Sei sulla pagina 1di 1

AFG-0108191-2023 del 06/11/2023 11:33:21

Direzione Generale

Tel. 0881 884609


Mail dirgen.segreteria@aslfg.it
PEC direttoregenerale@mailcert.aslfg.it

Disciplinare per l’abbattimento dei cinghiali selvatici della provincia di Foggia

I capi destinati all’autoconsumo o alla cessione diretta devono essere gestiti secondo quanto previsto dalle
vigenti D.D. Sezione Promozione della Salute e del Benessere n. 1002/2016 e D.G.R. Puglia n. 1140/2022,
come ribadito dalla nota del 08/09/2023 prot. AOO082/3875 del Dirigente della Sezione Promozione della
Salute e del Benessere della Regione Puglia.

• “Il capo è di proprietà dell’operatore che lo ha abbattuto salvo i casi in cui l’animale dovesse risultare
affetto da problematiche sanitarie”

• “Il cacciatore ha l’obbligo di comunicare al Servizio Veterinario area B, senza indebito ritardo,
l’avvenuto abbattimento di un cinghiale […]”.

• “Viene concordato con il Servizio Veterinario area B, territorialmente competente, ora e luogo per
l’effettuazione dell’esame post mortem e per il prelievo del campione da sottoporre alla ricerca delle trichine
[…]”.

Il D.L.gs. n. 32/2021 “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del
Regolamento (UE) 2017/625” ai sensi dell’articolo 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n. 117,
art. 7, c.3, prevede:

• “[…] in caso di animali selvatici oggetto di attività venatoria per autoconsumo o cessione diretta […]
“si applica la tariffa forfettaria di cui All. II,sez. 9 I. a) e b);

a) Tariffa forfettaria, comprensiva dell’ispezione del primo animale e delle spese di viaggio, EURO 15,00;
b) Tariffa forfettaria per ogni animale ispezionato successivo al primo EURO 5,00.

Alle tariffe di cui alla presente sezione devono essere aggiunte le spese per analisi di laboratorio (ad esempio
ricerca della Trichinella), ove previste.

Il D.G.R. Puglia n.886/2023 prevede che “[…] nel caso di animali selvatici oggetto di attività venatoria o
abbattuti nei piani di controllo, l’analisi per la ricerca delle Trichinelle è effettuata gratuitamente dall’Istituto
Zooprofilattico Sperimentale”.

Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Foggia


Via Michele Protano 13, 71121 Foggia (FG) - C.F. e P.I. 03499370710

Potrebbero piacerti anche