Sei sulla pagina 1di 40

Edizione chiusa in redazione alle 22.

45 11230 Poste italiane


Sped. in A.P. - D.L.
353/2003
conv. L. 46/2004,
art. 1, comma 1,
€ 2 in Italia — Giovedì 30 Dicembre 2021 — Anno 157 ˚, Numero 357 — ilsole24ore.com 9 770391 786418 DCB Milano

Caro energia Made in Italy


Nuovo allarme Corsa dell’export,
dalla moda Italia batte Francia
Fabbriche tessili con 24 miliardi
a rischio stop oltre il pre Covid
Giulia Crivelli Luca Orlando
—a pag. 10 —a pag. 21

Fondato nel 1865


Quotidiano Politico Economico Finanziario Normativo

FTSE MIB 27344,25 -0,37% | Spread Bund 10Y 133,70 +0,30 | Brent dtd 77,79 +3,38% | Natural Gas Dutch 95,90 -8,67% Indici & Numeri v p. 33-37

PANORAMA
EmerGENZA covid le altre misure nel resto del mondo

Pass rafforzato Dagli Stati Uniti


Quasi 100mila casi in Italia dal 10 gennaio all’Europa
discorso di fine anno

Mattarella: il grazie
Tre dosi, niente quarantena per bus e metro Omicron spinge agli italiani e il
Ffp2 calmierate le infezioni congedo alla vigilia
Super green pass per andare Impianti sportivi, a livelli del voto sul Colle
al lavoro: scontro e stop capienze ridotte da primato
Bartoloni, Fiammeri, Gagliardi, Ludovico, Marroni —alle pagine 2 e 3 Tamponi. Disagi e lunghe attese —servizi a pag. 2-3 —servizio a pag. 2

Fiducia alla manovra da 36,5 miliardi Sarà un saluto agli italiani, che
hanno saputo affrontare una
prova durissima come la pan-
demia. Il discorso di fine anno
Arriva il via libera della Camera alla del presidente della Repubbli-
Legge di Bilancio legge di Bilancio per il 2022. Ieri sera le principali novitÀ ca, Sergio Mattarella, (foto)
il Governo ha ottenuto la fiducia su l’ultimo del suo mandato, non
un provvedimento da 36,5 miliardi NO
potrà che avere in primo piano
che in 1.013 commi prevede inter- TAX la lotta al Covid e la capacità del
Arriva il sì della Camera venti di grande rilevanza. Si va dai Paese di reagire, portando a
al provvedimento tagli a Irpef e Irap alla decontribu- casa, quest’anno, una crescita
zione, dal superbonus agli interventi irpef DECONTRIBUZIONE IRAP superiore al 6 per cento. Ma il
blindato dal Governo su lavoro e Pa. Per misure comples- messaggio del 31 dicembre sarà
sive da 36,5 miliardi con deficit per
Il taglio dell’imposta Riduzione dei contributi Addio all’imposta sicuramente anche letto, e
Deficit per 23,3 miliardi 23,3 miliardi e coperture per 13,2 mi- premia i redditi nel 2022 per redditi per professionisti decifrato, guardando alla sca-
e coperture per 13,2 miliardi: liardi che derivano per 7,9 da entrate fino a 35mila euro annui e ditte individuali denza immediata delle elezioni
e per 5,3 miliardi da tagli di spesa.
tra 40 e 50mila euro presidenziali. —a pagina 12
7,9 da entrate e 5,3 da tagli Mobili, Rogari, Trovati
e analisi di Pesole —a pag. 4-5
Sostituirà di noia
Consob, Carlo Comporti
designato commissario
Bonomi: «Più impegno detrazioni edilizie
Nuovo calendario
previdenza
Nel 2022 pensione
lavoro
Ammortizzatori, la Cig
Il Consiglio dei ministri ha
deciso su proposta del premier

comune per superare per superbonus


e altri sconti sui lavori
con quota 102 per chi
è nato entro il 1958
estesa a tutti
i lavoratori subordinati
Mario Draghi di indicare Carlo
Comporti come nuovo
commissario Consob in
gli interessi di parte» sostituzione di Carmine Di Noia,
che lascerà l’8 febbraio per
andare all’Ocse. —a pagina 28

In una lettera al sistema associativo, il


Confindustria presidente di Confindustria, Carlo
cybersecurity
Bonomi, auspica una scelta ampia- imprese/1 imprese/2 costi dell’energia
mente condivisa per il nome del nuo-
vo presidente della Repubblica. Non
Marchi e avviamenti: Patent box, finisce Contro il caro bollette All’Italia
Carlo bonomi
risparmia perplessità sulla legge di Bi- effetto boomerang in archivio lo sconto arrivano le riduzioni servono più
lancio, in particolare per la riforma fi- del 50% sui redditi su Iva e oneri di sistema
Presidente di
scale e per la poca attenzione alla cre-
per le rivalutazioni investimenti
Confindustria
scita. Infine chiede maggiore impe-
gno comune per superare gli interessi De Stefani, Dili, Gaiani, Gavelli, Germani, Orlando, Prioschi, Roscini Vitali e Venanzi e più esperti
di parte e dei partiti. Picchio —a pag. 3 —alle pagine. 4-5-6-7-8-9
di Alessandro Curioni
—a pagina 17

Mutui e super inflazione: Obiettivo neutralità


La Germania investirà
ecco gli effetti su tassi e rate mille miliardi sul clima
Mille miliardi in dieci anni: a
tanto ammontano in Germania
gli investimenti per finanziare le
misure necessarie a centrare
Finanza e famiglie l’obiettivo della neutralità
credito climatica entro il 2045. Il
Governo punta sul partenariato
Popolare pubblico privato. —a pagina 14
L’impennata colpisce chi
sceglie il fisso, attesa per Sondrio
risparmio
la Bce in caso di variabile diventa spa Fisco, ecco i chiarimenti
Mutui, ecco come può cambiare,
«Nel futuro non sulle modifiche ai Pir
alla luce dell’impennata dell’in- per forza M&A» È online la circolare con cui
flazione, lo scenario per chi sta l’Agenzia delle Entrate chiarisce
già pagando un mutuo a tasso fis- Paolo Paronetto —a pag. 23 incentivi al digitale le modifiche apportate ai Pir. Tra
so, e per chi invece sta già pagan- queste, ad esempio, l’inclusione
do un mutuo a tasso variabile. In Per la banda tra gli investimenti qualificati dei
Italia l’impatto riguarda una pla-
tea stimata in oltre 200mila con-
tratti all’anno. L’inflazione colpi-
sce direttamente chi sottoscrive
un nuovo contratto a tasso fisso:
96%
l’esito del voto
ultra larga
via ai voucher
da 300 a 2mila
Pir alternativi quote di Srl in
generale, anche quelle non offer-
te al pubblico. —a pagina 30

a inizio anno offerte anche allo L’assemblea dei soci ha dato


ABBONATI AL SOLE 24 ORE
0,5%, oggi all’1,2%. Per il variabi- via libera al cambio obbligato di euro per le Pmi 2 mesi a solo 19,90 €. Per info:
le, l’Euribor resta fermo a -0,5% forma giuridica con 2.517 voti ilsole24ore.com/abbonamenti
in attesa delle mosse della Bce. favorevoli sui 2.610 presenti. Carmine Fotina —a pag. 19 Servizio Clienti 02.30.300.600
Vito Lops —a pag. 11
2 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

98mila
verso i 100mila contagi francesco figliuolo
Primo Piano Sono 98.020 i nuovi casi di Covid-19, «La campagna vaccinale accelera,
(+20mila rispetto a ieri), oltre un facendo registrare nelle ultime 24 ore
L'emergenza sanitaria milione di tamponi. 136 decessi (-66) oltre 619 mila somministrazioni». Così
e tasso di positività del 9,5% (+2%) il commissario per l’emergenza Covid

via @twitter

Regioni, caos tracciamento


Esercito mobilitato in Lombardia
Corre Omicron. Oltre un milione di tamponi ieri in Italia. File e difficoltà in molte città davanti a hub
vaccinali e farmacie. A Lodi e Codogno l’intervento dei militari. Figliuolo: «Ieri 619mila vaccinazioni»

Marco Ludovico ieri sono state inoculate 57 mila possibile. Al momento, come ri-
ROMA prime dosi, 34 mila delle quali in corda lab24.Ilsole24ore.com, il
favore di bambini di età fra i 5 e gli 78,17% della popolazione ha com-
Il tracciamento è saltato proprio 11 anni, mentre i richiami hanno pletato il ciclo vaccinale primario.
quando i contagi impazzano. In superato quota 520 mila. Il 3,26% è in attesa di seconda do-
molte Regioni non ci sono i tam- A questo punto, proprio sulla se. Il 31,30% ha fatto la terza dose. Sospetti alla gogna. Polemiche in Cina per quanto avvenuto nella città di Jingxi,
poni. I numeri attuali del Covid- base delle decisioni del governo Vista la capacità di propagarsi dove la polizia - secondo media di Stato ripresi dall’Afp - ha fatto sfilare quattro
19, del resto, sono enormi. Ogni per contenere la durata del’isola- della variante Omicron, l’obietti- presunti violatori delle norme Covid. Una pratica messa al bando nel 2010
giorno di più. I dati di ieri parla-
no di 1.029.429 tamponi fatti in ‘ Nelle Regioni risultano
«spariti» oltre 3.500
mento fiduciario, le Regioni do-
vranno incentivare in ogni modo
vo della terza dose per il massimo
numero possibile al più presto di
tutta Italia.
Per il secondo giorno consecu-
tivo siamo a quota un milione e
sembra difficile a breve una dimi-
tracciatori. Un quarto
del personale destinato
a questa attività
la vaccinazione in terza dose.
Considerata al momento il massi-
mo della condizione di protezione
cittadini resta fondamentale e
prioritario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dagli Usa all’Europa
Omicron spinge
IMAGOECONOMICA
nuzione. Si possono trovare file
interminabili in alcune zone. Ai
punti tampone di Lodi e Codogno
in Lombardia arriva a sostegno
personale logistico dell’Esercito.
Al momento non ci sono altre ri-
chieste ma potrebbero arrivare
le infezioni ai record
nei prossimi giorni.
Nelle Regioni purtroppo risul-
tano «spariti» oltre 3.500 trac- Centinaia di voli sono stati can-
ciatori. Un quarto del totale del Ondata senza freni cellati negli Stati Uniti ogni giorno
personale dalle Regioni destina- a partire da Natale, perché il per-
to a questa attività dopo 11 mesi sonale delle compagnie aeree è ri-
non risulta più operativo. Se a sultato positivo al coronavirus.
inizio gennaio del 2021 si conta- In Francia due contagi
vano 14.920 tracciatori, quasi un ogni secondo Le misure in Francia
anno dopo, a inizio dicembre, Sono state 208mila le nuove infe-
sono diventati 11.352. In pratica
Verso strette per i no vax zioni registrate in Francia in 24
3.568 in meno. ore, anche questo un record. Il mi-
Lo scenario della pandemia co- Dagli Stati Uniti all’Europa, quella nistro della Sanità, Oliver Veran,
sì spaventa. Nella regione Lom- di ieri è stata una nuova giornata ha affermato che ogni secondo nel
bardia è record di nuovi positivi, record per la diffusione del virus Paese due persone risultano posi-
supera i 30mila contagiati nelle Covid-19. L’ondata sta spingendo tive al Covid. Veran ha spiegato
ultime 24 ore e tocca quota 32.696. i Governi a ripensare le regole sul- che il 10% dei francesi risulta aver
Sale al 15,5% anche il tasso di posi- le quarantene, per evitare avuto un contatto a rischio e que-
tività: solo una settimana fa era al lockdown di fatto, e ad alzare la sto «potrebbe privare la Francia
4%. Il passaggio alla zona gialla è Picco di Natale. Una farmacia di medie dimensioni esegue almeno 50 tamponi al giorno pressione sulle sacche di popola- della continuità dei servizi pub-
alle porte, oggi sarà ufficiale. Ep- zione che resiste alla campagna di blici e privati» per effetto delle
pure le strutture ospedaliere reg- vaccinazione, con inviti ad ade- quarantene. Per questo il Governo
gono e nelle prossime ore saranno guarsi e restrizioni mirate. punta ad adottare un pass “vacci-
allestiti altri 78 posti letto dedicati
all’emergenza Covid, con un tota-
le delle terapie intensive a dispo-
sizione a a quota 263. Prevista la
Cresce il business delle farmacie L’appello dell’Oms
L’Organizzazione mondiale della
sanità raccomanda, oltre ai vacci-
nati o guariti” per le attività socia-
li: una forma di lockdown per i
no-vax, sull’esempio tedesco.

possibilità di attivare 45 nuovi po-


sti letto nella struttura tempora-
nea in Fiera Milano City. La Re-
tra tamponi e medicinali ni, l’adozione di «misure sociali di
salute pubblica». Il direttore ge-
nerale, Tedros Adhanom Ghe-
Regno Unito
Capodanno senza ulteriori restri-
zioni nel Paese, dove ieri sono
gione Lombardia, inoltre, ha an- breyesus, ha ribadito l’allarme per stati trovati 183mila nuovi infetti.
nunciato l’attivazione di 800 nuo- l’alto numero di operatori sanitari Il premier Boris Johnson invita a
vi posti letto in sub acuta e ni in questa battaglia, e per effettuare sono strappare nelle forniture prezzi che si stanno infettando e poi ha festeggiare «in modo cauto e ra-
degenza base legati al Covid, oltre La corsa ai test questa massa di tamponi le farmacie migliori, ma non vale per tutti». In ef- puntato di nuovo il dito contro la gionevole» e sollecita i 2,4 milioni
alla riattivazione dei cosiddetti hanno dovuto montare gazebo e as- fetti secondo quanto raccolto in giro, disinformazione sui vaccini: di persone che ancora non hanno
Covid hotel. sumere personale specializzato, che le grandi farmacie – singole o legate «Nelle enormi ondate di casi Co-
Nei territori lombardi tutte le per ogni tampone impiega diversi ad una catena di un’unica proprietà, vid attualmente osservate in Eu-
Per i medi esercizi il giro
statistiche dei contagi sono di
gran lunga più alte rispetto al re- d’affari può arrivare
minuti, e poi il personale ammini-
strativo che lavora le comunicazioni,
come accade più spesso nelle grandi
città - realizzano profitti più che si-
ropa e in molti Paesi, la disinfor-
mazione ha portato a esitazioni ‘ La Spagna riduce
a sette giorni
sto d’Italia. Le persone in isola- la fase decisiva del tracciamento. Tut- gnificativi, ma a quanto è ormai chia- sul vaccino che si sta traducendo il periodo
mento fiduciario sono 178.657,
fino a 20mila euro al mese to questo ha costi elevati, e il resto ro in un'ottica di economia di scala. E nella morte sproporzionata dei di quarantena per
quasi 28mila in più rispetto al dell'attività è molto ridotto». non sulle mascherine: le Ffp2 certifi- non vaccinati». positivi e «contatti»
giorno precedente. Cifra record Carlo Marroni Un tampone ha il prezzo calmiera- cate, dal prezzo oscillante di 1-1,5 eu-
in Italia, il Veneto al secondo po- to di 15 euro, quello per i ragazzi 12-18 ro, ormai si trovano ovunque, dai su- L’ondata sale fatto il richiamo a prenotarsi: «Il
sto ne ha quasi 100mila in meno. Roma centro, mattina. Nel raggio di anni 8 euro e gli altri sette sono rim- permercati ai tabaccai, e quindi i mar- Secondo l’Oms, «nella settimana 90% dei positivi che ora sono rico-
Si incrociano le dita: la speranza trecento metri tre farmacie: una borsati dalla struttura commissaria- gini su quel fronte sono minimi. tra il 20 e il 26 dicembre, il numero verati nei reparti di terapia inten-
si ripone nella riduzione dei (grande, con aria da multinazionale) le. Quindi non ci sono margini, sta di- Qual è il giro d’affari che emerge da globale di nuovi casi è cresciuto siva non hanno fatto il booster».
giorni di quarantena da sette a somministra vaccini e effettua anti- cendo? «Le farmacie più grandi e che questa emergenza? Al momento è dell’11% rispetto alla settimana
cinque, nel caso di vaccinati con genici, un'altra (media, tre vetrine) lavorano su numeri importanti pos- difficile quantificarlo per tutto di- precedente: poco meno di 5 milio- Madrid riduce la quarantena
terze dose dovrebbe essere pro- esegue tamponi nel gazebo, la terza cembre, ma Iqvia (una multinaziona- ni di nuovi casi e oltre 44mila Passerà da 10 a 7 giorni per chi è
prio annullata, per ridimensio- (molto attiva ma a forte caratura fa- le di servizi alle case farmaceutiche) morti». Al 26 dicembre, i casi era- positivo al Covid. Periodo di isola-
nare le assenze al lavoro. Molti
uffici pubblici e servizi essenziali
miliare e si vede nella relazione con i
clienti) è rimasta sul tradizionale, e ‘ Tobia (Federfarma):
«Siamo al fianco delle
fornisce dei dati: nella settimana 6-12
dicembre i tamponi in farmacia han-
no in tutto oltre 278 milioni, con
poco meno di 5,4 milioni di morti.
mento ridotto a una settimana
anche per chi non è vaccinato ed
sono al limite o proprio chiusi. per ora si è tenuta fuori. Ma in ognuna istituzioni in questa no rappresentato 7,1 milioni di euro, Fra i cinque Paesi con il maggior è entrato in contatto diretto con
Un fenomeno ogni giorno più va- c'è la fila fuori. In questo scorcio di fi- battaglia, i costi rispetto a 6,3 della settimana prece- numero di nuovi casi c’è l’Italia, un positivo.
sto. Senza poter immaginare ne 2021, sulla cresta della quarta on- sono molto elevati» dente, 2,4 milioni per mascherine con 257.579 contagi (+62%), insie-
quanto possa dilagare fino a data, le farmacie italiane sono ogget- (dato in calo) e 365mila euro per igie- me a Stati Uniti (+34%), Gran Bre- La Grecia corre ai ripari
sfondare le soglie di criticità. tivamente la prima linea visibile con- nizzanti (anche questo in calo). Nu- tagna (+20%) e Francia (+41%). In Il record di contagi in Grecia (qua-
Così la Toscana ha annunciato tro l'escalation del Covid-19 versione meri parziali ma soprattutto che non Germania, anche grazie al si 29mila in 24 ore) ha spinto il
il raddoppio della disponibilità Omicron. Su 19.500 esercizi nel terri- In campo per i test comprendono la sbalorditiva impen- lockdown per i no-vax, i casi sono Governo ad anticipare a oggi l’en-
dei tamponi. Circa 20mila tampo- torio nazionale oltre 14mila effettua- nata della settimana di Natale e quella scesi del 30%. Secondo i dati della trata in vigore di nuove restrizioni

14mila
ni molecolari disponibili ogni no tamponi rapidi - i sospirati mole- in corso: un esercizio medio esegue Reuters, tra il 22 e il 28 dicembre, inizialmente in programma dal 3
giorno sul sito regionale “Prenota colari sono rimasti nelle Asl e nei la- almeno 50 tamponi al giorno – il 70% sono stati quasi 900mila i casi ri- gennaio. Scatta l’obbligo di ma-
tampone” - ieri erano 9.500 - e al- boratori autorizzati – ma il loro nu- rientra in questa fascia – quindi un levati in media ogni giorno in tut- scherine ad alta protezione in su-
tri 25mila tamponi antigenici ra- mero è in rapida crescita. giro d’affari che può arrivare anche a to il mondo. permercati e trasporti pubblici, la
pidi messi a disposizione, ogni Nelle ultime 24 ore sono stati effet- Le farmacie coinvolte 20mila euro al mese, mentre le più capacità negli stadi viene ridotta
giorno, di medici, volontariato, tuati in Italia oltre un milione di tam- Su 19.500 esercizi nel territorio grandi moltiplicano la cifra. In no- Stati Uniti, infezioni record al 10% e il lavoro a distanza viene
farmacie e strutture sanitarie pri- poni: tolti i 250mila molecolari, circa nazionale oltre 14mila vembre i ricavi da test in farmacia – Il database del New York Times ha esteso al settore pubblico. Per Ca-
vate toscane. L’ha reso noto ieri i due terzi sono stati processati nelle effettuano tamponi rapidi - i dati Iqvia - sono stati 30milioni, 28 in contato ieri un record di casi gior- podanno i locali potranno restare
un comunicato della Regione pre- farmacie, quindi oltre 650mila, e il re- molecolari sono rimasti nelle ottobre e 17 in settembre. nalieri, con oltre 267mila contagi aperti fino alle 2 di notte.
sieduta da Eugenio Giani. stante nei laboratori e negli hub. Un Asl e nei laboratori autorizzati – Sui vaccini la questione è più in 24 ore. La variante Omicron
Una battaglia, insomma, su più boom stordente di clientela, perlopiù ma il loro numero è in rapida complicata: non tutte le regioni han- rappresenta il 59% dei nuovi con- Cina, tolleranza zero
fronti. Quello sanitario, la salva- concentrata sul test e sulle molte me- crescita. Nelle ultime 24 ore no siglato accordi con le farmacie tagi, contro il 23% di una settima- Anche in vista delle prossime
guardia della tenuta del sistema dicine legate al contagio, più gli inte- sono stati effettuati in Italia per somministrare le dosi, ma si na fa. In aumento anche i ricoveri Olimpiadi invernali, la Cina resta
pubblico, la tutela dell’economia. gratori. Un grosso volume di lavoro. oltre un milione di tamponi: tratta di diverse migliaia. «C’è un ospedalieri, seppure in misura fedele alla linea della tolleranza
Il commissario Francesco Paolo Una montagna di guadagni, quindi? tolti i 250mila molecolari, circa i elemento che voglio aggiungere - di- minore rispetto a quanto avveni- zero e tiene 13 milioni di persone
Figliuolo ieri ha potuto rendere «Assolutamente no – ribatte Roberto due terzi sono stati processati ce Tobia - che riguarda il ruolo svolto va durante le precedenti ondate: a Xian, capitale della provincia
noto il picco raggiunto di sommi- Tobia, segretario nazionale di Feder- nelle farmacie, quindi oltre dei farmacisti e il loro personale im- a lunedì erano circa 70mila i rico- dello Shaanxi, sotto lockdown da
nistrazioni di vaccini. Oltre 619 farma – quest’idea di soldi stratosfe- 650mila, e il restante nei pegnato nei test nel convincere le verati, mentre durante il picco una settimana.
mila somministrazioni, dopo le rici la smentisco, con evidenze alla laboratori e negli hub persone a vaccinarsi». della variante Delta si era supera- —R.Es.
583 mila di lunedì. In particolare, mano. Siamo al fianco delle istituzio- © RIPRODUZIONE RISERVATA ta quota 100mila. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 3

31,3%
Le terze dosi giovanni migliore
Primo Piano Sono 18,5 milioni le persone vaccina- Nell’ultima settimana sono cresciuti del
te con la terza dose, il 31,1% della 46% i pazienti Covid under 18. Si legge
L'emergenza sanitaria popolazione. Secondo i dati di Lab24 nel report degli ospedali sentinella della
prima è la Lombardia con 3,4 milioni Fiaso, presieduta da Giovanni Migliore

Stop alla quarantena Le novità

1 2 3
per chi ha fatto tre dosi quarantena /1
Solo autosorveglianza
quarantena /2
Ridotta a 5 giorni per
quarantena/3
Restano dieci giorni

Scontro sul pass al lavoro per chi ha il richiamo

Una novità del nuovo decreto è


l’abolizione della quarantena
vaccinati da 4 mesi

Per le persone in possesso del


Green Pass rafforzato
per i non vaccinati

Per i non vaccinati, in caso


di contatto con una persona
per le persone entrate in (vaccinati o guariti) da oltre 4 positiva al Coronavirus
contatto stretto con un mesi la quarantena si ridurrà a continueranno a vigere le
positivo al Covid, se vaccinate cinque giorni (dagli attuali attuali regole (quarantena di
con terza dose o dotate di sette) in caso di contatto con 10 giorni).
Decreto Cdm. Dal 10 gennaio per metro e bus come per alberghi e impianti da Green Pass rafforzato (ossia un soggetto risultato positivo. Nel caso in cui si venga
sci servirà essere vaccinati o guariti. Lega: no a super green pass per i lavoratori vaccinati o guariti) da meno di 4 Al termine di questo periodo, identificati come “contatto
mesi. Sempre se asintomatici. sarà richiesto un tampone con stretto” di caso confermato
Al posto della quarantena è esito negativo per uscire dalla COVID-19, nessun test con
Marzio Bartoloni una volta il ministro della Pa,Renato vità. Come chiesto dal Pd che ritiene prevista una forma di quarantena. Qualora durante il esito negativo permette di
Barbara Fiammeri Brunetta, e il titolare della Salute, Ro- in questo modo si «incentivino ulte- autosorveglianza. È previsto periodo di quarantena la essere esonerati dal
berto Speranza, ma contro la quale si riormente i cittadini a vaccinarsi». che si indossi la mascherina persona dovesse sviluppare sottoporsi ad un periodo di
Non c’è solo l’agognato addio alla è scagliato il capodelegazione della Le grandi novità di ieri come detto Ffp2 per 10 giorni e si faccia un sintomi, il Dipartimento di quarantena della durata di
quarantena in caso di contatto con Lega Giancarlo Giorgetti e sia pure sono l’estensione dei super pass an- tampone dopo 5 giorni in caso Sanità Pubblica, provvede 10 giorni dall'ultima
positivi, per chi si è vaccinato con la con toni meno accesi anche il rappre- che al trasporto locale e la rimodula- di comparsa di sintomi. all'esecuzione del tampone. esposizione.
terza dose o è immunizzato o guarito sentante M5s, il ministro dell’Agri- zione delle quarantene in caso di con-
da meno di 4 mesi. Con il decreto ap- coltura Stefano Patuanelli. Una dia- tatto con i positivi. Soprattutto la fine
provato ieri sera il Governo ha esteso triba nella quale decisivo è stato an- dell’isolamento per chi ha già la terza
il super green pass - che si ottiene
con il vaccino o la guarigione - a tutte
le attività, tranne che per i lavoratori
che l’intervento del sottosegretario
Roberto Garofoli con Giorgetti che ha
sostenuto che estendere ai lavoratori
dose o ha fatto l’ultima o è guarito da
meno di 4 mesi. Era questa la princi-
pale richiesta delle Regioni, alle prese
4 5 6
certificato verde misure di prevenzione ipotesi a prossimo cdm
e gli studenti universitari che po- il Super G equivale a introdurre l’ob- da giorni con l’incremento vertigino-
tranno ancora ricorrere al tampone. bligo vaccinale. I ministri di Forza so dei tamponi (siamo ormai oltre 1 Super green pass Ffp2 a prezzo ridotto Slitta l’estensione
Dal 10 gennaio per prendere un treno Italia (oltre Brunetta anche la capo- milione al giorno) e preoccupate di esteso ai trasporti Riviste le capienze del Super green pass
o anche bus o metro, partecipare a delegazione Mariastella Gelmini e quanto potrebbe avvenire quando, fi-
fiere e convegni, mangiare all’aperto, Mara Carfagna) si sono schierati a nite le vacanze natalizie, si tornerà a
andare in hotel o sciare non basterà quel punto apertamente per l’obbli- scuola e a lavoro. Per i non vaccinati Dal 10 gennaio il super green Il decreto prevede che le Slitta al prossimo Cdm l’ipotesi
più il tampone ma servirà il vaccino go. Alla fine si è preferito puntare su invece non cambierà nulla, restano 10 pass (rilasciato a vaccinati e capienze saranno consentite al dell’estensione del Super pass
o la guarigione. Le capienze degli un allargamento del certificato raf- giorni di isolamento; per chi è in pos- guariti) diventa obbligatorio massimo al 50% per gli impianti a tutti i lavoratori, una misura
stadi scendono poi al 50%. Non c’è forzato di vaccinati e guariti per atti- sesso del Super Green Pass da oltre anche per alberghi, feste all'aperto (oggi al 75%) e al 35% da sempre sostenuto da
invece l’atteso obbligo sempre del 120 giorni (vaccinato o guarito) la conseguenti alle cerimonie per gli impianti al chiuso (oggi al Brunetta, e ora anche da
super pass per il mondo del lavoro, quarantena si ridurrà da 7 a 5 giorni, civili o religiose, sagre e fiere; 50%). Si va verso una Orlando, Bonetti (in quota Idv)
pubblico e privato del quale se ne ri- trascorsi i quali si potrà uscire dal- congressi; servizi di convenzione tra la struttura e dagli stessi governatori. A
parlerà ai primi di gennaio dopo un l’isolamento grazie a un tampone con ristorazione all'aperto; commissariale di Francesco sollevare dubbi, Lega e Cinque
incontro con le parti sociali. Eccole le esito negativo. Quanto all’esclusione impianti sciistici, piscine Paolo Figliuolo e le farmacie per Stelle. Per il ministro Giorgetti -
principali novità con cui il Governo dalla quarantena, oltre ai requisiti all'aperto. Nonché per l'utilizzo un prezzo calmierato anche per pur non escludendo che se ne
prova a gestire la nuova fase della (vaccinati con terza dose o meno di 4 dei mezzi di trasporto, le mascherine Ffp2. Dal 25 possa discutere in un prossimo
pandemia, quella segnata dalla va- mesi da ultima vaccinazione o guari- compreso il trasporto pubblico dicembre è scattato l’obbligo Cdm - lo Stato dovrebbe
riante Omicron molto più contagiosa gione), la condizione è che si indossi locale o regionale. In pratica il per tutti di utilizzare le Ffp2 assumersi la responsabilità per
- ieri nuovo record con oltre 98mila la mascherina Ffp2 per 10 giorni e si green pass rafforzato è esteso fino al 31 marzo, in cinema, eventuali conseguenze da
casi - ma apparentemente meno vio- faccia un tampone dopo 5 giorni in a tutte le attività, tranne che teatri e musei. Nonché sui vaccino ed elencare i “fragili”
lenta e pericolosa di Delta. caso di comparsa di sintomi. In prati- per lavoratori e universitari. mezzi di trasporto pubblici esenti dall’obbligo
Il provvedimento fino a ieri sera ca per circa 20 milioni di italiani (18
tardi sul tavolo del consiglio dei mi- milioni quelli con il booster) non ci
nistri è arrivato al termine di una
giornata convulsa. Il Governo si è ‘ Sull’abolizione della
quarantena accolte
sarà più bisogno dell’isolamento a ca-
sa. La misura va anche oltre le valuta-
spaccato sull’estensione del Super le richieste delle Regioni zioni degli esperti del Cts che ieri nella
Green pass ai lavoratori pubblici e ma si va oltre loro riunione erano stati più cauti: il
privati. A chiederlo sono stati ancora le indicazioni del Cts suggerimento degli scienziati era una
imagoeconomica
mini quarantena di 5 giorni per tutti
i vaccinati e l’esclusione solo per i la-
voratori dei servizi essenziali. Oggi si
stima che ci siano 5 milioni di italiani
in quarantena a fronte degli oltre
674mila positivi. Da giorni sono scat-
tati diversi “alert” soprattutto da set-
tori strategici come i trasporti o la Sa-
nità, dove l’esplosione delle quaran-
tene sta cominciando a mettere a ri-
schio la garanzia dei servizi essenziali
con i primi tagli alle corse dei bus e
treni locali come in Lombardia dove
Trenord, la società che gestisce i treni
regionali, ha già cancellato 100 corse
sulle 1800 settimanali.
Fin qui le novità del decreto a cui
si potrebbero aggiungere nuovi va-
goni: il primo è quello dei ristori per
le discoteche che secondo la stretta
approvata alla vigilia di Natale reste-
ranno chiuse fino a gennaio. Si lavora
poi a nuova convenzione tra il com-
missario Figliuolo e le farmacie per
un prezzo calmierato delle mascheri-
ne Ffp2 diventate obbligatorie per
trasporti, cinema, teatri e musei.
Governo. Il premier Mario Draghi con il ministro della Salute Roberto Speranza © RIPRODUZIONE RISERVATA

Altre quattro regioni verso la zona gialla


e ricoveri in crescita sia nei reparti or- fatto alcuna distinzione tra le due zone
Cambi di colore dinari (+489) ma anche in terapia in- a livello di misure anti-contagio. A un
tensiva. A fronte del boom di contagi soffio dalla zona gialla anche l’Emilia
i ricoverati sono la metà di un anno fa. Romagna. In particolare in Lombar-
Ma sono diventate 11 le regioni e pro- dia, ormai regione epicentro dei con-
In Lombardia, Piemonte, vince autonome che hanno superato tagi (1.171 nuovi casi settimanali ogni
Lazio e Sicilia superate la soglia critica dei ricoveri sia in area 100mila abitanti, con picco nella pro-
non critica (15%) che in terapia inten- vincia di Milano a quota 1.519) il tasso
le soglie dei ricoveri siva (10%). Alle sette già in giallo (Ca- di ospedalizzazione è salito al 17,5%
labria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, nei reparti ordinari e al 12,5% in tera-
Andrea Gagliardi Marche, province autonome di Bolza- pia intensiva. E la Regione ha annun-
no e Trento, Veneto) questa settima- ciato l’attivazione di 78 nuovi posti
La corsa della variante Omicron non na se sono aggiunte altre quattro letto in rianimazione per i pazienti
si arresta. La giornata di ieri ha fatto (Piemonte, Lombardia, Lazio e Sici- Covid, con una disponibilità totale sa-
registrare un nuovo record, con lia). Il monitoraggio settimanale del- lita a 263 postazioni.
100mila nuovi positivi sfiorati in un l’Iss domani ne dovrebbe certificare Tra le regioni già in giallo quelle
solo giorno: sono stati 98.020 infatti l’abbandono della fascia bianca a par- più vicine all’arancione (ricoveri ol-
i casi di Covid individuati in Italia nel- tire dal 3 gennaio. Anche se va specifi- tre il 30% in area non critica e oltre il
le ultime 24 ore, a fronte di 1 milione cato che con l’obbligo di mascherina 20% in rianimazione) sono la Liguria
di tamponi molecolari e antigenici, all’aperto anche in zona bianca scat- e la Calabria.
con un tasso di positività salito al 9,5% tato a ridosso di Natale, non c’è più di © RIPRODUZIONE RISERVATA
4 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021 – N. 357

Gentiloni: possibile frenata arriveranno a febbraio, ma «è verosimile


Primo Piano economia, ma presto per stime che l’economia rallenti anche prima, nel
«Ha poco senso fornire nuove previsio- nuovo anno. Siamo comunque lontani
La legge di Bilancio 2022 ni, in una fase in cui si sa così poco della dagli effetti delle precedenti ondate».
nuova variante .Le prossime stime Così il commissario Ue all’Economia

ANSA
hanno collaborato
Andrea FISCO sanità
Gagliardi,
Andrea
Marini, Fondo taglia tasse Spesa farmaceutica
Marta Paris,
Claudio Tucci
Irpef a 4 aliquote Sale il payback
e via l’Irap ma non per tutti
La legge di bilancio avvia la La manovra precisa che
8 riforma fiscale riscrivendo sia la
curva dell’Irpef, che passa da 5 a
185 l’incremento dei tetti della spesa
farmaceutica si applica soltanto
Miliardi 4 aliquote (23%, 25%, 35% e 43%), milioni alle aziende che abbiano pagato,
Del fondo taglia sia quella delle detrazioni per È il costo del prino senza riserva, l’onere di ripiano
tasse 6,5 miliardi dipendenti, pensionati e anno di aumento per gli anni 2019 e 2020. Inoltre,
vanno alla nuova autonomi. Il bonus Renzi/ del tetto della per l’azienda farmaceutica per la
Irpef, un miliardo al Gualtieri di 100 euro al mese spesa farmaceuti- quale sia stato verificato il
taglio dell’Irap e ca per acquisti
resta per dipendenti con redditi mancato pagamento, in tutto o
500 milioni contro diretti. Nel 2024
il caro bollette
fino a 15mila euro. Il primo sale a 575 milioni
in parte, dell’onere di ripiano per
effetto del taglio Irpef in busta la relativa autorizzazione
paga si avrà a marzo. Per all’immissione in commercio,
853mila autonomi, oltre alla l’Aifa potrà avviare le procedure
nuova Irpef, arriva anche per la cessazione del rimborso (a
l’abrogazione dell’Irap, carico del Ssn) del farmaco in
Via libera della Camera. Sì di Montecitorio alla fiducia posta dal Governo sulla legge di bilancio soprattutto per professionisti, oggetto, con verifica dell’Aifa,
società semplici e ditte della sostituibilità del farmaco
individuali. con altro medicinale.

Manovra, ultima boa Casa


Prorogati
Fabbisogno standard
Fondo sanitario,
Misure complessive i bonus edilizi 2 miliardi in più

da 36,5 miliardi,
Bonus edilizi tra proroghe e Aumentano le disponibilità del
110% controlli anti frode. Dopo aver
tenuto banco per tutto l’esame
124 Fondo sanitario nazionale che
crescerà al ritmo di 2 miliardi
superbonus parlamentare, il Superbonus è miliardi in più all’anno: 124 miliardi nel
La maxi agevola- stato prorogato per le villette per Le risorse del 2022, 126 nel 2023 e 128 nel

coperture per 13,2


zione in edilizia è tutto il 2022, se entro il 30 Fondo sanitario 2024. Arriva poi la
stata prorogata giugno è stato realizzato almeno nazionale per il stabilizzazione di parte del
per tutti fino al il 30% dei lavori. Per i prossimo anno. Si personale sanitario assunto
2022 e per i salirà a 126
condomini, invece, ci sarà tempo con contratti a tempo durante
condomini fino al miliardi nel 2023
31 dicembre 2023
fino al 31 dicembre 2025 ma con e 128 nel 2024
l’emergenza e un
una riduzione progressiva dal finanziamento aggiuntivo per
110% al 65%. Il bonus facciate, nuove borse di
invece, scende dal 90% al 60% specializzazione medica in
Alla Camera. Arriva al via libera finale alla Camera la legge di bilancio 2022: per tutto il 2022. Tra le novità modo da garantire circa 12mila
introdotte in materia di controlli posti all’anno (860 milioni per
le modifiche parlamentari non hanno cambiato l’impianto dei conti anche l’esclusione dall’obbligo il triennio). Stanziati 1,85
che poggia su 23,3 miliardi d’indebitamento extra rispetto al tendenziale del visto di conformità per miliardi per acquistare farmaci
interventi fino a 10mila euro. e vaccini per il Covid.

Pagine a cura di bre sono stati tutti confermati. A co- possibilitati a effettuare una «pun-
Marco Mobili minciare da quello del deficit pro- tuale verifica» degli effetti finanziari imprese pubblico impiego
Marco Rogari grammatico al 5,6% nel 2022. quantificati nella relazione tecnica
Gianni Trovati Il pilastro anche politico su cui del ministero dell’Economia perché il
poggia il provvedimento resta la ri- calcolo è stato effettuato con un mo- Aiuti 4.0 Stipendi
Lungo il serpentone da 1.013 commi partizione degli 8 miliardi del fondo dello di microsimulazione. E difficol-
della versione finale della manovra,
che giunge al «sì» definitivo della Ca-
taglia tasse che sono stati quasi total-
mente utilizzati per avviare la riforma
tà analoghe sono state incontrate dal
servizio Bilancio di Montecitorio nel Incentivi fiscali Sale il tetto
mera dopo l’ennesimo voto di fiducia
con 414 sì e 47 contrari, si muovono
fiscale con la riscrittura della curva Ir-
pef, e il contestuale passaggio da cin-
riscontro delle stime formulate a via
XX Settembre sull’impatto della pro- dimezzati di 240mila euro
misure per 36,5 miliardi. Che per una que a quattro scaglioni, accompagna- roga del Superbonus, che nel passag-
fetta importante sono garantiti da ta dal rafforzamento delle detrazioni gio a palazzo Madama ha anche perso
uno spazio fiscale da 23,3 miliardi di per lavoratori dipendenti, pensionati alcuni vincoli introdotti dal governo Il credito d’imposta per i beni La manovra permette di
indebitamento netto aggiuntivo ri-
spetto ai tendenziali, rimasto in linea
e autonomi. Ma sull’architettura fi-
nanziaria con cui è stato concepito
come quello del tetto Isee da 25mila
euro sulle villette.
20% tecnologici 4.0 (l’ex
“iperammortamento”) viene
300 aggiornare il tetto di 240mila
euro ai compensi della Pa sulla
con quello ricavato e blindato dal go- questo intervento non manca qual- Sotto la lente degli esperti della Ca- l’aliquota prorogato al 2025 nella misura MILIONI base degli aumenti medi
verno al momento dell’avvio della che riserva espressa dai tecnici della mera è finito anche il rifinanziamento È il credito di del 20% per la quota di spesa fino È la prima quota riconosciuti al personale
lenta navigazione parlamentare del Camera. Che si sono dichiarati im- per 19 miliardi complessivi nel bien- imposta ricono- a 2,5milioni, del 10% tra 2,5 e 10 degli stanziamen- nell’anno precedente. Con
provvedimento. Gli altri 13,2 miliardi, nio 2022-23 del Fondo di rotazione sciuto per i beni milioni e del 5% oltre 10 milioni e ti, relativa al l’effetto dei rinnovi
al netto degli effetti prodotti dal de- per l’attuazione del Next Generation immateriali comunque fino a 20 milioni. Si 2022, per il contrattuali, che si registrerà
digitali (software rinnovo dei
creto fiscale, sono stati recuperati nel Eu: andrebbe chiarito – si legge nel tratta di un dimezzamento dal 2022, il tetto potrebbe
incluse soluzioni contratti nel
non semplice gioco a incastri delle dossier - se la maggiore dotazione di cloud compu-
rispetto alle aliquote del 2022, pubblico impiego
salire poco sopra 249mila euro
coperture agendo soprattutto sulle prevista corrisponda a ulteriori esi- ting), fino al 2023 che sono rispettivamente del 40, a partire dal 2023. La legge di
entrate (per quasi 7,9 miliardi) e, per genze di finanziamento di «nuovi del 20 e del 10%. Il 2022 sarà bilancio comincia poi ad
una piccola fetta, sul capitolo delle progetti», non dotati quindi già di uno invece l’ultimo anno utile per accantonare i fondi per i
spese (5,3 miliardi). In un impianto con il sole 24 ore specifico finanziamento con risorse usufruire del credito d'imposta contratti 2022/24: i 300
che l’esame parlamentare ha arric- nazionali, per l’attuazione del Pnrr. per i beni strumentali milioni di euro sul 2022 e i 500
chito di una fitta serie di misure in Dal 4 gennaio La legge di bilancio che entra in vi- tradizionali (l'ex milioni dal 2023 serviranno a
larghissima parte settoriali o micro- gore il 1° gennaio porta con sé anche “superammortamento”), con finanziare l’indennità di
scopiche, ma non ha modificato nei tre guide lo stop per altri 12 mesi della Plastic e aliquota al 6%. vacanza contrattuale.
suoi tratti principali decisi dal gover-
no a metà ottobre.
alla manovra della Sugar Tax, il rafforzamento del
fondo di garanzia per le Pmi, il pro-
Nonostante qualche piccolo taglio lungamento dei bonus legati a Tran- Nuova Sabatini Integrativi
qua e là, la legge di bilancio per il 2022 sizione 4.0, l'arrivo di Quota 102 al po-
che esce dal Parlamento è destinata a
essere ricordata, oltre che per la pri-
Triplo appuntamento con le
prime guide alle novità della
sto di Quota 100 per chi è intenziona-
to, o costretto, ad andare in pensione Stanziati altri Più premi
ma vera sforbiciata generale all’Irpef
dopo alcuni lustri, proprio per la corsa
manovra del Sole 24 Ore a
partire da martedì 4 genna-
anticipatamente. E un fondo aggiun-
tivo per contrastare il caro-bollette, 900 milioni agli statali
sempre sostenuta della spesa, ali- io. Gli inserti di quattro che è lievitato in corsa fino a 3,8 mi-
mentata da piccoli e grandi bonus e da pagine saranno contenuti liardi grazie agli spazi fiscali rimodu-
un susseguirsi quasi interminabile di lati dal governo con il decreto fisco- L’incentivo per l’acquisto e il Per attuare il «superamento»
micro-norme. A fianco della voce
«uscite» compare una cifra vicina ai
all’interno del giornale e
affronteranno in modo
veloce ma approfondito i
bis. Anche se, almeno in questo caso,
la manovra sembra avere una fisio-
200 leasing di beni strumentali
“Nuova Sabatini” viene
200 del blocco del salario
accessorio dei dipendenti
25 miliardi, che equivale a due terzi temi più importanti della nomia assolutamente provvisoria, in mila euro rifinanziato per 900 milioni milioni pubblici, in vigore dal 2016, la
della portata complessiva della ma- legge di bilancio. attesa di nuovi interventi che potreb- È l’importo massi- fino al 2027. È però ripristinata È lo stanziamento manovra stanzia 200 milioni di
novra, sotto forma di «impegni». Partenza, come detto, mar- bero animare un nuovo scostamento mo erogabile alle l’erogazione in più quote e la annuale previsto euro destinati alla Pubblica
Una manovra che ha mantenuto tedì 4 gennaio con la prima di bilancio subito dopo le elezioni per imprese che possibilità di ricevere tutto in per incrementare i amministrazione centrale
un «carattere complessivamente puntata dedicata alle novità il Quirinale. Una prima indicazione chiedono di un’unica tranche, che favorisce fondi integrativi (110,6 per la Pa statale, 89,4 per
accedere al che finanziano i
espansivo», come sottolineano anche in materia di bonus edilizi. chiara arriverà oggi dai numeri che le aziende in termini di i docenti) con cui finanziare
finanziamento in premi ai dipen-
i tecnici del Sevizio bilancio della Ca- Mercoledì 5 gennaio sarà, saranno diffusi da Arera sui nuovi un’unica tranche
liquidità, viene di nuovo denti pubblici
l’aumento delle componenti
mera nel loro dossier conclusivo in invece, la volta della guida prezzi dell’energia; e nello stesso sen- limitata ai finanziamenti fino a premiali legate alla
cui fanno notare che, alla fine del dedicata alle novità fiscali so premono le richieste sempre più 200mila euro. La manovra performance. Negli enti
viaggio parlamentare, i saldi sono ri- per le imprese. Il trittico si fitte di nuovi aiuti all’economia per rialimenta poi altre misure territoriali e nella sanità
masti sostanzialmente immutati, be- chiuderà venerdì 7 gennaio l’ennesima puntata della crisi pande- gestite dal ministero dello saranno i bilanci autonomi a
neficiando anche del piccolo aiuto ar- con le pagine che prende- mica. Perché il bilancio è un’opera Sviluppo: per i contratti di mettere a disposizione risorse
rivato dal decreto fiscale, e che gli ranno in esame le novità per sempre in costruzione, soprattutto in sviluppo 400 milioni nel 2022, proporzionali a quelle previste
obiettivi fissati dal governo con la No- la famiglia. anni eccezionali come questi. 250 milioni nel 2023 e 100 per la Pa centrale, come accade
ta di aggiornamento al Def di settem- © RIPRODUZIONE RISERVATA milioni annui dal 2024 al 2036 per i contratti
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021 – N. 357 5

lega: prorogare le moratorie prevedere la misura nel primo provve-


«Prorogare le moratorie per le imprese dimento utile, per esempio nel Mille-
in scadenza a fine anno. Abbiamo proroghe». Così Massimo Bitonci,
presentato un odg alla manovra, a mia capogruppo Lega in commissione
prima firma, per impegnare il Governo a Bilancio alla Camera

LAVORO famiglia Bonomi: «Serve impegno comune


Ammortizzatori Caro bollette
che superi gli interessi di parte»
Più dote Intervento
per la cassa su Iva e oneri
Confindustria Ipotesi di modifica del cuneo fiscale contributivo
Con una dote di 5 miliardi la cig Contro il caro bollette,
5 si estende a tutti i lavoratori
subordinati, inclusi apprendisti
3,8 confermato l’azzeramento degli
oneri generali di sistema alle Lettera ai presidenti delle
Risparmi in euro rispetto alla legislazione vigente
RETRIBUZIONE
LORDA
IPOTESI DI GOVERNO-PARTITI IPOTESI DI CONFINDUSTRIA
(FINO A 35MILA EURO)
Miliardi e lavoratori a domicilio. La platea Miliardi utenze elettriche domestiche e (REDDITO
associazioni. «Sul fisco IMPONIBILE)
È la dote per la degli assicurati è così pari a 12,4 Sono le risorse alle utenze non domestiche in
riforma degli milioni. Sale anche l’importo del messe in campo bassa tensione, per altri usi, con
nostra riforma più efficace» IRPEF
(1)
CONTRIBUTI
A CARICO
TOTALE
(1)+(2)
CONTRIBUTI CONTRIBUTI
A CARICO A CARICO
TOTALE
(3)+(4)
ammortizzatori in dal governo per LAVORATORE LAVORATORE DATORE
trattamento a circa 1.200 euro. Il potenza disponibile fino a 16,5 (2) (3) DI LAVORO
chiave universale Fis, da gennaio, copre anche le sterilizzare kW e la sostanziale riduzione Nicoletta Picchio (4)
targata Orlando, l’aumento delle
micro imprese del terziario, cioè degli oneri per le restanti utenze 15.000 -336 -128 -463 -322 -223 -545
che copre anche bollette di ener-
le micro imprese
i datori che occupano almeno un gia e gas.
elettriche non domestiche. Una lettera ai presidenti delle asso- 19.000 -230 -162 -391 -408 -282 -690
dipendente. Novità inoltre per la Prevista la riduzione dell’Iva al ciazioni, inviata nei giorni scorsi,
Naspi: da gennaio salta il 5% per il gas naturale, per tutte le per fare il punto sulle luci e ombre 24.000 -98 -204 -302 -515 -356 -871
requisito dei 30 giorni per utenze, e l’annullamento, come della situazione economica: la forza 28.000 8 -238 -230 -601 -416 -1.017
accedere alla prestazione. E nel IV trimestre 2021, degli oneri della manifattura italiana, oggi lo- 35.000 -88 -298 -385 -751 -520 -1.271
cambia il decalage: la Naspi si di sistema per il gas naturale, per comotiva d’Europa, un asset da sal-
riduce del 3% ogni mese dal sesto tutte le utenze, domestiche e non vaguardare, «non compreso per un
50.000* -739 0 -739 0 0 0
mese (oggi quarto), e dall’0ttavo domestiche. Potenziato il bonus pregiudizio antindustriale»; la ma- (1) Nuova Irpef, con quattro aliquote legali e scaglioni e nuovo disegno della detrazione da lavoro dipendente;
(2) sconto sui contributi previdenziali (85 euro ogni 10mila euro fino a 35mila euro per lavoratori dipendenti
per i disoccupati over55 per clienti svantaggiati novra economica «che ha guardato con aliquota contributiva all’8,85%); (3) taglio contributi previdenziali a carico del lavoratore di 1,8 p.p.;
più al breve periodo, piuttosto che (4) taglio contributi previdenziali a carico del datore di lavoro di 0,9 p.p.; (*) la proposta di Confindustria si
alla crescita», presentando «il conto ferma a 35.000 euro. Fonte: elaborazione Centro Studi Confindustria su dati Mef

Decontribuzione Giovani della maggior spesa alle imprese»;


il «paradosso incredibile» della comune assunzione di responsabili- siderazione: come scrive Bonomi se
Tetto stipendio Affitti, ampliata proposta di Confindustria sul fisco
non presa in considerazione, «più
tà e fiducia nazionale». Ma questo
«generoso sforzo di convergenza
gli 8,5 miliardi fossero stati utiliz-
zati solo sul cuneo contributivo,
a 35mila euro la detrazione vantaggiosa per i lavoratori e più ef-
ficace per la crescita del paese».
non è riuscito a decollare», come ha
dimostrato la legge di bilancio, con
concentrandoli fino a 35mila euro e
destinandone due terzi ai lavoratori
Malgrado tutto «noi restiamo ot- i partiti che hanno «fissato le ban- e uno alle imprese, ad un reddito da
timisti», scrive Carlo Bonomi nelle dierine», con i miliardi per prepen- 19mila euro sarebbe andato uno
Via libera alla decontribuzione. Si amplia la detrazione Irpef per otto pagine del testo. «Continuere- sionare, per il reddito di cittadinan- sgravio da 408 euro per il lavoratore
0,8 L’esonero (contributi a carico del
lavoratore), che non si applica ai
70 gli affitti stipulate dai giovani: si
eleva, tra l’altro, dai 30 ai 31 anni
mo a batterci perché lo spirito di re-
sponsabilità prevalga», è il messag-
za senza riformarlo, «malgrado il
conclamato fallimento» e molte al-
e un risparmio contributivo per
l'impresa di 282 euro rispetto ai 391
punti rapporti di lavoro domestico, milioni non compiuti il requisito per la gio del presidente di Confindustria tre misure non idonee ad una cresci- euro realizzati con le regole adotta-
È lo sconto per chi vale in via eccezionale, per i Per gli interventi detrazione (con un reddito non agli associati, convinto che «solo ta duratura. Il conto è arrivato alle te. Per 24mila euro il lavoratore
non eccede i 2.692 periodi di paga dal 1° gennaio per alleggerire gli oltre 15.493,71 euro); si estende la con una grande convergenza nazio- imprese, con la soppressione del pa- avrebbe ottenuto 515 euro a fronte
euro mensili, 2022 al 31 dicembre 2022. Lo affitti stipulati dai detrazione anche a una porzione nale si potranno orientare le politi- tent box, con «il più rapido calo plu- di 302; a 35mila 751 euro di sgravio
35mila euro annui. sconto è pari a 0,8 punti giovani la mano- dell’unità immobiliare; si che fiscali, del lavoro, di assistenza riennale degli incentivi alla ricerca», anziché i 385 della riforma. Sgravi
In pratica, chi oggi vra 2022 prevede
percentuali a condizione che la innalza il periodo del beneficio sociale» per creare una società ve- il dietrofront sul riallineamento e ri- cui si sarebbero aggiunti vantaggi,
paga il 9,19%, dal lo stanziamento
2022 paga l’8,39%
retribuzione imponibile, di 70 milioni
dai primi tre ai primi quattro ramente inclusiva. O si «lavora in- valutazione dei beni immateriali di di minore entità, per le imprese. Un
parametrata su base mensile per anni del contratto; si alza la sieme», superando i propri interes- impresa. Quando è proprio la mani- «paradosso aggiuntivo» per Bono-
tredici mensilità, non ecceda detrazione da 300 a 991,6 euro si per il bene del paese, oppure si ri- fattura il traino della crescita: «l’Ita- mi è stato lo sciopero generale di
l’importo di 2.692 euro mensile. ovvero, se superiore, schia una crescita minima, con tassi lia ha nella sua industria una base Cgil e Uil, l’opposto della conver-
Cioè, la riduzione dei contributi stabiliscono che essa spetti in di sviluppo inferiori al 2% all'anno più forte di quanto sia avvenuto nel- genza «colta dalla Cisl». Sciopero
riguarderà retribuzioni fino a misura pari a pari al 20 per cento «che non possiamo permetterci per le crisi alle nostre spalle». che ha suscitato «amarezza», cui gli
35mila euro annui. Per chi oggi dell’ammontare del canone ed l'elevato debito pubblico». L’auspi- Caso eclatante l’intervento sul fisco, italiani in massa non hanno aderito.
paga un contributo del 9,19%, nel entro il limite massimo di 2.000 cio di Bonomi è che anche per il cui sono stati destinati «non oltre 8 In positivo, il prestigio dell'Italia a
2022 lo pagherà dell’8,39%. euro di detrazione Quirinale «sulle contrapposte pul- miliardi», la cui suddivisione, de- livello internazionale ha raggiunto
sioni prevalga la maggior condivi- nuncia Bonomi, è stata delegata ai «livelli inuguagliati» da anni, fidu-
sione possibile». L’Italia «è un partiti. La controproposta di Con- cia e campagna vaccinale hanno
grande paese, al momento del biso- findustria non è stata presa in con- spinto il pil a oltre il 6 percento.
pensioni comuni gno sa esprimere profili di caratura «Abbiamo apprezzato questa rin-
mondiale al posto giusto. Dobbia- novata efficacia del governo», scri-
Carlo
mo augurarci che tutte le forze poli- ve Bonomi, che ha chiesto all'esecu-
Bonomi
Uscite anticipate Amministratori tiche ne tengano conto». Presidente di
tivo un intervento sul caro energia:
Era questo il senso del Patto per Confindustria le misure tampone non risolveran-
Per un anno Buste paga l’Italia, ha spiegato il presidente di
Confindustria, proposto sin dall'ini-
no il problema, occorre sbloccare
l'estrazione di risorse aggiuntive.
Quota 102 su per i sindaci zio della sua nomina, «un grande e © RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 1° gennaio sarà possibile Dal 2022 parte il percorso


175,7 uscire anticipatamente con
almeno 64 anni d’età e 38 di
220 triennale di adeguamento dei
tetti massimi delle indennità
L’analisi
MILIoni
È la spesa effettiva
contributi. Una Quota 102, che
avrà la durata di 12 mesi e che
MILIONI
Per l’incremento
dei sindaci, che potranno
raggiungere i 13.800 euro lordi Micronorme e tempi compressi,
nel 2022 per prende il posto di Quota 100 delle indennità dei al mese (è il limite previsto per
l’introduzione di
Quota 102 che
dal 1° gennaio
(pensionamenti con almeno 62
anni d’età e 38 di versamenti),
sindaci è creato un
fondo da 220
milioni a regime
i presidenti di Regione) nel
caso delle Città metropolitane,
sessione di bilancio da riformare
la cui sperimentazione e prevederanno una nuova
prenderà (100 dal 2022,
il posto, per un
triennale si esaurirà il 31 150 dal 2023)
articolazione al ribasso fino ai di Dino Pesole
anno, di Quota 100 dicembre di quest’anno. I nuovi 2.208 euro fissati per i sindaci
pensionamenti attesi nel 2022
con quota 100 sono 16.200, ai
quali se ne aggiungeranno altri
17mila con Opzione e 21.200
con l’Ape sociale rafforzati.
dei Comuni fino a mille
abitanti. L’adeguamento sarà
del 45% nel 2022, del 68% nel
2023 e arriverà a regime dal
2024. Per effetto delle nuove
I l rush finale della manovra non è
un unicum nella recente
cronistoria delle ultime leggi di
Bilancio, tanto che si va ormai
prefigurando una sorta di
escluse – prevede la riforma del
2016 - norme micro settoriali e “a
carattere localistico” estranee al
contenuto proprio di un
provvedimento che resta pur
parlamentari, «esiti differenti di
simili compressioni della funzione
costituzionale dei parlamentari»
erano tutt’altro che esclusi per il
futuro. Nel 2018 il casus belli era
Questi ultimi due strumenti regole le indennità attuali “monocameralismo di fatto”. sempre (nell’interazione Governo- esploso in seguito al braccio di
sono stati prorogati di un anno crescono fino al raddoppio Questa volta tuttavia si è raggiunta Parlamento) uno dei atti più ferro con la Commissione
una soglia limite, con il testo rilevanti di politica economica. europea. Per scongiurare il rischio
approvato dal Consiglio dei Alla prova dei fatti, parte dei di una procedura d’infrazione per
Altri canali d’uscita Welfare ministri il 29 ottobre, poi contenuti di quella riforma paiono disavanzo eccessivo, il governo
sottoposto a diverse riscritture e disattesi, come mostrano le Conte 1 aveva modificato i saldi
Ape sociale, Fondi stabili integrazioni in sede di serrata
trattativa tra le variegate forze
molteplici misure microsettoriali
inserite nel testo finale. La
della manovra fissando il deficit al
2% rispetto all’iniziale 2,4%. Il testo
platea più vasta per gli asili politiche che compongono
l’attuale maggioranza, per
compressione dei tempi
dell’esame parlamentare è
della legge di Bilancio venne così
sottoposto il 19 dicembre
approdare all’esame di Palazzo indiscutibile. Eppure la Corte all’approvazione del Senato in una
Madama a ridosso della pausa Costituzionale, nel dichiarare nuova formulazione rispetto al
Il bacino dell’Anticipo Si fissano i «livelli essenziali natalizia. La Commissione inammissibili i ricorsi presentati testo varato dalla Camera l’8
21,2 pensionistico sociale è stato
allargato con l’inclusione di
1,1 delle prestazioni» per gli asili
nido, che a regime dovranno
Bilancio del Senato l’ha esaminato
e votato nel breve spazio di poche
da 37 senatori dell’opposizione di
allora al governo Conte 1, ha
dicembre. Ai deputati non restò
altra scelta che ratificare il testo in
MIla nuove categorie di lavori miliardi garantire in ogni territorio ore, e infine l’aula di Palazzo ribadito con ordinanza dell’8 terza lettura attraverso il rituale
Sono le nuove gravosi. Per i lavoratori edili è È lo stanziamento almeno un posto per ogni tre Madama ha approvato il testo, così febbraio 2019 che comunque deve voto di fiducia. L’anno successivo
uscite attese con stata anche abbassata da 36 a a regime, dal bambini nella fascia 0-3 anni, come riformulato e condensato essere garantita ai parlamentari la la questione si è riproposta a parti
l’Anticipo pensio- 32 anni la soglia contributiva 2027, per l’incre- e viene istituito un fondo per dal Governo nel rituale maxi- facoltà di «collaborare cognita invertite (la Consulta si è espressa
nistico sociale in per accedere all’Ape sociale mento nell’offerta finanziare questa «funzione emendamento su cui è stata posta causa alla formazione del testo», in merito il 26 febbraio 2020). Pare
versione rafforzata comunale di asili
(insieme al requisito fondamentale» dei Comuni. la questione di fiducia nella notte contribuendo «alla formazione urgente a questo punto rimettere
per un costo di nido. Per il 2022 ci
circa 145 milioni
anagrafico di 63 anni). Una sono 120 milioni
Nel primo anno lo del 24 dicembre. Alla Camera il della volontà legislativa». Quanto nuovamente mano alla disciplina
nel 2022 soglia che sarà valida anche stanziamento aggiuntivo è di compito di “ratificare” con un alla prassi ormai consolidata del che regola la sessione di Bilancio e
per i “ceramisti” inseriti 120 milioni, e poi cresce nuovo voto di fiducia il testo ricorso a uno o più maxi- rispettare le indicazioni dei giudici
nell’elenco dell’attività progressivamente fino agli 1,1 trasmesso dal Senato. Il problema emendamenti su cui viene apposta costituzionali anche attraverso la
usuranti. Il costo complessivo miliardi messi a bilancio a è che tutto ciò avviene in aperto la questione di fiducia, se non si modifica dei regolamenti,
dell’intervento è di 144,1 partire dal 2027. Questi fondi contrasto con l’ultima legge di prefigurava allora un «abuso del comunque necessaria in seguito
milioni nel prossimo anno, ai sono vincolati all’incremento riforma della contabilità pubblica procedimento legislativo» tale da alla riduzione del numero dei
quali si aggiungono i 111,2 di offerta del servizio e con i più recenti pronunciamenti determinare «violazioni parlamentari.
milioni per Opzione donna di asilo nido della Consulta. Devono essere manifeste» delle prerogative dei © RIPRODUZIONE RISERVATA
6 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

7 miliardi
L’INTERVENTO OBIETTIVO SISTEMA DUALE
Primo Piano La manovra destina al taglio dell’Irpef La seconda parte della riforma do-
7 miliardi di euro che vanno sia vrebbe arrivare con la delega fiscale
La legge di Bilancio 2022 alla riduzione delle aliquote che che punta a un modello duale con
alla rimodulazione delle detrazioni l’Irpef solo sui redditi da lavoro

Taglio Irpef, La curva delle aliquote Irpef

COME È
Aliquote in %
DA O
A 15.000
DA 15.001
A 28.000
DA 28.001
A 55.000
DA 55.001
A 75.000
OLTRE
75.000

favoriti i redditi 50%

40% 38% 41% 43%


27%
tra 40mila 23%
30%

20%

10%

e 50mila euro COME SARÀ DA O DA 15.001 DA 28.001 OLTRE


Aliquote in % A 15.000 A 28.000 A 50.000 50.000
50%
43%
40%
35%
Le simulazioni. Risparmio con punte massime
di 945 euro per i dipendenti, 810 per gli autonomi
30%
23% 25%
20%
e 758 per i pensionati rispetto al sistema attuale
10%

Andrea Dili buenti delle classi di reddito meno av-


vantaggiate dalle misure introdotte. 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80
Gli interventi sull’Irpef contenuti nella Il campo di operatività delle detrazio- SCAGLIONI IRPEF (migliaia di euro)
legge di Bilancio 2022 dovrebbero costi- ni, per effetto della revisione degli sca-
tuire – il condizionale è d’obbligo consi- glioni, si restringe: se nell’attuale regi-
derata l’incertezza che avvolge ogni me Irpef le detrazioni dispiegano i
tentativo di innovazione del sistema tri- propri effetti fino a 55mila euro di red-
butario italiano – la prima tappa della dito, nel nuovo modello saranno atti-
più articolata revisione del trattamento ve fino a redditi di 50 mila euro. IL CONFRONTO REDDITO
CON IL PRELIEVO
10 20 30 40 50 75 100 250 500
tributario dei redditi prodotti dalle per- Il complesso degli interventi determina
sone fisiche delineata dal disegno di risparmi d’imposta per la quasi totalità ATTUALE
legge delega sulla riforma fiscale. della platea dei contribuenti Irpef, rima- MILA EURO MILA EURO MILA EURO MILA EURO MILA EURO MILA EURO MILA EURO MILA EURO MILA EURO
I 7 miliardi stanziati con la manovra nendo esclusi soltanto i cosiddetti “in-
sono stati impegnati sulla revisione di capienti”, ovvero i soggetti che godono DIPENDENTI
scaglioni, aliquote e detrazioni Irpef, ge- di detrazioni più alte dell’imposta lorda. IRPEF 2021 0 2.261 5.683 10.977 15.139 25.420 36.170 100.670 208.170
nerando una moderata riduzione delle Si tratta di una classe composta preva- % 0 11,3% 18,9% 27,4% 30,3% 33,9% 36,2% 40,3% 41,6%
imposte per una amplissima platea di lentemente da lavoratori dipendenti
contribuenti, riduzione che spiega i suoi con redditi molto bassi (inferiori a IRPEF 2022 0 2.058 5.599 10.032 14.400 25.150 35.900 100.400 207.900
effetti più significativi sulla cosiddetta 12.500 euro), i quali, peraltro, avevano % 0 10,3% 18,7% 25,1% 28,8% 33,5% 35,9% 40,2% 41,6%
classe media. In termini assoluti, infatti, già beneficiato degli specifici “bonus”
i contribuenti che traggono i maggiori varati nel 2014 e nel 2019. Tuttavia, per
vantaggi sono i lavoratori dipendenti esprimere una valutazione compiuta
con redditi di 40mila euro, che benefi- sulle misure del Governo occorre consi-
ciano di un risparmio massimo di 945 derare anche gli effetti della decontribu- DIFFERENZA IN EURO 0 –204 –84 –945 –739 –270 –270 –270 –270
euro, e i lavoratori autonomi e i pensio- zione per il 2022 (a favore dei lavoratori RISPARMIO % 0 9,0% 1,5% 8,6% 4,9% 1,1% 0,7% 0,3% 0,1%
nati con redditi di 50mila euro, che go- dipendenti), della soppressione del-
dono di un taglio dell’imposta rispetti- l’Irap per le persone fisiche (a favore di
vamente di 810 e 758 euro annui. imprenditori e professionisti) e dell’in-
La nuova struttura della curva di troduzione dell’assegno unico.
progressività dell’Irpef viene definita Circoscrivendo l’analisi all’Irpef, si os- PENSIONATI
con una pluralità di microinterventi: serva come l’assorbimento del bonus
IRPEF 2021 587 3.665 6.909 11.034 15.158 25.420 36.170 100.670 208.170
1 la diminuzione del numero (da cin- centri l’obiettivo di ridurre significati- % 5,9% 18,3% 23,0% 27,6% 30,3% 33,9% 36,2% 40,3% 41,6%
que a quattro) e la ridefinizione degli vamente il salto delle aliquote margi-
scaglioni, generate dalla soppressione nali sui redditi di lavoro dipendente; IRPEF 2022 442 3.485 6.764 10.582 14.400 25.150 35.900 100.400 207.900
dell’attuale quarto scaglione e dal re- mentre il nuovo assetto di scaglioni, % 4,4% 17,4% 22,6% 26,5% 28,8% 33,5% 35,9% 40,2% 41,6%
stringimento dell’ampiezza di quello aliquote e detrazioni rende moderata-
precedente, il cui margine superiore mente più armonica la crescita della
viene ridotto da 55mila a 50mila euro; curva di progressività, migliorando –452
2 il taglio dei valori delle aliquote del l’equità verticale del modello. 4,1%
secondo e del terzo scaglione, che pas- Resta ancora aperto il problema del- DIFFERENZA IN EURO –145 –180 –146 –758 –270 –270 –270 –270
sano rispettivamente dal 27% al 25% e l’equità orizzontale: a parità di imponi- RISPARMIO % 24,73% 4,9% 2,1% 5,0% 1,1% 0,7% 0,3% 0,1%
dal 38% al 35; bile, infatti, il carico impositivo varia,
3 l’aumento delle detrazioni sui red- anche significativamente, a seconda
diti di pensione e di lavoro autonomo; della tipologia di reddito prodotto. Una
4 il robusto incremento della detra- criticità allo stesso tempo endogena ed AUTONOMI
zione spettante ai percettori di redditi esogena: se, infatti, all’interno del mo- IRPEF 2021 1.310 4.030 7.170 11.190 15.210 25.420 36.170 100.670 208.170
di lavoro dipendente, anche attraver- dello Irpef la forbice tra dipendenti e au- % 13,1% 20,2% 23,9% 28,0% 30,4% 33,9% 36,2% 40,3% 41,6%
so l’assorbimento del relativo “bo- tonomi rimane significativa, soprattut-
nus”, che essenzialmente rimane solo to sui redditi bassi e medio bassi, chi può IRPEF 2022 1.188 3.928 6.945 10.673 14.400 25.150 35.900 100.400 207.900
per i redditi fino a 15mila euro; optare per il regime sostitutivo forfetta- % 11,9% 19,6% 23,2% 26,7% 28,8% 33,5% 35,9% 40,2% 41,6%
5 l’introduzione di micro detrazioni rio beneficia di indubbi vantaggi, so-
aggiuntive (65 euro per i dipendenti con prattutto sui redditi medio alti. Una
redditi tra 25.001 e 35mila euro; 50 euro doppia contraddizione in un sistema –517
per i pensionati con redditi tra 25.001 e
29mila euro e per gli autonomi con red-
che, secondo la delega fiscale, dovrebbe
evolvere verso il modello duale, tenendo
DIFFERENZA IN EURO –122 –102 –225 4,6%
–810 –270 –270 –270 –270
RISPARMIO % 9,3% 2,5% 3,1% 5,3% 1,1% 0,7% 0,3% 0,1%
diti tra 11.001 e 17mila euro) al fine di non dentro l’Irpef i soli redditi di lavoro.
penalizzare eccessivamente i contri- © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 7

75%
barriere architettoniche Facciate al 60%
Primo Piano Nel 2022 arriva la nuova detrazione Da gennaio il bonus facciate cambia
per la rimozione di barriere architet- aliquota e passa dal 90% al 60%: la
La legge di Bilancio 2022 toniche: sarà pari al 75% della spesa detrazione, secondo il calendario
da ripartire in cinque quote annuali attuale, sparirà a gennaio 2023

Superbonus fino al 2025 per i condomini


Il cronoprogramma. Il calendario si sdoppia. Per le villette c’è la proroga La riduzione. Per gli edifici plurifamiliari previsto un calo progressivo
fino al 31 dicembre 2022 ma a giugno andrà completato almeno il 30% dei lavori della detrazione: dal 2024 il beneficio sarà del 70%, per poi scendere al 65%

Pagina a cura di 1°luglio 2020 al 31 dicembre 2023 l’edilizia (articolo 3, comma 1, lettera sconto in fattura (risposte del 24
Luca De Stefani (70% per il 2024 e 65% per il 2025), d, dpr 6 giugno 2001, n. 380). novembre 2021, n. 791 e del 9 no-
nei seguenti casi: L’altra agevolazione vembre 2020, n. 538).
Spetterà fino alla fine del 2023 il -per «gli interventi effettuati dai Villette
superbonus del 110% (con una ri- condomìni» sulle parti comuni Nelle unifamiliari, invece, il super- Slitta anche il sismabonus acquisti I vecchi limiti
duzione al 70% nel 2024 e al 65% condominiali; bonus del 110%, in vigore per le Sono state superate, pertanto, le li-
nel 2025) per i lavori effettuati dai -per gli interventi effettuati dal co- spese sostenute dal 1°luglio 2020 al mitazioni previste dalla prima ver-
condomìni sulle parti comuni siddetto «unico proprietario» (edi- 30 giugno 2022, può spettare «an- La proroga al 31 dicembre criteri sismici. sione della legge di Bilancio 2022,
condominiali e per quelli effet- ficio da due a quattro unità); che» per le spese sostenute entro il 2022, resa operativa dalla legge Va ricordato che la scadenza secondo le quali la proroga era pre-
tuati dai condòmini sui propri ap- -per quelli «trainati» (oltre che 31 dicembre 2022, a condizione che di Bilancio, dovrebbe riguardare della fine del 2022 per vista per le spese sostenute entro il
partamenti. quelli «trainanti», rari, ma possibi- alla data del 30 giugno 2022 siano anche il super sismabonus effettuare sia il rogito notarile 31 dicembre 2022 solo nei seguenti
Per le villette, invece, la proroga li) effettuati dalle «persone fisiche stati effettuati i lavori per almeno acquisti al 110%, che sarebbe che i pagamenti dovrà essere casi, alternativi:
del superbonus del 110% fino al 31 sulle singole unità immobiliari del il 30% dell’«intervento complessi- terminato il 30 giugno 2022. rispettata anche se, una -in caso di presentazione prima
dicembre 2022 è condizionata al- condominio ovvero dell’edificio vo» (in base al Sal e indipendente- Non sembra però possibile volta ceduti gli appartamenti del 1° ottobre 2021 della Cila o
l’effettuazione di lavori per almeno dell’«unico proprietario» (come, mente dal pagamento). applicare, in questi casi, la ad acquirenti diversi, della Cilas;
il 30% dell’«intervento complessi- ad esempio, la sostituzione delle Non si parla del 30% dell’inter- condizione dell’effettuazione il fabbricato risulterà di fatto -in caso di persona fisica con Isee
vo» entro il 30 giugno 2022. finestre dei singoli appartamenti o vento complessivo «agevolato»: dei lavori per almeno il 30% un condominio. non superiore a 25mila euro annui
Sono queste le principali novità la sostituzione della propria calda- quindi, si dovrebbe fare riferimento dell’«intervento complessivo», Secondo la Dre dell’Emilia-Ro- e con unità immobiliare adibita ad
contenute nella versione definitiva ia autonoma); all’ammontare complessivo delle in quanto questo bonus non magna prot. n. 909- abitazione principale;
della legge di Bilancio 2022 in mate- -per le Onlus, le organizzazioni spese riferite all’intero intervento e riguarda l’effettuazione di 350/2021, infatti, non è -in caso di intervento di demolizio-
ria di superbonus. di volontariato (Odv) e le associa- non all’importo massimo di spesa alcun intervento, ma l’acquisto estendibile al super sismabo- ne e ricostruzione di edifici, con le
zioni di promozione sociale (Aps); ammesso alla detrazione, in sinto- da parte di persone fisiche di nus acquisti la proroga previ- formalità amministrative per l’ac-
Condomìni e proprietari unici -per la demolizione e ricostru- nia con il calcolo del Sal del 30% ne- abitazioni di edifici demoliti e sta per i condomìni. quisizione del titolo abilitativo già
In particolare, il superbonus spette- zione di edifici, classificata tra le ri- cessario per effettuare l’opzione ricostruiti da imprese con © RIPRODUZIONE RISERVATA avviate al 30 settembre 2021.
rà al 110% per le spese sostenute dal strutturazioni dal Testo unico del- della cessione del credito e dello © RIPRODUZIONE RISERVATA

La nuova mappa degli sconti fiscali

Bonus ristrutturazioni limite di spesa di 48.000 euro e Dal 1° gennaio 2020 Bonus facciate Barriere architettoniche O Dispositivi multimediali per il
detrazione di 17.280 euro, da al 31 dicembre 2024 controllo da remoto per
O Manutenzioni straordinarie, di ripartire in 10 quote annuali Detrazione Irpef del 36%, con O «Recupero o restauro della O Interventi “direttamente riscaldamento o climatizzazione
restauro e risanamento costanti limite di spesa di 5.000 euro per facciata esterna degli edifici finalizzati al superamento e (building automation) (65%).
conservativo, di ristrutturazione «unità immobiliare ad uso esistenti ubicati» in zona A o B all’eliminazione di barriere O Interventi di riqualificazione
edilizia su «singole unità abitativo», da ripartire in 10 quote del decreto 2 aprile 1968, architettoniche in edifici già energetica di parti comuni
immobiliari residenziali di qualsiasi annuali costanti n. 1444, inclusa la «sola pulitura esistenti”, nel rispetto dei requisiti condominiali (65%).
categoria catastale, anche rurali, e Sismabonus o tinteggiatura esterna». previsti dal decreto del Ministro O Interventi di riqualificazione
sulle loro pertinenze» (anche Dal 1° gennaio 2025 Se l'intervento è influente dei lavori pubblici del 14 giugno energetica di parti comuni
manutenzioni ordinarie su «parti O Misure antisismiche e opere Stop alla detrazione dal un «punto di vista termico» 1989, n. 236, da parte dei condominiali, che interessano più
comuni di edificio residenziale di per la messa in sicurezza statica, o interessa più del 10% «contribuenti». del 25% dell'involucro
cui all’articolo 1117 del Codice in tutte le zone sismiche; nelle «dell’intonaco della superficie dell'edificio (70%).
Civile», quindi, condominiali o zone sismiche 1, 2 e 3, a disperdente lorda complessiva Dal 1° gennaio 2022 O Interventi di riqualificazione
meno). determinate condizioni, spetta il Mobili e grandi dell’edificio», al 31 dicembre 2022 energetica di parti comuni
O Ricostruzione o ripristino di sisma bonus del 50-70-75-80- elettrodomestici servono gli stessi adempimenti Detrazione del 75% dall’imposta condominiali, per più del 25% della
immobili danneggiati da eventi 85% fino al 31 dicembre 2024 o il previsti per l'ecobonus ordinario, lorda, da ripartire in 5 quote superficie disperdente lorda, che
calamitosi. super sisma bonus del 110% dal O Di classe non inferiore alla classe come l'asseverazione, il computo annuali di pari importo migliorano “la qualità media di cui
O Realizzazione di autorimesse o 1° luglio 2020 e con scadenze A per i forni, E per le lavatrici, le metrico, l'Ape finale, al decreto” 26 giugno 2015 (75%).
posti auto pertinenziali. diversificate a seconda dei casi. lavasciugatrici e le lavastoviglie, F le schede tecniche dei materiali e Dal 1° gennaio 2023 O Interventi di riqualificazione
O Eliminazione delle barriere per i frigoriferi e i congelatori, per le la comunicazione da inviare Stop alla detrazione energetica di parti comuni
architettoniche (possibile super Fino al 31 dicembre 2024 apparecchiature per le quali sia all'Enea entro 90 giorni condominiali, congiuntamente con
ecobonus del 110%, ai sensi Il sismabonus base consiste in prevista l’etichetta energetica (fino dalla fine dei lavori misure antisismiche
dell’articolo 119, comma 2 del una detrazione del 50%, che va al 2021, per tutti, classe energetica (articolo 1, commi da 219 a 224, (ecosismabonus) (80% o se
decreto legge 19 maggio 2020, n. calcolata su un ammontare non inferiore alla A+ e A per i forni), Legge 27 dicembre 2019, n. 160 e Ecobonus riduzione di 2 classi sismiche 85%)
34, dal primo gennaio 2021 e con massimo di 96.000 euro per unità finalizzati all'arredo dell'immobile circolare 14 febbraio 2020,
scadenze diversificate a seconda immobiliare (per ciascun anno) e oggetto di ristrutturazione, con n. 2/E). O Acquisto e la posa in opera di Fino al 31 dicembre 2024
dei casi). che deve essere ripartita in limite di spesa di 16.000 euro impianti con generatori di calore Detrazione Irpef e Ires del 50-65-
O Prevenzione di atti illeciti di terzi. cinque quote annuali di pari (10.000 euro nel 2022, 5.000 nel Dal 1° gennaio 2020 alimentati da biomasse 70-75-80-85%, con limite di
O Misure antisismiche e opere per importo. La detrazione è più 2023 e 2024) «riferito alla singola al 31 dicembre 2021 combustibili (50%). spesa vari, per unità immobiliare
la messa in sicurezza statica su elevata (70 o 80%) quando dalla unità immobiliare, comprensiva Detrazione Irpef e Ires del 90% per O Sostituzione, anche parziale, di anche non abitative (anche
tutto il territorio nazionale. realizzazione degli interventi si delle pertinenze, o alla parte il 2020 e 2021, senza limite di impianti di climatizzazione immobili-merce), da ripartire in 10
O Contenimento ottiene una riduzione del rischio comune dell'edificio oggetto spesa, da ripartire in 10 quote invernale con impianti dotati di quote annuali costanti.
dell’inquinamento acustico. sismico di 1 o 2 classi e quando i di ristrutturazione», condominiali o annuali costanti. caldaia a condensazione (50%).
O Cablatura di edifici. lavori siano stati realizzati sulle meno (circolari 18 settembre O Sostituzione, anche parziale, del Dal 1° gennaio 2025
O Contenimento parti comuni di edifici 2013, n. 29/E, paragrafi 3.2 e 3.5, Dal 1° gennaio 2022 vecchio impianto con pompe di Stop alla detrazione.
dell’inquinamento acustico. condominiali (80 o 85%). 27 aprile 2018, n. 7/E, risposta del al 31 dicembre 2022 calore ad alta efficienza o con
O Bonifica dall’amianto. 19 febbraio 2019, n. 62), “a Detrazione Irpef e Ires del 60% per impianti geotermici a bassa
O Riduzione degli infortuni Dal 1° gennaio 2025 prescindere dal numero dei il 2022, senza limite di spesa, da entalpia (65%).
domestici. Stop alla detrazione contribuenti che partecipano alla ripartire in 10 quote annuali O Sostituzione, anche parziale, Superbonus del 110%
O Conseguimento di risparmi spesa” (istruzioni del modello 730 costanti. dello scaldaacqua tradizionali con
energetici, cosiddetto «non o di Redditi PF) e al netto delle uno scaldaacqua a pompa di O Per l’ecobonus, le barriere
qualificato», compreso il eventuali spese sostenute Dal 1° gennaio 2023 calore (65%). architettoniche (solo dal 1°
fotovoltaico (articolo 16-bis, Bonus giardini nell’anno precedente, Stop alla detrazione O Sostituzione, anche parziale, di gennaio 2021), il sisma bonus, il
comma 1, Tuir) . collegate allo stesso intervento impianti di climatizzazione fotovoltaico (1), i sistemi di
O Bonus casa acquisti: acquisto di O Spese pagate con «strumenti edilizio, «per le quali si è fruito della invernale: con caldaie a accumulo (1) e le colonnine
abitazioni in fabbricati interamente idonei a consentire la tracciabilità detrazione» nel modello condensazione di classe A +
ristrutturati, solo sul 25% del prezzo delle operazioni», anche sulle dichiarativo relativo all’anno Bonus colonnine sistemi di termoregolazione Dal 1° luglio 2020
(articolo 16-bis, comma 3, Tuir). «parti comuni esterne» dei precedente (articolo 16, comma 2, evoluti o con apparecchi ibridi al 31 dicembre 2025
O Dal 2021, detrazione Irpef, a condomini («fino ad un importo decreto legge 4 giugno 2013, n. 63) O Acquisto e posa in opera di (pompa di calore integrata a Detrazione Irpef e Ires del 110%
regime, del 50% per la “sostituzione massimo complessivo di 5.000 infrastrutture di ricarica dei veicoli caldaia a condensazione) (65%). dal primo luglio 2020 al 31
del gruppo elettrogeno di euro per unità immobiliare ad uso Dal 1° gennaio 2020 alimentati ad energia elettrica” O Acquisto e posa in opera di dicembre 2022 per le villette
emergenza esistente con abitativo») («comprese quelle di al 31 dicembre 2024 (articolo 16-ter del decreto legge generatori d’aria calda a con lavori effettuati al 30 giugno
generatori di emergenza a gas di progettazione e manutenzione Detrazione Irpef del 50% (da 4 giugno 2013, n. 63) condensazione (65%). 2022 per almeno il 30%
ultima generazione” (articolo 16- connesse all'esecuzione degli ripartire in 10 quote annuali O L’installazione di pannelli dell’«intervento complessivo»
bis, comma 3-bis, Tuir). Non è interventi») per: costanti), solo se spetta la Dal 1° gennaio 2020 (collettori) solari per la produzione ovvero al 31 dicembre 2023
chiaro se nel limite autonomo di a) «sistemazione a verde» di aree detrazione del 50% per uno degli al 31 dicembre 2021 di acqua calda (65%). (70% nel 2024 e del 65%
spesa di 48.000 (schede di lettura) scoperte private di edifici interventi «trainanti» di «recupero Detrazione Irpef e Ires O Strutture opache verticali nel 2025) per i condomìni e i
o di 96.000 euro esistenti, unità immobiliari, del patrimonio edilizio», iniziati del 50% da ripartire in 10 quote (pareti isolanti o cappotti) e proprietari unici da 2 a 4 unità
pertinenze o recinzioni, impianti di nell'anno dell’acquisto dei mobili e annuali costanti, strutture opache orizzontali immobiliari, con limiti di spesa vari,
Fino al 31 dicembre 2024 irrigazione e realizzazione pozzi; degli elettrodomestici o in quello per una spesa non superiore (coperture e pavimenti) (65%). per unità immobiliare abitative
Detrazione Irpef del 50%, con limite b) realizzazione di «coperture a precedente (ma prima del a 3.000 euro, O Finestre comprensive (con eccezioni), da ripartire
di spesa di 96.000 euro e detrazione verde e di giardini pensili»; pagamento dei mobili e degli per le spese sostenute di infissi (50%). in 5 quote annuali
di 48.000 euro, da ripartire in 10 di «unità immobiliari ad uso elettrodomestici) e pagati, anche in dal 1° marzo 2019 O Schermature solari (50%). o in 4 quote annuali per le spese
quote annuali costanti abitativo» (no di uffici, negozi, parte, entro il 31 dicembre dell’anno. al 31 dicembre 2021. O Riqualificazione energetica sostenute dal 2022 (1)
ristoranti e capannoni) (articolo 1, globale di edifici (65%).
Dal 1° gennaio 2025 commi da 12 a 14, Legge 27 Dal 1° gennaio 2025 Dal 1° gennaio 2022 O Sostituzione di impianti esistenti Dal 1° gennaio 2026
Detrazione Irpef del 36%, con dicembre 2017, n. 205) Stop alla detrazione Stop alla detrazione con micro-cogeneratori (65%). Stop alla detrazione

Note: (1) Grazie alla Legge di Bilancio 2022, il superbonus del 110% spetterà nella misura del 110% per le spese sostenute dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2023, nella misura del 70% per quelle sostenute nell'anno 2024 e nella misura del 65% per quelle sostenute nell'anno 2025 (articolo
119, comma 8-bis del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34), nei seguenti casi: - per «gli interventi effettuati dai condomìni» sulle parti comuni condominiali; - per gli interventi effettuati dal cosiddetto «unico proprietario», cioè dalle «persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa,
arte o professione, con riferimento agli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche»; - per quelli effettuati dalle «persone fisiche sulle singole unità immobiliari
all’interno dello stesso condominio o dello stesso edificio», cioè per gli interventi «trainati» (oltre che quelli «trainanti», rari, ma possibili) sulle singole unità immobiliari del condominio ovvero dell'edificio dell'«unico proprietario» (come, ad esempio, la sostituzione delle finestre dei singoli
appartamenti o la sostituzione della propria caldaia autonoma); - per le Onlus, le organizzazioni di volontariato (Odv) e le associazioni di promozione sociale (Aps); - per la “demolizione e ricostruzione” di edifici, classificata tra le ristrutturazioni dal Testo unico dell'edilizia (articolo 3, comma 1,
lettera d, dpr 6 giugno 2001, n. 380). Gli Iacp potranno beneficiare del super ecobonus del 110% (non il super sisma bonus, il fotovoltaico e le colonnine al 110%) anche per le spese sostenute nei primi 6 mesi del 2023 (articolo 119, comma 3-bis del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34. Ma
potranno beneficiare del super bonus del 110% per tutti gli interventi anche per le spese sostenute nel 2023, se alla data del 30 giugno 2023 saranno effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo (comma 8-bis). Queste due proroghe varranno anche per le cooperative di cui
all'articolo 119, comma 9, lettera d), del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34
8 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

16.800
La stima Doppia scelta
Primo Piano Quota 102 dovrebbe portare 16.800 Le donne che scelgono di andare in
pensioni in più nel 2022, con un pensione con il contributivo e voglio-
La legge di Bilancio 2022 maggior costo per le finanze pubbli- ni riscattare la laurea devono fare
che superiore a 175 milioni un’opzione contestuale

