Albopretorio 000038168 002 Aa Set03 569

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 2

Comune di Vico del Gargano

Provincia di Foggia
III SETTORE
Ufficio per il Paesaggio

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA


(ai sensi del DPR 13 febbraio 2017 n. 31)

Provvedimento n. - 84 - Anno 2023 Pratica prot. 19482 del 26/10/2023

Il Responsabile Unico del Procedimento per il Paesaggio


VISTA la Determinazione del Responsabile del III Settore n. 228 del 06.11.2014, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato
individuato e nominato “Responsabile Unico del Procedimento per il Paesaggio del Comune di Vico del Gargano” il sottoscritto,
Geom. Michele MONTANARO, assegnato al Settore III - Tecnico Manutentivo – Categoria “C”, per il rilascio dell’Autorizzazione
Paesaggistica;

VISTA la richiesta di autorizzazione paesaggistica semplificata a firma della ditta BUDRAGO Roberto Francesco, acquisita al
protocollo generale di questo Comune in data 26/10/2023 e registrata con il n. 19482, riguardante: “Progetto di
riqualificazione di percorsi esistenti funzionali all’attività didattica rurale in località San Biagio - Foglio 16 part. 118-139-68-79-
73-78”;

VISTA la ricevuta di versamento per Diritti di Segreteria e Spese di Istruttoria per la pratica Paesaggistica, dell’importo di €
50,00 in data 27/10/2023 agli atti;
DATO ATTO che la proposta progettuale rientra nella casistica degli interventi di cui all’allegato B del D.P.R. n. 31/2017 (elenco
interventi di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato);

VISTA la nota Comunale prot. 19661 del giorno 27/10/2023 con la quale la pratica in oggetto è stata trasmessa alla
Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Bari, Barletta – Andria – Trani e Foggia ai fini dell’acquisizione del
parere previsto dal comma 5, art. 11 del DPR n. 31/2017 e ss.mm.ii.;

VISTO il parere paesaggistico favorevole - ai sensi dell'art. 146, comma 5 del D.Lgs. 42/2004 - Procedimento
semplificato di autorizzazione paesaggistica – Art. 11 D.P.R. 13.02.2017 n. 31 - rilasciato dalla Soprintendenza Archeologia,
Belle Arti e Paesaggio di Foggia, del giorno 20/11/2023, prot. n. 12764, acquisito al protocollo generale di questo Comune in
data 20/11/2023, prot. n. 21005, con le seguenti prescrizioni:

1. per la messa in opera dei blocchi servizio non dovranno essere eseguiti sbancamenti e altri interventi che possano modifi-
care le caratteristiche morfologiche del sito;
2. in nessun caso siano realizzate nuove opere di fondazione e/o di preparazione del piano di posa dei manufatti consistenti
in riporto di materiale diverso e compattazione;
3. tutte le opere dovranno essere di facile amovibilità e totalmente reversibili senza la compromissione del suolo e della sua
originaria morfologia;
4. non dovranno essere realizzati scavi per il passaggio degli impianti tecnologici;
5. la realizzazione della vasca imhoff non dovrà comportare la rimozione della vegetazione naturale esistente, né alterazioni
della morfologia del suolo, con particolare riguardo a quanto stabilito dall’art. 63 comma 2 lett a4) di cui alle NTA del
PPTR;

III SETTORE - Ufficio per il Paesaggio dei Comuni Associati di Vico del Gargano e Ischitella
Comune Capofila di Vico del Gargano -Sede: Piazza San Domenico, n. 3 - 71018 Vico del Gargano FG - pec: vicodelgargano@postecert.it – tel. 0884/998345
1
6. il recupero delle recinzioni in muretti in pietra a secco siano realizzati con tecnica tradizionale, senza utilizzo di malte, nel
rispetto dell’elaborato del PPTR 4.4.4 – “Linee Guida per la tutela, il restauro e gli interventi sulle strutture in pietra a sec -
co della Puglia”;
7. in conformità con l’art. 63 delle NTA del PPTR, i manufatti siano realizzati con materiali ecocompatibili e che garantiscano
la facile amovibilità;
8. tutti gli elementi di arredo e la segnaletica con cartelli dovranno essere in legno senza alcuna fondazione cementizia.

VISTO il D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31;


VISTI gli artt. 89, 90 e 91 delle N.T.A. del Vigente P.P.T.R.;
VISTO il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e ss. mm. ii.;
VISTA la Legge Regionale n. 20/2009 e ss.mm.ii.;
VISTO l’art. 107, del Decreto Legislativo n. 267/2000;

RILASCIA

Alla ditta BUDRAGO Roberto Francesco, l’Autorizzazione Paesaggistica Semplificata prevista dal D.P.R. 13 febbraio 2017 n.
31, concernente le opere di cui alla richiesta in narrativa, con le seguenti prescrizioni:

1. per la messa in opera dei blocchi servizio non dovranno essere eseguiti sbancamenti e altri interventi che possano modifi -
care le caratteristiche morfologiche del sito;
2. in nessun caso siano realizzate nuove opere di fondazione e/o di preparazione del piano di posa dei manufatti consistenti
in riporto di materiale diverso e compattazione;
3. tutte le opere dovranno essere di facile amovibilità e totalmente reversibili senza la compromissione del suolo e della sua
originaria morfologia;
4. non dovranno essere realizzati scavi per il passaggio degli impianti tecnologici;
5. la realizzazione della vasca imhoff non dovrà comportare la rimozione della vegetazione naturale esistente, né alterazioni
della morfologia del suolo, con particolare riguardo a quanto stabilito dall’art. 63 comma 2 lett a4) di cui alle NTA del
PPTR;
6. il recupero delle recinzioni in muretti in pietra a secco siano realizzati con tecnica tradizionale, senza utilizzo di malte, nel
rispetto dell’elaborato del PPTR 4.4.4 – “Linee Guida per la tutela, il restauro e gli interventi sulle strutture in pietra a sec -
co della Puglia”;
7. in conformità con l’art. 63 delle NTA del PPTR, i manufatti siano realizzati con materiali ecocompatibili e che garantiscano
la facile amovibilità;
8. tutti gli elementi di arredo e la segnaletica con cartelli dovranno essere in legno senza alcuna fondazione cementizia.

AVVERTE

che la presente Autorizzazione paesaggistica, non sostituisce i titoli abilitativi necessari per la esecuzione delle opere di cui
trattasi, previsti dal DPR n. 380/2001 e s.m.i..

DISPONE

1) che l’adozione della presente autorizzazione venga comunicata:


-) alla competente Soprintendenza;
-) alla ditta richiedente;
2) che nell’elenco delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate, venga annotata la data di rilascio ed una sintetica descrizione
dell’oggetto della presente autorizzazione;
3) che la presente autorizzazione venga pubblicata all’Albo Pretorio Comunale.

Vico del Gargano, 20/11/2023

Il R.U.P. Per il Paesaggio


Geom. Michele Montanaro

III SETTORE - Ufficio per il Paesaggio dei Comuni Associati di Vico del Gargano e Ischitella
Comune Capofila di Vico del Gargano -Sede: Piazza San Domenico, n. 3 - 71018 Vico del Gargano FG - pec: vicodelgargano@postecert.it – tel. 0884/998345
2

Potrebbero piacerti anche