Sei sulla pagina 1di 1

Le lettere dell’alfabeto

Vocali in forma
• Le vocali con il corpo – Insegniamo ai bambini una
divertente filastrocca e animiamola come suggerito dal te-
Gamba qua gamba là,
sto, per rappresentare con il corpo le vocali.
mi presento son la A.
• Le lettere creative – Per un primo approccio alle lettere Io di braccia ce ne ho tre,
dell’alfabeto, proponiamo ai bambini una semplice attivi- mi presento son la E.
tà grafico-pittorica, consegnando dei fogli su ciascuno dei Sempre dritta, notte e dì,
quali avremo disegnato il contorno di una grande lettera: mi presento son la I.
i bambini dovranno colorarla/decorarla con i materiali a Oh che sonno, niente fo’,
disposizione e cercare di riprodurne il suono relativo, an- mi presento son la O.
che con l’aiuto dell’insegnante. Io m’arrendo, mani in su,
non sparate son la U.

• Lavagna Montessori – Riempiamo delle scatole o dei


vassoi con della farina di mais o con un materiale ana-
logo: ecco una lavagna su cui i bambini potranno scara-
bocchiare e scrivere utilizzando l’indice oppure un ba-
stoncino… basterà lisciare la farina per cancellare tutto e
ricominciare!
Possiamo lasciare i bambini liberi di sperimentare la scrit-
tura spontanea, oppure fornire dei modelli di grafismi e di
lettere da riprodurre.

Potrebbero piacerti anche