Sei sulla pagina 1di 4
Ey Una ricetta tipica }-—————— 1] Ascolta ta conversazione. Secondo te che cosa sono i “bigoli mori”? » O a. Una pasta lunga, O b. Una pasta lunga O ¢. Una pasta corta, di colore scuro e fatta e di colore chiaro di colore scuro e fatta in casa. come gli spaghetti, in casa, 2) Collega i disegni degli ingredienti ai loro nomi, come nell’esempio, «EEE [aa] ‘Loe orecchos Alma Ein! 3, Quali ingredienti nomina Renata per fare i Bigoli in salsa? Scegli gli ingredienti a » “tra quelli rappresentati nelle immagini dell’esercizio precedente e scrivili qui sotto. € > « > 4) Ascolta ancora la conversazione e ricostruisci O a. Lessa i bigoli. O b. Taglia motta cipolla bianca a fette sottili. © c Taglia uno spicchio di aglio a pezzetti. 4. Cuoci la cipolla in olio abbondante. O e. Sciacqua le sarde ed elimina il sale. 5 | Queste sono tre ricette dei Bigoli in salsa. Quale é pi vicina alla versione di Renata? Se necessario ascolta ancora la conversazione. aglia a fette sottli le lio extravergine di cipolle e mettile a oliva ‘cuocere con Folio. sardesalateosott’otio Quando le cipolle sono sale dorate aggiungi un po” digoli mori @acqua della pasta € c > 4 > N O £. Aggiungi le sarde pulite alla cipolla. O g. Aggiungi Vagtio alla pasta. Oh. Fai cuocere le sarde con la cipolla fino a quando si sciolgono. Oi. Aggiungi alle sarde un po’ d’acqua della pasta. Ia ricetta di Renata. N una ventina di minuti. Nel frattempo cuoci i bigoli in abbondante ‘acqua salata. Mentre cuoci la pasta, prendile sarde,puliscile ¢ togli il sale. Quando la pasta & pronta, scolala e versala in una zuppiera. Unisci le sarde, schiacciandole con la for- oliva sarde salate 0 sott’olio, sale bigoli mori sarde insieme alla cipolla nelfolio fino a quando diventano bionde. Nel frattempo metti a bollire acqua, con un po’ di sale ¢ lessa i bigoli. Aggiungi nell’acqua della pasta anche una sarda sottolio. aglia la cipolla a fette T: olio extravergine di sottilssime e cuocila oliva a fuoco lento in olio sarde salateo sottotio _abbondante fino a quan- sale do diventa bionda. bigoli mori Aggiungi un po’ di acqua i cottura della pasta, poi prendile sarde, togi il sale « falle sciogliere nella salsa di cpolle. ‘Nel frattempo lessa ibigo- li mori in abbondante ‘Alma Eiliion! Ct vaole orecchio 45 Fina ricetta tpiea} 6| Un po" di grammatica. Trova, tra i verbi sottolineati nella ricetta, quelli all'imperativo 7| Ase * informale, come nell’esempio. Poi scegli la risposta alla domanda. Rer 3X Zaglia la cipolla a fete sottilissime e © cuocila a fuoco lento in olio abbondante fino a quando © diventa bionda. © Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta, poi O prendi le sarde, O togli il sale e © fale sciogliere nella salsa di cipolle. Nel frattem- po O lessa i bigoli mori in abbondante acqua salata. O Scola la pasta cotta al dente e Rex © unisci la salsa O mescolando bene. én Rer Quando c’é un verbo all'imperativo informale, dove si mette il pronome? O a, Attaccato prima del verbo i Rer © b. Da solo, prima del verbo. del testo: a Co) d. Attaccato alla fine del verbo, Gra Rei Peri r ic \ = (Loe orecshto Alma Bion Alma Ede lll SS | 7| Ascolta e inserisci negli spazi le parole mancanti. Renata: Grazia: Renata: Grazia: Grazia: Renata: y Dopo si deve prendere della cipolla bianca e tagliarla(_____—) COD CD) Ce fara... Le quantita? Mah... io faccio ____) C___), ma insomma... tanta! Ah proprio) C__)? Beh si. Una cipolla intera grande o una piccola o...? Una cipolla grande, si. Una grande, la tagli fina finae laC___) (con votio finché diventa un pochino (_____) e poi dopo i fai sciogliere le sarde, io ci aggiungo per farla un po! morbida anche Ga) (ae) di acqua di cottura... Della pasta. . della pasta, no? Perch ____) (_) rischia di asciugarsi un po’ 8 Inserisci le espressioni che hai trovato al punto 7 accanto ai loro significati. a. di colore dorato Ghar) ‘b. una grande quantita Sao D) c.altrimenti Ss d. fai cuocere ea Ee) e. una piccola quantita en iat ta) f. in modo approssimativo aa) g. molto sottile (CTCL een ‘Alma Edicion i vaste orecehio 47

Potrebbero piacerti anche