti ga, gia dimessi dal earcere della brigata perché rico: oxckuti non colpevot. Molte liste di persone da etiminare prosenivano dal partito omidnisla, Lo stews federal /loggi segretario provinciale del partito comunista, ndA] Spero Ghedini veniea spesso et trovar: G ani e mi dicew che era stato fatto poca, che si faceva poca che Cepuracione a Ferrara era stata insignificant nei confronti di altrecittae ehe bisognave fare di pitt. La femoxe macchina Jiontasma 1100 che circofava eon ta targa dela policia, hair ‘olato molto tempo per conto del partito comunista, per fare ejrerazione a Ferrara. Mentre mi trovavo in carnpagna a Vo sghenza,eubito dopo it mio eotloquio in easa Lambertin, eapi 16a Voghenza tLeapitano Gini cow il professor Bassi a bordo della formosa maceleina 1100 fantasma troneta a Turolla econ aunialéra macchina ancora, piena ai uemini. Dopo aver fatto riforaimento di benaina, Gini mei ha detto che avrei dowuto continuare a starmene tranqeillo perche all’epurazione avreb der ensato lara Mi disae anche che era diretto a Portomag, iore per eliminare quattro individ. tno di lore fui famoso Penzo [Luigi ndA] wecivo davanti a sua moglie J. Continua ‘nvoce la tunges serie det crimiinali che hanno cereato ai fare ;perno su di me e che forse oggi mi sono nemiei per non aver fo ‘aderito alte loro vichieste. Circa due settimane primes de meio tarresta certo Zerbini, sindaco di Jolanda di Savaia, mi preg am caldamente a.mezzo letteradi far sparire quattro persone| a Jolanda di Savoia di cw ne conawnicava é nonet. Si trattava ai quattro elementiexponenti del partite, che lo avevano fata tloporre da sindagy, sotta 'imputazione di fiero, Fra di ess ri condo il nome del segretario del CLN Marchi. Lo Zerbini non ai lito a scrévormei mua venue spesso a trovarnti¢ insistette Rize sulla necessita di, far ammaczare i quattro individei. Tra le ‘mie carte dell’Anpi deve trovarsi ta etter da lui inviatanni a (qesto proposite. Sono costoro gli esponenté della nuova demo- crazia, gente che istiga al delitta che necide per adio persomale, che far ammazzare per coprire le sue gesta criminalif..). E por chiudere @ bene che ricordi wi particolare che po tnt ancor meglio ehiavive la. figura del colonnetlo Scala Qualche giorno dopo it mio arresta, dal carcere serissi wn bi glietto atlo Sealanbra in cui gli dicevo di essere stanco e che sare’ stato costretto a denunciare tutti, anche perche'ritenevo i essere il meno responsabile fre tutti coloro che civeolavano ‘ancora indisturbati. Scalanatra poco prinea che venissi soto posto a interrogatoria ha cereato:di aveicinarmi ¢ mi ha detto «di stare tranquuilla di non fare nomi né di raccontare partion. lari di ati ‘Mi ka promesso il suo immediato interessamento e mi ha dato Vassicurazione che entro pochi giorni mi avrebbe fatto rimettere in liborta. Per questa unica ragione al mio primo interrogatorio sono stata reticente ¢ ho taciuto su tutto quanto sapevo [..]. 1 detenaito Sexto Rizzati ‘A earico del Rizzati, secondo Te earte della procura, pende- ‘vano questi reati: associazione per delinquere aggravata, mol- topic omicid in eoncorso trai quali quell ci Moretti Fraseesco (214645); di Rustichelli Martino (7.045); di Gualandé Giovanna (19.6246); ci Gualandi Romeo e Gigliotti Giuseppe (25.45); di ‘Neti Rosa (23.6.5); di Bugelli Serafino (23.645); di Marango- nj Raffaele (8.5/5) di Carletti Corrado (2.6745); di Chieregatti sinseppe (18.5.5) di Tampieri Angusto, Marehesi Livio e Bel- listracei Ennio (12.525); di Caputo Antonio e Santi Gualtiero (10.5:45);di strage alle earceri di Ferrara (86.5); di Montana 1 Achille (25.6.45); di Sacchi