Sei sulla pagina 1di 6
LARTICOLO rs INDETERMINATIVO DI QUALE FILM SI PARLA NEL TESTO? = al ni, a a fo od rw OL © Gliarticoliindeterminativi Un awvocato, Francesco, ¢ una veterinaria, Claudia, sono grandi amici. Un giomo Claudia conosce Giovanni e si sposano. Ma Giovanni @ un uomo violento e Claudia va a vivere a casa di Francesco. Francesco, perd, ora ha wna fidanzata, Lia, una sua colega. Francesco capisce presto che vere una donna per amica 8 molto ificile ¢ non dice a Lia com's veramente la sua amicizia con CClauala. Basta uno stupido episodio per. maschile | davanti a una consonante tun |unragazeo | dei dei ragazzi davantias+ consonante, z ps,gn,x,y | une | uno tudente | degli | degli studenti uo 20 degli zt no psicologo degli pscologi une gnomo degli gnomi uno xlfono deg ailfor uno yogurt degli yogurt davanti a una vocale un | un albero degli | del alberi un inglese degli inglesi davanti a una consonante tuna | unalingua | dalle | dele lingue davanti a una vocale unt | unvopera delle delle opere © Larticolo indeterminativo cambia se il nome é femminile o maschile,singolare o plurale. ‘© Larticolo indeterminativo va sempre prima del nome. © Usiamo Varticolo indeterminati > davanti a nomi che non conosciamo: Vedo sempre un ragazzo carino alfuniversit, ma non conosco il suo nome. > quando non é necessario determinare ilnome: Claudia ha un gatto. 20. Ge | Grammatica pratica della lingua italiana Sati pu dl volume carta io ple avon cote vei neratine 2 Usiamown,uno, tuna, un'solo davanti nomi singolari, Alplurale usiamo molto spesso dei deglildelle: = Bi [Matteo ha dei fio meraviglosi in giardino, © © Abbina gi articol ai nomi indirizzo ragazze itt. f rancese un Persone univer s ita italiana une Suna amicizia yogurt remoso un’ psicologo albero © © cambia gli articoli detes. 1 dal singolare al plurale e viceversa. egl indirizzi, ragazza, __ragazzi Persona, amicizie, __ studente, lingue, __cittd francesi, _zio, Universita italiane, opera, animali, yogurt cremosi, psicologi, _alberi amica, _paesi, parti, stato © ©© Completa i titoli dei film con gli articoli \determinativi giusti. 1. Una nuova amica 2. american a Roma 3. __ folle passione 4. Chitrova_amico trova.__ tesoro 5. ___sacco bello 6. vita difficile 7. Non __ paese per vecchi bionda in carriera Completa il testo con gli articoli determinativi o indeterminativi. Qual @ il titolo del film? Scegli tra quelli dell’es. 4, ‘a. Gili amici lo chiamano Nando. € b. di Roma, anzi di Trastevere. Nando ha e. ‘grande passione: I'America. Nando ricorda d. americani ee. loro arrivo a Roma durante la Seconda guerra mondiale. Continua a sognare f. __ modo di vita americano e spera in g- futuro in America. h. sua camera e anche suoi vestiti ricordano Hollywood. I. sua @m. vita sfortunata, ma non fa niente per rmigliorarla. Per poter andare in America, Nando & pronto a tutto en. _ giorno sale sulla parte pid alta del Colosseo: minaccia di suicidarsi se non otra andare in America. Dopo lunghe ore o. ambasciatore americano gli promette un biglietto per p. America, ma lo riconosce: Nando é q. causa dir. suo vecchio incidente d'auto e., siovane © %© © ora ascotail testo e controla le tue soluzioni. scopri il tema di questa unita: le caratteristiche dei Be degli animale studenti Sete lingua epee amie he paese parte © © Completa le frasi con gli articoli \determinativi. Trento € una bella cit del Nord italia. sabrina @ _ insegnante che vive a Bologna. Hai consigliper le vacanze di Natale? - Conosci film italiani recente beli? Gli spaghetti alle vongole sono piatto italiano che adoro. 