Sei sulla pagina 1di 10
TERZA LEZIONE ona Laura, perché nel pomeriggiononandianoafare unapassegeiata in centro? Ogeie venerdiedomant ‘non lavoro, coxi ho wn po’ ai tempo libero per fare delle spese asea: Volemieri. maa che ora yuri uscire di casa? Alle ire. quando aprono i nego Devo comprare un regalo per Paolo: fra pochi giorni & il su compleanno. Va hene? loinvece preferisco uscire di casa pi tard. Opel torno dal uffcio alle due ¢ m fare niente peralmeno un’ oretta D avcorde Laura, ci vediamo alte quattro alta fermata dell autobus vicino a casa tua. Ma Guido, oygie°é to sciopero generale e gl autobus non circolano, Se vogliamo andare in centr dobbiamo usare fa macchina. Prendiamo la mia, dl accorda? Si.certo Allora vengoda realle quatro: andiumo tn macchina fino api parcheguiare. ¢ poi continuiamo a piedi Va bene Laura, a dopo, Ciao ciao, sae desidero non Vivald, dovec"® sempre posto per TTP TEE ® Kispondere alle seguenti domande: 4 Dove vuole andare Guido? 1 Perché? 7. Perché? 8. Perché non possono andare in autobus? OD invita ad andare con Wi? 4 Che coxa deve comprare? Perch? © Quando preferisce uscire Laura? Las preposisione di trate di Mario vive qui Voglio comprare un vestite di cotone, Parliamo spesso di politica. La preposizione a Giulia di un bro @ uname, Alle cinque sono a scuola, A.Capric°8 una bellissima villa roman, La prepossione da Abitiamo qui da pocht ann Nel pomeriggio vad da Paci ‘9. Come decidono di andare in centro? 10. A che ora Laura va da Guido? 11, Dove possono parchegeiare la macchina?? Questa horsaé di mia sorell Vado sempre al cinema di sabato, Viviamo a Napoli ‘Quando andiamo a seuola? A maggio toma mio fratello | nostri ami arivano oggi da Buenos Aires, Non usa mai la sua macshina da serivere, pasion 19 =a preposiione in ‘Noi andro ogni anno in Sez. Vogl visitare a Svizzera ste giomi Vadoa Reva ia reno. Carlo viene «sewn ena la bicicets Laura ‘Com questo feddo non esc, La preposicione sa {two liteo® a questo bance. onto su (wok La propescione pet ‘Donan patiano per Venezia ‘Spedisc la letters per via were. Grids pe il fone dolore. Dio questo per scherz, ‘taper piovere, La prepostione tra (tra) ‘Fra tre sctimane pao “Tra note’ enche Paolo, 1) Completare con le preposizioni: a Torino. 1. Anna abit ‘Leonardo Sciascia, ‘ancoione, chi sono guest foto? Sano ©. Andiamo cema_ mio goats coin e€ txeasa i Ancres, ‘tear amv il pure di Giacomo. 16. Hgimane 17. Sono — Fence 18 ‘oi va bene. 19. Reso questa cits » goes poggia® megho nem assis © Osservate: | complement stat in ao Ia gacea chiara mia fella studi Tilia, | mosir amici hanno un appartamento in via Rosin Inceaate siamo al mae. Con quesia penna no posso serivere. ‘Vado al einem com la ia amia tele. Qvelsomo 8 si eeanni. 1 raguzzo gets per tera un pezzo cata ‘Sto qui per uit pomeniggo. ‘Veadona tao per pochi euro. er enc queto vento 8 troppo caro ea teemec’? solo un anno differen, | eriato, Pietro dima lao srimen cola proaicnns nan nan ith Tetione, grande ‘pace plevola na, a con la prepenatne in quando 5 Waa di contneme aro, carlo ve Free Carlo ya da aropa Gey reste (ire) aKa 2 Cpe in Toscana im Sardegna me: Catto va meg taut Unit (ive) +) Ilcomplemento di motoa luogo si esprime conapreposizionea ein. ma anche con preposizione dae per. Tete seucla Lawava centro Paclova da Antonio Fe tabs 8 alla Sorelle ber Frere sma: ert) Europa Maria pare per Fiesole per!” Kala per Capri Matiaparte Der la Toscana erla Sardegna La preposizione verso esprime icomplemento di moto a Iuogo e i complemento di tempo, ‘Quést ultimo si puo esprimere anche con