Sei sulla pagina 1di 10

LINK CAMPUS UNIVERSITY

Linee Guida
per la redazione della TESI FINALE

Impostazione Grafica

Anno Accademico 2022-2023

1
Indicazioni per l’impostazione grafica dell’elaborato

SUDDIVISIONE DELLA TESI FINALE:

1. Pagina Principale

2. Abstract in Italiano

3. Dichiarazione dell’autore

4. Ringraziamenti/Dediche

5. Indice

6. Testo della prova finale

7. Bibliografia

8. Allegati

2
Si ricorda che la prova finale deve essere all’incirca lunga 25-30 pagine.
Deve essere concordata con un Relatore scelto tra i docenti dei corsi
trasversali o tra i docenti dei Laboratori.

Si ricorda anche che sono da aggiungere come allegati (ma non sono
coincidenti), il Progetto di Tirocinio e la Relazione al Tirocinio.

3
1. Pagina Principale

La pagina principale sarà così composta (vedere allegati):


1. titolo della tesi finale
2. nome/cognome dello studente / numero di matricola
3. nome e cognome del relatore
4. anno accademico della seduta

Il frontespizio deve essere identico alla copertina.

2. Abstract

L’Abstract (una breve introduzione del lavoro svolto) verrà formattato nella
seguente maniera (vedere allegati):

1. la parola “ABSTRACT” scritta in maiuscolo e in neretto


2. nome completo dello studente
3. titolo della prova finale
4. il testo dell’ABSTRACT è un singolo paragrafo di c. 40 righe con un’interlinea di
1,5 righe
5. Nome e Cognome del Relatore
6. Mese e anno di presentazione della prova finale

3. Dichiarazione dell’autore

Si tratta di una dichiarazione firmata in originale dallo studente sull’autenticità del


lavoro presentato (vedere allegati).

4. Ringraziamenti/Dediche

Non è una pagina obbligatoria, però c’è l’usanza di ringraziare il relatore, ecc.

4
Impaginazione
La pagina principale, l’abstract, la dichiarazione dell’autore etc. sono contati ma non
numerati.
I numeri delle pagine iniziano dall’Indice (pagine v) usando i numeri romani.
La parte principale della prova finale va numerata usando la numerazione araba (1, 2, 3,
etc)
I numeri delle pagine devono essere centrati in fondo alla pagina.

Layout della pagina


I margini superiori, inferiori e quello a destra devono essere 15mm, il margine di sinistra
invece di 40mm, per consentire una buona leggibilità dopo la rilegatura.

Fonts
Il carattere da usare per il testo è il Times New Roman, mentre Arial può essere usato
per i titoli, sottotitoli etc
La dimensione del carattere: 10pt o 12 pt per il testo principale, 14pt o 16 pt per i titoli,
sottotitoli e la pagina principale

Formattazione paragrafi
L’interlinea deve essere di 1,5 righe in tutta la prova finale, tranne:
 L’indice
 Bibliografia
 Note a piè di pagine
 Citazioni lunghe

Bibliografia
Normalmente ogni citazione o riferimento bibliografico deve essere inclusa in una lista
in ordine alfabetico per autore. Se viene utilizzato più di un testo dello stesso autore
l’elenco deve essere in ordine cronologico.
Va compilata in ordine alfabetico possibilmente nella seguente maniera:
 Cognome autore
 Iniziali dell’autore
 Titolo del testo
 Casa editrice
 Luogo di pubblicazione
 Anno di pubblicazione (tra parentesi)
Consultare comunque il proprio relatore circa la redazione della bibliografia siccome ci
sono format diversi.

5
ALLEGATI

6
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI
“LINK CAMPUS UNIVERSITY”

Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico


agli Alunni con Disabilità

“TITOLO TESI FINALE”

RELATORE: CANDIDATO:
Chiar.mo Prof. Nome cognome
Matr.

7
ANNO ACCADEMICO 2022-2023

Abstract

ABSTRACT

Nome Studente

TITOLO TESI FINALE

(40 linee in 1 paragrafo in 1½ interlinea)

Nome e firma del Relatore ……. 2024

8
Dichiarazione dell’autore

Io sottoscritto/a ______________________________, dichiaro che il presente è un elaborato


prodotto da me e che tutto il materiale riportato (pubblicato o non pubblicato) è esplicitamente
citato con riferimento alle fonti originali.

Mi dichiaro d’accordo a che l’Università attui dei controlli sull’originalità del lavoro.

Firma _______________________

9
Indice

INDICE

Introduzione

1° Capitolo

2° Capitolo

Etc …………..

Bibliografia

Allegato I : Progetto di Tirocinio

Allegato II : Relazione al Tirocinio

10

Potrebbero piacerti anche