Pensione anticipata con quota Opzione donna estesa


alle lavoratrici
102 per chi è nato entro il 1958 con 58 o 59 anni nel 2021
mento anticipato prevede il calcolo
Dopo quota 100. Necessari almeno 64 anni di età e 38 di contributi entro il 2022. Prima di incassare La proroga della pensione interamente con il
metodo contributivo, che in gene-
il primo assegno i lavoratori del settore privato devono attendere tre mesi, quelli del pubblico sei re risulta penalizzante rispetto al-
l’applicazione del metodo misto
Requisito anagrafico a cui avrebbero diritto le lavora-
Fabio Venanzi verranno dal 1° maggio 2022 per il già titolari di pensione a carico di de di cessazione dal servizio, da parte differenziato trici, in quanto hanno iniziato a
settore privato e dal 1° agosto per i una delle gestioni citate. del personale interessato ad acce- versare i contributi prima del
Dal 2022 l’accesso alla pensione pubblici dipendenti. Coloro che La prestazione non è cumulabile dere a quota 102, dovranno essere
per dipendenti e autonome 1996. Tuttavia, ma man mano che
anticipata sarà possibile con quota rientrano nei nuovi requisiti sono i con altri redditi derivanti da lavoro presentate entro il 28 febbraio 2022. ci si allontana da tale anno, la pe-
102, ossia con almeno 64 anni di età nati entro il 31 dicembre 1958 che dipendente o autonomo, a eccezio- Ai pubblici dipendenti è data fa- Matteo Prioschi nalizzazione si riduce, dato che
e 38 anni di anzianità contributiva, perfezioneranno i 38 anni di contri- ne di quelli prodotti da attività auto- coltà di chiedere l’anticipo del trat- nel sistema misto la quota di pen-
oltre che con i requisiti ordinari buzione nel corso dell’anno prossi- noma occasionale, nel limite di tamento di fine servizio o di fine Le lavoratrici che entro quest’anno sione (post 1995) calcolata con il
pari a 41/42 anni e dieci mesi di mo. Il diritto conseguito entro il 5mila euro lordi annui. L’incumula- rapporto, nell’ambito dell’accordo raggiungono i 35 anni di contribu- metodo contributivo diventa
contributi a cui aggiungere la fine- 2022 potrà essere fatto valere anche bilità verrà meno dalla data di rag- quadro stipulato tra Abi e ministeri ti e i 58 anni di età se dipendenti sempre più consistente: gli oneri
stra mobile di tre mesi. Tuttavia i in epoca successiva. giungimento dei requisiti richiesti, competenti, a condizioni economi- (59 se autonome) potranno acce- per le casse pubbliche stimati nel-
lavoratori nati entro il 31 dicembre L’accesso alla pensione potrà av- tempo per tempo, per l’accesso alla che agevolate, al pari di quanto pre- dere alla pensione, calcolata inte- la legge di Bilancio sono stati sti-
1959, e che entro domani perfezio- venire anche in regime di cumulo, pensione di vecchiaia (67 anni al- visto per quota 100. ramente con il metodo contributi- mati sulla base di una riduzione
neranno i 38 anni di contributi, po- utilizzando le contribuzioni accre- meno fino al 31 dicembre 2024). La relazione tecnica della legge di vo, dopo che siano trascorsi alme- della pensione del 6% per le lavo-
tranno accedere a quota 100 anche ditate nell’assicurazione generale Per il personale del comparto Bilancio stima, quale effetto di quo- no 12 mesi (18 per le autonome) ratrici dipendenti e del 13% per le
in epoca successiva all’apertura obbligatoria, nelle forme esclusive scuola e Afam, le eventuali doman- ta 102, 16.800 pensioni in più alla fi- dalla maturazione del diritto al
della finestra (pari a tre mesi per i (come quella dei pubblici dipenden- ne del 2022, con un maggior costo pensionamento. L’articolo 1, com-
dipendenti del settore privato, sei ti) e sostitutive (gestite dall’Inps) per le finanze pubbliche che do- ma 94, della legge di Bilancio 2022
‘ Necessari almeno 35
mesi per i pubblici).
A conti fatti, considerata la pre-
nonché nella gestione separata
Inps. Non potranno essere utilizza- ‘ L’anno prossimo ancora
possibili le uscite
vrebbe superare i 175 milioni; nel
2023 i nuovi pensionamenti do-
proroga ulteriormente la forma di
pensionamento anticipato cono-
anni di contributi
Accesso alla pensione
senza delle finestre, trimestrale e te le contribuzioni accreditate pres- dal lavoro di chi matura vrebbero superare le 23mila unità sciuto come “opzione donna”, 12-18 mesi dopo aver
semestrale, anche per quota 102, le so le Casse dei liberi professionisti. i requisiti di quota 100 con un costo di 679 milioni di euro. consentendo di accedervi alle nate maturato il diritto
prime uscite con quest’ultima av- I richiedenti non dovranno essere entro domani © RIPRODUZIONE RISERVATA entro il 1963 (1962 se autonome),
mentre attualmente la possibilità autonome quale conseguenza del
si ferma alle nate nel 1962-1961. diverso metodo di calcolo.
Per effetto dell’applicazione Le lavoratrici interessate all’op-
della finestra di 12-18 mesi, il pen- zione, e che vogliono anche riscat-
sionamento avviene a partire dai tare il corso di studi universitari a
59 anni di età, ma in base ai dati costo agevolato (attualmente poco
storici, l’anticipo medio effettivo meno di 5.300 euro per ogni an-
rispetto alla pensione di vecchiaia no), devono fare attenzione a sce-
è di 52 mesi per le lavoratrici di- gliere contestualmente opzione
pendenti e di 47 mesi per le auto- donna e chiedere il riscatto. Infatti
nome. L’opzione, nata nel 2004 e Inps con il recente messaggio
oggetto di numerose proroghe, è 4560/2021 ha ricordato che se si
stata utilizzata finora da circa effettua prima il passaggio al me-
150mila donne e, secondo la rela- todo contributivo per riscattare al-
zione tecnica della legge di Bilan- cuni anni, poi non si può accedere
cio, l’ulteriore prolungamento ri- a opzione donna (l’istituto di pre-
guarda potenzialmente 29.500 la- videnza ha contestualmente con-
voratrici che raggiungono i requi- sentito una deroga a questa regola
siti entro quest’anno. ma solo per il 2021).
Questo canale di pensiona- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Mansioni gravose
differenziate per Ape
I prodotti piemontesi sono riconosciuti per la raffinatezza, per la bontà e la maggiore
qualità. Una “regola”, questa, che vale non solo in ambito enogastronomico ma che è
applicabile anche ad altri ambiti: quello assicurativo e quello bancario, ad esempio, nei
e pensionamenti anticipati
quali le realtà solide e radicate sul territorio possono offrire soluzioni più adeguate
grazie alla conoscenza diretta delle esigenze e delle aspettative della clientela. 205/2017 e codificate dal decreto 5
La particolarità febbraio 2018 del ministero del La-
voro. In base alla legge 160/2019 è
Per questo Italiana Assicurazioni, compagnia di Reale Group con un’esperienza di oltre
stata creata una commissione de-
130 anni e più di un milione e centomila assicurati, ha da tempo stretto un accordo di dicata che ha portato alla defini-
partnership con Banca del Piemonte, proponendo soluzioni di successo, che L’ampliamento a 23 attività zione del nuovo elenco per il 2022
soddisfano al meglio tutte le esigenze di protezione e tutela ma anche di gestione vale solo per l’indennità (inizialmente aveva individuato
patrimoniale, contribuendo alla crescita delle comunità locali nelle quali la Banca opera. erogata a partire dai 63 anni più di 90 lavorazioni gravose).
La legge di Bilancio recepisce le
novità, ma la lista delle nuove
Banca del Piemonte, fondata nel 1912 e guidata da Camillo Venesio (esponente di terza Antonello Orlando mansioni, a differenza di quella
generazione della famiglia fondatrice) è infatti profondamente radicata sul territorio attualmente in vigore, non produ-
con 40 filiali operative nelle principali località piemontesi e una a Milano oltre a circa 70 La legge di Bilancio 2022 amplia ce effetti nei confronti di due for-
specialisti al servizio di famiglie e imprese; la sua solidità patrimoniale le garantisce l’elenco delle attività gravose, me di pensionamento anticipato
totale indipendenza e grande affidabilità, facendo dell’efficienza e del rapporto ma solo per l’accesso all’Ape so- per persone adibite a lavorazioni
fiduciario con i clienti i suoi punti di forza. ciale e non anche per alcune gravose: il pensionamento per la-
forme di pensionamento con voratori precoci con 41 anni di
requisiti ridotti. contributi e quello a 66 anni e 7
L’impianto generale dell’Ape,
La spinta innovatrice di Italiana Assicurazioni e di Banca del Piemonte, in partnership con prorogato per il 2022, resta identi-
l’Agenzia torinese Essezerosette, celebra la poliennale collaborazione con due prodotti,
ultimi di una lunga serie di eccellenze nell’ambito della protezione del patrimonio e nella
co a quello vigente nel 2021, com-
prendendo disoccupati, care-gi- ‘ Per lo sconto sulla
vecchiaia o l’accesso
gestione finanziaria. ver, lavoratori invalidi almeno al come precoci varrà
Il primo, Open Multiasset, è una polizza di investimento che offre i vantaggi della diversifi- 74%, addetti a mansioni pesanti. ancora la lista attuale
cazione e della tranquillità della componente assicurativa. È una soluzione pensata per Questi ultimi, oltre ad avere alme- limitata a 15 mansioni
no 63 anni di età e 36 anni di con-
una gestione flessibile dell’investimento, con la possibilità di accedere ai mercati finan-
tributi devono aver svolto da al- mesi di età (sconto di 5 mesi sulla
ziari globali con i suoi oltre 200 OICR e di decorrelare gli investimenti. meno sette anni negli ultimi dieci pensione di vecchiaia) con almeno
Il secondo, Ghibli, è un prodotto di investimento assicurativo che, attraverso la competenza (o almeno sei anni negli ultimi set- 30 anni di contributi.
degli asset manager, offre la gestione professionale del portafoglio con le tre linee di fondi te) attività lavorative gravose. La mancanza di raccordo della
unit-linked disponibili, diverse per profilo di rischio e composizione. Ci sono però due novità: nel manovra porterà dunque alla so-
Entrambe le soluzioni di investimento hanno il vantaggio dell’ottimizzazione successoria. 2022 i disoccupati di lunga data pravvivenza, per queste ultime
potranno accedere all’indennità due categorie di lavoratori, dei
una volta esaurita la Naspi, senza precedenti elenchi con 15 tipi di
più attendere il trimestre di inoc- mansioni gravose, creando una ul-
cupazione prima previsto; saliran- teriore eterogeneità nel nostro già
ITALIANA ASSICURAZIONI VEDE IL FUTURO CON I TUOI STESSI OCCHI no a 23 le attività gravose e, a ope- stratificato sistema pensionistico.
rai edili, ceramisti e conduttori di La relazione tecnica della ma-
impianti per la formatura di arti- novra ha stimato un accesso po-
coli in ceramica e terracotta, sa- tenziale ad Ape sociale per il 2022
ranno sufficienti 32 anni di contri- per circa 21.200 lavoratori, di cui
buti invece di 36. 1.700 in conseguenza dell’amplia-
La declaratoria delle mansioni mento del numero di mansioni
gravose attualmente è imperniata gravose,rivelando come questa
sulle 15 attività introdotte prima misura, pur se allargata, rimarrà
(nel numero di 11) dalla legge limitata nella sua diffusione.
232/2016 e poi estese dalla legge © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 9

50 anni
IL RECUPERO FISCALE LA CESSIONE
Primo Piano La manovra allunga a 50 anni il periodo I 50 anni restano anche in caso di
di recupero fiscale della rivalutazione o cessione dell'intangibile. Per la dedu-
La legge di Bilancio 2022 del riallineamento con imposta sosti- zione su 18 anni si dovrà pagare un’ul-
tutiva del 3% su marchi e avviamento teriore imposta tra il 9% e il 13%

Avviamenti Addio al patent box, per i brevetti LE MODIFICHE

tassazione integrale dei redditi Com’era

e marchi: Le imprese che utilizzano


beni immateriali in via diretta
(vendita di beni e prodotti
avvalendosi di intangibili

boomerang
Con riferimento al regime ora guardanti tre tipologie di beni im- propri) o in via indiretta
Beni immateriali abrogato, la risposta a interpello materiali: software protetto da (concessione in licenza a
870/2021 delle Entrate ha afferma- copyright, brevetti, disegni e mo- terzi a fronte di royalties)
to che, nel caso di fruizione delle delli. In attesa di conoscere l’esatto potevano, optando per il
detassazioni annuali in unica solu- contenuto delle spese agevolabili, patent box, sottrarre

rivalutazioni Superdeduzione del 110%


dei costi di ricerca e sviluppo
cumulabile con il tax credit
zione (nel caso 2015-2019), le varia-
zioni vanno inserite nella dichiara-
zione riferita all’anno di stipula del
ruling (nel caso, 2021: modello
va segnalata l’uscita di scena, dal
novero degli intangibili incentiva-
ti, dei marchi (che erano inclusi dal
decreto fisco-lavoro) e del know-
dall'imponibile Ires e Irap il
50% della parte di reddito
derivante da tale utilizzo. Il
criterio di calcolo della quota
Redditi 2022) e non possono essere how (che era ricompreso anche nel parte di reddito agevolabile,
Luca Gaiani anticipate a quella precedente (mo- patent box). nel caso di utilizzo “interno”
dello Redditi 2021) anche se l’ac- Per aumentare l’appeal del nuo- doveva essere
Va in pensione il patent box e arriva cordo è stato sottoscritto prima vo regime, la legge di bilancio eli- preventivamente concordato
la super deduzione del 110% per i della presentazione della dichiara- mina il divieto di cumulare la super in un ruling con le Entrate.
L’impatto sui bilanci. La deduzione su 18 anni costi di ricerca e sviluppo relativi ai zione (ad esempio a ottobre 2021). deduzione con il tax credit R&S Dal 2019 era ammesso un
passa da un’imposta sostitutiva più alta beni immateriali. In realtà, come sostenuto dalla so- della legge 160/2019. Il risparmio calcolo fai da te,
Il comma 10 della legge Bilancio cietà istante, la circolare 11/E/2016, effettivo di imposte, con la dedu- predisponendo una corposa
che però riduce le riserve di patrimonio netto 2022 conferma l’abrogazione del paragrafo 3.1.5., giungeva a diversa zione del 110% e senza il divieto di documentazione di supporto
regime agevolato per il reddito de- conclusione, consentendo (per un cumulo, diventa così pari al 30,7%
rivante dall’utilizzo di intangibili ruling firmato nel 2017) di inserire della spesa (oltre a quello derivante Come sarà
Alessandro Germani la norma prevede degli effetti an- operata dal decreto fisco lavoro nella dichiarazione presentata in dalla imputazione del costo al con- Dal quinquennio 2021-2025
Franco Roscini Vitali che in caso di minusvalenze da ces- collegato alla manovra (Dl quell’anno sia la deduzione 2016 to economico). non sono più possibili
sione (o ipotesi simili) e ciò anche 146/2021), ma ne fissa opportuna- che quella del 2015, senza dunque Rientrano nella super deduzio- opzioni per il patent box e il
La manovra di bilancio conferma il in capo al soggetto avente causa. mente la decorrenza a partire dalle attendere il modello del 2018. ne anche i costi per attività di ri- reddito derivante dagli
totale dietrofront rispetto alle riva- Una prima alternativa consiste nel opzioni riguardanti il quinquennio cerca e sviluppo preventive che si intangibili sarà tassato
lutazioni e ai riallineamenti di mar- mantenere la deduzione a un di- 2021-2025. La super deduzione del 110% traducono nella creazione di un ordinariamente. Si potrà
chi e avviamenti che la legge 178/20 ciottesimo pagando la sostitutiva Il sostegno alla valorizzazione dei intangibile oggetto di registrazio- applicare, su opzione
aveva consentito. L’inasprimento dell’articolo 176, comma 2-ter, del L’addio alla detassazione beni immateriali si affiderà, dal ne, potendosi recuperare retroat- quinquennale, una maggior
colpisce quegli intangible che han- Tuir al netto del 3% già versato, Il testo definitivo della legge di Bi- 2021, a una maggiorazione, porta- tivamente con il 110% tutte le spese deduzione del 110% dei costi
no generato i maggiori problemi di quindi in misura pari al 9%, 11% o 13 lancio conferma, nonostante le dif- ta al 110%, della deduzione fiscale sostenute negli otto anni prece- di ricerca e sviluppo
gettito per il bilancio dello Stato. Ma per cento. Ma anche qui la conve- fuse critiche del mondo delle im- dei costi di ricerca e sviluppo ri- denti all’ottenimento di un titolo riguardanti software,
senza considerare gli impatti che nienza non appare esserci. In alter- prese, l’abolizione del patent box di privativa industriale. brevetti e disegni e modelli.
questa inversione potrà generare nativa è possibile revocare la disci- disposta dall’articolo 6 del Dl La super deduzione richiede una Non sono, invece, agevolabili
sui bilanci delle imprese. plina fiscale della misura riceven- 146/2021. Il regime, che consentiva opzione quinquennale, irrevocabi- i marchi (già esclusi dal
Ricordiamo che l’articolo 110 do indietro il 3% versato, con mo- di detassare il 50% della quota par- le e rinnovabile. Chi ha avviato le patent box) e il know-how.
del Dl 104/20 aveva consentito dalità rimesse a un futuro te del reddito di impresa ascrivibile domande per il patent box e non ha Ogni 100 euro spesi in
una misura di rivalutazione e rial- provvedimento. Ma senza preve- all’utilizzo di taluni beni immate- ancora sottoscritto il ruling con le attività agevolabili, se ne
lineamento particolarmente con- dere nulla sotto il profilo civilistico. riali, avrà, come ultimo periodo di Entrate (ad esempio opzioni 2020- dedurranno 210, con un
veniente, prevedendosi una sosti- Il quadro bilancistico per le im- validità, il quinquennio 2020-2024. 2024) potrà decidere di abbando- risparmio fiscale aggiuntivo
tutiva del 3 per cento. Ciò ha con- prese non appare lineare, provia- La legge di Bilancio, correggen- nare il regime e applicare la super del 30,7% e con possibile
sentito di pianificare interventi di mo a vederne qualche effetto. Esi- do l’impreciso testo del decreto fi- deduzione, che però, stando alla cumulo con il tax credit
rafforzamento patrimoniale dei ste di sicuro un tema di Dta (impo- sco-lavoro, stabilisce infatti la vali- norma, coprirà solo le spese dal ricerca e sviluppo. Per i costi
bilanci a un costo contenuto (riva- ste anticipate). Un soggetto Oic dità delle opzioni per il 2020, anche 2021 in avanti. sostenuti in vista della
lutazione) o di eliminazione del
doppio binario fra valori civilistici
che continua a dedurre in cin-
quantesimi a fronte di un ammor-
se comunicate, mediante compila-
zione del quadro OP del modello di ‘ Variazioni nel modello
Redditi relativo all’anno
È infine prevista la possibilità di
predisporre una apposita docu-
creazione di un intangibile
registrato si potrà applicare il
e fiscali (riallineamento) utili in tamento in 5, 10 o 18 anni difficil- dichiarazione dei redditi, dopo il 22 di stipula del ruling mentazione per evitare sanzioni in 110% agli oneri sostenuti
una logica post Covid. La misura è mente potrà stanziare le anticipa- ottobre 2021, data di entrata in vi- se la detassazione caso di accertamento. negli otto anni precedenti
stata amplificata poi dalla legge di te sulla temporanea indeducibilità gore della norma. è in un’unica soluzione © RIPRODUZIONE RISERVATA

dei maggiori ammortamenti. Un


soggetto Ias che abbia riallineato
‘ In caso di revoca un avviamento e abbia stanziato le
con il rimborso del 3%
bisognerà fare i conti
con le imposte
differite passive
Dta per le future (maggiori) dedu-
zioni faticherà a mantenerle dato
l’orizzonte temporale troppo al-
lungato. L’eliminazione dovrebbe
Industria 4.0, bonus fino al 2025 I RITOCCHI

bilancio per il 2021 che l’ha estesa


(comma 8-bis) all’avviamento e
comportare una riduzione di pa-
trimonio netto.
Chi decidesse poi di pagare la
ma niente cumulo con fondi Pnrr Com’ è
Il credito d’imposta ordinario
cessa nel 2022, con la solita
alle altre attività immateriali. Su maggior sostitutiva per mantenere “coda” a giugno 2023 per i
questo era intervenuto anche la deduzione a un diciottesimo, si beni prenotati l’anno prima. Il
l’importante chiarimento dell’in- troverebbe con un’imposta sostitu- credito d’imposta per i beni 4.0 (ex 10% nel 2025 (“coda” a giugno 2026) credito d’imposta è pari al 6%
terpretativo Oic 7 (paragrafo 5) che tiva che decurta comunque le riser- Investimenti iperammortizzabili). In questo ca- con un plafond di 1 milione per an- del costo sostenuto, ad
consentiva la rivalutazione dei be- ve di patrimonio netto. so l’incentivo viene previsto sino no. L’utilizzo del tax credit sarà eccezione dei beni acquisiti
ni immateriali giuridicamente tu- Chi dovesse decidere di revoca- a fine 2025 (30 giugno 2026 con il sempre in tre quote annuali di pari entro il 30 giugno prossimo
telati indipendentemente dal fatto re solo fiscalmente la rivalutazio- solito meccanismo di prenotazio- importo, a partire dall’entrata in ma prenotati entro fine anno,
che fossero stati spesati a conto ne, si troverebbe con un doppio In arrivo una progressiva ne) e per i beni materiali (da tabel- funzione per i beni ordinari e dal- per i quali il bonus resta al
economico piuttosto che capita- binario che richiede lo stanzia- riduzione delle percentuali la A) viene fissato (dal 2023) al 20% l’anno di avvenuta interconnessio- 10% (15% per gli strumenti
lizzati. Di qui con la campagna dei mento di imposte differite passi- fino a 2,5 milioni di investimenti, ne per i beni 4.0. del lavoro agile). Il bonus
bilanci 2020 si è assistito a un ri- ve, sempre a riduzione del patri-
di sconto usufruibile al 10% nello scaglione sino a 10 mi- In merito alla cumulabilità, la «4.0» per i beni materiali, per
corso massiccio a rivalutazioni e monio netto. Mentre la revoca del lioni e al 5% sino al massimo di co- manovra 2022 non modifica la re- il 2022 (più “coda” a giugno
riallineamenti, soprattutto di que- riallineamento dovrebbe compor- Giorgio Gavelli sti ammissibili di 20 milioni. Ali- gola generale contenuta all’ultimo 2023) va dal 40% al 10% a
sti intangible. tare l’iscrizione delle differite quote, quindi, ben diverse sia da periodo del comma 1059 della legge seconda dell’ammontare
Adesso il testo della norma inse- passive a conto economico. Per la È un bilancio in chiaroscuro quello quelle attuali (50%-30%-10%) - di Bilancio 2021: il credito d’imposta degli investimenti agevolabili
rita nella manovra, che non ha su- rivalutazione avrebbe più senso che le imprese possono trarre dalla che restano per i beni prenotati è cumulabile con altre agevolazioni realizzati. Un acconto di
bito modifiche nell’iter parlamen- stornare l’intera operazione effet- legge di Bilancio 2022 con riferi- entro fine anno e consegnati entro che abbiano ad oggetto i medesimi almeno il 20% e la firma del
tare, prevede che per l’ammorta- tuata, con buona pace del maggior mento al bonus investimenti. A ben il 30 giugno 2022 – sia da quelle costi, a condizione che tale cumulo, contratto entro fine 2021
mento di marchi e avviamenti si equity che si perde, ma senza do- vedere, anzi, a parte il prolunga- del 40%-20%-10% già previste dal- tenuto conto anche della non con- garantiscono l’incentivo
passi da una deduzione di un di- ver iscrivere alcuna differita pas- mento del periodo agevolato al la legge 178/2020 per gli investi- correnza alla formazione del reddi- attuale (dal 50% al 10%) per i
ciottesimo a una di un cinquante- siva che in ogni caso lo ridurrebbe. 2025 (ma solo per i beni «Industria menti realizzati nel 2022 (30 giu- to e all’imponibile Irap, non porti al beni consegnati entro il 30
simo. E con questo inasprimento Le complicazioni come si vede 4.0» e con intensità depotenziata), gno 2023 con la prenotazione). Da superamento del costo sostenuto. giugno prossimo. Per i beni
chiaramente la convenienza del- non mancano. tutto il resto è immutato, e anzi si non sottovalutare il fatto che il Tuttavia, questa disposizione va immateriali «4.0» il credito è
l’operazione scema. Tanto più che © RIPRODUZIONE RISERVATA profilano maggiori problemi di plafond di investimenti dovrebbe applicata assieme a quanto affer- del 20% fino a fine 2022 (più
compatibilità per via dell’inseri- applicarsi cumulativamente nei mato dalla circolare del ministero “coda” a giugno 2023) con
mento del «Piano Transizione 4.0» tre anni dal 2023 al 2025, e rima- dell’Economia 21/2021, che, inter- plafond di 1 milione
nelle misure finanziate dal Pnrr. nere tale anche nell’eventuale “co- pretando l’articolo 9 del regola-
LE DIFFERENZE Il credito d’imposta ordinario, da” dei primi sei mesi del 2026. mento Ue 2021/241, dispone il di- Come sarà
vale a dire quello per i beni non Per i beni immateriali (da tabella vieto di cumulo dei fondi Pnrr con Il credito d’imposta ordinario
Com’è Come sarà previsti dalle tabelle A e B annesse B) si assiste a un calo progressivo: risorse ordinarie da bilancio statale. non subisce variazioni e non
Nei bilanci 2020 si è assistito La legge di bilancio 2022 alla legge 232/2016 (ex superam- il 20% di quest’anno (nel limite di 1 La misura «Investimento 1: Transi- guadagna nessuna proroga. Il
all'utilizzo della rivalutazione (per prevede che la deduzione passi mortizzabili), prosegue con le ri- milione complessivo) viene confer- zione 4.0» (M1C2-1) del Pnrr com- bonus beni materiali «4.0»
i soggetti Oic) o del ad un cinquantesimo. Oppure si duzioni già previste. Il bonus at- mato sino al 2023 (con “coda” a giu- prende il credito d’imposta per in- viene esteso sino al 2025,
riallineamento (per soggetti Oic può mantenere un diciottesimo tuale del 10% (elevato al 15% per i gno 2024 per i beni prenotati l’anno vestimenti in beni (materiali ed im- con la solita “coda” a giugno
e Ias) di alcuni intangibili (marchi pagando in più il 9%, l’11% o il dispositivi finalizzati al lavoro agi- prima), per poi scendere al 15% nel materiali) 4.0 e immateriali stan- 2026 per i beni prenotati
e avviamenti) a fronte di una 13%. In alternativa si può le), scende al 6%, per gli investi- 2024 (“coda” a giugno 2025) e al dard, tanto è vero che la risoluzione l’anno prima, ma dal 2023 le
sostitutiva del 3% che revocare fiscalmente la misura menti realizzati nel 2022, ovvero 68/E/2021 (diffusa lo stesso giorno aliquote scendono, sempre
consentiva di dedurre quote in ma senza che siano previsti gli entro il 30 giugno 2023 col mecca- in cui scadeva la trasmissione delle per scaglioni, dal 20% al 5 per
diciottesimi. Ciò per i beni effetti contabili. L’eliminazione nismo della prenotazione (confer- dichiarazioni 2020) ha richiamato cento. Il plafond di
immateriali giuridicamente delle imposte anticipate mata dal venditore) accompagnata la compilazione del quadro RU ai fi- investimenti è cumulativo nel
tutelati indipendentemente dal stanziate riduce la consistenza da un acconto di almeno 20 per ni del monitoraggio delle misure triennio. Per i beni immateriali
fatto che fossero stati spesati o patrimoniale dei bilanci. Si cento. Resta la precedente misura agevolative, con effetti sugli errori/ «4.0» l’estensione al 2025
capitalizzati (Oic 7). La elimina in toto l’incremento di per i beni “prenotati” entro domani omissioni di compilazione difficili (più “coda” al 30 giugno
rivalutazione per i soggetti Oic patrimonio netto se si cancella 31 dicembre, purché la consegna (o da anticipare. Anche il modello di 2026) prevede due aliquote
ha comportato un incremento di contabilmente l’operazione di l’ultimazione) intervengano entro comunicazione dei crediti 4.0 da ef- diverse. Si passa al 15% nel
patrimonio netto e un rivalutazione. Tuttavia anche le il 30 giugno 2022. I limiti sono 2 fettuare al Mise richiede di indicare 2024 (“coda” a giugno 2025)
miglioramento dei ratios
patrimoniali. Oic e Ifrs adopter
differite passive in caso di
revoca solo fiscale comportano
milioni per i beni materiali e 1 mi-
lione per quelli immateriali. Nel ‘ Il plafond
di investimento
l’eventuale appartenenza a un
gruppo nonché tutte le «sovvenzio-
e al 10% nel 2025 (“coda” a
giugno 2026). L’utilizzo del
hanno utilizzato il riallineamento un forte decremento di 2023 (“coda 2022” a parte) questo è cumulativo nei triennio ni pubbliche» fruite sugli stessi in- tax credit sarà sempre in tre
per eliminare i doppi binari patrimonio netto incentivo non esisterà più. 2023/2026 e vestimenti indicati. quote annuali di pari importo
Più complessa la situazione del nell’eventuale coda 2026 © RIPRODUZIONE RISERVATA
10 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

+510%
prezzo elettricità 2021 510%, da inizio anno. È quanto emerge maggior tutela, per il Mercato Libero
Primo Piano Nel 2021 i prezzi all'ingrosso di energia dall’analisi annuale di Selectra. Per il non si prevedono forti variazioni e ad
e gas hanno battuto i record storici: il primo trimestre del 2022, nonostante i inizio anno la media delle offerte sarà
La crisi dell’energia gas (Ttf) è aumentato del 540%, notevoli aumenti attesi per gli utenti più bassa della tariffa del mercato
mentre l’energia elettrica (il Pun) del che si affidano ancora al servizio di tutelato, sia per la luce, che per il gas

Il caro energia investe la moda, L’analisi

la crisi energetica ue allarga


fabbriche tessili a rischio stop lo spread di competitività
di Guido Crosetto e Gianclaudio Torlizzi

L’allarme di filiera. Il presidente di Sistema moda Italia, Sergio Tamborini: «Nel breve periodo occorre
fermare la speculazione, oltre a calmierare i prezzi, nel medio bisogna ripensare la politica energetica» S arebbe un errore pensare
che l'allarme lanciato dalle
imprese sugli effetti legati
al caro energia possa essere
risolto da un maggiore
Europa sopra i 14.000 dollari,
allontana i buyer europei dal
mercato cinese. È chiaro che
prima o poi la tensione che oggi
insiste sul mercato delle
Giulia Crivelli stanziamento di fondi da parte spedizioni si allenterà, anche se è
del Governo. Certo, in un’ottica di probabile che non sia una
La forza della filiera italiana del tessi- breve termine, è assolutamente questione di pochi mesi: fino a
le-moda sta nella sua qualità e com- necessario offrire un sostegno al che il Covid infatti continuerà a
pletezza, caratteristiche uniche nel mondo produttivo per evitare che essere affrontato dai paesi asiatici
panorama mondiale, alle quali si ag- alcune filiere collassino: le con misure a “tolleranza zero”,
giungono flessibilità e capacità di in- criticità maggiori riguardano non c’è ragione di pensare a un
novazione. Ma questa frammenta- naturalmente i comparti riassorbimento dei colli di
zione e la presenza di migliaia di Pmi energivori, ma particolare bottiglia sul lato dell’offerta. Ma
– in particolare nella parte a monte attenzione va data anche ai non appena la normalizzazione
della filiera, più manifatturiera e le- cosiddetti “terzisti”, spina dorsale avrà luogo, gli acquisitori europei
gata alle lavorazioni tessili – sono an- del Paese, la cui difficoltà nello si ritroveranno nella condizione
che la fragilità del sistema, che il caro scaricare a valle gli aumenti dei di poter comprare acciaio e i
energia rischia di trasformare in au- costi energetici ne minaccia la prodotti da esso derivati, come
tentica crisi, avverte Sergio Tambori- sopravvivenza. I potenziali costi per esempio elettrodomestici e,
ni, che da pochi mesi ha raccolto il te- sociali di una crisi industriali attenzione, anche automobili, a
stimone da Marino Vago come presi- delle dimensioni che si stanno un prezzo inferiore anche del
dente di Sistema moda Italia. profilando, calati in uno scenario 30%. Un differenziale di
«Ho partecipato all’incontro orga- di restrizione monetaria da parte competitività, quello che si sta
nizzato a Torbole Casaglia qualche della BCE (determinato dalle formando tra mercato europeo e
giorno fa (si veda Il Sole 24 Ore del 28 crescenti pressioni cinese, figlio anche della diversa
dicembre), dove imprese di settori inflazionistiche), rappresentano gestione della crisi energetica e
notoriamente energivori come vetro, problema di dimensioni rilevanti, che potrebbe tra l’altro allargarsi
carta, ceramica, siderurgia e automo- Filatura e tessitura. Le imprese «nobilitatrici» lavorano per grandi e piccoli marchi e sono le più energivore del sistema moda soprattutto per l’Italia. Non è un ulteriormente qualora il governo
tive hanno lanciato l’allarme – spiega caso se da alcuni giorni lo spread cinese decidesse di permettere
Tamborini –. Mi unisco a loro perché ma anche per la schiettezza – come di medio e lungo termine. «Più che ri- del BTP nei confronti del Bund una maggiore deprezzamento
la parte a monte della nostra filiera è manager, imprenditore e protagoni- pensare dovremmo dire costruire: tedesco sia tornato a crescere. dello yuan, come sta già iniziando
altrettanto energivora e allo stesso sta del mondo associativo – Sergio calzaturiero sono almeno vent’anni che su questi Naturalmente, a latere di un a segnalare ai mercati varando
tempo è essenziale per l’intero siste- Tamborini non usa mezzi termini: «Il temi il Paese, la classe politica in par- intervento più concreto da parte una politica monetaria antitetica
ma». Smi è la componente più impor- caro energia può portare allo stop de- Fatturato 2021 ticolare, non ha la visione necessaria del Governo, si dovrebbe anche a quella statunitense. Davanti
tante di Confindustria Moda in termi- gli impianti: oggi produrre costa più – conclude il presidente di Sistema far luce su eventuali errori all’energy crunch scoppiato
ni di fatturato e addetti e Tamborini che restare chiusi. Stop che possono sale del 16,2% moda Italia –. Nelle ultime settimane commessi nell’implementare le questa estate, Pechino ha
diventare definitivi perché molte si è tornato a parlare dei giacimenti di strategie di copertura da parte dei prontamente reagito rinnegando
aziende non hanno la forza contrat- gas che l’Italia possiede ma non sfrut- consorzi cui spetta il compito di “de facto” le politiche climatiche
sergio tuale di scaricare gli aumenti del- Nei primi nove mesi dell’anno ta e si è rianimato il dibattito sul nu- acquistare energia per conto delle
tamborini l’energia sui listini. E anche se ci riu- l’industria calzaturiera ha cleare, pensando a quello di nuova aziende associate, proteggendole
Presidente
di Sistema moda
Italia (Smi)
scissero, almeno in parte, gli aumenti
arriverebbero, anello dopo anello, ai
segnato una crescita a due
cifre, non ancora sufficiente
generazione sul quale riflette pure la
Francia. Ma dobbiamo essere molto
dalle oscillazioni impreviste dei
prezzi. Il cambio di paradigma a ‘ il tema geopolitico
L’allarme delle imprese
e amministratore prodotti finiti, frenando la ripresa che però a riportare il settore ai chiari e realisti: anche impostando cui il comparto delle materie non si risolve
delegato di Ratti ha caratterizzato il tessile-moda-ac- livelli pre-crisi. Dall’analisi del una seria politica energetica sul gas o prime e dei beni energetici stanziando fondi
cessorio almeno fino a settembre». Centro Studi di Confindustria su nuove trivellazioni per il petrolio, stanno assistendo e il crescente ma con azioni su
Nel breve periodo il presidente di Moda per Assocalzaturifici ci vorranno circa due anni per vedere regime di volatilità con cui si Russia, Egitto e Libia
è anche amministratore delegato di Smi vede un’unica soluzione: inter- risulta che il fatturato del i primi risultati e per il nucleare salia- dovrà fare i conti nel futuro
Ratti (gruppo Marzotto), leader nella venire sulla speculazione, iniziando periodo gennaio-settembre è mo almeno a dieci. Non possiamo impongono un attento esame sui
lavorazione di tessuti in fibre nobili,
presente inoltre sul mercato con un
dal fenomeno delle vendite allo sco-
perto. «È giusto che il Governo pensi
aumentato del 19,5% e l’export
del 17,6%. Le proiezioni per
permetterci tempi così lunghi».
Oltre agli interventi su speculazio-
processi decisionali all’interno di
tali realtà dove non sempre la ‘ EUROPA E CINA
Serve tutelare
suo marchio e con prodotti finiti. alle famiglie, calmierando le tariffe l’intero anno indicano una ne e vendite allo scoperto (che stanno trasparenza è la cifra dominante. il mercato interno
Come presidente di Sistema moda con risorse pubbliche extra e in parte crescita del fatturato del avendo effetti negativi anche sui tra- Oggi però non servono dai «Paesi non green»
Italia pensa soprattutto a un altro tipo può servire anche alle imprese, ma 16,2%, con un gap compreso der dell’energia di medie dimensio- recriminazioni ma interventi con nuovi dazi
di aziende, attive esclusivamente nel- non sono interventi sostenibili a lun- tra -10 e -15% rispetto ai dati ni), Tamborini suggerisce alle istitu- immediati su piani diversi: da all’import
la filatura e tessitura, e ai cosiddetti go – aggiunge Tamborini –. Il pre- del 2019, prima dello scoppio zioni che hanno il potere di farlo di quello geopolitico nei confronti
nobilitatori, imprese che tingono e mier Draghi ha fatto appello alle della pandemia. «I risultati sbloccare parte delle riserve energeti- della Russia e delle controversie ed abbassando dunque
stampano e che si trovano in tutti i di- grandi aziende del settore perché fac- migliori vengono dall’export, che strategiche dell’Italia e ricorda sul Nord Stream 2 ma anche drasticamente i costi produttivi di
stretti tessili, da Como a Prato, pas- ciano la loro parte, visti i profitti che trainato dai grandi marchi del un’ultima criticità: «La filiera del tes- dell’Egitto, della Libia e dei paesi acciaio e metalli, mentre le
sando per Biella. «Si tratta soprattut- la situazione assicura loro da mesi. lusso – sottolinea Siro Badon, sile, come tutte le catene del valore produttori con cui abbiamo leadership europee continuano
to di aziende di piccole e medie di- Ma forse questa “spinta gentile” non presidente di Assocalzaturifici globalizzate, era un meccanismo incrinato i rapporti negli scorsi indefesse a percorrere la strada
mensioni che lavorano come terzisti: è sufficiente, servono interventi più –. Rispetto ai livelli pre pande- complesso ma apparentemente ben anni; a quello di una eccessiva della transizione energetica
non hanno marchi propri e da sempre decisi prima che sia troppo tardi. Ri- mia l’export è calato “solo” del oliato, quasi perfetto. Il Covid è stato accelerazione verso una senza se e senza ma, incuranti
possono contare su margini ben di- cordo che sulla filiera del tessile-ab- 2,7% in valore e del 7% in volu- il granello di sabbia che ha bloccato conversione verde che degli effetti su industria,
versi dalla parte a valle della filiera – bigliamento pesano da mesi altri au- me». Buoni in particolare gli ogni catena, a partire dalla Cina, che attualmente non dispone di economia e famiglie.
sottolinea Tamborini –. Ma non pos- menti di materie prime, dal cotone al scambi con la Francia (+25% in fino al 2019 si poteva definire la fab- tecnologie in grado di sostituire Una scelta quella di Bruxelles,
siamo sottovalutare le loro difficoltà, cashmere, e dei prodotti chimici ne- valore sui primi 9 mesi 2020) e brica del mondo. Ognuno ora faccia la le forme tradizionali di legittima, ma che comporterà un
perché da queste aziende dipende il cessari alle aziende del monte». Svizzera (+19%), tradizional- sua parte a livello locale, unica strada produzione energetica; a quello costo crescente soprattutto per
funzionamento dell’intera filiera ita- Superata la crisi, ammesso che la mente legata al terzismo, Usa per riavviare, in modo più razionale burocratico/legislativo per l’industria italiana caratterizzata
liana: il pericolo è che alcune sue parti politica trovi il tempo di concentrarsi (+38%) e Cina (+50%, che porta e sostenibile, da ogni punto di vista, velocizzare la possibilità di un da un minor grado di
vengano delocalizzate, ad esempio in su questo e non sulla corsa al Quiri- a un +26% sul 2019). ambientale e sociale, l’economia na- approvvigionamento di gas e verticalizzazione rispetto a quella
Turchia». Conosciuto e apprezzato nale, lascia intendere Tamborini, oc- © RIPRODUZIONE RISERVATA zionale e quella globale». petrolio “nazionale” e di dei partner comunitari e quindi
per la sua lucidità e capacità di analisi, corre ripensare la politica energetica © RIPRODUZIONE RISERVATA costruzione di impianti di più vulnerabile alla concorrenza
rigasificazione. Per fermarci a asiatica. Concludendo, oltre a
quelle più urgenti perché più premere su Bruxelles affinché si
complesse. Al netto di queste adotti un piano di contingenza

Putin rilancia Nord Stream: «È la soluzione» considerazioni, tuttavia, la


dinamica di medio lungo termine
su cui il Governo dovrebbe già da
ora iniziare a ragionare è il
sul fronte energetico (facendo
anche capire a Berlino che le sue
scelte di politica interna incidono
poi sul resto della UE come sta
crescente gap di competitività che dimostrando lo stallo nella
completamento del lavoro e la crea- Questo ha allungato ulterior- considerare alternative. Come Pu- si sta sviluppando nei confronti certificazione del Nord Stream 2 e
La competizione sulle rotte zione di una grande rotta aggiunti- mente i tempi per Gazprom, pro- tin, Novak ha ribadito la disponibi- della Cina. Se infatti da un lato il lo spegnimento delle centrali
va, pronta a entrare in funzione». prietaria di Nord Stream 2: una vol- lità della Russia a esportare più gas cosiddetto ‘energy crunch' nucleari con contestuale apertura
Anche il secondo braccio del ta concluso il procedimento di cer- in Europa, potendo contare su con- produce degli effetti nefasti sulla di quelle a carbone), il governo
gasdotto sottomarino che collega tificazione, Unione Europea e di tratti di fornitura a lungo termine. marginalità delle imprese, italiano dovrebbe anche iniziare a
Il presidente russo ribadisce direttamente la Germania ai gia- nuovo le autorità tedesche dovran- Nord Stream, ha detto Putin, dall’altro lato la gravità con cui si portare all’attenzione dei
l’impatto positivo sui prezzi cimenti russi dell’Artico, ha con- no dare il via libera finale. Difficile «avrà un impatto immediato sui sta abbattendo solo sull’Europa, policymakers comunitari la
dell’apertura del gasdotto fermato Putin, viene attualmente pensare che tutto si possa conclu- prezzi. E lo vedranno tutti i Paesi, si sta già traducendo in un questione della tutela del mercato
riempito del cosiddetto “gas tec- dere prima del prossimo giugno. tutti i consumatori nei Paesi che marcato differenziale di prezzi interno. Come? Attraverso
nico”, fase precedente all’entrata Non la pensa così il vicepremier consumano gas russo». tra i beni prodotti nel Vecchio l’imposizione di nuovi dazi
Antonella Scott in funzione. russo Aleksandr Novak, che in Parole seguite, nella serata di ie- Continente e quelli nel Celeste all’import su quei prodotti
Pronto ormai da settembre, un’intervista al sito economico Rbc ri, da un nuovo calo dei prezzi del Impero. Un caso emblematico è considerati strategici per evitare
Noncurante delle controversie, contrastato fin dalla nascita per- aveva affermato ieri che se ci fosse gas in Europa: dovuto però al con- l’acciaio inox quotato che non appena la tensione sul
Vladimir Putin morde il freno su ché considerato progetto politico la volontà, le forniture di Nord tributo del gas americano liquefat- attualmente dai produttori lato della logistica si riassorba si
Nord Stream 2, tornando a offrire del Cremlino e non solo fonte ag- Stream 2 potrebbero partire ben to in arrivo. La corsa ai mercati eu- siderurgici cinesi a circa 600 euro assista a uno stallo degli
all’Europa il “gasdotto della di- giuntiva di energia (avrebbe do- prima della metà dell’anno. E in ropei dell’energia è una delle que- la tonnellata in meno rispetto a ordinativi.
scordia” come migliore soluzione vuto essere ultimato nel 2019), ogni caso, ribadisce Novak, fermare stioni al cuore dei contrasti tra quelli europei. I fautori del libero mercato
per soddisfare la domanda e raf- Nord Stream 2 ha incontrato l’ul- il progetto Nord Stream ormai è Russia e Stati Uniti. Finora questo rilevante gap di potranno forse storcere la bocca
freddare i prezzi. timo ostacolo quando l’ente rego- impossibile, né la Russia intende Potrebbero dunque parlare sia di prezzo non è riuscito a produrre davanti a una proposta del genere
«Vorrei congratularmi con Gaz- latore tedesco delle reti ha bloc- energia che di Ucraina - questioni un calo delle quotazioni in ma implementare nuovi dazi è la
prom e i partner di Nord Stream 2 - cato la procedura di certificazione strettamente legate - i due presi- Europa solo perché il mercato naturale conseguenza della cieca
ha detto ieri il presidente nel corso
di una riunione del Governo a cui
perché la compagnia proprietaria
del gasdotto, con sede a Zug in ‘ Annunciata a sorpresa
per questa sera
denti, Joe Biden e Putin, nella tele-
fonata annunciata a sorpresa ieri,
rimane protetto dalle misure di
salvaguardia ma soprattutto dalla
adozione di zelanti piani
climatici. Perché se c’è Green, ci
prendeva parte anche Aleksej Mil- Svizzera, deve creare una filiale di una telefonata tra su richiesta del Cremlino, e prevista crisi della logistica che, deve essere allora protezionismo
ler, amministratore delegato del diritto tedesco per essere in rego- il capo del Cremlino per questa sera. mantenendo il prezzo del nolo nei confronti di chi Green non è..
monopolio russo del gas - per il la in Germania. e il presidente Biden © RIPRODUZIONE RISERVATA del container per la tratta Cina- © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 11

4,9%
L’INFLAZIONE IN EUROZONA
Primo Piano A novembre l’inflazione nell’Eurozona
si è attestata al 4,9%, ai massimi dal
Finanza per le famiglie 1991. In Italia è al 3,7%, negli Usa al
6,8 per cento.

Mutui, ecco cosa cambia per la rata Addio al Libor:


col nuovo anno
solo indicatori
con l’impatto della super inflazione a prova di frode

La tendenza. Il rialzo del costo della vita colpisce direttamente chi sottoscrive un nuovo contratto a tasso fisso: a inizio anno offerte Interbancario
anche allo 0,5%, oggi all’1,1%. Per il variabile l’Euribor resta inchiodato a -0,5% in attesa delle mosse della Banca centrale europea
D’ora in poi disponibili
Vito Lops esempio il BTp a 10 anni che offre solo parametri diversi
un rendimento nominale dell'1% La fotografia per ciascuna giurisdizione
L'inflazione è un problema ancora annuo nel 2021 genererà un tasso
da risolvere. Tanto negli Stati Uniti reale negativo per i risparmiatori
(siamo al 6,8%) quanto nell'Eurozo- che lo detengono, considerando che L’INDICATORE 0,8 Maximilian Cellino
na (a novembre si è attestata al in Italia l'inflazione viaggia al 3,7%. PER IL TASSO 0,7
4,9%, massimi dal 1991). Ed è un Se proprio vogliamo trovare il pelo FISSO Per l’addio definitivo al Libor è
0,6
problema che interessa da vicino le nell'uovo un piccolo danno per ora Andamento questione ormai di giorni, se non
famiglie, non solo per ciò che ri- l'aumento dell'inflazione (e il con- 0,5 0,476 di ore. I tassi del mercato interban-
dell’Eurirs
guarda le bollette energetiche che in testuale aumento degli Eurirs) lo sta a 20 anni 0,4 cario da anni al centro dell’atten-
effetti stanno andando incontro a causando anche a chi sta già rim- 0,3 zione e di una complessa riforma,
vistosi aumenti. L'impatto riguarda borsando un fisso: le banche hanno 0,2 resasi necessaria per rendere i ben-
anche la platea dei mutuatari, molto aumentato i tassi sui nuovi mutui di 0,1 0,0002 chmark più robusti e a prova delle
vasta considerando che in Italia surroga (difficile oggi trovare un 0,0
frodi che in passato li hanno ri-
vengono stipulati oltre 200mila fisso sotto l'1,5%) quindi difatti la guardati, è ormai arrivata al capo-
mutui all'anno, tra nuovi contratti possibilità di surrogare (di spostare -0,1 linea, o quasi. A partire dal 31 di-
e surroghe. La brutta notizia è che cioè il vecchio mutuo presso una 30/12/2020 28/12/2021 cembre Ice Benchmark Admini-
l'inflazione ha fatto salire gli Eurirs nuova banca che offre condizioni stration cesserà infatti la pubblica-
nel corso del 2021. Si tratta di quegli migliori) si è ridotta. zione di tutti i tassi Libor in
indici che vengono utilizzati dalle sterline, euro, franco svizzero e
banche per calcolare la rata del mu- Cosa cambia per chi sta già LE PREVISIONI yen giapponese, come pure dei Li-
0,4 0,395
tuo a tasso fisso. L'Eurirs a 20 anni pagando un mutuo a tasso SUI TASSI bor in dollari a una settimana e due
0,3
a gennaio era a -0,02% mentre ora variabile VARIABILI mesi di cui era amministratrice.
0,2
viaggia intorno allo 0,47%. La buona Passiamo ora al partito del variabi- Soltanto i tassi in dollari sulle altre
Future su 0,1
notizia è che al momento gli indici le. Come scritto nelle prime righe gli scadenze (overnight, 1, 3, 6 e 12 me-
Euribor a 3 mesi 0,0
Euribor, che invece sono il parame- indici Euribor sono rimasti imbal- si) continueranno a essere pubbli-
tro utilizzato per i mutui a tasso va- lati intorno a -0,5%. Questo perché -0,1 cati fino al 30 giugno 2023 per con-
riabile, non si sono per ora mossi e non seguono da vicino le dinamiche -0,2 sentire la transizione di alcuni
viaggiano intorno a -0,5% sulle sca- dell'inflazione (a differenza dei tas- -0,3 contratti al momento impossibili
denze a uno e tre mesi (quelle che si Eurirs) ma si muovono solo -0,4 da convertire (i legacy contract).
interessano da vicino i mutuatari). quando i mercati anticipano un -0,5 -0,555 A sostituirli, da lunedì 3 gennaio
C'è da dire però che non tutti sono rialzo dei tassi di interesse da parte -0,6 2022, sarà in tutto e per tutto una
sulla stessa barca. Bisogna infatti della Banca centrale europea. Per GENNAIO 2022 DICEMBRE 2027 serie di indicatori differenti per
distinguere tra coloro che già stan- ora la Bce non ha parlato di rialzo ogni giusrisdizione: Sofr per gli
dei tassi (a differenza della Fed che Stati Uniti, Sonia per la Gran Breta-
ne ha preannunciati tre per il 2022) gna, Saron per la Svizzera, Tonar
‘ I future vedono l’Euribor
da -0,5% a +0,4% al 2027:
e quindi l'Euribor è tranquillo.
Quindi chi sta pagando un mutuo MUTUI, 7
per il Giappone ed €Str per l’area
euro. Questi tassi risk free (Rfr) so-
circa 35 euro in più al variabile non ha subito alcun au- IL CONFRONTO 6 no stati individuati dai vari
mese per chi ha un debito mento delle rate nel 2021. Potrebbe STORICO TRA 4,74 working group al lavoro fino dal
FISSO E 5
residuo di 100mila euro subirlo in prospettiva però, consi- 2016 sulla base delle indicazioni
derando che i future sull'Euribor lo VARIABILI 4 fornite da autorità regolamentari,
no pagando un mutuo e coloro che proiettano salire da -0,5% a +0,4% Tassi medi banche centrali, associazioni di
su mutui 3
sono in procinto di stipularne uno da qui al 2027. Si tratterebbe quindi mercato e degli stessi operatori in
proprio adesso, quando l'inflazione di un aumento di 90 punti base del a 20 e 30 anni, 2 FISSO modo da rispettare i principi Iosco
morde. E poi bisogna distinguere la tasso da pagare da qui a cinque an- dati aggiornati 2,06 1,08 (l’organizzazione internazionale
1
tipologia di tasso, fisso o variabile? ni, ovvero circa 35-40 euro al mese al 30 novembre. delle Autorità di controllo dei mer-
Cerchiamo di approfondire nel det- per chi ha un debito residuo di Dati in % 0 VARIABILE 0,74 cati finanziari) e di risultare mag-
taglio le casistiche. 100mila euro. Va però detto che non 2010 2021 giormente rappresentativi delle
v'è nessuna certezza di un aumento Fonte: MutuiOnline.it reali condizioni di mercato, pro-
Cosa cambia per chi sta già dei tassi da parte della Bce (e di con- prio perché basati su transazioni
pagando un mutuo a tasso fisso seguenza degli Euribor). E che negli effettive con volumi ampi e stabili.
Per i mutuatari che hanno già in ultimi sei anni i future hanno sem- Con i loro valori, che dallo scor-
pancia un finanziamento ipotecario pre dipinto dei rialzi di questo indi- so marzo sono pubblicati quoti-
a tasso fisso l'impennata dell'infla-
zione si sta in realtà rivelando una
buona notizia. Intanto perché la ra-
ta non viene intaccata, perché pro-
ce, finora sempre smentiti dai fatti
dato che viaggia sui minimi storici.

Cosa cambia per chi ha


Rimborso anticipato del capitale? dianamente nella sezione «Indi-
ci&Numeri» de Il Sole 24 Ore, gli
operatori hanno iniziato a familia-
re da tempo, anche se questo non
tetta appunto dal tasso fisso. E in
secondo luogo perché in termini re-
ali (cioè sottraendo al tasso nomi-
intenzione di chiedere un nuovo
mutuo
Il morso dell'inflazione nel 2021
Con questi numeri non conviene significa che la gestione della fase
di transizione sia stata semplice e
priva di costi. Le difficoltà si sono
nale debitore il tasso di inflazione) sull'economia reale causerà un manifestate, e persistono, soprat-
il tasso da pagare risulta più basso. danno (non eccessivo però) a chi in tutto per i prodotti in sterline e in
Per questa categoria vale il princi- questo momento sta cercando di so Bce - che nel frattempo non si sono e si riporti stabilmente sui livelli degli dollari, sui quali gli scambi sono
pio economico secondo il quale i smarcarsi tra le varie offerte per sti- Il portafoglio mossi di un centesimo - non sono anni ’70. In quel caso la Bce potrebbe non a caso storicamente più eleva-
debitori sono avvantaggiati da un pulare un nuovo mutuo a tasso fis- agganciati all’andamento dell’infla- portare i tassi di interesse molto più ti. Il passaggio da Libor dollari a
aumento dell'inflazione, proprio so. Nel senso che mentre a inizio zione, ma dipendono dalle scelte di in alto, ma a quel punto rischierebbe Sofr (un mercato dove, con riferi-
perché si riduce la quota reale del anno le offerte includevano anche politica monetaria della Bce che, a di penalizzare l’economia, già zavor- mento ai soli derivati, lo scorso ot-
montante da restituire. Lo stesso mutui intorno allo 0,5%, oggi è im- Valutare come investire loro volta, vengono prese non moni- rata dagli effetti pandemici. Anche tobre i volumi avevano raggiunto
meccanismo penalizza invece gli possibile scendere sotto l'1%. Il tas- il patrimonio destinato torando l’inflazione di breve periodo per questo i mercati non ipotizzano un valore di 369 miliardi di dollari
investitori dato che devono fare i so medio delle migliori offerte sul (a novembre balzata al 4,9%) ma un grande attivismo futuro della Bce e un nozionale di 835 miliardi) ha
conti con rendimenti reali molto fisso si attesta intorno all'1,1%. Va
a estinguere il mutuo quella attesa a 10 anni (attualmente sul fronte tassi, quantomeno tale da in particolare, come già accennato,
bassi, quando non negativi. Ad però detto che si tratta comunque di all’1,8%). Questo ci aiuta a capire per- preoccupare il partito del tasso va- reso necessaria una deroga per ge-
tassi eccezionalmente bassi e quin- Cosa accadrà alle rate del mio mutuo ché la Bce non ha fretta nell’alzare i riabile. I contratti future sull’Euribor stire l’intero processo in modo più
di non c'è da drammatizzare. Sul a tasso variabile nel caso in cui l’in- tassi dato che le aspettative di mer- a 5 anni lo vedono solo in leggero au- efficiente e trasparente, ma a sen-
fronte del variabile le offerte resta- flazione da temporanea dovesse di- cato indicano che l’inflazione nel mento. Oggi indicano un rialzo del- tire gli operatori le possibilità di ar-
PAROLA CHIAVE no molto allettanti, dato che in que- ventare più strutturale? È meglio medio periodo andrà via via norma- l’Euribor di 90 punti base, dall’attua- bitraggio sono ancora evidenti.
sto caso è possibile scendere sotto correre adesso ai ripari (magari rim- lizzandosi e non dovrebbe spingersi le -0,5% a +0,4% nel 2027. In questo Relativamente più tranquilla
#Eurirs ed Euribor lo 0,5%. Se poi i future avessero ra- borsando il capitale per chi ne avesse oltre la soglia “limite” del 2 per cento. caso le rate variabili aumenterebbe- appare invece la situazione sul
gione indicando che nel 2027 gli Eu- la liquidità o virando su un fisso at- I mercati non scontano quindi al ro di circa 35-40 euro su un debito mercato euro, dove il passaggio da
Eurirs sta per Euro Interest ribor cresceranno di 90 punti base traverso la surroga) oppure non è il momento un “cigno nero” lato infla- residuo di 100mila euro, di 70-80 eu- Eonia (l’overnight il cui ultimo va-
Rate Swap ed è un tasso vorrà dire che chi avrà iniziato oggi caso di allarmarsi? Sono domande zione, l’ipotesi in cui scappi di mano ro su 200mila e via discorrendo. «È lore sarà anch’esso pubblicato il 3
bancario di riferimento che che l'avventura del variabile si ritroverà lecite, che si pongono in questo mo- sulla base di questi calcoli che il mu- gennaio 2022) a €Str è stato gestito
può fare da base per i mutui a solo fra cinque anni a pagare più o mento i mutuatari che stanno rim- tuatario variabile che sta pensando applicando ai contratti regolati con
tasso fisso. Il TAN, il tasso meno quanto pagherebbe sin da su- borsando un finanziamento ipote- di rimborsare il mutuo per evitare il vecchio benchmark uno spread di
annuo nominale, che le banche bito optando per il fisso. Anche qui, cario a tasso variabile, agganciato al- cattive sorprese sulle rate deve com- 8,5 punti base. Ma dove, soprattut-
applicano sui loro prestiti si niente panico. l’andamento degli indici Euribor pletare la propria valutazione - spie- to, per l’Euribor si è optato per una
compone da Eurirs+Spread In sintesi, l'inflazione qualche (come accade nella maggioranza dei ga Alessio Santarelli, direttore gene- soluzione nel segno della conti-
praticato dalla banca. problemino lato mutui lo sta cau- casi in Italia) oppure direttamente al rale broking del Gruppo MutuiOnli- nuità, a differenza di quanto avve-
L’Euribor è un tasso di sando. Ma di lieve entità e non per tasso della Bce (un campione raro). ne -. Investendo quella somma sui nuto per indicatori simili in altre
riferimento che rappresenta il tutte le casistiche. E questo soprat- Il dubbio è giustificato anche dal mercati finanziari si aspetta di otte- aree. Per il parametro che continua
tasso medio delle transazioni tutto perché il mercato sconta oggi fatto che molti prezzi di beni comuni nere di più o meno di questo even- fra l’altro a determinare le rate dei
finanziarie in euro compiute tra uno scenario di normalizzazione stanno aumentando a vista d’occhio, tuale aumento della rata?». Per chi mutui a tasso variabile l’ammini-
le banche più importanti dell'inflazione nei prossimi anni. In dal caffé alle bollette. Accadrà lo stes- poi ha paura del cigno nero, l’alter- stratore European Money Market
europee. È il parametro di caso contrario, gli indici Eurirs sali- so alla rata del mutuo? Prima di con- nativa al rimborso del capitale po- Institute (Emmi) ha infatti provve-
indicizzazione più utilizzato per rebbero molto di più rispetto all'at- centrarsi sul futuro, fotografiamo trebbe essere passare al tasso fisso duto a riformare la sola metodolo-
calcolare gli interessi che si tuale livello dello 0,47% e a quel quello che è successo alle rate in que- con una surroga. Solo che anche in gia di calcolo e gli scostamenti so-
applicano sui mutui a tasso
variabile, ed è un indicatore del
punto avremo dei nuovi mutui a
tasso fisso molto più alti rispetto a
sto 2021, quando l’inflazione nel-
l’Eurozona si è spinta vicino al 5%. ‘ Per chi ha paura
del «cigno nero»
questo caso va valutato se l’extraco-
sto (il mutuo di surroga a tasso fisso
no stati minimi e pressoché imper-
cettibili per i risparmiatori, anche
costo del denaro a breve quelli attuali. È questo lo scenario Cosa è successo alle rate dei mutua- l’alternativa è passare costa almeno l’1,5%) vale la candela. in fasi di tensione sui mercati come
termine. da evitare. tari variabili? Niente. Questo perché al fisso con surroga: —V.L. quella vissuta nel marzo del 2020.
© RIPRODUZIONE RISERVATA tanto gli indici Euribor quanto il tas- ma occhio ai costi © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
12 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

289 omicidi
trend in lieve aumento comunicato il Dipartimento della
Politica Nel 2021 (i dati al 26 dicembre) si Pubblica Sicurezza. Cresce l’inciden-
sono registrati 289 omicidi, 4 in più za percentuale delle donne uccise:
dell’anno scorso, ma 25 in meno del 116 vittime nel 2021 (erano 110 nel
2019 (epoca pre-pandemia). Lo ha 2019)

Fuori onda
Il congedo di Mattarella Legnini: «per
la ricostruzione
PUBBLICO IMPIEGO
stanziati
Firmata l’intesa sulle aree,
al via i rinnovi contrattuali
alla vigilia del voto sul Colle 14 miliardi»
per i dirigenti della Pa
Quirinale. Nel discorso di fine anno il commiato e il grazie agli italiani. Dal 24 gennaio Post terremoto
Parte ufficialmente la stagione contrattuale anche per le votazioni per il successore. Ue, stabilità, unità nazionale i tratti del settennato
i 175mila dirigenti pubblici. Ieri all’Aran è stata firma-
ta con i sindacati l’ipotesi di contratto quadro per la IPP
Il Commissario: «Danni
definizione delle aree, cioè i settori a cui si riferiranno Lina Palmerini per 26 miliardi, autorizzati
i contratti nazionali.
La notizia, anticipata sul Sole 24 Ore di ieri, è che Sarà un saluto agli italiani che han-
5mila cantieri nel 2021»
non cambia nulla: le aree rimarranno quelle che han- no saputo affrontare una prova du-
no articolato i contratti 2016/18, e che seguono l’arti- rissima con la pandemia e hanno ROMA
colazione dei comparti non dirigenziali in Funzioni ancora un tratto di strada da fare.
centrali, locali, istruzione e sanità. Per Mattarella è l’ultimo discorso di Su 80mila edifici danneggiati
A rendere possibile il passaggio c’è il comma 881 fine anno, l’ultimo del suo mandato, dai terremoti del 2016 e 2017,
della legge di bilancio che arriva oggi al voto finale quello in cui vorrà congedarsi e in- sono state presentate 60mila
della Camera, e che rinvia al 2024 il trasloco forzoso sieme ringraziare chi in questi anni manifestazioni di interesse a
dagli enti locali alla sanità dei circa 5mila dirigenti - non tutti facili - ha voluto soste- ricostruire. Lo ha illustrato ieri
professionali, tecnici e amministrativi impiegati negli nerlo, dai cittadini alla politica e ai il commissario straordinario,
enti sanitari. Il trasferimento, chiesto dalla manovra governi. Probabilmente il prossimo Giovanni Legnini nel corso del-
2019, aveva acceso la resistenza del sindacato di cate- 24 gennaio inizieranno le votazioni la conferenza stampa per fare
goria Fedirets, che ha bloccato l’accordo per tutto il per il suo successore e, come si sa, un punto sulla ricostruzione
2021: un’opposizione animata da ragioni professio- lui si è già tirato fuori dalla corsa di- del Centro Italia. Legnini ha ri-
nali, perché queste figure fanno ovviamente un lavo- cendo a più riprese di escludere un cordato che «al momento sono
ro diverso dai dirigenti medici che dominano in sani- bis. Lo ha detto esplicitamente in stati presentati 21mila progetti.
tà, ma anche di peso nella rappresentanza, perché ne- circostanze più o meno ufficiali ma Ne mancano all’appello ancora
gli enti locali i dirigenti sono circa 10mila contro i il messaggio del 31 sarà comunque Probabilmente sono state anche Al Quirinale. l’inizio del suo mandato, quando il 39mila. Dovremo intervenire
130mila medici. Sempre in fatto di rappresentanza, letto, decifrato, interpretato guar- queste sue scelte molto nette ad aver Il capo dello Stato premier si chiamava Renzi, il Quiri- con un’ordinanza per stabilire
ieri l’Aran ha fissato le regole per il nuovo censimento: dando alla scadenza imminente rinsaldato un’empatia con gli italia- Sergio Mattarella nale era appena sullo sfondo e lì è ri- il cronoprogramma della rico-
i dati andranno inviati fra il 1° febbraio e il 31 marzo. delle elezioni presidenziali. Dun- ni che oggi appaiono i suoi più acce- alla fine del suo masto fino alla sconfitta referenda- struzione».
settennato
—Gianni Trovati que, ogni virgola sarà studiata per si sostenitori. Il “bis” gliel’hanno ria. Quella fu la prima occasione di I progetti, insomma, vanno
© RIPRODUZIONE RISERVATA non offrire spunti anche se avrà pe- gridato in più occasioni, nei teatri, scontro con un premier visto che ormai sollecitati: l’attesa a que-
so soprattutto il tono e il clima con in qualche scuola, per strada. E for- Renzi voleva il voto e invece nacque sto punto diventa ingiustificata
il quale Mattarella vorrà congedarsi se, dovendo fare un primissimo bi- il Governo Gentiloni. Allora venne e, se necessario, sanzionata. In-
LA COMMISSIONE TECNICA perchè faranno da sfondo all’ap- lancio dei sette anni trascorsi, que- fuori un altro tratto distintivo del tanto i danni stimati «ammon-
puntamento per eleggere il succes- sto racconta un po’ la cifra della pre- suo mandato: cercare di garantire la tano a 26 miliardi di euro, a oggi
Previdenza e assistenza, sore. Questo spiega la consegna del
silenzio dei suoi collaboratori.
sidenza-Mattarella, ossia la capacità
di suscitare empatia. Un’empatia
stabilità, in linea con il sentire del
Parlamento. L’altro acuto con i lea-
abbiamo stanziati 14 miliardi.
Permettono una copertura suf-
separazione impossibile In primo piano non potrà che es-
serci la pandemia e la capacità del
non immediata ma venuta fuori con
lentezza. La riservatezza, la distan-
der è nel 2018 con la vittoria dei gril-
lini, le fasi concitate della formazio-
ficiente per diversi anni» ha
sottolineato il commissario.
Paese di reagire portando a casa, za siderale dagli eccessi verbali sono ne del governo giallo-verde e il «no» Per la ricostruzione privata
Una separazione netta non appare praticabile. A meno quest’anno, una crescita superiore stati dei tratti che, all’inizio, appari- a Savona ministro dell’Economia «nel 2021 - ha detto Legnini -
di improbabili ripensamenti dell’ultima ora, è questo il al 6 per cento. Del resto, Mattarella vano perfino dissonanti e poco con- per tenere ferma la linea dell’euro- sono stati 5mila i cantieri auto-
“verdetto” su una eventuale distinzione del capitolo ha rappresentato da subito la prima temporanei in una fase in cui la poli- peismo. Quell’impostazione pro- rizzati, esattamente il doppio
“previdenza” da quello dell’assistenza, soprattutto a li- linea italiana nella lotta contro il vi- tica prendeva una piega opposta, Ue, che in quel momento accese di quelli nel 2020 e quasi la me-
vello finanziario, chiesta da tempo dai sindacati (e non rus sostenendo le misure dei gover- quella dell’iper-comunicazione alla scontri aspri fino alla richiesta di tà dei cantieri complessiva-
solo), che è contenuto nel dossier elaborato dal gruppo ni, Conte e poi Draghi. Fu lui a ri- perenne ricerca di consenso. Ma il impeachment, anticipò invece quel-
ristretto della Commissione tecnica insediata dal mini- spondere a tono a Boris Johnson suo stile è stato proprio quello che lo che sarà il nuovo corso di Conte e
stero del Lavoro per studiare la questione. Un dossier di
circa 70 pagine che, dopo cinque mesi di lavoro, sarà
che circa un anno fa criticò le nostre
misure di restrizione addirittura ri-
ha portato a riconsiderare la sua
presidenza come la più funzionale
dei 5 Stelle che solo un anno dopo
arrivarono a votare la Von der Leyen ‘ Su 80 mila edifici
danneggiati dai
presentato oggi alle parti sociali. In una delle ultime boz- cordandoci un passato fascista. in fasi in cui i leader sembravano e poi a gestire il negoziato sui fondi terremoti 2016-
ze si sostiene che «guardare alla spesa previdenziale al «Anche noi italiani amiamo la liber- usciti dal recinto della razionalità. europei del Pnrr. In fondo, l’ultimo 2017, presentati solo
netto degli interventi finanziati dalla tassazione non tà ma abbiamo a cuore la serietà», Così come, dal punto di vista po- intervento per far nascere il Gover- 21mila progetti
può essere considerato un modo per reperire risorse per gli mandò a dire. Ed ebbe ragione litico-istituzionale, ha incarnato no Draghi è un po’ la sintesi di un
maggiori spese pubbliche» perché le imposte versate vista la retromarcia britannica. E quello che si dice dei poteri del capo mandato che ha seguito poche ma mente autorizzati, pari a 12mila
sulle prestazioni sociali sono già destinate al finanzia- quando poi si contrapposero regole dello Stato, che sarebbero “a fisar- chiare traiettorie: ancoraggio al- nell’intero cratere sismico». I
mento di altre componenti del bilancio pubblico. Ma e vaccini alla libertà, fu pronto a ri- monica” nel senso che si ampliano l’Europa, stabilità istituzionale e cantieri ultimati, invece, nel
Cgil, Cisl e Uil insistono nella richiesta di scorporare le cordare che «la libertà non è quella o si restringono in relazione con unità nazionale. 2021 «sono stati 2.185 e com-
voci assistenziali da quelle più strettamente pensioni- di infettare gli altri». l’attività dei partiti. E in effetti al- © RIPRODUZIONE RISERVATA plessivamente ne sono stati ul-
stiche, anche perché in questo modo la spesa per pen- timati quasi 6mila che hanno
sioni risulterebbe con valori più bassi di quelli attuali. In permesso di riconsegnare circa
altre parole, integrazioni al minimo, 14esima per pen- 15mila unità abitative ad altret-
sionati, maggiorazioni sociali, e magari anche Tfr, asse-
gno sociale di disoccupazione e Reddito di cittadinanza
dovrebbero confluire in un apposito e autonomo capi-
tolo. Ma i tecnici della Commissione, creata dall’ex mini-
Voto scaglionato, Omicron riscrive tante famiglie».
Aggiunge Legnini: «I cantie-
ri attualmente aperti sono cir-
ca 6mila, permetteranno di ri-
stro Poletti, rilanciata da Catalfo e resa operativa dall’at-
tuale ministro Orlando, non sembrano essere d’accor-
do: si tratta di interventi di natura ibrida che, sostengo-
le regole per eleggere il capo dello Stato consegnare altri 15mila unità
immobiliari». Se tra i 20mila
edifici che non saranno rico-
no, cumulano caratteri propri tanto della assistenza che struiti ci fossero immobili che
della previdenza. Non solo: quello della ”separazione” impediscono la ricostruzione
un tema prettamente italiano e oggetto di varie classifi- sa in considerazione dalla presi- so però a suggerirlo non sarebbero di altre abitazioni, il commis-
cazione di Istat, Rgs e Inps che la rendono impraticabile. Parlamento denza della Camera (almeno per
‘ probabilmente solo ragioni sanita- sario ha ricordato che già è in
—Marco Rogari ora) dove invece si da per scontato rie quali la permanenza, sia pure vigore un’ordinanza per con-
© RIPRODUZIONE RISERVATA lo scaglionamento per lettera degli giuramento con la mascherina, in uno spazio sentire ai Comuni di decidere
accessi a Montecitorio durante le Per evitare il ristretto, ma anche per evitare l’abbattimento degli «ostaco-
Tra le nuove misure votazioni, intervallate anche da sa- rischio contagi eventuali “interferenze” via cellu- li». Un altro nodo emerso ri-
la nota possibile la rimozione nificazioni, per evitare pericolosi il neo Capo lare che violerebbero il principio guarda la sospensione dei mu-
assembramenti, come avviene già dello Stato non della segretezza del voto. Spetta a tui sugli edifici inagibili: «Pur-
delle cabine elettorali
Bankitalia: +3,3% i debiti in occasione della fiducia. Proprio
per questo, però, è assai improba-
potrà giurare e Fico decidere.
Il tema principale però resta l’in-
troppo - ha detto Legnini - la
misura richiesta della sospen-
tenere il suo
delle imprese nel 2020 Barbara Fiammeri bile che si possa procedere - come
solitamente avviene - al ritmo di
discorso di cidenza del Covid. Se la tendenza di
questi giorni si confermerà, il ri-
sione non ha trovato spazio
nell’ultima legge di bilancio
insediamento
Sarà il numero dei contagi a deci- due votazioni al giorno. Ma fin qui di fronte a tutti schio di veder estromessi loro mal- nonostante la questione fosse
Alla fine del 2020 l’indebitamento complessivo delle dere le regole per l’elezione del siamo nella quasi normalità. i 1.009 grandi grado un numero non irrilevante di stata sottoposta alla Commis-
imprese italiane (non finanziarie) era aumentato di 36 prossimo Capo dello Stato. Al mo- La situazione «viene monitorata elettori grandi elettori è tutt’altro che in- sione Bilancio. Ma sono fidu-
miliardi (+3,3%) rispetto alla fine del 2019 a causa del- mento nessuna decisione è stata giorno per giorno» spiegano dalla fondato. A meno che proprio cioso che sarà inserita nel testo
l’incremento di prestiti bancari a medio e lungo termi- presa ma tutti danno per scontato presidenza della Camera. Roberto l’emergenza non spinga le forze del Milleproroghe».
ne per 82 miliardi (+19%), presumibilmente sostenuto l’arrivo imminente di contromisu- Fico farà un nuovo punto prima politiche a ritrovarsi su una propo- Secondo Giovanni Legnini
dalle numerose misure governative varate nel corso re. Di qui al 24 gennaio - giorno in della Befana, presumibilmente sta forte e largamente condivisa già «sulle risorse, le procedure, le
dell’anno per sostenere le imprese. Lo rileva la nota cui probabilmente si aprirà la corsa martedì 4. Non manca molto ma in al primo scrutinio (supponendo semplificazioni, le innovazioni
Bankitalia su “Indebitamento e liquidità delle imprese al Colle - i contagi potrebbero au- termini di contagi la situazione in che le eventuali assenze non inci- e la stabilizzazione del perso-
nel 2020”, secondo la quale a tale andamento «si sono mentare ulteriormente e così anche una sola settimana potrebbe essere dano sul quorum). Al momento nale lo Stato sta facendo la sua
associati un incremento pari a 55 miliardi delle attività il numero dei parlamentari risultati assai diversa dall’attuale. «Ogni l’unico nome che potrebbe inter- parte fino in fondo, le risposte
finanziarie, che sostanzialmente ha riflesso l’eccezio- positivi al Covid o obbligati alla misura andrà valutata in base alla pretare questo ruolo è quello del le abbiamo avute e le stiamo ot-
nale aumento dei depositi bancari (86 miliardi, pari al quarantena. Un’incognita di non situazione generale», è il refrain di premier Mario Draghi. Che però è tenendo. Vorrei ringraziare il
28%)». Si è inoltre registrato un aumento inconsueto poco conto, che ha spinto nuova- queste ore ribadito anche dal que- anche il solo che viene ritenuto in Governo e il Parlamento per la
delle consistenze di titoli a medio e lungo termine (10 mente il deputato del Pd, il costitu- store Gregorio Fontana, che ricorda grado di guidare il Governo mante- sensibilità dimostrata e che
miliardi, +18%), e un saldo finanziario positivo per 38 zionalista Stefano Ceccanti, a rilan- però che anche nel pieno dell’emer- nendo la fiducia di una maggioran- vorranno dimostrare per le mi-
miliardi, molto più alto di quello registrato negli anni ciare (lo aveva già fatto in occasione genza, con l’Italia in rosso, Monte- za che va dalla Lega a Leu. sure ancora da varare. Ma oc-
precedenti. L’inusuale andamento congiunto di tali del lockdown) la possibilità di in- citorio non ha mai chiuso i battenti. In ogni caso, chiunque sarà, è in- corre - aggiunge il commissario
grandezze nel 2020 – scrivono gli economisti di trodurre il voto a distanza. Una Accessibile resterebbe anche il vece certo che - per la prima volta straordinario - che tutti faccia-
Bankitalia - potrebbe suggerire che le ingenti misure proposta fatta propria anche da Transatlantico non solo per i parla- nella storia della Repubblica - il neo no la propria parte fino in fon-
di sostegno finanziario varate per fare fronte all’epide- Clemente Mastella «per evitare che mentari ma anche per la stampa. Capo dello Stato non potrà giurare do a livello territoriale, dai pro-
mia abbiano contribuito a soddisfare una domanda di l’elezione del Capo dello Stato subi- Tra le nuove misure ci potrebbe e tenere il suo discorso di insedia- fessionisti fino agli stessi citta-
risorse finanziarie in parte determinata da esigenze sca un’alterazione sostanziale», ha essere anche la rimozione dei cata- mento di fronte a tutti i 1.009 gran- dini che chiedo partecipino a
precauzionali, in corrispondenza di un’elevata incer- insistito il segretario di Noi di cen- falchi, le cabine elettorali introdot- di elettori: decisamente troppi in questo sforzo collettivo».
tezza sui flussi di cassa futuri. tro. Ipotesi remota (lo stesso Cec- te da Oscar Luigi Scalfaro quando tempi del Covid. —M.Lud.
© RIPRODUZIONE RISERVATA canti si dice «pessimista) e non pre- presiedeva la Camera. In questo ca- © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 13

ERA SOLO
UN PROGETTO.
GRAZIE A QUINTO
BANCOPOSTA
È ANDATO IN PORTO.
Vuoi destinare un quinto della tua pensione
o del tuo stipendio a un progetto tutto per te?
Ora puoi con Quinto BancoPosta, il finanziamento
dedicato ai pensionati INPS e ai dipendenti pubblici.
Anche senza conto corrente.
QuintoBancoPosta

SPEDIZIONI E CONTI E PREVIDENZA E MUTUI E INTERNET E RISPARMIO E SERVIZI


LOGISTICA PAGAMENTI ASSICURAZIONI PRESTITI TELEFONIA INVESTIMENTI DIGITALI

Quinto BancoPosta è erogato da Financit S.p.A. o da UniCredit S.p.A. e collocato da Poste Italiane S.p.A. - Patrimonio BancoPosta previo benestare dell’Ente Datoriale o dell’Ente Pensionistico.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Quinto BancoPosta è un prodotto erogato da UniCredit S.p.A. (negli Uffici Postali abilitati) o da Financit S.p.A. e collocato da Poste Italiane
S.p.A. – Patrimonio BancoPosta, in virtù di accordi distributivi non esclusivi sottoscritti tra le parti e senza costi aggiuntivi per il cliente. Per le condizioni contrattuali ed economiche di Quinto
BancoPosta si rimanda al documento informativo denominato “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori” a disposizione della clientela presso gli Uffici Postali. Per informazioni sulle
modalità di recesso consulta la documentazione contrattuale disponibile presso l’Ufficio Postale e su poste.it Sezione Trasparenza bancaria. La concessione di Quinto BancoPosta è subordinata
alla valutazione e all’approvazione di UniCredit S.p.A. o di Financit S.p.A., al rilascio del benestare da parte dell’Ente Datoriale o Ente Pensionistico e, per legge, al rilascio della garanzia di una
assicurazione sulla vita del Debitore (per i Pensionati) e della garanzia di una assicurazione sulla vita e perdita di impiego del Debitore (per i Dipendenti Pubblici). Le Polizze sono sottoscritte da
UniCredit S.p.A. o da Financit S.p.A., ai sensi dell’art. 1919 del Codice Civile per la polizza vita, in qualità di beneficiarie e contraenti delle stesse, assumendone direttamente i costi.
Per conoscere i giorni e gli orari di apertura degli Uffici Postali ovvero gli Uffici Postali abilitati al collocamento di Quinto BancoPosta erogato da UniCredit S.p.A., chiama il numero gratuito
800.00.33.22 o vai sul sito www.poste.it.
14 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

75,4 anni
vita senza malattie in Giappone in costante aumento
Economia e politica internazionale Il tasso di sopravvivenza, senza disabili- L’indagine del governo di Tokyo mostra
tà e senza malattie croniche, è aumen- un costante aumento degli anni di vita
tato negli ultimi tre anni a 75,38 anni «da sani» a partire dal 2001. L’aspetat-
per le donne e a 72,68 per gli uomini tiva di vita in Giappone è di 84 anni

AFP

Panorama

Abu Mazen incontra


Gantz in Israele, esplode
la protesta a Gaza
Cosa ha spinto Abu Mazen ad attraversare il
“confine” e recarsi di persona nella casa del primo
ministro israeliano Benny Gantz?
Al dì la della sua presenza ai funerali dell’ex
premier israeliano Shimon Peres, nel 2016, l’ultimo
incontro ufficiale di alto livello del presidente
Svolta verde. dell’Autorià nazionale palestinese (Anp) in terra di
Steffi Lemke (a Israele risale al lontano 2010, quando vide l’allora
destra), ministra premier Benjamin Netanyahu.
per l’Ambiente del Certo, come un fitta nevicata il Covid ha ricoperto
governo Scholz,
di una spessa coltre tanti dossier che il neo governo
insieme a un
gruppo di attivisti
a rotazione doveva affrontare. Ma andare avanti così
davanti alla non era possibile. Sia per i palestinesi che per gli
Commissione israeliani, quello strano Governo israeliano di
europea rotazione nato nel 2020, che ha messo la parola fine
a Bruxelles al regno di Re Bibi, tanto eterogeneo e trasversale,
che sta in piedi per il sostegno indispensabile
dei partiti arabi.

La Germania accelera sul clima,


Ufficialmente Gantz e Abbas, che si erano
incontrati ad agosto a Ramallah, non hanno parlato
di processo di pace. Ma ciò che è accaduto martedì
notte nella residenza del ministro israeliano della
Difesa non è affatto cosa da poco. I due leader

investimenti per mille miliardi avrebbero affrontato due temi sopra gli altri: lo stato
dell’economia - quella palestinese è al collasso - e
questioni di sicurezza. Ma i due avrebbero parlato
anche di iniziative legate alla vita civile nei Territori
palestinesi, in quelle che nel comunicato ufficiale
del ministro israeliano sono state descritte come
che tornerà in vigore dal 2023. La coali- maforo firmato da Spd, Verdi e Fdp. gionale e locale, dovrà impegnarsi «misure volte alla costruzione di fiducia».
Il nuovo Governo al lavoro zione semaforo, che non ha stimato Lindner ci tiene a ricordare che anche non solo a investire di più ma anche
‘ Sicurezza per cosa? Le ultime settimane erano
alcun ammontare di investimenti per il suo governo e il suo ministero sono ad estendere al massimo lo scudo di state caratterizzate da attacchi palestinesi verso
il clima nell’accordo di governo, pun- chiamati a rispettare i diktat sul clima protezione sulle imprese, soprattutto partnership cittadini israeliani a Gerusalemme Est e in
ta tutto sul partenariato pubblico- dei giudici della Corte costituzionale quelle medio-piccole: oltre all’aboli- Tenendo conto Cisgiordania e, viceversa, attacchi da parte di coloni
Maxi piano decennale privato (ppp). Servirà tuttavia un mix per tutelare i giovani: Karlsruhe lo zione della sovrattassa EEG (che gra- del freno israeliani contro i palestinesi. «Ho incontrato il
per centrare la neutralità epocale di nuovi strumenti, politiche scorso aprile ha bacchettato la Grande va sul costo dell’elettricità per finan- costituzionale presidente dell’Anp, Mahmoud Abbas», ha
fiscali e creatività tra agevolazioni, coalizione Cdu-Csu e Spd per la sua ziare le rinnovabili e che dovrebbe de- al debito, il affermato Gantz . «Abbiamo discusso
climatica entro il 2045 detrazioni e crediti d’imposta, co-fi- legge sul clima che è risultata lacuno- cadere dal 2023) le imprese chiedono dell’attuazione di misure economiche e civili e
Governo punta
nanziamenti, contributi speciali, tagli sa, vaga, non adeguata per difendere in alcuni casi l’esenzione dall’aumen- sul partenaria- abbiamo sottolineato l’importanza di rafforzare il
Rinnovabili , trasporti, a rami secchi e spesa non strategica, le prossime generazioni dal cambia- to del prezzo delle emissioni di gas to tra pubblico coordinamento in tema di sicurezza e prevenzione
edilizia e industria i settori disincentivi, sconti, fonti di finanzia- mento climatico. La legge è stata mo- serra. Il settore privato sollecita più e privato di terrorismo e violenza, per il benessere sia degli
mento extra-bilancio tramite KfW e dificata dalla GroKo prima delle ele- incentivi fiscali, detrazioni e agevola- israeliani sia dei palestinesi».
tra cui distribuire le risorse Bei, regolamentazioni e leggi ad hoc, zioni e ora la coalizione semaforo al- zioni, più KfW e più Bei. Affinché non restassero solo parole, Gantz ha
infrastrutture modernizzate, tecno- lunga il passo: entro il 2030, l’80% La VDA, lassociazione dell’indu- approvato la regolamentazione dello status di 6mila
Isabella Bufacchi logie all’avanguardia, nuovi accordi dell’elettricità dovrebbe provenire da stria automobilistica, ha calcolato che palestinesi residenti in Cisgiordania e di 3.500 a
Dal nostro corrispondente di cooperazione su scala internazio- fonti rinnovabili, oggi è al 50% e il tar- tra il 2020 e il 2026 i fornitori e pro- Gaza,il trasferimento di una tranche di 35 milioni di
FRANCOFORTE nale. Il tutto con passo accelerato e get precedente era al 65%. Per centra- duttori tedeschi del settore auto inve- dollari come anticipo delle tasse che lo Stato ebraico
nonostante la pandemia. re l’obiettivo sulle rinnovabili, il go- stiranno 220 miliardi (44 l’anno) nella riscuote per conto dell’Anp. Inoltre, Gerusalemme
Mille miliardi in dieci anni: a tanto Il ministro delle Finanze Christian verno guidato dal cancelliere Olaf e-mobility. In cambio chiedono «pro- concederà varie centinaia di permessi di ingresso
ammontano gli investimenti pubblici Lindner va ripetendo che «bisognerà Scholz prevede una forte crescita del- cedure burocratiche più snelle, ap- per uomini d’affari e funzionari dell’Autorità.
e privati aggiuntivi in Germania, sti- riuscire a mettere insieme la stabilità le turbine eoliche e degli impianti so- provazioni e pianificazioni più rapi- Iniziative che hanno provocato una profonda
mati da diversi studi non governativi, monetaria, la stabilità fiscale e la lotta lari: il fotovoltaico quadruplicato da- de, tasse più competitive, più investi- irritazione più a Sud, nella Striscia di Gaza.
per finanziare le misure necessarie all’alta inflazione con un aumento de- gli attuali 55 gigawatt a 200 GW entro menti nelle infrastrutture». La BDI, la Il nemico del mio nemico è mio amico. Questo
nei settori chiave per centrare la neu- gli investimenti per modernizzare il 2030 mentre il 2% del suolo pubbli- confindustria tedesca, ha pubblicato famoso detto, in Medio Oriente acquista una
tralità climatica entro il 2045. Le stime l’economia nel rispetto del clima e co sarà riservato alle turbine eoliche, di recente uno studio sul clima lungo valenza ancor più forte. Il nemico di Israele è il
oscillano dagli 860 della confindu- dell’ambiente. Una sfida non facile, contro l’attuale 0,8%. La decarboniz- 44 pagine, redatto da 150 esperti, per movimento islamico Hamas. Per isolarlo, come del
stria tedesca a 1000 miliardi, 100 mi- ma dobbiamo riuscire a centrare tutti zazione è stata anticipata «idealmen- illustrare come accelerare e potenzia- resto ha già fatto in passato, il Governo di
liardi circa l’anno equivalenti al 2,5% questi obiettivi perché lo dobbiamo te» al 2030 (se saranno centrati altri re strumenti e interventi pubblici per Gerusalemme punta ad aumentare le divisioni, già
del Pil tedesco: 400-500 miliardi per alle generazioni future». Il freno sul obiettivi sulle rinnovabili) e l’uscita centrare l’obiettivo della neutralità di per sé forti, tra il movimento islamico padrone
le energie rinnovabili, 220-250 per i debito, introdotto in Costituzione do- dal nucleare è stata confermata. climatica per il 2045, la «più grande della Striscia di Gaza e l’Anp, che governa da 15 anni
trasporti, 200-175 per l’edilizia e 50 po la Grande crisi finanziaria per evi- Per gli esperti della materia, lo trasformazione dal dopoguerra». Per solo in Cisgiordania. Era dunque inevitabile che la
per l’industria. Il traguardo di quota tare di aumentare il peso dell’indebi- sforzo richiesto al settore privato po- la BDI «l’accordo di coalizione è ca- visita di Abu Mazen in Israele fosse vista come il
mille miliardi è ambizioso ma non ir- tamento sulle prossime generazioni, trebbe risultare fino a otto volte supe- rente nell’ attivare più capitale privato fumo negli occhi non solo da Hamas, ma da tutti
raggiungibile, anche alla luce del fre- è però solo uno degli obiettivi del con- riore a quello del settore pubblico. E nella trasformazione». quei movimenti salafiti-jihadisti che non intendono
no costituzionale sul debito pubblico tratto di governo della coalizione se- quindi lo Stato, a livello federale, re- © RIPRODUZIONE RISERVATA riconoscere l’esistenza dello Stato di Israele.
«L’incontro della scorsa notte (tra Abu Mazen e
Gantz) è un crimine e una pugnalata alla schiena
della Intifada palestinese», ha affermato Hazem

L’Olanda frugale cambia rotta: sì alla spesa Kassem, un portavoce di Hamas.