Ia preposizoneelrea. Fume Tacit Luisa pane verso lasera sere | Laisuariva ale due elrea one fino a esprime il complemento ditempe ‘Antonio lvora a ae | Gliawerbi sopra, soto, dentro, fuori, contro oltre, vcino,lungo, prima, dopo, iasleme, ccc hannoanche 1s funvione di preposizionie spesso sono sezutti da alte preposizioni Carlo entra dentro (avverbio) Carlo ents dentro la classe (oreposizione) esoprailiayolo gato sorte ta sea Lacasa& dentro it parco ‘ia fuori id Firenze La macchina va contro 'albero Luisa vaolire i fume Tmaseae vielnoal mersaio Camino tungo il iume ‘Terno prima dell nro ci Marco ‘Tpontec’élachiess Esco insiemea mia sorlla eto ur —————————_— 1) Le preposirion’artccate: ee a alo alla all hah ate dat dally thr atl ata sal allo ella ltd Sag Sete ‘td dle della ett et eg ete et nto ela nell et eg nee 1) Le preponiziont semplil oarticoate: Meo le chlvi in sea Caro entrain chess “Anna vain bi Lara monn bic seeps do nao, su quae’? ‘Met te chiavi neta tases desta, Carl eniramellachisss Santa Cove ‘Anna ala Banca Toca {Laue mon suitable Pietro 2) Completare conte preposizioni ‘Dive tent to sole? —— banca Bane Toscana, tea carpoto, teach panuton eas, bors eile, exsiet tavob, soggictno, .Dove tie la wa machina? arege. ——parage frome a casa sada, vin del Gor, eA hse? nici amis, mie amiche tesco student deta mia ease vel aml, =a = Dich som quest hii? Sen Enrico Sono insegnante d'talian, Sono mic di Elen, Sno suerte nervegese, Sono rmogli dl Paolo, Sono aro di Hisatera, 3) Comeil precedente: Mando i libri ‘mio amico. Mando il regalo amici oi Pietro. “Maro la eters sorelle Mando il paceo. ici genitor Do il ciploma Studer. Do ildiploma. studentesse. Do il ciptoma ragazza di Sandro, Db. Ricevo ifior mici amici. Ricevo i fori sancti Amica Ricevo ia tera ‘student tees Ricevoun regalo studertesse Ricevo une telefonat amie dimia sella, Ricevo una telefonatn ragazza francese Ricevo uns telefon sireuore Ricevo una teleonara insegnante. ‘ Metio i document easetto___sorivania,—-Metto le chav tasea, Met le fotogniic sca glaeea. Metto i soe bonca ‘Tengo vestit ‘anmagio camera da eto. Metto ile libeera Mato a piacea armadi ingresso Metto 'assegna: portafoglio, 4. veeeli viveno aber, 1 gat vivono. ‘et. Laneve cade ‘montagne. Lascio i libri tavolo. Lassi j poraceneri tavoli. Lamacchina ¢ parchegsiata ponte. eMibroe_cirewice. Laborsae studentesse ingles, Llombrello® ——__insegnante dimatematica. Le valigie sore student hagagl sono ‘uri U cappelto ewe liter, 4) Completare com le preposizioni: 1. Quella news gonna ross @ ta oreth Pctro, 2. Preferisco le persone ‘chi seu ¢ eapell hia, 3 inverno fa freddo Firenze 4 ~ autobus sale molta gente 5.8 vento, smacehin 0 plea? 6. bella ka ma searpa Jana righe bianche e rose 7.Vade ‘moatagna e porto gli scarpont sci 8. Vado spesso mare esta. 9. primavera vado ‘ampagna bicietoua, 10. due giomi terms Clauio vacunie. 11. notte gat miagolano _tetie ___ alte 12) Abitiame questa casa wemes. © Conversarione In mootagna Paole: hi, Giovanni, abbiamo due giorai di vacanca, t che progranmi hai? Giovanni: Pensodiandareinmontagna, all Abetone, salle Montagne Pistolesi. Ho vogliadi respvare un po dt arta fresca, di prenere it ole e di fare una bella camminata, Paolo: Vai de solo com quatohe amico? Giovanni: Vadocon Giuliae suo fratello Carlo, Se non hai niente dafare, perché non vienianche tuconnoi? Paolo: Volenter, srazie, Ma sent, andiamo con la macchina o con il pullman? Giovanni: Cow la macchina. E pit comodo: casi possiamo partie etornare quando vogliano, Paolo: Hai proprio ragione, ma cke ora