Cinzio © Sacchi Sergio (26.5.9); i Buzzoni Arnaldo e Maresti Ulisse (22.5.5); cli Fagioli Sarro (21.645); di Merli Olindo e Merli Cristina 9.5.45); di Cianei Flaminio (11.9°45}; di Falzoni Gino (giugno '45);di'Tironi Rinal~ do (115.85). Nel dopoguerra Sesto Rizzati, processata per questo sor- (12 4 prendente numero di omicid, godette di seonti ai pena per collaborasione nelle indagini ¢ per la nota serie di amnistie € indultl. Nel 46, in bert, prowvisoriae, inspiegabilmente per niente inviso al Partito, fondo con Yex partigiano Mario Mi "andj la Seam, aeronimo di Soceta Cooperativa Arte Muraria lunvimpresa di castruzioni protetia dall’Anpi, nella quale trova: ron lavoro deeine dex partigian! impegmati, tr altro, nella ricostruzione della linea ferroviaria Ferrars-Codigoro. 4, FEF Nel dopoguerrail eapitano Omar, non fu dimenticata, Riso te le pendenze gudiziare a colpi di amnistie eondoni, dietro pressioni della federazione del partito eomunista di Modena, fu ‘assunto dalla locale amministrazione comunale con vari ineayi=” chi, politiel ed amministrativi, fino alla pensione. Mori a 76 anni nel 1960, Ikiller Elia Marinelli A Comacchio i127 maggio era avvenuta la strage dei dete- nti del locale carcere mandamentale, Morirono undiel perso ie, Partigiani comunisti vi penetrarono cominciando a sevizia 7 tutti gl unde detonut! polite: dae moriono subito. Erano Ghar mie rn at Questultimo, pervosso da an in preda a furia isteriea, fu subito soppresso a colpi di vanghetta sul apo. I detenuti fuse poi trascinati sul cassone dun autocarro e condotti al cimitero, ave frono uci Si lege nella sentence dell'assise di Ferrara (1953): agli nee: si erano slat cofptituti gravemente alla testa, at tora pareechi avenano anche le braccia e le gambe rotte per i colpi adil craniofraeasgato con fuorinscita di materia cerebral killer i questa immpresa: Elia Marinelli, apo della polzia partigiana di Comaechio © organizzatore dell ecco, Natale Bigoni, detto il Boia di Venesia, i partgiano ehe fratturava le oxsa dei priginier, Gino Tartar, vicordato Pazzarella, Remo Bonzigni, Giuliano Fusehin, Augusto Barillar, Ceriuano 0 Gennarino Guietti, Pietro Meneyatt. Del Bigoni nella sentenza si legge: epicehiava on un pug dl ferro [..]risponde alla natura delinquenziale di Natale Bigoni menare copie fare san fe, Tappellativo dba cli Venezia nom appre dato a ens Nel terrors dl agaant le ato ao fro da meno dal momenta che anche qui spadroneggiavano paurosaimente | citati Marineli, Bigon, Guieti, Menegatt, con Pietro Nard, ‘Dauno Mezzagori, Augusto Carli Ballola. [DLL ottobre del 45 nella frazione di Pertiont ss coke peter ana tes Sa Ce iciassette salme appartenenti a persone giovani di sesso ma: schile. Avevano le mani legate dietro la schiena e un foro di pal lottola alla nua, Le uecisioni in quel di San Nicolo continuarono anche il 15 ottobre. Sei ex militi della Brigata nera ferrarese, al ritorno dalla prigionia, farono prelevati e uecisi: Carlo Tre tin, Luigi Manzi, Dario Manzoni, Felice Fee, Giuseppe Barons Renato Cavicchi, Nello stesso giorno furono prelevate ed uceise tre donne: Maria Toschi, Rosa Sartie la sorella Lucia, Seviia- te, subirono lo stupro, Prelevato ed ueeiso anche fratello delle Sarti, Carlo e al suo rientro Luigi Pedretti, un soldato di sani, Tl giorno dopo i loro eadaveri furono seoperti nel terrtorio ai San"Niob in quell deli tazone di Montesano di Voeiera, ‘Tutti avevano le mani legate dietro la schiona ei foro di pallot= tola alla nuea. Lacorte d'assiseii Ferrara ne! hglio del 53 eondannd i par= tigiani executor’ delTeecidio di diciassette mitt della Guardia nazionale, perpetrato