Gli scontri lungo il confine della Striscia avvenuti
ieri erano dunque prevedibili. Ma occorre la
massima attenzione. La storia, anche recente, ci ha
insegnato che in questo angolo del Medio Oriente
47 pagine del programma di coalizio- l’assistenza all’infanzia. Non mancano mo e temporaneo, del limite del 60% occorre davvero poco per dar fuoco alle polveri.
Il programma di coalizione ne, con un innegabile incremento capitoli più orientati all’elettorato di nel rapporto debito/Pil e un incre-
‘ —Roberto Bongiorni
della spesa. centrodestra, come l’aumento delle mento del deficit attorno al 2,5%. © RIPRODUZIONE RISERVATA

A fare la parte del leone sono gli in- spese per la difesa; nel complesso, pe- Ci si interroga ora se lo stesso ap- le regole ue afp
vestimenti per ambiente e transizio- rò, si avverte l’impronta del D66, il proccio sarà adottato in ambito euro- Programma
Intesa tra i partiti di governo, ne energetica. Sarà istituito un fondo partito liberale progressista arrivato peo, nel dibattito sulle modifiche al cauto sulla
investimenti per ambiente, da 35 miliardi in dieci anni (comples- secondo alle ultime elezioni. Patto di stabilità e crescita. Su questo riforma del
sivamente il 4,3% del Pil annuale) per Il programma appare poi, per usa- il programma rimane per ora molto Patto, ma può
case, lavoro, istruzione la decarbonizzazione, puntando su re le parole di Marcel Klok, senior eco- cauto e vago, con i partiti della coali- pesare il ruolo
energia solare ed eolica (ma saranno nomist di Ing, un vero e proprio «ad- zione che si dichiarano aperti a una rafforzato del
Michele Pignatelli costruite anche due nuove centrali dio alla parsimonia», con inevitabili «modernizzazione» delle regole ma partito euro-
nucleari), migliore isolamento termi- conseguenze sul bilancio, sebbene convinti della necessità di «politiche peista D66
Più spesa pubblica e investimenti, co degli edifici, auto elettrica. Un altro l’urgenza di renderlo pubblico abbia macroeconomiche solide e prudenti»
stop al mantra del rispetto dei para- fondo di investimento da 25 miliardi spinto i partiti della coalizione a pre- da parte degli Stati membri e di «ri-
metri di bilancio. Dai negoziati più (3,1% del Pil) finanzierà un program- sentarlo prima della tradizionale forme finalizzate a sostenibilità del
lunghi della storia olandese, oltre no- ma di riduzione delle emissioni di analisi del Cpb, l’Ufficio analisi della debito, incremento della crescita e
ve mesi, emerge un governo di rottura azoto in diversi settori, a partire dal- politica economica olandese. I primi convergenza».
con la tradizione rigorista e “frugale” l’agricoltura. calcoli degli analisti evidenziano tut- La linea potrebbe dipendere anche
della storia recente del Paese. Secondo voluminoso capitolo di tavia un superamento, anche se mini- da chi sarà il nuovo ministro delle Fi-
Il governo in realtà non c’è ancora spesa è quello dedicato all’edilizia, nanze. È stato fatto il nome di Sigrid
– nascerà il mese prossimo – ma c’è con il governo che progetta di costrui- Kaag, leader del D66, dato che è una
verso il rutte IV
l’accordo di coalizione e, soprattutto, re 100mila case all’anno e di stanziare prassi diffusa assegnare il dicastero al
Mark Rutte
c’è il programma. A guidarlo sarà an- 7 miliardi e mezzo nei prossimi dieci (soprannominato secondo partito uscito dalle urne. Se
cora una volta Rutte, “teflon Mark”, il anni per migliorare strade e collega- “teflon Mark”) è al davvero dovesse subentrare lei al
camaleontico premier liberalconser- menti con le nuove aree residenziali. potere dal 2010 e si “falco” Wopke Hoekstra, una svolta
vatore uscito indenne anche dallo C’è poi un aumento, pari allo 0,5% del appresta a guidare potrebbe esserci, considerando la tra-
scandalo che a gennaio aveva portato Pil, della spesa destinata all’istruzio- il quarto governo dizionale linea europeista del partito
alla caduta del suo terzo gabinetto; ne ne (compresi stipendi più alti per gli e le posizioni espresse da Kaag nei
faranno parte gli stessi quattro partiti insegnanti) e, sul fronte del lavoro, mesi scorsi. Il suo background diplo-
del precedente esecutivo: oltre al Vvd
di Rutte, i liberali progressisti del D66,
l’incremento del salario minimo ora-
rio del 7,5%, per arrivare gradualmen- ‘ La nuova linea che verrà
adottata porterà
matico e il ruolo di ministro degli
Esteri già ricoperto, seppure breve-
i cristiano-democratici della Cda e te a 11 euro. Sarà inoltre semplificato il rapporto debito/Pil mente, potrebbero però portarla di
l’Unione Cristiana. Quello che segna e finanziato perlopiù direttamente sopra il 60%, seppure nuovo a capo della diplomazia.
una netta inversione di rotta sono le dallo Stato l’accesso ai sussidi per brevemente © RIPRODUZIONE RISERVATA Cisgiordania. La demolizione di una casa palestinese
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 15

gravi inondazioni in malesia ministro Ismail Sabri Yaakob. Dal 17


Economia e politica internazionale La Malesia spenderà 335 milioni di
dollari in aiuti alle aree devastate
dicembre, quasi 70mila persone
sono state sfollate e almeno 48
dalle gravi inondazioni dell’ultimo sono morte, a causa delle gravi
mese. Lo ha assicurato il primo inondazioni in otto stati malesi

L’ oro del Venezuela riaccende BREVI

Somalia

la disputa tra Londra e Caracas Telefonata tra gli Usa


e il premier Roble
Il premier somalo Mohamed
Hussein Roble ha parlato ieri al
AFP telefono con Molly Phee,
roga per un altro anno dell’incarico assistente del segretario di
Le riserve contese di presidente ad interim del Ve- Stato Usa per gli affari africani,
nezuela per Juan Guaidó. La deci- per analizzare «la situazione
sione è stata adottata in una riu- politica in Somalia, la
nione straordinaria della Com- sicurezza e le elezioni nel
La Corte Suprema inglese missione delegata dell’Assemblea Paese». Lo ha fatto sapere un
dice no a Maduro sul ritiro nazionale, organo legislativo il cui portavoce nel mezzo dello
di 1,6 miliardi di dollari mandato quinquennale è scaduto scontro tra Roble e il
nel 2020 ma che è stato esteso, in presidente Mohamed
parallelo con la nuova Assemblea Abdullahi Mohamed (che in
Il verdetto sarà impugnato, controllata dai sostenitori del pre- aprile ha esteso, con una
l’ultima parola spetta sidente Nicolás Maduro. Guaidó decisione unilaterale, il suo
alla Corte commerciale ha dichiarato che «Nicolás Madu- mandato scaduto). A
ro dal 2018 ci deve un’elezione Mogadiscio le forze militari
presidenziale, e il mio dovere co- fedeli al primo ministro si sono
Roberto Da Rin stituzionale come presidente in accampate in un’area vicino al
carica è lottare per elezioni presi- palazzo presidenziale dopo che
La corsa all’oro, un’epopea nella denziali libere». lunedì il presidente ha sospeso
storia economica contemporanea, Immediata la replica di Maduro, Roble dalle sue funzioni
si riaccende in Gran Bretagna. An- che ha criticato la proroga dei po- accusandolo di corruzione,
che se quella che si consuma tra teri del leader oppositore definen- una mossa che il primo
Londra e Caracas non è propria- dola «ridicola». «Là - ha dichiarato ministro ha denunciato come
mente un’epica e neppure una cor- durante una riunione trasmessa AP
un tentativo di colpo di Stato.
sa, piuttosto una disputa con attori dalla tv statale - hanno preso una
di primissimo piano nel proscenio decisione nel Paese di Narnia (così
internazionale. è solito il capo dello Stato riferirsi HONG KONG
L’oro non è da estrarre in una alle decisioni dell’opposizione,
profittevole miniera ma già custo- ndr) che nessuno capisce. Non Raid e arresti contro
dito nei caveaux, in lingotti. Contesi hanno limiti al ridicolo, alla stupi-
tra il governo del presidente del Ve- dità politica». Il presidente Madu-
il sito Stand News
nezuela Nicolas Maduro e la Corte ro ha poi sostenuto che «l’estrema La polizia di Hong Kong ha
Suprema britannica che, pochi destra non fa altro che fare danni. arrestato sette giornalisti,
giorni fa, si è pronunciata con un Guardateli - ha proseguito - per Proxy war. dirigenti ed ex membri del
verdetto a sfavore del leader ve- cinque anni hanno distrutto l’As- Il sostegno board del media indipendente
nezuelano. I lingotti, che valgono semblea nazionale, promosso a Guaidò (a fianco) Stand News con l’accusa di
sanzioni, cospirazioni, invasioni è in caduta libera. «pubblicazione sediziosa». Più
per cinque anni, soffrendo fino a Tre anni fa erano di 200 agenti di polizia sono
60 i Paesi che lo
‘ Il rifiuto di Londra
poggia sull’appoggio
che non è stata eletta la nuova As-
semblea nazionale. Ora cammina- appoggiavano,
oggi sono 16.
stati mobilitati per perquisire
la sede del sito internet pro-
a Juan Guaidò, che no proteggendosi dietro a un democrazia che da mesi era
Con Guaidò sono
si è autoproclamato Frankenstein: la destra non ha li- Usa e Gb, mentre
stato messo sotto osservazione
“presidente” nel 2018 miti alla sua stupidità». Cina e Russia dalle autorità dell’ex colonia
Sarosh Zaiwalla, avvocato che appoggiano britannica, tornata sotto il
1,6 miliardi di dollari, rimangono rappresenta il board del Banco cen- Nicolas Maduro controllo della Cina nel 1997.
custoditi nei forzieri della Bank ok tral del Venezuela, ha dichiarato (foto in alto) Come accaduto a giugno al
England. che «il nostro cliente desidera pro- quotidiano Apple Daily, anche
La Corte ha riconosciuto Juan cedere nell’iter giudiziario per di- Stand News è stato costretto a
Guaidò, (che tre anni fa si era au- mostrare che il board del Banco chiudere, le pubblicazioni sono
toproclamato presidente del Ve- central del Venezuela è l’unica au- state bloccate e tutti i
nezuela, ndr), titolare di questa torità autorizzata a gestire gli attivi deipendenti sono stati
ricchezza e ora il contenzioso as- del Venezuela all’estero, nell’inte- licenziati, come ha spiegato
sume i caratteri di una guerra di- resse del popolo venezuelano. parlando dalla redazione, uno
plomatica e politica. Il prosieguo La disputa non è solo tra Londra dei vicedirettori, Ronson Chan
della disputa avverrà in un altro e Caracas; quella che si combatte (nella foto). La Germania e la
ambito giuridico, la Corte com- nel Paese caraibico è una proxy war. Nazioni Unite hanno subito
merciale di Londra. Stati Uniti e Gran Bretagna dalla denunciato l’ennesimo attacco
Una querelle iniziata nel 2018 tra parte di Guaidò, Cina, Russia e Iran contro la libertà di stampa da
la City di Londra, la Banca d’Inghil- dalla parte di Maduro. parte delle autorità filocinesi di
terra e la Banca centrale del Ve- Hong Kong.
nezuela, nonché dai governi di Ca- La vittoria elettorale
racas e di Londra. A rendere più acceso il dibattito
All’indomani della sentenza di contribuisce un elemento di politi-
Londra la prima mossa di questa ca interna: il risultato dell’appunta-
guerra politica e diplomatica sulla mento elettorale (municipale e re-
“legittima proprietà” arriva da Ca- gionale) del 21 novembre scorso, è
racas. L’opposizione venezuelana, stato a favore di Maduro.
due giorni fa, ha approvato la pro- Elezioni vinte dal presidente
chavista e legittimate dalla presen-
za di vari osservatori internaziona-
li, tra cui l’Unione Europea, il Cen-
lingotti oltremare tro Carter, le Nazioni Unite, e il Cee- la condanna in russia
la (Consiglio di esperti elettorali

32 dell’America Latina).
L’opposizione venezuelana vive
comunque una stagione controver-
sa. Nel 2019 erano 60 i Paesi che ri-
Memorial, interviene
la Corte di Strasburgo
La Corte europea per i diritti
tonnellate d’oro conoscevano il governo di Guaidò, dell’uomo ha chiesto alla
È questo l’ammontare del oggi sono 16. Russia di sospendere lo
tesoro custodito nei caveaux Negli ultimi mesi il sostegno a scioglimento della ong
inglesi. La curiosità riguarda Guaidò ha perduto pedine impor- Memorial International e del
le ragioni che inducono un tanti: l’ex presidente dell’Asemblea Centro per i diritti umani di
Paese produttore di oro quale Nacional, Julio Borges, è sempre Memorial. La Corte spiega che
è il Venezuela a detenere le stato un potente avversario politico una richiesta contro la legge
riserve in lingotti all’estero. di Maduro ma negli ultimi tempi ha russa sugli “agenti stranieri”,
La prima ragione riguarda la usato toni molto duri nei confronti presentata da 11 ong russe
sicurezza che possono offrire di Guaidò: «Il Governo ad interim (compresa Memorial
caveaux europei, utilizzati da (di Guaidò, ndr) è gestito da una ca- condannata per averne
Banche centrali equipaggiate sta, si è burocratizzato. In sintesi, violato i termini), è
in termini di tecnologia e deve sparire». attualmente in fase di
organizzazione. Julio Borges, dopo esser stato valutazione a Strasburgo. Si
La seconda ragione concerne presidente dell’Assemblea nazio- chiede dunque la sospensione
il “bonus credibilità” nale dal 2000 al 2005 e dal 2010 al della decisione per il periodo
acquisibile da un Paese che 2015, vive a Bogotà, in Colombia, necessario alla Corte per
detiene lingotti in Europa: le dove il governo colombiano gli ha prendere in esame la
riserve depositate all’estero concesso lo “status di rifugiato”. Da denuncia del 2013 (nella foto,
costituiscono una garanzia Bogotà, dove ha accettato un incon- sostenitori di Memorial a
importante per accedere ai tro con il Sole-24 Ore, continua la Mosca).
finanziamenti o ai crediti sua partita politica ma le distanze
internazionali. Il Fondo da Guaidò sono ormai siderali.
monetario internazionale o la Le prossime tappe nei primi me-
Banca Mondiale beneficiano, si del 2022. Lo scenario non cambia:
in questo caso, di maggiore un governo autoritario e un’oppo-
facilità nel recuperare i sizione divisa. Il Venezuela replica
prestiti proprio perché, in se stesso, generoso di risorse auri-
un’eventuale insolvenza, fere, bellezze e violenze. Tre beni
possono “pignorare” i lingotti nazionali sempre in abbondanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
16 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

il libro Tommaso Greco è professore ordinario


Commenti Si intitola «La legge della fiducia. Alle di Filosofia del diritto nel Dipartimento
radici del diritto» il nuovo libro di Giurisprudenza dell’Università di
di Tommaso Greco (Laterza, Pisa, dove è anche direttore del Centro
pagg. 192, € 14,00). Interdipartimentale di Bioetica.

Sulla governance un’autorità amministrativa; come pure, sarebbe bene lasciare alle società,
a seconda delle rispettive reali situazioni (azionariato diffuso o
concentrato, esistenza di patti di sindacato, dimensioni, ecc.), la giusta
Le basi del diritto:
dev’essere il legislatore autonomia in proposito; autonomia che peraltro si esplica in norme
statutarie rimesse ai soci, non proprio alla mera occasionale
discrezionalità dell’organo amministrativo.
essere responsabili
a definire le procedure Venendo ad alcuni punti specifici, la Consob prospetta un coinvolgimento
nella presentazione della lista di “comitati costituiti ad hoc”, “in luogo del e fidarsi degli altri
comitato nomine”. Si stenta a comprendere il significato e soprattutto
Diritto & Società / 1 come e perché una società debba di fatto obliterare il ruolo di un comitato
nomine costituito secondo le norme del Codice di corporate governance e a
Diritto & Società / 2
volte dello statuto, vale a dire: sì, abbiamo un comitato nomine, ma per la
lista (per questa lista?) è meglio evitarlo; è evidente che ciò deve portare a
qualche riflessione non solo per le difficoltà implicite nel costituire il
comitato “ad hoc”, ma anche perché non si comprenderebbero più
funzione e competenze del comitato nomine in quanto tale.
Un altro profilo che si deve sottolineare è quello, scivoloso, della
Mario Cera interlocuzione preventiva con i soci sulle liste. La lista o è del c.d.a o è dei Niccolò Nisivoccia
soci: soluzioni ibride non sarebbero ammesse. Il dialogo con gli azionisti
riguarda, dovrebbe riguardare altro: la gestione, gli indirizzi, le operazioni

L D
a Consob ha ritenuto, come noto, di avviare una consultazione straordinarie. Dire, come sembra dica la Consob, che la consultazione con a parte di molti, e sempre di più negli ultimi giorni (quanto
prima di formulare un proprio “richiamo di attenzione” circa «i soci abbia per oggetto in prevalenza i criteri quali-quantitativi da seguire più stanno via via esponenzialmente aumentando i
forme e cautele nella presentazione di una lista da parte del per l’individuazione della composizione ottimale complessiva del CdA e contagi), viene invocato l’obbligo vaccinale: sia come
consiglio di amministrazione uscente per il conseguente dei profili più idonei a ricoprire la carica di amministratore e non invece forma di coazione nei confronti di coloro che al vaccino
rinnovo dell’organo, ovviamente di società quotate. l’indicazione di nominativi di tutti i possibili candidati da inserire nella sono contrari e che dunque fino a questo momento vi si
Ormai spirato il termine posto dall’Autorità (17 dicembre lista» sembra la classica foglia di fico che nasconde un’ipocrisia, come sa sono sottratti; sia come forma di parificazione fra le parti,
2021), si è in attesa del documento finale. chi è avvezzo a quanto accade in questi casi con advisor di varia risma. anche aldilà di qualunque desiderio coercitivo, e quindi quasi per
Invero continua a sfuggire la ragione di un coinvolgimento “consultivo” Appunto gli advisor: neppure una parola nel documento della Consob, ma principio. Come a dire: perché devo vaccinarmi solo io a vantaggio di
così diffuso per una questione alquanto specifica e solo per qualche mero si sa il ruolo di tali soggetti, invasivo e non poche volte opaco e permeato tutti, anche di coloro che non si vaccinano?
richiamo; come pure non appare evidente l’esigenza di una presa di da conflitti di interesse di vario genere. Al tempo stesso, dal loro punto di vista, molti dei contrari al vaccino
posizione dell’Autorità che possa avere valenza generale. Sarà, ormai, che Ma vien pure da chiedersi, per salire a questioni di vertice, se la stessa considerano già fin troppo coercitivo il sistema di divieti derivante
nelle attività delle Autorità amministrative il diritto più che definito in presenza diretta degli azionisti nel consiglio di amministrazione di società dalla mancata vaccinazione, e ne fanno una questione di libertà:
norme primarie e secondarie, secondo gli insegnamenti classici del quotate possa dirsi immune da conflitti, pur occulti o potenziali, d’interesse. ciascuno deve poter scegliere per sé, senza pretendere di imporre la
sistema delle fonti, scaturisce dall’attività delle stesse Autorità, quindi Qui non si vuole mettere in dubbio l’opportunità di un legame fra chi propria scelta a tutti gli altri.
come un “fatto” o parte di “fatti” (ma se non può non venire alla mente investe nella società e l’azione della stessa, tantomeno il diritto Le due posizioni (quella di chi auspicherebbe l’obbligo vaccinale
l’insegnamento di Karl Olivecrona circa il diritto come fatto, resta difficile insindacabile di voto degli azionisti, ma resta che il consiglio deve essere e quella di chi invoca la libertà più assoluta) hanno una cosa in comune:
pensare tale sofisticata teorica sia alla base degli interventi discrezionali organo collegiale «deputato alla gestione dell’impresa nell’interesse di tutti i l’idea di una dimensione esclusivamente verticale del diritto e delle
dell’Autorità sul punto in questione). soci» (così si esprimeva il compianto Berardino Libonati, grande giurista norme che lo compongono.
Va detto che lo stesso contenuto del documento posto in consultazione ma anche molto attento alle migliori condotte di governance). Come se il diritto potesse riguardare solo i rapporti fra i cittadini e
non appare in sé di particolare o straordinario significato, in parte Bisognerebbe, dunque, evitare che negli indirizzi gestori un socio, in l’Autorità; come se la Legge potesse calare dall’alto solo come una
limitandosi a ribadire profili ovvi; però proponendo qualche profilo particolare quando del tutto minoritario, sia più socio di altri, così badando minaccia o una sanzione nei confronti dei suoi destinatari. Come se il
che può tradursi, successivamente ed implicitamente, in possibili ai suoi interessi rispetto a quelli dell’impresa; e qui non è solo un tema di diritto avesse necessariamente
sindacati dell’Autorità nel merito del processo e della valutazione del interessi per operazioni tra parti correlate, soggette alla nota trasparenza, bisogno di un momento secondario
consiglio di amministrazione. ma di interessi per certi indirizzi ed operazioni che comunque possano (la sanzione) rispetto al suo momento
È ben noto che, in mancanza di espresso e nemmeno implicito divieto risultare di fatto vantaggiosi alla posizione sostanziale le due posizioni primario (il comportamento
legislativo, è consentita la presentazione di una lista da parte dei c.d.a. del socio-amministratore, in particolare quando questi sia a sua volta richiesto): come se potesse avere solo
uscenti e d’altronde ciò risulta espressamente previsto negli statuti. imprenditore aliunde. sull’obbligo una natura intimidatoria, e non
Ancora gli statuti e la prassi ci dicono che un ruolo propositivo e centrale Forse una riflessione profonda, e seria, sul potenziale conflitto di interessi vaccinale potesse esistere al di fuori di tale
viene svolto dal comitato nomine. Risulta, ancora, che le società più nella sovrapposizione e confusione di ruoli fra azionisti e amministratori natura. Come se alle norme si dovesse
rilevanti ed attente alle regole di governance si siano dotate di apposite in una società quotata, che raccoglie pubblico risparmio e quindi è di riflettono o potesse obbedire solo per timore di
procedure, soggette ai controlli interni ben noti. Rilevato tutto ciò, si può interesse pubblico, e quindi sull’esigenza di marcare, come sta avvenendo un’idea di legge subire le conseguenze derivanti dalla
anche porre il problema dell’opportunità o meno che un consiglio di per le banche, una maggiore autonomia dell’organo amministrativo dalla loro inosservanza, e come se, davanti
amministrazione uscente formuli e presenti ai soci una sua lista e delle platea dei soci andrebbe fatta; dal legislatore però, non da un’autorità che può calare alla scelta fra obbedire o non
relative eventuali cautele deliberative, ma sarebbe bene che fosse il amministrativa, ancor meno nel caso per caso. solo dall’alto obbedire, ciascuno fosse chiamato a
legislatore a scrivere, se del caso, una parola al riguardo, non certo © RIPRODUZIONE RISERVATA fare i conti solo con sé stesso:
obbedendo mi salverò, disobbedendo
REUTERS andrò incontro alla punizione.
Ciascuno da sé, ciascuno per sé; o peggio, tutti contro tutti.
In altre parole ancora, è come se fosse da negare a priori e radicalmente
l’idea di una possibile dimensione alternativa dei rapporti, orizzontale
anziché verticale, relazionale anziché solipsistica e conflittuale: e qui a
venire in gioco non è solo il diritto, ma anche una concezione piuttosto
che un’altra della convivenza civile, del vivere sociale.
Lo mette benissimo in luce Tommaso Greco in un piccolo, prezioso
volume appena uscito da Laterza, La legge della fiducia, quando scrive:
«L’idea che sembra guidarci è che, quando abbiamo a che fare con il
diritto, mettiamo (dobbiamo mettere) da parte la fiducia che nutriamo
nei confronti degli altri, e, anzi, è proprio perché non ci fidiamo degli
altri che ci rivolgiamo al diritto e alle sue soluzioni». Quella che Greco
propone, non a caso, è la costruzione di un diritto anche all’insegna di
un altro paradigma, votato alla “fiducia”: sul presupposto che questo in
fondo sia ciò che il diritto ci chiede, «anche se facciamo di tutto per
evitare di vederlo». Vale a dire: «riconoscere le aspettative e i bisogni
dei soggetti con i quali entriamo in rapporti mediati dal diritto»,
«fidarci l’uno dell’altro”, «avere comportamenti conseguenti, che
possano adeguatamente soddisfare le aspettative di coloro con i quali
instauriamo le nostre relazioni».
Non è utopia, tutt’altro. Come sottolinea lo stesso Greco, proprio il fatto
che la vaccinazione non sia obbligatoria dimostra una volontà, da parte
del legislatore, di responsabilizzare i cittadini al di fuori di qualunque
coercizione. L’unica conseguenza derivante dalla mancata vaccinazione
rimane, a tutt’oggi, quella consistente nell’esclusione da una serie
natura in pericolo sempre più ampia di attività implicanti contatti sociali ravvicinati: il che
conferma, appunto, una logica ispirata a visioni orizzontali del diritto
Influenza aviaria uccide migliaia di gru in Israele perfino nel suo momento secondario. Sotto questi aspetti le norme sulla
vaccinazione, nella misura in cui si limitano a prevederla come utile e
necessaria senza imporla coattivamente, contengono a tutti gli effetti
una filosofia: di un diritto che non presuppone necessariamente la
Sono oltre 5200 le gru morte in questi giorni Israele, secondo i Israele: secondo i referti delle autorità locali si tratta di un bilancio conflittualità, bensì sappia includere anche la solidarietà, la fraternità.
dati resi noti, per causa di una rara epidemia di influenza insolitamente alto per l’influenza stagionale. Oltre agli esemplari Come la politica, anche il diritto può essere più o meno comunitario; e
aviaria che ha comportato anche labbattimento di oltre morti, si ritiene che altri 10.000 siano infetti. Per le autorità davanti alla Legge non ci si deve per forza sentire soli e disarmati.
mezzo milione di polli. israeliane si tratta del peggior disastro della fauna selvatica Sarebbe bello, talvolta, obbedire alle norme semplicemente
La strage di gru selvatiche si è verificata in una riserva nel nord di nella storia del Paese. riconoscendone il valore relazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

ufficio centrale Luca De Biase (Nòva24) sede legale - direzione e redazione prezzi
Riccardo Barlaam, Maria Carla De Cesari (Norme & Tributi) Viale Sarca, 223 - 20126 Milano con “Il nuovo gentleman” €12,90 in più;
Tel. 023022.1 - Fax 0243510862 con “La fattoria degli animali” €9,90 in più;
Fabio Carducci (vice Roma), Paola Dezza (Real Estate 24) con “Emozioni al lavoro” €12,90 in più;
Balduino Ceppetelli, Marco Ferrando (Finanza & Mercati) amministrazione con “Dodici Presidenti” €12,90 in più;
proprietario ed editore Viale Sarca, 223 - 20126 Milano con “1984” €12,90 in più;
Giuseppe Chiellino, Laura Di Pillo, Attilio Geroni (Economia e politica Il Sole 24 ORE S.p.A. con “Il saldo IMU 2021” €9,90 in più;
direttore responsabile Mauro Meazza (segretario di redazione), internazionale) redazione di roma con “Sostenibilità aziendale” €9,90 in più;
Fabio Tamburini Federico Momoli, Alfredo Sessa Alberto Grassani (Imprese & Territori) presidente P.zza dell’Indipendenza 23b/c - 00185 con “Il nuovo Codice della Strada” €9,90 in più;
Tel. 063022.1 - Fax 063022.6390 con “Esperto indipendente e crisi d’impresa”
lunedì Lello Naso (Rapporti) Edoardo Garrone e-mail: letterealsole@ilsole24ore.com €9,90 in più;
vicedirettori
Marco Mariani Francesca Padula (Moda24) con “Auto e Fisco” €9,90 in più;
Roberto Bernabò vice presidente pubblicità con “Aspenia” €12,00 in più;
Franca Deponti (vice caporedattore) Stefano Salis (Commenti)
(sviluppo digitale e multimediale) Carlo Robiglio Il Sole 24 ORE S.p.A. – SYSTEM con “How To Spend It” €2,00 in più.
Giovanni Uggeri (Food24)
Jean Marie Del Bo ufficio grafico centrale direzione e amministrazione
Gianfranco Ursino (Plus24) amministratore delegato Viale Sarca, 223 - 20126 Milano Prezzi di vendita all’estero:
Alberto Orioli Adriano Attus (creative director) Tel. 023022.1 - Fax 023022.214
Giuseppe Cerbone Costa Azzurra € 3, Svizzera Sfr 3,90
Francesco Narracci (art director) social media editor e-mail: segreteriadirezionesystem@ilsole24ore.com
caporedattore centrale
Marco lo Conte (coordinatore)
Roberto Iotti responsabili di settore
© Copyright Il Sole 24 ORE S.p.A.
Tutti i diritti sono riservati.
capo della redazione romana Marco Alfieri (Online) Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta
con mezzi grafici o meccanici
Giorgio Santilli Marco Carminati (Domenica) quali la fotoriproduzione e la registrazione.

Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, presso Winflow Società Cooperativa – Via Rizzoli, 4 20132 Milano. (telefono 02.30.300.600), ci si può rivolgere per i diritti previsti dal regolamento generale sulla Protezione dei Dati 2016/679. Manoscritti e fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono.
— Modalità di abbonamento al quotidiano: Prezzo di copertina in Italia: €2,00 da lunedì a sabato, € 2,50 per l’edizione della domenica. Prezzo Abbonamento Italia per 12 mesi al quotidiano in versione cartacea: € 419,00 in caso di consegna postale. L’Abbonamento alla versione cartacea non comprende il magazine “How to Spend It”. Sono disponibili altre formule di abbonamento all’indirizzo
www.ilsole24ore.com/abbonamenti. Per l’abbonamento estero in Svizzera e Costa Azzurra, rivolgersi al Servizio Abbonamenti (tel. 02.30.300.600 oppure servizio.abbonamenti@ ilsole24ore.com). Per il resto del Mondo è disponibile solo l’abbonamento al quotidiano in versione digitale. Per sottoscrivere l'abbonamento è sufficiente inoltrare la richiesta via EMAIL all'indirizzo servizio.abbonamenti@
ilsole24ore.com oppure via FAX al N. 023022.2885, oppure per POSTA a Il Sole 24 ORE S.p.A. - Servizio Abbonamenti - Casella Postale 10592 - 20111 Milano, indicando: NOME / COGNOME / AZIENDA / VIA / NUMERO CIVICO / C.A.P. /LOCALITÀ / TELEFONO e FAX/EMAIL. — Servizio abbonamenti: Tel. 02.30.300.600 (con operatore da lunedì a venerdì 8:30-18:00) - Fax 023022.2885 - Email:
servizio.abbonamenti@ilsole24ore.com — Servizio arretrati per i non abbonati: (Non disponibili le edizioni cartacee più vecchie di 12 mesi dalla data odierna). Inoltrare richiesta via email all'indirizzo servizio.cortesia@ilsole24ore.com oppure contattare telefonicamente il numero 02 30.300.600 allegando la fotocopia della ricevuta di versamento sul c.c.p. 519272 intestato a Il Sole 24 ORE
S.p.A. oppure via fax al numero 02 opp 06 3022.2519. Il costo di una copia arretrata è pari al doppio de l prezzo di copertina del giorno richiesto. Non verranno rimborsate le istanze relative ad edizioni più vecchie di 12 mesi dalla data odierna. — Stampatori: C.S.Q. - Centro Stampa Quotidiani, Via dell'Industria 52 - 25030 Erbusco (BS) - S.T.E.C. - Società Tipografico Editrice Capitolina, Via Giacomo
Peroni 280 - 00131 Roma (RM) - L'Unione Sarda S.p.A , Via Omodeo 12 - Elmas (CA) - S.e.s. Società Editrice Sud S.p.A., via Uberto Bonino 15/c - 98124 Messina (ME). — Distribuzione Italia: m-dis Distribuzione Media S.p.A., via Cazzaniga 1 - 20132 Milano, Tel. 022582.1 — Registrazione Tribunale di Milano n 322 del 28.11.1965. Certificato nr. 8952
La tiratura del Sole 24 Ore di oggi, 30 Dicembre 2021 è stata di 76.201 copie rilasciato il 5-05-2021
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 17

100mila
Tanti sarebbero gli addetti esperti
Commenti alla cybersecurity che servirebbero
all’Italia nelle stime di Roberto Baldo-
ni, capo dell’appena costituita Agen-
zia Nazionale di Cyber Security.

Serve un esercito di esperti GETTYIMAGES

in cybersecurity: la sfida
sarà formarli in tempo utile
Sviluppo per le aziende

il decreto
Alessandro Curioni
Riot Games pagherà 100 milioni $ per le discriminazioni

I
n Italia servono 100 mila esperti di cybersecurity: è Il primo, e forse più grave, riguarda i docenti.
quanto ha recentemente affermato Roberto Per formare un’intera classe di professionisti ci vogliono Un maxi risarcimento alla lavoratrici discriminate e un almeno 80 milioni di dollari all’indennizzo delle lavora-
Baldoni, capo dell’appena costituita Agenzia gli insegnanti, pare un’ovvietà, ma proprio per la nuovo corso per il futuro. Riot Games, la società di trici e crea una riserva di 20 per eventuali aggiusta-
Nazionale di Cyber Security, già impegnata nel situazione di cui sopra di fatto sono pochissimi (conoscere proprietà della Tencent si dovrà piegare all’agenzia menti. Riot inoltre dovrà aprirsi a una revisione da parte
reclutare esperti in materia. Si tratta dell’ennesima una materia è condizione necessaria, ma non sufficiente, californiana per i diritti civili in quella che viene definita di un ente terzo, che per 3 anni valuterà i programmi di
conferma di una situazione nota da anni. Da per insegnarla). Aggiungiamo che questa minoranza il più una decisione “storica”. Con decreto, la corte assegna assunzione, la gestione del personale, remunerazioni.
tempo si susseguono messaggi dello stesso tenore, e oggi delle volte è “prestata” alla docenza perché nella vita è un
le ricerche di lavoro che riguardano questi profili stanno operatore del settore e quindi con scarsa
esplodendo. Il fatto che il nostro Cyber Zar fornisca questo disponibilità di tempo. azienda. Sorvoliamo sul fatto che, proprio per la carenza di ulteriori 5 mila professionisti. Nel frattempo arriveranno
dato ci offre la dimensione di un problema che ormai Dobbiamo poi considerare che la cybersecurity è oggi personale specializzato a cui si sta cercando di porre anche le scuole superiori che iniziano a muovere i primi
sembra destinato a non trovare soluzione, almeno in un materia piuttosto complessa e articolata, fatta di un buon rimedio, non tutte le organizzazioni dispongono delle passi come ha fatto il lecchese Istituto Superiore Badoni
prossimo futuro. numero di specialità che stanno aumentando nel tempo. professionalità necessarie per seguire il tirocinio degli pronto ad attivare il primo corso pluriennale in
Il primo pensiero si rivolge alla carenza di investimenti nel Tanto per fare un paragone con qualcosa di familiare aspiranti esperti, ma diciamo che in qualche modo si cybersecurity, proprio a partire dal prossimo anno.
settore da parte del nostro Paese. In questo senso, un dato anche ai più, possiamo dire che un dermatologo e un superi anche l’ostacolo: questo significa che nell’arco di tre Difficile immaginare quanti istituti siano in grado di
impietoso arriva dal periodo pre-pandemia in cui neurochirurgo sono entrambi medici, ma fanno due anni gli ITS potrebbero sfornare i primi professionisti. seguire questo esempio, perché ci vogliono insegnanti a
mettendo a confronto la strategia cibernetica del Regno mestieri profondamente diversi per cui il primo Tuttavia questi istituti sono poco più di un centinaio e ogni tempo pieno da trovare sul mercato oppure riqualificando
Unito per il 2016-2019 e quella nazionale per il 2019-2021 si difficilmente potrebbe insegnare come effettuare classe prevede tra i 20 e i 30 studenti. il personale interno. Cerchiamo di essere ottimisti e
scopriva che la prima aveva una previsione di spesa di circa un’operazione al cervello. Allo stesso modo un esperto in Se magicamente riuscissero tutti a organizzare da domani diciamo che sempre nel 2026 arriveranno altri 2 mila
2,3 miliardi di euro, mentre la seconda stanziava materia di malware analysis facilmente sarà a disagio mattina (ovvero a partire dall’anno scolastico 2022-2023) candidati per le posizioni richieste. Tutto questo dando per
3 milioni di euro. nell’affrontare il tema del risk management. un corso in cybersecurity significherebbe che a partire dal acquisito, fatto non scontato, che esista una quantità
Con il Covid il nostro governo ha cambiato marcia Si potrebbe immaginare di aggirare parzialmente il 2025-2026 ci sarebbero i primi 3 mila candidati al ruolo. sufficiente di giovani che abbiano il desiderio di
aggiungendo alcuni zeri a quel risibile importo, di cui non problema attraverso percorsi di studio più generali sulla Teniamo presente che si tratterebbe di un numero non intraprendere questa carriera. Facendo una somma, che
è chiaro se e quanti finiranno a sostegno della formazione materia che poi sarebbero completati attraverso una sorta lontanissimo da quello di tutti i diplomati superiori in tutte dice 10 mila professionisti l’anno, e una divisione per i 100
in materia di cyber security. Tuttavia la carenza di di apprendistato specialistico svolto direttamente sul le materie che gli ITS producono in un anno. mila richiesti, possiamo dire che nel 2036 avremo risolto il
investimenti è soltanto uno dei problemi e lo si comprende campo. All’interno del nostro sistema educativo esistono Sulla base di una ricerca pubblicata nel giugno scorso che problema. In realtà anche tale data, oggettivamente
bene se proviamo a dipingere un possibile scenario. gli ITS, scuole post diploma che offrono una formazione ha coinvolto 83 Fondazioni ITS su 104 costituite al 31 piuttosto lontana, potrebbe rivelarsi ottimistica perché i
Consideriamo per un istante che il 2021 sia una sorta di tecnica altamente qualificata, e funzionano dicembre 2019 sono risultati 3.761 diplomati. nostri diplomati e laureati saranno attratti dalle sirene
“anno zero” per la nostra cyber security e cominciamo a sostanzialmente secondo questo tipo di logica. Sul tema, lo A questo sistema educativo aggiungiamo l’università. Per straniere (nel mondo si calcola una carenza di 1,5 milioni di
fare i conti. Se accettiamo quest’anno come punto di stesso Mario Draghi si è più volte speso, dichiarando che esempio il Politecnico di Milano e l’Università Bocconi professionisti cyber) e a quel punto saranno le politiche
partenza possiamo facilmente immaginare che per sul piatto ci saranno 1,5 miliardi di euro per «formare hanno dato vita al corso in Cyber Risk Strategy and salariali a fare la differenza e su queste, purtroppo, l’Italia è
soddisfare la richiesta del responsabile dell’Agenzia nuovi docenti e migliorare i laboratori che oggi utilizzano Governance che a regime sfornerà 50 professionisti l’anno. l’ultima ruota del carro. A dirlo non è soltanto chi scrive,
Nazionale potrebbe essere necessario un decennio che, in tecnologie 4.0». Diciamo che una parte del tesoretto sarà Altri atenei hanno a loro volta attivato percorsi in materia e ma per chiudere il cerchio, sempre Baldoni, che ha
riferimento alle tecnologie dell’informazione, è un’era destinata proprio alla cyber security per sostenere lo ci sono lauree triennali e magistrali, per esempio a Roma e dichiarato: «In Italia sono bassi e questo è uno dei motivi
geologica. Ammesso e non concesso che ci siano tutte le sviluppo di appropriati percorsi. Un corso di questo genere Milano. Adesso proviamo a immaginare che sempre per cui la gente va via».
risorse di cui si parla, si devono affrontare dei problemi per in un Istituto Tecnico Superiore ha una durata compresa magicamente tutte le circa cento università italiane Presidente Di.Gi. Academy
la cui soluzione sono necessari tempi incomprimibili. tra le 2 e le 3 mila ore, di cui una fetta significativa svolta in riescano a fare altrettanto e a laureare a partire dal 2026 © RIPRODUZIONE RISERVATA
18 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 19

Imprese & Territori


max mara per la fenice
Il marchio ha disegnato i costumi
dei ballerini di Fondazione nazio-
Produzione energia Bilancio 2021 nale della danza/Aterballetto, capi
L’aeroporto di Torino investe Export, il made in Italy iconici ripensati espressamente
per il concerto di Capodanno che si
nell’idrogeno di Snam —p.20 batte anche la Francia —p.21 terrà sabato 1° gennaio a Venezia

Banda ultra larga, via ai voucher Panorama

mercato tlc

da 300 a 2mila euro per le Pmi Agcom, abbonamenti


in fibra saliti a 14 milioni
ADOBESTOCK
Considerando Fixed Wireless access (Fwa), Fttc (fibra
Incentivi al digitale fino al cabinet e poi rame) e Ftth (fibra interamente
fino alle case) a settembre le linee attivate erano 14,07
milioni: il 75% degli accessi a banda larga e ultralarga.
Gli ultimi dati dell’Osservatorio trimestrale Agcom
Il ministro dello Sviluppo tratteggiano una diffusione delle linee ad alta velocità
economico sblocca che sta diventando preponderante (quelle con velocità
superiore ai 100 Mbps sono 11 milioni: il 59,4% del
fondi per 610 milioni totale delle linee broadband). A primeggiare per
marketshare è Tim con il 42,2%, seguita da Vodafone
Giorgetti: monitoreremo con il 16,5%, Fastweb con il 14,9% e Wind Tre con il 14,1
la misura per evitare che per cento. Nel dettaglio delle varie tecnologie, le linee
Fttc sono in totale 9,95 milioni (+12,7% su base annua)
le risorse vadano sprecate e vedono primeggiare Tim (44,3%; +0,7 punti) seguita
da Vodafone (19,8%; -1,5), Wind Tre (16%; -0,8);
Carmine Fotina Fastweb (15,5%; +1,2) e Tiscali (1,5%; stabile). Per l’Ftth
la crescita è stata del 51,7% a 2,44 milioni di linee. E qui
Dopo una sequenza di rinvii e scambi a primeggiare è Fastweb (25,6%; -5,7 punti) seguita da
di documenti con la Commissione eu- Connessioni Vodafone (23,2%; -1,2 punti); Wind Tre (22%; +1,4);
ropea, arriva al traguardo il piano di veloci. Tim (19,9%; +4); Tiscali (5%; -0,3 punti). Le linee Fwa
incentivi per la banda ultralarga desti- Incentivi da 300 sono infine salite a 1,68 milioni (+16,6%) e vedono i n
nati alle micro, piccole e medie impre- a 2mila euro testa per marketshare Linkem (38,2%; -7,9 punti) ed
se. Lo strumento era stato messo a per la banda ultra Eolo (34,1%; -1,4 punti) seguite da Tim (11,4%; +7,8
punto dal Comitato governativo per la larga punti). Inevitabile la crescita dei volumi: +21% di
banda ultralarga il 5 maggio 2020. Solo traffico dati medio giornaliero nei primi 9 mesi
ora è stato firmato il decreto del mini- che in questo caso c’è l’extra bonus di se per supportare la digitalizzazione (+74,9% su gennaio-settembre 2019).
stero dello Sviluppo economico che 500 euro per chi sceglie il web a 1 Gbit/ delle imprese in modo da ridurre il di- —A. Bio
sblocca i voucher. s. C’è però una soglia di banda minima i numeri gital divide del sistema produttivo su © RIPRODUZIONE RISERVATA

La dote ammonta a 608,2 milioni di garantita fissata a 30 Mbit/s. tutto il territorio nazionale» dice Gior-
cui 9 milioni sono destinati ad azioni di
comunicazione e valutazione di impat-
to della misura. Serviranno ora alcuni
ulteriori passaggi procedurali, a partire
da un piano tecnico e un manuale ope-
La terza categoria, alla quale sono
assegnati circa 60 milioni, include i
contributi più generosi: 2mila euro per
contratti della durata tra 24 e 36 mesi
che garantiscano il passaggio a velocità
1,4
Milioni di imprese
getti, sottolineando l’importanza di at-
tivare anche iniziative di comunicazio-
ne mirate. «Non è possibile - aggiunge
il ministro dello Sviluppo - che come
avvenuto nella precedente fase dedica-
gara aggiudicata

Livorno, partono i lavori


rativo di Infratel, la società pubblica che
gestirà la misura.
massime superiori a 1Gbit/s. In questo
caso la soglia di banda minima garan-
La platea dei beneficiari potrà
variare da 850mila a 1,4 milioni
ta alle famiglie, risorse stanziate non
vengano utilizzate interamente per ca-
per la Darsena Europa
Il decreto prevede che i contributi si- tita deve essere di 100 Mbit/s. Può es- di micro e Pmi renza di informazioni operative ade-
ano erogati solo a fronte di un «salto sere aggiunto il bonus di 500 euro per guate a far comprendere l’importanza Con un ribasso del 2,46% il raggruppamento
tecnologico» delle connessioni. L’arti-
colo 3 fissa tre fasce di importi. E secon-
do le stime del ministero dello Sviluppo
guidato da Giancarlo Giorgetti, a se-
conda dell'importo che verrà richiesto,
i costi di rilegamento. I voucher non
sono riconosciuti in caso di cambio
operatore tra servizi che hanno presta-
zioni analoghe o in caso di meri pas-
saggi di intestazione del contratto nel-
300 €
Bonus di base
dello strumento».
Il piano per le imprese durerà fino
all’esaurimento delle risorse stanziate,
comunque non oltre 24 mesi dall’av-
vio. E in questo periodo saranno porta-
formato da Fincantieri Infrastructure Opere
marittime, Società Italiana Dragaggi, Sales e
Fincosit si aggiudica per 377,4 milioni di euro
l’appalto integrato della Darsena Europa,
l’ampliamento a mare del porto di Livorno
la platea dei beneficiari potrà variare da la medesima sede di impresa. A cia- Voucher di 300 euro, per un te avanti le azioni di monitoraggio per destinato a raddoppiare i traffici eliminando le
850mila a 1,4 milioni di micro e Pmi. scun beneficiario potrà essere erogato contratto che va da 18 a 36 capire se davvero la misura funziona ‘strozzature' logistiche. In questo modo il
Voucher di 300 euro, per un contratto un solo voucher e in caso di portabilità mesi, sono previsti per ed evitare di rivedere il film del voucher colosso statale Fincantieri moltiplica la
che va da 18 a 36 mesi, sono previsti per sarà possibile trasferire l’ammontare connessioni che garantiscano il della “fase 1”, destinato alle famiglie presenza in Toscana, dove nell'ultimo anno ha
connessioni che garantiscano il pas- residuo del contributo. passaggio a una velocità con Isee sotto 20mila euro ma rivelato- comprato le aziende Inso (costruzioni) e Ids
saggio a una velocità massima in «Mettiamo in campo rilevanti risor- massima in download tra 30 e si un insuccesso visto che sono avan- (droni) e avviato il dialogo con Jsw Steel Italy.
download tra 30 e 300 Mbit/secondo 300 Mbit/secondo (circa 120 zati 92,9 milioni sui 200 milioni stan- La valutazione conseguita dalla cordata,
(circa 120 milioni di euro disponibili) milioni di euro disponibili) ziati. Le risorse residue sono state gira- l'unica ad aver presentato un’offerta, è stata di
oppure tra 300 Mbit/s e 1 gigabit/s (al- oppure tra 300 Mbit/s e 1 te al voucher micro-Pmi, aumentando 82,6 punti su 100. L’aggiudicazione è stata
tri 120 milioni). Per collegamenti a 1 gi- gigabit/s (altri 120 milioni). Per dunque la dote inizialmente prevista firmata ieri pomeriggio dal presidente
gabit il voucher può essere aumentato collegamenti a 1 gigabit il per questa categoria. È invece tuttora dell'Autorità portuale del Mar Tirreno
di un ulteriore contributo massimo di
500 euro per i costi di allaccio. Per que-
voucher può essere aumentato
di un ulteriore contributo
bloccato il voucher della “fase 2” per le
famiglie, che dovrebbe essere esteso
‘ settentrionale, Luciano Guerrieri, che è anche
commissario straordinario per la Darsena
sta categoria non sono previste soglie massimo di 500 euro per i costi senza più limiti di Isee. L’esperienza i destinatari Europa, considerata l'opera-simbolo del rilancio
minime di banda garantita. di allaccio. La seconda fascia, deludente della prima misura, le pro- La platea della costa toscana. La gara comprende la nuova
La seconda fascia, per la quale sono
disponibili poco meno di 300 milioni, ‘ Il decreto prevede
che i contributi siano
prevede un bonus di 500 euro,
sempre per contratti tra 18 e
teste di alcuni operatori alternativi per
le regole di ingaggio e i dubbi di Bru-
dei beneficiari
potrà variare
diga della Meloria, la demolizione della vecchia
e il dragaggio dei fondali del canale d'accesso ai
prevede un bonus di 500 euro, sempre erogati solo a fronte 36 mesi, per connessioni tra xelles hanno congelato tutto: se ne ri- da 850mila bacini per portarli a -16 metri.
per contratti tra 18 e 36 mesi, per con- di un salto tecnologico 300 Mbit/s e 1 Gbit/s. parlerà forse nel 2022. a 1,4 milioni —S.Pi.
nessioni tra 300 Mbit/s e 1 Gbit/s. An- delle connessioni © RIPRODUZIONE RISERVATA di micro e Pmi © RIPRODUZIONE RISERVATA
20 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

122 km
terna acquista elettrodotti tensione di proprietà di Megareti SpA
Imprese & Territori Terna acquista asset nel veronese per (di cui due linee in alta tensione in
un valore complessivo di 10,5 milioni comproprietà con Dolomiti Energia)
di euro. In particolare, l'accordo ricompresi nella rete di trasmissione
riguarda 122 km di elettrodotti ad alta nazionale e 2 stazioni di Agsm Verona

AFP

L’aeroporto di Torino investe Edp avvia due


parchi eolici,
nell’idrogeno di Snam, piano luce a 58mila
famiglie
per energia a zero emissioni Rinnovabili

azzeramento delle emissioni ri- soluzione infrastrutturale pro-


Trasporti spetto al 2050. Il sistema di fuel gettata da Snam prevede l’instal- Falck Renewables:
cell, in grado di produrre fino a 1,2 lazione di un elettrolizzatore per in esercizio l’impianto
MWh di energia elettrica e 840 la produzione di idrogeno da
kWh di calore per ora, potrà esse- fonti rinnovabili, abbinato a un
di Okla in Norvegia
La cella a combustibile sarà re alimentato con idrogeno mi- compressore, un sistema di stoc-
la prima del genere in Italia: scelato, fino al 40% in volume, caggio e un impianto di eroga- Nuove operazioni nel settore del-
con gas naturale, con il sostanzia- zione. Il progetto ha ricevuto un l’eolico da parte sia di Edp che di
in funzione dal 2023 le annullamento delle emissioni contributo europeo di 1,1 milioni Falck. Quarto produttore mondia-
di particolato e un risparmio di di euro. La finalità è rendere Mal- le di energia rinnovabile, Edp Re-
Previsto un risparmio emissioni di CO2 pari a 1.630 ton- pensa un hub di generazione e newables ha annunciato di aver
di emissioni di CO2 pari nellate l’anno, equivalenti a 1 mi- utilizzo di idrogeno verde per la messo in esercizio due parchi eoli-
lione di viaggi in auto sulla tratta logistica interna all’aeroporto e ci: Monte Mattina (da 25 me-
a 1.630 tonnellate all’anno Torino centro-aeroporto. per eventuali collegamenti ester- gawatt), e Sant’Alessandro (da 45
ni. L’impianto dovrebbe essere megawatt). Questi progetti, spie-
Marco Morino Il precedente di Malpensa pronto per il 2023-2024. Snam è gano i tecnici dell’azienda, «con-
Torino non è il solo aeroporto a anche impegnata, insieme a Fer- tribuiranno a ridurre le emissioni
La transizione ecologica passa puntare sull’idrogeno. C’è anche rovie Nord Milano (Fnm), A2a ed di Co2 di circa 86mila tonnellate
anche dagli aeroporti. E dalla dif- Malpensa. E sempre con Snam. Enel Green Power, nel progetto l’anno e a fornire energia a oltre
fusione dell’idrogeno come vetto- Nei mesi scorsi, la società si è ag- per introdurre i treni a idrogeno 58mila famiglie».
re energetico. Un nuovo passo in giudicata un finanziamento eu- in Valcamonica, lungo la linea Il parco di Monte Mattina si tro-
questa direzione arriva da Torino. ropeo per realizzare una stazione Brescia-Iseo-Edolo. I primi con- va in Campania, dove Edpr conta
Snam, tramite la controllata di rifornimento di idrogeno nel vogli saranno sui binari dal 2023. già una capacità installata di 35
Renovit e Sagat, gestore dell’ae- grande aeroporto lombardo. La © RIPRODUZIONE RISERVATA Transizione europea. La corsa alla produzione di idrogeno megawatt, che sale così a 60, ed è
roporto di Torino Caselle, comu- costituito da 7 aerogeneratori da
nicano di aver siglato un accordo 3,6 megawatt. Il parco di San-
per la realizzazione di un impian- t’Alessandro si trova in Basilicata,
to in grado di produrre energia dove l’azienda conta già una po-
elettrica dall’idrogeno. Il primo tenza installata di 171 megawatt,
in Italia per dimensioni e tipolo- che viene incrementata a 226. Il
gia. Si tratta di un impianto coge- parco è composto da 13 aerogene-
nerativo da 1,2 Mw (megawatt), ratori da 3,45 megawatt.
nell’ambito del progetto Torino «L’inizio dell’esercizio di questi
Green Airport, che potrà essere due parchi eolici - sottolinea Mi-
alimentato con percentuali varia- guel Stilwell d’Andrade, ceo di Edp
bili di idrogeno in miscelazione ed Edp Renewables - conferma il
con gas naturale per la genera- nostro impegno nel mercato italia-
zione combinata di energia elet- no e contribuisce all’ulteriore con-
trica e termica. L’installazione solidamento del nostro portafo-
della cella a combustibile è previ- glio in Italia. Svolgiamo un ruolo
sta nel secondo trimestre del chiave nello sviluppo dell’energia
2023. Spiega un comunicato con- verde su questo mercato, in cui è
giunto delle due società: la cella a prevista una crescita significativa
combustibile che sarà realizzata nel corso del prossimo decennio».
nell’aeroporto di Torino è studia- Grazie all’entrata in esercizio
ta e sviluppata dalla business unit dei due impianti, spiega ancora il
Hydrogen di Snam in partnership ceo, Edpr raggiunge la capacità
con l’americana Fuel Cell Energy. operativa di 385 megawatt in Ita-

‘ Il sistema alimentato
con idrogeno miscelato ‘ In Italia attivati
il parco di Monte
e gas naturale Mattina in Campania
permetterà di azzerare e di Sant’Alessandro
il particolato in Basilicata

lia, di cui circa 100 sono entrati in


‘ A Malpensa, Snam
svilupperà un impianto
esercizio quest’anno; progetti che
si inquadrano «nell’impegno glo-
per l’alimentazione bale dell’azienda in tema di transi-
a idrogeno dei mezzi zione energetica e nell’investi-
di terra dello scalo mento di circa 19 miliardi, previsto
dal piano strategico per la realizza-
Il valore del contratto ammonta a zione di circa 20 gigawatt di poten-
circa 14 milioni di euro. za rinnovabile entro il 2025».
Dice Marco Alverà, ammini- Falck Renewables, da parte sua,
stratore delegato di Snam: ha aggiunto 21 megawatt di nuova
«L’idrogeno avrà un ruolo chiave capacità eolica con l’entrata in
nel perseguimento dell’obiettivo esercizio dell’impianto di Okla in
delle zero emissioni nette in Norvegia. Il parco è situato nella
molteplici settori, incluse le in- penisola di Stadlandet, nei pressi
frastrutture aeroportuali e por- di Selije, sulla costa occidentale
tuali. Con questo accordo - sotto- norvegese. La produzione annuale
linea Alverà - forniamo all’aero- stimata dell’impianto, che consta
porto di Torino una soluzione di 5 turbine, è pari a circa 75 gi-
energetica efficace e innovativa gawattora, equivalente al consu-
in grado di abbattere da subito le mo di circa 4.700 famiglie. L’im-
emissioni e di integrare quanti- pianto, chiarisce una nota, «con-
tativi crescenti di idrogeno per il sentirà di evitare circa 1.420 ton-
raggiungimento della neutralità nellate di emissioni di Co2 l'anno»
carbonica». e «come per altri impianti di Falck
Commenta Andrea Andorno, nel mondo, le persone che vivono
amministratore delegato di Tori- intorno» al parco «beneficeranno
no Airport: «Lo sviluppo di que- di programmi di community enga-
sta soluzione rappresenta il pro- gement promossi dal gruppo a
getto di punta del nostro pro- supporto delle comunità locali». A
gramma di sostenibilità Torino novembre, l’azienda ha lanciato il
Green Airport, annunciato a lu- suo primo Student support scheme
glio scorso e che raggruppa tutte for renewable energy studies/trai-
le iniziative di sostenibilità dello ning in Norvegia, promuovendo lo
scalo, volte alla riduzione dei sviluppo di competenze nel settore
consumi e delle emissioni am- delle energie rinnovabili per gli
bientali, confermando il nostro studenti che vivono vicino ai par-
impegno concreto in questa dire- chi Falck di Okla e di Hennøy. A di-
zione. In Snam - continua l’ad - cembre, il gruppo ha lanciato un
abbiamo trovato il partner giusto community benefit scheme a sup-
per la realizzazione di un proget- porto della comunità locale intor-
to innovativo, che concorre da no al parco di Okla: la fondazione
subito alla creazione della do- Oklastiftelsen gestirà il fondo per
manda di energia pulita come conto della comunità, «per soste-
l’idrogeno e altri vettori gassosi Nobili Vini dell Piemonte nere progetti innovativi con im-
da fonte rinnovabile certificata». patto positivo sul territorio».
Il progetto, inoltre, consentirà —R.d.F.
a Sagat di anticipare l’obiettivo di © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 21

700mila
l’italia a expo dubai chianti in america latina
Imprese & Territori Dal 1° ottobre a oggi sono 680mila i Il Consorzio del Chianti punta sul-
visitatori in presenza del Padiglione l’America latina. La Chianti Academy
Italia a Expo Dubai. Si prevede di rag- ha avviato una serie di incontri in vari
giungere i 700mila per la fine dell’anno. Paesi a partire dalla Colombia.

Il made in Italy batte la Francia, Accordo Intesa Molteni:


prestito da 10 milioni
da Cina e Germania la spinta 2021 per azioni di sostenibilità
un’azienda come la nostra, che fa
Il record dell’export La dinamica delle vendite all’estero Arredamento dell’innovazione e della qualità i
suoi elementi fondanti, ma è an-
Export- Dati in miliardi di euro che un fattore di competitività –
osserva Giulia Molteni, responsa-
Tra gennaio e ottobre GEN-OTT
2019
GEN-OTT
2021
VARIAZIONE
ASSOLUTA
VARIAZIONE % La banca ha erogato finora bile marketing e comunicazione
le vendite sono 24 miliardi -10 -5 0 5 10 15 20 al settore del mobile del gruppo, nonché membro del
nuovo comitato incaricato di mo-
oltre i livelli del 2019 fidi green per 300 milioni nitorare e perseguire gli obiettivi
EUROPA Paesi euro 163 179 +16 +8,9
EUROPA Germania 49,3 55,5 +6,2 +11,2 ESG del gruppo –. C’è un tema fi-
Alimentari e metalli le star Giovanna Mancini nanziario importante: investire in
EUROPA Francia 41,7 43,6 +1,9 +4,4 sostenibilità consente oggi di otte-
tra i settori, ma a pesare +3,3
AMERICA Usa 38,4 39,7 +1,3 Il settore dell’arredo italiano, che nere condizioni di credito più fa-
è anche l’effetto prezzi EUROPA Svizzera 21,8 22,8 +1,0 +4,4 nell’ultimo anno e mezzo ha di- vorevoli e in futuro questo avverrà
EUROPA Spagna 20,2 20,9 +0,7 +3,3 mostrato una grande capacità di sempre di più». Ma c’è anche un
Luca Orlando EUROPA Regno Unito 21,0 19,4 -1,6 -8,2 recupero dalla crisi innescata con tema industriale: il finanziamento
la pandemia, si sta dimostrando si colloca all’interno del piano di
ASIA Cina 10,7 12,8 +2,1 +16,4
Germania e Cina tra i paesi. Metalli e all’avanguardia anche sul fronte sviluppo 2021-2026 di Molteni,
prodotti alimentari in termini di pro- EUROPA Turchia 6,9 7,7 +0,8 +10,4 della transizione ecologica. che vede nella sostenibilità e nella
dotti. Sono i protagonisti principali ASIA Russia 6,6 6,3 -0,3 -4,8 La sostenibilità è ormai consi- transizione 4.0 due driver strate-
del nuovo record dell’export italiano, ASIA Giappone 6,4 6,2 -0,2 -3,2 derata dalle imprese più avanzate gici di crescita. «Questa operazio-
che nei primi dieci mesi dell’anno su- India 3,3 3,1 -0,2
non una questione di marketing, ne ha ricadute sul lungo periodo –
ASIA -6,5
pera di 24 miliardi il precedente re- ma uno strumento industriale di prosegue Giulia Molteni –. Ci con-
cord del 2019 e si avvia a chiudere Fonte: Istat crescita e sviluppo, un fattore abi- sentirà di completare l’ammoder-
l’anno per la prima volta nella storia litante per accedere a nuovi mer- namento degli impianti, con
oltre i 500 miliardi di euro, risultato tano le transazioni (difficile acqui- rimbalzo corale: cresce, è vero, di cati e finanziamenti. Lo testimo- l’obiettivo di velocizzare e perso-
migliore rispetto a quello francese.
Un aiuto non marginale arriva ‘ Il crollo della moda
colpisce maggiormente
stare in videoconferenza impianti da oltre 16 punti rispetto al 2020 ma
milioni di euro), osservando la rac- nel confronto con il periodo pre-
nia l’esperienza di Molteni&C e
Dada, storiche aziende della
nalizzare sempre di più la produ-
zione, ma anche di ridurre gli scar-
dal sostegno dei prezzi, con l’im- Parigi: ora superiamo colta ordini delle principali associa- Covid c’è ancora un gap del 5,4%, il Brianza che fanno parte del Grup- ti e azzerare l’emissione di polveri
pennata dei listini a gonfiare i valori le loro vendite estere zioni, è possibile ipotizzare una risa- più ampio tra tutti i comparti moni- po Molteni, una delle più grandi e solventi nell’aria». Non solo:
delle merci, (effetto visibile anche per quasi 20 miliardi lita futura del comparto. torati dall’Istat. realtà italiane dell’arredo-design, l’azienda completerà anche la cen-
osservando i prezzi alla produzione Al palo anche il settore farmaceu- Lusso che tuttavia penalizza in con 365 milioni di euro di fatturato trale termica già esistente (all’in-
sui mercati esteri) anche se in ter- tico, unica area tuttavia insieme al- modo molto maggiore la Francia, che consolidato, 969 dipendenti, quat- terno della quale gli scarti della la-
mini relativi l’Italia è comunque in l’alimentare ad aver evitato il tracol- infatti per la prima volta a fine 2020 tro stabilimenti e quattro brand in vorazione del legno sono usati per
grado di fare meglio di Francia e lo lo scorso anno, piazzando al con- ha visto il proprio export totale scen- portafoglio (oltre a Molteni&C e generare calore) e l’impianto foto-
Germania, distanziate rispettiva- trario una crescita di quasi quattro dere al di sotto del livello italiano, Dada, anche UniFor e Citterio). Il voltaico. A tendere, entro una de-
mente di tre e cinque punti nel con- punti, mentre l’intero made in Italy spingendo il nostro paese al secondo gruppo ha infatti ottenuto da Inte- cina d’anni, i due stabilimenti sa-
fronto con i dati del 2020. ne cedeva dieci. posto in Europa alle spalle della Ger- sa Sanpaolo un finanziamento di ranno autonomi dal punto di vista
Tra gennaio e ottobre le nostre A frenare le medie delle nostre mania (l’Olanda è tecnicamente se- 10 milioni di euro per sviluppare energetico, tema quanto mai rile-
vendite oltreconfine valgono 422 mi- vendite all’estero nel confronto con conda ma solo per effetto della pre- progetti di efficientamento ener-
liardi, un progresso di sei punti ri- il 2019 è però soprattutto l’area del senza di Rotterdam come hub di getico delle due aziende, oltre a
spetto al 2019 targato anzitutto Ger- tessile-abbigliamento. Penalizzato transito). Quadro confermato anche progetti legati alla transizione di- giulia molteni
mania. Berlino, nostro primo merca- sia dal tracollo della mobilità inter- ora: tra gennaio e ottobre l’export ita- gitale, con l’adeguamento del si- Direttore
marketing
to di sbocco, acquista merci per oltre nazionale che dalla riduzione dra- liano vale 422 miliardi, quello france- stema di produzione in chiave 4.0.
e comunicazione
55 miliardi, sei in più, con crescite stica delle occasioni di socialità, il se quasi 20 in meno. Il finanziamento, che si avvale di Molteni Group
diffuse a quasi tutte le categorie mer- settore approfitta solo in parte del © RIPRODUZIONE RISERVATA della «Garanzia Green» di Sace,
ceologiche. Se in generale i progressi rientra nella provvista da un mi-
più significativi si realizzano nella liardo di euro concessa da Cassa
zona euro (passa da 163 a 179 miliar- depositi e prestiti per agevolare il
di), grazie anche al contributo della credito alle Pmi e alle Mid Cap, in vante in questo momento di forti
Francia (due miliardi in più), è però la linea con gli obiettivi del Piano na- rincari dell’energia.
Cina a fornire in percentuale la cre-
scita più robusta: un progresso di ol-
tre 16 punti che aggiunge altri due
miliardi agli incassi delle imprese.
LETTURE zionale di ripresa e resilienza. Se
Molteni è il primo gruppo dell’ar-
redo ad aderire a questo specifico
Il coraggio e la forza per ripartire.
programma, l’interesse per stru-
E infatti l’aspetto energetico è
tra quelli più sentiti dalle aziende
che accedono ai finanziamenti
«green», spiega Anna Roscio: «Le
Crescite più limitate vi sono per Stati menti finanziari legati alla soste- imprese si stanno molto concen-
Uniti, Svizzera e Turchia, mentre la nibilità si sta diffondendo da tem- trando molto sulla produzione e
frenata più cospicua sia in termini po tra le imprese del settore, spie- l’uso di fonti rinnovabili, ma regi-
assoluti che relativi (1,6 miliardi in ga Anna Roscio, responsabile di- striamo anche una grande atten-
meno, un calo dell’8,2%) è visibile nel rezione Sales&Marketing Imprese zione ai temi legati alla governan-
Regno Unito, primo segnale tangibile Intesa Sanpaolo: «Il mondo del le- ce, al welfare e alla formazione dei
delle nuove difficoltà create dall’ad- gno-arredo è uno dei più sensibili dipendenti».
dio di Londra alla Ue. e attivi per investimenti in soste- Si tratta, per ora, soprattutto di
In termini settoriali la crescita più nibilità – dice Roscio –. Come ban- aziende medio-grandi e struttura-
cospicua riguarda i prodotti in me- ca abbiamo attivato diverse linee te, in genere leader nel loro setto-
tallo, che rispetto al 2019 lievitano di di credito legate alla transizione re, come nel caso di Molteni&C e
ben otto miliardi, un progresso del ecologica, tra cui gli S-Loan lan- Dada o Artemide, che rivestono un
15%. Crescita tuttavia fortemente in- ciati a settembre del 2020. A oggi po’ il ruolo di apripista. «Le piccole
fluenzata dall’effetto-prezzi, con abbiamo erogato complessiva- realtà fanno ancora un po’ di diffi-
l’impazzimento delle quotazioni mente oltre 1.100 finanziamenti S- coltà – spiega Anna Roscio –. Da
delle materie prime (acciaio in pri- Loan e Circular Economy per qua- una nostra ricerca risulta che
mis) a far lievitare in modo abnorme si 2,3 miliardi di euro. Di questi, l’80% delle Pmi interpellate ritiene
i listini e dunque gli incassi. Non a circa 100 riguardano il settore del rilevante investire in sostenibilità,
caso, guardando al fatturato indu- legno-arredo-design, per quasi ma solo la metà di queste si dichia-
striale, l’area della metallurgia in Ita- 300 milioni di euro». Tra i casi più ra pronta a farlo. Segno che l’ur-
lia è la più performante, con un au- recenti, quello di Artemide, uno genza di questi temi è chiara or-
mento del 42% tra gennaio e ottobre. dei più noti marchi italiani dell’il- mai, ma che spesso mancano gli
Anche se il mix può essere certamen- luminazione di design, che la strumenti, le risorse o le compe-
te diverso, con uno spostamento scorsa settimana ha ottenuto un tenze per agire. In questo senso il
verso fasce di valore aggiunto mag- finanziamento di 5 milioni di euro. ruolo di accompagnamento della
giore, guardando alle quantità «Investire nella sostenibilità è banca diventa fondamentale».
esportate si osserva che a fronte di non solo un dovere etico per © RIPRODUZIONE RISERVATA

nove milioni di tonnellate di prodotti


siderurgici venduti nel mondo nel
2019 ve ne sono 8,6 nel 2021.
Altro settore in grande spolvero
dal punto di vista dei valori è quello
alimentare, in crescita del 12,8% ri-
spetto al 2019, aggiungendo agli in-
cassi altri 4,6 miliardi di euro.
Progressi sensibili vi sono ad
ogni modo per numerosi settori, tra
cui chimica, gomma-plastica, ap-
parati elettronici ed elettrici, mobili
e piastrelle.
La festa tuttavia non è per tutti. Al-
le ansie da Covid comuni a tutti i set-
tori, carenza di chip e incertezze sulle
nuove tecnologie gettano sabbia ne-
gli ingranaggi del mondo dell’auto,
con il risultato di abbattere le imma-
tricolazioni mondiali frenando an-
che il nostro export, al palo rispetto al
2019. Fermi anche gli investimenti in
macchinari, che solo ora iniziano a
riattivarsi, con il risultato di arrivare
solo a pareggiare i conti con il 2019. FORMAT PROMOZIONALE A CURA DI 24 ORE SYSTEM
Anche se le difficoltà nei viaggi limi- Ammodernamento. Lo stabilimento Molteni&C a Giussano, in Brianza
22 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

+8,7%
i costi dell’agricoltura intesa melià andidero
Imprese & Territori Secondo i dati Confagricoltura, tra Intesa tra il gruppo alberghiero
settembre 2020 e settembre 2021 i spagnolo Melià e Andidero finanziaria
costi di produzione dell’agricoltura per un nuovo polo turistico da 80
sono cresciuti dell’8,7% milioni a Polignano (Bari).

Prodotti a denominazione protetta, Consumi di Capodanno,


prenotazioni al ristorante
imprese in allarme: nessun sostegno in caduta libera (-30%)
raccolti dall’Ufficio Studi di Fipe-
Alimentare La classifica delle Dop e delle Doc italiane Effetto Covid Confcommercio stimavano 4 mi-
lioni di italiani pronti a festeggia-
Valore alla produzione in milioni di euro re l’ultimo dell’anno nei ristoranti
CIBO 0 1.000 2.000 VINO 0 1.000 2.000 aperti. Per favorire questa ripresa,
La filiera produttiva legata Frongia: «L’informazione i ristoratori avevano previsto una
1 Grana Padano 1.562 1 Prosecco 680 riduzione dei prezzi rispetto a due
ai prodotti certificati Dop è fondamentale, servono
2 Parmigiano Reggiano 1.556 2 Delle Venezie 179 anni fa: 78 euro in media per il ce-
vale 17 miliardi di euro sostegni in una fase critica» none rispetto agli 80 del 2019,
3 Prosciutto di Parma 721 3 Conegliano Valdobbiadene 162
mentre per cena e brindisi di mez-
Baldrighi: «Troppe e gravi 4 Mozzarella di Bufala Campana 426 4 Asti 107 È un netto calo delle prenotazioni zanotte con sottofondo musicale
distorsioni nella allocazione 5 Aceto balsamico di Modena 383 5 Amarone della Valpolicella 97 - rispetto alla normalità del 2019 il calo era più evidente, 90 euro
- quello atteso nei ristoranti ita- contro 105. In virtù di questi nu-
delle risorse dei vari Piani» 6 Gorgonzola 368 6 Chianti 91 liani per il cenone di Capodanno. meri la spesa totale prevista si sa-
7 Prosciutto di San Daniele 313 7 Valpolicella Ripasso 83 La variante Omicron e l’impen- rebbe attestata intorno ai 325 mi-
Micaela Cappellini nata dei contagi peserà sui fe- lioni di euro, a fronte dei 445 mi-
8 Mortadella Bologna 296 8 Alto Adige 81 steggiamenti soprattutto per lioni spesi due anni fa. Con il dila-
«La Dop economy in Italia vale 17 9 Pasta di Gragnano 247 9 Brunello di Montalcino 75 quanto riguarda la ristorazione, gare della nuova variante
miliardi di euro, eppure non ha ri- 10 Bresaola della Valtellina 235 10 Barolo 72 con oltre una prenotazione di- Omicron a questi numeri oggi an-
cevuto nessuna attenzione: né dal- sdetta ogni quattro. Lo fa sapere drebbe fatta un’ulteriore tara di
la legge di Bilancio, nè dal Pnrr e Fonte: Ismea-Qualivita la Fipe-Confcommercio spiegan- almeno di 25%».
nemmeno dal Piano strategico na- do che sono già il 25/30% le di- La situazione è diversificata: i
zionale che deve disegnare la nuo- sdette dei cenoni a fronte di pre- primi dati diffusi da Fipe Con-
va Pac». Non usa mezzi termini Ce- notazioni comunque inferiori ri- fcommercio sud Sardegna mo-
sare Baldrighi, presidente di Origin riassetti spetto al periodo prepandemia. strano un calo delle prenotazioni
Italia, l’associazione che riunisce il «Rispetto alle chiusure imposte del 50% rispetto al 2019 , sempre
95% delle produzioni italiane a In- Acque minerali d’Italia, via libera del Tribunale al concordato per legge lo scorso anno - scrive legato ai timori e alla confusione
dicazione geografica: il governo si l’Associazione in una nota - il legati alla pandemia. Per mini-
è dimenticato dei Consorzi di tutela prossimo Capodanno vedrà nuo- mizzare l’impatto gli esercenti ri-
e dei loro prodotti. Il tribunale di Milano ha emesso il vato l’operatività nei diversi siti di minerali - si legge in una nota del vamente la ristorazione accoglie- cordano che, rispettando le regole
Oltre 800 fra Dop, Doc e Igp, parere positivo all'omologa per il produzione che possiede in tutta gruppo - in particolare nel canale re la clientela nei propri locali, e si può comunque passare San Sil-
200mila imprese coinvolte, un concordato di Ami - Acque minerali Italia: in tutto, gli stabilimenti del Horeca e in quello retail». questo è certamente un fattore di vestro come due anni fa. È questo
quinto del Pil, 10 miliardi di export d'Italia, il gruppo che tra i suoi gruppo sono otto - 4 al Nord, 2 al La proposta del Gruppo Ami, che fondamentale importanza. Tut- l’obiettivo del vademecum sulle
agroalimentare all’anno: a uno a marchi possiede anche Norda, Centro e 2 al Sud - per un totale di vede tra i suoi marchi anche Norda, tavia le aspettative per una serata, regole di Capodanno promosso
uno, Baldrighi snocciola i numeri Gaudianello e Sangemini. 27 linee di imbottigliamento e 300 Gaudianello e Sangemini, è stata attesa a lungo e nel segno della ri- dalla stessa Fipe. «Credo sia ne-
della potenza di fuoco di questa fet- Dopo il voto positivo, a larga mag- operai. Le sorgenti invece sono 26 sostenuta dal fondo italiano Clessi- presa, rischiano di rimanere di- cessario - spiega il presidente sud
ta dell’economia nazionale «porta- gioranza, raggiunto lo scorso 26 sorgenti: al Nord si trovano sulle dra restructuring fund e quello sattese per i 70mila ristoranti che Sardegna Emanuele Frongia -
bandiera dell’Italia nel mondo». settembre da Prealpi e sulle Piccole Dolomiti, al americano ’Magnetar’ che, tramite apriranno le porte a chi vorrà ce- perché l’introduzione di restri-
Proprio nessun aiuto, è andato alla parte dell’adunanza dei creditori, Centro sull’Appennino Tosco-Emi- un intervento finanziario di oltre 50 lebrare l’arrivo del 2022 con una zioni a ridosso delle festività ha
Dop economy? «Solo 4 milioni di che avevano dato il via libera al- liano e sui Monti Martani, mentre al milioni di euro, ne supporteranno il cena fuori casa. L’impennata di creato grande confusione tra
euro, che sono stati stanziati dalla l’operazione, arriva anche l’ultima Sud sul Monte Vulture. percorso di rilancio e sviluppo come contagi degli ultimi giorni e i esercenti e clienti: non a tutti, se
legge di Bilancio per la promozione decisione definitiva del tribunale al Dall’avvio del concordato, e nono- nuovi azionisti insieme all’attuale tempi imposti dalla quarantena non a pochissimi, è chiaro cosa sia
- precisa Baldrighi - e pensare che percorso iniziato nel luglio 2019. stante il periodo pandemico, «Ami proprietà. stanno avendo l’effetto di molti- permesso e cosa no».
all’apicoltura sono andati 60 milio- In questi due anni il gruppo Acque ha mantenuto la sua posizione di —R.I.T. plicare le disdette. Il 25-30% circa Il dl Natale, spiega la Fipe,
ni, alla pasticceria 30 milioni e ai minerali d’Italia ha sempre conser- leadership nel mercato delle acque © RIPRODUZIONE RISERVATA di media, secondo Fipe Confcom- «non pone alcun divieto di svol-
distretti del cibo ben 120. Se non è mercio, la Federazione dei Pub- gimento di attività accessorie nei
una stortura questa». blici esercizi cui nelle ultime ore pubblici esercizi, dalla musica dal
A far arrabbiare i Consorzi di tu- arriva il grido d’allarme di centi- vivo ai deejay. Pertanto, qualora
tela è soprattutto il fatto che i fondi naia di imprenditori. il locale non sia snaturato nella
allocati sono tutti andati a soggetti Il mese di dicembre, il più im- sua principale attività, cioè som-
- come i distretti del cibo, per portante dell’anno che da solo va- ministrazione alimenti e bevan-
esempio - che sono nati da poco e le il 10% del fatturato dei ristoran- de, per creare spazi di intratteni-
ti, è in buona parte compromesso mento, si potranno organizzare
- molte anche le cene aziendali utilizzando un angolo dello stes-
cesare annullate - e si aggiunge a un pe- so accompagnamenti di musica
baldrighi riodo prolungato di crisi che stava di atmosfera oppure di sottofon-
Presidente
finalmente vedendo una via di do anche dal vivo, avendo cura
di Origin Italia
uscita: «Chiediamo al Governo di che non avvenga assolutamente
varare misure urgenti come ad alcun tipo di ballo o di intratteni-
esempio le proroghe delle mora- mento, assolutamente vietati».
torie bancarie e della cassa inte- Quindi, sì alla musica anche dal
grazione. Interventi che dovran- vivo, ma niente balli o altro in-
che non hanno nemmeno le strut- no sostenere quei comparti che trattenimento. E le responsabili-
ture adatte per gestirli in maniera stanno soffrendo di più, come la tà delle infrazioni sono tutte in
organizzata ed efficiente: «I Con- ristorazione nei luoghi turistici, capo al gestore. «Ricordiamo
sorzi di tutela sono organismi che quella legata agli eventi o alle fe- inoltre - aggiunge Frongia - che
esistono da anni e si sono sempre ste private o le discoteche e i locali al ristorante si va solo con super
saputi gestire in modo autonomo - da ballo, letteralmente mortificati green pass che si ottiene con la
dice Baldrighi - ci volevano norme dall’ultimo provvedimento che li vaccinazione o l’avvenuta guari-
specifiche per loro: poi si sarebbe ha chiusi senza alcun preavviso gione dal Covid».
fatto un bando, e si sarebbe stabili- fino al 31 gennaio. Prima di Natale —R.I.T.
ta l’assegnazione dei fondi ai pro- - si legge ancora nella nota - i dati © RIPRODUZIONE RISERVATA

getti migliori. Oppure, si potevano


prevedere misure specifiche a fa-
vore di singoli consorzi, con l’ob-
biettivo di sviluppare la commer- riorganizzazioni
cializzazione dei prodotti oppure
l’aumento della capacità di trasfor- Dolciumi, Marradi chiude Firenze
mazione delle materie prime».
Invece, la parola “consorzi di tu- e porta la produzione a Bergamo
tela” non viene scritta mai da nes-
suna parte. «Un tentativo di fare
qualcosa all’inizio c’è stato - ricor- Chiude lo stabilimento dei mento, tra l’altro, si sta lavo-
da Baldrighi - nelle prime fasi di di- marroni Marradi, in provincia rando per una norma sulla
scussione della manovra si era par- di Firenze. Italcanditi, proprie- valorizzazione dei castagneti,
lato di una riserva a favore delle In- taria dell’Ortofrutticola del produzione rilevante della
dicazioni geografiche. Poi, però, il Mugello, ha infatti annunciato Toscana. Un’altra pugnalata
risultato finale è stato uno stanzia- di voler chiudere la fabbrica e alla Toscana che va evitata,
mento di 50 milioni destinato ai spostare a Pedrengo, in pro- mettendo in campo tempesti-
“prodotti dell’agroalimentare ita- vincia di Bergamo, la storica vità, ascolto, lotta e soluzioni
liano di qualità” in generale». Una produzione di marron glaces. concrete, subito».
dichiarazione troppo ampia, per- Per il 3 di gennaio è già stato L’azienda conta una decina di
ché possano essere considerati convocato il tavolo dell’Unità dipendenti a tempo pieno, a
fondi appannaggio delle Dop. di crisi regionale. I vertici del cui vanno sommati i lavoratori
Se sul fronte della manovra di Pd promettono battaglia: stagionali, che nei momenti di
Bilancio i giochi ormai sono chiusi, «Siamo molto preoccupati maggior richiesta fanno
su quello del Piano strategico na- dalla notizia della decisione oscillare il numero totale tra
zionale - che dovrà pianificare l’ap- della Ortofrutticola del Mu- le 60 e le 100 unità, di cui
plicazione in Italia della nuova Pac gello di chiudere lo stabili- circa l’80 per cento donne.
fino al 2027 - qualche margine di mento di Marradi, che costitu- Nata nel 1984 su iniziativa
movimento c’è ancora: «Abbiamo isce un importante presidio in dell’allora comunità montana
fatto una disamina del Psn francese una zona che sconta le diffi- del Mugello, la “fabbrica dei
- racconta Baldrighi - e sa quante coltà delle aree interne - si marroni”, come viene chiama-
volte vengono espressamente citati legge in una nota firmata da ta, è un punto di riferimento
i prodotti Dop e Igp? Quaranta. un gruppo di parlamentari, tra per il territorio e perno del-
Nelle bozze del piano italiano nem- cui il deputato Enrico Letta -. l’economia locale.
meno una». Tutto questo mentre in Parla- © RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 23

Finanza & Mercati


CONTENUTI PREMIUM
Approfondimenti di mercato,
inchieste, notizie delle società
Banche Tesla quotate a Piazza Affari: i contenuti
Bper, accordo coi sindacati: Musk vende azioni per 1 miliardo originali nell'area premium
del sole24ore.com
1.700 uscite e 850 assunzioni —p.24 Verso record di produzione —p.28 ilsole24ore.com/sez/finanza

Popolare Sondrio diventa spa Panorama

credito

«Nel futuro non per forza M&A» Pop Puglia e Basilicata


vara il piano 2024: focus
reuters sul risparmio gestito
Banche
Crescita di raccolta e impieghi, nuove filiali in aree
specifiche della Puglia, razionalizzazione della rete
distributiva nelle regioni del Nord, più mini sportelli
L’assemblea dei soci dà il via automatizzati, ulteriore consolidamento
libera alla trasformazione patrimoniale, Roe raddoppiato. Il piano strategico
dei prossimi 3 anni di banca Popolare Puglia e
con la maggioranza del 96% Basilicata, approvato ieri dal cda, si muove su più
fronti e rappresenta una sfida per quello che l’ad,
Il presidente Venosta: Alessandro Maria Piozzi, definisce «il percorso di
«Ora tante cose possono crescita della banca per darle il ruolo che le
compete».Gli impieghi a clientela, che a giugno
succedere, la banca è solida» scorso avevano raggiunto i 2,7 miliardi dovrebbero
crescere, secondo il piano, al ritmo di 400 milioni
Paolo Paronetto l’anno di nuove erogazioni che, al netto delle
sostituzioni, diventerebbero quasi 200 netti a fine
Cala definitivamente il sipario sul- 2024, dunque un +7-8% complessivo. Per la raccolta
l’era delle grandi banche popolari diretta, ora a 4,4 miliardi, la scelta strategica è di
italiane. Con la resa, sul filo di lana ridurla nel triennio per finanziare la crescita del
rispetto alla scadenza di fine anno, risparmio gestito che ora, insieme a quello
della Popolare di Sondrio, ieri si è assicurato, è a quota 2,1, aumentandola del 15% in 3
infatti completato il percorso di ri- anni, di oltre 300 milioni. I ricavi (oggi pari a quasi
forma deciso dalla legge varata nel La svolta di Sondrio. seria e intelligente, rispetto agli as- circa 160mila soci («un unicum di 150 milioni annui), sostenuti da nuove iniziative
2015 dal governo guidato da Matteo
Renzi, che ha imposto agli istituti
Dopo 150 anni da banca popolare,
l’istituto valtellinese diventa spa
set materiali e confidiamo che ven-
gano tenuti nella debita considera-
cui andiamo orgogliosi»), la Popo-
lare di Sondrio non ha mai «rag- ‘ come riassetto di rete, Pnrr, struttura più focalizzata
su agroalimentare e turismo, dovrebbero crescere
cooperativi con asset superiori agli zione, anche perché è nostro dovere gruppato degli azionisti per defini- il manager del 4% annuo. Nello stesso tempo poi con altre
8 miliardi di trasformarsi in società valorizzarli nell’interesse dei soci». re un nocciolo duro di comando», Pedranzini: iniziative (rinegoziazione dei contratti dei servizi
per azioni. L’assemblea dei soci, L’esperienza recente, alla luce ha ammesso Pedranzini, che ha «La banca tecnologici e riqualificazione dei costi del personale)
riunita con la sola presenza del rap- dei destini di molte altre ex Popo- confessato inoltre di «guardare è profittevole, il piano della bPPB prevede una riduzione dei costi
presentante designato a causa delle lari, insegna del resto che la strada con grande simpatia» all’iniziativa innovativa operativi del 2% annuo nei prossimi 3. Il Roe, atteso
restrizioni Covid, ha infatti dato via del consolidamento è spesso ob- del Comitato per l’autonomia e e si è sempre intorno al 3% quest’anno – a fronte di un patrimonio
libera al cambio obbligato di forma bligata e che l’unica alternativa a l’indipendenza dell’istituto, pro- adeguata al di 300 milioni – potrebbe raddoppiare al 2024. Il
giuridica con 2.517 voti sui 2.610 disposizione è tra cercare di sce- mosso tra gli altri dall’economista cambiamento» cost/income dovrebbe scendere al 65% rispetto
presenti (96,4%), 38 contrari, 39 gliere il proprio partner e attende- Marco Vitale. Il comitato ha invita- all’80% di quest’anno, un dato influenzato dai costi
astenuti e 16 non computati. re di diventare preda. In questo to la banca ad assumere lo status di dell’integrazione, a gennaio scorso, del ramo di
Dopo 150 anni di storia da Popo- contesto la Popolare di Sondrio, ha società benefit («è una proposta azienda degli sportelli ex-Ubi (26 tra 19 filiali e 7
lare e una lunga battaglia legale, ca- rivendicato il consigliere delegato che esamineremo attentamente, mini sportelli). Quanto alla solidità patrimoniale, il
de così l’ultimo baluardo dell’oppo- Mario Pedranzini, «ha tutti i conti ma di fatto già lo siamo», secondo Tier1 fully loaded dovrebbe, nel 2024, raggiungere il
sizione alla riforma: per l’istituto a posto, è profittevole, ha sempre Pedranzini) e sta lavorando alla co- 14,1%, contro il 13,5 atteso per la fine del 2021. Infine
valtellinese si prospetta un futuro portato avanti strategie innovati- stituzione di una holding coopera- un NPL ratio netto che dovrebbe passare dal 4,1 di
da public company contendibile sul ve, si è sempre adeguata al cambia- tiva in cui far confluire le azioni dei fine giugno 2021 al 3% atteso per il 2024.
mercato. Ne è ben consapevole il mento». «Anche per il futuro – ha soci del territorio. La Popolare di Altamura punta pure ad
presidente Francesco Venosta, che rimarcato - sarà nostro dovere, se Per la banca, in ogni caso, il pri- efficientare l’assetto distributivo. Presente in 11
nel corso della conferenza stampa saremo sostenuti dalla base socia- mo nodo da sciogliere nella nuova regioni con 124 filiali la banca, che conta 1120
convocata a margine dell’assem- le, esplorare tutte le opportunità veste di Spa sarà quello del reces- dipendenti, intende ridurre la propria presenza
blea ha ammesso: «Tante cose pos- che il mercato può offrire, che non so: gli azionisti potranno esercita- nelle regioni del Nord fino a 1-2 filiali per regione.
sono succedere al di fuori delle no- sono necessariamente quelle di re il diritto dopo l’iscrizione della Al centro sud invece punta ad un nuovo modello
stre possibilità di intervento, ma M&A e di accorpamenti con altre delibera assembleare nel Registro con più agenzie automatizzate con massimo 1-2
qualunque cosa accada nel futuro la francesco banche». In ogni caso, ha chiosato delle imprese e l’istituto ha già fat- dipendenti e se funziona replicarlo in altre zone,
banca è solida e ben gestita e in 150 venosta Venosta, «interlocutori al momen- to sapere di volersi riservare la altrimenti chiuderne 4-5, se necessario. La crescita
anni non ha mai registrato un euro Presidente di Pop to non ne abbiamo». possibilità di limitare in tutto o in per linee interne riguarderà alcune aree
di perdita». «Abbiamo ragione di Sondrio: «Al Alla finestra resta naturalmente parte il rimborso per salvaguarda- strategiche della Puglia, per esempio il nord
confidare – ha aggiunto - che molti momento nessun in primo luogo la Unipol guidata da re la dotazione patrimoniale, come barese, la Bat, migliorando le proprie quote di
interlocutore
soci che hanno sostenuto la banca Carlo Cimbri, primo azionista con il previsto dalla legge. «Al momento mercato. Senza escludere altri scenari. Dopo
per l’M&A»
finora continueranno a sostenerla 9% del capitale e socio di riferimen- la quotazione del titolo è tale da Apulia Prontoprestito acquisita, nel 2019, dalla
rendendosi conto dei valori che to di Bper, che negli ultimi mesi non renderci abbastanza tranquilli», liquidazione di Veneto Banca e gli sportelli ex-Ubi,
mario
questa banca incorpora». ha nascosto il proprio interesse per ha concluso comunque Venosta: le «La Bppb -dice il Presidente, Leonardo Patroni
pedranzini
Venosta si è rivolto così a possi- L’ad di Pop un’operazione sull’asse Modena- azioni oggetto di recesso potranno Griffi - guarda a tutte le occasioni che dovessero
bili futuri «interlocutori», sottoli- Sondrio: Sondrio, pur assicurando di non essere liquidate a 3,7548 euro, presentarsi e le valutiamo, purchè rafforzino e
neando che la Popolare di Sondrio «Esploreremo tutte voler forzare i tempi. prezzo inferiore ai 3,778 euro della non distruggano quella solidità patrimoniale
ha «asset immateriali che hanno lo le opportunità che Di certo, nella sua vita da coope- chiusura di ieri. costruita in questi anni».
stesso valore, per una controparte il mercato offre» rativa con un azionariato diffuso di © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
24 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

8,66 milioni
multa bafin a deutsche bank volte non disponeva di efficaci siste-
Finanza & Mercati Il regolatore finanziario tedesco BaFin mi preventivi e relativi», ha affermato
ha multato Deutsche Bank per un la BaFin. Deutsche Bank ha dichiarato
importo pari a 8,66 milioni per i mancati di aver implementato misure per
controlli relativi all’Euribor. «La banca a migliorare i suoi controlli sull’Euribor.