parnano? Spero non troppo presto Giovanni: No.no.Domani matiina voglio darmire fina alle nove: ho lavorato molta questa setimana e sono ancy, Ma ale diecidobbiamo essere de Gila. Partiena dali c poi passiame a prendere Carlo, Va bene? Paolo: Benissino, me dove abita Giulia? Glovanni: Viciny a piaz2a Giuseppe Ver in via del Campanile at numero we, secondo plano. Copito? Paolo: Si, sodos'e. Allora a domani alle deci, cian! Giovanni: Ciao, ci wediame! poo 23 © Vocabotario sistematica Mettere | seguentiavverbi di tempo in ordine di frequenza, dal pi frequente af meno frequenie: 8. pesto b. quasi mac. ogni tanta -d, sempre -& abbastarza spesso =f mohospesso Giovanni mon ha la sveglia. cos arrive spesso in riturdo a scucta. Non vevlo quasi mai iia sorella yerehé vive in unas cit. ©, Ogi tanto inconiro Laura pr stra 4. Mario va sempre a scuola a pedi Lamia amica cuca abbastan {. Vengo motto spesso in questa cit per mosiv di lavoro 2. A pranzo mangio raramente a cose perché ho solamente un’ ora liber 1h, Nom prendo mai il café la sera, altrimenti non dorm. Serivi con quale trequenza fa e seguemtl cose: (fumare) (parlare con me stesso) eggere poesi) (scriveretenere) (winggiare in sereo) Aprendere ileatfey ne Layere mal di testa) (fare brut sori) 9, idimenticare ‘nom delle persone) 10. ite Ia vert) 11, (ardare in piscina) 12, (mangiare potato} © Osservare Le preposizioni con gli awverbi di luogo: 1. Intorno alla casa di Mario '@ un grande giardino > Dietro alla vill 8 un orto «- Laura abitain periera,lontano dal centro. 11 Per andare alla sazione dotbiamo girae prima a sinistra © poi a destra ¢. It ragazzo che sede aceanio a Guide & tedesee, [- Dayanti alla scuoka ce un cinema, 5) Completare con te preposizionl: 1 Arriva casa to sera 2. Frequento questa scvola ___ unanne. A Telefono. mie aaiche, Vengo. Talis treno, 5. Vengo hala maccina mia ore. 6. Daniele lvora Tabbrica e suo padre _ 7. Lavora ‘una pastieeria 8. Tengo bighct uschino 9, Metto la chiave —tasca inter 10, Mangio spesso ristrante. 11, Mangio raramente rislorante___fronte_ casa mia 12 Meappove profescore sedis vec spesso gli spughett perehé Ie pioeciono motto, aramente hai 13. Scrive__mio padre ¢_miei fal | Tengo libri__una cartetln_plasuica. 15. Non porto mai gli osebial 16. ‘esate fa molt caldo 6) Come il precedente: Scrivo_ amici che vivono 1 2. Spadisea del fieri 3, Telefono__ studentesvizzero che 4 ‘Rio appartamento ci sono quatro stanz 5. Gloria regain wo marito un arolegio, 66. Preparo una sorpes Cato 7. Sono qi ‘dic ore 8 egozio frome scwola vendono bors, 9, ildizionario Paolo é serivania. 10. Vengo___ seuola Tabicicleta___ Francesca. 11, Faccio colazione bar vicina ____dvomo. 12. Segue un corse ingua italiana 7) Completare con le preposizioni: 1, Studio italiane patlare amici 2 Serivospesso. ‘lel genitor misiamici. 3 casa professore ci sono mol qua. 4, Milano ® Lombardia. 5. Mia soreliava afficio motoring, 6 Vado Rema ___ maechina 7, Vado cinema pie Molt student: vengona Ssizrerae Germania 9. Exo Giorgio ___e settimane. 10. Abito Carlo due anni. 11. Lecapiale Talia? Roma. 12, Stasera vauo. cen Luisa, TCONTRART 48) Lavora con un compagno seconde il modell Modi: Luigt alto-basso) E alto Luigi? No, Luigi non @ alto, ma basso |. | pantaloni(lungo-corio) Lestrade (largo-sireto), caffe (ealdo-freddo) 1 vestio (chiaro-scuro) Lo smdente (aterto-distato) __ stocante (caro-a buon mereato) Levereizio(facile-dificite) La spiegazione (semplice-complizato) Beenwasepe miele (amnaro-dotee) — 9) Comeil precedente: 1. Le canzone (allegrotriste) LO 2. Hragazzo (simpatic-antpaic) - = 3: Tif (diverenteoioso) a _ 4. Labistecea duro tener) ————— 3. trust (staniro-aiano) —— =e ee 6. Lautabes (veloc tent), 7. Lasculua (modeme-antiso) AK Tvina (rseno-cativo) SS eee 9. ascigamano (ascieto-bagtoy 10, Miete(fedi-enlg) 10) Lavora con un compago secondo it modello: ‘Mou: Peter (edesco-austiaco) E tedesco Peter? No, eter nn &tadesco, ma austiaeo, 1. Moti di Firenze (sesso umidoy 2. Icielo (seren0-awveloso, 3. Mragazzotbiondo-mow) 4M giovane (erte-deboley $, Meme (malatosano)) 6, Lacommessa (genie-scontese) ——_ ee 7. Laceamera sporeospttoy 8 Lait @ranguitle-rumorosoy 9, palazzo (grande-pisente) 10, posto (itero-occupany) 11) Come d precedente: 3. Mpodre oi Ama iecorpoveroy 2. Lada (genersy-avaro) 3. Lapersona (ierorimicuto) 4. La copia (ietice-infetieg) 5. Lastoria(allego-tise) Ss (6. Labotigia(pieno-vuote) 7, Lavvaliss Geggero-pesine) ‘& Lanotizs (reto-also) a 98. I mgazzo (bugirdo-sineero) 10. th mseo apero-ctiuso). © Lavorare sul tesio La giornats oi uno studente gn gh Guido fa colazene alle ouo:mangia una ead pane con burr emanate Deve un cappuccino, Alieouy etna escedcasae va ala fermatadel'autobuspe ndare init ‘suo passa dopo och mina «© Guido aria all aniversit) vers le neve meso die. Le lesion comincino alle nove efriscono al'un, AllcradipranzoGaido vacen unsuo compagncin pizza wal bar pt fare unosputiv, Nel pmo pomeriggi> ‘maa casapriposasie persadie. Vers ecto cena epotesceperincontare iam, Disolito va enema, sinceniroper fare unapessepsiatae pet guanarelevetrinedei regi. acgnitano vaanche indiscoees. Iie, 8 merzanott, Guido toma cas legge qualche pagina d-umlibro poi saa domme. © Trascrivere i testo che precede alla terza persona plurale ‘Mod: On giom Guide ePeolo (© Scrivere una frave con clascuna delle seguent! parole o espressiont 1, feedtnsione, 2 eemaia 3. distin, ‘tprnwopomeriggio fareura assergiats © Attivita serittae orate Come paso mit giomata ESERCIZI DI VERIFICA - 3 Scealire la frase corretta: 1. vest a) in Parmadio =) nellamadio - int armadio, 2. Telefone ~a)al zo - bya zo -ealozo, 3. La pon -a)di uo & chins -W) de uficio & cass. -€) Ge uci €chiusa. 4 Lo ciopers a) di wes Fsto. -b) del wen 2 finio. -e) dei tei & fit 23, Preferscoi catfe ~a) alte -bpaliowe -«)ailw 6. Questa carolina viene ~2) dat Giappone ~) dail Giappone ~€) del Giappone. 7. gato dorne =a sll eo ~b) su eto =) we. 8. I protesirespiga la eter «a al student ~ ba gl stdeni «eal stent 9, Maco purl - a coi amici -b) con gi amici -€) on gamit. 10, C°@una eters - a) pe it mamma -b) pela mamma - «per la warm 11, Tomo ~a)acasaalle sete. bya mia casa alle sete, alla ens a 12, Weng arrive a) in te minut ~b) fate minut) ae minut, 13. Abto ~a)suvia Fara ~b) in vin Faenza ~€ per via Faenza. 14, Studio -a)aFteaze in Kala -b) it Fveaze ia alae) in Fwenze nella, 15. Andiamo -a alla dsoteca -b)indiseoteca ©) perladiscoteca, 16, Stasera eno ~ a) a Casto ~b) da Carlo =) al Carle. 17. Val -a)dal dotore -) al dotere ©) peril dotiore? 18, Glistudos yarn ~) a studies in ities, -b) po studi in Wliotcea, etd ia bibietec, 19, Vengo ascucla -a)sul’asiobus -b) con Taubes ~€) nell autobus, 20, Quella ragazza & a) da Roma -b) jn Roma - ef Roma ‘Trovare al errors 21. octal peril sole somo sul velo 22. Vado al tatuesaio a comprare ke igure, 233. Vive in Fburgo a Germania. 236. Quando cominc di sure al universi8? 25, Usciao con la mucha andiamo spied? 26, Telefono cola mia amica, 17 Hvitrdo del trenodipende sala sioner, 28. Sono sponao per poh mes 29, Salon Cit, 50, Nel invern9 non fa moto feo in Free

Potrebbero piacerti anche