Sei sulla pagina 1di 283
Collana «Dizionari & Atlant» 1. Dizionario di biologia 2 Dizionaria di chimica 3. Dizionario di fica 4. Atlante di asteonomia 5. Dizionario dell Europa 6. Dizionario di psicoanalisi 7. Dizionatio delle invencion 8. Ante di filosofia 9. Dizionario di 10, Dizionaria di economia 1 Dizionario di marketing 12: Dizionario di ecolo 13. Atlante di music 14 Atlante di psicol 15. Dizionario di omeopatia ULRICH MICHELS ATLANTE DI MUSICA Realizzazione gratiea di Gunther Vogel Traduzione di Laura Dallpiccolae Silvia Tua SPERLING & KUPFER EDITORI MILANO ddr-Atdas sur Musik Copyright © Deutscher Taschenbuch Verlag GmbH & Co. KG, Munchen, 1977, 1995 peril 1 volume e 1985, 1994 per il 2° volume © 1994 Sperling & Kupfer Euitori S.A. ISBN 88-200-1780.6 781-96 I EDIZIONE Indice Simboti Abbreviazioni Prefazione Introduzione: musica e storia della musica Masicologia Acustica Prinepie forme dele vibeazions Paramete dt sono, rumore Fisiologia det orecchio ‘Organo del uito, proceso uditive Psicoacustica Fenomeni div, orecchio musicale Fisiologia della voce Fisiologia, Organologia Inteeduzione [iofont I: pereussione deta Il: tavolete tui, paste apercussione Tk: idjofon vascolar percussion, sonal Membanofoni: impani mbar Cordofoni I saltert Tl struments tasiora IL ville, viole IV: Tamighia del violin = Vs lat tiorbe Vi chitare, arpe ‘Acrofoni I/Ononi |: caaterisiche general TOttoni 2: corn THL/Ottoni 3 rombe, tromboni TV Legni i: faut = V/Legni: srumenti ad ancia = Vic organo | ~ Vl organo 2: steumenti a anc ibera Eletrofon I: ivelaton, generator: =Il: organo eletronico (Orchestra organic, storia Teoria musicale Notazione Parstura Abbreviazioni, simbol,indicazioniesecutive Prassiesecutva Sistema musa I element, interval Alls scale =U teorie Indice ¥ 15 0 0 2 2 » » iI 3 37 4 4B 45 9 9 31 55 37 39 A n ” Wt Indice =1V: storia Contrappunto I: element genera )e delle soe spect fiche suggest! (pes expression di dolore») Sebbene st tt anche in questo caso di un com plesso di dl oggetiv (strcamente fonda, le {nterpretaion ele nals contento sfociane ‘nevtablmente nels sfera della sogeutvita ‘questa una rptone in pb perch, nell interpret ‘one verb dela munca debano pre de I fn per non cade in pore Tantastic. Pee i tusiistae par Tasctatore tava nella sogeet tit dela Sensazione e dela fantasia rsd a onion aeessaria er Fivivere oun gloen cone ‘ova ta muses conoscinae, in particolre, la rusia dl past, Sor ~ 7) © 2 {Lo studio torico dela musica rst alla pid rmotuantichiie,nelleculturepievlute, coincide Sostutaudmente col passaggi della music dah so amano (sus) 1 urarteconsapevolmente Straurt ars, La oora rivet pratt un sl Specitco nella music, in partiolae in quel cette Tcemine che abbracia te fe question ele co- noscenge relative alla music € quello di msi Tog I icrnine pits generale teoria musicale (con lrappstoselo hprnica mnt) sabia ne Sccolo scorn imitizvone che Io halla dll signi organo greco di tana in giants ‘onlemplacionese sfflessione per enter om lo studi del! aroma dele forme. Conte Praeamente safer cunsety dh mio ‘a, sl modelo delle alr disipine sintiicte © antic. F sopra gravi alla ore che la usicologia { anturiaascenva sie con coniitoPambitoge: Le'storiograia musieale (stor det mute SORKtL HEIs, AMKOS, SFT) eaeam lest I cosiddetts musieoiogia slstematiea (it SIOLIZ, STUN, Shens, KUM) # ofenlamenty ‘om prmriamente sec Tul dll ie isiologiariguanlanoinfine a mustcologa ape ingrarma della pagina a feomte propone ww \quao det diversi camp della musieologtae rap presenta, ntaralment, solo una delle possiy Shishi organologa, si cccup deg uments sal eosiruoms, ma d stoma tonal stat, stu dll rms travers Fe imma interpreta le appresentaio- Inpitcicheeiagenere, iguraive deh strum