Per prima cosa contattare la Centrale Operativa Quando un lavoratore ha bisogno di prestazioni sanitarie occorre che contatti il pi presto possibile, e comunque prima della prestazione, la Centrale Operativa al numero verde gratuito 800016648 (dallestero pre sso internazionale per lItalia + 0516389046). SINISTRI IN STRUTTURE CONVENZIONATE PER IL FONDO EST ATTRAVERSO UNISALUTE Vengono liquidate direttamente alla struttura le prestazioni sanitarie autorizzate, con lesclusione di eventuali somme a carico del lavoratore. Allatto della prestazione (che deve essere preventivamente autorizzata dalla Centrale Operativa), il lavoratore dovr presentare alla struttura convenzionata: documento comprovante la propria identit prescrizione del medico curante, contenente la natura della malattia accertata o presunta e le prestazioni diagnostiche e/o terapeutiche richieste dovr inoltre rmare le ricevute per attestare i servizi ricevuti. SINISTRI IN STRUTTURE NON CONVENZIONATE In questo caso, il lavoratore, per ottenere il rimborso delle spese sostenute dovr inviare, appena possibile, direttamente al Fondo EST (presso UniSalute via del Gomito 1, 40127 Bologna), la documentazione necessaria: modulo di richiesta di rimborso debitamente compilato copia della cartella clinica conforme alloriginale in caso di ricovero copia della prescrizione contenente la patologia presunta o accertata da parte del medico curante in caso di prestazioni extraricovero copia della documentazione di spesa (distinte e ricevute, ticket del SSN) debitamente quietanzata. SINISTRI NEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Per le prestazioni eettuate in strutture del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) o da esso accreditate le spese sostenute vengono rimborsate con le modalit previste al punto precedente. Nel caso di corresponsione allindennit sostitutiva, lassicurato dovr presentare: modulo di richiesta di rimborso debitamente compilato copia della cartella clinica conforme alloriginale
Dal 1 aprile 2007 tutti i lavoratori cui si applica il CCNL del Terziario, il CCNL del Turismo (pubblici esercizi-agenzie di viaggio) hanno diritto alle prestazioni di assistenza sanitaria integrativa o erte dal Fondo EST come descritte di seguito.
SERVIZI DI CONSULENZA
I servizi di consulenza telefonica vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde 800-016648 dal luned al venerd dalle 8,30 alle 19,30. Dallestero: pre sso internazionale dellItalia +0516389046. - Pareri medici immediati - Prenotazione di prestazioni sanitarie nelle strutture convenzionate - Informazioni sanitarie telefoniche.
In applicazione delle nuove disposizioni del Decreto Legislativo 209/2005 art. 185 Informativa al contraente la Societ informa che: la legislazione applicata al contratto quella italiana; Reclami Eventuali riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a:
Unisalute S.p.A - Funzione Reclami - Via del Gomito, 1 - 40127 Bologna fax 051-6386125 - e-mail reclami@unisalute.it
Qualora lesponente non si ritenga soddisfatto dallesito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 giorni, potr rivolgersi allISVAP, Servizio tutela degli utenti, Via del Quirinale, 21 - 00187 Roma, Tel. 06 42.133.1. I reclami indirizzati allISVAP contengono: f ) nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; g) individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta loperato h) breve descrizione del motivo di lamentela; i) copia del reclamo presentato alla Societ e delleventuale riscontro fornito dalla stessa; j) ogni documento utile per descrivere pi compiutamente le relative circostanze. Le informazioni utili per la presentazione dei reclami sono riportate anche sul sito internet della Compagnia: www.unisalute.it. In relazione alle controversie inerenti la quanti cazione delle prestazioni e allattribuzione delle responsabilit si ricorda che permane la competenza esclusiva dellAutorit Giudiziaria, oltre alla facolt di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti.
Fondo Est
www.fondoest.it
2011
Prestazioni garantite solo nel SSN e nelle strutture sanitarie convenzionate con il Fondo EST attraverso UniSalute
Il Piano sanitario prevede il pagamento delle visite specialistiche con esclusione delle visite odontoiatriche e ortodontiche, ad eccezione di quelle previste nella sezione Prestazioni Odontoiatriche particolari. Nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale Vengono rimborsati integralmente i ticket sanitari. Nel caso di utilizzo di strutture convenzionate per il Fondo EST attraverso UniSalute Le spese vengono liquidate direttamente alle strutture. Somma massima a disposizione 700,00 per anno e per persona.
VISITE SPECIALISTICHE
PACCHETTO MATERNIT
chimiche e al massimo di N. 4 visite di controllo ostetrico ginecologico (elevate a N. 6 per nate preventivamente la Centrale Operativa. Somma massima a disposizione 1.000,00 per anno e per persona. In aggiunta, la garanzia prevede in occasione del parto e previa presentazione della cartella clinica, unindennit di 80,00 per ogni giorno di ricovero per un massimo di 7 giorni per ogni ricovero.
al giorno. Nel caso di utilizzo di strutture convenzionate per il Fondo EST attraverso UniSalute Le spese vengono liquidate direttamente alle strutture applicazione di scoperti o franchigie, ad eccezione delle
PRESTAZIONI DI IMPLANTOLOGIA
Il Fondo Est provvede al pagamento delle prestazioni per impianti osteointegrati e impianti previsti nel medesimo piano di cura, per un massimale annuo di 3.000,00. Viene previsto un sotto massimale annuo di 1.100,00 nel caso di applicazione di due impianti e un sottomassimale pari a 600,00 nel caso di applicazione di un impianto. La presente garanzia prestata esclusivamente nel caso in cui liscritto si avvalga di strutture sanitarie e personale convenzionato con il Fondo Est attraverso la Societ. Qualora nella medesima annualit assicurativa, dopo lapplicazione di un impianto si rendesse necessario linnesto di un secondo impianto, questultimo verr liquidato nellambito del sottomassimale di 1.100,00 al netto di quanto gi autorizzato o liquidato.
preventivamente attraverso la Centrale Operativa. PER GLI UOMINI Una volta lanno, prevenzione cardiovascolare (ad es: glicemia, colesterolo, elettrocardiogramma di base). Una volta ogni due anni per gli uomini di et superiore ai PER LE DONNE Una volta lanno, prevenzione cardiovascolare (ad es: glicemia, colesterolo, elettrocardiogramma di base). Una volta ogni due anni per le donne di et superiore ai 35
Nel caso di utilizzo di strutture non convenzionate Questa modalit potr essere attivata solo nel caso in cui il lavoratore sia domiciliato in una provincia priva di strutture sanitarie convenzionate. Le prestazioni vengono rimborsate nella misura dell80%, con un minimo non indennizzabile pari a 2.000,00 e nel limite di un sottomassimale di 8.000,00 per ciascun intervento, nel massimale complessivo dellarea ricovero. Somma massima a disposizione 90.000,00 per anno e per persona.
).