Sei sulla pagina 1di 11

LE BIOMASSE

DI DAVIDE E GIUSEPPE
CARATTERISTICHE . . .
Con il termine BIOMASSA si intende un insieme eterogeneo di materiali di natura
e matrice organica ovvero il materiale organico costituito o derivato da organismi
vegetali o loro componenti:

-colture energetiche dedicate sia di piante (arboree) che di erbacce

-residui agricoli, dell’agroindustria, artigianali e civili,es.paglia, sansa di oliva,


legna vecchia, bucce, vinacce, gusci di frutta secca, rifiuti domestici (frazione
dell’umido) e industriali assimilabili agli urbani

-residui forestali, legna da ardere e altri prodotti legnosi non trattati chimicamente.
residui forestali

trasporto legname

bidoni per la raccolta differenziata urbana


CENTRALE . . .
Le biomasse vengono bruciate all’ interno di una camera di combustione, il calore
generato si trasforma in ENERGIA ELETTRICA e RISCALDAMENTO. Le centrali
lavorano per mezzo di una turbina a vapore accoppiata ad un generatore
QUANTE CENTRALI A BIOMASSA CI SONO???
LEGNO, PAGLIA, altro
Ci sono centrali a biomasse SOLIDE

e centrali a biomasse LIQUIDE OLI VEGETALI, BIO DIESEL


VANTAGGI . . .
-BENEFICI AMBIENTALI: i procedimenti per creare energia da biomassa non
danneggiano l’ambiente in quanto non creano disagio e aumento dell’effetto serra,
processo naturale e necessario, utilizzando meno prodotti nocivi all’ambiente quali
lo ZOLFO e il PIOMBO.

VS
- BENEFICI OCCUPAZIONALI: le varie fasi di lavorazione delle materie prime per
creare energia da biomassa fino al prodotto finito, energia elettrica e
riscaldamento, danno LAVORO a tante persone creando BENESSERE.
- BENEFICI PER LA POLITICA ENERGETICA, riducendo l’uso di combustibili
fossili si viene incontro alle direttive MONDIALI IN MATERIA DI SALVAGUARDIA
ECOLOGICA e riduzione dell’impatto ambientale.

NO INQUINAMENTO SI RICICLO!!!!!!
SVANTAGGI
Tra gli svantaggi: gli ALTI COSTI DI PRODUZIONE di biomasse, di conversione
delle vecchie centrali a combustibili fossili e/o creazione di centrali a biomassa
dove non esistenti

VS
DATI STATISTICI
Popolazione mondiale= circa il 15% del proprio fabbisogno di energia da
biomassa
Europa= 3,4%
I MIGLIORI
Finlandia= 18% circa di energia da biomassa
Svezia= 17% circa
Austria= 13% circa
IL TOP
SVIZZERA= il paese più ecologico e pulito al mondo.

Potrebbero piacerti anche