Inia dee eseeuroni ee prass eseutiva, cor d eliire wn qua Fedele della rea musicale nl corso deli storia (felavione is partir ed esceuzine) ~~ paleograti musicale snalir aves sist ‘studi dalle font, snslireae iotypct ites rusia ef lu ont wil ala storia della musi plage studio sls vitae fe opese i us ‘at ell Ottocento era una dele petal ra ‘he dla musicals ‘anallsi musiale, analiza le tute di ano port Studi le singolecomposiion’ la luce Si Prneipi contappuiistic. armonic, madi, ‘i ormal oe Coton della masieu), ‘emantica musicale, formsce'inerpetaione sieoncelt sat el sais! mosicie nla tora ‘eigenen nell anulisistisieae cos via: cea di Splegame i signieatye ot combi al ragton- Musicologia 8 ~ stilts, indaga | at carters ce com Sevan vai a dela sngola opens edt rnscan To stle musicale cum genere od une pcs dun emprnitone oi una sews ‘acustica musicale, sta les fsiche del delistrurent delle sale exe: sloogla, :oscupa dll stn del Tonio namente del appsato itive e wees silogia della eenkeaesecutva, considera § movimet decomp elem sence pot Taivers srunent ddan sranentae) sfcoacastica, stadia | process psiologi ‘onnessi con andirone,sonche problems eg educazions musicale: psicologia dalla musa. si occupa dog fe dtl musizae dee opere date mie stl wo Troe considera a musica tanto nels strut specifica guaxto come PY =OdB), energia sonora dh 10-1 WI Pampesz donde sonora sl enpano 8 10" ci, sla ae nbrana ire 10 ey sul pis raiconscddel ini 10" en yale Linon ‘rua fone oor i iliensconfrntarlane Fi tert austen efettva fool sono puro uu tntensi in his all elarione = Ie 171, Ls scala dei per © dungue proporcionale al logarit tro delenit scusiea eeu. Tint df dannosia: per slleitazione breve a 90) hs, per oleae prolangata 375 phon, So fis dl doloes=130-140 pon. {Pia dt sur della sensarionesggcttvn de intesitadiun sono pr dh dB, 2 soa doppia intensita exe. Lit “Ssasine dint pene nce dl emp: iTtempe richest per I pezezione del intens thassltns ai0.2 , mir tmpo di cessuzione€ ADs Depo 2 min. Uintensith ercepia di huisce dt 10dB (adavtamento) per poi estar prosappoct costume, Talvolts un proveso wt ‘orne annua un ao i seauitoa un fenomen di sano del Corie per un iiss ata nascent), Trasmisson: al cervelo 0010 fie rervone rasmetion meant mpl ‘ett (cone penal duce che ate ‘ano fino a0 He persingol it) 1500 [vel kez sone 325 Illi dh nest, per tote dees MO 000 va Eh some di tate fe Requsze deg imps de- termina tenia aestch sage 10 Pscoacustca / Fenomeni uit oecchio musicale 2 Tore seta consnana ta isonansa trates) = * ‘i emi ae tee ai oe dle unt) “Teoria della consonanzaeaspatiga re Psiconcustica / Fenomeni uditivi, orecchio musicale 11 La pslenacustiea(o, cm era deta un tempo, pt Mogae! son’) stoia, dn ao, aceon © lassifcarione delle fformaziom scustichs, ), [Palteea del suo dipende dla tensionee dalla Tunghezza delle conde woes Nella pobert la cr citadel ring compra un allaneamento delle ‘onde, che nei sien abbas extension vecale ionotavae wile rigazze dh 20 Stan Nel ex stata reset dela arnge iia ea voee i> mane pee aut [Ce cavthsoaund (ig. D) dterminano i timo voce esse sano, dr sot della Tringe, aches polminari dpe porte equenzepib impure apeane [EMH Tp tp. Tp (Casicarione amir prcossi Con TE Tanto com batient season {ci mwembranofoni il suone & pret da wna vvmbrana di pergamena pelle dt itello © mate- ses fetco fess un lai e posta i vibvao~ fant prcusscme abut perce, tone ambur a frsione lus dia (ir “Shtegria pi rmumeross& cotta di tambo « pereusfame ch, seca del po drone ouuboloriet cor ba tinpanii ‘ambueltubolae vere prope tamu ache fambnr perc eon tent) pereasl con le mat, chs com ‘ano te forme bola con quelle vaseola. Al "v0 gruppo appaticne i tamburello, i veo JMperso prowvsta di songgl aiburello a sy. sere! uno danas oe ep ‘loterminta La componente d furore ene "a ella median Ia coders ae part sa pub anche essere arta dalla forma dt so- sein particolare quella yaseare consented “enere ston chiaramente eternal (Gimpano, sngo.conga ee.) ‘impani tambuei yasotar) ‘ideo bacin semiseril diame 6 otlone, con "for di sonanza al een, su qual & tesa unt sna: Dimensions noe ‘imp. basso in ee, 2 25-80 em Sn gad a2. 