Bper prepara il nuovo piano Abi, via al nuovo advisory


board per la Fondazione
con 850 giovani bancari sui territori dell’educazione economica
ANSA
La staffetta generazionale cazione finanziaria, cittadinanza atti-
Credito/1 Venendo ai temi sindacali, il primo Credito/2 va e responsabile, sviluppo sosteni-
accordo (Manovra sul personale) bile e circolarità sono i temi portanti
chiude il processo di ottimizzazione sui quali la Fondazione lavora per
degli organici, annunciato lo scorso supportare lo sviluppo del capitale
Siglati gli accordi sindacali: settembre, con la previsione del- L’organismo affiancherà umano dei giovani italiani» ha di-
armonizzazione dei contratti l’uscita di 1.700 risorse. Gli esodi, vo- consiglio di amministrazione chiarato Stefano Lucchini (Intesa
lontari, avverranno con l’utilizzo di Sanpaolo). «La forza relazionale e
e 1.700 uscite volontarie tutte le leve previste dall’attuale nor-
e comitato scientifico comunicativa, oltre alle profonde
mativa, tra cui Quota 100 e Opzione competenze dei membri del nuovo
L’ad Montani: «Premessa donna. Come spiega l’accordo, vi sarà Un nuovo Advisory Board, rappre- Advisory Board, saranno elementi
per nuove sfide». Il titolo il ricorso al Fondo di solidarietà e, sentativo del mondo economico non centrali nel processo di rafforza-
qualora utile e necessario, la banca bancario, affiancherà e supporterà il mento dell'azione della FEduF nei
sale, Moody’s migliora il rating sosterrà il riscatto della laurea per gli consiglio di amministrazione e il co- confronti della società civile, delle
anni necessari al raggiungimento dei mitato scientifico della Fondazione Istituzioni, delle autorità di Vigilan-
Cristina Casadei requisiti per l’uscita. Trattandosi di per l'Educazione economica e finan- za e del Governo, nell’esclusivo inte-
un accordo che ha un respiro piutto- ziaria (Abi), con l’obiettivo di fornire resse della comunità», ha concluso
Bper Banca si prepara ad affrontare il sto lungo, fino al 2024, nel caso in cui un nuovo impulso alla propria azio- Lucchini.
piano industriale alleggerita dal ne- la normativa previdenziale dovesse ne di promotrice dell'educazione fi-
goziato sull’occupazione e sull’armo- cambiare, i sindacati hanno concor- nanziaria ed economica in Italia.
nizzazione dei contratti, su cui ha tro- dato con la banca una clausola di sal- Al Comitato, costituito su invito stefano
vato l’intesa con i sindacati, e con un vaguardia, in modo da non incappare L’espansione del gruppo. del gruppo», spiega il segretario na- del presidente della Fondazione lucchini
Con le ultime operazioni, i bancari Presidente della
miglioramento del rating. Ieri, l’isti- nel tema degli esodati. Le uscite apri- zionale della Fabi, Mattia Pari che Stefano Lucchini, hanno aderito
di Bper banca oggi sono 18.500 Fondazione
tuto guidato da Piero Luigi Montani si ranno le porte a stabilizzazioni di considera gli accordi importanti per- Cristina Catania (McKinsey), Az- per l’Educazione
è infatti visto riconoscere da Moody’s contratti flessibili e a nuovi posti di la- ché «rispettano le persone, valorizza- zurra Caltagirone (Caltagirone economica
un miglioramento da stabile a positi- voro. I primi sono circa 300, mentre i no le storie contrattuali, riservano at- Editore), Francesca di Carrobio e finanziaria
vo dell’outlook del rating a lungo ter- secondi sono 550. Con la manovra tenzione ai territori e proiettano Bper (Hermès), Andrea Abodi (Istituto
mine sui depositi (”Baa3”), del rating sull’occupazione, Bper banca e i sin- verso il futuro». L’armonizzazione per il Credito Sportivo), Francesco
a lungo termine su debito senior un- dacati danno la possibilità di uscire in disciplina in maniera migliorativa Gattei (ENI) e Massimo Lapucci Costituita dall’Abi nel 2014, la
secured (”Ba3”) e del rating emittente maniera volontaria e incentivata a chi ca di ricambio generazionale», sia previdenza complementare, sanità (Fondazione CRT). Presidente Fondazione per l’Educazione eco-
(”Ba3”). Sono stati inoltre confermati raggiunge i requisiti per pensione e «l’importante armonizzazione di al- integrativa e mobilità. Per tutti i sin- dell'Advisory Board sarà Marcello nomica e finanziaria rafforza così il
tutti i rating della banca incluso il Ba- prepensionamento e aprono le porte cuni trattamenti economici e norma- dacati si tratta di un importante risul- Presicci, docente Luiss Business proprio ruolo di aggregatore dei tan-
seline Credit Assessment a ba2. Ma, a 850 bancari, con particolare atten- tivi che riguardano le varie aziende tato sotto molti aspetti. Il segretario School e fondatore della Scuola Po- ti soggetti privati del mondo del cre-
ieri, nell’headquarter di Modena, è zione ai territori. A questi si aggiunge coinvolte dalle recenti operazioni nazionale di First Cisl Mario Garcea litica “Vivere nella Comunità” in- dito e della finanza che da anni si im-
stata anche la giornata in cui si è par- anche la conferma a tempo indeter- straordinarie, portate a termine con sottolinea «la sensibilità di Bper per le sieme ai professori Pellegrino Ca- pegnano per contribuire alla diffu-
lato del via libera da parte dell’assem- minato di 122 contratti di apprendi- successo dal gruppo Bper Banca». relazioni sindacali e per le ricadute sui paldo e Sabino Cassese. sione di una cultura economica di
blea della Popolare di Sondrio alla stato che migliora il rapporto di territori». Giacomo Sturniolo della La progettualità del nuovo comi- base nel nostro Paese. Con il suppor-
trasformazione in Spa: da tempo i ri- un’assunzione ogni due uscite. Mon- L’armonizzazione Fisac Cgil aggiunge «l’impegno parti- tato si baserà su proposte di idee, to dell’Advisory Board l’impegno
flettori della banca emiliana sono in- tani si dice «molto soddisfatto degli Il riferimento è a Unipol Banca e poi colare per il sud e le zone disagiate del progetti, sinergie e collaborazioni profuso fino ad oggi dalle banche
fatti puntati anche sulla Valtellina, accordi raggiunti», e li considera all’acquisizione degli sportelli ex In- paese». Di «piena aggregazione delle con altri enti, istituzioni e realtà ita- aumenterà la propria forza di impat-
per la creazione del terzo polo banca- «un’importante premessa per le nuo- tesa ed ex Ubi, a seguito dell’opera- lavoratrici e dei lavoratori», parla il liane - ed internazionali - con cui to per imprimere un effetto sempre
rio. Un insieme di fattori che hanno ve sfide che il gruppo sarà chiamato zione Intesa-Ubi. L’accordo è un pas- segretario nazionale Uilca Massimi- dialogare sui temi dell’educazione più incisivo e determinante al per-
attirato l’attenzione di Piazza affari, ad affrontare con il Piano Industriale so avanti sostanziale «verso la com- liano Pagani e di messa «a fattore co- finanziaria ed economica. corso di crescita della cultura di cit-
dove, di prima mattina, il titolo ha se- 2022-2024». Sottolinea sia «l’ingres- pleta armonizzazione delle realtà di mune di importanti istituti contrat- «Desidero ringraziare molto i tadinanza economica degli italiani.
gnato un rialzo dell’1,4%, a 1,83 euro, so di nuove risorse, a sostegno anche recente acquisizione, garantendo tuali», Valerio Fabi di Unisin/Confsal. membri dell'Advisory Board per —R.Fi
per arrivare a chiudere con un +0,77%. dell’occupazione giovanile in un’otti- contestualmente i lavoratori storici © RIPRODUZIONE RISERVATA aver accettato il nostro invito. Edu- © RIPRODUZIONE RISERVATA

ALITALIA - SOCIETÀ AEREA ITALIANA S.p.A.


IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
Nell’ambito della procedura di amministrazione straordinaria di Alitalia - Società
Aerea Italiana S.p.A. (di seguito la “Società in A.S.”), i Commissari Straordinari
intendono rinnovare la procedura per la cessione del 100% delle azioni di “Italia
Loyalty S.p.A.” (già Alitalia Loyalty S.p.A.), società cui è rimessa la gestione
del programma MilleMiglia, come meglio descritto ed identifcato nella versione
integrale del secondo invito a presentare offerta per l’acquisizione di Italia
Loyalty S.p.A. (di seguito il “Secondo Invito”) pubblicato all’indirizzo web
https://www.amministrazionestraordinariaalitaliasai.com.
Con il presente avviso (di seguito, l’“Avviso”), i Commissari Straordinari della Società
in A.S.
INVITANO
i soggetti interessati a formulare la propria offerta per l’acquisizione di “Italia
Loyalty S.p.A.” secondo le modalità, i termini e le condizioni riportati nella versione
integrale del Secondo Invito.
Si segnala che il presente Avviso non costituisce un’offerta al pubblico ai sensi
dell’art. 1336 del Codice Civile, né una sollecitazione al pubblico risparmio ai sensi
degli articoli 94 e seguenti del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58.
Fiumicino, 30 dicembre 2021
I Commissari Straordinari
Avv. Gabriele Fava
Avv. Giuseppe Leogrande
Prof. Avv. Daniele Umberto Santosuosso

REGIONE TOSCANA - Giunta Regionale


Settore Genio Civile Valdarno Inferiore
Via Aristide Nardini n. 31 - 57125 Livorno, Italia

ESTRATTO DI BANDO DI GARA


Procedura e criterio di aggiudicazione: Procedura Aperta ai sensi dell’art. 60 del
D.Lsg. 50/2016. Offerta economicamente più vantaggiosa mediante miglior rapporto
qualità/prezzo (art. 95, commi 2 e 6, D.Lgs. n. 50/2016).
Oggetto: Servizi di architettura e ingegneria di progettazione definitiva ed esecutiva,
coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell’intervento di “Consolidamento
delle arginature esistenti nel tratto terminale del Fiume Era in corrispondenza del centro
abitato di Pontedera” CIG 8999651AF0 CUP: J87H21009160003.
CPV: 71322000-1.
Luogo di esecuzione della prestazione: Comune di Pontedera - Italia.
Durata o termine d’esecuzione: 180 giorni.
Importo stimato: ¤ 315.323,39.
Termine per la presentazione delle offerte o della presentazione delle domande:
17/01/2022.
Data di spedizione del bando alla G.U.C.E.: 17/12/2021.
Il bando in edizione integrale è pubblicato sulla GUCE e sulla GURI.
Il capitolato speciale d’appalto, insieme ai documenti di gara, sono disponibili ai seguenti
indirizzi Internet: https://www.regione.toscana.it/profilo-committente
https://start.toscana.it/
IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL CONTRATTO Ing. Francesco Pistone

ISMETT - ISTITUTO MEDITERRANEO PER I TRAPIANTI E TERAPIE


AD ALTA SPECIALIZZAZIONE - IRCCS - PALERMO
È indetta procedura aperta in modalità telematica, ai sensi degli art. 58 e 60 del D.Lgs.
n. 50/2016 e smi, per la fornitura, mediante contratto quinquennale ad esecuzione periodica,
di strumentazione e reagenti per emogasanalisi. (Numero gara 8386296). L’importo stimato
massimo pagabile sulla base della procedura di che trattasi, tenendo conto delle opzioni di
rinnovo, ammonta a euro 832.000,00 oltre IVA.
Le offerte dovranno pervenire tramite la piattaforma telematica disponibile all’indiriz-
zo https://ismettpa-appalti.maggiolicloud.it entro le ore 12.00 del giorno 10 febbraio 2022.
L’apertura delle buste avverrà il giorno 25 febbraio 2022, ore 10:00, salvo variazioni che
saranno pubblicate sulla piattaforma telematica accessibile dal sito istituzionale di ISMETT,
www.ismett.edu, con le modalità che saranno successivamente indicate. Il bando integrale di
gara, inviato alla G.U.U.E. il giorno 15 dicembre 2021, verrà pubblicato sulla G.U.R.S. Gli interes-
sati possono scaricare gratuitamente il bando integrale, il disciplinare di gara e relativi allegati
dall’apposito link accessibile dal sito internet www.ismett.edu.
DIRETTORE DELL’ISTITUTO F.to Dott. Angelo Luca
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 25

Terna acquista nuovi asset dotti ad alta tensione di proprietà di


Finanza & Mercati Terna ha acquistato asset nel vero- Megareti spa ricompresi nella rete di
nese per un valore complessivo di trasmissione nazionale e due stazioni
10,5 milioni. In particolare, l’accordo di Agsm Verona (‘ricevitorie Sud' e
riguarda 122 chilometri di elettro- ‘ricevitorie Ovest').

Parterre
Suning al bivio sull’Inter Sea Energia
è in vendita:
Goldman cerca compratori Usa in corsa A2A,
Rinnovabili

Erg avvia parchi eolici Enel e Edison


in Francia e Regno Unito
Newcastle, in quanto la Premier Lea- zurra da parte di Suning, se verrà co-
Calcio e finanza M&A
Erg ha avviato i primi due parchi eolici nel Regno Unito,
a Craiggore ed Evishagaran, nella contea di London-
derry nell’Irlanda del Nord, con una capacità rispettiva-
gue è stata ritenuta molto più attraen-
te del campionato italiano. Ora, a dir
la verità, le discussioni non sarebbero
400 me sembra probabile annunciata nel
2022, non vedrà lo svolgimento delle
trattative in Italia, se non probabil-
mente di 23,5 e 46,8 megawatt, per un totale di 70,3 me- totalmente tramontate, anche se ap- milioni mente alla fine quando sarà necessa-
gawatt. A questi si aggiunge la messa in esercizio del Le decisioni sulla vendita paiono concentrate sul superamento Suning sta rifinan- ria una due diligence conclusiva sui L’asset vale 180 milioni:
parco eolico di Vallée dell’Aa, a Pas-de-Calais, nell’Alta verranno prese nel quartier di alcuni ostacoli. ziando per 400 conti e sugli asset del club. Da quando è compreso un accordo
Francia, per 7 megawatt. Il progetto è l’estensione del Il saudita Pif sta studiando un milioni in Europa le discussioni con il private equity Bc
Parc Eolien Vallée de l’Aa2 da 13,2 megawatt, avviato da
generale di Nanchino network di club calcistici di proprietà con Rothschild il Partners si sono concluse a metà dello
di fornitura a lungo termine
debito sui bond
Erg a fine 2018. I parchi, sviluppati e costruiti interna- in Europa, operazione che consenti- scorso anno con un nulla di fatto e do-
mente, avranno una produzione complessiva, a regi- Resta aperta la pista rebbe anche di creare una migliore po aver siglato a Londra con il fondo Cheo Condina
me, di circa 268 gigawattora l’anno, consentendo di che porta a Pif, ma i sauditi immagine internazionale per il regno Oaktree un finanziamento da 275 mi-
evitare l’emissione di 130mila tonnellate di Co2 ogni guidato da Mohammed bin Salman, lioni con interessi a doppia cifra in È sfida tra i big energetici italiani
anno. «Continua -spiega Paolo Merli, ad di Erg - il no-
hanno ostacoli regolamentari finito sotto i riflettori per l’allarme modo da avere le risorse per la conti- per diventare partner degli aero-
stro percorso di crescita organica all’estero, con l’entra- sulle ripetute violazioni dei diritti nuità gestionale dell’Inter, Suning si porti di Milano, che puntano ad
ta in esercizio di 77 megawatt di eolico tra Nord Irlanda Carlo Festa umani: attività messa sotto accusa da è chiusa a riccio: sta rifinanziando per azzerare le emissioni nette di
e Francia, che daranno il loro pieno contributo nel 2022. MILANO parte di organismi internazionali a 400 milioni in Europa con Rothschild anidride carbonica entro il 2030.
Francia e Uk sono mercati prioritari per la strategia di difesa dei diritti umani e definita il debito sui due bond, ma ha trasferi- Nello specifico la gara in corso è
diversificazione geografica con cui il gruppo consolide- Si potrebbe decidere nei primi sei me- “sportwashing” in occasione di eventi to ogni possibile trattativa sulla ces- su Sea Energia, la società che a
rà la propria presenza in Europa». (R.d.F.) si dell’anno, in contemporanea con il pubblici come la Formula 1. sione del club a Nanchino, dove il Linate e Malpensa è attiva nella
rifinanziamento dei due bond in cir- In questo contesto il problema per gruppo degli Zhang resta in pratica produzione di energia elettrica,
colazione, il futuro dell’Inter. È noto Pif non è inoltre solo politico ma an- commissariato dal Governo cinese riscaldamento e raffrescamento.
TARGET ESG che proprio in Cina i banchieri di Gol- che tecnico: l’acquisto dell’Inter, dopo che segue ogni mossa e fa pressing In corsa per l'asset e per un con-
dman Sachs, banca d’affari di riferi- l’inglese Newcastle, porterebbe due per una uscita veloce dal mondo del tratto di fornitura a lungo termi-
Banco Bpm accelera mento della famiglia Zhang, stanno
ormai da diversi mesi cercando nuove
club europei sotto la stessa proprietà,
con ovvi rischi di contemporanea
calcio. Gli unici a portare avanti le di-
scussioni sono gli uomini di fiducia
ne, come riportato da Radiocor,
ci sarebbero Edison, A2A e Coge-
sullo sviluppo sostenibile opzioni strategiche, tra le quali è con-
templata la cessione del club.
partecipazione alla Champions Lea-
gue e, quindi, bocciatura dell’opera-
della famiglia Zhang, con lo staff di
senior investment manager, e i ban-
nio (jv sull'efficienza energetica
tra Infracapital ed Enel X, rispet-
I potenziali compratori, come ap- zione da parte dell’Uefa. chieri di Goldman Sachs, con il coin- tivamente con quote dell'80% e
Passo avanti significativo per Banco Bpm in tema pare ormai molto probabile, dovreb- Le discussioni, secondo le indi- volgimento anche del quartier gene- del 20%). La base d'asta fissata
di sviluppo sostenibile. La banca ha aderito a due bero provenire da due aree geografi- screzioni, sarebbero al momento fer- rale newyorkese. dal gestore aeroportuale con-
importanti iniziative internazionali, il Global che: gli Stati Uniti oppure il Golfo Per- me sulla struttura dell’operazione. E proprio questi ultimi avrebbero trollato dal Comune di Milano e
Compact delle Nazioni Unite (United Nations Glo- sico. In quest’ultima zona geografica Uno degli escamotage potrebbe esse- aperto nelle ultime settimane un partecipato da F2i è di 180 milio-
bal Compact o Ungc) e la Task Force on Climate- è ormai noto che il fondo sovrano re quello di utilizzare due veicoli so- nuovo filone, quello dei possibili ni, di cui 50 milioni per il 100%
Related Financial Disclosures (Tcfd). L’operazione saudita Pif (Public Investment Fund), cietari differenti per comprare l’Inter, compratori americani. Tra questi ul- della società e il resto per la for-
è in linea con i target Esg fissati dal gruppo, come che reinveste i guadagni miliardari in modo che la proprietà giuridica timi nomi certi non ce ne sono al mo- nitura, con offerte vincolanti at-
ha ricordato il ceo Giuseppe Castagna: «Aderendo ottenuti con il petrolio, ha dato uno non sia la medesima. Ma in ogni caso mento, anche se è emerso quello del tese per fine gennaio.
alle più rilevanti iniziative internazionali - ha sguardo nei mesi scorsi al dossier In- l’acquisto sembra complesso. magnate Usa Daniel Straus, attivo nel L'obiettivo di Sea punta è ce-
spiegato l’a.d. - Banco Bpm raggiunge un altro im- ter. Il fondo saudita ha però poi scelto Quello che ormai appare certo è settore della sanità. dere un asset non più core, indi-
portante obiettivo della propria strategia Esg, uno di investire su un club inglese, il che la vendita della squadra neraz- © RIPRODUZIONE RISERVATA viduando un partner qualificato
dei tre fattori abilitanti del piano strategico 2021- ANSA
per ridurre i costi di approvvi-
2024, e ribadisce la volontà di rispettare i principi gionamento energetico e azze-
di integrità e sostenibilità, che sono parte della rare le emissioni nel 2030 men-
propria azione, cultura e operatività quotidiana». tre l'acquirente – spiega l'advi-
Il banchiere ha poi concluso: «Siamo fermamente sor Equita nei documenti veico-
convinti che tali valori siano fondamentali per cre-
are ricchezza sostenibile a lungo termine per i no-
stri stakeholder». (R.Fi.)
‘ L’operazione punta
a portare gli scali
milanesi verso
rischio default le emissioni nette
zero al 2030
Evergrande salta lati in questi mesi – ha
un’altra scadenza “l'opportunità unica di diventare
energy partner degli aeroporti di
Milano”, con grande visibilità
Evergrande Group ha saltato un’altra scadenza. La del brand e significativi upside
compagnia cinese non ha onorato le cedole su due sugli impianti di produzione,
emissioni in dollari che dovevano essere messe in cioè una centrale di trigenera-
pagamento martedì scarso. Ora per entrambi i titoli zione a Malpensa e una di coge-
scatta un periodo di grazia di 30 giorni al termine del nerazione a Linate per comples-
quale se il versamento non sarà onorato verrà di- sivi circa 100 MW di potenza
chiarato il default. Evergrande per il momento ha Dossier cessione. Il gruppo Suning valuta le opzioni strategiche per l’Inter elettrica e quasi 170 MW di po-
concentrato la propria attenzione sulla consegna tenza termica, oltre alla possibi-
delle case e sul pagamento degli stipendi ai dipen- lità di vendere quanto prodotto
denti. Tuttavia, il debito arrivato a maturazione in- in eccesso. L'idea, in ogni caso, è
combe. Non a caso il gruppo immobiliare all’inizio
di dicembre era già stato etichettato come inadem-
piente dalle società di rating internazionali perché
non era riuscito a rimborsare le passività in tempo.
Il private equity Hyle Capital Partners quella di spostarsi su soluzioni
sempre più green come il foto-
voltaico, che potrebbe coprire
parzialmente il fabbisogno elet-
Va detto, tuttavia, che come segnalato da Bloom-
berg, le ultime due obbligazioni sono gestite da Citi-
bank London Branch e martedì scorso era un giorno
entra nel capitale di Contri Spumanti trico degli aeroporti, biogas e
idrogeno. Il tutto a fronte di un
contratto di fornitura a lungo
festivo nel Regno Unito. (R.Fi.) termine che garantisce “flussi di
cassa solidi, stabili, resilienti e
flessibilità produttiva. La forza della gie per il riutilizzo delle emissioni di prevedibili” considerato che Sea
Mercati
Investimenti società è soprattutto l’ampio portafo- anidride carbonica derivanti dai pro- ha una concessione fino al 2043.
glio prodotti che spazia dagli cessi produttivi. Sea Energia nel 2020 ha paga-
sparkling ai vini fermi e che abbraccia Paolo Contri, affiancato in questi to evidentemente la crisi degli
Borse europee in calo numerosi vitigni, provenienti da Pu- anni dal fondo Aliante Equity Tre, aeroporti e ha realizzato ricavi
L’azienda, uno dei leader glia, Veneto, Emilia Romagna, Sicilia, continuerà a guidare l’azienda per per 36 milioni e un Ebitda di 5 mi-
dopo il lungo rally italiani del settore, genera Sardegna ed Abruzzo. cogliere le ambiziose prospettive di lioni ma nel 2019 era arrivata ri-
L’azienda realizza oggi più di due crescita. «Siamo convinti che, nel- spettivamente a 51 milioni e 9 mi-
oltre 100 milioni di fatturato terzi del suo fatturato all’estero, con l’ambito dell’attuale contesto di mer- lioni, con un utile netto di 3,5 mi-

-0,4 milano in frenata


Piazza Affari ha chiuso
in calo dello 0,37%
Il private equity Hyle Capital Part-
ners, attraverso il proprio fondo “Fi-
nance for Food One”, entra nel capita-
particolare focus sui Paesi dell’Unio-
ne europea, ma anche Russia ed Asia.
Sotto la guida di Paolo Contri,
l’azienda negli ultimi 10 anni è cre-
cato - indica Paolo Bordi, presidente
di Hyle - sia fondamentale offrire alle
aziende delle competenze integrate
a supporto della crescita». Hyle Capi-
lioni. In ogni caso, si tratta di un
target interessante sia per il busi-
ness sia per la visibilità, vista l'in-
contrastata ascesa di Milano tra
Chiusura debole per le Borse europee, che tirano le del gruppo Contri Spumanti, af- sciuta con tassi a doppia cifra, supe- tal Partners è una Sgr indipendente le metropoli europee, peraltro in
il fiato dopo il rally delle ultime 5 sedute. A Milano fiancando Paolo Contri in una nuova rando oggi la soglia dei 100 milioni di ed istituzionale che opera sul merca- attesa delle Olimpiadi invernali
il Ftse Mib è sceso dello 0,37%, a Parigi il Cac40 fase di crescita dell’azienda, che trova euro di fatturato, con un Ebitda di 10 to italiano e promuove e gestisce fon- del 2026. Logico che alcuni dei
dello 0,27% e a Francoforte il Dax40 dello 0,70%. le sue radici nella lunga storia im- milioni di euro. di di private equity, che investono nel principali big del settore, focaliz-
Ha terminato le contrattazioni in territorio positi- prenditoriale di investimenti per lo Contri Spumanti opera su due sta- capitale di piccole e medie imprese zati sulla crescita nell'efficienza
vo, invece, Londra che ha riaperto ieri dopo la sviluppo, portata avanti fin dalla sua bilimenti produttivi all’avanguardia, italiane. Hyle, con il fondo di private energetica, abbiano messo nel
pausa natalizia. Gli investitori hanno preferito fondazione. Elementi chiave della a Cazzano di Tramigna, in provincia equity “Finance for Food One”, punta mirino il dossier. A partire, per
sposare un atteggiamento cauto, considerando partnership fra il private equity Hyle di Verona, ed a Campogalliano, in sul “Made in Italy” e investe sull’inte- esempio, da Edison che conside-
anche i livelli elevati cui erano arrivati gli indici e Paolo Contri sono risultati la forte provincia di Modena, che vantano ra filiera agroalimentare italiana e sui ra questa area di business sem-
(Parigi ha aggiornato i massimi storici e Milano ha
provato a superare il top del 2021), quando si con-
tinua a monitorare la situazione del Covid-19. A
vocazione industriale a supporto del-
la crescita, la spinta alla valorizzazio-
ne del prodotto Made in Italy sui mer-
tutte le più importanti certificazioni.
Il nuovo stabilimento in fase di co-
struzione a Cazzano di Tramigna
10 servizi connessi.
Per gli aspetti legali, Hyle Capital
Partners è stata assistita dallo studio
pre più centrale visto che nel pia-
no al 2030 ha previsto di raddop-
piarne il perimetro e triplicarne i
Milioni
Piazza Affari, con le vendite che hanno colpito so- cati internazionali e la particolare at- espanderà ulteriormente la capacità legale Gop con il team guidato dal se- ricavi. La stessa A2A, che è stori-
La società genera
prattutto Nexi (-1,3%) ed Eni (-1%), alta l’attenzio- tenzione alle filiere produttive, fatto- produttiva dell’azienda ed è stato nior partner Francesco Gianni, men- camente e fortemente radicata
un ebitda annuo di
ne sul comparto bancario. In particolare su Bper re sempre più distintivo sul mercato. pensato e progettato all’insegna del- circa 10 milioni di tre, lato venditori, Contri Spumanti è sul territorio lombardo, ha una
(+0,77%), dopo che l’agenzia Moody’s ha miglio- Contri Spumanti, nata nel 1959 da la sostenibilità con un impianto foto- euro a fronte di un stata assistita dallo studio M&A Con- componente rilevante del busi-
rato l’outlook sul rating a “positivo” da “stabile”. Luciano Contri, si fonda su una pro- voltaico, in grado di soddisfare quasi giro d’affari, che sulting di Vicenza. ness plan focalizzata sull'econo-
© RIPRODUZIONE RISERVATA fonda conoscenza enologica, sulla l’intera domanda energetica della ormai ha superato —C.Fe. mia circolare.
spumantizzazione dei vini e sulla società e l'impiego di nuove tecnolo- i 100 milioni © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
26 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE


COMMISSARIO DI GOVERNO CONTRO
IL DISSESTO IDROGEOLOGICO - D.L. 91/2014
presso Direzione Difesa del Suolo
e Protezione Civile
Settore Genio Civile Valdarno Centrale
P.zza della Resistenza 54
51100 Pistoia Italia

ESTRATTO DI BANDO DI GARA


Procedura e criterio di aggiudicazione:
Aperta (artt. 36, comma 9, e 60 D.Lgs.
PROSPETTI DELLE COMPOSIZIONI E RENDICONTI RIEPILOGATIVI DELLE GESTIONI SEPARATE PER IL PERIODO DI OSSERVAZIONE DAL 01.11.2020 AL 31.10.2021 n. 50/2016). Minor prezzo inferiore a
quello posto a base di gara mediante
IMPORTI IN EURO offerta a prezzi unitari (art. 36, comma
9-bis, D.Lgs. n. 50/2016), con esclusio-
ne automatica delle offerte anormal-
PROSPETTO DELLA COMPOSIZIONE DELLE GESTIONI SEPARATE IN EURO mente basse (art. 97, comma 8, D.Lgs.
n. 50/2016).
CONCRETA PREVIDENZA VITA COLLETTIVE VALORE UNIPOLSAI Oggetto: Lavori di consolidamento,
adeguamento e messa in sicurezza
CODICE IMPRESA: 111 CODICE GESTIONE: 10022 CODICE IMPRESA: 111 CODICE GESTIONE: 10017 CODICE IMPRESA: 111 CODICE GESTIONE: 30002 idraulica delle difese idrauliche dei tor-
renti Brana e Stella nei Comuni di Pistoia
Alla chiusura Alla chiusura Alla chiusura Alla chiusura Alla chiusura Alla chiusura
del periodo del periodo del periodo del periodo del periodo del periodo e Serravalle Pistoiese (PT). I stralcio
Categoria di attività di osservazione di osservazione prec. di osservazione di osservazione prec. di osservazione di osservazione prec. CIG: 9026699BA7 CUP: D68H17000050002.
(31.10.2021) (31.10.2020) (31.10.2021) (31.10.2020) (31.10.2021) (31.10.2020) Lavori: Opere fluviali, di difesa, di siste-
Importi da libro mastro1 Importi da libro mastro1 Importi da libro mastro1 Importi da libro mastro1 Importi da libro mastro1 Importi da libro mastro1
mazione idraulica e di bonifica (OG 8).
100 Obbligazioni ed altri titoli a reddito fisso: 109.619.666 120.423.146 557.175 647.843 2.033.171.094 2.163.938.925 Luogo di esecuzione: Comuni di Pistoia
101 BTP 64.393.428 66.039.499 541.962 632.631 1.179.568.394 1.219.333.503 e Serravalle Pistoiese (PT) - Italia.
102 CCT ‐ ‐ 15.213 15.212 ‐ ‐ Importo complessivo dei lavori:
103 Altri titoli di Stato emessi in euro 4.571.592 4.579.456 ‐ ‐ 310.593.412 333.138.357 ¤ 2.560.924,43.
104 Altri titoli di Stato emessi in valuta ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐
105 Obbligazioni quotate in euro 40.284.103 49.428.682 ‐ ‐ 533.504.642 606.102.648 Importo dei lavori soggetti a ribasso:
106 Obbligazioni quotate in valuta ‐ ‐ ‐ ‐ 4.211.169 ‐ ¤ 2.468.494,85.
107 Obbligazioni non quotate in euro 370.543 375.509 ‐ ‐ 5.293.477 5.364.417 Importo costi della manodopera stima-
108 Obbligazioni non quotate in valuta ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ti dall’Amministrazione: ¤ 342.799,31.
150 Altre tipologie di titoli di debito ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ Importo costi per la sicurezza non sog-
200 Titoli di capitale: 361.384 ­ ­ ­ 6.540.262 4.759.612 getti a ribasso: ¤ 92.429,58.
201 Azioni quotate in euro 361.384 ‐ ‐ ‐ 6.540.262 4.759.612 Opzioni art. 106, comma 1, D.Lgs.
202 Azioni non quotate in euro ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ n. 50/2016: lett. a), ¤ 52.610,34 com-
203 Azioni quotate in valuta ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ plessivi per Covid; lett. e), importo mas-
204 Azioni non quotate in valuta ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐
250 Altre tipologie di titoli di capitale ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ simo ¤ 300.000,00.
Durata dell’appalto: 548 giorni natu-
300 Altre attività patrimoniali: ­892.048 ­2.383.763 ­ ­ 223.267.642 185.588.005 rali, consecutivi e continui decorrenti
301 Immobili ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ dalla data del verbale di consegna dei
302 Prestiti ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐
303 Quote di OICR 11.940.586 9.129.991 ‐ ‐ 221.852.249 184.370.900 lavori.
304 Strumenti derivati ‐12.832.634 ‐11.513.754 ‐ ‐ 1.415.393 1.217.105 Termine per la presentazione delle of-
305 Liquidita' ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ferte: entro le ore 16:00 del 03.02.2022.
350 Altre tipologie di attività di cui: ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ Il bando in edizione integrale è pubbli-
351 Pronti contro Termine ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ cato su: GURI, n. 149 del 27.12.2021.
352 Ratei Attivi ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐
353 Retrocessione di commissioni ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ La documentazione di gara è disponibile
sul seguente sito: https://start.toscana.it/
400 Passività patrimoniali: ­ ­ ­ ­ ­ ­ (IL DIRIGENTE RESPONSABILE
401 Debiti per spese di revisione contabile ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ DEL CONTRATTO)
402 Debiti per spese per l'acquisto/vendita di attività ‐ ‐ ‐ ‐ ‐ ‐
Fabio Martelli
1000 Saldo attività della gestione separata 109.089.002 118.039.383 557.175 647.843 2.262.978.998 2.354.286.542

Radiotelevisione Italiana Spa


1
Al netto delle attività eventualmente iscritte, ai sensi dell'articolo 8 comma 4 del Re‐ Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma
golamento ISVAP n.38 del 3 giugno 2011, nell'apposita sezione del libro mastro Alla chiusura Alla chiusura Alla chiusura Alla chiusura Alla chiusura Alla chiusura
del periodo del periodo del periodo del periodo del periodo del periodo
di osservazione di osservazione prec. di osservazione di osservazione prec. di osservazione di osservazione prec. ESTRATTO DI BANDO DI GARA
(31.10.2021) (31.10.2020) (31.10.2021) (31.10.2020) (31.10.2021) (31.10.2020) Oggetto: Servizi di consulenza strategica
nello sviluppo e nell’implementazione di
Riserve matematiche 102.860.709 112.009.018 478.858 471.266 2.258.651.554 2.330.844.803 progetti industriali del Gruppo Rai.
Riserve matematiche relative a contratti stipulati con le controparti di cui all'articolo Tipo di procedura: aperta.
5 del Regolamento Isvap n. 25/2008 * * * * 186.648.500 * Divisione in lotti: No - CIG: 9030076E70.
Criterio di aggiudicazione: offerta econo-
Premi del periodo di osservazione relativi a contratti stipulati con le controparti di cui * * * * * *
all'articolo 5 del Regolamento Isvap n. 25/2008 micamente più vantaggiosa.
Importo totale dell’appalto: ¤ 1.500.000,00,
Oneri relativi a sinistri, sostenuti nel periodo di osservazione, relativi a contratti stipu‐ * * * * 2.318.688 * I.V.A. esclusa.
lati con le controparti di cui all'articolo 5 del Regolamento Isvap n. 25/2008
Condizioni di partecipazione: specifica-
te nel bando. Le offerte debbono essere
* Non sono stati rilevati importi superiori alle soglie di rilevanza previste Redatto il 29 novembre 2021
presentate entro il 17/01/2022 ore 10:00.
Il bando è stato trasmesso alla G.U.U.E.
RENDICONTO RIEPILOGATIVO DELLE GESTIONI SEPARATE IN EURO in data 17/12/2022. La documentazio-
ne di gara è disponibile sul Portale
CONCRETA PREVIDENZA VITA COLLETTIVE VALORE UNIPOLSAI Acquisti Rai piattaformaacquisti.rai.it/
PortaleAppalti/it/homepage.wp
CODICE IMPRESA: 111 CODICE GESTIONE: 10022 CODICE IMPRESA: 111 CODICE GESTIONE: 10017 CODICE IMPRESA: 111 CODICE GESTIONE: 30002 La Direzione Acquisti

Categoria di attività Importi Importi Importi

100 Proventi da investimenti A 4.364.538 22.589 69.462.491


101 Interessi su titoli di Stato in euro 2.819.731 22.589 52.975.647
102 Interessi su titoli di Stato in valuta ‐ ‐ ‐
103 Interessi su titoli obbligazionari in euro 1.652.145 ‐ 13.515.352
104 Interessi su titoli obbligazionari in valuta ‐ ‐ 63.761
105 Dividendi su azioni in euro ‐ ‐ ‐
106 Dividendi su azioni in valuta ‐ ‐ ‐
107 Redditi degli investimenti immobiliari ‐ ‐ ‐
150 Altre tipologie di proventi ‐107.338 ‐ 2.907.731
di cui: 151 interessi ed altri proventi netti su altre attività ‐107.338 ‐ 2.907.731

200 Utili/perdite da realizzi B 182.542 234 ­168.189


201 Titoli di Stato in euro 775.784 234 5.773.168
202 Titoli di Stato in valuta ‐ ‐ ‐
203 Titoli obbligazionari quotati in euro ‐592.834 ‐ ‐4.281.249
204 Titoli obbligazionari non quotati in euro ‐ ‐ ‐
205 Titoli obbligazionari quotati in valuta ‐ ‐ ‐ Città Metropolitana
206 Titoli obbligazionari non quotati in valuta ‐ ‐ ‐ di Roma Capitale
207 Titoli azionari quotati in euro ‐ ‐ ‐ Stazione Unica Appaltante
208 Titoli azionari non quotati in euro ‐ ‐ ‐ Viale G. Ribotta 41/43 - 00144 Roma
209 Titoli azionari in valuta quotati ‐ ‐ ‐ Bando di gara - PA VSFQ 18/21/21
210 Titoli azionari in valuta non quotati ‐ ‐ ‐ Procedura aperta per la conclusione di tre
211 Immobili ‐ ‐ ‐ accordi quadro, ognuno dei quali con uni-
212 Cambi ‐ ‐ ‐27.877 co operatore economico, ai sensi dell’art. 54
250 Altre tipologie di utili/perdite ‐408 ‐ ‐1.632.231 comma 3 del D.Lgs. 50/2016 per la prestazione
di cui: 251 Utili /perdite su altre attività finanziarie ‐408 ‐ ‐1.632.231 del servizio di riparazione, manutenzione e
revisione di tutti i veicoli e mezzi d’opera in
­ ­ uso alla Città Metropolitana di Roma Capitale -
300 Retrocessione di commissioni e altre utilità C ­ Dipartimento II - Servizi di Viabilità Zone Nord
400 Risultato finanziario lordo A+B+C 4.547.080 22.823 69.294.302 e Sud - SEZIONI 1, 2 e 6.
500 Spese di revisione contabile D 1.966 ­ 40.629 L’ammontare complessivo dell’appalto, relativo
600 Spese per l'acquisto e la vendita di attività E 361 ­ 1.781 alla totalità dei lotti e dei corrispondenti accor-
700 Risultato finanziario netto A+B+C­D­E 4.544.753 22.823 69.251.892 di quadro, stimato ai sensi dell’art. 35, comma
800 Giacenza media delle attività investite 109.985.830 635.343 2.288.896.016 9 del D.Lgs. n. 50/2016, è pari a ¤ 270.000,00,
I.V.A. esclusa. Importo dei singoli lotti, I.V.A.
ESCLUSA: lotto 1: ¤ 90.000,00 - CIG 9031064DC3;
Tasso medio di rendimento relativo al periodo di osservazione 4,13% 3,59% 3,03% lotto 2: ¤ 90.000,00 - CIG 9031066F69; lot-
to 3: ¤ 90.000,00 - CIG 9031068114. PROCEDU-
dal 01/12/19 al 30/11/20 4,03% dal 01/06/20 al 31/05/21 4,15% dal 01/11/20 al 31/10/21 3,59% dal 01/12/19 al 30/11/20 3,09% dal 01/06/20 al 31/05/21 3,02% RA DI SCELTA DEL CONTRAENTE: procedura aperta
dal 01/01/20 al 31/12/20 4,18% dal 01/07/20 al 30/06/21 4,16% dal 01/01/20 al 31/12/20 3,07% dal 01/07/20 al 30/06/21 3,02% (art. 60 D.Lgs. n. 50/2016). CRITERIO DI AGGIUDI-
dal 01/02/20 al 31/01/21 4,17% dal 01/08/20 al 31/07/21 4,09% dal 01/02/20 al 31/01/21 3,08% dal 01/08/20 al 31/07/21 3,02% CAZIONE: prezzo più basso (art. 95, co. 4, lett. b,
Tassi medi di rendimento realizzati D.Lgs. 50/2016). SCADENZA TERMINE RICEZIONE
dal 01/03/20 al 28/02/21 4,15% dal 01/09/20 al 31/08/21 4,04% dal 01/03/20 al 28/02/21 3,01% dal 01/09/20 al 31/08/21 3,02% OFFERTE: ore 09:00 del 20/01/2022; PUBBLICITÀ:
nel periodo di osservazione data trasmissione alla GUUE: 19/12/2021. Il Ban-
dal 01/04/20 al 31/03/21 4,12% dal 01/10/20 al 30/09/21 4,05% dal 01/04/20 al 31/03/21 3,04% dal 01/10/20 al 30/09/21 3,02%
do, il Disciplinare e la restante documentazio-
dal 01/05/20 al 30/04/21 4,13% dal 01/11/20 al 31/10/21 4,13% dal 01/05/20 al 30/04/21 3,04% dal 01/11/20 al 31/10/21 3,03% ne di gara sono disponibili sul sito internet:
https://www.cittametropolitanaroma.it/
Le attività sono iscritte al valore medio di carico risultante dalla contabilità Ai sensi delle disposizioni IVASS vigenti homepage/gli-uffici-informano/bandi-di-
gara/bandi-di-gara-servizi-e-forniture/.
unipolsai.it IL DIRIGENTE Sabrina Montebello

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA


II Dipartimento Gestione Tecnica - 5° Servizio “Appalti”
TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA
ERACLEA (VE), Via Aceri - LOTTO 1 - ALBERGO composto da due piani, dotato
AVVISO GARA A PROCEDURA APERTA di 30 camere, su un lotto di ca. 1.600 mq di sup. fondiaria, con due accessi car-
Si rende noto che il giorno 11.01.2022 alle ore 10:00 sarà esperita la gara telematica a procedura aperta,
per l’affidamento del “Servizio di copertura assicurativa dell’Ente per la durata di anni tre”. rai (uno da Via degli Aceri ed altro da Via dei Ginepri) oltre all’accesso pedonale
La partecipazione è aperta per l’intero appalto o per singoli lotti. principale di Via degli Aceri. In un discreto stato di conservazione. Irregolarità ca-
Lotto 1: RCT/RCO ¤ 640.000,00 - Lotto 2: Responsabilità patrimoniale ¤ 25.000,00 - Lotto 3: Tutela
legale ¤ 40.000,00 - Lotto 4: Infortuni cumulativa ¤ 5.000,00 - Lotto 5: Auto rischi diversi ¤ 8.000,00. tastali ed edilizie - 3° Esperimento - Prezzo base Euro 534.375,00. Offerta minima
Importo omnicomprensivo a base di gara ¤ 2.154.000,00. Euro 400.781,25. Vendita senza incanto sincrona mista: 04/03/2022 ore 16:00 ter-
Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa per i lotti 1, 2 e 3 - prezzo più basso
per i lotti 4 e 5. Termine ultimo ricezione documentazione ore 12:00 del 10.01.2022, da inviare per via mine offerte 03/03/2022 ore 12:00. Delegato Dott. Capone Danilo tel. 041959000.
telematica e sottoscritta digitalmente, tramite la piattaforma “Appalti & Contratti e-Procurement Portale R.G.E. N. 299/2017
Appalti” presente sul sito www.cittametropolitana.it.
La documentazione di gara è presente, in formato scaricabile, nella stessa piattaforma.
Siti internet www.tribunale.venezia.giustizia.it, www.asteannunci.it, www.asteavvisi.it,
IL CAPO DEL II DIPARTIMENTO TECNICO Ing. Capo Giuseppe Galizia www.canaleaste.it e www.rivistaastegiudiziarie.it

UNIONE DEI COMUNI


DEL DISTRETTO CERAMICO
CENTRALE DI COMMITTENZA
Via Adda 50/O, 41049 Sassuolo (MO)
Esito di gara: Centrale di Committenza
dell’Unione dei Comuni del Distretto Cera-
mico, pec: cuc@cert.distrettoceramico.mo.it

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA


Procedura aperta per l’appalto del servizio
di brokeraggio assicurativo in favore dell’U-
nione dei Comuni del Distretto Ceramico,
STRA (VE), Via Gramsci / Via Capeleo - LOTTO UNICO - TERRENI edicabi- dei Comuni di Sassuolo, Formigine, Fiorano
Modenese, Frassinoro, Prignano s/S, Pa-
li in gran parte ricadenti all’interno del P.U.A. “PER.3/” (mappale 1029 esterno alla lagano, Montefiorino, nonché di Sassuolo
perimetrazione del piano); part. 1023, qualità seminativo arborato, sup. cat. 54 are, Gestioni Patrimoniali Srl. CIG 88898822B4.
40 ca; part. 1026, qualità seminativo arborato, sup. cat. 60 are 00 ca; part. 1028, Valore massimo d’appalto congiunto:
qualità seminativo arborato, sup. cat. 54 are, 55 ca; part 1029, qualità seminati- ¤ 407.839,62 compreso eventuale rinno-
vo arborato, sup. cat. 17 are 95 ca - Prezzo base Euro 1.432.976,00. Offerta minima vo ed opzioni, esclusa IVA. Aggiudicatario:
Euro 1.074.732,00. Vendita senza incanto sincrona mista: 25/02/2022 ore 15:00 termi- WILLIS ITALIA S.P.A. con sede in Milano,
ne offerte 24/02/2022 ore 12:00. Delegato Dott. Cosentino Marcello tel. 0421274910. Via Pola n. 9, codice fiscale e partita IVA
numero 03902220486, che ha offerto un ri-
R.G.E. N. 279/2020 basso pari a 42,35% da applicare sui tassi di
Siti internet www.tribunale.venezia.giustizia.it, www.asteannunci.it, www.asteavvisi.it, provvigione posti a base di gara.
www.canaleaste.it e www.rivistaastegiudiziarie.it. IL DIRIGENTE Marina Baschieri
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 27

4,2 milioni
borgosesia rileva Colombera ricettivo, raggiungendo un accordo
Finanza & Mercati Golf Resort in Franciacorta con la famiglia Tomasoni, proprieta-
Borgosesia spa prosegue nel percor- ria del Colombera Golf Resort. L‘ope-
so di sviluppo nel settore immobiliare razione ha richiesto un investimento
e nel trading nel settore turistico di 4,2 milioni di euro.

reuters

Gli aerei alternativi provano Brevi

risparmio

il decollo a Wall Street Assoreti, a novembre


raccolti 3,8 miliardi
Prosegue la crescita dei volumi
d’attività delle Reti di
traverso un consorzio di investitori tra Wall Street il 21 dicembre 2021: non è consulenza. I dati rilevati da
Trasporti cui Azorra Aviation, BAE Systems (in- riuscita ad andare oltre i 10 dollari e il ti- Assoreti indicano infatti a
teressato a sviluppare una versione tolo viaggia sugli 8,61 dollari. Le incer- novembre una raccolta netta
militare), Banco Bradesco, Falko Re- tezze sono legate alle reali possibilità di pari a 3,8 miliardi di euro e in
gional Aircraft, Republic Airways, Rol- crescita di questi velivoli che possono aumento del 19,3% rispetto
Corsa alle quotazioni, ultima ls-Royce e SkyWest. trasportare un numero limitato di pas- allo stesso mese del 2020. Da
la divisione di aero taxi L’interesse per questa nuova forma seggeri in un raggio di 50 chilometri e Embraer. L’aero-taxi del gruppo brasiliano inizio anno la raccolta supera
di mobilità meno inquinante si sta mo- hanno bisogno di nuove infrastrutture la soglia dei 50 miliardi
di Embraer: vale 2,4 miliardi strando vivace nonostante il mercato urbane oltre ad una rete di veliporti do- (+34,1%) ed è trainata dagli
sia ancora tutto da costruire, a comin- ve fare atterrare i futuri taxi volanti. Gli aerei alternativi in Borsa investimenti netti realizzati
Business tutto da costruire: ciare dal quadro normativo che avrà il sui prodotti del risparmio
i prezzi in Borsa sono tutti compito di gestire migliaia di velivoli Accelera l’aviazione alternativa Andamento dei titoli a Wall Street gestito per un ammontare, già
privati che voleranno da un angolo al- La crisi Covid che sta devastando il set- record, di 37,5 miliardi
sotto quello di quotazione l’altro delle città sopra le nostre teste. tore del trasporto aereo, spinge i pro- (+104,2%).
Bisognerà convincere i regolatori civili duttori di aerei a cercare nuove strade 16
Mara Monti come l’americana Faa (Federal Avia- per ridurre le emissioni nocive nell’aria
tion Administration) a cui spetta il con l’obiettivo dell’azzeramento entro QUOTAZIONE: QUOTAZIONE: Possibile rialzo
11 AGOSTO 21 DICEMBRE
La lista delle start up del volo elettrico compito di certificare gli aerei elettrici il 2050. Rolls Royce sta accelerando JOBY VERTICAL
si allunga e l’ultima pronta a sbarcare di qualsiasi tipo, oltre a quelli a decollo l’introduzione del nuovo velivolo total-
14
AVIATION AEROSPACE Sisal, rating
a Wall Street è del produttore brasilia- e atterraggio verticali (Vtol). I tempi mente elettrico, Spirit of Innovation,
no Embraer. Alla vigilia di Natale, il non sono certi ed è probabile che si che lo scorso settembre ha completato
sotto osservazione
QUOTAZIONE:
presidente e ceo Francisco Gomes Ne- procederà con cautela mettendo a ri- il suo primo volo di prova. Inoltre il 17 SETTEMBRE Moody’s ha messo sotto
ARCHER
to ha ufficializzato la separazione della schio gli ambiziosi piani dei produttori produttore inglerse insieme al costrut- AVIATION revisione per un possibile rialzo
divisione di aero-taxi, Eve Urban Air che prevedono i primi voli commerciali tore aeronautico italiano Tecnam 12 il rating B1 di Sisal. Sotto
Mobility, con l’obiettivo di quotarla al tra il 2024 e il 2025. stanno lavorando con Widerøe, la revisione anche il Pdr B1-PD e il
New York Stock Exchange attraverso Le potenzialità del futuro business, compagnia aerea regionale in Scandi- giudizio B1 sulle obbligazioni in
la Spac (Special-purpose acquisition) per ora, sono sulla carta e dipendono navia, per consegnare un aereo pas- scadenza nel 2023. La decisione
Zanite Acquisition Corp. entro la metà sia dai fondi che riusciranno a racco- seggeri completamente elettrico per il 10 arriva dopo che il 23 dicembre
del 2022, dopo l’approvazione del gliere, sia dagli assetti azionari delle mercato breve raggio entro il 2026. scorso è stato annunciato che
merger da parte degli azionisti. L’ope- stesse società: dopo la quotazione di Nella stessa direzione di stanno 28 DIC
Flutter Entertainment
razione valorizza Eve 2,4 miliardi di Archer Aviation il 48,5% dei soci ha muovendo Airbus e Boeing che hanno comprerà Sisal da Cvc.
dollari, circa la metà del valore di Em- chiesto il rimborso delle azioni, lo allo studio piattaforme per l’utilizzo 8,61
8
braer il cui enterprise value è circa 4,9 stesso è successo a Lilium e Joby, ma del combustibile alternativo. Nel frat- 7,45
miliardi di dollari. in quote maggiori, circa il 65%, fino al tempo si attendono risposte ad inter- QUOTAZIONE:
15 SETTEMBRE
7,37 stime
caso di Volocopter che di fronte all’in- rogativi del tipo dove trovare lo spazio LILIUM
Un mercato ancora da costruire certezza ha deciso di rimandare la sugli aerei per il combustibile all’idro- 6,66 Aedes Siiq, ebitda
6
Nonostante gli aerei non siano ancora quotazione. geno che occupa 4-5 volte quello at-
in produzione e di conseguenza non tuale, come produrre biofuel simile al
positivo nel 2022
abbiano ottenuto la certificazione, Eve Prezzi sotto la quotazione SAF (Sustainable Aviation Fuel) che al Aedes Siiq ha approvato le linee
conta già ordini «non vincolanti» per La conseguenza sui prezzi delle azioni momento copre soltanto il 5% delle guida del budget 2022 che
1.750 di velivoli da 17 operatori per un delle start up dell’aviazione elettrica è esigenze del settore del trasporto ae- 4 prevedono ricavi da locazione e
valore di 5,2 miliardi di dollari. Dopo il stata immediata, con livelli sotto quelli reo con prezzi 4-5 volte superiori il N D G F M A M G L A S O N D affitto non inferiori a 17,6
merger con Zanite, Eve avrà a disposi- di quotazione di 10 dollari: Joby Avia- carburante fossile. Domande che cer- 2020 2021 milioni di euro, in linea con il
zione cash per 512 milioni di dollari tion quota 7,37 dollari, Lilium 7,45 dol- cano risposte possibilmente entro la piano 2020-2026, ed Ebitda
sottoscritti dalla stessa Embraer per lari, Archer Aviation 6,66 dollari fino a scadenza del 2050. Nota: gli andamenti azionari precedenti le date di quotazione dei titoli si riferiscono positivo per effetto
175 milioni di dollari e 305 milioni at- Vertical Aerospace, l’ultima atterrata a © RIPRODUZIONE RISERVATA
alle società veicolo delle acquisizioni dell’incremento del giro d’affari.
28 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

+134%
Ivass, il balzo degli utili milioni di utili, con un balzo del 134%
Finanza & Mercati del ramo Rc Auto nel 2020 rispetto al 2019. Lo scrive l’Ivass nei
Nel 2020 le polizze del ramo Rc Auto bollettini statistici diffusi ieri. La
hanno fruttato complessivamente alle pandemia ha avuto ovviamente un
compagnie vigilate dall’Ivass 1.505 impatto su queste cifre.

Tesla, produzione raddoppiata Consob, Comporti


nuovo commissario:
Musk vende titoli per 1 miliardo sostituirà Di Noia
AFP
pandemico, a 499mila unità. dopo aver concluso la consulta-
Auto Le stime di mercato parlano di Authority zione di mercato sulla possibilità
un raddoppio di fatto, oltre le da parte di un cda uscente di pre-
900mila unità. Un risultato incre- sentare le lista per il nuovo bo-
dibile se si pensa che tutti i pro- ard. L'Autorità dovrebbe prende-
Dopo le 499mila unità duttori hanno sofferto la crisi Il Cdm ha deliberato re posizione, dopo aver rimanda-
del 2020 ora il mercato d’offerta dei microprocessori, con l’avvio della procedura to la palla al mercato per non ri-
una perdita di milioni di veicoli spondere in modo esplicito ai
si attende 900mila vetture prodotti. Il gruppo Volkswagen ha
per la nomina quesiti sulla legittimità della
visto crollare la produzione nel procedura di proposizione della
Per gli analisti il titolo può suo stabilimento principale, Wol- Laura Serafini lista presentati da uno dei prota-
arrivare a 1.400 dollari grazie fsburg, a 400mila auto da una gonisti della contesta, il gruppo
previsione di 1 milione. Il consiglio dei ministri ha deciso Caltagirone.
alla Cina e ai maggiori volumi «Musk ha affrontato la carenza a sorpresa la nomina di un nuovo L'uscita di Di Noia ora potreb-
di fornitura di chip meglio di commissario della Consob, in be pesare sulla composizione
Alberto Annicchiarico qualsiasi altra casa automobilisti- sostituzione di Carmine Di Noia delle maggioranze in Consob, vi-
ca a livello globale negli ultimi sei che lascerà il prossimo 8 febbra- sto che le ultime decisioni sono
Il signore e padrone di Tesla, Elon mesi, motivo per cui Tesla è in una io per andare all'Ocse. La nota state prese tre voti contro due. In
Musk, ha concluso ieri, cedendo chiara posizione di forza nel diffusa ieri sera, al termine del caso di parità, il voto del presi-
azioni per un altro miliardo di 2022», commenta Dan Ives, anali- consiglio, spiega che «su propo-
dollari, l’operazione finanziaria sta della casa d’investimenti Wed- sta del premier Mario Draghi, il
che lo ha portato a vendere circa bush. Che vede spazi di crescita consiglio ha deliberato l'avvio carlo
il 10% del suo pacchetto tra azioni del titolo fino a 1.400 dollari per della procedura per la nomina di comporti
Avviata
ed esercizio di opzioni, in tutto due ragioni: un potenziale au- Tesla. Verso nuovo record di produzione Carlo Comporti a componente
la procedura
una ventina di miliardi di dollari mento della produzione da 1 a 2 della Consob». per la nomina
per sistemare i conti con il fisco milioni di unità. E una conferma che entro la fine del 2022 Tesla e i brand storici cinesi, produttori Una decisione simile presa in a consigliere
americano, che ne pretendeva 11. nel gigantesco mercato cinese, avrà una capacità complessiva di locali come Nio o Xpeng, molto questi frangenti rivela una certa della Consob
Non molto per l’uomo più ricco nonostante non sempre i rapporti circa 2 milioni di unità all’anno sostenuti da entità statali, non fretta da parte dell'esecutivo, che
del mondo, patrimonio pari a 279 con le autorità e l’opinione pub- dal milione di oggi». Austin do- possano mettere in difficoltà Te- in realtà si è spinto molto in
miliardi secondo il Bloomberg blica cinese siano stati idilliaci. vrebbe aprire all’inizio del 2022 sla. Ives vede rosa: «Stimiamo avanti rispetto ai tempi tecnici dente Paolo Savona peserebbe
Billionaires Index, ben 123 più Prima per un supposto problema insieme al nuovo quartier genera- che quel mercato rappresenterà il visto che Di Noia non si è ancora doppio. Il governo sembra aver
dello scorso anno. Tesla gli ha da- ai freni, poi per la recentissima le di Tesla (Musk cerca casa pro- 40% delle consegne per Tesla nel dimesso e in teoria palazzo Chigi voluto colmare quel vuoto.
to grandi soddisfazioni, con il ti- polemica sui satelliti di Starlink, prio ad Austin e il WSJ lo ha stana- 2022». Intanto Musk in un’inter- non dovrebbe essere nemmeno a Carlo Comporti era già stato
tolo cresciuto del 50% da inizio braccio della Space X con cui il to in una mansion da milioni di vista ha annunciato che il 2022 conoscenza della vacatio. Il com- un funzionario della Consob. Il
2021, rompendo la barriera dei sempre ottimista Musk punta a dollari di un suo amico miliarda- potrebbe (condizionale d’obbligo missario uscente, infatti, ha co- suo nome era tornato in auge nel
mille miliardi, con colossi come trasferirsi su Marte entro un de- rio che non è esattamente la mo- visti i precedenti) essere l’anno municato la decisione di andare 2019, al tempo della nomina di
Toyota o Volkswagen indietro cennio, che avrebbero minacciato desta sistemazione da 50mila dol- del salto da un sistena di guida via, ma le dimissioni devono es- Mario Nori a direttore generale.
anni luce. E sta per dargliene an- l’integrità della stazione orbitante lari in cui ha sostenuto di vivere). assistita di livello 2 a uno di livel- sere ancora discusse e accettate Allora secondo le indiscrezioni
cora, visto che la casa automobi- di Pechino. Per Berlino, la cui apertura era lo 4, quasi guida autonoma. Pri- dal collegio e solo in un momento Comporti, manager director del-
listica dal maggior valore borsi- Con le aperture delle giga- stata fissata per i primi di luglio, ma però il ceo di Tesla dovrà ve- successivo comunicate. la società di consulenza Promo-
stico (Musk possiede azioni ma factory di Berlino e Austin do- restano ancora problemi tra buro- dersela con l’esito dell’inchiesta Non a caso il comunicato parla tory (Ibm), era un candidato del
non riceve emolumenti per il suo vrebbe essere superato il proble- crazia e ambientalismo militante. delle autorità Usa sui numerosi di avvio della procedura, come a presidente Savona per il ruolo di
ruolo di ceo) sembra avviata a ma di domanda superiore all’of- Quanto alla Cina è una variabi- incidenti di cui sarebbe stato re- dire: intanto ci portiamo avanti. dg qualora non si fosse raggiunto
stabilire un altro record di produ- ferta, che si traduce in ritardi di le chiave e non è da escludere che sponsabile proprio il costoso e di- Dietro la scelta tempestiva si leg- l'accordo su Nori, che fu poi no-
zione dopo quello dello scorso 5-6 mesi per il suv Model Y e per la oltre ad attori consolidati come scusso autopilot. ge la contesa al vertice delle Ge- minato all'unanimità.
anno, a dispetto del primo anno entry level Model 3. «Riteniamo Byd e alle jv tra i colossi tedeschi © RIPRODUZIONE RISERVATA nerali: la Consob deve esprimersi © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 29

Norme & Tributi


Doppia decisione
Con due diverse sentenze la Supre-
ma corte ribadisce i limiti entro cui il
Terzo settore Cassazione regalo non provoca il reato.
Onlus, salvo il 5 per mille in attesa Il cesto natalizio non fa scattare di Patrizia Maciocchi
La versione integrale dell’articolo su
dell’iscrizione al Registro —p.31 l’istigazione alla corruzione www.ilsole24ore.com

Le segnalazioni degli enti appuntamento il 27 gennaio

1 2 3 4
Agenzia delle entrate inps/1 INPS/2 agente riscossione
Telefisco 2022, tutte
Entro 60 giorni
Le segnalazioni dell’agenzia
Imprese con lavoratori
Per imprese con dipendenti,
Imprese senza dipendenti
Per le imprese senza
Tre livelli
La segnalazione interviene
le novità della manovra
delle Entrate intervengono
entro 60 giorni dal termine di
in ritardo di oltre 90 giorni nel
versamento di contributi oltre
lavoratori , in ritardo di oltre
90 giorni nel versamento di
dopo 60 giorni dal ritardo di
oltre 90 giorni nel pagamento
spiegate dagli esperti
presentaione delle il 30% di quelli dovuti l’anno contributi previdenziali di di crediti oltre 100mila euro per
comunicazioni periodiche Iva, precedente e all’importo di ammontare superiore a 5mila le imprese individuali , 200mila Tutte le novità della manovra - dal superbonus agli
per debiti scaduti e non 15mila euro la segnalazione è euro, la segnalazione è fatta euro per le società di persone e aiuti per le imprese - spiegate dagli esperti del Sole 24
versati superiori a 5mila euro fatta entro 60 giorni dal ritardo entro 60 giorni dal ritardo 500mila euro per le altre Ore. L’opportunità arriva con Telefisco, in programma
giovedì 27 gennaio 2022, dalle 9 alle 18. Con tre
modalità di partecipazione online (iscrizione
all’indirizzo www.ilsole24ore.com/telefisco).

Con la nuova piattaforma


Telefisco Base dà la possibilità di assistere
gratuitamente in diretta al convegno e di fruire di otto
crediti formativi riconosciuti da Ordini e associazioni
(procedure di accreditamento sono in corso con
commercialisti e consulenti del lavoro, Ancit, Int, Lait e

piani di risanamento automatici Lapet). Lapet riconoscerà quattro crediti. I partecipanti


potranno inviare quesiti agli esperti del Sole. Le
risposte online e sul giornale.
Telefisco Plus, al costo di 24,99 euro fino al 10
gennaio e 29,99 euro dall’11 gennaio, darà la possibilità
di seguire i lavori in differita, maturando 8 crediti;
piattaforma telematica nazionale in- Il software per il piano ditore e all'organo di controllo l'esi- accedere a un webinar con otto relazioni ulteriori (la
Crisi d’impresa trodotta dall'articolo 3 del Dl Ulteriori novità agevoleranno i piani stenza di sforamenti di soglie di rile- partecipazione permetterà di ottenere altri 3 crediti per
118/2021, che viene potenziata e di- di risanamento basati sulla rateazio- vanza degli inadempimenti, affinché commercialisti, consulenti del lavoro e tributaristi Int);
venta uno strumento di condivisione ne: la piattaforma renderà disponibi- l'imprenditore possa attivare (spon- ottenere la dispensa con le relazioni e le slide
delle informazioni tra le parti interes- le un applicativo gratuito che, elabo- taneamente) la composizione nego- riassuntive in formato digitale; se non ancora abbonati
Le novità del Dl 152/2021: sate alla composizione negoziata: la rando i dati per accertare la sostenibi- ziata (si veda anche l’altro articolo). consultare NT+ Fisco fino al 28 febbraio.
collegamento con Centrale qualità delle informazioni è infatti lità del debito esistente, consentirà Una volta eseguite le comunica- Telefisco Advanced darà tutti i vantaggi di Telefisco
fondamentale per la riuscita della ne- all'imprenditore di eseguire il test zioni, ovvero laddove il collegio sin- Plus e, in più: l’abbonamento gratuito per tre mesi a
rischi, Inps e Fisco goziazione in sede di ristrutturazio- pratico per la verifica della ragionevo- dacale in autonomia abbia segnalato un Modulo 24 verticale scelto fra Iva, Tuir,
ne. Questa piattaforma verrà collega- le perseguibilità del risanamento. la necessità di composizione nego- Accertamento e riscossione, Contenzioso tributario,
Per debiti fino a 30mila euro ta alla centrale rischi della Banca Qualora l'indebitamento comples- ziata, resterà comunque all'impren- Revisione legale e Crisi d’impresa e Terzo settore; la
il software valuta d'Italia e alle banche dati di agenzia sivo non superi 30mila euro e il debito ditore la responsabilità dell'omesso possibilità di accedere a tre video di aggiornamento
delle Entrate, Inps e agente della ri- – sulla base dei risultati del program- avvio della stessa. INFORMAZIONI dedicati ai chiarimenti sulle materie dell’area prescelta
la sostenibilità e fissa le rate scossione. Questo database centraliz- ma sopra citato – risulti sostenibile, Le segnalazioni degli enti interver-
E ISCRIZIONI
in febbraio, marzo e aprile; la possibilità di
a telefisco
zato sarà a disposizione dell'esperto verrà elaborato automaticamente un ranno come segue: All’indirizzo confrontarsi con gli esperti nelle modalità previste dal
Paolo Rinaldi che ne potrà utilizzare le informazio- piano di rateizzazione che verrà co- O agenzia delle Entrate: entro 60 www.ilsole Modulo prescelto. La formula sarà fruibile a 44,99 euro
ni per gestire la negoziazione. municato dall'imprenditore ai credi- giorni dal termine di presentazione 24ore.com/ fino al 10 gennaio e a 49,98 euro dall’11 gennaio.
La normativa sulla crisi di impresa Il medesimo database sarà inoltre tori interessati. Se questi non si op- delle comunicazioni periodiche Iva, telefisco © RIPRODUZIONE RISERVATA

muove grandi passi verso il pieno re- utilizzato non solo dall'imprenditore porranno entro 30 giorni dalla rice- per debiti scaduti e non versati supe-
cepimento e compatibilità con la nor- e dai suoi advisor, ma anche dai credi- zione della comunicazione, il piano di riori a 5mila euro;
mativa comunitaria: con le modifiche tori che inseriranno informazioni rateizzazione si intenderà approvato. O Inps: decorsi 60 giorni dal ritardo I temi e i relatori
al Dl 152/2021 recante disposizioni sulla propria posizione creditoria e i Restano salve le disposizioni in mate- di oltre 90 giorni nel versamento di
urgenti per l'attuazione del Pnrr, il Se- dati ulteriori eventualmente richiesti ria di crediti di lavoro e di riscossione contributi previdenziali di ammonta- TELEFISCO BASE
nato introduce alcune norme fonda- dall'esperto (nell'ambito dei propri dei crediti fiscali e previdenziali. re superiore: 1) per le imprese con la-
Precompilata Iva, scontrini Barbara
mentali per completare il percorso poteri di richiesta di informazioni alle voratori subordinati e parasubordi-
e fattura elettronica Zanardi
verso la direttiva Ue “Insolvency” parti). Questa attività sarà fondamen- Le segnalazioni esterne nati, al 30% di quelli dovuti nell'anno
1023/2019. Rispetto all'impianto at- tale per la circolarizzazione del passi- Riformate le segnalazioni esterne dei precedente e a 15mila euro; 2) per le Gli adempimenti Iva fra regole Ue Benedetto
tuale della normativa sulla crisi di im- vo e la formazione di un quadro chia- creditori pubblici qualificati, comple- imprese senza lavoratori subordinati e nazionali Santacroce
presa – costituito principalmente dal- ro delle pretese e delle garanzie, in tando così le misure di allerta: Inps, e parasubordinati, a 5mila euro; Taglio Irap, bonus Covid, Isa Gianpaolo
la legge fallimentare del 1942 e dal Dl quanto le informazioni saranno va- agenzia delle Entrate e agente della O agente per la riscossione: decorsi e dichiarazioni 2022 Ranocchi
118/2021 sulla composizione nego- gliate dall'esperto. riscossione segnaleranno all'impren- 60 giorni dal ritardo di oltre 90 giorni Il taglio dell’Irpef, l’assegno unico per la Michela
ziata – il Dl 152 introduce alcune ulte- I creditori stessi - quali utenti della nel pagamento di crediti affidati per la famiglia e la nuova busta paga Magnani
riori previsioni in grado di efficienta- piattaforma - accederanno a tutte le riscossione, autodichiarati o definiti- La riforma degli ammortizzatori e Enzo
re la tempestiva gestione della crisi e
completare le misure di allerta.
informazioni inserite dall'imprendi-
tore, con le tutele derivanti dal con- ‘ Anche i creditori
potranno accedere
vamente accertati superiori per le im-
prese individuali a 100mila euro, per
le altre novità sul lavoro De Fusco
Il patent box e le altre novità sul reddi- Roberto
senso prestato ai sensi della normati- alla banca dati, le società di persone a 200mila euro e to d’impresa Lugano
La nuova piattaforma va sulla privacy da parte dell'impren- che consentirà per le altre società a 500mila euro.
Industria 4.0 e bonus Primo
Le principali novità riguardano la ditore e del singolo creditore. la cartolarizzazione © RIPRODUZIONE RISERVATA
ricerca e sviluppo Ceppellini
La super Ace e gli altri incentivi Luca
alle aggregazioni Gaiani

Obbligo di segnalazione dei creditori pubblici


I bonus edilizi e il 110%: i nuovi Luca
termini e le condizioni di accesso De Stefani
La cessione del credito, lo sconto in Giorgio
fattura e i nuovi controlli preventivi Gavelli
Le verifiche sui bonus fiscali Dario
quelle prive dei predetti lavoratori, Il comma 3 dell’articolo 30- 118/21 pone anche direttamente e le altre novità sui controlli Deotto
Insolvenza alla soglia di 5mila euro; sexies prevede inoltre che la segna- l’obbligo di segnalare all’imprendi- La riscossione: la ripresa dell’invio Luigi
O da parte dell’agenzia delle Entra- lazione all’imprenditore deve con- tore il verificarsi dei presupposti delle cartelle, le rate e l’aggio Lovecchio
te, l’esistenza di un debito scaduto tenere l’invito a chiedere la compo- che suggeriscono di accedere alla
Il contenzioso fra emergenza Antonio
e non versato relativo all’Iva, risul- sizione negoziata della crisi intro- composizione negoziata, dispo-
L’invito per la procedura e novità legislative Iorio
tante dalla comunicazione dei dati dotta dal Dl 118/21, se ne ricorrono nendo che l’adempimento di detto
delle liquidazioni periodiche, supe- i presupposti. Poiché il presupposto obbligo rileva ai fini della valutazio- La redazione del bilancio e le regole per Nicola
negoziata inviato il collegio sindacale Cavalluzzo
riore a 5mila euro; oggettivo di tale istituto è costituito ne delle responsabilità dell’organo
anche all’organo di controllo O da parte dell’agenzia delle En- da una situazione di squilibrio pa- stesso ai sensi dell’articolo 2407 del La rivalutazione e il riallineamento Marco
trate-Riscossione, l’esistenza di trimoniale, economico e finanziario Codice civile. fra taglio ai benefici e bilanci Piazza
Giulio Andreani crediti affidati per la riscossione, che rende probabile l’insolvenza, Pertanto, è da ritenersi che il col- LE INTERVISTE DEGLI ESPERTI
scaduti da oltre 90 giorni, superio- cioè da una situazione che si mani- legio sindacale non possa lasciar Raffaele Rizzardi, Franco Roscini Vitali,
Le segnalazioni dei creditori pub- ri, per le imprese individuali, a festa attraverso l’insufficienza dei cadere nel vuoto la segnalazione ri- Gabriele Sepio
blici qualificati, originariamente 100mila euro, per le società di per- flussi di cassa prospettici a far rego- cevuta e che, qualora gli ammini- TELEFISCO PLUS E ADVANCED
previste dall’articolo 15 del Codice sone a 200mila euro e, per le altre larmente fronte ai debiti da pagare, stratori della società non diano una
Superbonus e altri bonus edilizi in Marco
della crisi e dell’insolvenza la cui società, a 500mila euro. ne discende che, se l’impresa ha risposta adeguata alle segnalazioni
presenza di general contractor Zandonà
entrata in vigore è stata differita al Le segnalazioni, ex comma 2 del- omesso di versare le imposte e i loro pervenute, seppur in assenza
31 dicembre 2023, rientrano in l’articolo 30-sexies, sono inviate: contributi per importi superiori alle dell’attivazione di un procedimento L’impatto economico e patrimoniale Andrea
campo per effetto dell’inserimento, O dalle Entrate, entro 60 giorni dal soglie, è abbastanza probabile che esterno all’azienda debba valutare delle nuove regole sulla rivalutazione Vasapolli
nel Dl 152/21, in sede di conversione termine di presentazione delle co- la situazione di squilibrio, e quindi se presentare al Tribunale una de- Bonus ricerca e sviluppo: i controlli Laura
dello stesso, dell’articolo 30-sexies. municazioni dei dati delle liquida- i presupposti di accesso alla compo- nuncia per gravi irregolarità degli fiscali e i risvolti penali Ambrosi
Il comma 1 di tale articolo preve- zioni periodiche relative all’Iva, sizione negoziata, siano effettiva- amministratori nella gestione della La crisi d’impresa: la nuova Giulio
de, infatti, che venga segnalato al- previste dall’articolo 21-bis del Dl mente sussistenti. Non essendo situazione di crisi. La previsione di composizione negoziata Andreani
l’impresa debitrice e all’organo di 78/10, costituito in via generale dal- tuttavia prevista una sanzione per soglie espresse in valori assoluti, e Le novità sull’antiriciclaggio: criptova- Valerio
controllo della stessa: l’ultimo giorno del secondo mese l’imprenditore che ignori la segna- non percentuali, semplifica l’appli- lute, superbonus e titolari effettivi Vallefuoco
O da parte dell’Inps, il ritardo di ol- successivo a ogni trimestre (che lazione, questi potrebbe omettere cazione della norma, ma, tranne che Il nuovo orientamento Angelo
tre 90 giorni nel versamento dei slitta al 16 settembre per il secondo di trarne le dovute conclusioni: che per le aziende di minori dimensio- del Fisco sul trust Busani
contributi di ammontare superiore, trimestre); cosa accade in questa ipotesi? Pro- ni, comporterà la necessità di una
Le novità fiscali per Alessandra
per le imprese con lavoratori subor- O dall’Inps e dall’agente della Ri- prio per questo motivo la norma valutazione specifica della situazio-
il settore agricolo Caputo
dinati e para subordinati, al 30% di scossione, entro 60 giorni decor- stabilisce che la segnalazione venga ne da parte degli organi sociali del-
quelli dovuti nell’anno prima non- renti dal verificarsi delle condizioni inviata anche all’organo di control- l’impresa debitrice. Il Terzo settore alla svolta Marina
ché alla soglia di 15mila euro, e, per o dal superamento delle soglie. lo, in capo al quale l’articolo 15 del Dl © RIPRODUZIONE RISERVATA
del Registro Garone
30 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

QUOTIDIANO DEL LAVORO riferimento a quelli collettivi ma anche


Norme & Tributi QdL Licenziamento dei dirigenti rispetto ai licenziamenti individuali.
Il blocco dei licenziamenti economici di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Fisco durante il periodo emergenziale si La versione integrale dell’articolo su:
applica anche ai dirigenti non solo con quotidianolavoro.ilsole24ore.com

Pir, via libera del Fisco Iva, nota


di variazione
Trasformazione delle Dta
anche nel conferimento
agli investimenti indiretti senza ingresso
tra i creditori tizzi un «trasferimento a titolo one-

tramite società veicolo Crediti deteriorati roso» del credito, comprese le ipote-
si, di conferimento. Lo conferma la
risposta a interpello 868/2021 delle
Procedure concorsuali Entrate relativa al caso di una banca
Nel calcolo del plafond che ha apportato crediti deteriorati
non si considerano ad alcuni fondi comuni d’investi-
circolare Assogestioni 92 diffusa su- delle quote o azioni dell’Oicr, mentre mento riservati.
gli interessi scaduti
Circolare Entrate bito dopo il documento di prassi. ai fini del calcolo del plafond d’inve- Fattura da emettere La risposta afferma anche, per la
stimento rileva il momento in cui entro la presentazione prima volta in modo esplicito, che
Investimenti tramite veicoli viene effettivamente effettuato il La facoltà alle società, che entro il 31 nel calcolo del plafond entro il quale
Viene introdotto un nuovo paragrafo versamento del capitale.
della dichiarazione dicembre 2021 cedano a titolo one- è ammessa la trasformazione delle
Per gli Oicr l’holding period 2 nel quale viene dettagliatamente il- Inoltre, se in un anno viene fatto un roso crediti verso debitori inadem- imposte differite (il 20% del valore
decorre dalla data lustrata la possibilità, sia nei Pir co- versamento eccedente la soglia di Anna Abagnale pienti, di trasformare in crediti nominale dei crediti ceduti) non si
stituiti mediante fondi d’investimen- 300mila euro, l’eccedenza, che può Benedetto Santacroce d’imposta le imposte differite corri- deve tener conto degli interessi sca-
di assegnazione delle quote to, sia in quelli «fai da te», di effettua- essere inserita nel Pir solo negli anni spondenti alle perdite fiscali e alle duti nonostante facciano parte del
re investimenti indiretti tramite vei- successivi, non è considerata «cessio- In caso di procedura concorsuale, eccedenze Ace non ancora utilizzate credito ceduto. Si teme che, a mag-
Nei piani alternativi coli. Il veicolo deve essere una società ne a titolo oneroso» suscettibile di ge- la nota di variazione dell’Iva non è vale anche se i crediti sono oggetto gior ragione, debbano essere esclusi
opzione tra tax credit Ue o See anche senza stabile organiz- nerare reddito imponibile. più subordinata alla preventiva in- di un conferimento. Infatti, la for- gli addebiti delle spese di recupero
zazione in Italia. Può investire solo in Il rimborso pro-quota di capitale sinuazione del credito al passivo mulazione della norma (articolo 44- del credito e gli interessi moratori.
e deduzione minusvalenze partecipazioni ammesse (sono esclu- non è considerato «disinvestimen- ma deve essere emessa entro de- bis del Dl 34/2019) fa generico riferi- L’interpretazione (basata princi-
se quelle in società localizzate in pae- to», perché non comporta una ridu- terminati limiti temporali. La cir- mento alle ipotesi di cessione «a ti- palmente su definizioni contenute
Marco Piazza si a fiscalità privilegiata e quelle co- zione del numero delle quote e non colare 20/E/2021 punta a far luce tolo oneroso» di crediti deteriorati nell’Oic 15) ha destato preoccupa-
siddette “qualificate” tenendo conto dipende dalla volontà dell’investitore, sugli aspetti poco chiari della ri- senza ulteriori precisazioni, né rela- zione negli operatori bancari. Nella
Sì all’inclusione tra gli investimenti anche degli investimenti dei familia- ma non riduce il plafond utilizzato. forma dell’articolo 26 del Dpr tive alla natura dei crediti deteriorati maggior parte dei casi, i sistemi con-
qualificati dei Pir ordinari delle quote ri). I limiti di investimento di concen- 633/1972 operata dal decreto So- (ad esempio, commerciale o finan- tabili – impostati per soddisfare le
di partecipazione in Srl Pmi offerte al trazione e di liquidità sono calcolati Minusvalenze stegni bis (Dl 73/2021). ziaria); né all’origine degli stessi (in- regole Ias/Ifrs – non consentono di
pubblico anche attraverso piattafor- tenendo conto dell’effetto demolti- Viene chiarito che il credito d’imposta L’elemento principale della terna o acquisiti da terzi), né a speci- isolare, dall’importo complessivo
me di crowdfunding. Possibile inclu- plicativo derivante dalla quota di par- per le minusvalenze relative ad inve- modifica normativa risiede nel- fici schemi negoziali da adottare per ceduto, l’entità del credito erogato al
dere nell’investimento qualificato dei tecipazione nel veicolo. stimenti fatti nel 2021 e 2022 in Pir l’aver anticipato il momento a par- la cessione. Pertanto, ai fini dell’age- netto dei rimborsi in linea capitale.
Pir alternativi le quote di Srl in gene- istituiti in tali anni è utilizzabile in tire dal quale la nota di variazione volazione, assume rilevanza qualsi- —M. Pi.
rale, quindi, anche quelle non offerte Oicr Pir compliant compensazione anche con altre im- può essere emessa nel caso di de- asi «negozio giuridico» che concre- © RIPRODUZIONE RISERVATA

al pubblico. Sono due delle conferme Molto importante la conferma della poste diverse dall’Irpef e con i contri- bitore sottoposto a procedure con-
contenute nella circolare 19/E/2021 tesi di Assogestioni secondo cui per buti eventualmente dovuti dall’inve- corsuali. Adeguandosi a quanto
che amplia i chiarimenti della bozza gli investitori che detengono quote stitore e che l’investitore può in alter- disposto dalla giurisprudenza
messa in consultazione a inizio 2021.
Vediamo nel dettaglio anche le altre
novità, messe anche in evidenza dalla
di Fia chiusi, il momento rilevante ai
fini della decorrenza dell’holding
period è quello dell’assegnazione
nativa mantenere il regime di deduci-
bilità delle minusvalenze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
unionale, il legislatore ha disposto
che in tali casi non occorre più at-
tendere l’infruttuosità della proce-
Holding, per la neutralità
dura concorsuale, in quanto già a
decorrere dalla data di apertura
della stessa (che, ad esempio, nel
decisivi i valori reali
Illegittima la cartella di pagamento caso di fallimento coincide con la
sentenza dichiarativa) il creditore
ha la facoltà di emettere la nota e,
di conseguenza, di rettificare in di-
Operazioni straordinarie
quelli correnti, come per la Pex.
La risposta a interpello 873 chiari-
sce, invece, che la fusione fra due so-

per imposte da test di operatività minuzione l’Iva non riscossa.


In commento alla modifica
normativa, le Entrate chiariscono Il consolidato orizzontale
cietà francesi di cui una detiene par-
tecipazioni italiane non è transfron-
taliera ma resta neutrale, non com-
alcune criticità di natura interpre- prosegue anche se cambia portando tassazione in Italia
tativa derivanti da precedenti (risoluzione 470/E/08).
cativo e nella dichiarazione non si era sibile solo se l’importo derivi da un orientamenti di prassi e di giuri-
la designante non residente Le risposte 877 e 878 riguardano il
Società di comodo adeguata ai minimi determinati dal riscontro meramente formale dei sprudenza sedimentati sul vecchio consolidato orizzontale (articolo 117,
test di operatività. La cartella di pa- dati forniti o da una correzione di er- testo normativo che risultavano Alessandro Germani comma 2-bis, del Tuir) di due conso-
gamento veniva impugnata dinanzi rori materiali o di calcolo. Ipotesi che ormai inconciliabili con il nuovo lidate sorelle italiane laddove la desi-
al giudice tributario, che per entram- si potrebbe verificare per le società di articolo 26. In tema di conferimenti di mino- gnante estera cambi a seguito di rior-
Secondo la Cassazione i dati bi i gradi di merito confermava la le- comodo solo quando sia il contri- Innanzitutto, superando da ul- ranza neutrali (articolo 177, comma ganizzazione. La designante non re-
presuntivi vanno motivati gittimità della pretesa. La società ri- buente a indicare i maggiori valori ri- timo le risposte a interpello 2-bis, del Tuir) in presenza di una sidente può operare anche attraver-
correva così in Cassazione, lamen- sultanti dal test di operatività. Diver- 33/2020 e 192/2020 e in ossequio holding la demoltiplicazione per so soggetti intermedi anche non Ue,
in un avviso di accertamento tando un’errata applicazione della samente, quando cioè la non congru- a quanto espresso dalla Corte di stabilire se il requisito del 20% è in- purché sia garantito lo scambio di in-
norma sul controllo automatizzato. ità sia verificata dall’Ufficio, occorre giustizia (sentenza C-146/19), si ri- tegrato va fatta su tutte le partecipa- formazioni. La designante può esse-
Laura Ambrosi La Corte di legittimità ha anzitutto la valutazione e risoluzione di que- tiene non più necessaria la parteci- te commerciali a valle, tenendo con- re posta su qualsiasi punto della cate-
ricordato che in materia di società di stioni giuridiche da motivare in uno pazione del creditore al passivo to dell’effetto demoltiplicativo. La na societaria. Anche se la cessione di
È illegittima la cartella di pagamento comodo l’amministrazione finan- specifico avviso di accertamento. per operare la variazione in dimi- risposta a interpello 869/2021 delle una partecipazione può essere inter-
per la liquidazione di maggiori im- ziaria non può emettere direttamen- Va segnalato che l’Agenzia nella nuzione per mancato pagamento. Entrate, che ribadisce la risposta ruttiva del consolidato, tuttavia il re-
poste derivanti dal test di operatività: te la cartella di pagamento conse- propria costituzione aveva palesato Un secondo chiarimento im- privata n. 956-1757/2021, afferma quisito del controllo sui soggetti resi-
la norma delle società di comodo in- guente al controllo automatizzato. I l’intenzione di abbandonare la con- portante riguarda il range tempo- che la definizione di holding conte- denti permane e quindi non ci sono
troduce infatti dati presuntivi che parametri previsti dal test di operati- troversia, come disposto da una spe- rale entro cui la nota di variazione nuta negli scambi di minoranza è effetti limitativi sulle perdite. Ciò in
vanno motivati in un avviso di accer- vità, infatti, non rappresentano il cifica direttiva (8/2013) relativa pro- può essere emessa. Anche qui i generica e non richiama l’articolo quanto il consolidato, per effetto del
tamento. Ad affermarlo è la Cassa- reddito percepito, ma solo dati pre- prio alle cartelle di pagamento sulle dubbi derivavano dall’esistenza di 162-bis. Di conseguenza, non si de- subentro come controllante non re-
zione con l’ordinanza 41840/2021, suntivi sintomatici della natura non società di comodo. Tuttavia, i giudici orientamenti contrastanti in seno vono guardare i valori contabili (co- sidente-designante di Delta a Gam-
depositata ieri. operativa della società. di legittimità hanno rilevato che no- alla stessa Agenzia (si consideri al me avviene per le holding indu- ma, non genera alcun vantaggio.
Una società riceveva una cartella Peraltro, contro tale presunzione nostante quanto preannunciato, riguardo da un lato la risposta ad striali dell’articolo 162-bis) ma © RIPRODUZIONE RISERVATA

derivante dal controllo automatizza- va sempre riconosciuta al contri- l'Ufficio non aveva annullato la pre- interpello 107/2021 e dall’altro la
to con la quale erano pretese le mag- buente la possibilità di produrre pro- tesa. Forse anche per tale ragione, la risposta 199/2021). Con la circola-
giori imposte previste per le società va contraria. Cassazione ha condannato l’Agenzia re 20/E, la posizione ufficiale sul
non operative. La contribuente non
aveva presentato interpello disappli-
La cartella di pagamento a seguito
di controllo automatizzato è ammis-
al pagamento delle spese di lite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
dies ad quem entro cui emettere la
nota di variazione diventa quella
del termine per la presentazione
L’investimento rinviato
della dichiarazione Iva relativa al-
l’anno in cui si sono verificati i passa al credito d’imposta
Valida la verifica in azienda immotivata presupposti per la variazione in
diminuzione, mentre il termine
entro cui esercitare il diritto alla 2020, ha chiesto di poter far valere
detrazione corrisponde, al più tar- Agevolazioni l’acconto versato per fruire, ad inter-
bilire quali siano le conseguenze della tativa e non in quella di mera acquisi- di, con il termine di presentazione connessione avvenuta, dell’iperam-
Cassazione mancata informativa alla parte. Al ri- zione dei documenti e notizie. Né della dichiarazione Iva relativa al- mortamento disciplinato dalla legge
guardo, la Cassazione ha escluso ef- può farsi richiamo dei principi di tra- l’anno di emissione della nota. 145/2018, in considerazione dalla
fetti sulla validità dell’accertamento sparenza ricavabili dalla legge Esemplificando: nel caso di sen- Niente iperammortamento pandemia. Di opinione diversa
successivo fondato su di essa. Tanto, 241/1990, poiché il procedimento tri- tenza dichiarativa di fallimento senza completamento l’Agenzia, che ricorda che quando il
Dati utili anche se è mancata in ragione di una pluralità di consi- butario è in realtà una procedura del 30 dicembre 2021, il creditore
entro il 31 dicembre 2020 legislatore ha voluto prevedere delle
l’informazione sui motivi derazioni. In primo luogo, la disposi- speciale alla quale non possono ap- può emettere la nota entro il ter- proroghe alla consegna dei beni lo ha
zione non è assistita da una sanzione plicarsi, de plano, le regole generali mine di presentazione della di- fatto espressamente (per il superam-
del controllo sul posto di nullità espressa. Inoltre, secondo del procedimento amministrativo, se chiarazione Iva per il 2021 (ovvero Giorgio Gavelli mortamento, con l’articolo 50 del Dl
il consolidato orientamento dei giu- non in via residuale. La stessa disci- entro il 30 aprile 22). Se la nota vie- 34/2020). Inoltre, la previsione, sen-
Dario Deotto dici di vertice, non esiste un principio plina dei vizi di nullità e annullabilità ne emessa tra il 1° gennaio e il 30 Nel caso in cui gli investimenti, “pre- za soluzione di continuità, di una
Luigi Lovecchio generale di inutilizzabilità dei dati ir- del provvedimento amministrativo aprile 2022, la detrazione può es- notati” entro il 31 dicembre 2019 con “staffetta” tra iperammortamento e
ritualmente acquisiti, salvo che non deve necessariamente coordinarsi sere effettuata nell’ambito della sottoscrizione del contratto e versa- credito d’imposta porta alla conclu-
La mancata informazione del contri- si sia consumata la violazione di pre- con la normativa tributaria. Sotto dichiarazione Iva trimestrale o di- mento di un acconto pari almeno al sione che l’acconto del 2019 venga
buente sulle ragioni che giustificano cetti costituzionali (come l’inviolabi- questo profilo, le previsioni relative rettamente con la dichiarazione 20%, non vengano realizzati entro il 31 considerato come versato:
la verifica in azienda non determina lità del domicilio). al procedimento tributario sono con- annuale relativa al 2022 (da pre- dicembre 2020, l’impresa non benefi- O entro il 31 dicembre 2020 (in realtà
l’inutilizzabilità in accertamento dei Né può invocarsi sul punto il di- tenute, sul punto, nella legge sentare entro il 30 aprile 2023). cia dell’iperammortamento ma del 15 novembre 2020 per effetto della cir-
dati così acquisiti. La precisazione ritto al contraddittorio preventivo. 212/2000 che prevale sulla legge 241. Riguardo il dies a quo, invece, la credito d’imposta, indipendentemen- colare 9/E/2021), se la realizzazione è
arriva dall’ordinanza 41903. In primo luogo, perché, secondo le D’altro canto, osserva la Corte, le circolare 20/E conferma quanto te dalle motivazioni del ritardo e a intervenuta entro il 30 giugno 2021
Il problema riguarda la portata Sezioni Unite (n. 24823/2015), non norme dello Statuto dei diritti del previsto già dalla norma, ovvero condizione che la realizzazione inter- (credito d’imposta di ex comma 185
della prescrizione contenuta nell’ar- è configurabile nell’ordinamento contribuente, pur rappresentando che coincide con la data in cui il de- venga entro le scadenze previste dalle dell’articolo 1 della legge 160/2019);
ticolo 12, legge 212/2000. In forza di interno il diritto generalizzato al un importante punto di riferimento bitore è assoggettato alla procedu- varie proroghe. Con la risposta a inter- O entro il 31 dicembre 2021, se la
questa, in caso di accessi, ispezioni e contatto preliminare tra Fisco e per l’interpretazione delle disposi- ra (vanificando i tentativi effettua- pello 875/2021 l’Agenzia si allinea a realizzazione interviene entro il
verifiche, il contribuente deve essere contribuente. zioni di settore, non hanno rango di ti dall’Assonime, con la circolare una risposta fornita a Telefisco 2020, 30 giugno 2022 (credito d’imposta
informato dei motivi che l’hanno de- Inoltre, anche nell’ambito della disposizioni costituzionali, trattan- 17, di posticipare il termine alla non ancora ufficializzata in circolare. ex articolo 1, comma 1056, della
terminata e dell’oggetto della stessa. materia armonizzata (Iva), l’ istituto dosi di una legge ordinaria. chiusura su scelta del creditore). L’istante, che aveva programmato legge 178/2020).
Si è posto pertanto il problema di sta- opera nella fase propriamente accer- © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA di realizzare l’investimento per il © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 31

PROCEDURA DI PREVIDIMAZIONE, sima proroga per consentire agli


Norme & Tributi nuova proroga dalle dogane operatori di continuare ad utilizzare
Per ragioni sanitarie l’agenzia delle la procedura di previdimazione dei
Le parole del non profit Dogane e dei monopoli con la circola- certificati Eur1, EURMED e A.TR fino
re 44/2021 di ieri approva una enne- al 31 marzo 2022.

