Sei sulla pagina 1di 1

Completare con i Pronomi Diretti, Indiretti, Riflessivi, CI, NE

Quando il signor Marchetti è entrato a casa sua, non ha avuto tempo di accendere la luce, quando ha
visto qualcosa di rosso accanto alla poltrona, in un primo momento ........... è sentito gelare il sangue,
comunque ha fatto coraggio, è nadato avanti, ha cercato la chiave della luce a stentoni e quando .......
ha trovata, ....... ha premuto e quando finalmente ha potuto identificare di che si trattava, ha visto un
paio di occhi che .................. fissavano e ........... mettevano paura, dietro quegli occhi c’era una
bocca appena aperta che lasciava vedere dei terribili denti filosi. Anna stava per entrare, ma il
marito .......... ha fatto un gesto con la mano, Anna non poteva vedere il cane, ma ............. sentiva il
respiro, ............ sentiva sicura con la presenza del marito e il cane più che timore, ................. faceva
pena. “Come avrà fatto per entrar.........., .......... sarà sentito attrarre dal odore della carne?”
........... chiedeva Anna, ma non ............ era del tutto sicura
“Mario, devo entrare a casa! Perché non ......... fai uscire, così potrò entrar........?”
“Va bene, ........ farò, ma prima .......... darò un po’ d’acqua e .......... farò capire che siamo amici e
che può tronar.......... ogni volta che ......... voglia”

Completare con i POSSESSIVI facendo attenzione degli articoli

Luciano ancora non conosce ................ nipotini, perché .............. figli sono andati a vivere all’estero
molti anni fa, ........... moglie aveva molto insistito in fare un viaggio, ma ................ ( di loro)
pensione non era sufficente, ............. genero gli aveva offerto aiuto molte volte, ma lui aveva
sempre rifiutato. “- .................. nipotini li volgiono conoscre suocero!” diceva il genero e lui
rispondeva “................. nipotini mi conosceranno quando sia possibile, non è colpa ............... e io gli
dirò che ................... padre ha voluto presentargli i nonni. Oggi arrivano, grida Luciano, “finalmente
conoscerò ................... nipotini

Completare con gli articoli Determinativi e Indeterminativi che corresponda e con l’aggettivo
“quello”

................... signora è inglese perciò non capisce bene quando ........... impiegato le spiega che deve
fare prima di salire sul treno. Lei vuole ............. biglietto di andata e ritorno, e, a questo punto
di ......................... biglietti non ce ne sono più disponibilità. È andata facendo domande in tanti
sportelli e tutti .............. impiegati le hanno detto lo stesso, ................. tipo di biglietto si deve
riservare con tempo, ....... impresa non è responsabile che proprio ............... giorno tutti abbiano
voluto viaggiare. È .............. problema di difficile soluzione!

Scrivere in lettere i seguenti numeri

7........................... 17.......................................43............................................. 81.................................


278..............................................................1000..................2226..........................................................
Fare il comparativo di uguaglianza, maggioranza o minoranza indicati
Esempio: + Marcella – Anna ( bella) Marcella è più bella di Anna
1. + Roberto - Carlo (intelligente)...............................................................................................
2. = Marco = Riccardo (carino)...................................................................................................
3. Marcello ( + simpatico - gentile)..............................................................................................
4. + alto ( Carlo di tutti).................................................................................................................

Potrebbero piacerti anche