Sei sulla pagina 1di 8
Domande Teoriche Economia Aziendale 1- Siindividuino i presupposti dell’ EQUILIBRIO ECONOMICO? Limpresa si trova in una situazione di equilibrio economico quando il lusso dei ricavi é durevolmente in ‘Grado di Tronteggiare 1 Tusso det cost, garantendo alfrest un’adeguata remunerazione a fatfon Tt cut compenso € ancorato al risultati economic! delresercizio, Come azionis e soci. mole & importante ficordare che Tequilibrio economico 6 misurato dalla relazione esistente ta ll flusso dei costi, derivante dall'acquisizione det fattor' produttiv’ come materie prime, personale @ capitale e TI flusso dei ricavi ‘ariginato, dalla vendita di bent e servizi ottenuil attraverso 1 processo di formazione economica atuato dallimpresa. Tale equilbrio economico deve essere raggiunto con Ta normale attivita aziendale e non ‘altraverso event ecezionall ed € rferblle sia al breve che al Tango periodo anche sé importante Tcordare che perche unvazienda sia in grado di Sopravivere © di essere competitive net Tango period ‘ecessit di un equilipro economico nel lungo periodo perché non é detto che Te azioni che consentono ad un azienda di raggiungere un equilibrio economico nel breve periodo siano anche funzionali a garantire equilibrio economico nel lungo termine. 2- Si ricordino i principali cambiamenti indotti nella gestione delle imprese dalle modalita dell” INDUSTRIA 4.0? Con “industria 4.0° si intende un modello di produzione e gestione aziendale. Secondo una definizione che fe dai Wise, gli element che caraterizzano TTenomeno sono

Potrebbero piacerti anche