Salvo il 5 per mille per le Onlus Enti non commerciali,


proroga al 31 luglio
in attesa dell’iscrizione al Registro per le assemblee online
la possibilità di dichiarare la volontà modifica in parola, per le sole Onlus 106, comma 7 del decreto Cura
Milleproroghe di accedere al riparto del 5 per mille
Rendiconti 2021
la competenza ai fini del riparto del Emergenza Covid Italia, Dl 18/2020).
direttamente in sede di iscrizione al contributo rimarrebbe ancora per A livello soggettivo, questa mo-
Registro unico o entro il 10 aprile un altro anno in capo alle Entrate. dalità di svolgimento delle adu-
dell’anno di riferimento. Discorso a Bilanci Onlus, nanze potrà essere adottata sia
Anche le Fondazioni parte riguarda, invece, gli enti che Volontariato La possibilità da remoto dalle società di capitali e coopera-
possono continuare già si qualificano come Ets nel peri- nuovi modelli e promozione sociale prescinde dalle clausole tive che dagli enti non commer-
odo transitorio con qualche diffe- Per Odv e Aps, che non siano già ac- ciali, costituiti in forma di asso-
a beneficiare delle risorse renza anche nei tempi e modalità di creditate al 5 per mille, il Millepro-
dello Statuto ciazione o fondazione (articolo
accesso al nuovo Registro. Nel Terzo settore l’obbligo roghe introduce lo slittamento al 31 106, comma 8-bis del Cura Italia).
Odv e Aps hanno tempo della nuova modulistica di ottobre prossimo del termine per Enti non commerciali, confer- Il legislatore, nella sostanza,
per l’opzione Onlus bilancio 2021 vale anche per richiedere l’iscrizione al 5 per mille mata la proroga al 31 luglio 2022 adotta una formulazione ampia
Rispetto a Odv e Aps, infatti, le le Onlus. Con la nota n. 2022. Una proroga che tiene conto per lo svolgimento online delle intesa a ricomprendere la ge-
fino al 31 ottobre Onlus non trasmigreranno in via 19740, pubblicata ieri, il dell’attuale meccanismo di trasmi- assemblee. neralità del mondo non profit,
automatica, potendo iscriversi al ministero del Lavoro confer- grazione automatica che coinvolge Con il Milleproroghe 2022 a prescindere dall’iscrizione o
A cura di Runts dal momento di pubblicazio- ma per le Onlus l’applicabilità Odv e Aps dai precedenti registri di viene approvato un nuovo meno nel Registro unico del
Marina Garone ne dell’elenco degli enti iscritti al- dei modelli di bilancio intro- settore e che risponde all’esigenza emendamento che concederà un Terzo settore.
Gabriele Sepio l’Anagrafe Onlus o comunque entro dotti in attuazione della di allineare queste tempistiche di ulteriore anno ai fini del termine
il 31 marzo dell’anno successivo al- riforma del Terzo settore (Dm accesso al Runts con il timing per per la celebrazione delle adu- Le tempistiche
Decreto Milleproroghe 2022, con- l’autorizzazione Ue sui nuovi regi- 5 marzo 2020). Un’imposta- l’accreditamento al 5 per mille pre- nanze assembleari “da remoto” Attenzione, tuttavia, al coordina-
fermato il 5 per mille per gli enti del mi fiscali. Di fatto, quindi, le Onlus zione in linea con la preceden- visto dalla nuova normativa. (articolo 3, comma 1 decreto leg- mento con le altre tempistiche
Terzo settore coinvolti nella fase a oggi potrebbero propendere per te prassi ( nota 11029/21) e ge in corso di pubblicazione in dettate per gli enti.
transitoria. Con le modifiche ap- mantenere l’iscrizione nell’Anagra- con quanto già prospettato Fondazioni e associazioni Gazzetta ufficiale). A differenza dello scorso anno,
portate al provvedimento, in corso fe fino al momento del placet Ue sui su queste pagine. La condivi- che operano nei settori onlus Tale modifica si pone sulla il Milleproroghe 2022 non sembra
di pubblicazione in Gazzetta, arriva regimi fiscali previsti dal Codice del sibile estensione alle Onlus Discorso diverso riguarda, invece, scia del precedente Milleproro- intervenire sui termini di appro-
la precisazione del legislatore circa Terzo settore. degli obblighi contabili del le Fondazioni e associazioni che, ghe e risponde plausibilmente vazione del bilancio da parte degli
l’accesso al contributo per Onlus, In questo senso, la mancata iscri- Terzo settore è coerente con operando nei settori Onlus, non so- all’esigenza di conciliare lo svol- enti che, in assenza di ulteriori
organizzazioni di volontariato zione nel Runts da parte delle Onlus la loro specifica disciplina, no tuttavia iscritte nella relativa gimento dei lavori sociali con il modifiche, seguiranno le tempi-
(Odv) e associazioni di promozione potrebbe, in questa fase transitoria, posto che le previsioni del Cts Anagrafe. Tra gli enti che finora rispetto delle misure restrittive stiche ordinarie dei 120 giorni per
sociale (Aps) in questa fase transi- inficiare sui requisiti per l’accesso al vanno a integrare e non a hanno avuto accesso a questa im- dovute all’emergenza pandemi- la convocazione dell’assemblea
toria di avvio del Registro unico del cinque per mille. A tale problemati- sostituire quelle preesistenti portante misura ci sono infatti le ca da Covid-19 (si veda l’articolo previsti dal Codice civile.
Terzo settore (Runts). ca risponde, dunque, l’intervento (articolo 20-bis Dpr 600/73). grandi fondazioni attive nei settori 3, comma 6 Dl 183/20). Per gli enti dotati della quali-
All’operatività del Runts, dal 23 del Milleproroghe 2022 che ha rad- Peraltro, il ministero precisa Onlus e che svolgono un ruolo di Nella sostanza, a prescindere fica di Onlus, in assenza di dero-
novembre scorso, sono infatti lega- doppiato il periodo transitorio con- che l’osservanza dei citati primo piano nel riparto dei fondi dalle previsioni statutarie e legi- ghe, resta l’obbligo di redigere il
te alcune questioni di carattere cesso alle Onlus con riguardo all’ac- obblighi da parte delle Onlus del 5 per mille. Con l’emendamento slative, gli enti possono continua- bilancio entro 4 mesi dalla chiu-
transitorio rilevanti per il non pro- cesso al 5 per mille e mantenuto dovrà avvenire con i necessari nulla cambia per questi enti che, per re a ricorrere, anche in deroga allo sura dell’esercizio (articolo 20
fit, tra cui quella del 5 per mille. l’iscrizione a questa importante mi- adattamenti legati alle pecu- poter continuare a beneficiare del 5 statuto e alle disposizioni di legge: bis Dpr 600/73).
Dal prossimo anno, la categoria sura fino al 2023 (articolo 9, comma liarità della qualifica. A esem- per mille, dovranno iscriversi prima 1 al voto per corrispondenza; Inoltre, per tutti gli enti del
degli enti del volontariato che, ad 6 Dl in corso di pubblicazione in pio, facendo riferimento alle del 10 aprile al Runts e richiedere 2 al voto in forma elettronica; Terzo settore – sia Odv e Aps im-
oggi ricomprende Onlus, Odv, Aps, Gazzetta ufficiale). Periodo che do- attività istituzionali e connes- contestualmente l’accreditamento 3 allo svolgimento dell’adu- pegnate nella trasmigrazione dai
fondazioni e associazioni ricono- vrebbe peraltro coincidere con il se di cui all’articolo 10 Dlgs al riparto. In questa ipotesi, quindi, nanza in modalità solo telemati- vecchi registri sia gli enti “di pri-
sciute che operano nei settori definitivo smantellamento del- 460/97 anziché a quelle di bisognerà procedere ad adeguare i ca, ossia non convocata in alcun ma iscrizione” – ci sarà anche
Onlus, verrà infatti sostituita con l’Anagrafe Onlus, a seguito del va- interesse generale e diverse. propri statuti alle disposizioni del luogo fisico ma svolta intera- l’obbligo di deposito del bilancio
quella dedicata agli enti del Terzo glio Ue sulle misure fiscali introdot- —Jessica Pettinacci Terzo settore per tempo onde evita- mente e mediante tutti i parteci- entro il 30 giugno di ogni anno
settore (Ets) iscritti nel Runts. te dalla riforma (atteso per il prossi- © RIPRODUZIONE RISERVATA re di restare fuori. panti “da remoto”, ivi inclusi (articolo 48, comma 3 Dlgs 117/17).
Per i nuovi enti beneficiari ci sarà mo anno). Nella sostanza, con la © RIPRODUZIONE RISERVATA presidente e segretario (articolo © RIPRODUZIONE RISERVATA
32 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

TURISMO Il coraggio e la fo

FORMAT PROMOZIONALE A CURA DI 24 ORE SYSTEM


Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 33

Indici & Numeri


COMUNICAZIONE
TRASPARENTE
2021
Questo logo identifica le aziende che hanno deciso di pubblicare
tutte le informazioni relative ai fondi di investimento previste
dall’iniziativa “Comunicazione Trasparente” come meglio descritto qui:
Comunicazione Trasparente 2021
v ilsole24ore.com/trasparenza

FTSEMIB ORA PER ORA BORSA ITALIANA INDICI INDICI BORSE MONDIALI
Titoli trattati 334.257.888 Var. % Var. % FTSE Italia PIR PMI 27255,52 0,12 34,39 Beni Immobili 10370,70 -0,72 19,21 Turismo/Tempo Lib. 28639,10 -1,37 2,30 Var. % Var. % Amsterdam Amst. Exch. 796,12 -0,60 27,46 San Paolo Brsp Bovespa 104080,40 -0,75 -12,55
VAR. % 27460,68 27344,25 Controval. € 1.268.328.060 Indice 29.12 giorno in. anno FTSE Italia PIR Mid Small Cap 27851,42 0,12 33,40 Beni di Consumo 215659,90 0,50 33,10 Telecomunicazioni 11391,00 0,22 10,27 29.12 giorno in. anno Francoforte Dax (Xetra) 15852,25 -0,70 15,55 Hong Kong Hang Seng 23086,54 -0,83 -15,22
27490
-0,37 Contratti totali
Dati aggregati
164.613 INDICI FTSE
FTSE All Share 29938,13 -0,31 23,17
SETTORIALI
Energia 15351,00 -0,68 33,85
Auto/Componenti
Prodotti Alimentari
341155,10
143246,80
-0,77
0,52
30,57
37,27
Utilities
Finanziari
38946,20
13941,30
-0,24
-0,24
-8,71
33,52
MSCI world Usd #
MSCI world val. loc. #
3239,28
2470,98
0,05 20,42
0,06 22,94
Madrid Ibex 35
Parigi Cac 40
8673,70
7161,52
-0,17
-0,27
7,43
29,00
Mumbai Sensitive
Seul Kospi 200
57806,49
396,72
-0,16
-1,12
21,06
1,91
27420 Banche 10051,40 -0,17 36,27
FTSE MIB 27344,25 -0,37 22,53 Materiali di Base 26910,80 0,27 32,88 Beni Person./Fam. 126059,20 0,51 33,61 EuroStoxx 478,14 -0,42 20,27 Londra FTSE 100 7420,69 0,66 14,86 Shanghai Composite 3597,00 -0,91 3,57
Titoli quotati 242 Assicurazioni 19774,60 -0,37 32,07
FTSE Italia Mid Cap 49825,73 0,16 30,34 Chimico 26537,20 0,55 32,93 Salute 330126,80 0,29 22,88 EuroStoxx (50) 4284,83 -0,63 20,61 Mosca Micex Comp 3741,07 -0,97 13,74 Singapore Straits Tim. 3138,02 0,31 10,35
27350 yin rialzo 94 FTSE Italia Small Cap 32371,46 -0,08 50,51 Risorse di Base 24103,40 -1,57 30,87 Servizi 27342,50 -0,45 37,00 Tecnologici 171892,30 -0,44 43,44 Zurigo Swiss Market In. 12926,56 -0,34 20,77 Tokyo Nikkei 225 28906,88 -0,56 5,33
FTSE EuroTop (100) 3562,36 -0,29 23,59
zin ribasso 117 FTSE Italia STAR 64414,36 0,10 43,22 Industriali 42959,00 -0,36 26,64 Servizi Finanziari 122690,10 -0,33 27,47 ALTRI INDICI Stoxx Europe Sel. Div. 30 1870,45 0,09 19,64 New York Dow J. ind. 36488,63 0,25 19,22 Johannesburg All Share 73238,01 1,10 23,28
27280 winvariati 21 FTSE Italia Mib Storico 25862,61 -0,30 26,73 Costruzioni/Mater. 42864,20 0,64 26,51 Commercio 140183,60 -1,62 29,89 MIB ESG 1237,72 -0,35 5,37 Stoxx (50) 3814,42 -0,38 22,72 S&P 500 4793,06 0,14 27,61 MSCI em.mk free loc. # 69800,18 0,43 -2,64
APERTURA IERI — non rilevati 10 FTSE Italia Growth 11395,30 0,11 54,87 Prodotti/Serv.Ind. 43465,00 -0,45 26,72 Media 10892,60 0,03 19,01 Sole 24Ore storico* 1880,65 — 19,30 Stoxx (600) 487,98 -0,11 22,29 Nasdaq 100 16491,01 0,01 27,95 MSCI em.mk free Usd # 1227,12 0,44 -4,97

Xetra Dax 15852,25 -0,70% | Cac40 7161,52 -0,27% | FTSE 100 7420,69 +0,66% | €/$ 1,1303 -0,25% | Oro Fixing 1794,25 +0,46%

Borsa italiana - Euronext Milan Euronext Growth Milan


Media Media Prezzo chiusura (2) Var. % Var. % Capit. Div. Media Media Prezzo chiusura (2) Var. % Var. % Capit. Div. Prezzo Var. % Var. % Quan- Capit. P/mez. Data
2020-2021 (1) 30 gg. 30 gg. euro giorno in.anno Quant. P/u P/mez. Div/p in mln. lordo Data 2020-2021 (1) 30 gg. 30 gg. euro giorno in.anno Quant. P/u P/mez. Div/p in mln. lordo Data Azioni chiusura giorno in. anno tità in mln.€ P/u propri Div/p Divid. stacco
Min € Max € prezzo quant. Azioni 29.12 (3) (4) (mlg) (5) propri (6) € € (7) stacco Min € Max € prezzo quant. Azioni 29.12 (3) (4) (mlg) (5) propri (6) € € (7) stacco 4 Aim Sicaf 352,000 -4,61 -13,09 18 18 5,49 0,71 — — —
A J 4 Aim Sicaf comp.2 (Pro) 326,000 -7,39 -37,61 88 18 — 0,71 — — —
A.B.P. Nocivelli 3,660 0,27 13,14 2000 111 14,47 3,88 — — —
0,958 1,960 1,751 7853 A2A nI 1,717 -0,23 31,61 4697 14,81 1,52 4,65 5391 0,0800 24.05.21 0,332 1,033 0,425 21662 Juventus FC y 0,342 -1,55 -47,70 6824 neg. 30,63 — 871 0,0120 04.11.02 A.L.A. 11,000 0,92 11,68 1467 98 — — — — —
4,790 8,830 7,962 21 Abitare in y 8,000 1,39 62,17 15 16,98 2,86 — 207 — Abc Company (Pro) 3,620 — — — 0 — 787,35 — — —
12,080 21,900 18,316 72 Acea y 18,800 -0,37 9,47 45 14,04 2,04 4,26 3999 0,8000 21.06.21 L Acquazzurra (Pro) 11,900 — 176,74 — 31 74,89 8,25 — — —
1,665 2,870 2,399 4 Acsm-Agam nI — — — — — — — — 0,0800 21.06.21 6,200 19,680 16,493 72 La Doria nI 16,460 -0,12 20,14 16 9,00 1,75 3,08 510 0,5072 05.07.21 Agatos 0,892 0,34 -7,47 17000 11 — 1,87 — — —
0,140 1,128 0,174 351 Aedes nI 0,170 -0,29 -56,75 369 neg. 0,19 — 45 — 0,360 1,180 0,826 102 Landi Renzo nI 0,840 — 1,59 117 neg. 1,68 — 95 0,0550 23.05.11 Alfio Bardolla 3,740 -2,60 157,93 43750 20 20,16 3,65 — 0,0900 29.11.21
0,668 2,980 2,719 372 Aeffe nI 2,800 2,19 146,80 174 neg. 1,99 — 295 0,0070 18.05.09 0,736 2,055 1,091 54 Lazio y 1,060 -0,93 -5,09 8 neg. 26,27 — 72 — Alfonsino 2,200 -2,66 49,66 219000 28 — — — — —
5,400 12,180 8,975 7 Aeroporto di Bologna nI 8,620 -2,05 2,87 4 neg. 1,91 — 314 0,4490 06.05.19 4,005 11,875 6,139 5019 Leonardo y 6,304 -0,88 6,33 2673 15,17 0,69 — 3655 0,1400 22.06.20 Almawave 4,760 -1,45 4,39 5244 131 95,64 3,45 — — —
3,000 30,000 27,368 58 Alerion Cleanpwr nI 29,100 -1,36 178,38 44 51,14 7,81 0,96 1583 0,2800 03.05.21 8,260 25,300 22,737 17 LU-VE nI 24,100 1,69 72,37 21 54,15 3,64 1,12 535 0,2700 03.05.21 Ambromobiliare 2,060 — -12,71 — 6 8,37 1,41 — — —
Arterra Bioscience 2,900 -1,36 1,75 1500 20 16,69 2,25 — — —
0,245 0,470 0,355 40 Algowatt y 0,341 -1,16 -0,64 5 neg. -0,71 — 16 0,0250 23.05.16 0,363 0,626 0,433 26 LVenture Group nI 0,417 0,24 -24,13 5 neg. 0,94 — 21 0,0500 29.04.02 Askoll Eva 1,045 0,48 -18,36 14000 26 — 3,26 — — —
3,740 23,400 20,500 33 Alkemy nI 22,600 0,44 219,54 8 70,74 4,07 — 127 — Assiteca 2,340 -0,85 8,84 9315 101 15,18 1,78 3,39 0,0800 29.11.21
0,408 1,315 1,022 572 Ambienthesis nI 1,175 1,73 71,59 232 35,18 2,16 0,68 109 0,0080 14.06.21 M Aton Green Storage 7,320 -1,08 14,73 3500 56 1233,33 4,45 — — —
14,830 47,480 43,553 497 Amplifon nI 47,220 0,66 38,64 259 105,67 13,33 0,47 10673 0,2200 24.05.21 1,066 4,270 4,023 1242 Maire Tecnimont nI 4,158 -0,10 126,89 856 23,69 3,32 2,78 1370 0,1160 19.04.21 BFC Media 3,160 — 50,48 — 10 14,36 2,46 — — —
2,000 4,968 4,356 723 Anima Holding nI 4,488 -0,29 15,02 244 10,66 1,26 4,90 1656 0,2200 24.05.21 10,900 22,700 18,661 72 Marr nI 18,900 0,05 11,89 32 neg. 3,69 1,87 1248 0,3500 18.10.21 Casasold 2,410 -0,82 -39,14 2000 6 64,97 1,76 — — —
10,150 14,000 12,083 43 Antares Vision nI 11,900 — — 7 46,17 6,22 — 821 — 4,050 10,880 10,002 3517 Mediobanca y 10,045 -0,15 32,69 1592 10,77 0,79 6,56 8698 0,6600 22.11.21 Casta Diva Group 0,352 8,64 -20,90 82000 6 — 1,29 — — —
2,610 8,560 7,598 59 Aquafil nI 7,710 0,13 58,09 17 664,38 3,12 — 331 0,2400 06.05.19 0,823 1,171 0,911 2894 Mfe A y 0,849 -1,22 -20,39 2191 14,15 0,74 — 968 — Circle 3,820 2,14 37,41 9240 15 59,18 2,49 — — —
9,350 10,490 10,119 650 Ariston Holding y 10,160 0,59 -1,00 61 10,91 2,37 — 1058 — 0,679 1,640 1,316 2285 Mfe B nI 1,255 1,05 18,46 891 20,84 1,09 — 1477 0,0200 23.05.16 Clabo 2,540 0,79 223,16 4000 23 — 3,41 — 0,0338 10.07.17
2,700 4,655 3,449 67 Ascopiave nI 3,480 -0,43 -4,80 43 13,90 0,96 4,60 816 0,1600 03.05.21 1,195 1,950 1,487 6 Mittel nI 1,440 -2,70 4,15 12 65,31 0,53 — 118 0,1000 28.02.11 CleanBnB 1,100 — -7,27 — 9 — -164,56 — — —
Cofle 15,800 -1,25 -9,71 864 86 — — — — —
9,138 23,230 16,837 1734 Atlantia nI 17,600 -0,90 20,33 648 neg. 2,35 — 14545 0,9000 20.05.19 25,890 70,200 65,359 648 Moncler nI 64,580 0,53 28,62 263 58,86 10,87 0,70 17680 0,4500 24.05.21 Comal 2,620 0,77 -16,56 5000 30 23,74 2,50 — — —
2,724 8,792 6,050 2045 Autogrill nI 6,168 -1,47 28,92 956 neg. 7,07 — 2404 0,2000 24.06.19 0,936 2,275 2,024 725 Mondadori nI 2,030 -0,73 34,08 241 117,79 3,08 — 530 0,1700 23.05.11 Comer Ind. 29,600 -0,67 150,85 900 855 17,11 3,79 1,68 0,5000 26.04.21
15,400 31,100 26,194 2 Autostrade M. nI 28,000 0,36 48,15 1 30,32 0,67 1,79 122 0,5000 12.04.21 1,048 2,810 1,284 313 Mondo TV nI 1,380 -1,71 5,28 887 14,39 0,92 — 63 0,0400 23.05.16 Compagnia dei Caraibi 4,100 0,74 -4,65 14631 52 — — — — —
9,570 16,640 11,417 54 Avio nI 11,380 -1,90 0,48 38 21,36 0,99 2,49 302 0,2850 10.05.21 0,071 0,160 0,077 144 Monrif nI 0,074 — -7,71 28 neg. 0,85 — 15 0,0240 22.05.06 Confinvest F.L. 2,800 1,45 -36,36 6000 19 226,23 3,17 3,62 0,1000 22.03.21
10,265 27,220 24,652 666 Azimut H. nI 24,600 0,29 37,77 603 9,22 4,07 4,07 3520 1,0000 24.05.21 0,779 2,240 0,910 4580 Monte Paschi Si nI 0,896 -0,49 -14,16 4249 neg. 0,16 — 902 0,0245 23.05.11 Convergenze 3,120 — 18,86 — 22 39,49 3,99 — — —
11,840 53,600 41,618 23 MutuiOnline nI 44,000 0,46 26,60 11 13,66 7,52 0,91 1754 0,4000 17.05.21 Copernico 5,900 — 2,61 — 12 — 2,55 — — —
B Costamp Group 0,760 1,33 -15,18 1800 32 13,00 1,60 — — —
7,400 15,400 13,423 1 B&C Speakers nI 13,950 4,10 29,13 2 78,06 5,71 1,91 150 0,2600 03.05.21 N Cover 50 8,150 — 17,27 — 36 27,39 1,29 — 0,5000 13.05.19
0,590 1,500 0,668 1112 B. Carige nI 0,750 — -49,97 376 neg. 0,40 — 567 0,0700 21.05.12 Crowdfundme 4,160 -2,35 -7,14 1500 6 — 5,13 — — —
8,800 8,800 — — NB Aurora nI — — — — — — — — 1,0600 20.05.19 Culti Milano 12,200 0,83 134,62 250 37 19,33 3,81 0,66 0,0800 12.07.21
— — — — B. Carige r — — — — — — — — 0,0875 21.05.12 2,120 5,200 4,308 19 Neodecortech nI 4,410 1,85 58,20 5 16,69 0,96 2,06 59 0,1450 17.05.21 Cy4Gate 12,300 -2,23 43,02 62101 189 48,70 7,17 — — —
1,800 3,630 3,068 19 B. Desio nI 3,000 -1,64 16,45 66 17,00 0,40 2,01 403 0,0960 11.10.21 0,053 0,203 0,056 168 Netweek nI 0,056 0,36 -32,84 121 neg. -2,00 — 8 0,1000 19.05.08 Cyberoo 7,240 -0,82 21,48 500 72 — 6,62 — — —
0,200 0,358 0,267 107 B. Finnat nI 0,267 0,38 16,70 95 18,92 0,43 5,01 96 0,0133 25.10.21 3,690 7,090 6,326 99 Newlat Food y 6,700 -0,74 20,23 93 7,93 2,07 — 294 — Datrix 4,260 -1,84 -2,28 4000 39 — — — — —
16,450 43,540 38,354 525 B. Generali nI 38,820 -0,28 41,96 148 16,48 3,83 — 4531 2,7000 22.11.21 8,500 19,405 13,997 2544 Nexi nI 13,945 -1,31 -14,92 1342 113,40 9,37 — 14506 — Dba Group 1,420 — 67,45 7800 16 — 0,95 — — —
6,665 17,470 15,670 164 B. Ifis nI 16,740 -1,53 80,92 293 13,02 0,59 2,82 896 1,5700 18.10.21 2,310 6,500 3,566 3 Next Re Siiq nI — — — — — — — — 0,0700 20.05.19 Defence Tech Holding 5,780 -1,37 24,84 12941 150 — — — — —
0,032 0,107 0,037 3951 B. Intermobiliare nI 0,033 0,60 -25,62 4126 neg. 0,70 — 54 0,4000 05.05.08 Destination Italia 1,302 -0,61 -39,09 27000 16 — — — — —
1,171 4,276 3,577 1104 B.P. Sondrio nI 3,778 1,50 70,50 3137 15,93 0,57 1,60 1698 0,0600 24.05.21 O DHH 15,200 — 39,45 — 74 24,29 3,68 — — —
0,125 0,265 0,215 975 B. Profilo nI 0,215 -0,69 -0,37 386 16,60 0,82 8,44 145 0,0180 26.04.21 — — — — Olidata y — — — — — — — — 0,0440 10.05.04 Digital 360 4,770 -1,04 159,24 32596 90 54,34 6,87 — — —
2,710 4,060 3,522 50 B.F. nI 3,580 -1,10 -2,26 31 521,08 1,59 0,42 672 0,0150 24.05.21 Digital Magics 3,800 — 1,88 9800 39 — 1,67 — 0,0491 20.05.19
4,140 13,700 11,762 9 Openjobmetis nI 13,000 — 83,23 8 7,52 1,46 0,85 178 0,1100 10.05.21 Digital Value 115,000 -1,03 198,70 15227 1158 42,83 10,81 — — —
4,024 9,892 8,552 1248 Banca Mediolanum nI 8,660 -0,12 21,66 619 14,77 2,34 5,09 6417 0,7800 22.11.21 4,300 12,500 11,596 46 Orsero nI 11,900 — 88,29 32 17,15 1,31 1,69 209 0,2000 10.05.21 Digitouch 1,875 -0,53 53,69 12500 26 — 2,03 0,53 0,0100 28.06.21
0,950 2,425 2,052 321 Banca Sistema st 2,120 0,24 24,45 136 6,59 0,86 3,79 170 0,1730 08.11.21 0,565 3,134 2,730 4238 OVS nI 2,582 0,39 157,71 1200 17,71 0,81 — 620 0,1500 12.06.17 Directa Sim 6,800 25,97 101,93 635500 89 — — — — —
1,012 3,093 2,596 11286 Banco BPM nI 2,624 -0,04 44,35 4513 189,85 0,32 2,29 3964 0,0600 19.04.21 Doxee 12,100 -1,63 245,71 3500 98 55,03 10,54 — — —
2,820 6,040 5,337 73 BasicNet nI 5,630 -2,26 39,13 95 41,17 2,96 1,04 353 0,0600 19.04.21 P Ecosuntek 9,750 4,28 23,42 2590 16 50,08 2,98 — — —
0,700 1,220 0,741 13 Bastogi y 0,736 -0,81 -6,90 7 neg. 17,53 — 91 — 33,800 77,200 72,872 15 Pharmanutra nI 74,600 2,19 95,37 7 50,80 18,95 0,91 715 0,6700 03.05.21 Ediliziacrobatica 17,600 2,62 233,33 9326 140 41,58 10,82 1,27 0,0570 05.07.21
39,550 86,900 73,980 6 BB Biotech nI 74,000 -1,00 8,50 4 6,41 1,14 5,35 4100 3,9560 22.03.21 12,600 17,398 14,476 15 Philogen nI 14,280 0,42 -16,75 16 neg. 7,43 — 414 — Eles 3,610 -0,82 6,81 39000 47 20,57 2,57 — — —
0,750 2,950 2,748 247 BE nI 2,770 -0,72 90,28 224 46,76 6,66 1,09 373 0,0300 24.05.21 1,376 3,620 2,794 481 Piaggio nI 2,838 0,50 5,00 227 32,35 2,72 2,23 1013 0,0630 19.04.21 Energica Motor Co. 3,130 -0,32 69,65 22500 96 — 9,68 — — —
0,145 0,460 0,375 416 Beghelli y 0,450 20,64 41,11 7576 neg. 1,04 — 86 0,0200 08.05.17 Enertronica Santerno 0,984 -4,00 1,44 24900 8 56,94 -1,78 — — —
0,108 0,350 0,221 182 Pierrel nI 0,224 0,90 26,06 99 26,88 3,32 — 51 — Esautomotion 4,700 3,07 117,59 27000 55 11,57 2,76 1,10 0,0500 03.05.21
3,860 9,000 6,802 415 BFF Bank nI 7,100 -0,21 42,85 154 14,35 2,82 — 1307 0,8946 11.10.21 0,894 1,709 0,962 27 Pininfarina nI 0,970 0,41 -16,70 24 neg. 2,20 — 75 0,3400 23.05.05
0,095 0,470 0,271 108 Bialetti y 0,272 -1,45 117,22 36 neg. -1,50 — 42 — Esi 3,760 -3,34 28,77 17250 23 — 8,87 — — —
3,135 11,000 9,256 44 Piovan nI 10,450 — 116,85 36 31,71 7,73 1,25 559 0,1300 10.05.21 Estrima 2,680 1,52 -0,35 13600 13 — — — — —
0,148 0,323 — — Biancamano nI — — — — — — — — 0,0400 04.07.11 1,150 2,500 1,862 11 Piquadro y 1,835 -0,27 23,59 27 neg. 1,68 — 93 0,0800 29.07.19 eViso 2,490 -0,80 21,46 16938 62 57,31 5,66 0,64 0,0160 08.11.21
6,625 34,140 23,469 104 Biesse nI 24,580 0,74 28,83 102 263,48 3,12 — 667 0,4800 06.05.19 3,039 6,130 5,843 2063 Pirelli & C. nI 6,116 0,26 37,58 879 205,18 1,37 1,31 6111 0,1770 21.06.21 Expert.ai 2,225 -0,89 -14,09 10411 116 — 3,11 — — —
0,096 0,705 0,116 197 Bioera y 0,102 -1,46 -64,56 225 neg. -0,28 — 3 0,0100 21.07.14 4,540 12,200 11,050 9 Piteco nI 11,100 — 16,74 5 31,32 5,06 1,36 222 0,1500 10.05.21 Fabilia 0,940 — -29,85 — 6 — -1,75 — — —
0,366 0,685 0,593 144 Borgosesia y 0,600 — -8,24 39 6,06 0,90 3,31 29 — 1,025 2,440 2,134 17 PLC 2,070 -1,43 64,97 29 neg. 2,16 — 54 0,0398 08.07.19 Farmae 31,900 -1,24 114,09 1398 221 — 15,91 — — —
1,002 3,161 1,770 11319 Bper Banca nI 1,827 0,77 22,79 16558 10,54 0,42 2,18 2589 0,0400 24.05.21 Fenix Entertainment 5,850 -2,50 -2,50 1750 21 7,31 1,84 — — —
6,104 12,730 11,379 2150 Poste Italiane nI 11,530 -0,22 37,97 992 12,46 1,31 2,81 15038 0,3240 21.06.21 Fervi 14,700 — 27,83 — 37 13,48 1,53 1,77 0,2600 03.05.21
5,910 12,650 12,107 474 Brembo nI 12,510 0,32 15,46 164 30,53 2,87 1,76 4169 0,2200 24.05.21 9,090 24,950 17,972 12 Prima Ind. nI 18,420 -0,75 33,13 7 neg. 1,21 — 194 0,4400 20.05.19
0,057 0,114 0,089 107 Brioschi y 0,090 — 29,75 5 neg. 0,87 — 70 0,0020 20.05.19 Finanza.tech 1,800 — — 192000 — — — — — —
13,095 35,550 33,208 674 Prysmian nI 33,070 -0,36 14,10 213 49,85 3,93 1,51 8874 0,5000 24.05.21 Finlogic 6,500 0,31 6,56 6646 48 14,32 2,19 3,15 0,2043 07.06.21
23,700 63,900 57,506 66 B. Cucinelli y 60,600 2,02 67,83 86 neg. 15,84 — 4101 0,3000 20.05.19
First Capital 23,000 — 43,75 2601 65 2,00 0,75 1,09 0,2500 24.05.21
12,467 24,290 19,097 543 Buzzi Unicem nI 19,020 -0,11 1,19 284 6,53 1,02 1,32 3660 0,2500 24.05.21 R Fope 11,600 0,87 39,76 500 62 22,16 2,98 1,30 0,1500 03.05.21
C 4,020 6,230 5,129 160 Rai Way nI 5,260 0,38 -3,66 129 22,32 8,67 4,54 1429 0,2385 24.05.21 Fos 3,800 — 42,32 5250 24 21,24 2,68 — — —
3,160 7,780 3,593 8 Ratti nI 3,620 -1,63 -6,48 4 236,41 1,66 — 100 0,2000 20.05.19 Franchi Umberto Marmi 10,300 1,98 15,73 3700 332 31,66 3,31 2,39 0,2410 10.05.21
1,000 2,810 1,887 228 Cairo Comm. nI 2,055 0,98 59,73 301 16,51 0,58 1,97 272 0,0400 24.05.21 Frendy Energy 0,310 -1,27 2,65 5400 19 149,52 1,37 — 0,0058 16.05.16
0,498 1,690 1,447 49 Caleffi nI 1,470 3,52 108,78 128 6,54 1,40 — 23 0,0200 15.05.17 0,450 1,046 0,831 247 RCS Mediagroup nI 0,900 0,90 58,46 202 14,81 1,51 3,33 469 0,0300 17.05.21
28,260 57,900 55,173 282 Recordati nI 56,540 0,32 24,14 114 33,24 9,25 0,97 11799 0,5500 24.05.21 Friulchem 1,245 -2,35 -4,23 3000 10 138,59 0,98 — — —
1,805 4,710 4,143 17 Caltagirone nI 3,900 0,52 30,58 22 10,37 0,42 1,81 465 0,0700 24.05.21 G Rent 2,840 0,35 -5,80 13500 17 — 0,01 — — —
0,706 1,260 1,137 13 Caltagirone Ed. nI 1,130 1,35 20,79 12 neg. 0,41 — 140 0,0300 21.05.12 43,300 187,900 172,955 41 Reply nI179,400 -0,33 85,81 12 54,24 9,93 0,31 6704 0,5600 03.05.21 Gambero Rosso 0,470 — 15,76 — 7 — 0,74 — — —
5,040 13,475 12,951 1481 Campari nI 12,870 0,63 37,33 639 125,17 11,78 0,43 14952 0,0550 19.04.21 0,325 0,839 0,351 27 Restart nI 0,340 2,10 -26,66 23 neg. 0,83 — 11 0,2500 07.05.07 Gel 1,910 -1,04 154,67 16250 14 9,89 1,43 — — —
8,700 28,000 25,385 32 Carel Industries nI 26,450 3,73 34,92 10 74,02 16,31 0,46 2599 0,1200 21.06.21 0,034 0,198 0,126 4258 Risanamento y 0,122 -0,97 128,71 2089 neg. 1,82 — 220 0,1030 19.02.06 Gibus 15,900 -0,63 174,14 1812 80 7,96 3,71 3,38 0,5400 03.05.21
3,302 7,530 5,586 415 Cattolica Ass. y 5,735 -0,61 23,45 328 27,38 0,47 — 998 0,4000 20.05.19 0,135 0,689 0,316 411 Roma A.S. y 0,305 -1,29 0,26 298 neg. -0,71 — 194 — Giglio.Com 4,100 -2,38 -15,98 6400 51 — — — — —
3,910 7,040 4,276 15 Cellularline nI 4,260 -0,93 -12,31 3 6,72 0,45 — 93 0,3300 18.05.20 0,488 1,190 0,908 4 Rosss nI 0,930 — 54,62 2 32,81 4,67 — 10 — Giorgio Fedon 7,300 -2,67 43,14 300 14 — 1,54 — 0,2590 24.07.17
Gismondi 1754 3,100 — 13,14 — 13 41,95 1,42 — — —
13,300 35,000 29,829 7 Cembre nI 34,600 -0,86 81,66 11 30,66 3,56 2,63 582 0,9000 17.05.21 S Go Internet 0,790 -4,36 -8,99 269000 16 — 1,99 — — —
4,165 9,980 8,330 123 Cementir Hldg. nI 8,480 -0,47 26,51 43 13,16 1,27 1,66 1342 0,1400 17.05.21 Grifal 4,140 0,73 80,00 5000 47 — 2,70 — 0,0300 20.05.19
1,725 3,750 3,450 3 Centrale Latte Italia nI 3,470 — 37,24 6 11,79 0,80 — 49 0,0600 02.05.16 8,810 29,300 23,557 16 Sabaf nI 24,300 — 58,23 10 19,91 2,46 2,28 278 0,5500 31.05.21
14,120 31,350 25,122 11 Saes G. nI 24,750 -0,80 6,81 3 113,80 2,29 1,62 362 0,4000 26.04.21 Growens 5,020 2,45 14,61 4339 73 158,58 4,11 — — —
4,752 10,500 10,212 172 Cerved nI 10,280 — 37,07 7 78,24 4,09 — 2007 0,3050 20.05.19 H-Farm 0,248 -0,80 -3,13 142500 32 — 4,77 — — —
— — — — Chl nI — — — — — — — — — 10,500 19,900 17,853 4 Saes G. r nc 17,550 0,29 4,54 1 80,64 1,62 2,42 129 0,4244 26.04.21 Health Italia 1,494 — -23,78 3956 28 14,75 1,04 — 0,0248 15.07.19
0,067 0,138 0,073 163 Cia y 0,067 -2,05 -21,25 118 neg. 0,35 — 6 0,0022 28.05.18 0,446 1,818 1,581 1077 Safilo Group nI 1,584 0,25 121,31 422 neg. 4,44 — 654 0,0850 12.05.08 Homizy (Pro) 5,200 — 4,00 3000 53 — — — — —
0,360 0,597 0,476 1116 Cir nI 0,459 0,77 2,58 488 35,81 0,76 — 584 0,0145 08.07.19 1,271 4,515 1,815 8998 Saipem nI 1,853 -0,64 -16,32 4612 neg. 0,64 — 1877 0,0100 18.05.20 Id-Entity 3,300 -0,45 31,89 7000 — — — — — —
0,075 0,201 0,087 418 Class y 0,086 -1,61 -19,02 284 neg. -1,48 — 15 0,0100 10.05.10 36,000 45,000 36,920 — Saipem r — — — — — — — — 0,0100 18.05.20 Iervolino & Lady Bacardi 2,590 -4,43 -34,26 67162 65 4,51 1,19 — — —
11,000 25,300 22,964 57 Salcef Group nI 24,400 -0,41 109,55 21 33,12 5,09 1,73 1363 0,4200 24.05.21 Igeamed (Pro) 2,500 — 19,05 — 6 257,73 7,90 — — —
4,784 17,390 15,852 4168 CNH Industrial nI 17,170 -0,20 64,21 4138 neg. 6,01 0,64 23148 0,1100 19.04.21 Illa 0,308 — -35,57 — 3 — 0,54 — — —
4,380 9,580 7,274 28 Coima Res nI 7,420 -0,27 14,83 13 17,24 0,60 4,02 269 0,3000 26.04.21 9,498 23,060 21,211 626 S. Ferragamo nI 22,550 1,53 41,33 646 neg. 5,48 — 3802 0,3400 20.05.19
Ilpra 4,440 0,45 115,53 600 53 14,05 2,70 1,36 0,0300 18.10.21
0,234 0,878 0,550 1005 Conafi nI 0,600 -2,91 146,60 505 neg. 1,47 4,38 23 0,0270 10.05.21 9,648 39,950 36,472 31 Sanlorenzo nI 37,250 -0,80 125,53 24 37,43 6,95 0,80 1292 0,3000 26.04.21 Imvest 0,032 0,95 -60,49 478800 3 — 0,37 — — —
39,800 115,900 71,595 1 Covivio nI 71,900 0,03 -6,23 1 18,96 0,79 5,00 6820 3,6000 26.04.21 0,412 1,521 0,563 8471 Saras nI 0,546 -2,22 -7,48 6414 neg. 0,67 — 522 0,0800 20.05.19 Industrial Stars of Italy 4 10,000 — — — 138 — — — — —
3,150 6,780 5,823 179 Credem nI 5,870 — 31,24 102 9,86 0,63 3,43 1988 0,2000 17.05.21 3,405 9,935 8,789 523 Seco nI 8,910 -1,38 142,24 331 245,16 22,59 — 990 — Industrie Chimiche Forestali 6,240 2,30 13,46 1600 45 5,41 0,56 2,30 0,1400 10.05.21
0,324 0,628 0,409 31 Csp Int. nI 0,380 — -7,07 69 neg. 0,26 — 13 0,0400 16.07.18 1,595 10,940 9,976 188 Seri Industrial y 9,690 -1,52 129,21 50 neg. 4,14 — 470 — Iniziat. Bresciane 19,100 — 17,18 5 99 17,51 1,37 3,77 0,7200 07.06.21
1,900 3,320 2,116 16 Servizi Italia nI 2,080 -0,72 -1,46 55 24,04 0,57 — 66 0,1600 10.06.19 Innovatec 1,806 -2,27 127,74 1182029 172 61,81 8,39 — — —
D 27,750 192,600 177,788 18 Sesa on174,400 -0,34 68,08 10 52,09 9,77 0,49 2723 0,8500 20.09.21 Intermonte Partners 2,910 1,93 -4,28 12690 103 — — — — —
0,064 0,157 0,094 421 D'Amico nI 0,095 3,94 3,52 849 8,65 0,39 — 117 0,0271 23.05.16 4,030 11,950 10,390 21 SIT nI 10,550 -1,86 79,68 9 19,99 1,73 2,66 264 0,2800 10.05.21 International Care 3,120 11,43 -0,95 303000 12 — — — — —
8,420 29,850 26,770 45 Danieli y 27,050 0,56 88,91 40 27,44 1,09 0,63 1106 0,1700 22.11.21 Intred 18,700 0,54 94,79 4339 295 41,89 8,31 0,22 0,0400 03.05.21
3,181 5,320 5,097 6210 Snam nI 5,304 — 14,75 2798 16,18 2,75 2,83 17809 0,1497 21.06.21 ISCC Fintech 5,399 -0,39 -4,95 36988 70 — — — — —
5,230 19,040 16,968 65 Danieli r nc 17,220 -0,12 79,32 36 17,43 0,69 1,11 695 0,1907 22.11.21 2,000 4,300 2,830 3 Softlab nI 2,800 -1,06 -16,98 4 28,80 2,37 — 14 0,4000 26.05.03 Italia Independent 1,310 — -25,34 — 19 — 21,11 — — —
8,835 22,160 15,332 81 Datalogic nI 15,320 0,26 8,07 38 70,51 2,66 1,11 979 0,1700 24.05.21 0,637 1,640 1,224 140 Sogefi nI 1,180 — -0,51 105 neg. 1,07 — 142 0,1300 29.04.13 Italian Wine Brands 41,000 1,24 97,12 5344 356 19,61 2,84 0,62 0,2500 26.04.21
11,170 40,280 30,482 157 De' Longhi nI 31,400 -0,76 21,19 55 23,68 3,74 1,72 4739 0,5400 24.05.21 8,000 22,850 20,959 107 Sol y 21,000 0,72 51,99 29 18,49 3,00 1,05 1906 0,2200 24.05.21 Jonix 5,050 3,06 12,47 32400 32 34,43 4,56 — — —
0,788 1,412 1,319 144 Dea Capital y 1,316 -0,30 24,44 69 18,28 0,84 7,79 373 0,1200 22.06.20 0,395 0,718 0,497 73 Sole 24 Ore nI 0,504 1,00 10,67 82 neg. 0,93 — 28 0,0980 04.05.09 Ki Group 0,071 -4,05 -72,48 1541800 2 0,04 0,26 — 0,1200 25.07.16
95,250 211,800 176,224 199 Diasorin nI165,000 -0,60 -2,44 90 37,39 9,71 0,60 9268 1,0000 24.05.21 10,500 38,600 35,802 5 Somec nI 37,800 1,07 113,36 5 97,51 6,79 — 261 0,5000 28.09.20 Kolinpharma 9,560 -0,42 19,50 600 16 13,75 1,98 — — —
7,450 47,320 30,160 210 Digital Bros nI 30,140 2,38 39,13 137 13,44 3,88 0,60 431 0,1800 06.12.21 4,444 18,738 16,541 11407 Stellantis nI 16,702 -0,90 40,69 4705 1805,39 2,03 1,91 52356 0,3200 19.04.21 Labomar 10,000 -0,50 48,81 7000 186 34,68 4,66 1,09 0,1100 10.05.21
4,850 12,920 7,957 123 doValue nI 8,330 -1,42 -13,15 83 neg. 4,07 3,13 668 0,2616 21.06.21 Leone Film Gr 2,840 -2,74 20,34 5400 41 16,60 0,97 — 0,0900 06.05.19
13,700 46,330 43,225 2649 STMicroelectr. nI 43,795 -0,48 43,57 1066 44,26 5,79 0,55 39895 0,1200 20.09.21 Lindbergh 2,385 -5,17 30,12 335000 21 — — — — —
E T Longino&Cardenal 3,900 1,56 44,44 1500 24 — 4,02 — — —
0,810 1,500 1,418 330 Edison r nc nI 1,490 0,34 47,56 218 8,57 0,03 — 163 0,0500 14.04.14 Lucisano Media Group 1,320 — 12,82 — 20 11,02 0,53 — 0,0500 13.05.19
4,535 10,540 9,657 263 Tamburi Inv. y 9,900 0,71 42,56 6512270,07 1,89 1,02 1816 0,1000 24.05.21 Maps 3,900 -1,52 71,81 28000 45 17,44 2,64 — — —
0,058 0,175 0,129 547 Eems y 0,129 0,47 46,43 193 neg. 117,21 — 6 — 1,150 2,180 2,166 238 Tas nI 2,160 -0,92 39,15 48 20,55 4,77 — 181 1,1694 05.05.03 Marzocchi Pompe 4,540 1,34 58,74 5750 29 13,40 1,53 1,34 0,0600 10.05.21
3,253 18,200 15,028 193 El.En nI 15,280 0,66 128,53 153 59,96 5,39 0,66 1214 0,4000 24.05.21 5,410 12,190 8,453 510 Technogym nI 8,540 -0,87 -8,30 272 47,68 5,96 2,58 1717 0,2200 24.05.21 Masi Agricola 3,730 5,37 53,50 129483 114 32,51 0,90 — 0,1000 24.06.19
1,808 3,895 3,527 64 Elica nI 3,680 1,10 18,73 62 neg. 2,24 — 233 0,0098 23.05.16 0,285 0,567 0,441 320808 Telecom Italia nI 0,434 -0,28 15,01 62390 1,29 0,35 2,30 6670 0,0100 21.06.21 Matica Fintec 2,600 1,96 84,40 12600 27 40,80 3,24 — — —
0,556 2,370 2,112 308 Emak nI 2,115 — 93,24 150 17,97 1,58 2,13 347 0,0450 07.06.21 0,295 0,556 0,423 115928 Telecom It. r nc 0,419 0,67 -1,97 21085 1,24 0,34 6,58 2518 0,0275 21.06.21 Medica 39,600 0,51 18,39 1350 166 — — — — —
2,840 6,295 3,832 591 Enav nI 3,918 -0,10 8,84 361 39,17 1,96 — 2126 0,2094 25.05.20 Meglioquesto 3,490 -1,69 48,54 28250 186 73,05 8,37 — — —
3,762 11,020 9,183 4020 Tenaris nI 9,286 -0,17 40,25 2198 neg. 1,19 1,51 10964 0,1400 24.05.21
5,150 9,047 6,818 28565 Enel nI 7,010 -0,37 -15,42 13222 27,31 2,52 5,11 71289 0,3580 19.07.21 Mit Sim 6,280 5,02 -2,79 11200 12 — 4,34 — — —
4,528 7,220 6,788 4083 Terna nI 7,154 0,25 14,29 2456 18,31 3,29 2,50 14380 0,1786 21.06.21 Mondo TV France 0,030 0,67 -3,82 1053000 3 16,67 1,69 — 0,0012 18.07.16
2,510 4,300 3,744 5 Enervit nI 3,700 -2,63 12,20 2 neg. 2,94 — 67 0,1100 20.05.19
0,075 0,218 0,109 1419 Tesmec nI 0,107 0,19 33,75 593 neg. 0,94 — 65 0,0250 23.05.16 Mondo TV Suisse 0,488 -2,01 -40,34 28400 5 32,76 2,09 — — —
5,726 14,418 12,161 15534 Eni nI 12,280 -1,00 43,62 9731 neg. 1,19 2,93 44369 0,3600 24.05.21
0,015 0,200 0,021 4366 ePRICE nI 0,020 -1,45 -71,93 1268 neg. 1,06 — 8 0,1300 22.05.17 5,000 7,590 6,141 77 The Italian Sea Group nI 6,360 -2,15 31,25 42 54,67 8,47 — 341 — Monnalisa 3,690 1,10 -6,35 2275 19 — 0,65 — — —
1,900 3,970 3,763 61 Equita Group nI 3,730 -0,80 53,79 15 15,36 2,22 5,34 188 0,2000 08.11.21 7,150 44,060 37,484 69 Tinexta nI 38,340 0,63 79,71 43 48,24 10,59 0,68 1799 0,2600 07.06.21 Neosperience 5,640 0,36 6,82 8500 48 139,11 2,52 — — —
0,007 0,050 0,018 98981 Tiscali nI 0,017 -0,57 -41,16 34508 neg. -1,33 — 97 — Net Insurance 6,750 -0,74 28,33 1600 126 9,60 1,27 1,22 0,0830 10.05.21
13,170 31,720 28,770 147 Erg nI 28,640 -0,14 23,00 88 40,06 2,46 2,61 4322 0,7500 24.05.21 Neurosoft 0,865 -2,26 9,49 6000 23 — 9,31 — — —
2,685 16,980 12,340 259 Esprinet nI 12,840 -0,08 19,38 122 20,83 1,69 4,20 654 0,5400 10.05.21 0,043 0,142 0,062 353 TitanMet nI 0,063 0,97 19,10 155 552,75 15,99 — 3 0,0078 18.03.93
17,800 65,350 50,429 89 Tod's nI 50,050 0,99 74,46 67 neg. 1,64 — 1649 1,0000 20.05.19 Nice Footwear 13,100 — -18,13 900 27 — — — — —
0,730 3,500 1,871 5 Eukedos nI 1,750 1,45 56,12 13 neg. 1,40 — 40 — Notorious Pictures 1,615 0,31 -6,65 2400 36 — 1,37 — 0,0820 23.04.19
3,100 8,800 5,028 418 Eurotech nI 5,100 0,79 -2,60 150 1363,43 1,51 — 180 — 9,380 19,250 12,784 — Toscana Aeroporti nI 12,850 0,39 -6,73 — neg. 2,23 — 237 0,7000 06.05.19 Nusco 2,350 1,51 81,36 13500 34 — — — — —
34,800 85,620 79,335 266 Exor nI 78,460 -0,96 18,37 109 neg. 1,45 0,55 18941 0,4300 21.06.21 0,918 4,000 0,988 183 Trevi y 0,945 -2,17 -20,21 235 0,59 1,16 — 143 0,0700 06.07.15 NVP 3,760 2,73 21,29 156000 28 118,83 2,43 — — —
0,490 2,700 2,222 564 Exprivia nI 2,210 0,91 180,53 235 0,69 1,81 — 115 0,0213 25.04.16 0,872 1,865 1,600 58 Triboo y 1,585 -2,16 48,94 46 77,46 1,36 — 46 0,0696 27.05.19 Officina Stellare 15,600 -0,64 109,12 250 89 91,81 9,35 — — —
4,470 10,740 9,511 30 Txt e-solutions nI 10,100 3,06 27,84 41 29,36 1,54 0,40 131 0,0400 10.05.21 Omer 3,860 4,32 13,53 14793 106 13,05 4,79 — — —
F Osai Auto 4,775 -0,52 57,45 7148 77 — 4,61 — — —
3,128 8,790 8,660 942 Falck Renew y 8,660 0,06 33,29 404 55,36 4,44 0,77 2525 0,0670 24.05.21 U Pattern 6,500 — 62,50 4190 91 37,53 4,34 0,43 0,0280 24.05.21
114,000 248,000 230,878 386 Ferrari nI225,800 -0,79 19,30 127 72,18 24,57 0,38 43870 0,8670 19.04.21 6,012 14,442 12,114 22097 Unicredit nI 13,536 -0,29 76,41 10970 neg. 0,51 0,89 30175 0,1200 19.04.21 Planetel 9,480 — 102,61 — 63 145,40 3,55 — — —
5,030 31,360 20,482 173 Unieuro nI 20,900 -1,51 50,23 140 8,10 2,83 12,40 434 2,6000 21.06.21 Poligraf Print 0,488 -2,40 27,08 12000 15 16,08 0,55 9,80 0,0490 08.03.21
0,343 0,860 0,624 234 FNM nI 0,625 -0,64 9,50 76 11,19 0,59 3,53 271 0,0200 18.06.18 Portale Sardegna 4,800 1,27 177,46 6000 7 1692,86 6,09 — — —
1,410 4,105 1,845 25 Fidia y 1,900 -3,31 30,29 19 neg. 1,57 — 10 0,2000 03.07.17 2,490 5,506 4,763 1944 Unipol nI 4,783 -0,69 22,48 1064 4,85 0,42 5,85 3434 0,5600 18.10.21 Portobello 39,300 -2,00 175,79 3150 130 17,89 4,25 — — —
1,806 6,680 3,373 231 Fiera Milano nI 3,400 -1,16 22,94 203 neg. 3,92 — 247 0,1300 04.05.20 1,662 2,770 2,459 1311 UnipolSai nI 2,478 -0,16 13,33 740 8,55 0,89 7,67 7011 0,1900 24.05.21 Powersoft 4,840 0,42 22,84 500 55 31,12 2,41 — — —
5,910 14,540 9,239 141 Fila nI 9,590 0,74 3,58 46 56,54 1,58 1,26 410 0,1200 24.05.21 Premia Finance (Pro) 3,300 — 10,00 — 12 42,91 7,32 — — —
0,390 0,929 0,605 2925 Fincantieri nI 0,599 0,59 9,37 1598 neg. 1,34 — 1020 0,0100 15.04.19 V Prismi 0,682 8,95 -52,64 23040 12 — 1,36 — — —
13,250 19,000 15,249 22 Fine Foods & Ph.Ntm nI 15,550 0,32 13,30 12 29,51 2,80 0,91 340 0,1400 03.05.21 7,320 16,250 13,785 4 Valsoia nI 13,500 -0,37 3,17 — 19,04 1,94 2,78 146 0,3800 03.05.21 Promotica 3,000 — 87,50 2000 48 11,39 3,94 2,00 0,0600 28.06.21
6,664 17,510 15,788 1532 FinecoBank nI 15,480 0,06 14,84 681 29,13 5,59 — 9427 0,5300 22.11.21 0,865 1,170 1,097 8 Vianini nI — — — — — — — — 0,0600 24.05.21 Racing Force 6,090 1,00 13,73 27209 — — — — — —
0,452 1,670 1,127 17 FullSix y 1,035 -0,96 -15,81 61 neg. 7,23 — 12 — Radici Pietro I&B 1,520 -0,98 -27,62 6500 13 — 0,42 — — —
W ReeVo 15,200 2,01 35,37 800 75 63,68 7,50 — — —
G 0,650 2,464 2,055 1525 Webuild nI 2,084 -0,76 75,20 785 14,24 1,47 2,63 2090 0,0550 10.05.21 Relatech 2,550 -0,39 2,00 11550 97 20,83 4,56 — — —
4,040 6,750 6,009 3 Webuild r nc 6,060 -0,33 16,12 1 41,30 4,25 0,91 10 0,2600 10.05.21 Renergetica 6,920 3,28 74,75 3300 54 28,32 5,13 — — —
0,228 2,480 1,966 396 Gabetti Prop. S. nI 1,990 -2,93 221,09 326 neg. 8,45 — 120 0,0700 15.05.06 Reti 2,320 2,20 180,87 7500 28 28,20 3,91 1,76 0,0400 12.04.21
3,705 6,320 5,544 59 Garofalo Health Care nI 5,520 1,85 2,27 129 41,67 2,42 — 491 — 6,280 37,260 34,086 69 WIIT nI 35,680 -0,17 116,19 27 624,74 69,94 0,30 996 1,0500 10.05.21 Revo 10,150 — 1,20 — 223 — 1,03 — — —
1,280 4,100 3,457 38 Gasplus nI 3,390 0,59 80,23 19 neg. 0,85 — 151 0,1000 23.05.16 Rosetti Marino 36,800 — 4,55 — 147 — 0,99 — 0,5000 11.05.20
3,550 11,950 10,889 33 Gefran nI 11,300 2,73 81,48 35 36,84 2,05 5,30 160 0,5900 11.10.21 Z S.I.F. Italia 2,540 -0,39 1,58 3500 18 — — — — —
10,195 19,345 18,399 5270 Generali y 18,680 -0,37 30,83 2382 16,94 0,98 5,41 29536 1,4700 18.10.21 9,320 18,960 16,768 29 Zignago Vetro nI 16,880 0,12 23,00 16 32,49 6,45 2,14 1483 0,3600 10.05.21 Sababa Security 3,720 0,27 4,20 37600 27 — — — — —
0,450 1,394 1,076 955 Geox nI 1,072 -0,92 35,47 287 neg. 1,66 — 278 0,0250 20.05.19 0,900 4,280 2,860 44 Zucchi nI 3,900 0,78 135,48 272 1,57 2,19 — 16 0,1184 28.12.20 Sc Edit Il Fatto 0,535 — 13,83 2000 13 16,51 2,44 — — —
0,021 0,066 0,028 1207 Gequity nI 0,029 3,60 11,24 135 neg. -23,53 — 3 0,0362 18.06.01 Sciuker Frames 10,650 4,93 284,48 178888 220 23,26 7,07 3,65 0,3700 03.05.21
1,445 4,550 1,710 60 Giglio Group nI 1,624 -0,61 -31,15 15 neg. 110,70 — 36 — Elaborazione a cura de Il Sole 24 Ore su dati forniti da vwdgroup: Sebino 6,440 — 130,00 10200 86 11,25 4,19 — — —
4,680 16,950 14,017 74 GPI nI 16,450 -1,20 124,13 114 25,61 3,74 3,00 304 — SG Company 0,224 -0,89 -18,27 207750 7 — 5,37 — 0,0365 13.05.19
Shedir Pharma 4,660 1,30 22,31 2000 53 15,29 2,11 4,71 0,2168 03.05.21
0,584 1,430 0,970 44 Grandi Viaggi nI 0,988 -1,00 4,15 36 neg. 0,74 — 47 0,0200 05.03.18 Sirio — — — — 12 — — — — —
9,050 17,670 10,879 136 GVS nI 10,590 1,15 -31,06 45 23,65 7,61 1,23 1846 0,1300 21.06.21 LEGENDA Siti B&T 3,520 — 76,88 56740 44 16,86 0,54 — — —
Softec 1,860 — 9,41 180 5 — 3,01 — — —
H BORSA ITALIANA. Giorni di Borsa chiusa Dicembre 2021: 4, 5, 11, 12, 18, 19, 24, 25, 26, 31. Solutions Capital Mgmt 4,060 -1,93 -0,49 1200 8 35,26 2,65 — — —
2,640 4,494 3,536 2103 Hera nI 3,663 -0,41 22,61 1201 18,04 1,84 3,00 5460 0,1100 05.07.21 Dividendi: i dividendi di STMicroelectronics, Tenaris e BB Biotech, sono espressi in Euro al cambio Euro/Usd ed Euro/Franco Svizzero alla data di chiusura del bilancio. Le medie mobili Soluzione Tasse 2,115 -1,86 -26,56 6948 32 — — — — —
sono calcolate tenendo conto solo dei giorni in cui sono stati effettuati scambi sul titolo. Per le quantità i valori si intendono in migliaia. Il num. di azioni dei titoli in fase di aumento di Sostravel.Com 0,966 -0,82 35,93 20000 7 — 1,74 — — —
I capitale (contrassegnati dalle apposite note) resta invariato fino all'aggiornamento del Listino Ufficiale di Borsa Italiana. Sourcesense 2,990 0,34 30,56 4500 25 19,23 3,64 — — —
2,430 6,400 3,693 317 Igd - Siiq y 3,860 -0,64 5,20 180 neg. 0,38 — 426 0,2282 20.07.20 LEGENDA: I prezzi sono arrotondati alla terza cifra decimale. (1) Minimi e massimi: calcolati a partire dal 2.1.2020, fino all'ultima seduta, sui prezzi minimi e massimi assoluti di contrattazio- Spindox 17,400 2,35 97,73 5200 — — — — — —
5,315 14,250 13,023 208 Illimity bank nI 13,280 1,07 46,13 296 34,18 1,82 — 1044 — ne. In grassetto se si sono verificati nell'ultima seduta. (2) Prezzo di chiusura ovvero Closing Price. (3) Variaz. percentuale del prezzo di chiusura rispetto a quello della seduta precedente. Star7 8,800 1,15 1,97 14570 63 — — — — —
0,275 0,622 0,452 787 Immsi y 0,431 -1,82 4,65 144 15,18 0,65 — 148 0,0150 23.05.16 (4) Variaz. percentuale rispetto all’ultimo prezzo uff. dell’anno precedente, in grassetto se il titolo è entrato nel listino dopo l'inizio dell'anno, in tal caso viene utilizzato il prezzo di Svas Biosana 15,300 -1,16 5,59 2600 87 — — — — —
11,600 29,000 25,982 2 Indel B nI 25,800 0,78 13,95 1 24,30 1,62 2,02 150 0,5200 31.05.21 collocamento. (5) Prezzo/Utile per azione. L'utile considerato è il risultato d'esercizio dopo le imposte, considerando l'ultimo bilancio approvato dall'assemblea. (6) Dividendo/Prezzo. Take Off 4,145 -3,38 -4,71 24800 67 — — — — —
0,178 0,550 0,419 2209 Intek Group nI 0,502 -2,33 52,50 3194 45,16 0,40 97,62 196 0,0110 09.05.11 Il div. utilizzato è quello dell'esercizio precedente fino al giorno di annuncio del div. provvisorio relativo al nuovo bilancio che sarà successivamente sostituito con il dividendo ordinario definitivo; Tecma Solutions 10,850 1,88 64,39 4000 84 313,24 5,46 — — —
per le società che hanno effettuato aumenti di capitale il div. viene rettificato. Allo stesso modo viene considerato il solo div. ordinario per le società che hanno distribuito una quota di dividendo Telesia 2,580 — -14,57 — 7 195,45 0,47 — — —
0,290 0,684 0,568 58 Intek Group r nc 0,656 1,55 35,15 19 58,59 0,52 — 11 0,0724 09.05.11 Tenax 3,250 — -2,70 — 10 20,45 2,03 — — —
13,600 17,100 15,032 34 Intercos nI 14,260 -1,52 15,52 10 35,99 5,17 — 1382 — straordinario dal punto di vista “borsistico”. Per i titoli contrassegnati con (st) è stato messo in pagamento anche un div. straordinario che viene incluso nel div. lordo di cui alla nota successiva. TPS 5,500 — 47,06 5000 40 14,14 1,79 — 0,0500 06.05.19
19,380 69,100 61,600 192 Interpump nI 64,350 0,16 59,33 89 40,90 6,14 0,40 6994 0,2600 24.05.21 (7) Div. lordo percepito per ogni azione inclusi gli eventuali acconti e/o div. straordinari. Stellantis: i rapporti borsistici sono riferiti a dati ante fusione, relativi alla sola FCA. Trawell Co 6,120 0,33 -2,11 1360 15 — 1,92 — 0,0176 05.08.19
1,306 2,633 2,248 82014 Intesa Sanpaolo nI 2,277 -0,28 18,72 47139 13,50 0,67 5,94 44245 0,1353 18.10.21 SIMBOLI: (1) Multipli di bilancio calcolati su dati approvati dal Cda ma non dall'Assemblea. I rapporti borsistici: p/u, p/mez. propri, Div/p, sono calcolati con i dati annunciati nei Trendevice 0,978 — 31,81 4500 12 — 4,83 — — —
6,722 11,430 10,314 1487 Inwit nI 10,610 0,86 6,41 475 64,84 2,22 2,84 10159 0,3000 24.05.21 CdA. Nelle colonne Dividendo Lordo e Data Stacco, l'ultimo dividendo storicamente distribuito. x : l'importo distribuito è relativo ad un acconto per l'anno successivo. I : dati UCapital24 1,410 24,78 -7,24 193200 5 — 0,76 — — —
1,295 3,590 3,051 10 Irce nI 3,080 — 85,23 3 31,95 0,71 0,97 87 0,0300 24.05.21 di bilancio 2020. n : bilancio consolidato. o : dati di bilancio post fusione. y : dati di bilancio provvisori 2019. neg.: l'ultimo bilancio è in perdita. d: il giorno di stacco dividendo Ulisse Biomed 3,320 -1,78 3,07 48000 27 — — — — —
1,702 3,126 2,688 1386 Iren nI 2,672 — 25,27 541 14,74 1,45 3,56 3468 0,0925 21.06.21 il calcolo della variazione % rispetto al giorno precedente e di quella annua non tiene conto del dividendo distribuito. f: frazionamento. g: assegnazione gratuita. o: stacco diritto Unidata 51,200 2,40 163,92 2617 123 21,30 5,00 — — —
0,289 3,320 2,077 103 It Way y 1,900 0,80 124,42 16 14,32 1,90 — 18 0,1300 02.02.09 opzione. r: raggruppamento. s: scissione. st: dividendo straordinario. sp: azioni di categoria speciale. Abbreviazioni: r, risp: risparmio. r nc: risparmio non convertibile. n.r.: non rilevato. Vantea Smart 7,530 -0,92 142,90 8000 91 76,31 9,25 0,26 0,0200 03.05.21
n.s.: non significativo quando il rapporto supera mille. #: Dati riferiti al giorno preced. EGM: (Pro) Titoli appartenenti al segmento professionale. Sole 24 Ore storico*: Base Vetrya — — — — 4 — -0,34 — 0,1600 21.05.18
4,047 6,294 5,721 1512 Italgas nI 6,034 0,53 15,94 1134 12,73 2,80 4,60 4876 0,2770 24.05.21 1/1/1938=1. L’indice non è qualificabile e né può essere utilizzato come indice di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari ai sensi dell'articolo 3, comma 1, Vimi Fasteners 1,480 -1,33 70,12 5000 20 25,00 0,76 — — —
1,540 5,000 2,736 9 Italian Exhibition Gr. nI 2,670 3,49 1,36 5 neg. 0,88 — 81 — n. 1 del Regolamento UE 2016/1011 del Parlamento Europeo. Il Sole 24 Ore non è in alcun modo responsabile di eventuali utilizzi impropri e non autorizzati. Visibilia Editore 3,130 — -74,34 — 1 — 0,28 — — —
21,250 33,200 31,948 10 Italmobiliare nI 32,500 0,31 10,29 8 20,14 1,03 2,01 1376 0,6500 03.05.21 Websolute 3,380 0,60 — 8800 33 54,55 7,83 — 0,0182 01.06.20
3,940 9,960 5,628 9 IVS Gr. A nI 5,660 1,80 0,84 7 neg. 0,77 — 219 0,3000 08.07.19 Per informazioni e segnalazioni relative alla sezione Indici e Numeri: tabelle@ilsole24ore.com Pagine a cura di Gianfranco Ursino WM Capital 0,353 -4,60 — 214500 5 — 3,77 — — —
34 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