70m) 1 inembana pu ese fsa itu eel sani ds 8 i annene tp meniicare stra) La regoavione dela tensione fu pete “ata ne XIX see, cow intorione in moe ‘unm gievole ental vionato mano (Um hina vite centrale) o mediante intra casi thmpano a caldala he iu modern tmpano a peal. saat da un pods i. Tinpano&soitamentepereosso con mazzo- "ow testa dln 0 reopens di fle, alla ga, Picoltmpant anual iunseo in Eu ssvdalfOrene nel Metioeva (Xt se.) el pit ‘i successivamente (XV see) Il iderato, om la se. In ofc "burt tubolar o rllanti tis. 8) “yemirana viene fata passae su un cerchio di ula cero Interna della pelle. che view eso 1s sla sl asta soma indie i le {ease on un cotracerhio. La tnsione ‘tat dun Grate dco dixposta 8 Zig-ag ‘sorta resioney da vit (al 1837) ambure monopelle& pert nella pare inferio- ez in quello pele sopra el pelle del saone 0 Donitta sola bordonira, sala quale colle ‘tla corer, lee cord mime storando ‘romana ne aumento effet vibe a bur ola possona avere diverse dimension Riordan Ii tamburo provenzate: pe fo pit monopelle © sen cordera Viene portato a iacola eperesso {con una mano, nenrecon sta esecutoe ston tn pleco tao I suo nome originale tan ‘Fn! non eoaondere com i ames ean cor hice sonal tabi {tambura rullante anc amharo mire por deen coin sin ore ‘con apposite bacchete, TW tamburo aultare:tanburo culls con css appli, maior tensone elle pel (con wee anism a Nt) ¢ oer, donde i carateriico Tae cin 2 sco: suo parete posstno © ‘sea rullante © tambura tenore, iva pet del Te minugie. 1 tambura a cass eorta: derivato dal mitre ma ea casa pit cora (10-20 en), con condiera:usto nella musica jazz (snare drum). [Et grameassa: per To pi teuta in mind da per essere pres sulle de peli cx un masz dt Teguosivestto di eoio per otienere un sven pit pronunciation una ver por effet close {Gist p anche servire dela macchina di Flom, ‘cn um meccarismos pedal. Di origin urea en= {ed el orch. sere a riangotoe a pit alla rel XVlitse, com Eas dela si ala ‘Tamburt pers con le mani (ig. ©) Conosciut ovary provengono sop America Latina Son ttt monopels iF on, com cass con peli di ape, in op i (tonal sian di quart inlet bongo messcani sono i dimension pit pecole {amburt cong ao modell yn, ltinoameriean,tial- rca nor: per lo pit cost Inte oid grande perwoss com le ‘mani co foro di rsonanza nel pain: di oigine sicana si usuno preenbilmente a coppie oi cupid re: tom-tom: i crigin cinese, con eassa di legno peria sl fond: seal posto della metnbrana i & tina lam {Tamnbur trizione sono molto rir: s sano sfrezando una bacehets sll pelle oppure face. fo rstarerpidamente un vaso icoperta da un ‘membran esaatoro ad una corda ic € appx (Waideufel: i suono prod & simile a un wo ‘amburi ad aria tmieiton producono il ssono auravesoil fas dell ari: possono essere pet ‘tub sev da una emia sieante inc Sofia trum. pocatolo ecarnascaleschi- 24 Orgonlgi / Cordon Ts 5 fat mune aco a etre ce (a iprerce a cove [Eason cave a rare seine Seteromedoae Nez seta Salers wesc: abt) ‘Classificuzione, alte a bastone © a tavola J tponase P stoxirmes [Ns cordon i ston & proott dalla vibeazione onde ese {Us corde possono eer fate fe vegetal (eu ‘are priate), pli erin di cavalo, AS), seta {Asi oriental), badeloo enn di anal (or riamente nal Asi ac. nel ino del Me ico, da XVII sce anche icoperto dt flo ‘netligo