al loro rientrofamiliare a Lagosanto, non, riconoscendane Vesimente del resto politico. Gliueeisi erano tutti provvist di salvacondatto rilasciato dalle autoitaalleate, Unastrage avvenita notte tra 11 il L2maggio 45 ebbe un testimione, un sopravvissuto ad essa La loealita, ehe st spinge sulla sponda destra del Po, il confine tra Emilia e il Veneto, a una decina da Ferrara, fa seelta per le eliminasioni dai partigiani local, agevotate dalla corrente del flume che ne avrebbe trascinato i eadavert fino all mare. HLredi- vivo si chiamava Ciro Fornasari, originario di Marrara, tn fra- lone contermine, catturato assieme ad altri militi eompaesani al loro rientro in famiglia, s ai lividure per le pereoss: furono fatti satire su un au- © tocarro e condoti sulla golena del Po, Qui, fati scendere uno alla volta e subito centrati da eolpi di pistola, venivano spit in saequa. Quando fu la volta del Fornasari, Varma assussina non spar forse inceppatasio forse scarica; killer ne chiese un'al- tia al compagno che gli era aflanco e mentre eid avveniva il mo- rituro tent® la fuga lungo la viva, II buio lo protesse ele raffiche che gli giungevano lo ferirono appena, Accovacviato tra eanne © aarbust, sentiva {killer che s'avvicinavano, gi passavano vieino << e bestemmiando sallontanavano. Attese che le esecuzioni ter rminassero, poi 'autocarro, che sent allontanarsi. Buss a porte ‘che rimasero chiuse, poi aba e V'inconseia decisione di eammi- > nate, alhicinato, sulla strada in direzione della pi vieina barge “ ta, lungo la quale ineroeid alcuni soldatiinglesi che lo salvarono, lal partigiani ferraresi, verano Ie pit atroci esperienze che mente umana poss im-_ ‘muginare. Come quelle ad esempio eho soffri Edoardo Gaiba, tn sessantacinquenne di Portoverrara, potente e integerrimo fattore-capo della Societa Fondiaria Romagnola, e per questo odiatissimo. Ai primi di maggio 45 era stato eonvoeato alla sede ‘del loeale Comitato di liberazione: glichiesera di pagare cinque- ‘centomila re. Rifiutd sdegnosamente e la notte del 7 fu prele vyato da casa, Non fece pit ritorno, ma in paese tutti sapevano la Fine che avesse fatto, lie gli altri due che la notte stessa erano stati prelevati con lui: James Giacobbi e Primo Conti, La sera dell'11 giugno sueeessivo in easa Gaiba giunse, non visto, un contadino; raceontd al figlio Giorgio che da una trincea antiaerea, eoperta di terra, s'alzava un insistentee fetido odare. Lamattina i iglio del Gaiba e parenti degii altri due prelevati individuarono la fossa e ne estrassero i tre cadaver. Quello del Gaiba era partieolarmente straziato; avea gli dechi enue i spina dorsale spezzata e piegata verso Testerno, le unghie strappate ed era privo del pene. Sevizie, si leggera sul referto autoptico, perpetrate in linine vitae Gli abitanti c'una borgata conterrane, dichéareranno daw sentito urla tremende provenire dalla earnpagmna, quella notte, una testimone, Vostetrica Toselli di Portoverrara, deporra d's- ver visto un camioncino dal quale provenivano urlalaceranti. I prelevatifxrono verasimilmente condoti in una casa dt quella borgata, qui torturatie su quel mezzo portati alla trincea anti ereaove furono finit a col di pistol. ‘Trapeld negli anni seguenti a notizia secondo la quale un partigiano del paese, Carlo Banfi, rincasd alle prime luc dell he dol fnaggyo con i pantaloniacchint di sanguc. Lrespon- ‘sail, quantinque imponiti, farono-identifieatie rieonoseiut autor i quasi ttt gif omic avvenutin quella parte del terri torio fervarese, ra questi verano i partigiani Remo Bonzagni, Vincenzo Sasdell, Sesto Rizaati, quello del memorial “Tino