Indici obbligazionari Tassi EtfPlus - Mercato telematico


Chiusura Var.% Var.% Rend. Dura- TASSI BCE IRS EURIBOR Var. % Var. % Var. % Var. %
28.12 giorno in. anno % tion Data mld Tassi del 29.12 Tassi del 29.12 . Valuta 31.12 Società / Fondo Chiusura iniz. an. Società / Fondo Chiusura iniz. an. Società / Fondo Chiusura iniz. an. Società / Fondo Chiusura iniz. an.
Merrill Lynch Durata Tasso operazione euro Scadenza Denaro Lettera Scad. Tasso 360 Tasso 365 Eu Infl Link Govt Bd Ucits 238,880 6,08 Msci Usa-B Ucits 419,910 37,83 Pan Africa Ucits 9,399 8,84
Global Gov 659,24 0,16 0,83 0,67 8,52 Operazioni su iniziativa controparti 1Y/6M -0,49 -0,47 1w -0,602 -0,610
EMU Broad Market 316,71 0,02 -2,43 0,19 7,59 Euro Aggregate Bd Ucits 126,060 -3,40 Msci World Eur Hedged Ucits 78,310 23,13 S&P 500 Daily Hed Ucits 255,900 26,94
2Y/6M -0,30 -0,29 1m -0,594 -0,602
Euro High Yeld 355,41 0,04 3,31 3,26 3,94 Tasso di rifin. marginale Euro Corp Bd 1-5Yr Ucits 111,110 -0,81 Msci World Ucits (Acc) 78,960 32,31 sci Water Esg Filter Ucits Dr 61,270 33,56
3Y/6M -0,15 -0,14 3m -0,571 -0,579
Us High Yield 2252,79 0,06 5,35 4,76 5,13 0,25 18.09.19 Euro Corp Bd Ex-Fin Ucits 120,400 -2,06 Msci World Ucits (Inc) 60,690 30,32 Solactive Daily (-2x ) Btp 15,256 3,42
4Y/6M -0,05 -0,04 6m -0,544 -0,552
Citigroup Tasso di deposito 5Y/6M 0,01 0,02 Euro Corp Bd Ucits 134,010 -1,82 Nasdaq 100 Ucits 819,050 38,72 Solective Daily (-2x) Bund Inverse 27,230 2,83
WGBI 639,88 0,17 0,72 — — -0,50 18.09.19 1a -0,492 -0,499 Dati CHIUSURA al 29-12.
6Y/6M 0,07 0,08 Volume totale(mgl): 264,20;
WGBI 1-3 Yrs 351,02 0,18 3,88 — — Media % mese Dicembre Euro Covered Bd Ucits 155,800 -2,39 Nikkei 225 Ucits 213,570 2,67 Stoxx Eu600 Basic Resource Ucits 85,330 26,53
Main Refinancing Fix Rate 7Y/6M 0,12 0,13 Controvalore totale (mln €): 13,550.
WGBI Non Euro 217,49 0,21 2,64 — — Pfandbriefe Ucits 104,900 -2,60 Stoxx Eu600 Food&Beverage Ucits 104,920 22,86
0,00 16.03.16 8Y/6M 0,18 0,20 1m -0,595 -0,603 Euro Dividend Ucits 21,205 19,02
WGBI European 639,88 0,17 0,72 0,63 8,81 Cash 3 Mont Emts Inv Gr Ucits 115,920 -0,74
EGBI 255,28 0,07 -2,99 -0,02 8,79 9Y/6M 0,23 0,25 3m -0,582 -0,590 Euro Govt Bd 0-1Yr Ucits 97,010 -0,74 rpor Int Rate H Esg Ucits 95,880 -0,87 Stoxx Eu600 Healthcare Ucits 134,260 25,17
Operazioni di mercato aperto 10Y/6M 0,28 0,32 erg Barclays MSCI Corp Esg Sust. Sri 227,990 -1,75
EGBI 1-3 Yrs 170,09 0,02 -0,70 -0,61 1,99 6m -0,544 -0,552 Euro Govt Bd 1-3Yr Ucits 142,880 -0,80 S&P 500 Eur Hedged Ucits 104,310 27,99 Stoxx Eu600 Oil & Gas Ucits 42,705 21,39
EGBI 3-7 Yrs 225,86 0,07 -1,34 -0,31 4,78 Pronti/termine settimanale 11Y/6M 0,33 0,37 1a -0,502 -0,509 Euro Hy Bond Esg Ucits 242,040 0,96
12Y/6M 0,38 0,41 Euro Govt Bd 10-15Yr Ucits 192,780 -4,73 S&P 500 Ucits (Inc) 41,987 38,59 Stoxx Eu600 Technology Ucits 90,130 33,19
Eurobig 249,97 0,03 -2,43 0,10 7,74 7gg 0,00 29.12.21 — Euro Inflation Ucits 248,950 5,97
Giappone 505,47 0,29 -2,62 — — 15Y/6M 0,48 0,50 Nota. Al fine di garantire continuità ai contratti di finanzia- Euro Govt Bd 15-30Yr Ucits 269,480 -7,44 S&P 500-B Ucits(Acc) 430,410 40,08 Stoxx Eu600 Telecom Ucits 35,545 15,13
7gg 0,00 22.12.21 — mento in essere tra intermediari finanziari ed i loro clienti, Gov Hig Rat Emts Inv Gr Ucits 239,490 -3,82
Gran Bretagna 1092,25 0,26 0,82 — — 20Y/6M 0,52 0,56 Stoxx EU600 Ucits 48,145 21,64 Stoxx Eu600 Utilities Ucits 63,130 8,79
Pronti/termine mensile Il Sole 24 Ore continuerà a pubblicare il tasso Euribor 365 Euro Govt Bd 3-5Yr Ucits 172,860 -1,39
Stati Uniti 583,03 0,17 5,76 — — 25Y/6M 0,50 0,54 non più fornito dall’Emmi, desumendolo con una formula Gov Low Rat Emts Ig Eur Ucits 254,850 -3,51
EBIG Corporate 255,46 -0,03 -0,76 0,53 5,37 98gg 0,00 23.12.21 — 30Y/6M 0,46 0,48 matematica dall’Euribor 360 (Euribor 360 x (365/360)). Euro Govt Bd 5-7Yr Ucits 162,830 -1,98 Stoxx Europe 50 Ucits 38,835 22,66 Stoxx Europe 600 Banks Ucits 19,906 38,24
1092gg 0,00 22.12.21 52 Gov LR Emts Ig 1-3 Eur Ucits 114,410 -0,84
MTS Italia chius. 29.12 40Y/6M 0,39 0,41 Euro Govt Bd 7-10Yr Ucits 225,240 -3,25 Stoxx EUSelect Div 30 19,174 19,43 Ucits Australia Dist 49,180 14,37
Generale 626,53 -0,22 -2,37 — — 406gg 0,00 16.12.21 1 50Y/6M 0,33 0,35 Govt Emts Inv Gr 10-15 Ucits 313,890 -4,69
LIQUIDITÀ (TASSO 360) Euro Govt Bd Ucits 130,700 -3,71 Uk Dividend Ucits 8,996 23,49 Ucits Daily LevDAX 140,460 30,59
BTp 802,50 -0,25 -2,72 — — Lev Msci Usa Daily Ucits 4699,930 86,52
CcT 410,21 -0,02 0,02 — — Eonia (28/12/21) -0,4900 Euro Stoxx Ucits 47,580 19,73 Uk Gilts Ucits 16,408 0,60 Ucits DAX 148,040 15,06
CTz 240,23 0,00 -0,39 — —
RENDIMENTI PER SCADENZE Msci Europe Banks Ucits 81,340 37,89
Uk Property Ucits 8,035 32,50 Ucits S&P500 Dist 43,115 38,83
Calcolati sui titoli benchmark dell'area Euro Euro Stoxx Mid Ucits 71,250 13,55
BoT 317,05 0,01 -0,45 — — Msci Europe Ex Emu Ucits 319,650 27,89
Data 3m 6m 1a 2a 3a 5a 7a 10a 30a TASSI RIFERIMENTO RISK FREE Euro Stoxx Small Ucits 47,815 19,19 Us Property Yield Ucits 31,805 48,07 Us 10y Inflation Expect Ucits 100,770 18,05
Ieri -0,71 -0,68 -0,62 -0,63 -0,68 -0,49 -0,41 -0,24 0,11 Msci Europe Healthcare Ucits 356,050 24,97
EuroSTR (28/12/21) -0,5750 Euro Ultrashort Bond Ucits 99,880 -0,31 Usd Gov Bond 1-3 Ucits(Acc) 100,220 7,47 Usd High Yield Bond Ucits 90,970 5,00
Un mese fa -0,99 -0,89 -0,77 -0,76 -0,79 -0,63 -0,51 -0,32 0,01 Msci Germany Ucits 287,150 15,14
Usd Gov Bond 3-7 Ucits(Acc) 121,960 5,72 Usd High Yld Hdg Ucits 87,260 -3,57
Titoli di Stato Un anno fa -0,72 -0,73 -0,73 -0,71 -0,78 -0,74 -0,69 -0,58 -0,18
Saron Swiss (28/12/21) -0,7047 Msci Spain Ucits 188,000 6,89
Europe Property Yield Ucits 43,045 5,89
Sofr Usa (28/12/21) 0,0500 Eurostoxx 50-B Ucits(Acc) 145,000 23,01
Msci Uk Ucits 221,550 26,54
Prezzo Qtà Rend. Rend. Sonia Uk (24/12/21) 0,1929 Ftse 100 Ucits (Dist) 8,587 20,25
Codice VWAP euro eff.% eff.% DIFFERENZIALI TRA L'EURO E I PRINCIPALI PAESI Msci World Ex Emu Ucits 458,470 33,31
Scadenza Isin 29.12 (mlg) lordo netto Calcolati sui titoli benchmark delle diverse aree valutarie Tonar Jpn (29/12/21) -0,0160 Ftse Mib Ucits (Inc) 16,270 22,59
Msci World Ucits Eur 434,580 32,03
Buoni ordinari Tesoro Paese 3m 6m 1a 2a 3a 5a 7a 10a 30a Ftse Mib Ucits(Acc) 110,180 26,79
14.01.22 IT0005433146 100,105 206 — — Usa -0,78 -0,88 -1,00 -1,36 -1,64 -1,74 -1,81 -1,72 -1,78 I tassi di riferimento alternativi sono tassi quasi privi Nasdaq-100 Ucits Eur 162,160 38,86
di rischio ( risk-free rates ) calcolati sulla base delle Global Clean Energy Ucits 10,610 -19,66 Dati CHIUSURA al 29-12. Dati CHIUSURA al 29-12.
31.01.22 IT0005452260 100,153 125 — — Giappone -0,62 -0,58 -0,53 -0,53 -0,56 -0,38 -0,30 -0,25 -0,52 operazioni di mercato sotto la vigilanza delle rispettive Prime Usa Ucits dr 32,135 37,12
Global Corp Bd Ucits 91,120 2,44 Volume totale(mgl): 4105,99; Volume totale(mgl): 372,36;
14.02.22 IT0005434953 99,980 1 0,17 0,17 Regno Unito -0,77 -0,87 -1,15 -1,33 -1,44 -1,29 -1,16 -1,20 -1,00 autorità nazionali competenti. Short Eu Stoxx 50 Daily Ucits 8,688 -21,60 Controvalore totale (mln €): 48,879. Controvalore totale (mln €): 7,108.
28.02.22 IT0005454878 100,185 — -1,20 -1,20 Global Infrastructure Ucits 29,770 23,63
14.03.22 IT0005437311 100,055 — -0,29 -0,29 Short Msci Usa Daily Ucits 6,184 -30,95 BTP Daily (-1x) Inverse Ucits 35,290 1,60 Bl Bar Eu 1-10 Y Trea A 12,734 -1,82
31.03.22 IT0005456667 100,242 150 -1,01 -1,01 TASSI INTERBANCARI Global Water Ucits 63,090 39,23 China Enterprise Hscei Ucits 109,170 -19,61 Bl Barclays Cap US 1-3 Y Tbond A 22,200 7,12
14.04.22 IT0005441719 100,180 — -0,65 -0,65 29.12 Libor Cibor Nibor Stibor Pribor Wibor Italy Govt Bd Ucits 169,600 -3,78 Cor Euro Govern InflLink Bond Dr Ucits 172,800 6,06 Bl Barclays Cap US 7-10 Y Tbond A 39,870 3,69
29.04.22 IT0005460313 100,278 — -0,87 -0,87 Scadenze euro euro 365 Usd Jpy Gbp Chf Dkr Nok Skr Czk Pln
Jpmorgan $ Em Mkt Bd Ucits 95,430 1,53 Daily ShortDax X2-C 1,380 -31,20 Bl Barclays US Liquid Corporates 1-5 Y A 12,962 5,59
13.05.22 IT0005444507 100,277 — -0,78 -0,78 O/N -0,59071 -0,59891 0,07275 -0,08950 0,18638 -0,78440 — — — 3,75000 1,45000
31.05.22 IT0005466617 100,322 — -0,79 -0,79 1w -0,61571 -0,62426 0,07650 -0,07700 0,18625 -0,80420 -0,11000 1,16000 -0,09400 3,78000 1,83000 Msci Ac Fareast Ex-Jpn Ucits 54,810 -4,03 DJ Industrial Average 320,830 29,50 Bl Barclays US Liquid Corporates A 15,950 3,22
14.06.22 IT0005447187 100,396 65 -0,89 -0,89 1m -0,64271 -0,65164 0,10425 -0,04900 0,18388 -0,77320 -0,26000 0,86000 -0,10700 3,86000 2,09000 Msci Brazil Ucits (Inc) 19,292 -21,16 Emts 1-3Y Inv.Grad Ucits 123,700 -0,83 CMCI Comp SF A-acc 69,810 32,74
14.07.22 IT0005452252 100,409 — -0,77 -0,77 2m -0,59729 -0,60559 0,15825 -0,05183 0,22863 -0,76820 -0,27670 0,92000 -0,09900 3,93000 — Dati CHIUSURA al 29-12.
13.08.22 IT0005454860 100,276 — -0,45 -0,45 Msci Canada-B Ucits 161,100 34,33 EMTS 15+Y Inv Grade Dr Ucits 266,520 -8,15 ETFS Msci AC Asia ex Japan SF A-acc 157,900 1,50
3m -0,58700 -0,59515 0,22375 -0,07567 0,24875 -0,76040 -0,26000 0,96000 -0,08900 4,06000 2,51000 Volume totale(mgl): 1981,09;
14.09.22 IT0005456659 100,318 — -0,46 -0,46 Controvalore totale (mln €): 65,614. Msci Em Asia Ucits 164,810 1,74 EMTS Hirat Mc-Wei Gov Dr Ucits 148,620 -3,58 ETFS Msci Emerg. Mkt SF A-acc 49,110 4,32
6m -0,56071 -0,56850 0,35438 -0,04450 0,48013 -0,70660 -0,17330 1,10000 -0,06000 4,25000 2,79000
14.10.22 IT0005460305 100,360 — -0,46 -0,46 $ Corp Bd Ucits 111,050 3,37 Msci Em Latam Ucits (Inc) 12,202 -7,21
14.11.22 IT0005466609 100,345 — -0,40 -0,40 12m -0,48371 -0,49043 0,58600 0,04733 0,83588 -0,55480 -0,03330 — — 4,39000 3,05000 EStoxx50 Daily D. Short 1,333 -39,60 EURO STOXX 50 A 43,145 20,48
14.12.22 IT0005472953 100,494 30 -0,52 -0,52 $ Emer Mkts Corp Bd Ucits 89,150 3,78 Msci Emerg Mkts Ucits (Acc) 36,155 4,09 Euro Govern Bond 10-15Y Dr Ucits 153,800 -1,31 FTSE 100A 82,070 20,98
I dati del Cibor e Stibor sono relativi alla giornata precedente (Fonte: Nasdaq OMX)
$ High Yield Corp Bd Ucits 90,740 8,01 Msci Emerg Mkts Ucits (Inc) 41,490 1,75 Euro Govern Bond 5-7Y Dr Ucits 168,130 -1,95 Markit IBOXX EUR Liquid Corporates A 107,920 -2,02
Prezzo Qtà Rend. Rend. $ Sht Dur High Yld Cor Ucits 80,010 7,92 Msci Emu Small Cap Ucits 280,650 23,20 Euro Govern Bond 7-10Y Dr Ucits 187,920 -3,00 Msci Canada A 37,450 31,80
Scadenza Codice Cedola VWAP euro eff.% eff.%
+spread Isin attuale 29.12 (mlg) lordo netto Cambi $ Tips Ucits 226,520 14,28 Msci Emu Ucits 152,300 22,11 Euro Govern Bond Dr Ucits 191,920 -3,55 Msci Emerging Markets A 106,470 2,08
Certificati credito Tesoro - 6mEuribor $ Trasury Bd 7-10Yr Ucits 184,570 3,45 Msci Europe Ex-Uk Ucits 42,290 22,15 Euro Overnight Return Ucits 103,275 -0,70 Msci EMU A 151,780 19,46
15.06.22 +0,55 IT0005104473 — 100,221 665 -0,49 -0,49 RILEVAZIONI BCE $ Treasury Bd 1-3Yr Ucits 117,090 6,83 Msci Europe Ucits (Acc) 68,330 25,03
15.12.22 +0,70 IT0005137614 0,08 100,540 45 -0,41 -0,43 Dati al Var. % Var. % Dati al Var. % Var. % EuroStoxx 50 Ucits 42,460 22,79 Msci EMU Value A 40,075 16,55
15.07.23 +0,70 IT0005185456 0,10 100,893 106 -0,42 -0,44 Paese Valute 29.12 giorno in. anno Paese Valute 29.12 giorno in. anno Asia Pacific Dividend Ucits 20,300 6,07 Msci Japan Eur Hedged Ucits 60,600 11,32 Ftse 100 Ucits 13,700 25,62 Msci Europe & Middle East SocResp. A 120,740 18,47
15.12.23 +0,55 IT0005399230 — 100,563 233 -0,28 -0,28 Asia Property Yield Ucits 23,550 9,18 Msci Japan Ucits (Acc) 45,160 8,71
15.02.24 +0,75 IT0005218968 0,11 100,980 53 -0,25 -0,28 Stati Uniti Usd 1,1303 -0,247 -7,89 Malaysia Myr 4,7269 -0,211 -4,20 FTSE Italia Mid Cap 173,840 33,89 Msci Europe A 79,200 22,02
15.10.24 +1,10 IT0005252520 0,29 102,345 1586 -0,27 -0,35 Giappone Jpy 129,9700 -0,146 2,75 Messico Mxn 23,2544 -0,623 -4,76 Bric 50 Ucits 24,955 -21,34 Msci Japan Ucits (Inc) 15,052 7,85 Ftse Mib 26,550 23,92 Msci Japan A 47,335 7,73
15.01.25 +1,85 IT0005359846 0,68 104,662 580 -0,21 -0,37 G. Bretagna Gbp 0,8412 -0,158 -6,44 N. Zelanda Nzd 1,6625 0,139 -2,11 China Large Cap Ucits 89,520 -17,05 Msci Japan-B Ucits(Acc) 163,460 9,15 FTSE Mib Daily D. Short 1,003 -43,99 Msci North America SocResp. A 182,170 41,15
15.04.25 +0,95 IT0005311508 0,22 101,976 617 -0,19 -0,24 Svizzera Chf 1,0380 -0,010 -3,91 Norvegia Nok 9,9883 0,155 -4,60
15.09.25 +0,55 IT0005331878 0,02 100,680 355 -0,18 -0,18 Core Euro Stoxx 50 Ucits (Dist) 43,560 20,53 Msci Korea Ucits (Inc) 49,875 -1,51 Global Titans 50 61,670 34,71 Msci Pacific (ex Japan) A 41,360 9,27
15.04.26 +0,50 IT0005428617 — 100,698 4299 -0,16 -0,16 Australia Aud 1,5638 0,224 -1,62 Polonia Pln 4,6037 -0,056 0,96
Core Msci Europe Ucits (Dist) 30,000 22,27 Msci Korea Ucits(Acc) 181,360 -0,32 Japan (Topix)-D 146,810 6,72 Msci Pacific SocResp. A 74,660 7,84
15.04.29 +0,65 IT0005451361 0,06 100,600 505 0,03 0,01 Brasile Brl 6,3824 -0,245 0,14 Rep. Ceca Czk 24,9580 -0,088 -4,89
Certificati Tesoro zero coupon Bulgaria Bgn 1,9558 — — Rep.Pop.Cina Cny 7,1994 -0,229 -10,26 DAX Ucits 134,320 15,12 Msci Mexico Capped Ucits 113,770 27,99 Japan Daily Hed Ucits 150,930 8,65 Msci Switzerl 20/35 Ucits A-acc 27,900 28,96
30.05.2022 IT0005412348 — 100,186 — -0,46 -0,52 Dev Mkts Property Yld Ucits 26,480 31,35 Msci North America Ucits 79,010 36,44
Canada Cad 1,4486 -0,007 -7,34 Romania Ron 4,9499 -0,002 1,68 Lever Ftse Mib 9,508 47,46 Msci USA Hedged Ucits A-acc 38,770 26,20
28.09.2022 IT0005422487 — 100,335 — -0,45 -0,45
Buoni Tesoro Poliennali Croazia Hrk 7,5200 0,033 -0,42 Russia Rub 83,5863 0,170 -8,62 DJ-UBS Commodity Swap Ucits 22,275 38,70 Msci Pac Ex Jpn Ucits(Acc) 154,230 12,30 Leveraged Euro Stoxx 50 39,940 48,20 Msci USA UCITS A 411,210 36,67
1.3.2022 IT0004759673 5,00 100,960 26 -1,08 -1,71 Danimarca Dkk 7,4365 0,004 -0,06 Singapore Sgd 1,5309 -0,170 -5,60 DJ-US Select Div. Ucits 77,050 38,63 Msci Pac Ex-Jpn Ucits (Inc) 42,300 8,89 Msci Emerging Markets-D 12,452 3,75 Msci Usa Value A-dis 90,180 35,26
1.4.2022 IT0005244782 1,20 100,523 1028 -0,96 -1,11 Filippine Php 57,5920 0,531 -2,59 Sud Corea Krw 1341,0600 -0,303 0,38
15.4.2022 IT0005086886 1,35 100,516 5 -0,47 -0,63 Em Mkt Local Govt Bd Ucits 45,550 -7,47 Msci Russia Adr/Gdr Ucits 142,850 34,36 Msci Europe 162,140 24,95 Msci World SocResp. A 134,870 33,80
15.7.2022 IT0005366007 1,00 100,914 20 -0,71 -0,85 Hong Kong Hkd 8,8127 -0,286 -7,37 Sudafrica Zar 17,9471 0,762 -0,42
Eu Corp Bd Large Cap Ucits 139,050 -2,09 Msci Taiwan Ucits 77,820 36,38 Msci USA 410,110 36,77 Msci World UCITS A 286,450 30,44
1.8.2022 IT0005277444 0,90 100,829 13 -0,53 -0,64 India Inr 84,3880 -0,290 -5,88 Svezia Sek 10,2608 0,078 2,26
1.9.2022 IT0004801541 5,50 103,945 31 -0,48 -1,14 Indonesia Idr 16112,3200 -0,088 -6,55 Thailandia Thb 37,8880 -0,158 3,16 Eu Gov Bond 1-3 Ucits(Acc) 110,940 -0,86 Msci Turkey Ucits 9,996 -20,06 Msci World ex Emu Ucits 188,490 33,37 S&P 500 A-dis 68,190 38,48
15.9.2022 IT0005135840 1,45 101,366 2014 -0,50 -0,68 Islanda Isk 147,4000 — -5,57 Turchia Try 14,1525 5,995 55,30 Eu Gov Bond 3-7 Ucits(Acc) 137,440 -1,62 Msci World-D 282,290 30,43 SBI Foreign AAA-BBB 1-5 A 11,516 4,29
Msci Uk Ucits 139,840 26,00
1.11.2022 IT0004848831 5,50 105,000 — -0,53 -1,21
29.11.2022 IT0005440679 — 100,361 9 -0,40 -0,40 Israele Ils 3,5179 -0,125 -10,82 Ungheria Huf 370,2200 0,309 1,74 Eu High Yld Corp Bd Ucits 102,500 -0,26 Msci Usa Small Cap Ucits 445,100 28,48 New Energy NTR-D 41,740 0,14 SBI Foreign AAA-BBB 5-10 A 13,938 3,28
15.1.2023 IT0005384497 0,05 100,479 — -0,41 -0,42
1.3.2023 IT0005325946 0,95 101,511 80 -0,35 -0,47
15.3.2023 IT0005172322 0,95 101,612 — -0,39 -0,51 RILEVAZIONI BANCA D'ITALIA
Var. % Var. %
1.5.2023
15.6.2023
IT0004898034
IT0005405318
4,50
0,60
106,577 47
101,450 —
-0,44
-0,40
-1,00
-0,49 Dati al 29.12 Euro in. anno Dollari Dati al 29.12 Euro in. anno Dollari Fondi assicurativi Unit Linked
1.8.2023 IT0004356843 4,75 108,009 324 -0,31 -0,88
15.8.2023 IT0005413684 0,30 100,950 33 -0,29 -0,34 Africa Centrale Mongolia Tugrik 3219,8100 -7,93 2848,6300 Prodotti Data Valore Prodotti Data Valore Prodotti Data Valore Prodotti Data Valore
1.10.2023 IT0005344335 2,45 104,695 125 -0,24 -0,53 Camerun Franco CFA 655,9570 — 580,3390 Myanmar Kyat 2009,7000 23,23 1778,0000 BCC Vita _____________________________ FLP Bond Plus Serie II B 27.12 15,288 Easy Fund 28.12 9,815 Obbligazionario Più 27.12 12,030
15.10.2023 IT0005215246 0,65 101,533 172 -0,21 -0,29 Nepal Rupia 135,0208 -5,88 119,4600 FLP Dynamic serie II A 27.12 15,837 Flessibile Dinamico 28.12 12,511 Obiettivo Performance B 27.12 10,940
1.11.2023 IT0000366655 9,00 116,924 193 -0,29 -1,33 Eritrea Nakfa 17,3840 -7,89 15,3800
Oman Rial 0,4346 -7,88 0,3845 FLP Dynamic serie II B 27.12 17,605 Flessibile Equilibrato 28.12 10,798 Orizzonte Multimanager 27.12 10,420
15.1.2024 IT0005424251 — 100,229 1880 -0,11 -0,11 Etiopia Birr 55,9283 15,83 49,4809 Linea Alpha Accumulo 03.12 9,193 Global Discovery 28.12 11,353 Smart Brand 27.12 10,490
30.1.2024 IT0005454050 — 100,260 — -0,13 -0,13 Gambia Dalasi 54,8500 -6,67 48,5300 Pakistan Rupia 201,8928 2,58 178,6188 Linea Lybra Ob.2025 27.12 15,861 Global Perspective 28.12 11,687 Smart Brand 2.0 B 27.12 10,640
1.3.2024 IT0004953417 4,50 109,927 127 -0,10 -0,62
15.4.24 IT0005439275 — 100,090 1002 -0,04 -0,04 Ghana Cedi 6,9691 -3,27 6,1657 Qatar Riyal 4,1143 -7,89 3,6400 Linea Maxima Ob.2025 27.12 13,121 Global Thematic Focus 28.12 11,421 Top Brands 27.12 10,310
15.5.2024 IT0005246340 1,85 104,554 76 -0,07 -0,30 Siria Lira 2839,3136 84,00 2512,0000 LV Aggressivo A 27.12 14,509 Moderate 28.12 6,850 Top Brands 2 27.12 10,350
Gibuti Franco 200,8780 -7,89 177,7210
1.7.2024 IT0005367492 1,75 104,354 24 0,00 -0,21 LV Aggressivo B 27.12 13,155 Moderate bis 28.12 6,932 Unit Valore Sostenibile 27.12 10,160
Guinea Franco 10371,7645 -15,33 9176,1165 Sri Lanka Rupia 228,8249 0,26 202,4462 Azionario Gl. Flessibile 23.12 6,855 LV Dinamico A 27.12 12,425 Obb. Breve Termine bis 28.12 5,393 Val. Agosto 2019 27.12 10,080
1.8.2024 IT0005452989 — 99,956 462 0,02 0,02
1.9.2024 IT0005001547 3,75 109,981 31 -0,01 -0,45 Kenya Scellino 127,8528 -4,60 113,1140 Tagikistan Somoni 12,7724 -7,89 11,3000 Equity America 23.12 22,240 LV Dinamico B 27.12 12,422 Obb. Crescita 28.12 7,629 Val. Aprile 2017 27.12 11,220
15.11.2024 IT0005282527 1,45 104,020 321 0,05 -0,14 Equity America PIP 23.12 19,109 LV Moderato A 27.12 11,121 Obb. Crescita bis 28.12 5,996 Val. Aprile 2019 27.12 10,570
Liberia Dollaro 162,9554 -19,04 144,1700 Taiwan Dollaro 31,2473 -9,38 27,6451
1.12.2024 IT0005045270 2,50 107,053 502 0,07 -0,23 Equity Asia 23.12 11,155 LV Moderato B 27.12 10,889 Obb. Evoluzione bis 28.12 5,650 Val. Luglio 2019 27.12 10,310
15.12.2024 IT0005474330 — 99,720 253 0,09 0,09 Nigeria Naira 465,0619 -0,13 411,4500 Turkmenistan Manat 3,9561 -7,89 3,5000 Equity Asia PIP 23.12 10,098 LV Strategy Ubi Edition 27.12 13,562 Obb. Liquidità 28.12 6,582 Val. Marzo 2016 27.12 10,370
1.2.2025 IT0005386245 0,35 100,792 24 0,09 0,05 Rep. D. Congo Franco 2260,4984 -6,58 1999,9101 Uzbekistan Sum 12219,3300 -4,89 10810,7000 Equity Europa 23.12 8,872 MultiBalanced A 27.12 18,723 Obb. Moderazione 28.12 6,898 Val. Novembre 2016 27.12 9,620
1.3.2025 IT0004513641 5,00 115,482 258 0,09 -0,49 Vietnam Dong 25810,0000 -8,90 22835,0000 Equity Europa PIP 23.12 7,593 MultiBalanced B 27.12 20,611 Obb. Moderazione bis 28.12 5,702 Val. Novembre 2019 27.12 10,060
15.5.2025 IT0005327306 1,45 104,401 114 0,14 -0,04 Rwanda Franco 1157,6353 -4,12 1024,1841
Obbligazionario Gl. Flessibile 23.12 5,093 MultiFlex A 27.12 23,410 Obb. Stabilità bis 28.12 5,289 Val. Ottobre 2019 27.12 10,080
1.6.2025 IT0005090318 1,50 104,584 545 0,15 -0,03 Seychelles Rupia 16,5883 -36,23 14,6760 Yemen Rial 282,8500 -7,92 250,2400 Vita Flex 10 23.12 5,070 MultiFlex B 27.12 25,550 Opportunity 28.12 8,335 Val. Più Gennaio 2020 27.12 10,070
1.7.2025 IT0005408502 1,85 105,811 — 0,18 -0,05 Sierra Leone Leone 12745,1200 2,90 11275,8700 Centro America Vita Flex 5 23.12 5,042
15.11.2025 IT0005345183 2,50 108,852 1030 0,20 -0,10 Previnext Balanced 27.12 16,807 Opportunity bis 28.12 8,950 Valore Performance 27.12 9,870
Somalia Scellino 654,0594 -7,70 578,6600 Ant. Ol. Fiorino 2,0232 -7,89 1,7900 Vita Strategia Protetta 80 23.12 4,968 Previnext Dynamic 27.12 20,998 Prudent 28.12 6,075 VF Futuro Sostenibile 27.12 10,670
1.12.2025 IT0005127086 2,00 106,925 2096 0,22 -0,02
1.2.2026 IT0005419848 0,50 100,903 130 0,28 0,21 Vita Strategia Sostenibile 23.12 5,252 S.I. Globale Multimanager 27.12 12,260 Prudent bis 28.12 5,339 VF Futuro Sostenibile 2.0 27.12 10,550
Sudan Sterlina 494,9756 631,57 437,9152 Antigua Dollaro 3,0518 -7,89 2,7000 World Global Bond 23.12 5,665
1.3.2026 IT0004644735 4,50 117,616 425 0,24 -0,27 Terza 2002 A 27.12 15,353 Sector 28.12 8,184 VF Top Brands Eur. Growth 27.12 10,370
1.4.2026 IT0005437147 — 98,598 695 0,33 0,32 Uganda Scellino 4006,7000 -10,52 3544,8100 Aruba Fiorino 2,0232 -7,89 1,7900 World Global Bond PIP 23.12 5,811 Terza 2002 B 27.12 17,237 Sector bis 28.12 10,232 VF Top Brands Glb Qual. 27.12 9,990
1.6.2026 IT0005170839 1,60 105,642 130 0,31 0,12 Bahamas Dollaro 1,1303 -7,89 1,0000 Berica Vita ___________________________ Twin Selection Multimanager 28.12 11,629 Step Azionario 28.12 9,246 VF Top Brands Glb Qual. 2 27.12 9,990
Africa del Sud
15.7.2026 IT0005370306 2,10 107,920 9 0,34 0,09 B.V. Azionario 27.12 8,418 Unit Private 450.103 27.12 10,167 Step Bilanciato 28.12 8,918 VF Top Brands Megatrend 27.12 10,390
1.8.2026 IT0005454241 — 98,299 40 0,38 0,37 Angola Rkwanza 640,5750 -19,96 566,7300 Barbados Dollaro 2,2606 -7,89 2,0000 _____________
B.V. Flessibile 27.12 9,805 Mediolanum International Life Step Obbligazionario 28.12 6,532 VF Top Brands Megatrend 2 27.12 10,360
1.11.2026 IT0001086567 7,25 133,173 153 0,32 -0,45 Botswana Pula 13,1737 -0,59 0,0858 Belize Dollaro 2,2606 -7,89 2,0000 B.V. Obbligazionario 27.12 7,361 Alternative Fund 1 20.12 5,591 Monument Assurance Luxembourg __________ VF Top Brands New World 27.12 10,000
1.12.2026 IT0005210650 1,25 104,206 184 0,38 0,23 Burundi Franco 2260,2260 -5,17 1999,6690 Bermuda Dollaro 1,1303 -7,89 1,0000 BIM Vita _____________________________ Alternative Fund 2 20.12 6,586 Multichance Vivace 23.12 86,650 VF Top Brands Valore Reale 27.12 10,040
15.1.2027 IT0005390874 0,85 102,030 1047 0,44 0,33 Bim Vita Allegro 22.12 17,270
1.6.2027 IT0005240830 2,20 109,232 77 0,47 0,19 Lesotho Loti 17,9471 -0,42 15,8782 Cayman Dollaro 0,9268 -7,89 0,8200 Alternative Fund 3 20.12 7,476 Poste Vita ____________________________ Vera Vita _____________________________
Bim Vita Andante 22.12 18,280 Med.Più 2016/4 Fund 30.11 5,000 PV Dinamico 23.12 169,800 Azionario Megatrend 27.12 10,273
1.8.2027 IT0005274805 2,05 108,421 139 0,52 0,26 Malawi Kwacha 919,9447 -2,76 813,8943 Costa Rica Colon 725,8334 -3,29 642,1600 Bim Vita L. Azio. Trend L.P. A 22.12 15,512
15.9.2027 IT0005416570 0,95 102,271 22 0,54 0,43 Med.Più 2016/5 Fund 20.12 5,005 PV Equilibrato 23.12 149,100 Bilanciato 21.12 13,561
1.11.2027 IT0001174611 6,50 134,133 176 0,54 -0,14 Mozambico Metical 72,3400 -21,11 64,0000 Cuba Peso 27,1272 -6,77 24,0000 Bim Vita L. Azio. Trend L.P. B 22.12 14,678 Med.Più 2016/6 Fund 20.12 5,017 PV Gestione Bilanciata 23.12 119,860 Bilanciato Megatrend 27.12 10,092
1.2.2028 IT0005323032 2,00 108,491 743 0,58 0,33 Namibia Dollaro 17,9471 -0,42 15,8782 El Salvador Colon 9,8901 -7,89 8,7500 Bim Vita L. Azio. Trend L.P. C 22.12 10,793 Med.Più 2016/7 Fund 20.12 5,013 PV Moderato 23.12 132,900 Bpn Unit Futura 27.12 9,538
15.3.2028 IT0005433690 0,25 97,752 143 0,62 0,58 Bim Vita L. Azio. Trend L.P. D 22.12 10,954 Med.Più 2016/8 Fund 20.12 5,031 PV Obiettivo Sostenibilità 23.12 105,490 Bpn Unit Overland 27.12 8,706
Tanzania Scellino 2604,5321 -8,45 2304,2839 Giamaica Dollaro 174,1113 -0,40 154,0399 Bim Vita L. Fles. Smart All. A 22.12 12,062
15.7.2028 IT0005445306 0,50 98,883 738 0,68 0,59 Med.Piu European Focus 2020 20.12 5,187 PV Previdenza Flessibile 23.12 117,820 Bpn Unit Technology 27.12 9,722
1.9.2028 IT0004889033 4,75 126,579 329 0,66 0,14 Africa Insulare Guatemala Quetzal 8,7229 -8,80 7,7173 Bim Vita L. Fles. Smart All. B 22.12 11,844 Med.Più Glb Div. Foc.2018 20.12 5,154 PV Progetto Dinamico 23.12 104,980 Creberg Sim Life Brill. 21.12 12,942
1.12.2028 IT0005340929 2,80 114,259 200 0,68 0,35 Haiti Gourde 113,6115 29,88 100,5145 Bim Vita L. Fles. Smart All. C 22.12 10,620 Med.Più Glb Div. Foc.2018/1 20.12 5,124 PV Selezione Multipla 23.12 124,450 Creberg Sim Life Mod. 21.12 9,563
15.2.2029 IT0005467482 0,45 97,818 501 0,77 0,69 Capo Verde Escudo 110,2650 — 97,5540
Bim Vita L. Fles. Smart All. D 22.12 10,479 Med.Più Glb Div. Foc.2018/2 20.12 5,127 PV Soluzione Equilibrio 23.12 108,270 Crescita Plus 27.12 10,765
1.8.2029 IT0005365165 3,00 116,215 58 0,79 0,45 Comore Franco 491,9678 — 435,2541 Honduras Lempira 27,7138 -6,37 24,5190
Bim Vita Linea Megatrend C 22.12 10,131 Med.Più Glb Em.Mk.Foc.2018 Usd 20.12 5,274 PV Soluzione Flessibile 23.12 108,440 Dinamico 21.12 14,421
1.11.2029 IT0001278511 5,25 134,134 531 0,75 0,20 Madagascar Ariary 4472,1900 -4,71 3956,6400 Nicaragua Cordoba Oro 40,0700 -6,29 35,4508 Bim Vita Linea Megatrend D 22.12 10,000 Med.Più Glb Em.Mk.Foc.2018/1 Usd 20.12 5,127 PV Soluzione Italia 23.12 119,330 Elite Flex 2,5 A 27.12 9,896
1.3.2030 IT0005024234 3,50 120,980 167 0,84 0,44 Panama Balboa 1,1303 -7,89 1,0000 Bim Vita Linea Sostenibilità C 22.12 10,741 Med.Più Glb Eur.Focus 2018 20.12 5,060
1.4.2030 IT0005383309 1,35 103,500 385 0,91 0,74 Mauritius Rupia 49,3142 1,64 43,6293 PV Soluzione Sostenibile 23.12 118,250 Elite Flex 2,5 B 15.02 10,044
Rep. Domin. Peso 64,7610 -9,35 57,2954 Bim Vita Linea Sostenibilità D 22.12 10,811 Med.Più Glb Eur.Focus 2018/1 20.12 4,966 PV Strategia Diver. 23.12 110,600 Elite Flex 5 A 27.12 10,238
1.8.2030 IT0005403396 0,95 99,848 191 0,97 0,85 Sant Elena Sterlina 0,8412 -6,44 1,3438
1.12.2030 IT0005413171 1,65 105,310 941 1,03 0,82 Bim Vita Moderato 22.12 16,180 Med.Più Glb Eur.Focus 2018/2 20.12 4,946 SJP International _______________________ Elite Flex 5 B 27.12 10,406
Trinidad Dollaro 7,6788 -7,38 6,7936 Bim Vita Plus 22.12 11,720
1.4.2031 IT0005422891 0,90 98,610 392 1,06 0,95 Africa Mediterranea Med.Più Glb Opp. 2017 20.12 4,834 SJPI/Global Eq 29.12 114,044 Elite Flex 8 A 27.12 10,618
1.5.2031 IT0001444378 6,00 144,891 148 0,96 0,35 Algeria Dinaro 157,1630 -3,05 139,0454 Europa Cattolica _____________________________ Med.Più Glb Opp. 2017/1 20.12 4,833 SJPI/Intl Corp Bond 29.12 2,029 Elite Flex 8 B 27.12 10,766
1.8.2031 IT0005436693 0,60 95,445 2819 1,11 1,03 Albania Lek 120,4600 -2,62 106,5700 Med.Più Glb Opp. 2017/2 20.12 4,789 SJPI/Money Mkt Eur 29.12 5,687 Equilibrio 22.12 10,350
1.12.2031 IT0005449969 0,95 98,291 1736 1,14 1,01 Egitto Lira 17,7714 -8,00 15,7227 Med.Più Glb Opp. 2017/3 20.12 4,742 SJPI/Money Mkt Usd 29.12 12,882 Gl.Unit Bpn Allegro 27.12 5,564
1.3.2032 IT0005094088 1,65 105,092 624 1,12 0,92 Libia Dinaro 5,1966 -4,47 4,5975 Bielorussia Rublo 2,8539 -9,82 2,5249 Med.Più Glb Opp. 2017/4 20.12 4,738 ____________________________
UnipolSai Gl.Unit Bpn Andante 27.12 5,388
1.6.2032 IT0005466013 0,95 97,603 1074 1,20 1,07 Marocco Dirham 10,4870 -3,96 9,2780 Bosnia Marco Conv. 1,9558 — 1,7304 Med.Più Glb Opp. 2018 20.12 4,686 Gl.Unit Bpn Brioso 27.12 6,082
1.2.2033 IT0003256820 5,75 147,584 50 1,16 0,59 Med.Più Glb Opp. 2018/1 20.12 4,702 Gl.Unit Bpn Vivace 27.12 7,528
Tunisia Dinaro 3,2619 -0,98 2,8859 Gibilterra Sterlina 0,8412 -6,44 1,3438
1.9.2033 IT0005240350 2,45 113,096 1060 1,24 0,95 Med.Più Glb Opp. 2018/2 20.12 4,778 Integrazione Dinamico 21.12 13,565
1.8.2034 IT0003535157 5,00 142,586 423 1,32 0,80 Macedonia Dinaro 61,6072 0,11 54,5052
Asia Med.Più Glb Opp. 2018/3 20.12 4,854 Integrazione Prudente 21.12 11,533
1.3.2035 IT0005358806 3,35 123,515 1225 1,39 1,02 Moldavia Leu 20,0480 -4,85 17,7369 Cattolica Strategia Italia 23.12 13,078 Med.Più Glb Opp.Prem. 2017 20.12 5,121
1.3.2036 IT0005402117 1,45 100,406 3153 1,42 1,24 A.Saudita Riyal 4,2386 -7,89 3,7500 Integrazione Total Return 21.12 9,441
Serbia Dinaro 117,5614 0,13 104,0090 Cp Flex Garantito 2025 23.12 14,942 Med.Più New Glb Opp. 2018 20.12 5,268
1.9.2036 IT0005177909 2,25 110,518 474 1,45 1,18 Afghanis. Afghani 117,0669 23,74 103,5715 Integrazione Vivace 21.12 17,178
Cp Flex Garantito 2030 23.12 14,739 Med.Più New Glb Opp. 2019 20.12 5,065
1.2.2037 IT0003934657 4,00 133,747 1688 1,50 1,07 Ucraina Hryvnia 30,7517 -11,55 27,2067 Multicr. Conservativo 21.12 11,923
Armenia Dram 550,5600 -14,08 487,0900 Cp Flex Garantito 2035 23.12 14,108 Med.Più New Glb Opp. 2019/1 20.12 4,924 Alfa 2000 28.12 12,230
1.3.2037 IT0005433195 0,95 92,455 10873 1,51 1,38 Multicr. Global Equities 21.12 13,757
1.9.2038 IT0005321325 2,95 120,186 882 1,57 1,24 Oceania Cp Unico Aggressivo 23.12 24,086 Med.Più New Glb Opp. 2019/2 20.12 5,051 Aurora Dinamico 29.12 17,680
Azerbaigian Manat 1,9215 -7,89 1,7000 Multicrescita Bilanciato 21.12 11,262
1.8.2039 IT0004286966 5,00 152,052 1262 1,60 1,11 Cp Unico Bilanciato 23.12 18,584 Med.Più New Glb Opp. 2019/3 20.12 4,883 Aurora Equilibrato 29.12 17,079
Bahrain Dollaro 0,4250 -7,81 0,3760 Fiji Dollaro 2,3993 -4,11 0,4711 Multicrescita Dinamico 21.12 10,845
1.3.2040 IT0005377152 3,10 122,626 453 1,66 1,31 Cp Unico Prudente 23.12 15,729 Med.Più New Glb Opp. 2019/4 20.12 4,936 Aurora Prudente 29.12 14,841 Popolare Vita Bilanciato Global 22.12 14,539
1.9.2040 IT0004532559 5,00 154,091 179 1,63 1,14 Banglad. Taka 96,9797 -6,80 85,8000 Nuova Guinea Kina 3,9715 -8,12 0,2846 Ev Strategia Int.le 23.12 31,076 Az. Globale UnipolSAI 28.12 21,726
Med.Più New Glb Opp. 2019/5 20.12 4,968 Popolare Vita Global Bond 27.12 9,679
1.3.2041 IT0005421703 1,80 101,476 1023 1,72 1,49 Bhutan Ngultrum 84,3880 -5,88 74,6598 Pol Francese Franco CFP 119,3317 — 105,5800 Previdenza Azionario 21.12 24,831 Med.Più New Glb Opp. 2019/6 20.12 5,030 Beta 2000 28.12 7,850 Popolare Vita Global Equity 27.12 8,677
1.9.2044 IT0004923998 4,75 155,273 52 1,78 1,32 Salomone Dollaro 9,1596 -7,22 0,1234 Previdenza Bilanciato 21.12 15,452 Med.Più New Glb Opp. 2019/P 20.12 4,889 Comp.1 Obbl Misto Euro 29.12 14,844 Popolare Vita Multistrategy 27.12 10,118
30.4.2045 IT0005438004 1,50 94,440 5458 1,80 1,60 Brunei Dollaro 1,5309 -5,60 1,3544 Strategia 3D 23.12 12,434 Med.Più New Glb Opp. 2020 20.12 5,379 Comp.2 A 29.12 19,610 Popolare Vita Prudente 22.12 10,721
1.9.2046 IT0005083057 3,25 127,453 645 1,86 1,51 Cambogia Riel Kam. 4604,2900 -7,03 4073,5100 Samoa Tala 2,9457 -4,58 2,6061 Crédit Agricole Vita _____________________ Med.Più New Glb Opp. 2020/1 20.12 5,569 Comp.2 B 29.12 18,962 Popolare Vita Value 22.12 19,598
1.3.2047 IT0005162828 2,70 116,600 376 1,88 1,56 Corea Nord Won 2,4867 -7,89 2,2000 Tonga Pa Anga 2,5607 -7,97 0,4414 PIP Progetto Previdenza 2025 29.12 12,550 Med.Più New Glb Opp. 2020/2 20.12 5,306 Comp.3 A 29.12 20,064
1.3.2048 IT0005273013 3,45 131,799 169 1,91 1,54 Prospettiva Equilibrata 22.09 11,561
Vanuatu Vatu 126,9600 -3,94 112,3200 PIP Progetto Previdenza 2030 29.12 12,480 Med.Più New Opp. 2020 20.12 4,926 Comp.3 B 29.12 19,490 Prospettiva Rendimento 30.06 10,505
1.9.2049 IT0005363111 3,85 140,891 135 1,94 1,55 Em. Arabi Uniti Dirham 4,1510 -7,89 3,6725
PIP Progetto Previdenza 2035 29.12 12,410 Med.Più New Opp. 2020/1 20.12 4,756 Comp.3 C 29.12 19,294 Prospettiva Rendimento II 02.08 10,414
1.9.2050 IT0005398406 2,45 110,579 1645 1,97 1,68 Georgia Lari 3,4938 -13,22 3,0910 Sud America
1.9.2051 IT0005425233 1,70 94,403 37998 1,96 1,73 PIP Progetto Previdenza 2040 29.12 13,760 Med.Più New Opp. 2021 20.12 4,800 ESG UnipolSai 29.12 11,167 Prospettiva Rendimento III 02.09 10,415
1.3.2067 IT0005217390 2,80 113,958 7814 2,31 1,99 Giordania Dinaro 0,8014 -7,89 0,7090 Argentina Peso 115,9940 12,34 102,6223 PIP Progetto Previdenza 2045 29.12 13,970 Med.Più New Opp. 2021/1 20.12 4,750 Fonsai Azionario Globale 28.12 21,844 Prudente 21.12 11,865
1.3.2072 IT0005441883 2,15 96,409 18892 2,28 2,00 Iran Rial 47473,0000 -7,89 42000,0000 Bolivia Boliviano 7,8104 -7,89 6,9100 Euresa-Life ___________________________ Premium Plan 2.0 I 24.12 6,691 FonsaiLink Azionario A 28.12 11,269 Risp. Dinamica Plus 27.12 13,594
Buoni Tesoro Poliennali - Futura Ifis G.Dynamic Allocation 09.09 39,530 Premium Plan 2.0 II 24.12 6,923 FonsaiLink Bilanciato A 28.12 9,818 Risp. Monetaria 27.12 9,177
Iraq Dinaro 1650,2380 -7,89 1460,0000 Cile Peso 966,3800 10,76 854,9800 Ifis G.Selective Allocation 16.12 97,990
17.11.2028 IT0005425761 0,18 99,278 1372 0,75 0,67 Premium Plan 2.0 III 24.12 6,256 FonsaiLink Monetario 28.12 5,593 Risp. Pronta Dinamica 27.12 12,196
14.7.2030 IT0005415291 0,58 101,287 1551 1,15 0,99 Kazakistan Tenge 490,9100 -5,05 434,3200 Colombia Peso 4530,0100 7,80 4007,7900 Itas Vita _____________________________ Premium Plan I 24.12 12,132 FonsaiLink Obbligaz. 28.12 7,258 Risp. Pronta Prudente 27.12 10,971
16.11.2033 IT0005466351 0,38 98,594 1196 1,39 1,23 Kirghizistan Som 95,8456 -6,37 84,7966 Falkland Sterlina 0,8412 -6,44 1,3438 Azionario Euro 21.12 15,788 Premium Plan II 24.12 11,198 Mega Trend UnipolSai 29.12 15,315 Risp. Pronta Vivace 18.09 10,312
27.04.2037 IT0005442097 0,38 96,054 4231 1,70 1,52 Azionario Globale 21.12 15,040 Premium Plan III 24.12 10,201 Omega 2000 28.12 8,680 Risp. Prudente Plus 27.12 10,580
Kuwait Dinaro 0,3421 -8,41 0,3027 Guyana Dollaro 234,2095 -7,89 207,2100
Buoni Tesoro Poliennali - Inflazione Eurostat Formula Bilanciata 21.12 11,169 Premium Plan IV 24.12 8,487 PIR UnipolSai 29.12 12,147 Risp. Vivace Plus 27.12 16,121
15.05.2022 IT0005188120 0,10 101,732 90 -0,30 -3,83 Laos Kip 12455,0000 9,19 11019,0000 Paraguay Guarani 7722,4500 -8,79 6832,2100 Previ Bilanciato 21.12 15,727 Premium Plan Prudent 24.12 5,081 PreviGlobale 29.12 15,049 Scegliere Conservativo 21.12 4,289
15.05.2023 IT0005329344 0,10 103,223 259 2,48 1,53 Libano Lira 1703,9300 -7,89 1507,5000 Peru Nuevo Sol 4,4828 0,90 3,9660 Previ Dinamico 21.12 21,797 Trio Fund 1 20.12 4,289 Previlink Azionario A 28.12 9,525
15.09.2023 IT0004243512 2,60 108,644 122 2,33 0,11 Scegliere Dinamico 21.12 6,271
Macao Pataca 9,0771 -7,37 8,0307 Suriname Dollaro 23,9670 38,23 21,2040 Lombard _____________________________ Trio Fund 2 20.12 3,848 Previlink Bilanciato A 28.12 8,816 Scegliere Prudente 21.12 5,688
15.09.2024 IT0005004426 2,35 111,843 19 2,84 1,65 Euro UL Bond A 26.05 4,750 Trio Fund 3 20.12 2,243 Previlink Monetario 28.12 5,674
15.05.2026 IT0005415416 0,65 108,228 68 3,64 2,93 Maldive Rufiyaa 17,3953 -8,01 15,3900 Uruguay Peso 50,2462 -2,97 44,4539 Scegliere Vivace 21.12 6,262
Euro UL Equity A 26.05 1,390 Mediolanum Vita _______________________ Previlink Obbligaz. 28.12 6,708 Strategia Flessibile 03.07 11,033
15.09.2026 IT0004735152 3,10 121,766 32 3,44 2,28 Euro UL PP Bond A 26.05 1,000
15.05.2028 IT0005246134 1,30 114,579 30 3,93 3,13 Az. Dinamismo 28.12 7,333 Quota 28.12 20,920 Strategia Flessibile 2 S 05.05 11,871
Euro UL PP Bond B 26.05 6,160 Az. Dinamismo bis 28.12 8,320 Target Aurora 29.12 9,944
15.05.2030 IT0005387052 0,40 108,777 109 4,25 3,63 CROSS RATES - Rilevazioni Bce Euro UL PP Equity A 26.05 6,610 Uninvest ArcoSereno 29.12 158,785
Valore Az.Europa 22.12 15,179
15.09.2032 IT0005138828 1,25 119,681 323 4,34 3,66 Az. Intraprendenza 28.12 6,723 Valore Az.Usa 22.12 34,209
€ Usd Jpy Gbp Dkr Cad Chf Nok Sek Aud Nzd Czk Euro UL PP Equity B 26.05 8,570 Az. Intraprendenza bis 28.12 8,172 Uninvest Equilibrio 29.12 23,383
15.09.2035 IT0003745541 2,35 138,000 2 4,53 3,76 Valore Dinamico 22.12 10,603
15.09.2041 IT0004545890 2,55 155,997 58 4,67 4,03 Euro (Eur) 1,0000 1,1303 129,9700 0,8412 7,4365 1,4486 1,0380 9,9883 10,2608 1,5638 1,6625 24,9580 Eurolife Perf. Plus ric.A 27.05 1,294 Az. Protezione 28.12 6,404 Uninvest Flessibile 29.12 13,030 Valore Moderato 22.12 10,141
15.05.2051 IT0005436701 0,15 100,784 1864 5,04 4,67 Stati Uniti (Usd) 0,8847 1,0000 114,9872 0,7442 6,5792 1,2816 0,9183 8,8369 9,0779 1,3835 1,4708 22,0809 Eurolife Perf. Plus ric.un.B 27.05 7,079 Balanced 28.12 7,900 Uninvest Risparmio 29.12 17,840 Valore Prudente 22.12 9,232
Buoni Tesoro Poliennali - Inflazione Italia Giappone (Jpy) 0,7694 0,8697 100,0000 0,6472 5,7217 1,1146 0,7986 7,6851 7,8947 1,2032 1,2791 19,2029 Eurolife Perf. Plus un. A 27.05 5,553 Balanced bis 28.12 7,883 Unit Balanced 29.12 19,130 Velvet - Blue 28.12 11,742
26.11.2022 IT0005351678 1,45 103,617 388 0,76 0,10 Gr. Bretagna (Gbp) 1,1888 1,3438 154,5147 1,0000 8,8409 1,7222 1,2340 11,8746 12,1985 1,8591 1,9765 29,6713 Eurolife Perf. ric.A 27.05 0,276 Country 28.12 7,857 Unit Share 29.12 23,874 Velvet - Green 28.12 11,274
20.04.2023 IT0005105843 0,50 103,454 1237 1,72 1,12 Eurolife Perf. un.A 27.05 1,185 Country bis 28.12 9,221 Valore Dinamico UnipolSai 29.12 12,928 VeraVita 15 27.12 10,108
22.05.2023 IT0005253676 0,45 103,588 387 1,67 1,09 Danimarca (Dkk) 1,3447 1,5199 174,7731 1,1311 10,0000 1,9480 1,3958 13,4315 13,7979 2,1029 2,2356 33,5615
Eurolife Perf. un.ric.B 27.05 1,511 Dynamic 28.12 7,909 Valore Equilibrato UnipolSai 29.12 11,571 VeraVita 50 27.12 11,234
20.11.2023 IT0005312142 0,25 103,965 3588 1,64 1,14 Canada (Cad) 0,6903 0,7803 89,7211 0,5807 5,1336 1,0000 0,7166 6,8951 7,0833 1,0795 1,1477 17,2290
MultiManager UL E un.A 27.05 5,329 Dynamic bis 28.12 8,606 Valore Prudente UnipolSai 29.12 9,793 VeraVita Obiettivo Italia 27.12 11,045
11.04.2024 IT0005174906 0,40 104,451 3448 2,20 1,64 Svizzera (Chf) 0,9634 1,0889 125,2119 0,8104 7,1643 1,3956 1,0000 9,6226 9,8852 1,5066 1,6016 24,0443 Myr Capital Increase 28.12 10,338 E.Bond B.Term. * 28.12 6,754 Winvest Bilanciata 24.12 19,569
24.10.2024 IT0005217770 0,35 105,466 318 2,00 1,48 Norvegia (Nok) 1,0012 1,1316 130,1222 0,8421 7,4452 1,4503 1,0392 10,0000 10,2728 1,5656 1,6644 24,9872 VeraVita Protetto 80 27.12 10,447
Lombarda Vita _________________________ E.Bond Opport. * 28.12 7,976 Winvest Dinamica 24.12 21,781
26.05.2025 IT0005410912 1,40 108,651 6382 2,45 1,82 Svezia (Sek) 0,9746 1,1016 126,6665 0,8198 7,2475 1,4118 1,0116 9,7344 10,0000 1,5241 1,6202 24,3236 VeraVita Sel. Equilibrata 28.12 11,049
Direz. Futuro Prima 27.12 16,065 E.Bond Sviluppo * 28.12 7,142 Winvest Prudente 24.12 16,464 VeraVita Sel. Flessibile 28.12 10,517
21.05.2026 IT0005332835 0,55 105,625 506 2,87 2,34 Australia (Aud) 0,6395 0,7228 83,1117 0,5379 4,7554 0,9263 0,6638 6,3872 6,5615 1,0000 1,0631 15,9598
28.10.2027 IT0005388175 0,65 107,079 1116 2,97 2,44 Direz. Futuro Seconda 27.12 8,140 E.Equity Opport. * 28.12 9,663 Vera Financial _________________________ VeraVita Sel. Responsabile 28.12 11,825
N. Zelanda (Nzd) 0,6015 0,6799 78,1774 0,5060 4,4731 0,8713 0,6244 6,0080 6,1719 0,9406 1,0000 15,0123 Direz. Futuro Terza 27.12 13,842 E.Equity Protez. * 28.12 7,607 ESG Protection Clima 27.12 9,770
Dati anagrafici e calcolo dei rendimenti a cura di Skipper Informatica Rep. Ceca (Czk) 4,0067 4,5288 520,7549 3,3703 29,7961 5,8042 4,1590 40,0204 41,1123 6,2657 6,6612 100,0000 FLP Bond Plus Serie II A 27.12 14,285 E.Equity Sviluppo * 28.12 10,447 Liquidity01 27.12 9,780 * Il corrispondente prezzo di acquisto è maggiore del 2%.
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 35

Fond comun apert - S cav ta ane - Lussemburghes stor c


Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo
Cat. Fondi Data € Cat. Fondi Data € Cat. Fondi Data € Cat. Fondi Data € Cat. Fondi Data € Cat. Fondi Data € D € D € D €
8a+ Investimenti _____________________ FLE Anima Inv. Health Care Inn. 2026 27.12 4,984 OMI Anima Traguardo 2023 Flex 27.12 5,142 FLE Eps Risparmio 11/25 28.12 4,977 FLE Eurizon Fle.Obb. 03/23 A 28.12 5,361 FLE Eurizon Ob.MCredit 03/23 D 28.12 4,687 m AEU Fonditalia Eq. Europe R 28.12 17,602
FLE Anima Inv. New Normal 2025 27.12 5,213 OBI Anima Tricolore A 28.12 6,981 FLE Epsilon DLongRun 28.12 8,608 FLE Eurizon Fle.Obb. 03/23 D 28.12 5,202 FLE Eurizon Ob.MCredit 05/22 A 28.12 4,982 AEU Fonditalia Eq. Europe T 28.12 19,135 m
FLE Anima Inv.Rob&Intel.Art. 24 27.12 5,238 OBI Anima Tricolore AD 28.12 6,406 FLE Epsilon Flessibile 20 28.12 5,170 FLE Eurizon Fle.Obb. 05/22 A 28.12 5,343 FLE Eurizon Ob.MCredit 05/22 D 28.12 4,675 m AIT Fonditalia Eq. Italy R 28.12 24,172
FLE Anima Investim. ENG 2025 27.12 5,399 FLE Anima Tricolore Corporate 2023 27.12 5,087 OBI Epsilon Italy Bo.Sh.Term A 28.12 6,324 FLE Eurizon Fle.Obb. 05/22 D 28.12 5,131 FLE Eurizon Ob.MCredit 05/23 A 28.12 5,078 AIT Fonditalia Eq. Italy T 28.12 26,278 A
AIT Anima Italia A 28.12 29,795 OBI Anima Tricolore F 28.12 7,505 OBI Epsilon Italy Bo.Sh.Term B 28.12 6,531 FLE Eurizon Fle.Obb. 05/23 A 28.12 5,373 FLE Eurizon Ob.MCredit 05/23 D 28.12 4,923 APA Fonditalia Eq. Japan R 28.12 4,901 m
AIT Anima Italia AD 28.12 26,256 FLE Anima Valore 2026 A 28.12 5,804 OBI Epsilon Italy Bo.Sh.Term I 28.12 6,624 FLE Eurizon Fle.Obb. 05/23 D 28.12 5,213 FLE Eurizon Ob.MCredit 07/22 A 28.12 4,975 A APA Fonditalia Eq. Japan T 28.12 5,329 m
AIT Anima Italia B 28.12 28,829 FLE Anima Valore Corporate ESG 2027 A 28.12 4,996 AAE Epsilon QEquity 28.12 9,803 FLE Eurizon Fle.Obb. 07/22 A 28.12 5,342 FLE Eurizon Ob.MCredit 07/22 D 28.12 4,569 OEM Fonditalia Eu Bond LongT R 28.12 13,071 A
AIT Anima Italia BD 28.12 25,389 AIN Anima Valore Globale A 28.12 54,247 OEM Epsilon QIncome 28.12 10,344 FLE Eurizon Fle.Obb. 07/22 D 28.12 5,134 FLE Eurizon Ob.MCredit 09/22 A 28.12 4,959 OEM Fonditalia Eu Bond LongT S 28.12 11,770 m
AIT Anima Italia F 28.12 32,410 AIN Anima Valore Globale AD 28.12 48,528 FLE Epsilon QReturn 28.12 10,389 FLE Eurizon Fle.Obb. 07/23 A 28.12 5,470 FLE Eurizon Ob.MCredit 09/22 D 28.12 4,550 OEM Fonditalia Eu Bond LongT T 28.12 13,790 m
tel.0332-251411 AIT Anima Italia Y A 28.12 8,292 AIN Anima Valore Globale B 28.12 53,350 AEU Epsilon QValue 28.12 11,192 FLE Eurizon Fle.Obb. 07/23 D 28.12 5,314 FLE Eurizon Ob.MCredit 12/21 A 28.12 5,116 OEC Fonditalia Eu Corp Bond R 28.12 10,913 A
AAE 8a+ Eiger 28.12 8,071 MAE Anima Liquidità Euro AM 28.12 48,822 AIN Anima Valore Globale BD 28.12 47,847 FLE Epsilon Risparmio 12/25 28.12 4,975 FLE Eurizon Fle.Obb. 10/21 A 28.12 5,428 FLE Eurizon Ob.MCredit 12/21 D 28.12 4,708 OEC Fonditalia Eu Corp Bond S 28.12 9,181 A
AAE 8a+ Eiger Q 28.12 126,626 MAE Anima Liquidità Euro FM A 28.12 49,220 AIN Anima Valore Globale F 28.12 58,784 OFL Epsilon Sol. Obb. x 4 07/25 A 28.12 5,090 FLE Eurizon Fle.Obb. 10/21 D 28.12 5,169 FLE Eurizon Ob.MCredit 12/22 A 28.12 4,972 OEC Fonditalia Eu Corp Bond T 28.12 11,487
FLE 8a+ Gran Paradiso 30.09 3,944 MAE Anima Liquidità Euro IM 28.12 49,086 AIN Anima Valore Globale Y A 28.12 58,618 OFL Epsilon Sol. Obb. x 4 07/25 D 28.12 4,929 FLE Eurizon Fle.Obb. 10/22 A 28.12 5,334 FLE Eurizon Ob.MCredit 12/22 D 28.12 4,667 OEC Fonditalia Eu Corp Bond TS 28.12 10,995
FLE 8a+ Gran Paradiso Q 30.09 79,700 BBI Anima Magellano A 28.12 5,900 OMI Anima Valore Multi-Credit 2027 A 28.12 5,496 OFL Epsilon Sol. Obb. x 4 09/25 A 28.12 5,088 FLE Eurizon Fle.Obb. 10/22 D 28.12 5,123 OAS Eurizon Obbl. Cedola A 28.12 7,087 OFL Fonditalia Eu Currency R 28.12 7,445 A
FLE 8a+ Latemar 28.12 6,615 BBI Anima Magellano AD 28.12 5,657 OAS Anima Valore Obbligazionario 28.12 4,969 OFL Epsilon Sol. Obb. x 4 09/25 D 28.12 4,927 FLE Eurizon Fle.Obb. 10/23 A 28.12 5,581 OAS Eurizon Obbl. Cedola D 28.12 5,962 OFL Fonditalia Eu Currency T 28.12 7,758
FLE 8a+ Latemar Q 28.12 114,655 BBI Anima Magellano F A 28.12 6,123 OMI Anima Vespucci A 28.12 5,383 OFL Epsilon Sol. Obb. x 4 12/25 A 28.12 5,046 FLE Eurizon Fle.Obb. 10/23 D 28.12 5,425 FLE Eurizon Obbl. Din. 07/23 A 28.12 5,586 ASE Fonditalia Eu Cyclicals R 28.12 25,814 A
BBI 8a+ Nextam Bilanciato R 28.12 8,570 AIN Anima Megatrend A 28.12 7,446 OMI Anima Vespucci AD 28.12 5,180 OFL Epsilon Sol. Obb. x 4 12/25 D 28.12 4,924 FLE Eurizon Fle.Obb. 12/21 A 28.12 5,461 FLE Eurizon Obbl. Din. 07/23 D 28.12 5,351 ASE Fonditalia Eu Cyclicals T 28.12 28,426
AIN Anima Megatrend AD 28.12 7,164 OMI Anima Vespucci F A 28.12 5,542 FLE Eurizon Fle.Obb. 12/21 D 28.12 5,249 FLE Eurizon Obbl. Din. 09/23 A 28.12 5,589 ASE Fonditalia Eu Defensive R 28.12 18,645 A
OMI 8a+ Nextam Obbl. Misto R 28.12 9,530
AIN Anima Megatrend B 28.12 7,444 OMI Anima Vespucci Y 28.12 5,371 Ersel A. M. __________________________ FLE Eurizon Fle.Obb. 12/22 A 28.12 5,339 FLE Eurizon Obbl. Din. 09/23 D 28.12 5,354 ASE Fonditalia Eu Defensive T 28.12 20,531
Agora Investments ____________________ AIN Anima Megatrend BD 28.12 7,172 BOB Anima Visconteo A 28.12 51,151 tel.011-5520306 FLE Eurizon Fle.Obb. 12/22 D 28.12 5,180 FLE Eurizon Obbl. Din. 12/23 A 28.12 5,651 AFI Fonditalia Eu Financials R 28.12 6,587
FLE Anima Megatrend F A 28.12 7,641 OMI Anima Visconteo AD 28.12 46,455 BBI Fondersel 28.12 70,287 FLE Eurizon Flex Cre.03/25 A 28.12 6,119 FLE Eurizon Obbl. Din. 12/23 D 28.12 5,494 AFI Fonditalia Eu Financials T 28.12 7,235 A
AIN Anima Megatrend Y A 28.12 7,647 BOB Anima Visconteo F 28.12 53,976 OEM Fondersel Euro 28.12 11,074 FLE Eurizon Flex Cre.03/25 D 28.12 6,016 OFL Eurizon Obbl. Ediz. 1 A 28.12 5,621 OFL Fonditalia Eu Yield Plus R 28.12 9,054 A
FLE Anima Metodo Attivo 2024 27.12 5,091 BOB Anima Visconteo Plus A 28.12 6,086 OIG Fondersel Int. # 28.12 18,329 FLE Eurizon Flex Cre.05/24 A 28.12 6,072 OFL Eurizon Obbl. Ediz. 1 D 28.12 5,518 OFL Fonditalia Eu Yield Plus S 28.12 8,296
FLE Anima Metodo Attivo 2024 II 27.12 5,157 BOB Anima Visconteo Plus AD 28.12 5,610 OAS Fondersel Sh. Term Asset 28.12 98,343 FLE Eurizon Flex Cre.05/24 D 28.12 5,849 FLE Eurizon Obbl. Ediz. 2 A 28.12 5,554 OFL Fonditalia Eu Yield Plus T 28.12 9,509 & m
FLE Anima Metodo&Selezione 2024 27.12 5,429 BOB Anima Visconteo Plus F A 28.12 6,371 Etica Sgr ___________________________ FLE Eurizon Flex Cre.05/25 A 28.12 5,843 FLE Eurizon Obbl. Ediz. 2 D 28.12 5,452 e OEM Fonditalia Euro Bond R 28.12 13,133 & m
FLE Anima Ob. Em. Mkt A 28.12 17,644 FLE Gestielle Ced EM Opportunity 28.12 5,040 FLE Eurizon Flex Cre.05/25 D 28.12 5,739 OFL Eurizon Obbl. Ediz. 3 A 28.12 5,387 OEM Fonditalia Euro Bond S 28.12 12,342 & m A
FLE Anima Ob. Em. Mkt F A 28.12 18,304 FLE Gestielle Ced Multima Qual 28.12 4,986 FLE Eurizon Flex Cre.07/24 A 28.12 5,771 OFL Eurizon Obbl. Ediz. 3 D 28.12 5,285 OEM Fonditalia Euro Bond T 28.12 13,832 & m
FLE Anima Ob. Europa A 28.12 9,624 FLE Gestielle Ced. Corp Plus 28.12 5,055 FLE Eurizon Flex Cre.07/24 D 28.12 5,557 OFL Eurizon Obbl. Ediz. Piu' 28.12 5,504 FLE Fonditalia Flex Em. Mkts R 28.12 2,575 & m
tel.06-68809919 FLE Anima Ob. Europa F A 28.12 9,955 OFL Gestielle Ced. Corp Prof A 28.12 5,138 FLE Eurizon Flex Cre.07/25 A 28.12 5,543 OPE Eurizon Obbl. Emergenti 28.12 14,484 FLE Fonditalia Flex Em. Mkts T 28.12 2,770 m
AAS Agora Materials 28.12 7,298 FLE Anima Ob. Internaz. A 28.12 23,699 OFL Gestielle Ced. Corporate 28.12 5,052 FLE Eurizon Flex Cre.07/25 D 28.12 5,442 OAS Eurizon Obbl. Etico e 28.12 6,114 OAS Fonditalia Glob Conv. R 28.12 12,751 m A
AAE Agora Materials Q 28.12 7,682 FLE Anima Ob. Internaz. F A 28.12 24,561 OFL Gestielle Ced. Fissa III 28.12 5,005 FLE Eurizon Flex Cre.10/24 A 28.12 5,582 OEM Eurizon Obbl. Euro 28.12 19,446 OAS Fonditalia Glob Conv. S 28.12 10,995 M m
FLE Agoraflex Q A 28.12 8,287 FLE Anima Ob. Italia A 28.12 14,819 FLE Gestielle Ced. Target HD 28.12 4,814 FLE Eurizon Flex Cre.10/24 D 28.12 5,368 OEB Eurizon Obbl. Euro BT A 28.12 16,407 OAS Fonditalia Glob Conv. T 28.12 13,458
FLE Agoraflex R 28.12 7,395 FLE Anima Ob. Italia F A 28.12 15,350 FLE Gestielle Ced.MMan SmartBeta 28.12 4,883 FLE Eurizon Flex Cre.12/24 A 28.12 5,466 OEB Eurizon Obbl. Euro BT D 28.12 14,453 FLE Fonditalia Glob Income R 28.12 5,887 m
Alkimis SGR SpA ______________________ OAS Anima Obbl. Corp. A 28.12 11,814 FLE Gestielle Ced.Multi Tar V 28.12 5,116 tel.02-67071422 FLE Eurizon Flex Cre.12/24 D 28.12 5,359 OEB Eurizon Obbl. Euro BT I 28.12 16,434 FLE Fonditalia Glob Income S 28.12 4,456
tel.0230370513 OEC Anima Obbl. Corp. Blend AD 28.12 11,713 OMI Gestielle Ced.Multi Tar3 28.12 5,037 AIN Etica Azionario I e 28.12 15,701 FLE Eurizon Flex Equi.03/25 A 28.12 5,667 OEC Eurizon Obbl. Euro Corp. 28.12 7,230 FLE Fonditalia Glob Income T 28.12 6,337 m
FLE Alkimis Cap Ucits Acc. 23.12 7,064 OEC Anima Obbl. Corp. Blend F A 28.12 11,900 FLE Gestielle Ced.MultiAss III 28.12 4,733 AIN Etica Azionario R e 28.12 14,345 FLE Eurizon Flex Equi.03/25 D 28.12 5,590 OEC Eurizon Obbl. Euro Corp. BT 28.12 8,284 AIN Fonditalia Global R 28.12 224,119 m
OEC Anima Obbl. Corp. Blend Y A 28.12 11,960 FLE Gestielle Ced.MultiTargetIV 28.12 5,129 AIN Etica Azionario RD e 28.12 12,420 FLE Eurizon Flex Equi.05/24 A 28.12 5,683 OEH Eurizon Obbl. Euro HY 28.12 10,904 AIN Fonditalia Global T 28.12 243,563 m
FLE Alkimis Cap Ucits Coup. 23.12 5,097 OEC Anima Obbl. Corporate A 28.12 10,099 FLE Eurizon Flex Equi.05/24 D 28.12 5,523 OIG Eurizon Obbl. Internaz. 28.12 11,268 OAS Fonditalia Inflat Linked R 28.12 18,203
FLE Alkimis Capital Ucits I 23.12 5,920 FLE Gestielle Cedola Multifactor A 28.12 5,098 BBI Etica Bilanciato I e 28.12 16,720 m
OEC Anima Obbl. Corporate AD 28.12 9,037 FLE Gestielle Profilo Cedola 28.12 5,003 BBI Etica Bilanciato R e 28.12 15,307 FLE Eurizon Flex Equi.05/25 A 28.12 5,484 OFL Eurizon Obbl. Usd 01/24 A 28.12 5,558 OAS Fonditalia Inflat Linked T 28.12 19,165 m m
FLE Alkimis Dividend Plus 23.12 6,379 OEC Anima Obbl. Corporate F 28.12 10,566 FLE Eurizon Flex Equi.05/25 D 28.12 5,407 OFL Eurizon Obbl. Usd 01/24 D 28.12 5,351 OMI Fonditalia Obiet.Emerg. R 28.12 9,711
FLE Gestielle Profilo Cedola II A 28.12 4,846 BBI Etica Bilanciato RD e 28.12 13,778 m m
Anima _____________________________ OEC Anima Obbl. Corporate Y A 28.12 10,574 FLE Gestielle Profilo Cedola III 28.12 4,806 BBI Etica Impatto Clima I A e 28.12 6,267 FLE Eurizon Flex Equi.07/24 A 28.12 5,451 OFL Eurizon Obbl. Usd 05/24 A 28.12 5,423 OMI Fonditalia Obiet.Emerg. S 28.12 9,409
OPE Anima Obbl. Emergente A 28.12 7,962 AIN Patrimonio Crescita Sostenib. A 28.12 5,377 BBI Etica Impatto Clima R e 28.12 6,112 FLE Eurizon Flex Equi.07/24 D 28.12 5,295 OFL Eurizon Obbl. Usd 05/24 D 28.12 5,218 OFL Fonditalia Obiettiv
OPE Anima Obbl. Emergente AD 28.12 6,293 FLE Eurizon Flex Equi.07/25 A 28.12 5,293 OFL Eurizon Obbl. Usd 11/23 A 28.12 5,624 m M
AIN Patrimonio Crescita Sostenib. AD 28.12 5,377 BBI Etica Impatto Clima RD e 28.12 5,865
OPE Anima Obbl. Emergente B 28.12 5,644 OMI Patrimonio Difesa 28.12 5,028 OEB Etica Obb. Breve Ter. I e 28.12 6,271 FLE Eurizon Flex Equi.07/25 D 28.12 5,217 OFL Eurizon Obbl. Usd 11/23 D 28.12 5,417 m m
OPE Anima Obbl. Emergente F 28.12 8,361 BOB Patrimonio Reddito A 28.12 5,121 OEB Etica Obb. Breve Ter. R e 28.12 6,088 FLE Eurizon Flex Equi.10/24 A 28.12 5,353 OFL Eurizon Obiettivo Risp. B 28.12 5,109
OPE Anima Obbl. Emergente Y A 28.12 5,749 BOB Patrimonio Reddito AD 28.12 5,121 OMI Etica Obbligaz. Misto I e 28.12 8,905 FLE Eurizon Flex Equi.10/24 D 28.12 5,197 OFL Eurizon Obiettivo Risp. C 28.12 5,147 m
OEB Anima Obbl. Euro BT A 28.12 8,355 BBI Patrimonio Reddito&Crescita A 28.12 5,233 OMI Etica Obbligaz. Misto R e 28.12 8,394 FLE Eurizon Flex Equi.12/24 A 28.12 5,291 OFL Eurizon Obiettivo Risp. S 28.12 5,148 m
OEB Anima Obbl. Euro BT I 28.12 8,675 BBI Patrimonio Reddito&Crescita AD 28.12 5,233 OMI Etica Obbligaz. Misto RD e 28.12 8,021 FLE Eurizon Flex Equi.12/24 D 28.12 5,213 OMI Eurizon Obiettivo Valore 28.12 5,297 m A
OEB Anima Obbl. Euro BT Y A 28.12 8,699 BOB Etica Rendita Bil. I A e 28.12 6,450 FLE Eurizon Flex Pru. 03/25 A 28.12 5,222 FLE Eurizon Opp. Select 07/23 28.12 5,441
OEM Anima Obbl. Euro Core A 28.12 4,846 Arca ______________________________ FLE Eurizon Flex Pru. 03/25 D 28.12 5,171 AIT Eurizon PIR Ita Azioni I A 28.12 7,401 m
tel.800-388876 BOB Etica Rendita Bil. R e 28.12 6,164 m m
FLE Alteia Europa A 28.12 5,330 OEM Anima Obbl. Euro Core AD 28.12 4,797 BOB Etica Rendita Bil. RD e 28.12 5,552 FLE Eurizon Flex Pru. 05/24 A 28.12 5,226 AIT Eurizon PIR Ita Azioni PIR 28.12 7,024 m m
FLE Alteia Europa AD 28.12 5,072 OEM Anima Obbl. Euro Core F 28.12 4,884 FLE Eurizon Flex Pru. 05/24 D 28.12 5,123 BOB Eurizon PIR Italia 30 I A 28.12 6,048
FLE Alteia Europa F A 28.12 5,370 OEM Anima Obbl. Euro Core Y A 28.12 4,888 Eurizon Capital SGR ___________________ FLE Eurizon Flex Pru. 05/25 A 28.12 5,151 BOB Eurizon PIR Italia 30 NP 28.12 5,796 m
FLE Anima Absolute Return AD 28.12 5,411 OEM Anima Obbl. Euro MLT A 28.12 7,507 FLE Eurizon Flex Pru. 05/25 D 28.12 5,097 BOB Eurizon PIR Italia 30 PIR 28.12 5,802 m m
FLE Anima Absolute Return F A 28.12 5,711 OFL Anima Obbl. Flessibile A 28.12 5,025 FLE Eurizon Flex Pru. 07/24 A 28.12 5,109 AIT Eurizon PIR Italia Azioni NP 28.12 7,020 m m m
FLE Anima Absolute Return R 28.12 17,180 OFL Anima Obbl. Flessibile AD 28.12 4,972 FLE Eurizon Flex Pru. 07/24 D 28.12 5,008 FLE Eurizon Priv. Alloc. Moderate A 28.12 5,817
BBI Anima Accumulo Mer. Glob. 2025 27.12 5,527 OFL Anima Obbl. Flessibile F A 28.12 5,125 FLE Eurizon Flex Pru. 07/25 A 28.12 5,070 FLE Eurizon Priv. Alloc. Moderate C 28.12 5,833 m
FLE Anima Alto Pot. Europa A 28.12 3,386 OFL Anima Obbl. Flessibile FD A 28.12 5,041 FLE Eurizon Flex Pru. 07/25 D 28.12 5,019 FLE Eurizon Priv. Allocation Start 28.12 5,129 m
OFL Anima Obbl. Flessibile Y 28.12 5,065 tel.02-480971 FLE Eurizon Flex Pru. 10/24 A 28.12 5,087 FLE Eurizon Private All. Plus 28.12 5,547 m W
FLE Anima Alto Pot. Europa AD 28.12 3,189 A
FLE Anima Obbl. Govern. Flex A 28.12 4,958 FLE Arca 21 Red.Multiv.XI P 28.12 5,128 FLE Eurizon Flex Pru. 10/24 D 28.12 4,985 FLE Eurizon Profilo Fle Dif. # 28.12 5,907 m
FLE Anima Alto Pot. Europa F 28.12 3,767 FLE Arca 21 Red.Multiv.XI R 28.12 5,153 m
FLE Anima Alto Pot. Italia A 28.12 6,377 FLE Anima Obbl. Govern. Flex AD 28.12 4,958 FLE Eurizon Flex Pru. 12/24 A 28.12 5,064 FLE Eurizon Profilo Fle Difesa II 28.12 4,974
FLE Anima Obbl. Govern. Flex F A 28.12 4,972 FLE Arca 21 Redd.Multiv.X P 28.12 5,255 tel.02-8810.8810 FLE Eurizon Flex Pru. 12/24 D 28.12 5,013 FLE Eurizon Profilo Fle Equi. # 28.12 6,366 m m
FLE Anima Alto Pot. Italia AD 28.12 5,897 FLE Anima Obbl. Govern. Flex FD A 28.12 4,972 FLE Arca 21 Redd.Multiv.X R 28.12 5,296 FLE Eurizon Gl. Div. Esg 50 05/25 A 28.12 5,537 FLE Eurizon Profilo Fle Svil. # 28.12 7,259 m m A
FLE Anima Alto Pot. Italia F 28.12 7,096 FLE Eurizon Approccio Contr.ESG 28.12 5,248
FLE Anima Obbl. Govern. Flex Y A 28.12 4,972 FLE Arca 22 Red.Multiv.Plus II P 28.12 4,783 AEN Eurizon Az. Ener Mat Prime 28.12 13,074 FLE Eurizon Gl. Div. Esg 50 05/25 D 28.12 5,459 BOB Eurizon Prog. Italia 20 NP 28.12 5,654 m m
FLE Anima Alto Pot. Italia FD 28.12 6,584 ODM Anima Obbl. Govern. US A 28.12 4,666 FLE Arca 22 Red.Multiv.Plus II R 28.12 4,789 FLE Eurizon Gl. Div. Esg 50 07/25 A 28.12 5,338 BOB Eurizon Prog. Italia 20 PIR 28.12 5,659 m
AAM Anima America A 28.12 41,954 AAS Eurizon Az. Int. Etico e 28.12 19,293 A
ODM Anima Obbl. Govern. US AD 28.12 4,639 FLE Arca 22 Red.Multiv.Plus III P 28.12 4,759 AIN Eurizon Az. Internazionali 28.12 23,098 FLE Eurizon Gl. Div. Esg 50 07/25 D 28.12 5,261 BBI Eurizon Prog. Italia 40 NP 28.12 6,217 m
AAM Anima America AD 28.12 38,383 ODM Anima Obbl. Govern. US F A 28.12 4,704 FLE Arca 22 Red.Multiv.Plus III R 28.12 4,762 FLE Eurizon Gl. Div. Esg 50 10/25 A 28.12 5,295 BBI Eurizon Prog. Italia 40 PIR 28.12 6,220 m
FLE Anima America AI A 28.12 5,398 AAM Eurizon Azioni America 28.12 36,870
ODM Anima Obbl. Govern. US Y A 28.12 4,701 FLE Arca 22 Red.Multiv.Plus P 28.12 4,789 AAE Eurizon Azioni Area Euro 28.12 46,155 FLE Eurizon Gl. Div. Esg 50 10/25 D 28.12 5,219 BAZ Eurizon Prog. Italia 70 NP 28.12 7,021 m
FLE Anima America AI AD 28.12 5,347 OEH Anima Obbl. High Yield A 28.12 5,911 FLE Arca 22 Red.Multiv.Plus R 28.12 4,797 FLE Eurizon Gl. Infl.Strat 06/22 28.12 5,204 BAZ Eurizon Prog. Italia 70 PIR 28.12 7,029 m A
FLE Anima America AI F A 28.12 5,442 AEU Eurizon Azioni Europa 28.12 15,065
OEH Anima Obbl. High Yield AD 28.12 5,698 FLE Arca 22 Red.Multival.XII P 28.12 5,088 AIT Eurizon Azioni Italia I A 28.12 24,181 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 01/27 A 28.12 4,996 FLE Eurizon Rec Lead Esg 40 12/25 A 28.12 5,247
AAM Anima America B 28.12 41,013 OEH Anima Obbl. High Yield B 28.12 13,163 FLE Arca 22 Red.Multival.XII R 28.12 5,104 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 01/27 D 28.12 4,996 FLE Eurizon Rec Lead Esg 40 12/25 D 28.12 5,247 m
AAM Anima America BD 28.12 37,733 AIT Eurizon Azioni Italia R 28.12 23,189
OEH Anima Obbl. High Yield BD 28.12 5,743 FLE Arca 22 Red.Val.Glob. P 28.12 5,022 AIT Eurizon Azioni Italia X A 28.12 24,215 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 03/26 A 28.12 5,417 FLE Eurizon Rend.Ass 3anni # 28.12 6,261 m
AAM Anima America F 28.12 45,589 OEH Anima Obbl. High Yield BT Y A 28.12 5,257 FLE Arca 22 Red.Val.Glob. R 28.12 5,039 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 03/26 D 28.12 5,417 OMI Eurizon Rendita A 28.12 6,810 m A A
AAM Anima America Y A 28.12 8,276 AEM Eurizon Azioni Paesi Emer 28.12 12,481
OEH Anima Obbl. High Yield F A 28.12 5,963 FLE Arca 22 Red.Val.Glob.II P 28.12 5,078 AIT Eurizon Azioni PMI Italia I 28.12 12,173 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 06/26 A 28.12 5,226 OMI Eurizon Rendita D 28.12 6,271 m
FLE Anima Az. Europa LTE A 28.12 6,660 OEH Anima Obbl. High Yield Y 28.12 15,047 FLE Arca 22 Red.Val.Glob.II R 28.12 5,081 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 06/26 D 28.12 5,226 OFL Eurizon Riserva 2 Anni A 28.12 4,990 m A
AIN Anima Az. Globale ex EMU A 28.12 7,306 AIT Eurizon Azioni PMI Italia R 28.12 11,528 A
ODM Anima Obbl. Internaz. A 28.12 4,749 FLE Arca 23 Red.Multiv.Plus IV P 28.12 4,884 AIT Eurizon Azioni PMI Italia X A 28.12 12,242 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 07/26 A 28.12 5,014 OFL Eurizon Riserva 2 Anni B 28.12 5,045 m A
AIN Anima Az. Globale ex EMU AD 28.12 7,090 ODM Anima Obbl. Internaz. AD 28.12 4,723 FLE Arca 23 Red.Multiv.Plus IV R 28.12 4,890 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 07/26 D 28.12 5,014 OFL Eurizon Riserva 2 Anni C 28.12 5,082 m m
AIN Anima Az. Globale ex EMU B 28.12 7,353 BBI Eurizon Bil.Euro Multi. # 28.12 61,021 A m
ODM Anima Obbl. Internaz. F A 28.12 4,783 FLE Arca 23 Red.Multiv.Plus V P 28.12 4,834 ODB Eurizon Breve Term. Dollaro 28.12 14,815 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 09/26 A 28.12 4,992 OFL Eurizon Risp. 4 Anni + Ediz. 1 A 28.12 5,323 m m
AIN Anima Az. Globale ex EMU BD 28.12 7,135 ODM Anima Obbl. Internaz. Y A 28.12 4,779 FLE Arca 23 Red.Multiv.Plus V R 28.12 4,838 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 09/26 D 28.12 4,992 OFL Eurizon Risp. 4 Anni + Ediz. 1 D 28.12 5,304 m m A
AIN Anima Az. Globale ex EMU F A 28.12 7,498 ODB Eurizon Breve Term. Dollaro$ 28.12 16,735 A
OEM Anima Obbligaz. Euro MLT AD 28.12 5,168 FLE Arca 23 Red.Multiv.Plus VI P 28.12 4,973 FLE Eurizon Ced. Att. Top 04/22 28.12 5,496 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 11/26 A 28.12 5,010 OFL Eurizon Risp. 4 Anni + Ediz. 2 A 28.12 5,204 A
AIN Anima Az. Globale ex EMU Y A 28.12 7,570 OEM Anima Obbligaz. Euro MLT F 28.12 8,032 FLE Arca 23 Red.Multiv.Plus VI R 28.12 4,979 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 11/26 D 28.12 5,010 OFL Eurizon Risp. 4 Anni + Ediz. 2 D 28.12 5,173 A
FLE Anima Az. Nord America LTE A 28.12 7,379 FLE Eurizon Ced. Att. Top 04/23 28.12 5,481 m A
OEM Anima Obbligaz. Euro MLT Y A 28.12 5,242 FLE Arca 23 Red.Multiv.Plus VII P 28.12 5,076 FLE Eurizon Ced. Att. Top 05/22 28.12 5,380 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 12/25 A 28.12 5,367 OFL Eurizon Risp. 4 Anni + Ediz. 3 A 28.12 5,240 m A
AIN Anima Az. Paesi Sviluppati LTE 28.12 7,221 OFL Anima Obbligaz. Tattico A 28.12 5,007 FLE Arca 23 Red.Multiv.Plus VII R 28.12 5,083 FLE Eurizon Gl. Lead. Esg 50 12/25 D 28.12 5,368 OFL Eurizon Risp. 4 Anni + Ediz. 3 D 28.12 5,209 m A A
AIN Anima Azionario Internaz. A 28.12 7,387 FLE Eurizon Ced. Att. Top 05/23 28.12 5,553 A
OFL Anima Obbligaz. Tattico AD 28.12 4,878 FLE Arca 23 Red.Multiv.Plus VIII R 28.12 4,943 FLE Eurizon Ced. Att. Top 06/22 28.12 5,453 FLE Eurizon Gl. MA Select. 09/22 28.12 5,101 OFL Eurizon Risp. 4 Anni Ediz. 1 A 28.12 5,233 m A
AIN Anima Azionario Internaz. AD 28.12 7,094 OFL Anima Obbligaz. Tattico F A 28.12 5,105 FLE Arca 24 Red.Multiv.Plus IX P 28.12 4,891 FLE Eurizon Gl. Trends 40 12/24 28.12 5,703 OFL Eurizon Risp. 4 Anni Ediz. 1 D 28.12 5,217 m A
AIT Anima Azionario Internaz. FD A 28.12 6,389 FLE Eurizon Ced. Att. Top 06/23 A 28.12 5,897 A
OFL Anima Obbligaz. Tattico FD A 28.12 4,949 FLE Arca 24 Red.Multiv.Plus IX R 28.12 4,894 FLE Eurizon Ced. Att. Top 06/23 D 28.12 5,266 FLE Eurizon Glob. Leaders A 28.12 5,587 FLE Eurizon Scudo 12/21 28.12 4,588 m A A
AIN Anima Azionario Internaz. Y A 28.12 7,494 OFL Anima Obbligaz. Tattico Y A 28.12 5,102 FLE Arca 24 Red.Multiv.Plus VIII P 28.12 4,939 FLE Eurizon Glob. Leaders D 28.12 5,460 OAS Eurizon Sel. Cred Bonds A 28.12 5,522 m
BBI Anima Bil. Megatrend A 28.12 5,941 FLE Eurizon Ced. Att. Top 10/21 28.12 5,750 m A
BOB Anima Obiettivo Ced 2022 27.12 9,732 FLE Arca 24 Red.Multiv.Plus X P 28.12 4,986 FLE Eurizon Ced. Att. Top 10/22 28.12 5,547 FLE Eurizon Global Dividend A 28.12 5,834 OAS Eurizon Sel. Cred Bonds D 28.12 5,523 m
BBI Anima Bil. Megatrend AD 28.12 5,885 FLE Anima Obiettivo Em. Markets AD 28.12 5,326 FLE Arca 24 Red.Multiv.Plus X R 28.12 4,990 FLE Eurizon Global Dividend D 28.12 5,701 OMI Eurizon Soluzione ESG 10 A 28.12 8,108 m m
BBI Anima Bil. Megatrend F 28.12 6,001 FLE Eurizon Ced. Att. Top 10/23 A 28.12 5,737 m
FLE Anima Obiettivo Europa AD 28.12 8,967 AAM Arca Az. America ESG Leaders I A 28.12 68,245 FLE Eurizon Ced. Att. Top 11/22 28.12 5,448 FLE Eurizon Global Trends 40 03/25 28.12 5,556 BBI Eurizon Soluzione ESG 10 S 28.12 8,158 m
BBI Anima Bil. Megatrend Y 28.12 6,001 BOB Anima Obiettivo Glob. 2024 27.12 5,386 AAM Arca Az. America ESG Leaders P 28.12 67,300 FLE Eurizon Global Trends 40 05/25 28.12 5,605 BBI Eurizon Soluzione ESG 40 A 28.12 10,787 m A A
OFL Anima BlueBay Reddito Em. A 28.12 5,432 BOB Anima Obiettivo Glob. 2024 II 27.12 5,315 FLE Eurizon Ced. Att. Top 12/21 28.12 5,586 FLE Eurizon Global Trends 40 07/25 28.12 5,326 BBI Eurizon Soluzione ESG 40 S 28.12 10,874 m m
APA Arca Az. Far East ESG Leaders 28.12 10,793 FLE Eurizon Ced.Att.Top 10/23 D 28.12 5,042 m A
OFL Anima BlueBay Reddito Em. AD 28.12 4,529 BOB Anima Obiettivo Globale Plus 2025 27.12 5,246 AEU Arca Azioni Europa ESG Leaders 28.12 19,297 FLE Eurizon Global Trends 40 10/25 28.12 5,212 BBI Eurizon Soluzione ESG 60 A 28.12 47,329 m A
OFL Anima BlueBay Reddito Em. F A 28.12 5,507 FLE Anima Obiettivo Internaz. AD 28.12 5,276 FLE Eurizon Cr. Inflaz. 09/26 A 28.12 5,032 FLE Eurizon High Income 12/21 A 28.12 5,487 BBI Eurizon Soluzione ESG 60 S 28.12 47,915 m m
AIN Arca Azioni Internaz. P 28.12 32,814 FLE Eurizon Cr. Inflaz. 09/26 D 28.12 5,032 m
OEM Anima Cap. Più Obbl. A # 28.12 6,049 FLE Anima Obiettivo Italia AD 28.12 13,850 AIT Arca Azioni Italia I 28.12 39,563 FLE Eurizon High Income 12/21 D 28.12 4,843 FLE Eurizon Str. Inflaz. 01/27 A 28.12 4,996 A
OEM Anima Cap. Più Obbl. AD # 28.12 5,843 APA Anima Pacifico A 28.12 8,912 FLE Eurizon Cr. Inflaz. 12/26 A 28.12 5,008 FLE Eurizon Inc Multis 03/22 A 28.12 5,347 FLE Eurizon Str. Inflaz. 01/27 D 28.12 4,996 m m A
AIT Arca Azioni Italia P 28.12 37,655 FLE Eurizon Cr. Inflaz. 12/26 D 28.12 5,008 m
OEM Anima Cap. Più Obbl. F # 28.12 6,434 APA Anima Pacifico AD 28.12 8,138 AIT Arca Azioni Italia PIR 28.12 37,680 FLE Eurizon Inc Multis 03/22 D 28.12 4,953 FLE Eurizon Str. Inflaz. 03/26 A 28.12 5,254 m A A
OEM Anima Cap. Più Obbl. N # 28.12 5,962 APA Anima Pacifico B 28.12 8,659 FLE Eurizon Def. Top Select 03/25 28.12 4,787 FLE Eurizon Inc Strategy 10/24 A 28.12 5,383 FLE Eurizon Str. Inflaz. 03/26 D 28.12 5,254 m m m
AEM Arca Azioni Paesi Emerg. 28.12 14,557 FLE Eurizon Def. Top Select 05/24 28.12 4,773 e
BOB Anima Capitale Più 15 A # 28.12 6,329 APA Anima Pacifico BD 28.12 7,908 BBI Arca BB 28.12 52,432 FLE Eurizon Inc Strategy 10/24 D 28.12 5,112 FLE Eurizon Str. Inflaz. 06/26 A 28.12 5,098 m m A
BOB Anima Capitale Più 15 F # 28.12 6,865 APA Anima Pacifico F 28.12 9,742 FLE Eurizon Def. Top Select 05/25 28.12 5,189 FLE Eurizon Inv. Grad. Esg 30 01/27 A 28.12 4,992 FLE Eurizon Str. Inflaz. 06/26 D 28.12 5,098 m m e
OEC Arca Bond Corporate 28.12 9,782 FLE Eurizon Def. Top Select 07/24 28.12 4,781 m e
OMI Anima Capitale Più 15 AD # 28.12 5,821 APA Anima Pacifico Y A 28.12 6,672 OIG Arca Bond Globale I 28.12 17,666 FLE Eurizon Inv. Grad. Esg 30 01/27 D 28.12 4,992 FLE Eurizon Str. Inflaz. 07/26 A 28.12 5,070 m m A
OMI Anima Capitale Più 15 N # 28.12 6,279 FLE Anima Pat.Gl.&Digital Ec. 26 27.12 5,034 FLE Eurizon Def. Top Select 10/23 p 28.12 4,726 FLE Eurizon Inv. Protetto Ed 1 28.12 5,105 FLE Eurizon Str. Inflaz. 07/26 D 28.12 5,070 m Ae
OIG Arca Bond Globale P 28.12 17,217 FLE Eurizon Def. Top Select 10/24 28.12 4,770 m
BOB Anima Capitale Più 30 A # 28.12 6,756 FLE Anima Pat.Gl.&Nuovi Consumi 25 27.12 5,273 OPE Arca Bond P.Em. Val. Loc P 28.12 6,211 FLE Eurizon Ita Difesa 95 04/27 PIR p 28.12 5,675 FLE Eurizon Str. Inflaz. 09/26 A 28.12 5,019 m A
BOB Anima Capitale Più 30 F # 28.12 7,362 FLE Anima Pat.Gl.Sm.City&Cl.Change 26 27.12 5,190 FLE Eurizon Def. Top Select 12/23 p 28.12 4,643 FLE Eurizon MAsset Cre. 10/21 28.12 5,768 FLE Eurizon Str. Inflaz. 09/26 D 28.12 5,019 A
OPE Arca Bond P.Em. Val. Loc. I 28.12 6,406 FLE Eurizon Def. Top Select 12/24 28.12 4,748 m M m
BOB Anima Capitale Più 30 AD # 28.12 6,065 FLE Anima Pat.Glob.&Longevity 2025 27.12 5,436 OPE Arca Bond Paesi Em. I 28.12 19,336 FLE Eurizon MAsset Cre.03/22 A 28.12 5,788 FLE Eurizon Str. Inflaz. 11/26 A 28.12 5,064 A
BOB Anima Capitale Più 30 N # 28.12 6,664 FLE Anima Pat.Glob.&Mobility 2025 27.12 5,538 FLE Eurizon Def. Top Select 3/24 28.12 4,867 FLE Eurizon MAsset Cre.03/22 D 28.12 5,214 FLE Eurizon Str. Inflaz. 11/26 D 28.12 5,064
OPE Arca Bond Paesi Em. P 28.12 18,708 FLE Eurizon Def. Top Select 7/23 28.12 4,524 A A
BAZ Anima Capitale Più 70 A # 28.12 9,774 FLE Anima Patr.Glob&Cyber Sec 26 27.12 4,994 OFL Arca Ced. Attiva 22 IV P 28.12 5,006 FLE Eurizon MAsset Cre.03/23 A 28.12 5,602 FLE Eurizon Str. Obbl. 03/24 A 28.12 5,577
BAZ Anima Capitale Più 70 F # 28.12 10,826 FLE Anima Patr.Glob&En. Transition 26 27.12 5,063 FLE Eurizon Difesa 100 02/22 p 28.12 5,325 FLE Eurizon MAsset Cre.03/23 D 28.12 5,179 FLE Eurizon Str. Obbl. 03/24 D 28.12 5,474
OFL Arca Ced. Attiva 22 IV R 28.12 5,015 FLE Eurizon Difesa 100 2017/2 p 28.12 5,227 A
BAZ Anima Capitale Più 70 AD # 28.12 8,755 FLE Anima Patr.Glob&I-Tech 2024 27.12 5,503 OFL Arca Ced. Attiva 22 P 28.12 5,034 FLE Eurizon MAsset Cre.05/22 A 28.12 5,763 FLE Eurizon Str. Obbl. 05/24 A 28.12 5,584 &
BAZ Anima Capitale Più 70 N # 28.12 9,635 FLE Anima Patr.Glob&Robot 2024 27.12 5,494 FLE Eurizon Difesa 100 2017/3 p 28.12 5,054 FLE Eurizon MAsset Cre.05/22 D 28.12 5,177 FLE Eurizon Str. Obbl. 05/24 D 28.12 5,479 m A
OFL Arca Ced. Attiva 22 R 28.12 5,043 FLE Eurizon Difesa 100 2017/4 p 28.12 5,412 & A
BOB Anima Ced. A. P. 2021 III 27.12 9,752 FLE Anima Patr.Glob.&Clean En. 24 27.12 5,398 OFL Arca Ced. Attiva 23 VI P 28.12 5,053 FLE Eurizon MAsset Cre.05/23 A 28.12 5,570 FLE Eurizon Str. Obbl. 06/24 A 28.12 5,381
BOB Anima Ced. A. P. 2022 I 27.12 9,255 FLE Anima Patr.Glob.&Health Care 25 27.12 5,341 FLE Eurizon Difesa 100 2017/5 p 28.12 5,582 FLE Eurizon MAsset Cre.05/23 D 28.12 5,143 FLE Eurizon Str. Obbl. 06/24 D 28.12 5,279 A
OFL Arca Ced. Attiva 23 VI R 28.12 5,058 FLE Eurizon Difesa 100 Plus 2018 p 28.12 5,643
FLE Anima Commodities A 28.12 5,680 FLE Anima Patr.Glob.Lusso&Moda 24 27.12 5,280 OFL Arca Ced. Attiva 23 VII P 28.12 5,081 FLE Eurizon MAsset Cre.07/22 A 28.12 5,803 FLE Eurizon Str. Obbl. 09/24 A 28.12 5,305
AIN Anima Comunitam Az. Int. A 28.12 5,878 FLE Anima Patrimonio Glob 2024 27.12 5,511 FLE Eurizon Difesa Fle 03/23 28.12 4,625 FLE Eurizon MAsset Cre.07/22 D 28.12 5,243 FLE Eurizon Str. Obbl. 09/24 D 28.12 5,203
OFL Arca Ced. Attiva 23 VII R 28.12 5,085 FLE Eurizon Difesa Fle 05/23 p 28.12 4,542 m A
AIN Anima Comunitam Az. Int. AD 28.12 5,878 OIG Anima Pianeta A 28.12 11,843 OFL Arca Ced. Attiva 23 VIII P 28.12 5,114 FLE Eurizon MAsset Cre.07/23 A 28.12 5,707 FLE Eurizon Str. Obbl. 12/24 A 28.12 5,303 m
AIN Anima Comunitam Az. Int. F A 28.12 5,893 OIG Anima Pianeta AD 28.12 11,605 FLE Eurizon Difesa Fle 06/23 28.12 4,579 FLE Eurizon MAsset Cre.07/23 D 28.12 5,295 FLE Eurizon Str. Obbl. 12/24 D 28.12 5,252 W
OFL Arca Ced. Attiva 23 VIII R 28.12 5,119 FLE Eurizon Difesa Fle 12/22 p 28.12 4,369 m A
AIN Anima Comunitam Az. Int. Y A 28.12 5,928 OIG Anima Pianeta F 28.12 12,462 OFL Arca Ced. Attiva 24 IX P 28.12 5,093 FLE Eurizon MAsset Cre.10/22 A 28.12 5,630 FLE Eurizon Str. Obbl. 03/25 A 28.12 5,175 m
OIG Anima Pianeta Y A 28.12 12,386 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 03/23 A 28.12 5,279 FLE Eurizon MAsset Cre.10/22 D 28.12 5,064 FLE Eurizon Str. Obbl. 03/25 D 28.12 5,125
BOB Anima Comunitam Bil. Pr. A 28.12 5,230 OFL Arca Ced. Attiva 24 IX R 28.12 5,097 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 03/23 D 28.12 5,038 m A A
BOB Anima Comunitam Bil. Pr. AD 28.12 5,229 BBI Anima PicPac Bil. Megatrend 2025 27.12 5,251 OFL Arca Ced. Attiva 24 X P 28.12 5,026 FLE Eurizon MAsset Cre.10/23 A 28.12 5,825 FLE Eurizon Str. Obbl. 05/25 A 28.12 5,332
BBI Anima PicPac Bil. Megatrend 2025 II 27.12 5,062 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 05/23 A 28.12 5,340 FLE Eurizon MAsset Cre.10/23 D 28.12 5,421 FLE Eurizon Str. Obbl. 05/25 D 28.12 5,282
BOB Anima Comunitam Bil. Pr. F A 28.12 5,250 OFL Arca Ced. Attiva 24 X R 28.12 5,030 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 05/23 D 28.12 5,096 A
BOB Anima Comunitam Bil. Pr. Y A 28.12 5,247 BBI Anima PicPac ESaloGo Bil. 2023 27.12 5,707 OFL Arca Ced. Attiva 24 XI P 28.12 5,031 FLE Eurizon MAsset Cre.12/21 A 28.12 5,688 FLE Eurizon Str. Obbl. 06/25 A 28.12 5,131 A
BOB Anima PicPac ESaloGo Bil. 2025 27.12 5,096 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 07/23 A 28.12 5,365 FLE Eurizon MAsset Cre.12/21 D 28.12 5,144 FLE Eurizon Str. Obbl. 06/25 D 28.12 5,081
OEC Anima Comunitam Ob. Corp. A 28.12 4,946 OFL Arca Ced. Attiva 24 XI R 28.12 5,034 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 07/23 D 28.12 5,128
OEC Anima Comunitam Ob. Corp. AD 28.12 4,946 BOB Anima PicPac ESaloGo Bil. 2025 II 27.12 5,017 OFL Arca Ced.21 Plus III P 28.12 5,025 FLE Eurizon MAsset Cre.12/22 A 28.12 5,627 FLE Eurizon Team 1 A # 28.12 6,300 M
BBI Anima PicPac Magellano 2022 27.12 5,818 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 10/23 A 28.12 5,561 FLE Eurizon MAsset Cre.12/22 D 28.12 5,208 FLE Eurizon Team 1 G # 28.12 6,484
OEC Anima Comunitam Ob. Corp. F A 28.12 4,966 OFL Arca Ced.21 Plus III R 28.12 5,045 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 10/23 D 28.12 5,319
OEC Anima Comunitam Ob. Corp. Y A 28.12 4,964 BBI Anima PicPac Magellano 2023 27.12 5,892 OFL Arca Ced.21 Plus IV P 28.12 4,986 FLE Eurizon MAsset Cre.12/23 A 28.12 5,988 FLE Eurizon Team 2 A # 28.12 6,140
AIN Anima PicPac Megatrend 2023 27.12 5,528 OFL Arca Ced.21 Plus IV R 28.12 4,998 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 12/23 A 28.12 5,536 FLE Eurizon MAsset Cre.12/23 D 28.12 5,722 FLE Eurizon Team 2 G # 28.12 6,342
BOB Anima Crescita Italia A 28.12 6,312 FLE Anima PicPac Megatrend 2023 II 27.12 5,425 FLE Eurizon Disc.Sost.ESG 12/23 D 28.12 5,385 FLE Eurizon MAsset Equi.03/22 A 28.12 5,357 FLE Eurizon Team 3 A # 28.12 5,475
BOB Anima Crescita Italia AD 28.12 5,883 OFL Arca Ced.Attiva 22 II P 28.12 5,015 FLE Eurizon Disci.Attiva 03/22 A 28.12 5,376
BOB Anima Crescita Italia AP 28.12 6,356 AIN Anima PicPac Val. Glob. 2022 27.12 6,531 OFL Arca Ced.Attiva 22 II R 28.12 5,023 FLE Eurizon MAsset Equi.03/22 D 28.12 4,924 FLE Eurizon Team 3 G # 28.12 5,815 A
AIF Anima PicPac Val. Glob. 2023 27.12 6,578 OFL Arca Ced.Attiva 22 III P 28.12 4,964 FLE Eurizon Disci.Attiva 03/22 D 28.12 5,053 FLE Eurizon MAsset Equi.03/23 A 28.12 5,245 FLE Eurizon Team 4 A # 28.12 5,074
BOB Anima Crescita Italia F A 28.12 6,561 BBI Anima PicPac Visconteo Plus 2025 27.12 5,374 FLE Eurizon Disci.Attiva 05/22 A 28.12 5,338 FLE Eurizon MAsset Equi.03/23 D 28.12 4,923 FLE Eurizon Team 4 G # 28.12 5,439
FLE Anima Crescita Italia New A 28.12 5,755 OFL Arca Ced.Attiva 22 III R 28.12 4,972 A A
FLE Anima Portfolio America 27.12 5,703 OFL Arca Ced.Attiva 23 V P 28.12 5,009 FLE Eurizon Disci.Attiva 05/22 D 28.12 5,016 FLE Eurizon MAsset Equi.05/22 A 28.12 5,358 FLE Eurizon Team 5 A # 28.12 5,482
FLE Anima Crescita Italia New AD 28.12 5,635 FLE Anima Portfolio Globale 27.12 5,373 FLE Eurizon Disci.Attiva 07/22 A 28.12 5,333 FLE Eurizon MAsset Equi.05/22 D 28.12 4,925 FLE Eurizon Team 5 G # 28.12 5,909
FLE Anima Crescita Italia New AP 28.12 5,759 OFL Arca Ced.Attiva 23 V R 28.12 5,016 A
BOB Anima Pr Dinamico 2022 27.12 5,043 OFL Arca Ced.Corporate 21 II P 28.12 4,968 FLE Eurizon Disci.Attiva 07/22 D 28.12 5,015 FLE Eurizon MAsset Equi.05/23 A 28.12 5,270 MAE Eurizon Tesoreria Euro AM 28.12 14,771
FLE Anima Crescita Italia New F A 28.12 5,818 BOB Anima Pr Dinamico 22 II 27.12 5,096 FLE Eurizon Disci.Attiva 09/22 A 28.12 5,316 FLE Eurizon MAsset Equi.05/23 D 28.12 4,946 MAE Eurizon Tesoreria Euro BM 28.12 14,771 A
AEM Anima Emergenti A 28.12 14,209 OFL Arca Ced.Corporate 21 II R 28.12 4,981 m A
BOB Anima Pr Dinamico 22 III 27.12 5,127 OFL Arca Ced.Corporate 21 P 28.12 4,986 FLE Eurizon Disci.Attiva 09/22 D 28.12 4,992 FLE Eurizon MAsset Equi.07/22 A 28.12 5,391 FLE Eurizon Them. Opp. ESG 50 07/26 28.12 5,046 m
AEM Anima Emergenti AD 28.12 12,983 BOB Anima Pr Dinamico 22 Mu-As 27.12 5,039 FLE Eurizon Disci.Attiva 10/21 A 28.12 5,455 FLE Eurizon MAsset Equi.07/22 D 28.12 4,963 FLE Eurizon Top Recov. Esg 01/26 A 28.12 5,375 m A
AEM Anima Emergenti B 28.12 13,730 OFL Arca Ced.Corporate 21 R 28.12 5,007 m A m
OEM Anima Primopasso 2022 27.12 5,083 AIT Arca Eco. Reale Eq. It I A 23.12 13,164 FLE Eurizon Disci.Attiva 10/21 D 28.12 5,052 FLE Eurizon MAsset Equi.07/23 A 28.12 5,418 FLE Eurizon Top Recov. Esg 01/26 D 28.12 5,375 &
AEM Anima Emergenti BD 28.12 12,558 OMI Anima Primopasso 2022 II 27.12 5,067 FLE Eurizon Disci.Attiva 12/21 A 28.12 5,450 FLE Eurizon MAsset Equi.07/23 D 28.12 5,098 FLE Eurizon Top Sel. Cre.03/24 A 28.12 6,044
AEM Anima Emergenti F 28.12 15,585 AIT Arca Eco. Reale Eq. It P 23.12 12,212 &
OMI Anima Primopasso ESG 2024 27.12 4,985 AIT Arca Eco. Reale Eq. It PIR 23.12 12,225 FLE Eurizon Disci.Attiva 12/21 D 28.12 5,130 FLE Eurizon MAsset Equi.10/21 28.12 5,473 FLE Eurizon Top Sel. Cre.03/24 D 28.12 5,818
AEM Anima Emergenti Y A 28.12 6,761 OMI Anima PrimoPasso ESG 2024 II 27.12 4,970 FLE Eurizon Disci.Attiva 12/22 A 28.12 5,274 FLE Eurizon MAsset Equi.10/22 A 28.12 5,286 FLE Eurizon Top Sel. Cre.03/25 A 28.12 5,543
AIN Anima ESaloGo Az. Glob. A 28.12 7,190 BOB Arca Eco.Reale Bil.Ita 15 P 28.12 5,370 A
OMI Anima PrimoPasso ESG 2024 III 27.12 4,983 BOB Arca Eco.Reale Bil.Ita 15 PIR 28.12 5,365 FLE Eurizon Disci.Attiva 12/22 D 28.12 5,033 FLE Eurizon MAsset Equi.10/22 D 28.12 4,858 FLE Eurizon Top Sel. Cre.03/25 D 28.12 5,439
AIN Anima ESaloGo Az. Glob. AD 28.12 6,998 OMI Anima Primopasso Pac 2023 27.12 5,350 FLE Eurizon Disci.Glob 03/24 A 28.12 5,541 FLE Eurizon MAsset Equi.10/23 A 28.12 5,559 FLE Eurizon Top Sel. Cre.05/24 A 28.12 5,919
AIN Anima ESaloGo Az. Glob. F A 28.12 7,367 BOB Arca Eco.Reale Bil.Ita 30 P 28.12 6,004 A
OMI Anima Primopasso Pac 2023 II 27.12 5,268 BOB Arca Eco.Reale Bil.Ita 30 PIR 28.12 6,001 FLE Eurizon Disci.Glob 03/24 D 28.12 5,378 FLE Eurizon MAsset Equi.10/23 D 28.12 5,243 FLE Eurizon Top Sel. Cre.05/24 D 28.12 5,690
AIN Anima ESaloGo Az. Glob. Y A 28.12 8,569 FLE Anima Pro Italia A 28.12 5,468 FLE Eurizon Disci.Glob 05/24 A 28.12 5,544 FLE Eurizon MAsset Equi.12/21 A 28.12 5,424 FLE Eurizon Top Sel. Cre.05/25 A 28.12 6,205 W
AIN Anima ESaloGo Az. Glob. Z 28.12 7,128 BOB Arca Eco.Reale Bil.Ita 55 P 28.12 6,303 m
FLE Anima Pro Italia AD 28.12 5,193 BOB Arca Eco.Reale Bil.Ita 55 PIR 28.12 6,303 FLE Eurizon Disci.Glob 05/24 D 28.12 5,383 FLE Eurizon MAsset Equi.12/21 D 28.12 4,999 FLE Eurizon Top Sel. Cre.05/25 D 28.12 6,098
AIN Anima ESaloGo Az. Glob. ZD 28.12 7,010 FLE Anima Pro Italia AP 28.12 5,621 OMI Eurizon Diversificato Etico e 28.12 11,148 FLE Eurizon MAsset Equi.12/22 A 28.12 5,272 FLE Eurizon Top Sel. Cre.06/24 A 28.12 5,972
BBI Anima ESaloGo Bilanciato A 28.12 5,733 FLE Anima Pro Italia F A 28.12 5,394 FLE Arca Green Leaders 28.12 5,250 FLE Eurizon MAsset Equi.12/22 D 28.12 4,951 FLE Eurizon Top Sel. Cre.06/24 D 28.12 5,751
OFL Arca Impresa Rendita 28.12 4,969 FLE Eurizon Em. Lead ESG 50 01/27 A 28.12 4,995
BBI Anima ESaloGo Bilanciato AD 28.12 5,650 FLE Anima Prog Cedola 2023 27.12 5,306 FLE Eurizon Em. Lead ESG 50 01/27 D 28.12 4,995 FLE Eurizon MAsset Equi.12/23 A 28.12 5,620 FLE Eurizon Top Sel. Cre.09/24 A 28.12 5,855
BBI Anima ESaloGo Bilanciato F A 28.12 5,833 FLE Anima Prog Cedola 2023 II 27.12 5,308 OMI Arca Obbligaz. Europa 28.12 12,952 FLE Eurizon MAsset Equi.12/23 D 28.12 5,406 FLE Eurizon Top Sel. Cre.09/24 D 28.12 5,634
FLE Arca Opport. Globali 23 28.12 7,006 FLE Eurizon Em. Lead ESG 50 07/26 A 28.12 4,850
BBI Anima ESaloGo Bilanciato Y A 28.12 5,807 BBI Anima Prog Eur. 2021 Ced 27.12 4,998 FLE Eurizon Em. Lead ESG 50 07/26 D 28.12 4,850 FLE Eurizon MAsset Pru.03/22 A 28.12 5,010 FLE Eurizon Top Sel. Cre.12/23 A 28.12 6,114
BBI Anima ESaloGo Bilanciato Z 28.12 5,692 BOB Anima Prog Glob. 2022 Ced 27.12 5,059 FLE Arca Opport. Globali 23 II P 28.12 6,556 FLE Eurizon MAsset Pru.03/22 D 28.12 4,856 FLE Eurizon Top Sel. Cre.12/23 D 28.12 5,889 A m
FLE Arca Opport. Globali 23 II R 28.12 6,578 FLE Eurizon Em. Lead ESG 50 09/26 A 28.12 4,903 m
BBI Anima ESaloGo Bilanciato ZD 28.12 5,639 FLE Anima Quantamental Flex. A 28.12 4,917 FLE Eurizon Em. Lead ESG 50 09/26 D 28.12 4,903 FLE Eurizon MAsset Pru.03/23 A 28.12 5,014 FLE Eurizon Top Sel. Cre.12/24 A 28.12 5,717
OEC Anima ESaloGo Obbl. Corp. A 28.12 5,018 FLE Anima Quantamental Flex. F A 28.12 4,936 FLE Arca Opport. Globali 24 III P 28.12 6,077 FLE Eurizon MAsset Pru.03/23 D 28.12 4,860 FLE Eurizon Top Sel. Cre.12/24 D 28.12 5,607 A W m
FLE Arca Opport. Globali 24 III R 28.12 6,093 FLE Eurizon Em. Lead ESG 50 11/26 A 28.12 4,986 m m m
OEC Anima ESaloGo Obbl. Corp. AD 28.12 4,987 OFL Anima Quasar Obbligaz. Flex A 28.12 4,978 FLE Eurizon Em. Lead ESG 50 11/26 D 28.12 4,986 FLE Eurizon MAsset Pru.05/22 A 28.12 5,016 FLE Eurizon Top Sel. Equi.03/24 A 28.12 5,561 m A
OEC Anima ESaloGo Obbl. Corp. F A 28.12 5,078 FLE Anima Redd. Health Care 2023 27.12 4,970 FLE Arca Opport. Globali 24 IV P 28.12 5,813 FLE Eurizon MAsset Pru.05/22 D 28.12 4,862 FLE Eurizon Top Sel. Equi.03/24 D 28.12 5,345 m
FLE Arca Opport. Globali 24 IV R 28.12 5,825 FLE Eurizon EquityTarg30 03/24 28.12 5,611 m m
OEC Anima ESaloGo Obbl. Corp. Y A 28.12 5,387 FLE Anima Reddito 2021 IV S 27.12 9,844 FLE Eurizon EquityTarg30 05/23 28.12 5,444 FLE Eurizon MAsset Pru.05/23 A 28.12 5,031 FLE Eurizon Top Sel. Equi.03/25 A 28.12 5,242
FLE Anima ESaloGo Prudente A 28.12 5,127 FLE Anima Reddito 2022 27.12 10,011 FLE Arca Opport. Globali 24 V P 28.12 5,707 FLE Eurizon MAsset Pru.05/23 D 28.12 4,876 FLE Eurizon Top Sel. Equi.03/25 D 28.12 5,165 A A m m
FLE Arca Opport. Globali 24 V R 28.12 5,717 FLE Eurizon EquityTarg30 07/23 28.12 5,552 m m
FLE Anima ESaloGo Prudente AD 28.12 5,126 BBI Anima Reddito Bilanciato 2023 27.12 10,303 FLE Eurizon EquityTarg30 09/23 28.12 5,599 FLE Eurizon MAsset Pru.07/22 A 28.12 5,039 FLE Eurizon Top Sel. Equi.05/24 A 28.12 5,493
FLE Anima ESaloGo Prudente F A 28.12 5,145 FLE Anima Reddito Consumer 2023 27.12 5,096 BBI Arca Oxygen Plus 28.12 6,299 FLE Eurizon MAsset Pru.07/22 D 28.12 4,835 FLE Eurizon Top Sel. Equi.05/24 D 28.12 5,332 A m m
OFL Arca Risparmio 28.12 4,951 FLE Eurizon EquityTarg30 12/23 28.12 5,614 m m
FLE Anima ESaloGo Prudente Y A 28.12 5,143 FLE Anima Reddito Energy 2023 27.12 4,654 FLE Eurizon EquityTarg50 03/24 28.12 5,945 FLE Eurizon MAsset Pru.07/23 A 28.12 5,116 FLE Eurizon Top Sel. Equi.05/25 A 28.12 5,685
FLE Anima ESaloGo Prudente Z 28.12 5,118 FLE Anima Reddito Piu' 2022 27.12 9,847 OFL Arca Risparmio Previdenza 28.12 5,056 FLE Eurizon MAsset Pru.07/23 D 28.12 4,963 FLE Eurizon Top Sel. Equi.05/25 D 28.12 5,607 m m
OEM Arca RR Diversif. Bond 28.12 11,991 FLE Eurizon EquityTarg50 05/23 28.12 5,837 m m
FLE Anima ESaloGo Prudente ZD 28.12 5,118 FLE Anima Reddito Piu' 2022 II 27.12 9,615 FLE Eurizon EquityTarg50 05/24 28.12 5,841 FLE Eurizon MAsset Pru.10/21 28.12 5,009 FLE Eurizon Top Sel. Equi.06/24 A 28.12 5,491 A
AEU Anima Europa A 28.12 7,832 FLE Anima Reddito Piu' 2022 III 27.12 9,582 FLE Arca Strat.Gl.Crescita I 28.12 6,627 FLE Eurizon MAsset Pru.10/22 A 28.12 5,018 FLE Eurizon Top Sel. Equi.06/24 D 28.12 5,334
FLE Arca Strat.Gl.Crescita P 28.12 6,461 FLE Eurizon EquityTarg50 06/24 28.12 5,659 A
AEU Anima Europa AD 28.12 6,930 FLE Anima Reddito Piu' 2022 IV 27.12 9,677 FLE Eurizon EquityTarg50 07/23 28.12 5,964 FLE Eurizon MAsset Pru.10/22 D 28.12 4,812 FLE Eurizon Top Sel. Equi.09/24 A 28.12 5,407
FLE Anima Europa AI A 28.12 5,021 FLE Anima Reddito Piu' 2023 27.12 9,683 FLE Arca Strat.Gl.Opportun. P 28.12 7,330 FLE Eurizon MAsset Pru.10/23 A 28.12 5,190 FLE Eurizon Top Sel. Equi.09/24 D 28.12 5,250
BOB Arca TE 28.12 26,544 FLE Eurizon EquityTarg50 09/23 28.12 5,951
FLE Anima Europa AI AD 28.12 5,021 OFL Anima Rend.Ass.Obbligaz. A 28.12 5,146 FLE Eurizon EquityTarg50 09/24 28.12 5,446 FLE Eurizon MAsset Pru.10/23 D 28.12 5,038 FLE Eurizon Top Sel. Equi.12/24 A 28.12 5,346 m
FLE Anima Europa AI F A 28.12 5,036 OFL Anima Rend.Ass.Obbligaz. AD 28.12 5,042 BCC Risparmio & Previdenza _____________ FLE Eurizon EquityTarg50 12/23 28.12 5,981 FLE Eurizon MAsset Pru.12/21 A 28.12 5,016 FLE Eurizon Top Sel. Equi.12/24 D 28.12 5,268 A
AEU Anima Europa B 28.12 7,649 OFL Anima Rend.Ass.Obbligaz. F 28.12 5,545 FLE Eurizon EquityTarg50 12/24 28.12 5,381 FLE Eurizon MAsset Pru.12/21 D 28.12 4,812 FLE Eurizon Top Sel. Pru.03/24 A 28.12 5,204
AEU Anima Europa BD 28.12 6,798 OFL Anima Rend.Ass.Obbligaz. Y 28.12 5,163 FLE Eurizon ESG Target 40 06/22 28.12 5,629 FLE Eurizon MAsset Pru.12/22 A 28.12 5,005 FLE Eurizon Top Sel. Pru.03/24 D 28.12 5,101
AEU Anima Europa F 28.12 8,517 ODB Anima Riserva Dollaro A 28.12 5,582 FLE Eurizon Evol.Target20 03/22 28.12 5,168 FLE Eurizon MAsset Pru.12/22 D 28.12 4,851 FLE Eurizon Top Sel. Pru.03/25 A 28.12 4,953
AEU Anima Europa Y A 28.12 8,576 ODB Anima Riserva Dollaro F 28.12 5,781 FLE Eurizon Evol.Target20 03/23 28.12 5,150 FLE Eurizon MAsset Pru.12/23 A 28.12 5,198 FLE Eurizon Top Sel. Pru.03/25 D 28.12 4,902 m
BOB Anima Evol. Bilanciato 2022 27.12 5,942 ODB Anima Riserva Dollaro I 28.12 5,730 FLE Eurizon Evol.Target20 05/22 28.12 5,133 FLE Eurizon MAsset Pru.12/23 D 28.12 5,098 FLE Eurizon Top Sel. Pru.05/24 A 28.12 5,166
OFL Anima Fondo Imprese A 28.12 4,991 OAS Anima Riserva Emerg. A 28.12 4,989 FLE Eurizon Evol.Target20 07/22 28.12 5,123 FLE Eurizon MAsset Red. 03/22 A 28.12 5,223 FLE Eurizon Top Sel. Pru.05/24 D 28.12 5,064
FLE Anima Fondo Trading A 28.12 17,376 OAS Anima Riserva Emerg. F 28.12 5,105 FLE Eurizon Evol.Target20 10/22 28.12 5,130 FLE Eurizon MAsset Red. 03/22 D 28.12 4,801 FLE Eurizon Top Sel. Pru.05/25 A 28.12 5,243
FLE Anima Fondo Trading F
BAZ Anima Forza Dinamico A #
28.12
28.12
19,372
8,224
OBI Anima Riserva Emergente Y
OAS Anima Riserva Globale A
28.12
28.12
5,130
4,656 tel.02-430281
FLE Eurizon Evol.Target20 12/22
FLE Eurizon Evol.Target35 03/22
28.12
28.12
5,141
5,598
FLE Eurizon MAsset Red. 03/23 A
FLE Eurizon MAsset Red. 03/23 D
28.12
28.12
5,151
4,834
FLE Eurizon Top Sel. Pru.05/25 D
FLE Eurizon Top Sel. Pru.06/24 A
28.12
28.12
5,195
5,134 Ind c F deuram
BAZ Anima Forza Dinamico B # 28.12 8,218 OAS Anima Riserva Globale f 28.12 4,787 FLE Investiper Azion. Euro 28.12 14,482 FLE Eurizon Evol.Target35 03/23 28.12 5,482 FLE Eurizon MAsset Red. 05/22 A 28.12 5,163 FLE Eurizon Top Sel. Pru.06/24 D 28.12 5,033
BAZ Anima Forza Dinamico N # 28.12 9,020 OFL Anima Risparmio A 28.12 7,668 FLE Investiper Azion. Futuro # 28.12 7,106 FLE Eurizon Evol.Target35 05/22 28.12 5,560 FLE Eurizon MAsset Red. 05/22 D 28.12 4,849 FLE Eurizon Top Sel. Pru.09/24 A 28.12 5,061
OBI Anima Forza Dinamico NP 28.12 8,983 OFL Anima Risparmio AD 28.12 6,935 FLE Investiper Azion. Globale # 28.12 6,445 FLE Eurizon Evol.Target35 07/22 28.12 5,528 FLE Eurizon MAsset Red. 05/23 A 28.12 5,235 FLE Eurizon Top Sel. Pru.09/24 D 28.12 4,960 D % D %
BBI Anima Forza Equilibrato A # 28.12 7,991 OFL Anima Risparmio F 28.12 7,861 FLE Investiper Azion. Paesi Em. # 28.12 5,431 FLE Eurizon Evol.Target35 10/22 28.12 5,500 FLE Eurizon MAsset Red. 05/23 D 28.12 4,918 FLE Eurizon Top Sel. Pru.12/23 A 28.12 5,244
BBI Anima Forza Equilibrato B # 28.12 7,991 OFL Anima Risparmio Y 28.12 7,739 BOB Investiper Bilanciato 25 # 28.12 6,106 FLE Eurizon MAsset Red. 07/22 A 28.12 5,166 FLE Eurizon Top Sel. Pru.12/23 D 28.12 5,143 m G
FLE Anima Russell Multi-Asset A 28.12 5,174 FLE Eurizon Evol.Target35 12/22 28.12 5,520 FLE Eurizon MAsset Red. 07/22 D 28.12 4,747 FLE Eurizon Top Sel. Pru.12/24 A 28.12 5,028 m
BBI Anima Forza Equilibrato N # 28.12 8,595 BBI Investiper Bilanciato 50 28.12 8,850 FLE Eurizon Excl.Multim. Crescita 28.12 5,625 m A
OBI Anima Forza Equilibrato NP 28.12 8,569 FLE Anima Russell Multi-Asset AD 28.12 4,361 OAS Investiper Ced. Dic 23 28.12 5,402 FLE Eurizon Excl.Multim. Equilibrio 28.12 5,592 FLE Eurizon MAsset Red. 07/23 A 28.12 5,142 FLE Eurizon Top Sel. Pru.12/24 D 28.12 4,977
BOB Anima Forza Moderato A # 28.12 7,087 FLE Anima Russell Multi-Asset F A 28.12 5,224 OAS Investiper Ced. Dic 24 28.12 5,197 FLE Eurizon MAsset Red. 07/23 D 28.12 4,830 FLE Eurizon Top Select 01/23 A 28.12 5,279 m
FLE Anima Sel. Prudente A 28.12 5,022 FLE Eurizon Excl.Multim. Prudente 28.12 5,334 FLE Eurizon MAsset Red. 10/21 A 28.12 5,330 FLE Eurizon Top Select 01/23 D 28.12 4,955 m — —
BOB Anima Forza Moderato B # 28.12 7,087 OAS Investiper Ced. Giu 22 28.12 5,175 FLE Eurizon Fle.Azi 03/25 A 28.12 5,442 m
BOB Anima Forza Moderato N # 28.12 7,527 FLE Anima Sel. Prudente AD 28.12 5,022 OAS Investiper Ced. Mar 22 28.12 5,049 FLE Eurizon Fle.Azi. 03/24 A 28.12 5,704 FLE Eurizon MAsset Red. 10/21 D 28.12 4,804 FLE Eurizon Top Select 03/23 A 28.12 5,333
FLE Anima Sel. Prudente F A 28.12 5,055 BBI Investiper Etico Bilanciato # 28.12 6,412 FLE Eurizon MAsset Red. 10/22 A 28.12 5,143 FLE Eurizon Top Select 03/23 D 28.12 5,010 m
OBI Anima Forza Moderato NP 28.12 7,511 FLE Eurizon Fle.Azi. 03/24 D 28.12 5,147 m
OAS Anima Forza Prudente A 28.12 6,065 FLE Anima Selection A 28.12 5,919 FLE Investiper Italia PIR25 Cl.PIR 28.12 5,475 FLE Eurizon MAsset Red. 10/22 D 28.12 4,719 FLE Eurizon Top Select 05/23 A 28.12 5,365
FLE Anima Selection AD 28.12 4,918 FLE Eurizon Fle.Azi. 03/25 D 28.12 5,029 FLE Eurizon MAsset Red. 10/23 A 28.12 5,514 FLE Eurizon Top Select 05/23 D 28.12 5,042 m
OAS Anima Forza Prudente B 28.12 6,068 BOB Investiper Italia PIR25 N 28.12 5,476 FLE Eurizon Fle.Azi. 03/26 A 28.12 5,676
OAS Anima Forza Prudente N 28.12 6,292 FLE Anima Selection F A 28.12 6,108 FLE Investiper Italia PIR50 Cl.PIR # 28.12 5,534 FLE Eurizon MAsset Red. 10/23 D 28.12 5,201 FLE Eurizon Top Select 07/23 A 28.12 5,445 m
FLE Anima Selection Multi-Brand A 28.12 5,510 FLE Eurizon Fle.Azi. 03/26 D 28.12 5,405 FLE Eurizon MAsset Red. 12/21 A 28.12 5,310 FLE Eurizon Top Select 07/23 D 28.12 5,127
OBI Anima Forza Prudente NP 28.12 6,285 BBI Investiper Italia PIR50 N # 28.12 5,532 FLE Eurizon Fle.Azi. 03/27 A 28.12 5,346 M
OFL Anima Franklin Temp. MuCr A 28.12 5,147 FLE Anima Selection Multi-Brand AD 28.12 5,244 OFL Investiper Obblig. Paesi Em. # 28.12 5,246 FLE Eurizon MAsset Red. 12/21 D 28.12 4,887 FLE Eurizon Top Select 09/23 A 28.12 5,377
FLE Anima Selection Multi-Brand F A 28.12 5,628 FLE Eurizon Fle.Azi. 03/27 D 28.12 5,217 FLE Eurizon MAsset Red. 12/22 A 28.12 5,155 FLE Eurizon Top Select 09/23 D 28.12 5,057
OFL Anima Franklin Temp. MuCr AD 28.12 4,901 MAE Investiper Obbligazionario B/T 28.12 5,543 FLE Eurizon Fle.Azi. 05/24 A 28.12 5,629
OIC Anima Franklin Temp. MuCr F A 28.12 5,094 AEU Anima Selezione Europa A 28.12 23,950 OFL Investiper Obbligazionario Globale 28.12 6,558 FLE Eurizon MAsset Red. 12/22 D 28.12 4,838 FLE Eurizon Top Select 12/22 A 28.12 5,332 M M
AEU Anima Selezione Europa AD 28.12 23,118 FLE Eurizon Fle.Azi. 05/24 D 28.12 5,071 FLE Eurizon MAsset Str.Fl. 05/23 28.12 5,274 FLE Eurizon Top Select 12/22 B 28.12 5,007
FLE Anima Glob Macro Divers. A 28.12 5,471 BOB Investiper SPAC 10 28.12 5,708 FLE Eurizon Fle.Azi. 05/25 A 28.12 5,436
FLE Anima Glob Macro Divers. AD 28.12 4,755 AEU Anima Selezione Europa B 28.12 24,047 FLE Eurizon MAsset Str.Fl. 06/23 28.12 5,229 FLE Eurizon Top Select 12/23 A 28.12 5,577
AEU Anima Selezione Europa BD 28.12 23,238 Epsilon ____________________________ FLE Eurizon Fle.Azi. 05/25 D 28.12 5,024 FLE Eurizon MAsset Str.Fl. 10/23 28.12 5,239 FLE Eurizon Top Select 12/23 D 28.12 5,363 O m
FLE Anima Glob Macro Divers. F A 28.12 5,717 AEU Anima Selezione Europa F A 28.12 29,878 tel.02-8810.8820 FLE Eurizon Fle.Azi. 05/26 A 28.12 5,661 FLE Eurizon MAsset Trend 12/22 28.12 5,607 FLE Eurizon Top Star 04/23 28.12 5,676
FLE Anima Glob Macro Flexible A 28.12 5,193 AEU Anima Selezione Europa Y 28.12 29,363 FLE Eps Difesa 100 Az Red 02/26 28.12 5,647 FLE Eurizon Fle.Azi. 05/26 D 28.12 5,388 FLE Eurizon MAsset Val. 03/24 A 28.12 5,432 FLE Eurizon Traguardo 40 02/22 28.12 5,420
FLE Anima Glob Macro Flexible AD 28.12 5,089 AIN Anima Selezione Globale A 28.12 73,339 FLE Eps Difesa 100 Az Red 03/26 28.12 5,465 FLE Eurizon Fle.Azi. 05/27 A 28.12 5,955 FLE Eurizon MAsset Val. 03/24 D 28.12 5,173 OFL EurizonAM Active Duration 28.12 5,260
FLE Anima Glob Macro Flexible F A 28.12 5,234 FLE Eurizon Fle.Azi. 05/27 D 28.12 5,827
FLE Anima Glob Macro Risk Ctrl A 28.12 5,122
AIN Anima Selezione Globale AD
AIN Anima Selezione Globale B
28.12
28.12
71,378
72,868
FLE Eps Difesa 100 Azioni 06/27 p 28.12 5,354
FLE Eps Difesa 100 Azioni 07/27 p 28.12 5,131 FLE Eurizon Fle.Azi. 06/26 A 28.12 5,625
FLE Eurizon MAsset Val. 03/25 A
FLE Eurizon MAsset Val. 03/25 D
28.12
28.12
5,167
5,066
AAE EurizonAM Azionario Etico e
AAE EurizonAM Azioni Euro
28.12
28.12
9,426
11,123
LEGENDA
FLE Anima Glob Macro Risk Ctrl F A 28.12 5,140 AIN Anima Selezione Globale BD 28.12 70,963 FLE Eps Difesa 100 Azioni 09/27 28.12 5,116 FLE Eurizon Fle.Azi. 06/26 D 28.12 5,360 FLE Eurizon MAsset Val. 05/24 A 28.12 5,368 AEU EurizonAM Azioni Europa 28.12 10,037 A
FLE Anima Glob Macro Risk Ctrl FD A 28.12 5,138 AIN Anima Selezione Globale F A 28.12 89,228 FLE Eps Difesa 100 Va Red 06/26 28.12 5,299 FLE Eurizon Fle.Azi. 06/27 A 28.12 5,532 FLE Eurizon MAsset Val. 05/24 D 28.12 5,160 AIN EurizonAM Azioni Globali 28.12 13,536 OND OM N A A ONA A AA A AAM
OAS Anima High Yield BT A 28.12 5,095 AIN Anima Selezione Globale Y 28.12 88,972 FLE Eps Difesa 100 Va Red 07/26 28.12 5,117 FLE Eurizon Fle.Azi. 06/27 D 28.12 5,404 FLE Eurizon MAsset Val. 05/25 A 28.12 5,298 AIT EurizonAM Azioni Italia 28.12 9,784 m A A AM m A AN AN M m
OAS Anima High Yield BT AD 28.12 4,732 OMI Anima Sforzesco A 28.12 13,609 FLE Eps Difesa 85 Mega Tr. Az. 01/27 28.12 4,993 FLE Eurizon Fle.Azi. 07/24 A 28.12 5,606 FLE Eurizon MAsset Val. 05/25 D 28.12 5,196 AEM EurizonAM Azioni Merc. Emerg. 28.12 14,686 AD A m AA A A m A m
OAS Anima High Yield BT F A 28.12 5,254 OMI Anima Sforzesco AD 28.12 12,556 FLE Eps Difesa Attiva 03/22 28.12 4,619 FLE Eurizon Fle.Azi. 07/24 D 28.12 5,051 FLE Eurizon MAsset Val. 07/24 A 28.12 5,203 APA EurizonAM Azioni Pacifico 28.12 11,641 A A AA AN A A
AEU Anima Iniziativa Europa A 28.12 18,668 OMI Anima Sforzesco F 28.12 14,389 FLE Eps Difesa Attiva 05/22 28.12 4,445 FLE Eurizon Fle.Azi. 07/25 A 28.12 5,581 FLE Eurizon MAsset Val. 07/24 D 28.12 4,997 AAM EurizonAM Azioni Usa 28.12 14,180 O OGA ONA O
AEU Anima Iniziativa Europa AD 28.12 16,679 OMI Anima Sforzesco Plus A 28.12 5,463 FLE Eps Difesa Attiva 07/22 28.12 4,418 FLE Eurizon Fle.Azi. 07/25 D 28.12 5,171 FLE Eurizon MAsset Val. 10/23 A 28.12 5,496 BOB EurizonAM Bil Euro Risc.Contro 28.12 6,660
AEU Anima Iniziativa Europa B 28.12 18,397 FLE Eps Difesa Attiva 09/21 28.12 4,403 FLE Eurizon Fle.Azi. 09/24 A 28.12 5,585 O O m O M M m O
OMI Anima Sforzesco Plus AD 28.12 5,114 FLE Eurizon MAsset Val. 10/23 D 28.12 5,107 BOB EurizonAM Bilanciato Etico 28.12 5,064 m O H OD m ODM
AEU Anima Iniziativa Europa BD 28.12 16,553 OMI Anima Sforzesco Plus F A 28.12 5,681 FLE Eps Difesa Attiva 09/22 28.12 4,373 FLE Eurizon Fle.Azi. 09/24 D 28.12 5,025 FLE Eurizon MAsset Val. 10/24 A 28.12 5,146 FLE EurizonAM Capital Growth p 28.12 5,519
AEU Anima Iniziativa Europa F 28.12 20,463 FLE Anima Soluzione Cedola 2023 27.12 10,155 FLE Eps Difesa Attiva 12/21 28.12 4,499 FLE Eurizon Fle.Azi. 09/25 A 28.12 5,555 FLE Eurizon MAsset Val. 10/24 D 28.12 4,939 OFL EurizonAM Cedola Certa 18-23 28.12 5,148 M m OD m ODH
AEU Anima Iniziativa Europa Y A 28.12 7,992 OMI Anima Step Equality 2024 27.12 4,967 FLE Eps Divers.Credit 09/21 A 28.12 5,473 FLE Eurizon Fle.Azi. 09/25 D 28.12 5,146 FLE Eurizon MAsset Val. 12/23 A 28.12 5,503 OFL EurizonAM Cedola Certa 2023 28.12 5,147 OG O m OH
AIT Anima Iniziativa Italia A 28.12 10,800 BOB Anima Sviluppo Europa 2022 27.12 5,035 FLE Eps Divers.Credit 09/21 D 28.12 4,946 FLE Eurizon Fle.Azi. 09/26 A 28.12 5,497 FLE Eurizon MAsset Val. 12/23 D 28.12 5,245 OFL EurizonAM Cedola Certa 2024 A 28.12 5,237 OA O m OA OM M O MON A
AIT Anima Iniziativa Italia AD 28.12 9,280 BOB Anima Sviluppo Globale 2022 27.12 4,708 FLE Eps MA Val Glob 03/22 A 28.12 5,163 FLE Eurizon Fle.Azi. 09/26 D 28.12 5,229 FLE Eurizon MAsset Val. 12/24 A 28.12 5,103 OFL EurizonAM Cedola Certa 2024 B 28.12 5,133 MA MAD MA MA
AIT Anima Iniziativa Italia AP 28.12 10,597 BOB Anima Sviluppo Globale 2023 27.12 4,954 FLE Eps MA Val Glob 03/22 D 28.12 4,749 FLE Eurizon Fle.Azi. 12/23 A 28.12 5,793 FLE Eurizon MAsset Val. 12/24 D 28.12 5,000 OFL EurizonAM Cedola Certa 2024 C 28.12 5,151 Q i e p g
AIT Anima Iniziativa Italia F A 28.12 11,237 BOB Anima Sviluppo Mu-Ass 2023 27.12 4,826 FLE Eps MA Val Glob 05/22 A 28.12 5,140 FLE Eurizon Fle.Azi. 12/23 D 28.12 5,233 FLE Eurizon Ob. Val. Att 03/26 A 28.12 5,049 OFL EurizonAM Cedola Certa 2024 D 28.12 5,139 A #
AIT Anima Iniziativa Italia Y A 28.12 11,042 BOB Anima Sviluppo Mu-Ass 2023 II 27.12 4,888 FLE Eps MA Val Glob 05/22 D 28.12 4,830 FLE Eurizon Fle.Azi. 12/24 A 28.12 5,507 FLE Eurizon Ob. Val. Att 03/26 D 28.12 5,049 OFL EurizonAM Cedola Certa 2024 E 28.12 5,077 A m m
FLE Anima Inv. Agritech 2026 27.12 5,211 FLE Anima Systematic Gl. Alloc. A 28.12 5,467 FLE Eps MA Val Glob 07/22 A 28.12 5,124 FLE Eurizon Fle.Azi. 12/24 D 28.12 5,087 FLE Eurizon Ob. Val. Att 06/26 A 28.12 4,997 OFL EurizonAM Cedola Certa 25 28.12 5,377
FLE Anima Inv. Circular Economy 2025 27.12 5,545 FLE Anima Systematic Gl. Alloc. F A 28.12 5,551 FLE Eps MA Val Glob 07/22 D 28.12 4,710 FLE Eurizon Fle.Azi. 12/25 A 28.12 5,787 FLE Eurizon Ob. Val. Att 06/26 D 28.12 4,996 OFL EurizonAM Cedola Certa 25 Alpha 28.12 5,243
FLE Anima Inv. Clean Energy 2026 27.12 5,098 BOB Anima Target Cedola 2022 27.12 9,454 FLE Eps MA Val Glob 09/21 A 28.12 5,150 FLE Eurizon Fle.Azi. 12/25 D 28.12 5,514 FLE Eurizon Ob. Val. Att. 12/25 A 28.12 5,018 OFL EurizonAM Cedola Certa 25 Beta 28.12 5,244 ND D AM
FLE Anima Inv. Cyb. Sec.&Big Data 2027 27.12 5,004 BOB Anima Target Visconteo 2024 27.12 5,207 FLE Eps MA Val Glob 09/21 D 28.12 4,739 FLE Eurizon Fle.Azi. 12/26 A 28.12 5,494 FLE Eurizon Ob. Val. Att. 12/25 D 28.12 5,018 OFL EurizonAM Cedola Certa 25 Delta 28.12 5,150 m m mm m m
FLE Anima Inv. Future Mobility 2025 27.12 5,460 FLE Anima Trading AD 28.12 14,843 FLE Eps MA Val Glob 12/21 A 28.12 5,186 FLE Eurizon Fle.Azi. 12/26 D 28.12 5,360 FLE Eurizon Ob.MCredit 03/22 A 28.12 5,015 OFL EurizonAM Cedola Certa 25 Epsilon 28.12 5,151 m m m
FLE Anima Inv. Gender Eq. 2026 27.12 5,058 OMI Anima Trag. 2024 Flex 27.12 5,137 FLE Eps MA Val Glob 12/21 D 28.12 4,774 FLE Eurizon Fle.Obb. 03/22 A 28.12 5,447 FLE Eurizon Ob.MCredit 03/22 D 28.12 4,708 OFL EurizonAM Cedola Certa 25 Gamma 28.12 5,180 m m m m
FLE Anima Inv. Global Recovery 2025 A 27.12 5,312 OMI Anima Traguardo 2023 27.12 5,146 FLE Eps Risparmio 03/26 28.12 5,000 FLE Eurizon Fle.Obb. 03/22 D 28.12 5,235 FLE Eurizon Ob.MCredit 03/23 A 28.12 4,994 OFL EurizonAM Cedola Certa 25 Uno 28.12 5,061 m m
36 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