6. Avolte vorrei andare a vivere su deserta osu. albero. yay isola Wien @ © Abbina le immagini alle parole. bello bianchi grasso—_brutto Saal le eri giovane magro 10. Se necessario completa le frasi con gli articoli e scegli aggettivo giusto. 1. Beatrice & una _ giovane/Pecetia di 20 anni che studia Psicologia a Padova. 2. Sei sempre cosi gentile con me e poi sei +agazzo cos\ brutto/belo. Potret innamorarmi dite! 3. costo della vita in italia € basso/alto, ma rnon tanto come in Norvegia o in Svizzera. 4. modelle devono sempre essere magre/ grasse, ® __ messaggio terribile per giovani. 5. Che bello/brutto nuovo film di Benignit Secondo me vincera___molti premi. 6. Ora __ miei capelli sono bianchi/neri. Da bambino erano bianchi/neri esenciareciocnisy © iM?AsiO, UD 7 Larticolo indeterminativo es.1 un indirizzo, delle ragazze, una citta francese, delle persone, un’universi- ta italiana, un’amicizia, uno yogurt cremoso, uno psicologo, un albero, uno zio, un ragazzo, un animale, degli studenti, una lingua, delle opere, delle amiche, un paese, una parte. es.2 degli, una, dei, una, delle, uno, delle, un’, delle, uno, delle, un’, degli, degli, degli, degli, dei, delle, uno. es.3 1. una, 2. un’, 3. dei, 4. dei, 5. un, 6. un’, un. es.4 1. Una, 2.Un, 3. Una, 4.un, un, 5.Un, 6. Una, 7.un, 8. Una. es.5 a.Gli,b. un,c. una, d. gli,e. il, f.il,g. un,h. La,i. i, 1. La,m. una,n.un,o. 1’, p. I’,q. la, run. es.7 1.giovane, 2. neri,3. basso, 4. grasso, 5. bello, 6. bianchi, 7. brutto, 8. vecchio, 9.alto,10. magro. es.8 una, giovane, 2.un,carino, 3. il, alto, 4.le, magre, un, i, 5. bello, il, niente, 6.i, bianchi, neri. 7 | LARTICOLO INDETERMINATIVO Q © Scegii articolo giusto. 1. uscita (un, una, un’) 6 cane (en, una, uno) 2. _americano (un, un’ uno) 7. ristorante (un, un, una) 3. spagnolo (un, un, uno) 8. stazione (uno, una, un) 4 casa (uno, una, un’) 9. pasta (en, una un’) 5. indiana (un, una, un’) 10. psicologo (un, um, uno) © © cambia gli articoli deliesercizio 1 con le forme plurali dei, degli, delle. 1. _uscite 6. cani 2. americani 7. ristoranti 3. spagnati 8. stazioni 4 case 3 paste 5. indiane 10. _psicologi © © Metti rarticolo indeterminativo. 1. xenofebo australiana 2. svedese (m) autobus 3. spagnola fibro 4. cinese (f) maestro 5S. pizza 10. zebra © © cambia gli articoli dell'esercizio 3 con le forme plural dei, degli, delle. 1. xenofobi 6. australiane 2. svedesi (m) 7. autobus 3. spagnole 8. fri 4. cinesi(f) 9. maestri 5. pinze 10. zebre @ © Completa le frasi con I'articolo indeterminativo giusto, 1, Dott. Pietra &.___medico dell’Ospedale di Parma. 2. Tutti dicono che quest’anno ci sard.__estate molto calda. 3. Paola @ __ ragazza alta e magra con ._. capelli nerie corti 4. Alessandro e Lorenzo sono amici sinceri. 5. Daniela e Luisa sono insegnanti di italiano in __ Centro Provinciale per Istruzione agli Adult. 6. Nel giardino della mia casa ci sono __ alberi molti alti. 7. Maurizio @ _ cuoco molto bravo e cucina __ patti buonissimi. ‘8 Paul __inglese che vive in italia da molti anni. O ee Correggi lerrore dov’é necessario. 41. In questo film ci sono dei attori molto bravi. 2. Domani vado a comprare uno dizionario inglese-italiano. 3. Gianni é un‘operaio che lavora in fabbrica. 4. Sul banco ci sono dei fogli bianchi. 5. La Corsica @ un isola vicino alla Sardegna. 6. i solitofaccio colazione con uno yogurt i soja 7. La Margherita e la Quattro stagioni sono degli pizze molto buone. 8. In via Farini ci sono dei bar molto alla moda, © © Completa le frasi con I'articolo determinative o indeterminativo. 