degli esecutori era Gilseppe Gell, che diverra, presi dente provineiale dell Anpi di Ferrara. Alt spetatl esecutart ferraresi farono: Vittorio Baitaglia, di Medelana di Ostella- to, classe 1928, gappista a Ferrara € capo partigiano; Walter Teongatt, Giongio Canella, Oscar Guerrini, Giuseppe Camagni, Giulio Gaggiani, Otello Cavalieri nel frattempo arruolatosi nel in polite Tost alin questa ei Modena; ultimo ma non ultimo il boia Gino Bovi che I gennsio del 46 aveva ueiso i carabiniere Isidoro Fontana durante fl secondo e fallito assalto alle carveri di Ferrara. Processati per una nga serie di omici- di, ad eccezione det Cavalieri, si esero tutti latitanti [killer ferraresieliminarono anche un loro compagno, Ange- Ja Menegatt, comunista, presidente del Comitato di liberazione ‘di Migliaring che quantunque anriano era stato partigiano eol capitan Bulow ~ Arvigo Bokdrin, in operarioni ai confini eon il Ravennate, e poi nella sua 28a brigata, in una eompagnia non ‘operativa. Era un vecchio antifascist di Migliarino overa nato nel 1886 ma non era un esaltato. Non accettava nella sua giur- sclizione tutte quelle soppressioni e per questo fu fatto fuori 115 gingmo “45 in quel di Ostellato. Le indagini giudiziarie portarono a otto ex pattigiani che ‘tuttavia nel ’53 saranno prosciolt, Emergera, molto depo, solo ‘una ascura eorrispondenza partita dalla federuzione ferrarese del partito comunista indirizzata a quella di Raverna contenen- te una frase fin troppo chiara: «Quel famoso Menegatti che & da Voi, ha anche altre vecchie pendenze com il Partito, duncque ave- te abbastanza elementi, insieme alle informazioni di Argenta, per prendere misure nei suo riguard .suddetto"eapitano” Primo Ghini detto Manaza, un facchi- no oFiginaro di Lavezzola trasferitosi negli anni 30 ad Argenta © come visto capo della Civid Police, i 20 giugno ‘45 wiimgeva aad Ostellato con aleun! partigiani, sul'aato di servizio, una ru lecento Fiat eon targa di eartone sulla quale era seritta Polizia ‘1535, Alfosteria Colombari, Manaza preleyo un avventore, Ar- ‘Figo Ghetti di San Vito, poi prosegul per la vicina Dogato alla ri ccerea di un altro faseista, Filippo Montanari ehe non trovarono, In suo luogo s'aecontontarono di prelevare il fratello Giuseppe. T giorno successivo i loro cadaveri giacevano, poco lung, in un campo di erba medica 2 Nel Ferrarese dopo la liberuzione gut opera del eapitand'y Omar, del “eapitano” Ghini, del eolonnedlo Gino-Sealambra di luuidio De Fetu, Sergio Dal Piai, Sesto Rizzati, Remo Bonza- ni, Elia Marinelli, Gino Tartari e ali, furono uceise quattro ee ED AL Tl solo Marinelli (1908-1982) si vant) daverne soppres- se centoquaranta. Fu nominato sindaco di Lagos Pu nominato sindaco di Lagosanta ~ ti sempio di induce, jcosddet sina dela beraione catia che dovette abbandonare perehé inseguito da mandato i cattura, Nella sentenza che lo condannera si legge: «(12 i capo, autonominatosi eapo-partigiano; eapo deli poliia tat xrliuceis furono prelevat dietro sua ordine .. eompilava le l- ste dei fascist che dovevano essere prelevatie ben sapeva cosa ebb successo di Il a pochi giorni, perehé parlando con la figlia ci Luigi Albino Bigoni esorella di Giovanni Renzo Bigoni Shi ve RIALE disse dove vai? Faia meno di portare da manggare a tuo padre a tuo fratello tanto li ueeideremo tutti. E parland con I fr tello delat Giovanni Bigoni, disse - meno male che abbiamo peso to fratello altriment avremo ueciso te Sergio Dal Pai, originario di Asolo, sera stabilito a Ferrara durante la Resistenza ove sposd la partigana Maria Taglian Fu un killer al seguito delle bande ferraresi ed infine a