Fondi comuni e Sicav estere


Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo Prezzo
Cat.Fondi Data € Cat.Fondi Data € Cat.Fondi Data € Cat.Fondi Data € Cat.Fondi Data € Cat.Fondi Data € Cat.Fondi Data € Cat.Fondi Data € Cat.Fondi Data €
ARMONIZZATI UE FLE Star H. Potent. Italy B 23.12 4,779 OAS Bond Inflation Linked Z(7) 28.12 169,79 FLE Abs Ret Moderate ESG F 28.12 4,788 --- Glb MultiStrat Eu R dis. 28.12 5,486 --- Social 4 Children ESG D 28.12 5,304 Kairos International Sicav ____________ BOB C-Quadrat Efficient C 29.12 116,37 FLE Med FidelityAsian S.LHA 23.12 5,427
FLE Star H. Potent. Italy I(7) 23.12 5,471 OAS Bond Inflation Linked ZD 28.12 105,17 FLE Abs Ret Moderate ESG I(7) 28.12 4,814 --- Glb MultiStrat Eu U dis. 28.12 5,488 --- Social 4 Children ESG F 28.12 5,314 OEC C-Quadrat Euro Inv. C 29.12 144,60 FLE Med FidelityAsian S.LHB 23.12 4,683
Ailis Sicav _______________________
FLE Star H. Potent. Italy P. 23.12 5,196 MADBond USD S.T. LTE R 28.12 116,33 FLE Abs Ret Moderate ESG PCl 28.12 4,930 OIC Global Corp Bd C 28.12 5,432 --- Social 4 Children ESG PCl 28.12 5,380 OEC C-Quadrat Euro Inv. I(6,7) 29.12 157,80 FLE Med FidelityAsian S.SA 23.12 11,630
FLE Ailis BR Bal. ESG R 29.12 11,062 FLE Star H. Potent. Italy S. 23.12 5,013 MADBond USD S.T. LTE Z(7) 28.12 126,25 FLE Med FidelityAsian S.SB 23.12 10,054
FLE Abs Ret Moderate ESG R 28.12 4,962 OIC Global Corp Bd D 28.12 5,498 --- Social 4 Children ESG R 28.12 5,415 OMI C-Quadrat G.C. Plus C 29.12 111,84
FLE Ailis BR Bal. ESG S 29.12 11,000 FLE Trading Fund A 23.12 5,406 OMI BondCorp Eur S.T. R 28.12 67,13 FLE Med FidelityAsian S.SHA 23.12 10,678
FLE Abs Ret Moderate ESG U 28.12 4,963 OIC Global Corp Bd F 28.12 5,221 BBI Social 4 Children ESG U 28.12 5,415 OMI C-Quadrat G.C. Plus I(6) 29.12 118,84
FLE Ailis BR Multi A. Inc. R 29.12 11,071 FLE Trading Fund B 23.12 5,838 OMI BondCorp Eur S.T. Z(7) 28.12 76,31 FLE Med FidelityAsian S.SHB 23.12 9,225
OFL Abs Ret Solution A — OIC Global Corp Bd I(7) 28.12 7,233 BOB Social 4 Future 1 28.12 5,096 OMI Mediobanca C. Bd Euro C 29.12 153,10
FLE Ailis BR Multi A. Inc. S 29.12 10,608 FLE Trading Fund I(7) 23.12 6,199 MAE Cash EUR A 28.12 112,25 AIN Med Innov Thematic O.L 24.12 8,105
OFL Abs Ret Solution D(7) 28.12 4,986 OIC Global Corp Bd PCl 28.12 5,458 BOB Social 4 Future A 07.06 5,037 OMI Mediobanca C. Bd Euro I(6,7) 29.12 136,65
OFL Ailis Brand. Gl. IM. B. Opt. I 29.12 9,923 FLE Trading Fund Silver 23.12 5,664 MAE Cash EUR R 28.12 108,56 OFL Abs Ret Solution F 28.12 4,925 OIC Global Corp Bd R 28.12 6,660 AAE Mediobanca Euro Eq. C 29.12 132,01 AIN Med Innov Thematic O.LH 24.12 7,659
BOB Social 4 Future C 28.12 5,623 Kairos International Sicav
OFL Ailis Brand. Gl. IM. B. Opt. R 29.12 9,882 AAM U.S. Equity I(7) 23.12 33,462 MAE Cash EUR Z(7) 28.12 116,00 OFL Abs Ret Solution I(7) 28.12 5,204 OIC Global Corp Bd U 28.12 5,494 AAE Mediobanca Euro Eq. I(6,7) 29.12 196,45 FLE Med Invesco B R. CS LA 23.12 6,383
BOB Social 4 Future I(7) 28.12 5,844 OFL KIS - Active Bond ESG P 28.12 101,31
OFL Ailis Brand. Gl. IM. B. Opt. S 29.12 9,862 AAM U.S. Equity Prest. 23.12 24,855 APS Equity China R 28.12 140,05 OFL Abs Ret Solution PCl 28.12 4,803 BBI Global Dyn. All. 1 28.12 5,574 AIN Mediobanca Pr. Eq.Str. C 29.12 324,70 FLE Med Invesco B R. CS LB 23.12 5,295
BOB Social 4 Future PCl 28.12 5,462 FLE KIS - ActivESG P 28.12 113,93
AAS Ailis Fidelity Flex. Low Vol. R 29.12 12,744 AAM U.S. Equity Silv. 23.12 18,565 APS Equity China Z 28.12 149,26 OFL Abs Ret Solution R 28.12 4,941 BBI Global Dyn. All. 2 28.12 5,413 AIN Mediobanca Pr. Eq.Str. I(6,7) 29.12 449,44 FLE Med Invesco B R. CS SA 23.12 12,445
BOB Social 4 Future R 28.12 5,845 FLE KIS - ActivESG X(7) 28.12 115,01
AAS Ailis Fidelity Flex. Low Vol. S 29.12 12,457 OFL Var Rate Bd I 23.12 5,176 AIN Equity Innovation R 28.12 148,51 OFL Abs Ret Solution U 28.12 4,943 BBI Global Dyn. All. C 28.12 5,469 FLE Mediobanca Syst. Diversific. C 29.12 123,23 FLE Med Invesco B R. CS SB 23.12 10,387
BOB Social 4 Future U 28.12 5,598 OAS KIS - Bond C 28.12 96,87
FLE Ailis FT Em. Bal. R 29.12 10,780 FLE Zephyr Glb Alloc. I 22.12 5,435 AIN Equity Innovation Z 28.12 153,12 FLE Active Beta I(7) 28.12 5,451 BBI Global Dyn. All. D 28.12 6,302 FLE Mediobanca Syst. Diversific. I(6,7) 29.12 124,63 AIN MStanley Glb L 23.12 13,189
BOB Social 4 Planet D 28.12 5,634 OAS KIS - Bond D 28.12 118,57
FLE Ailis FT Em. Bal. S 29.12 10,500 FLE Zephyr Glb I 22.12 5,514 AIN Equity People R 28.12 133,74 FLE Active Beta M(7) — BBI Global Dyn. All. F 28.12 6,138 AAS Russell Glb Eq. C 29.12 231,09 AIN MStanley Glb L cop 23.12 10,719
BOB Social 4 Planet F 28.12 5,683 OAS KIS - Bond P 28.12 127,20
FLE Ailis Gl. Eq. Mkt. Neutral I(7) 29.12 11,083 FLE Zephyr New I 22.12 5,660 AIN Equity People Z 28.12 138,18 FLE Active Beta R(7) 28.12 5,026 BBI Global Dyn. All. I(7) 28.12 8,655 AAS Russell Glb Eq. I(6,7) 29.12 299,73 AIN MStanley Glb S 23.12 25,057
BOB Social 4 Planet I(7) 28.12 5,190 OAS KIS - Bond P Usd 28.12 191,53
FLE Ailis Invesco Inc. R 29.12 11,930 FLE Zephyr Real Asset I 22.12 5,696 AIN Equity Planet R 28.12 137,08 FLE Active Beta U(7) 28.12 4,935 BBI Global Dyn. All. PCl 28.12 5,699 AIN MStanley Glb S cop 23.12 20,296
FLE Ailis Invesco Inc. S 29.12 11,374
BOB Social 4 Planet PCl 28.12 6,248 OFL KIS - Bond Plus C 28.12 114,84 Mediolanum International F. __________
Gestielle Inv. Sicav AIN Equity Planet Z 28.12 141,72 APA Asia Pacific Eq. D 28.12 7,111 BBI Global Dyn. All. R 28.12 7,506 BOB Social 4 Planet R 28.12 6,392 www.bancamediolanum.it; tel. 800 107107 FLE New Opp. C. LAcop 23.12 6,743
FLE Ailis Janus Gl. Act. Opp. R 29.12 10,999 AEU Equity Small Mid C. Eur. R 28.12 905,23 OFL KIS - Bond Plus D 28.12 150,66
OFL Cedola Europlus 28.12 4,951 APA Asia Pacific Eq. F 28.12 6,786 BBI Global Dyn. All. U 28.12 6,518 BOB Social 4 Planet U 28.12 6,400 CH - Challenge Funds - Cl. Mediolanum FLE New Opp. C. SAcop 23.12 12,935
FLE Ailis Janus Gl. Act. Opp. S 29.12 10,939 AEU Equity Small Mid C. Eur. X 28.12 141,92 OFL KIS - Bond Plus D dis 28.12 99,01
OFL Cedola Link Inflat. R Dist 28.12 5,148 APA Asia Pacific Eq. I(7) 28.12 10,003 AIN Global Equity C 28.12 7,329 OFL Strategic Bond A 28.12 4,759 AEM Emerg. Mkts Eq. L 23.12 9,656 FLE New Opp. Coll. LA 23.12 7,541
FLE Ailis JPM Flex. All. A 29.12 10,790 AEU Equity Small Mid C. Eur. Z(7) 28.12 1071,67 OFL KIS - Bond Plus P 28.12 163,78
OFL Cedola Plus 28.12 4,812 APA Asia Pacific Eq. M 28.12 8,011 AIN Global Equity D 28.12 10,890 OFL Strategic Bond I(7) 28.12 4,972 AEM Emerg. Mkts Eq. S 23.12 20,891 FLE New Opp. Coll. SA 23.12 14,529
FLE Ailis JPM Flex. All. I(7) 18.09 AAM Equity Usa R 28.12 226,47 OFL KIS - Bond Plus P dis 28.12 128,05
OFL Cedola Risk C. Dig.Re R 28.12 5,730 APA Asia Pacific Eq. P 28.12 5,695 AIN Global Equity F 28.12 8,677 OFL Strategic Bond PCl 28.12 4,783 OEM Euro Bd LA acc 23.12 10,323 APA Pacific Coll L 23.12 9,474
FLE Ailis JPM Flex. All. S 29.12 10,335 AAM Equity Usa RH 28.12 193,11 OFL KIS - Bond Plus P Usd 28.12 134,36 APA Pacific Coll L cop 23.12 7,935
OFL Cedola Risk C. E. Rinn. R 28.12 6,432 APA Asia Pacific Eq. R 28.12 8,044 AIN Global Equity I(7) 28.12 15,877 OFL Strategic Bond R 28.12 4,816 OEM Euro Bd LB dis 23.12 6,577
FLE Ailis JPM ST. In Alloc. R 29.12 10,421 AAM Equity Usa X 28.12 203,56 APA Asia Pacific Eq. U 28.12 7,115 AIN Global Equity M 28.12 10,221 OFL KIS - Bond Plus X 28.12 122,98 APA Pacific Coll S 23.12 13,336
FLE Cedola Risk C. G.S.L R 28.12 6,367 OFL Strategic Bond U 28.12 4,816 OEM Euro Bd SA acc 23.12 17,841
FLE Ailis JPM ST. In Alloc. S 29.12 10,390 AAM Equity Usa XH 28.12 171,21 FLE Beta Neutral I(7) 28.12 4,229 AIN Global Equity PCl 28.12 7,326 OFL KIS - Bond Plus X dis(7) 28.12 104,77 APA Pacific Coll S cop 23.12 14,663
FLE Cedola Risk C. H. Care 28.12 6,086 AAM Us Core Equity I 28.12 10,324 OEM Euro Bd SB dis 23.12 12,329
FLE Ailis M&G Collect. R 29.12 10,384 AAM Equity Usa Z 28.12 255,59 --- Cedola Primacl. Eur dis. 28.12 5,267 AIN Global Equity R 28.12 12,928 AAS KIS - Climate Change ESG P 28.12 114,35 BOB Premium Coup.Coll L 23.12 6,881
FLE Cedola Risk C. H. Care R 28.12 6,202 AAM US Core Equity M — OEB Euro Income LA acc 23.12 6,980
FLE Ailis M&G Collect. S 29.12 10,001 OPE Euro Em. Mkts Bonds R 28.12 97,94 --- Cedola R cap.Eur — AIN Global Equity U 28.12 9,174 APA KIS - Em. Markets D 27.12 156,99 BOB Premium Coup.Coll L cop 23.12 6,490
FLE Cedola Risk C. Longevity 28.12 5,901 AAM US Core Equity P 28.12 7,462 OEB Euro Income LB dis 23.12 4,565
FLE Ailis MAN M.A. R 29.12 10,914 OPE Euro Em. Mkts Bonds Z 28.12 97,28 --- Clean Water D cap.Eur 28.12 7,131 OAS Global Inflation Lkd C 28.12 5,376 APA KIS - Em. Markets P 27.12 170,21 BOB Premium Coup.Coll LB 23.12 4,902
OFL Cedola Risk C. Megatr. 28.12 5,875 AAM Us Core Equity R 28.12 8,047 OEB Euro Income SA acc 23.12 12,176
FLE Ailis MAN M.A. S 29.12 10,503 OIG Global Bond R 28.12 111,37 --- Clean Water F cap.Eur 28.12 7,111 OAS Global Inflation Lkd I(7) 28.12 5,583 APA KIS - Em. Markets P Usd 27.12 260,86 BOB Premium Coup.Coll LH B 23.12 4,664
OFL Cedola Risk C. R 28.12 5,656 AAM US Core Equity U 28.12 8,454 OEB Euro Income SB dis 23.12 8,763
FLE Ailis MAN M.C. R 29.12 10,289 OIG Global Bond Z 28.12 112,12 --- Clean Water I cap.Eur — OAS Global Inflation Lkd PCl 28.12 5,421 AEU KIS - Europa ESG D 28.12 179,04 BOB Premium Coup.Coll S 23.12 13,231
OFL Cedola Risk C. R2 28.12 5,266 AAM USA Equity D 28.12 12,344 AEU European Eq L cop 23.12 8,772
FLE Ailis MAN M.C. S 29.12 10,110 OAS Green Euro Credit R 28.12 98,87 --- Clean Water Primacl. Eur dis 28.12 6,973 OAS Global Inflation Lkd R 28.12 5,456 AEU KIS - Europa ESG P 28.12 198,10 BOB Premium Coup.Coll S B 23.12 9,644
OFL Quant 1 28.12 4,634 AAM USA Equity F 28.12 9,091 AEU European Eq S cop 23.12 16,568
AEU Ailis MSCI Eur ESG Sc. Ind. I 29.12 10,738 OAS Green Euro Credit X 28.12 98,97 --- Clean Water R cap.Eur 28.12 7,146 OAS Global Inflation Lkd U 28.12 5,499 OAS KIS - Financial I. C 28.12 118,48 BOB Premium Coup.Coll S cop 23.12 12,464
AAM Ailis MSCI USA ESG Sc. Ind. I 29.12 11,326 BG Selection Sicav _________________ AAM USA Equity I(7) 28.12 19,433
OAS KIS - Financial I. D 28.12 111,94 AEU European Eq. L 23.12 6,272
AEM Africa&Middle East Eq. A 29.12 89,47 OAS Green Euro Credit Z 28.12 99,37 --- Clean Water U cap.Eur 28.12 7,164 BOB Global Multiasset 15 1 28.12 5,137 AAM USA Equity M 28.12 11,453 AEU European Eq. S 23.12 10,380 BOB Premium Coup.Coll SH B 23.12 9,104
OFL Ailis MUZINICH Target 2025 I 18.09 AIT Italian Equity Opport. R 28.12 141,56 OFL Dyn. Bd Euro Hgd D 28.12 4,964 BOB Global Multiasset 15 2 28.12 5,137 OAS KIS - Financial I. P 28.12 117,63 AIN Socially Resp Coll LA 23.12 6,527
FLE ARC A 29.12 105,83 AAM USA Equity P 28.12 7,883 APS Germany Eq. L 23.12 7,416
OFL Ailis MUZINICH Target 2025 R 29.12 9,767 AIT Italian Equity Opport. RD 28.12 132,91 OFL Dyn. Bd Euro Hgd F 28.12 4,997 BOB Global Multiasset 15 A 30.09 5,043 OAS KIS - Financial I. P Usd 28.12 125,99 AIN Socially Resp Coll LAH 23.12 6,404
FLE Black Rock Glb M. Asset A 29.12 155,56 AAM USA Equity R 28.12 16,502 APS Germany Eq. S 23.12 13,766
OFL Ailis MUZINICH Target 2025 S 29.12 9,647 AIT Italian Equity Opport. X 28.12 143,50 OFL Dyn. Bd Euro Hgd I — BOB Global Multiasset 15 C 28.12 5,110 OAS KIS - Financial I. X(7) 28.12 117,18 AIN Socially Resp Coll SA 23.12 12,847
AEM Eastern Europe Eq. A 29.12 56,22 AAM USA Equity U 28.12 10,013 OIG Intern Bd LA acc 23.12 6,504
FLE Ailis Pictet Bal. Multitrend R 29.12 10,676 AIT Italian Equity Opport. Z 28.12 163,30 OFL Dyn. Bd Euro Hgd PCl 28.12 4,926 BOB Global Multiasset 15 D 28.12 5,130 OAS KIS - Financial I. Y(7) 28.12 120,05 AIN Socially Resp Coll SAH 23.12 12,543
FLE Ailis Pictet Bal. Multitrend S 29.12 10,584 OPE Em. Markets Bd Opp. A 29.12 91,40 Euromobiliare International Fund Sicav __ FLE KIS - Italia C(7) 28.12 106,66 OIG Intern Bd LA acc Cop 23.12 8,503
OPE SLJ Local Em. Mkts Debt R 28.12 103,89 OFL Dyn. Bd Euro Hgd R 28.12 5,020 BOB Global Multiasset 15 F 28.12 5,181 OIG Intern Bd LB dis 23.12 5,666 AAM US Collection L 23.12 10,665
FLE Ailis PIMCO Inf Res MA R 29.12 9,957 FLE Flexible Europe A 10.12 92,06 FLE KIS - Italia D 28.12 134,36
OPE SLJ Local Em. Mkts Debt RD 28.12 90,46 OFL Dyn. Bd Euro Hgd U 28.12 5,008 BOB Global Multiasset 15 I 28.12 5,548 OIG Intern Bd LB dis Cop 23.12 6,026 AAM US Collection L cop 23.12 10,655
FLE Ailis PIMCO Inf Res MA S 29.12 9,957 BAZ Global Dynamic A 29.12 144,33 FLE KIS - Italia P 28.12 192,52
OPE SLJ Local Em. Mkts Debt Z 28.12 100,06 OPE Emerging Mkt Bd. C 28.12 4,709 BOB Global Multiasset 15 PCl 28.12 5,173 OIG Intern Bd SA acc 23.12 12,668 AAM US Collection S 23.12 16,362
OFL Ailis PIMCO Target 2024 I(7) 29.12 10,620 AEM Greater China Eq. A 29.12 129,91 AIT KIS - Italia PIR P 28.12 149,74
AIN Sustainable Global Equity A 28.12 144,08 OPE Emerging Mkt Bd. D 28.12 4,311 BOB Global Multiasset 15 R 28.12 5,331 OIG Intern Bd SA acc Cop 23.12 14,532 AAM US Collection S cop 23.12 19,737
OFL Ailis PIMCO Target 2024 R 29.12 10,359 AEM India&So.East Asia Eq. A 29.12 163,52 FLE KIS - Italia X 28.12 201,73
AIN Sustainable Global Equity R 28.12 146,25 OPE Emerging Mkt Bd. F 28.12 4,963 BOB Global Multiasset 15 U 28.12 5,413 OIG Intern Bd SB dis 23.12 11,112 FLE US Coupon Strat Coll LA 23.12 6,801
OFL Ailis PIMCO Target 2024 S 29.12 10,163 APA Invesco Asia Gl. Opp. A 10.12 171,44 FLE KIS - Italia X dis 28.12 122,99
AIN Sustainable Global Equity X 28.12 139,33 OPE Emerging Mkt Bd. I(7) 28.12 5,863 BOB Global Multiasset 30 A 28.02 5,043 OIG Intern Bd SB dis Cop 23.12 11,238 FLE US Coupon Strat Coll LB 23.12 5,853
FLE Ailis Schroder Gl. Th. R 29.12 11,957 AEU Invesco Europe Eq. A 29.12 123,67 AAS KIS - Key C(7) 28.12 119,04
AIN Sustainable Global Equity Z 28.12 156,27 OPE Emerging Mkt Bd. P 28.12 5,176 BOB Global Multiasset 30 C 28.12 5,241 OIG Intern Inc LA acc 23.12 5,193 FLE US Coupon Strat Coll LHA 23.12 6,147
FLE Ailis Schroder Gl. Th. S 29.12 11,852 FLE JPM Best Ideas A 29.12 155,12 Eurofundlux AAS KIS - Key D 28.12 122,65
APA Sustainable Japan Equity R 28.12 116,25 OPE Emerging Mkt Bd. R 28.12 5,199 BOB Global Multiasset 30 D 28.12 5,862 OIG Intern Inc LA acc Cop 23.12 6,093 FLE US Coupon Strat Coll LHB 23.12 5,281
FLE Ailis Von Gl. Alloc. R 29.12 10,264 FLE JPM Glb M. Asset Inc.F A 10.12 99,36 OFL Absolute Return Bd A 29.12 10,307 AAS KIS - Key D dis 28.12 107,07
APA Sustainable Japan Equity X 28.12 125,22 OPE Emerging Mkt Bd. U 28.12 5,188 BOB Global Multiasset 30 F 28.12 5,760 OIG Intern Inc LB dis 23.12 4,878 FLE US Coupon Strat Coll SA 23.12 13,402
FLE Ailis Von Gl. Alloc. S 29.12 10,224 AEM Latin America Eq. A 29.12 68,61 OFL Absolute Return Bd B(7) 29.12 10,136 AAS KIS - Key P 28.12 187,32
APA Sustainable Japan Equity Z 28.12 268,07 AEM Emerging Mkts Eq. D 28.12 6,447 BOB Global Multiasset 30 I(7) 28.12 6,038 OIG Intern Inc LB dis Cop 23.12 4,449 FLE US Coupon Strat Coll SB 23.12 11,541
FLE M&G M. Asset All. F. A 10.12 106,92 AAS KIS - Key P dis 28.12 156,35
Amundi Luxembourg S.A. _____________ AEU Top European Research R 28.12 136,51 AEM Emerging Mkts Eq. F 28.12 6,953 BOB Global Multiasset 30 PCl 28.12 5,577 OFL Absolute Return Bd D 29.12 10,239 OIG Intern Inc SA acc 23.12 10,119 FLE US Coupon Strat Coll SHA 23.12 12,116
FLE Morgan Stanley Act.All. A 29.12 152,63 AIN Az. Globale ESG A 29.12 18,474 AAS KIS - Key X 28.12 195,41
FLE AFH Aequitas Flexile 28.12 102,62 AEU Top European Research X 28.12 132,52 AEM Emerging Mkts Eq. I(7) 28.12 8,625 BOB Global Multiasset 30 R 28.12 5,798 OIG Intern Inc SA acc Cop 23.12 10,578 FLE US Coupon Strat Coll SHB 23.12 10,421
AAM Morgan Stanley N.Am.Eq. A 29.12 229,03 AIN Az. Globale ESG B 29.12 21,860 AAS KIS - New Era ESG P 28.12 107,09
Anima Asset Management ____________ AEU Top European Research Z 28.12 158,05 AEM Emerging Mkts Eq. M 28.12 7,993 BOB Global Multiasset 30 U 28.12 5,929 OIG Intern Inc SB dis 23.12 9,520 Le quote esposte si riferiscono ai prezzi di chiusura
FLE Morgan Stanley Real A.P. A 29.12 118,42 AIN Az. Globale ESG I(7) 29.12 15,432 FLE KIS - Patriot P 28.12 160,33
Active Market cop.rischio cambio AEM Emerging Mkts Eq. P 28.12 5,797 BOB Global Stars 1 28.12 5,390 OIG Intern Inc SB dis Cop 23.12 8,578 del giorno lavorativo precedente quello sopra
FLE Pictet Dynamic Advisory A 29.12 120,06 OFL Balanced Income A 29.12 12,874 FLE KIS - Pegasus C 28.12 97,32 indicato
OPE Bond Emerging Mkts RH 28.12 355,13 AEM Emerging Mkts Eq. R 28.12 6,987 BOB Global Stars 2 28.12 5,380 AIN International Eq L 23.12 11,874
ASE Pictet World Opp. A 29.12 293,25 OFL Balanced Income B 29.12 13,414 FLE KIS - Pegasus D 28.12 116,50
FLE Pimco Smart Inv. Flex All. A 29.12 112,11
OPE Bond Emerging Mkts ZH(7) 28.12 405,56 AEM Emerging Mkts Eq. U 28.12 7,377 BOB Global Stars A 07.06 5,166 AIN International Eq L c. 23.12 11,780 New Millennium Sicav _______________
AAM Equity Usa ZH 28.12 172,99 --- Emerging Mkts S.cap D — BOB Global Stars B 07.06 5,164 OFL Balanced Income D 29.12 10,297 FLE KIS - Pegasus P 28.12 118,11 Banca Finnat Euramerica; tel. 06 699 33 1
FLE Short Strategies A 29.12 15,00 AIN International Eq S 23.12 15,004
APA Sustainable Japan Eq. RH 28.12 103,47 --- Emerging Mkts S.cap F 28.12 5,950 BOB Global Stars C 28.12 5,792 OFL Bond Income A 29.12 10,209 FLE KIS - Pegasus P Usd 28.12 134,29 OEC Aug Corp Bond A 28.12 230,14
OAS Short Term Debt A 29.12 109,27 AIN International Eq S c. 23.12 22,517
Active Strategy OPE Emerging Mkts S.cap I(7) 28.12 6,711 BOB Global Stars I(7) — OFL Bond Income B 29.12 11,907 FLE KIS - Pegasus X dis(7) 28.12 90,62 AIT Italian Eq. L 23.12 6,058 OEC Aug Corp Bond Chf H A 28.12 102,86
AIN Smaller Companies A 29.12 195,09 OFL Bond Income D 29.12 8,863 FLE KIS - Pegasus X Usd(7) 28.12 94,47
FLE Absolute Active R 28.12 118,33 OPE Emerging Mkts S.cap R 28.12 8,279 BOB Global Stars PCl 28.12 5,789 AIT Italian Eq. S 23.12 10,192 FLE Aug Corp Bond I(7) 28.12 249,09
www.animasgr.it Tel. 800.388.876 AIN T-Cube A 29.12 160,83 FLE Climate Change ESG A 29.12 11,111 FLE KIS - Pentagon D 28.12 110,98
FLE Absolute Active Z(7) 28.12 135,36 --- Emerging Mkts S.cap U 28.12 6,027 BOB Global Stars R 28.12 6,154 MADLiquid. Usd S 23.12 9,456 OEB Aug Corp Bond Usd H A 28.12 112,66
Anima Funds BAZ UBS China MultiAsset AX 29.12 102,18 FLE Climate Change ESG B 29.12 12,240 FLE KIS - Pentagon D dis 28.12 103,31
OAS Absolute Green Bonds R 28.12 106,50 FLE Emerging Stars D 28.12 5,099 BOB Global Stars U 28.12 6,015 MADLiquid. Usd L 23.12 4,753 OEB Aug High Qual Bd Chf H A 28.12 95,70
FLE Anima Active Select.(7) 22.12 6,221 AIN Vontobel Gl. Elite A 29.12 185,40 FLE Climate Change ESG G 29.12 12,186 FLE KIS - Pentagon P 28.12 117,81
OAS Absolute Green Bonds X 28.12 102,56 FLE Emerging Stars F 28.12 5,076 OAS Globo (Global Bond) A 28.12 5,101 MAE Liquidity Euro L 23.12 6,733 OEB Aug High Qual Bd Usd H A 28.12 106,53
OFL Anima Bond Flex A — Ersel Gestion Internationale __________ OAS Absolute Green Bonds Z 28.12 108,08 --- Emerging Stars Primacl. D 28.12 5,052 OAS Globo (Global Bond) D — FLE Climate Change ESG P 29.12 11,648 FLE KIS - Pentagon P Usd 28.12 125,63 OEB Aug High Qual. Bond A 28.12 155,31
MAE Liquidity Euro S 23.12 12,367
OFL Anima Bond Flex B 23.12 4,992 FLE Globersel Alkimis Eq. Alpha I(7) 28.12 102,24 OAS Absolute Green Bonds ZD 28.12 100,89 FLE Emerging Stars R 28.12 5,113 OAS Globo (Global Bond) F 28.12 4,842 AEM Emerging Mkt Eq. A 29.12 28,885 AAS KIS - US Millennials ESG P Usd 28.12 152,64 OEB Aug High Qual. Bond I(7) 28.12 163,28
AEN MED CH Energy Eq Evol L 23.12 5,784
OFL Anima Bond Flex I 23.12 5,022 FLE Globersel Alkimis Eq. Alpha R 28.12 101,97 OAS Absolute High Yield R 28.12 103,76 FLE Emerging Stars U 28.12 5,104 OAS Globo (Global Bond) I 26.10 5,000 AEM Emerging Mkt Eq. B 14.07 35,320 ODB KIS - Usd Bond P Usd 28.12 104,36 OBI Aug Italian Div. Bond A 28.12 137,40
AEN MED CH Energy Eq Evol S 23.12 10,907
OFL Anima Bond Flex I Dis 17.12 5,018 FLE Globersel Anavon Abs. Alpha 28.12 91,01 OAS Absolute High Yield Z 28.12 103,50 OEC Euro Corp. Bd. HiPo 1 28.12 5,054 OAS Globo (Global Bond) P 28.12 4,958 BAZ Equity Income ESG A 29.12 12,616 LUX IM __________________________ OBI Aug Italian Div. Bond I(7) 28.12 146,81
AFI MED CH Financial Eq Evo L 23.12 4,407
OFL Anima Bond Flex R 23.12 5,009 OPE Globersel Em.Bd Insight I. 28.12 108,19 OMI Absolute Prudent E 28.12 98,45 OEC Euro Corp. Bd. HiPo 2 28.12 5,053 OAS Globo (Global Bond) R 28.12 5,590 BAZ Equity Income ESG B 29.12 15,315 BOB Aug Mkt Timing A 28.12 112,79
AIF AI & Data 29.12 106,80 AFI MED CH Financial Eq Evo S 23.12 8,307
FLE Anima Brightv. 2023 I 22.12 10,381 AIN Globersel Eq. Value Metropolis 28.12 148,14 OMI Absolute Prudent R 28.12 120,03 OEC Euro Corp. Bd. HiPo A 30.09 5,036 OAS Globo (Global Bond) U 28.12 5,616 BAZ Equity Income ESG D 29.12 8,295 BOB Aug Mkt Timing I(7) 28.12 122,32
OAS Algebris Financial Credit Bond 29.12 135,36 ASE MED CH Health Eq Evo LA 23.12 6,943
FLE Anima Brightv. 2023 II 22.12 10,773 AEU Globersel Eur. Eq. Inv. AM 29.09 123,40 OMI Absolute Prudent Z(7) 28.12 131,74 OEC Euro Corp. Bd. HiPo C 28.12 5,349 OIH High Yield Bond C 28.12 5,574 BAZ Equity Income ESG P 29.10 9,348 BOB Balanced World Cons. A 28.12 155,33
OAS Amundi Glob Inc Bond D 29.12 96,93 ASE MED CH Health Eq Evo SA 23.12 13,987
FLE Anima Brightv. 2023 III 22.12 10,793 AIN Globersel G. E. W.Sc.& P. A 28.12 1261,11 OMI Absolute Prudent ZD 28.12 101,75 OEC Euro Corp. Bd. HiPo I 28.12 5,711 OIH High Yield Bond F 28.12 5,836 BAZ Equity Income ESG Q 29.12 9,358 BOB Balanced World Cons. I(7) 28.12 168,10
OFL BlackRock Cred. Def Strat. D 29.12 98,15 AIF MED CH Techno Eq Evol L 23.12 10,428
FLE Anima Brightv. 2023 IV 22.12 10,247 AIN Globersel G. E. W.Sc.& P. B 28.12 255,47 FLE Active Allocation R 28.12 122,17 OEC Euro Corp. Bd. HiPo PCl 28.12 5,194 OIH High Yield Bond I(7) 28.12 13,230 FLE Equity Ret. Absolute A 29.12 13,423 OEB Euro Bonds Short Term A 28.12 132,72
AEU Blackrock European Equities 29.12 102,95 AIF MED CH Techno Eq Evol S 23.12 24,209
FLE Anima Brightv. 2024 I 22.12 10,980 AAM Globersel US E. A. Bern. A 28.12 155,49 FLE Active Allocation X 28.12 119,81 OEC Euro Corp. Bd. HiPo R 28.12 5,606 OIH High Yield Bond PCl 28.12 5,307 FLE Equity Ret. Absolute B 29.12 11,633 OEB Euro Bonds Short Term I(7) 28.12 137,94
AIN BlackRock Glb Eq Div D 28.12 158,65 ASE MED CHA Ind&Mat Eq Evo LA 23.12 10,920
FLE Anima Brightv. 2024 II 22.12 10,319 AAM Globersel US E. A. Bern. B 28.12 143,46 FLE Active Allocation Z 28.12 906,74 AAE Euro Equities A 28.12 71,94
AIN BlackRock Glb Eq Div DY 28.12 137,31 ASE MED CHA Ind&Mat Eq Evo SA 23.12 21,410
FLE Anima Brightv. 2024 III 22.12 11,114 FLE Leadersel Active Strat. 28.12 110,47 FLE Az. Strategia Flessibile A 28.12 117,36 AAE Euro Equities I(7) 28.12 79,35
BOB BlackRock Multi Factor I. D 29.12 100,67 AAM North Amer Eq L cop 23.12 15,649
FLE Anima Brightv. 2024 IV 22.12 11,072 BBI Leadersel Balanced 28.12 137,33 FLE Az. Strategia Flessibile R 28.12 180,52 OIH Evergreen Global H.Yield A 28.12 89,82
ABC Consumer Tech D 29.12 149,70 AAM North Amer Eq S cop 23.12 29,955
FLE Anima Brightv. 2024 V 22.12 11,647 OEC Leadersel Corp. Bd 28.12 312,98 FLE Az. Strategia Flessibile RD 28.12 114,34 OIH Evergreen Global H.Yield I(7) 28.12 94,34
BOB Dama D 29.12 100,68 AAM North Amer. Eq. L 23.12 15,291
FLE Anima Brightv. 2025 I 22.12 10,951 AEM Leadersel Em. Mkt Mult. 27.12 188,64 FLE Az. Strategia Flessibile Z 28.12 208,56 OIC Extra Euro HQB A 28.12 107,64
FLE Diversified Tr. Following D 29.12 93,64 AAM North Amer. Eq. S 23.12 19,275
FLE Anima Brightv. 2027 I 22.12 11,652 FLE Leadersel Event Driven 27.12 109,38 OPE Bond Aggregate RMB RD 28.12 118,96 OIC Extra Euro HQB I(7) 28.12 112,65
FLE ESG Ambienta Alpha Green 29.12 88,40 APA Pacific Eq L cop 23.12 8,041
FLE Anima Brightview II 22.12 10,125 FLE Leadersel Flex Mult. 17.07 96,91 OFL Bond Flexible A 28.12 102,66 AIN Global Equities Eur Hdg A 28.12 129,16
FLE ESG Ambienta Infrastructure Inc. 29.12 100,97 APA Pacific Eq S cop 23.12 15,457
FLE Anima Brightview III 22.12 10,869 OFL Leadersel Flexible Bd 28.12 103,39 OFL Bond Flexible R 28.12 103,35 AIN Global Equities Eur Hdg I(7) 28.12 143,02
BBI ESG Amundi Sust. Alpha D 29.12 120,44 APA Pacific Eq. L 23.12 8,486
FLE Anima Brightview IV 22.12 10,836 AIN Leadersel Innotech ESG R 28.12 114,44 OFL Bond Flexible RD 28.12 96,69 OEM Inflation Lkd Bond Eur. A 28.12 109,19
FLE ESG Blackrock Glb Conservative Opp. 29.12 100,31 APA Pacific Eq. S 23.12 10,887
FLE Anima Brightview IX I 22.12 9,932 AIN Leadersel Innotech ESG RH 28.12 110,54 OFL Bond Flexible X 28.12 106,28 OEM Inflation Lkd Bond Eur. I(7) 28.12 115,40
ASA ESG Candriam Oncology Science 29.12 105,19 FLE Solidity & Return LA acc 23.12 5,305
FLE Anima Brightview V 22.12 10,692 AIT Leadersel P.M.I. B 28.12 42,13 OFL Bond Flexible Z 28.12 109,38 OEC Large Europe Corporate A 28.12 138,61
FLE ESG Eurizon Contrarian Approach D 29.12 110,68 FLE Solidity & Return LB dis 23.12 5,142
FLE Anima Brightview VI 22.12 10,639 FLE Leadersel P.M.I. H.D. 28.12 150,96 OFL Bond Flexible ZD 28.12 98,09 OEC Large Europe Corporate I(7) 28.12 147,16
AAS ESG Fidelity RE Waste 29.12 104,04 FLE Solidity& Return SA acc 23.12 12,001
FLE Anima Brightview VII I 22.12 10,300 FLE Leadersel Tot. Ret.Strat. 27.12 102,31 FLE China Opportunity R 28.12 103,79 FLE Solidity& Return SB dis 23.12 9,806 BOB Multi Asset Opportunity A 28.12 108,17
BAZ ESG Generali Inv. Div.Str. D 29.12 121,35
FLE Anima Brightview VIII I 22.12 9,972 OMI Leadersel Total Ret 28.12 126,01 FLE China Opportunity Z 28.12 104,76 APS Spain Eq. LA acc 23.12 7,009 BOB Multi Asset Opportunity I(7) 28.12 110,95
FLE Anima Defensive Silv. 23.12 5,236 AEM ESG Global Emerging Equities D 29.12 112,74
FLE Systematica Glb Trend 28.12 108,78 FLE Conservative Allocation R 28.12 113,82 APS Spain Eq. SA acc 23.12 14,798 BBI PIR Bil. Sistema Italia A 28.12 109,17
OFL Anima Flexible Bd I 23.12 5,014 ASA ESG Green Energy D 29.12 188,76
Eurizon Capital S.A. _________________ FLE Conservative Allocation RD 28.12 108,34 OAS ESG Invesco Belt&Road Evol. D 29.12 114,38 Mediolanum Best Brands BBI PIR Bil. Sistema Italia I(7) 28.12 112,11
OFL Anima Flexible Bd Prest. 23.12 4,923 FLE Conservative Allocation Z 28.12 121,02 AEM Chinese Road Opp L 23.12 6,198 FLE Total Return Flexible A 28.12 128,40
OFL Anima Flexible Bd Silv. 23.12 4,901 OAS ESG Invesco Belt&Road Evol. D dis. 29.12 110,82
FLE Dynamic Asset All. R 28.12 109,44 OAS ESG Invesco Belt&Road Evol. H. D 29.12 109,84 OEM Convertible Str. Col LA 23.12 6,746 FLE VolActive A 28.12 101,56
FLE Anima Glb Macro A 23.12 5,141 FLE Dynamic Asset All. Z 28.12 713,89 OEM Convertible Str. Col LB 23.12 6,132 FLE VolActive I(7) 28.12 110,77
FLE Anima Glb Macro B 17.05 5,335 AIN ESG Invesco Glb Equity 29.12 100,13
FLE Equity Market Neutral Z 30.11 93,24 OEM Convertible Str. Col LHA 23.12 6,140 ________________
FLE Anima Glb Macro I 23.12 5,530 FLE ESG Morgan Stanley G.M. D 29.12 98,42 Symphonia Lux Sicav
FLE Flexible Europe Strategy Z 28.12 112,61 OEM Convertible Str. Col LHB 23.12 5,589
FLE Anima Glb Selection I 23.12 6,586 AID ESG New Industrial Trends 29.12 98,00 AIF Symphonia Art. Int Dis 28.12 4,020
FLE Flexible Multistrategy R 28.12 99,63 OEM Convertible Str. Col SA 23.12 13,163
FLE Anima Glb Selection Prest. 23.12 6,527 AIN ESG Pictet Future Trends D 29.12 140,81 AIF Symphonia Art. Int. Acc 28.12 4,870
FLE Flexible Multistrategy RD 28.12 101,70 OEM Convertible Str. Col SB 23.12 11,963
FLE Anima Glb Selection Silv. 23.12 6,508 Help desk c/o Eurizon Capital Sgr; Gruppo Intesa AAS ESG Pictet Green Cities 29.12 100,33 ASE Symphonia El Veh Rev. 28.12 22,440
FLE Flexible Multistrategy Z 28.12 105,96 OEM Convertible Str. Col SHA 23.12 11,967
OEH Anima Hi. Yield Bd I 23.12 5,354 Sanpaolo; tel. 02 8810.8810 AAS ESG Pictet Green Ecology 29.12 108,70 BBI Symphonia Real As. Acc 28.12 11,270
FLE Flexible US Strategy Z 28.12 132,41 OEM Convertible Str. Col SHB 23.12 10,902
FLE Anima Infrastructure 20.10 4,958 Eurizon Manager Selection Fund OAS ESG Sycomore Corp. Bond 29.12 98,23 BBI Symphonia Real As. R Dis 28.12 10,120
FLE Focus Az.StratFlessRL R 28.12 188,34 FLE Coupon Str. Coll LA 23.12 7,408
--- Anima Sei. Moderate H 23.12 5,079 OMI MS 10 R 28.12 164,37 AEU ESG Sycomore European Eq. D 29.12 127,70 BBI Symphonia Real As. R1 28.12 10,070
OFL Global Multi Credit R 28.12 101,10 FLE Coupon Str. Coll LA cop 23.12 6,643
--- Anima Sei. Moderate X 23.12 5,081 BOB MS 20 R 28.12 171,64 BBI ESG Sycomore Next Gen. D 29.12 106,04 Vontobel Investment Funds ___________
OFL Global Multi Credit Z 28.12 104,62 FLE Coupon Str. Coll LB 23.12 5,004
--- Anima Sel. Conservative H 23.12 5,005 BBI MS 40 R 28.12 186,15 OAS ESG UBS Glb Bond Sustainable 29.12 97,67
OAS Securitized Bond E 28.12 99,29 FLE Coupon Str. Coll LB cop 23.12 4,459
--- Anima Sel. Conservative X 23.12 5,007 BAZ MS 70 R 28.12 236,92 AAS ESG UBS Glb Climate Change 29.12 107,67
OAS Securitized Bond X 28.12 101,28 FLE Coupon Str. Coll SA 23.12 14,183
FLE Anima Solut. 2022 I I 22.12 1,091 Eurizon MM Stars Fund OEC ESG UBS ST Euro Corporates 29.12 99,11
OAS Securitized Bond Z 28.12 101,99 FLE Coupon Str. Coll SA cop 23.12 12,673
FLE Anima Solut. 2022 II I 22.12 1,208 FLE Private Style Equity R 28.12 187,75 OAS Securitized Bond ZD 28.12 100,09 AAS ESG Vontobel Clean Technology 29.12 107,32
FLE Private Style Flexible R 28.12 116,53 FLE ESG Vontobel Millennial D 29.12 109,10 FLE Coupon Str. Coll SB 23.12 9,619
FLE Anima Solut. 2022 III 22.12 1,080 FLE SLJ Enhanced Curr. Basket Z 28.12 96,77 FLE Coupon Str. Coll SB cop 23.12 8,580
FLE Anima Solut. 2023 I 22.12 0,984 FLE Private Style Flexible R1 28.12 118,90 FLE SLJ Flexible Global Macro Z 28.12 105,81 AIN ESG World Equities D 29.12 134,80
FLE Private Style Flexible R2 28.12 118,31 OPE Eurizon China Bond 29.12 106,33 BBI Dynamic Coll L 23.12 9,002
FLE Anima Solut. EM I 22.12 4,653 FLE Sustainable Multiasset R 28.12 102,15 BBI Dynamic Coll L cop 23.12 8,617 www.vontobel.com (Gruppo Vontobel Zurigo)
FLE Anima StH. Pot Glb Prest. 23.12 5,495 FLE Private Style Income RD 28.12 100,73 Factors OAS Euro Short Term Bond —
FLE Private Style Income RD1 28.12 102,42 OEH Euro Treasury D 29.12 101,26 BBI Dynamic Coll S 23.12 15,332 Vontobel Fonds Services AG Tel 0041 582835350;
FLE Anima Thematic I 22.12 9,876 OEC Bond Corp. Smart ESG R 28.12 102,60 BBI Dynamic Coll S cop 23.12 16,470 Casse Raiffeisen A.Adige Tel 0471 946621
FLE Anima Thematic II Class I 22.12 9,973 FLE Private Style Income RD2 28.12 103,19 OEC Bond Corp. Smart ESG Z 28.12 103,71 AEU European Equities D 29.12 99,85
AIN Dynamic Int Val O. LA 24.12 6,522 OAS Abs. Ret. Bd Dyn Eur A 28.12 86,99
FLE Anima Thematic III Class I 22.12 9,986 FLE Private Style Total Ret. I 28.12 121,89 APS Equity China Smart Vol. R 28.12 128,94 BOB Fidelity Glb Inc Blend D acc. 29.12 105,55
AIN Dynamic Int Val O. LHA 24.12 6,184 OAS Abs. Ret. Bd Dyn Eur B 28.12 100,59
APA Asia Pacific Eq. I(7) 23.12 16,251 FLE Private Style Total Ret. R 28.12 113,02 APS Equity China Smart Vol. Z(7) 28.12 151,24 BOB Fidelity Glb Inc Blend D dis. 29.12 103,47
AIN Dynamic Int Val O. SA 24.12 12,763 OAS Abs. Ret. Bd Dyn Eur C 28.12 146,93
APA Asia Pacific Eq. Prest. 23.12 17,570 Eurizon Opportunità AEM Equity Em.Mkts Sm. Vol. R 28.12 225,41 OAS Fidelity Glb Low Duration D 29.12 102,49
OEC Euro Corp. Bd. HiPo U 28.12 5,608 OIH High Yield Bond R 28.12 11,589 FLE Equity Ret. Absolute G 29.12 11,404 AIN Dynamic Int Val O. SHA 24.12 12,073 OAS Abs. Ret. Bd Eur A 28.12 94,59
APA Asia Pacific Eq. Silv. 23.12 10,552 FLE Flessibile 15 R 28.12 101,17 AEM Equity Em.Mkts Sm. Vol. Z(7) 28.12 271,68 OFL Flexible Global Bond —
OEC Euro Corp. Bond C 28.12 5,037 OIH High Yield Bond U 28.12 6,137 FLE Equity Ret. Absolute P 29.12 10,981 AEM Em. Mkts Coll. L 23.12 12,951 OAS Abs. Ret. Bd Eur B 28.12 172,56
OFL Bond 2022 Opp. I 23.12 5,239 OFL Global B.Cedola 02/2022 RD 23.12 103,26 AIT Equity Italy Smart Vol. R 28.12 121,41 FLE Flexible Global Eq D 29.12 124,75
OIC Euro Corp. Bond D 28.12 5,331 OIH High Yield Bond-D 28.12 6,036 OEB Euro Defensive A 29.12 11,486 AEM Em. Mkts Coll. S 23.12 20,475 OAS Abs. Ret. Bd Eur C 28.12 181,94
ODMBond Dollar I(7) 23.12 7,877 OFL Global B.Cedola 04/2022 RD 23.12 102,62 AIT Equity Italy Smart Vol. Z(7) 28.12 148,69 AIT Focus Italia D 29.12 134,72
OEC Euro Corp. Bond F 28.12 5,034 OIH HiYi 1-5y EH C 28.12 5,169 OEB Euro Defensive B 29.12 12,041 FLE Em. Mkts MA Coll. L 23.12 5,561 APA Asia Pacific Eq Eur H hdg 29.12 214,09
ODMBond Dollar Prest. 23.12 7,553 OFL Global B.Cedola 05/2022 RD 23.12 101,34 AIN Equity World Smart Vol. R 28.12 135,45 ASE Global Medtech D 29.12 120,08
OEC Euro Corp. Bond I(7) 28.12 8,580 OIH HiYi 1-5y EH D 28.12 5,445 AAE Euro Equity A 29.12 11,763 FLE Em. Mkts MA Coll. S 23.12 10,627 APA Asia Pacific Eq Usd B 29.12 630,43
ODMBond Dollar Silv. 23.12 7,507 OFL Obbligazioni Flessibile I 28.12 117,79 AIN Equity World Smart Vol. RH 28.12 114,33 OAS Global Short Term Bond —
OEC Euro Corp. Bond P 28.12 5,140 OIH HiYi 1-5y EH F 28.12 5,271 AAE Euro Equity B 29.12 19,377 OPE Emerging Mark Fix Inc LA 23.12 5,045 APA Asia Pacific Eq Usd C 29.12 252,73
OAS Credit Opp. I(7) 23.12 5,137 OFL Obbligazioni Flessibile IDX 28.12 99,76 AIN Equity World Smart Vol. Z(7) 28.12 165,58 AIN Goldman Sachs Glb Eq. Opp. D 29.12 141,11 --- Bond Gl.Aggregate Chf H hdg 28.12 111,37
OFL Obbligazioni Flessibile IDY 28.12 103,99 OEC Euro Corp. Bond R 28.12 7,573 OIH HiYi 1-5y EH Hd PCl 28.12 5,226 AAE Euro Equity D 29.12 11,904 FLE IMPact Act.Glb Allocation D 29.12 102,95 OPE Emerging Mark Fix Inc LB 23.12 4,635
AEM Emerging Mkts Eq. I(7) 23.12 7,873 AIN Equity World Smart Vol. ZH(7) 28.12 139,65 OEC Euro Corp. Bond U 28.12 5,229 OIH HiYi 1-5y EH I(7) 28.12 6,260 OEM Euro Govern. Bd B 29.12 11,732 OPE Emerging Mark Fix Inc LHA 23.12 4,840 OFL Bond Gl.Aggregate Eur A 28.12 98,39
AEM Emerging Mkts Eq. Pr. 23.12 7,366 OFL Obbligazioni Flessibile IDZ 28.12 105,14 Limited Tracking Error OAS IMPact Corporate Hybrids D 29.12 99,53 OFL Bond Gl.Aggregate Eur AS 28.12 98,03
OFL Obbligazioni Flessibile R 28.12 103,07 OIC Euro Corp. Sh.Term D 28.12 4,764 OIH HiYi 1-5y EH R 28.12 5,776 OEC Euro Sust. Corp. Bd ESG A 29.12 11,443 FLE Innovation Strategy D 29.12 149,86 OPE Emerging Mark Fix Inc LHB 23.12 4,487
AEM Emerging Mkts Eq. Sil. 23.12 6,893 OEC Bond Corp. EUR Short T. Z 28.12 99,33 OEC Euro Corp. Sh.Term I(7) 28.12 5,909 OIH HiYi 1-5y EH U 28.12 5,650 OEC Euro Sust. Corp. Bd ESG B(7) 29.12 10,253 AAS Eq. Pow. Coup. C. L 23.12 8,710 OFL Bond Gl.Aggregate Eur B 28.12 118,36
AAE Euro Equity I 23.12 10,245 OFL Obbligazioni Flessibile RD 28.12 101,16 OPE Bond Em. Markets HC Z 28.12 97,32 OAS Invesco Belt&Road Evol.H. D dis. 29.12 106,39 OFL Bond Gl.Aggregate Eur C 28.12 106,07
FLE Sparkasse Prime Fund R 28.12 104,34 OEC Euro Corp. Sh.Term PCl 28.12 4,871 FLE Income Opport. A 23.07 4,567 OFL Floating Rate A 29.12 11,328 AAS Eq. Pow. Coup. C. L c. 23.12 7,422
OEM Euro Gov. Bd I(7) 23.12 5,480 OPE Bond Em. Markets HC ZH 28.12 96,95 BOB Invesco Glb Inc. Opp. D acc. 29.12 114,95 OFL Bond Gl.Aggregate Usd AH hdg 28.12 113,89
Epsilon Fund OEC Euro Corp. Sh.Term R 28.12 5,421 FLE Income Opport. C 28.12 4,424 OFL Floating Rate B 29.12 12,188 AAS Eq. Pow. Coup. C. LB 23.12 5,890
AEU Europe Eq. I(7) 23.12 16,667 OPE Bond Em. Markets LC Z 28.12 93,09 BOB Invesco Glb Inc. Opp. D dis. 29.12 112,10 OFL Bond Gl.Aggregate Usd H hdg 28.12 378,88
FLE Absolute Q-Multistrategy I 28.12 102,52 AAE Euro Eq. High Div. C 28.12 5,148 FLE Income Opport. D 28.12 4,870 OFL Floating Rate D 29.12 9,477 AAS Eq. Pow. Coup. C. LH B 23.12 5,323
AEU Europe Eq. Prest. 23.12 11,687 OEM Bond EUR 1-10 Y Z 28.12 99,25 APS JP Morgan China Equities 29.12 103,12 AEN Clean Technology Eur B 28.12 573,86
AAE Euro Eq. High Div. D 28.12 5,778 FLE Income Opport. F 28.12 4,843 BBI IPAC Balanced A 29.12 11,391 AAS Eq. Pow. Coup. C. S 23.12 13,260
AEU Europe Eq. Silv. 23.12 9,804 FLE Absolute Q-Multistrategy R 28.12 100,39 OEM Bond EUR All Maturities Z 28.12 97,69 FLE JPM Emerging Mkt I. D acc. 29.12 125,11 AEN Clean Technology Eur C 28.12 191,30
AAE Euro Eq. High Div. F 28.12 6,548 FLE Income Opport. I — OFL Obiettivo 2024 B 29.12 11,275 AAS Eq. Pow. Coup. C. S B 23.12 11,376
OFL Flexible Inc. I 08.10 4,879 OPE Em. Bd Total Return E 28.12 99,23 OEM Bond EUR Long T. R 28.12 265,75 FLE JPM Emerging Mkt I. D dis. 29.12 123,31 AAS Comm. Eur H hdg 28.12 43,31
AAE Euro Eq. High Div. I(7) 28.12 8,121 FLE Income Opport. R 28.12 4,732 OFL Obiettivo 2024 I(7) 29.12 10,795 AAS Eq. Pow. Coup. C. S c. 23.12 13,893
OIG Global Bd I(7) 23.12 6,971 OPE Em. Bd Total Return Enhanced I 28.12 100,69 OEM Bond EUR Long T. Z(7) 28.12 296,30 OPE JPM Short Em. Debt D acc. 29.12 98,46 AAS Comm. Usd B 28.12 73,41
AAE Euro Eq. High Div. P 28.12 5,880 FLE Income Opport. U 28.12 5,038 OFL Obiettivo 2025 A 29.12 9,713 AAS Eq. Pow. Coup. C. SH B 23.12 10,250
OIG Global Bd Prest. 23.12 7,846 OPE Em. Bd Total Return Enhanced R 28.12 97,96 OEM Bond EUR Medium T. R 28.12 337,88 OIG JPM Short Em. Debt D dis. 29.12 97,20 AAS Comm. Usd C 28.12 117,69
AAE Euro Eq. High Div. R 28.12 6,285 OIH Inflation L.Euro Hdg I(7) 28.12 5,589 OFL Obiettivo 2025 B 29.12 10,274 OFL Equilibrium LA 23.12 5,207
OIG Global Bd Silv. 23.12 6,655 OPE Em. Bd Total Return I 28.12 141,98 OEM Bond EUR Medium T. Z(7) 28.12 379,17 OFL LUX IM Muzinich ST Credit 29.12 101,17 --- Duff & Phelps Glb Listed Infr. B 28.12 122,44
AAE Euro Eq. High Div. U 28.12 6,317 OIH Inflation L.Euro Hgd PCl 28.12 5,368 OFL Obiettivo 2025 D 29.12 10,237 OFL Equilibrium LAH 23.12 5,032
AIN Global Eq. Value I(7) 23.12 16,715 OPE Em. Bd Total Return R 28.12 131,27 OEB Bond EUR Short T. R 28.12 137,96 OFL Obiettivo 2026 A 29.12 11,440 OFL Morgan Stanley Act.C.Str. D cap. 29.12 97,26 AAS Dynamic Com. Eur H hdg 28.12 47,84
OPE Em. Bd Total Return RD 28.12 97,37 AAE Euro Equity D 28.12 7,895 OIH Inflation L.Euro Hgd R 28.12 5,434 OFL Equilibrium LB 23.12 4,718
AIN Global Eq. Value Prest. 23.12 11,421 OEB Bond EUR Short T. Z(7) 28.12 153,21 OFL Obiettivo 2026 B 29.12 11,859 OFL Morgan Stanley Act.C.Str. D dis. 29.12 97,03 OFL Equilibrium LBH 23.12 4,550 AAS Dynamic Com. Usd B 28.12 55,72
OPE Em. Bd Total Return X 28.12 101,20 AAE Euro Equity F 28.12 7,602 OIH Inflation L.Euro Hgd U 28.12 5,429
AIN Global Eq. Value Silv. 23.12 12,196 OAS Bond GBP R 23.12 181,39 ___________ AEM Morgan Stanley Em. Equity 29.12 88,61 OFL Equilibrium SA 23.12 10,279 OPE Eastern European Bd Eur A 28.12 32,52
FLE Enhanced C.Risk Contr. I 28.12 125,78 AAE Euro Equity I(7) 28.12 9,997 AIT Italian Equity D 28.12 6,931 Generali Investments Sicav
OEC Hybrid Bd I 23.12 6,172 OAS Bond GBP Z(7) 23.12 205,22 AAS Morgan Stanley Gl Infr.Eq. D 29.12 141,94 OFL Equilibrium SAH 23.12 9,924 OPE Eastern European Bd Eur B 28.12 128,72
FLE Enhanced C.Risk Contr. R 28.12 118,27 AAE Euro Equity M 28.12 8,211 AIT Italian Equity F 28.12 8,039
OIG International Bd I 23.12 5,277 OAS Bond Italy Floating Rate R 28.12 129,88 AAM Morgan Stanley US Eq. D 28.12 322,03 OFL Equilibrium SB 23.12 9,303 OPE Eastern European Bd Eur C 28.12 164,55
FLE Enhanced C.Risk Contr. RD 28.12 114,10 AAE Euro Equity PCl 28.12 6,323 AIT Italian Equity I(7) 28.12 7,880
OBI Italian Bd I 23.12 5,123 OAS Bond Italy Floating Rate Z 28.12 140,39 AAM Morgan Stanley US High Conviction 29.12 92,20 OFL Equilibrium SBH 23.12 8,981 OPE Em Mkts Corp Bd Usd B 28.12 122,37
OEM Euro Bond I 28.12 195,28 AAE Euro Equity R 28.12 7,859 AIT Italian Equity M 28.12 9,004
OBI Italian Bd Silv. 23.12 4,869 OAS Bond Italy Floating Rate ZD 28.12 99,90 OFL Muzinich Short Term Credit D 29.12 101,42 FLE Euro Coup Strat C. LA 23.12 5,835 --- Emerging Mkts CB Eur H hdg 28.12 110,50
OEM Euro Bond R 28.12 181,38 AAE Euro Equity U 28.12 7,268 AIT Italian Equity PCl 28.12 6,052
AIT Italian SmallMid Eq. I 23.12 9,229 OBI Bond Italy Long Term Z 28.12 105,35 OEH Oddo Target 2024 D acc. 29.12 100,95 FLE Euro Coup Strat C. LB 23.12 5,007 OPE Emerging Mkts Debt Eur AH hdg 28.12 86,61
OEM Euro Bond RD 28.12 106,76 OEM Euro Fix. Income C 28.12 5,059 AIT Italian Equity R 28.12 6,831
AIT Italian SmallMid Eq. Silv. 23.12 10,681 OBI Bond Italy Medium Term Z 28.12 102,04 OEH Oddo Target 2024 D dis. 29.12 94,43 FLE Euro Coup Strat C. LHA 23.12 5,813 OPE Emerging Mkts Debt Eur H hdg 28.12 121,46
MAE Euro Cash I 28.12 108,63 OEM Euro Fix. Income I(7) 28.12 12,513 AIT Italian Equity U 28.12 7,996
OEB Life Bd Silv. 22.10 4,987 OBI Bond Italy Short Term Z 28.12 100,15 OEM Euro Fix. Income PCl 28.12 5,083 AIT Italian MidCap Equity — APA Pictet Asian Equities D 29.12 107,48 FLE Euro Coup Strat C. LHB 23.12 4,996 OPE Emerging Mkts Debt Eur HC hdg 28.12 104,97
MAE Liquidity A 23.12 6,113 MAE Euro Cash R 28.12 106,38 OAY Bond JPY R 28.12 106,33 www.generali-investments.lu BBI Pictet Thematic Risk Control D 29.12 112,60 OPE Emerging Mkts Debt Usd AS 28.12 97,83
OEM Euro Fixed Inc. R 28.12 11,404 AIT Italian MidCap Equity I(7) 28.12 6,963 FLE Euro Coup Strat C. SA 23.12 11,493
MAE Liquidity I(7) 23.12 5,521 AAE Euro Q-Equity I 28.12 179,79 OAY Bond JPY Z(7) 28.12 120,08 FLE Absolute Return M.Strat D 28.12 108,50 OAS Pimco Breve Termine 29.12 98,37 OPE Emerging Mkts Debt Usd B 28.12 138,68
OEM Euro Fixed Inc. U 28.12 5,141 FLE Long/Short Euro D 28.12 4,293 FLE Euro Coup Strat C. SB 23.12 9,895
MAE Liquidity Prest. 23.12 4,845 AAE Euro Q-Equity R 28.12 156,71 ODMBond USD R 28.12 192,92 FLE Absolute Return M.Strat E 28.12 104,77 FLE Pimco Glb Risk All. D 29.12 111,39 OPE Emerging Mkts Debt Usd C 28.12 117,13
OEH Euro High Yield A(7) 28.12 5,099 FLE Long/Short Euro F 28.12 4,298 FLE Euro Coup Strat C. SHA 23.12 11,463
MAE Liquidity Silv. 23.12 5,178 FLE Q-Flexible I 28.12 188,80 ODMBond USD Z(7) 28.12 218,46 OPE Central&East Eur. Bond D 28.12 153,73 OFL Pimco Multi Alpha Credit D 29.12 102,47 AEM Emerging Mkts Eq Eur H hdg 28.12 214,41
OEH Euro High Yield B 28.12 5,097 FLE Long/Short Euro I(7) 28.12 5,118 FLE Euro Coup Strat C. SHB 23.12 9,865
OEM Medium T. Bd I(7) 23.12 7,683 FLE Q-Flexible R 28.12 165,78 AEM Eq.Em.Mkts N. Frontiers R 28.12 145,44 OPE Central&East Eur. Bond E 28.12 148,61 FLE Short Equities D 29.12 20,35 AEM Emerging Mkts Eq Eur HC hdg 28.12 190,07
OEH Euro High Yield I(7) 28.12 5,603 FLE Long/Short Euro R 28.12 4,357 AEM Central&East Eur. Equity D 28.12 235,72 OEM Euro Fixed Income LA 23.12 4,706
OEM Medium T. Bd Prest. 23.12 9,850 FLE Q-Flexible RD 28.12 120,83 AEM Eq.Em.Mkts N. Frontiers Z 28.12 184,36 AAE Small Mid Cap Eu Eq D 29.12 143,28 AEM Emerging Mkts Eq Usd B 28.12 887,92
OEH Euro High Yield PCl 28.12 5,201 FLE Long/Short Euro U 28.12 4,387 AEM Central&East Eur. Equity E 28.12 215,71 OEM Euro Fixed Income LB 23.12 6,041
OEM Medium T. Bd Silv. 23.12 7,167 Investment Solutions by Epsilon AEM Equity Em. Mkts Z 28.12 320,22 BBI Sustainable Allocation Flex D 29.12 119,76 AEM Emerging Mkts Eq Usd C 28.12 229,77
OEH Euro High Yield R(7) 28.12 5,335 BBI Low Carbon Euro D 28.12 5,409 OAS Convertible Bond D 28.12 119,75 OEM Euro Fixed Income SA 23.12 9,093
FLE MPS Priv. Solut. Abs. A 23.12 4,836 FLE Equity Alpha Strategy ID 23.12 96,53 AAE Equity Euro Z(7) 28.12 182,07 ASA Thematic Approach D 29.12 134,02 AEN Energy Revolution B 28.12 259,31
OEH Euro High Yield U 28.12 5,937 BBI Low Carbon Euro F 28.12 5,429 OAS Convertible Bond E 28.12 119,79 OEM Euro Fixed Income SB 23.12 11,598
FLE MPS Priv. Solut. Abs. B 23.12 5,014 FLE Multiasset A3anni 04/2016 R 23.12 98,85 AEU Equity Europe ESG Z(7) 28.12 146,02 OFL TwentyFour G.Str. Bd D acc. 29.12 108,66 AEN Energy Revolution C 28.12 239,07
AEU European Equity C 28.12 5,597 BBI Low Carbon Euro I — OEM Euro Aggregate Bond D 28.12 144,46 AEU European Coll L 23.12 7,926
FLE MPS Priv. Solut. Flex. A 23.12 5,281 FLE Multiasset A3anni 07/2016 R1 23.12 98,85 AEU Equity Europe Z(7) 28.12 195,88 OFL TwentyFour G.Str. Bd D dis. 29.12 102,56 OEM Euro Bond Eur A 28.12 156,44
AEU European Equity D 28.12 6,703 BBI Low Carbon Euro PCl 28.12 5,501 OEM Euro Aggregate Bond E 28.12 141,27 AEU European Coll L cop 23.12 8,431
FLE MPS Priv. Solut. Flex. B 23.12 5,512 Eurizon Fund _____________________ APA Equity Japan Z(7) 28.12 127,88 AEU European Equity F 28.12 6,661 BBI Low Carbon Euro R 28.12 5,596 OAS Tyrus Global Convertible 29.12 99,02 AEU European Coll S 23.12 11,549 OEM Euro Bond Eur B 28.12 435,56
AAM Equity N.America Z(7) 28.12 288,04 OEB Euro Bond 1-3 years D 28.12 123,64 FLE UBS Active Defender D 29.12 107,96
FLE MPS Priv. Solut. Flex. Bd A 23.12 4,721 Active Market AEU European Equity I(7) 28.12 6,635 BBI Low Carbon Euro U 28.12 5,664 AEU European Coll S cop 23.12 15,471 OEM Euro Bond Eur C 28.12 108,13
APA Equity Pacific ex-Japan Z(7) 28.12 364,19 OEB Euro Bond 1-3 years E 28.12 120,32 BBI UBS Asia Balanced I. D acc. 29.12 120,14
FLE MPS Priv. Solut. Flex. Bd B 23.12 4,764 AEM Asian Equity Opportunities R 28.12 94,48 AAE European Equity M 28.12 7,983 BOB Obiettivo Controllo 1 28.12 5,086 AEU European Small Cap Eq L 23.12 6,765 OEC EURO Corporate Bond A 28.12 109,85
AAM Equity USA ESG Z(7) 28.12 162,87 OEM Euro Bond D 28.12 183,26 BBI UBS Asia Balanced I. D dis. 29.12 115,45
AIN MPS Priv. Solut. Glb A 23.12 6,515 AEM Asian Equity Opportunities Z 28.12 99,20 AAE European Equity P 28.12 6,674 BOB Obiettivo Controllo 2 28.12 5,156 OAS Financial Inc Strat LA 23.12 6,569 OEC EURO Corporate Bond B 28.12 188,49
AAM Equity USA Z 28.12 168,60 OEM Euro Bond E 28.12 176,49 OAS Usd Treasury Plus 2023 D 29.12 107,02
AIN MPS Priv. Solut. Glb B 23.12 6,540 OAS Bond Aggregate EUR R 28.12 109,28 AEU European Equity R 28.12 6,756 BOB Obiettivo Controllo A 28.12 5,106 OAS Financial Inc Strat LB 23.12 5,347 OEC EURO Corporate Bond C 28.12 228,89
OEC Euro Corp. Bond D 28.12 163,83
FLE MPS Priv. Solut. M. Ass. A 23.12 5,883 OAS Bond Aggregate EUR Z 28.12 113,13 AIN Equity World Z 28.12 125,12 AEU European Equity U 28.12 7,154 BOB Obiettivo Controllo I 26.10 5,000 OAS Ver Capital Short Term 29.12 99,87 OAS Financial Inc Strat SA 23.12 12,979 OEC EURO Corporate Bond Chf H hdg 28.12 124,69
OEC Euro Corp. Bond E 28.12 158,00
FLE MPS Priv. Solut. M. Ass. B 23.12 6,136 OPE Bond Aggregate RMB R 28.12 126,51 OAS Global Bond R 28.12 165,40 OFL Flexible Credit A — BOB Obiettivo Controllo PCl 28.12 5,503 OFL Vontobel Glb Active Bd D 29.12 111,67 OAS Financial Inc Strat SB 23.12 10,565 MAE Euro Sh.T Bd Eur A 28.12 79,12
AAE Euro Eq. Controlled Volat. D 28.12 127,37
FLE MPS Priv. Solut. Resp. A 23.12 5,507 OPE Bond Aggregate RMB RH 28.12 101,74 OAS Global Bond Z(7) 28.12 180,57 OFL Flexible Credit D — BOB Obiettivo Controllo R 28.12 5,501 AIN Vontobel Glb Equity 29.12 104,14 AIN Glb Demographic Opp. L 23.12 6,570 MAE Euro Sh.T Bd Eur B 28.12 135,17
AAE Euro Eq. Controlled Volat. E 28.12 123,76
FLE MPS Priv. Solut. Resp. B 23.12 5,581 OPE Bond Aggregate RMB Usd Z2 28.12 118,18 FLE Sustainable Multiasset Z 28.12 104,31 OFL Flexible Credit F 28.12 4,967 BOB Obiettivo Controllo U 28.12 5,258 OPE Vontobel N. Front Debt D 29.12 112,57 AIN Glb Demographic Opp. LH 23.12 6,425 MAE Euro Sh.T Bd Eur C 28.12 158,55
AAE Euro Future Leaders D 28.12 162,66
FLE Orizzonte Beness. 2023 S. 21.12 5,007 OPE Bond Aggregate RMB X 28.12 119,07 Linea LTE cop. rischio cambio OFL Flexible Credit I(7) 28.12 5,273 BBI Obiettivo Equilibrio A(7) 28.12 5,459 M&G International Invest. Ltd _________ OIH Glb High Yield cop LA 23.12 8,137 AEU Europ.Equity Eur B 28.12 421,11
AAE Euro Future Leaders E 28.12 151,93
FLE Orizzonte Cons. 2023 S. 21.12 5,264 OPE Bond Aggregate RMB Z 28.12 130,72 OAS Bond GBP RH 23.12 188,93 OFL Flexible Credit PCl — BBI Obiettivo Equilibrio B 28.12 5,754 OIH Glb High Yield cop LB 23.12 4,350 AEU Europ.Equity Eur C 28.12 286,47
OEB Euro Short Term Bond D 28.12 123,65
FLE Orizzonte Energia 2023 21.12 5,624 OPE Bond Aggregate RMB ZD 28.12 115,21 OAS Bond GBP ZH(7) 23.12 214,76 OFL Flexible Credit R 28.12 5,582 BBI Obiettivo Equilibrio I 26.10 5,000 OEB Euro Short Term Bond E 28.12 119,11 OIH Glb High Yield cop SA 23.12 15,390 AIN Glb Equity Eur H hdg 28.12 216,46
FLE Orizzonte Eur. 2022 Silv. 21.12 4,581 OPE Bond Aggregate RMB ZH 28.12 102,82 OAY Bond JPY RH 28.12 154,62 OFL Flexible Credit U 28.12 5,584 BBI Obiettivo Equilibrio PCl 28.12 6,019 AAE GIS Euro Equity D 28.12 130,94 OIH Glb High Yield cop SB 23.12 8,245 AIN Glb Equity Eur HC hdg 28.12 351,98
FLE Orizzonte Eur. 2023 Silv. 21.12 4,605 OFL Bond Corporate EUR R 28.12 105,33 OAY Bond JPY ZH(7) 28.12 213,34 BOB Focus Italia R 28.12 6,020 BBI Obiettivo Equilibrio R(7) 28.12 6,229 AAE GIS Euro Equity E 28.12 123,94 OIH Glb High Yield LA 23.12 13,389 AAS Glb Equity Inc. Eur H hdg 28.12 161,05
FLE Orizzonte Sost. 2023 Silv. 21.12 4,774 OFL Bond Corporate EUR RD 28.12 100,43 ODMBond USD RH 28.12 206,31 OFL Glb Abs Bd Eu Hdg D — BBI Obiettivo Equilibrio U 28.12 5,571 FLE GIS Glb M. A. Income D 28.12 111,26 OIH Glb High Yield LB 23.12 5,249 AAS Glb Equity Inc. Usd B 28.12 331,14
FLE Prima H. Potent. Eur. A 23.12 6,416 OFL Bond Corporate EUR X 28.12 109,63 ODMBond USD ZH(7) 28.12 233,03 OFL Glb Abs Bd Eu Hdg F — OMI Obiettivo Stabilità 1 28.12 5,028 FLE GIS Glb M. A. Income E 28.12 109,14 OIH Glb High Yield SA 23.12 19,533 AIN Glb Equity Usd B 28.12 440,02
OEB Short Term Bd I(7) 23.12 5,516 OFL Bond Corporate EUR Z 28.12 141,03 AEU Equity Europe ESG ZH 28.12 129,97 OFL Glb Abs Bd Eu Hdg F cap 28.12 4,880 OMI Obiettivo Stabilità 2 28.12 5,027 AAE SRI Ageing Population D 28.12 160,29 OIH Glb High Yield SB 23.12 8,194 AIN Glb Equity Usd C 28.12 408,78
OEB Short Term Bd Prest. 23.12 5,946 OPE Bond Emerging Mkts Loc.Curr. Z 28.12 98,32 AEU Equity Europe ZH(7) 28.12 191,81 Website - www.mandgitalia.it. Email - --- Glb Equty Inc. Usd AQ Gr 28.12 129,45
OFL Glb Abs Bd Eu Hdg I — OMI Obiettivo Stabilità A 28.12 4,929 AAE SRI Ageing Population E 28.12 159,84 info@mandgitalia.it AIN Global Impact L 23.12 6,183
OEB Short Term Bd Silv. 23.12 5,386 OPE Bond Emerging Mkts R 28.12 391,16 APA Equity Japan ZH(7) 28.12 154,52 OFL Glb Abs Bd Eu Hdg P 28.12 4,880 OMI Obiettivo Stabilità I 26.10 5,000 OEC SRI Euro Corp. Short Term Bond D 28.12 112,95 AIN Global Impact LH 23.12 5,918 --- Global Corporate Bond Chf AH hdg 28.12 100,75
AAM Equity North America ZH(7) 28.12 312,21 M&G (Lux)
OEC Short Term Corp Bd I(7) 23.12 5,727 OPE Bond Emerging Mkts RD 28.12 96,70 OFL Glb Abs Bd Eu Hdg P dis. — OMI Obiettivo Stabilità PCl 28.12 5,189 OEC SRI Euro Corp. Short Term Bond E 28.12 110,24 AIN Global Leaders L 23.12 7,261 --- Global Corporate Bond Eur AH hdg 28.12 102,87
APA Equity Pacific ex-Japan ZH(7) 28.12 254,58 OPE Em. Markets Bond F. 29.12 12,17
OEC Short Term Corp Bd S 23.12 4,880 OPE Bond Emerging Mkts RDH 28.12 96,28 OFL Glb Abs Bd Eu Hdg R 28.12 4,932 OMI Obiettivo Stabilità R 28.12 5,228 OEC SRI Euro G.& Su. Bd D 28.12 100,53 AIN Global Leaders LH 23.12 6,971 --- Global Corporate Bond Eur H hdg 28.12 115,00
AAM Equity Usa ESG ZH 28.12 145,24 OEM Eur. Credit Inv. F. —
FLE Smart Div. Europe I 21.12 5,719 OPE Bond Emerging Mkts X 28.12 116,19 OFL Glb Abs Bd Eu Hdg R cap. — OMI Obiettivo Stabilità U 28.12 5,094 OEC SRI Euro G.& Su. Bd E 28.12 99,03 AAS Infrastruct Opp Col LA 23.12 7,144 --- Global Corporate Bond Eur HC hdg 28.12 112,01
OAS Global Bond CHF ZH(7) 28.12 175,87 OEM Eur. High Yield Cr. Inv. F. —
FLE Smart Vol. Em. Mkts I 23.12 5,112 OPE Bond Emerging Mkts XH 28.12 103,33 OFL Glb Abs Bd Eu Hdg U 28.12 4,931 BAZ Obiettivo Sviluppo I 28.12 6,867 OEH SRI Euro Premium H.Yield D 28.12 207,72 AAS Infrastruct Opp Col LB 23.12 6,104 --- Global Corporate Bond Usd A 28.12 114,83
OAS Global Bond RH 28.12 161,04 AIN Global Listed Infrast. F. 29.12 15,38
FLE Smart Vol. Europe I 23.12 5,790 OPE Bond Emerging Mkts Z(7) 28.12 447,91 OFL Glb Abs Bd Eu Hdg U cap. — BAZ Obiettivo Sviluppo PCl 28.12 6,464 OEH SRI Euro Premium H.Yield E 28.12 180,98 AAS Infrastruct Opp Col LHA 23.12 6,447 OIH Global High Yield Bond Eur AS 28.12 85,96
Treasury Management OFL Global Macro Bond F. 29.12 15,24
FLE Smart Vol. Glb I 23.12 6,298 OPE Bond Emerging Mkts ZDH 28.12 97,64 MAE Glb Infrastructure D(7) 28.12 6,750 BAZ Obiettivo Sviluppo R — AEU SRI European Equity D 28.12 221,79 AAS Infrastruct Opp Col LHB 23.12 5,496 OIH Global High Yield Bond Eur B 28.12 145,11
OEB Bond Short Term EUR T1 A 28.12 96,73 AIF Global Maxima F. 29.12 14,62
FLE Smart Vol. Italy I 21.12 5,948 OAS Bond Euro High Yield R 28.12 101,10 MAE Glb Infrastructure F 28.12 6,596 BAZ Obiettivo Sviluppo U — AEU SRI European Equity E 28.12 200,33 AAS Infrastruct Opp Col SA 23.12 13,830 OIH Global High Yield Bond Eur C 28.12 111,88
OEB Bond Short Term EUR T1 Z 28.12 97,84 AIN Positive Impact F. 29.12 16,36
FLE Smart Vol. Usa I 23.12 5,953 OAS Bond Euro High Yield Z 28.12 112,05 MAE Glb Infrastructure I(7) 28.12 7,347 FLE Prot. Merc. Em. R 28.12 4,389 FLE SRI World Equity D 28.12 213,32 AAS Infrastruct Opp Col SB 23.12 11,816 --- KAR US Sm-Mi Cp B 28.12 146,48
OAS Money Market EUR T1 Z 28.12 98,57 OFL Total Ret. Credit Inv. F. —
FLE Star H. Potent. Eur. A 23.12 6,240 OAS Bond High Yield R 28.12 242,50 MAE Glb Infrastructure J(7) — MAE Saving Opp. I(7) 28.12 5,089 FLE SRI World Equity E 28.12 193,69 AAS Infrastruct Opp Col SHA 23.12 12,467 --- MAsstDef Chf H hdg 28.12 90,44
FLE Star H. Potent. Eur. B 23.12 5,723 OAS Bond High Yield RD 28.12 101,62 MADMoney Market USD T1 Z2 28.12 101,45 MAE Glb Infrastructure PCl 28.12 5,173 MAE Saving Opp. R 28.12 4,843 Generali Investments Global Sol. F. Mediobanca Sicav __________________ AAS Infrastruct Opp Col SHB 23.12 10,626 --- MAsstDef Eur B 28.12 100,68
FLE Star H. Potent. Eur. I(7) 23.12 9,217 OAS Bond High Yield X 28.12 112,62 Le Classi I, Z e ZH sono riservate a investitori MAE Glb Infrastructure R 28.12 5,977 OEB Short Term EUR I(7) 28.12 3,739 OFL GIGS F.Bridge 11-2021 RA2 26.11 101,89 Duemme FLE Med Carmignac Str S. LA 23.12 6,271 --- MAsstDef Eur C 28.12 139,75
FLE Star H. Potent. Eur. Pr. 23.12 9,980 OAS Bond High Yield Z(7) 28.12 280,97 istituzionali. MAE Glb Infrastructure U 28.12 6,687 OEB Short Term EUR R 28.12 3,549 OFL GIGS F.Bridge 11-2021 RD 26.11 95,32 FLE Alkimis Absolute C(7) 29.12 130,19 FLE Med Carmignac Str S. SA 23.12 12,236 --- MAsstDef Usd H hdg 28.12 104,29
FLE Star H. Potent. Eur. Silv. 23.12 7,144 OAS Bond High Yield ZU2 — EurizonAM Sicav ___________________ --- Glb MultiStrat Eu F dis. 28.12 5,443 ASE Smart Factor Euro I(7) 28.12 6,803 OFL GIGS F.Bridge 11-2021 RD2 26.11 95,51 FLE Alkimis Absolute I 29.12 133,19 FLE Med FidelityAsian S.LA 23.12 5,899 --- mtx SEML Eur B 28.12 124,78
FLE Star H. Potent. Italy A 23.12 4,272 OAS Bond Inflation Linked R 28.12 151,18 FLE Abs Ret Moderate ESG D 28.12 4,820 --- Glb MultiStrat Eu Primacl. D. 28.12 5,488 ASE Smart Factor Euro J(7) — OEH GIGS F.Futuro 2024-1 RA2(7) 23.12 111,47 AIN Alkimis Special Val. C 29.12 137,43 FLE Med FidelityAsian S.LB 23.12 5,094 APA mtx Sust AsianLeadExJap B 28.12 450,49
Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357 37