por confer maggie elastic). me tala citons, dl XVITL se, ache eto e dal XIN Sache cio), He ileal (nylon ce.) fe tecniche impiggte per far suoaate Te cde pzico, conte dit (i rei nel pizcato) © ‘cecnicamnte elavicembaoy pression cam bechetico lel (plet}© ‘om mall (pane — frais com ae (lin) 0 rt (hiro: jer simpatia, oxsia con vibrzione indots ‘Conde non istate (corde df risomanca, viol rat ara viene fnossa in vibvazione. Si dstinzuone cordon! “imple e cordon compost (ig. A NeVcunofont sempic lectre salle i sons Tove na & esse pera prediee del sun. AI conta jenofoni compost nom si pons visire pie de isnatue (pes. ut fe conde So queso caso Fissote una conde collegala ove llc sr a0) 0 COU Un iavolsaronica (eum. a pzzico), price son Fatt trom ma hae lelre del nich classi ¢ dl ato inex, Menten quest som. pao del 1k paralisioalrisanator, nelle arpe sso & potpendiolae | saltera atone son le forme pit element gt ‘alter (aa gree peal, pzicate una coeds). La ‘viene es fa Heestremitd un basone dle iThastone musfale dito el eord viene fats sare ptiel Vist pub appeadereo inca Scare an sonatore, come Ia wescca dian male el umbass (Hg. B, I serio a bestone pi “Smplice cote ds una canna di bambi dalla uate viene lets una ba usata come vo i 1321), Un sere ds asta questo tipo atianea origine an salterioa roma si: Dy alleera vara coal Ic code onvero de foccio ig, By 3) © mediante ustatra. Pub essere ‘ht pico 0 iions. Da esonatre pod fangee la bose una zucea eave | alter tavola hanno sempre an certo numer dt “date pasar stun avo einen Questa pub essere convess, cme nel cinese Kl © et Napponese koto, oppure pia come wet sal COrganologia/Cordofori: sales 25 ‘carope ¢ nella moderna zithe.U sli a tala possono essere con tastatura, come la zither dt fonsena, sea sume Wo Hakvet © con meee sien taster some l plunoorte Salteri a tavol con tastatura Li moderna ainer da concerto a una cass a honica pita Si posts un tavoleo salle pine ‘ina Uellesecue Su un taser sds 29 Tasisomo sek Some det meladiomente sll tavolasrawnie comono da $3 42 corded ac Compagnanents perl eaiarione dh empl Secon (per Pascordetra gC). i ie deriva dalle Seithot, sun dalla cs ‘tammonica tio lange sail, con ttt eda Yas corde metlicheche venvano suddivisecon lun bastoncin. Simi allo Sesto sono io se thse hummel il norvegexe Tamed la Trancese Spinette des Vesges Nel XVII sce 5 costirono Inolre una ithercon cas conics pacts st ‘i a (Mitenal) eu com cass panei Su ta solo lato (Ssburgo). ce a per pers ago Salter tavol senza tastatura ‘svilupparine nef alto Medioeve allorché le an- fiche fee an vento mite di una tavola t= ‘monica p20) Ti salterto ves pop ralteriam) voniva pe Petecon fe ka con un pet. 1 pltin pts fo eee vai anche por percuoer le ene si Chel saltesio pizion mediates distngnea a Fatca dl salto todesco PZackbret?a peso ne Le pina forme dll conse rsa 0 tno arapero,ttngelareo a esta di pore dal terzament d gues lima dent, nel XIV sce imezno sero; nonche fa madera fora a at Weds UvHlackbrett(o saree tedewo) in oizine (XV Senta alto prio, se ne difrenzia peril moo inl veniva cuonato fede scion pease con bataghiy nel VIL se. fy sae Fe ariante costa cd de pontel: quello di Sinisa suv de le conde nel rapport 3° (le ‘allo dk qin (ig. D). Uedmbatom (embalo ungorco) ® sie al pre- ‘codente, di forma tapezidale ort locatn squat game com smorzamenoa ada leper le Scare doppe iple (-) petcos soon bata Carpanett (0 Spisharfe)® un tipo di arpa con wot monic sso pogglanda su un Toy in gembo oer, Ebbw grande uifusione ne XVIttsee arpa eoia& un {gute lumgheza di diverso spessore somo tess in vibronedal vento (1680, KREME). La Imencolans drs armani produce SO a ve minteron che sero lo strum. parila teat inepca remantica

Potrebbero piacerti anche