eapo «una propria, le banda Seryia, che impervers® nel Ferrarese fino al giugno 45, quaralo fa arrestato con pesantissime accuse. Evaso dal earcere di Bologna nel settembre successivo visse in Jatitanza a Laminasto ospite di partgiani eomunisti di Marza- otto, Qui i un'ostera, 1121 dicombre 45 fu rieonaseinto e ar restato dai carabinieri ai qual avevaesibito una carta didentita falsa, Fu imputato anche di tattoo di carte di identta trafuga- te, assieme alex partigiano Tarzan, al secolo il killer Ruggero Ferretti, aneh'egti evaso dal carvere di Bologna ¢ latitante a Maraabotto, suo paese natale, Remo. nato nel 1925 a Sant*Agosting di Ferrara, ‘moan provinn dl Alscandea nel 98, 1 Tartar arestato nel febbraio del 46 e condannato nel luglio del ‘49 dalfassie ct Macerata a trent’anni per omicidio e rapina commessi I'S gen- naio del 6, Nato a Poro ara nel 1921, mori nel 1906. Lex partgiano Italo Sealambra i rxgluzionario Gino, “eo lonnelio” che aveva affidato al eapitaiatthitar Tinearico della sanguinosa epurazione ferrarese, e che aveva com «i persone da eliminare sard ne ib paga del patito eomun sta fino alla pensione. Nato nef 1919 mort nel 1994 Nel decesnale dalla morte Mamministrazione comunista di toriale ne tesse le lodi figura prestigiosa della nostra citi, protagonista della guerra di liberazione che ha restituito a tutti ‘demoerazia e liberta, poi uomo impegnato nella politica e nelle istituzioni rappresentando sempre un riferimento morale: I giustiziere Manaza che eol grado di ‘eapitano’ aveva retto Fhuficio politico della questara di vrara, non fu ammesso nella liza, come sperava e, sempre legato al Partito, rieopn inca chi pubblic, ma forse non ne approfitt. Da ultimo si diede a, ccommercio. Chi serive hia avuto diversi eolloqui con un veechio, ignore di Argenta, il figlio, a quel tempo dodicenne. Ricordava Je imprese del padire partigiano e quelle di eapo della polizia. Nessun omicidio affermava era stato da lui commesso. Per if sli padri non possono essere assassin M Dodge dei giustiziert ‘Nel Ferrarese agirono anche partigiani romagnoli, generale ‘mente provenienti dal Lughese, erritoriocontermine. Aleune come quella di San Nicol, ad esempio, furon0 opera Toro. T nomi di aleuni di questi: Emaldi Libero cli Fasignano, che poi si rifugera in Cecoslovacchia rimanendovi otto anni, Servidei Antonioy‘Tellarini Ivo, Landi Savino e Francesco Pao- [ett (1904-200) a Lago. Pereorrevano le strade sel Ferrarese, aa bordo dun autoearro mlitare lasciato dagit ingles alla 28a ‘rigatn del Boldin, « Codevigo, aleuni giorni prima della sua smabiitazone, un Dodge provvisto di telone. Alla puida era un ‘ulerseriale di Goro, Sidney Biggin, col quae, eh serive, ebbe ‘un lingo eolloquio durante il quale, candidamente, ammise di aver eseguito con questo autoearro esubito dopo la liberazione, :numerosi prelevamenti, anche nel Ravennate {eeeidio di San Bartolomeo in Bosco, ac esempio, fu portato termine con Pus di questo mezzo la notte tral $e il 10 mag. so $5 Piccolo pose della campagna ferrarese, passat inden- ne dal furore della guerra, era stato Hinerato digi ingest il 21 aprile. Qui piombarono eingue partigiani romagaoli alla rieerea ‘di undici abitant, schedat! dal patito comunista clandestino Avventiti per tempo sel si salvarono, ma ai alts ati sare st Dodge, furono enndottilungo Vargine del Po, poco lung da S Nicola 'Argnta enecisi con un calpo i pstola alates Un'azione che seonvolse gli ahitanté di due paesl dell'agro ravennate, Santo Stefano e Villanova di Bagnacavall, ebbe iu i nella notte trail 19 ed il 20 maggio ‘45 che per la sua fero-

Potrebbero piacerti anche