Sei sulla pagina 1di 2

Ennio Morricone -biografia

Ennio Morricone uno dei più premiati compositori italiani è nato il 10 novembre 1928 a Roma, nel quartiere
di Trastevere.
Ha studiato composizione con Goffredo Petrassi al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma dove si era già
diplomato in Tromba nel 1946 ed in Strumentazione per banda nel 1952.
All'inizio della sua lunga carriera artistica, Ennio Morricone si è dedicato alla musica moderna, prima come
orchestratore e direttore d'orchestra in campo discografico, poi come compositore per il teatro, per la radio
e la televisione ed infine per il cinema realizzando una lunga serie colonne sonore, amate e apprezzata a
livello internazionale.

Compositore di colonne sonore


Ennio Morricone è tra i nomi più importanti della musica da film internazionale: ha scritto oltre 400 colonne
sonore, ottenendo i più prestigiosi riconoscimenti internazionali. Dopo gli inizi come arrangiatore ed autore
di musica leggera, ha cominciato a scrivere composizione musicali per i film.

Collaborazione con Sergio Leone


Morricone e il regista Sergio Leone erano compagni di classe alle scuole elementari[18] e nel 1964
cominciarono a lavorare insieme.
La prima colonna sonora che scrisse per Leone fu per il film “Per un pugno di dollari”, nel 1964,
proseguendo per tutta la serie successiva di spaghetti-western diretti da Leone:

• “Per qualche dollaro in più”,


• “Il buono, il brutto, il cattivo”,
• “C'era una volta il West” (1 260 000 copie vendute in Francia).
La collaborazione tra i due si concluse nel 1984, con il film di genere gangster “C'era una volta in
America”.
Oscar
Il 25 febbraio 2007, dopo cinque candidature non premiate, gli venne assegnato, il Premio Oscar alla
carriera, «per i suoi magnifici e multiformi contributi nell'arte della musica per film.»
A consegnargli il premio è stato l'attore Clint Eastwood, icona e protagonista principale dei
film western di Sergio Leone.

Potrebbero piacerti anche