Fondi comuni e Sicav estere Fondi pensione aperti Monete d’oro Commodities
Prezzo Prezzo Nome Nome Milano - 29.12 (€) Denaro Lettera Merce Mercato Mese Data Prezzo Preced. Merce Mercato Mese Data Prezzo Preced.
Cat.Fondi Data € Cat.Fondi Data € fondo Data Quota fondo Data Quota Sterlina v.c. 371,05 388,60 Platino PM fix (Usd/oz) LBMA Spot 23.12 971,00 971,00
Energia e Combustibili
APA mtx Sust AsianLeadExJap Eur H hdg 28.12 385,71 Global Enhanced Cash Eur I 28.12 101,46 Amundi Asset Management ___________ Linea Garantita X 30.11 15,797 Sterlina n.c. 372,60 390,00 Brent Dated (Usd/bbl) ICE Spot 29.12 78,00 75,25 Platino (Eur/gr) CONFI Spot 24.12 27,63 27,63
Brent Crude Oil (Usd/bbl) ICE Feb 29.12 79,23 78,94 Platino (Usd/oz) NYMEX Dec 29.12 968,20 979,10
AEM mtx Sust E.M. Leaders Usd B 28.12 177,04 Income Opportunity Eur I(7) 28.12 99,67 Linea Garantita A 30.11 16,647 Sterlina post 74 372,60 390,00 NYMEX Gen 29.12 968,50 979,40
AEM mtx Sust E.M. Leaders Usd C 28.12 126,06 Linea Garantita B 30.11 17,394 Marengo italiano 290,30 309,00 ICE Mar 29.12 79,21 78,67
Julius Baer, Zurigo _________________ ICE Apr 29.12 78,79 78,21 CBOT - Chicago Board of Trade
AEM mtx Sust E.M.Leaders Eur H hdg 28.12 117,47 Linea Moderata 30.11 24,794 Marengo svizzero 288,95 308,70 ICE Mag 29.12 78,32 77,73 Avena (Usc/bu) CBOT Mar 29.12 695,25 702,50
AEM mtx Sust E.M.Leaders Eur HC hdg 28.12 114,69 Linea Moderata A 30.11 26,299 Marengo francese 288,85 308,40 Carbon Emiss (Euc/t) EDX Gen 29.12 79,83 78,76 CBOT Mag 29.12 656,75 670,00
FLE Multi Asset Solution Eur B 28.12 116,86 Marengo belga 288,50 308,40 EDX Mar 29.12 79,97 78,86 Farina di soia (Usd/t) CBOT Gen 29.12 415,40 415,90
FLE Multi Asset Solution Eur C 28.12 113,98 Linea Moderata B 30.11 26,671
Marengo austriaco 288,50 308,40 EDX Giu 29.12 80,11 79,01 CBOT Mar 29.12 408,20 409,10
AAS N-Food Com. Eur H hdg 28.12 84,50 Euregio Plus SGR S.p.A ______________ Etanolo Mais (Usd/gal) CBOT Gen 29.12 2,14 2,14 Frumento (Usc/bu) CBOT Mar 29.12 787,75 783,50
20 marchi 362,95 388,00
AAS N-Food Com. Usd B 28.12 98,11 SecondaPensione F.P.A. PensPlan Profi F.P.A. CBOT Feb 29.12 2,16 2,16 CBOT Mag 29.12 791,75 788,75
10 $ liberty 745,45 845,00 CBOT Mar 29.12 2,16 2,16 Granoturco (Usc/bu) CBOT Mar 29.12 605,50 604,75
AIN Smart Data Eq. Eur H hdg 28.12 182,30 SP Bilanciata 15.12 20,195 Ethical Life Balanced Growth 15.12 11,060
Rappresentato da: GAM (Italia) SGR S.p.A.; 10 $ indiano 755,55 865,00 Gas Oil (Usd/t) ICE Gen 29.12 672,25 678,00 CBOT Mag 29.12 606,75 606,50
AIN Smart Data Eq. Usd A 28.12 202,54 SP Espansione 15.12 17,375 Ethical Life Conservative 15.12 10,604 ICE Feb 29.12 671,50 677,25
jbfundsitalia@gam.com, www.jbfundnet.com; 20 $ liberty 1555,50 1755,00 Olio soia (Usc/lb) CBOT Gen 29.12 56,70 56,55
AIN Smart Data Eq. Usd B 28.12 209,40 SP Garantita A 15.12 12,536 Ethical Life Growth 15.12 11,376 ICE Mar 29.12 668,25 674,00 CBOT Mar 29.12 56,91 56,67
OPE Sust EM Loc Cu Bd Chf B 28.12 90,59 tel. T +39 02 36604900 20 $ St. Gaudens 1590,71 1775,00
JB Multilabel Ethical Life High Growth 15.12 11,738 4 ducati Austria 685,35 735,80 Gasoline Rbob (Usd/gal) NYMEX Gen 29.12 2,27 2,25 Riso grezzo (Usc/cwt) CBOT Gen 29.12 14,55 14,47
OPE Sust EM Loc Cu Bd Eur B 28.12 105,29 SP Prudente 15.12 16,502 NYMEX Feb 29.12 2,27 2,25 CBOT Mar 29.12 14,77 14,64
OPE Sust EM Loc Cu Bd Eur H hdg 28.12 81,44 Artemide B 28.12 128,21 SP Sviluppo 15.12 19,892 Ethical Life Safe 15.12 9,827 100 corone Austria 1528,70 1625,15 NYMEX Mar 29.12 2,27 2,25 Semi di soia (Usc/bu) CBOT Gen 29.12 1356,50 1359,25
OPE Sust EM Loc Cu Bd Usd A 28.12 55,30 Artemide C 28.12 135,49 Arca ___________________________ Hdi Assicurazioni __________________ 100 pesos Cile 920,60 975,05 Heating Oil (Usd/gal) NYMEX Gen 29.12 2,38 2,37 CBOT Mar 29.12 1368,75 1368,00
OPE Sust EM Loc Cu Bd Usd B 28.12 95,37 Lyra B 28.12 155,93 F.P.A. Azione di Previdenza Krugerrand (SA) 1560,10 1655,10 NYMEX Feb 29.12 2,37 2,36
NYMEX Mar 29.12 2,35 2,34 Altri cereali, olii e semi oleosi
OPE Sust EM Loc Cu Bd Usd C 28.12 136,93 Lyra C 28.12 163,05 Linea Dinamica 15.12 18,160 50 pesos Messico 1887,60 2000,00 Copra Filippine (Usd/t) NWE P1 29.12 1295,50 1311,00
Nafta (Usd/t) NWE Spot 29.12 732,50 682,30
AEU Sust European MidSmall Cap Eq Eur B 23.12 331,59 Luxicav Sicav _____________________ Linea Equilibrata 15.12 19,650 Natural Gas (Usc/mbtu) NYMEX Gen 29.12 4,02 4,06 Far. pesce Cile (Usd/t) NWE P1 29.12 1680,00 1680,00
a cura di Confinvest F.L. Far. pesce Danish (Usd/t) NWE P1 29.12 1650,00 1650,00
AEU Sust European MidSmall Cap Eq Eur C 23.12 285,69 Global Bond B 27.12 379,35 Linea Garantita A 15.12 16,220 NYMEX Feb 29.12 3,85 3,89
OAS Swiss Franc Bd Chf A 28.12 122,18 NYMEX Mar 29.12 3,70 3,74 Far. pesce Islanda (Usd/t) NWE P1 29.12 1665,00 1665,00
Global Income B 27.12 140,87 Linea Prudente 15.12 17,790 Far. pesce Perù (Usd/t) NWE P1 29.12 1640,00 1640,00
OAS Swiss Franc Bd Chf B 28.12 238,30 Pan Euro Opportunities B 29.12 85,70 Natural Gas Uk (GBp/Therm) NBP Spot 29.12 181,00 —
Itas Vita _________________________ Farina di soia HP (Usd/t) NWE P1 29.12 542,00 545,00
OAS Swiss Franc Bd Chf C 28.12 186,01 Mediobanca Management Company SA ___ F.P.A. PensPlan Plurifonds
Indici e gas Natural Gas Dutch (Eu/MWh)
WTI Cushing (Usd/bbl)
TTF
CME
Spot
Spot
29.12
29.12
95,90
76,53

75,96 Frumento tenero (Eur/t) ENEXT Mar 29.12 282,25 280,50
AAS Swiss Mid&SmCap Eq. Chf B 28.12 329,82 Arca Previdenza ENEXT Mag 29.12 280,75 278,75
Megatrend Protection 90 C 23.12 98,380 ActivITAS 15.12 19,559 WTI (Usd/bbl) NYMEX Feb 29.12 76,56 75,98
AAS Swiss Mid&SmCapEq Chf C 28.12 150,98 Linea Alta Crescita Sostenibile 30.11 32,478 Dati al 29.12.2021 NYMEX Mar 29.12 76,18 75,60 Granoturco (Eur/t) ENEXT Gen 29.12 238,75 241,00
Megatrend Protection 90 I(7) 23.12 103,400 ENEXT Mar 29.12 245,50 244,25
MAV Swiss Money Chf A 28.12 84,69 Linea Alta Crescita Sostenibile C 30.11 33,672 AequITAS 15.12 17,464 NYMEX Apr 29.12 75,71 75,13
MAV Swiss Money Chf B 28.12 111,37 RAM MB Strata Ucits C1 23.12 105,950 Rilevazione Mensile Olio Cocco Filipp. (Usd/t) NWE P1 29.12 1860,00 2135,00
RAM MB Strata Ucits C4 23.12 102,840 SecurITAS A 15.12 15,136 NYMEX Mag 29.12 75,18 74,59
--- TFARCF Chf AH hdg 23.12 86,82 Linea Alta Crescita Sostenibile R 30.11 35,498 nov-21 dic-21 gen-22* NWE P2 29.12 1850,00 2075,00
RAM MB Strata Ucits C4 Inc 23.12 99,170 Linea Crescita Sostenibile 30.11 26,407
SerenITAS 15.12 17,623 MAGI €/MWh 89,70 83,58 119,35 LME - London Metal Exchange Olio colza crude (Eur/t) NWE P1 29.12 1680,00 1700,00
--- TFARCF Eur AH hdg 23.12 88,51 Acciaio Rebar (Usd/t) LME Gen 22.12 — — NWE P2 29.12 1610,00 1615,00
RAM MB Strata Ucits C5 23.12 104,000 SolidITAS 15.12 19,793
--- TFARCF Eur H hdg 23.12 103,55 Linea Crescita Sostenibile C 30.11 27,126 Rilevazione Trimestrale Acciaio Scrap (Usd/t) LME Gen 29.12 460,00 — Olio girasole UE (Usd/t) NWE P1 29.12 1410,00 1405,00
--- TFARCF Eur HC hdg 23.12 99,02 RAM MB Strata Ucits C5 Inc 23.12 98,830 UnipolSai ________________________ Q3-21 Q4-21 Q1-22* Alluminio Alloy (Usd/t) LME Settl 29.12 2311,00 2311,00
Linea Crescita Sostenibile R 30.11 28,587 NWE P2 29.12 1380,00 1385,00
--- TFARCF Usd AH hdg 23.12 97,29 RAM MB Strata Ucits C7 23.12 105,660 MAGI-Q €/MWh 25,22 43,48 82,10 Alluminio Alloy 1ª (Usd/t) LME Spot 29.12 2311,00 2311,00 Olio lino (Usd/t) NWE P1 29.12 1870,00 1867,50
RAM MB Strata Ucits I1(7) 23.12 107,550 Linea Obiettivo TFR A 30.11 12,542 LME 3m 29.12 2314,00 2314,00
--- TFSIF Chf AH hdg 23.12 101,43 Olio palma crude (Usd/t) NWE P1 29.12 1335,00 1360,00
RAM MB Strata Ucits I4(7) 23.12 107,680 Linea Obiettivo TFR C A 30.11 12,879 * Media progressiva. Alluminio Alloy 2ª (Usd/t) LME Spot 29.12 2311,00 — NWE P2 29.12 1310,00 1340,00
--- TFSIF Eur AH hdg 23.12 103,63
Linea Obiettivo TFR R A LME 3m 29.12 2314,00 — Olio palmkernel (Usd/t) NWE P1 29.12 1910,00 2150,00
--- TFSIF Eur H hdg 23.12 115,98 NEF ____________________________ 30.11 13,568
Alluminio HG (Usd/t) LME Settl 29.12 2809,25 2840,50
--- TFSIF Gbp AQ 23.12 101,94
Per ulteriori dettagli: www.magindex.org, www.albasoluzioni.com, NWE P2 29.12 1910,00 2150,00
Linea Rendita Sostenibile 30.11 24,453 www.ref-e.com/it/itec, www.tradition.com Alluminio HG 1ª (Usd/t) LME Spot 29.12 2835,00 2848,00 Olio ricino (Usd/t) NWE P1 29.12 1975,00 1975,00
--- TFSIF Usd AH hdg 23.12 114,43 Linea Rendita Sostenibile C 30.11 25,122 LME 3m 29.12 2818,50 2841,50 Olio soia crude (Eur/t) NWE P1 29.12 1315,00 1320,00
OFL TwentyF.Str.Inc. Eur AMH 23.12 101,88 Alluminio HG 2ª (Usd/t) LME Spot 29.12 2825,50 — NWE P2 29.12 1310,00 1275,00
Linea Rendita Sostenibile R 30.11 26,469 UnipolSai Previdenza FPA LME 3m 29.12 2820,50 —
OFL TwentyF.Str.Inc. Eur AQH 23.12 95,08 Olio tung crude (Usc/lb) NWE Spot 28.12 285,00 285,00
OFL TwentyF.Str.Inc. Eur HC hdg 23.12 108,29 BAP Vita e Previdenza ______________ Comp. Azionario 21.12 13,832 Borsa elettrica Nickel (Usd/t)
Nickel 1ª (Usd/t)
LME
LME
Settl
Spot
29.12
29.12
20498,00
20320,00
20138,00
20295,00
Semi di colza (Eur/t) ENEXT Feb 29.12 769,25 769,00
OFL TwentyF.Str.Inc. Usd AQH 23.12 100,97 Bap Pensione 2007 Comp. Azionario 1 21.12 13,972 ENEXT Mag 29.12 717,50 715,00
Comp. Azionario 2 21.12 14,279 LME 3m 29.12 20215,00 20125,00 Semi soia Usa 2 (Usd/t) NWE P1 29.12 593,80 595,00
OFL TwentyF.Str.Inc. Usd H hdg 23.12 120,01 Linea Equilibrio 30.11 11,324 Prezzo unico nazionale del 30.12.2021 Nickel 2ª (Usd/t) LME Spot 29.12 20305,00 —
www.nef.lu
MADUS Dollar Money Usd A 28.12 82,38 Linea Equilibrio A 30.11 12,337 Comp. Azionario 3 21.12 14,298 Ore €/MWh Ore €/MWh LME 3m 29.12 20205,00 — Coloniali
Emerging Mkt Bond C 28.12 28,16 Caffè arabica (Usc/lb) ICE-US Mar 29.12 228,90 225,60
MADUS Dollar Money Usd B 28.12 140,07 Comp. Azionario 4 21.12 14,339 01.00 166,350000 13.00 177,931130 Piombo (Usd/t) LME Settl 29.12 2316,25 2308,75
--- US Equity Eur B 28.12 185,89 Emerging Mkt Bond D 28.12 25,37 Linea Investimento 30.11 11,927 Piombo 1ª (Usd/t) LME Spot 29.12 2309,00 2309,00 ICE-US Mag 29.12 228,95 225,65
Emerging Mkt Bond R 28.12 27,48 Linea Investimento A 30.11 13,348 Comp. Bil. Dinamico 21.12 19,920 02.00 159,280000 14.00 173,634980 Caffè robusta (Usd/t) LIFFE Gen 29.12 2482,00 2460,00
AIN US Equity Eur H hdg 28.12 344,07 LME 3m 29.12 2265,50 2273,00
Emerging Mkt Equity C 28.12 58,82 Comp. Bil. Dinamico 1 21.12 20,099 03.00 156,280000 15.00 187,467950 Piombo 2ª (Usd/t) LME Spot 29.12 2304,50 — LIFFE Mar 29.12 2364,00 2343,00
AAM US Equity Usd B 28.12 2119,42 Linea TFR X 30.11 10,536 Cacao (Usd/t) ICE-US Mar 29.12 2515,00 2485,00
Emerging Mkt Equity R 28.12 56,53 Comp. Bil. Dinamico 2 21.12 20,385 04.00 149,740000 16.00 192,710000 LME 3m 29.12 2271,00 —
AAM US Equity Usd C 28.12 513,47 Linea TFR A X 30.11 11,387 ICE-US Mag 29.12 2546,00 2517,00
Ethical Balanced Cons.C 28.12 11,48 Comp. Bil. Dinamico 3 21.12 20,429 05.00 148,390000 17.00 212,750000 Rame grado A (Usd/t) LME Settl 29.12 9725,50 9595,00
OAS Value Bd Chf A 28.12 79,44 BCC Risparmio & Previdenza __________ Rame grado A 1ª (Usd/t) LME Spot 29.12 9655,00 9582,00 Cacao (Gbp/t) LIFFE Mar 29.12 1699,00 1681,00
Ethical Balanced Cons.D 28.12 10,84 Comp. Bil. Dinamico 4 21.12 20,487 06.00 144,950000 18.00 215,440000
OAS Value Bd Chf B 28.12 113,67 LME 3m 29.12 9620,50 9566,00 LIFFE Mag 29.12 1724,00 1711,00
Ethical Balanced Cons.R 28.12 11,13 07.00 172,000000 19.00 216,710000 Ico caffè Comp (Usc/lb) ICO Spot 29.12 197,72 200,52
--- Vescore ActBeta A 28.12 118,37 Comp. Bil. Equilibrato 21.12 21,355 Rame grado A 2ª (Usd/t) LME Spot 29.12 9708,00 —
--- Vescore ActBeta B 28.12 118,33 Ethical Balanced Dynamic C 28.12 12,88 08.00 212,880000 20.00 216,710000 LME 3m 29.12 9663,00 — Icco cacao Index (Usd/t) ICCO Spot 29.12 2395,82 2383,89
Comp. Bil. Equilibrato 1 21.12 21,399 09.00 224,300000 21.00 209,950000 Isa zucch Index (Usc/lb) ISA Spot 29.12 18,68 18,91
--- Vescore ActBeta Opp A 28.12 109,09 Ethical Balanced Dynamic D 28.12 11,94 Stagno HG (Usd/t) LME Settl 29.12 39728,00 39900,50
Comp. Bil. Equilibrato 2 21.12 21,787 10.00 219,997920 22.00 191,230000 Stagno HG 1ª (Usd/t) LME Spot 29.12 39750,00 39850,00 Succo arancia (Usc/lb) ICE-US Gen 29.12 136,70 140,30
--- Vescore ActBeta Opp B 28.12 108,91 Ethical Balanced Dynamic R 28.12 12,42
Comp. Bil. Equilibrato 3 21.12 21,801 11.00 189,758940 23.00 172,000000 LME 3m 29.12 39100,00 38905,00 ICE-US Mar 29.12 136,85 140,35
--- Vescore ActBeta Opp H hdg 28.12 108,18 Ethical Global Trends SDG C 28.12 13,25 Zucchero grezz 11 (Usc/lb) ICE-US Mar 29.12 19,10 18,96
Comp. Bil. Equilibrato 4 21.12 21,712 12.00 185,872420 24.00 168,000000 LME 15m 29.12 37640,00 37500,00
--- Vescore AIMA Eur A 28.12 130,06 Ethical Global Trends SDG R 28.12 12,99 Stagno HG 2ª (Usd/t) LME Spot 29.12 39730,00 — ICE-US Mag 29.12 18,81 18,66
--- Vescore AIMA Eur B 28.12 129,97 Ethical Total Return Bond C 28.12 10,20 Comp. Bil. Etico 21.12 10,663 LME 3m 29.12 39100,00 — Zucchero raffin (Usd/t) LIFFE Mar 29.12 501,10 498,20
Aureo comparto az. 30.11 20,574
--- Vescore Artificial Int.M.A. C 28.12 128,05 Ethical Total Return Bond D 28.12 8,68 Comp. Bil. Etico 1 21.12 10,725 LME 15m 29.12 38035,00 — LIFFE Mag 29.12 497,10 494,30
Aureo comparto bil. 30.11 19,337
--- Vescore GEMF Usd B
--- Vescore Global Risk Divers B
28.12
28.12
146,02
173,16
Ethical Total Return Bond R
Euro Bond D
28.12 10,02
28.12 18,82 Aureo comparto gar. 30.11 13,894
Comp. Bil. Etico 2 21.12 10,777 Petroliferi Zinco SHG (Usd/t)
Zinco SHG 1ª (Usd/t)
LME
LME
Settl
Spot
29.12
29.12
3553,00
3550,00
3555,75
3581,00
Cotone e Lane australiane
Cotone (Usc/lb) ICE-US Mar 29.12 112,99 110,05
Comp. Bil. Etico 3 21.12 10,828 LME 3m 29.12 3491,00 3535,00
ALTRI ARMONIZZATI UE Euro Bond R 28.12 19,09 Aureo comparto obbl. 30.11 13,293 ICE-US Mag 29.12 110,37 108,04
Comp. Bil. Etico 4 21.12 10,786 Rilevazione della CdC di Milano del 21-12-2021. Prezzi di mercato, Zinco SHG 2ª (Usd/t) LME Spot 29.12 3541,00 — Northern Index (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1438,00 1438,00
8a+ Sicav _______________________
Euro Corporate Bond C 28.12 17,06 BIM Vita _________________________ Comp. Bil. Prudente 21.12 20,700 LME 3m 29.12 3501,50 —
Euro Corporate Bond D 28.12 16,24 f.co domicilio consumatore - Iva inclusa - Accisa compresa. 17 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 2438,00 2438,00
8a+ Sicav Eiger I(7) 28.12 124,110 Bim Vita Bil. Globale 27.12 19,991 Comp. Bil. Prudente 1 21.12 20,369 Altri metalli 17,5 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 2255,00 2255,00
Euro Corporate Bond R 28.12 16,71 Periodo di validità Alpacca Cu64Ni18 (Eur/t) ASSOM Spot 29.12 11764,74 11688,39 18 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 2044,00 2044,00
8a+ Sicav Eiger R 28.12 148,610 Bim Vita Bond 27.12 15,339 Comp. Bil. Prudente 2 21.12 21,002
Euro Equity C 28.12 24,88 29/11 06/12 13/12 Bronzo Lega B6 (Eur/t) ASSOM Spot 29.12 12568,80 12473,21 18,5 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1860,00 1860,00
8a+ Sicav Monviso I 28.12 87,520 Bim Vita Equilibrio 27.12 16,065 Comp. Bil. Prudente 3 21.12 21,085
Euro Equity R 28.12 24,01 05/12 12/12 19/12 Iridio (Eur/kg) PAR Spot 29.12 117692,00 118025,00 19 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1680,00 1680,00
8a+ Sicav Monviso R 28.12 82,060
Euro Short Term Bond C 28.12 13,69 Bim Vita Equity 27.12 20,174 Comp. Bil. Prudente 4 21.12 21,129 Ottone base barra (Eur/t) ASSOM Spot 29.12 — — 19,5 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1519,00 1519,00
Algebris (Lux) S.C.A SICAV-SIF ________ Prodotti per l'autotrazione f.co distributore, servito (1) Ottone 63 (Eur/t) ASSOM Spot 29.12 7972,55 7919,37 20 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1380,00 1380,00
Euro Short Term Bond D 28.12 13,42 Cassa Centrale Raiffeisen ____________ Comp. Gar. Flex 21.12 10,353 Benzina super senza piombo (95 numero ottani) 0,000 0,000 0,000 Ottone 67 (Eur/t) ASSOM Spot 29.12 8200,29 8142,42 21 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1319,00 1319,00
Euro Short Term Bond R 28.12 13,51 Raiffeisen F.P.A. Comp. Gar. Flex 1 A 21.12 10,393 Southern Index (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1305,00 1305,00
Gasolio (indice Diesel non inf. 53) zolfo 0,001% lt 0,000 0,000 0,000 Rame (Usc/lb) COMEX Dec 29.12 4,40 4,42
Global Bond C 28.12 17,46 Linea Activity 15.12 16,828 Comp. Gar. Flex 2 21.12 10,458 COMEX Gen 29.12 4,41 4,43 17,5 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 2271,00 2271,00
Global Bond D 28.12 16,42 GPL (mix gas propano liquefatto) 0,800 0,810 0,810
Comp. Gar. Flex 3 21.12 10,484 COMEX Feb 29.12 4,41 4,43 18 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 2075,00 2075,00
Linea Dynamic 15.12 15,399 Metano auto 1,750 1,800 1,800 18,5 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1856,00 1856,00
Global Bond R 28.12 17,15 Rame catodi (Eur/t) PAR Spot 29.12 8750,00 8750,00
Linea Guaranty 15.12 10,041 Comp. Gar. Flex 4 21.12 10,503 Non servito Rame coils (Gbp/q) NWE Spot 29.12 794,10 788,60 19 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1682,00 1682,00
Global Equity C 28.12 15,92
Global Equity R 28.12 15,49 Linea Safe 15.12 14,042 Comp. Obbligazionario 21.12 19,893 Benzina super senza piombo 1,745 1,745 1,750 Rame elettrol (Eur/qle) FFT Spot 29.12 864,42 856,40 19,5 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1503,00 1503,00
www.algebris.com Comp. Obbligazionario 2 21.12 20,177 Rame filo 8mm (Gbp/q) NWE Spot 29.12 794,75 789,25 20 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1383,00 1383,00
Global Property C 28.12 10,88 Credemprevidenza _________________ Gasolio zolfo 0,001% lt 1,590 1,590 1,595 Rame semilav. (Eur/t) ASSOM Spot 29.12 10079,19 9982,63 21 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1311,00 1311,00
Allocation I(7) 17.05 110,100 Global Property R 28.12 10,71 Comp. Obbligazionario 3 21.12 20,222
Comparto Azionario A 30.11 20,490 Gasolio per autotrazione f.co dom. consumatore (*) Metalli preziosi 22 micron (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 307,00 307,00
Core Italy R 23.12 160,380 Pacific Equity C 28.12 14,32 Comp. Obbligazionario 4 21.12 20,252 Eastern Index (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1358,00 1358,00
Financial Credit I(7) 23.12 192,090 Comparto Azionario B 30.11 21,811 da 2001 a 5000 litri (*) 1,602 1,596 1,612 Argento Spot (Usc/oz) REFIN Spot 29.12 22,82 23,01
Pacific Equity R 28.12 13,88 Vera Vita ________________________ Argento (Eur/Kg) CONFI Spot 24.12 643,34 643,34 Western Index (Auc/kgcl) W-AUS Spot 15.12 1408,00 1408,00
Financial Credit R 23.12 166,350 Risparmio Italia PIR 28.12 14,68 Comparto Bilanciato A 30.11 20,919 Gasolio per l'agricoltura
Popolare Bond X 30.11 17,605 Argento (Usd/oz) NYMEX Dec 29.12 22,85 23,11 Varie industria
Financial Credit RD 23.12 107,370 Risparmio Italia R 28.12 14,73 Comparto Bilanciato B 30.11 21,750 cont. zolfo 0.001% 2000-5000 lt (*) 0,948 0,943 0,957 NYMEX Gen 29.12 22,83 23,09 Gomma Rss 3 (Usc/kg) SICOM Gen 29.12 199,10 195,00
Financial Equity I(7) 23.12 140,330 Popolare Gest X 30.11 18,051
Target 2025 D 28.12 10,49 Comparto Flessibile A 30.11 12,263 Gasolio da riscaldamento Oro Londra AM fix (Usd/oz) LBMA Spot 29.12 1796,35 1786,05 SICOM Feb 29.12 190,50 191,00
Financial Equity R 23.12 125,080 Popolare Gest A X 30.11 18,913 Oro Londra PM fix (Usd/oz) LBMA Spot 29.12 1794,25 1805,20 Gomma Rss 3 (Usc/kg) TOCOM Gen 29.12 223,00 221,30
Target 2028 D 28.12 9,72 Comparto Flessibile B 30.11 12,275 da 2001 a 5000 litri (*) 1,418 1,413 1,430
Financial Income I(7) 23.12 183,680 Popolare Gest B X 30.11 18,838 da 5001 a 15000 litri 1,406 1,401 1,418 Oro AM (Eur/gr) CONFI Spot 24.12 51,25 51,25 TOCOM Feb 29.12 225,00 222,50
US Equity C 28.12 18,13 Comparto Obb. Gar. A X 30.11 20,020 Oro PM (Eur/gr) CONFI Spot 24.12 51,31 51,31 Gomma Smr CV (Usc/kg) MRE Spot 29.12 213,35 213,30
Financial Income R 23.12 168,570 Popolare Mix 30.11 20,271
US Equity R 28.12 17,66 Oli combustibili (per forni e caldaie) Iva esclusa Oro (Usd/oz) COMEX Dec 29.12 1805,10 1810,20 Gomma Smr L (Usc/kg) MRE Spot 29.12 210,90 210,85
Financial Income RD 23.12 107,750 Comparto Obb. Gar. B X 30.11 20,280 Popolare Mix A 30.11 21,384
Glb Credit Opportunities I(7) 23.12 128,540 Planetarium Fund __________________ in autotrenobotte completo al kg. 0,684 0,676 0,684 COMEX Gen 29.12 1804,80 1810,10 Gomma Smr 5 (Usc/kg) MRE Spot 29.12 176,75 176,70
Crédit Agricole Vita ________________ Vittoria Formula Lavoro _____________ COMEX Feb 29.12 1805,80 1810,90 Gomma Smr 10 (Usc/kg) MRE Spot 29.12 174,35 174,30
Glb Credit Opportunities R 23.12 126,190 Linea Dinamica 30.11 28,039 (*) Per consegne al di sotto dei quantitativi indicati potrà essere richiesta Palladio PM fix (Usd/oz) LBMA Spot 23.12 1890,00 1890,00 Gomma Smr 20 (Usc/kg) MRE Spot 29.12 173,85 173,80
Glb Credit Opportunities RD 23.12 112,000 Previdenza Capitalizz. 30.11 13,647
una maggiorazione correlata agli oneri di trasporto. (1) I prezzi medi rilevati Palladio (Eur/gr) CONFI Spot 24.12 53,77 53,77 Gomma Tsr 20 (Usc/kg) SICOM Gen 29.12 173,20 172,40
IG Financial Credit B 23.12 111,190 Linea Dinamica A 30.11 29,691 Previdenza Equilibrata 30.11 15,823 non tengono conto degli sconti praticati dalle pompe bianche e delle azioni Palladio (Usd/oz) NYMEX Dec 29.12 1984,80 1998,40 SICOM Feb 29.12 173,80 172,90
IG Financial Credit R 23.12 109,700 Linea Dinamica B 30.11 30,708 Previdenza Garantita X 30.11 17,078 promozionali. NYMEX Gen 29.12 1982,70 1996,30 SICOM Mar 29.12 175,00 174,30
IG Financial Credit RD 23.12 105,090
Base Investments Sicav _____________
Cassa Lombarda, via Manzoni 14 Milano
Anthilia Blue A 29.12 95,67
Fondi alternativi Fondi chiusi Mercati Italia
Anthilia Red A 29.12 155,12
Anthilia Silver A 29.12 128,84 Fondo Data Quota Società/Fondo Ultimo Nav Prezzo Scambi Milano - Pollame e uova Bestiame da allevamento
Pavia
Anthilia White A 29.12 125,34 Rilevazione settimanale del 24/11/2021 della Camera di Commercio Bestiame a peso vivo alla produzione, fco azienda, Iva escl., a capo. Sui-
Anthilia Yellow A 29.12 152,62 di DIRITTO ITALIANO FONDI IMMOBILIARI QUOTATI Prezzi rilevati dalla C.d.C. di Pavia il 22/12/2021.
di Milano (prezzi riferiti situazione media di mercato accertata nella ni mezzani cinta senese 20-30 kg al chilo 7-8. Vitelli chianina fino 6m
4, rue Robert Stumper L-2557, Luxembourg Enhanced Euro Credit A 29.12 103,00 BNP Paribas REIM ____________________ Cereali
8a+ Investimenti __________________ settimana precedente). Per pronta consegna e pagamento, Iva esclusa. 1700-1800; Vitelle chianina fino 6m 1250-1350; Vitelli chianina 6-8m
www.basesicav.it Flex 90 A 24.12 174,24 Immobiliare Dinamico 119,365 73,90 862 Frumento naz. tenero: BMA, Euro/tonn., di forza 353-363; panificabi-
Flex Target Wealth R 29.12 110,37 8a+ Matterhorn 23.12 1123256,905 Pollame vivo nazionale I scelta (f.co allev.): Polli allevati a terra taglia 1800-2000; Vitelle chianina 6-8m 1350-1450. Tori chianina 14-24m non
Bonds - Multicurrency Eur 27.12 85,88
Castello SGR ________________________ leggera (€ il kg) 1,20-1,22; galline pesanti 0,32-0,34; leggere le superiore 331-336; panificabile 315-320; biscottiero 315-320; altri quot.. Vitelli razze estere pregiate 6-8m 900-1100; Vitelle razze estere
Bonds Value Eur 27.12 187,28 Popso (Suisse) Investment Fund Sicav ___ Ersel Asset Management SGR _________
Emerg.and Front.M.Eq A 27.12 102,23 Hedgersel 15.12 913715,185 Valore Imm.Globale 589,028 302,35 14 0,41-0,43; faraone 2,53-2,57; tacchini 1,60-1,62; anitre mute fem- usi non quot.-314. Granoturco nazionale zootecnico 277-279; nazionale pregiate 6-8m 850-1000; Vitelli scolostrati frisoni non quot.; d'incrocio
www.popsofunds.com; 0342 528.111
Flexible Low Risk Exp. 27.12 135,65 Distribuito da Banca Popolare di Sondrio DeA Capital Real Estate SGR _____________ mine 2,92-2,97. ibrido (um. base 14%) 272-274; (um. base 30%) non quot.. Orzo leggero non quot.. Scrofe varie razze 250-300. Capre 80-90. Pecore da carne
Global Fixed Inc. Eur 27.12 106,61 Eurizon Capital SGR ________________
Asian Equity Eur 28.12 14,740 Atlantic 1 476,744 186,80 93 Macellato nazionale fresco classe A (franco acquirente): polli tradi- (p.s. 58-61) non quot.; pesante (p.s. oltre 62) 277-279. Semi di so- 70-100; da latte 100-120. Arieti da carne 200-300; da latte 7-8m 600-
Low Duration Eur 27.12 110,98 Fixed Inc. Opp. Eur 28.12 9,800 Eurizon Low Volatility R 30.11 711317,354
Eurizon Multi Alpha I 30.11 664655,306 Fondo Alpha Imm. 1906,952 805,60 137 zionali 2,55-2,65; a busto rosticceria ( kg. 1 - 1,10 - 1,2 ) 2,85-2,95; a ia nazionale (um. 14%, impurità 2%) 272-274. 800; da latte 16-18m 1200-1400. Agnelle da carne 60-70; da latte 80-
Macro Dynamic Eur 27.12 95,60 Global Balanced Eur 28.12 18,820
Multi Asset Capital Appr. Eur 27.12 105,99 Global Conservative Eur 28.12 10,700 Eurizon Multi Alpha R 30.11 631282,641 Investire SGR Spa ____________________ busto 2,55-2,65; galli golden tradizionali 4,10-4,20; livornesi tradizio- Risoni e Risi 100.
CB-Accent Lux Sicav ________________ Global Corporate Bd Eur 28.12 12,430 Immobilium 2001 1915,825 1420,00 1 nali 5-5,10; galletti eviscerati inferiori a 750 gr. 4,90-5,10; galline tra- Risoni: merce sfusa, f.co partenza, pta consegna: Carnaroli 600- Vini
Finanziaria Internazionale Inv. SGR _____
Cornèr Banca SA Lugano 004191.8005111 Short Maturity Euro Bond Eur 28.12 12,020 Finint Bond Classe A 15.12 1226702,509 Mediolanum Real Estate ________________ dizionali taglia leggera 2,10-2,20; eviscerate taglia leggera 625; similari del Carnaroli 565-580; Arborio-Volano 450-480; Roma Da produttore a grossista, fco partenza, grad. minima base cisterna, Iva
Bluestar Absolute A 28.12 105,30 Short Term US Dollar Bond Usd 28.12 234,310 Finint Bond Classe B 15.12 1039306,902 Quote di Classe A 5,531 3,35 1940 2,10-2,20; eviscerate taglia pesante 2-2,10; faraone tradizionali 390-415; Baldo 390-415; S.Andrea 415-435; Dardo - Luna CL e si- escl., all'ettolitro. Chianti classico DOCG 2016 270-315; 2017 270-
Bluestar Absolute B 28.12 104,78 Sust Convertible Bd Glb Eur 28.12 17,180 Quote di Classe B 3,243 1,95 7730
Bluestar Dynamic A 28.12 121,84 Fondaco SGR Spa __________________ 4,30-4,40; eviscerate 5,10-5,20; tacchine eviscerate 2,70-2,80; tac- milari 415-435; Loto e Nembo 450-470; Augusto 450-470; Vialone 315; 2018 260-310; 2019 270-320; 2020 270-320. Chianti colli senesi
Sust Dividend Euro Eur 28.12 12,240
Bluestar Dynamic B 03.12 111,15 Sust Equity Swiss Chf 28.12 12,080 Fondaco Diversified Growth 30.09 99,450 Polis Fondi _________________________ chini eviscerati 2,70-2,80; anitre femmine tradizionali 5,45-5,55; evi- nano 850-900; Padano - Argo non quot.; Lido - Flipper e similari DOCG 2018 140-175; 2019 140-175; 2020 140-175; 2021 145-175. Chianti
Bond Euro A 28.12 164,95 Swiss Conservative Chf 28.12 10,910 Fondaco Growth Classic B 30.09 147,005 Polis 97,659 — — scerate 6,35-6,45; piccioni 15,30-15,80; quaglie 6,70-6,90. Parti 460-480; Selenio 580-600; Centauro (originario) 470-490; Risoni: DOCG 2018 135-170; 2019 135-170; 2020 135-170; 2021 135-160. Rosso
Bond Euro B 28.12 163,59 Swiss Franc Bond Chf 28.12 174,950 di pollo: petti con forcella 6,10-6,20; cosciotti 2,35-2,45; ali non sepa- merce sfusa, f.co partenza, pta consegna: Sole e Similari 470- toscano IGT 2020 gradi 11-12 85-110; oltre 12 gradi 105-130. Rosso
Darwin Selection A 28.12 126,23 Generali Investments Partners SGR SpA __ FONDI MOBILIARI
US Value Equity Usd 28.12 423,810 rate 1,80-1,90; fegati e cuori 2,90-3; ventrigli 2,70-2,80. Parti di tac- 490; Lungo B 365-380. Risi: merce in sacchi 1t. Non Parboiled: Car- toscano IGT 2021 oltre 12 gradi 110-130; Bianco toscano IGT 2021 gra-
Darwin Selection B 28.12 127,49 Generali Diversified MultiStrat. 30.11 617127,166
Praude Asset Management Ltd ________ Credem Private Equity SGR Spa ___________ china: fese 6,60-6,70; cosce 2,85-2,95; ali 1,55-1,60; di tacchino: fese naroli 1425-1455; Arborio 1215-1230; Roma 1045-1095; Baldo 1025- di 11-12 90-120; Nobile di Montepulciano DOCG 2016 330-380; 2017
Erasmus Fund A 28.12 117,19 Global Selection ___________________
Hermes Linder Fund AI(7) 28.12 7352,021 Cred.Venture Cap.II 46041,328 — — 1095; S. Andrea 1060-1090; Ribe 1015-1045; Lungo B 910-940; Via- 330-380; 2018 330-380. Brunello di Montalcino DOCG 2016 950-
Erasmus Fund B 28.12 116,08 China Managers Sel. A 30.11 668243,907 6,60-6,70; cosce 2,75-2,85; ali 1,55-1,65; polli eviscerati congelati
European Equity A 28.12 117,09 Hermes Linder Fund AR 28.12 7351,573 1150; 2017 950-1150; 2018 700-900; 2019 650-750; Rosso di Montal-
Hermes Linder Fund BI(7) 28.12 2641,143 China Managers Sel. B 30.11 1176590,905 2,50-2,60. Conigli (franco acquirente) macellati freschi nazionali (da lone nano 1930-2050; Padano - Argo non quot.; Lido e similari
European Equity B 28.12 116,08 Società/Fondo Data Nav cino DOC 2018 400-500; 2019 350-400; 2020 300-400. Rosso di
Explorer Equity A 28.12 115,99 Hermes Linder Fund BR 28.12 2639,965 China Managers Sel. D 30.11 439059,417 1,4 a 1,7 kg) 6,10-6,20. 1075-1105; Originario o Tondo 1205-1360. Parboiled: Baldo 1135-
China Managers Sel. I 30.11 830941,245 ELTIF Prodotti liquidi pastorizzati e refrigerati (in imballi da 10/20kg, 1195; Ribe 1095-1145; Lungo B 1020-1050. Sottoprodotti: merce Montepulciano DOC 2018 120-150; 2019 120-150; 2020 120-150. Val-
Explorer Equity B 28.12 110,95 Tender Capital Ltd _________________
Explorer Fund of Funds A 28.12 111,58 Global Managers Sel. A 30.11 1147459,365 +4°C): Uova da allevam. in gabbia arricchita, intere sgusciate (norma- sfusa, fco partenza, pronta consegna: Corpettone 584-586; Corpetto dichiana DOC bianco non quot.. Bianco Valdarbia DOC non
Global Managers Sel. B 30.11 1712581,804 Anima SGR _________________________ quot.. Vernaccia S.Gimignano DOCG 2019 135-155; 2020 130-150; 2021
Explorer Fund of Funds B 28.12 103,80 le/alta pigmentazione) il Kg. 1,65-1,75; tuorlo 3,50-3,70; albume 574-575; Mezzagrana 526-570; Grana verde 360-365; Farinaccio
Global Managers Sel. D 30.11 812515,173 Anima Eltif Italia 2026 AP 30.11 5,000 —
Far East Equity Eur hdg A 28.12 165,70
223-228; Pula vergine (max 1,7% silice) 178-179; Pula (max 2,5% sili- 130-150.
Far East Equity Eur hdg B 28.12 175,52 Global Managers Sel. I 30.11 861910,403 Anima Eltif Italia 2026 A 30.11 5,000 — 1,50-1,55. da allevam. a terra, intere sgusciate (normale/alta pigmenta-
zione) 1,85-1,95; tuorlo 3,90-4,10; albume 1,70-1,75. Uova cat.A (prov. ce) 157-158; Lolla di Parboiled 91-98; Lolla 86-88. Olio di oliva
Far East Equity($) A 28.12 290,77 Hedge Invest _____________________ Eurizon Capital ______________________
Far East Equity($) B 28.12 287,98 Eurizon Eltif I 30.11 11,013 — da allevamenti in gabbia arricchita): XL grandissime 73 gr. e più 100 pz Produzione locale, dal produttore al grossista, f.co partenza, Iva escl.,
Global Economy A 28.12 100,74
HI Global Fund HI0 30.11 569218,180
Eurizon Eltif R 30.11 10,733 — 14,10; L grandi da 63 a 73 gr. 12,50; M medie da 53 a 63 gr. 11,30; S
Siena al kg.. Extravergine DOP Terre di Siena non quot.; DOP Chianti Classico
www.tendercapital.com HI Global Fund HI1 30.11 533521,417
Global Economy B 28.12 100,29 PIR Italia - Eltif PIR 30.11 5,135 — Listino della CdC di Arezzo-Siena rilevato il 29/12/2021. Prezzi all'in- non quot.; IGP Toscano 9,50-10,50. Prod. Nazionale: Extravergine
Bond Two Steps I(7) 24.12 4,539 HI Global Fund HI2 30.11 534085,298 piccole meno di 53 gr. 9. Uova cat.A (prov. da allevamenti a terra): XL
Multi Income A 28.12 107,02 grosso sulla piazza di Siena, in €, Iva esclusa. (f.co arrivo in cisterna, prod. 21) 4,10-4,80. Prod. Estero: Extravergi-
Bond Two Steps R 24.12 4,885 HI Global Fund HI3 30.11 523974,536 grandissime 73 gr. e più 100 pz 16,50; L grandi da 63 a 73 gr. 14,80; M
Multi Income B 03.12 100,55
New World A 28.12 76,62
Global Bond SD R 24.12 4,630 HI Global Fund HI4 30.11 524086,545 medie da 53 a 63 gr. 13,70; S piccole meno di 53 gr. 10,60. Cereali ne (da importatore a grossista locale, f.co arrivo in cisterna) Grecia prod.
New World B 28.12 76,30 Secular Euro I(7)
Secular Euro R
24.12 7,807
24.12 7,173
HI Global Fund HI5 30.11 513372,219 F.C.I. Index Uova di quaglia (nazionali 100 pz) di quaglia nazionali 100 pz 14,80. Merce alla produzione, f.co centri di raccolta o azienda equiparata, Iva 21 3,65-3,90; Spagna (varie prov.) prod. 21 3,50-3,60; Spagna (Borgas
Strategic Diversified Eur A 28.12 99,35 HI Global Fund I 30.11 907244,859 esclusa, alla tonn.. Frumenti: nazionale tenero fine comune p.s. 79 297- Arbechino) 3,65-3,75; Tunisia 3,45-3,55. Oli raffinati (f.co arrivo in
Strategic Diversified Eur B 28.12 134,03 Yellow Funds Sicav _________________ HI Global Fund II 30.11 906853,724 Var% Var% Cremona cisterna): di oliva 3,20-3,30; di sansa di oliva 1,75-1,80.
302; buono mercantile p.s. 76 291-296; tenero BIO 330-334; duro centro
Swan Flexible A 28.12 112,41 Centrocampo by Mediobanca C 28.12 96,230 HI Global Fund III 30.11 606059,965 27.12 22.12 (1) (2) Listino della CdC di Cremona rilevato il 22/12/2021. Dal produttore f.co
Swan Flexible B 28.12 104,93 Centrocampo by Mediobanca C dis.28.12 93,710 fino p. s. 80 min. - prot. 13,5 492-497; duro centro buono mercantile Varie
HI Global Fund IV 30.11 640061,834 Az. Internazionale
Swan Short-Term HY Eur A 28.12 133,10 Difesa by Mediobanca C 28.12 91,100 luogo produzione, prezzi in €. p. s. 78 min. - prot. 12,5 486-491; duro BIO 505-515. Granoturco nazio- Miele millefiori al kg. 4-6; selezionati 5-7. Lana di pecora sucida al kg.
HI Global Fund PF 30.11 620940,506 233,34 229,87 1,51 25,58
Swan Short-Term HY Eur B 28.12 132,49 Difesa by Mediobanca C dis. 28.12 88,350 HI Global Fund V-VI 30.11 877759,274 Cereali nale uso zootecnico 268-270; con caratteristiche 271-273. Avena rossa 0,45. Feccia (fco distilleria, al grado) 0,60. Latte di pecora refrig. alla
Swan Ultra ST Bond Chf Hdg A 28.12 111,44 Mercato Monetario Europeo
Zest Asset Management Sicav _________ HI Global Fund VII 30.11 523137,598 Frumenti nazionali teneri: (Euro/t) fino (p.s. da 77) 292-296; buono non quot.. Orzo p. s. 58/61 non quot.; p. s. 62/64 260-264; p. s. 65 stalla al lt 0,90-1. Latte di vacca refrig. alla stalla accordo interprof.
Swan Ultra ST Bond Chf Hdg B 28.12 110,98 109,93 109,96 -0,03 -0,79
______________ mercantile (p.s. da 74 a 76) 286-290; mercantile (p.s.fino 73) non ed oltre 267-271. Favino nazionale non quot.. Sorgo bianco nazionale 0,45.
Swan Ultra ST Bond Eur A 28.12 121,82 Kairos Alternative Inv. Ob. Euro Gov. B/T
Swan Ultra ST Bond Eur B 28.12 120,79 Kairos Multi-Str. A 31.10 1123036,289 114,18 114,30 -0,10 -2,20 quot.. Cruscami: Tritello 204-206. Crusca 181-183. Cruschello 198- non quot.. Colza non quot.. Girasole 450-470. Treviso
Swan Ultra ST Bond Usd Hdg A 28.12 126,81 Kairos Multi-Str. I 31.10 782777,091 Ob. Euro Gov. M/L 200. Granoturco ibrido naz. comune 262-263. Orzo nazionale (p.s. Sfarinati e Sottoprodotti Rilevazione della Borsa merci di Treviso del 15/12/2021. Prezzi in €.
Swan Ultra ST Bond Usd Hdg B 28.12 119,74 Kairos Multi-Str. P 31.10 644623,925 da 63 e oltre) 268-270; p.s. da 61 a 62 260-265. Semi di soia nazionale
142,86 143,35 -0,34 -2,67 Di tenero, f.co panificio della provincia, sacco carta per merce, Iva escl.,
Swiss Equity Chf A 28.12 226,64 Cereali
Swiss Equity Chf B 28.12 224,71 Symphonia SGR ___________________ Ob. Internazionale Gov. 569-574. alla tonn.. Farina: tipo 00 530-540; tipo 0 520-530; tipo 00 qual. su- Frumento nazionale: No.1 di forza alla tonnellata 355-357; No.2 panifi-
World Selection A 28.12 94,28 www.zest-management.com Thema 29.10 897523,910 135,61 135,78 -0,13 1,32 Caseari periore 610-620. Cruscami di tenero (f.co molino, sacco carta): crusca
Absolute Return Low VaR R 28.12 136,40 cabile sup. 332-334; No.3 buono mercantile 308-310; No.4 mercanti-
World Selection B 28.12 93,68 Burro (Euro/kg.) pastorizzato 4,80. Provolone Valpadana dolce 230-232; tritello 237-239; farinaccio 309-311.
____________ Argo R2 28.12 109,53 le(uso zootecnico) 304-307. Esteri: naz. Rinfusa, fco part. VE-RA Nor-
Fagus Multimanager Sicav 6,05-6,15; Valpadana piccante 6,25-6,45; dolce 5,60-5,80; piccante
Derivatives Allocation R1 28.12 1100,31 Bestiame da macello thern Spring (prot.15%) 450-452; Manitoba (prot.15%) 450-452; comu-
Distribuita dal Gruppo Banca di San Marino S.P.A.
Dynamic Opp. R1 28.12 112,09
LEGENDA 5,85-6,15. Grana padano (scelto 01, da stagionatore f.co luogo di sta- nitario fco arrivo 324-326; uso zootecnico 320-325. Granoturco naz.
- www.bsm.sm Bestiame a peso morto alla produzione, fco mattatoio, Iva escl., al
Balanced Flexible(6) 28.12 72,21 Flexible Bond Cap Ret Eur 28.12 136,02 gionatura): stag. 9 mesi 7,10-7,20; tra i 12 e 15 mesi 7,30-7,75; oltre 15 kg.. Vitelli e Vitelle da latte I qual. fino 12m non quot.. Vitelloni I qual. 14% um. Giallo; uso zootecn. Treviso-Venezia 270-272; con caratt. Afla-
FONDI ESTERI. Le quote sono espresse in € salvo diversa indicazione e sono arrotondate a due o tre
Equity Dynamic(6) 28.12 57,71 Global Bonds R 28.12 107,99 mesi 7,95-8,65.
decimali, ad eccezione dei Nav espressi in Yen per i quali non sono previsti decimali. La dicitura "Fund" razza chianina 6,80; II qual. razza chianina 6,80; I qual. razze estere pre- tossina B1 max 5 ppb-DON max 4.000 ppd 272-274; uso alimentare Tre-
International Bond(6) 28.12 78,82 Global Eq.I Institutional(7) 28.12 69682,22 non è riportata nella denominazione dei singoli comparti.
Global Equity R Retail 28.12 1349,12 Abbreviazioni: Az.=Azionario, Eq.= Equities, Obbl.=Obbligazionario, Bd=Bond, Bil=Bilanciato, Bal=Balanced, Bovini giate 5,30; II qual. razze estere pregiate 5,10. Vitelle I qual. razza chiani- viso-Venezia non quot.. Bianco uso zootecnico 272-274; uso alimentare
Generali Investments Luxembourg S.A. __ non quot.; estero f.co arrivo um. 14% 275-277. Orzo naz. p.s. inferiore
GP & G Fund Dinamico 28.12 140,24 Global Opportunities P 28.12 139,06 Glb=Global, Mkt=Market, Opps=Opportunities, Idx=Index, Sect.=Sector, Mix=Mixed. (1) Più commissione Rilevazioni il primo e il terzo mercoledì del mese. F.co macello, a peso na 12-18m 6,80; razze estere pregiate 12-18m 5,60. Manze I qual. razza
Global Sp.Situations I Usd(7) 28.12 105,91 di sottoscrizione. (2) Più commissione di sottoscrizione e riscatto. (3) Più commissione di sottoscrizione vivo, al kg: Vitelli da allevamento Baliotti da incrocio 50-60 kg chianina oltre 18m 6,80. Vacche I qual. razza chianina 3,18. Bestiame a 62 - umidita' 14% 267-272; naz. p.s. superiore a 63 - umidita' 14%
GP & G Fund Inv. Sostenibili 28.12 100,34 e *riscatto (* a favore del fondo). (5) Più o meno commissione emissione/riscatto. (6) Fondo non autoriz-
GP & G Fund Multistrategy 28.12 123,92 Global Value R1 28.12 122,26
zato alla vendita in Italia. (7) Offerta riservata ad operatori qualificati. 2,50-4; frisona 45-55 kg 1-1,40; frisona 40-43 kg non quot.. Maschi a peso vivo alla produzione, fco azienda:. Vitelloni I qual. razza chianina 277-282; Comunitario p.s. 64/65 293-298. Avena estera bianca p.s.
GP & G Fund Valore 28.12 120,28 Global Value R2 28.12 109,40 FONDI CHIUSI. Tutti i fondi hanno valore patrimoniale al 30.06.2021. Prezzo: viene indicato il Prezzo 50/55 255-265. Seme di soia nazionale imp.2% partenza TV-VE 594-
Mediter.Absolute Value I(7) 28.12 1170,82 da ristallo (biracchi) frisona (180-250kg) non quot.. Bovini da ma- 4,55; II qual. razza chianina 3,64; I qual. razze estere pregiate 3,50. Vi-
Voba Fund Resp.ShortT. Bond 14.10 112,55 di Riferimento rilevato per il fondo nel Mercato Telematico di Borsa Italiana. Scambi: sono riportati gli 598; estera um.14% imp.2% partenza VE-GM 503-505; estera um.14%
Voba Fund Responsible Flex 28.12 145,07 Mediter.Absolute Value R 28.12 1108,19 scambi giornalieri. Imm: Immobiliari; Mob: Mobiliari; Q: Quotati; NQ: Non Quot. cello (prezzo indicativo, a peso morto): Tori Cat. B (maggiori di 24 mesi telle I qual. razza chianina 12-18m 4,55. Manze I qual. razza chianina
North Am. Pairs Relative R 28.12 1099,43 FONDI PENSIONE. Data: data dell’ultima var. della quota. A con garanzia del capitale; X con garanzia ) 2,40-2,70. Manze Cat.E scottone ( fino a 24 mesi ) 2,60-3,15; (sup. oltre 18m IGP 4,55. Vacche I qual. razza chianina 3; II qual. razza chiani- imp.2% partenza RA-GM 490-499; tostato part. stab.to 525-530. Farine
GFG Funds SICAV __________________ di rendimento. Su richiesta della Commissione Vigilanza (Covip) si precisa che il valore unitario della quota di grano tenero con caratt. di legge tipo 00 383-388; tipo 0 378-
PIU33 Neutral Value R Usd 28.12 975,10 a 24 mesi ) 2,60-3,10. Vitellone femmine da incrocio 3,60-4. Vacche na 2,50. Tori (1° qualità) razza chianina IGP 3,50; (2° qualità) 3. Agnelli
Quantamental Equity R 28.12 116,45 è soggetto a variazione in relazione all’andamento dei mercati. Pertanto il risultato complessivo della gestio- 383; normale tipo "00" - w 200/210 570-580; tipo "0" - w 230/240
ne va valutato in un orizzonte temporale di sufficiente ampiezza. Cat.D frisona di I qual. 2,75-3,05; II qual. 2,30-2,60; III qual. 1,85-2,10; I fino 12 kg 5,50-6; oltre 12 kg 4,50-5,50. Pecore da scarto 12-22. Cinta
NON ARMONIZZATI UE INDICI E CERTIFICATI. (1) Variazione % rispetto al giorno precedente. (2) Variazione % rispetto all’ultimo senese atta a divenire DOP 3,90-4,10. Magroncelli di cinta senese 565-570; superiore tipo "00" - w 280/300 685-695; tipo "0" - w
qual. (peso vivo) 1,21-1,40; II qual. ( peso vivo) 0,97-1,12; III qual. (peso
Luxicav Plus Sicav _________________ valore dell’anno precedente. 320/330 630-635; per pasticceria - w 340/360 725-735. Semola di
vivo) 0,72-0,86. Vitelloni Cat.A incrocio naz. di I qual. 3,50-3,85; II atti a divenire DOP 25/30 kg 5,50-6. Scrofe di cinta senese 2-3. Cin-
Absolute Return A Cap 27.12 188,47 duro 795-805. Farina di granoturco: bianca nostrana 615-625; grani-
TARIFFE DI PUBBLICAZIONE. qual. 2,90-3,20; frisona di I qual. 2,90-3,20; II qual. 2,55-2,75. ghiale (senza pelle, f.co azienda per alimentazione) 7.
Short Term A Cap($) 27.12 126,92 ta 625-635; gialla nostrana naz. 535-545; granita 545-555; spezzato de-
Fondi Assicurativi è di € 1270 + Iva a riga. Fondi Esteri è di € 2120 + Iva a riga. Fondi Comuni Fieno e Paglia Tagli freschi di carne
GFG Funds SICAV Mediolanum International Funds Ltd ____ e Sicav di diritto Italiano € 2120 + Iva a riga. Fondi Lussemburghesi storici € 2120 + Iva a riga. Fondi germinato tenero 405-415; farinetta 265-270; germe 290-295. Sotto-
Website: www.gfgfunds.it; www.gfggroupe.com; Mediolanum Fund of Hedge Funds Pensione e Fondi Speculativi di Diritto Italiano è di € 1270 +Iva a riga. Fondi chiusi è di € 1270 Rilevazioni il primo e il terzo mercoledì del mese, merce da commercian- Peso morto alla produzione, fco mattatoio, Iva escl., al kg.. Carne fre- prodotti del frumento: crusca e cruschello rinfusa 175-180; in sacco
Email: info@gfgmonaco.com
Alternative Str.Collection S A(6,7)29.10 10,070 +Iva a riga. Indici e Certificati è di € 2120 +Iva a riga. ETF è di € 850 +Iva a riga . Assogestioni te, fco azienda acquirente, alla tonn.. Fieno maggengo 2021 155- sca DOP di cinta senese: Lombo con osso 15-16. Spalla disossata 215-220; rinfusa pellets di grano tenero 193-198; di grano duro 193-
GFG Funds SICAV associati (tariffa speciale) € 850 +Iva a riga.
Euro Global Bd Eur I(7) 28.12 123,73 P & G Sgr SpA ____________________ 170. Loietto 2021 150-165. Fieno 2 qualità 2021 115-125; di erba me- 15-17. Costole/costoleccio 9,50-10,50. Pancetta rifilata 9-10. Fi- 198; tritello rinfusa 185-190; in sacco 220-225; farinaccio rinfusa 241-
Le Società di Gestione dei Fondi sono tutte costituite in forma di SGRpA.
Global Corporate Bd Eur I(7) 28.12 101,39 P&G Struct.Cr.Opport.(7) 29.10 241,245 Per informazioni +39 0230223661. dica 2021 160-190. Paglia 95-115. letto 25-27. Prosciutto rifilato 18-20. 246; in sacco 281-286.
38 Il Sole 24 Ore Giovedì 30 Dicembre 2021– N.357

Berlucchi inizia una nuova storia.


Quella di Cantina dell’Anno 2022.

La nostra storia nasce


da un sogno.
Quello di creare qualcosa
di nuovo. Di ascoltare
la nostra terra e darle
un nuovo futuro.
Così nel 1961 nasce
Berlucchi, il primo
Franciacorta, una realtà
oggi riconosciuta
da Gambero Rosso
Cantina dell’Anno 2022.

Una storia
che inizia
ogni giorno.

INQUADRA
IL QR CODE
E SCOPRI
DI PIÙ.

Potrebbero piacerti anche