1. Andrea deve comprare. computer nuovo, 2. Arno &.__fiume italiano. 3. __ mia vicina di casa ha _ amici francesi molto simpatic. In questo negozio cisono bei vestitiditutte _ taglie. Olga & __ ragazza russa che frequenta __ corso di italiano. 5. Sulle Alpi ci sono. montagne con. neve tutto anno. Jane @ americana che vive in italia per studiare lingua italiana. Musiclab & _ spazio dove __giovani possono suonare __ loro musica. ‘Abbina le due colonne per formare delle frasi scrivi 'articolo determinativo o indeterminativo. 1. Nella Pianura Padana __autunno a. con __ spiagge belissime. 2. In via Garibaldi ce _libreria b. sono. ragazzi alti e magri 3. Apranzo mangio spesso __ piatto di spaghetti . vengono da tutti _Paesi del mondo. . Liguria __ regione . & __ stagione con molta nebbia. 5. __zie di Luigi e. ha _ porte di legno. 6. amici di Pietro f. cheha libri motto economici. 7. _entrata della scuola &: lavorano in __ristorante tradizionale. 8. __ miei studenti hh. con __pomodorie olive. © ©e Completa le frasi con I'articolo determinativo o indeterminativo dove necessario. 1. Oslo & _capitale della Norvegia 2. Vittorio ha bel cane bianco e nero. 3. __ Professoressa Pradellié _ insegnante di inglese. 4, Scusi, .signora Cappellett, ci sono amici di suo figlia che vogliono parlare con lei. 5. Inestate, quando ho sete, bevo sempre __bicchiere d’acqua non molto fredda. 6. lasagne e tortellini sono _specialita dell’emilia Romagna. 7. __ autobus 27 e 32 partono per Torino ogni due ore. 8. _appartamento di Paolo & molto luminoso perché ha finestre molto ‘grand. © © Completa il testo con I'articolo determinativo o indeterminativo dov'é necessari Venite, 2. _ signori, venite a vedere. Oggi b. nostro negozio ha c. __ offerte speciali pe vostri bambini che vanno alla scuola elementare: ci sonoc. _matiteef penne dituttig. colori; abbiamo h. _quaderni a righe e a quadretti di tutte i. __ grandezze. Lain fondo ci sono |. _zaini e qui vicino a me trovate m. ___gomme a forma di animale: cisonon. _elefanti, 0. maialini equi ho anche p. _ gomma verde che sembra.q. _albero. Se fate una spesa di 30 euro avete r. __ sconto del 10%. ‘vete anche s..__altra possibilit: con t. _ spesa di 40 euro, u.__ mia collega, v. __signora Martini, vi accompagna al bar qui vicino e offre ai vostri bambini =. panino e aa... aranciata. ab. __occasione da non perdere! Larticolo indeterminativo es.1 1. un’; 2. un; 3. uno; 4. una; 5. un’; 6. un; 7. un; 8. una; 9. una; 10. uno. es.2 1. delle; 2. degli; 3. degli; 4. delle; 5. delle; 6. dei; 7. dei; 8. delle; 9. delle; 10. degli. es. 3 1. uno; 2. uno; 3. una; 4. una; 5. una; 6. un’; 7. un; 8. un; 9. un; 10. una. es.4 1. degli; 2. degli; 3. delle; 4. delle; 5. delle; 6, delle; 7. degli; 8. dei; 9. dei; 10. delle. es. 5 1. un; 2. un’; 3. una, dei; 4. degli; 5. delle, un; 6. degli; 7. un, dei; 8. un. es. 6 1. degli attori; 2. un dizionario; 3. un operaio; 4. -; 5. un’isola; 6. -; 7. delle; 8. -. es.7 1. un; 2.1’, un; 3. la, degli; 4. dei, le; 5. una, il; 6. delle, la, I’; 7. un’, la; 8. uno, i, la. es. 8 1.1’, d. una; 2. una, f. dei; 3. un, h. i, le; 4. la, una, a. delle; 5. le, g. un; 6. gli, b. dei; 7. I’, e. le; 8. i, ci. es.9 1. -, la; 2. -, un; 3. la, un’; 4. -, degli; 5. -, un; 6. le, i, delle; 7. gli, -; 8. I’, delle/le. es. 10 a. -; b. il; c. delle; d. i; e. delle; f. delle; g. i; h. dei; i. le; I. gli/degli; m. le/delle; n. gli; ©. i; p. una; q. un; Fr. uno; s. un’; t. una; u. la; v. la; z. un; aa. un’; ab. un’.

Potrebbero piacerti anche